L'evento è stato organizzato da Partito Radicale.
Sono intervenuti: Sergio Stanzani, Adelaide Aglietta, Giuseppe Rippa, Silvio Pergameno, Marcello Crivellini, Francesco Rutelli.
Tra gli argomenti discussi: Federativo, Partito Radicale.
13:45
15:00
15:00
10:04 - SENATO
11:05 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblcia
9:00 - Camera dei Deputati
9:15 - Camera dei Deputati
13:45 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Roma
Noi a Bari avevamo creduto che di esserci liberati dei condizionamenti esterni e avevamo creduto che finalmente il partito radicale avesse un momento di sosta
Va bene in cui potesse pensare solo privilegiare esclusivamente il dato interno di costruire di dare un seguito concreto al nostro Statuto liberi dagli impegni che per anni avevano gravato questa esigenza
Perché il partito aveva dove reggere a quelli che erano le le sue mi le conseguenze dalla su iniziativa nei confronti va bene del paese bene l'errore che abbiamo commesso è stato questo semplicemente questo di illudersi
E al partito radicale fossero consentiti queste pause questi momenti di respiro questi momenti di riflessione noi non li avremmo mai
Noi non saremo sempre salvo va bene al momento della vittoria finale avrebbe detto qualcuno bene credo che bene musica va bene non trovi beh nell'intimità fra di noi e siccome la vittoria finale partito radicale non ci sarà mai
In una certa misura questa controversia contraddizione questa duplice esigenza
Va bene sarà in un certo senso virgolette altro va bene ma altrove espressione non nostra eterna
Io di questo ne sono fermamente convinto scusate se lo ripeto ma se e fintanto che staremo insieme lo ripeterò continuamente perché è una mia profonda convinzione
Questo è un dato che non è solo un dato va bene oggettivo ma è un dato necessario perché il giorno che il partito radicale arrivasse a privilegiare solo il dato Esterno questo partito si trasforma in una macchina elettorale
Il giorno che è partito bene radicale privilegiasse solo il suo appeal proprio dato interno questo partito si trasforma in una burocrazia in un partito tradizionale
Quindi questa alternanza questa contraddizione posizione inconciliabile è in fondo poi il dato va bene fondamentale
Che ci consenta di essere diversi nella concretezza delle cose non in termini astratti ma in termini concreti e la nostra diversità e la nostra che con l'aria peculiarità
E non è una peculiarità comoda
Però anche queste cose quando ce ne di Petsamo dobbiamo dire se Geri diciamo credendoci quando diciamo va bene continuamente tese radicali non è una scelta comoda beh allora viene se siamo sinceri dobbiamo accettarne poi le conseguenze della scomodità
Una conseguenza di scomodità eh questa contraddizione ed essere nostra cura i nostra attenzione di evitare che questa contraddizione assuma è vane
Raggiunga dei momenti delle manifestazioni di schizofrenia
E allora anche su questa questione va bene Debenedetti referendum io ricordo
Che alcuni compagni che oggi hanno un certo determinato atteggiamento quando a dicembre alcuni altri compagni il sottoscritto per primo si incassarono o in termini va bene diciamo non caratteriali
Va be'Everett superiamo l'aspetto dell'Inca statura che mi è proprio
Va be'ma
Manifestarono il proprio le proprie presso preoccupazioni sul fatto che il referendum nucleare
Venisse regalato al partito in virtù di un meccanismo che era un meccanismo adesso esterno
E quindi per caso per chi non lo sapesse furono ricordate queste cose nel congresso nel partito regionale del Lazio su questo fatto di fu un certo dibattito
Che metteva in dubbio in discussione se proprio a seguito di quello che era venuto ve ne avari
A pochi giorni dalla conclusione di Bari
Fosse coerente
Con certe conclusioni di Bari
L'imporre perché di fatto poi si trattava questo
Al partito
Una scelta che era già quella in contraddizioni Marino formale Colle deliberati di Bari e che era quella venerdì del referendum va bene nucleare bene compagni che oggi
E che ieri sera hanno fatto le critiche che hanno fatto e che io me li ricordo benissimo perché ci guardiamo in faccia
In questo Consiglio in questa sede Inge così devolvere federativo allora è però da contrapporre a me che avanzavo queste preoccupazioni
Va bene o una loro va bene vocazione di legittimità per la scelta referendaria nel caso nucleare bene allora il punto di rottura e quello cari compagni noi oggi ci troviamo a dover discutere di un pacchetto di referendum perché a un certo punto il partito
Va be'a ritenuto di dover far propria una scelta che in definitiva poteva anche non fare perché il referendum nucleare è stato presentato
Va bene da un gruppo di compagni i cittadini eccetera va bene non mi interessa questo punto ci sono compagnie se sono cittadini che hanno usufruito di un loro diritto
Va bene che lo sta lo Stato italiano bene e l'allora la le del paese gli consente di presentare un referendum va be'questo è stato un fatto Esterno partito nacque abbiamo fatto una scelta
E su questa scelta
Dal referendum nucleare il partito a voi definitiva
Direi che in fondo chi la pensava come me le preoccupazioni che erano mie sono risultate preoccupazione di minoranza e oggi io che non mi vergogno assolutamente o di cambiare opinione o di mille modificare le mie opinioni devo ammettere e quella è stata una scelta i politicamente intelligente necessaria
Non solo ma è stato un modo attraverso cui con una certa gradualità il partito ha recuperato
Dei dati che erano risultati carenti nelle conclusioni del congresso di Bari
Perché alcuni compagni o lo ricorderanno che in definitiva uno dei le interrogativi che uscivano varie erano la scelta certa delle elezioni partecipazione alle elezioni europee ma il noi era insito lire ma come arriviamo conche temi con che argomenti noi ancora no affronteremo va bene la campagna elettorale per le elezioni europee
A Bari questo era presente
Bene la scelta venne bene a favore del del del referendum nucleare
è stato a mio avviso il primo passo
Attraverso il Po è partito con la gradualità che i tempi politici Esterni a noi ci impongono e contro i quali non possiamo fare niente perché non siamo noi che stabiliamo certe scadenze ma queste scadenze non le dobbiamo subire
Bene La sette a favore del partito del referendum nucleare e successivamente
Quella della Porto
Sono stati i mezzi e le occasioni attraverso il cui il partito ha attuato al suo interno una riconquista una ripresa di elementi che è a Bari in base a delle necessità che erano anche quelle valide e qui entriamo il discorso della conto della contraddizione aveva venne trascurato il recupero dello strumento referendario che per il partito radicale in fondo
Una forza politica quando riesce ad altra vere vere de a creare dei dati originali ecco prima di perderli o prima di averne va bene degli altri sostitutivi altrettanto validi dico non sono mica cose va bene che si creano va bene in quattro e quattr'otto
E quindi in recupero dello strumento per referendario per il partito si è dimostrato a mio avviso una scelta inevitabile perché il partito prosa far fronte ad impegni
Che il Paese che la nostra iniziativa politica che la nostra presenza politica ci impone
Compagni noi non mandiamo possibilità
Concrete e reali di acquistare una sul viso una mia di Aversa
Di non confondersi con le altre forze politiche nella campagna elettorale nella lotta va bene per le elezioni europee se non lo strumento referendario
è quello che ancora ci distinguerà
Altrimenti la coerenza nostra avrebbe dovuto portarci alla conclusione opposta e quella al partito radicale non interessa la partecipazione alle elezioni europee
Questa è la mia ferma convinzione
Ripeto è una ferma convinzione
Che io ho maturato in termini contraddittori e in termini critici entro me spesso perché io mi sono rifiutato mi sono ribellato di fronte al fatto va bene che molti compagni non hanno voluto riconoscere va be che il referendum nucleare è stato un fatto che alcuni compagni hanno imposto al partito
Perché non è stato il partito attraverso i suoi meccanismi è già tra i suoi processi
Che è arrivato a questa scelta ma anche questo ed abbiamo detto già nei Consigli federativi precedenti
Se andiamo a considerare con attenzione le regole del gioco che ci siamo dati non è un fatto illegittimo non è un fatto illecito è un fatto proprio perché il partito non è che disconosce a dei compagni bene di organizzarsi per raggiungere dei finiva bene che siano dei fini specifici
è quindi è la capacità con cui i compagni poi le loro iniziative le ripercuotano
Va bene sul partito intero
E questa capacità
Di cui il partito deve tener conto che entra nelle regole del gioco fintanto che e quanto più ci saranno K compagni capaci di assumere iniziative che sino tali da de condizionare nel senso di SoFarma far soffermare l'attenzione di tutto il partito in modo tale da passi che il partito nei ricordi di a riconoscere
La validità generale
Delle iniziative che questi compagni assumono vuol dire maniche partito radicale va bene ancora in sé la capacità di muoversi al suo interno prima che a pretendere mani che si muovono in modo diverso va bene gli altri va bene alla capacità al suo interno di muoversi in modo originale in modo diverso
E quindi siamo arrivati va bene a questo pacchetto dei referendum in cui non si può dire è falso e menzognero
Dire che questo è un processo che avvenuto clandestinamente surrettiziamente va bene con un'imposizione dall'alto sul partito e menzognero è falso
E le falsità vanno denunciate coi radicali ricche radicali sono radicali
E non vorrei per richiamare va bene un dato e poi passare al rapidamente va bene a considerare va bene il la il il sette bene di referendum
Quando vi ho detto che c'è il rischio oggettivo
è un rischio che c'è la situazione che ci impone
Delle elezioni dell'opera le dell'elettorato di sul per il nostro partito c'è
E stiamo c'è molto attenti e quindi chiarito va bene quello che ho detto in fondo io sono estremamente grato personalmente a tutti i compagni che insieme a me perché anch'io mi riconosco in questa parte del partito
Rischio alle volte di privilegiare in questa contraddizione che rischia la così schizofrenia il dato interno del partito l'attuazione dello Statuto il rispetto delle nostre regole
Prima o contemporaneamente alle regole che ci impongono gli altri
Io ne sono veramente grato ai compagni che continuamente va bene cercano va bene di richiamarci tutti a questo nostro rispetto interno
Perché se questo rispetto interno e in fondo va bene se questo processo che noi abbiamo chiamato bene o male regionalizzazione che in fondo il processo va bene che sarà lungo va be'non sarà una cosa che noi non riusciremo a realizzare Banin sei mesi in un anno di regionalizzazione ciò di attuazione dello Statuto
Non viene meno allora avremo veramente la garanzia che non si verifichi quello che alcuni miei amici avversari strenui politici va bene oggi incominciano a farmi va be in effetti non siamo ancora non siamo bisogna riconoscere che non siamo riusciti a far ancora farvi fuori
Dobbiamo cambiare strategia
Dobbiamo dargli la possibilità di prendere quattordici o quindici deputati il giorno che avrete quattordici o quindici deputati va bene di dilania Rete e di distruggere The bene da soli
Si sta ora
A questo rischio che c'è
Perché anche noi sia pur diversi cari compagni siamo uomini
E come corte e siamo parte della gente
E quindi non è che non siamo va bene avulsi dei difetti
Che ha la gente che hanno i nostri simili
E quindi non c'è dubbio che la prospettiva del partito radicale come forza capace di portare gente in Parlamento se non ci stiamo molto attenti fa scattare e farà scattare anche al nostro interno dei meccanismi che non sono i nostri ed ai quali ci dobbiamo ve ne molto ben attenta a mente guardare molto benda tenta mente Mele cautelare
Quindi questa necessità
Segreto
Queste necessità
Del pacchetto di referendum
Secondo me è una necessità inevitabile
Io non lo so se veramente a Bari avremmo già dovuto a vere la capacità di intuire
Che noi non avremmo potuto mantenere fede all'impegno che ci siamo dati che ci siamo assunti a Bari di partecipare alle elezioni va bene europee senza ricorrere senza utilizzare va bene lo strumento referendario a livello nazionale io so una cosa che a Bari il partito ha dovuto digerire un fatto
Di rilevanza notevolissima
E cioè
Il fatto che questo partito
Essendo stato costretto avendo ritenuto di dover arrivare alla conclusione che doveva chiudere la propria attività a livello nazionale in quanto era stato va bene diciamo occupato era stato va bene
In un certo senso messo in condizione di non poter operare dai suoi avversari politici Asso percepito io credo in fondo poi inevitabilmente questo fatto comune sconfitta
Proprio nel momento in cui il partito radicale
A mio avviso invece ha ottenuto uno dei più suo grosse vittorie politiche ed è stato i due referendum quello va bene ovviamente ben della finanziamento pubblico quello della Legge Reale
Che anche se sono stati i perdenti in senso va bene di numeri sono stati una hanno costituito una grossissima Vittorio le cui io ritengo che quando qualche compagno dice che la crisi dell'attuale va bene conformazione per le politica
Nel Paese è in gran parte dovuta Aju esultante di quella campagna referendaria io credo che questi compagni abbiano ragione
Però pare il partito si è trovato di fronte a un fatto interno che l'aveva colpito ha una sua ha una sua ferita che è stato il partito un partito che in fin dei conti nel momento che cresce nel momento che vince riconosce concretamente le sulla sua pelle che guarda caso deve chiudere l'attività nazionale
Cioè in fondo un dato riduttivo
Perché poi che dietro questo dato riduttivo ci fosse la necessità del ricorso all'attuazione dello Statuto e quindi l'inizio del processo di regionalizzazione va bene cari compagni come questi fatti sono chiari a posteriori
Ma nel momento che avvengano va bene nelle coscienze di ciascuno va bene esiste solo una grande confusione un grande senso di sgomento come almeno personalmente l'ho avuto io
Quando tutto punto mi son dovuto trovarne la necessità
Bene di dover approvare va bene la la la la la soppressione la soppressione la chiusura proprio dall'attività nazionale
Io vi assicuro Pia quella decisione ci sono arrivato e in quel momento non ero fatto va bene completamente convinto dei grossi dubbi va bene li avevo e altri gruppi dubbi come me ne avevano altri miei compagni
Che in fondo insieme a me insieme a noi hanno vissuto va bene queste vicende
E quindi la necessità proprie dello strumento referendario e allora qui vediamo di recuperare quello va bene che in fondo a Bari è stato detto
A Bari così è stato detto
In da un punto di vista teorico è stato detto una cosa concettuale una così ineccepibile
Che lo strumento referendario per il partito e tanto utile che bisogna che il partito prima di Riad operarlo sia in condizione di saperlo sabato salvaguardare
Di non fare se lo porta via come come strumento come come come mezzo di azione di iniziativa politica
E allora ecco che le e la la l'pacchetto dei referendum effettivamente trova a mio avviso la sua validità oltre che in una ragione giustificazione politica direi in una giustificazione che si collega per me a questo assunto questo dettato in fondo che un dettato congressuale
E cioè quello di non corre il rischio di di modi arrivare alla dimostrazione
Che il referendum è un'arma spuntata perché non c'è dubbio
Che se noi arrivassimo con una nuova campagna referendaria
Al risultato che il referendum minacce di scippo no completamente praticamente l'arma viene Bremen inutilizzata ecco questo sarebbe va be'non risultato va bene dico della cui negatività dovremmo va bene credo amaramente bene pentirci
E allora anche il numero costituisce di per sé stesso va bene una garanzia al fine di questo risultato oltre a dare indubbiamente una dimensione politica
Al discorso radicale che è ben diverso da quello che possa essere va bene solo va bene e il proporre al Paese uno o due referendum
E allora
Quali referendum
Portare avanti
Bene i compagni
Io personalmente
Ciò anche qui una contraddizione il mio può il mio punto di vista personale è in fondo il dovere di riportare veniva consiglio federativo quello che è stato una decisione che il partito regionale del Lazio va bene assunto
Il partito regionale del Lazio che ha discusso
Come è riuscito ampiamente
In modo sufficiente in modo inadeguato nei tempi e con le possibilità che ciascuno di noi come quelli di Milano va bene lo hanno delle a Milano e Lombardia noi qui a Roma e nel Lazio
E arrivato a una conclusione attraverso un processo che richiamava già Tescari ieri cioè in fondo questo mitico otto come Mele quantità da un punto di vista tecnico massima
E anche qui bisogna compagni che ci chiariamo io non lo so io mi rimetto a coloro che hanno va bene giustamente va ben un'esperienza e una conoscenza e mi fido di quello che mi dicono se mi dicono che quattro quattro referendum messi insieme è un modo tecnicamente valido io accetti quattro se mi dite che sono tre dite mentre ma però scusate questo punto non lo porta non la posso risolvere io
E siccome c'è stato detto va bene che quattro era va bene un numero adeguato è quattro e quattro otto si considerava e si è considerato va bene il numero massimo e abbiamo come venga da questo Massimo be'proceduto a ritroso abbiam detto
E anche qui viene era un dato che oggi va bene so che non è più esatto un posto bisogna lasciarlo per l'eventuale raccolta delle firme verrebbe nella presentazione alle elezioni europee
Un altro posto bisogna lasciarlo va bene probabilmente per avere quei partiti regionali che vogliano va bene abbinare
L'iniziativa bene regionali al raccolta va bene nazionale quindi otto meno due meno tre diciamo va bene diamo un'indicazione di cinque o sei va bene referendum
Successivamente e questa è la decisione delle del Lazio
Che mi vincola se non altro nel doverla va bene portare prospettare va bene e viene né Senato né spiegare perché il partito regionale del Lazio è arrivato va bene questa conclusione
Senonché successivamente mi sembra che si sia chiarito un dato è assurdo e inutile
A copiare alla raccolta dei referendum l'eventuale raccolta delle firme per me né per perché i tempi entro cui questa raccolta deve essere fatta va bene e anche la problematicità cioè mentre oggi sui referendum dobbiamo decidere per la raccolta delle firme va bene per le elezioni europee non è che dobbiamo decidere oggi
Bene mi sembra che abbia va bene fatto cadere la utilità di riservare fra gli otto spazi uno spazio a questa eventualità
Successivamente anche su questo avrei voluto va bene e vorrei che venissero chiarimenti maggiori è stato detto che anche per le raccolte delle firme a livello va bene regionale il numero vede le firme e i tempi sono estremamente perbene DiVersi
Per cui vincolare va bene una cosa abbinare una cosa all'altra anziché essere un vantaggio potrebbe costituire quell'uno svantaggio
E allora se vengono meno me ne queste ragioni che sono state le ragioni che noi al Lazio San fatto va bene va a riprendere quella deliberazione evidentemente va bene i referendum da cinque o sei possono diventare otto
Personalmente io sarei favorevole un pacchetto di tredici referendum
Questa è la mia opinione personale
Va be'
No vorrebbe avere semplicemente dire che anziché va bene due pacchetti di quattro se ne fanno tre va bene ecco
Quattro per quattro dodici e va be allora va bene quattro qua Madonna accidenti alla cabala la mia non è una scelta numerica adesso vi devo spiegare perché secondo me politicamente i referendum sono tredici va be non mi interessa dopodiché poi se ne toglie uno non me ne nome né FOTA insomma va bene non è questo il problema problema è che secondo me non c'è una ragione valida per non accogliere la proposta di il significato politico va bene della proposta fatta va bene dalla segreteria
In più però per me c'è alcuni compagni sanno che c'è stato un certo dibattito su i referendum per il le spese militari cioè mentre io ritengo e criterio tenevo ritengo mi batterei all'estremo
Contro l'ipotesi di presentare un solo referendum va bene sono invece favorevolissimo ai tre perché tali nel loro insieme hanno un significato e una risonanza prove non appresa politica che io credo va bene interessa credo molto importante
Però sono convinto personalmente per i pareri va anche bene che ho raccolto che la difesa difendibili ITA di questi tre referendum è molto limitata
Allora siccome io credo alle cose che ho detto che noi dobbiamo presentare un insieme del referendum che sia nel complesso difendibile se noi inseriamo i tre referendum va bene sulla nel sulle spese militari e quello della caccia
Su cui guardate il partito regionale quelle del Lazio si è espresso a favore va bene sì Espresso aveva all'unanimità quindi siccome c'ero anch'io evidentemente si espresse a favore anche col mio voto
Va be ma i tre referendum a me ne delle spese militari è quello della caccia
Per quanto io ho capacità di intendere e quindi di volere va be sono i referendum che dal punto di vista della percorribilità delibere sono i più problematici
E quelli su cui probabilmente è più facile che o in sede va bene di corte costituzionale o in sede politica di Parlamento va bene Ciani foto no e ce li annullano con maggiore facilità
Allora siccome io sono convinto che noi dobbiamo arrivare a portare i referendum alla alla a sottoporli al alla a a consenso o al dissenso quello che al confronto va bene con gli elettori
A un certo punto mettere quattro referendum su un pacchetto di otto in cui io
Questa è ma però evidentemente supportato va bene non certo bene dalle mie immaginazioni notturne
Va bene sono che pro comma poche probabilità di arrivarci vuol dire passare immediatamente da quattro ad otto e siccome anche sul referendum nucleare io personalmente tra le mie
I miei dubbi che quel referendum arriverà
Alla confronto va bene con il l'opinione pubblica da otto siamo arrivati a tre
Sugli altri tre non mi esprimo ma mettiamo pure però il processo viene partiamo in condizioni enormemente svantaggiate allora se vogliamo avere il massimo
Va bene che il le condizioni massimi partenza a mio avviso bisogna partire a tredici perché ci sono due referendum costituiscono una novità
è uno per me è stato una novità quando ieri Gian bene li li ha letti siccome ero qui in prima fila probabilmente ve ne io stavo con la testa giusta era reso conto che quando ho sentito parlare dalla Guardia di Finanza è sospettato così perché veramente perbene
è una novità non ho mai sentito parlare va be ecco però io non è che ne faccio un dramma cerco di ragionarci sopra
La cosa mi può convincere o la cosa non mi può convincere bene i compagni mi convince moltissimo
Perché in fondo il referendum per l'asma iterazione della guardia di finanza è un referendum molto nella sostanza molto più pertinente che non quello per la del del delle per la smilitarizzazione della pubblica sicurezza
Questa è la mia convinzione
E allora mi dispiace toglie lo ringrazio di avere finalmente ha avuto un'indicazione nuova come ringrazio quei compagni che hanno richiamato va bene l'attenzione va bene del partito regionale del Lazio sole sul
Sul la l'ergastolo
Non c'è dubbio che oggi come oggi l'ergastolo sembra una proposta poco vincente come cari compagni e sembrava essere poco vincente almeno a me
Radicale va bene comune la proposta del referendum né contro il divorzio io ero convinto che in un Paese cattolico Codino va bene fascista come il nostro il divorzio non sarebbe mai passato
Bene divorzio non è passato nel modo è perché siamo riusciti a farne da una battaglia in partenza perdente una battaglia vincente bene il lei per me il referendum sull'ergastolo L. referendum di tutti i temi più tipicamente radicale è la battaglia veramente che
Più congeniale con la nostro senso per le più profondo di essere perché in fondo è la battaglia contro la pena di morte perché oggi per giocare bene sull'abolizione delle dell'ergastolo vuol dire anticipare i movimenti che già stanno va bene serpeggia Ando a favore della pena di morte è una battaglia che quanto più radicale tanto più in partenza e perdente
Starà a noi starà al partito riuscire è un rischio nasco messa riuscire a trasformare una battaglia da perdente e vincente finora ci siamo riusciti ebbe speriamo va bene di riuscirci va bene anche questa volta
Ecco quindi come va bene avendo va bene
Ho trovato credo finalmente l'assenso di tutti i compagni sul fatto che non si può proporre uno solo dai referendum contro va bene il finanziamento delle delle del dell'esercito diciamo ma che bisogna porsi tali tutti e tre
E io che sono particolarmente va bene mi mi è una cosa che mi sembra importante il compenso è ritengo che sia una battaglia è un referendum
In cui ce lo dobbiamo dire chiaramente io non credo
Che riusciremo va bene a te a ottenere qualcosa di concreto su quei reference su quel piano
Va be'però indubbiamente è un modo strame estremamente chiaro estremamente emblematico con cui sottoporre all'attenzione pubblica uno dei dati che caratterizzano ve ne principalmente va bene il il il nostro partito
Ultimo discorso quello della caccia
Come ho sempre va bene sostenuto personalmente ero forma
In inderogabilmente contro a referendum della caccia come iniziativa bene politica del partito
A sé stante non ho mai ritenuto che le l'abolizione della caccia potesse per il partito radicale assumere a un significato comportante come per esempio ho avuto la battaglia va bene per il divorzio o la battaglia per la porto
E quindi sono sempre stato strenuamente e continua a essere strenuamente contrario al fatto che il partito faccia proprio l'iniziativa bene per l'abolizione della caccia come iniziativa a sé stante
Però il referendum della Ca'per l'abolizione della caccia inserito in un pacchetto di otto undici dico io Venere ferendo trovate nella sua ve n'è legittimi azione trova la sua significatività e quindi va bene
Non ho e niente in contrario anzi sono favorevoli la Giunta ha posto un problema che è squisitamente politico
Se io non l'ho capito male il problema si sintetizza in questi termini
Presentare il referendum nei termini che altri in cui l'anno pro prospettato preparato e lavorato i compagni perbene che si
Sono interessati finora in modo precipuo di questa iniziativa
Può porre una grosso margine di rischio sul fatto che il referendum superi bene l'esame diciamo della corte costituzionale
Perché intorno all'argomento caccia
Anzi vi è chi addirittura dice noi potremmo va ben utilmente portare avanti l'argomento caccia va bene con un altro fine che non è tanto quello bene di abolire ottenere l'abolizione della caccia ma quello di portare chiarimento nei rapporti fra istituto regionale ISEE e poteri centrali
Va be'
è chiaro che questi sono altri discorsi allora che dobbiamo essere chiari se noi vogliamo in fondo va bene che l'ARCI caccia assuma un significato emblematico
Benissimo vada avanti va bene il progetto va bene dei compagni va bene che lo sostengono
Se invece noi vogliamo con il referendum della caccia utilizzando i dati che i compagni che sostengono va bene questo referendum mi portano avanti e cioè che io su cui non sono così incerto come loro
Che a un certo punto va bene a raccogliere le firme per me per sull'anticaccia è una cosa semplice eccessiva non insomma abbastanza facile
Che in fondo venissi pigliano tanti soldi che in fondo la famiglia Cristiana va bene si può rischierebbe va bene avviati Anco dei non cacciatori Edoardo tutte queste belle cose ecco dico allora dico se è veramente si vogliono utilizzare queste cose io credo che i radicali almeno debbano non piglia per i curo
Il prossimo ma dovrebbero garantire il massimo del risultato concreto ottenibile
Perché se questo è un referendum su cui le firme si raccolgono su cui è probabile che andando va bene all'impatto con l'elettorato si riesce vincenti
Allora questo potenziale cari compagni abbiamo il dovere di utilizzarlo per quello che è
Perché se noi invece utilizzassimo ve ne questo potenziale unicamente per una battaglia di bandiera che è la casa del il la Corte costituzionale
Sappiamo ci porta via peccati erogare compagni allora avere qui e la presa per il sedere diventa molto maggiore che non se noi consentissimo solo la caccia con l'arco
Ecco qui dico è un problema veramente di serietà politica
E quindi se noi siamo convinti come mi sembra che anche i compagni della caccia siano convinti perché io se devo dare come ipotesi ottimista il cinquanta e cinquanta
Allora se anche i compagni laccato sono convinti che la loro proposta
è tale che in partenza non ha più del cinquanta per cento di probabilità di superare l'ostacolo va bene dal bar dalla Corte costituzionale o eventualmente del Parlamento ma in questo caso credo che si tratti solo se ho capito bene dalla Corte costituzionale
Ed è allora è bene i compagni Mele un certo tipo di credibilità non ce la possiamo giocare in modo surrettizio
Io quindi non ho nessuna difficoltà
A pronunciarmi anche a favore della proposta dei compagni della caccia però noi come partito dobbiamo fare questi compagni discorso molto chiaro
Che se per caso si pronuncia sì ma favorevole dalla loro proposta noi dobbiamo dire chiaro e tondo alla gente a quale andiamo a chiedere le firme a quale andiamo a chiedere i denari quale deve chiedere l'appoggio che le probabilità
Che questo referendum non arrivi
A ottenere quel fatti del risultato perché mi sembra che molti compagni di anno per scontato che giorno che noi riuscissimo a portare il referendum alla all'approvazione
Bene dal ricco delle elettorato italiano ci sarebbe una forte maggioranza a favore dell'abolizione della caccia
E quindi il problema non è questo ma è quello di farcelo arrivare e allora noi abbiamo l'obbligo di dire chiaramente che non crediamo che sia facile
E che anzi crediamo che sia molto probabile che ce lo potranno ma che però noi sentiamo lo stesso va bene l'obbligo lo dovere d'impegno Valeria anzi l'alternativa è su uno uno una un obiettivo riduttivo sì
Ma significativo e io spero bene che i compagni della Giunta non abbiano nelle bora lavorare la loro proposta va be'portato avanti una proposta priva di significato nell'alternativa è fra un risultato concreto però e incide che viene incidere cioè che pone delle limitazioni depone bene tende a porre delle maggiori garanzie va bene a la carta così come oggi viene fa svolta
Con auto quoziente di probabilità di ottenere un risultato o invece l'altra che è quella di
Di è stato detto massimalisti Ka io non non ritengo che sia malessere meharisti è una questione di chiarezza l'altra che tende a dire che in fondo il nostro pensiero e quello che la casa non si deve fare né Kolar con il suo sensato
Va bene ma che però va bene questo è un risultato Chelini radicali nel proporre il referendum non garantiscono a quelli a cui vale perché perché sappiamo è oggi e qui il problema della credibilità
Compagni la prima volta il primo set di otto referendum
C'era l'incerto che non si sapeva come la Corte Costituzionale come aggetto punti poteri si sarebbero confrontati comportati oggi indicazioni di questo genere le abbiamo
Indicazione di questo genere ci mettono in condizione da un lato di proporre dei referendum che sulla base prevede dei dettati e delle pronunciamenti che si sono avvenuti siano più forti
Cioè nel doppio possiamo tener conto possiamo superare le difficoltà e quindi possiamo metterci in condizioni di maggior forza ma non possiamo mica neanche bene con la stessa indifferenza dell'altra volta a presentarsi va bene alle alle tornate al Paese e dire a mano lo sapevamo
Perché quelli che sono i rischi o le possibilità nel presentare il referendum oggi sono più chiare di ieri e quindi ci vuole chiarezza e quindi secondo me il partito ai compagni va bene dalla caccia le condizioni che devono porre sono queste
E cioè io no no nessuna pregiudiziale a portare avanti la proposta ve ne dei compagni va bene da ragazza
Però in condizioni di estrema chiarezza politica perché il partito non si può esporre in questo caso a dare la sensazione va bene di adoperare dei mesi di de di seguire delle strade che siano poco chiare che sia un equivoche che i fondi per definitiva si prestino al gioco che da trent'anni si commette in questo Paese che è quello di prendere per il collo gli italiani grazie
Qualunque giocatore allora va
Aveva perso il tabaccaio veramente
Monet Signac
Ma
Ecco qualcosa
Uso io non lo so niente niente avversario sarà o assomiglia io personalmente
Viceversa glorioso proprio adesso
Però lo
L'aliquota modo
Come
Voi motivo
Il primo risulterebbe
Vietare la costruzione non può sull'onda
Radicale il motivo Marisa contro pubblico qualche perché ovviamente giungere
Che ha sovraccarico vorrei
Chiarito questo
Rivoltosi luogo
Ma io ho seguito ieri il consiglio federativo e come sempre lo seguo con molta attenzione
E devo dire che alla fine della giornata di ieri avevo molte cose da dire oggi ne ho molte meno ma soprattutto aveva un grande senso di angoscia soprattutto ero venuta al consiglio federativo con tutto sommato un dato relativo di entusiasmo per Roma oramai anche nel Partito radicale gli entusiasmi sono relativi non sono più assoluti forse con una volta almeno per me
E alla fine così operativa va un po'la sensazione di regole e inutile che ci sia un progetto politico che è pregnante che ha importanza
Che ha una sua validità in questo momento che in un certo contesto politico probabilmente e l'unico progetto Poli e e l'unico progetto politico l'unica scelta che possiamo fare
Per voi sentire venir fuori una serie di considerazioni che veramente manufatto così ma hanno buttata in crisi perché dico probabilmente con questo partito noi non ce la facciamo a fare il referendum
Con questo partito non era mai siamo rinchiusi in una logica Interna siamo rinchiusi proprio nella logica stretta delle conflittualità e non dei pro conflitti politici
Perché poi ben vero che se mi si viene a dire da alcuni che rappresentano l'opposizione questo e quell'altro e qui io devo dire che non non vedo conflitti politici vedo delle conflittualità
Dei dati probabilmente di frustrazioni personali che vengono scaricati all'interno del partito come sempre vedo un pericolo grosso perché invece di essere in crescita la volontà probabilmente di ribaltare le all'esterno degli ribaltare in lotta politica all'esterno
Ecco la conseguenza è che invece vengono scaricati tutto all'interno del partito
E allora la considerazione mia e che con un partito che non si sottrae a questa logica che non riesce a fare lo sforzo come diceva Francesco priva cioè per buttare all'esterno le cose per riprendere la sua iniziativa nei confronti dell'esterno nei confronti delle istituzioni nei confronti del regime ma ne parliamo tanto ma allora diciamo chiaramente il regime è una cosa che veramente esiste la maggioranza l'unanimismo dei partiti è una cosa da sconfiggere le logiche politiche certe logiche politiche sono cose contro le quali vogliamo lottare origine la dirigenza
Fra virgolette dico sempre di questo partito e da allora e su questo che noi dobbiamo scaricarsi
Su cui dobbiamo scaricare probabilmente la voglia di cambiamento che abbiamo ecco perché è ben vero io mi auguro che in questo partito Sempre più cresca un momento di contrapposizioni politiche
Ma che siano veramente politiche cioè che abbiano un senso che siano portatrici di quell'inedito due progetti di diverse posizioni politiche ma non siano portatrici di altre cose e allora prima osservazione che mi veniva da fare proprio perché credo nello Statuto credo che lo Statuto sia una cosa importante e credo che sia abbastanza chiaro lo Statuto
E si parla del consiglio federativo come di un organo deliberativo allora è stato messo in discussione non mi ricordo più da chi il fatto che questo consiglio federativo potesse deliberare sui referenti
E allora già qui c'è un primo errore il consiglio federativo e l'organo deliberativo del partito può deliberare su qualunque cosa per le varie deliberazioni ci sono anche stabilite diverse maggioranze no
Cioè se sì oggi il consiglio federativo dovesse ribaltare completamente altre decisioni dovrebbe avere una certa maggioranza se deve decidere su un progetto eccetera eccetera e queste ben chiaro nello Statuto
Quindi credo che questa sede sia la sede ciò che il doppio mio che mi viene e quando poi questa sede quindi l'organo deliberativo il partito sarà fatto di soggetti politici di soggetti che sanno valutare la situazione politica in quel partito si muove
Che hanno la consapevolezza delle responsabilità politiche che quest'organo collettivamente a e ed è una responsabilità grossa perché credo che tutti qua non siamo per scaricare frustrazioni nostre personali ma per far politica per incidere per cambiare qualcosa ognuno può evidentemente da strade diverse arriva a questo
E allora credo che è un organo che ha una dignità politica sono che alcuni soggetti mi sembra che non abbiano questa dignità politica perché mi vengono fuori delle obiezioni parliamo allora dei famosi delegati tra virgolette che io non ritengo delegati ma ritengo degli eletti in consiglio federativo eletti dai partiti regionali o eletti in Congresso ai quali viene fatta probabilmente a torto fiducia di capacità e di valutazione politica autonoma
Perché se no non sa e nominale la carica di consigliere federativo cioè è una cosa che viene data a quella persona
Ripeto o da consiglio federativo o sono i segretari regionali o sono eletti dal congresso ma quella persona lì si fa fiducia politica perché diventa il momento deliberativo del partito e non è solo portatrice sterile
Di cose di battute certo che è portatrice delle cose che si dibattono nelle regioni ma dopodiché deve avere la sua capacità autonoma di valutare in fronte probabilmente a un dibattito generale e su questo è completamente libero da vincoli
Per questi sono i consiglieri mi viene da dire ma insomma c'è un referendum in più e allora io non posso assolutamente decidere e allora vale io chiedo che queste persone si facciano momento un esame di coscienza sul loro essere soggetto politico ed essere soggetto politico
Partecipe di un organo collettivo di decisione politica di deliberazione politica che il consiglio federativo del Partito Radicale
Per cui ecco questa è una cosa dopodiché vengono dette tante cose e cioè il referendum il referendum questi ci si vuole far fare otto referendum il supporto alle elezioni europee
E come allora io presto completamente esterrefatta
Perché non ho ben capito perché il referendum e dobbiamo fare come una cosa seria le elezioni europee le facciamo come una cosa se cioè le elezioni europee sono solo un dato elettoralistico nel quale noi non portiamo un progetto politico andiamo a far le lettere Opel solo così per fare le elezioni europee
è chiaro che la mozione di Bari che ci dava le elezioni europee vincolava la segreteria gli organi esecutivi è partito il consiglio federativo a trovare anche il progetto politico il progetto di lotta politica con cui andavamo all'elezione europea se no cosa facciamo andiamo alle elezioni europee con degli slogan Sperelli con degli slogan vuoti che ripeteremo nei comizi non nei comizi alla televisione non so dove
E che praticamente e ci rappresenteranno all'estero la nostra immagine diventerà la stessa degli altri partiti cioè il partito che va con degli slogan vuoti con delle promesso non delle promesse non lo so quello potrebbe essere valutata o semplicemente per prendere voti
E qualora credo vietati
Nel partito con i contenuti dei referendum cosa ci deve fare probabilmente deve fare la corsa al potere attraverso i contenuti che sono importanti solo per il vertice del partito ecco io ritengo a esaminare i contenuti dei referendum che siano dei contenuti che tradizionalmente sono stati sempre importanti per il partito che tradizionalmente hanno rappresentato le lotte proprio del partito
Dico se ce n'è uno probabilmente che non è tradizione vecchia del partito ma il nuovo e il referendum sul nucleare e sta diventando anche questo un contenuto importante per il partito ecco dopodiché non lo so
Il referendum antimilitarista sui tribunali militari ma ci sono prendiamo importante solo per me o importante solo per cento spiegata in un momento perché allora probabilmente e ben vero che questa dirigenza merita la sfiducia del partito
Perché probabilmente il partito invece fa i tribunali militari vuole fare altre cose ecco ma credo che tradizionalmente ha ribadito nella conta nella mozione di Bari l'impegno antimilitarista è una cosa tradizionale partito
E non si può dire che è stato inventato oggi oltretutto per comodo dei vertici non si sa bene perché
L'ergastolo
Ecco io presto sempre esterrefatta quando sento dire larga è stata una cosa non opportuna è una cosa che non va bene è una cosa siamo in un momento che ne abbiamo se e poi mi si porta come seria valutazione politica il fatto che abbiam fatto il referendum sulla legge reali in un momento di ordine pubblico come queste l'abbiamo perso
Ecco allora io credo proprio che chi fa questa valutazione politica e evidentemente burocratico e ristretto
Perché se c'è una cosa che noi abbiamo vinto politicamente che ha segnato un punto un punto grosso per il partito che ci ha fatto fare un passo avanti enorme ma non solo al partito al Paese
Che ha messo in crisi gli equilibri che ha portato in fondo alla crisi attuale e il referendum sulla legge Reale un ventitré per cento di opposizione consolidata ben chiara vendetta
A una maggioranza che sulla carta né nel novantaquattro per cento e come poi è stata una vittoria politica questa i referendum hanno inciso quindi non mi si può venire a dire che siccome e numericamente è stato perso queste è stata una cosa da non ripetere
