07 GIU 2001

Vietnam: Dupuis racconta l'azione nonviolenta a Saigon e le prospettive future della lotta radicale

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 21 min 23 sec
Organizzatori: 
Player
Roma, 7 giugno 2001, h18.30 - Il segretario del Partito Radicale Transnazionale, Olivier Dupuis, racconta l'azione non violenta in Vietnam per l'affermazione della libertà religiosa: le varie fasi del viaggio, i tentativi di incontro con il Venerabile Thich Quang Do, numero due della Chiesa Buddista Unificata Vietnamita, l'arresto e l'espulsione da Saigon.Il leader radicale ha quindi indicato le prospettive future della campagna per l'affermazione dello stato di diritto e delle libertà fondamentali in Vietnam, iniziative che devono partire dal governo italiano e dall'Unione Europea.

"Per il
Partito Radicale Transnazionale - ha affermato Olivier Dupuis - si aprono nuove strade di collaborazione in Vietnam, ora è necessario continuare in modo molto puntuale fin quando ci saranno attraverso questi due casi dei segnali concreti da parte delle autorità di Hanoi che dimostrino la volontà di fare riforme".

leggi tutto

riduci

  • "Questi due casi sono tutt'altro che risolti"

    0:00 Durata: 3 min 46 sec
  • Il tentativo di incontro con il Venerabile Thich Quang Do e la manifestazione

    <em>Racconto del viaggio</em>
    0:03 Durata: 4 min 8 sec
  • Secondo tentativo fallito, manifestazione e arresto

    0:07 Durata: 2 min 52 sec
  • I tre interrogatori

    0:10 Durata: 3 min 2 sec
  • Il sequestro del rullino, il discorso del Presidente del Comitato Popolare della città di Saigon e l'espulsione

    0:13 Durata: 1 min 19 sec
  • Le dichiarazioni del governo di Hanoi sulle "ingerenze" internazionali: "Reazione scontata, il problema è la mancanza di libertà che frena lo sviluppo economico e democratico"

    0:15 Durata: 2 min 59 sec
  • Prospettive future

    0:18 Durata: 2 min 7 sec
  • "È fondamentale sollecitare il Parlamento Europeo e i parlamenti nazionali, a partire da quello italiano"

    0:20 Durata: 1 min 10 sec