23 APR 2001

Notiziario antiproibizionista del 23 aprile 2001

[NON DEFINITO] | di Roberto Spagnoli - 00:00 Durata: 54 min 37 sec
Player
A cura di Roberto SpagnoliLa puntata di oggi è dedicata integralmente al vicesegretario dell'Onu Pino Arlacchi, alla sua gestione dell'agenzia antidroga delle Nazioni Unite e alle falsità contenute nel World Drug Report 2000.

Arlacchi la scorsa settimana era a Palermo dove ha ripetuto le bugie che da tempo va raccontando in mezzo mondo.

Non sono affermazioni gratuite: come già abbiamo fatto altre volte ci basiamo sui documenti raccolti, analizzati e diffusi dal gruppo radicale al Parlamento Europeo, che dimostrano come i "successi" vantati da Arlacchi siano delle falsità costruite su dati
manipolati.

Se Arlacchi può contare in Italia sulla connivenza o sul disinteresse di buona parte della stampa e del mondo politico, non così avviene all'estero.

In seguito alle accuse di alcuni dei suoi collaboratori Arlacchi è stato sottoposto ad una inchiesta dell'Onu, Germania e Gran Bretagna hanno rifiutato di presentare il rapporto mondiale sulle droghe, la Commissione Narcotici dell'Onu ha richiesto ufficialmente una migliore gestione economica dell'agenzia e l'Olanda ha addirittura deciso di sospendere i finanziamenti.

La puntata inizia, però, con una buona notizia: la Spagna, governata dal conservatore Aznar, ha deciso di avviare la sperimentazione scientifica della somministrazione di eroina sotto controllo medico: una bella lezione di concretezza e di realismo per i politici di casa nostra, sia di destra che di sinistra.

In chiusura le cifre del prezzo impostoci settimana per settimana dalla legislazione proibizionista in Italia e poi i links utili ad approfondire gli argomenti trattati.

leggi tutto

riduci

  • World Drug Report 2000

    <p><strong>Per segnalazioni, informazioni e commenti scrivici una <strong>e-mail</strong>
  • Il documento ufficiale del Dipartimento di Stato che smentisce i dati di Arlacchi sull'Afghanistan

  • Lo studio della professoressa Carla Rossi sul World Drug Report

  • La documentazione raccolta dai Radicali contro Arlacchi

    <p><strong>I link di oggi</strong>
  • Il realismo spagnolo e le paure dei politici di casa nostra

    <p><strong>Indice</strong><p><strong>Eroina: somministrazione controllata anche in Spagna</strong>
    0:01 Durata: 3 min 35 sec
  • L'Unione Europea non vede, non sente, non parla - Intervista di Dino Marafioti a Maurizio Turco, europarlamentare della Lista Bonino

    <br><strong>Le bugie di Pino Arlacchi</strong>
    0:05 Durata: 9 min 10 sec
  • "L'Onu è con me. Chi mi accusa vuole impedirmi di combattere la droga" (sintesi dell'intervista di Sergio Scandura a Pino Arlacchi)

    0:14 Durata: 6 min 21 sec
  • Arlacchi mente: documenti ufficiali lo provano

    0:21 Durata: 3 min 4 sec
  • Falsità e manipolazioni nel World Drug Report 2000: lettera della professoressa Carla Rossi al Parlamento Europeo

    0:24 Durata: 2 min 5 sec
  • Falsità e manipolazioni nel World Drug Report 2000: intervista alla professoressa Carla Rossi

    0:26 Durata: 26 min 45 sec
  • "Quando Arlacchi risponderà a cinque domande..." - Dichiarazione di Maurizio Turco

    0:55 Durata: 2 min 43 sec
  • Il costo quotidiano della legislazione italiana (dal sito dell'ADUC)

    <br><strong>Il prezzo del proibizionismo</strong>
    0:59 Durata: 50 sec