Dopodiché l'ergastolo è un'altra cosa perché noi sull'ergastolo andiamo a
Andiamo a mettere in discussione un certo criterio di fondo giuridico dello stato di diritto come lo intendiamo noi del diritto come lo intendiamo noi mandiamo a mettere in discussione il fatto ad esempio che costituzionalmente
La pena non è un fatto non è un fatto punitivo ma è un fatto di recupero del del diciamo del del detenuto insomma di chi viene penalizzato è un fatto di recupero è un dato fondamentale questo dell'ordinamento no
E noi vogliamo imporre e puntato su cui la sinistra storicamente il Partito comunista il partito socialista si sono sempre espressi come ci esprimiamo noi oggi
Quindi è una cosa che scatenerà delle contraddizioni molto grosse e porrà in grossa difficoltà i partiti della sinistra a dire no l'ergastolano e tradizionalmente proprio patrimonio da sinistra il fatto di dire che l'ergastolo
Come pilastro come cosa giuridica e aberrante no l'ergastolo cioè
La pena definitiva l'individuo la morte civile per l'individuo sancita dallo Stato ecco e ed è una cosa secondo me grossissima è una cosa chiara è una cosa netta è una cosa che non ci possono potere da nessuna parte
E Consalvo appunto la vittoria che in Parlamento a Borodino l'ergastolo
Non solo ma in un momento in cui c'è il rischio oggettivamente di andare a a forze che richiedono la pena di morte non è immediato ma potrebbe esserci ecco credo che comunque sia prevenire sia prevenire una certa evoluzione ancora una volta e sappiamo che prevenendo
Otteniamo sempre di più che arrivando tardi
Per cui anche su questo sulla gastro io personalmente sono d'accordo e credo che sia uno di quelli distintivi delle nostre coste
Poi è stata detta anche con sempre col sospetto in un clima generale di sfiducia che non sono state vagliate altre proposte di referendum ne sono state vagliate tante credo di Peppino ne avesse venti o venticinque un certo punto i proposti referendum che poi ha dovuto scartare perché giuridicamente non reggevano per vari motivi fra l'altro l'esempio che è stato fatto la legge istitutiva per i referendum che è stata vagliata ed è stata scartata
è stata scartata perché siamo in un momento in cui andare a proporre un referendum sulla legge istitutiva dei referendum questo sì nel momento in cui c'è già un comitato ristretto
E nel momento in cui il comitato ristretto e momentaneamente messo a tacere probabilmente scatenerebbe la reazione immediata di una modifica che ne hai già parzialmente conosciamo perché le tesi comuniste su queste già le abbiamo
Di
Peggioramento della legge peggiorativa della legge
Ecco allora io credo ad esempio questa era stata sbagliata ed era stata scartata
Allora
Per cioè voglio dire per tirare le fila io sui referendum ha detto questo sul problema della caccia non mi esprimo perché non ho mai valutato fino in fondo per cui non veramente o delegata abbastanza
Agli organi esecutivi del partito facendomi alcuni dei ma non riuscendo proprio sul nodo essenziale a capire se giuridicamente questa è una proposta
Che non regge
Come impostare politicamente nel caso noi prendiamo questa proposta che presenta dei rischi giù giuridici dei rischi di essere di esser castrato ha poi al cinquanta per cento e questo questo preferisco non esprimermi o abbastanza delegato probabilmente ho sbagliato ma avevo altro da fare a Peppino
E c'è un altro discorso invece che volevo fare lo volevo fare a Marcello
Sempre perché in questa logica di dire di temo qui che il democratici sono per i democratici Isma'
Il no non è rispettata e Marcello questo cioè noi qui dobbiamo fare la riunione delle associazioni per decidere no e consiglio federativo dico nel nostro partito noi stabiliamo adesso che cambiamo lo Statuto
E che
Sì affidiamo a un democratici smog non un processo democratico
Che significa il congresso permanente nei fatti che significa la paralisi del partito noi abbiamo uno Statuto che attraverso alcuni organi permetta al partito di funzionare per metà al partito di essere poi molto mobile molto elastico
Rispetto evidentemente alla situazione molto mutevole politica per una forza politica non è che può anche solo per un anno sedersi non non non recepire mai
E i cambi di i cambi nella vita diva in un contesto politico le altre forze politiche esistono e si muovano e quindi il nostro Statuto a questo che ha dei vincoli molto grossi ad esempio segretario
Ma mi dà anche una grossa mobilità a un consiglio federativo che è un elemento agile e che può evidentemente far fronte alle situazioni che cambiano se no possiamo proporre il congresso permanente questa è una cosa fattibile
E cioè voglio dire una cosa fattibile che evidentemente paralizzare per partito e nel giro di un anno chiudiamo e abbiamo finito
Ecco per cui ragioniamo anche sullo Statuto che è fatto in un certo modo che prevede certi organi
Che hanno certe competenze ben divise che hanno certi momenti il momento deliberativa affidata certi organi momento esecutivo ad altri con dei vincoli ben precisi
Ecco credo che sia importante sia importante anche recuperare il senso di tutto questo l'agilità politica di tutto questo che ci ha sempre permesso può in realtà di essere molto più incisivi di quanto probabilmente le nostre forze potessero farci essere o poter cioè potessero fare anche sono a noi prevedere di essere e invece quello che volevo dire dell'intervento e Marcello che mi ha un po'colpito è certo che le contraddizioni ci sono ci sono le abbiamo le abbiamo sempre avute credo che non siano una novità di oggi ma man mano che si va avanti nel tempo man mano che le esigenze esterne crescono evidentemente
Crescono anche le contraddizioni di
Parare
Ecco e pensate che poi dopo voglio dirle sentiamo tutti e voi pensate noi stiamo qui a reggere le cose che siamo schiacciati poi no fra il partito l'esigenza del partito che poi le riversa giustamente o ingiustamente parzialmente giustamente su di noi e l'esterno che dobbiamo meno male tenere d'occhio
E poi ci sono le contraddizioni martello ma quello che io proprio
Credo sia sbagliato
E e il rischio che il partito lo dicevo nell'intervento che ho fatto ieri il rischio della burocratizzazione dei partiti regionali chiusi
E burocrati esatti e che su queste contraddizioni interne esterne non è che possiamo dire adesso privilegiamo l'interno o adesso privilegiamo le stanno allora adesso ci fermiamo strutturiamo questo probabilmente è un minimo errore che abbiamo fatto Marcello poi dopo Fratello io potrò esprimermi
No lavori ieri di Facchetti sta riferendo mie valutazioni ma questo è diventato un quartetto in cui non si può più parlare Marcello
Ecco allora lasciami finire il discorso ecco grazie voi italiani dedicati sono stata sentire sono stata tante
Ed allora poi starò sentirete allora
Quello che io trovo il rischio da poco burocratizzazione metterà probabilmente tu non l'hai detto però mister sentire perché almeno mi ribatti e e si decida che il partito si ferma non tiene più conto delle esigenze esterne per no no ma voglio dire
Allora non l'hai detto allora il rischio però è stato prospettato
Bisogna strutturare all'interno del partito bisogna dedicarsi di più alla strutturazione del partito ecco io dico
Che la strutturazione e la crescita da struttura del partito deve avvenire contemporaneamente alla lotta politica estera
Se c'è un errore che noi abbiamo avuto una stasi provocata dalla chiusura del partito provocata probabilmente anche da Bari non non essere arrivati a Tempio a capire che rischierà quella è stato proprio di teorizzare in un certo senso il blocco della lotta politica esterna o per lo meno il rallentamento della lotta politica esterna terre strutturare l'interno alcuna struttura che viene fuori non dalle lotte politiche
Non dalla lotta politica dura è una struttura burocratica ecco rischio puro precisazione secondo me
Diventiamo delle persone che si burocratese hanno che si bloccano sui problemi della struttura e perdono completamente di vista la lotta esterna ma non solo fanno una struttura astratta
Che non è più poi adeguata alle necessità della lotta esterna e per questo credo è una cosa che io sento che siccome sento molto questa contraddizione siccome me la vivo anche abbastanza pesantemente è una cosa su cui ho riflettuto
E credo che non dobbiamo veramente e difficilissimo ma dobbiamo continuare sulla lotta politica Sterne Mammano crescere lentamente quei ritmi con cui possiamo all'interno allora c'erano alcune altre osservazioni veloce che volevo fare io sono rimasta sconvolta dall'intervento di Magneti ieri e glielo devo dire proprio per chiarezza per onestà
Perché io non mi permetterei mai di andare all'ala a fare una scenata dicendo come mai non avete consultato come mai io non sono stata chi vi siete permessi di tai chi ha fatto queste cose eccetera sono rimasta
Sconvolta sono rimasta sconvolta dal fatto che ti permettesse evitare queste domande a una forza politica che se tu mi consenti ha il diritto di elaborare di studiare di consultare chi cavolo crede per fare un progetto politico che peraltro porta un consiglio federativo dove lo discute con tutti ecco sono rimasta completamente esterrefatta ma la sete scorrettezza politica scorrettezza politica in primis noi vi proponiamo veniamo qui evitiamo alcune cose tra l'altro proprio poi sulla caccia che era un argomento attento no uno dei più aperti
Rispondi dopo quando ho finito
No ma io lo trova mi ha colpito capisce mi ha quel veto perché come forza politica ha detto ma Cristo ma io mi elaborano le mie proposte come meglio credo conti credo dopodiché ne discuto
Ma nel momento dell'elaborazione a parte che poi da latte è stata consultata riconosciuta tali consultate eccetera eccetera quindi non è che fosse stata tranciata fuori ma comunque voglio che non sono tenuta a farlo non solo delle UTAP farlo ecco era proprio perché la vita politica per lei cita io non mi permetterei mai di andare da un'altra forza politica a dire queste cose ma proprio lo troverei allucinante
C'è un altro discorso che volevo fare sul pacchetti va be'l'ha già fatto Stanzani per cui ma personalmente al consiglio federativo di dicembre ho fatto la relazione introduttiva in cui prendendo atto del referendum sul nucleare che esisteva che era un fatto politico le contraddizioni il metodo eccetera eccetera rilanciava e dicevo sono stata io la prima a buttare lì discorso per cui mi stupisco che adesso nessuno ne abbia mai sentito parlare
Ributtava il discorso di altri referendum allora non uno ma un pacchetto ma verifichiamo l'ipotesi di farne altri per cui resto esterrefatta quando qui si viene ad affermare
E solo da dieci giorni si parla di referendum
Certo un problema in formazione interna ma i membri del consiglio federativo io immagino che non è che poi vanno a casa loro e mangiano dormono vanno in ufficio e non vedono i compagni del partito non fanno riunioni coi compagni è partito questo non lo posso immaginare non lo credo
Per cui se queste carenze ci sono probabilmente un carico che si devono fare anche i compagni del del consiglio federativo vuole ancora fare una piccola notazione sulle spese militari probabilmente così è una notazione mia personale io le spese militari tenevo molto ma mi sono mi sono convinta dopo molte discussioni che non se ne poteva fare uno ma bisogna farli tutti e tre
E quindi c'è un problema effettivamente che inserirne Tretti castra completamente il pacchetto soprattutto se c'è il rischio grosso che questi vengano tranciati
Ma a parte questo c'è un altro ragionamento che ho fatto cioè Marco sta per partire con lo sciopero della fame
Non sappiamo ancora come e dove andrà a parare dove andranno le sue richieste l'unica cosa che sappiamo è che per dieci giorni probabilmente ributta la palla nel tentativo di suscitare un dibattito teologico un dibattito politico un dibattito fra le forze da sinistra e con la Chiesa evidentemente non sappiamo questi due mila miliardi perché di questo si è sentito parlare dove li andrà a chiedere nel bilancio dello Stato ma sappiamo che lì andrà a chiedere al Governo al Parlamento eccetera
La preoccupazione mia e che queste tre spese militari siano poi riduttive rispetto alla digiuno di Marco che chiede subito ovviamente no perché digiuna dei tempi strettissimi già ai tempi di sessanta giorni
Il referendum ha un tempo di due o tre anni ecco che possano entrare in contrapposizione che possono essere due cose che al limite non è valutabile adesso
Perché non non non abbiamo la richiesta di Pannella ancora chiara però è un elemento secondo me che va considerato su cui bisogna riflettere un momento
No lo troppo a stanare una voce però è difficilmente e difficilmente poi convertibile all'esterno la cosa no che son due son due tagli diversi non è facile e potrebbe essere ma io comunque
Lo lascia detto ancora una cosa veloce ho sentiti parlare di giornale aperto alle lettere dei compagni ecco credo che il giornale debba essere aperto
Al contributo di lotta dei partiti regionali e dei compagni nei partiti regionali ritengo che se mai facciamo un giornale di lettere
Facciamo Lotta continua anzi Lotta continua piena di lettere e credo che le lettere vadano spedite agli altri giornali tranne ovviamente in momento di dibattito precongressuale o il momento di dibattimento interno del partito
Perché credo che il giornale debba essere uno strumento di lotta Esterno l'investimento ed è giusto anche per parlare dei soldi così brutalmente l'investimento un investimento grosso e o è un investimento politico
Oh io personalmente come tesoriere non fare un investimento di questa portata per tutto l'anno per permettere ai compagni di scrivere delle lettere ecco perché mi sembrerebbe veramente riduttivo come giornale
Con questo ho finito
Ma no
Questo allora fare
Allora
Sulla arrivano se
Nove
Compagni io
Vorrei entrare un attimo
Nella tematica che qui è stata prospettata
Prima di tutto
Tentando di far presente
Ai compagni di militanza vecchia e nuova
Che se c'è un partito che ha l'umiltà
E il coraggio di cambiare opinione nel giro di tre mesi significa che è un partito
Sufficientemente flessibile e che avverte abbastanza tempestivamente
Le necessità
Di riconoscere l'errore di certe valutazioni e lo fa attraverso gli organi che in quel momento funzionano
Quindi il richiamo che qui ha fatto Stanzani
E lo fa uno dei più vecchi militanti
Riconoscendo che c'è stata una errori di valutazione al congresso di Bari l'ha fatto qui uno dei più giovani ma militanti che Francesco Rutelli io credo che il cerchio fra scusa un anziano è un giovane i quali riconoscono
Che al Congresso per una prospettazione che è stata fatta
Per una maggioranza che sta si è stata prodotta oggi non risponde più interamente
Alla necessità del delle scelte politiche del partito
Qua
Ecco ora se
Quella che si è prodotta come minoranza al congresso di Bari a oggi avverte che le le sue tesi sono divenute maggioranza non capisco perché la debba ritenere questa una sconfitta politica
Se il partito assume il progetto referendario che pure era passato nel Polo nella mozione politica finale come strumento ancora privilegiato di lotta del partito
E se quella minoranza che è stata battuta ma che io vi ho già detto va reputo non inferiore al quaranta per cento perché il dibattito è stato estremamente duro
Al congresso di Bari e ha espresso sicuramente una minoranza altamente qualificata che era per alcuni referendum nazionali se questa minoranza oggi
Avverte
Registrato
Che quella parte di maggioranza
Riconosce di avere era una mente valutato la situazione politica
Oppure se volete
Crisi cerca degli alibi per coprire quegli errori comunque registra che era giusta la scelta dei referendum nazionali
Io credo che su questo non si debba ancora perdere del tempo a cercare degli sconfitti dei vincitori e a recriminare su una citazione perché questo e lo e la capacità di adattamento che ha il nostro partito alla realtà politica
Quello che mi sembra di dover dire poi
Riguarda il partito
Ma ci siamo detti
Più volte che quando noi dobbiamo scegliere le lotte da fare le dovevamo scegliere attraverso strumenti precisi che poi finiscono per contratti Televisa arsi in numero di schede da portare sui tavoli abbiamo presente tutta una gamma di situazioni di difficoltà
Ecco se vi debbo dire che riproporre con il sistema del carta Calcante che avevamo nelle precedenti tornata referendaria il pacchetto di quattro fogli io credo che questo vada subito scartato perché il la perdita di tempo che si è avuta nel ricopiare la quarta copia il tutti lo sanno perché lei è un'esperienza attraverso la quale sono passati
Speriamo speriamo che questa volta il materiale se migliori comunque per quanto buona possa essere materiale l'esperienza insegna
Rese staccare
Ora ma non è qui questa è una considerazione direi che se volete secondaria ma è lo stesso importante è lo stesso importante perché vuol dire stressare e compagni che fanno raccolta firme tanto più
Tanto più per l'osservazione che farò dopo i compagni
Che dovranno essere interessati ora a questa nuova compagna probabilmente non saranno gli stessi che hanno fatto quella precedente
Seconda osservazione
Non è soltanto non è soltanto la raccolta più o meno contemporanea di referendum regionali che condiziona il numero del referendum
E alcune regioni ci sono in corso sono state proposte anche la raccolta firme per progetti di legge di iniziativa popolare ora ci è stato suggerito e in molte regioni il lavoro e già mista in fase avanzata altri meno avanzato
E quello che riguarda il l'attuazione del diritto al alla scuola no all'insegnamento legge regionali che hanno comunque scelto di fare dei finanziamenti anche le scuole private
Ora se in tutte le regioni o in quasi tutte le regioni cioè in quelle regioni nelle quali il partito ha un minimo di presenza politica e organizzativa ai referendum aggiunge la Scheda
Per le la raccolta delle firme di candidatura elezioni europee aggiunge anche una sola scheda per la proposta di legge nel sito di iniziativa popolare comunque arriviamo a otto schede
E allora personalmente sono dell'avviso che comunque non si debba superare il numero dei sei
Dei sei referendum
Senza entrare nel merito sul nucleare
Direi che personalmente sono per una
Un diminuzione dell'estensione dell'abrogazione dell'articolo sette sulla Bortot
Per quello sulla caccia sono per la proposta di abrogazione di tutta la parte della normativa che riguarda la caccia come propone la lega proprio perché proprio perché su questo punto la corte questionare si è già pronunciata ha dei precedenti che secondo me sono vincolanti
Sono per il gruppo dei reati di opinione e sono per la sindacalizzazione per la smilitarizzazione della polizia e della guardia di finanza
Quello che mi preoccupa ecco dicevo poco fa a Ripa e che la vivacità
La profondo contrasto
Nel quale si sta svolgendo questo dibattito
Si è svolto nei consigli federativi precedenti a me sembra che faccia emergere
Un una forma di rifiuto da parte di una
Di una certa base del partito
A raccogliere firme per un pacchetto che sia numeroso di referendum
Ripeto che evidentemente ormai tutto il partito si è mosso per riproporre un progetto referendario al Paese ma c'è una parte di di partito che tende a propone pochi
Oltre alle valutazioni che offre e che ho fatto prima io direi che questo è un dato di estrema importanza
E anche se
Sa sapremo ricreare
Una certa tensione al momento della partenza con la raccolta firme non potremo dimenticare che ci sono vaste zone
Che probabilmente resteranno scoperte dalla raccolta di firme io non so se i partiti regionali le segreterie regionali
Avranno gli strumenti per sollecitare nuovi strumenti per sollecitare la aggregazione di nuovi compagni attorno a questi a questi iniziative certo è
Che c'è uno scollamento di una parte della base rispetto alle proposte che sta facendo il partito io lo registro
Registro perché come presidente del Consiglio federativo del Veneto
Debbo dire che soltanto la realtà Veronesi si sta muovendo nel direzione
Nel direzione
Proposta al consiglio federativo
Ci sono associazioni come quella di Mestre Venezia che sono ormai liquefatta eh
Padova e per presso che vicina al collasso Treviso è scomparsa Belluno è appena nato Rovigo non ha mai sorta ora su questo panorama che io guardo regionalmente ma che confronto
Anche confronto con quello che qui è venuto fuori dalla Toscana e dalla Lombardia e non ho sentito parlare altre regioni per esempio del sud salvo la Campania e la Puglia io credo che di questo dato
Si debba tenere conto per riproporre un pacchetto così pesante una proposta così impegnativa per l'intero partito
Ultima osservazione
Io sono d'accordo che da questo con tre consiglio federativo debba venir fuori comunque la proposta per questo consiglio federativo
Se deve tenere conto di tutti questi elementi compreso quello che dà ultimamente gli ho segnalato e competente alla completa competenza per decidere
Congresso straordinario
Sì sono d'accordo per un congresso straordinario
Ma vorrei suggerire
Alla segreteria
Un tentativo per superare
Certe situazioni che a Bari hanno raggiunto una sua estremizzazione
E che secondo me sedevano
Ripetersi rischiano veramente di dare un connotato ai nostri congressi destra ente rispetto a quella che la realtà della base
Io mi guarderò bene da chiedere che ai congressi del nostro partito non partecipino più con diritto di intervento i simpatizzanti
Ma certo è che perché it congresso sia ordinario che straordinario deve essere il massimo di rappresentazione il massimo del momento politico del partito
Ora a Bari gli iscritti erano sicuramente meno della metà
Noi non possiamo noi non possiamo ritenere che il partito si è interamente rappresentato quando a un po'a un congresso partecipa una pala una parte così bassa di iscritti
E allora se è vero che quella volta che si è pensato a uno Statuto si è pensato a un congresso di delegati io credo che in questa fase nella quale non tutti i partiti regionali sono ancora realizzati nella quale sicuramente ci sono concrete difficoltà da parte dei compagni della base a partecipare
Ogni anno e magre più di una volta all'anno
Oltre che ai consigli federativi che si ritengono importanti e che la passione e l'impegno politico la militanza
Comportano
Anche a un congresso che risponde esattamente a quella che è la situazione io credo che le si dovrà trovare un meccanismo per cui anche i compagni che non possono oggettivamente partecipare al congresso siano comunque rappresentati da un delegato
Il che vuol dire che vuol dire che i compagni che non partecipano possono delegare
I dei compagni partecipanti due o tre delegati di quali ciascuno di loro porta più voti
Solo in questo momento
Solo in quel con questo sistema io credo che la una rappresentazione meno meno teorica di quello che la concreta realtà del partito possa essere raggiunta certo è che compagni delegati non sono il tipo di delegazione borghese la procura che il compagno da alla al partecipante
Non è la il mandato andare votare e la il mandato ad andare a esprimere una precisa posizione politica
Può darsi che all'interno di un'associazione le posizioni politiche siano diverse e che quindi i delegati della stessa associazione esprimano posizioni politiche diverse
A mamma
Nata
Ore
Io ieri sera sollecitata dal dibattito avevo molte cose da dire comunque adesso
Da da questi ultimi interventi si sono chiarite molte cose e non vorrei rientrare nel merito
Di quello che è successo no perché mi voglio mi voglia deresponsabilizzare rispetto a queste cose ma perché ritengo obiettivamente che i compagni che hanno che mi hanno preceduto lo possono fare meglio di me per cui va be vorrei cercare di portare altri dati aggiuntivi
Una cosa è che effettivamente qui qui e poco chiara
E quando si viene a dire
Che e le compagnie prima di vagliare l'opportunità di un referendum sull'aborto devono prendere coscienza di questo problema e si devono responsabilizzare su questo e allora tutto il partito
Potrà decidere se fare propria questa istanza o meno allora effettivamente qua ci sono molte cose che non abbiamo capito o allora sono io che non ho capito allora voglio veramente che mi si vengano a chiarire determinate cose
Dico se vengo e Milito in un partito misto radicale
Non vengo qui per prendere coscienza delle mie opportunità
Di battaglie politiche in quanto donna ma perché ritengo che effettivamente mi va di militare in un partito laico socialista libertario e non violente in cui ci sono dei compagni e delle compagnie che portano insieme determinate lotte politiche
E dopo aver vagliato effettivamente se è opportuno o meno di farlo
Si è poi voglio effettivamente prendere coscienza della mia oppressione dico
E va da militari in un movimento di liberazione della donna
Se non esistesse non c'è starà poi a me e alle compagni del Partito radicale a a trovare la forza politica
Di crearne uno o di andare a rafforzare quelli che esistono già ma qui dentro effettivamente c'è veramente non
Scusate se sono così drastica ma non voglio più sentire che prima le compagnie devono prendere coscienza e poi porteremo insieme delle determinate lotte perché questo effettivamente è un insulto fatto alle compagne radicali
è un insulto e questo nonno tollero più compagni
Ho abbiamo chiaro in testa che insieme ci vogliamo liberare
Oh allora veniamo a parlare delle lotte dei compagni radicali e prendete prima coscienza delle vostre la notte e poi noi pagheremo politicamente se è opportuno farlo meno
Cosa volevo dire allora
Su gli altri
Sul referendum
Sulla caccia volevo entrare nel merito e dico parlerò del referendum sull'aborto perché mi sento molto più coinvolta politicamente e credo di di avere un po'più
Cioè vagliato il problema eccetera evidenziò che effettivamente allora io
Non sarei in linea di massima d'accordo per abrogare questi articoli della legge io quello che vorrei effettivamente che l'aborto fosse già Libero gratuito per tutto e allora vi berrei a dire qui
Benissimo compagno questi è una stronzio queste una strozzata di venire a
A voler andare abrogare e alcuni articoli di una legge che effettivamente viene abbia perché io quello che voglio e Christian porto sia ormai una cosa totalmente di penalizzate libera per cui io non ritengo che questo è una cosa c'è per me e opportuna però si tratta effettivamente di vagliare le opportunità politiche sterno perché dico qui dentro effettivamente credo che tutti abbiamo delle bellissime che e vogliamo effettivamente cambiare la sì il la situazione politica e sociale di questo Paese
Però si tratta di individuare di capire i passaggi che ci permetteranno di aprile il cammino
Per una totale liberalizzazioni sia delle delle idee Della Porta sia di tutti gli altri problemi sia sull'antimilitarismo se le
Non lo so ma mi sembra che sono dei dei passaggi fondamentali e di un porta opportunità politica che non sono per niente opportunistici ma si tratta di vagliare veramente e di vedere che forze politiche abbiamo davanti
E di vedere come inciderà sulle loro contraddizioni cercando di aprire un dibattito all'esterno del Paese per poter poi passaggio per passaggio arrivare a questa liberazione
E allora effettivamente dico sul sul referendum sulla caccia
Secondo me e poi dico non lo so non è che io ho già preso una decisione drastica su questo
Ma dico la la la proposta della segreteria mi sembra più opportuna poi magari dico non non lo so non sono abbastanza preparata giuridicamente per capire le cose allora benissimo dico
E alla fine di questo dibattito mi pronuncerò diversamente se qua ritengo che che sia più opportuno però effettivamente andare a dire abroghiamo in toto la caccia è una cosa bellissima e qua dentro penso che lo vogliamo tutti
Però si tratta effettivamente di dividendi individuare come arrivare a quei sto e quale e in quali termini giuridici e politici e quali passaggi piccoli passi possiamo iniziare a fare per arrivare a questa totali abrogazioni
Entrare poiché
Nel merito delle degli altri referendum dico sul nucleare penso che non ci sia un problema ma quando non mi ricordo scusami quinto nome quando il dieci sul nucleare c'è tutto per cui non c'è bisogno di andare a fare altri referenti
Dico allora liberamente ed è il massimo per me è un
E io un massimalismo velleitario perché che cosa significa allora benissimo andiamo a parlargli di tutti i tutti i nostri contingenti antimilitaristi nonviolenti libertari all'interno di questo referendum e va benissimo lo possiamo fare ma come incidere sulla realtà politica italiana
A chi è questo referendum sulle nucleare che poi tra l'altro è soltanto consultivo
Possa veri veramente essere sopportato da altre iniziative referendarie che possono innescare un dibattito in una presa di coscienza livello del Paese per effettivamente e e s'far saltare certi giochi di poteri sia a livello della destra che della sinistra
Poi per il momento
Vocazione
In tante non certo di essere ultra telegrafico mi sono i problemi erano stati sollevati una valanga e naturalmente
Non è possibile rispondere su tutte mi ricollego all'intervento di di Langhirano intervento del critico e una volta tanto cioè pacato e scienza Toni personali come purtroppo si tende a fare invece cioè e quale a sua volta ha rilevato come esistano dei dissensi resistono dei dubbi delle differenziazioni all'interno di questo partito ce l'ha detto che il nostro partito
Testamento ha il coraggio e l'umiltà di cambiare opinione no rispetto a Bari è vero c'è stato un cambiamento globale però quello che mi domando vorrei che ce lo si domandasse sul serio no
E cosa sta dietro il termine astratto partito no che è un soggetto collettivo che può voler dire varie cose no lo si potrebbe intendere
Il segretario palesemente non è vero cioè non non avrebbe senso per noi dire solo il segretario si poteva intendere la Giunta consultiva il consiglio federativo
Quei due mila o giù di lì iscritti al partito o quell'area un pochino più numerosa formata anche da quei cittadini che magari non hanno la tessera del partito
Ma voi partecipano realmente alla vita delle varie associazioni allora chi ha determinato questa inversione di centottanta gradi Rispetto al congresso di Bari
E io una risposta sicura chiare definitiva non mi sento di darla dico soltanto che da alcuni elementi dei quali bene o male bisogna prendere atto risulta che questa inversione di rotta giusta o sbagliata che sia questo cambiamento non può essere imputato al partito globalmente no almeno nella sua accezione più completa cioè gli scritti e quelli che lavora non militano nelle associazioni radicali
E lo testimoniano appunto i i tra i telegrammi due delle associazioni radicali milanesi e uno di di Pavia lo COMU lo dimostrano le cose che hanno detto i compagni del dalla Toscana quello che e risulta a Vicenza eccetera quello che risulta da quella mozione che ho letto prima provata da sei rappresentanti del consiglio federativo della Lombardia
Cioè
All'interno del partito radicale evidentemente questa svolta non è stata accettata assorbita o condivisa da tutto il partito no esiste cioè in questa era il dissenso vogliamo prenderne atto no c'è il terremoto di contentissimi probabilmente sei partito fosse unanime salvo pochi malati perché allora va be'non ci sarà il problema cioè novantanove per cento il pavido e disposto andare in questa campagna referendaria e non c'è problema invece la realtà che è emersa qui e che emerge ogni giorno nelle associazioni è che questo unanimismo queste disponibilità ad andare ad un pacchetto referendario di queste dimensioni
Non esiste o comunque non esiste ovunque e questo è un dato di cui bisogna prendere atto emettono nove soltanto uno dei tanti problemi sollevati no
Quella della funzione dei rappresentanti o delegati richiamo se mio padre legati riferendomi soprattutto i capisaldi delle regioni qui all'interno del consiglio federativo perché per me il partito radicale della Lombardia
Non è la federazione lombarda del partito radicale italiano no che non esistono regista discreto radicale con l'aggettivo italiano così come non esiste
La federazione lombarda ma un'entità politica autonoma che ha un o dovrebbe avere la sua capacità di elaborazione politica e che deve servirsi del proprio rappresentante o delegato quindi per portare avanti certe istanze e allora mi sembra giusta la preoccupazione e che non è soltanto mia
Di qualcuno che dice di fronte a un pacchetto referendario che nella sua veste attuale e qui non ha paura di dire delle accuse che Didier VGA perché buche non non ci sono tre nella sua veste anzi precedente ne sono venuto a conoscenza lotto di di febbraio certo erano temi radicali lo sappiamo ma dicono è chiaro che a nessuno viene in mente
Di abrogare leggi completamente nuove è ovvio che tutto quello che figura in anche lei non sono il pacchetto più anche non so son stati esaminati pavimenti a questo punto almeno venticinque L'ipotesi di referendum no
E tutte sono leggi su cui se io dovessi andare votare se ciascuno di noi andasse votare voterebbe sì cioè per la per la proroga per l'approvazione prego
Sì infetti no no non sul documento dei sette no sul documento eccetera cioè sul documento dei sette referendum quello che io che è stato spedito da Roma il quattro e ho ricevuto l'otto non abbiam potrà
Sì
Posso proprio la forma sui in quarti ovvero dopo dopo consorzio di Rocco totale
Ma ma
Secondo me
Storico dei nomi infatti rigorosamente collocato al qua furono no
Ma Gepi quello che si dice lo si sta accusando la segreteria via nello spermatozoo affilano o la consiglio federativo hotel
Cioè quello che è stato detto e ripetuto è che il pacchetto referendario nella sua definizione attuale è sconosciuto alle associazioni ai compagni quali non hanno la possibilità di esprimersi in in proposito salvo il fatto che poi tra due mesi dovranno stare dietro questi tavoli a raccogliere le firme direi che questa è una cosa che non ci si può dimenticare così facilmente
Adesso c'è voteremo un altro pacchetto referendario
La realtà qual è che probabilmente un un programma politico di queste dimensioni non può materialmente essere elaborato non in dieci giorni lo so che vi siete fatti a pezzi
Ma neanche due metri o in tre mesi così diamo conto di qual è l'impatto nei confronti della società io un progetto di questo genere
E teniamo conto che il precetto la precedente esperienza
Voglio molto maggiore dico se ne è discusso ben più a lungo be insomma se
Posso posso continuare dunque
Allora quello che mi risulta che il gol su questa proposta non ci può non c'è stato ma per ovvi motivi di tempo la possibilità di arrivarci con la discussione su vicente ampia e approfondita
Da parte del partito al quale proprio per la sua struttura federativa cioè per la sua struttura complessa non possiamo illuderci che decida qui nello spazio di due giorni in regalo o veramente ammettiamo
Che le persone che sono qui hanno dei mandati in bianco e quindi possono decidere veramente nello spazio di due giorni oppure teniamo conto di questa struttura che ci siamo voluti dare e che tra gli altri anche forse il limite di rendere meno immediate certe decisioni perché servizio ne devono essere veramente prese dalla base dalle associazioni
Probabilmente ci vuole un po'di più e e stato anche rilevato da altri che il pacchetto comunque lo si definisca
è affrettato è improvvisato ha caratteristiche di estrema eterogeneità e questo non renderà certo facile il compito di chi dietro questi tavoli ci starà senza aver avuto ripeto la possibilità di partecipare l'elaborazione
Del Progetto spesso perché a Bari è colpa di tutti non è colpa di nessuno il predetto non era ancora nemmeno in lontana gestazione quindi ci troviamo nella situazione che su tempi brevissimi dobbiamo prepararci a sostenere di fronte al Paese non di fronte al partito
Un progetto di dimensioni immense con problemi di informazioni enorme e fare dei referendum senza avere la possibilità di informare
Punto per punto i cittadini perché poi gli organi ufficiali ufficiosi della stampa non lo faranno quindi questo è un compito che dobbiamo assumerci da voi e ritengo che al momento sia al di là al di fuori della reale capacità dei cittadini cioè seriamente dei partito radicale nei confronti di cittadini
Se proporre dei referendum significa indicare delle leggi la cui abrogazione risponde a un desiderio del la stragrande maggioranza di una buona parte dei cittadini direi che in queste condizioni in questo particolare momento non esistono ha ragione Lande che dice un progetto così vasto
Non può essere prodotta proposto poco per le estreme difficoltà
Che se avendo a portarlo avanti paese Monopoli dico le le disquisizioni sui numeri nomi se va veramente che e so qualcuno si mette a disquisire se vanno bene i multipli di quattro anziché quelli tre per puri problemi di ricalco mi sembra che i cittadini non gliene debba faticare niente cioè del problema che si siccome si ricalcano il cioè in modo risoluto i più quadrupli se ne può aggiungere uno
Omettere uno no salvo stanziali che invece ha il coraggio di proporre un numero di referendum su numeri primi che quindi non permettono cioè non sono multipli niente ecco però dico
Mi serve queste disquisizioni sul numero sei veramente un po'delle cose assurde
Un'ultima cosa che per poi fare in fretta ormai dico queste cose sono state dette evidente riguarda sempre la porta questione del nucleare no
Perché da qualche parte si insiste nel dire che il referendum nucleare e referendum centrale globale che investe più o meno tutti i problemi del dello sviluppo del Paese lo sappiamo bene che la tre nove tre e sulla dislocazione delle centrali nucleari no
Che solo un momento del più della più vasta campagna anti
Tanti nucleare ecologica per risparmio energetico per le fonti alternative di energie al eccetera eccetera
Ma questo da solo è un referendum vitale importanza di tale impatto sullo sviluppo del Paese che assorbirà una quantità di energie enormi da parte del Partito Radicale
Se lo vogliamo veramente portare avanti bene se non ci Lou diamo che sia facilmente vincente perché avevo sin altri hanno vinto ha vinto per mezzo pelo no per quaranta mila voti credo su quattro milioni
Che vuol dire che il problema nucleare voleva estremamente difficile sul quale le fonti d'informazione si scateneranno delle menzogne più già dei blackout a dire che noi vogliamo tornare le candele eccetera dico questo da solo secondo me
Non senza alcun rischio di dire delle cose minimali rappresenterebbe un impegno per il partito di portata immensa nel quale ci sconteremo contro le forze potenti maggiore di quelle contro cui ci scontro eremo su altre questioni perché il nucleare rappresenta il modello di sviluppo
E la classe dirigente vuole imporre oggi al Paese e noi come ferendo possiamo dare una botta decisiva cioè anche se solo la tre nove tre
In senso opposto a questo quindi nucleare
Era presente e abbondantemente di col supporto insieme al referendum sulla caccia di cui ormai si è già parlato e riparlato quello sull'aborto che ormai partito dico rapendo supporto più che sufficiente e degnissimo come supporto politico
Per la campagna europea come freno sul quale dobbiamo andarci a trovare tutte le alleanze possibili io continuo a dire che i referendum a mio avviso si fanno per vincerli che poi quando si mise sì scusi va a vedere se si è vinto si è perso conta anche un voto in più in Austria col cinquanta virgola due per cento hanno vinto gli antinucleari
E se avessero preso quarantanove otto avevano detto di aver perso per un pelo ma è una sconfitta no e sul nucleare dobbiamo evitare di andare a sconfitta allora dobbiamo trovare tutte le alleanze possibili
Con associazioni che magari dal punto di vista ideologico sono diverso da noi che però condividono c'è questa battaglia antinucleare
Prego se ci pensiamo bene questo da solo e già un peso dicendo non ritengo che sugli altri referendum si posso affrontare una campagna di uguale portata non ritengo che il partito sia minimamente preparato a farlo provate girare un po'nelle nella situazioni cioè non e quelle associazioni che mandano i telegrammi votano certe emozioni non sono formate da da radicali meno radicali degli altri fossero formate radicali che si preoccupano di portare avanti dei referendum con una capacità di informazione ai cittadini e per e per vincerli
Sugli altri ritengo appunto non ci sia un consenso sufficiente per questo pur sapendo questa volta sì cioè che è una proposta perdente però vorrei riproporre la richiesta dell'Assemblea perde legati anche perché è vero che i congressi faticosi come sono fatti a mio avviso non sono sufficientemente rappresentativi conta in maniera dette determinante la dislocazione geografica per cui inutile fare suo discorso no ma influisce nettamente cioè dove viene fatto il Congresso rispetto alle possibilità dei compagni di andare e di votare
Senz'altro ci sono associazioni che va possono andare in blocco perché magari sono vicine e altri che invece a fatica riescono a mandare una persona e invece secondo me su un argomento di questo genere
Cioè è necessario veramente che si possa sentire seppure in maniera non perfetta c'è la voce del cioè del partito cioè vedere se questo cambiamento di rotta che c'è stato
è un cambiamento che veramente deriva dalla volontà delle tutte le associazioni e allora non c'è problema il pacchetto di referendum ci andiamo cioè per cui la mia proposta è di un'assemblea straordinaria per delegati delle associazioni o consiglio federativo allargato dei dei medesimi
Dove farete
Quando la voi ovviamente se passa questa richiesta nei tempi tecnicamente più brevi possibile inutile che io ti dica una data no propongo quaestor
Non so quando siano i tempi dico tecnicamente mi sembra chiudo rapidamente
Che rispetto a un congresso straordinario no che comunque di difficile organizzazione cioè e poi Prato prevede un casino dispensa dicono non non dimentichiamocelo col Bilancio che abbiamo no
