Sono intervenuti: Angelo Tempestini, Silvio Pergameno, Francesco Rutelli.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ergastolo, Giustizia, Guardia Di Finanza, Militare, Ordine Pubblico, Partito Radicale, Porto D'armi, Reati D'opinione, Referendum.
09:00
15:30
09:30
10:03 - SENATO
13:04 - CAMERA
8:45 - Senato della Repubblica
8:45 - Camera dei Deputati
9:20 - Camera dei Deputati
11:00 - Camera dei Deputati
11:45 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
Rosso politica blu poi presenteranno discuteremo non
La cosa è convocata per questo soprattutto voi perché non è che sia andata inappropriatezza
Resta
Non è allora
Cominciamo
Cominciamo questa Assemblea
Spero che le la convocazione l'assemblea sia tramite la radio radicale che
Attraverso le telefonate sia stata chiara questa Assemblea è la prima di al numero ristrettissimo di riunioni che noi terremo
Da cui entro qui dieci quindici giorni per illustrare e affrontare per quanto ci è possibile nel dettaglio
I singoli referendum ma e l'Inter l'insieme del pacchetto referendario
A breve aprirà l'Assemblea i lavori diciamo di questo nostro incontro Silvio perché a meno della segreteria nazionale che ha curato la stesura
è stato chiamato soprattutto in questa veste
Che ha curato la stesura della del referendum depositati in Corte di Cassazione
L'asse depositò della presentazione presentazione referendum è terminato un paio di giorni fa forma in Corte di Cassazione sono stati depositati tutti i referendum e in questi giorni sta cominciando l'operazione grossissima anche di stampo di stampa dei moduli
Voglio soltanto ricordare qui che è previsto per il sette e l'otto e il nove di febbraio il congresso straordinario
Di marzo scusate congresso straordinario deliberato al congresso per le elezioni amministrative per la metà di marzo è prevista un'assemblea nazionale di organizzazione per i referendum
E e mi dò soltanto notizia di questo perché non mi hai dettagli me ne parleremo stasera
Ci sarà entro o la seconda decade di marzo
Un'assemblea organizzata da argomenti radicali Quaderni radicali il CREL che il centro studi della UIL e fabbrica aperta che nel la rivista mensile
Della UIL sopra la democrazia nei posti di lavoro questa Assemblea si terrà all'auditorium decida
E e poi in avremmo mano a mano che avremo anche notizie in modo quelle passeremo e avremo modo anche rivedere un po'più nel dettaglio la cosa
Ecco
Sì comunque non va a questo di una esso era soltanto la registrazione per il centro di produzione certo c'è dall'hotel allora
Il consiglio federativo del partito radicale del Lazio a due prossime convocazioni la prima quella di giovedì prossimo giovedì ventuno
E il relativo a alla problema del pacchetto referendario della sua organizzazione e dalla questione dei referendum regionali
Perché la legge istitutiva dei gli strumenti di democrazia diretta a livello della regione Lazio sta andando avanti con un suo iter all'interno del consiglio regionale
Per il prossimo giovedì dovremmo saperne qualcosa di più e di più preciso
Il successivo la successiva riunione del consiglio federativo
Per sabato due marzo uno marzo
E riguarderà più direttamente il l'argomento dello Stato del congresso straordinario il quindi l'argomento sarà legato quello delle elezioni amministrative e regionali della prossima primavera
In quella sede e si spera che i compagni delle associazioni
I compagni che che normalmente fanno parte del consiglio federativo gli altri che vorranno intervenire cui sì l'invito e aperto possano portare dei contributi validi per arrivare al congresso straordinario non già con una posizione precisa del partito radicale del Lazio forse ma almeno con delle indicazioni da proporre alla congresso straordinario delle delle linee di riflessione che come partito radicale del Lazio potremmo proporre al congresso straordinario quindi ripeto due incontri prossimi giovedì e ventuno e sabato primo marzo
La parola a Silvio poche persico perché a meno che comincerà illustrando fattiva io veramente
Vorrei cominciare con un paio di osservazioni
Uno è che sono molto contento che a questa Assemblea ci siano molti giovanissimi
Cioè persone che ancora vivamente stanno a loro o all'università o nella scuola secondaria
Perché si pensiamo che sia questo
Un settore fondamentale che dovrà portare avanti il lavoro va beh della raccolta delle firme
Saranno tre mesi di lavoro duro dalla fine di marzo grosso modo alla fine di giugno
Per i quali avremo bisogno di una fortissima militanza perché ogni tavolo anche se il pomeriggio praticamente dura un tre ore e mezza quattro ore no più o meno quella dalle quattro alle otto diciamo forse i primi tempi anche qualche cosa di meno
Tuttavia ogni tavolo ha bisogno di un foglio una forte militanza perché c'è chi deve stare al tavolino a scrivere chi deve dare i volantini che deve cioè le cose da fare sono molte poi non è che uno può stare tutto il tempo inchiodato materialmente la quindi ogni tavolo
In generale il sei sette otto persone
Quindi il fatto della militanza è un dato di estrema importanza
Penso che verremo anche nelle scuole appunto e se c'è se abbiamo già degli agganci nelle scuole sarà un fatto estremamente importante proprio per fare dei volantinaggi specifici anche su questo argomento
Parlare di referendum oggi diventa una cosa non so quante riunioni abbiamo prevediamo per parlare dei referendum tuo treno verso ecco perché facendo lo decideremo alla luce dei comunque vediamo intanto come hai qualche probabilmente la prima cosa da riuscire a fare qui sarà quella di vedere un po'come si organizzano i lavori diciamo così di informazione
Sul problema dei referendum perché sui referendum si dovrà parlare un po'in generale cioè in sostanza riprendere qui il discorso che è stato fatto
Paio di settimane fa circa all'Assemblea nazionale al Teatro Centrale forse molti di voi già c'erano
Si dovrà bene o male parlare anche dei singoli referendum in particolare c'è almeno ricordare brevemente qual è il significato centrale ecco il dato più importante di questi referendum per ognuno di essi
Si dovrà parlare perché tutti militanti devono avere una nozione diciamo così di che cosa significa organizzare la raccolta delle firme quali sono i momenti più importanti anche diciamo sotto il profilo con dell'applicazione della legge trecentocinquantadue che ci vuole il cancelliere che come cosa deve fare il cancelliere di documenti di identificazione cioè come siccome si comporrà come si compilano i moduli la necessità che ci sia sempre sul tavolo le autorizzazioni della questura l'autorizzazione del Comune per l'occupazione del suolo pubblico in modo che nessuno ci possa dire niente
L'organizzazione poi materiale dei tavoli cioè dove si vanno a mettere i tavoli chi ci sta la militanza che si raccoglie l'impegno è di ciascuno
Sì io vengo tanti giorni alla settimana io sto lì tante ore eccetera eccetera quindi è una macchina grossa che si deve mettere in movimento
E che diciamo con la riunione di oggi comincerà appena mettersi in movimento
E allora innanzitutto voglio ricordare rispetto appunto all'Assemblea del giorno due febbraio che abbiamo fatto al Teatro Centrale questo dato che mi sembra che a questo punto sia veramente il più importante
Dicemmo quel giorno che si riproponeva un po'e la segreteria del partito proponeva sostanzialmente dopo aver fatto una serie di indagini di analisi di discussioni
Sulla base anche dell'esperienza degli anni precedenti e tenendo presente alcune cose che intanto erano sicuramente maturate nel corso degli ultimi tempi
Che proponevamo un ventaglio diciamo così un pacchetto di dieci referendum rispetta i quali avremmo dovuto sceglierne otto
La scelta di questi otto referendum non era diciamo una scelta di carattere politico o almeno riguardo al numero ma era semplicemente una scelta di carattere tecnico perché nel mille novecentosettantasette
Avevamo visto che per la raccolta delle firme siccome non è possibile descrivere al tavolo sei volte sette volte otto volte il nome del delle persone che vengono a firmare punto sarà adottato il fare sistema dei moduli con la carta carbone cioè carbonati già nella parte sottostante in modo che scrivendo una volta si scrivevano quattro si scriveva diciamo il nome la data di nascita e l'indirizzo per quattro referente quindi in due volte si facevano tutti
Il quarto modulo già era venuto abbastanza male
Per cui si era poi dovuto in sede di quando sono raccolte diciamo tutti questi moduli passare tutti quanti uno per uno in modo da con avendo real prima ancora di rivedere in modo che guardando nove dove non si vedeva che era scritto bene se aggiustavo poco la gomma insomma con con normative eccetera per rimetterli a posto naturalmente le firme e viceversa non c'è la Garbo natura perché le firme debbono essere messe una per una
Nessuna per uno perché alla mente può anche succedere papà perché se no non sono non sono valide ma se la Bam può anche succedere un caso abbastanza raro una percentuale abbastanza modesta qui alcune delle persone che vengono
Vengono diciamo e firmano non tutti i referendum che vengono proposti ma soltanto la parte al limite anche uno solo
Ho viceversa proprio una se nel corso della settimana di questa settimana pochi giorni fa siamo riusciti diciamo attraverso una serie di prove di altri studi che si sono fatte con la nostra tipografia in sostanza ad avere della carta della carbon Adurà molto migliore di quella dell'altra volta
Per cui in sostanza questa volta potremo fare due pacchetti di cinque moduli e che diciamo ci consente di non fare nessun sacrificio ricordare sale all'Assemblea
I dieci referendum che saranno proposti la discussione proprio sul proprio ampia perché all'ultimo non si sapeva guarire vale erano tutti importanti no e poi il consiglio federativo fece una riunione in cui si dice lasciamo perdere
Referendum sulla Guardia smilitarizzazione della Guardia di Finanza di era se l'abolizione del porto d'arma
Ma naturalmente così perché tra tutti quanti erano sembrati quelli dove non perché non fossero importanti ma perché due comunque si davano levare per erano sembrati al limite forse quelli che dunque c'era qualche perplessità in più
Quindi la possibilità di farli tutti e dieci in sostanza sia tolto da un grossissimo imbarazzo
A questi dieci referendum più o meno gli argomenti già riconoscete io direi che si possono anche un pochino raggruppare in una certa misura perché per esempio ce ne sono quattro che hanno tutti quanti sostanzialmente una matrice comune
Referendum abrogativo dei reati di opinione riunione associazione abolizione della pena dell'ergastolo abolizione del porto d'armi referendum per l'abrogazione dell'ultima legge che è stata votata in Parlamento sull'ordine pubblico quella sulla quale i deputati radicali hanno fatto l'ostruzionismo che tutti conoscete
Ecco questi quattro referendum almeno diciamo da un punto di vista negativo cioè per gli ostacoli che incontreranno sia presso l'opinione pubblica sia presso i partiti politici hanno qualche cosa di comune
Che cosa hanno sostanzialmente di comune
Se ne hanno di comune questo dato
L'orientamento come si è visto non soltanto della democrazia cristiana ma anche dei partiti della sinistra del partito socialista del Partito comunista lo si è visto proprio durante questa discussione in Parlamento sull'ordine pubblico
è quello della tendenza diciamo così ad aggravare le misure restrittive delle libertà e ad aggravare le pene aggravare le pene con la diciamo la in quanto si ritiene che questa sia una strada utile una strada buona per combattere il terrorismo
In realtà diciamo abbiamo già potuto sperimentare negli anni passati come questa sia una strada totalmente sbagliata e che non insieme al sette non serve non non è mai servita a combattere il terrorismo
L'esempio più grosso l'abbiamo avuto con la Legge Reale la legge Reale venuto fuori se non sbaglio nel mille novecentosettantacinque sono ormai cinque anni che opera e non è che appunto con la Legge Reale che si può considerare diciamo una premessa di questa della legge Cossiga questa ultima non è che il terrorismo per questo sia diminuita
In realtà la lotta al terrorismo e qui si apre un discorso molto più grosso
Ho affrontato appunto specificamente proprio questo aspetto diciamo a parte poi quello di altri referendum lo ha affrontato per primo perché è proprio su questo aspetto direi che oggi si fa anche il discorso di più di carattere generale su tutti quanti i referendum
Comunque gli altri referendum sono dunque due di smilitarizzazione
La smilitarizzazione della Guardia di Finanza e dei tribunali militari
Due hanno riguardo sostanzialmente diciamo ai problemi di carattere economico ecologico le centrali nucleari la difesa della natura
E due sono diciamo di diritti civili fondamentali cioè la un referendum diciamo che abroga alcune parti della legge sull'aborto in modo diciamo da realizzare una vera liberalizzazione della Bortone i novanta giorni
E la liberalizzazione delle cosiddette droghe leggere cioè delle non droghe cioè la liberalizzazione dell'hashish e della marijuana comunque adesso per tornare al discorso di carattere generale diceva oggi c'è questo discorso centrale sul problema dell'ordine pubblico
Ordine pubblico che sembra sia diventato oggi quasi l'unico se non addirittura veramente l'unico argomento politico del quale si discute in Parlamento e del quale discutono le forze politiche
è un problema nel quale
Resa diciamo oggi ed è invischiata non soltanto la destra e la democrazia cristiana ma sono chiaramente invischiati anche i partiti della sinistra e direi più in particolare di tutti il Partito Comunista Italiano
Specialmente nel passato ma forse ancora anche oggi si ha sempre accusato il partito radicale dice ma voi radicali in fondo fate una sola battaglia vi interessate ogni volta di una sola cosa
Trascurando tutto quanto il resto avete fatto la battaglia sul divorzio quello sull'obiezione di coscienza
Quella sull'aborto ma non vi siete mai interessati della generalità dei problemi
Ecco direi che specialmente in questo momento in cui noi andiamo a presentare ben dieci referendum noi restiamo un arco amplissimo di problemi non solo ma come vedremo tra breve noi investiamo anche diciamo quella che un po'la dinamica stesse della situazione politica attuale
Chi Effetti oggi fa una politica a senso unico e su un solo argomento su una sola questione che poi è quella dell'ordine pubblico sono in realtà propri partiti della sinistra
Oggi il Partito comunista sta puntando fortemente su questa politica dell'ordine pubblico perché ha capito che questo è lo strumento attraverso il quale può effettivamente arrivare a entrare nella nell'aria governativa può forzare la mano alla Democrazia Cristiana
Perché la democrazia cristiana si decida ad assumere a portare anche il Partito comunista al governo e a fare quindi il cosiddetto governo di emergenza o di unità nazionale
Ebbene
Io penso che noi radicali pensiamo che questo sia innanzitutto profondamente deleterio per la sinistra ma che sia anche poi profondamente sbagliata
Cioè sbagliato nel senso che è inutile cioè che non è attraverso una soltanto una politica dell'ordine pubblico è una politica di restrizione delle libertà una politica di aggravamento delle pene che si riesce veramente a combattere il terrorismo
Questo perché perché ne Effetti diciamo l'aggravamento delle pene probabilmente oggi è una misura che rischia di aggravare la situazione del terrorismo
Non molto tempo fa un sottosegretario al ministero dell'Interno
Sia Mazzali o Mazzanti as Mazzali
Dice che l'aria del terrorismo non quindi ovviamente i terroristi Mazzola ecco se scusa non mi riguarda
Era dice tocca circa cento mila persone qui ma non è a dire che ci siano cento mila terroristi ma l'area del terrorismo cioè l'area di quelle persone che gravitano intorno ai terroristi che possono essere sostenitori finché già dorica possono essere frange dell'autonomia
E allora è lì probabilmente che c'è uno dei dati fondamentali diciamo sui quali ci si deve muovere cioè quello di isolare i terroristi dal dall'aria dell'autonomia
Ora con l'aggravamento delle pene specialmente per i reati di Firenze di fiancheggiamento per i reati di frode di favoreggiamento
Ecco c'è il rischio grossissimo che viceversa chi vede che per la sua diciamo sempre che non è mai stato un terrorista ma si è mosso in quell'area rischia
Di prendere dieci anni quindici anni di prigione che venga veramente riso spinto verso poi il terrorismo più direttamente attivo che possa essere più facilmente ingaggiarlo
Diciamo dal terrorismo parla direttamente
Cioè chissà che rischia per semplicemente la posizione che ha avuta fino adesso una pena gravissima è molto più facile che imbracciano le armi questo diciamo è il grosso rischio che si pone con questo ordine di misure a parte poi il fatto che diciamo noi ci troviamo anche a livello della sola repressione ma rispetta terrorismo il discorso non può essere soltanto un discorso di repressione
Anche a livello della sola repressione anche a livello dei problemi dell'ordine pubblico dei problemi diciamo così di di natura penale ecco la ci troviamo in una situazione che è veramente allucinante
Perché perché noi ci troviamo con una polizia che è totalmente
Disastri alzata per affrontare un fenomeno come quello del terrorismo la nostra polizia con i reparti celeri con una polizia militare una polizia che dotata di armamenti di armamenti pesanti addirittura di autoblindo no di di carri armati e di questa cosa è ancora la polizia organizzata nel mio Novecento quarantasette da Scelba quando in Italia
Sì temeva che ci potesse essere una sollevazione di carattere nazionale dopo la rivoluzione del quarantacinque da parte del Partito comunista per rovesciare un certo tipo di ordinamenti che in Italia si erano instaurati
Ebbene noi abbiamo ancora sostanzialmente una polizia su queste in pochi su questa posizione c'è una polizia che assai scarsamente sviluppato chiamo quei servizi investigativi che viceversa sono quelle diciamo che maggiormente dovrebbero servire in questa situazione
Cioè che si possa ancora oggi pensare di combattere il terrorismo dando alla polizia
Il potere di interrogare una persona che viene fermata in atteggiamento sospetto
Senza la presenza dell'avvocato del magistrato ecco questo significa che si è ancora in mente la polizia di trent'anni fa o di cinquant'anni fa va bene quando il problema era quello che ne so di arrestare l'ubriaco la persona sospetta la persona senza fissa dimora il vagabondo e cose di questo genere cioè non sia veramente la neanche l'esatta sensazione della portata di del fenomeno
Quello che tradiscono questo enorme tipo punto l'ultima legge la legge Cossiga sull'ordine pubblico è casomai qualche cosa di profondamente diverso cioè che sia la consapevolezza anche se non lo si vuole confessare
Che proprio le mancate riforme sono quelle che mancano al nostro ordinamento se no non si comincerebbe a dire mettiamo la carcerazione preventiva che può arrivare fino a dieci undici anni c'è una persona che può essere fermata incolpata di un reato restano in prigione da dieci undici anni
Perché se avessimo l'ordinamento giudiziario efficiente è chiaro che un processo potrebbe normalmente concludersi nel giro di un paio di anni
E questa è proprio la confessione appunto che l'ordinamento giudiziario non funziona tanto è vero che si diceva beh allora teniamo lì dentro perché se no dopo due tre anni siamo costretti a mettere fuori e è chiaro che non ci arriviamo
Quindi queste la riforma lo stesso del Codice di procedura penale la riforma dello stesso Codice Penale ma poi c'è un discorso molto più ampio oggi diciamo se alcuni anni fa ai tempi della strage di piazza Fontana
Il terrorismo quali che potessero essere i suoi materiali esecutori perché lei è chiaro che se esistono almeno due discorsi che non possono essere ignorati e cioè da un lato la manovalanza del terrorismo che può essere forse facilmente ingaggiata tanto da destra quanto di sinistra e dall'altro le collusioni
Che sono risultate sempre più chiari e più evidente nel corso degli anni con alcuni apparati dello Stato
E questo si è rivelato attraverso un'infinità di circostanze e anche altrettanto chiaro che se la matrice del terrorismo di piazza Fontana degli anni del sessantanove settanta settantuno settantadue Piazza Fontana Brescia
La strage dell'Italicus e tutto quel momento che era quindi una matrice chiaramente di destra oggi il terrorismo attuale ha chiaramente una matrice di sinistra
E questo indubbiamente allora pone un altro grosso problema diciamo così le collusioni o lo questo sfociare che ci può essere da parte dell'area dell'autonomia verso il terrorismo nella conferma più grosso cioè che
Se si vuole veramente combattere il fenomeno del terrorismo è necessaria diciamo che il terrorismo non possa al limite neanche a valersi del discorso cielo che in Italia la democrazia non c'è quindi il rafforzamento della delle strutture democratiche del Paese l'ampliamento dell'aria delle libertà
Una politica di riforme che siano riforme sul degli ordine politico e di ordine sociale
Ebbene questi sono gli strumenti sono le premesse fondamentali al di là della politica diciamo dell'ordine pubblico al di là di dare efficienza vera la polizia la magistratura
è proprio da una premessa di questo genere con una politica di questo genere che si può appunto sperare di interrompere il flusso diciamo così che alimenta il terrorismo
Anche perché è chiaro che il terrorismo si avvale di questo clima
Giovedì mancate riforme in quel paese immerso da trent'anni in questo clima di sfiducia in questo clima di mediazione dei compromessi che sono stati perennemente portati avanti dal Partito socialista e soprattutto può adesso in questi ultimi anni specialmente anche dal Partito comunista e che praticamente hanno fatto perdere al nostro Paese qualunque slancio democratico sappiamo benissimo che cosa si intende oggi da parte del Partito comunista per partecipazione democratica partecipazione democratica verso problema delle scuole ecco l'ho il problema dei quartieri cioè praticamente mentre la gente mettere le popolazioni a gestire gli ultimi forse non dico più trascurabili ma comunque dei modesti dati amministrativi
Da un sistema parrocchia listino occupato che visti Go quasi diremmo
Ecco a gestire Lippi la piccola non so gestione della singola scuola le ultime cose del quartiere
No addirittura poi con un impegno politico che dovrebbe essere giornaliero quotidiane che quindi praticamente diventa possibile soltanto per persone che non c'è più volgono nella loro vita un attività che studiano che vanno a lavorare eccetera eccetera per quel personale politico o di partito
Ce lo che poi viene direttamente diretto e ispirato dalle strutture dei grandi partiti di dei partiti di massa
Le ipotesi viceversa è quella di ridare a questo oggi il grosso diciamo significato del della iniziativa referendaria del partito leader radicale
L'ipotesi è quella invece di ricreare come è stato nel passato l'abbiamo visto benissimo sia nella referendum le mie novecentosettantaquattro sia nei referendum dei due referendum del mille novecentosettantotto quello solo il settantaquattro sul divorzio nel settantotto gli unici due che ci hanno fatto fare quello sul finanziamento dei partiti è quello sulla legge Reale
Di riuscire a immettere ogni dovremo Agni anno in ogni stagione
Prima venire di ogni anno una raccolta di firme a una votazione c'è un qualche cosa in cui
L'intero elettorato si è impegnato e si è impegnata a un grosso livello politico ha un grosso livello di decisione politica cioè queste forme di democrazia diretta che indubbiamente di per se stesse chiaro non possono supplire l'attività del Parlamento l'attività del Gallo sarebbe sciocco diciamo muoversi in un'ottica di questo genere pensare che il referendum possesso la politica
Totalmente sostitutiva delle forme di democrazia rappresentativa delle elezioni dell'attività dei parlamenti
Però è chiaro che ci desse il popolo diciamo deve intervenire poi intervenire ed è necessario che intervenga direttamente su grandissime questioni come sono quelle che noi proponiamo con i referendum questione diciamo sulle quali è indispensabile che il come era appunto sono ecco il divorzio l'aborto cioè queste grosse questioni sulle quali siamo veramente la consultazione delle popolazioni diventa un dato voglio dire proprio di civiltà giuridica e di civiltà politica complessiva ebbene e lì che veramente allora diciamo si hanno queste grosse iniezioni di democrazia perché perché si chiama il popolo
Non appunto a decidere la gestione se nel pomeriggio nella scuola si fa l'Assemblea oppure se si deve andare in studente una fare ad andare a fare la partita di calcio tutte cose utili e buone
Va bene ma le grandissime questioni nazionali quelle sulle quali appunto si sia veramente un grosso dibattito a livello nazionale
Perché
La nostra convinzione di radicali e poi è stata sempre queste che in effetti le libertà la democrazia
è chiaro significano dividersi
Non dobbiamo aver paura di questo
Significa dividersi tra chi vuole una cosa e chi ne vuole un'altra perché se dobbiamo essere tutti d'accordo e magari raggiungere questa corda attraverso le più ampie mediazione fino a Giava privare e qualunque riforma qualunque iniziativa politica linee di ogni significato innovatore
Ebbene se non ci dividiamo fra chi vuole le riforme chi non le vuole se non ci dividiamo fra conservatori e reazionari se non si esclude allora le libertà che valore hanno la le stesse elezioni che valore hanno c'è un certo momento la proposta è quella io amo della convergenza ad ogni costo è quella del governo tutti insieme ad ogni costo è quella dell'unità nazionale ad ogni costo
Allora arrivati a questo punto siamo veramente alla logica del partito unico di fronte alla quale delle libertà democratiche a un certo momento nessuno sarebbe più che cosa farsene
Ecco quindi diciamo che probabilmente
Il cioè sicuramente dal nostro punto di vista il terrorismo si combatte ricreando nel Paese un clima di fiducia negando nel Paese un clima di slancio portando i cittadini a combattere delle grandissime battaglie politiche
Perché questa diciamo la la base sulla quale la mancanza di queste cose la mancanza di questi dati che è è uno forse il più grosso aiuto che ha il terrorismo oggi in quanto finisce col dare al terrorismo per lo meno per né a livello di moltissime persone
L'idea per lo meno non l'illusione
Che è qualche cosa o posso cambiare e che ormai non ci sia altro non ci sia altra possibilità non ci ha ci altra speranza per cambiare che appunto quella di imbracciare le armi di imbracciare imputabili trentotto di imbracciare il fucile o le bombe
Ecco questo è il disegno politico che oggi qualifica profondamente l'iniziativa referendaria cioè se nel passato era stata battaglia radicale anticlericale se nel passato era stata una battaglia anche diciamo per portare l'unità della sinistra a prospettarsi a porsi in una posizione di alternativa nei confronti delle forze conservatrici e soprattutto della Democrazia Cristiana
Ecco è chiaro che oggi questi dati non sono venuti meno ma è anche chiaro che hanno un riflesso diciamo che non è forse il non rappresenta forse oggi il taglio principale della battaglia di referendum
Perché è chiaro che i referendum continuano sicuramente ad avere questo significato come continuano anche significare che noi ci rivolgiamo alla base dei socialisti alla base dei comunisti di questi partiti l'abbiamo visto proprio durante
Il
Durante l'ostruzionismo quando il dibattito veniva parlamentare veniva trasmesso attraverso la radio e stando ai alla radio però era c'era da era data ci stava lì al telefono per aspettare le telefonate degli ascoltatori le telefonate arrivavano a centinaia e centinaia fino alle tre alle tutta la notte né di gente che ti che telefonava alla radio per discutere per sapere
La stragrande maggioranza per approvare quello che facevano per per esprimere la propria solidarietà tra l'applauso veramente a quello che facevano i deputati radicali durante l'ostruzionismo altri e per discutere altri naturalmente anche per contrastare però c'è stato questo grossissimo dato di partecipazione di partecipazione popolare
E devo dire che questo è oggi il quadro fondamentale questo diciamo il significato col quale andiamo a questi referendum
E noi siamo certi che anche questa volta una volta che avremo comincia da muove ce l'hanno fatto una propaganda si riusciremo ad avere appunto su queste cose la radio la televisione eccetera ci sarà una mobilitazione popolare perché è quella la strada attraverso la quale siamo si cambia clima in Italia ed è quella la strada diciamo che consentirà alle popolazioni una direttamente una grandissima iniziativa
Ecco direi che in questo quadro possiamo oggi adesso cominciare a parlare non so
Dei dei sì dei singoli referendum perché è chiaro che innanzitutto adesso fra non molto fra una decina di giorni penso uscirà un numero di Notizie radicali il già sì il giornale
