22 LUG 2001

22 lug: Chi ha interesse ad un cambio della guardia nelle Forze dell'Ordine? (Corrispondenza delle 14:05)

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 6 min 26 sec
Player
Genova, 22 luglio 2001 - Documento sonoro della corrispondenza del direttore di Radio Radicale, Massimo Bordin sulla situazione a Genova durante la giornata conclusiva del G8.Bordin riferisce ulteriori particolari sulla perquisizione ad opera della Polizia, avvenuta questa notte nella sede del Gsf.

"Effettivamente - afferma il direttore - l'operazione della polizia è apparsa sovradimensionata e può essere interpretata come una sorta di vendetta perché sono stati picchiati molti ragazzi".

Esiste una chiave di lettura dietrologica e maliziosa di questi eventi - ammette Bordin - ma permette di
leggere alcuni aspetti davvero sconcertanti.

La tesi è che alcune disfunzioni nell'attività delle forze di polizia lascerebbero trasparire in filigrana una 'lotta di successione' all'interno dei corpi separati.

"Ricordo - aggiunge il direttore di Radio Radicale - che i vertici sia dei servizi segreti sia della Polizia sono stati nominati dal precedente Governo".Va detto anche, però, che la Polizia sostiene di aver trovato nelle sedi dove dormivano i manifestanti dei bastoni, delle spranghe.

Agnoletto - riferisce ancora Bordin - nega, ma lo fa in modo particolare.

"Noi abbiamo chiesto alla Polizia di mostrarci quel che aveva trovato, ma non ce l'ha fatto vedere" - è la sua esile giustificazione.

Agnoletto afferma anche che i neri sono suoi avversari e che per questo, per difendere la sua incolumità, deve girare con una scorta di tre persone.

"E' assurdo che si parli di connivenza" - dichiara.

Ma poi aggiunge: "Non li conosciamo e quindi non possiamo escludere che possano essere anche qui".

Bordin, inoltre, dà conto di altre espressioni perlomeno ambigue, più spesso inquietanti, pronunciate dallo stesso leader del Gsf.

Dopo aver parlato di "una vittoria di Davide contro Golia", in quella che "ormai è una guerra", Agnoletto ha richiesto le dimissioni di Scajola e dei responsabili delle Forze Ordine.

Ma forse qualcun altro ha interesse ad un cambio della guardia. .

leggi tutto

riduci