Cioè una copertura di una quarantina di milioni su un Bilancio che di cento novantatré se non sbaglio se non ricorda che sfiora quindi in un bilancio che già si copre con le entrate al solo venticinque per cento fare un congresso straordinario cioè mi sembra che significa un appesentimento enorme
Quello che proponiamo pur sapendo che non è una cosa perfetta e un'Assemblea che tutto sommato aveva era adotterebbe
Direi a occhio un centinaio di persone no perché le associazioni mi sembra che non superino la setticemia settanta ottanta sono un lontano ricordo male
Tempo fa erano appunto un numero del genere più il consiglio federativo che è formato da venticinque ventisei persone
Mi sembra che le spese siano quasi irrisoria occhio ci stiamo dirittura qui o in un posto un pochino più ampio e sarebbe la possibilità di sentire veramente una volta i rappresentanti delle associazioni su un tema sul quale penso che non siano stati sentiti a sufficienza e sul quale possiamo dimostrare pur non essendone contenti che il dissenso c'è ed esiste non mi sembra che si debba aver paura qui paura tra virgolette naturalmente di una decisione del genere se veramente c'è il questa svolta questa decisione e quasi unanime le un'assemblea di questo genere non potrà far altro che riconferma alla no evidentemente risulterà che su settanta e sono amico o ottanta associazioni che ci sono settantacinque sono d'accordo col pacchetto referendario e mi sembra che a questo punto alla campagna referendaria ci possiamo andare tutti diciamo con la coscienza un pochino più più tranquilla sicuri che questa svolta è stata voluta dal partito cioè è una verifica che chiediamo
E non mi sembra richieda veramente compiti organizzativi mostruosi insomma si tratta di convocare cento persone
Così con quel minimo di di tempo che potrebbe veramente Graziana dice una settimana il due ma forse sei cioè il tempo per poter esaminare ce ancora una volta nelle associazioni il proposta di referendum e venire qui e votare una volta per tutte no non mi sembra che sia niente e che lo Statuto nella letti cioè nello spirito non sia veramente violato esso non non non voglio stare a cavillare però te non mi sembra che sia violato cioè quei principi libertari
Parlo di dice
Che o si fa domani o andiamo a raccogliere le cinquecento mila firme a luglio agosto che esiste una legge che stabilisce i tempi e in più ci sono i problemi e logistici stampare il motore
Non abbiano
Un
Ma se ma è dal suo dovere diverse il consiglio federativo e te la leggo così tanto due righe la verace se il consiglio federativo del partito radicale decide di demandare ogni decisione relativa alla prossima campagna referendaria fatti salvi ovviamente nucleare avvolto su cui c'è già una delibera
Dunque dire mandare ogni decisione relativa alla prossima campagna referendaria nazionale ad un'Assemblea alla quale parteciperanno con diritto di voto un rappresentante per ciascuna delle associazioni radicali e dei gruppi federati
Nonché i membri del consiglio federativo federale
Ritengo che non vada contro lo spirito
Ciò che ho detto e ripeto ritengo che una proposta di questo genere non vada non va d'accordo
Perché eravate in modo non so dico cosa la parabola Doria ritengo che questo sia un modo per consultare i rappresentanti di associazioni radicali che da quello che risulta da mozioni da telegrammi dei da istanze espresse da vari compagni non risultano essere sufficientemente convinti né su essere stati sufficientemente consultati in merito a questa proposta è il mio parere
Sì
Cioè
Nove tengo grossi comunque
Finito
A me ma inibito oggettive che dice ci sono ancora ventuno interventi
E quindi uno c'è un po'di problemi a fare un intervento lungo come invece mi sembrava che fosse ritenevo per una volta a farlo
Però va be'è una vedova di limitare al massimo gli argomenti trattati e soprattutto di non ripetere cose su cui sono d'accordo che sono già state dette da altri compagni volevo soltanto riprendere iniziare il discorso
Da un argomento con cui hanno iniziato in molti no
Stanzani ha parlato di fatti di carattere etc altre hanno diciamo hanno iniziato dicendo ma qui c'è la politica dei sospetti eccetera
E tra io non credo di essere sospetta in nessun modo però ecco alcune cose ritengo che abbiano fatto in piazzare un po'tutta l'Assemblea e non a caso poi quello che viene chiamato gruppo dirigente e qui mi riferisco ad alcuni discorsi a partire da quello di Franchino e che penso che sia questo che scritti e quello che ha scatenato il putiferio di tutti
Perché
Ma perché mi pare chiaro Franchin che tu non puoi dire parlare come di fregnacce
Di argomenti su cui il partito si è battuto per anni e non è il gruppo dirigente sta in piazza abbi pazienza qui si incantano tutti perché siccome bene o male
C'abbiamo raccolto le firme ci siamo fatti il cumulo siamo andati in piazza spese siamo andati pure in galera o no io non non è possibile abbi pazienza non è possibile parlare
Di regna se
Parlando di battaglie che sono state messe al centro di alcune richieste di referendum da parte la proposta della segreteria e quindi è chiaramente un argomento che fine piazzare come farmi sanno anche alzare ammette personalmente danni
Tutti i discorsi che sono impegnati su la base l'altezza il vertice della piramide
Lei ecco tu dicevi no nel tuo discorso non capisco perché non si possano fare in realtà realizzare soltanto quei referendum che sono richieste della base e ti riferivi probabilmente al nucleare la caccia che sono no
No no esatto non me lo sono segnato scusami allora va be'hai detto male ma non fa niente intendevi la gente
No hai detto la base ma comunque va be'richieste vinto nella gente ecco io dico alle richieste della gente non può presumere che siano soltanto quelle no ma figuriamoci se io non son d'accordo
Visto che sono una fra le firmatarie della richiesti dal nucleare non sono affatto peraltro d'accordo con ciò che diceva
Che in realtà poi la proposta del nucleare soltanto potrebbe essere debole a mio parere potrebbe stare benissimo la riferì la richiesta del solo nucleare non sarebbe affatto debole ma con ciò non significa che poi queste siano le richieste della gente e invece le richieste di una qualità diversa della vita tramite un'altra serie di leggi non siano richieste della gente oppure siano interessa soltanto del vertice del partito
Ma chi l'ha detto ma non è vero per niente tant'è vero che per me almeno sono battaglie da cui sono storicamente legata e non so se sono anche del vertice del partito io non so nemmeno se questo punto sono base vertice perché gli anni scorsi questi discorsi mi facevano incalzare
Però devo riconoscere gli anni scorsi o facevo parte la segreteria nazionale o facevo parte del Consiglio nazionale sono in qualche modo eurovertice questa non so se sono vertice o base dipende i punti di vista ma di sicuro qui credo di essere base quest'anno una volta tanto come segretario regionale
Età sicuro che queste non sono le richieste del vertice o comunque non sono gli interessi del vertice sono stati per anni interessi Mina e lo sono tuttora e lo sono
Credo per tutti coloro che hanno
Vissuto per lungo tempo nel partito quindi credo che sia poi anche una questione di ogni caso non ne voglio fare un dramma ecco poi mi pare che in realtà ecco quello che voglio dire
Perché non credo che si possa portare in questi toni il dibattito
E questo da tutte le parti nel senso che non è possibile che ormai questo è un partito dove se uno che arriva per la prima volta in un Consiglio frenetico la prima cosa di cui sente parlare di sicuro è la politica di sospetti ma insomma facciamola finita in questo partito porca miseria negli anni scorsi ci sia andato alcuno regolarmente
Non è mai successo il dramma le posizioni non si sono mai appiccicate stigmatizzate e così sedimentate in questa maniera incredibile non non è possibile proprio condurre un discorso politico un dibattito politico in questi termini ma finiamo la costa politica dei sospetti io non so se esiste o meno di sicuro nel partito da sempre ci sono state persone che venivano a lamentare la scarsa informazione non sono affatto d'accordo nemmeno con Marino
Sul discorso dell'informazione
No sulla proposta dell'Assemblea etc uno si potrebbe anche riflettere salvo il fatto che mi pare che non ci sono i tempi e in ogni caso indiscutibile che il consiglio federativo è un organo deliberativo che il dibattito per quanto mi riguarda nel partito del Lazio c'è stato ed è stato vivace appartato delle proposte che io sono qui a riproporre perché tuttora non ho ben capito invece perché possa essere migliore Progetto dalla segreteria quindi le ripropongo nonostante tutto
C'è stato un dibattito sono state valutazioni ormai da da mesi si discute su questo fatto io abbia ribatte non mi pare proprio che sia un problema di formazione questo no e rifare così soliti discorsi
Del vertice della base veramente non lo so ma scusate ma mi pare che ecco c'era Iaccarino che ricordava perfettamente credo come Jan Fabre associazioni di Bruxelles per tutto l'anno scorso hanno insistito dicendo che ricevevano poca informazione dico è un partito che ha un certo tipo di meccanismi un certo tipo di carenze
Dico dovute alla sua dimensione e dalla sua storia e il titolare insomma chi vuole essere informato ma io non credo veramente che nello Socet e si possa avere
A si possa aveva avuto questo problema sul serio perché sul serio dico ci si preoccupava subito appena si sentiva sta cosa dico in qualche modo se ne è parlato in consiglio federativo rappresentante del consiglio operativo
Del Consiglio regionale avrebbe potuto parlarne se non l'ha fatto fatto male ma non credo che non abbia fatto io non credo che non se ne sia parlato nel partito
Dunque se ci sono delle proposte da sostenere e anche duramente e terrazzo si sostengono ma non fate la menata sull'informazione si sostengono se c'è qualcuno ha poi proporre due referendum qui a Milano propone attendiamo la votazione vediamo
L'hanno cioè non credo proprio che si possa portare in questi termini perché veramente allora si sedimentano questo tipo di cose per cui adesso realmente ne parcheggiata attenti a parla perché come qualcuno ti senti c'è questo
Porta le posizioni dell'opposizione o del vertice della base o di ma queste basi ho io non lo so bastare
Non è proprio più possibile io mi sono scocciata di parlare della politica e sospetti voglio ben sperare che nessun altro più faccio mentre oppure inventatevi un altro
Tipo di un'altra espressione perché quando politica di sospetti mentre Amman cominciava scoccia non ne posso più
Allora vediamo invece altre cose che ho pescato nell'ambito del dibattito
Se detto Mabel Tabari si ribalta ora tutto la concezione comunque la mozione del congresso di Bari emozione congresso di Bari imperniata sulla regionalizzazione adesso viene totalmente ribaltata dalla decisione di fare dei referenti
Alla diciamo che ci sono dei problemi e dopo ci vengo e dopo li espongo espongo le mie proposte quelle di sicura volevo dire che a sto punto cioè veramente mi pare che ognuno pensi
Alla regionalizzazione in termini propri di sicuro nessuno di noi intende la stessa cosa sarà anche un bene però mettiamoci d'accordo cioè non è mica possibile io regionalizzazione ho sempre pensato che in fin dei conti era l'attuazione dello Statuto
Un partito che a un certo punto cresce sul serio e diventa un partito sul serio e quindi raccoglie è in e capace di raccogliere un consenso potenzialmente incredibile giallo raccoglie in parte è chiaro che si strutturi che si allarghi che abbia effettivamente dei partiti regionali che prima erano sono previsti e adesso sono
Effettivamente in moto alcuni di essi alti stanno nascendo
Dico è un partito che negli anni scorsi necessariamente non esistendo i partiti regionali andare avanti con delle proposte di un vertice di un vertice si di un gruppo dirigente molto saldo molto affiatato
E che poi praticamente era solo quello insomma almeno per un certo numero di anni è stato solo quello cioè un cento iscritti quindi fate un po'la conta no cioè ad alta se si dava uno un posto statutario un posto dirigenziale statutario ad ognuno poi realtà era un partito solo dirigente no
Ecco dico allora dico chiaramente c'era un gruppo romano dirigente che portava avanti nelle iniziative
E in qualche modo le proponeva continuamente se è ora i soggetti politici se ormai questo partito è cresciuto sta mettendo in moto
Un tipo di strutture regionali locali ma comunque del partito allora evidente che i soggetti politici del partito diventano sempre più quelli statutari no c'è un gruppo dirigente che sempre più sarà limitato nei suoi compiti
Da una mozione congressuale
E dei partiti regionali che saranno essi stessi protagonisti i promotori di iniziative politiche teme questo la Regione ideazione per cui è chiaro perché poi ognuno ha dato un'interpretazione allora certe scariche dice si fa in un anno due anni tre anni io non lo so si fa in un anno due anni tre anni
So soltanto che evidentemente la regionalizzazione non è una cosa che ci sarà fra tre anni adesso non c'è c'è mano mano che cresce la consapevolezza politica la capacità politica
Dei soggetti del partito che poi sono i partiti regionali
Perché oltre i partiti regionali non è che esiste un partito nazionale esistono degli organi federali e il partito a questo solo ai partiti regionali che altro hanno da essere alla ma mano che si va concretizzando questa cosa
No allora per per regioni Lazio non significa per forza che ognuno si fa il Sora Ferentino referendum Mino regionale no ma nemmeno per sogno e non abbiamo mai detto e io non so se l'ha detto qualcuno e sarà detto qualcuno ha detto una fregnacce io di sicuro non l'ho mai detto
No no per quanto mi riguarda non avevo escluso a Bari anche se ci sono stati degli interventi che a Bari avevano escluso questo io personalmente non ho mai creduto che si potesse escludere no
Si poteva escludere allora
Evidentemente dati la condizione la situazione politica che c'era allora un progetto referendario
Condotto come Progetto centrale del partito dei suoi organi federali sa escluso ok adesso si ripropone si riproporrà perché sono cambiate le valutazioni politiche di sicuro non si è mai escluso
Di non poter tenere nel settantanove dei referendum nazionali comunque tant'è vero che essa previsto quello sulla caccia e scusate compagni se prevista a Bari per cui i compagni contrari
E è prevista a Bari
Non solo ma se è previsto che i partiti regionali altri organi associazioni di compagni avrebbero potuto iniziare il referendum iniziative referendum o altre cose infra regionali e interregionali e io su questa questa poi la mia opinione editore allora ecco se è sbagliato a Bari a non voler proporre allora referendum nucleare no per quanto mi riguarda Mario Signorino allora il sta pensando diceva ma forse un relais c'erano compagni che spingevano e dice no di sicuro il referendum nucleare secondo me allora sarebbe stato un errore
Perché i referendum nucleare
è stata una una una mossa obbligata è necessaria e politicamente esatta al momento in cui dato una serie di condizioni politiche sui giornali ma io non so se son sostata stress chiuse sono stata soltanto gli a seguire
La situazione giornalistica politica di quei giorni Marigo ogni giorno c'era un esponente politico socialista che se ne usciva dicendo ma questo nucleare proprio una cosa da pazzi qui ci vorrebbe un referendum
Nei contatti politici e io personalmente ho avuto che mi son trovata da dire continuamente questa è un'idea proposta e riproposta forse nessuno le avrebbe nemmeno mai fatta a maggior ragione in quel momento andava fatta e andava precisa
Al problema che adesso si dice c'è un referendum tanto vale rafforzare la campagna referendaria un referendum due referendum potrei
Verrebbero comunque a essere una proposta debole e potrebbero essere fatti fuori subito in sostanza mi pare che poi cioè la motivazione il nodo principale che ha fatto scattare la decisione di tenere un pacchetto di referendum
Sia stata quella che ormai il referendum sul nucleare sulla bontà erano stati presentati ecco qui mi sembra che ci sia una lieve contraddizione in termini nel senso che se il referendum sul nucleare può essere fatto fuori subito
Ma dico a maggior ragione nel fare il motto no questa è una mia opinione personale
Ne faremo atto e quindi qualcuno penserà subito di far fuori quelli che ci che quelli che riesce facilmente a far fuori quindi se effettivamente referendum sul nucleare potrà essere fatto fuori modificando un articolo di della legge tre nove tre chiaramente c'era avranno fatto fuori ma dico questo in ogni caso
No
Evidentemente il referendum sul nucleare rispondeva ad una logica diversa referendum non sono fatti
Soltanto perché i radicali ne fanno otto per volta sono fatti soprattutto perché sono poi lo sbocco obbligato per movimenti organizzati nel Paese a battaglie che non hanno una una possibilità di altro esito o di altra consultazione di tipo popolare
Evidentemente io non ho mai capito c'hanno ancora non riesce a convincermi bene questo fatto che otto referendum hanno più forza di un referendum o due
Cioè condotti con una grossa battaglia su questi temi però di sicura devo trovare cioè devo constatare un'unanimità quasi assoluta salvo due o tre voci di dissenso su questa convinzione precisa e e della di che
In una certa misura io non ho sospetti mi fido anche dei compagni che ritengono che è un pacchetto di otto possa essere più difendibile
Ok allora ecco dico veramente una cosa che ho constatato però è che il partito radicale del Lazio come va già raccontato Stanzani prima Tescari
Aveva preso una decisione sul numero e non tanto specificamente cioè non si potrebbe dire che l'ha preso proprio la decisione sui temi insomma i temi erano una cosa un po'variabile no
Di sicuro al nucleare la caccia e la Bortot e non mi ricordo che altro per cui ecco prevenzioni sulla caccia speriamo che adesso non nascano fuori su su quale progetto dei due scegliere
Però voglio disse pure Stanzani in un consiglio federativo del Lazio decide all'unanimità con gli altri che la caccia l'ha fatta è diamine allora a questo punto possiamo dar tranquilli che le prevenzioni non ci son più quindi ecco per favore alla su questo punto non ne discutiamo discutiamo poi sul Progetto e basta no
Allora dico ecco azzera presa di sicuro una decisione sul numero e cioè si era detto otto spazi e quei effettivamente poi ci sono i problemi di carta copiativa ci sono anche problemi di tempi tecnici cioè ai tavoli raccoglie non è vero che un referendum è uguale a otto perché il tempo tecnico per raccogliere otto firme piuttosto che uno
è diverso cioè sappiamo benissimo e l'andamento del ritmo no che c'era di differenza fra la Bortot e gli otto referente
Allora secondo me infatti Peppino stesso diceva le preoccupazioni che si possono avere di carattere tecnico
Sulla raccolta di otto referendum più i regionali se c'è volontà politica sono superati cioè se c'è volontà politica e tutto superabile vasto punto però io effettivamente anch'io ho pensato a tredici referendum perché no no
Ecco però insomma non so ma a me pare che di sicuro questa proposta
Non si entusiasmante e questo non è un dramma è sempre successo nel partito che il soprattutto le proposte molto difficili non fossero entusiasmanti no perché poi di anni uno ci pensa anche a seconda alla secondo me su questi problemi tecnici non sono così
Facili da risolvere a me preoccupa moltissimo ci son dei partiti regionali che hanno già indetto due tre qualcuno anche quattro raccolte di firme e io non so come faranno però di sicuro ecco cento il problema tecnico cent'allora effettivamente se dobbiamo arrivare a non lo so mangia io stavo facendo un po'di conti
Però effettivamente se si volesse decidere su otto referendum allora tanto varrebbe fare
Tre blocchetti di firme da tre Nuno aggiungendo poi alla fine almeno quella sulle europee
Cioè ma è chiaro non dura tutta la campagna d'accordo però insomma c'erano alcuni compagni di alcuni partiti regionali che diceva insomma fate come Cazzoli pare ma l'ultimo pagliacciata nella carta carbone lo stesso perché almeno il Progetto di almeno uno dei progetti regionali uno se lo fa non lontano copia per intero ecco scusa io invito nuovamente tutti a tener conto di questo genere di difficoltà
Perché mi sembrano in effetti molto importante è uno dei punti su cui abbiamo più dibattuto nel partito del Lazio
Per quanto ci riguarda ci spaventa moltissimo arrivare ad una raccolta e norme di firme che non sappiamo ancora quale genere di difficoltà tecniche imperatori Inter porrà al successo dell'iniziativa
Ho allora sul congresso straordinario volevo dire due parole perché ma io do molte perplessità non ho ben capito cioè un congresso di lancio rivolto alle star non ho capito però un congresso poi e di lancio però e anche di qualche cioè uno balli a decidere qualcosa allora se il progetto io ritengo paghe benessere decisa oggi è già deciso ad A uno che cosa radici cioè come fa poi a essere soltanto verso l'esterno
Non so se il congresso per lanciare un genere iniziativa di questo genere passasse la cosa migliore
Perché poi la gente in un congresso vuole anche poi decidere qualcosa allora se il progetto è già deciso dobbiamo soltanto lanciano all'esterno forse congresso né la cosa migliore nota però ecco se c'è qualcuno che mi parta motivazione ulteriori io sarò felice di prenderne atto
Ecco a meno che poi per il congresso non debba essere come accennava da una parte Rutelli no un congresso essenzialmente di confronto con quello del partito comunista e però
Poi diamo cioè non so se è un congresso di lancio Esterno del progetto referendario possa essere passato a discutere
E qui ci sono state molte valutazioni io mi son segnate tutte poi mi sono anche poco cioè e ci sono altre azioni molto diversi sono alcuni compagni che dicono che in questo partito mancano i dirigenti altri compagni che dicono in questo partito mancano i militanti
Ma anche il consenso a che cosa manca in questo partito abbia non è che manca tutto
Non credo almeno a me pare proprio di no e soprattutto non ritengo che manchino i militanti ecco su questo chiariamoci io vedo constato almeno a Roma e nel Lazio poi ammetto che da altre parti la situazione può essere diversa però non sono assolutamente pessimista sul consenso militante del partito assolutamente proprio no perché ho visto che come si prendono iniziative
Di un certo genere che tradizionalmente coinvolgono i compagni ma di cogliere alla marcia dico sarà stata pure poca gente
Secondo me erano due Milano mille come dicono i giornali ma indipendentemente da ciò c'erano tutti radicali col bollo proprio cioè non è che c'era qualcuno gruppo ettaro no nemmeno uno
Non c'erano persone di c'erano dieci repubblicani che lo contati e poi gli altri hanno tutti radicali per l'ambra veramente sul serio cioè di quelli che sanno tutto no a parte il fatto che sono indisciplinati in quanto radicali per cui sui marciapiedi c'è stavamo ancora ma insomma
Di sicuro non c'era uno che strillava via via la polizia se è una camionetta
Cioè non è che Smetana sbattere contro camionette la polizia se questa si permettevano di rompere le scatole lungo il corteo
Cioè era chiaro uno li vedeva erano radicali col bollo entrando a Mila radicali col bollo con una manifestazione organizzata in due settimane senza nemmeno una grande mobilitazione politica beh a me sembra che sia una risposta
Decente più che decente anzi devo dire più che positiva è qual è il problema sarà semmai che questo progetto radicale è vero come tutti gli altri progetti
Politici difficili non è entusiasmante vediamo se ci sono delle cause ulteriori e non entusiasmante però non entusiasmante cioè un dato di fatto dopodiché possiamo decidere che effettivamente è l'unica proposta
Quella degli autonomi
è l'unica proposta portante per un partito che va a presentarsi alle elezioni europee eccetera eccetera io penso c'è da parte mia non è che ci sono delle delle prevenzioni assolute di tipo politico c'ho diversi dubbi tuttora e in più mi pare che da parte dei partiti radicati regionali più grossi a parte credo la campagna che si è espressa direttamente a favore anche il Veneto e ci sono molte di queste di queste di questa difficoltà di questi dubbi e quindi io inviterei a tenerne ulteriormente conto e e vediamo che succede ultime due parole sul contenuto di due dei referendum proposti non credo assolutamente ecco è già stato detto non ci torno sopra per molto
Che l'ergastolo sia una battaglia perdente assolutamente non scherziamo l'ergastolo al contrario della legge non è la stessa cosa della Legge Reale nemmeno per sogno
Primo la legge Reale sull'accordo con Adelaide è stato un grosso successo quel venticinque per cento perché all'indomani l'assassinio di Moro da un mese di tensione di tutto il Paese dall'assassinio ogni giorno da parte delle Brigate Rosse di qualcuno
Ma dico il venticinque per cento del paese che si esprime seguendo le indicazioni di un solo partito politico che aveva contro tutti gli altri secondo me è un successo incredibile su un tema di questo genere e però non è la stessa cosa perché l'ergastolo realmente
è un tema è uno dei temi di dibattito sui grandi principi
Ma dico è un tema che riesce veramente a coinvolgere la gente esattamente come la pena di morte dico la pena di morte non è una cosa che comincia a serpeggiare ma che è un giorno all'altro
Qualche partito di destra se ha voglia di fare una grossa boutade ed avere un grosso successo lancia lì ecco io pago chiamo sapere cosa facciamo noi
Andiamo a dire che sono cattivi che sono fascisti e che noi invece siamo libertari ma nemmeno per sogno cioè il compito di un partito come il nostro
Ai di sicuro quello in quest'anno e con assoluta urgenza ma in quest'anno nell'anno prossimo all'anno successivo ma se abbiamo la possibilità di sicuro quest'anno è quello di prendere al volo
Questa possibilità di lanciare nel Paese un'offensiva di questo gene per evitare di farsi battere da quelle correnti che sempre più dicono Aqui tutto il disastro tutti a morte al muro
L'ergastolo non basta più adesso vogliamo la pena di morte no
No finisco con la caccia
Sono d'accordo col Progetto della la che perché no no no non posso cioè Bolivia con me
A un certo punto
Cioè non posso dire che o come ho affermato anche in Congresso se ci fosse da fare in quest'anno soltanto un referendum quello dalla caccia lo farei mai no
Ce n'è da fare altri ero d'accordo già allora che addirittura caccia affiancato al nucleare a qualche altro tema portante mi sarebbe stato benissimo però mi sta benissimo con un contenuto netto cioè il fucile è un corpo due colpi a me non mi convince per niente
Se c'è possibilità che alla Corte Costituzionale ce lo porti via ritengo che abbia ragione gloria
Quando dice che ci potrebbe essere un grosso dibattito su questo probabilmente sarebbe la cosa più interessante di un referendum di questo genere su questo tema un dibattito su questo tema se legiferare sulla caccia significa legiferare
Su sul tema della preservazione dell'ambiente della fa una nel suo insieme oppure sulla possibilità di un cacciatore di sparare di poi in realtà due milioni cacciatori in tutta Italia contro tutti gli altri in sostanza e quindi ritengo che sia un dibattito interessante se anche ci sarà questo rischio preferisco che sia una cosa netta perché il fucile a un colpo due colpi a me non mi convince per niente quindi spero che ci sia un pronunciamento deciso
Va be ora parolaio
Trame che andrà avanti col dibattito generale e di votare una mozione conclusiva della dei lavori senza interruzione chiaramente
Allora
Sì vogliamo
Va bene può essere un criterio sì così fra di voi accetta ci poniamo questa dinamica
Allora io se mi consentite volevo passare il mio intervento su due filoni uno di carattere generale un altro di valutazioni sollecitati dagli interventi del consiglio federativo
Provando nei limiti di tempo che abbiamo testé stabilito
A fare una graduale distinzione perché a mio avviso esistono varie posizioni emersi all'interno del dibattito e sarebbe secondo me poco utile se non distingue Simo i vari aspetti anche perché questa questa esigenza mi veniva sollecitata da quanto diceva Ferdinando Landi
Il quale a un certo punto e a mio avviso con una rappresentazione che non risponde all'analisi che ho fatto del congresso di Bari
Affermava che a Bari ci sarebbero stati due posizioni una rappresentativa veri la esigenza di referendum nazionali e l'altra rappresentativa di non referendum nazionali
Guarda caso una interpretazione del genere rischia di essere poco opportuna perché poi coloro che vengono accusato di anti regionalizzazione che a Bari poi erano la maggioranza sarebbero poi in quel caso coloro che hanno sono stati di fatto coloro che la la Regione se non la voleva mi spiego meglio
Se se una tale posizione emersa indubbiamente non emersa con la capacità politica di rappresentarsi con estrema chiarezza ancora di più mi pare che il congresso di Bari c'è una se un elemento ha stabilizzato in termini di consapevolezza in Terna
è stata la bontà del partito di dare in termini di equilibrio tra i due
Le due necessità quella di esistente nel quadro politico Esterno per una forza indubbiamente alternativa nei confronti della quale il regime questo poi il regime si pone con la volontà di farla scomparire
E la possibilità di incominciare lentamente ma sistematicamente a dare corpo al partito
Libertario organizzativamente messo insieme attraverso il suo modello statutario e quindi di conseguenza un partito che chiaramente in quello sono d'accordo con Adelaide
Per essere tale andava si doveva e si deve forgiare attraverso la lotta politica tra menti i soggetti politici che vengono a crearsi sono soggetti politici indubbiamente diversi sul piano fisiologico di lavoro volontà di partecipazione
E allora ci troviamo anche noi a dover essere invischiati all'interno di coliche uno dei limiti attuali
E se volete il crollo del dibatto all'interno de la nuova sinistra cioè la divaricazione tra dibattito teorico e dati fisiologici autentici organizzativi che come abbiamo ben visto erano legati a modelli sul piano della continuità e della durata categorie indubbiamente importante all'interno della politica
Decade a modelli centralistici e a suo modo a tentativi di risolvere USA dicotomia tra e capacità i durata capacità organizzativa e capacità di dibattito utenti quinte se il partito non si confronta con la lucidità rispetta questi elementi di fondo rischia di continuare lentamente corrosiva mente ad essere inadeguato su tutti i fronti e e quindi chiaramente a lasciare margini di profondo profonda dicotomia ma anche di profonda sfilaccia due la sua possibilità di mantenersi mantenesse nel quadro politico
Io io ho l'impressione che sia mancata sostanzialmente una valutazione di fondo che io qui intendo proporre come posso Pupo valutazione politica
I referendum nazionali sonetti poi il punto nuovo del congresso di Bari il dato importante autenticamente importante per far sì che l'insediamento regionale venga a realizzarsi e cioè la regionalizzazione rischia di essere un mito né più e né meno simile al mito partecipazione distico del PC
E quindi attraverso la falsa partecipazione attraverso il modello invece si ripeteva si ripercorreva con i medesimi meccanismi di insediamento di varie istituzioni di base invece poi percorrevano i modelli tradizionali di insediamento di forze politiche
Ecco dico la regionalizzazione di per sé è un dato rischia di essere un mito dentro cui poi volta a volta ci si può mettere tutto si ha la sensazione di trovarsi all'interno del PSI dove si parla di stemma di la mente di alternativa
Che poi in realtà è una scatola vuota nella quale ognuno sistema quello che ritiene più importante allora si tratta di capire
E in questo mi pare che un elemento importante sia proprio la consapevolezza dei singoli
Di capire come un dato di Regina se ne può autenticamente venisse insediare quali considerazioni vanno fatte rispetto a Bari a mio avviso è indubbio che varia marcato per il partito per la consapevolezza di dei soggetti che in questi anni hanno svolto ruolo dirigente nel partito
Una una svolta importante c'è una volontà autentica la comprensione che senza il l'autentico processo di regionalizzazione
Il partito era impossibilitato a sopravvivere nel quadro politico attraverso Dossi dati di esporla questo il dato fondamentale emerso con estrema evidenza
Qual è il dato sul quale il congresso di Baila ricita dare il in termini di compattezza e di consapevolezza la risposta necessari
Qual era il punto d'equilibrio è un'autentica regionalizzazione ad esempio cioè a me mi si parla del partito socialista e delle sue contraddizioni nella sua volontà il leopardo dell'alternativa
Io se contraddizioni se le vedo dico sono più tranquillo su una ipotesi autentica dei Parioli saliva verso verso l'alternativa che se non li vedessi perché so perfettamente che una forza politica che per quindici anni è stata per vent'anni è stato saggiamente il supporto
La politica di convergenza non potrebbe non essere attraversata autenticamente da questi dati
Sarebbe poco prevedibile o poco pensabile che il partito vada verso una legge levitazione
Senza dover stravolgere se stessi soggetti politici che hanno permesso l'esistente nel quadro politico un partito che ha dovuto necessariamente fa convergere sulla politica nazionale attraverso la logica del cuneo
Per poter resistere è indubbiamente un partito che va al processo di regionalizzato reso dei dati di passaggio che volta a volta deve calibrare per potersi garantire hanno tempi dopo le sue ragioni di azione
è una balia sicuramente marcato nella volontà collettiva anche i dati dirigenti questo dato di regionalizzazione ma non già per una vocazione assemblearistico populistica chiara ma perché nei fatti politici senza la regionalizzazione insolito non esiste più
E non esisteva per i prossimi dieci anni
L'altro elemento emerso in misura eclatante è indubbiamente qui poi i dati aggiuntivi di analisi politica qui non possiamo sottrarci altrimenti rischieremmo di non intenderci sul piano della calibratura del dei due processi da portare avanti è quello a mio avviso importante dei dati politici esterni che hanno una loro indubbia rilevanza che hanno segnalato a noi due cose fondamentalmente una crisi della sinistra
E qui poi potremo riaprire una pagina importante del dibattito politico ritenuta la sinistra
Se ha tuttora ancora proponibile una politica dell'alternativa di sinistra e non sto qui a farlo questo discorso perché sicuramente dovremmo dovremmo colpire analizzare molteplici aspetti ma indubbiamente uno dei dati che stanno emergendo in misura rilevante nel partito
è nell'alternativa di sinistra così come dal sessantatré il dato radicale ha proposto come dato originale dico addirittura nel quadro europeo
Appare attualmente un'alternativa difficile da mettere in essere perché fisiologicamente la sinistra è attraversata da dati da contenuti ideali ideologici di natura restaura attiva conservativa della dimostra che la renda
E di fatto una visione profonda tra alcuni discorsi motivi di Franchino di Laurini è indubbiamente alcune valutazioni di marcia la cui pure voglio fare dei dati di riflessione aggiunti compagni
Questo partito negli anni scorsi preso dal ritmo forsennato della sua ho necessità di esiste nel quadro politico e che ci vogliono far fuori infatti in dubbio stamani ho letto il Messaggero avevo fatto una dichiarazione che viaggiava in una dimensione diametralmente opposta l'accusa nostra
Ai partiti del regime di voler far ricadere attraverso lezioni anticipate la crisi sul Paese Luciano risolve o equilibri interni amata col PSI il Messaggero stravolgendo questo però ci sono i margini per una querela chiaro ci mette in bocca la nostra intenzione di andare a elezioni politiche anticipate
Indubbiamente esiste un tentativo anche di collusione con la punizione neo fascista che su questo ha ha indubbiamente espresso una una una posizione netta io sono convinto che Samuele
A tuttora non ci interessa sia per motivi esterni e sia fondamentalmente per motivi di natura interna perché un partito che attualmente ancora esigenze di di plasma cura e di strutturazione interna sul piano dalla consapevolezza di soggetti che lo compongono
Rischia di trovarsi di fronte ad un dato delle lezioni politiche anticipate completamente snaturato completamente strappate dilaniati incapace di di sistemarsi di ricollocarsi o una dimensione adeguata alle sue esigenze
Cara Rosa
Lei polemiche ci sono sempre state nel partito però esiste un patto in dubbio il partito è attraversato da una da una vastissima logico e psicologico importante
Il protagonismo dei soggetti indubbiamente sollecitato attraverso le nostre battaglie
Che non è la sollecitazione di bisogni individuali a sponde egoistico me la sollecitazione di realtà di bisogni individuali essere protagonisti decisionali delle cose è indubbiamente stato stimolato a Massimo
Anche da un elemento indubbiamente dei generatori non sua specie dura generale dell'elemento elettorale con questi dati di fondo che indubbiamente gravano sul partito dobbiamo fare i conti quindi appare indubbio e se Graziano Laurini che conosce questo partito
Ci viene a dire che questa dirigenza nella quale ognuno veramente con Massimo umiltà prova a fare la sua parte casomai anche in contrapposizione polemica laddove necessario non è in grado di Nonda
Dico dati informativi dice cose ingiuste perché nei fatti è dimostrabile scientificamente e indubbiamente misura inadeguata e siamo riusciti nonostante i siam dovuti fare carico in termini proprio nella solitudine
Nella solitudine perché l'esposizione a Trento e Bolzano e dell'intero partito e a Trento e Bolzano non c'è nessuno e ci viene aveva su questo misuriamo la capacità di analisi politica dei singoli soggetti a candidarsi avevo dirigente delle situazioni
Nella solitudine tremenda
Dico deve fare farsi carico anche di colmare quei voti
Sul quale il partito è indubbiamente esposte in misura rilevante tant'è che l'attacco della sinistra di specie del PC del PSI su questo fronte e che non siamo sollevatori polveroni ma incapaci poi di risistemare su un organizzarvi le diverso la società e qui la sua Punto visto messo da fare i conti è qui che lo dobbiamo da dare delle risposte trionfale delle valutazioni quello che mi dice il compagno Marino io sono sgomento che una Regione come la Lombardia
Mandi un compagno così ingenuo a rappresentare se stessa perché sono delle volte sono delle valutazioni lo faccio sul piano meramente politica un di carattere personale
Temi debole mi confermano a qual punto non ci si candidi a un nuovo dirigente decisionale ma ci si relega al ruolo di vittimismo sul piano fisiologico di vittimismo e su quale sicuramente
Strutture Sam di semplice di semplificazione autoritaria verticistica viaggeranno
Su queste viaggeranno le strutture di semplificazione verticistica a cui il modello di democrazia protetta sta andando
Se non riusciamo a consolidare i dati di responsabilità autenticata in termini di risposte politiche noi sicuramente così dovremo la base la struttura portante su cui la democrazia protetta il se la semplificazione autoritaria del regime si andava insediare
E impatto reale la sinistra Numa sinistre anche attraversato da questi dati dove si dagli superficialità e di qualunquismo tra virgolette che indubbiamente costituiscono gli elementi preoccupanti di questo partito
E allora Eva si tratta questo punto di fare i conti con questa esigenza di protagonismo legittima perché è il protagonismo di chi vuole incidere con dati decisionali da una parte e dall'altra parte di riuscire a capire come e quando in quali sedi riusciamo a portare i contributi necessari
Indubbiamente insufficienti ma lo sforzo abbiam fatto sul piano concreto per raccogliere volta a volta di ritagli di tempo il massimo reati formativi per poter rispedire a dare ai compagni appare indubbio che non c'è uno sforzo unitario da parte dei compagni e caso mai tessuto come il nostro è possibilissimo e tanti possono inserirsi con tonalità polemiche pretestuose per dare luogo a dei dati a dei dati divinamente dichiari spaccatura però io vi dico con la responsabilità politica che ogni volta mi prendo sul piano personale
Che andò avanti andò avanti anche durissima mente IST insediando legittimamente ritengo sul piano politico
Polemiche contro queste pretestuosità perché i margini per inserirsi dalle sole questo partito è un punto il metodo storico importante e contro queste cose sono delle provocazioni precise sul piano politico attenti non valutate Tamil provocazione o sono il prodotto di ingenuità politica bisogna del partito faccia i conti proprio la sua volontà di andare verso la regionalizzazione
Proprio la sua volontà di far quadrare di ricercare volta a volta un punto di equilibrio sua base precisa che io faccio di valutazione
Che varia sicuramente marcato oramai una consolidata capacità del partito una convinzione di tutti e senza la Regione già e non si viaggia
Però dico fa ai referendum nazionali significa forse avere quello trainante su quale quali poter inserire uno due referendum regionali e sono i contenziosi su cui costruiamo una forza che autenticamente insediata negli interessi politici locali
Dobbiamo ancora una volta Paci Caio i vari strati di valutazione e varie varie piattaforme di confronto e saranno della forma
è elevatissima sul piano dello scontro nazionale e che sicuramente a livello locale dovrà essere un comodo banalissimo come conciliamo questo ma attraverso la capacità attraverso la crescita di spessore politico dei compagni e questo lo misuriamo non è vero che abbiamo strumenti di valutazione quando un compagno qui interviene è chiaro appare indubbio che modo manifestiamo né la stanchezza né logoramento fisico quei momenti di di di rammarico e di delusione