Nel quale ci saranno due pagine otto due o uno o due o quattro pagine che si occuperanno specificamente dei singoli riferendo quindi per ognuno verrà fatto una scheda più piuttosto sintetica del tipo di quelle che sono comparse l'anno scorso in questo stesso soggiorni in queste due stagioni si in questo stesso periodo
Sui referendum dell'anno scorso
Ma naturalmente si tratterà di un giornale a larghissima tiratura larghissima diffusione diciamo rispetto al quale quelli che sono i dati i militanti del partito e quelle bare dovrà far carico poi anche l'organizzazione concreta materiale vorrei dire della raccolta delle firme
Sarà necessario che ci sia una maggiore attrezzatura
Questa maggiorato vetratura verrà poi anche realizzata con la stampa di un libretto tipo quello dell'anno scorso quello dove quello con la copertina verde che c'era scritto sì sopra non si con gli otto referendum
Sì copertina sbagliati
Quest'anno saranno decine vero si cercherà naturalmente di farlo anche meglio di quello dell'anno scorso perché c'è più esperienza sia già più materiale accumulato o di questi referendum sette sono già appartenevano al pacchetto dell'anno scorso
Ed è stata tolta la smilitarizzazione della polizia
No non perché non fosse anche quello referendum importanti ma perché si tratta di una un qualche cosa che praticamente già entrando nelle per dei progetti di legge che sono in discussione al Parlamento quelli delle dei socialisti e quello dei comunisti
Allora siccome è un progetto di legge che non si sa se andrà se non andrà avanti questo il solito discorso delle cose a livello parlamentare comunque sarà sufficiente un un minimo probabilmente di sollecitazione perché passi
E viceversa si è mantenuto quello sulla Guardia di Finanza che apparentemente può sembrare un dato meno importante ma in effetti lo ha invece molto di più
Perché oggi da parte governativa diciamo per la politica dell'ordine pubblico e della repressione si punta già meno sulla polizia di quanto si poteva puntare una volta perché la polizia
è già considerato un corpo che non ha più quella perfetta quella piena lealtà e fedeltà che poteva avere un tempo proprio perché all'interno della polizia come sappiamo c'è oggi un certo movimento democratico che preme poi decisamente anche verso ipotesi di sindacalizzazione
Allora se da un lato è una smilitarizzazione della polizia resta il dato centrale per la sindacalizzazione della polizia
Dall'altro lato viceversa da parte governativa si punta molto oggi proprio sulla Guardia di Finanza alla qualche dovrebbe essere la polizia finanziarie tributare cioè la polizia che intanto ha una sua ragione di esistere come un dato a parte rispetto alla polizia ordinaria
Proprio per l'oggetto specifico di quale si occupa cioè le evasioni fiscali da un lato e diciamo la
La politica
Qui da vedere la politica finanziaria d'altra docente parole povere le esportazioni di capitali pensa di oggi se si eccettua il traffico dell'eroina SIAM di minore importanza il problema delle il problema del contrabbando anche perché ormai l'Italia diciamo vive in una in un'area economica integrata quindi rispetto alla quale per esempio questi problemi già hanno una valenza allora rilevanza molto minore
Ecco vicenza Seat alla buona la Guardia di Finanza che è che anche se un corpo militare anche qui un altra cosa estremamente assurda perché non credo che per reprimere le organizzazioni fiscale le evasioni fiscali per andare a pescare gli evasori fiscali
O per far per svolgere compiti di accertamento alle frontiere presso le banche
Vero nei rapporti con i con i Paesi esteri eccedere trasferimenti di valuta per per
Svolgere compiti di questo genere abbia un qualunque senso l'istituzione di un corpo di natura militare in realtà si vuole un corpo estremamente disciplinato soggetto quindi ai principi della disciplina dice e della gerarchia che sono proprie degli ordinamenti militari
Proprio perché alla Guardia di Finanza sono contemporaneamente attribuiti
Mansioni di ordine pubblico
Non solo compiti proprio di natura strettamente militare perché si prevede anche che la Guardia di Finanza svolga compiti di difesa delle frontiere come che sono delle sotto i bolidi anche i carabinieri c'è la Guardia di Finanza come sostitutivo dell'esercito cioè delle forze armate regolari di difesa del territorio nazionale
Ma anche compiti di ordine pubblico cioè in cui la Guardia di Finanza sostituisce la polizia di compiti tradizionali della polizia e dei carabinieri
Ecco quindi perché diventa di estrema importanza diciamo proprio per battere questo disegno governativo oggi il referendum sulla Guardia di Finanza che era uno di quelli che purtroppo avevamo dovuto scartare ma come vedete perciò vi dicevo che il sacrificio era veramente grosso
Dicevo che ci sono quindi questi quattro iniziato questo discorso che poi diciamo è sfociato un po'nel discorso di carattere generale sul significato oggi dei referendum ci sono questi quattro referendum che hanno questa valenza comune cioè quello dei abrogativo dei reati di opinione riunioni associazione della pena dell'ergastolo del porto d'armi e della dell'ultima legge Cossiga sull'ordine pubblico
Quindi adesso penso novantuno che sia il caso di dire qualche cosa su ognuno di questi quattro referendum o dopodiché non lo so vedremo come vanno le cose quanto tempo ci si mette anche casomai però non lo so se prevale per riparare anche degli altri sei perché diventa una cosa mastodontica riguardava di queste già della Guardia di Finanza sostanzialmente già ne ho parlato e quello che si è detto unica generalissima può essere sufficiente se parliamo di questi quattro investiamo diciamo così questa questo settore o dopodiché ce ne vorrà
Un altro almeno un altro e due perché il
Ma non lo so non volendo
Ma ci siamo ai confini
Di essere poco fiscali
E e via Fara
Galli dall'inizio
Unione
Informa formale sì ma intanto fino all'introduzione di Francesco il figlio poi
Le domande
Domande
I chiarimenti anche per le di tenuto conto del Paese
Si farà carico
Saremmo i soggetti del referente aperta per questa ragione allora lo scopo battuta riunione ecco ito pare linee conduttrici della Campania udito nell'individuare di muoverci poi coerentemente dal
Dunque ricevono a sostenere il parere degli di parlarne di questi perché hanno dicevo in comune questo dato dal quale poi costituiscono quasi delle varianti no persona sono molto accorpati cioè che qual è l'obiezione che noi incontriamo per esempio dice pure di abolire la pena dell'ergastolo
Ma la gente mi decisi togliamo la pena di morte contro i terroristi
Le libertà fondamentali dell'Unione opinione sulla già ma oggi questa libertà è necessario reprimere per ragioni di ordine pubblico sempre con quel riferimento il porto d'arma grosso modo sia pure da un altro punto di vista è lo stesso discorso
No la legge Cossiga non ne parliamo diciamo che l'ultima norma che è venuta fuori ecco questo senso comunque io penso questo che sia anche possibile cercare di mantenere questo discorso diciamo limitandolo proprio di alcuni dati centrali ed veramente essenziali
Ed è in grado poi di reati di riunione opinioni associazione giurata punto delle libertà fondamentali e si tratta di reati che quando furono che che hanno sempre suscitato diciamo le più grosse riserve da parte di tutti i democratici
Se ne discusse ampiamente già all'epoca del Codice Zanardelli cioè circa cento anni fa e se ne discusse proprio guarda caso con particolare riferimento a un periodo nel quale c'era una lotta diciamo così e c'erano problemi di ordine pubblico in un certo senso analoghi
A quelli che si pongono oggi anche se la Scala ovviamente era del tutto diversa perché era il periodo degli attentati compiuti da alcuni settori delle forze anarchiche
Ebbene già questo dei reati d'opinione è comunque uno di quei referendum fosse dei referendum quello che alla storia più antica sì sì eccetto il referendum sul divorzio
Ti do subito dopo che fu promulgata la legge sul divorzio la legge per i referendum che era contemporanea quello sul divorzio furono i cattolici a raccogliere le firme per il divorzio contro il divorzio
E poi dopo ci fu un tentativo da parte dei magistrati di Magistratura democratica che la corrente democratica anzi lei marxista si può dire del della magistratura che incombe appoggio iniziale per lo meno dei sindacati
Promosse una raccolta di firme per l'abrogazione per fare un referendum per abrogare i reati di riunione di opinione di associazione
No che sono appunto quelli che tendono a reprimere le libertà fondamentali la libertà di pensiero la libertà di riunione cioè la libertà di sostanza di fare le manifestazioni sulle piazze perché queste sono le riunioni i cortei e le manifestazioni come tante ne facciamo anche noi
Libertà di opinione la libertà anche rialzo e non di pensare all'interno della propria testa mare libertà di manifestare il proprio pensiero quindi ebbe problemi dalla stampa quindi resta poi coinvolto discorso sull'orario sulla televisione i reati a mezzo stampa i reati a mezzo
Della della dei mezzi di diffusione di massa dall'in questi giorni abbiamo avuto dei casi clamorosi addirittura a livello della televisione nazionale
I reati di associazione cioè i reati che tendono a colpire le formazioni organizzate la Costituzione su questi problemi è di estrema precisione direi anche di estrema
Coerenza in quanto ad esempio chiede scusa approvati delle dei reati di associazione vieta soltanto le associazioni che abbiano che perseguono scopi politici con organizzazioni di carattere militare
Ed è chiaro diciamo che nella proposta di abrogativi abrogazione dei reati di associazione
Questa parte del codice penale del mille novecentotrenta noi non l'abbiamo toccata ed era ovvio ed era ovvio questo non soltanto per ragioni di ordine pubblico ma deve anche voi per ragioni di coerenza
Rispetto diciamo a quelle che sono le premesse sulle quali rimessi nature ideale di natura morale sulle quali il partito radicale come forza non violenta chiaramente si muove
Facevo questo tentativo di un referendum sulla sui reati d'opinione fu portata avanti nel mille novecento se non sbaglio era mio novecentosettantuno quello di Magistratura democratica avevano già raccolto vado con l'appoggio dei sindacati
Circa due o trecento mila firme poi è venuto l'ordine da parte del tuo del partito comunista che è sempre stato contrario alla politica dei referendum chiaramente perché è una politica che tende a contestare
Il monopolio politico diciamo così e la gestione politica di tutta la vita politica organizzata da parte dei partiti ed in modo particolare del loro partito sono due ter del Partito Comunista stesso
E quindi questa raccolta delle firme a un certo momento non andò più avanti
Allora il referendum aveva un contenuto più esteso di quello attuale perché oltre reati
Questi reati appunto che c'erano anche i reati sindacali il nostro del mille novecentosettantasette ce l'ha bocciato la Corte costituzionale perché hanno detto che c'erano dentro molti reati d'opinione
Riunioni associazione poi c'era inviati sindacale di cui però praticamente è rimasto poco poi c'erano anche una serie di altre cose ci hanno detto che era troppo disomogeneo
Che non poteva essere ricondotto a nessun principio unitario e quindi siamo stati costretti appunto a cercare di ridurlo
Al massimo in modo che potesse avere questa configurazione omogeneo ma unitaria che dovrebbe consentirne anzi a nostro avviso ormai non può non consentirne l'ammissibilità
Da parte della Corte costituzionale che è un dato al quale dobbiamo stare estremamente attenti
Perché non è soltanto il fatto che non dice becere fatto tutta questa non abbiamo raccolto le firme abbiamo fatto tutto questo lavoro ma è un problema poi diventa di credibilità
Rispetto all'opinione pubblica se i referendum non passano la Corte costituzionale ci dovesse bocciare
è chiaro che il rischio che noi corriamo è proprio che da parte diciamo
Dell'altra area quella che crede non quelle di quindi come noi che credono nella non violenza e anche nelle battaglie istituzionali oltre che in quelle se vogliamo anti istituzionali ma sempre non violente in quella che è una battaglia violenta cioè ce lo vedete
Voi con i vostri tentativi con i vostri referendum non combinare niente
Questo è il rischio però so che c'è dietro l'inammissibilità di avendo perciò dicevo ci dobbiamo stare estremamente attenti abbiamo cercato di starci al massimo attenti proprio per evitare che la Corte Costituzionale si debba dire che sono inammissibili
Ma un altro dato di estrema importanza seriale di riunione opinione associazione è appunto la loro estrema l'estrema rilevanza che hanno a livello delle battaglie
Politica dell'organizzazione politica della lotta politica soprattutto diede alla lotta politica organizzata e di massa
Perché specialmente in periodi nei quali diciamo più maggiore può essere diciamo la protesta di natura politica di natura sociale che sia questa scarsa importanza probabilmente in cui la nota anche sociale è più forte è chiaro che la repressione passa proprio attraverso siamo il il restringimento degli spazi di libertà il diritto di manifestare da il diritto di associarsi di riunirsi
No la legge e il porto d'armi ridere credo così io lo lasciamo per ultimo perché forse oggi quello meno conosciuto ed è anche uno di quelli più complessi
Sperperato diciamo molte delle cose sul decreto Cossiga le ho dette parlando così in generale di cui di questo gruppo di referendum che riguardano sostanzialmente il problema delle libertà in rapporto contro il problema del terrorismo da un lato dell'ordine pubblico dall'altro
Questo sul porto d'arma è stato anche questo referendum dal quale si è discusso parecchio sia l'Assemblea si va in Consiglio federati ai consigli federativi che sono venuti consiglio federativo seguito dopo l'Assemblea
In sostanza innanzitutto c'è questo dato centrale sono andata bella può proprio specificamente ad informarmi
Perché diciamo ci poteva essere questo rischio che fortunatamente non c'è
Cioè referendum sull'abolizione del porto d'arma non significa abolire dei cioè se non significa portare avanti il discorso della della del disarmo della polizia non perché il partito radicale non sia favorevole al disarmo della polizia
Specialmente ovviamente con riguardo alle riunioni alle manifestazioni ma perché è chiaro che si tratta di un discorso totalmente diverso che quindi deve essere affrontato anche specificamente non così di traverso attraverso l'abolizione del porto d'armi cioè la polizia porta le armi di ordinanza e qui però sta un dato molto importante cioè le armi che hanno in dotazione per i servizi d'istituto senza bisogno di porto d'arma
Ha viceversa bisogno del porto d'arma per portare oltre che la pensiamo le armi da caccia se il poliziotto vuole andare a caccia quella tutto un altro discorso ma per portare le seconde armi
Che sono quelle che maggiormente hanno avuto diciamo così implicazione
A riguardo diciamo così al comportamento della polizia in questi ultimi anni fatto di Giorgiana Masi è stato un fatto emblematico cioè di infiltrati nella polizia gli infiltrati della polizia presso le organizzazioni diciamo altre organizzazioni quindi gente che andava in giro armata con pistole non di ordinanza e quindi avrebbe dovuto doveva essere fornita di porto d'armi
Quindi è un'operazione di pulizia che si compie in questo settore quei qui c'è una prima dato estremamente importante del referendum sul porto d'armi
All'altro ha dato un altro dato molto importante è quello del disarmo delle polizie private
E polizie private non essendo diciamo pure corpi militari
Non è in grado di fare svolgere di Conte che fa assorbono le altre polizie e queste sono le conseguenze estremamente dannoso perché si tratta chiaramente lo di polizie che non facendo capo al ministero dell'Interno non facendo capo al governo Ciano si muovono
Diciamo che senza nessuna responsabilità politica davanti al Parlamento e quindi diciamo creano una situazione che è veramente molto grave nel nostro paese e quindi disarmare
Le queste politici Lante si disarmare le polizie private significa spingere fortemente per la riforma della polizia nel senso giusto
Ci sono poi ovviamente anche altri discorsi è chiaro che c'è il discorso della non violenza dietro questo della non violenza dire non soltanto così al solito livello generalisti Ahmedabad e la non violenza con specifico riguardo a questo settore
Sappiamo benissimo come in realtà è una grossa illusione quella del cittadino che pensa di potersi difendere da solo non so nei confronti dell'aggressore nei confronti del terrorista in realtà il cittadino armato un bersaglio molto più facile e ed è chiaro che il cittadino armato è la vittima molto più sicura di chi del rispetta l'aggressore il quale naturalmente a sempre del due è preparato all'iniziativa dell'attacco
L'aggressore è quello che ha la freddezza e il cinismo per muoversi come deve muoversi di fronte in uno continua lo scontro che può valere aspetti che può avere aspetti di questo genere
Ecco direi che questo sul porto d'armi e quindi anche questo un referendum sul quale andremo incontro a un grosso sconto ma sarà anche questo uno di quei referendum sui quali andremo a spaccare i a dividere il Paese in favorevoli e contrari attraverso un taglio diverso da quelli che sono i normali schieramenti dei partiti
Che proprio queste oggi la vita politica italiana e anche così sclerosi che anche così
Pieno di sfiducia anche così invecchiata perché perché si ripetono sempre gli stessi discorsi discorso che da trent'anni sono sempre gli stessi discorsi ormai stanchi discorsi che non ingenerano niente di nuovo
Quando l'abbiamo fatta dalla battaglia sul divorzio sua il paese si è spaccata con la con la divisione totalmente diversa
è un'aria nuova che è entrata nel dibattito politico e così sono voi non si può e si rifletterebbe sono in casa di Ostia ripetere questo discorso per ognuno dei nostri referendum a prevede chiaramente che per ognuno di questi referendum
Non ci sarà dalla parti comunisti da quell'altri democristiani ma la spaccatura sarà nell'altro senso ci saranno comunisti favorevoli e comunisti contrari democristiani favorevoli e democristiani contrari dove forse ci sarà sicuramente una convergenza al novantanove per cento
Da parte della base sarà sicuramente diciamo rispetta l'area socialista ma questo che cosa dimostra
Potenzierà quella ribellione che c'è stata fra l'altro il decreto sul terrorismo l'ultimo proprio da parte della base socialista e anche comunista proprio nei confronti dei vertici dei partiti di cui non si condivide più la politica e questo sarà un altro gli enormi risultati di questa campagna referendaria e se riusciremo a portarla avanti
Proprio perché riusciremo diciamo così a far coagulare la ribellione delle basi della sinistra contro questa politica
Così di dimissione totale no che hanno i vertici dei partiti nei gol della sinistra nei confronti della Democrazia Cristiana sempre sul
Sul disarmo va bene sul sull'abolizione del porto d'armi non possiamo poi dimenticare come ci sia dietro un grossissimo problema del commercio delle armi cederli accenno soltanto così proprio per brevità poi casomai si cosa che potranno essere riprese nel corso della discussione
E come può in realtà per esempio la i mafiosi sono tutti forniti di porto d'armi non c'è mafioso che vada in giro senza porto d'armi
Quindi siamo anche da questo punto di vista l'abolizione del porto d'armi è un qualche cosa che Comincini che comincerà a facilitare molto il compito della polizia per quelli che sono appunto i problemi
Del disarmo di questo nostro Paese che è stracarico di armi di ogni genere e di ogni tipo
Il discorso sull'ergastolo ormai diciamo anche questo può essere ormai circoscritta quello che è un po'il suo dato centrale il discorso di carattere generale ormai l'abbiamo fatto non serve aumentare le pene non serve a minacciare la pena di morte
I terroristi soprattutto bisogna trovarli da individuarli capi vede trovare subito chi sono e si tratta di sgominare chiama queste bande queste organizzazioni che rivelano in molte occasioni gli ha severamente anche oltre tutto estremamente attrezzata ed estremamente tecnici zar
I motivi per i quali poi si può aprire si chiedeva l'abolizione della pena dell'ergastolo basta leggersi l'articolo della Costituzione che riguarda la natura della piena se non sbaglio se mal non ricordo dell'articolo ventisette
Che dice la piena devono tendere alla riabilitazione del condannato al suo reinserimento nella vita sociale è chiaro che la pena dell'ergastolo invece si muove in una logica totalmente diverso è la stessa logica della pena di morte
Penso che questo sarà uno dei referendum in cui lo scontro sarà durissimo
Perché appunto ci andranno a dire ma consolidata qui ci vuole la pena di morte
E voi invece volete addirittura togliere alle case datare a Gastone la pena che non serve credo che in questo dopoguerra se ci sono state alcune rare condanne all'ergastolo nessuno è rimasto dentro a vita perché poi in realtà sono sempre da da una certa dopo un certo numero di anni sono sempre stati questi pochissimi condannati all'ergastolo sono anche stati messi fuori
Ho e non ultimo diciamo questo l'ultimo decreto quello sull'ordine pubblico quello che come dicevo si muove sulla logica stessa della Legge Reale
Ecco l'abbiamo fatta adesso non ce l'ho qui sotto mano ma quel volantino che forse avete visto noi abbiamo anche diffuso quello che c'era il no sopra
Dove c'erano in quei cinque sei punti più importanti per i quali diciamo che costituì una per le misure centrali che dovrebbero servire a battere il terrorismo
Che viceversa siamo a nostro avviso rischiano viceversa di essere addirittura degli di avere addirittura degli effetti moltiplicatori proprio nei confronti della base terroristica
Il fermo di polizia
A il servo giù anzi part cominciava di dura dal fermo giudiziario sono giudiziario viene oggi diciamo è il fermo che la la polizia può compiere di fronte a un reato che sia stato già commesso per una persona quindi che sia sospettate di aver commesso un reato che è già stato commesso appunto
La querela è prevista la possibilità di trattenere il fermato per quarantotto ore e di interrogarlo prima ancora che intervenga il magistrato il difensore è chiaro che qui c'è la volontà dibattere quella legge che se non sbaglio è del mille novecentosettantaquattro che insieme alla riduzione dei termini della carcerazione preventiva
Aveva messo anche erano quella civilissima norma per la quale l'Inter e il il fermato dovettero essere interrogato ci voleva la presenza del magistrato e dell'avvocato ecco una polizia diciamo che spera di arrivare a combattere il terrorismo
Perché sulla base della ripicca dato che si è sentita privata di questo potere che aveva prima no chiaramente antico anticostituzionale ma che aveva prima no proprio tipico poteri di tradizione fascista di arrivare lì decano vagabondo lo picchia
C'è reale
Altre misure del del decreto Cossiga divenuta poi adesso trans convertito in legge
La protrazione dei termini della carcerazione preventiva e ho già detto anche qui qual è la logica delle di questa protezione dei termini per cui una persona può stare in carcere dieci anni senza aver ancora avuto il processo
Le perquisizioni di i blocchi per interi edifici e per il solare per interi isolati
E anche questa è un'altra cosa gravissima che ci fa ricordare addirittura è i tempi dei nazisti quando si andava a caccia dei partigiani bloccando interi paesi o interi quartieri della città facendo i rastrellamenti
La il cosiddetto testimone della corona è una un'espressione così del linguaggio curiale con la quale si indica in sostanza quelle misure
Di favore di riduzione delle pene a favore diciamo di quei prevenuti
Che
E all'aiutino non soltanto nel momento in cui l'azione sempre con riferimento al terrorismo in cui l'azione terroristica viene compiuta ad evitare che le conseguenze diciamo dell'azione terroristica poi collaborino con le forze della giustizia per scoprire gli altri colpevoli
E secondo una norma anche questo secondo me e estremamente pericolosa perché in realtà sarà la norma con la quale tutti accuseranno tutti gli altri di tutto non solo ma accuseranno addirittura anche se stessi va bene
Di cose commenti reati commessi e non commessi perché perché in questa maniera potranno fruire di forte riduzione di pene che andranno con le quali si conseguiranno dei vantaggi maggiori accusandosi di un reato più grave di quelli che si otterrebbero diciamo semplicemente rimanendo sul piano
Del del semplice
Dell'essere incolpati del semplice favoreggiamento nei confronti delle delle azioni terroristiche
Ho e poi c'è un c'è ancora un altro punto
Ed è quello dei reati di sospetto
Crede ai quali aveva già accennato prima tutta una serie di reati per cui chi al limite chi è il giornale che pubblica un documento di provenienza terroristica
Può venire incriminata
Non solo ma vengono incriminati parenti amici fiancheggiatori conoscenti eccetera eccetera cioè anche questo qualche cosa che ho già illustrato prima della parte generale qualche cosa che diciamo invece di servire veramente a combattere il terrorismo
Potrà avere dei riflessi particolarmente negativi perché rischia di allargare viceversa proprio l'aria Daria richiamo del di coloro che arrivano poi a compiere concretamente delle vere e proprie azioni terroristiche
Ecco questo diciamo sono un po'diciamo così molto sommariamente un po'il quadro generale
Dell'ottica dei referendum e diciamo una brevissima illustrazione di quelli che sono quattro dei referendum che andiamo a proporre
Anzi possiamo dire cinque perché all'inizio appunto già parlato di quello della Guardia di Finanza sanno che in un certo senso anche delle affinità in fondo con questo per cui siamo in un'altra riunione o un altro paio di riunione sarà possibile parlare di altri referendum
Io penso che forse ce ne vorranno una non sarà sufficiente perché per esempio l'argomento caccia centrali nucleari un argomento molto grosso sul quale si delinea la politica le proposte politiche dei dati la politica economica le proposte di politica economica generalissima livello non soltanto nazionale
Del partito radicale come anche molto grosso saranno lei dei problemi su gli altri tre referendum cioè la smilitarizzazione dei tribunali militari
La liberalizzazione dell'hashish della mi rimane la liberalizzazione dell'aborto entro i primi novanta giorni sono tre discorsi molto grossi quindi penso che una riunione sono difficilmente sarà sufficiente
Ecco questa relazione così ampia di Silvio ecco mi consente di essere rapido
Poi di dare spazio la possibile al dibattito di interventi prego potuti Company e son qui di fare interventi anche di dubbio interventi che comportino domande richiesta di chiarimento cioè
E vorrei fare una considerazione preliminare molto breve
E non c'è dubbio che la situazione che stiamo attraversando in questi giorni per settimane ha seguito l'ostruzionismo che il gruppo parlamentare radicale
Ha tenuto
E ai fatti che ne sono conseguite cioè il precedente per cui ormai in Parlamento
Con l'artifizio del regolamento che è stato escogitato a parte la presidenza la Camera concorde tutti i gruppi politici
Rappresenta la fine
Concretamente la fine
Della possibilità di fare ostruzionismo in Parlamento
E aspetta soltanto un passo successivo un passo ulteriore per determinare una situazione che non ha precedenti nel nostro Paese e c'è la il cambiamento il regolamento della Camera
Questi andranno a cambiare il regolamento della Camera e a questo punto gli spazi di opposizione non si tratta di e i diciotto parlamentari radicali ma anche dei poniamo trecento contro trecento uno era presente in una minoranza
Grandissima in Parlamento è automaticamente vanificato dalla logica
Del carrarmato della maggioranza
Ma questo che in sé questo non è che un fenomeno questo non è che un fenomeno di una situazione
Io credo che dobbiamo stare attentissimi a valutare come è necessario valutare quello che sta succedendo oggi in Italia e quanto questa situazione politica rappresenti una chiusura di regime
Senza precedenti
Cioè è probabile che in queste settimane in Italia si va a chiudere un cerchio che inizia
Attraverso cui la ricostruzione che ha fatto Silvio e che Cindy andato impropriamente a parlare di piazza Fontana delle stragi delle stragi di Stato le stragi delle quali non erano protagonisti brigatisti rossi mano protagonisti dei disperati usciti dal dai ruoli diciamo del del movimento della sinistra ma era lo Stato medesimo cioè erano i carabinieri ai servizi segreti erano gli alti vertici del de de del Governo a orchestrare
Questa politica ma questa politica che l'apolide il consolidamento regime in queste settimane con l'accordo tra democristiani e comunisti
I quali non fanno passare un decreto una legge un provvedimento seppure di scarsissima importanza senza mettersi d'accordo
