A cura di Roberto SpagnoliNella puntata di oggi continuiamo il discorso sulla Cannabis terapeutica e parliamo ancora di Metadone.
Inoltre dedichiamo uno spazio al ricordo di Giancarlo Arnao attraverso le parole di due persone che lo hanno conosciuto, Peter Cohen e Gianfranco Spadaccia.
L'apertura è dedicata a due fatti apparentemente opposti e che invece sono le due facce di una stessa medaglia, quella dell'ignoranza e dell'intolleranza: a proposito di un seminario sulla Cannabis svolto all'università La Sapienza di Roma, con la partecipazione di alcuni esperti qualificati, il quotidiano Il … Tempo, fedele ad una tradizione scandalistica che su questi argomenti lo contraddistingue dall'inizio degli anni Settanta, ha parlato di "festa dell'illegalità" e di "droga-party".
Noi avremmo voluto proporvi la registrazione del convegno ma purtroppo gli organizzatori, il centro sociale Forte Prenestino che aderisce al Mdma (Movimento di massa antiproibizionista), hanno impedito ai nostri tecnici di accedere alla sala del convegno.
Noi comunque restiamo fedeli al modo di fare informazione che ci contraddistingue e siamo sempre disponibili a informare sulle iniziative anche di coloro che non gradiscono la nostra presenza.
Per quanto riguarda l'uso medico della Cannabis vi proponiamo due interventi dall'assemblea costitutiva dell'Associazione cannabis terapeutica: quello del dottor Paolo Crocchiolo e quello dell'avvocato Angelo Averni.
Torniamo poi a parlare di Metadone proponendovi alcuni momenti di una conferenza tenuta lo scorso gennaio da Roberto Nardini, presidente del Gruppo Sims, uno dei pionieri italiani nel trattamento farmacologico delle dipendenze.
Infine la pagine dei links e due segnalazioni: le "narcosalas" forse aprono anche in Australia e il nuovo Notiziario Droghe sul sito Internet dell'Aduc.
Inoltre dedichiamo uno spazio al ricordo di Giancarlo Arnao attraverso le parole di due persone che lo hanno conosciuto, Peter Cohen e Gianfranco Spadaccia.
L'apertura è dedicata a due fatti apparentemente opposti e che invece sono le due facce di una stessa medaglia, quella dell'ignoranza e dell'intolleranza: a proposito di un seminario sulla Cannabis svolto all'università La Sapienza di Roma, con la partecipazione di alcuni esperti qualificati, il quotidiano Il … Tempo, fedele ad una tradizione scandalistica che su questi argomenti lo contraddistingue dall'inizio degli anni Settanta, ha parlato di "festa dell'illegalità" e di "droga-party".
Noi avremmo voluto proporvi la registrazione del convegno ma purtroppo gli organizzatori, il centro sociale Forte Prenestino che aderisce al Mdma (Movimento di massa antiproibizionista), hanno impedito ai nostri tecnici di accedere alla sala del convegno.
Noi comunque restiamo fedeli al modo di fare informazione che ci contraddistingue e siamo sempre disponibili a informare sulle iniziative anche di coloro che non gradiscono la nostra presenza.
Per quanto riguarda l'uso medico della Cannabis vi proponiamo due interventi dall'assemblea costitutiva dell'Associazione cannabis terapeutica: quello del dottor Paolo Crocchiolo e quello dell'avvocato Angelo Averni.
Torniamo poi a parlare di Metadone proponendovi alcuni momenti di una conferenza tenuta lo scorso gennaio da Roberto Nardini, presidente del Gruppo Sims, uno dei pionieri italiani nel trattamento farmacologico delle dipendenze.
Infine la pagine dei links e due segnalazioni: le "narcosalas" forse aprono anche in Australia e il nuovo Notiziario Droghe sul sito Internet dell'Aduc.
leggi tutto
riduci