Però dico sicuramente quand'è che poi esplode l'accusa di menzogna da parte di Sergio Stanzani quando tutti quanti hanno visibilmente in mano la prova tangibile
Del partito che per anni non ha informato perché persuaso angoscia e l'onda apprezza non fa niente non collabora per aiutarci in questo scorcio tremendo d'essere votati a informare al massimo e compagni a trasferire il massimo di informazioni ritagliando casomai il tempo anche la casa per telefonare compagne forniti dati informativi necessari indubbiamente come non testimonianze ma come fatto concreto con cui stiamo insediando una prospettiva diversa intesa allunga difficile
Nella quindi scosso dai direttamente sul Marcello
Nei confronti del quale indubbiamente il discorso è diverso
Ma ce lo parla di elementi di Commagene discorsone Licosa prospettive è del punto d'equilibrio in cui si vive in Siria
E qui allora discorso a una produzione profondamente diverso messi da parte questi dati che sono insufficienti e ingenui con la cera discorso di vere e proprie di equilibratura rispetta l'attuale fase ed anch'io sono convinto di una cosa marce
E la può valutazione
Non essendo ancora in grado di di proporsi sul piano concreto io ricordo presago dei compagni d'uso per non aprire polemiche loro
Dei compagni che negli anni scorsi hanno rotto sistematicamente i con gli Oni
Dicendo che il partito non provvedeva la crescita dei singoli soggetti politici eccetera ben ricordate questi compagni
Bene adesso questi compagni parlo delle analisi precise
Il partito a Bologna
Non ha utilizzato tutte le energie politiche e intellettive il partito adesso lei utilizza io leggo sull'ultimo argomenti radicali compagno Franco Corleone che decidono o punto di equilibrio era giunta consultiva è qui il punto di passaggio importante
Preso percuote lei nel partito si erano impossessati di queste cose queste cialtroni idee politiche è solo il tentativo di volersi fare carico di battaglia autentica di crescita interno del partito per poi una volta insediata la poca personale possibilità di contrappeso all'interno del partito che divengono nient'altro che con le vie soli momenti non dobbiamo confrontarci scontrarci penetrare i momenti che veramente si muovano sua dinamica dell'insediamento più sporco e Diego contro i guai dobbiamo con sistematicità Lothar
E lo dico con estrema sincerità ricordo questi cialtroni sciacalli non farò dico niente per non combattere fino in fondo sono analisi politico dobbiamo confrontarci in modo preciso patimenti veramente salviamo
Però a quel punto l'equilibrio caro Marcello tenta io sono convinto di una cosa non è che lo faccio sul piano meramente diciamo così psicologica
Dico che indubbiamente bariamo c'erano i segni tremendi
Tant'è che per esempio adesso mi trovo ad essere una posizione apparentemente non comprensibili fece poi comprensibilissimo cioè di dialettica di dinamica politica ho polemizzato polemizzò in tutte le sedi do Brasil la meno fasi diverse invito è indubbiamente a capire io sono convinto c'è ancora
Se vuoi per un istante preso da situazioni di rammarico di risentimento tra di voi perché non è una categoria politica di infantilismo di sbaglio ma è un fatto psicologico prigione se attraversa più attrezzato Bari momenti lunghissimo momenti primina rimessa di risentimento che mi hanno fatto perdere colpi politici che non l'hanno fatto comprendere il quadro dentro cui dovevamo muoverci e non l'hanno fatto centrare i problemi che avevamo davanti
Però dico attenzione perché il punto di passaggio il rischio concreto in questo momento è quello di non capire quali sono i giovani che portano avanti in questo momento e va di essere incapaci di capire come dobbiamo comportarci regolarci rispettato la situazione un'ultima nota conclusiva
E parlo adesso come membro del consiglio federativo faccio mia la proposta fatta dai compagni della segreteria nazionale sulle autoreferente
Ha fatto mi anche con le motivazioni politiche
Una sola piccolissima considerazione
Jan Fabre ha fatto il ventidue di gennaio una conferenza stampa
Ma la conferenza stampa è stata ampiamente pubblicizzata dai giornali
E tutti gli elementi emersi poi nel dibattito sono erano già lì espresso i radicale che è una questo museo andare a cercarsi notizie
E navigare indubbiamente votato ad essere soggetto li misuriamo anch'io posso capirla di Aka la carenza d'informazione interno posso capire il fatto che non siamo in grado di incidere decise non mente ci siamo scusati con alcuni particolari però questo non ci esonera va a colmare i nuovi delle situazioni
Perché perché se è vero come è vero che non c'è malafede chi non impongono che ho mai tempo materiale gli altrettanto valida possiamo contribuire per scongiurare che questi compagni divengano contro la loro stessa volontà
Macchiati dalla necessità quotidiana politica e chiaro di deliziosamente legati alla dinamica di professionismo politico economici dietro questi compagni provini chiediamo vi prego di credimi Prodi vi chiediamo sicuramente contributo in questo senso dovrà essere quello di un aiuto sistematico attraverso telefonate così poi forse sembra una banalità ma questo è un fatto importante così perché lui deposi ricordiamolo formale delle situazioni
Una sola nota rosa
La caccia mi pare non vorrei riaprire un confronto di polemica
Il congresso di Bari la esplicitamente esclusa affermando te il partito Pedrale mai e poi mai se le poteva Patarino lo voglio dire provvederà erano fatti con le mani dico perché se no rischiamo di non di non capire i termini del problema
Un'ultimissima nota per Francesco
Ecco dunque Francesco due considerazioni
In di una di merito per i nove perché attestare IVA una di merito per i nove e e anche a sedici una di merito per i nove io sono convinto
Sono convinto che nonostante tutto
Affianco alle alle valutazioni che faceva Adelaide circa il digiuno di Marco c'è sicuramente un dato
Sicuramente incidente
L'Italia ha già investito questi soldi piante allora ecco che si di fatto la gente si credette che hanno ricevuto le Unidos hanno già prodotto sono già in fase di produzione
Rischieremmo di essere accusati della solita accusa che ci viene fatta di essere sostanzialmente votati ad un ruolo volati a mo'di provocazione e non a tre punti dati reali non so se lo sa di governo in questa frase pronto la presunzione l'ambizione di Ricci
Dato di governo facevamo le proposte sulle edifici carcerari
Da forza di governo nei fatti abbiamo anticipato di mesi ciò che il cialtrone presidente ministro della delegati giustizia fatta dopo un certo numero di mesi è una politica che invece la perseguire sul piano del della i dati politici esterni per comperare provocazione per dimostrare le fughe quindi avere immani margini dell'ordine pubblico grancassa i tutti i regimi autoritari
Però dico cos'è il primo elemento che mi sembra importante dobbiamo fare i conti con questo dato e sicuramente non è da escludere il secondo e che nonostante tutto io invito i compagni a farsi carico di una valutazione rispetto ai tempi riteniamo davanti
Obiettivamente in questo momento all'interno di una legittimità che quella statutaria
Dobbiamo decidere non credo a una maggiore forma i democratici trazione attraverso la presenza delle assemblee
Dei dei per i partiti regionali posso capire che i compagni di Milano attraverso tre telegrammi ci posso mica fare una rappresentazione del del dissenso all'interno del partito questo con questo partito al via il consiglio federativo che pur nella gravame delle scelte che deve andare a compiere ha permesso a tutti forse fondamentalmente da polemizzare di venire qui a farlo e ho fatto dico nonostante c'era qualcuno che la forse giustamente detto qui dobbiamo avere il coraggio di dire questa volta intervenuto remember consiglio federativo
Preso nelle sposa Beatrice assumiamo e ce l'assumiamo come organo deliberativo del partito e lo facciamo con questo dando corpo e non vaga rappresentazione a quelli che sono i dati sanitari del partito conservative acquisto
Sarà poi soggetto ai giudizi di tutti i radicali del Congresso agli altri organi
Ce l'abbiamo questa consapevolezza prima una presentazione dello Stato conflittuale alternativo indubbiamente tirata e sicuramente Simoni mitologica di compromissione elette di collusione a cui lo Stato il regime oggi la morte a cibo
Siamo piccole banalità ma quei compongono il dato fisiologico domanda ricco
Questo è quanto per la parola
Pari
Io parlerò pochissimo pagano cinque minuti non di più perché appunto ci sono i problemi
Penso ai problemi di treni che essa
Il primo punto che voglio sollevare questo non in Emilia Romagna
Da circa un mese parliamo di questi referendum certamente non lo specifico non su questi otto ma parliamone Progetto di questi referendum dunque sono palle
Si recava da sette otto giorni questo lo posso garantire perché io fino a ieri non ero membro del consiglio federativo e compagni
Che ci rappresentava Nicosia pelati o evidentemente hanno fatto il loro lavoro informale così operativo dell'Emilia Romagna di quello che stava accadendo Roma se i i compagni
Di altre regioni che fanno parte dei consigli appellativo non informano accusate ma è colpa loro non è un mese che ne parliamo di queste cose
Io personalmente dico personalmente perché non porto
Non potrò niente di non potersi un contributo da parte dell'Emilia Romagna rispetto a queste cose perché è una discussione che è in atto una discussione che in altri non ancora uscito niente personalmente sono d'accordo la proposta fatta la segreteria di questi otto referendum personalmente sono d'accordo perché in ogni caso altrimenti non si fa niente io ho notato prima una cosa
Noi in Emilia domani abbiamo cercato di fare altre iniziative al di là di questo progetto degli otto referendum altre iniziative che erano dei iniziativa di raccolta di firme iniziativa popolare quattro iniziative di record
Il primo iniziativa popolare
Per per dare un qualcosa di politico all'Emilia Romagna diciamo accolti però e l'ultimo consiglio federativo che quando è cresciuta questo proposta del consiglio federativo nazionale dei referendum a livello nazionale immediatamente i compagni hanno scaricato tutta la responsabilità di portare avanti queste iniziative regionali
E non le voglio più fare dicendo che d'accordo oggetto bellissimo
Poteva avanti gli otto referendum i quattro referendum regionali non li porteremo più avanti oppure ci saranno grosse difficoltà nel conclave avanti perché io personalmente sono per portare avanti anche qua en anche questi quattro referendum
Perché nel partito Company intendiamoci ma veramente così presentato
Il dato importante è che il partito ha sfasciato voi non ve ne rendete conto magari stando Roma stando Mila no stando bario stando a Catania evita Bologna Rita Pavone imiterà in Emilia Romagna impaurito è completamente espatriato c'è uno spazio nel senso che i compagni non sanno più da che parte girarsi e voltarsi
Io noi chiedevamo e chiediamo tutt'oggi è la regionalizzazione l'unico pericolo che vediamo
Crediamo alto in questo progetto che appunto
Sì è una scappatoia il punto di rottura per cui alcuni compagni più temi di Imera volenterosi dicono bene abbiamo per poter appare viene imposto dall'alto e poi varata e me ne sono sempre dei compagni che ammonire vicino
Per i compagni ci vengano a dire oggi che va bene questo Progetto e abbandoniamo operato potete il nostro progetto no noi facciamo questo
E facciamo anche l'altro studieremo il studieremo il tecnicamente come si può fare fare tredici quattordici accoglieva quattordici firme tredici potabili nessun modulo
Ma che poi sono anche centocinquanta mila firme le opere che che terremo discutere loco e su cui io personalmente non sono d'accordo comunque Dovico porgo il proporremo dopo ci sono altre cose
Colori compro io l'ho già detto anche Emilio domani cioè il partito dei lamento usi scusatemi e c'è patito delle iniziative
Io invito ma perché neanche un lamento di una volta il periodo dell'Om della mentori riconvertire il logoramento
Iniziative ma invito anche il partito e iniziative a tenerne conto e ho piacere e di pianificare antico male che finalmente se ne sta si stanno impazzendo carico dei problemi anche dell'associazione di tenere conto dei pone le ispezioni qui tesi vigile la restituzione dei vari partiti regionali
Perché è chiaro Company che senza poggiata politico i due referendum che già abbiamo non servono assolutamente niente cioè le foto da quando vogliamo ipotecato deve essere pieno
E globale deve essere anche difendibile difendibile in che modo difendibile dalla Corte Costituzionale difendibile nel Paese difendibile nel Parlamento generalizziamo
E non so se ci riusciremo se ne avremo la capacità sappia Giampà parlava di unità tutto al partito per questo progetto senza unità non va avanti perché le firme le dovremo accogliendo raccogliere Carlo Marx o Gesù Bambino lo chiama raccoglie no se non c'è questa unità di intenti tenuta la nota poggiato politica importante non plausi nonché a domanda per i posti vuoti anni la e la politica
E la prossima politica guadagni reperito radicali queste se non capiamo questo
Cosa andiamo qua
Niente non andiamo paghiamo di rimessa dettiamo Limisso sulla crisi richiamo Limes sulle Brigate Rosse cerchiamo di rimesso su queste cose ce la fate sempre Esterni l'ha spuntata del Partito Radicale
Da tempo a ricaricare a quel partito che creava un qualcosa che che iniziativa portata avanti e non ha mai giocato di rimessa
Oggi noi conciato godibile anche sento qua stiamo cercando di giocare di rimessa abbiamo paura di confrontarsi con qualcosa
Questo qualcosa il Paese io credo nella gente credo nel Paese e Piero che questo Poggetto se ma tutti insieme compagnia ventosi quelli delle iniziative lo porteranno avanti sarà un progetto vincente vincente anche se lo perdiamo perché vincente se non altro per noi stessi perché riprenderanno e associazioni locali partiti regionali che altrimenti sono allo sfascio
Fabio anche
Quanti formazione di altri partiti che non è che facevo tutto da quel rosa Cuapio
è proprio una cosa
Al limite vergognose noi
Il gruppo anche lo abbiamo avuto di recente persone che si conoscono da cinque o sei anni Emilio domani che sono sempre loro
Ogni tanto ci gravi tento una qualcuno ha poi se ne va
Perché non abbiamo adesso che stanno nell'ultimo anno la mia non siamo riusciti a dare un qualcosa il progetto politico quale Nucera progetto politico anche l'anno scorso anche nell'anno delle delle non c'era il progetto politico perché anche lì dobbiamo difendere il referendum quando è pulito e ridare difende qualcosa e questa radicale perde qualcosa IPA riguardare invece le può porre sempre qualcosa e portare avanti
Nella linea coerente al di là di quello che succede esternamente
Avete ragione ci sono i fatti che di cui non si può non tener conto siamo andati al congresso godersi mai queste cose ce le siamo dette ce le siamo dette
Sei minuti ho finito
No riprendiamo cinque minuti e continuiamo il discorso di Carducci ho visto che vengo dalla stessa parte
Praticamente per quello che riguarda l'Emilia Romagna posso anche continuare questo discorso
E magari accentuerò momento una parte del problema che sta venendo fuori oggi che mi sembra una parte politica e poi il discorso della privi di cemento di quello che entra
La politica nostra impenna rispetto alla politica estera io anche credo che negli ultimi due anni dopo il successo nostro della raccolta delle firme per la richiesta degli otto referendum in effetti una serie di difficoltà esterne ma anche una serie di difficoltà interne ci hanno portato a tentare di privilegiare il dato nostro cioè al tentativo di crearci una struttura di darci gli strumenti per agire e per individuare probabilmente altre lotte politiche
Però ecco probabilmente noi ed Emilia-Romagna rischiamo di generalizzare l'esperienza che è nostra ma non credo che lo facciamo poi troppo perché comunque riusciamo anche tenere conto dei dati che veniamo vediamo emergere appunto dalle esperienze degli altri
Io credo che il tentativo da farsi si è appunto quello di equilibrare i due dati e credo che probabilmente sia la scommessa più difficile da fare
Però mi pare che il dato che sta emergendo che stava emergendo è emerso anche a Bari e continuava a venir fuori in questi ultimi tempi era che se la regionalizzazione veniva intesa come unico progetto politico probabilmente si sarebbe arrivati a ben poco
E io sentivo a congresso di Bari che comunque così chiunque di noi vertice base non mi importa era arrivato con molti dubbi e molte incertezze e comunque privo di un progetto politico credo che in questo momento
E stiamo lavorando sia un mese un mese e mezzo che cerchiamo di farlo e nella sede più appropriata comunque nel consiglio federativo cerchiamo appunto di ridarci un progetto politico che è l'unica cosa che ci può far trash Santini corriamo per l'ennesima volta il rischio di ricreare una grossa mobilitazione di avere la parvenza per alcuni mesi
Di moltissime persone che lavoreranno con noi ed è proprio su questo che dovremo lavorare questa volta forse per la prima volta cercare di non disperdere queste energie che raccoglieremo intorno
Ma inserirle appunto in quei progetti regionali che altrimenti comunque da soli secondo me non riuscirebbero a partire come se anche part time parti partissero morirebbero dopo poco
Perché non sarebbero altro che una ripetizione in piccolo di quello che è già capitato altre volte
Se invece noi riusciamo in questo momento a ridarci e ed è comunque una scelta difficile cioè io ho lo stesso timore che avevo quando uscimmo dal congresso di Napoli avevamo detto faremo autoreferente
Tornavamo a casa ci chiedevamo come faremo affari eppure li abbiamo fatti abbiamo raccolto queste firme
Questa volta si tratta di riavere le stesse paure ed in più però di sapere che e se facciamo come abbiamo fatto le altre volte fra due anni o probabilmente anche fa molto meno tempo ci ritroveremo come ci siamo trovati a Bari
Dove in pratica l'hai messo in unico tema politico che era quello dell'ecologia politica e che è un tema che non si deve abbandonare ma sul quale dobbiamo comunque lavorare moltissimo
Che però sembrava quasi qualche cosa di nuovo che avevamo voluto tirar fuori dal cappello come se la sentenza della Corte Costituzionale praticamente ci avesse impedito per gennaio in poi di credere in quelli che erano stati gli strumenti che abbiamo sempre cercato di utilizzare sino ad allora
Quindi è a questo punto la nostra posizione abbastanza chiara poi ci sono moltissime altre cose da dire
Cioè ad esempio il fatto che appunto io stesso a molte volte era anche avrebbe lamentò sì perché perché penso mi pareva che certe scelte non fossero scelte condivise però ora credo che ad esempio fare un congresso dell'associazione o qualche cosa di simile
Significherebbe riportare in qua soltanto delle critiche perché io veramente non trovo nessun dato di proposta politica al di fuori di queste che abbiamo elaborato e mi pare insieme in consiglio federativo
Tutto sommato ci deve essere c'è comunque questo partito qualcuno che pensa
E non mi pare che nell'associazione non mi pare che sedi locali si riesca a pensare altro se non in termini di critica
Cioè io non vedo forse diciamo chiaramente l'informazione sappiamo come e che cosa passa per la nostra attività però non vedo qualche cosa di altro di diverso che i radicali facciano in questo momento ma a livello proprio nazionali
Quindi non so che cosa potrebbero portare la situazione se non dei sì o dei no delle critiche allora tanto vale portarle qui attraverso noi che e ne abbiamo già discusso comunque in consiglio federativo un ultimo punto congresso straordinario
Mi ricordo che nel settantacinque per l'organizzazione della campagna delle senso una volta abbiamo fatto un congresso straordinario lo stesso successa maggio del settantasette in piena campagna di raccolta delle firme per gli otto lettere sono sempre stati dei momenti di mobilitazione che però hanno rischiato in quei momenti di privare forse delle energie e diciamo anche in termini economici e non è un dato da non sottovalutare terra così rilanciare delle cose ma se un congresso straordinario anche in questo momento deve essere semplicemente così un dato che serve a noi per riuscire a ricopiare delle forze a mandare avanti delle cose credo che sarebbero se invece riuscirà a essere un momento in cui il partito radicale riesce a convogliare su questo progetto tutta una serie di forze politiche anche esterne a questo progetto
Va bene ma allora forse potrebbe essere una Assemblea una pro una presentazione di questa proposta anche diverso da un congresso straordinario nello rinchiuderci nel nostro detto di due mila militanti radicali tre mila quelli che siamo ma per a veramente allargare il nostro discorso a tutti coloro che possono esacordo benissimo se deve essere un momento così
Di Pompa Tura diciamo di una scelta che comunque è giusto fare qui secondo me allora
Io governi rampanti un attimo da quel documento che è stato presentato ieri che dal documento del federativo regionale dal del Piemonte al federativo quale mi sembra che sia stato poison male o almeno ho capito forse male in certi punti specialmente in quel punto dove noi dicevamo
Che prendiamo atto di alcune perché alcune considerazioni su quella che è la situazione regionale fissata ad esempio che noi pigliamo atto del
Del fatto che sarà difficile o almeno alle mode grosse difficoltà a organizzare comitati promotori per questi questi questi referendum fa questo pacchetto referendario sen verrà votato
Perché la situazione regionale diversa dapprima della raccolta firme
Raccolta firmato da questo punto ecco questo non vuol dire niente mi sembra è così quindi atto di queste difficoltà però penso che il partito sia abbastanza ponte così mi è sembrato da per quanto riguarda le per quanto riguarda ciò che hanno detto le associazioni rappresentanti trovino sia abbastanza pronta a mettersi a raccogliere firme su questo progetto nazionale anche per altre considerazioni che fra l'altro sono state tirate fuori proprio adesso
Ma pensiamo che quelli che erano i nostri progetti regionali perché abbiamo incominciato raccolta firme per quanto riguarda una proposta di legge regionale sul nucleare e all'anno in cantiere altre due o tre raccolte prima il coupon per su proposte di legge
Possono uscire da un'iniziativa come quella del referendum nazionale
Pochi anche perché sono su un piano differente rafforzate da questo punto di vista affrontate perché perché arrivato a un certo punto possiamo permettersi di avere una promozione chiamiamola nazionale dei referendum nazionali perché sappiamo come succedono queste cose è chiaro che poi anche per quanto riguarda la nostra crescita politica anche di singoli
Grandi singoli militanti soltanto cercheremo per quanto è le nostre capacità di promuovere il referendum nazionali più possibile lo ha sicuramente ci sarà una grossa promozione nazionale specialmente per quanto riguarda mezzi finanziari
E a questo potremmo appunto affiancare queste raccolte di firme regionali
Che dovremo commuoverci noi altro elemento per poter crescere veramente politicamente specialmente nel senso è in quel senso che nel senso della regionalizzazione che era quello che è uscito fuori dal
Dal congresso di Bari
Quindi quello che era con che era contenuto nel documento Adelaide è semplicemente una un una valutazione cioè noi prendiamo atto di questo ma non è nessuna dire decisione o nessun rifiuto quel concetto a ai prezzi o insomma non non chiediamo aiuto non ci lamentiamo non ci sentiamo minimamente Coppo cattivi per questa
Da quando andando avanti appunto per quanto riguarda quali possono essere io chiedo al consiglio federativo che si cioè che ad approfondire un pochettino di più in questo senso proprio per l'aiuto anche la discussione poi da riportare anche la Regione quali possono essere i metodi
I metodi di promozione di queste raccolte firme specialmente quelle nazionali
Si è parlato per adesso al di là del poi si potrà parlare della scelta sui referendum in modo be'questo mi sembra anche pure sotto intendiamo che siamo d'accordo su un pacchetto Nevada quali possesso di metodo di promozione
Si è parlato per adesso soltanto di quello che è il congresso straordinario adesso chiedo a Ciampi dispiegarsi perché sul congresso straordinario e chiaro sei tu che decidi in questo caso e il federativo mi sembra e non voti neanche o non c'entra minimamente quanto riguarda l'indizione del reso patinato però dispiegarsi
Si fa prima visto che la
Ci ha comunicato che lo convoca che altri lo fa dopo che tiene più quali sarebbero i contenuti eccome e realizzabile a me piace molto l'idea personalmente
Di fare il congresso straordinario insieme al Congresso esaminare Partito Comunista al Congresso il partito comunista per poter tirare praticamente fuori le contraddizioni grosse perché Fox è un momento politico di cosa che abbiamo questo
Però non riesco
Sono personalmente questo probabilmente sono carenze mie a capire come attuabile questo concetto quindi questa è una richiesta
Ecco
Per quanto
Per quanto riguarda l'analisi di Stanzani sul sul fronte esterno e sul fronte interno ecco questo si lega più o meno a quello che ho detto prima sui referendum regionali io penso che proprio per l'esperienza che abbiamo avuto dalla raccolta firme sugli otto referendum
Cioè trovarsi alla fine della raccolta firme che ha dato una mobilitazione mense in Piemonte almeno a non essere capace questo e sul sono sicuramente state carenze nostra non essere capaci a ad approfittare di questa mobilitazione per creare effettivamente o il partito regionale o il partito radicale tanto meglio non ne siamo stati capaci come come gruppo dirigente o come singoli militanti abbiamo fatto dei congressi straordinari abbiam parlato di regionalizzazione prima ancora di parlarne fosse a congresso di Bari però sicuramente ci si devono essere state delle carenze da parte dei radicali che
Hanno creato questi progetti
Perché adesso non riusciamo a cogliere i futili questo però anche sulla base di questa esperienza
Proprio perché ho mai qualche Progetto a livello a livello era di promozione regionale è già pronto qua e questo può essere valido il discorso di riprovarci ancora per quanto riguarda il partito adeguarsi ancora e vedere se riusciremo con l'esperienza che abbiamo già avuto a convertire rettale diventano salpati dove giornale il Piemonte degno una volta tanto di questo nome in quanto io ancora difficoltà a chiamarlo partito regionale
Proprio per la situazione di associazioni che hanno sono proprio anche per così guardando la situazione consiglio federativo mi vergogno ogni volta che devo chiamarlo consiglio federativo ed è indubbiamente un consiglio ogni tanto tira qualcosa fu fuori qualcosa non è federativo sicuramente
Ecco e questa mi sembra che non sia soltanto parole alla situazione consiglio federativo dettiamo
Se ecco
Forse anche quello nazionale insomma bisogna guardare
Senza offesa
Ecco questo quindi poco quanto penso io vi guardo al pacchetto riguarda il pacchetto ecco io sono d'accordissimo che sì faccio un pacchetto e condivido pienamente le motivazioni che hanno qualche poco che porteranno stavo per dichiarare la scelta di questo tipo ad ogni modo ad ha scelto in un pacchetto però il problema
Ecco sempre in vista del discorso la regionalizzazione mi affianca la richiesta che aveva fatto cosa cioè di tener conto anche delle esigenze dei partiti regionali queste qua sono soltanto esigenze tecniche
Quindi atti è questo una delega tutto pochi So Cuper ha del
Chi si occupa era del del del concepire i moduli ieri parietale tenere conto di questa esigenza ero io quello della battuta di avere almeno un'altra velina per poterci infilare il modulo del per la raccolta firme regionali questo poteva vedrete sarà
No la proposta Prodi
La proposta concreta e erano partiva da proposta di pale dei gruppi di di moduli come il carbonato sotto per farli passare almeno penso quella era la corposa dicevo lasciare l'ultimo per l'ultima gruppo come in carbonato sotto in modo che si possa giungere il da un ad ogni modo non so come queste son cose tecniche prese occorre tenere in cui si può discutere
Per quanto riguarda invece i il referendum singoli punto per punto ecco ricordo che noi come Piemonte avevamo chiesto avevamo chiesto una un ampliamento dei referendum sul Codice Rocco in quanto ci sembrava che fosse fosse l'argomento uno degli argomenti che più Consul pur cui più alla moda parlare e questo mi sembra stato pare sia stato fatto con la proposta di referendum della Gazzola ecco sulla gassosi sono state molte critiche a me sembra che proprio
A
Che proprio le le critiche che sono state state fatte al al progetto e ferendo sulle Grasso diano maggiore dignità politica a questo qua ha detto che mi sembra voglio la difficoltà e la difficoltà di andare a scontrarsi con beh con da una parte chi chiede e chi chiede la pena di morte e d'altra parte sulla piazza d'incontro alla gente mi sembra che sia proprio una grossa occasione di crescita politica non soltanto nostra ma quella crescita politica che abbiamo sempre guardiamo sempre parlato fatta sulle piazze fatta con la gente insieme alla gente quindi questo mi sembra importantissimo per la caccia infine per la caccia c'era un un accenno alla caccia
Al referendum sulla caccia da parte del partito del Piemonte sul documento che avevo che ho portato ecco sembra che il partito del Piemonte chieda ulteriori spiegazioni non tanto per quanto riguarda il la fattibilità del referendum o tecnicamente referendum o o significato del del referendum ma chiede spiegazione sul significato politico del referendum che veramente non abbiamo noi non riusciamo ancora a capire questo lo so potremo organizzare degli incontri come con voi ecc l'unica cosa che volevo dire ancora e per finire questo sulla caccia
è che adesso ci troviamo davanti a si troverà al due per a due a due proposte io leggendo la mozione congressuale e leggendo lo Statuto o cuore in questione che in ogni modo per essere accettato da salendo sulla caccia ci voglia la l'unanimità quindi questo è una valutazione politica credo bisognerebbe
L'accetto in più
Grazie sono stati tali e tanti gli attacchi personali che mi sono arrivate che dovrei chiedere il tempo per rispondere per fatto personale tutti cercano di S. invece più brave possibile
Però su alcune cose ecco prima ed ora i scusarmi chiedo scusa di una cosa questa sì di avere pronunciato la parola fregnacce io me l'avete ricordato io non mi ricordavo che alla vita comunque chiedo scusa do questo volevo solo intendere che si trattava di cose di referendum su cui non si era di un partito subito si era ha riflettuto abbastanza tutto qui
Per quanto riguarda la Mariangela voglio dire un'altra cosa io sono per convinto che il referendum sul la porto e politicamente validissimo
Però questa convinzione non si danno ai trattando dei miei compagni di associazione per non essere state informate di che cosa si andava facendo e penso che anche loro abbiano diritto di essere non voglio che prendano coscienza vogliono devono essere informate per poter deliberare tutto qua
Questo
Ecco no non è mio compito non ha questo compito io capissi sono io nel partito sono tesori a nel caso di azione ciò tesoriere solo un altro un militante che non ha questo compito questo compito era che ci si orienti fosse un minimo di dibattito bisogna anche di notizie vengo
Vengano anche queste e mandate ma non che si è presentato d'accordo se si vuole conoscere per deliberare bisogna avere in mano gli ha proposta concreta tutta capisci di questa legge vogliamo abrogare il comma tali gli articolo dai allora tutti sono in grado di conoscere e quindi potrà deliberare questo purtroppo
Non è stata fatta non è fatto vanta nessuno dei referendum di cui si discute
A Stanzani siccome sono un bugiardo io devo dire
Che ieri ho saputo ieri la mia associazione non io la mia associazione ieri ha saputo che il giorno diciassette di dicembre
Ho diciotto seggi non so c'è stato un così operativo che ha parlato degli ha possibilità di un partito la mia assegnazione della possibilità di un battitore ha saputo il giorno venti con lei cone stavate così operativo del
Di gennaio venti ventuno gennaio ecco allora l'ha saputo il giorno ventidue di gennaio da grandi con una telefonata e il giorno ventitré ne ha discusso in associazione
Ero c'è stato un consiglio federativo ne abbiamo riparlato in espiazione ma dal ventidue di gennaio caro Stanzani son passati meno in venti giorni
Va bene
Solo venti giorni oggi mi pare un po'poco un po'poco per decidere di fare un pacchetto referendario di questo genere qua e per credere che tutto il partito su questo abbia abbia conosca e posso deliberare
E allora ribadisco quello dice Marino che si tratta
Non voglio più
Fare
Silvana
Poi altre polemiche personali rio ribadisco quello che hai dato che Marino che si tratta di un progetto che è del tutto improvvisato che non è il minimamente
Paragonabile al Progetto
Degli otto referendum il quali si è sviluppato nel corso di alcuni anni non so esattamente si sia cominciato nel settantadue ciò cioè per certo che nel settantaquattro si sono raccolte firme però otto referendum che non hanno poi quelli che sono arrivati in fondo
Il partito ne appare discusso per alcuni anni e nel settantasei ha preso la decisione congressuale vi prego presentare gli otto referendum
Rende ed era un pacchetto meditato ero che prende comprendeva cose molto molto importanti
Comprendeva il concordato
Nonostante Stanzani nonostante che tutti fossero d'accordo che il Concordato non sarebbe passato sono state però è importante il tema non abbiamo fatto le diede discussioni
E vado due oggi su quelli che non possono passare che non si devono fare battaglie anche se non passa
C'era il codice penale militare e i tribunali militari nel loro complesso signora Merini e lineare il codice militare e tutti i tribunali militari c'era un grande progetto su tutto il codice Rocco tutto sul sul su una gran parte del codice Rocco nel suo insieme c'era la legge reali
Eh sì sversamento pubblico dei partiti legge manicomiale
Era nel suo insieme un grande pacchetto entra tanto questo palchi dove si vuole proporre eh io stesso alla stessa portata a me pare proprio di no
A me pare proprio di no è avido tv sotto ogni aspetto per esempio
Sui tribunali militari corrotti si digiti si dice che si propone l'abrogazione di una norma per cui nei tribunali militari non facciano parte
Ero i militari però arrestano i tribunali militari che giudicano sulla militari e a me questo pare poco quindi è riduttivo
C'è reato di opinione io
Penso che sia un tema importante certamente però sarebbe anche opportuno sapere cosa intendiamo quali nome e cognome di tutti i reati si voglio qui dentro io sfido a saltare a dirmi quanti più di Calderisi e quei tagliato che su questo punto Leonardo quali se chissà quali sono questi reati
Su cui ci si deve
Con qualcuno di meno io vai Chapare quali norme nome cognome conoscere per deliberare
No sono il Palizzi penso dicono sono in parte in parte paghe non solo penalista va bene mi hanno possono non lo so cosa si intende qua e quali sono vorrei saperlo nome e cognome dei reati articoli di legge vorrei sapere
Con i nostri col nostro rende meglio
Ma su cui ci si potrebbe andare
A a confrontare nel Paese ma penso che non abbia l'urgenza ero che e di fare immediatamente il midollo subito così a alla di di portarlo alla gente senza dialoghi questo tra noi dibattuto e poi averlo era l'ho anche preparato
Un convegni eccetera
Sulla smilitarizzazione della polizia
Molto importante che questo però viva dio mare o bene sulla smilitarizzazione della polizia è impegnato un sindacato di polizia un coordinamento per il sindacato di polizia
è sono impegnati tutti i sindacati sono impegnati i partiti della sinistra e noi noi prima alla presunzione di saper far di più e di meglio di loro e evolvere
Va beh io penso invece che sia politicamente sbagliato il volere infine il sovrapporsi a queste che sono forze che si battono realmente che stavo già Carlo di fare il
Non è
Ma a quanto pare a quando a quanto pare a quanto pare non è d'accordo neanche il coordinamento del sindacato di polizia ecco a quanto pare ho detto Tung che non mi hai detto ore comunque a me è sembrato di capire che sotto sotto notiamo detto si sta bene
Ti hanno detto ecco ci sono
Ne cioè la
Sul divieto di impiego della guardia di finanza in operazioni di difesa e ordine pubblico ben questa sì che è una cosa che uno ero non l'ha meritata penso sufficientemente che è arrivata all'ultimo momento di cui in questo momento ieri abbiamo saputo che c'è che questa cosa qua non lo so abbiamo fatto un esame su quanto e quale la guardia qua come e quando la Guardia di Finanza avvenga impiegata in operazioni di ordine pubblico
E quindi dell'efficacia di questo referendum ecco tutte cose
E io dico perché perché invece a me pare che il Progetto di Rafah ventitré referendum nucleare
Caccia e a Pato sia di farse un progetto forte un progetto vincente su cui possiamo chiamare a raccolta tanta tanta tanta gente mentre mentre tutti questi referendum rischiano di e elimina di di di di diminuire l'efficacia ero de de del partito che dava proposto di e di quel partito
Di tre referendum
E poi voglio un'altra cosa
Obiettivamente quando
Una cosa è in eccesso ci sono troppe proposte obiettivamente queste cose il sisma aiutano va bene
Quindi istituto lo strumento del referendum sono perché le ne proponiamo tanti a raffica così ero viene di per sé svalutato noi dobbiamo
Inviato
Non era
Non era infatti una critica che era assente prima l'abbiamo superata perché volevamo un'unica tentativo era scardinare tutto quello che era lì a stento
Giuridico fascista
Che c'erano e lo Stato questo qui non lo facciamo adesso dobbiamo riappropriarci erano scardinando ci hanno tolto lo stesso euro
Perché ripeto nato congedo secondo me quanto più le proponiamo tanto più noi spingiamo gli avversari a a a a rendere più farvelo la strategia di boicottaggio secondo me noi dobbiamo riconquistare lo strumento del referendum
Proponendo pochi cose macchiare ma importanti ma belli e come sono quelli sul nucleare e sulla caccia e sul sì sulla caccia si e sul e sulla parola
Tante altre corse la lascio
L'astio
Il lo spazio ad altri voglio dire non ancora sulle spese
Non ci si venga le il la la la la la tesoreria faccia bene i suoi conti di quello che sono le spese necessarie ero che può fare nel campo in a livello diciamo federali Ring che non ci vengano poi richiesti
Continuamente sottoscrizione di somme o altro lì associazioni dovranno autofinanziati finanziarsi spaziano però le loro spese e devono bastare alloro la sarebbe la la tesoreria federali faccia i conti di quello che ha e non faccia poiché quotidiane di sottoscrizioni devi Dizeta io mi sono tesserato facendo la sottoscrizione tra lo come Fox gli altri
Però venne voglio dire come dita questo non è un meritorio e Thiago ho cercato di fare il mio dovere proprio di questo non intendo tirar fuori quindi io farò mi autofinanziano ero a livello cercavo Venice dove siamo dinanzi e basta non deve provare altri
Sul scura l'ultimo tecnico è impossibile a raccogliere firme su pacchetti di quattro referendum ricordato erogata una volta venivano poi solo il primo è il secondo qualche volta solo il terzo e non sempre e e mai
Ma dico già da oggi siete stati Gavoi no avete visto cosa è quale abbiamo modo di lavoro abbiamo perso le notti io AN superare e non voglio più parla dalla rampa dopodiché o
Sì la maggior parte del mio intervento sarà dedicato al referendum sulla caccia però prima volevo dire
Volevo fare qualche osservazione generale
Soprattutto questa polemica che qui si è sviluppata a volte con toni piuttosto duri
Tra gli organi centrali del partito la segreteria consiglio federativo da una parte alcuni rappresentanti o esponenti di partiti regionali dall'altra
E mi pare al di fuori del di alcune affermazioni che poi in realtà non erano state dette che questi referendum sarebbero stati preparati all'oscuro del dei partiti regionali che certamente non è vero ma non è neanche stato detto a mio avviso però mi pare che in sostanza avvenga che di fatto questa scarica di referendum
Stia passando sulla testa dei partiti regionali i quali a volte a Bozzano e a volte reagiscono
Ora non è che in principio ci sia un'inconciliabilità tra lo sviluppare i partiti regionali come si era detto a Bari e il fare una campagna di referendum infatti sono sempre stato favorevole a fare una campagna di referendum quando se ne fa uno
Tanto vale farne parecchi con lo stesso sporto si ottiene un risultato maggiore
E in genere non è in contrasto una crescita dell'autonomia regionale con dell'esistenza di iniziative centrali quello che mi sembrano uscivo per il partito è il il frequente cambiamento di direttive il fatto che e e vengono non vengono dal centro direttive nuove e questo impedisce secondo me ai partiti regionali
Di fare una loro programmazione e quindi di avere una politica un pochino stabile in sostanza se i partiti regionali avessero dovuto già tre mesi fa
Che si facevano i referendum io non credo affatto che siano cambiate le condizioni da allora ad adesso secondo me sarebbe stato molto meglio comunque adesso c'è poco da fare su questa faccenda
Prego
Sì appunto appunto ma sì d'accordo ma gli altri sì d'accordo ma gli altri partiti regionali però magari non lo sapevano pure non ci hanno riflettuto abbastanza cioè questo dibattito avrebbe dovuto aver luogo al congresso non adesso comunque ormai è tardi cioè alcuni hanno proposto di fare un congresso straordinario altri semplicemente di fare un'assemblea straordinaria