Ecco rappresenta veramente la chiusura di un cerchio e davvero nel centro storico rappresenta il Rin saldamente anche se i comunisti non entro al governo parliamo siamo perché irruenza Livenza andamento di una situazione di regime che attraversa dieci anni vent'anni di storia Italia
E la gravità di questo fatto ce ne accorgeremmo guardate i giornali si diceva mentre dei cali faceva ostruzionismo alla Camera
Si diceva i giornali non passano niente sulla vicari chattato in questo modo perché non facciamo ostruzionismo sul decreto e sono stato io so leggere sulla legge dell'editoria e quindi noi gli togliamo il piatto data sotto la bocca
No ma sessanta senza senza però può andare
Sempre poco
No è nota ma non ci preoccupa ci mancherebbe altro
Per cui dicevano i radicali non non passò a Riga su
Regali perché i radicali ci tolgono la c'è una minestra nel da dove da dentro il piatto cioè ci tagliano i fondi con bocca bloccando avete sui Doria sappiamo astanti Calende vitata abbiamo visto che l'organo della stampa romana
Io neanche come si chiama alla a una vignetta in prima pagina qui c'è la c'è una la tomba la tomba della legge editoria e la sopra questa lapide ce la Rosa nel Pugno affidi affossatore a leggere la più affossatore la libertà di stampa
Non è al tempo cosa ripresa comunque lobbista ancora oggetto è il giornale dell'Associazione stampa romana
Ma a questo punto il problema non è il problema della dell'editoria ce ne rendiamo conto tutti quanti queste sue editori hanno fatto l'accordo
I miliardi seri spartiranno i giornali con i loro criteri lottizzazione immonda li salvano
Le loro garanzie politiche da parte della stampa imbrigliata del regime serie sono assicurate
Va bene non è questo il problema è che a questo punto il partito radicale rimasta l'unica forza politica di opposizione lo sanno e sulla stampa passeremo sempre di meno è inutile che ci andiamo a ricordare quella succede al settantasette
è un discorso non regge anche il settantasette certo sia difficile passare sulla stampa
Ma quello che ci succede oggi rispetto al fatto che siamo l'unica forza politica di opposizione e l'unica forza con un programma con un progetto politico di opposizione non ha precedenti allora ecco perché il partito a questo punto deve sviluppare e e un ognuno di noi deve sviluppare il massimo di
Di entusiasmo di consapevolezza di attenzione rispetto a questo progetto referendum ormai abbiamo in mano soltanto uno strumento senza il quale l'attività del gruppo parlamentare ostruzionismi suo ostruzionismo rispetto a fascismi su fascismi che ci volessero imporre in Parlamento non avrebbero più senso proprio perché come diceva Silvio ha una sua introduzione
Generale sui referendum oltre che particolare su questi quattro vellutato stasera o
Diciamo quattro cinque perlustrato stasera
Cosa serve l'opposizione parlamentare se poi non riusciamo a far muovere i milioni di cittadini
Se cioè non riusciamo a fare rifluire quello che viene chiamato il riflusso cioè non rimettiamo in mano a centinaia e centinaia di radicali
A migliaia di democratici come Fujan settantasette ma molti di più anzi la possibilità di fare politica di incidere di cambiare le cose quando la possibilità di cambiare le cose
Assolutamente
Impedito
E allora è chiaro che rispetto a questi fatti a pezzi però ma rendiamoci conto la gravità dei fenomeni oggi Presidente della Repubblica Pertini
Bandiera della democrazia al nostro Paese è allineato sulle posizione di Almirante
E delle Brigate Rosse è allineato eh converge nell'indicare la necessità di dichiarare lo stato di guerra o comunque la constatazione che siamo in una condizione da stato di guerra
E quella che era la concezione impensabile da fare Brigate Rosse durante il rapimento Moro il loro massimo obiettivo è fatto dai maxi vertice lo Stato al procuratore generale Pascalino dal presidente della Camera Iotti
Da la bandiera della democrazia nostra paese il presidente Pertini
Luciano lama va all'università
E dice ecco sono rientrato all'università coloro che mi avevano cacciato via all'università lo avete potuto verificare erano tutti terroristi erano tutti assassini chi sta in galera che latitante chi è ricercato
Oggi rientro
Rientro con il tappeto rosso e si permette
Di fare queste valutazioni su quello che certamente non era appunto un assembramento di di brigatisti nonostante quello che dice come anche Silvio ricordava farete non sa dove dice il sottosegretario agli Interni Mazzola e dice che in Italia ci sono cento mila
Brigatisti da cento mila fiancheggiatori esplicite le Brigate Rosse
E mentre ecco ce l'ha mai dice questa cosa però ci sono dei dei segnali speranze pronta segnaliamo tra o cogliamo tre quel segnale di speranza anche i segnali c'erano al mondo cattolico io credo che quello che ha detto il figlio di Bacelle
Nel corso del funerale
Ufficiale e solenne al padre che poi è finito presto un funerale diverso dagli altri no io mi ricordo l'iscrizione che faceva la Repubblica del funerale di di la Malfa
Nel quale descriveva questa classe dirigente laica e austera che non faceva trasparire una grinza
Delle sue delle sue emozioni le sue sensazioni
Ed è io preferisco di gran lunga la classe di laica delle ruote di scorta la democrazia cristiana di un laicismo sconfitto di un laicismo subalterno del laicismo clericale di fatto una conduzione la politica del giorno in Cattolica il cattolicesimo laico allora in quel tipo di
In quel tipo di scelta in quel tipo di espressione del figlio di basse le anche dei suoi familiari sorridenti che dicono le cose che hanno detto cioè danno
Non un messaggio di incitamento all'odio non un messaggio la pena di morte capiscono che l'unica logica l'unica senza Dezza l'unica forza che abbiamo in mano e qua e salvare la democrazia è quella di riprendere in mano democrazia allora
I referendum
Due brevissime informazioni riguarda il partito di Ca'del Lazio che rientrano in ma vedo molto bene che rientrano in questa in questa impostazione innanzitutto abbiamo la speranza fondata veramente tocchiamo ferro eccetera non non è assolutamente detto che questa cosa vada in porto lei al cento per cento però abbiamo speranza fondata di avere il ventisette di questo mese la legge per i referendum regionali
Questo ci con questo ci consente di sviluppare perché mi pare dopo il lavoro e fu fatto negli anni passati
Un è il grosso lavoro abbiamo fatto in questi mesi di contatto il di di di di di contrattazione centimetro per centimetro di questa legge sul referendum regionali sta passando una legge per avere anche nell'azione prendo regionali cosa ci consentirà forse
Ma ne dovremo discutere
Dite nere
Io pregherei coloro che sono le prime in avanti per consentire di entrare a quanto invece non possono entrare se potete avanzare
Così posso entrare altri
Grazie
Lasciando un varco se possibile per faccio cioè
E un'altra segnalazione che faccio
E relativa sempre in questo sforzo stava facendo di di fare parte di fare un partito regionale di rafforzare il partito un poco la partecipazione di tutti e speriamo che sia questa crescente ci sarà si terrà a Milano in collaborazione con altre associazioni e partiti regionali questo convegno su e le regioni le autonomie regionali e il regionalismo
Che è previsto quella mozione del partito radicati del rame a Milano l'uno il due marzo in collaborazione con altri partiti regionali e questo ci consentirà di sviluppare
Le nostre riflessioni anche in vista la scadenza così difficile come sono le elezioni regionali è una bella gatta da pelare che avremo come partito neanche di questo discuteremo le prossime settimane
Di sviluppare poi le nostre riflessioni nostra politica sui temi del funzionamento del delle istituzioni locali
Delle autonomie della politica radicale tra Stato centralista concezione da costi concezioni autenticata della Costituzione riguardo al funzionamento delle regioni e degli enti locali
Un'altra considerazione che vorrei fare prima Prodi Bendoni una proposta con la quale vorrei concludere questa questo intervento e è relativo alla manifestazione di oggi gli studenti
E lo faccio perché
Come già è stato notato buona parte dei compagni e son qui presenti sono studenti studenti medi
E non c'è dubbio che
La scelta che abbiamo fatto di prender parte
E di aderire a questa manifestazione senza senza però essere tra i promotori questa manifestazione risponde ad una logica precisa non c'è dubbio che nelle scuole
E nell'università Partito Radicale oggi ha una credibilità enorme ha una credibilità larghissima
Una credibilità e anche una disponibilità trova una disponibilità a lavorare per il partito di questi sono sono scelto ripeto anche questa assemblea né in parte testimonianza
Non c'è dubbio che però dobbiamo essere a cortissimi ha come utilizzare questa nostra credibilità e dobbiamo essere molto molto bravi nell'avvicinare queste migliaia decine di migliaia di studenti che in realtà sono disponibile ai confronti del partito
E che questo grossi io propongo che questo sia uno degli impegni centrali è partito per le prossime settimane
Il lavoro che faremo nelle scuole e nell'università per in vista del referendum apprendiste rafforzamento del partito è decisivo oggi in fondo abbiamo visto come
Non avendo fatto un appello esplicito ma soltanto avendo notificato che il partito radicale sceglieva gruppo scolastico radicale a attraverso gruppo squassata legale sceglieva i partiti prender parte alla manifestazione
Diciamo degli oppositori di coloro che dicevano che non si poteva parlare decreti delegati e quindi democrazia la scuola senza parlare di quello che la democrazia e la società e quindi dei decreti antiterrorismo delle e spaventose aberrazioni che questi inducono nella vita politica italiana
Non c'è dubbio che strade ha determinato una grossa attenzione da parte in moltissimi studenti non c'è dubbio che il successo da manifestazione di oggi al quale alla quale ha poi ci sono anche altri aspetti da considerare la e la la la mani la partecipazione e il tipo di partecipazione di autonomi e che c'è stata
Ma non c'è dubbio che con rispetto a questo risultava molto positivo abbia influito dopo mesi che in fondo il movimento Romano scende in piazza anche la disponibilità e l'attenzione del Partito Radicale cosa che poi si verifica in molti altri episodi un un compagno
Che interviene per impedire come fatto Angelo questa mattina che autonomi o comunque dei compagni un po'nervosa un po'nervosi picchiassero il l'inviato della RAI TV o comunque lo lo cacciasse Roviaro espelle se lo e questa gente diciamo atout che voi che se io sono radicale automaticamente questo portava a allora a recedere le intenzioni bellicose portava a considerare Angelo una fattispecie un interlocutore
Da un interlocutore
Lavorare un'attenzione a parte a parte la la statura a parte la statura e la robustezza di Angelo la valutazione io credo principale era la valutazione politica anche perché questi erano Valentina quindi o comunque in avanti
Per cui ecco un po'l'invito che faccio tutti e che faccio in particolare ai compagni delle scuole è a trovare i canali mezzi perché questa enorme attenzione che c'è un fronte partito radicale si è tradotto in voti che si tradurrà in firme che si tradurrà indisponibilità militante per raccolta di firme e speriamo si tradurrà anche l'impegno politico per questo partito ah è questo il mio impegno fondamentale dobbiamo darci ecco sia in Canada nel modo migliore possibile sia attivata nel modo migliore Pozzi
Concludo con una proposta quello che sicuramente non abbiamo avuto come difficoltà assegniamo anche qui ci sono per chi non gli avesse ancora presi si sono da leggere perché devo leggere i volantini che spiegano perché la nostra opposizione al decreto anti terrorismo e da distribuire ce ne sono ancora parecchie migliaia di lana Fernando e tante parti del Lazio ti può se ne prendo un pacchetto ride avvia nel posto dove lavora dove dove vive la scuola doveva
Una le grosse difficoltà la grossa difficoltà che abbiamo avuto in queste settimane è stata quella di comunicare alla gente le ragioni del nostro ostruzionismo non tutti
Noi spesso rischiamo di pensare che tutto in fondo ascoltino radio radicale non è vero non tutti ascolta Radio Radicale moltissimi sicuramente appunto radicale molti più di quanti noi crediamo in ambienti molto diversi da quelli che crediamo in realtà radicale ascoltatissimo ma per alcuni come si ascoltava Radio Londra durante il fascismo un po'al peraltro per al per altri Comuni poco anche con un po'di senso di colpa ma sentiamo queste dicono abbia avuto dei casi molto belli di compagni sono venuti a partito radicale dicendo
Settimana di radicale
Nel caso di Claudio sette sentiva Radio ricariche palle la politica gira si mette a sentire ma diceva testualmente dice quelle strane issati per dire ciao come stai saloni come stai saluta Mesa allarmi Gigetto MT messa dedica e lui poi ritornava su Radio Radicale diciamo accidenti in in una situazione un politica quella in cui stavo vedendo questi sono gli unici che
Difendo democrazia questi sono gli unici
E per cui diciamo che
Abbiamo anche le sorprese son convinto se se vediamo davvero chi ascolta radio radicale e quali processi poi questo può innesco innescare nella vita quotidiana anche le nostre famiglie le persone conosciamo però non c'è dubbio che ci sono centinaia di migliaia
Di fatto la maggioranza la grande maggioranza dei romani
Che non ascolto radio radicale che vedono purtroppo Emanuele Rocco
Ho vedono al TG uno ovvero o ascoltano o leggono il Corriere la sera leggono gli fondi di Leo Valiani o cose di questo genere
Rispetto a a questa gente indubbiamente la persistenza in termini di immagine della durezza radicale
Con l'ostruzionismo pagherà sulla distanza non c'è dubbio ma non c'è dubbio anche come partito abbiamo ci siamo posti il problema di come arrivare e che presenza politica vera e nelle strade nelle piazze perché questo dobbiamo avere la capacità di fare
Per discuteremo con la gente e c'è una sete di discussione di informazione sola contro i compagni e fanno i tavoli per altri argomenti che non sono argomenti sul decreto antiterrorismo ai quali la gente poi il re del Tavoliere signor radicali
E comincia a parlare ha voglia di parlare proprio sete di discussione con i radicali sui temi dell'antiterrorismo e sui temi che radicali poi sostengono quotidianamente in Parlamento e con la politica che fa per cui
La proposta che faccio una proposta che credo possa essere
L'avanzo
Personalmente a questa Assemblea e
Personalmente intendo portarla avanti
Nei prossimi giorni
Istituiamo nella città pro su questo sì occorre nel partito abbia una grossa a una una una grossa capacità di mobilitazione e e di sensibilità anche perché ritengo che c'è un'iniziativa che meriti
La mobilitazione di un po'tutti compatti
Torniamo lo strumento abbiamo è il solito non è non non ce lo possiamo inventare troppi di altri magari potessimo ma direi che invece sbaglia è sbagliato pensare magari potessimo è il migliore
Non è solo l'unico che abbiamo è quello da comunicazione diretta i tavoli stare sui marciapiedi dare volantini comunicare col con i passanti
Trasformiamo i tavoli da dalla metà alla prossima settimana perché occorre un po'di tempo per mettere in piedi una iniziativa del genere
In una sorta di
Sezione elettorale
E diamo ai passanti un volantino Scheda
La puntiamo valore solamente simbolico
E anche di con non ci interessa neanche poi fare i conti di questa consultazione con uno slogan che potrebbe essere consultiamo la città e diamo i passanti
Una scheda un volantino in cui spieghiamo quale nostra posizione perché propendiamo per un'impostazione anziché per un'altra
E diamo una scheda sulla quale c'è scritto tu preferisci e Butti
Simbolicamente per
Decreto legge speciale
Pena di morte dichiarazione lo stato di guerra oppure aumento del bilancio della giustizia
Riforma dei del del codice di procedura
Riforma del Codice di di procedura penale che come sapete da anni giace inutilizzato che i radicali hanno ripreso cioè insomma se voi scegliete da un lato l'inasprimento delle pene da un lato la politica della forca
O dall'altro l'efficienza la polizia e terzo punto riforme smilitarizzazione
Della polizia e maggiore efficienza dalla polizia ruolo investigativa polizia questo punto un volantino e qua c'è scritto noi vi chiediamo di votare per di mettere una croce per le riforme per il cambiamento cioè per la democrazia
Perché perché per ragioni che sapete perché per esempio Maurizio Arnesano poliziotto è stato assassinato le Brigate Rosse
L'altra settimana avuto una sola reazione non ha visto questo Equitani anzi questi ragazzini ancora più giovani di lui che andavo lì per ammazzarlo che poi l'hanno ammazzato restaurati scappare
Perché scappare perché non era addestrato perché non non era in grado di fare il poliziotto perché non era in grado di affrontare la violenza le Brigate Rosse allora diciamo che il problema non è mettere in mano Maurizio Arnesano o le altre decine di migliaia i disgraziati costretti a fare i poliziotti perché non hanno altre possibilità per campare
Data la loro provenienza sociale
Non è problema e per loro in mano armi che spari o di più o leggi speciali che gli consentano di sparare i più ma di addestrarli di dargli una magistratura che funzione di dare un maggiore i dare maggiori stanziamenti a Bilancio Giustizia è una proposta indubbiamente problematica la proposta di finisce sulla quale qui dobbiamo incontrarci al partito discutere
In cui scambiarci opinioni
Fa facendo in modo che coloro che vanno raccogliere poi queste queste firme era raccoglie queste adesioni siano preparati siano in grado di farlo in ciascuno di noi
Ma credo che sia una proposta ci consente Anzaldo che cosa diventerebbero i tavoli radicali trasformati a specie di urna elettorale per questa votazione simboliche quante discussioni anche accanite quanti scontri quanto dibattito
Accaniti sino avremmo su questi temi ma diciamo noi scegliamo di votare per questo tra voi
Senta se se volete votare potete votare e allora scrivete sì anche lasciamo spazio da scrivere perché io scelgo la strada riforme perché io scelgo la strada invece l'inasprimento della pena di morte
E su questa andiamo a confrontarci con i cittadini
è un'occasione ripeto il voto è una cosa che può esserci o può non esserci poi formalmente la cosa fondamentale e assicurare che il partito radicale del Lazio a Roma rispetto alle centinaia e migliaia di persone sono perplesse sulla sul terrorismo sulla politica radicale accusa di essere sente già delle Brigate Rosse si trovino invece radicali e dico noi siamo contro il terrorismo
Ma e proprio e proponiamo queste cosa diciamo inutili le leggi di polizia servono solo le riforme servono soltanto le proposte che cambiano le cose veramente
Ecco questa proposta che io faccio per la quale se realisticamente io credo per lunedì sera siamo in grado di dare in tipografia i testi dei di questi volantini può alla lunga potrebbe essere il volantino comprende la scheda che si stacca chi vuole sì dal volantino
Chi vuole
Stacca la Scheda avviene al tavolo discute si confronta si scontra dice siete pazzi ci vuole la pena di morte diversi avete ragione ma comunque scontata che il partito radicale non è partito nel fiancheggiatore di terroristi
Spiega le dice delle cose precise
Dice occorrono queste cose anziché queste per questo abbiamo auto-ostruzionismo per questo ci battiamo ed è in grado di spiegarlo e questo è fondamentale su questo dobbiamo veramente mobilitarci tutti dobbiamo uscire fuori non dobbiamo
Beh Arci da nostra consapevolezza abbiamo spiegarlo a più gente possibile
Che invece è indotta all'equivoco dalla truffa dell'informazione di regime ecco dobbiamo uscire fuori e avvicinare in questo modo il maggior numero possibile di di cittadini romani ecco anche su questa proposta e l'invito ad intervenire
Per migliorarla per fare le proposte
Integrative per per cambiarla se lo se lo ritenete
E qui apriamo il dibattito
Un po'su tutto diciamo su sui temi sul tema generale referendum sui singoli referendum come entrambe queste erano state illustrate da Silvio sulle proposte concrete di mobilitazione del partito regionale
Io direi a questo punto chi si vuole fare può intervenire perché non servirà ora io prendo le iscrizioni a parlare un attimo Samira
Se è possibile tra loro
Allora
è e io proporrei di per parlare di stare accanto al tecnico perché i meccanismi l'esecutivo partito radicale sono limitate mezzo
Martedì una sola informazione da questa nostra riunione apposta
è stato segretario quando fu fatta la prima proposta di un pacchetto di aprendo nel mille novecento
Errante fra altre cose sicuramente deciso per dare
Contributo latte dibattito
Fa a Samira
Leggerezze
Cominciamo spetterà sentite io volevo Rival già era una domanda assedio che è quello che ci ha illustrato i primi cinque referendum che dovremmo presentare ed è sul sul porto d'armi premette io non sono mai stata d'accordo su questo referendum no per non perché lo trovi ingiusto
Ma perché penso che sia estremamente difficile da proporre perché ci saranno troveremo un sacco di contraddizioni per questo referendum però c'è lo portiamo ai tavoli e quindi dobbiamo anche essere pronti a rispondere alle critiche che ci farà la gente
E io queste critiche le voglio almeno le mie personali le voglio presentare a Silvio perché appunto al momento in cui io mi troverò ai tavoli al tavolo
Per avere delle risposte da dare perché io non le ho trovate il fatte queste noi sappiamo ce l'hanno detto oggi notte c'è in un progetto di riforma della polizia
Però che dovrebbe supplire appunto a questo queste armi che ci sono in giro questa polizia privata che è venuta che è stata armate eccetera
Però è soltanto un progetto al momento quindi la i poliziotti privati per esempio non si sa con quali le coraggio si mettono davanti alle banche si mettono davanti ai ministeri ma ministeri non ci sono pesati prelati
Dovunque standard
Sapendo che devono trovarsi di fronte a delle persone che li minacciano con le armi
Un altro punto si parlava lui ha parlato dei mafiosi mafiosi hanno tutti il porto d'armi
Ma questo non mi preoccupa perché il mafioso non ha bisogno del porto d'armi per andare in giro con la pistola se ne frega altamente a un certo punto e così tanti delinquenti
E poi un'altra cosa che io mi domando
Le norme traffico illecito che c'è di armi a oggi in Italia cioè il punto anche da prendere in considerazione estremamente importante
Che girano tantissime arme ignare mille ai illecite in Italia ed è sappiamo che vengono dall'esercita sappiamo che vengono dall'estero
E quindi non ci basta fare un un l'abrogazione di questo porto d'armi per risolvere il problema anzi può essere una un un atto molto molto grave e molto critico punto vorrei almeno queste sono le mie critiche e vorrei che desse il via mi rispondesse
Una sola cosa viene da parola Mauro Zanella Catanzaro
Per decenni e volevo dire che limitatamente ai quali abbiamo o esposti maniera sommaria i dieci referendum un numero molto limitato di copie io gradirei che ai compagni che hanno l'associazione sicuramente arriverà una copia e pertanto o di non prenderla per coloro che possono farla passare anche agli altri fanno fotocopie eccetera sono qui sul tavolo a disposizione
Ma io semplicemente
Circuito alcuni dati perché lì ci sono anche due occorso l'espressione al centro si domandò perché serve una pensione più alcuni nuovi presso il più vicino gestito nel senso che avevamo come piloti
Più o meno pratici latta continua movimento lavorato in il socialismo ed alcuni autonomi
Bruce in questo caso ci sono già profferte di omissione di oltre il più dell'azione politica
Proprio sapere sono già stabiliti i tempi di gioco per finire bene l'inizio del sedile perché anche questo gioco riducendo il cielo Mambo Melon Abano
Sì prova
E cioè appunto il migliore trovando il secondo punto è la tempi di raccolta firme inizio prima poi ancora si clou sarà più importante se ci sono già le idee il senno questo ci risponderanno Silvio Angelo eccetera se non si propongono anche per perché pensano di pubblicizzazione da da iniziare suppongo anche subito limitatamente rispettivamente a o le possibilità finanziarie
In tal senso una mia prima proposta
Molto semplice di fare dei volantini anche se in un match solamente mi centinaia di migliaia di copie ma che ci sia sempre almeno qualche copia qui disponibile per coloro che chiedono che vengono a chiedergli spiegazioni pubblicizzazione delle premium quindi è improprio ripropongo un volantino anche molto semplice abbastanza interrigo che però dicano
Poche righe sogno che avranno a che siano comprensibili per tutti
Questo lo dico anche perché ricordo che su un vecchio Maurizio Ridoli qualche mese fa dove già c'erano elenco degli otto referendum poi peraltro cambiati perché mi sembra vi si parlava anche di smilitarizzazione di Guardia di Finanza di PS di
Sì comunque c'è una cosa differente perché ricordo che leggendo alcuni di quegli nonostante mira al podio a ricavare da diversi anni ricordo che molti non mi sembrano sufficientemente chiari perché dicevo io beh magari sono stupito io però se non li capisco io immagino quanti altri promettono radicali nulli comprendano
Quindi ha come primo contributo questa volta mi pare un volantino abbastanza
Semplici noi dove comprensibile per tutti
E poi la risposta a quelle domande che ho fatto prima
Nient'altro
Rei così non riconosce
Allora a me mi interessava sapere
Soprattutto l'organizzazione no qualcosa come che mi sta più a cuore
Pubblicità
Non so se ho tempo organizzazione come suddividere i compiti di militanza
Come suddividere i compiti dei militanza quella voce Costanzo forte
Mi interessava sapere anche alle scadenze dall'inizio lo o di questa della raccolta firme
E soprattutto se qui ne discutiamo soltanto per una proposta al collo al congresso straordinario o si poggia decidere qui qui in questa riunione oltre che seguiranno le modalità appunto di di questa organizzazione
Salvatore abbia
Ma intanto volevo dire che sono contentissimo che siano dieci referendum non Piotto veramente secondo me è una grossa una grossa vittoria già è questa sulle ragioni tecniche se non altro ma e poi aveva abbiamo discusso già molto comunque qualche cosa sul porto d'armi dico qualche domanda che ci può essere fatta può essere questa presente tutte le armi che già ci sono per tutte le persone che già hanno il porto d'armi che fine fanno se le tengono mettono nel cassetto
Ci vediamo poco
E fabbriche di armi sappiamo che in Italia siamo non so se al terzo quarto posto di fabbricazione di per le ante l'esportazione di armi c'è una grossa
C'è una grossa produzione quindi queste fabbriche di armi non creeranno voi la chiusura magari insomma va be'dico magari il lei referendum sul porto d'armi passasse comunque dico nell'eventualità chiaramente fabbriche d'armi debba essere convertite
Questo non porterà a disoccupazione cosa di questo genere questa potrebbe essere un'altra cosa che ci opporranno
Poi i
Non c'era un'altra cosa mi sembra che Bruno Bruno Tescari quando ne parlammo la prima volta avesse un dubbio su questo referendum io non ricordo più se il dubbio fosse
Giuridico
Questo è quello che mi viene invece questo è quello che viene a me adesso ma a lato già una compagnia venuta in segreteria detta chiesto ma non significherà questo che tutti quanti vorranno portare le armi senza dover chiedere licenza
Addio caspita in c'era già non abbiamo i c'era ancora neanche a parlarne non sanno pochissimo e sarebbero già la prima a chiederci queste quindi bisogna chiarirlo subito subito nelle spiegazioni
Eccetera tali volevo a parlare un momentino del ma ne parla dopo la proposta di Francesco no no scritta un'altra appunto le ragioni che impediscono di ah ecco nel settantasette ci ricordiamo che di tutti i referendum presentati soltanto due furono tenuti
Non lo so io volevo chiedere a Silvio se questa volta abbiamo più che speranze se c'è se sono stati controllati
Meglio
Si sono stati proposti in modo tale che possano non dico senz'altro ma insomma che ci sia una percentuale dico principale di di speranza che questi le frane si possano venire qua certo che sarebbe un colpo molto negativo se anche questa volta dovessimo rimanere scippati del test di questa possibilità
La frase la proposta di Francesco l'altro giorno io già spesso un così
Ero titubante
E non so se avete sentito se avete seguito la la sua quello che Francesco ha detto si trattava di trasformare i tavoli in urne elettorali
Cioè chiedere la gente se per l'aggravamento delle pene per
Una maggiore violenza da parte dello Stato in definitiva o per una scelta di pace di libertà di di di di non violenza appunto e secondo me ce una un grossissimo problema da superare che era proprio quello della preparazione dei compagni che al tavolo devono qua corta davanti
Quello che diceva Francesco queste lotte verbali
Con la gente che si ferma che parla che chiede e e vuole risposta ecco io vorrei avere qui da voi che poi penso che saremo noi indefinita teneri Davoli
