19 GIU 2001

Amnistia: La proposta Contestabile non suscita entusiasmi nella Casa delle Libertà

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 12 min 4 sec
Player
Registrazione audio di "Amnistia: La proposta Contestabile non suscita entusiasmi nella Casa delle Libertà", registrato martedì 19 giugno 2001 alle 00:00.

La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
  • Domenico Contestabile, senatore Forza Italia

    <strong>Indice delle interviste</strong>
    0:00 Durata: 2 min 13 sec
  • Ascolta tutte le interviste

    Roma, 19 giugno 2001 - Alessio Falconio ha raccolto i commenti di senatori e ministri sulla proposta del senatore forzista Domenico Contestabile per varare un decreto legge che sancisca l'amnistia per i reati connessi a tangentopoli.<p>Il senatore di Forza Italia, <strong>Domenico Contestabile</strong> ha affermato la necessità di "voltare pagina nell'amministrazione della giustizia dopo 10 anni di disamministrazione, di giustizia politica, di inefficienze" e il modo per farlo è trovare una "soluzione di pacificazione nazionale che passa anche attraverso un disegno governativo, che trovi l'approvazione delle opposizioni, di un'amnistia ampia e generalizzata a cui bisognerà associare un provvedimento di indulto". La proposta prevede che si possa passare dai 4 ai 5 anni come pena edittale massima per i reati da coprire con l'amnistia. "Non è uno scambio - ha chiarito il senatore - Commissione su tangentopoli e amnistia sono due provvedimenti associati".<br> "L'iniziativa è mia personale" ha assicurato ed infatti anche dall'interno della Casa delle Libertà non ha suscitato particolari entusiasmi.<p> Il ministro della Giustizia, <strong> Roberto Castelli </strong>, ha dichiarato che ne prende atto e ci penserà ma non ha espresso commenti. <p>Il capogruppo dei senatori di Forza Italia al Senato, <strong>Renato Schifani</strong> ha sostenuto che si tratta di "un'ipotesi apprezzabile come possono essercene tante altre" e ha aggiunto che "Contestabile ha capito che parlava a titolo personale e quindi non possiamo anticipare alcuna valutazione"<p><strong>Domenico Nania </strong>ritiene che "È una storia vecchia che si ripete ogni tanto", "di amnistie - ha aggiunto - si parla solo quando alcune fasi politiche si chiudono e soprattutto quando i processi riformatori si completano. Una proposta che può essere valutata, studiata ma che certamente non impegna l'azione di governo tant'è che Berlusconi non ne ha parlato minimamente nelle sue dichiarazioni".<br>
    0:00 Durata: 6 min 2 sec
  • Domenico Nania

    0:03 Durata: 1 min 18 sec
  • Roberto Castelli, ministro della Giustizia

    0:04 Durata: 37 sec
  • Renato Giuseppe Schifani, presidente senatori di Forza Italia

    0:05 Durata: 1 min 54 sec