Può darsi anche che sia opportuno anzi sarebbe senz'altro utile per chiarirci le idee però è chiaro che non risolverebbe il problema dei referendum perché referendum o partono adesso
Ho non partono più io ripeto sono favorevole referendum e trovo che in futuro dovremo cercare di fare le cose in modo un pochino più ordinato
O di questi vari referendum alcuni hanno un ampio respiro altri non hanno un respiro un poco più limitato
A me quello che piace molto quello sui reati d'opinione che mi sembra veramente un referendum a largo respiro nello stesso tempo è la logica continuazione del referendum sul Codice Rocco che ci fu appunto che espropriato con il pretesto con il motivo insomma più o meno fondato che non si potessero opporre
Referendum su argomenti svariati noi lo riproponiamo sull'argomento ristretto
O mi mi rincresce molto che non ci sia qui il referendum sull'inquinamento
Perché l'infinito credo sull'inquinamento sarebbe stato complementare sia del referendum sulla caccia che deve fare sulle centrali nucleari lei quando andiamo a parlare di centrali nucleari ci sentiamo dire ma l'industria chimica e lo diciamo a per carità noi siamo d'accordo siamo conta industria chimica però non facciamo niente
Quando andiamo a parlare di caccia i cacciatori cono Emma non è la caccia sono i diserbanti gli anticrittogamici lo diciamo altresì noi siamo pure conto gli anticrittogamici però se facessimo referendum contro l'inquinamento dimostreremo con i fatti di essere contrari a queste cose
Venendo reperendo sulla caccia io sono d'accordo con Fanchin della necessità di una maggiore informazione io per esempio qui o il testo del referendum sulla caccia proposto dalla lacca i referenti il testo del referendum proposto dalla segreteria non so io l'ho visto così di sfuggita un attimo fa trova credo che nessuno quasi nessuno di voi l'abbia visto neanche i membri del consiglio federativo che devono e giudicare che devono tra poco votare
E io dovrei fare anzitutto alcune rettifiche e questo non per fare delle polemiche ma perché penso che prima di tutto ci vuole la chiarezza e se poi questo quindi spiace a qualcuno mi dispiace molto ma io sono radicale le cose le dico anche a costo di provocare delle reazioni in interlocutori che poi in questo momento dovrei cercare di blandire
Noi non siamo stati interpellati su questo testo ed era là che non siamo stati interpellati su questo testo eravamo stati interpellati prima
E poco fa mi è stato presentata la persona che un cacciatore che ha collaborato con Calderisi a stendere questo testo nulla di male in tutto questo
Il un cacciatore può benissimo fare io un testo contro la caccia che sia anche il migliore e il il partito radicale non è affatto tenuto a interpellare nemmeno il Gloria grosso né chiunque altro per fare i suoi progetti volevo soltanto precisare questa cosa
E per chiarire anche che da questo viene fuori anche alcune conseguenze che illustrano poi perché secondo me e questo è il testo di referendum è carente e cioè cioè presenta delle carenze che dipendono secondo me da insufficiente conoscenza
Non delle norme e costituzionali referendarie in cui c'è insensato Calderisi espertissimo e anche parecchi altri che che siedono in gli organi centrali di questo partito ma delle specifiche
Condizioni di specifiche fatti e pratica della caccia
Le specie cacciabili non sono otto nove come detto da Calderisi ma quindici
Non è vero che sono tutte stanziali Calderisi aveva detto che erano delle specie stanziali e dei ungulati di ungulati ce n'è uno il cinghiale e tale quindici specie ce ne sono cinque
Che sono parzialmente o totalmente migratoria
Ora chiunque conosca un pochino
Chiunque conosca un pochino il mondo della caccia sacche in Italia una buona parte dei cacciatori sono poco
Poco disciplinati e conoscono poco anche anche gli uccelli cioè ce ne sono alcuni che sono esperti conoscitori sono altri comunemente classificati come sparatori che prima sparano e poi vedono di capire che cos'è quello che hanno ucciso infatti per esempio le gli esami di caccia in Italia sono una burletta
E per esempio nella Regione Lombardia e c'è stato recentemente una protesta di alcuni membri della commissione contro un altro che riteneva che fossero troppo facili
Nel è Regione Lombardia e l'esaminando viene all'esaminando vengono mostrati sette U e dieci uccelli imbalsamati
E lui deve dire se sono cacciabili o no e se sono cacciabili deve dire anche il nome in italiano oppure in dialetto
Se ne riconosce almeno sette su dieci è promosso ora e naturalmente voi due Sessa Preto immaginerete che altre cose riconoscere un uccello imbalsamato in mano altra cosa e vedere un uccello che vola magari controluce
E in cui non è più utile Enzo il colore o o magari la la più netta che o il striscia che ci ha sull'occhio e carattere diagnostico ma il modo di volare il rumore che fa magari fatto che solo in gruppo uno o il canto una quantità di elementi che sono ben più approfondite richiede una grande pratica
E ci sono poi delle forti disparità stanno commissione l'altra presenti dalla Provincia di Brescia sede delle commissioni vende le indusse venatoria il novantotto per cento degli esaminandi viene promosso dunque da questo vien fuori che i cacciatori sono poco preparati e inoltre e ci sono degli studi che sono stati fatti sull'It Sully sui rapaci diurni a nell'ATI che hanno dimostrato che in Italia ogni anno vengono uccise ottanta mila rapaci diurni
Notate che i rapaci diurni che nidifica in Italia sono poco più di venti mila quindi il quadruplo di nidificanti viene ucciso cioè viene saccheggiata la corrente migratoria notate che rapaci diurni sono tutti protetti
Altri studi sono stati fatti andando a vedere gli uccelli imbalsamati nei laboratori di tassi der misti l'ho fatto fare pure io uno di studi di questo genere è risultato che e in danza amatori i laboratori degli Bazza maturi sono pieni inutili uccelli protetti più rari
E in particolare i rapaci diurni e notturni fanno molto bella figura
Questo dimostra e proprio a fino all'evidenza che e assolutamente è i proprio vanno illusorio pensare di poter ripeto regolamentare la caccia riducendola in coda le specie cacciabili quando il cacciatore sta in campagna col suo fucile nessuno sa quello che fa
Anche se per assurdo si riuscisse a far rispettare la legge
E se le specie cacciabili fossero veramente poche si avrebbe una fortissima pressione venatoria su quelle poche specie che fossero dichiarare cacciabili
Se queste fossero veramente soltanto di selvaggina stanziale poiché la selvaggina stanziale praticamente non c'è più
Bisognerebbe riprodurla continuamente mediante ripopolamenti
Ma gli animali di ripopolamenti sono dei poli stupidi che non conoscono il pericolo io ho visto delle volte dei filmati in cui si vede un cacciatore che c'è un fagiano davanti che non si vuole alzare gli dà un calcio il fagiano si alza e fa cacciatore finalmente gli spara
Ho animali così stupidi perché allevati in batteria non non hanno paura dell'uomo un hanno paura neanche dei predatori quindi finiscono regolarmente in bocca le volpi
E così le volpi omettono di rumore si diffonde vitale rabbia silvestre
è uno studio fatto in Provincia richiesti Trieste ha mostrato che degli animali messi dai popolani enti soltanto il sette otto per cento viene recuperato dei leader istanti non c'è più traccia io penso che siano mangiati dalle volpi
O nel progetto di referendum elaborato dalla segreteria
Se sono state lasciate come cacciabili delle specie che appartengono a diversi periodi venatori il risultato è che non si è ottenuto né alcuna riduzione del periodo di caccia
Perché ci stanno dentro le specie che si cacciano per prime le specie che si cacciano per ultime di modo che periodo di caccia rimane il massimo dal diciotto agosto al trentuno marzo non si è neanche riusciti a ridurre il periodo troppo in questo progetto rimangono in piedi le armi
Perché sia pure per poche specie devono esistere le armi quindi rimangono i fucili e le carabine ora io dico dov'è il partito antimilitarista
Questo referendum che aveva oltre che lo scopo di proteggere la paura di proteggere gli animali di proteggere l'ambiente di proteggere le persone i centodieci morti nel mille novecento settantotto per armi da caccia
è i centodieci morti soltanto contati da da noi più quegli altri che ci saranno sfuggiti per delitti e incidenti con armi da caccia ecco il sì il i quindi questo contenuto viene completamente a perdersi
Viene completamente perduto poi la mozione di Bari
Prevedeva un solo referendum sia pure non promosso come ha detto giustamente Ripa dal consiglio federativo però prevedeva che il partito radicale avrebbe appoggiato un solo referendum neanche il nucleare era previsto
La relazione di pari parlava di nucleare ma non parlava di referendum sul nucleare prevedeva esclusivamente reference sulla caccia
Adesso voi andate a proporre otto ore fine otto referendum
Di cui l'unico che non c'è è quello di Bari perché la mozione di Bari parlava di abolizione della caccia e questa non è l'abolizione della caccia questo significa lasciar le cose come stanno e comunque è una limitazione della caccia non è quello proposto a Bari l'unico referendum proposto a Bari non viene fa
Andiamo poi a bruciare un referendum per attuare la direttiva europea perché a dicembre sarà approvata la direttiva europea che riduce drasticamente l'elenco delle specie cacciabili i e
No però l'Italia ha tempo due anni
Non ho detto che diventa legge dico che il il va bene va bene
No dico che
Ecco ecco volevo spiegare il lì il governo italiano ha tempo due anni per mettersi impari con la direttiva europea ora due anni sono più o meno
Va be
Volevo dire volevo dire che due anni sono giusto il tempo e occorrente più o meno a referendum per perché si rifanno la raccolta insomma
Insomma noi più o meno andiamo ad attuare qualche cosa che si avvicina molto alla direttiva europea
Ho poi per quanto riguarda la proponibilità esisteva come ha detto che non è grosso questo rischio e e sappiamo che corriamo questo rischio noi riteniamo che anche in caso che ce lo dichiarasse l'inammissibile il vantaggio sarebbe enorme di avere suscitato dibattuto questo questo problema riteniamo che per correre ai ripari sicuramente e il Governo adotterebbe qualche provvedimento per ridurre drasticamente la caccia sicuramente ci sarebbero dei vantaggi in ogni modo è chiaro che diremo sempre al gente tutta la verità cioè diremo
Noi proponiamo questo referendum e e speriamo che la Corte costituzionale c'è lo approvi in quanto non sarebbe moralmente giusto che ce lo escludesse in quanto chiaro che in questo modo per un rifugio per Rafa ITU-T le proposte che noi facciamo vengono eliminate
Ho è chiaro che è uno dei motivi per cui alcuni talk alcuni radicali che non sono magari tanto sensibile a problemi degli animali o dell'ambiente possono avere anche questo io va dico è perfettamente legittimo posso vedere accettato questo referendum anche per il fatto che è ritenuto un referendum trainante
E noi arriviamo a fare perfino duecento mila lire in mezza giornata Cohen quando fa apriamo un tavolo dicendo che vogliamo abolire la caccia
La gente a risponde con entusiasmo questo è un fatto che può trainare gli altri però se noi facciamo un referendum riduttivo anche questo effetto trainante penso che si verrà a perdere o a diminuire
O comunque vorrei concludere dicendo che la lega per l'abolizione della caccia
E non non può aderire a questo tipo di referto che si chiama lega per l'abolizione della caccia quindi verrebbe ad ingannare i suoi soci anzi dovrà sei verace Tato dovrà precisare che non è quello che intendeva lei io ho fatto un po'un giro di opinioni e credo di poter dire che non aderirà alla light che del resto già ha mandato a dire che Dade disaccordo perché non è stata interpellata non aderirà la LAV la lega antivivisezione
Sì l'aia minacciato la LAV lega antivivisezione via dei Portoghesi non aderirà
La lega anti antivivisezione istiga nazionale di Firenze non aderirà il movimento naturista non aderirà con tutte le sue varie leghe naturisti federate non aderirà alla vita di Milano non aderirà il Kronos mille novecentonovantuno non aderire ai Gaia
E non aderiranno anche parecchie sezione del WWF per esempio quelle umbre di voluto recentemente saputo recentemente che invece hanno provato il testo per il Veneto
O invece chi è che collaborerà questo referendum a questo referendum probabilmente collaborerà
Il il le direzioni centrali del WWF e della lega Italiana Protezione Uccelli
Questa gente i mi pare chi riconosce e gente un po'da ufficio fa le battaglie stando seduto a tavolino scrivendo delle lettere non è gente che scende in piazza non è gente che raccoglie firme qualche anno fa il WWF la lega protezione uccelli insieme alla come si chiama la Federazione degli agricoltori promosse un referendum per l'abolizione dell'articolo ottocentoquarantadue del Codice civile che che che quell'articolo che vieta al non cacciatori che ciò che permette solo al cacciatore di entrare nei fondi privati
Fu proposto di abrogare questo articolo i motori cacciatori non potesse più entrare nei fondi privati ebbene questo referendum è fallito non si sono raccolte le firme necessarie il WWF la completamente trascurato anzi c'è chi dice la boicottato la tradiva addirittura io in quel tempo quell'epoca sapendo che c'era questo referendum telefona il WWF per sapere come lo devo far firmare mi chiedo l'indirizzo di un notaio dove andare a firmare cioè non informò neanche i propri soci
Ecco questa è la collaborazione che darà il WWF a questo referendum ecco
Sì
Ecco volevo concludere
Volevo concludere dicendo e che invece le lega antivivisezione istiga hanno raccolto recentemente circa duecentocinquanta mila firme autentiche
Hanno raccolto da sole le le quelle quattro lega antivivisezione istiga hanno raccolto duecentocinquanta mila firme autentiche alla alla legge proporre alla proposta di legge popolare per l'abolizione della vivisezione quindi queste leghe sì che potrebbe essere un valido aiuto e questioni che però a un progetto in questo genere sicuramente non verranno
Ma
Parlo
Ma io vorrei dire prima di tutto che
Intervengo a carattere strettamente personale non quindi come no no no a carattere il mio intervento è un intervento personale non è un intervento come quello di ieri di Peppino Calderisi che rispecchiava diciamo nella generalità il punto di vista del della segreteria nazionale del partito
Quindi le mie sono considerazioni diciamo che costituiscono soltanto un un contributo al progresso dei lavori della discussione e delle decisioni che andremo a prendere
Ecco vorrei dire
Prima di tutto
Che c'è stato qualche cosa qui che non è stato secondo me sufficientemente evocato
Perché tutti ci siamo scaricati a criticare il congresso di Bari e nessuno ha ricordato il congresso di Bologna dell'anno prima
Cioè quel congresso dal quale secondo me veramente che sai che secondo me è veramente ha rappresentato il maggior punto di crisi della vita del partito
Infatti è stato quello un congresso dal quale non è venuto fuori nessun Obiettivo nessuna iniziativa specifica politica del partito radicale se non quella giustamente in un certo dichiarata valutata come perdente come diceva poco fa Palizzi
Perché era semplicemente un'iniziativa difensiva non conteneva in sostanza una vera e propria proposta politica
Tant'è vero che a due tre mesi di distanza dal congresso di Bologna si è arrivati alla situazione nella quale il partito ha deliberato di chiudere la propria attività nazionale
Da questo punto di vista invece si deve dire che il congresso di Bari con tutte le contraddizioni con tutte le manchevolezze con tutto quello che volete ha invece sostanzialmente segnato e questo non lo possiamo negare un punto di ripresa
Perché se non altro si è detto il partito riprende la propria attività nazionale il partito si propone di partecipare alle elezioni europee cioè c'erano due binari uno di carattere chiamiamolo così interno è uno sono di carattere esterno questa consapevolezza fondamentale al congresso di Bari c'è stata
E questo mi sembra che una presa abbia rappresentato senz'altro un grosso passo avanti è un grosso punto diciamo a vantaggio della volontà del partito di riprendere la propria strada e di riprendere il proprio cammino
Quale appunto diceva che poi possono essere state ma sono già delle qualche cosa che è su un piano minore le manchevolezze del congresso di Bari
E direi che secondo me è che questa volontà non vogliamo non lo vogliamo dire lo vogliamo non lo vogliamo accettare deriva da un fatto fondamentale e cioè che nonostante la chiusura
Che c'era stata dell'attività nazionale del partito
I referendum dell'undici giugno benché persi sul piano giuridico e le conseguenze le abbiamo anche ampiamente valutate del significato di questa deve aver perso soprattutto il referendum sul finanziamento dei partiti perché significa che il nostro partito per esempio
Ha dovuto bene o male
Sia pure con i limiti accettare i soldi del finanziamento pubblico
Bene questa però diciamo non significa che da un altro punto di vista da un punto di vista politico generale si sia trattato diciamo di un grossissimo successo di una grossissima vittoria
Proprio perché diciamo che non lo sappiamo benissimo all'indomani dell'undici giugno La Stampa del regime gli articoli che scrivevano de denunciavano chiaramente che questi erano stati erano letteralmente morti va bene letteralmente terrorizzati da quello che era successo
è quello secondo me è stato il primo passo avanti che il partito ha compiuto ed è stato il momento diciamo di ricarica mento psicologico che sostanzialmente al congresso di Bari dobbiamo dire che c'è stato
Epatite voi si è ulteriormente ricaricato direi con le elezioni del Trentino perché si è visto che su un dato di iniziativa esterna che ha portato diciamo
Un grosso momento di entusiasmo in quella battaglia che se fatta sulla quale diciamo c'è stata la convergenza di compagni che sono venuti un po'a da varie parti d'Italia e che quindi sono andati lì a fare questa battaglia non è che l'hanno e sarà una battaglia che è stata fatale perché l'abbiamo da tale è stata fatta dal partito nel suo complesso
C'è stata diciamo così la carica per una volontà di ripresa del partito
Ecco questi a me sembra i dati fondamentali che poi dopo il nostro partito diciamo in questo sarà una delle ragioni del suo successe sia un partito che non si muove su dati rigidi e schematici
Che non si muove su su obiettivi vagamente massimalisti ci direi anzi che forse la caratteristica proprio quella di muoversi su obiettivi molto precisi magari se volete limitati Man
Ma molto ben puntualizzati ma comunque poi effettivamente calati nella realtà anche se mantenuti fermi nella loro specificità per cui ci dicono quel che siamo in trattabili
Ebbene direi che questo noi dobbiamo prenderne veramente attore considerarlo molto bene
Perché qui appunto il punto in cui noi voi non dobbiamo incaponirsi su quello che abbiamo deciso a Bari
Cioè la politica è una bella politica è un'opera in progresso è un qualche cosa diciamo che matura nel tempo e che segna i suoi passi giorno per giorno e non si tratta diciamo devi rinnegare Bari si tratta di prendere atto di che cos'era bare di quello che è avvenuto dopo Bari
Questo mi sembra che sia il punto centrale
E e proprio per questo diciamo il nostro partito che pur prevede congressi annuali con obiettivi specifici e precisati
Prevede poi l'esistenza di un consiglio federativo che valuta mano a mano le cose che deve fare che ha poteri deliberativi Alma de delle cose appunto proprio perché le cose vanno avanti e la situazione politica è un qualche cosa che non è ferma che non è rigida
Ecco perché diciamo da dicembre si è ricominciato a parlare di referendum ed ecco per come in quale clima è maturata diciamo questa nuova proposta di referendum in questi ultimi giorni è stato ricordato mi sembra anche ieri ma è un dato che mi penso di dover riprendere abbiamo fatto un dibattito sui referendum al quale ha partecipato l'avvocato che per il governo l'anno scorso a difeso diciamo il governo ci ha rappresentato la parte anche i referendum
E da quella direzione diciamo c'è avvenuto un discorso diciamo sia pure mantenuto in termini diplomatici e velati
Un discorso diciamo che tuttavia di conforto per quello che riguarda le possibilità giuridica della nostra iniziativa voi sapete io sono stato uno di quelli che avevano anche in una certa misura criticato le modalità con le quali avevamo presentato il referendum c'è la troppa
Estensione specialmente in alcune materie
Quindi ritengo che anche per la posizione che la Corte costituzionale ha assunto per la quale è stata criticata cioè questa volontà di ritagliarsi un suo spazio a livello della massimi poteri al di là anche di siamo proprio a livello delle prospettive di sviluppo del tipo di democrazia che ci sarà in Italia che proprio perché la costituito Corte costituzionale si è ritagliata sia inventata se volete sia costruita una sua posizione di equilibrio tra i referendum e il Parlamento
è chiaro che io penso che appunto tenendo conto anche di quello che ha detto è quello che ha detto già costituisce un minimo se volete di garanzia per le iniziative che andiamo a prendere
La Corte costituzionale non dovrebbe essere diciamo così poi troppo muoversi in una logica di falcidia dei nuovi referendum proprio perché altrimenti verrebbe chiamo così sostanzialmente anche a
Tagliare di fatto diciamo a ridurre di fatto quella che diciamo la posizione costituzionale che è atteso a costruirsi quindi io sono penso che i gli otto referendum come li andiamo a proporre specialmente nell'esempio quello sull'ordinamento giudiziario militare in cui va be'si legge nella sentenza che si dice voi non considerate levati di mezzo l'articolo uno della norme sull'ordinamento giudiziario militare esso e sostanzialmente va bene e credo che questo sia un sono elementi di cui non possiamo non tenere conto anche se come dirò poi questo sull'ordinamento giudiziario militare è forse uno dei referendum diciamo sui quali diciamo ci sono perplessità anche per altri motivi
Comunque
A me sembra questo ecco quindi che la battaglia referendaria è chiaro che si pone in termini da zero a otto cioè o niente otto referendum e questo non mi sembra che si è ormai un dato pienamente acquisito
Perché è chiaro che il punto fondamentale è quello che il referendum non è uno strumento eccezionale se no andiamo a ripropone uno due siamo noi i primi diciamo a contrastare quella che è la nostra tesi fondamentale
Che è un progetto di questo genere che l'accettazione da parte del mondo politico amministrativo e giudiziario in Italia faccia fatica a digerire questo rospo dei referendum è un altro elemento fondamentale di questo discorso
Dopo il referendum sul divorzio non se ne dovevano fare più l'anno scorso siamo riusciti a farne due se ma insistiamo su questa strada riusciamo a farne altri due altri tre altri quattro quelli che saranno praticamente l'istituto del referendum
Diventerà qualche cosa che il mondo politico italiano è costretto ad accettare
E questo mi sembra che sia la più grossa conquista che il partito radicale può fare
Perché significa mantenere in piedi diciamo non semplicemente come al di là della politica parlamentare
Della politica elettorale la politica di piazza che poi sappiamo quanti e quali ne sono i limiti e i rischi e i pericoli da mantenere in piedi grosse iniziative nazionali con una preciso in canali rincara lamento costituzionale che rappresentano nel nostro Paese la possibilità di avere una democrazia che non sia semplicemente una democrazia delegata una democrazia parlamentare ma che sia punto come dice la Costituzione una democrazia diciamo anche una democrazia fondata anche sull'iniziativa popolare la sopra la sovranità popolare che conosce questo canale di espressione questo canale di attività politica e di attività veramente decisionale
Quindi mi sembra che il partito radicale che non che tiene conto delle elezioni che partecipa alle elezioni ma che non vuole essere un partito semplicemente ed esclusivamente elettorale parlamentare debba proprio per è la è nostro è la sua stessa capacità di esistere con un partito diverso dagli altri quindi questa normalizzare il referendum è uno degli obiettivi fondamentali
Detto questo volevo semplicemente adesso aggiungere qualche cosa che prima di venire al discorso sulla caccia sugli otto referendum in generale gli otto che la segreteria ha proposto a me sembra che al di là di alcuni dati tecnici quello che il dato fondamentale che il nostro progetto referendario contiene una parte vecchia è una parte nuova
Va bene però diciamo tenuto conto delle decisione del Congresso di Bari parti nuove non ne sono venute fuori cioè il discorso politico che noi andiamo a fare agli elettori è il discorso che facciamo da otto anni a questa parte da sette anni a questa parte
Più il discorso sul nucleare sulla caccia René che è il discorso nuovo che il partito radicale fa gli altri referendum è la solita battaglia sia pure precisata con obiettivi più ritagliati o magari vertenti su leggi diverse ma la battaglia che noi facciamo da sempre è l'antimilitarismo sono i diritti civili e l'ordine pubblico
E questo io desidero precisarlo proprio per chiarezza nei confronti dei compagni e di tutti quanti
Qui non ha bisogno di insistere sui diritti civili per quanto riguarda il codice Rocco noi dobbiamo ricordare che i novantasette articoli va bene o avanzino erano di più all'inizio perché c'era anche tutte le norme sulla Bortot va bene comprendeva sostanzialmente delle parti
L'ergastolo era una poi c'erano le norme di carattere generale sulle delinquente abituale professionale e compagnia bella che era un qualche cosa che era venuto fuori dall'esterno del partito
Perché non usate di gruppi di Lotta continua che all'inizio per appoggiare l'hanno detto noi appoggiamo questi referendum se voi aggiungete anche queste cose c'eravamo messe ma non era un'iniziativa nostra
C'erano i reati sindacali ma nel con il corso degli anni la maggior parte delle norme sono state abrogate o superate dalla Corte costituzionale o estremamente ridotte i reati d'opinione ci sono
Le norme l'altro gruppo che era quello delle norme diciamo sulla porta delle norme dello stesso capitolo del codice penale
A norma è formato oggetto di iniziative a parte per cui quella battaglia sia oggi trasferita sostanzialmente nella battaglia contro la nuova legge sull'aborto e quindi è siamo in quella direzione cioè io dico questo
I due referendum sul Codice Rocco ergastolo reati d'opinione riunione associazione che costituiscono proprio per tradizione dottrina non blocco unitario praticamente concretizzano siamo tutta quella che era stata l'iniziativa sul sul codice penale
Quelle che devono essere chiariti nella rosata portare secondo me sono i due referendum sulla Guardia di Finanza sulla polizia non sono identici ma rispondono a un criterio molto preciso
Ed è il discorso col quale noi questa volta vogliamo affrontare il tema essenziale dell'ordine pubblico che l'altra volta abbiamo posto attraverso la Legge Reale
Non si è ritenuto di fare un referendum ripetitivo diciamo insomma sull'antiterrorismo perché sarebbe stato lo stesso discorso ma di affrontare diciamo tendenzialmente in positivo il problema dell'ordine pubblico
Centrato lo sul fatto della inefficienza dei corpi di polizia
E della inefficienza dovuta al fatto che le competenze sono divise dell'inefficienza dovuta al fatto che si tratta soprattutto di organismi militari sappiamo che parecchio la polizia è stata strutturata in questa maniera
Per cioè è partita con la militarizzazione nel mio novecentoquarantatré quando il governo succeduto a quello di Mussolini nel governo Badoglio si è trovato di fronte a una necessità contingente ha poi criterio è stato sviluppato
Da Scelba no che ha creato una polizia per far fronte alle alla paura della rivoluzione era allora costituita dal Partito comunista è chiaro che una polizia di questo genere strutturata con questi livelli una polizia quindi a struttura militare è assolutamente un qualche cosa che persegue un obiettivo diverso da quello che può essere l'attuale lotta alla criminalità
Questo è il significato della referendum nei confronti della smilitarizzazione della polizia
Ho che
Poi s'intende mi ricordo anche al problema della sindacalizzazione perché è chiaro che i poliziotti non possono avere il sindacato diciamo non pure una ragione astratta qualunque ma perché sono militari cioè tolto la il fatto che sono militari sarà facilissimo per loro avere il sindacato
Un discorso analogo vale anche per la Guardia di Finanza o e questo è appunto l'elemento diciamo di novità su quale desidero riferire
Perché perché la Guardia di Finanza ma che cosa diciamo diciamo la Guardia di Finanza anche quella non deve essere militare ma in più introduciamo un discorso che di big della massima importanza in questa sede cioè lei registi dell'ordinamento della Guardia di Finanza quello numero duecento del mio novecentocinquantanove ma che quello vecchio
Nel mille novecentoquattordici affidavano alla Guardia di Finanza non soltanto i compiti che ne giustificano veramente l'esistenza cioè di essere la polizia tributaria di esse la polizia delle evasioni fiscali e la polizia dei delle delle materie finanziarie
Ma addirittura dicono che la Guardia di Finanza ha compiti di difesa una cosa che non c'entra assolutamente niente perché sono i compiti dell'esercito
E che la Guardia di Finanza interviene anche in materia di ordine pubblico eccola qui allora la divisione delle competenze poi Casini che sedevano per cui diciamo queste polizie perdono il loro tempo a libica sono arrivate ad arrestarsi gli uni con gli altri
Perché nessuno sapeva quello che faceva gli altri erano in posizioni sospette i finanzieri che i carabinieri hanno arrestato i finanzieri questo ancora parecchi anni fa e cose di questo genere allora diciamo la Guardia di Finanza è la polizia tributaria e la polizia finanziaria
Quindi non deve avere compiti militari nei compiti di ordine pubblico no e quindi dopo perché ricopre dei militari se ne darà l'esercito i compiti e ordine pubblico segreta la la polizia e in più naturalmente conseguentemente anche il fatto che non debbono essere militari
Questo è la logica diciamo di questi due referendum che sono strettamente bloccati e che secondo noi hanno anche insieme un grosso significato antimilitarista
Perché perché va al di là del fatto che noi togliamo le stellette a queste persone che queste persone non saranno più sottoposte
All'enorme diciamo della disciplina militare e dei tribunali militari
Ma significa anche che noi vogliamo chiaramente s'militarizzare non soltanto i corpi ma anche le funzioni cioè quella che è uno dei rischi grossi dalla nostra attuale società cioè la progressiva invadenza di funzioni civili da parte dei militari noi la attacchiamo direttamente togliendo diciamo restituendo alla naturale se di civili compiti e mansioni dell'ordinamento pubblico che oggi diciamo sono surrettiziamente
Trasferite a compiti ad organismi militari o paramilitare
Ecco questo è la logica diciamo così Lelio dubbi e le perplessità su delle tre referendum sulla spesa pubblica mi sembra che siano comunque io li accetto ed è per questo che ho pensato appunto che sia meglio questi due meglio fare questi due referendum
Ho
L'ordinamento giudiziario militare querele dovremo lo abbiamo di concepito in maniera tale da che attacchi soltanto la composizione dei tribunali militari in quanto dice sono composti prevalentemente da giudici indivisa cioè da ufficiali delle varie armi questo è qualche cosa che rimane anche nei progetti di legge di iniziativa governativa e e quindi questo è il punto che rimane da attaccare
Ho per quanto poi riguarda il disco e questo secondo me appunto sull'aborto non è necessario farla bene non essere perderci tempo quello che rimane diciamo ed è il punto di novità è il discorso sul nucleare e sulla caccia
Ed è qui e secondo me appunto oggi appunto attraverso gli interventi di consiglio Gloria Grosso ieri sera e c'era che secondo me a dal mio punto di vista naturalmente questo quello dei valutare consiglio federativo
Sì rivela diciamo l'esistenza di due tagli diversi e inconciliabili tra quella che può essere diciamo così la concezione con la quale loro promuovono questi referendum e quella con la quale io per quanto mi riguarda personalmente per quello che credo di aver capito rispetto al partito
E quella Gallo che potrebbe essere un'iniziativa del partito sulla caccia quindi diciamo c'è tra noi e loro un dissenso che ha riflessi anche diciamo di carattere giuridico e per quello che riguarda l'ammissibilità del referendum è un certo tipo di valutazione
Va bene ma naturalmente con la discrezionalità che la Corte costituzionale sia riservata a tutti i tipi di referendum che si vanno a fare diciamo su questi terreni un po'nuovi corrono dei rischi lo corre anche il nucleare secondo me
L'Acea diciamo una diversità di impostazione politica cioè il nostro dovrebbe essere diciamo puramente e semplicemente un referendum che si ricollega a quello sul nucleare cioè un referendum diciamo di tipo ideologico
Di tipo ecologico e quindi un referendum soprattutto anche che tenga conto di quello che c'è stato un e dal referendum austriaco perché se noi ci dovessimo incanalare su un discorso per il quale si contrappone ecologia ad economia come è stato in Austria io credo che la battaglia molto probabilmente sarebbe anche per dura sono invece dobbiamo dimostrare che l'ecologia e l'economia marciano e si muovono nella stessa direzione cioè che si tratta della tutela di un patrimonio quindi della contestazione di dati di di un certo tipo di produzione
Della di un certo tipo proprio di indirizzi economici per i quali diciamo la produzione produzione illusoria in quanto si distrugge più di quanto non si produca quindi da questo punto di vista spariscono diciamo tutta una serie di impostazioni di preoccupazioni che viceversa
Su questo io non entro nel merito formula impostazioni le preoccupazioni dei coloro che presentano i referendum sulla caccia per me preventivo quindi da questo punto di vista non avrebbe senso andare a contrastare le associazioni venatorie
Di qui appunto quel tipo di presentazione del referendum che l'aveva fatto la segreteria
E quindi io penso diciamo che a questo punto tenendo anche conto di quello che è stato il congresso di Bari che questo così non ne avevamo tenuto conto cioè che escludeva
La possibilità di che fosse il partito a presentare un proprio referendum invece diceva semplicemente che il partito avrebbe valutato l'opportunità di appoggiare in qualche maniera va bene e i referendum presentati Alda da gruppi esterni al partito a questo punto allora io ritengo che sia forse più logico
Che il referendum venga esclusivamente presentato nei termini in cui ritengono di presentarlo ovviamente l'ala che eventualmente le altre associazioni che cova possono convergere intorno alla a questo punto però direi che il partito potrà il consiglio federativo deciderà se non appoggiare o se appoggiare questo referendum questo mi sembra che sia la prima decisione
Si è detto dovesse però decidere di appoggiarlo allora io direi che dovrebbe appoggiarlo diciamo semplicemente nel senso di dire che il foglio diciamo così viene inserita qui viene strutturata viene inserito in modo che possa far parte del pacchetto degli otto referendum viene recepito nel pacchetto referendario otto sei sette e nove quelli che saranno state consiglio federativo deciderà sì ora che la responsabilità politica e la responsabilità giuridica
Ecco di questo referendum sono appunto del gruppo che lo ha promosso diciamo perché è chiaro che il partito non può rischiare ecco questo mi sembra che sia il punto centrale non può rischiare un fallimento
Ecco di un sia pure anche di un solo referendum di cui poi non abbia la piena non ha di che non abbia gli elementi lo disse ne abbia piena responsabilità perché sappiamo quanto delicato sia per noi questo punto cioè noi oggi a diede la massima della più grossa importanza superare soprattutto il giudizio di ammissibilità
Ecco perché qui è quello che ci rende credibili perché di fronte a giudizio di ammissibilità diciamo è il primo grosso passo che dobbiamo compiere e poi dopo il Parlamento possa deliberare alcune leggi che in parte sostituiscono una norma questo discorso che viene tutto quanto dopo
All'ultimo punto adesso per merito e dunque volevo dire anzitutto sul fatto del congresso straordinario io sono d'accordo che debba essere un congresso straordinario perché deve essere un momento di ricca proprio per sul quale ci si deve caricare deve essere un momento di grosso slancio esterno
E deve essere un momento a voi direi anche a un certo punto state
Lo che siano non potrebbe assolutamente
No potrebbe assolutamente fare
No l'ultima volta dicevo è quello delle del numero dei referendum qui le è chiaro che questo mondo un punto essenziale perché se si dice
Con alcuni compagni hanno fatto Trento meno referendum bisogna anche dire chiamo quali concretamente si vogliono ed essere su questo punto estremamente precisi
Perché secondo me il reperendo il cui pacchetto referendario deve comunque coprire i settori del nuovo settore economico perché quello è il nucleare diciamo e la caccia o almeno uno di questi due referendum deve coprire questo che il nuovo dato che è venuto fuori dal congresso di Bari il partito decide di occuparsi di economia e lo fa con le sue taglia con le sue con la sua prospettiva con quali sono le sue caratteristiche
E il partitone mantenersi ferma secondo me la battaglia sull'aborto nei diritti civili e antimilitarismo e ordine pubblico quindi diciamo ci vuole sempre e comunque uno spettro di referendum che copra
Economia e quindi è perlomeno il nucleare ordine pubblico antimilitarismo diritti civili
E che naturalmente su ognuno di questi punti ci sia diciamo un un dato sufficientemente consistente perché ci sia la ragionevole prospettiva diciamo che non ce ne facciano fuori per cui uno di questi settori poi rimane totalmente scoperte
Quindi a questo motivo abbiamo ripensato come chi l'aveva già la possibilità di arrivare a nove raccolte di firme le nove raccolte di firme che non c'è articolato in tre pacchetti cioè tre tre più tre più tre o lasciando vuoto il no cioè otto referendum per una raccolta di firme degli regionali che potrebbe essere un foglio che i regionali inseriscono e variandolo anche dato che era per loro raccogliere le firme diciamo sono molte di meno allora nel corso della Capracotta viene si potrebbero accogliere più in tre mesi non sono addirittura fare tre raccolte di firme locali e cosa veramente sarebbe secondo me è una soluzione ideale vorrei dire se non presentasse una difficoltà tecnica molto grosso cioè quattro quattro più quattro la formula quattro più quattro
è di enorme importanza perché si possono stampare bene e stamparli bene significa che quando si fa il De Cal Coop c'è la coincidenza fra i vari fogli cioè il tutti quanti si corrispondono già abbiamo visto che l'altra volta ci sono state le difficoltà ma con dei perfezionamenti si può farlo se invece noi dobbiamo stampare
E in una maniera diversa allora cioè tre cioè non vi era il foglio grande che poi viene diviso in quattro parti ed inserita ma sono tre
Allora qui si tratta voglia andare a fare un inserimento che non è calibrato dall'inizio e questo è un dato tecnico della massima importanza perché poi dopo il peccato si trova sfalsato e uno maschile i nomi che non corrispondono le caselle quindi succede il casino
Se fosse superabile questo dato è chiaro che la formula tre più tre più più due con un con un foglio mobile diciamo
Da aggiungere sarebbe quella che meglio corrisponde a questa situazione che ci consentirebbe anche di affrontare le eventualmente le elezioni europee raccogliendo le firme perché all'inizio diciamo mi parevano progetti regionali ma quello che mi sarei male se è veramente una cosa fantastica
Perché altrimenti diciamo noi abbiamo servitore ma quattro più quattro e poi il fogli mobili e altre cose delle regioni a parte quindi sostanzialmente sono sempre tre le volte che bisognerà scrivere ai tavoli credo vota deve sapere la soluzione ideale purtroppo c'è questa difficoltà che non sappiamo se riusciamo a superare
O se viceversa diciamo sì debbono ridurre il numero dei referendum a sette cioè fare quattro più tre e lasciare il foglio mobile per le regionali
O oppure ha oppure farlo diciamo addirittura sei ma forse questo non è non sarebbe allora si tratta di definire con una certa esattezza quale il referendum che si vuole scorrere ferendo diciamo che che si deve saltare e secondo me diciamo i referendum vogliamo che sì presente erano diciamo così più più esterni credo che mai sia sufficientemente chiaro uno dovrebbe essere quello della caccia e l'altro forse potrebbe essere quello della vino dell'ordinamento giudiziario militare perché io riterrei a questo punto che l'accoppiata smilitarizzazione della polizia e smilitarizzazione della della Guardia di Finanza costituiti sia sul piano dell'antimilitarismo un discorso abbastanza forte
Ma io se ringrazio Silvio perché ha dato delle informazioni che altrimenti non avrei avuto e perché era soprattutto riportato il il dibattito sul piano concreto e non sul piano della polemica che è stato invece mio avviso un dato molto negativo di questo consiglio federativo ora io non voglio rientrare nel campo della polemica però come segretario partito regionale del Veneto
Solito lato oscure
Devo fare delle precisazioni perché sono state dette delle cose non esatte a proposito del Veneto quanto meno e cioè sopra in particolare in riferimento alla presunta mancanza di dibattito e di formazione che ci sarebbe stata nel partito del vento