Ecco un'assicurazione che effettivamente questa battaglia in sentiamo di portarla avanti ci sentiremo di portare avanti queste discussioni queste e di aprire queste queste lotte vere effettive ai tavoli sia vorrei sentire da voi se effettivamente vi sentite
Pronti preparati perché io ho faticato molto per esempio per seguire tutto
Deve avere le idee chiare riguardo ai problemi che ci sono in questo momento la camera nello Stato e cioè per cui so la fatica che gli è costata e quindi non so se e quanti sono disponibili a pensarci sopra ad assimilare tutte qui cha cha far proprio queste ragioni questi motivi e poi a si sentono in grado di darli a questi eventuali interlocutori dei tavoli ecco questa cioè secondo me era questo il grosso scoglio da superare se qui o non personalmente ma dico se tutti noi abbiamo qui la sicurezza la certezza che ci sentiamo effettivamente in grado di fare questo tipo di lavoro
Ma ecco tutte le mie remore cadono cadranno però non lo so ecco vorrei questo l'assicurazione anche da voi avete sentito la proposta
Allora adesso la parola a Massimo Valentini
Faricelli
Ma io ho molte perplessità sul referendum sull'autarchia Brush porto d'armi
Non perché ritenga utile per il Paese per la collettività che i cittadini siano armati ma perché ritengo che sia pure dovessimo vincere questo referendum che ritengo abbia soltanto una
Un valore così culturale non all'hashish in
Sito ritroviamo ad a vere un notevole numero di cittadini che per altri versi onesti disponibile a violare la legge e da portare le armi pur di sentirsi più sicuri
E e questo penso sia una cosa molto grave perché
Non so non che una legge sia sacra
In senso religioso però o a un a un valore convenzionale però se in una convivenza civile una convivenza non si rispettano le regole che i conviventi si danno maggioranza per
Per l'armonia del gruppo risulta
E salvi i casi della disobbedienza civile e della l'obiezione di coscienza leggi ingiuste ma questo è una cosa sta pubblicamente con un altro discorso
Rischiano di minare quella base su o
Di rispetto reciproco e di buona fede reciproca
Chi ragiona società
Altro problema ecco cioè il grande valore ordina culturale in senso lato che il
Di riconoscere il di fare conoscere alla maggioranza del Paese possibilmente a tutti
Di non
Di rinunciare alla forza peso al delle controversie e di rinunciare anche ad imporre preteso diritti con
Ecco da questo punto di qualche un'altra obiezione perché non è stato introdotto nel pacchetto referendario il testo unico di pubblica sicurezza
Senta perché non è stato introdotto nel pacchetto referendario il testo unico di pubblica sicurezza
Di cui se ne è parlato nel settantasette quando si lanciava ridipinti i dieci referendum poi ridotti a otto per motivi tecnici
Allora sì
Qualora il codice penale
Cioè così eterogeneo le cose che ci stanno dentro
Più non solo di strade delle domestici porti ritenendo che il Regolamento bisognerebbe facilmente solo su quei momenti referendum
O se nascerà la Parodi Masur disomogeneità che quello va bene la matematica certezza che saltava che vivere
Da
D'accordo però potevamo eliminare non so quegli articoli del Codice del testo unico di pubblica sicurezza che regolavano poteri del prefetto della polizia in mente le libertà civili libertà di unione cosa del genere
Potevamo fare una certa selezione all'interno
Ecco dico questo perché era uno delle richieste sono di Lotta continua nel settantasette avrebbero preferito fosse denuncia è dispiaciuta coi compagni che il testo unico di pubblica sicurezza sia stato servì semplificata allora
E da un referendum che fosse fosse stato presentato corrono avrei ci avrebbe permesso di raccogliere molti più consensi militanti tra compagni dell'autonomia
Rosalia
Io vorrei parlare della proposta di Francesco chiedo scusa se non sono capaci di parlare a un auditorio abbiate pazienza
Dunque la proposta di Francesco mi sembra bellissima perché è l'unico modo di sostituire un giornale che non abbiamo
E l'iter formale tutta la città in una specie di filo diretto quello che fa la radio che ha un successo enorme
E che ha il solo difetto di essere limitato a quelli che hanno la voglia e anche il tempo di sentire radio radicale perché tanti lavora ma non possano farlo
Però in questo filo diretto vediamo quanta gente fin Teresa per criticare o per approvare quello che fanno i radicali ed esprime una serie di i perplessità
Ma che tante volte entusiasmo tante volte perplessità dietetica nero delle discussioni lunghissime e molto interessanti
Che il dubbio che espresse il compagno saremo in grado di rispondere a tutte le obiezioni che ci vengono fatte io credo di sì perché saranno le stesse obiezioni che ci saranno fatte quando proporremo il referendum
La gente che viene a firmare come ha fatto l'altra volta dice perché questo referendum perché proponete quest'altro ma sì ed è sicuro che questo sia utile ma io pensavo eccetera è a me sembra di ricordare che i compagni e i tavoli
Rispondeva un'abbastanza bene
Non avranno risposto in modo perfetto non avranno convinto tutti ma hanno ha ottenuto un buon risultato se questo risultato si può anticipare a un periodo precedente un buono strumento di preparazione
Però è invece la mia perplessità e sul modo come è stato presentata l'alternativa da Francesco cioè lui dice che Kobe scegliete da una parte e scegliete le leggi di polizia scegliete il carcere preventivo di undici anni scegliete il fermo scegliete insomma la repressione e dalla che cosa vogliamo mettere dalla altera vogliamo mettere il potenziamento della polizia ecco a questo punto
A riforma il milite radiazione si cioè cambiare questa polizia sì ma ad una politica diversa perché a rendere più efficiente questa poi figlia ecco io ricordo i nomi sentire allora per questo latte perfettamente bene io veramente vi raccomando di di sostenere questa proposta perché se no come facciamo a parlare alla città
Se no attraverso la radio che è una cosa sola se qualcheduno a altri mezzi
E gli dica ma noi dobbiamo parlare alla città perché appunto c'è troppa confusione adesso molta più confusione di quanta non ci fossi durante gli altri referendum
Età e c'è un'altra confusioni opterei dopo Luttazzi dal Governo e dal potere cioè di rendere questo fenomeno del terrorismo
Ancora secondo me qui forse non incontra l'approvazione ma è molto molto più importante di quanto non sia cioè di creare con il terrorismo un fu un tale polverone un tale terrore che tutti gli altri gravissimi problemi della nazione
Non vengono più discussi non si parla più di niente altro che del terrorismo bisogna che noi portiamo fuori anche gli altri problemi non si può parlare solo di terrorismo star grave ma Britannia
Riportarlo nei suoi limiti perché ci sono dei problemi di di di economia di posizione politica problemi portati avanti dal partito radicale di fame nel mondo mille altre cose che sono per lo più importanti ancora del terrorismo non come viene presentato ma da come quindi io non dico
Non parliamo del terrorismo non facciamo capire che noi stiamo controlla questa dovrebbe essere una coda odia per le persone in buona fede è inutile che i comunisti vengono a dire che i radicali sono per il terrorismo
Qua e loro possono dire loro a quelli che leggono unità e basta altrimenti mi sembra una cosa abbastanza ovvia quello che invece non è ovvio è tempo abbiamo continua
A parlare di tutti gli altri problemi cioè la vita da lampioni non è imita nel terrorismo e perché c'è il terrorismo Cuesta è una un equivoco è molto importante in cui si sta cercando di portare il Paese e che penso che potremmo appunto incominciare
A cercare di ridurre a questi tavoli naturalmente testi della
Aspettiamo tanto
Prego prodotti
Perché
Le pene sono state cambiate che il momento di relax
Mario Savelli
Dunque mi sembra che il problema sollevato da Salvatore sulla sul tipo di presenza da vere ai tavoli
Sì è un problema fondamentale questa volta per la campagna referendaria è un problema che già da alcuni mesi altri compagni pure avevamo sollevato ricordo ad esempio Guido penso che avrebbe voluto una riunione specifica del consiglio federativo del partito radicale del Lazio sul tema il tavolo radicale mi sembra che le cose che Silvio perché almeno ci ha detto relativamente a questo primo gruppo di referendum presi in considerazione questa sera
Dicano con esattezza che questa volta si tratta di andare a fare una raccolta di firme per una proposta referendaria
Che non è più soltanto un qualcosa da riallacciare a motivi ideali rispetto ai quali è molto semplice agganciare la gente riuscirà a portarla al tavolo riuscire a portarle a convincerlo a firmare
Dico stavolta si tratta di un qualcosa che avviene all'interno di un Paese
In cui la tematica che andiamo ad affrontare è una tematica che ha subisce un'aggressione di tipo particolare rispetto alla quale i compagni che sono al tavolo
Devono essere in grado di rispondere al tipo di obiezioni che sono le obiezioni che perennemente quotidianamente vengono fatte dalla stampa dalla radio
E non soltanto dalla radio di Selva ma anche da tutte le altre
Io vengono fatte intorno a questi temi a questi Problemi ecco per cui mi sembra che lei e riunioni che riusciremo a fare come partito intorno alla presentazione del pacchetto di referendum non potranno essere dico fino in fondo comprensive di tutta la problematicità che questi referendum portano avanti e mi sembra che da qui al momento dell'avvio della campagna referendaria il tipo di impegno che potremmo prenderci e quello di continuare delle forme
Di consultazione tra compagni per cercare intanto di vedere e sviscerare le diverse perplessità intorno ai diversi referendum
Perché poi i compagni che si sono presi l'incarico di uscire con i tavoli di garantire l'uscita di tavoli
All'interno della nostra città dico siano preparati a questo tipo d'impegno che ripeto mi sembra più gravoso stavolta di quello precedente di quello delle campagne referendarie precedenti
E quindi e l'impegno per le associazioni per i compagni che si sono fatti recapito per altri in per il problema di uscita con i tavoli dice recare in questo periodo che va da qui all'avvio della campagna referendaria dei momenti di incontro evidentemente da loro obblighi studiare il come il quando in modo tale da poter avere a parte queste assemblee di avvio del discorso degli incontri magari raggruppando associazioni raggruppando compagni che si sono fatti centro di recapito
Io per potere
Poi affrontare sviscerare più completamente questi diversi aspetti questa diversa problematicità perché evidentemente si tratta di un qualcosa abbastanza abbastanza diverso da quello delle volte scorse mi sembra che allora in questa ottica la proposta di Francesco possa essere anche un un momento di verifica di questa di questa necessità di essere presenti in maniera diversa con i tavoli del partito radicale nella città
Prima di tutto perché io ecco da il tipo di proposta fatta da Francesco non richiede necessariamente che i tavoli escano in tutto su tutto il territorio cittadino è un tipo di proposta che può essere portata avanti con pochi tavoli ecco un pochi tavoli che però in questo momento avranno la necessità di essere sempre meno il
Piccola Porta Portese no dove ci si trova il distintivo il libretto queste altre cose e sempre più il luogo di presenza del partito radicale nella città e quindi il tipo di proposta di Francesco è il sì e e il modo di portare avanti di portare avanti questa questa fisionomia del partito radicale in questi momenti di incontro con la città e pertanto mi sembra che possa essere fatto non appunto con non molti tavoli ma con alcuni tavoli e possa diventare il momento di verifica di quello che poi sarà l'impegno massiccio che ci porta prenderà per tre mesi
Non solo appunto nei luoghi tipo Galleria Colonna via Frattina dove escono che normalmente questi pochi tavoli
Ma anche a a Torpignattara Pietralata Garbatella dove usciremo poi con i tavoli per la raccolta delle firme
Solo questo
Allora adesso prova Angiolo Bandinelli una sola cosa volevo dire
Voi anche se attraverso tecniche
Io ho sentito in compagno chiedersi
Siamo pronti siamo preparati a piegare il significato dei referendum siamo pronti ad affrontare dibattito con l'opinione pubblica sulle cose che andiamo proponendo per esempio mi pare
La faccenda del del porto d'armi sull'abrogazione del porto d'armi eccetera retro manda mi ha colpito perché a mio avviso è importante
Per capire il rapporto che dobbiamo avere con il nostro partito questo partito non con altri
E capire quindi la situazione in cui ci troviamo
E capire quindi e cosa dobbiamo fare
Questo è un partito
Dove la comprensione collettiva delle cose da fare
Si ottiene in una certa maniera e non in altre
Che ottiene attraverso un dato di militanza di lotta d'iniziativa politica che non ha richiesto per esempio agli altri partiti
Per i quali la mediazione della stampa dell'informazione la mediazione dei mass media eccetera è sufficiente
Per dare modelli di aggregazione
Partito radicale se ha una sua valenza rivoluzionaria e io continua a ritenere
Che l'abbia ma perché di volta in volta rovescia i termini del dibattito di riproporne nuovi e far sì che i suoi militanti siano capace di portare
Questo dibattito altrove
Ora ci troviamo di fronte un momento è stato detto da Rutelli
Molto particolare in cui tutta la nostra tesi duratura del regime nuovamente viene verificata nuovamente noi ci troviamo di fronte a una chiusura che l'ostruzionismo parlamentare con un dito che è stato un sito Atm dall'ingranaggio veniva fatto saltare
No ti metteva più Abruzzo a un sassolino olio granello di sabbia nella ruota dell'ingranaggio
In radio se è buono funzionante debole e fragile terminato si inceppa fa tilt ecco i dati li abbiamo visti abbia letto ed è questo è bastato un ostruzionismo per strada che l'ostruzionismo in Italia
Nel Parlamento è entrato nel mille ottocentonovanta o qualcosa del genere all'epoca mi parvero delle leggi Pelloux
Eppure ostruzionismo il primo che durò qualcosa come da febbraio al giugno
Di un anno
E nessuno si adonta Ò del pappagallo strutture in modo da durare
Questo perimetri che son bastati dieci venti giorni ostruzionismo per far saltare i meccanismi regolamentari della Camera per fare sì che la comunista Iotti modificasse in corsa il regolamento no della Vebi la fragilità della struttura quella ecco vedete
C'è questa la situazione
Procediamo di conto momento in cui dobbiamo raccogliere il partito di sotto un intorno a un teoria politica
Che faccia sì che noi ricominciamo ad essere sicuri di quello che facciamo
Ma questi dati l'incertezza
Sono i dati dell'abitazione in cui il partito radicale
Non è partito radicale una situazione di questo partito non si può permettere
Io credo badate compagni
Che noi passiamo dovere renderci conto e passiamo da un periodo dell'ottimismo al periodo del pessimismo che ripeto serio periodo dell'ottimismo in cui in fondo
Come è stato per l'ultimo anno
Ci si è illusi che va be adesso eravamo arrivati in Parlamento in diciotto inventi quindi oramai eravamo assestati quindi Periodo però Ecolabel godette la vedo quindi partito radicale era mai si poteva porre una serie di altri obiettivi
Che non fossero quelli storici suoi quello della fine del militarismo per la fine del clericalismo della fine no della lotta per la fucina non violenta cioè Freccero
Se non abbiamo la consapevolezza di queste noi anzi ci troviamo di fronte al decollo dei referendum senza questa certezza interna questa questo rigore lutti partito
Possiamo chiudere compagna questo non è più il partito radicale è altra cosa e può darsi che posso diventare altra cosa nulla resta terranno che il partito radicale un fatto di santi partito radicale può modificarsi
Io credo non debba modificarsi e quindi credo che sia giusto che noi ci troviamo in questa situazione di estrema difficoltà che riprendiamo lucidamente consapevolezza di questa diversità radicale del Partito Radicale
E quindi ritorniamo in quella che è la nostra propria lotta nostro tipico modo di Este
Il costitutivo del nostro partito è quando il partito quando la gente quando il militante radicale sta fuori delle istituzioni rientra in colloquio con la gente ricominci andare in piazza eh
Il partito esso stesso egli stesso o abbiamo detto lo Statuto non bellissime cose io sono uno dei dei difensori accanire più pignolo dello Statuto
Ma se ci dimentichiamo che il partito di cui abbiamo reperito il partito radicale tutto nell'ultimo dei suoi militanti che sta nell'ultimo tavolo dalla periferia della regione o colore assegnate dimentichiamo questo che in quel momento l'unica il segretario lì
Noi non siamo partitura legale diventa abbiamo perduto la nostra idea di essere e stiamo un partito non riformatore ma riformista cioè il nulla in questo Paese
Non ho gli avrebbe detto al nostro Statuto non c'è mai censura preventiva c'è dibattito
Dopo a quello che si fa l'ultimo dei militanti che sta nell'ultimo deve i paesi del della del più sperduto dettaglio che aumento pure investito tutta la responsabilità
Rappresenta tutto il partito
E dopo il dramma guarda forse potevamo fa un'altra cosa dopo che ha fatto
E quindi il partito non ritorna e stare lì né tavoli
Allora ecco e lì
Che noi troveremo in modo di essere pronti e preparati
Cioè in realtà quando io sento proposte sia pure poi si fanno queste cose le abbiamo fatto queste
Facciamo dei momenti di incontro mettiamolo delle
Dibattiti momenti di incontro per sviscerare i problemi di temi dei referendum eccetera
Cosa utilissima
Realtà a quello che io conosco il partito
Dibatte sviscera e presente convinto solo quando stalli e solo nel momento in cui realtà
Come sempre le vere parole dure incontra il momento in cui devi trovare quelle vere perché dei convinceva costretta a me dalla strada e dei portarla e non a tavolino non troverai mai quelle parole
Nei nostri incontri qui noi ma possiamo arrivare per approssimazione ma io quello che so è che ogni volta che una persona incontravo per la strada la portavo al tavolino e la convince o era perché avevo inventato quella parola rivedibile in quel momento avevo trovato e mobili siamo storici siamo storia
Li stiamo qualcosa no stiamo la convinzione la forza la realtà la verità di quello che diciamo altrimenti resta e accademia è appunto qua
Allora ecco mi tradiva per esempio di Francesco guado dei tavoli cone questionario e lì certo
Ci verrà quello che dirà la pena di morte
Chi verrà quello che deve andare in porto d'armi tutto questi dubbi d'accordo ma lì
Cominceremo a vedere a verificare chi e portatore di rivoluzione radicale
E chi non ce la fa allora dovremo cominciare a capire se ce la faremo uno ulcera capire qual è il problema di questi referendum cominciare a capire
Qual è la novità di questi referendum qual è la diversità da quelli del settantasette qual era no il problema attuale che dobbiamo affrontare e che probabilmente non conosciamo cioè non riusciamo a verificare io personalmente ritengo di non sapere non so
Qual è quale sarà l'impatto dei nostri referendum
L'opinione pubblica quale sarà la risposta quale sarà la reazione potranno essere momenti terribili connesse come TBC estrema felicità estrema facilità e quindi felicità non so tutto questo ecco dobbiamo andare
Da un momento dell'Ana controprove su quando l'abbiamo nessuna verifica a priori
è un poterlo fare lì quel punto
Allora vedremo
Quale
L'importanza di questi referendum e saremo in grado di capire
Che cosa dovremmo rispondere
Al congresso straordinario non dimentichiamoci
Congresso straordinario dei primi di marzo
Quando andremo avremo anche da rispondere al quesito se presentarci o no
Alle elezioni amministrative regionali
Chiarire questo sia un dato che non è presente
Perché poi non ci troveremo a decidere in questo congresso in cui voi Ande devo posso tesserino a dare il vostro voto per una o l'altra delle scelte
Ma non abbiamo fin da adesso comincia a prepararci a capire salvo saggiare realtà
La mia impressione
Mi han pressione la verificheremo
Perché mai come questa volta i referendum sono alternativi
Ma questa volta siamo come questa volta siamo vicini al momento un po'd'una verità rispetto alle strutture la democrazia di questo Paese
Mai come questa volta tutto il resto diventa veramente secondario io personalmente ritengo che le elezioni amministrative impartito nostra deve far carico
Perché il partito
Non deve proporre un diverso modo di gestire le Regioni e Comuni
Potrà farlo quando tra così forte da poter rifondare lo Stato dell'autonomia e delle regioni
Questo per la prospettiva quando intreccia avremo questa forza se avremo la possibilità oggi noi abbiamo il dovere l'urgenza di riproporre a nostra scelta radicale di fondo che è quella e dolori scavare i dati essenziali quando sentì Rocco qualche perplessità
Sulla questione perplessità devo dire scusate ci sono importanti ma non quelle che ho sentito sul porto d'armi sul fatto che si debba o no proporre il referendum abrogativo del porto d'armi
Che faranno le le fabbriche di armi da Val Trompia o devo voglio dire ci saranno cittadini che strano in voglia di incitati a non a fare
Ecco il rapporto nell'illegalità per tenere la pistola di famiglia
Nell'armadio o cose del genere bellico questo non è il problema
Problema di fondo e varate noi siamo il partito da non violenza è partito dalla società pacifica del partito dalla società che cerca e innanzitutto per
Che non portarmi
E tra noi non poniamo questo dato outcome al dibattito referendario nel Paese al Paese e che cosa dobbiamo porre
Proprio in questo momento in cui appunto viene fuori la richiesta e tutti quanti ad una pistola facile i vigilantes all'università adesso avremo il vigilante ha sbagliato l'università
No la pistola cose dei corpi d'armata i corpi armati sempre più armate candido corazzate sempre più coi giubbotti sempre più blocca questi poveri poliziotti che a furia di essere caricate di giubbotti eccetera ma è uno dei pali
Termino al tiro al bersaglio si possono muovere e appena arriverà vengono mette al tiro ecco questa mostruosità
No dell'armamento che diventa sempre più micidiale ma sempre più America delle più a Porta non perché per l'avversario qualcosa punto noi con questa semplicissimo referendum quasi offensivo uno schiaffo no e il porto d'armi che io quella Bolivia queste date a dare se non lo troviamo la forza dentro di noi di imporre queste scelte di fondo la società che non portarmi da una parte e la società che portarmi dall'altra tutto il resto ecco diventa secondario avere dubbi
So che è una faccia apertamente una colpo rimprovero che apporto questo tipo di questionari
Evidente perché farei ingeneroso fare stupido
Ma devo bandi appuntarsela legali
E aveva la forza di porre imporre questo tipo di scelte così drastiche così parte elementari che non sono no
E ma così inevitabili così ineluttabili è ineluttabile che parte dalle gare di ad una cosa drammatica come quella della vogliamo la società che non porti le armi
Va be'in fondo
Ecco questo è la caccia è una delle abbiamo una vera che non va caccia alla non violenza come data sempre più storico
Che può essere vincente o perdente che può perdere vince questa ovvietà ma se vince nella prima della pace e il socialismo se perde e la guerra e il militarismo l'esplosione oramai inevitabile Della cos'è quindi
Io ritengo che queste dello struzzo dello Stato le volevo versare a questo dibattito ritengo ci troviamo di fronte a questo tipo di discriminante da quel partito debba prepararsi su queste su questi dati di fondo ma ritengo che queste cose io
Prevedo queste cose il partito lo saprà acquistare acquisire e farle proprie essere pronto
A rinnovarla prova militante a ciascuno di noi coi di fatte per questa il fatto per cui noi essere per radicali significa este di fatto militanti del Partito Radicale no i mille iscritti è una cosa ridicola mille militanti e altra cosa è cosa seria ma questo lo troveremo e son sicuro che ce la faremo quando dopo un anno di ottimismi
E di illusioni torneremo tra poco sulle piazze a riverificare il nostro pessimismo la nostra volontà di radicalismo integrale
Ma cominciamo essa guardare come degli integralisti radicale direi in questa occasione è vero dobbiamo avere questa forza di porre come dato totalmente alternativo quindi integralmente al torna vivo ai modelli attuali la nostra proposta di società la nostra proposta
No del socialismo tra grazie
Allora però adesso a Bruno Tescari possiamo lesionate
è finita
Dunque intanto due quesiti a Silvio
Perché questa parlando del referendum sul Codice Rocco il problema era quella dell'omogeneità no rispetto alla corte usare perplessità rispetto aerea di e cioè rispetto al problema dell'associazione eccetera
Come si come da uno di vilipendio
In altri termini mi sembra che ci sia ancora disomogeneità fra l'abrogazione del reato di vilipendio e gli altri che sono tutti quanti compresi in questo codice
Questo il primo quesito
Per cui non lo so in che modo l'avete risolto rispetta la Corte costituzionale
Riguarda il porto d'armi un altro quesito è questo vorrei sapere se no possesso sostitutivo o no rispetta la caccia
Bene perché parrebbe che se fosse abrogare l'apporto Tardioli cacciatori guancia sarebbero più valore atte a scopo fare quella caccia un chiarimento riguardo questo la chiarimento giuridico me l'hai dato ma forse il caso che lo dagli anche agli altri visto dalla sollevato
In una prima consiglio federativo riguardo al problema
Se la concessione del porto d'armi era una autorizzazione
Ricordo il quesito giuridico che tv si quindi siccome l'opposto intagliati bene che dà una risposta
Rispetto invece quello quindi quesiti sono finiti rispetta la questione che faceva salire all'inizio sul porto d'armi no
Certo è vero che la gente fa quel tipo domande che fede e l'hanno fatta anche a me penso che l'abbiano fatta anche ad altri no
Ecco io vorrà dire piuttosto credo che sia pericoloso metterci nell'ottica di dare risposte parziali che diverse stesso può diventerebbero insufficienti
Mentre nel pacchetto referendario precedente noi dicevamo sostanzialmente mettiamo una mina a regime questa è un po'il filo conduttore
Personalmente credo che questo pacchetto invece sia unito da da un altro filo cioè quello che di una diversa civiltà di vita perché una civiltà basata sulla libertà collettive
Sulle libertà individuali
E una civiltà in cui non si possa accettare che uno Stato codifichiamo la vendetta perché l'ergastolo la codificazione della vendetta pubblica
Allora se questa la risposta globale
Che unisce tutti perché ti referendario
Dare le risposte parziali credo alla fine che si vende si vada a perdere il significato politico rivoluzionario dell'intero pacchetto dice però la gente richiede questo io infatti stock tentando
Mi sarebbe facile rispondere anzi 'sto punto io do la mia risposta anche se tu la carta Silvio però anch'io ero dalla mia risposta alle domande però volevo mettere in guardia proprio dal Dari questi tipi di risposte parziali
Va bene al tavolo comunque ne facciamo politica cerchiamo di portare o lotta sul nostro campo di fondo che tutto il pacchetto referendario e non su punti specifici è chiaro certo ma sì ma fare fare politica non è solo scende sul terreno altrui no comunque per rispondere almeno per quanto mi riguarda quel Pesiri che vostro che per quanto riguarda quello dei vigilantes che pagherebbero disarmati ai greci come fanno a sorveglia le banche Marsilio già l'introduzione sostanzialmente ha detto
Che proprio la la soluzione è quello di trasformare e la pubblica sicurezza e non di incrementare i corpi di vigilanza quindi è una scelta di civiltà vogliamo Tex Willer
O no
Ecco quindi non mi preoccupo tanto di una frana il vigilante essa ma io vorrei girate non ci fossero
La seconda risposta all'altro quesito dice ma poi quelli che fabbrica le armi problemi di disoccupazione a parte io credo la notte io non te altra gente che di tre fatto sì non è la non è tutto la tua opinione ma sono queste ci dicono parte che il problema non è quello che la fabbricazione delle pistole ma delle armi
Le mitragliatrici e armi pesanti quindi problema qui si pone porto d'armi non per le mitragliatrici non credo vero ma sarebbe un televisore e quindi viene viene a cadere
Io bolle omicida Charmy alla proposta di Francesco e affascinante logicamente quelli le mettiamo i tavoli facciamo l'urna e chiediamo alla gente voi questo voi quello
Io c'ho pensato molto e non c'è Francesco però chiaro poi ne riparleremo quando lo vedo
Io credo che la cosa dovrebbe essere un pochino modificata
Modifica tappeti
Ah perché noi abbiamo ormai tra un mese
La lotta fondamentale io vi ho parlato in termini di civiltà non la lotta fondamentale del mille novecentottantotto l'ottantuno ma per quanto riguarda la mia convinzione profonda quello che sarà gli anni a venire o almeno una grande parte
E ciò che sarà negli anni a venire ho parlato in termini civiltà dignità
Di fronte a questo un mese di tempo di preparazione con le non possibile accostarsi allo studio a materiali chi ha il partito
