22 AGO 2001

Cellule staminali: Destra e sinistra uniti contro la ricerca

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 17 min 33 sec
Player
Roma, 22 agosto 2001 h14.25 - Il presidente della Commissione Sanità al Senato, Antonio Tomassini, e Carla Mazzuca Poggiolini, Segretario della XII Commissione permanente Affari sociali della Camera, hanno commentato ai microfoni di Radio Radicale le dichiarazioni del ministro della Sanità in merito alla ricerca sulle cellule staminali embrionali.Girolamo Sirchia, intervenendo ad un convegno dal titolo: "Curarsi in Italia e negli Usa, tra Stato, privato e non profit" nell'ambito del Meeting 2001 per l'Amicizia tra i Popoli, ha ribadito il suo divieto all'uso delle cellule staminali embrionali per la ricerca terapeutica per la cura di malattie neurodegenerative, nonostante il parere favorevole espresso in tal senso dalla Commissione Dulbecco, istituita dall'ex ministro della Sanità Umberto Veronesi e le recenti decisioni del presidente degli Stati Uniti George W.

Bush.Tomassini, di Forza Italia, si è dichiarato "d'accordo con il ministro Sirchia sia dal punto di vista morale che da quello medico", avvalorando la tesi secondo cui la ricerca sulle cellule staminali adulte può portare ai medesimi risultati di quella sugli embrioni soprannumerari.

La stessa posizione di chiusura nei confronti della ricerca su embrioni soprannumerari che vengono buttati nella spazzatura è espressa dall'esponente della Margherita Carla Mazzuca Poggiolini: "Anche io ho grandissimo rispetto per la vita dell'embrione", ha infatti dichiarato, aggiungendo di "avere molta paura" per le prospettive che si potrebbero aprire con questo tipo di ricerca.

Ulteriori approfondimenti saranno disponibili tra breve.

leggi tutto

riduci