Voglio dire che Justin dal consiglio federativo veneto tenuto il quattordici cupi quindici o dodici e tredici dicembre immediatamente dopo il consiglio federativo nazionale la relazione di Stefano Modena che in quell'occasione intervenne alla al consiglio federativo nazionale era molto chiara
Per quanto riguardava l'orientamento che era emerso il consiglio federativo federale né nel riguarda il referendum
Cioè era molto chiaro che dopo la sorpresa e le reazioni e mettiamoci sul conto tutto quello che volete della presentazione della referendum sul nucleare
Il partito nell'accettare e comune dibattere discutere dell'accettazione o meno di quella di quel referendum si era mosso nell'antica che era sempre stata la sua cioè quelle di un pacchetto di referendum e non di un referendum unico specifico ora mi sta molto bene che Pino Fantini e altri vengono qui a proporre delle proposte politiche alternative al pacchetto di referendum però per piacere non mistico
O meglio cioè e abbiano il coraggio di proporre questo come una proposta politica alternativa a quella che è venuta fuori è venuta maturando in questi due mesi al dibattito del partito e non si nascondano dietro l'alibi che il fatto che la base non è stata informata
Il dibattito c'è stato
E lì i canali istituzionali del partito sono stati attivati tutte le informazioni di cui si era in possesso sono state date
E non mi si venga a fare il conto della spesa che non è stato detto e l'articolo X l'articolo è y articolo dice l'articolo quindici il contenuto dei pacchetti di referendum era chiaro le tematiche sono sempre state le nostre in più delle nostra tradizionali alle quali è stata aggiunta anche le tematiche delle ultime lotte che sono state portate avanti dal partito
A proposito delle posizioni del Veneto voglio dire questo
Che proprio per la mancanza a mio avviso di coraggio di di proposizione politica e di di farsi soggetti politici che taluni e compagni di cui tenuti e compagni sono esponenti
E che hanno ritenuto di dover trovare l'alibi del della mancato dà la mancata informazione popolare o di base ecco volti di questo vino le posizione delle associazioni abbastanza indicative credo
è la maggior parte delle associazioni e parlo maggior parte proprio per numero di maggioranza Verona-Padova
Belluno e anche Venezia Mestre già ci sono pronunciate per un pacchetto di referendum
Verona sia pronunciata per un partito sa definire numero altre sezioni si sono pronunciate definendo il numero però a a mio avviso l'ottica era quella del pacchetto di referendum
Queste associazioni non aveva da quell'interesse specifico e settoriale che a mio avviso hanno invece altre proposte politiche sono insopportabili questo consiglio federativo diciotto riportate anche a livello regionale ecco quello che mi sembra che è un'ottica da non accettare io non accetto come radicale è questa quella dell'interesse lo scusatemi alla volta in modo maniacale su un determinato referendum
Il il il partito radicale serbo porta davanti all'Alta referendaria come un progetto e non con l'interesse specifico su un soltanto su una reperendo evidentemente l'interesse specifico sui singoli referendum c'era però significato esplicata politico complessivo
Ecco laddove le associazioni hanno mostrato qualche perplessità e ci sono delle ragioni evidentemente ci sono la la coscienza della propria esiguità numerica e questa è la stazione di Mestre
E cioè d'altro canto l'esenzione di vicenza che evidentemente influenzata da Pino funky e dico con questo non voglio fare un'accusa Pino funky Lulic se lui sta portando avanti la sua proposta politica in alternativa a quella che è stata proposta dalla segreteria mi va benissimo però però venga a dire di non essere stato informato che la sua base non è stato in forma il la con e ecco congresso di Bari non vorrei
Non vorrei riandare appunto in polemiche rifarla crostale congresso mi pare che è stata già fatta ripetuta IMI moltissime occasioni anche oggi in questa sede vorrei semplicemente dire che ecco risponderà ladri non mi pare che ci fosse una minor una una minoranza molto consistente che si era propone che si era pronunciata a favore dei referendum a Bari
C'era sì l'intenzione da parte del partito di difendere l'istituto del referendum di riprovare con i referendum tuttavia questa intenzione non si era manifestata con un progetto
Concreto con una proposta concreta al di là di quella proposta settoriale della caccia alla quale ecco genera quelle l'unica proposta presentata quella e il Congresso giustamente e tutti molti qui l'hanno detto e io lo ribadisco sono d'accordo se fosse stato solo quelle l'unica proposta referendari che il partito appoggiava per l'anno mille centottantanove ecco non l'avrei accettata
A ellittico il tacco è stato sottolineato da qualcuno consiste in questo
Nell'appunto nella contemperare i tempi Diversi diversissimi delle dell'iniziativa politica che il partito in quanto partito non in quanto movimento e non in quanto parrocchia deve a vere e ci sono dei tempi che sono imposti dall'esterno e che non possono essere e così cancellati e non possono essere cambiati all'altro partiti esimente secondo i nostri ritmi e perché invece di creste dei partiti regionali che si era detto fino a quando l'anno scorso il tam incominciata
Ad approfondirsi il la problematica della costituzione della totale rotto tutto da questo dei partiti regionali erano dei perché
Avevano così presumibilmente bisogno di tre o quattro anni erogazioni tempi più lunghi
Ora l'unica obiettiva asset o l'unica obiezione seria mi pare potrebbe essere posta qui a proposito del pacchetto degli otto referendum è questa gli otto referendum voi dieci o quelli che se andremo a fare
Contrastava con la con il Progetto di radicamento del partito nelle meme He-Man dei partiti regionali nella realtà regionali
Ecco allora a questo punto la cosa seria sarebbe quella di prendere in mano i progetti di partiti regionali vedere negletta se c'è conflittualità tra la raccolta tra il referendum nazionali e reti Illy
Le proposte di iniziativa popolare referendario altro dei pari tre generali mi pare che anche se alcune iniziative ci sono in piedi partiti regionali queste non siano sufficienti per creare e all'esterno
Con impatto tale per cui l'opinione pubblica si renda conto del partito radicale vive ancora
Allora vogliamo fare il discorso che abbiamo praticato tanto parte delle femministe e che cioè il discorso che
Gli ottimisti dicono noi abbiamo i nostri tempi di crescita e pertanto non possiamo seguire l'attualità politica ecco che credo che questo sia un discorso suicida
Noi dobbiamo cercare a tutti i costi di contemperare quelli che sono i nostri ritmi di crescita individuale e di partito ed organizzazione di strumenti di cui ci dobbiamo adottare che non si trovano dal mattino alla sera
Ma senza perdere di vista però la nostra presenza
E il fatto che siamo un punto di riferimento nell'opinione pubblica e non possiamo avvenire a meno dopo che abbiamo fatto gli altre ferendo dopo che siamo avevo fatto le lezioni dato che ci abbiamo deciso a Rocca Sinibaldi presentarsi a elezioni europee non possiamo fare a meno non non considerare questo allora
Passando al questo l'ho detto molto sommariamente spero di essere stata chiara ma ecco appunto io vorrei dire questo che il ripetere questo che non mi pare
Scusate tra
Parma
Ma io fu e sono la prima vittima di queste stando paritetica paziente poi non è sulfuree pronti
Niente ecco il pacchetto di referendum a questo punto dicevo prima sono molto grata ai la l'alle informazioni che ha dato ti ha dato Silvio proprio perché
Mi sembrano chiarire
Perché mi sembra tratto nel suo intervento abbia messo a fuoco qual è il significato di dei pacchetti di referendum e abbia messo a fuoco anche il significato della scelta di alcuni referendum come quello del sull'ergastolo e quella produzione allargato e quello sulla limitazione quali finanza dei quali io non che pure sono così non lo so fosse qualcuno mi consideravo
Un pezzetto di vertice non lo so non non mi sento di sono Ambiesta per mi sento di essere la base comunque se per caso qualcuno avesse qualche opinione contrarie proposta ecco voglio dire che anch'io ho appreso oggi di questi referendum e evidentemente uniformazione su questi referendum ritenevo importante emigrato Silvio che ce la dà dopo di questo va be e ritengo come Silvio che il pro pacchetto di referendum debba includere abbia deve avere un significato complessivo non è nostra fare il conto della spesa per la norma tale della norma quell'altra
E non ritengo che sia accettabile il discorso che è stato riportato qui di alcune compagnie di vicenza che non si sentivano di appoggiare il referendum sulla vanto ma che non sapevano esattamente quali articoli saremo andati ad abrogare ma santo cielo dico tutta la la la battaglia l'abbiamo fatta per contro questa legge il voto che è stato dato in Parlamento la la la la verifica che cede l'AIMA inapplicabilità di questa legge possibile che non abbiano dico aperto gli occhi a delle compagni mi sembra veramente una cosa inammissibile
Mi sembra concepì nel partito come la RAI TV è come non come ora succede impattano azzardarsi informazione non come un'associazione le assemblee volontario di persone che partecipò che scrivono partito e che per partecipare
Quindi in sostanza io prendo ecco non so valutare esattamente anche perché purtroppo non ero qui ieri la lo sa valutare esattamente la il peso e l'importanza eleggibilità perché non dimentichiamoci che noi dobbiamo puntare che stavolta da dare a fare il Maggio ad alzare il maggior numero di referendum ecco non so valutare la agibilità
E il l'impatto tra i tre referendum militare con truppe contro le spese per l'ammodernamento le forze armate eccetera e in alternativa il il i codici militari ecco su questo dico che sono ancora non ho delle idee molto precise per cui Peppino magari o altri si possono dare qualche altra delucidazione sarei molto grata
Mi scuso dev'essere stata quelli comunque il senso del complessivo del pacchetto mi pare di sì a chi è chiaro
Per quanto riguarda il congresso ecco
Congressi straordinari come finitela
Sono sempre state dei momenti di mobilitazione del partito e sono stati anche una scelta che il partito ha fatta per portare all'e sterno a quelli che hanno le proprie battaglie io non credo che ecco io credo che un congresso in un momento in cui che il Partito comunista
Finge
Quanto meno credo di di portarsi mimava l'opposizione io credo che un confronto diretto in contemporanea
Con il congresso del Pizzi sia di fondamentale importanza sia un una uno strumento che noi abbiamo e che dobbiamo un'occasione che non è non non non possiamo perdere per rimette a lanciare all'esterno il nostro progetto referendario e per misurarsi concretamente su dei fatti su dei Progetti su delle case che stiamo già facendo e non ti promettiamo di fare con il Partito Comunista mi pare che questa sia un'occasione assolutamente da non perdersi
Fate non riesco più a parlare
Ma nella rossissima promosso
Dopo
Vorrei segnalare
Domando
Ma
No
Tuttavia
Poi
Io saranno sono d'accordo io
Va benissimo
Vediamo dove
Roma Sant'assunta
Bene io
Penso che sia il momento di tirare un po'le fila di questa cosa e la caccia perché immagino che ormai e abbiamo tutti le scatole piene tanto più che fra un po'c'è gente che deve andar via suppongo quindi anche per questo mi interessa conclude
è chiaro che noi ci aspettavamo fin da quando a Bari abbiamo proposto che il partito radicale si facesse carico di questo referendum di questa battaglia perché poi badate bene
Che non è affatto vero che noi pensiamo noi che da anni ci occupiamo oltre le altre cose come tutti bravi radicali di caccia
Non è affatto vero che pensiamo a come soluzione unica di tutti i mali del del mondo dell'ambiente della caccia i referendum è una delle iniziative chiaramente in questo momento la punta di lancia ma è una delle iniziative che stiam portata portando avanti
A vari livelli ci sono iniziative si lavora ci si batte
Ma è chiaro che e quando abbiamo proposto a Bari che il partito radicale si facesse carico di questo vedevamo due aspetti della cosa
Primo quello di ottenere dei risultati veri concreti non soltanto quello che era scontato in partenza di far parlare della cosa che di questo argomento finalmente si parlasse a vari livelli che si arrivasse dibattiti e discussioni
In varie sedi e che la gente finalmente non solo quella che ha una forma di sua sensibilità a volte nemmeno corretta insomma un tantino così quello che si chiama appunto passionale
Ma anche tutte le altre persone che sicuramente interpellate con freddezza e con calma poi danno un parere ben preciso e circostanziato valido benediceva tutte queste persone ci si poteva rivolgere in particolare però affrontando il discorso del referendum in sedere edittale noi pensavamo che ci dovessero essere i due vantaggi della cosa
Sappiamo che come radicali siamo abituati a portare fino in fondo le nostre battaglie quindi pensavamo che anche a questa saremmo arrivati sia pure per passi successivi ma saremmo arrivati a un buon un ottimo successo
La pensavamo anche che in fondo queste sarebbe stato un vantaggio anche
Per il partito radicale
Perché noi sappiamo che è verissimo che nel Paese questo problema è molto sentito non solo quello della caccia ma tutto il discorso dell'ambiente ecco perché abbiamo anche proposto che si valutasse attentamente e la questione dell'inquinamento come penso che poi in futuro proporremo che si valuta che si valuti la questione del verde delle riforestazione i che sono cose fondamentali le frane voi sapete
La difesa geologica e idrogeologica del territorio
Così come altre cose che riguardano l'ambiente non parliamo naturalmente del nucleare noi pensavamo che questo fosse un discorso che conveniva anche al partito fare proprio perché sappiamo che il Paese questa cosa è molto sentite molto atteso sia pure in forme abbastanza così di diciamo impreparate non non fondate perché mancano i fondamenti fino dal livello delle scuole elementari voi sapete che ancora adesso a scuola nelle scuole elementari
Si studiano la la botanica le scienze naturali cioè l'albero è fatta di radici tronco e foglie
La scienza naturale per quanto riguarda gli uccellini e la leggenda del pettirosso che guarda caso c'ha il petto rosso perché la goccia di sangue di Gesù dalla Corona è caduta da allora l'uccellino sempre petto rosso questo è il tipo di scienze naturali che si studia
Allora non entra
Ora era bestie cosa ne può scusa
Dicevamo appunto che gli italiani hanno un tipo di preparazione in media a questo livello alle scuole elementari
Allora diceva appunto che mi sembrava che il discorso potesse essere sentito da noi radicali anche sotto questo aspetto cioè di godere di riavere i vantaggi di questa battaglia che sicuramente e attese proprio perché fatte da radicali e vista con simpatia
Avrebbe avuto senz'altro questi effetti positivi allora per concludere il discorso sul referendum adesso sembra invece messo in dubbio da questi timori cioè dal timore che avendo questo rischio di inammissibilità non peraltro debbo dire superiore a quello di altri e badate bene perché torno a ripetere io detto il cinquanta per cento al cinquanta per cento mi sembra un rischio che si possa correre
Ci sono cinquanta varietà di no cinquanta probabilità di siccome abbiamo penso per altri referendum non so Peppino che se tu mi puoi dire che gli altri hanno tutti più di cinquanta probabilità su cento di passare quindi lei era un rischio accettabile tenendo conto di quelle che sono le le i risultati di questa cosa s'ma in ogni modo la proposta di Silvio noi l'abbiamo valutata insieme abbiamo visto ne abbiamo parlato prima con Mellini ci sembra che se in questa sede con questo consiglio federativo i compagni radicali valuteranno eccessivi rischi
Di questo referendum noi siamo disposti ad accettare anche quell'altra forma cioè sia dalla latte tutte lei all'altre leghe associazioni che essi uniranno a noi per questa battaglia
A ad assumere l'onere giuridico tutto quello che della campagna
Del della raccolta cioè del questo a referendum lasciando invece a tutti i compagni radicali quella di raccogliere le firme cioè di aiutarci a raccogliere le firme ovviamente cosa che faremo reciprocamente mi pare
Sì gli amici
Va be'
Poi
Non è diversa perché tutti e due
No no no no momento la proposta riduttiva non l'ho presa nemmeno in considerazione qua
Io adesso la proposta della segreteria l'ho già date per caduta ieri sera mi sembra che già si fosse su questa linea la proposta nella segreteria di proporre soltanto una riduzione delle spezie assolutamente inaccettabile perché inutile perché assolutamente non proponibile
Quindi e questa cosa è passata come preminente quella di proporre o l'accettazione da parte del partito di questa campagna cui rischi
Che può portare o la citazione dell'appoggio esterno come del resto si era detto a Bari a Bari si era detto si costituisca una lega ad hoc
Esterne al partito e poi tutti partito ma appoggerà
Questo mi sembrava che si c'è nella mozione no
Ma
è tutto qui in sostanza allora qui si tratterà di decidere che tipo di appoggio volete dare se tutto il partito si butta in questa battaglia o se pure ricco ritenete che i rischi siano troppo alti e che quindi rilasciate ad altri questi rischi
Godendo né poi i vantaggi in pratica perché sui tavoli avrete la proposta della caccia
Mi sembra una cosa da valutare comunque mi sembra che si vive non sa o non sa dove Silvio
Dovrei Silvio
La proposta di Silvio perché almeno mi sembra questa e io del resto credo che si possa accettare seppure naturalmente a malincuore perché sia io che Carlo che tutti i compagni dalla avremmo voluto e per questo ci siamo battuti da sempre che il partito radicale dicesse Krithia questo una buona battaglie la facciamo anche se si corrono dei rischi non vedo perché in ogni modo sì va bene anche quell'altra resta voi a valutarla e poi
Sì certo come foglio certi cioè allegare la proposta insieme agli altri in modo che si possono raccogliere le firme insieme però dissociarsi dalla questione giuridica ecco dopo
Ma scusate io vorrei che questo valutaste non è mica una cosetta da ridere una cosa seria vecchia
Io non so vorrei però che mi riceve vaste visto che è una cosa sia a me che a Carpi questa una cosa serio importante
Eventualmente di dare dei chiarimenti sei compagni intervengono su questo permettete mi senza considerarmi rompiscatole che voglio intervenire quando non mi spetta di Darwin brevi chiarimenti ecco perché a questo punto
Poi
Ora
Cercherò di essere brevissimo e conciso però dovrei dire qualcosa
Rispondere non so perché non so se erano appunti personali non ho capito bene
Ma
Non so se funzionava
Ah non esiste questo ricordo sequestro quanti registrano sì volevo dire che vorrei fare qualche brevissima precisazione non so se il presidente quando parlava prima di carrierismo
Si riferisse alla urine se si evita no ecco non ho capito che severamente sarebbe una cosa enorme ma siamo sarebbe veramente enormi
Ha parlato anche di maturità e qui ha parlato d'una persona io non faccio il difensore d'ufficio ma trovo veramente
Così non radicale diciamo quanto meno giudicare se un membro del consiglio federativo sia immaturo no perché se dovessimo comincia a dar patenti di maturità o no dovremmo farlo su tutti i dati da tutti
Ma io non lo so se son politici queste ma
Ingenuità quindi tutti dovremmo fare l'autoanalisi per sapere se possiamo dire una parola rappresentare qualcuno ne ma io ne esprimono altro ecco permette io non esprimo un altro io le esprimo una altro
Esprimo un altro quindi è lecito il tuo come il mio
Si son anch'io sono d'accordo sulla faccenda che partecipare al Gran Consiglio non sia una una coso unitario del partito ma che è l'unità del partito si si trovi in ben altre situazioni quindi anche io non son d'accordo con un compagno che ha delle idee in merito
Però lui è liberissimo per me di esprimerne tranquillissima mente ha tutto il diritto assolutamente
Credo che proprio questo è un momento in cui si esprime l'unitarietà del partito cioè qui si tratta di prendere una decisione estremamente importante politicamente sulla quale hanno espresso fortissimi dubbi
Credo la maggioranza dei partiti regionali regolarmente costruito costituiti se non la maggioranza certamente la metà perché se ho sentito bene la Lombardia il Piemonte sotto altri aspetti
La la Toscana chiaramente il Veneto chiaramente che sono i più grossi partiti escluso il Lazio hanno
Posto precise Riserve
O se non parlo di parlo di altri che hai parlato in modo
Non accetto che conta moltissimo ma ascolto anche agli altri
Uso
Ma veramente ne parlava di cinque o sei nel
Beh scusate mi lasciate parlare
Ecco adesso però anche queste cose inesatte
No no andrò le impressioni io
Certo certe
Io prendo nota di certe cose se siano esatte o no no però non accuso nessuno di menzogna
Posso dire che siamo disinformati
O no
Senza voleva posso di calcolare poi in secondi perduti
Dicevo che
Sì che mi sembra che ci siano molti dubbi non so io non conosco la sua sola presentanti regionali se sono rappresentanti di associazioni dissidenti Eretici ed Italia Repici comunque di un partito diverso se ci son dei diversi viva i diversi
Precisamente quindi non lo so comunque mi sembra di aver trovato in questa Assemblea
E di di rappresentanti non rappresentati moltissimi dubbi sul come e quando quali quanti eccetera referendum sosta e come sono stati proposti questo mi sembra che sia un dato di fatto assoluto totale
Quindi mi sembra che sarebbe veramente un'opera unitaria di democrazia partecipata come vorrebbe essere il partito radicale
E accettare questa proposta che non vedo cos'abbia di di irregolare di anti libertario non so dei un'Assemblea di un'Assemblea a degli associati diciamolo più più semplicemente di consiglio federativo allargato ai rappresentanti di associazione
Non credo che sia antistatutario perché non mi risulta che sia vietato dalla dalla dallo Statuto credo che vediamo altre cose nel partito che non sono contemplate dello Statuto per esempio in dieci membri nominati dallo Statuto dalla dalla dal Congresso che dovrebbero essere invece un terzo al massimo dei partiti regionali regolarmente costituiti come
è stata cambiata
Comune certo è corretto massima certi cioè cerco deliberare quello che vuole
Non so se molto regolare non so se è molto regolare un bilancio in cui sono previsti al massimo il venti per venticinque per cento delle specie son previste fra gli introiti è un altro cosa che non c'entra ben poco
Ma veniamo un altra cosa quindi io credo che il questo sì una questione eminentemente politica
Cioè
Il associazioni gli iscritti devono possono partecipare o no a questa decisione questo è il punto per carità lasciamo perdere lo statuto perché lo Statuto lo possiamo tirare stira chiare come vogliamo questo per me è una decisione eminentemente è soltanto politica
Non credo che il consiglio federativo tema che le decisioni del del congresso siano stravolte perché se dovesse temere e un'associazione una un'assemblea del genere stravolga le decisioni
Che sono state prese in altre sedi chiaramente sa che nel partito non c'è consenso né se sapesse che non c'è consenso bene l'avrebbe semplicemente così operativo prenderle atto già da oggi se non ne prende atto
Beh ritriti chiediamo semplicemente una verifica che mi sembra estremamente democratica sotto tutti gli aspetti
Democratica perché questo non contraddice affatto il congresso non contraddice quadro complesso perché è una di queste un'assemblea così che potrebbe essere convocata dico addirittura fra otto giorni
Ed è bene dire che otto giorni hanno sempre ventiquattro ore e non è che da aprile si va a luglio
Con otto giorni ma se mai dal primo aprile si va al otto al nove aprile né più nemmeno mettiamo i puntini sulle i per cortesia
Teniamoci possiamo un partito fideistico o siamo un partito a razionalità e mi sembra veramente che questo partito vada verso verso il Tidei due abbandoni quello che dovessero nazionalismo
L'informazione se detto menzogne se detto eccetera io non lo so
Veramente anche questo di tacciare di di è così di menzogna di menzogne eri dei compagni rapporto ripeto l'esempio Cristo in Lombardia tredici associazioni su tredici si sono dichiarate disinformare tredici
Allora ripetutamente non una volta e lo ripeti sei Moni e io e io ti contesto permetteranno
Ora dico non credo che tutte le associazioni della Lombardia che ha partecipato l'ultimo consiglio federativo che son tredici
Ne mancava forse una siano unanimi nel dichiarare che sono stati e sono disinformati nei e che non accettano questo modo di proporre di far politica questo è un punto su cui non si può discutere questo è un dato di fatto
No me noti per quella propagandata era stata accogliendo era stato volendo la sto proponendo cioè facciamo un'Assemblea che essa lo sto chiedendo lo sto ripetendo facciamo una Assemblea del Consiglio federativa allargata i delegati di associazione si tratta appunto di ottanta novanta persone e si possono benissimo raccogliere qui
Con un unico punto all'ordine del giorno quali quanti ne prendo un fare questo sana tutte le situazioni
Presenterà un partito unito al prossimo congresso straordinario se lo vogliamo fare compagni perché facciamo un congresso straordinario dico di cinque giorni mi sembra abbia predetto
Ma noi siamo cittadini che fanno politica o siamo professionisti della politica voi credete che si possa partire per voi qui c'è è una evidente dicotomia tra i romani è fuori Roma sull'informazione perché i romani guarda non ti va tempestive per me di che lo dica
E da sempre ma questa è naturale e logico e umano perché Cristo qui ma no non è questo il lasciami fare un riscossa se no non si scappiamo più io dico che chi sta a Roma io spessi a Roma chiaro che vengo una due tre volte la settimana quando mi fa comodo vengo qui al partito soprattutto ma dal gruppo parlamentare telefono corte cinquanta lire anche se parlo tre quarti d'ora se da Milano Copparo tre quarti d'ora mi costa quindici mila lire per viola volete capire
La volete capire il partito radicale stanzia trenta milioni tre volte un terzo di quello che state al Partito comunista però il telefono ed è poi trenta milioni certamente diventeranno quaranta e se ci sono i referendum anche cinquanta o sessanta questi i sondati difatti voi dite si deve far politica così va bene poi parte politica così ma noi abbiamo tutto il diritto di dirlo e di non esser d'accordo se permettete quindi noi proponiamo una Assemblea
Che stanno in questa situazione per quello che è possibile almeno su questo grande tema vorrei sapere la vera ragione per cui non si vuole neanche parlarle sembra tabù
E anti statutaria ma vogliamo scherzare lasciamolo perdere lo Statuto questo è questione di un fatto politico
I tempi tu gli puoi fare entro otto giorni l'Assemblea la poi fa Vasco ecco vorrei vedere questo punto scusate domani S. Notizie Radicali porta notizie delle decisioni già
Porta notizia di cosa ha deciso il Consiglio Peder attivo sì o no
No l'ha detto no la bettola detto ieri Negri che chiuso ed esce lunedì
No se chiusa o dei teologi poi più scrivere Nieto
O no domani no oggi è stato chiuso ieri Maometto
A sonde pagine sospendere fra bene ma meno male meno ma no meno male meno male mi fa piacere mi fa piacere quindi
Quindi è chiaro che qui o sono decisioni pre non prefabbricate
Già discusse in certe sedi già decise quindi questo io insomma pieno ore
Proporre
O se il giovane Opel finta di esserlo stanza mila
Io sono anch'io ma ciò anche una certa esperienza
Ma di molte cose
Concordare
Sì ecco sono per noi non finisco più dunque di dicevo che si tratta semplicemente di un fatto politico di una precisa scelta politica e lo dico fin d'ora che se vuoi
No nati prendete in considerazione non vi trincerate dietro norme statutarie che assolutamente non accettiamo sia chiaro per questo partito libertario Cato la democrazia partecipata
Voi non prevede l'esame non ci coinvolgente nelle decisioni no il CIPE riterremmo liberi ognuno di comportarsi di fronte ai referendum come vogliamo voi parlate di un congresso di cinque giorni
Voglio sapere un congresso per statuto ripeto l'organo deliberativo del partito
Testuale non delibererà niente perché sarà astuto quindi è un congresso irregolare contro lo Statuto perché non c'è niente da decidere quindi è un congresso
Come
No quello era tutt'altra cosa lo sai benissimo meglio di me era tutt'altra cosa qui è un proprio qui è un po'un congresso di lancio
E non decide proprio niente perché è stato già tutto deciso ora faremo un congresso di cinque giorni per che cosa per parlare male del PC l'alternativa la faremo con il partito radicale
Da un certo abbiamo un compito grossissimo di cambiare il PC
Perché questo è uno dei nostri compiti principali e bisogna dire la verità che riuscivo riusciamo ad avere una grossa azione sul PC
Come l'abbiamo avuto sugli extra parlamentari ed altri per Dio ma se noi dobbiamo fare un congresso quaranta del PC è una cosa veramente da ridere per cinque giorni
è una cosa veramente polmonare per la prima utile vogliamo fare o non esiste più neanche l'alternativa abbiamo altri programmi politici
Notizie Radicali giustamente ha detto la compagna che non si devono giustamente non lo so io credo che anche la notizia di Kharja limite posso ospitare una lettera di un radicale perdita perché non è più radicale o perché radicale
Secondo me questo è anche accettabile non certamente le pagine delle lettere di Lotta continua
Qua abbiamo detto sempre noi primi antesignani il personale politico certo che non deve essere solo il personale
Però cerco di certe mode potrebbe essere interessante sentire certi compagni che hanno lavorato magari dieci anni nel partito e ci son fatto il puro così e poi un certamente se ne vanno e sbagliano
Fra parentesi perché bisogna starci dentro lavorarci dentro
Comunque non è questo il punto io dice è un esempio che io ho mandato lo dico perché questo posto l'ISPO la persona un intervento per il congresso di Bari che non era affatto una lettera di cosa semplicemente una proposta politica
E praticamente anticipate che viene fatto oggi cioè il referendum nazionali contestava questo programma esclusivamente le giornalistico perché ricevo i referendum nazionali
Son proprio un punto di crescita dei partiti regionali di e di di così di di formazione bene non è stata pubblicata tanto per dare un esempio quindi non è affatto sfoghi personali
Quindi questo è già accaduto non so se e mi chiedo se oggi accettabile se noi scriviamo un intervento per il prossimo numero sui referendum
E lo possiamo spendere rapidamente lo pubblicate
Non pubblica
Risponda per cortesia
Bravissimo
Pubblicate lo quattordic'ma ditelo prima perché non vogliamo parlarne tempo per niente presto e censura cari compagni
Prego
Come
Qual comitato brava brava
Benissimo centralismo dei Moccia comma ci mancherebbe altro abbiamo sempre avuto asset c'è allora continua
Lotta continua votiamo l'allerta tarda osserva un animo come quanto tempo
Bene allora candidato tonalismo
Si confronta dell'associazione con la responsabilità migliorabile Fabrizio se parlassero Today corresponsabilità al tempo più brave di mercato comunque comunque deliberare
No io non mi dicono niente
Ma vengo rapidamente vengono
Ma tasso non abbia cosiddetti portato il porto elementi se permetti Nakata è sicura no no no non c'è ragione è mio dovere ai neo dove dove vengono Ap visivamente chiuda i referendum
Io credo che
Sono contrario ripeto ancora come ieri ho ascoltato attentamente e tutte le le giustificazioni e le ragioni per cui se vengono proposti sono contrario al referendum sull'ergastolo
Non per ragioni tattiche cistite seppure valgano anche quelle ma perché credo che noi curiamo
L'effetto e non la causa compagni di l'ergastolo viene dato sempre per reati
Di armi da fuoco perché si ammazza
Se non c'è mai dargli ascolto
Ora pretendere rito curare l'effetto e non la causa che il porto d'armi che si dà a tutti ai vigilanti ahi noi vigilanti a tutti i turisti che vogliono bene mi sembra una cosa veramente illogica inno nazionale
Anche questa si punta sul disarmo su cose di questo genere l'ergastolo la parola
Però non si cerca un un argomento che mi sembra estremamente il tanto più semplice anche con come configurazione qui non c'è certamente problema che io devo presentare un progetto preciso poi puntini sugli anche se posso presentarlo in pochi giorni se me lo richiedono
Comunque credo che veramente qui si tratta sicura
Del tetto e non la pausa quindi io son fermo nel suo nel dire quanto aveva accettato a un compagno dell'ala
E potrebbe benissimo il referendum sulla sul divieto di porto d'armi e di detenzioni d'armi con relativo poi proposta di inasprimento delle pene per Terim menti porto d'armi detenzioni eccetera chiaro questa sarebbe una conseguenza potrebbe benissimo inglobare la pace sarebbe estremamente più
Più utile sotto tutti gli aspetti mille volte più utile e più così incisivo questo mi sembra una cosa chiara
Credo di poter
Sì quanto alla norma che non si deve fare la referendum sulle leggi sulle norme referendarie che posticipa no dopo la raccolta delle firme
La proponibilità o meno degli stessi Beppe spetta di cinismo
Queste tatticismo perché si dice no in questo caso loro potrebbero far delle nuove riforme per cui ci chiederanno un milione di firme bene io di quel molto meglio un milione di firme se fossero sapendo se il referendum proponibile e non cinquecento mila firme e non sapere se referendum proponibile Paul cinquanta sessanta settanta quaranta per cento di probabilità e ti che te lo freddino questo per correttezza per chi lavora su chi raccoglie le firme anche verso soprattutto verso chi firma
Famiglie
Sarò telegrafico perché una serie di cose che volevo dire sono state già ampiamente dette credo che sia inutile superfluo dirle anche perché non ho voce tra l'altro
Con la febbre addosso
Brevissimamente io dico soltanto due va be sospetta Laurini
Entro martedì o al massimo mercoledì dobbiamo consegna in tipografia e i testi delle fermo perché se no non facciamo in tempo a stampare i moduli questa è la prima constatazione che credo è stata già come ho detto ieri messa a conoscenza di tutti i membri del consiglio federativo
Prima cosa
Seconda parte
In eccetera si svuoterebbe della delle sul significato del suo compito istituzionale statutaria
Mi sono chiesto dei volevo di alcune cose ma dicevo nelle ritengo superfluo a questo punto per quanto riguarda la caccia
In particolare credo aderisco ma anche se poi no non voto ovviamente che sono membro della segreteria ma credo la proposta che ha fatto per il cammino
Di cioè dissociarsi raffigura quello che riguardava impostazione giuridica del referendum
Sulla caccia per due ordini di motivi di inammissibilità che uno è quello riguardi la Merrill e riguardante le competenze delle Regioni l'altro il fatto che e si propone in pratica con una tecnica che potrebbe esserci
Sicuramente poi boccia la sì trasforma una legge che disciplina la caccia in una legge che la invece la media è l'abolisce con una tecnica abrogate dice che potrebbe esserci con seriamente contestata
Mi sono motivi di ordine giuridico che credo rispetto alla compito che abbiamo come partito di difesa di sudore salendo ma e gli altri sette referendum proposti
Invece credo che abbiano una garanzia e una sicurezza dal punto di vista della difendi Beta politica e giuridica enormemente maggiori enormemente maggiori soprattutto ricevo per quanto riguarda la sentenza della lava l'ammissibilità da parte dalla Corte costituzionale
E quindi dicevo distacco da punto di vista giuridico e considerazioni credo anche di carattere politico sul tipo di impostazione questo non so demo evidentemente poi nella mozione relativa estendere una una un minimo riferimento credo in questo senso cioè nelle nelle nel ribadire che da parte del partito si anche rispetto alla concezione al tipo di di di di di di di di impostazione politica del referendum eccoci c'erano una una cioè sono un tipo di posizioni quanto meno di fatto lo si è visto non omogenea all'interno del partito e che quindi sotto questo punto di vista il supporto che il partito radicale a fornita all'eterno sulla caccia sarà limitato nei termini più ha detto
Giuliana chiesto una non c'era ieri brevissimamente sulle spese militari il problema era che da una parte si tenevano o di fare tutte e tre o che un solo referendum non avevano non avesse un significato politico adeguato alle rispetto al problema ma che presentando comunque ha dei margini di rischio valutabili circa sul venti venticinque trenta per cento di inammissibilità
Quindi anche questo per ribadire che gli altri a nostro avviso salvo il fatto che la corte si può emendare tutto perché la fantasia
è sempre limitata evidentemente hanno una grado di ammissibilità a mio avviso enormemente superiore e che quindi non si potesse corre l'ambito di un pacchetto che ha necessariamente limitato
Non poteva andare sui tredici come magari anche qui qualcuno ha auspicato ecco nell'ambito di un pacchetto di questo tipo al limite sarebbe stato sicuramente concepibile ma l'ambito un pacchetto ristretto vedersi tagliati fuori tre le file non di botto più quella caccia significava e chiaramente ecco comporsi in una situazione di assoluta a assoluta debolezza rispetto al Paese ecco quindi queste erano alcune alcune considerazioni ci sarebbero moltissime altre da fare ma credo ribadisco sono state già fatte dai alcuni interventi di Stanzani di Adelaide di Geppi di Stefano e anche di altri e credo che sia superfluo ritornarci sopra sono credo il dibattito su questo è stato estremamente chiaro estremamente limpido
Ragazzi parlare
Grazie agli altri
Bene
Tutti io vorrei fare una considerazione che secondo me mi sembra importante che volevo fare una considerazione mi sembra molto importante non so chi di voi era presente al primo consiglio federativo dove dopo il congresso di Bologna
Dopo tutti gli scarsi c'erano state a Bologna
Ma scusi se parlano c'è una voce abbastanza ma
Dunque io ricordo di aver prima che iniziassero le votazioni perché se ben ricordate la mozione congressuale di Bologna era passata con i tre quarti vincolanti
Facevo delle considerazioni in ordine Allo Statuto considerazione che poi noi in Toscana abbiamo puntualmente trasferire nel nostro statuto regionale
Cioè nello statuto del partito radicale esista esiste una divaricazione che secondo me è importante
Cioè mentre per i deliberati del congresso noi richiediamo delle maggioranze i tre quarti a che le le mozioni siano vincolanti
Per il consiglio federativo per quelle le le emozioni che non passano per i tre quarti e per altre cose richiediamo una maggioranza di due terzi
Per questo ma sembra divaricazione importantissimo ed è un esproprio della volontà congressuali io lo ribadisco qui infatti no in Toscana nel nostro statuto
Ora di preciso non ricordo ma il senso è questo abbiamo scritto testualmente
Che i deliberati del consiglio federativo devono passare con maggioranza dei tre quarti non dei presenti ma degli aventi diritto di qui stasera in queste decisioni importanti si rischia per motivazioni varie perché ha alcuni devono andar via e perché alcuni non sono proprio venuti che se prendono queste decisioni magari otto dieci persone prendono delle decisioni per tutto il partito ora a me sembra che questo sia un fatto importante che non è dal settantasette che noi io in particolare l'avevo proposto non è stato mai sufficientemente valutato
Perché in fondo questo del delle maggioranze i due terzi dei consiglio federativo e non dei suoi membri ma dei presenti diventa un éscamotage
Per superare e per affossare in certi casi deliberati congressuali
Ora detto questo
I dibattiti il dibattito che si è articolata in questi due giorni
Ma sembra che abbia Espresso posizioni diverse ma sostanzialmente cioè le le posizione non sono diverse nella sostanza secondo me sono diversa nella forma noi in Toscana alcuni compagna Tosca abbia fatto un documento che ieri avete ascoltato
E mi sembra che è stato elaborato in particolare da due compagni
E ma sembra che con sufficiente chiarezza e con sufficiente umiltà con sufficiente critica abbiamo detto perché siamo contrari a eventuali sette otto o dieci referente è un'altra nozione qui ma sembra di voi che mora
Che si vuol far passare da parte di taluno e che per pacchetto a dire ferendo debbano essere per forza otto un pacchetto di referendum possono essere anche tre referendum o possono essere anche quattro referendum e questo è un dato un altro fatto che di cui nessuno ha parlato il secondo me è importante nessuno ha parlato di quella che dovrà essere la copertura finanziaria di questa campagna referendaria ora cari compagni ricordiamoci che noi ci siamo trascinati dietro per quasi due anni
Quelli che sono stati di affetti della campagna referendum del settantasette quegli ottocento milioni e abbiamo fatto un congresso straordinario in cui c'eravamo impegnati eccetera non ce l'abbiamo fatta
E non è che non ce l'abbiamo fatta per incapacità dei militante non ce l'abbiamo fatta per delle situazioni oggettive
Ed anche perché
Ruffini Dallara che alla campagna raccolta delle firme è caduta la tensione politica morale chiamatela come volete
Lei militante un se la son più sentite andare dalla gente a chiedere continuamente sole c'eravamo diventati il partito che chiedeva solamente sorde
Ed anche questa
è stato un ritardo di scelte politiche di valutazioni politiche all'interno del partito forse di tutti noi ma certamente ho maggiori responsabilità di coloro che avevano cariche all'interno del partito