Pochissimo io credo che invece sono d'accordissimo è ovvio che bisogna fare Davoli quando mai sono d'accordo su questo ma dovremo incentrare invece da subito a partire dalla metà della settimana con gli avrei Cesco
Proprio sulla il discorso dei referendum credo che qualunque altra tavolo che abbia una qualunque altra argomento principe
Dista Honda invece dal discorso fondamentale è che tra un mese circa saremo là con i referendum
Quindi qui non si tratta di dire se è utile o non è utile nonché e sia non credo sia corretto curva porrà in questi termini io credo è che con le energie che abbiamo con la non conoscenza quanti di noi conoscono ancora
Non tanto il significato politico dei dieci referendum quello credo che quasi tutti ma proprio sul contenuto e per Paolo risponde alla gente credo che qui saremo una decina le persone
E l'altro problema è far diventare soggetti politici tutti i radicali che stanno dei tavoli
Certo dice Angelo che chiunque sia al tavolo al tavolino sperduto Italia in quel momento ha la responsabilità di essere partito lo sappiamo tutti appunto per questo noi dobbiamo
Dare la maggior parte nostra e forse per informarli questi soggette Preacher fallimentari soggetti in concreto
E quindi io credo che questi tavoli non mi interessa che parti no martedì o mercoledì prossimo preferiscono che parte lunedì o martedì e la settimana successiva fra dieci giorni
Ma che in questi dieci giorni
Ci siano gli strumenti conoscitivi a quei soggetti radicali che andranno ai tavoli questo mi interessa
Mettere nell'urna
E già a dare la possibilità alla controparte perché oggi la gente controparte politica
Di dare il loro in questo momento il sì o il no voglio questo voglio quello quando il soggetto radicale a tavole sostanzialmente disarmato perché non informato è una scelta pericolosa un'arma a doppio taglio
Perché è chiaro e demagogico fare un volantino in cui dice vuole dare pressione o vuole libertà beccavano legavo lavoro e cavalieri che la voglia repressione e diamo no questo significa veramente la stare vescovili
E la gente non ci casca in questo ciance legna da Torino serie da dire e allora dobbiamo dire invece noi rispondiamo
A questa chiusura degli spazi noi proponiamo una C uno una civiltà una maggiore civiltà di vita
Comunque questo pacchetto referendario che ha questo significato e allora in questo modo bisogna prepararci e utilizzare dieci giorni no non con un volantino
Occorre minimo
Un volantino per ogni referendum
The altrimenti diventa il volantino del bla bla io precede sito al volantino che informa il soggetto radicale che fa politica radicale al tavolo e potrà essere controparte come agente quindi non sono molto d'accordo Peligra per il rischio politico
Non sono d'accordo su questa faccenda dell'urna e quindi del sì o del no ma lo scopo del tavolo dice Francesco
Qui siamo d'accordo è quella di provocare il dibattito certo che lo trovo dibattito ma io dibattito ripeto lo voglio provocare sul mio terreno che è il terreno del referendum non la voglio provocare danni dall'altra parte la positiva e dire sì o no
Quando io ancora non sono pronte al dibattito credo che sia una scelta sbagliata
Che oltretutto porterà a quei tre tavoli diceva Mario Savelli dello sbaglio tre quattro tavole rimane solamente una decina di persone preparate e quindi noi non daremo la musica di crescere agli altri radicali che sono in questa stanza o sono fuori che ancora non hanno la grossa preparazione per dibattere ad un tavolo su concludere ferendo quindi è meglio aspettare i dieci giorni
E batterci fino in fondo per dare l'informazione ai radicali sul contenuto dei referendum notato si reato politico su cui ripeto Gianni sembra che ci sia abbastanza chiarezza
Il che significherà poi bisognerà vedere se fare assemblee specifiche una per uno sui contenuti perché c'è troppo quella quella l'iniziativa di oggi è importante come primo approccio però in termini di contenuto dei cinque referendum ha parlato Silvio che li conosce
Io vedo che nessun altro parla dei contenuti dei cinque referendum quindi questo io trovo pericoloso quando quando questa gente che va al tavolo
Quindi sono da questo punto di vista non che io non sia d'accordo che le ho chiesto ma vorrei limarlo dandogli una oggetto politico sul tavolo diverso da quello che abbia proposto
Allora la parola a Silvio perché a meno
Ma qui ci sono già moltissime cose
Cioè ci sono stati dei discorsi più specifici e ci sono state delle domande piuttosto particolari
Adesso faccio un po'fatica orizzontale mi comunque
Forse questo discorso del tavolo che faceva adesso Tescari in relazione a quanto avevo detto Francesco prima e Mario dopo credo che possa essere un po'il punto di partenza perché secondo me è una proposta operativa
Che va attentamente vagliata senza dubbio
Ed è una proposta diciamo anche ha anche una validità proprio diciamo per il lavoro che abbiamo cominciato a fare questa sera
Beh io qui debbo dire che invece sono d'accordo sostanzialmente con Francesco anche per le cose che ha detto Angelo cioè se probabilmente ci vorranno sicuramente un po'di giorni perché ora soltanto che per preparare il volantino
Insomma pensarlo no perché poi non è facile fare farlo stampare arrenderò poterlo distribuire già ci vogliono un po'di giorni adesso non è questo il discorso ma dicevo proprio come metodo come metodo di lavoro
Sicuramente per una cosa del genere si potranno utilizzare pochi tavoli piazza Colonna via Frattina non so qualche altro posto dove c'è un certo flusso anche di gente però credo che come mezzo di lavoro vada bene perché era giusto quello che diceva Angiolo Bandinelli prima cioè il militante radicale
Potremmo dire lo facciamo al tavolo e non a tavolino
Perché perché lo facciamo a tavola lo facciamo a contatto con la gente
Cioè non è che poi certe risposte certe chiavi Céline si fanno così
Come quando e come in guerra quando si dice si fanno le manovre no del quale manovra non si spara sul serio va bene poi quando è in guerra che si spara sul serio allora è tutto un altro discorso no proprio perché e il punto di partenza che è diverso e così è al tavolo registra la gente che si pongono le domande che ci può essere il compagno per esempio che magari assimilato bene preparato però non sono c'ha il coraggio di intervenire o non armi dialetti che magari invece l'altro che pura c'era qualche vaga idea in testa invece si butta di più cioè è un dato dinamico il fatto del tavolo non è un fatto statico così un po'illuministico scolastico duro prima impara la lezione poi lavare ripetere anche perché ecco come l'avvocato che deve andare a fare a difendere l'imputata non ci sarà il giurista bravissimo che sa tutto però poi lo metti davanti a un tribunale a difendere ladruncolo e perde la causa perché perché perché non lo sa difendere ecco questo mi pare che sia un po'il punto di partenza dalla dico due tre tavolette fare tre quattro tavoli due-tre militanti per Tavano che conoscono già fin da ora bene diciamo abbastanza bene la faccenda per reggere comunque
La baracca
Quello che ci stanno sicuramente né un discorso che non esiste prova a quel tavolo poi ci mettiamo ogni tavolo accanto a quei tre ce ne mettiamo altri dieci
Che stanno lì e poi si vedrà probabilmente forse tre dieci verranno fuori anche gli altri che magari sul pure di brani con Totò che hanno appena rubato hanno cominciato a capire quindi no secondo me l'iniziativa io penso io io la tenterei ecco io la farei
Perché penso che sia un dato positivo un dato attivo va bene che corrisponde esattamente al nostro modo di fare di fare politica altro punto prima Angiolo Bandinelli meno parlava di ci abbia avuto un momento di euforia durante le elezioni adesso seguito un momento di pessimismo ma devo dire che proprio
Da interventi di altri compagni invece scrittura non hanno affrontato il problema in questo da questo punto di vista così specificamente però è venuta invece secondo me è un'indicazione totalmente diversa cioè è vero sì le elezioni sono state senz'altro un momento di euforia non però presente nel dopo elezioni abbiamo avuto nel partito un momento abbastanza depresso o quello che vediamo noi oggi
Direi che non è fu tanto un momento di pessimismo anche nei confronti del partito delle cose che dobbiamo fare delle possibilità che abbiamo io penso di no
Io penso che specialmente attraverso l'ostruzionismo ecco l'importanza dell'ostruzionismo è stata proprio questa cioè che il siamo riusciti attraverso questa resistenza diciamo protratta per dieci dieci dodici giorni
A far passare un messaggio nel Paese
è un messaggio molto grosso cioè che veramente oggi di fronte a questa integrazione di tutte le forze politiche nel quadro di regime
Da cui poi consegue tutta un'altra serie di cose la lottizzazione alla spartizione del potere la mancanza di controlli insomma tutto quello che sappiamo l'unica forza che si oppone a tutto questo è il partito radicale
Questo spiega perché le centinaia e centinaia di telefonate che arrivavano la radio quello che diceva Rutelli quando dice
Angelo Tempestini interviene se io sono il partito radicale
Allora quello che andava a letto emanasse firmata ci sono un una cosa minima che riguarda la persona ma è un dato di estrema importanza c'è il dato del prestigio che oggi questo partito ha nel Paese quindi io direi che se mai oggi c'è secondo me è un momento di ottimismo
No de di fronte alle possibilità che abbiamo il discorso non è un altro non è tanto in termini secondo me di ottimismo o di pessimismo ma anche questo mi pare che è stato detto dire ma ce la facciamo come ci attrezziamo per far fronte a questa grossissima richiesta che c'è oggi verso di noi e siamo qua Roma ecco Cinzia settanta ottanta persone
Va bene di fronte a tre milioni di abitanti dei quali una una grossa aliquota ci chiede
Cose strabilianti va bene testo semmai secondo me il problema che abbiamo come ecco ecco invece sono d'accordo con Bandinelli totalmente con quello che ha detto quando diceva
Quando metteva in rilievo un dato invece che era invece piuttosto diverso
Cioè
Potevamo credere che col nostro insediamento abbastanza corposo no a livello parlamentare o un certo tipo di partito radicale potesse non dico venir meno ma cominciare a cambiare mentre invece realtà abbiamo sperimentato che
I mezzi della lotta radicale continuano a rimanere sempre gli stessi cioè le azioni non violente e la disobbedienza civile
Noi ci proviamo a livello delle istituzioni non neghiamo le istituzioni vogliamo il rispetto delle prostitute la Costituzione
E delle leggi quello che ricordava Massimo Valentini non meglio che non ci sia una legge piuttosto che una legge che sia totalmente disapplicato un concerto profondamente radicale questo
No però va bene è chiaro che questo non significa che noi siamo un partito istituzionalizzato e che quindi si muove secondo la logica con quello che diceva Bandinelli
Non do riformatore di partito riformatore ma di partito riformista
Perché Catapano e vediamo che
Mai come oggi c'è stata tanta gente per esempio che che ha capito che che sempre il dato della denutrizione già questo dato appunto di iniziativa politica non violenta è un dato importante il fatto che l'abbia capito molta gente che l'abbia recepito che mai tante persone ci ha notato che hanno cominciato a fare un'azione di questo genere che tendono a durare nel tempo
A farla portarla avanti
Ecco questo significa appunto che certe cose rimangono perché poi queste sensibilità collettive in genere non sono mai così dei dati astratti o dei dati di Lussorio dei dati di infatuazione
Come il dato diciamo della disobbedienza civile perché penso che mai si sia stato un momento nel quale
Siamo rispetto e più che mai il partito radicale diciamo il singolo di lancio Tizio o Caio ma il partito radicale ha collezionato collettivamente tante denunce come in questi ultimi quindici o venti giorni
Anche questo è un altro dato da tener presente cioè il partito radicale continua a marciare con i suoi dati di presenza politica e a marcare la sua azione ai suoi tempi politici propri e quelli del Paese attraverso questo genere di queste modalità
Di fare politica
L'ho detto queste cose sono un po'di carattere generale così anche proprio a livello diciamo della sensazione ecco io penso dicevo quindi io questo tavolo il tavolo di questi tre due tre tavole tre quattro tavoli di fare li manderei avanti perché è una maniera attraverso la quale intanto cominceremo ad avere una serie di segnali
Anche che arriveranno al partito e quindi cominceremo ad essere poi più attrezzati per il momento in cui dovendo poi raccogliere proprio le firme questi problemi si riproporranno sapremo saremo già anche noi tutti quanti resi più esperti
O le firme si dovrebbero cominciare a raccogliere l'hanno chiesto più di uno
Si dovranno cominciare a raccogliere il ventisette marzo oppure il primo aprile e da queste date ovviamente scorreranno i novanta giorni
L'intenzione della segreteria nazionale quella di organizzare per il primo giorno di raccolta delle firme un fatto molto grosso ovviamente perché per dare per marcare proprio molto questa partenza da cercare di fare in modo che nei primissimi giorni di raccolta si possono raggiungere cento mila firme subito proprio di slancio
Siamo perché questa questa grossa partenza è chiaro che darebbe tutto un altro significato se alla alla raccolta si sarebbe se si parte
Moshe va bene si rischia di dovere poi cominciare impiegare quindici venti giorni soltanto per cercare di far crescere l'iniziativa
Le probabilità di ammissibilità questo è un altro discorso che appunto è stato fatto da più di una persona
Le probabilità di Avise Piece rientra anche un po'al discorso sulla omogeneità ecco l'anno scorso non era quando in settantotto nel sito abbiamo fatto un convegno organizzato da Quaderni radicali proprio sulla sentenza della Corte costituzionale con la quale ci hanno fatto fuori quattro degli otto referendum che avevamo proposto ebbene proprio da questo convegno a cui sono tenuti i giuristi è intervenuto quell'avvocato dello Stato che aveva difeso diciamo la rise a serie dice che aveva devono danese che aveva difeso appunto contro di noi il le leggi diciamo che lo sottoponevamo al referendum Paolino Dalla Costa si fa diversi P due furono utilizzate che motivazioni
Ed era una è venuto fuori questo che questa sentenza della Corte costituzionale in fondo se a posto dei limiti che se inventata chiaramente rispetto diciamo alle norme della Costituzione
Tuttavia costituisce anche in un certo senso una maggiore garanzia rispetto al passato nel senso che rispettati questi limiti
Diciamo si può ritenere che diciamo questo istituto abbia mai acquistata una configurazione giuridica più precisa di quello che avesse prima
C'è poi anche da tener presente un altro fatto ciò che la Corte costituzionale nel fare quella sentenza come anche direi con con partite questa che è particolarmente importante nel riconoscere cosa che è venuta dopo al comitato per il referendum il carattere di potere dello Stato ai fini del poter fare il conflitto di attribuzione Farcom fra referendum e le leggi di modifica che il Parlamento eventualmente fa ha poi finito con l'individuare una sua propria posizione cioè quelle queste due o tre sentenze che sono venute fuori in questa materia hanno individuato una certa posizione della corte costituzionale posizione che da oggi che sia pure molto ben motivata
Giuridicamente ha però anche se i suoi caratteri estremamente corporativi
Cioè la Corte costituzionale in questo rapporto rispetto al referendum rapporto fra comitato dei referendum del Parlamento ammissibilità del referendum ha costruito una sua grossa posizione
Diciamo che indubbiamente tenderà a salvaguardare perso secondo me appunto dovrebbe significare che la Corte costituzionale intende comunque mantenere una sua posizione di indipendenza anche rispetto a quello che alle pressioni che indubbiamente riceverà dai partiti politici per cercare di far fuori i nostri referenti
No e nel fare questo dovrà anche tenere o chiaramente una condotta che le via credibilità e prestigio rispetta preso cioè non potrà continuare secondo me a cambiare continuamente le carte in tavola le regole del gioco che essa stessa ha cominciato a dettare ha dettato l'altra volta
Preso da questo passaggio diciamo che queste considerazioni che non sono strettamente giuridiche ma sono diciamo di carattere politico sia pure riferito a queste massime gli acquisti massimi istituti dello Stato secondo me hanno un peso che non sottovaluterei
O per quanto riguarda poi la formulazione dei referendum è chiaro che noi ce l'abbiamo messa tutta per cercare di fare in modo che questi referendum passino questo è evidente
O dobbiamo poi tener conto di un fatto che per esempio l'altra volta la Corte costituzionale c'ha bocciato il referendum sul Codice Rocco per eterogeneità ho però presenti ha ammesso il referendum sulla legge Reale tant'è vero che quello l'abbiamo fatto
Era era generi anche quella era molto eterogenea che referendum sul sul anzi addirittura da un certo punto di vista si poteva anche ritenere che fosse ancora più eterogeneo perché perché per esempio la legge Reale c'aveva norme di carattere amministrativo cioè la norma che riguardavano il Codice Penale norme che riguardavano il codice di procedura penale
E quindi siamo era da un certo punto di vista anche più eterogenee però nella sentenza proprio sul Codice Rocco loro hanno detto
Che questi reati che noi andavamo a a colpire c'erano così eterogenei questa è la frase di Anno Santo che non era possibile a ricondurre diciamo questa proposta di referendum comunque a un principio di unitarietà che non si riusciva comunque a individuare
Quindi sostanza non hanno voluto porre un'omogeneità assoluta
Ma un'omogeneità diciamo anche che poi lascia dei margini di latitudine
A questo punto è chiaro che potranno anche ritira fuori qualche questione di omogeneità su questo però credo diciamo che è un un certo limite risulti poi abbiamo consultato anche dei giuristi per esempio mi ricordo esattamente proprio su questa faccenda reati di opinione riunione associazione Sergio Fois
Che è uno dei più grossi costituzionalisti che ci sono giudice no dice ma quello cioè dovrebbe sicuramente passare c'è perché si tratta proprio del del della quasi di un'articolazione unica dello stesso diritto di libertà nelle sue manifestazioni più grossi e più importanti in fondo
Ci si associa per no ci si riunisce per in strada per si fa la manifestazione individuale o collettiva delle proprie idee delle proprie opinioni e cioè io quindi quello lo ritengo che non dovrebbe suscitare destare eccessive preoccupazioni anche perché per esempio è possibile fare riferimento a un titolo specifico della Costituzione quello sui diritti politici va bene su questi diritti fondamentali
Che sono garantite sono anche quelli proprio raggruppati sotto un unico paragrafo e quindi hanno proprio già nella Costituzione insieme con qualche altro
Con alcune altre norme alcuni altri diritti fondamentali sono due tutelati tutti quanti insieme traversa a nome di un fondo costituiscono un po'l'articolazione di un unico principio
Però porto d'armi e caccia
Ma si ripete Davide Arienti equivale a no no no no voglio dire che il vilipendio là forse si potrebbe esporre se qualche altra cosa ma direi di no quando il vilipendio non avrete dei particolari problemi
O porto d'armi e caccia cioè due referendum ecco io credo che
A parte diciamo che è possibile concepire forme di caccia senza armi va bene
E poi il referendum sulla caccia in coro copre già un settore più ampio di quello cioè copie per esempio alcune forme di importazione di animali coproduce la jeune socio ragiona proprio fatto molto grosso
Stare che siano quattrocento mila persone che sedeva della luce la jeune con con una cattura le norme biocelle a quello non passerebbe per il porto d'armi
Ma secondo me poi è il taglio che totalmente diverso fra questi due referendum sono due cose totalmente diverse cioè io non credo al così diciamo alla proibizione della caccia
Per lo stesso dato per il quale ecco poco fa per esempio Angiolo Bandinelli chi ci diceva
Dobbiamo come partito non violento che crede profondamente in questo principio aver il coraggio no di contrapporre la società con le armi alla società senza armi
Ecco questo è il discorso ora questo discorso secondo me passa limitatamente attraverso il discorso della caccia cioè un dato abbastanza marginale di corso sulla caccia è il discorso
Della tutela attraverso questo dato emblematico della caccia di alcuni beni fondamentale una proposta secondo me che tocca prevalentemente il settore vorrei dire settore economico che cos'è l'economia oggi
L'abbiamo oggi un'economia che attraverso la caccia ad esempio anche attraverso quindi la proibizione della caccia atleti anche attraverso discorso sull'inquinamento di cui abbiamo discusso parecchio l'anno scorso e poi l'abbiamo accantonato
Il referendum sulla legge Merli perché praticamente era divenuto diventata la cosa così piccole e così marginale che non era possibile diciamo pure voi veramente il problema dell'inquinamento facendo referendum sulla legge Merli
Ma è chiaro che il discorso è quello cioè noi oggi abbiamo un'economia che produce dei beni ma in realtà poi distruggere
In termini di
Natura diciamo poi specificheremo più di quanto non produca distrugge le acque distrugge l'aria che respiriamo ecco distrugge l'ambiente distrugge l'habitat
Quindi diciamo questi sono dei pezzi che poi chiaramente si finisce hanno anche un indubbio ed enorme valore economico quindi la preservazione di questo però del patrimonio naturale rientri in questo tipo di discorso e questa è secondo me il discorso sulla caccia discorso sull'ONU sulla sul porto d'armi
è il discorso invece sulla non violenza sulla capacità che per avere il partito capo di proporre la società senza armi come diciamo di fronte alla società militare il partito propone la società non militare
E perciò avrebbe facciamo il referendum sui tribunali militari una delle ragioni fondamentali proprio grazie a questo fondamentalissimo settore della giustizia che chiaramente uno dei settori in cui in maniera
Primordiale quali starebbero che si manifestano
Litri uno dei tratti essenziale di una società che si organizza la giustizia la giustizia non deve essere non può essere cosa di militari perché la giustizia appunto è cosa di giustizia
Cioè e non che cosa che possa avere attinenza con l'apparato militare apparato militare a parte altri consiglio l'apparato che fa la guerra
Non l'apparato che può amministrare la giustizia
Nel momento in cui
Si deve amministrare la giustizia giustizia deve essere data appunto tutta una struttura che ha poi tutte le caratteristiche di un certe caratteristiche in un Paese democratico che sono totalmente inconciliabili con le strutture della guerra della disciplina militare della gerarchia
E questo è lo stesso discorso appunto che passa attraverso il discorso sul porto d'armi per quell'appunto le società violenta e società non violento società con le armi società senza armi
Quindi è chiaro che c'è io difatti la perplessità che avevo avuto davvero dissi all'Assemblea quando che appunto Peppino Ramadori che Cal molto caldeggiando un questo referendum dicono rischiamo un discorso filosofico va bene ha detto chiaramente tale nel fondamento questo sul Po e questo referendum sul porto d'armi ma è anche chiaro che
Semmai cominciava a farla col discorso di Bandinelli aveva mai cominciava a porsi questo problema in termini politici visto che possiamo fare i dieci referendum lo facciamo e vedremo poi anche il dibattito che verrà fuori
Le firme che raccoglieremo chi firmerà e chi non firmerà
Gli altri problemi ovviamente non è che non esistano è chiaro che gli altri problemi esistono come esistono sulla caccia perché anche sulla caccia ci diranno che creeremo
La disoccupazione anche sulla caccia ai cacciatori ci verranno a dire che non è quello il problema che la caccia viene distrutta per altre ragioni per altri motivi cioè è chiaro che nei nostri referendum non è che il tutto limpido sicuro e certo al cento per cento
Questi sono dati diversi svanite le chiavi poi del discorso e le troveremo anche cammin facendo come sempre l'abbiamo trovati cammin facendo
Le però consono quei referendum che secondo me visto che c'è la possibilità di farli dovrei dobbiamo continuare a farlo quello della riferì la riforma della polizia e la polizia privata è chiaro è un David concede quello delle polizie private è un dato assurdo all'interno di una società le polizie private vengono fuori quando non c'è la polizia pubblica che è l'unica diciamo che può essere autorizzata perché perché a a tutelare l'ordine pubblico nelle forme in cui si ritiene che lo posso tutelare perché perché è una funzione fondamentale dello Stato
E l'articolazione essenziale di un potere dello Stato e quindi se non ci rientra quello diciamo che nella nell'ambito delle funzioni pubbliche come ebbe a dire colare sportiva relativa responsabilità a livello parlamentare non vedo proprio che cosa che cosa ci posso rientrare credo che sia una delle funzioni più delicate che poi hanno un costante riferimento a un costante momento di conflitto con la libertà fondamentali come chiaramente vediamo ogni giorno non soltanto sul piano pratico ma anche a livello delle leggi che si fanno
La mafia anche la mafia ai mafiosi sanno porto d'armi da caccia e poi usano fucili a canne mozze perché perché non sono le canne perché loro sanno la licenza di porto d'armi per in relazione alla licenza di caccia il traffico illecito delle armi non le fa vedere le hanno eccetera tutti i problemi che esistono anche questi ma direi diciamo che poi tra questi quello che più mi ha colpito a te lo dicevo prima era quel discorso che dicevi tu
Cioè ci le leggi debbono essere applicati un domani noi rischiamo che ci sia ci siano moltissimi cittadini quali siamo sempre per questa illusione no dell'istinto di difesa continueranno a portare le armi ad andare in giro armati anche senza il porto d'armi
I fatti probabilmente questo è un problema che esiste
Non è una cosa
Il portare armi non è una cosa manifestante caso di Pistoia le loro armi da taglio piccole e la repressione di questo reato può significare perquisizioni di massa
Proprio va be'
Indubbiamente tutti i problemi che esistono io non tenendo i fari sulle cose che abbiamo detto a Ramadori l'Assemblea non queste qua ne abbiamo già tirate fuori e non a caso diciamo questo sul porto d'armi è stato il nono preferendo il decimo è rimasto quello in seno al consiglio federativo che si fa del decimo l'ultimo era stato quello della Guardia di Finanza
Però secondo me resta la validità della posizione di principio non sono ma resta il fatto che se si raccoglieranno le firme se
La
Si farà poi questo referendum
Cosa ride
Cosa ci sarà stato però nel Paese ci sarà stato un enorme dibattito per questo referendum su cui vennero già lo facciamo qui tra un referendum su cui ci si scontra
E probabilmente alla fine di questo scontro chiamiamolo così ma di questo grosso dibattito nel Paese
Si sarà messo in moto un processo penale per cui io penso che moltissima gente poi le armi non le porterà
Perché ci saranno i referendum hanno sempre questo fortissimo tanto di convinzione penso ad esempio che cosa è stato anche rispetto al mondo cattolico il discorso sul divorzio
Tra prima come la pensavano gli italiani prima del referendum del del da discussione sulla legge e poi ancora di più del referendum dei due terribili trenta quaranta giorni di dibattito delle ferendo soddisfazione dopo
Oggi il divorzio un dato accettato no dal paese della sua l'Italia è veramente nella sua totalità perché anche quando si balla con i cattolici oggi veramente ci sono arrivati anche loro cioè non gli piace non gli è valsa hanno tutte le riserve io non lo faccio però in realtà il separato il divorziato oggi a un cittadino come gli altri cosa che non era prima questa è anche la forza del referendum
Cioè fare questo dibattito significherà convincere a milioni gli italiani Holtz se non altro dal fatto che una grossa fesserie portare le armi diciamo così perché perché va a finire sempre che poi che chi ci rimette e poi direttamente il cittadino diciamo così comune che va in giro armato a parte tutte le altre considerazioni che facevamo prima
O le forze che oggi si affiancano in questa lotta per il referendum era Mauro Zanella che ha fatto questa richiesta
Oggi ci abbiamo così Lotta continua va
Con così diretto a un livello molto molto blando non non ci si vogliono sostare almeno la mia sensazione dobbiamo visti più di una volta e che non si vogliono impegnare granché super invece che si è impegnato di più
è stata democrazia proletaria specialmente dopo il loro congresso probabilmente si sono resi conto che non avevano dei grossi spazi di iniziativa politica e anche al congresso di Milano hanno fatto così una
