Durissime critiche dell'eurodeputato radicale al compromesso raggiunto a Strasburgo sulla situazione cecena, mentre 420 persone provenienti da 32 paesi sono in sciopero della fame per il popolo cecenoStrasburgo, 9 aprile 2002 - «Chiedere alla Russia di creare le condizioni affinché la magistratura russa possa indagare su crimini commessi, anzi organizzati giorno dopo giorno, dalle stesse autorità russe dopo due anni e mezzo di guerra è un vero scandalo.
Così come è un vero scandalo chiedere alla Russia di cominciare ad attuare finalmente dei programmi di aiuti umanitari ai ceceni mentre … giorno per giorno la Russia massacra il popolo ceceno».In una conferenza stampa convocata stamani (martedì), il Presidente del Congresso del Partito Radicale Transnazionale Olivier Dupuis ha definito «scandaloso» il testo della risoluzione presentata dall'europarlamentare De Heer Arie M.
Oostlander, che sarà discusso e votato domani (mercoledì) in sessione plenaria.Un tentativo di annegare il problema«Sfortunatamente ieri sera con un nuovo colpo di Oostlander - ha aggiunto Dupuis - quello che avrebbe dovuto essere un dibattito importante, di fronte al Consiglio e alla Commissione è stato vanificato, ridotto quasi a niente e spero che molti deputati domani esprimeranno la loro indignazione nei confronti del nuovo tentativo di annegare il problema ceceno».Secondo il leader radicale sarebbe ora che la stampa cominciasse a scavare nelle motivazioni che spingono i deputati a portare avanti simili iniziative e ad indagare sulla «collusione finanziaria tra le grandi banche occidentali e l'oligarchia russa».Terrorismo e CeceniaLa risoluzione presentata dall'europarlamentare del Ppe concerne misure e procedure di sicurezza contro il terrorismo e come tale investe anche la questione cecena, dato che alcuni gruppi ceceni sono sospettati di far parte della rete di al Quaida.
Dupuis, a questo proposito, ha ricordato che «non si è trovato neppure un ceceno in Afghanistan», malgrado la massiccia campagna d'informazione russa ripresa dai media europei.In corso il satyagrahaVa anche ricordato che oltre 420 persone provenienti da 32 paesi hanno iniziato ieri uno sciopero della fame di due giorni per manifestare contro la drammatica situazione in Cecenia.
Il 'satyagraha' si concluderà domani in concomitanza con il dibattito all'Europarlamento.
Lo sciopero della fame punta ad ottenere che il Pe organizzi una audizione dei negoziatori russo e ceceno, una conferenza sulle violazioni dei diritti fondamentali nella repubblica caucasica e promuova il varo di una grande operazione umanitaria in Cecenia.
Così come è un vero scandalo chiedere alla Russia di cominciare ad attuare finalmente dei programmi di aiuti umanitari ai ceceni mentre … giorno per giorno la Russia massacra il popolo ceceno».In una conferenza stampa convocata stamani (martedì), il Presidente del Congresso del Partito Radicale Transnazionale Olivier Dupuis ha definito «scandaloso» il testo della risoluzione presentata dall'europarlamentare De Heer Arie M.
Oostlander, che sarà discusso e votato domani (mercoledì) in sessione plenaria.Un tentativo di annegare il problema«Sfortunatamente ieri sera con un nuovo colpo di Oostlander - ha aggiunto Dupuis - quello che avrebbe dovuto essere un dibattito importante, di fronte al Consiglio e alla Commissione è stato vanificato, ridotto quasi a niente e spero che molti deputati domani esprimeranno la loro indignazione nei confronti del nuovo tentativo di annegare il problema ceceno».Secondo il leader radicale sarebbe ora che la stampa cominciasse a scavare nelle motivazioni che spingono i deputati a portare avanti simili iniziative e ad indagare sulla «collusione finanziaria tra le grandi banche occidentali e l'oligarchia russa».Terrorismo e CeceniaLa risoluzione presentata dall'europarlamentare del Ppe concerne misure e procedure di sicurezza contro il terrorismo e come tale investe anche la questione cecena, dato che alcuni gruppi ceceni sono sospettati di far parte della rete di al Quaida.
Dupuis, a questo proposito, ha ricordato che «non si è trovato neppure un ceceno in Afghanistan», malgrado la massiccia campagna d'informazione russa ripresa dai media europei.In corso il satyagrahaVa anche ricordato che oltre 420 persone provenienti da 32 paesi hanno iniziato ieri uno sciopero della fame di due giorni per manifestare contro la drammatica situazione in Cecenia.
Il 'satyagraha' si concluderà domani in concomitanza con il dibattito all'Europarlamento.
Lo sciopero della fame punta ad ottenere che il Pe organizzi una audizione dei negoziatori russo e ceceno, una conferenza sulle violazioni dei diritti fondamentali nella repubblica caucasica e promuova il varo di una grande operazione umanitaria in Cecenia.
leggi tutto
riduci