Quindi io mi chiedo ammesso che siano due poi in effetti la spesa dei due odo eritreo dei cinque o degli otto
Più o meno sì equivale cioè come pensiamo di far fronte alla spessa veri reperendo con l'autofinanziamento bene io non ci credo perché non crede in questo momento il partito
Sia in grado di poter
Con l'autofinanziamento a raccogliere ottocento milioni a un miliardo perché ora i costi sono anche aumentati e della carta e di tutto il resto anche gli autenticata o ripensa e chiederanno di più quindi andremo ad una spesa di oltre un miliardo e piedi copre la questa spesa
Non certamente con l'autofinanziamento e queste ancora una volta fruste era né fette o che qualcuno ha detto non so accompagni l'Emilia diceva noi ci batteremo perché insieme agli otto referendum si articoli ma anche i quattro referendum ma o proposta di legge ora non ricordo regionale dell'Emilia
Va bene ma c'è c'è questo fatto finanziario cioè in e in effetti insomma noi cosa dovremo fare c'è dovremo fare
Da informatori politici sui gli otto referendum e non avremo né il tempo né né credo
Per per per non ne avremo il tempo materiale per far quindici ridurremo come infonde sta nel settantasette a fare i cosiddetti tavoli in aria ad alienarsi per ottantasei over ottantacinque giorni
E non è che porteremo i nei cittadini e tra i cittadini
Del vede de il progetto politico cioè che porteremo dei mazzette di carte da firmare
Perché in fondo se e diventa difficile all'interno dello stesso partito all'interno di noi stessi articolare questo dibattito a maggior ragione sarà difficile farlo nel momento in cui presumo dal primo aprile partiremo per la raccolta di queste firme
Ed io vi dico francamente questo è un fatto personale
Che io quest'anno se si dovessero fare o tre o cinque o dieci o venti referendum io personalmente non me la sento di fare il tavoli Naro per ottantasei giorni perché è un fatto di alienazione totale
Che a me personalmente costata anche in termini di salute ora se ci sono
Cenci se c'è della gente che che a un certo momento se la senta di fare che lo faccia comunque questo è un discorso personale che non entra in quel discorso complessivo politico ma io dico che qui ho il partito cerca di fare delle fughe in avanti cioè io queste impressioni c'è un'impressione esterna che ho cioè che nel momento in cui i media amici della terra nel momento in cui Marco Pannella Adele faccio
Hanno rappresentato questi referendum il partito nella sua dirigenza si sia sentito come arretrato rispetto a certe posizioni e voglia tentare dei recuperi ma se è solamente questa la motivazione secondo me ha sbagliato
Perché in questo momento però la proposta di Laurini e faceva Laurini io l'articolo era in un'altra in un altro modo
Cioè e questo non per essere antistatutario come dice Sergi no o come visto che è un fatto importante decisionale che deciderà della politica del partito perlomeno in questo anno quanto meno allora visto che siamo i promotori dei referendum facciamoci promotore di un referendum tra di noi cioè proponiamo
Un referendum tra di iscritti
A breve scadenza colata verso quale del con siti federativi attraverso assemblee regionali e vediamo pochino qual è la posizione dei singoli iscritti sotto
Ma io non capisco perché in questo partito quando parla certa gente ma pare che siano i temi urbi et quando parlano gli altri ce ne sono ce sono sempre quelli ecco io sono stato mi sono rotto i copioni ve lo dico proprio chiaramente
Da parte di no a scusa minati ma Geppi da parte di certe persone di certi Gazzoni
Che stanno in questo partito che essa sentono dei padreterni di dire che chi esprime come diceva Laurino e come dicevano gli altri di essere diversi anche all'interno del partito diverso
Diva di volerla farli passare per dei Gazzoni io mi sento e e in questo sono sono d'accordo con quelle diceva Carmelo Bene in televisione
Che lo illuminista in molti casi Evaristo degli imbecilli ebbene io mi sento M. è scusate se è mancato in questo modo
Di essere molto al di sopra di molti altri che pretendono di essere in questo partito perché questo è veramente libera e non è neanche più il centralismo democratico qui veramente da fare gioco di massacro contro i compagni pancetta contesta primo raid è diverso io mi sono rotto i voglio voglio dunque
Quindi lamiere Lella la mia proposta è questa visto che siamo siamo ottocento novecento mille iscritti non lo so Quaggia facciamo un referendum fra queste famiglie iscritte perché saranno questi
Mille o mille cinquecento due mila iscritti che si dovranno far carico di questo progetto referendario e non è che se stasera qui e son convinto e non ci saranno più di dieci o quindici votanti
Che questo impegnerà il singolo militante radicale o le singole associazione a raccogliere le firme per gli otto riprese e poi vorrei concludere per un'altra cosa corpo un'altra cosa a me è arrivato nonostante sia iscritto mi sembra a tre mesi
Una nuova lettere da parte della tesoreria nazionale con allegata la cartolina rientrano in cui mi si chiedeva di iscrivermi ebbene questa è la dimostrazione ancora una volta di come non funzionano certe cose cioè io non so quante di queste lettere sono state spedite
Se se se considera sono state spedite mille sei spezza centosettanta mila lire di francobolli cioè magari mandata gente come che era già iscritta se lo Stato sono state mandate due mila sono state spese trecento quaranta miliardi di francobolli ebbene io penso che questi soldi sarebbero stati media investiti
Magari paga facendo delle sedie decenti in questa sede perché qui dobbiamo anche cominciare a superare l'immagine che il partito radicale deve avere le sedie rotte ore seria scomode noi dobbiamo avere anche delle sedi che anche per l'esterno siano accoglienti ed anche per noi che siamo costretti io qui sotto venuto di mia volontà oggi perché non sono membro del consiglio operativo
Ma per lo meno quando sto qui due giorni ad ascoltare e ad essere ascoltato voglio quanto meno sedere in modo comoda sembra il minimo terza posta chiedere Bisterza spendono tanti soldi inutilmente
Ciononostante duecentotré
Avrebbe comunque io sono iscritto e lo ha dopo tre mesi fa
Adesso alle ormai
Sesso
No
Ora
No
Siamo grazie
Ma io direi che
Sono
Ma
Ma
Ma non non mi piace
Allora allora
C'è
Migliore che si è tanto soddisfatto di come stanno andando le cose direi che quindi mi occuperò
Stranamente poco dei referendum perché credo che tra l'altro la mia impressione nettissima
Che sulla proposta politica
Non ci sia molto da dire se non dei particolari e credo che non ci sia assolutamente la mia impressione per quello che vivo in giro non solo nel mio partito regionale
Ma anche per quello che so del partito in genere
La mia impressione è che non ci sia una tra differenziazione
Rilevante sulla proposta politica come significato cioè mi sembra che questa è una delle prime volte che arriviamo a un consiglio federativo
Grazie peraltro forse anche in maniera modesta ma a una cosa che era stata recepita nel documento dell'ultimo consiglio federativo
Con una serie di partiti regionali che hanno una hanno sono reati con proposte se non complete comunque con dei criteri il pacchetto del referendum ecco in sostanza tutti i partiti regionali sono arrivati dicendo che sono d'accordo su un pacchetto di referendum
Ora a mio avviso francamente io credo che se siano sei o siano otto
Diciamolo chiaramente cessino di un tipo di un altro non cambio incalza May
Personalmente che ci sia la smilitarizzazione della Guardia di Finanza al posto della della polizia o qualcos'altro veramente non me ne frega un chiazza nel senso che mi interessa e questo è anche il senso un po'del documento la Lombardia mi interessa che ci siano alcuni temi fondamentali mi interessa che ci sia la possibilità di fare un discorso politico
Per cui per esempio la Bortot il nucleare il codice Rocco e non me ne frega un gatto del Codice Rocco se c'è una norma un'altra ditemi una qualsiasi norma del Codice Rocco e io credo che tutti noi io sicuramente ho voglia di farlo siamo in grado di fare un comizio siamo in grado di fare un discorso politico
E fare un discorso politico non sulla singola norma perché il codice Rocco è un discorso politico della situazione italiana trent'anni a questa parte
E così la Bortot e così il nucleare no cioè sono cose che non sono legate tanto alle singole parti certo naturalmente
Ebbene concepirla era meglio miniera maniera migliore sia dal punto di vista giuridico sia dal punto di vista politico ma a mio avviso la differenza e poco rilevante e per questo dicevo a mio avviso il pacchetto di referendum deve basarsi su a Bortot nucleare due Codice Rocco
La caccia va bene
Ecco a questo punto
Resta solo un interrogativo io credo sugli altri un interrogativo che di ordine numerico riguardo
Le proposte che si faranno in sede regionale o sono già state fatte e la proposta di raccogliere le firme sulle europee perché chiaro quella è una firma in più e quindi non è che non va tenuta conto no
E interrogativi di ordine giuridico ma il senso della proposta mi pare che non venga minimamente intaccata nel mettere uno oppure un antro
O per lo meno non venga ha cambiato ecco quello che invece mi preoccupa il su questo argomento dicevo del del pacchetto
è la faceva delle firme per le europee perché su questa cosa c'è stato che mi risulti io sono venuto sempre telefono ricevo telefonate non è detto che sia da questi numeri ma
Possono anche essere questi altri numeri
E non mi pare che il la proposta sulla raccolta firme le europee sia sì sì sia concreta ossia formulata in un qualche modo c'è stata solo una comunicazione di De Cataldo di dieci minuti un quarto d'ora l'ultimo consiglio federativo
Abbastanza vaga non è se neanche concretato in una proposta precisa si è detto questo aspetto si è raccontato
Qual è il meccanismo delle europee si è accennato a questa cosa ecco
Io non so se noi possiamo cioè il questo è un problema che mi pongo e c'è la necessità di decidere velocemente c'è anche il fatto che decidere otto decidere nove decidere sette decidere quello che decidere cioè bisogna pur tener conto se raccogliamo le firme sull'Europeo meno è una firma in più
E quindi una cosa da valutare ecco non credo che noi abbiamo gli elementi per valutare questa cosa sulle europee che pure in qualche modo si ripercuote su un vuoto sette nove e tutte queste cose no
Perché nessuno ha fatto una proposta precisa somma vaga nell'aria che appunto questa idea
Però non si sa bene se se poi verrà fatta se non verrà fatta in che termini se poi non ci presentiamo perché no perché vagava anche questo che se non raccogliamo non ci presentiamo per dire quindi se lo facciamo bisogna farlo seriamente tira ma qui mi pare che nessuno ma non nessuno qui dire che nessuno forse in questi stante in Roma in Italia radicale a una proposta precisa o un piano esatto su questa proposta elezione europea e quindi questo forse l'unica cosa su cui che impedisce una definizione esatta e complessiva della proposta politica che però comunque a mio avviso che sia sei che sia sette che si è cinque non credo che cambi molto
E tutto sommato mi interessa poco aggiungere uno togliere la mente a ci più quello con altri particolari non mi interessa mi interessa il discorso complessivo che mi sembra sia però da quello che emerge dai partiti regionali
Che ci sia una una una convergenza assoluta su questo ci sono alcuni compagni che fanno discorsi
Che appunto poi si verifica hanno conseguenze di questo tipo su cui voglio insistere poi successivamente
Ecco ma sono discorsi diversi non sono discorsi su progetto politico un tipo o d'un altro sono altra cosa
Ecco quindi allora
Per quello che mi riguarda chiusa questa questa queste considerazioni sulla progetto politico
Che è quello di un pacchetto di referendum
Ecco quello cui invece mi sentivo di dire qualche cosa sulla situazione del partito così come si va manifestando in particolare in questo consiglio federativo che è una situazione direi molto brutta
Proprio brutto proprio nel senso che da una parte e che mette a disagio anche nell'intervenire nel cercare così di capire perché da una parte ci sono così delle accuse o sospetti o cose di questo tipo dall'altra però mi sembra che
C'è un meccanismo che non mi piace e che cioè è quello di appunto cioè non dico giocare al massacro ma di stigmatizzare proprio in maniera pesante no
Dando dei giudizi che possono essere sicuramente politici ma non sono solo politici
Su una serie di compagni
Su cui non mi trovo per esempio spesso in accordo se non spesso invece in disaccordo ma se questo processo si farà allora si fa per tutto allora lo si fa non lo facciamo solo in alcune particolari circostanze allora lo facciamo sempre allora lo facciamo
Dalla prima classe prima carica del partito sino all'ultima dalla prima istanza del partito sino all'ultimo dal primo gennaio trentun dicembre non si può fare solo in alcuni periodi storici in alcuni periodi e i di tempo oppure in alcuni situazioni geografiche oppure in alcune situazioni politiche
Ecco allora questo è il discorso del partito in sostanza a prescindere quindi dalle contrapposizioni
Che emergono su singole cose o meno io credo e ripeto
Il discorso che avevo fatto ieri non era nei in polemica con nessuno ma era un discorso che voleva invitare tutti i compagni alla riflessione di questa cosa perché se andiamo avanti in questa maniera noi forse raccoglieremo anche le firme su ventiquattro cose
Ma ci troveremo sempre
Ad aggravare questa situazione e quindi sempre a trovare a inventare delle cose saremo sempre costretti a inventare delle cose del momento
E ad aprire sempre meno tempo per costruire delle cose che invece vanno avanti nel tempo e qui non parlo di di di strutture burocratiche di sedi di partito cioè non mi si può venire a rispondere perché allora non ci siamo proprio capiti non si può venire a rispondere a delle osservazioni sulla necessità di di di disporre di maggiori energie ma certo rispetto alla situazione in cui siamo di disporre di maggiori energie verso l'interno del partito
Non si può dire che a questo significa porre in alternativa la lotta politica con la burocratizzazione oppure andare verso le partite regionali chiusi perché allora veramente cioè non ci capiamo proprio ci incontreremo al prossimo congresso nella speranza che ognuno farà la politica come kazaka vede nella speranza che forse avremo tutti capito qualcosa di più e che nel linguaggio che usiamo forse riusciamo a tradurre quello che pensiamo nella testa perché se no altre soluzioni non ci sono
E che quindi non è questione di risentimenti perché se si se si un'analisi politica viene tradotta in una questione di risentimento oppure una questione di maggioranza o minoranza ma a lei non interessa un caso che le maggioranze di minoranza in questo partito ritengo di fare sempre di dire quello che penso e non mi interessa se sono maggioranza un minoranza sono stato fra quelli che erano minoranza numerica al congresso di vari l'ultimo giorno peraltro perché sono stato fra quelli che erano praticamente la totalità maggioranza politica per quattro giorni sono stato minoranza numerica l'ultimo giorno credo fra l'altro di essere stato invece di non aver perso di aver con gli altri compagni sì certo si è perso numericamente quel giorno a mi pare che i fatti successivi e comunque alcune valutazioni portano a dire che non so chi ha perso quel giorno
Ma questo non lo dico per polemica questo lo dico perché se non parliamo del partito qualche volta
Nelle cioè cent più che se non parliamo del partito qualche voce non c'è la volontà qualche volta di fare qualche osservazione qualche sforzo dei dieci che facciamo lasciarne uno per il partito certo nove verso l'esterno nove e mezzo ma almeno uno per il partito io credo che noi non mai riusciremo a risolvere questa questione certo comunque sicuramente non siamo in grado di risolverla oggi con il pacchetto di referendum che abbiamo davanti con forse le elezioni anticipate perché probabilmente guardate
Noi presto decidere in moto referendum li depositeremo in Cassazione ma al cinquanta settanta per cento non lo so oppure al dieci dipende dai punti di vista da quello che si terrà in questi giorni queste firme non si raccoglieranno
Quindi c'è anche questo fatto che no abbiamo completamente trascurato forse giustamente
Ecco ma
Dicevo maggioranze e minoranze mi sembra chiaro sono cose che hanno poco senso
No
E sono cose che fra l'altro in questo partito cambiano perché in punto agli inizi di novembre il cinque di novembre c'è una situazione il venti già ce n'è un'altra che mi pare che sia l'esatto contrario no sì sì queste cose poi magari il venticinque di dicembre o il dodici dicembre
C'è un antro mescolamento quindi qui quando parliamo di maggioranza e minoranza e cose insomma o da prendere con le pinze o comunque da non trattare
Come i partiti tradizionali perché se cominciamo a trattarle con i poeti tradizionali rischiamo di fare di dire le cose che si sta sono state dette sono state fatte
In alcuni interventi interruzioni e cose in questo consiglio federativo
Ecco allora dicevo quello che mi interessa è che
Dicevo sulla proposta politica non credo che ci siano compagno comunque un numero rilevante di compagni che siano in disaccordo
Ecco quello che forse c'è un'esigenza io credo nel partito ma non è un'esigenza che è nei fatti
Perché la metodologia nostra e giustamente abbiamo sempre detto di seguire l'attualità politica e non c'è bisogno mica di ripeterlo è certa e sarà fortunatamente io spero sempre nel nostro futuro questa ma questa cosa se non stiamo attenti rischia di farci dimenticare completamente come siamo e come siamo organizzati che rischia di Fazio che dimenticare completamente questo invece è sbagliato
è sbagliato perché io mi metto nei panni di compagni che non stanno né a Milano non stanno né a Roma vivono in qualche associazione sono dispersi non si sa dove è certo che questi compagni
Per questi compagni non può non avere dei momenti di chiarificazione e di informazione o di che Catto sa non lo so che cosa è significa in sostanza non non poter decidere o comunque non avere dei dubbi che che magari potrebbero benissimo non aprire
Ecco per cui io credo che non si può risolvere il problema cioè io capisco il momento è è quello che come tanti ce ne sono stati ma non si può risolvere il problema
Della comunicazione interna del partito ma più che comunicazioni dico del confronto
Perché del sentire un compagno che parla che non che non abita nella stessa città ma che altre informazioni di altre città un compagno che ha responsabilità nazionali federale ho staccato che cosa ecco questo problema è cosa utile ed è cosa necessaria questo problema non lo si può pensare di risolvere con un numero di telefono
Perché se c'è se l'unico modo di fare l'attività di cercare di far crescere questo partito con un numero di telefono
Io personalmente credo che posso anche farlo ma mi scelgo io il numero di telefono perlomeno
E questo perché anche perché io credo che mentre fino all'anno scorso
Eravamo in una situazione di eravamo una situazione diversa ora io credo proprio quello che dicevo ieri cioè il fatto che giustamente Stanzani diceva è un partito di successi no ecco anche quando ha perso numericamente e questo è il fatto importante e quello che rischia la nostra non dico è un pericolo per noi cioè dobbiamo vincere queste chiaro ma nel momento in cui vinciamo e dico è un problema in più perché ora
C'è io credo io la sento moltissimo questa cosa c'è in giro né i radicali all'e sterno sicuramente ma né i radicali c'è
Un meccanismo di delega maggiore
E cioè il partito è forte ha vinto nel Trentino vinto Trieste netta all'elezione in dato bene sul referendum è andato bene
Ha fatto le sue cose tutte che fa anche cose magari locali o non le fa non ha importanza
è presente e passato va magari ogni tanto a al telegiornale o dopo a Tribuna politica eccetera ecco né i radicali questo è il problema fondamentale nel radicale c'è un'aspettativa verso il partito
Ma ricordiamoci storicamente le grosse battaglie
No le grosse e quindi una delega le grosse battaglie che sono state fatte nel partito ogni battaglia è stata assegnata Sempre io credo giustamente da una drammatizzazione incredibile con con curando anche i particolari estetici giustamente no
Per cui scioperi della fame e della sete congressi straordinari arresti sui Tai Chi
Il se non facciamo questo moriamo cose sensate cose giuste che hanno prodotto quello che dovevano produrre ecco ma ora io credo che è sempre più difficile proprio perché il nostro aspetto esterno più vincente la nostra la nostra a a composizione verso l'esterno e più robusta mentre noi grosso modo siamo forse meglio organizzati o più coscienti o più di prima ma non non certamente di quanto di quanto appariamo
Ecco allora c'è proprio nei radicali questa aspettativa questa delega no questo stato io direi proprio psicologico per cui ci si aspetta dal partito che alcune cose vengono fatte e si crede di meno sembra queste a questi clima di di drammatizzazione no ormai siamo in Parlamento sia c'abbiamo anche noi i nostri esponenti contiamo anche nove Andreotti ci ha ricevuto per dire ci esprimiamo addirittura sulla a posizione del governo l'appoggiamo la volgiamo lo facciamo cadere o no no
Quindi adesso io dico queste cose ma che sono estreme ma c'è questa cosa psicologica nel partito
Giustamente punto perché siamo vincenti all'esterno però questo significa che le drammatizzazioni e queste cose sono più difficili
Attualmente peraltro non ci sono comincerà Pannella digiunare ma ci vuole due mesi perché si trama Tizzy queste cose questa volta io ne sono fermamente convinto questa volta Luís perché crei sia all'esterno ma anche all'interno un clima tradizionale solito dovrà essere probabilmente ricoverato in ospedale per no
La prossima volta io credo che se digiuna se non va in coma insomma la gente e noi anche si somma è grave però se l'H no eh la terza successiva si partirà di slancio dal funerale di Pannella si partita di slancio con i tavoli
Ecco io credo
Certa c'è ma io ti sto dicendo questo perché ti sto dicendo queste cose è Cazà non ho capito perché se essi se ci affidiamo sempre sono state sempre cose giuste lo saranno anche accuso la queste cose certo ecco allora appunto in positivo cioè il in positivo cosa significa questo che dobbiamo cercare di destinare un minimo di Energia
E un minimo anche di tempo che può sembrare per alcuni forse anche tempo perso però non è tempo perso perché se ci troveremo se non perdiamo questo tempo ci troveremo a poi a non essere capaci di fare le cose che invece vogliamo fare che riteniamo giuste allora io credo per esempio
Io adesso non so su un'assemblea nazionale così per delegati c'è una serie di perplessità e non mi sembra la linea giusta ma per una serie di motivi che sono anche stati detti ma a me sembra per esempio che se ogni partito regionale
Organizzasse noi peraltro l'abbiamo già deciso organizzasse un assemblea regionale e a questa Assemblea regionale magari esponenti qualificati o che hanno in formazione e che magari prendessero il treno qualche volta
Una è arrivano a quello che Castro noia e togliessero
Le radici da questa città
E magari perdessero perché potrebbe essere benissimo tempo perso ma questo non vale solo per il tesoriere il presidente sa Chiazzo chi
Vale anche magari per persone del consiglio federativo come può esser Stanzani come può essere altra gente che sicuramente in un dibattito nell'ambito del partito con i radicali dà dei contributi
Che che sono sempre rilevanti ecco allora se ci fosse questa disponibilità
Di di perdere questo tempo oppure di guadagnar la secondo i punti di vista di dibattito nel partito io credo che se ogni partito regionale facesse dell'Assemblee
Di discussione di queste decisioni e credo che il Consiglio operativo comunque deve prendere perché i tempi sono quelli che sono ecco allora probabilmente questo stato localizzato forse in alcune associazioni oppure generalizzato ma in maniera diversa nel partito forse si potrebbe cambiare perché se no noi possiamo decidere quello che Kazan vogliamo ma se il partito complessivamente non è convinto dal primo all'ultimo militante visto che siamo anche abbastanza pochi
No uno sì uno no dal primo all'ultimo di essere disponibile a dare una serie di energie di tempo di soldi dico il caso che per tre mesi ecco io credo che il blu difficilmente noi riusciremo a a fare questo progetto è col l'ultima cosa che volevo dire dopo aver richiamato appunto il transito su questa cosa eh
Sul congresso straordinario sono d'accordo sul congresso straordinario abbiamo messo anche nel nostro documento quindi è una posizione così generalizzata
Sono d'accordo su questa cosa
Ho solo alcune
Preoccupazioni in questo senso cioè che ancora non è chiaro come può essere svolto questo congresso da ordinare d'altronde è chiaro che non ci può essere subito una proposta esaustiva ecco perché anche qui dicevo ci sono delle delle esigenze che dovesse le esigenze Sterne io sto congresso personalmente lo vedo come una manifestazione così come Pannella fatto come senso politico dico eh
Se avesse una manifestazione in sostanza del Partito Radicale perché si vuole in contemporanea col pc perché deve lanciare il progetto referendario o perché deve servire a queste cose quindi è chiaro che nella sua a definizione bisogna che questi parametri Pisano moltissimo però certamente anche come diceva Rutelli stamattina cioè è un congresso straordinario non è che può essere come io dicevo paradossalmente solo una manifestazione verso l'esterno e quindi vanno previste alcune cose no
E va previsto quindi un lavoro sosto congresso dello stato di Abel che fratelli per cinque giorni anch'io per la Serie cinque giorni mi sono un po'meravigliato perché credo che poi mette cinque giorni perché dura cinque giorni con il pc se durasse tre sarebbero tre ma non so io che calzi diciamo per cinque giorni se no non lo so oppure cosa combiniamo cioè non sono cinque giorni radicali
No sì diverse persone anche ed evitare fosse
Sino cinque questo cinque è stato fatto diverse volte non so se anche da qualcuno regola uno record comunque ecco ecco io cinque giorni per esempio sono fortemente preoccupata sarei tendenzialmente contraria una cosa di cinque giorni ecco
Però anche qui questo congresso insomma io credo che sia necessario dedicargli delle energie perché non possiamo rischiare che invece da una cosa verso l'esterno sia una cosa che invece si indebolisca ulteriormente o indebolisca qui il progetto che che abbiamo
Perché azioni sopra
Ma io volevo
Proprio perché ci troviamo prove che ci troviamo alla fine di questo dibattito
A mio avviso
Un bel dibattito ricco di di spunti e ricco di e informazioni interessanti
Vuole cercare di raccogliere quello che l'invito di Marcello che mi sembra un invito molto saggio il riuscire ormai Dada
Beh settoriale direi dal corporativo nel quale per certi versi ho visto ancora veniva i recenti interventi molti compagni seccare tirano un po'le somme e di
E di valutare quello che il Progetto che esce da
E da questo consiglio federativo e c'è di non sta più qui a scansarsi su singoli temi di referente non mi interessa quello meno interessa bello mentre sarà altro ma cercare di di definire il Progetto
Partendo dal presupposto che anch'io in questo momento
Non ho difficoltà ad ammetterlo non ho certezze come mi sembra invece si Pichi avere qualche altro compagno che ha fatto delle scelte a mio avviso ormai definitive e do comandati che su singoli referendum ma ho ho dei dubbi ho dei dubbi e che penso
Possano risolversi non fossili usando mie fermandomi sui singoli aspetti sui singoli referendum ma cercando di di di di di così di di comprendere nelle mie riflessioni quello che che il il Progetto misurarmi su progetto e trovare sul progetto il il minimo comune denominatore che è necessario non solo il consiglio federativo ma il partito in questo momento per il lanciare il progetto quindi io sono a collo con mazze da questo punto non mi interessa più
Spese militari no le spese militari sino ai tribunali militari io penso che questo punto
E chi consiglio federativo e inciso i singoli membri
Nonostante esistano dei dubbi abbiamo comunque ormai gli elementi di valutazione cessare per in sede di votazione per definire quello che i sarà profili sarà il progetto e quindi inviterei anche altri compagni che
Va be'non sono fissi supposizioni settoriali però
Hanno dei dubbi circa mi riferisco Bruno mi riferisco anche a Sergio Stanzani che hanno dei dubbi circa il progetto il progetto proposto dalla Segreteria di uscire un attimo anche da questi loro dubbi e cercare di di trovare appunto in questo progetto un minimo comune denominatore se no rischiamo veramente di non arrivare a nessuna conclusione ecco e non credo lo ribadisco che
Soluzioni politiche possono venire da a altre soluzioni tipo le assemblee di associazioni uti poco deroghe allo Statuto che mi pare non siano neanche nelle competenze e nelle funzioni di questo consiglio federativo perché vedi Laurini io
Io sono tra quelli che
A congresso di Bari ha avuto dei momenti di sbandamento e di momenti di perplessità soprattutto la fine io
Sono ancora convinto che
Probabilmente son stati fatti degli errori di valutazione di proposta politica soprattutto in merito a certe deroghe allo statuto delle quali io
Anche adesso attualmente non vedo né neppure il vantaggio politico supporto politico indispensabile mi riferisco alla Giunta alla Giunta consultiva
Però non credo che per uscire per uscire da queste contraddizioni si era votato sì ho votato come
Dire
Allo detto venti volte Pirovano l'ho detto l'ho detto venti volte la lettura delle non mi ascolti quando parlò
Però non credo che per uscire da queste contraddizioni anche da questi errori al limite sia quello di fare così la gara chi fa più denaro che lo Statuto no credo che per uscire da queste contravvenzioni bisogna che prenderne atto e cercare di superarle con delle proposte politiche non come le logiche a mio avviso assembleari sulle quali già altri movimenti si sono scontrati e sulle quali a mio avviso sono morti
E quindi questo è l'unica sede adatta possibile nella quale possiamo deciderò perché rappresentiamo qui io non rappresento me stesso ma rappresenta mio partito regionale la Pasetto le associazioni del Veneto rappresento la mia associazione che rappresento la base cosiddetta base
La cosiddetta base del partito
Perché altrimenti rischiamo di uscire veramente del seminato di cadere allora sì negli scatti personali
Nel nelle accuse di menzogne perché value Pino ti conosco e so che non si è un mentitore perché ti conosco
Personalmente i ti conosco e ti conosco politicamente e di conosco però anche in base a quello che tu ha rappresentato spero possa presentare ancora ripartito
Non solamente sulle battaglie singoli sia proporre oggi ma per tutte le battaglie comprensive il patrimonio complessivo del partito credo che però la tua così l'attuale il tuo non prendano come un'offesa ma il tuo
Quelle che settoriali sono corporativismo del momento ti faccia uscire da da da una sana riflessione e di faccia dimenticare quelle che sono dei dati di fatto perché io lo ripeto la lettura Giuliano tu non c'eri qua dentro mi pare
E dico io ho fatto dopo il congresso federativo del nazionale dei sedici diciassette una
Accurata relazione Ferdinando può può
Direi che non è vero ma è qui presente somatico così operativo l'aveva convocato lui su le proposte del consiglio federativo produco si presta
Appunto
Regionale del sedici e diciassette di quattordici dicembre non lo so adesso non so come ricordo quando Ferdinando convocate consiglio federativo regionale però io appena ho potuto ho fatto la mia relazione momento informativo a livello regionale
E e e mi pareva di aver sintetizzato un po'
Tutte quelle che erano le posizioni e il del partito in quel momento se se tutti lo se dimenticato mi dispiace però non portarlo qui come un dato politico ma così porta lo ricordo come un dato di tipo di un dito dimenticanza
Io poi per quanto riguarda
Questo dico ribadisco un po'io voglio in questo mio epidemie conclusioni che che cerco di tirare tenere conto anche del dibatto che c'è stato però io non vorrei che in questo momento
Il partito arrivasse
Proprio cercare di mediare e di di fare un compromesso trovare situazioni
Cercare di rinunciare a un progetto che secondo me è l'unico progetto politicamente valido perlomeno è l'unico progetto politico è stato proposto qui in questo consiglio federativo su quale ci troviamo a misurarsi perché terminando le maggioranze delle del quaranta per cento al congresso di di di Bari che sarebbero espresse il minoranza del partito io non so poi bisogna anche verificarle verificarle infatti verificare nella realtà
E verificare soprattutto se da queste maggioranza o supporto in maggioranza esce un progetto politico alternativo
Io ho l'impressione di no io ho l'impressione che in questo momento ci si trova ad avere da una parte un progetto politico su cui a mio avviso a mio avviso si rivelò subito c'è una grossa c'è una grossa convergenza da parte del del consiglio federativo Galato
Di un partito che è stranamente si trova ad avere non non resistente ed era resistente e Esterne al suo progetto politico o per lo meno al messaggio politico che vuole portare ma di lettura delle resistenze interne cioè ci troviamo dovere
No a questo punto magari fare la battaglia politica non contro controesaminati Barbie ma contro i compagni stese questa è una situazione aberrante che a mio avviso bisogna cara di superare
Ma no io dico che non sono disposto
Perché mi sento radicale anche in questo a rinunciare a a un progetto politico in cui credo per stamane mediazione o strani compromessi o crede in questo progetto politico e cercherò di sostenerlo fine eccezione sostenerlo fino in fondo al limite anche anche contro certi compagni no non ho non ho non non ho non mi dispiace dirlo Pola Borasi che voglia dire che su questo progetto politico il partito abbia bisogno di agar agar la nuova fase quasi che il partito abbia bisogno in questo momento di nuove relazioni di Nova militanza
Bisogna anche e di un ricambio sono dati fisiologici in un partito di movimento che
Non non non è strano debbano debbano esistere
Va be'Riolo tante altre robe da dire ma non non voglio e spero che anche gli altri però seguano il mio esempio non voglio portare via tempo a a quello che sarà il momento deliberativo quindi rinuncio
A tante altrove che volevo dire mi fermo solo sulla mente sulla sulla questione
Sulla questione della caccia ecco volevo dire
E io solo uno tra quelli che che è d'accordo sulle pago sulla casa io anche raccolto le firme sulla caccia e io sono uscito da però adesso se voi continuate a venire qui a proporsi in questa maniera invita maniera mono maniacale paranoia questa situazione espiate veramente di ottenere l'effetto diametralmente opposto che vi che vi prefiggete
Cioè
Di fare di della della caccia biposto settoriale corporativo e di di di portare al limite è partito una crisi di rigetto di nausea ma sull'argomento che è partito invece potrebbe fare proprio non è questo il il modo di di proporre le lotte politiche lo debbo litigavano proposte in un concetto più ampio in una visione più ampio e non in questa maniera
Settoriale corporativa detto questo io in linea di massima
Anche se poi voi Zaccardi magari vivi le le le volevo la vostra maniera di agire mi mi mi indurrebbe istintivamente a a ad esservi contrario io in linea di massima io sono d'accordo sul sul sulla sulla volta proposta più che sulla proposta della segreteria
Però perché dico che insomma a questo punto se si fa la battaglia si fa radicalmente fino in fondo e non si fa in maniera riduttiva
Però che voglio dire è che questo non sono disposto ad andare a raccogliere le firme sulla caccia
Dicendo alla gente varate che raccogliamo le firme però dobbiamo dire onestamente che può darsi che la corte curiosi vacilla brogli ecco secondo me non è la maniera radicale di andare a fare il referendum anche perché sa
Sì
Sì appunto appunto dico ma non si può non si può a maggio voi già avete messo il giornale mi pare addirittura dico dico anche perché poi arrivi si rischia che addirittura insomma
Si si innescano certi meccanismi di convinzione la Corte costituzionale per cui di che accade a limitare a ribadire lo so riguarda cotone firme però solo ortesi convinti che che che che possiamo vagale e la maniera migliore per ridurre la corte culturale a cacciare la ferendo per cui dico bisogna cercare una soluzione e io sono più per la vostra proposta che per quella della segreteria dico però al limite io penso che tra virgolette un compromesso qui si potrà provare sono vorrei dire delle delle casate però dico che per esempio se noi riducessimo ulteriormente le specie cacciabili magari limitando solamente al cinghiale
Limitiamo solamente al cinghiale cioè denunciamo lo so tutte le specie cacciabili solamente ad una
A a smentire il segnale sarà un altro non è non solo un tecnico dal momento con trovano e non voglio esserlo neanche e ecco
Sì potrei si potrebbe o o o oppure a un a un animale di grossa taglia che non sia in via d'estinzione si potrebbe ovviare anche ovviare anche al avviare scorso che comunque le specie cacciabili sono solo poche però i cacciatori sono disinformati esposte cioè con il fucile e sparano a tutto perché A B sappiamo benissimo che preparati inviare al limite poi sparare colpiti da pallottole mi pare no ora nello stesso della caccia ciò sia proposta praticabile questa vuole dirlo
Bene
Ho ma
Quando
Ma dunque cerco di esserlo
In
Dalla metà un fastidioso
Dunque innanzitutto io
Vorrei proporre
Una
Cioè un'accusa che una riunione del consiglio federativo tra due settimane allargata su cui decidere su questo pacchetto cioè mi rendo conto mi rendo conto perfettamente di tempi e di tutto quanto credo che questo sia
Credo che questo sia molto importante cioè mi rendo conto che cioè di che cosa significa slittare di due settimane il che vuol dire poi raccogliere firme anche la prima metà di luglio
Però credo che questo sia molto importante cioè molto importante per perché il dottor referendum dettagliati li abbiamo avuti soltanto oggi
E e credo che non si possa assolutamente trascurare la situazione del partito ed e delle regioni quella che è oggi cioè io credo sia molto importante che si possa uscire da questo consiglio federativo con gli otto referendum
Dettagliati portarli nelle associazioni portarle nelle regioni fare riunioni di associazioni riunione
Consigli federati di regionale è tornare qui il sabato e la domenica è con delle proposte molto precise però cercando di partire su questo progetto politico uniti possibilmente con tutte le regioni o quasi
Cioè non credo assolutamente che questo consiglio federativo si possa prendere la responsabilità di partire su un progetto di questo genere secondo me soltanto conteneva o quattro regioni perché da ho seguito i lavori di questo consiglio federativo
Credo di aver seguito quasi tutti gli interventi da quello che ho capito ci sono solo tre o quattro regioni che oggi sostengono questo pacchetto di otto referendum
Cioè io penso che sia molto importante questo per dico per quello che è successo in passato cioè possiamo anche decidere oggi sul pacchetto di otto forse possiamo riuscire anche a raccoglierli le cinquecento settecento ottocento mila firme però rischiamo veramente enti continuare no
Cioè quello che è successo con gli otto referendum cioè vale a dire di compiacenti sgonfiato Ciccone delle spugne cioè io solo nel Partito radicale da quattro anni e no ho assistito più volte a questo fenomeno cioè che a me devo dire non mi piace molto cioè il fatto che
Intorno ai tavoli si aggregano decine centinaia di compagni che poi scompaiono
E dicono secondo me bisogna riflettere un pochino su che cosa significa e che cosa significa oggi andare approntare un progetto politico
Così grosso
Con varie indecisioni e con varie vari partiti regionali che non sono assolutamente d'accordo
E quindi ritengo che questo slittamento di due settimane sia necessario per noi veramente per i compagni per tutti quelli che che qui al Consiglio federati non ci sono e e per tutti i problemi che sono venuti fuori di mancanza di informazione di difficoltà di di mille specie che abbiamo non voglio assolutamente arrivare più a un congresso come Bologna continuando di questo passo secondo me si riesca ad arrivare un altro congresso come quello di banane peggiore di quello di Bologna che veramente secondo me denota una l'accelerazione interna veramente favolosa
Dico ci troviamo in un momento politico in cui se c'è un dato caratterizzante diciamo di questa società in questo momento e la disgregazione se rischiamo di di aggregarci anche noi
è veramente
Certo perdiamo forza si perde anche la convinzione cioè io ero molto d'accordo sul pacchetto degli otto referendum che abbiamo su cui abbiamo già raccolto le firme
Ho lavorato attivamente
Oggi personalmente non non non me la sento più di lavorare su un pacchetto comunque questo voglio dire un dato personale e credo che il dato della regionalizzazione sia essenziale e e credo che la regionalizzazione si possa fare so
Cioè che è un pacchetto di referendum possa agevolare la regionalizzazione
Soltanto se in questo pacchetto non c'affondiamo cessa secondo me se ci sa poca negli otto a referendum la gente regionalizzazione Bach farsi fa opere perché ripercorriamo un'astratta già percorsa
E ed è che quella di partire sparati
Su il pacchetto grosso che ci assorbe completamente e che non ci lascia un minimo spazio perché tutte queste il come dire questa raggelante di di di di argomenti questi trovino il luogo di saldarsi nel territorio cioè voglio dire referendum sulla Bortot no e un un tema ecco questo secondo me e questa volta IRPEF a andiamo al referendum però dobbiamo avere la forza di fare un salto di qualità