Hanno stabilito di appoggiare almeno in parte questi referendum sono venuti a firmare a me anche qualcuno quello sulla droga e poi gli ultimi due gli ultimi tre quelle dell'altro ieri l'hanno firmata altri ospiti quattro mi pare quello sulla droga e poi gli ultimi due che erano questi qua
Porto d'arma del decreto Cossiga qual era l'altro la Guardia di Finanza metanizzazione della relazione della codici Antonella firmate da quattro cinque le hanno firmate sì
Andiamo avanti vediamo se ci sono ancora
Verde
Lo studio incide a voi se c'è qualcosa d'altro che abbiamo incontrato il signor Greco proprio
Per sé Gioventù socialista dunque la gioventù socialista ci sono delle avances da parte da parte diciamo che alla al congresso della gioventù socialista c'è stato così una proposta di federazione col Partito Radicale
Gli è stato risposto praticamente ma non la facciamo così appunto a tavolino confutabili vertice venite ai tavolini a raccogliere le firme poi ne parliamo comunque io ho parlato pochi giorni fa con Boselli segretario della gioventù socialista dello sbaglio no
Ha detto che sarebbe viva voleva appunto era d'accordo nel venire a firmare gli ultimi credibili questi referendum perché al piano piano la cosa appunto su questa proposta referendaria si è rafforzata
Però non è venuto semplicemente perché aveva la riunione della direzione del partito non è venuto
A questo punto che che cosa si può sperare così può pensare certa per noi dato discriminante è che vengano ai tavoli
Perché se non fanno l'opera militante di vedere i tavoli che ci dirò così delle appoggi platonici diciamo così ci interessa relativamente
Ho però c'è anche un altro dato di cui indubbiamente dobbiamo tener conto
Lo espongo perché anche questo è un grosso problema di carattere generale
Che forse del quale forse avrei dovuto parlare prima cioè uno dei passaggi su cui punti regime Cecere cercherà di fregarci per non farci raccogliere le firme sono i segretari comunali segretari comunali Cancellieri Ceglie autentica Dori cercheranno di dire che non possono uscire che dobbiamo andare
Nei luoghi istituzionali punto le cancellerie o le segreterie comunali o quello che sia per le firmare e via di questo passo
Ecco la questo punto questo proposito sarà di estrema importanza creare un comitato nazionale
Di persone diciamo così di giuristi di uomini politici insomma di chiunque ci sta
I quali anche non aderendo Alessio alle ad alcuna allora qualcuna ora anche a tutte le proposte di benzina però disposte comunque a sostenere l'istituto e a difenderlo proprio a questo livello
Perché poi di una difesa così astratta del referendum ci interessa poco ci interessa la difesa sui dati operati
Ed a questo proposito tempie con la presenza di considerare non solo nazionale della della gioventù socialista oppure l'appoggio dell'Unione italiana dell'UIL che in questo campo penso ci sarà questo livello ci sarà senz'altro
Trovare giuristi altre persone che sostengano un po'cosa di questo genere ecco per la creazione di questo Comitato penso che rappresenterà un altro passaggio di estrema importanza di cui la segreteria nazionale del partito dovrà tenute nere il dovuto conto
Ma io non so adesso qui c'era tra molte punte penso del rischio alla pubblicizzazione tempi di raccolto l'ho detto
La pubblicizzazione dove la pubblicizzazione se c'è il problema del dei manifesti c'è il problema delle trasmissioni della vertenza che bisognerà aprire con la radio e con la televisione
C'è il problema della stampa farà delle tribune aperte sulla stampa
Vedere se c'aveva i soldi per fare qualche mezza pagina di giornale
Sfruttare qualche altra occasione che potrà presentarsi così magari anche in maniera indiretta un disperante per avere trovare spazi appunto sui giornali
Dico poi ci oppure c'è ingenti corso la stampa dei manifesti grandi manifesti più piccoli tutto un programma per arrivare a diffonderli anche nei comuni o c'è il numero di prossimo numero di notizie radicali che sarà duecento mila copie porterà o due punto come diceva alcune pagine sui referendum poi ci sarà un numero viva sono socie cinquecento mila un milione di copie che sarà sulla fame nel mondo ma anche lì magari una pagina sui referendum si mette poi verrà stampato mi pare abbiamo deciso a settanta ottanta mila copie un libretto sul genere di quello dell'anno scorso ora settanta ottanta mila copie non è un dato di diffusione di massa ma è un dato comunque però di diffusione che val diranno molto ampiamente al di là di quelli che che diciamo anche la stessa consistenza non solo dei militanti
Degli iscritti al partito ma anche diciamo di quell'aria di persone che che naviga un po'intorno al partito che quindi potrà essere rifornita di questo libretto che dovrebbe essere un po'sulla falsariga di quello dell'anno scorso migliorato è probabilmente conterrà anche qualche altra indicazione cioè una così una indicazione in positivo di quello che il partito radicale fa anche un po'su queste materie o affatto a livello parlamentare Quinza preture la proposta della polizia unificata
Sono un riassunto dalla battaglia sull'ostruzionismo e insomma tutte quelle cose che più o meno ci sono in giro anche come sull'aspetto propositivo
E non semplicemente sotto l'aspetto abrogativo appunto delle iniziative del partito radicale del gruppo parlamentare
Mentre
Va bene credo che Silvio per via meno abbia praticamente ha detto ma bisogna dire che sono Laura Conti ho detto
Credo che Silvio pergamena abbia chiarito molte cose per cui probabilmente alcune delle annotazioni che avevo preso
Del passo oltre
Ecco le perplessità che ho sentito in giro devo dire le ho sentite prima di qua fuori
Cioè cosa volete elevare la caccia ma che siete matti ma non sapete che gli italiani son tutti cacciatori dice l'uomo è cacciatore specialmente di donne
è fuor di dubbio è fuor di dubbio che sarà dura
è fuori dubbio che sarà dura perché che voi lo vedete il mondo in cui viviamo no siamo arrivati al punto che dice BEU
I missini sono necessari perché se no come ci difendiamo da un'eventuale eventuali invasione capito come se avendo i miseri puntate in là e quegli altri sono i missili puntati in qua
Noi ce la caviamo
Non ho capito forse dei due missili si elidono come in certe operazioni aritmetiche
Evidentemente non è così nella realtà
No
Chiaro che sarà difficilissimo e per il porto d'armi e per la caccia e per anche tante altre cose anche soprattutto perché avremo battaglia contraria così come a suo tempo dissero che noi eravamo quei piccoli folli
Che volevano liberare Vallanzasca Concutelli gli stupratori del Circeo aiutatemi a dire vi ricordate no eravamo più o meno quasi tutti i quadri di 'ste cose le sappiamo
Allo stesso modo racconteranno delle bugie inenarrabili non so dove andranno a Pescara fuori tutti quei signori per esempio della Federcalcio
Kakà a caccia ecco dell'Italcart caccia eccetera ma avete capito no ecco e tutti gli elettori di certi ministri democristiani
Per esempio anche comunisti ma ecco comunista mi importa fino a un certo punto che si faccia vedere dai cacciatori
Ma che si mangia emergerebbe il cacciatore ed agli sparatori uno che si definisce cristiano è già una cosa che mi da un po'più di pensiero comunque su questo argomento non mi dilungo ulteriormente invece siccome ho in mente di
Mettere qualche pulce nell'orecchio di dare qualche piccolo suggerimento operativo
Voglio esordire con chiedere scusa
A quelli che io definisco i sapienti cioè a quelle compagna quei compagni che sul referendum tavoli propaganda spicciola il pubblico ne sanno infinitamente più di me
E quindi a quelli chiedo perdono se per uso mio e degli altri metto alcuni promemoria che possono sempre trovare
Allora prima cosa i moduli e qui mi rivolgo alla segreteria nazionale che dovrà predisporre il per piacere cerchiamo di interpellare parecchi tipografi
E di ottenere gli ultimi modelli quelli di carta molto ben ricalca ante con le nuove sostanze chimiche però svedesi o quello che
Bah insomma la cosa importante è questa
Troppo
Questione vedi perché a meno che il problema è che l'altra volta l'abbiamo fatto il lavoro tre volte perché l'abbiamo fatta prima i tavoli poi nelle varie sedi notturna a ripulire a riscrivere
Va bene
Certamente certamente ecco molto bene
Sempre
Molto bene allora forse potremmo risparmiare ecco forse potremo risparmiare le famigerate nottate a ripulire dopo
Ecco va be'
Magari raccomanderemo vivamente a tutti i compagni al limite lo scriveremo in grande in cima ricordatevi di premere molto con la penna sembrano stupidaggini ma magari uno che è nuovo non lo sa non se lo ricorda magari scriviamolo in cima al modulo
Ricordati di prendere forte con la penna così gli fa da pro memoria è una cosa così o seconda cosa il libretto il libretto che sono tre già sapevo che sarebbe stato fatto quando tu hai citato non mi ha meravigliato affatto
Naturalmente non mi soffermerò a raccomandare che sulla copertina non ci sia scritto referendum
Perché perché sarebbe troppo triste ripetere lo stesso errore tipografico dell'ultima edizione
Però invece mi permetterò di raccomandare una cosa che penso che sia molto buona e cioè questo
Come l'altra volta c'erano i perché chiediamo le abrogazioni ecco lei perché vediamo di metterci dei riferimenti precisi
Ai diritti costituzionali per esempio non so all'ergastolo perché perché nel dare articolo della Costituzione e detto che il la legge antiterrorismo perché perché nel talaltra Orticola costituzione si dice che è diritto del cittadino bla bla bla
Perché questi diventano automaticamente gli slogan So che noi possiamo spiccherà are che ne possiamo dire per convincere la gente che lo possiamo usare per portare la gente ai tavoli
E qui entriamo proprio nella ecco per esempio riferimenti alla Costituzione riferimenti per esempio al famoso Beccaria che ci aiuterà sempre moltissimo no non ha risparmiato l'inasprimento della pena ma il mensile che può fare da deterrente e compagnia bella
Ho poi c'è il discorso il discorso della scorretta scusate uso parole semplici per fa più in fretta ma evidentemente sarebbe offensivo bisogna chiamarlo seminario no la proposta di fare il seminario prima
E invece la la legittima risposta
Una legittima risposta
Data in ordine di tempo prima da Bandinelli subito dopo da Silvio perché a meno che o è inutile fare scuole te o seminari prima perché è e e cominciando a fare che si impara che si trovano le frasi che ci si chiarisce eccetera certamente a questo punto e su questo argomento si era piantato e di sventolare mitili davanti così grazie ecco a questo punto io c'ho un'idea abbastanza precisa che quindi sottopongo
Che qui mi sottoponga vediamo momento cosa ne pensate come si può attuare secondo me sono due differenti tipi di messe appunto operative di cui noi tutti abbiamo bisogno
La prima è una messa a punto metodologica di approccio con la gente poi chiarirò cosa intendo la seconda una messa a punto di contenuti
Allora per i contenuti cioè cosa dire alla gente dipende sicuramente da ciò che la gente ci dirà
Per cui non possiamo assolutamente farlo preventivamente a tavolino è chiaro che dobbiamo prima camminare un po'per strade ai tavoli per vedere cosa la gente si obietta ma allora sarà importante fare poi il punto della situazione periodicamente incontrandoci coloro che fanno i tavoli a scambiarsi esperienze ad arricchirci con le reciproche esperienze a me hanno detto questo e quest'altro
Per esempio quel pochissimo tempo che ho potuto dedicare a piazza Venezia al tavolo
Della lega per per il diritto al lavoro degli handicappati io mi sono accorta di questo il metodi di darvi è semplicemente il volantino può sperare che questi lo legano e vengono a firmare non è sufficiente assolutamente no perché la gente Branca il Sadler va banche foglie erba è anche lo speaker AGEA utile ma non è tutto che tipo di lavoro fatto io in quell'ora e mezza che son rimasta lì pochissima Obama mi son potuto rendere conto di molte di molti problemi io andavo vicino alla gente la gente arrivava me riguardavo quelli che sembrava che corressero meno che avessero meno fretta
E li attaccava con questa domanda secondo lei un handicappato allo stesso diritto al lavoro che ho io pure lei e questi naturalmente rispondevano beh certo
E lei lo sa vero che attualmente è riattaccavo il discorso cioè bisogna identificare e questo è un discorso di metodo identificare una domanda provocatoria che li induca a darci il primo sì
Oh no cioè la prima di risposta telecomandata
Per cui anche
Peccato che peccato che l'ha detto fuori campo per cui la radio radicale non registrerà la battuta di Angelo tempestivi lavori ripetere lavori per le voglio ascoltare non eravamo e e e e
è chiaro è chiaro che è chiaro che non alludevo a una frase provocatoria ma ma anche ma anche così profondamente umoristica ma va bene allora dicevo questo è un discorso di metodo
Il fatto poi che l'ora tornando al mio esempio di questa esperienza diretta una certa signora mi ha detto dice sì certo che hanno diritto al lavoro come me e come lei però voglio che abbiano diritto al lavoro anche i miei figli che non sono handicappati sono a casa tutte e due
Ecco lì veniva voglia di dare una risposta cerniere verrà ma l'hanno cercato il lavoro questi due comunque varcata per dire
è evidente che a questo punto io ho fatto le due cose aveva applicato un metodo di approccio che aveva avuto successo perché bene o male questa è una risposta me l'ha data cioè non mi ha fatto l'alzata di spalle andata via come fanno molti approcciati male
E poi se era intervenuto il discorso di merito cioè l'argomento da trattare allori suggerimento che io da è questo
Facciamo prima
Un incontro in cui quelli fra noi siamo sicuramente molti che hanno già consuetudine al dialogo con la gente all'approccio con lo sconosciuto
E cioè tutti quelli che sono insegnanti che sono e public relation Noè man e che sono venditori che fanno un lavoro che li abbia allenati all'approccio con gli altri
Vengano qui ad esprimere i metodi per approcciare agli altri
E dopo successivamente una volta sentito cosa dice la gente rivediamoci una volta al mese per esempio quindi tre volte nel periodo di raccolta firme per scambiarci esperienze e darci suggerimenti
Ho un'altra ultima cosa e poi dopo vive vi lascio perché non voglio davvero abusare
Poiché è vero questa volta non mi sono stati posti limiti di tempo mi hanno consegnato un microfono in mano e mi hanno detto RAI e di questo sono così profondamente grato ma non voglio abusare ovviamente
Allora io dico questo
è chiaro quello che diceva Silvio facciamo passare questo messaggio perché molto danaro per fare manifesti e per fare al di là di due numeri di Notizie Radicali certamente non ci saranno riprendiamo le buone abitudini Radio tre
Prima pagina la mattina alle sette e mezza ecco e a questo proposito quando andrete a parlare con la nostra radio tra virgolette
Domandate un po'se non si potrebbe Rosati son degli altri problemi ma non si potrebbe anziché cominciare alle otto con la rassegna stampa radicale
In concomitanza con la rassegna stampa nazionale e con quello che ci dà il polso di cosa pensa la gente
Perché se noi ascoltiamo dalle otto alle otto e mezza Radiotre
Sentiamo in tutta Italia cosa pensa la gente e vi garantisco che sarebbe bene che lo sentissero anche i deputati radicali cosa pensa la gente perché in questi ultimi due mesi ne abbiamo sentite di molto tristi a Radiotre
Sarebbe bene che la gente lo sapesse e ne ne tenesse conto per cui sarebbe molto bene che radio radicale attacca se alla fine di quello magari per commentare quello perché non sarebbe assai più utile loro vanno dalle sette a mezzanotte e mezza cioè dalle sette e mezza le otto lui fa la rassegna stampa e giornalista dalle otto la tendenza assente la gente di tutta Italia in filo diretto diretto si fa per dire
Quindi riprendiamo la nostra abitudine dimezzarsi note in dieci dodici quindici tutti i giorni e Radio tre e far passare da naturalmente non da adesso da quando cominceranno i referendum tal cosa stime stati referendari
Allora a proposito questo mi ricorda il referendum numero tre che parla di e intanto passa il messaggio e si fanno torri età e poi scriviamo i giornali
Riempiamo di lettere al direttore tutti i giornali di destra di sinistra di centro gialli rossi verdi e blu non importa
Non facciamo i delicati col naso dedicato pecunia non olet una lettera stampata su un giornale fascista non diminuisce la mia dignità di persona di sinistra però fa passare un messaggio e una firma
Va be'pazienza aumenteremmo aumento la dignità del giornale fascista però voglio dire se io trovo un fascista o un democristiano che per un attimo si riconosce in una nostra battaglia e mi dà una firma ma io l'accetto e non mi puzza davvero
E quindi andiamo a parlare alle radioline radio lacci e commerciali ladri TWA c'è la qualunque
Parliamo scriviamo facciamo veramente i rompiscatole facciamo passarsi messaggi più che possiamo dovunque possiamo questi sono i miei suggerimenti e grazie
Ma per domani
Credente
E allora
Sì dunque io avrei dei dubbi che pare non sono dubbi miei ma potrebbero essere i dubbi ragionevole o meno di tutte le persone che vengono al tavolo su alcuni articoli qui del referendum abrogativo dei reati di opinione
E di alcuni articoli qui che dovrebbero essere prorogati comunque prima di parlarne uno per uno quelle brevissimamente dire delle cose cioè secondo me voi siete troppo ottimisti sull'opinione pubblica rispetta i radicali
Cioè secondo voi la gente ben predisposta nei nostri confronti così tutti ci capiscono
E andiamo nelle scuole nelle università e tutti ben disposti ad ascoltarci non è vero per niente
Cioè e secondo me l'opinione che la stragrande maggioranza della gente a di radicare qualcosa di veramente terrificante
Cioè i radicali sono in quei pazzi buffoni clown che vanno in giro con i cartelli appesi al collo che offende il Presidente della Repubblica e fanno l'ostruzionismo scemo quando potevano mettersi d'accordo coi partite da sinistra e fare finalmente un accordo di tutte le forze della sinistra
Eccetera
Per quelli di destra siamo i due amici dei terroristi per quelli di sinistra siamo il partito dei piccoli borghesi eccetera insomma non ci vedo tutto qui questa grande possibilità di ricezione di quelle che sono le nostre tematiche radicali
E coprì volevo far presente una cosa avete parlato di scuola io non lo so come siano le associazioni radicali nelle Scola
Ma per quanto riguarda l'università proprio c'è il vuoto assoluto almeno da parte nostra non ce ne facciamo carico di questo però volevo far notare una cosa non lo so mi mi darete tutti contro ma non me ne importa niente cioè quando è successo l'altro giorno assassina di Bashmet
Io ero presente nei ma di radicali non ce n'era manco uno Angelo Tempestini ha detto giustamente che noi non vogliamo ancora una volta rito farci nel mucchio nell'ammucchiata la solidarietà nazionale così tutti stretti eccetera però
L'operazione di regime
E così dice ecco nanizzati resti elastiche e la stessa casa che voleva crea
è la stessa caccia è scusa io no è spesso in altri temi con quel concetto dello stesso c'era la legittimazione di questa strumentalizzazione di regime che viene fatta di un fatto tremendo
No i radicali si comici dovevano stare per dire guardate che noi non siamo Nico Junín dei con gli altri né ci doveva essere qualcuno a parlare cioè questi latitanza e queste essenze nostre si trasformano
Per la maggior parte le opinioni pubbliche in collusione con il terrorismo e bisogna noi adesso abbiamo proposto tutto questo grande progetto alternativo allo stato militarizzato lo stato di polizia avrebbe siamo tutti d'accordo
Però
E a un certo punto noi dovremmo evitare di confonderci con una parte e questa cosa la possiamo fare soltanto legittimando Cino i radicali come ha detto giustamente Silvio come i difensori della Costituzione i difensori della legge ma non la legge poliziesca quella vera
Quella che dovrebbe essere rispettata la Costituzione che è stata snaturata da trent'anni di malgoverno eccetera eccetera unità nazionale
Allora venendo qui alle agli articoli su cui avere dei forti dubbi
E diciamo di fattività in un momento come questo con il clima che c'è adesso di linciaggio morale nei confronti di tutti quelli e non si pongono appunto nel nell'ammucchiata ripartite la solidarietà nazionale sarebbero questi
Cioè del codice penale l'articolo duecentosessantasei istigazione di militare a disobbedire alle leggi illimitatamente l'istigazione pubblica l'Apologia
è stato tolto va bene allora articolo trecentoventisette eccitamento al dispregio e vilipendio delle istituzioni leggi e atti dell'autorità
Articolo quattrocentoquattordici pubblica Apologia di delitti comma tre non so quale sia il comma tre
Articolo quattrocentoquindici istigazione a disobbedire alle leggi questo secondo me significa uno va al tavolo legge dice i radicali sono amici dei terroristi
Perché secondo i radicali un terrorista può andare in piazza dire distruggiamo lo state c'è
Tratto già stato fa e vino ma secondo me non è giusto cioè noi non vogliamo distruggere lo Stato noi vogliamo difendere la legalità costituzionale repubblicana la vera democrazia
E non quelle solidarietà nazionale cast
La parola adesso Antonello Marcucci
Ma io vorrei dire
Che prima di di vedere ciò che pensano gli altri se è il caso di tedesco ciò che pensiamo noi delle leggi no in ma è stato detto che c'è Francesco Rutelli perché volevo dire una cosa
E vorrei esprimermi sulla sua proposta che pochi sono espressi e credo che sia piuttosto importante chiarire questo punto io sono perfettamente d'accordo con l'intervento di Bruno Tescari
Sono e cioè ritengo che sia inutile
Che sfumò mine ridicolo la proposta di Francesco Rutelli
Sfuma nel ridicolo
Il questionario quella il una il porre alla alla al passante la domanda il dilemma
A violenza se contro la violenza oppure sei
Sei violento accetti la ricasso loro repressione non repressione no
Ecco allora sennò che ho capito male può chiarire un attimo non lo so Ettore avete proposto che il tavolo diventasse una specie diurna
Un'urna è che che valore che funzione dovrebbe avere questa utopia
Vediamo la gente di esprimersi su e divenire a discutere al tavolo è un motivo di provocazione discussione che va a cogliere questo il senso la proposta debba coglie la grande sete che c'è di chiedere ai radicali e di anche di litigare coi radicali se possibile
Esso non entro nel merito delle osservazioni su quattro faccio però in chiusura ma ti rispiego tiri più dispiego di in che cosa consista la proposta nel dare e poi ripeto può essere pure mandato dei compagni che vogliono chi debba ancora intervenire
Nel chiedeva la gente tu sei per leggi speciali pena di morte stato di guerra
Oppure sei per riforme smilitarizzazione la polizia aumento del Bilancio Giustizia nuovo Codice procedura penale cioè il sei per l'inasprimento delle pene se per la politica o sei per cui evidentemente non è una consultazione formale
è una provocazione diciamo è una provocazione ai cittadini
Che ci consente ed è un modo per uscire ripeto la mia la mia speranza era che coloro che piacere che mi pare la maggioranza Gosio espressero a favore ma può ripeto in chiusura di rientrarono sul merito però la mia speranza è che coloro che sono intervenuti contro esprimessero delle delle proposte alternative ecco questo secondo conoscersi no e purtroppo però per
Da che abbiamo e questa capisce di andare in mezzo alla strada e parlare la gente eroico e raccogliere le opinioni la gente riuscì ad avvicinare più gente possibile questo e quello che non stiamo facendo abbastanza
Sì voglio dire quindi in sostanza avevo capito bene cioè le il termine della del volantino o del questionario perché ancora no cioè non non ho capito se il passante che la persona che passa deve riempire lì seduta stante deve deve deve esprimere un suo parere è sistemare metterò nell'urna in modo che poi non so chi gli ha poi avrebbe il tempo dovrebbe andare lei ha già a leggersi e che tipo di risposta dato e questo sarebbe
Una una spesa di tempo inutile
Oltretutto anche uno spreco di danaro perché il questionario e esattamente inutile cioè io non non non ritengo che sia cioè sappiamo benissimo che tipo di risposta può dare la gente qualsiasi persona
Ora io invece propongo una qualcuna qualcosa di diverso è ripeto è una provocazioni inutile e scontata secondo me
La il la il senso vero
Della presenza in il subito immediata della dei delle dei tavoli la ricarica all'inizio della della a metà della settimana prossima è quello al limite di creano al limite è quello proprio di creare quell'attenzione
Politica quella tensione lui l'attenzione da parte dei romani che sono pure dalla parte delle dell'opinione pubblica su iniziativa dei referendum che sta per scattare quindi al limite non deve il PIL pro e il problema è quello di creare
Un interesse di cominciare a informare la gente perché essa si prepari quando Salas quando scatterà la la la campagna di Natale si prepari a votare da Dio per questo del resto è una cosa estremamente funzionale
Lui può farci quindi io propongo e in questo senso Laura Conti non c'è più io ampio una proposta operativa che Laura Conti affatto cioè quella di fare un volantino nel quale non soltanto si spiega con una chiarezza e precisione ogni al referendum ma così diceva la racconti spiegare il perché
Io dico ancora di più fare un piccolo sforzo
Per prevenire eventuali domande e questo non c'è bisogno che ce la racconti che ce lo vada a dire il il passante che Ikea sappiamo anche noi abbiamo gli stessi dubbi che ci Schiap realizziamo e cioè
Abbiamo traversata che noi questi dubbi no quindi io propongo al limite che certe domande certi dubbi ecco si potrebbe obiettare che
E noi diciamo e rispondiamo così a questo punto quello che legge Jonah perché non tutti hanno il tempo di fare io ho fatto la campagna del settantasette non tutti hanno il tempo di stare a discutere no interessantissimo è un modo per comunicare volontà politica però la gente che la il papilla il passante che passa lì propri di fretta
Se a un volantino esauriente Isolda certi dubbi fondamentali quando Up inizierà la campagna referendaria quello verrà subito a votare se convinto se certe cose mi s'è proprio Nicola
Ritiene che la polizia deve essere armata fino ai denti allora non verrà mai a votare che pesci
E questo anche per giungere a un altro obiettivo fondamentale che preparando creando quel terreno di preparazione
Si arriverà assentato nei primi giorni si potrà raggiungere l'obiettivo di cento mila firme
E quindi un lancio veramente favoloso esaltante che ad incoraggia tutti quanti noi deve proseguire cioè
Adesso
Allora adesso sono iscritto io allora intervengo
Era molto brevemente ai perché sono siamo rimasti in cinque a parlare compreso me
Volevo
Risponda in particolare a Fiorella
Implicitamente anche in maniera forse esplicita se ci riesco a
Antonello allora
Partendo proprio da una domanda
Perché non siamo andati alla manifestazione che si è tenuta il giorno dopo l'assassinio di pace le allora essi da
Ma e un attimo come radicali a organizzati dici
Ma scesi ecco qua e ti spiego subito qual è il problema
Spero subito qual è la logica che
Lei ha dettato un po'tutto il nostro atteggiamento in maniera in relativo al signor Bacelle e direi anche la logica che ha sostenuto che data particolare
è stata corretta e che alla fine è stata anche sorretta da questo
Non sperato atteggiamento dei familiari di baci e del professor vacilla
E in primo luogo bisogna dire che
C'era stato due giorni prima
Padova
Ecco a Padova è successo probabilmente qualcosa
Che se segnali sta segnando ha segnato la vita al partito radicale
Ed è successo è successa una cosa che era suscettibile di essere mortale
Non pochi aspetti e per non poche possibilità per il partito radicale
E noi
E se vuole ancora intimoriti da quello che era successo a Padova di fronte alla il giorno della signor facile stavamo in queste condizioni siamo nelle condizioni di un partito che leggeva alla stampa ogni mattina in tutti i suoi organi compagni militanti agente reggeva la stampa ogni mattina
Cercando di capire come stava evolvendo quella cosa
E io ricordo ancora che mentre c'era il Corriere della Sera
Che sparava a zero
Sul titolo contro i radicali
Ad esempio c'era la Repubblica che non sparava a zero come quella sera
E che dentro l'articolo stava accorta oltretutto e cosa strana per la Repubblica e certamente è un giornale ormai decisamente contro il partito radicale controllare legale
Era della che lo riportava neanche la parola vergogna
Ed era certamente un fatto sintomatico
Perché perché la Repubblica essendo detta da un trasformista
O almeno da un aspirante aveva dignità delle grande trasformista in Italia cosa che non ha però certamente Alois utili ha fatto un'operazione più intelligente aspettato percorrere la sera
Mi desse la legittimità essendo giornale più importante d'Italia
E ventiquattro ore dopo e quelle della sera faceva il pezzo che era al colpo di P trentotto al partito radicale Elide pensa appariva la parola i radicali hanno assimilato Pertini al Duce
