In studio Roberto SpagnoliIl Notiziario di oggi è essenzialmente dedicato alla ripresa dei processi ai dirigenti e ai militanti radicali autori delle disobbedienze civili compiute nel 1995 e nel 1997 con la distribuzione gratuita di hashish e marijuana a Roma, Milano e Bologna.
Il prossimo 27 ottobre è infatti fissata l'udienza del processo a Marco Pannella e ad altri venti radicali autori delle due azioni nonviolente compiute a Roma, in via del Corso nel novembre 1997.
In apertura torniamo sul voto con cui l'Onu ha respinto la richiesta russa di espellere il Partito radicale accusato, tra … l'altro, di essere finanziato dai narcotrafficanti: una vittoria importante e senza precedenti nella storia dell'Onu, tutta dedicata alla memoria del nostro collega Antonio Russo assassinato in Georgia.Altro argomento le dichiarazioni del Papa che la scorsa settimana ha parlato di droga per condannare ogni intervento diverso da quello delle comunità terapeutiche: commento negativo e preoccupato quello della Lista Bonino.In questo numero ci occupiamo inoltre di terapia del dolore e del proibizionismo sull'utilizzo dei farmaci oppioidi che condanna migliaia di pazienti a sofferenze inutili: alla Commissione Affari sociali della Camera è arrivato il disegno di legge del ministro della Sanità Veronesi che dovrebbe facilitare l'uso dei farmaci e al quale abbiamo chiesto se questo provvedimento avrà effetti anche per la cura delle tossicodipendenze.
Il prossimo 27 ottobre è infatti fissata l'udienza del processo a Marco Pannella e ad altri venti radicali autori delle due azioni nonviolente compiute a Roma, in via del Corso nel novembre 1997.
In apertura torniamo sul voto con cui l'Onu ha respinto la richiesta russa di espellere il Partito radicale accusato, tra … l'altro, di essere finanziato dai narcotrafficanti: una vittoria importante e senza precedenti nella storia dell'Onu, tutta dedicata alla memoria del nostro collega Antonio Russo assassinato in Georgia.Altro argomento le dichiarazioni del Papa che la scorsa settimana ha parlato di droga per condannare ogni intervento diverso da quello delle comunità terapeutiche: commento negativo e preoccupato quello della Lista Bonino.In questo numero ci occupiamo inoltre di terapia del dolore e del proibizionismo sull'utilizzo dei farmaci oppioidi che condanna migliaia di pazienti a sofferenze inutili: alla Commissione Affari sociali della Camera è arrivato il disegno di legge del ministro della Sanità Veronesi che dovrebbe facilitare l'uso dei farmaci e al quale abbiamo chiesto se questo provvedimento avrà effetti anche per la cura delle tossicodipendenze.
leggi tutto
riduci