Cosa falsa perché allora i prodotti trattano come al Duce perché a Padova era successo quando arrivato al Duce che hanno cancellato le scritte l'università
Ecco noi la mattina in cui leggiamo delle cose sulla Repubblica cioè la mattina in cui si renderanno conto
Che l'area
Di coloro che non aspra che stanno a vedere come quello che succede per meglio poi sedersi
Alla poltrona
Che si va preparando in un momento che certamente anche magmatico non è ormai preciso in tutte le sue divisioni
Quella mattina certamente non è che stavamo nelle condizioni migliori per poter rispondere
Anche al fatto che subito dopo la signor bacile entra all'università lama come non ci stava nessuno
Neanche degli studenti che qualche anno prima l'ho presa a calci Rama
Non c'erano più
Non c'erano più neanche trenta secondi dopo lo ammazzano bacerei non c'era una più neanche un'ora dopo Camassa Basile e sicuramente ce n'era qualcuno che è stato zitto
Perché le condizioni ormai erano quelle che l'Ama rientrava all'università facendo facendo un'operazione molto peggiore di quella tentata nel tre anni prima e nel settantasette e ci si stava zitti perché si accertava quello
E allora se vuoi
Per quel fatto per quel fatto di Padova che non va sottovalutato perché certamente ne portiamo ancora oggi dietro il peso per quel fatto di Padova quella mattina
Non eravamo nelle condizioni perché per fare quello che tu dici
Quella mattina doveva esserci Marco Pannella Roma la esserci venti deputati più tutto il gruppo parlamentare i due senatori il segretario nazionale partito Agostino Viviani tutti che quella mattina insieme
Si incamminavano per lui destinando a volersi dare diventava a quel punto l'università certamente e riusciamo a testimoniare sono in quella maniera perché ci aveva scusami tanto quanti dimenticare pure che ci sta pure l'idiozia magari di qualche compagno
Per mantenere grammi
è che non capisce che magari in quel momento è bisogna essere compatti
Ma solo quello sì spengo la stampa
è quella cosa in partenza lo sul partito e allora io non dico che che poi questo sia un partito dove Enzo dobbiamo obbligatoriamente stare tutti dalla stessa parte ma perde io ci sono i momenti in cui il partito si giocano le partite ma mortali è quella di parlare certamente è uno di quei momenti
E allora proprio perché poi c'è stata la stampa che ha speculato sul fatto dell'ostruzionismo della rottura del partito ora del gruppo parlamentare radicale sull'ostruzionismo proprio perché c'è sarà quell'atto che certamente io non assumo a un atteggiamento
Di mala fede di di Massimo ma che è dovuto proprio a se quella paura in quel momento deve dare una risposta per per coprire no e che sarà disposto balia ma su quello poi la stampa si massacra e ci riesce bene perché c'è tutto ormai
Ha tutto in mano questa dato di fatto ha tutto in mano perché ci odiano sul fatto che noi siamo contro la legge di arriva su contro questa legge l'editoria
I margini Messaggero che il giornale a questo momento migliore i nostri confronti cioè è incalzato a morte con nuove
Ed è il peggiore sotto questo aspetto
E allora tra le proprie che esistono vari queste condizioni che poi sono le condizioni di cui dobbiamo tener conto per tutto quello che sa accadrà da adesso
A a
Da adesso qui
Che h
I radicali hanno avuto paura di farsi vedere all'università parlare male di lana dopo che avevano parlato male secondo i giornali di Pertini sono stati degli atti Rocca ora il problema è questo
Il problema e che poi siccome non
Il problema è che la politica non è una cosa che si gioca soltanto ritardi di rigore
E la politica anche una cosa che va calibrata
Rispetta le situazioni in quel momento commettere un errore che poteva essere assimilato al legittimo azione di tutto quello che era successo prima ma il giorno dopo non è che siamo a smentire il fatto che la Repubblica ha detto che non amo assimilato Pertini al Duce
Il giorno dopo si riceve radicali hanno legittimato lasso signor Basile interviste di Pertini
Ci hanno provato bensì nel giro ventiquattro ci hanno provato voi scusami però questi fatti vanno fotografati i mass media sono importantissimi la Repubblica agevola va detto hanno ucciso
è la risposta a Pertini hanno ucciso il mese libertini
Ventiquattro ore dopo questo dice il bar Stella sta signor Basile era preparata da mesi
Dalle Brigate Rosse però quello che poi rimane e allora leggiamo i giornali siamo su questo siamo certamente un delitto
Sul fatto che leggiamo con attenzione e che magari nel jet leggiamo tre o quattro o dieci ogni giorno
Ma all'estero della gente non leggete sui giornali al giorno
Resta da agente sul resto dalla gente ha fatto molto più a quel momento questo segnale di distensione dato dal figlio del Brasile avvenire braciere è una vera e propria cada d'ossigeno
Allora l'opposizione in questo Paese
Perché queste sono le condizioni in cui si va ma forse non ci si rende conto che quella risposta data dalla dalla famiglia di basiliche per non è la famiglia i superficiali sa quello che fa
Anche ha bloccato un'operazione non che ha non dico che sia ferma ma ha bloccato l'operazione che doveva vedere il giro di una settimana far fuori gli autonomi
Come dato politico di opposizione
E i radicali chiedono fare due cose
O essere assimilati agli autonomi e quindi fatti fuori
O viceversa essere accorpati alla posizione di
De di quelli che il legittimo antiradicali legittimava l'università questa
La terza ipotesi è quella che la nostra certo la terza ipotesi era quella è quella di riuscire a cogliere ecco e su questo c'è difficoltà e su questo magari possiamo parlare dieci dieci ore
E la su questo dobbiamo pesare il tre punto ponderare anche da di politici
è quella di riuscire a trovare la maniera
Per non essere stritolato in questo fatto ci son state nella notte per decidere se il giorno dopo si andava alla
Alla manifestazione all'università di notte per vedere per riuscire a capire individuare
Ore e ore a ponderare tutto a ponderare come giocatore di scacchi che cerca di immaginare tutte le mosse dell'avversario a ponderare tutte le possibilità e lato tre possibilità era che il giorno successivo
C'erano novantanove probabilità su cento crede Partito Radicale
Cosa è stritolato si è scelta
Il giorno successivo
Ma io e si sia detto di correre il rischio di essere presi e messi al muro
Perché assenti all'amministrazione perché sapevamo cosa sarebbe che sembra operare la possibilità più esplicita perché Bandinelli la sera prima ha parlato con Petroselli e per l'Italia ha detto vediamo chi è assente
Domani mattina
E il problema molto semplicemente è qua e c'è stato un momento di debolezza del Partito Radicale
Nel momento di debolezza legato
A Padova
A una situazione di chiusura durissima di tutta la stampa
Dove anche le contraddizioni che sono presenti poi dentro la stampa italiana
Che noi possiamo utilizzare come partito radicale come forza d'opposizione in quel momento stavano zitte perché avevo paura di parlare dentro le redazioni
Perché la la per dirti quali sono le logiche ormai viale arrestato Carlo Rivolta della Repubblica
E a Carlo Rivolta è stato tolto letteralmente tutta la parte che riguarda la droga
E dare mano a Natalia Aspesi che e supposizioni modernissime su questo magari per la femminista rivoluziona propone su queste modella disse
Quindi ormai cioè io e non è un amico nostro Carlo Rivolta è soltanto uno che poi quando fa le cronache è un pochettino più serio o se volete più corretto di altri esso io non è che con questo voglio dare un
Quando sabato segnalare alcuni degli elementi che noi tra l'altro non essendo inseriti dentro la stampa percepiamo di questi fatti
Senza poi contare i problemi che come partito abbiamo
E Giulio ha fatto la dichiarazione a Panorama
Che sicuramente ci porterà a vincere una causa al cento per cento
Siamo e se fosse possibile più il cento per cento più del cento per cento ma avremo la sicurezza di tutti
Bene a Di Giulio è stato chiesto da Panorama se confermava quella dichiarazione
Di chi le ha detto la confermava senza problemi
Perché il problema suo era quello di rappresentare i radicali come amici dei brigatisti che sta effetti teche reggono va Morucci e Faranda a casa del radicale
E poi se queste falso noi ed era un cazzotto perché si saprà fra tre anni quando ci sarà la causa che sarà forse vinta
Fra tre anni forse non perché non la vinciamo forse perché poi arriverà un'altra missiva Ovra rimanda alla dieci anni perché è una querela chissà quando avrà l'affetto però questi sono i dati cioè questa è la situazione del Partito Radicale oggi
Questo volevo dire immediatamente uno volevo dare alcuni dati
Relativi alla
Alla situazione con se volete l'Area
Della sinistra
E chi è d'accordo con i referendum
Prima Silvio parlava di Boselli
La posizione di Boselli
è a posizione tipicamente socialista di questo partito socialista
Deve contro i decreti di il decreto sul terrorismo
Prima non s'è capito bene se no a favore del referendum e poi quando hanno sentito la base dei giovani socialisti che ci ha proprio le palle colme di questa cosa
Hanno detto quando se ne sa corti che il consenso dei top dentro Gioventù socialista si leggeva su quello
Hanno detto va bene ci siamo pure noi solo dopo che hanno verificato questo cioè il solo dopo che tutte le federazioni provinciali raggiunto l'ho già vista hanno segnalato in maniera pressante questa disponibilità
Che significa che l'area dei giovani socialisti anche che se poi l'organizzazione aggiunto socialista e
Disastro
Ma l'aria dei giovani socialisti che invece è un'area di cui dobbiamo tener conto è certamente disponibile su questo e possiamo quindi sei abbia e su queste queste dovesse nostra occupazione politica è quella di organizzare quest'area
Di organizzare quindi in primo luogo di garantire le strutture minime indispensabili come partito
Senza cosa vale per quell'area che faceva capo al partito tra virgolette di Lotta continua quand'era partito
Costoro cioè coloro che pare un hanno accettato lo scioglimento della del partito e il sopravvivenza solo della della testata del giornale
Questi sono disponibili al referendum
Stessa cosa vale per di PI che poi tra l'altro e ma io vorrei però volevo sapere anche un attimo dai compagni che intervenga
Ma su questo c'abbiamo dei segnali precisi su questo qua almeno per quanto riguarda Roma ce l'abbiamo
Un'altra cosa che però una segnalazione che avrei preferito l'avrei voluto che i compagni ci facessero sentire è che DP decida congresso al suo grande impegno prioritaria i referenti
Questo chiaro non è frutto del caso
Problema di Lippi è che è una riorganizzazione agonizzante che sta morendo
Che ha difficoltà a vivere come organizzazione marxista sinistre Partito Socialista
Se c'è oggi un'organizzazione a sinistra del Partito comunista
Che ha credibilità in questo mese è il partito radicale come forza d'opposizione e questo è un dato di fatto
E loro su questo hanno riconosciuto l'egemonia del Partito Radicale ma su questo cari compagni non dobbiamo nasconderci niente quando ci sono queste dinamiche dobbiamo fotografare assumerla perché sono quelle vere
Perché se domani che c'è una dinamica rubate al conto perché questi di democrazia proletaria
Che sicuramente saranno utilissimi per l'apertura di un di tantissimi piccoli comuni ma dal punto di vista organizzativo danno poco e niente
Ma di quello di cui dobbiamo tener conto perché e queste sono le considerazioni che dobbiamo fare che corriamo il rischio che se il partito comunista lancia dei segnali di recupero verso democrazia proletaria questi giovani reperendo insieme a noi
Ma finiti reperendo appena possono ci danno un calcio se ci riescono ma ci provano cioè esista in questo esista isolato il fatto che noi che è legato solo e questo è una cosa in cui in politica dobbiamo pensare che tutta legata soprattutto i rapporti di forza
Nel senso di dire che sanno che nella loro che loro hanno aderito a una campagna per il referendum perché son deboli perché non sanno che Cazzola altro fare
Perché perché sanno che gli unici che hanno trovato con l'ostruzionismo in Parlamento nel Paese certe cose sono i radicali
Sono gli unici ed ancora salvaguardano una misura istituzionale credibile sono i radicali
E allora proprio per questa ragione si covano il problema di non confondersi con gli autonomi
E hanno il problema di a trovare una spazio che si istituzionale allora scelgono Cegos obbligati a sto punto però su quei saputo organizzativo non ci aspettiamo niente dal punto di vista ideale ideologico e propositivo e di pieni di cose
Non ci daranno un cazzotto perché il tutto il tutto tutta la loro logica è è falsata dei dati di fondo quello su quello che è importante in tutto questo è che noi troviamo non sono ancora cioè la fune di salvezza a costoro che possono rischia di andar tra l'Area dei del della lotta armata
Il Partito comunista e la disperazione il suicidio per molti dei privati perché poi questa tra soluzione
Uno smette di far politica abbiamo chiuso finita e e il suicidio questo che prevale per dipinti come organizzazione quindi con gli annessi negativi di una cosa del genere
Vale anche no no no no non so dicendo di quote Pinto fatto stavo parlando imballati no
No sono di Lotta continua regolare
Io sto parlando dei una disfatta per sopra precisando qual è l'atteggiamento queste e secondo me l'atteggiamento di un partito democrazia proletaria che anni ha problemi anche di sua sul cioè di essere un soggetto attivo poi
Quello deve invece dobbiamo tener conto come analisi scusa me scusami
Quella di comitati Precotto analisi è che poi a prescindere da coloro che sono organizzati in partito esista sinistra ormai una vaste aree di giovani che stanno sul bilico della disperazione
O della rinuncia o dell'accorpamento con i partiti tradizionali con le mele S. col Dupré col Partito comunista che fanno ormai cartello è che lancia un segnale a costoro cioè l'unica soluzione è quella di essere accorpati col Partito comunista
E allora proprio per questa ragione e su questo scusate perché indossa per individuare queste cose perché sapere individuare queste cose significa poi che quando andiamo a parlare con questi giovani sappiamo cosa succederà
Sappiamo che i referendum per costoro sono l'unica forza l'unica possibilità di sopravvivere
A sinistra i referendum non a questo punto il partito radicale quindi e differenza su questo libro discorso su democrazia unitaria e il succo su quell'aria di regioni di sinistra i cani sciolti come volete chiamare costoro
Troveranno nelle band la possibilità di sopravvivere almeno altri cinque anni
Di poter essere forza politica attiva in questo Paese ad altri cinque anni
E questo è un dato di fatto che non venga dicono dobbiamo di cui dobbiamo tener conto perché i perché ma tutto questo rientra nella logica Partito Radicale che è quella la logica di saper dare soprattutto alla gente in quanto tale degli strumenti e poi se volete è un altro fatto che io tengo e con questo concludo
Che io tengo a sottolineare
è che è chiaro che la situazione
Drammatica dal punto di vista del terrorismo e drammatica per una volontà politica precisa
Che è quella non solo di fare la polizia case armata
Come dice Mellini
Al distacco scelgano etc
Per contro la polizia
La condizione di
Diciamo così di inadeguatezza siccome poi viene sostenuto contemporaneamente capo nonché la polizia l'adeguata ma che la polizia non ha gli strumenti giuridici
Proprio la polizia di per sé come corpo e capace di fare l'indagine capace di trovare i brigatisti base islamico gli strumenti giuridici e invece non la situazione coprente riversa come cerchiamo di porre molta io quello che voglio cerca di far capire e che anche il la situazione in terrore in questo Paese
Non è legata a una volontà non è legata a un fatto ormai oggettivo cioè esiste il terrorismo
Anche coloro che vogliono la pena di morte
Non hanno la possibilità di esprimere tutta la loro potenzialità se volete pericolosa di questa cosa il regime ha bisogno di controllare come una valvola anche coloro che hanno la pena di morte
Tre anni si è sita di non fargli esprimere cioè di fare esprimere queste cose ai partiti cioè a coloro che ne devono essere legittimamente delegati su questo e le su questo noi dobbiamo andare a raccogliere le firme
Nel senso di dire guardate noi proponiamo l'abrogazione dell'ergastolo
Ma perché se è vero che in questo Paese c'è una maggioranza che vuole la pena di morte
Debba possa potenzialmente esprimersi
Perché questo regime prima incita la gente
A dire l'unica soluzione è la morte
Ma poi alla necessità di dire
Sono tutte leggi costituzionali
E su questo abbiamo sfruttarli
E qui e e pertanto proprio per questa ragione noi abbiamo di attenti a voi a pena di morte vieni qua
Fermati a tavolo sottoscrivere aprendo per l'abrogazione gastro perché su quello voi agli open questo regime come gestisce le opposizioni le maggioranze e minoranze nel Paese
Andiamo a vedere come si invitano i demoni gli elettori democristiani o comunisti a dire
Siamo a favore della Gazzola e perché
Perché perché su queste opere sono costretti a sputare anzi cioè su questo
Sono costretti a trovare una logica coerente per dire non vogliamo la pena di morte ma vogliamo un ragazzo lo stesso dopo che per sostenere una legislazione repressiva hanno consentito nel Paese che ci fosse la pena di morte
Perché la legge reali deve avere antiterrorismo quarantotto ore in carcere carcerazione
Senza né magistrato né lei avvocato sono la certezza che nel Paese aumenteranno malati vado
E allora proprio per queste ragioni noi dobbiamo inserire anche alla a coloro che incitati da questa stampa cialtrona ogni giorno nuove Valiani ma tutti
Vengono ciò loro cioè una cosa si crea più agitazioni tensione dicendo l'unica soluzione era morta Pasi dice la morte non ve la diamo
Perché di fatto quella che è quella la pena di morte non c'è serve già abbiamo tutto quello che ci serviva
E noi per diciamo così se io vorrei dire lungo con quello che vorrei dirvi è che bisogna a rivolgerci a tutti a Massa che vuole la pena di morte alla massa che non vuole la pena di morte non volere del caso a tutt'perché è il primo passo fondamentale della Campania e Brenno eh
Che sono i referendum sottoscritti dai cittadini eh che chiamano i cittadini ad esprimersi senza delega
Questo regime che ha bisogno anche sul piano della repressione della spinta della gente alla repressione di trovare ad essere delegata per poter poi gestire queste cose come canzoni Varé
Volta a volta dicendo che è buono o cattivo volta a volta dicendo che c'è bisogno della pena di morte o di leggi costituzionali
E quindi può legittimando su avendo questa ambiguità legittimando la perché la pena di morte effettiva che esiste nel Paese
Ecco io quello con cui volevo finire e poi e un'ultima parolina sopra ha proposto di Francesco io ritengo che connessa con la proposta di sono due fatti
C'è la necessità che noi diamo a in questa situazione che rischia dove rischiamo sempre di essere una forte minoranza che noi riusciamo a dare
A inserire in questo quadro dibattito di
Di cose
Dette e non dette
Due elementi la verità
E la ragione
E pertanto
Quello che ha di buono tutta la proposta di Francesco
E per la regata questi fatti
Ti a prescindere poi da fatto che bisogna andar tra due mesi tra un mese e mezzo raccoglie firme sui referendum
La maglia alla mia in maniera migliore per preparare il referendum è quella di riuscire a segnalare all'opinione pubblica alla gente verità e ragione nel senso di dire
Queste regimi che non ha voluto la riforma del Codice procedura penale e pertanto ha bisogno per poter colpire brigatisti dodici anni carcerazione preventiva
E questo è un dato di verità
Che è sostenuto anche dai comunisti
Questa volontà di Luciani carcerazione preventiva queste regime che non ha voluto la riforma della pubblica sicurezza perché se voleva in un mese in quaranta in trenta giorni la provava nei in Parlamento la riforma di pubblica sicurezza
Questo regime che ha voluto deliberatamente queste cose e pertanto e pertanto l'unico atteggiamento razionale e quella sbatte veramente l'orazione Pro cristiano l'opposizione
Perché dico queste democrazie visitare quella che mesta che organizza che prepara queste cose
Ma la nostra difficoltà e tutta nel saper trovare la maniera per
Prendere fiato tutti gente per uscir fuori e quello che fa questa proposta di Francesco proprio contrapponendo due ipotesi
No quella del stato di polizia e quello invece dello stato di diritto
Ci consente poi di andare a scontrarci e di trovare nel dialogo e su questo c'era già il Bandinelli a tavolino non facciamo fare un cazzotto est
è andata a scontrarsi con la gente e vorrà magari a pena di morte mazze a cui poi dici ma com'è che c'è bisogno di Gianni carcerazione preventiva condanna una persona
Un processo nella dopo dodici anni processo deve durare due anni al massimo tre anni col ricorso a finalità stazione ma non è credibile che posso durare di più di questi tempi bene questo regime che fa fare Arbre tribunali centinaia di processi di cazzotti per reati che sono poi condanna a sei mesi sette mesi otto mesi nove mesi ma non riesce a fare un processo serio
Perché
Proprio per e ha bisogno di dieci anni per poterlo finire
E quando guadagnava dire queste cose qua mandiamo per il bilancio della RAI bilancia giustizia che è minore di quello della RAI abrasiva rivolgemmo che la RAI il radicalismo di regime dovremo riaffermare soltanto un questo fatto che non riaffermano soltanto nel fatto che al questo paese c'è il venti per cento della gente che non è disposta io dico poco il venti per cento
Il potenziamento di più
Che non è disposta ad accettare la logica perversa di queste cose perversa perché toglie verità e ragione soltanto questo ci consentirà di avere lo scatto per poi riuscire bene anche il referendum
è un dato di fatto che da quando si va al referendum in questo partito ancora più pieno di Brema
Che bella si erano diciamo più a lavorare in quelle tre stanze perché essa uno sull'altro
Perché la gente li a chiedere addirittura il vento quando devo dove devo firmare
Va be'è stata dato di di della disinformazione arriva pure a questo CIPE dove devo prima beh spetta paio di mesi però la situazione è questa non è che siano dati può
Redazionali eclatanti
Ma tenuto conto di quello che sta succedendo sono dei segnali precisi su quello che e partito io non dico che ce la faremo poi e si possono che si sposò strangola nel giro di ventiquattro ore però non non può non sono disponibile a una rappresentazione negativo pessimista della della situazione la situazione
è legata ha un solo dato alla volontà nostra di saper e la volontà la capacità Massese per uscire se ce l'abbiamo allora precisa pessimismo
Sei preventivamente prima che siamo usciti diciamo RAI ma è chiaro che tutto è finito su questo perché se c'è una speranza sta qua e noi dobbiamo dare
Operatività questa speranza semplicemente questo affini curate nel un po'lunghetto costa
Dunque appunto credo che stasera e due cose ma hanno un pochettino colpito anche se possono sembrare secondarie cioè le affermazioni di alcuni sulla facilità con cui
Si possono raccogliere firme con cui la gente si avvicina al tavolo d'altra parte invece la cosa lo spavento di alcuni a dover uscire Fois mondo spavento magari ma il timore su cosa dire cosa fare ecco su questo volevo soltanto ricordare almeno i compagni che avevano fatto la raccolta di firme due anni fa appunto la cosa gotiche come in effetti compagni se la cavano benissimo ai tavoli compagni nuovi che arrivano continuamente il flusso dei dei tavoli che uscivano con compagni nuovi aumentandolo numero o il nome intanto il numero dei tavoli
Ecco tanto per dire insomma di non sottovaluti non sopravvalutare il timore nei confronti dei confronti di chi può avvicinarsi al tavolo
Ecco quello che invece mi preoccupa ecco prima stavo pensando che in effetti il terrorismo quello che è riuscito ad ottenere
Almeno che possiamo avere visibilmente sotto gli occhi tra tra le tante cose forse una delle più importanti è quella d'aver dato l'alibi al Partito Comunista di aver fatto di aver votato delle leggi repressive che almeno tra tutte quelle del pacchetto che ci presente che il keniano esso sul quale mi ama raccogliere le firme forse la più repressiva di tutti allora o ha dato un alibi alla vocazione centralista autoritaria eccetera e c'era del Partito comunista o abbia costretto il Partito comunista
Comunque vada penso che se ci fosse una un'informazione corretta se ci fosse la possibilità la possibilità di un dialogo aperto oggi in Italia ecco uno degli sconfitti da questa situazione dovrebbe essere il partito radicale uno dei è un dico dovrebbe essere il partito comunista è uno dei vincitori dovrebbe essere il partito il Partito radicale questo però ci porta appunto alla necessità di uscire fuori di contattare un allargava un largo strato di o di opinione pubblica
E per cercare di riparare a tutti i danni che ha fatto e sta facendo che ha fatto la stampa in questi ultimi in questi ultimi mesi cioè cercare di ristabilire un minimo un minimo di di verità e questo e non significa ovviamente sacrificare il tempo la discussione interna l'approfondimento che senza dubbio cremonese ma anche la necessità perché non è che manchi tanto tempo voi se il ventisette marzo
Si cominceranno a raccogliere le firme e la necessità di uscire fuori e di cercare di parlare il più possibile con la gente
E trovare dei sistemi al limite anche che siano diversi dal tavolo che sia il tavolo con qualche cosa in più ecco la proposta che era stata fatta di questa consultazione al tavolo mi sembra ottima anche perché parte da dall'inizio del discorso di tutti gli altri nove referendum ed è appunto ed è appunto il tipo di repressione nuova e che ci credo che che il che l'ammucchiata dei partiti ci sta ci sta dando ecco e il Partito comunista poi e ci offre proprio momento in cui sembra che debba andare che debba andare al governo cioè non quando magari aveva bisogno di diedi eccessivi cioè produco discusso Couto raramente cioè se ci sono da adesso probabilmente momento che starà al governo proseguirà proseguirà su lungo questa strada
E perciò la necessità di parlare con maggior numero di persone
No e posso ecco e questa divaricazione volevo sottolineare che c'è
Tra un certo strato di opinione pubblica che è preparato e che risponde bene nei confronti di noi radicali è un altro strato invece è completamente disinformato su tutto quello che sta accadendo c'è una parte ecco oggi al corteo che assumono la difesa del referendum ha un peso oggi conteso da radio proletaria difesa alcuni interventi alcuni slogan che magari due anni fa
Era stessa gente che addirittura snobbato all'istituto l'istituto del referendum non so presento stavo preparando
Stavo preparando insieme ai compagni di Democrazia proletaria un dibattito che avremmo dovuto fare domenica prossima e che avrebbe dovuto investire una zona abbastanza vasta almeno così avevano voluto aveva voluto democrazia proletaria almeno sui temi che sui quali Democrazia proletaria aderito su per quanto concerne i referendum e han certo punto siamo stati costretti per vari motivi ma soprattutto per uno a rimandare tutto quanto di un'altra settimane questo motivo è proprio questo perché c'è uno strato di opinione pubblica
Che è riconoscibile in vari collettivi e che sono di Ardea collettivi che stanno a Pomezia collettivi che restano lungo la litoranea oltre ai Castelli Romani
E cioè tutto quello che sono interessati a un certo tipo di discorso e vorrebbero partecipare allora
A un certo punto come alcuni da questo sondaggio abbiamo visto che verrebbero per a parlare prego per cercare di poi di raccogliere le firme di di cercare di discutere su queste cose
E così è così abbiamo inteso appunto la necessità di allargare questo tipo di informazione prima prima di fare prima di fare questa questa Assemblea
Però a questo strato diciamo di gente più politicizzata che più facilmente riesce a capire l'importanza dell'istituto referendario l'importanza di opporsi in quella che è l'unica via oggi come oggi appunto l'istituto referendario
A un certo tipo di leggi nuove o di leggi passate ecco e secondo me c'è va contrapposto nostra lo altrettanto largo e magari anche più largo di gente che a cui non è stato sufficiente vedere quello che ha fatto il PS io quello che è Lola posizione politica del PC
Sul sul decreto Cossiga per allontanarsi perciò e per magari andare ad ingrossare il voto a sinistra del Partito comunista ma che è rimasta invischiata negli articoli che sono usciti una stampa quotidiana non so anche nei Castelli romani abbiamo avuto o non è una questione di Castelli Romani una questione di provincia di Roma questa un un giornalista a un certo punto che del Messaggero che a un certo punto il collaboratore del Messaggero mandava delle cronache locali a un certo punto è al togliere tondo che non è impossibile cerca passare delle notizie in cui i radicali
Sbeffeggiato o semplicemente perché avevano denunciato dei segretari comunità del partito comunista del segretariato democrazia cristiana occupo dei o dei sindaci comunisti oppure i radicali perché prendevano in giro semplicemente perché cercavano di rendere più visibile magari con offrire nonno stupidaggine successa guarda oltre tre settimane fa c'è un primo premio simbolico del cemento ad un sindaco ecco cosa di questo genere era impraticabile era impossibile a un certo punto che un certo tipo di notizie continuasse a passare sulla pagina dalla provincia del Messaggero ecco allora questo egli altro non abbiamo più bisogno di te perché tu questo tipo di notizie seguiti a mandarlo ecco
Succedono queste cose e sulla stampa nazionale dove lo vediamo lo vediamo tutti i giorni allora ecco la necessità di trovare delle idee nuove ecco mi sembra appunto che Moon modificato in un modo o in un altro non so ampliata e cercare per esempio di coinvolgere la gente quel tavolo semplice quello che dico io deve diventare qualche cosa di più
Ecco facciamo dei bei dei pannelli non so io resto presenta delle se è possibile che la tesoreria nazionale o addirittura se ne faccia carico il partito del Lazio fa cenno dieci dieci manifesti abbastanza completi colorati con disegni cioè che in un'opinione pubblica e uno per ogni referendum magari cercando con questo di autofinanziarsi prendendolo alle altre associazioni di tutta Italia questo nazionale non so cioè ma cercare di rendere anche questi tavole almeno nella fase iniziale
Si parla appunto di quattro tavoli per il momento a Roma o cinque Davoli ecco diranno di qualche cosa
Che sia più del tavolo che abbiamo fatto fino ad oggi ecco insieme a questo trovare altre forme per potere arrivare più direttamente ma Smith via e in modo ecco sì di arrivare a raccogliere fino a qua non è soltanto questo penso è un po'una campagna elettorale per quando si andrà a dire sì e no che comincia da adesso verso tutto quello che faremo in più sarà tutto di guadagnato non è solo il fatto di raccogliere le cinquecento mila firme o no questo credo che comunque Cerri vedremo se la situazione politica rimane
Rimane rimane quello che esse non deteriora se non peggiora ancora ecco ma e queste firme siano ancora di più l'inizio della campagna elettorale di quando andremo a votare rimandi cittadini saranno chiamati a votare per il sì o per il no
Ho capito
Ah io mi chiamo Sergio di Almenno
Qui c'è un po'o un problema abbastanza pressante che da quando ho sentito il complesso centrale presso le si chiama concernente il PRI referendum mi sono arrovellato ENI c'ho pensato e non ho avuto risposta né me stesso né verso l'uscita chiarirmi rampa banda con altri c'è questo
Specie
Per andare a persuadere la gente dobbiamo essere ben contenti prima di tutto di quello di quelle cose sulle quali non li vogliamo persuadere sole c'è una cosa fondamentalmente che mi sembra che io non riesco a essere persuaso della buona della buona causa delle decimo referendum cioè se se ne è parlato già altre volte sopra l'abrogazione del si chiama dell'abolizione del porto d'armi no
Oh ma dico subito per quale motivo
Io personalmente posso aver deciso non dico che lo fu che lo ha fatto ma legittimo farlo di nonna accettare la violenza
O alla violenza essendo no che dicevi
Non parlare con me no
Cioè la violenza ed altri personaggi e non l'hanno accettata no e mezza matita già parlare perché le idee sono molto chiare però so di essere diciamo di non esprime in maniera molto chiara ma in questo momento particolare
C'è il problema è questo qua io posso aver deciso non parla prescelta filosofico morale o Vattelapesca ma semplicemente così ho deciso a queste denotare ma la violenza anche semplicemente per un motivo tattiche molto più facile scampare non ha tentato probabilmente senza avere armi ma anche d'accordo
E poi altri personaggio insegnata come grande che rifiutano la non violenza prodotto poche politicamente praticamente è stata siamo una sacrosanta violenza per ottenere cose giuste no
Spiega no non parlo di Cristo la eccetera
Ho però mi sembra che non non è legittima nessuno imporre a tutti quanti dal momento che un siamo referente lo si fa per vincerlo è chiaro che se non si dice sì dice lo stesso che si mette a sommovimento e l'opinione pubblica però magari si vincesse referendum fare mi sembra che non c'è nessuna maggioranza minoranza qualificata
Che sia possa arrogare questo principe sto a questa idea di imporre a tutti di non difendersi nei usarla legittima difesa in quei momenti che la persone XY Possa ritenere doverlo fare nei termini che sia anche previsti dalla legge e accettati dalla legge
Cioè è un imporre una qualche cosa in cui mi sembra che proprio e antiradicali cioè mi sembra di poter tutto anti radicale ora mi sembra che in questo caso esproprio c'è stata diciamo una tomi che spesso di notare una cosa che poi forse per la prima volta che si è voluto dar più peso stavolta al discorso tattico
Nel discorso radicata nel discorso politico che si fa rispetta quello che il discorso ideale io credo che non c'è mai possibilità di dar più peso a un discorso tattico se il discorso ideale non sia in armonia con quello tattico ora
Andiamo a mostrarsi vai tavoli io mi trovassi di fronte domanda un tizio tu e voi se contro l'ergastolo se per l'ergastolo e se ne va risponde son per Castro io sicuramente
Prima di avere parole da dia Luther persuaderlo
Sulla mia quella teca con le mia convinzione personale cioè la ragione e la verità prima Fannie Mae e soprattutto sulla ragione sulle per Italia tocca il compito ma se mi viene un'pare di famiglia e amici acciaio sopra all'ultimo del mese devo partire da un da Oristano per andare a Olbia attraversando sappiamo mi porto una pistola ciò la famiglia con me e o di valore eccetera eccetera io potrei dire bene perché non non preghi la Santa Teresa zero ha fatto una volta sì raccolti nella geografia dei santi
A anziché portare l'arma ottanta il trattamento magari col permesso di volitiva operò certamente vedrebbe senti io ancora santo non sono tu con questa con questa legge con questa droga con questo diciamo con questo togliermi
La libertà di portare un ad armi diciamo mi togli la mia legittima difesa ora c'è un fatto
E non vorrei polizia del discorso tattico tanto bello finché serve giusto per per saggiare la terra della opinione pubblica italiana piuttosto appesantite pesanti spostiamo a Torino ma io credo che a nessuno di noi
E a nessuna minoranza della maggioranza e legittimo e giocare se certe cose è fare veramente di certe cose mi strumento Brad cioè io credo che abbiamo perso per la gente in regioni come diceva lui e integrità ma non integrità finta ora già dipinte insomma
Io ecco personalmente che non portano armi per motivi che ho detto prima e per motivi di ansietà questo materiale o per un motivo soprattutto diciamo di scamparla mette d'accordo no o però è chiaro che se avessi un figlio rapportare piccolina presso una modica portare che vestivano e da portare qui trova che in certe funzioni particolarmente e io direi che non solo avrei il diritto ma resta Casati dove riporta le armi
Ora c'è chi vince questa battaglia non si vince perché si vince perché si vince lo stesso disfarsene tra o l'altra volta che va a trovare d'accordo perché a me no spiega perché almeno nere americane che avesse nominato morale filosofia parole sante ispezionata c'era fuori
Questo cita che tra l'altro ci porta
Classe appunto l'interlocutore titoli esenti io radicalmente etico negli atti son d'accordo in questo per nulla d'accordo trasporti urbani
La parola la Margherita Presutti
Posso andare allora
Io volevo essere abbastanza breve non certo che adesso è venuto fuori questo problema del porto d'armi così mi viene immediatamente dare una
Una mia piccola così opinione nel senso che io era uno dei referendum guardi io tenevo di più e proprio partendo da da un esempio che tu hai fatto ora
Proprio con l'avviso di una visione opposta dalla tua nel senso che partendo da uno stesso esempio
Io conosco una una signora che da un po'di tempo andando spesso in Sardegna appunto dovendo attraversare delle strade gira con la con la pistola nella borsetta va bene
Quando se fatta al porto d'armi fermezza rifare la borsetta io gli ho detto per me
Una pazzia come e peggio di questa non la voleva fare perché dico ammesso che la femmina nella rapiscono e tutto sarà girava Aversana borsetta radici ama per lo meno ne fa sparo prima io io a parte non so manco fosse Jack in veloce
è sicuramente voglio dire che se questi magari non hanno nessuna intenzione di sparare a vanno fuori
Ora al padre che accompagna la moglie il ragazzino dice li difendo appunto pure ludico qua diventiamo tutti Jack mano svelta
O o chi spara prima del quello rischia sicuramente non solo di Mori Luís ma che facciano fuori a moglie ragazzino con questa con questa bella trovata di sentirsi la mano più veloce del West
No dico allora qui no e qui stiamo stabilendo appunto con un concetto proprio vero
Con un concerto che non mi sembra che non mi sembra vero che che sarà difficoltosa radicali andarlo esporrà i tavoli
Che non so se vogliamo instaurare appunto il far west generalizzato per tutta per tutta l'Italia possiamo pure fare questa scelta voglio dire era proprio pensa a una delle cose che io mi arrovelliamo
Mannaggia che ne facciamo solo otto che questa non riusciamo a fare va bene
Scusate
No
No è infatti
No io non allarma la porta la pistola la gente no
No io la prenderei proprio capitano e secondo
Passa passò opposta ricordarvi posso ricordarmi
Scusa scusa fai fermò interviene bene ovvio Averna non credo che militante radicale ora i si ponga il problema sta deve gira con la pistola hanno a prescindere da questa no scusate il Vanni va
Volevo poi parlare l'esempio ci insegna per esempio le famose scorte armate a che cosa servono però perché è noto vero che se uno sa la scorta armata non lo ammazzeranno mai Moro insegna
No non parliamo del discorso che aveva portato Peppino verde la famosa arma in più della polizia per cui nella manifestazione sparatorie colpi strani questo tipo di arma non è in dotazione alla polizia però il poliziotto qualunque non so che tipo di pistola in più polvere mezza non so dove tutto questo poi a discapito anche dei poliziotti non è che sto facendo un attacco ai poliziotti perché infatti non volevo parlare del porto d'armi
Poi
Su strada un poco la stretta volevo parlare
Che secondo me rispetto alla proposta di Francesco per la quale già li avevo Espresso quando se ne è parlato l'altro ieri appena appena accennandolo così in un gruppo di compagni ero favorevolissima ma non sono sono favorevole
Io mi mi considero in ritardo rispetto a un'uscita di questo genere
Perché se ci fossero state le forze per essere usciti con un tipo di risposta così già durante l'ostruzionismo radicale voglio dire molte molte persone forse nel Paese avrebbero oggi tedeschi chiare di quelle che c'hanno
No per esempio non si poteva permettere a una persona come Berlinguer di fare la sua dichiarazione nella nella tribuna politica
Di dire che i comunisti è ovvio che dovevano votare a favore di questo decreto per dare una risposta al Paese al Paese appunta quelle poveri giovani dell'ordine pubblico che morivano così
E allora dico se uno già stava per la strada a rispondere a queste cose disfaceva presentai al signor Berlinguer di domandare alle persone che muoiono per l'ordine pubblico se erano d'accordo su questo decreto no perché
Noi non credo che mai ha chiesto a uno di questi questo questo tipo di domanda e perciò siamo in ritardo
E non accetto il concetto che dobbiamo prepararci a referendum e perciò questo periodo lo passiamo lo passiamo ancora chiusi a prepararci al referendum ma dico io veramente ha vissuto una settimana
Al quei rari compagni che c'erano l'hanno visto ma veramente sono stata male
Perché con tutte queste situazioni che circa che sono successe in tutto il Paese io mi aspettavo che compagni reagisce vere agissero come è stato per degli altri momenti critici che che ho vissuto insieme altri compagni
Dopo il rapimento Moro
Io mi aspettavo qui s'dice Angelo è positivo la sera viene la gente domandano già di firmare voglio dire si sta verificando un dato che c'è molta richiesta esterna nel senso che c'è della gente che già appunto confermare referendum
Però c'era gente che viene informarsi va bene
C'era gente fuori che dice le menzogne fa passare quello che non abbia mai detto non andrà mai fatto ribaltano tutta la situazione
Manca secondo me il dado all'interno che cosa succede perché questa tutto Esterno e va benissimo che ci sia da dalle persone nuove che vengano qua informarsi tre vorrei sapere un'unica cosa che forse poi ci accuseranno dopo questa frase ulteriormente essere fiancheggiatori delle Brigate Rosse
Nell'ultimo comunicato pare che loro hanno detto che attenderanno ai cumuli di piombo ora stiamo un po'attenti a non passare noi come come anche nel mirino le Brigate Rosse per essere puri di piombo e voglio dire
Reagiamo quella compagna Fiorella rispetta l'università secondo me
Con magari giusta le spiegazioni che ha dato Angelo però aveva ragione
Quel giorno che è successo quel fatto all'università io mi aspettavo di venire al partito ritrovarmi il padre stanze piene dei compagni allibiti da questo nuovo fatto non è successa voglia dire
Perciò vigore reagiamo
Reagiamo un momentino dicono non poniamoci solo le domandine del dubbio detto perché secondo me per essere radicali in un momento come questo bisognerebbe essere talmente intenzione è talmente presente i pronti a uscire non aspettiamo un altri dieci giorni
La cosa che mi ero dimenticato di dire prima
Cioè che
Ci sono i aboliamo il porto d'armi per Ferrara domande ripescare ma che poi è stata fatta privatamente l'altro giorno cioè non è che poi allora le armi si possono portare liberamente ecco questo è il problema no e venti
è infatti una problema invece fra poco è capovolto perché perché prima il testo unico di PS con un primo comma di questo articolo noi approviamo spero che poi è stata abrogata da un'altra legge ancora più restrittiva
Giace esiste
La scelta del legislatore il divieto di portare le armi
Come norma di carattere generale le armi non si possono portare di fatti e all'articolo quattro sull'organizzazione delle persone se l'articolo quattro
Della legge centodieci del mille novecentosettantacinque che pone questo divieto generalizzato di fabbricare armi portare le armi comprare armi importare armi e compagnia bella poi salvo le autorizzazioni eccetera eccetera
Quindi sostanza la premessa su questo vagamente così cioè di non che non c'è questa libertà ecco di portare le armi e già è sancita dei codici poi il terzo comma quello che ci interessa a noi facciamo il referendum invece che
Appunto c'è questa autorizzazione del prefetto del questore in questi casi particolari apportare reali
Ecco questo è allora il punto che poi come giustamente ricordava Angelo depressivi cosa è successa adesso che
Su questo che doveva essere un po'un'eccezione una cosa particolare è diventata invece una cosa generalizzare perché io non sappiamo se oggi porto d'armi sono sono milioni sono tutte mie quattro cinque in uso licenze di porto d'armi però a questo punto diciamo questo a norma non è più un filtro ventidue milioni netti l'orecchio alle copre
Ecco qui non è più un filtro per evitare che il Paese sia pieno di armi
Ecco allora a questo punto noi diciamo aborriamo al porto d'armi cioè probabilmente da un certo punto di vista il problema
Se è giustificato da ispirazione di carattere già troppo e concretamente penso che riterrete come serve la discussione no anche fra noi da probabilmente anche voi all'esterno lo stimolo che viene da quelle che hanno problemi eccetera
Ecco ponendo il problema va anche ridimensionato è calato un po'di fronte a questa realtà specifica
Comunque
Angelo avalli
Veramente una cosa già
Ecco volevo solo dire alcune cose questa Assemblea sui referendum è stata organizzata dal Partito radicale del Lazio no
Ecco io spero che anche nelle altre regioni avvengano cose del genere io lo spero perché appunto
No lo dico perché siccome io un anno e mezzo che sto a Padovano
E purtroppo c'è un dato di fatto ben preciso che c'è una bella differenza fra quello che è il livello d'informazione quindi la possibilità anche di avere materiale disposizione
E il resto qua a Roma e dintorni ma dire solo a Roma perché intorno e anche e il resto dell'Italia e quindi anche Padova il Veneto eccetera la la realtà dove sono i ecco quindi sarebbe molto importante dico
Sono abbastanza interessato perché appunto questo avvenga sia nella tre giorni con gente anche preparata e quindi che sia in grado di dare degli elementi precisi su appunto i dieci referendum che andiamo a fare e quindi anche materiale e anche sull'organizzazione che poi e bisogna sviluppare su questi temi ecco parlo dall'organizzazione perché per esempio riguarda i tavoli
Io penso che già da oggi ma appunto si diceva bisognerebbe iniziare a fare un lavoro di informazione sull'inizio di questa campagna referendaria del del dell'ottanta no
Ecco infatti riguardo alla proposta di Di Francesco
Io penso che sia una proposta positiva però come diceva anche Margherita
è in ritardo di fatto io penso che oggi come oggi essendo realisti considerando i tempi che abbiamo davanti e cioè un mese a poco più di un mese Perilli inizierà la campagna dei referendum considerando le nostre forze io penso che farsi carico di un'iniziativa interessante si Baldazzi come quella che propone a Francesco però purtroppo non abbiamo penso le forze e i tempi per farlo quindi io penso invece che dovremmo concentrare questo questo periodo che abbiamo le nostre forze minime che poi si spera
Aumenteranno come già successo per sessanta nel settantasette che poi è esplosa la partecipazione ai tavoli
Resto quindi ecco io penso che questo periodo dovremo utilizzarlo proprio invece per cominciare a ad informare anche nella maniera più grande possibile ha da dare il maggior numero d'informazioni possibile
Alla gente con i tavoli d'India comincerà a lavorare solo con i tavoli già da oggi incominciando ad allargarsi maggior modo possibile no sotto questo profilo ecco io pensavo
In questo modo
Sì sì sì chiaramente informazione sui referendum su tutte le nevrosi e le modalità sul tutti sui motivi se gli obiettivi su tutto quello che riguarda la campagna dei referendum che va ad iniziare dal dal dal primo di aprile dal ventisette di marzo quindi fra un mese ecco quindi poi un piccolo problema che aveva sollevato mi pare Laura arconti sulla scorretta da fare sui metodi di lavoro sulla metodologia dosare ai tavoli a cioè io penso veramente che oh Dio questi son problemi si in effetti importanti anche questi però abbiamo verificato come diceva anche Paolo Guerra che una volta che sia al tavolo indubbiamente la preparazione importante ci vuole gente preparata e quindi ci vuole quel materiale informativo
In mano alla gente che poi organizza i tavoli che ci deve essere già da oggi si diceva ieri il libretto sui dieci referendum si diceva il volantino e tutte queste cose qui
Punto ci vogliono anche delle persone dotate però non è un dato drammatico il fatto che anche gente che by tavoli gente nuova poi lei non sa cosa dire perché non è vero che non si sa cosa dire era punto io penso che poi l'esperienza stessa porta a a al sapere a saper cosa fare al tavolo saper usare il megafono saper parlare alla gente quindi sapere stabilire cosa fare alta e quindi nient'altro un'ultima cosa tecnica volevo solo chiedere riguarda referendum
A siccome ci sono in mezzo a questi dieci leggi come per esempio quella della Berté anche il decreto antiterrorismo no io mi veniva in mente una cosa ma sui referendum
Cioè prima di fare il referendum su una legge non debbano passare tre anni dalla sua approvazione oppure a alta ancora legge Reale no vale sì
Allora ho fatto la proposta
Furono proprio oltre a quella rimasta lì è rimasta
Ma
Grazie
Proprio due soppressa
Allora a Rutelli adesso
Dunque mi pare che non se non sanno trarre conclusioni sul dibattito politico perché il dibattito politico in quanto tale era avuto il corso che ci aspettava cioè una serie di interventi a serie perplessità è stata riportata mi diceva Silvio che oltre che penso che ciascuno di noi questa assemblee è stata utile per lui
E diceva il problema che avremo di andare in diverse altre città in altre regioni a fare sembra regionali a spiegare ecco già questa sera cominciamo ad avere acquisito proprio una discussione nel chiarirci reciprocamente le cose
Agli elementi che ci che ci serviranno poi un po'dappertutto e ci serviamo Run durante la campagna referendaria
Quindi ecco mi pare ci diamo appuntamento per quanto riguarda il seguito di questi dibattiti a sabato prossimo e al sabato successivo per illustrazione del degli altri referendum mi a questo punto io riprendo le le risposte son venute
Delle quali ringrazia i compagni sulla mia proposta
E che complessivamente diciamo allora fu arrivando rafforzato la mia convinzione dico io francamente speravo magari in un maggior numero di contributi specifici ai compagni dicessero ai non va bene così proponiamo la altrimenti ma potremmo metterla a fuoco meglio nei prossimi giorni io vorrei allora trarre in un consuntivo delle valutazioni non state fatte su cui su questa proposta
Dunque innanzitutto non c'è dubbio ne va la precisazione faceva Andrea e poi anche altri compagni stesso Angelo riprendeva della DDA differenza tra la formazione e l'informazione era era corretta l'impostazione da Andrea cioè nove al partito dobbiamo cercare di fornire a tutti i compagni Massimo d'informazione cosa che già peraltro mi pare con nel dossier che è stato dato oggi con con tutti i dieci referendum già spiegati a iniziare già si è già iniziato a fare
Di più andrà fatto di più andrà fatto con specificamente su questa iniziativa che proponiamo e quindi non c'è dubbio che ai compagni che andranno a fare e questi tavoli di
Diciamo così di consultazione dei cittadini di dibattito discussione cittadini andranno fornite maggiori informazioni andavano fatte magari nella mezz'ora che precede la partenza del tavolo anche anche Andala delle altre informazioni spicciole magari sull'ultimo ora sulla cosa stava succedendo
L'anno sondati i problemi le perplessità che ciascuno ha perché non c'è dubbio che anche sarà con una considerazione condivido che questi referendum richiedono una preparazione maggiore
Perché proprio perché in fondo nel settantasette poi il partito radicale era molto meno conosciuto oggi la gente era molto di più anche a coglierci in castagna ai tavoli cioè oggi la gente a dire ma voi c'è chi chi chi nel settantasette tendeva a ignorare il CIE prendeva a non affidarci per niente
Secondo me quest'anno prenderà invece a mensa sfrucugliate al tavolo a venirci a porre domande a porre le questioni a cercare i coglierci Catania problema che si porrà poi anche quanto la validità delle firme
Quello che già giustamente Angelo ha detto in un'altra assemblea acquistano dello stare attentissimi a non compiere almeno una ad avere neanche una distrazione su un'autentica sua presenza cancelliere su una firma
Raccolta in maniera un po'più
Un pochino più alla svelta delle altre perché avremmo invece magari diverrà
A firmare magari alla al tavolo con un documento falso
O di RAI chi vedeva firmai scendono al documenta poi e poi a dire ecco queste hanno raccolto la firma senza documento io firmo ho firmato per mio nonno e realtà era una dobbiamo stare attentissimi a queste cose ma dobbiamo stare attenti a a maggior ragione
Al alle questioni politiche ci saranno poste però d'altronde ecco ognuno di noi ha avuto esperienze Davoli sa benissimo che cosa succede a Orio
è andato a fare un tavolo un cittadino mi diceva a ma voi nel settantasei quando Benelli disse quella cosa gli avete risposto in quel modo
E voi di cui non so cosa dirgli e capita a tutti un severo da Lilli tornavo precipitosamente al partito e chiedevo ma perché ma cosa è successa mi informavo è e la volta dopo salvo risponde cioè mi pare che l'ignoranza
Sulle su certe questioni politiche e su su certi dati d'informazione che c'è
Ognuno di noi ha affermato in maniera maggiore o minore azione quanto legge gennaio proseguirà la vita al partito si presenta per una volta ecco e che si supera la seconda nel momento in cui ci sta a cuore saper rispondere bene ai cittadini da questo punto di vista ecco
Secondo me questa è l'impostazione molto importante
Fare questi tavoli fare questa iniziativa provocatorie se non le posso citare un grosso rumore una grossa risposta nell'opinione pubblica quanto meno insomma è è un allenamento eccezionale dei referendum
Giacché c'è i cinque decime referendum se no i tuoi sei decimi referendum vertono sulla questione l'ordine pubblico
E comunque sarà questa materia centrale di palme normale centrali nucleari la caccia Ascerto
Avremo ha voglia la Bortot avremo grossi problemi però il nodo dell'aggressione Polito e ce l'ha fatta sarà quell'ordine pubblico questo Salone sarà un rodaggio anzi straordinari e ci consentirà già di sondare l'opinione pubblica cosa che padre Margherita diceva siamo in ritardo e la ragione
Colmiamo questo ritardo non colmiamo stando qui dentro e parlandoci in quindici venti e trenta e meno male siamo informati io sono convinto che sono iniziativa di questo tipo può avvenire a fare i tavoli anche persone che altrimenti non verrebbero io su questo sono intenzionato ad aprire e con gli ascoltatori di radio radicale una vertenza se così vogliamo dire perché a me non mi sta bene per niente che ci siano a Roma delle decine di migliaia di persone che ascoltano Radio Radicale sono contente risentirsi informate
In un certo senso protette dal fatto che c'è qualcuno che fa le battaglie in Parlamento c'è qualcuno che si batte contro leggi polizia
E bene o male ascolta la radio io credo veramente il problema di porre agli ascoltatori radio radicale anche la l'esigenza di impegnarsi a divenire magari una volta a settimana sostenere questo confronto
Va be'si sa
è quanto meno sostenere finanziariamente partito ma no ma essere proprio in prima persona non non agli ascoltatori vai moltiplicatori delle battaglie di questo partito sono e si pone allora se come l'occasione ecco questa povera è una delle ragioni fondamentali oltre che quelli che ho già detto ripeto coi un rodaggio fondamentale per i referendum
Una questione che
Che secondo me è assolutamente importante l'esperienza che abbiamo in questi giorni è che si fanno pochissimi tavoli si fa un tavolo al giorno sì e no
Si è fatto per sono in quando abbiamo cercato di fare un impegno mobilitazione per una settimana due tre tavoli
Ma per il resto se non si crea se la gente non è stimolata bene a fare il tavolo il tavolo di informazione guardare lo stiamo sperimentando neppure l'iniziativa ottimale è ovvio è l'attività quotidiana il partito per carità
Sappiamo che che che che il tipo di cosa dovremmo fare continuamente però parliamoci molto chiaramente è una cosa che la gente non viene a fare
La gente non viene a fare i tavoli di informazione sul partito agente viene molto più volentieri sente molto più coinvolta quando viene a fare dei tavoli né quali sente protagonista cioè nei quali si sente veramente col tu sei lì in quel posto a sostenere un confronto a discutere a ad essere magari messo in mora
Da dal passante approva a verificare la è un po'la la la situazione
Non c'
Le nostre
Sì rispetto
I tavoli grosso
Ma vi sono sicuramente limitate e sparse io sono convinto che il problema di
E di pur
Innanzitutto gli ascoltatori
I radicali gli iscritti
Le singole associazioni in primo luogo
Nelle condizioni di di Falasca dare invece un impegno Athens
Di di di di di di di impegno militante più immediata e più e più viva e per sto ecco ripeto suscettibile di magari agente ci pensa ci pensate ci fa
Lamento di emendare
Ripeto da qui a lunedì ma mi pare che questa proposta possa consentirci di fare ben e poca un bel casino possa essere anche ripresa dalla stampa i radicali chiedono i cittadini andate a sarà Nancy a dire anche noi voi conteremo i sì per il leggi polizia pesi per le per le provoca al compagno che diceva è assurdo
Ore e andare a vedere cosa ci dice la gente sanno se noi riusciamo a vedere dieci mila schede e su queste dieci mila su mille c'è scritto noi ma radicali fan curo perché si è l'
è vero rischio oppure descritto Radic
Male e son fatti fondamentali
Bisogna e che dobbiamo prova andarci a leggere provi contrari
Dalla verificare questa cosa qui ecco quello che mi è parso l'orientamento diciamo la stanza decisamente maggioritario forever proposta mi fa piacere spero che
Hanno dei dubbi e delle perplessità
Ecco contro il Colle superino contribuiscono anche a un po'a metterla in piedi e quindi a vederne era di di questa proposta la fattibilità
Fin dai prossimi giorni io credo che realisticamente
Per mercoledì se ce la facciamo al massimo per giovedì potremmo riuscire a ad uscire con questa iniziativa avendo già pubblicizzato dopo di che grazie a tutti Buona domenica
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0