Secondo me non si può cioè ripercorrere strade già percorse un salto di qualità che verso la regionalizzazione cioè referendum sull'aborto per Roma
Nelle regioni in che sento apportare
Cioè questa battaglia radicale la nei nelle città nelle prigioni capire in che modo le donne nel Paese Vieri vivono questa cosa cioè noi attinente abbiamo già cominciato un esperienza di cioè abbiamo creato un gruppo grido gruppo radicale informazione donna che è nato un po'un mese e mezzo fa
E e e abbiamo tutto un Progetto di di di lavoro da fare già abbiamo fatto diverse cose ecco
Con questo cioè a parte questo gruppo sta crescendo veramente tantissimo e e anche in zone di lavorare sul referendum dell'a bordo però queste cioè questo mi sto rendendo conto che questo gruppo non sono non sono si impegnerà sui referendum per la porta ma forse riuscirà a creare terremo saldo su che resterà anche dopo il referendum cioè non
Ecco io tentativo che stiamo facendo è quello di non gonfiati a sgonfiarsi come è sempre successo intorno alle firme ma di creare tessuto nel paese nella regione che arresta a prescindere dalla firma
Che Pessotto che sostiene la firma e va oltre la firma e che resta dopo la firma e questo io credo si debba fare su ogni tema cioè nucleare ogni sei minuti
Sì nucleare cattiverie nella città nella regione
In che maniera i cittadini si vendono localmente questa qua e cercare appunto di creare intorno a questo cioè a dire a Di Carlo nel posto se e cosa sulle altri problemi io pacchetto presentato complessivo che è di progetto politico
L'altro in regime di progetto politico per andare al le elezioni europei però di eccellente si radicalizza
Localmente ma rischiava di essere quello che è stato già il pacchetto precedendo una cosa che che che aggrega tantissimi compagni per tre mesi e che poi compagni che spariscono completamente
Allora io penso che oltre al dato al dato importantissimo di scontro con il regime ha dato importantissimo di pensarci con un progetto politico alle europee c'è il dato importantissimo dei no disgregazione nostra
Dei partecipazione no dico ci stiamo va due palle così veramente sola partecipando sul fatto di incidere di contare e poi in questo partito nell'associazioni papà nella vita c'è spesso direttori cioè frustrazioni dei compagni cose che sembra che non riescano a superare raccontare e incidere in questo partito
Allora voglio dire questa è una scelta importante e credo che slittare di due settimane è importantissimo per noi per come si si arriva a questo pacchetto referendario
Cinque ognuno ha la sua mano ma niente e io faccio quello che venera contrae
Sì ho neanche sta vive va bene il partito
E la vive anche nei nei data
Nei dati più marginali in questo momento stiamo vivendo una contraddizione
Sono le quattro e mezzo
Abbiamo urgenza di arrivare a una conclusione nello stesso tempo direi che proprio va bene i discorsi che abbiamo portato avanti dimostrano invece che noi avremmo delle necessità
Di continuare a parlare e a dibattere fra noi per tentare di capirci visto che viviamo con la contraddizione più generale Chigi da poche occasioni e pochi momenti in cui possiamo insieme discutere va bene
Delle nostre cose
E quindi da un lato si chiede la riduzione del tempo mentre in effetti poi c'è una richiesta complessiva che sarebbe quella di avere più tempo perché con più tempo certo probabilità venerdì capirsi
Però sono quelle situazioni da cui non se ne viene fuori ci sono i compagni che devono partire dobbiamo arrivare a una decisione e a un certo punto ecco che se rischia di scattare la schizofrenia
Se ed enti la stesse precisi identica va bene situazione in cui ci veniamo a trovare oggi conforme confronti della decisione bene dal pagatori referendum perché non c'è dubbio
Che a prescindere va bene da aspetti che possono essere considerati polemici e che per me non lo sono ma non c'è dubbio che il il dato va bene della difficoltà che il partito ha nel far proprio va bene quelle che sono le proposte di iniziativa proposte va bene che evidentemente subiscono come ho già detto prima va bene anche l'influenza dei dati esterni che cambiano e di cui noi non possiamo non tener conto
Va bene non c'è dubbio dico che questo dato credo che nessuno di noi va bene chi abbia un minimo di responsabilità politica non lo abbia va bene ben presente per cui per esempio il discorso che faceva adesso la compagna va bene della Toscana è un discorso va bene che effettivamente bionico non non
è uno di quei discorsi che ti viene istintivo di dire ma sì mai ragione ma in fin dei conti quindici giorni che cosa vuoi che siano quello mai a verificare ti rendi conto che i quindici giorni oggettivamente non ci sono
Ed ecco che nuovamente la contraddizione da cui non c'è niente da fare dobbiamo venir fuori cioè dobbiamo decidere se per noi è più importante quello che c'è dietro la richiesta della compagna che chiede quindici giorni di tempo
O se più importante
Va bene avendo va bene questa proposta e quel di iniziativa politica
Va bene di assicurargli quelli che sono i presupposti tecnici e temporali affinché abbia detto il massimo di successo visto che già come sempre è un impegno che è un impegno di enorme e notevolissima difficoltà
Io dico se noi ciascuno di noi non si rende conto di questa continua drammaticità
In cui ci pone e a mio avviso si porrà il nostro futuro anche per i prossimi anni perché a mio avviso questa va bene non è una situazione va bene che noi riusciremo a risolvere in maniera compiuta va bene soddisfacente in breve tempo
E Marcello sa benissimo va bene che anche lui ha detto cose va bene che sono va bene
Pienamente vere sa benissimo quanto personalmente queste cose ve ne sono state la mia costante sono la mia costante preoccupazione
Va bene Massa anche vivaddio che in effetti se confrontiamo cosa erano le riunioni del consiglio federativo di due anni fa
Cosa sono state le riunioni del consiglio federativo di un anno fa non possiamo altro e non dovremo fare altro che in fondo urlare di gioia perché oggi riusciamo a fare delle riunioni di consiglio federativo come il partito non si è mai sognato avvenne di fare perché io Marcello anche se indubbiamente in questo la riunione sono venuti fuori possono venir fuori degli aspetti che possono dei particolari che possono non piacere io vi dico che sono bambine fermamente convinto e sento il dovere di dirlo che dei dibattiti
De in consiglio federativo come quelle che ho di questi due giorni ma io a memoria e credo di avere
è stato presente credo a tutti io non me le ricordo perché la novità e questa la novità è questa e cioè che a un certo punto effettivamente dentro a questo dibattito arrivano le componenti e arrivano guardate dei Manieri per nelle maniere più strane
Perché
Non c'è dubbio non c'è un compagno sempre riflette un momentino che non posso riconoscere la legittimità del consiglio federativo a deliberare in merito alla materia in cui oggi è sul tappeto
Abbiamo assistito a un fatto al terzo consiglio federativo
Di cui si dibatte va bene sul tema dei referendum a Marcello ti ricordo e tu il primo non c'eri in effetti in questi tre Consigli federativi intento al discorso dei referendum c'è sempre stato il discorso del partito come mai
Va bene in passato il discorso del partito era presente ed era una preoccupazione costante
Del consiglio federativo
Però guarda caso e io mi chiedo e ci sarebbe da riflettere su questo fatto qui oggi
Sono intervenute bene se apparentemente molte voci di dissenso ma se andiamo poi a vedere e a riscontrare quella che è la legittimità
E andiamo a vedere quali sono le voci che in fondo sono titolate in virtù del nostro va bene statuto a deliberare bene ora noi dovremmo riconoscere che nell'ambito di queste voci bene c'è un grandissimo copre consenso bene sul progetto
Perché le voci doveri di dissenso sono voci di compagni che secondo un metodo che abbiamo sempre accettato parlano intervengono ma non sono va bene e non fanno parte va ben del consiglio federativo allora ci si dovrebbe chiedere una cosa cioè questo va bene attacco che c'è nei confronti bene di questo pane vertice della Giunta e così via in effetti guardate compagni è un mettere in discussione quelle che sono le rappresentanze legittime nell'ambito del consiglio federativo dei partiti regionali
Perché non c'è dubbio che se è vero in una situazione generale di carenza d'informazione è anche vero che dato bene di carenza va bene che noi dobbiamo riscontrare anche questo è un dato di crescita è il dato del rapporto fra
Da rappresentanti dei pareri dei Consigli regionali dentro il consiglio federativo eh partiti regionali viva Dio
Perché quando io ho detto va bene che si mentiva va be e lo ripeto la nel senso mio della menzogna era esattamente questo che non si poteva venire a dire che il partito nella sua struttura quali lo Statuto va bene gli dà fosse stato va bene informato va bene del problema
Se fare un referendum o fare più referendum per poi questa è la vera alternativa
Da da venti giorni o da quindici giorni
Perché questo problema è stato posto chiaramente va bene a metà di dicembre in quel consiglio federativo
Allora evidentemente bene compagni vi dovete rendere conto che c'è un problema di miglioramento a livello va bene di organico delle nazionali se volete ma c'è un momento è un problema un'esigenza di crescita
Ecco cosa vuol dire anche la regionalizzazione all'interno dei partiti regionali
Cioè il problema che voi io posso anche capire trasferite tutto va bene su un vertice così che o in fondo bene
Così un'immagine va bene
Rischia che sull'immagine liturgica
In effetti è un problema che esiste all'interno dei partiti regionali e che solo voi al vostro interno dovete trovare il modo va bene di risolvere
Perché non c'è dubbio che se il partito cresce e cresce nell'autonomia regionali cresce anche nella misura in cui ben il rapporto all'interno dei partiti regionali riesce a trovare una funzionalità è una completezza che finora va bene non ha avuto detto questo concludendo io non credo onestamente
Anche se io per primo soprattutto dopo l'intervento va be dalla compagna va bene della Toscana
Entro va bene in contraddizione in crisi con me stesso io non credo onestamente che noi abbiamo quindici giorni di tempo non da perdere ma da impiegare utilmente nel tentativo di tornare qua fra quindici giorni avendo va bene raccolto
Va bene degli elementi avendo distribuito e quindi raccolto in questo senso un consenso elementi di chiarificazione maggiori a quelli che coloro che sono stati presenti questi due giorni per loro iniziative loro capacità non possono trasferire se vogliono direttamente va bene alle ai partiti regionali e alle associazioni
Diventerebbe veramente un un dato va bene formalistico che attraverso va bene questo ritardo effettivamente ci farebbe perdere la possibilità va bene di portare avanti va bene il progetto va bene referendario
E quindi io credo ma onestamente va bene anche ah c'è come ha già dovuto l'uno e l'altro non si può avere bisogna decidere io personalmente ritengo di dover decidere nelle nel senso bene di rinunciare a questo dato e quindi in questo senso ancora una volta sono d'accordo colpevolizzare il dato interno del partito di fronte a delle esigenze Sterne però e in questo il dramma e da questo bene io ritengo che anche questa volta responsabilmente dobbiamo decidere da bere in questo senso
Ultima considerazione che volevo penultima considerazione che volevo fare è il discorso della caccia sia chiaro ma ne su questo fatto che io per esempio ritengo estremamente più legittimo anche se certe cose va bene non mi così non lasciamo andare
Quello che è il comportamento delle dei compagni che della lega della caccia dell'anti caccia che a un certo punto hanno portato avanti una loro proposta va bene che ha una sua coerenza eccetera e quello che loro non capì mi sembra rivolte non si capisca e che questo loro proposta il partito come tale
La deve valutare nell'ambito di una sua prospettiva buone politiche io credo però che comunque arrivati a questo punto va bene non mi sembra che sia lecito
Va bene dopo le cose che loro ci hanno detto da parte del partito va bene intervenire
Va bene in maniera veramente il a questo punto mi sembra non non corretta va bene così col bisturi va bene entrare nel merito di una materia che in fin dei conti devo dare a loro il credito di avere va bene pensato e prospettato in maniera diciamo più
Più più maturata va bene di quello che non posso avere il partito ne deve dovrà valutare la e questo sì lo deve fare il partito
La rilevanza complessiva del Progetto ve ne della lega anticaccia ai fini va bene del discorso politico del partito deve portare avanti
Quindi io credo che l'unica scelte che ci resta è o di approvare di accettare Vernì progetto così come o a un certo punto va bene può intervenire è il solo che bisogna questo bisogna devoluta rombo con maggiore attenzione la proposta che l'ha fatto bene Silvio
Io non credo che questo punto me ne noi possiamo vere pretendere di contrapporre un nostro progetto al progetto va bene che è quello va bene che va be'quindi va bene la valutazione ebbene nell'insieme
Consiglio congresso bene straordinario forse va bene non è sfuggito sfuggito a molti un dato io non so se questa è una risposta
Quando se ne sta ho avuto occasione di parlarne la preoccupazione che ecco di convocare un congresso straordinario dopo che il Consiglio permanente federativo si sia già espresso sul pacchetto va bene referendario evidentemente va bene anche a me come a qualsiasi compagno di base non di base qui va bene non ci sono queste differenze
Era una proposta va bene chi M. apparso un po'urticante
Perché a un certo punto in effetti non abbiamo convocato un congresso straordinario per decidere sul pacchetto dei referendum lo convochiamo per che cosa perché cosa c'è chiari
C'è chiaro però io invece credo che ci sia un argomento che giustificherà la legittimità venerdì un congresso straordinario perché nessun altro Pennella prospetto me ne come esigenza mia
Qui non abbiamo avuto il Congo e il tempo va bene di affrontare con la sufficiente va bene attenzione il la fermo alla famosa questione delle firme della raccolta delle firme per le elezioni europee
Per me è un problema di una delicatezza degli un'importanza va bene estrema
Perché rischiare veramente ancora di far scattare delle contraddizioni di fondamentale importanza per il partito radicale
Allora siccome qui ci troviamo di fronte a un deliberato congressuale che è quello che il partito ha deciso di presentarsi alle elezioni europee e siccome vere se ne vogliamo colpire nella sostanza la proposta dalla raccolta delle firme
Questo vuol dire correre effettivamente il rischio per il partito di non presentarsi come alle elezioni europee allora io dico una decisione di questo genere ve lo dico oggi tutti cari compagni
Giunta segreterie o meno che ha già dovuto una decisione di questo genere mi dispiace ma la daremo prendere se c'è da prendere a me a congresso straordinario
E io solo per questo argomento va bene richiederemo bene personalmente va bene una o fare una richiesta va bene di convocazione di un congresso straordinario
E allora attraverso questo e non è va bene un éscamotage perché io cioè se avessimo il tempo credo chiarisce lei a dimostrare che permane fermamente quello che dico delle credo che valga la pena di essere ve ne ha se non altro considerato e allora ecco come
Secondo me la prosperò per la prospettiva di un congresso straordinario si presenta come esigenza nostra Interna
Dopodiché valutiamo va bene anche le altre cose che sono già state dette grazie
Primo
Io non credo Company ha ritrovato un uovo di Colombo però riprova ripropongo l'avevo proposto stamattina non in termini pregiudiziale evidentemente ma perché credo che abbiano solo giga
E stamattina avevo detto
Ci sono due ordini problema innanzitutto un problema politico ed è solo il tuo esami rapidamente e poi un problema tecnico in base al quale a mio avviso è più opportuno proporre nove anziché otto referendum
E da raccogliere con tre pacchetti da tre quello tecnico è chiaramente lo tecnica chiaramente detto gli ho chiesto conferma Peppino che mi ha mi ha a sua volta ha confermato che non è possibile garantirsi che la quarta la quale la la la l'acqua la col quarto foglio
Sia leggibile sia presentabile in Cassazione bisogna auspicare che i compagni prema no e sappiamo bene cosa significa quando c'è da raccogliere qualche volta tredici firme come succederà mai del Friuli
Preme non c'è il tempo i premi si scrive e si butta giù per cui non è una cacciata se non il fatto che e gli ultimi dieci giorni campagna elettorale
Di campagna referendaria siano preclusi alla raccolta di firme perché dobbiamo pulire come abbiamo fatto a abbiamo fatto anni fa due anni fa le firme
E abbiamo raccolto per cui questa prima considerazione che a mio avviso non è una sciocchezza e la seconda considerazione che è politica ed è la mia attenzione personale anche mi ha fatto piacere riscontrare in diversi altri compagni
Circa l'importanza dei tre referendum sulle spese militari perché
Non è un dato di debolezza come a dei compagni ha detto andato di chiarezza estrema
Come ho già avuto modo e non mi ripeto di diversa matti
Non solo ma io direi che successe riusciamo a far passare i referendum sulle spese militari contestualmente alla raccolta di firme contestualmente la campagna politica e promuoviamo su questo su queste cose
Avremmo l'occasione come partito radicale di avviare e per la prima volta nella nostra storia politica una approccio diciamo così di riconversione industriale
Riguardo al problema le spese militari perché perché per farvi un esempio il sindacato il i laburisti la la sinistra laburista inglese e settori al sindacato inglese
Dopo un anno due anni che era partito Partito cioè Prison dieci anni se ne parla il progetto per fare un esempio Lemerre sia hanno fatto un'indagine nelle loro fabbriche per quanto riguardava le potenzialità di conversione Allo stadio già di avanzamento cioè con gli stanziamenti con i soldi già buttati dentro qual erano le possibilità di conversione di trasformazione delle apparecchiature e delle tecnologie del delle maestranze
Dei tempi di lavorazione del della parte del di tutto l'apparato industriale necessarie per costruire per costruire gli M. R. sia se era possibile convertirli a fini civili era ad esempio la Lucas e la Vickers che sono due grosse fabbriche era nato inglese avevano studiato per le mere CIA e per altre spetterà altre soluzioni
Della area nautica militare circa centocinquanta per le per i diversi settori per il per i diversi parti tecnologiche circa centocinquanta impieghi alternativi
Ci andiamo conto questo cosa potrebbe rappresentare debbo portato un esempio limitato
Da parte del Partito Radicale
Se per la prima volta si cala concretamente contestualmente alla campagna raccolta di firme in una proposta in un progetto che coinvolga i sindacati che non sia aria fritta finalmente Ivana Caputo ma sia un fatto pizzeria Poli e coinvolge sindacati e tutte le forze
Politiche concretamente sulla conversione la trasformazione delle spese militari e strutture militari strutture civili
Il primo dato Secondo dato è questo compagno e facciamo antimilitarismo da quindici anni col Partito radicale e da quindici anni non abbiamo mai avuto un appiglio istituzionale abbiamo sempre detto antimilitarismo facciamo le marce
Facciamo le manifestazioni facciamo dibattiti facciamo le occupazioni e basi militari però e il militare è lo stato e il militare come come come togliergli le fondamenta come togliermi i piedi a questo corso non ci si è mai riusciti è un fallimento storico è una difficoltà storica di tutti i movimenti pacifisti antimilitaristi
Di tutto il mondo Sapi non sapere dove colpire per sfottere l'apparato militare industriale
Bene per la prima volta forse ma io non dico forse lo toglierei forse perché se lo stesso Peppino che ha fatto un grosso ventaglio indagine sulla ammissibilità referendum ci dà un ottanta per cento di possibilità di accettazione diversi referenti
Io io lei stesso letto in giù lo ha detto lui va detto ritenuti decenni fa ottanta per cento
No no Peppino rivedo ottanta per cento di Ciro il quale sui tre spese di conversione delle delle delle spese militari
Ecco c'è un venti per cento di annullamento del
Ma settanta sessanta settanta per cento settantacinque per
Ecco diciamo per cui non è un dato aleatorio nato assolutamente concreto
E in più è una campagna politica sostanziale d'altro carte prodigio per la prima volta sull'antimilitarismo avremmo qualcosa in mano avremo al cose ma da sbattere a quelle di così disarma che il disarmo disarmo innanzitutto cominciare a queste cose
Comincia elessero Cercola dati con citazione da eccetera cioè delle forze armate
In termini di informazione smentendo come ha detto Geppi prima posso dire questo leggendo le tabelle annesse al bilancio dello Stato sono stati impegnati Rick fino all'ottantuno impegnati solo quattrocento miliardi ho studiato le mere CIA solo quattrocento miliardi su quelli che sono i due mila cinquecento che per raccattare progetto definitivo per cui una quota ancora nettamente minoritaria ma anche se non fosse diciamo anche se riprendo Sandas all'ottantuno direi che alla pregnanza politica battaglie zero
Evidentissima e d'altronde e chiudo su questo punto
Io credo che referendum sì come dice ci deve essere una componente antimilitarista il pacchetto referendum ma francamente non ha preclusione
Se passa però il referendum sui tribunali militari non è un buon referendum purtroppo perché è un referendum che lascia in piedi come concezione tribunali militari che non c'è impiegato più giustizia
E anche se può consentirci di fare di fare le riforme
Di di di riformare poi non sono tre però lascia inalterato il concetto esista i tribunali militari dentro siamo sempre stati sono posizione radicale abrogazioni
Per cui decisa alla mia proposta che rilancia queste pre referendum per tre non vedo raccoglieva firme più che cosa comporta e cioè nucleare a Bortot caccia i tre referendum contro le spese militari
La smilitarizzazione la polizia l'ergastolo e le leggi le norme liberticide del codice Rocco questo il pacchetto dei quali sicuramente almeno quattro referendum hanno così tutt'a nostro avviso la possibilità di rimanere inalterati
E io ne ho altre cose da dire
L'ho detto
Non lo ripeto le l'ho l'ho letto dalle tabelle della messe al bilancio dello Stato per quanto riguarda il Bilancio Difesa e l'ho studiato per la merce a perché pareva ricordo ci fosse la merce per la M regia non so per le altre due una situazione è analoga
Perché sono perché sono è un piano è un piano che è partito nel settantasette nel decennale
Scusi
Scusami è un piano che partirà il settantasette che va a finire nell'ottantasette
Quello che è stato impegna stanziato sono centocinquanta credo miliardi impegnato sono quattrocento Miché Sifi ha commesso tragici
Cellula
Come
C'è Antonia accentuato
Rientri ma i contratti si annullano capito importante sole commessa sostare firmata innovativa
Ma insomma gli paghi anche le penali per Dio ma di santa pace vogliamo la convenzione spese militari svedesi vili pagheremo pure le penali alle industrie belliche cattolici spaventiamo Antea penali
Palermo ma
E
Va be'non ho capito comunque non lo so non ho sentito quello comunque mi sembra che per me penali sia un problema fittizi
Insomma sono
Ma due mila sette costa e infatti lo diciamo dobbiamo versare due mila settecento miliardi che cosa questo progetto per spesa civili di questi due mila sette appena quattrocentottanta degna di questo tipo
Ma ci sono le leggi vanno ad emanare la commissione Difesa e portare gli stati di avanzamento
Serginho e finora quattrocento con i miliardi impegnati no
Impegnate solenne impegnato
Ecco contratto carta ecco
Ma nemmeno
O no
Niente c'è un impegno politico di la poi
Impegno l'impegno programmatico dico di spendere questi miliardi questa evidente perché ho fatto programma per l'ammodernamento avanza al mare fondato su queste su questi mezzi per ammodernare forze armate
Però dico al mille novecentottantuno
Sono stati impegnati di quei tre contratti firmati cioè gli operai lavorano
Per quattrocento miliardi gli altri vasi pagano e Melania si annulla
Ora ormai però dico
A
No concludeva la sottigliezza su cui non aveva venduto solo io volevo parlare del del Congresso però non non non se non ce la faccio con osservo brevissimamente che occhio trovato però carente
La presentazione di questo congresso perché proprio in questa situazione in cui ci troviamo e come si fa a dire che il partito non ha avuto una svolta
Rosa pure io me lo ricordo cosa ha detto Adelaide nella relazione introduttiva congresso di Bari allora io ha detto quanto particolare che non basta più bisogna parlamenti
Io non ricordo cosa dicevamo in questi contenitori di non più di otto nove mesi fa diciamo che facciamo Partito Radicale sotterraneo che non ce l'ho più spazio tutto finito abbraccia la conversione a trecentosessanta che a trecentosessanta gradi per Dio e per cui già da Santa sono tornavamo farà salire il prezzo trenta Santa rispetto a due anni fa allora a trecentosettanta coperta bianca accenna accusa queste sono sono imprecisi
E un un ultimissima cosa vuole dire rispetta i compagni che ritengono che questa scelta di decidere oggi dei referendum siano scelte prevaricazione ma qual è il partito per Digilio che mette in mano diciamo dell'opposizione la base si stesse un concetto del genere questo partito un congresso straordinario
Ma se si va al congresso straordinario sì che se ciò gli oppositori questi se ne impadroniscono se ci sono quelli che sono a maggioranza rispetto a un vertice prevaricatore e coesa impadroniscono e buttano a Fiume la scelta del vertice
Mi sembra il problema non sia questa la carenza che ho riscontrato nella presentazione del progetto del del Progetto riconvocazione congresso sia proprio in questo
Cioè che il Congresso deve essere un dato di slancio mandato proprio di verifica per il partito e di scelta politica
Di questa virata che c'è stata di questa trasformazione c'è stata e se il partito si candida ora mentre prima no a Bari non era così per essere il partito l'alternativa il protagonista socialista deve avere gli strumenti di aver neanche gli strumenti di dibattito interni e questi strumenti quindi anche mettere in discussione i referendum e oggi decideremo dopo l'IPO prendere e li può assumere soltanto un congresso straordinario
Domando
Mi rendo conto che a questo punto è difficilissimo intervenire per le cosa che volevo dire
E avrei forse dovuto farlo prima ho ricevuto una lettera e credo che anche gli altri partiti regionali laddove ricevuto una lettera di Geppi e della segreteria molto precisa dettagliata lunga con una serie di scadenze
Con un un sacco di valutazione da cui trarre spunto per i dibattiti a livello regionale dove ma aveva colpito moltissimo una frase
E a quelle in cui si diceva che a questo consiglio federativo i partiti regionali avrebbero dovuto portare i loro progetti regionali questo mi sembrava il significato di questo consiglio federativo cioè venire qui
E valutare a fianco di questo progetto nazionale come inserire i progetti regionali non solo da un punto di vista politico ma da un punto di vista poi anche tecnico organizzativo eccetera
E invece siamo stati qui due giorni a parlare invece solo sullo sul pacchetto nazionale questo sembrava così l'interesse prevalente io ritengo che a questo punto e poco più importi appunto un referendum o l'altro sono d'accordo con quanto è stato detto prima
Sono che c'è la convinzione che questi sono referendum totalmente diversi dagli altri era un pacchetto contro il regime
E dove andavi a incidere su su concordato sul Codice tribunali militari sui reati d'opinione aveva un significato preciso oggi questo referendum è qualcosa di totalmente diverso si si pratica ogni nuovo per gli affermarli
Uso gli strumenti un uso queste leggi per fare dei discorsi è molto più ampio sono felicissima di questa proposta sulla gastro perché secondo me ci sta allegato un discorso immenso sulle carceri un sacco di cose è chiaro che poi a livello regionale si sono fatte
Delle valutazioni dei tentativi perché non hanno forse prodotto niente di valutare questi o altri si è valutata legge sull'obiezione di coscienza le leggi sulle produzioni delle armi arrivando però a concludere forse superficialmente perché mancano proprio le strutture per farlo comunque l'impraticabilità
Di referendum su questa materia
E così come c'erano state critiche e osservazioni perlomeno sui tribunali militari proprio perché effettivamente tengono in piedi il tribunale militare dopo di che ci fosse Pula valutazione che a piccoli passi forse si possono abbattere
E la richiesta nel documento precisa di fare due referendum anche a costo di farne due sul Codice Rocco perché ci sembrava una un tema importante ed a riprendere una una presa di posizione precisa anche questa emersa dal dal documento sull'h sa e su questo io vorrei solo avere chiarezza perché ho dei dubbi proprio sul voto vale a dire io sono favorevole alla proposta di referendum sulla caccia presentata dalla segreteria e voterò a favore di questo pacchetto se c'è questa proposta
Se invece nel pacchetto entra la proposta dell'ala voterò contro
Dopodiché però non posso qui non
Avviene poi dei dei giri che mi son poco chiari allora se invece si pensa che si possa poi aderire in un secondo tempo alla proposta fatta dalla allora secondo me però dobbiamo essere molto chiari e anche proviene nei confronti della lega anticaccia cioè se vogliamo fare un referendum
Se noi non ci sentiamo sentiamo di sostenere di fronte a corte costituzionale la validità di queste ebbe allora lo fanno lo organizza no è il partito aderisce ma si discute poi come ci sono tante cose che non sono già televisione ci sono i soldi che c'è un sacco di problemi io qui mi sento solo di dire
Sì o no a una delle due proposte del morto
Di si facessero delle valutazioni sui singoli referendum regionali perché secondo me questa proposta corre ancora il rischio di fare la far sì che i regionali siano solo cinghia di trasmissione e non invece momento di crescita seconda di come di come poi la sia la si attua
Ho sentito parlare di orto dei vari regionale ecco questo vorrei veramente respingerlo perché non credo sia fatta da nessuno questa politica del proprio orto perché non ci si è disperso in mille rivoli dei consigli e di quartiere o piccole cose ma se mai c'è un po'di immobilismo questo può darsi ci son pochi progetti però laddove si è fatto secondo me si è dato respiro nazionale poi è chiaro che la battaglia fatta in Piemonte o in Lombardia sul referendum del nucleare
Può avere può essere ribaltata a livello nazionale con la forza piccola perché i partiti erano piccoli perché Stan sono crescendo
Non so noi Badiale contatti con le minoranze etniche linguistiche anche in vista dell'elezione europea abbiamo avuto degli incontri facciano i dibattiti su questo
Secondo me questo non vuol dire fare il proprio Toma andato cani problemi di respiro nazionale di respiro europeo dopodiché e certo esternamente
Non ha quasi riscontro perché forse non non c'è la forza di Dario ma non è che ci si stia muovendo nella logica dell'orto al contrario
E proprio per questo io credo che qui si debba tener conto di quelle che sono le esigenze dei partiti regionali da un punto di vista operativo pallonetto che credo che qui tutti abbiamo fatti i tavoli
Già ci ricordiamo che cosa voleva dire prendere i dati due volte allora questi due pacchetti di otto hanno due raccolte di dati a fianco per esempio in Piemonte sicuramente ci sarà già un modulo che a parte non potrà essere inserito sul nucleare probabilmente se ne aggiunge un quarto sulle elezioni europee
Adesso mi si deve spiegare per un'eventuale proposta di legge che adesso in fase di elaborazione dove si mette al quinto modulo ma materialmente al tavolo io non credo sia possibile e qui mi spiace perché io sono stata accusata di non averla volontà politica
Di fare i referendum nazionale cosa che non è vero ma mi dovete spiegare come si fanno a raccogliere e poi due volte i dati io a questo non credo inevitabilmente si deve andare a rinunciare a qualche cosa ed è chiaro che questo qualche cosa diventerebbe automaticamente
La proposta regionale
Per questo io dico in questo pacchetto
Non so se il numero di otto debba essere a tutti i costi quello di otto ma se quello non si riesce ad avere un pacchetto di quattro e un pacchetto di tre con un ultimo modulo che può variare durante e il periodo è la raccolta di firme perché son tre mesi a livello regionale bastano cinque mila firme otto mila firme e quindi può essere sostituito di settimana in settimana
Io che non condivido la tua proposta di tre tra i tre perché mi pone lo stesso problema allora se devo raccogliere i dati tre volte tanto vale che laddove non ci sono proposti leggi iniziativa popolare e si raccolga solo due volte e poi dove ci sono tanto il terzo più a farlo per forza invece sono penso sia realizzabile fare sette referendum nazionali e avere questo ultimo spazio per le proposte di legge regionale che ruotano lungo i tre mesi
Il problema di questa campagna e concludo non credo sia quello di non avere consenso esterno
Neanche quello di militanza i tavoli non condivido poi molto il discorso della spugna o perlomeno prendo atto di questo discorso no
Delle del partito grosso in campagna di referendum certo c'è un'iniziativa politica Grady moltissima gente nel momento in cui invece magari devi metterti ripensare tutto progetta sia in meno su questo non c'è ombra di dubbio
Il problema per quanto riguarda noi il pavido il Piemonte non ho sentito
Queste cose dette da altri partiti però poi di fatto parlando con i compagni degli altri partiti invece che sono situazioni che sono presenti anche la è un problema di organi esecutivi e questo io ho chiesto ai compagni del federativo regionale di metterlo nel documento perché mi sembra importante perché gli organi esecutivi in Piemonte sono stati eletti su una precisa mozione su quell'anno dato disponibilità ci son predeterminati impegni
Oggi dopo un mese di raccolta di firme dove per esempio si sono raccolte sette mila firme e quindi già ritengo che un minimo di mobilitazione ci sia stata e l'impegno c'è stato ci sono anche toccate con mano quelle che in realtà sono poi le situazioni nere
Perché esista al partito per chi attua questi progetti
è da parte degli organi esecutivi se questo problema se si riuscirà ad essere in sei in otto
A essere al partito a prendere le ferie ad attuare questi referendum sì
Ovviamente su questo progetto sì che si può essere d'accordo non solo ma non si è concretamente perché lo si realizza ma le seconde se le condizioni restano quelle che sono oggi
Noi non siamo in grado di garantire alle ottanta mila firme raccolti per per i referendum scorsi e questo è chiaro che mi si può dire sono bene vostra vedete avere voi fate il congresso regionale vostro è chiaro c'è infatti anche nel documento del federativo
Io ritengo che sia un problema però che coinvolge tutto il partito
Io vedo grosse difficoltà da un punto di vista proprio poi esecutivo non come militanza i tavoli ma come coordinamento poiché come gestione effettiva di questa raccolta firme credo che non sia un problema legato solo al Piemonte allora oggi essere qui
E dire sì e non far presente questa situazione mi sembrava una cosa così che aveva determinate manchevolezze voglio farlo presente perché siamo favorevoli condividiamo perfettamente l'analisi che è stata fatta richiediamo solo che sia presente al tavolo anche il modulo per la il progetto regionale e dichiariamo però allo stesso tempo le grossissime difficoltà da un punto di vista esecutivo che siano tenute presenti da tutti da quanto può significare eventualmente a non raccogliere le cinquecento mila firme su un progetto di questo tipo
Giovanni Sorge inutilmente dico che hanno presso sono in crescita
Sono stati d'accordo con la proposta della segreteria io vi darò lettura di un documento ero preparato
E su quale poi chiedo vengono effettuate le modifiche necessari mi sembra la cosa più utile da fare in relazione appunto alla conclusione dei lavori
Volevo in qualunque caso ricordare altrimenti poi mi sfugge dopo
Di anemie così operativo di procurarsi assolutamente almeno sette otto certificati elettorali con numero di iscrizione alle liste
Nel caso appunto passa questo tipo di proposta perché appunto così tratterà di dare luogo la prossima settimana o con IMI prossimi di religioni alla presentazione delle proposte di referendum alla corte di di cassazione
Il consiglio federativo del Partito Radicale riunito a Roma nei giorni dieci undici febbraio ravvisa
Nell'attuale crisi di governo l'esito delle contraddizioni sempre più profonde scaturite dall'innaturale anche se ormai ventennale convergenze di un arco di forze tendenzialmente totalizzante etnia
Dunque stanza nato nell'attuale crisi di governo l'esito delle contraddizioni sempre più
Nell'attuale crisi di governo l'esito delle contraddizioni sempre più profonda
Scaturite dall'innaturale anche se ormai ventennale convergenza di un arco di forze politiche tendenzialmente totalizzante io in e ignaro di contrapposizioni contrapposizioni e distinzioni profondamente radicate nel tessuto reale del Paese
Non che il vano tentativo di aprire la strada per un recupero di masse popolari ormai sempre più dislocate su posizioni di dissenso
Denunzia l'impotenza del regime sul piano dell'ordine pubblico la sordità più ottusa sui diritti civili e non meno sui rischi connessi ai moduli economici correnti
La chiusura in oggi corporative invecchiata e sterilizzati di ogni prospettiva di riforma
Individua il senso dell'attuale prospettiva e reciproca ripresa distanze dal del PC e della DC nella prospettiva a breve termine di riconquistare proprio letto elettori prima che sia troppo tardi
Rivendica rilancia il patrimonio politico del partito le notti antimilitaristi per i diritti civili che dalle origini sono state combattute con masse sempre più basse di cittadini apprendo oggi anche un fronte di iniziativa sul terreno economico
Conferma
Quindi nell'iniziativa referendaria nostro conferma quindi riservare per andare lo strumento fondamentale dell'azione politica in cui il partito sarà in concreto
E con una e non con astratte dichiarazioni delibera del deliberazioni programmatiche presente la prossima primavera
No scusate un attimo conferma
Nell'iniziativa referendaria lo strumento fondamentale dell'azione politica con quel partito sarà in concreto
E non con astratte dichiarazioni programmatiche presente alla prossima primavera anche nelle elezioni europee delibera in particolare la proposizione la raccolta delle firme sono i seguenti mate ergastolo
Reati di opinione riunione associazione smilitarizzazione della polizia della guardia di finanza composizione dei tribunali militari che si aggiungono ai due la legge del legge trecentonovanta insediamenti nucleari e parte della legge sull'aborto sui quali ha già deliberato nel rione del venti e ventuno gennaio
E di sostenere il referendum sull'h sulla legge della caccia che sarà presentato da apposito comitato sotto la sua responsabilità politiche giuridiche
Considera inoltre la necessità di un avvio denso ed incisivo dalla campagna per la raccolta delle firme attraverso un'iniziativa che con la sua risonanza sia capace di investire sia sin dal primo momento il paese dei dei temi delle battaglie qui purtroppo manca però lanciate conseguentemente impegna il partito per la migliore riuscita del congresso straordinario indetto da segretario federale per il prossimo marzo nel corso del quale dovranno inoltre essere decise le modalità di partecipazione alle elezioni europee
Cosa la base di documento che può essere naturalmente oggetto di modifica
Chiedo ai compagni di iscriversi a parlare o a portare dopo ecco a questo punto sentiamo un attimo solo
Si colloca Montiglio chiusa Firenze
Un attimo per favore compagni una parte importante del consiglio federativo
Soprattutto gli interventi sulle prime
Allora Modena
Propone di batte su questo punto a soli membri del consiglio federativo zero della sua c'è qualcuno che in disaccordo su questa proposta di Modena va bene allora
No no scusatemi i presidenti dei consigli federativi regionali sono stati formalmente acquisiti al consiglio federativo con il con tutti con tutti gli elementi che contraddistingue i memi la segreteria nazionale non hanno diritto di voto a possono intervenire nello specifico Illusion fatto da ribadire
I compagni della lacca non sono stati invitati a fare eccezione
Emendamento alla sua dato che deleterio chitarra è la garanzia che almeno un po'compagni valacco intervenga volta a volta va benissimo e pare che sia la proposta che ci risolva il problema d'accordo benissimo vanno no non aveva un compagno d'Avack interviene volta a volta allora ci sono le iscrizioni a parlare su questo punto diamo cinque minuti il tempo massimo per ogni
Aspetta un attimo ma parliamo ma niente guardando al cemento cinese non cimento cinque anni di questa norma bavero bagnato ero qua ecco io che chiedo che da questa base invece venga prima di tutto votato sulle prenota la caccia
Cioè
Mi pare che questo questo documento che degrada la proposta della segreteria mi sembra delle capito
Ecco in questo caso che ci sia proprio la votazione ad hoc se nel pacchetto deve rientrare hanno la proposta della Lazio evidentemente come caccia perché questo perché nel caso in cui venisse respinto a me non sta bene località scusa almeno sta bene tradizioni segrete sostenerlo proprio anche quello che dove Elena chi allora no prima di impegnarmi a sostenerlo voglio sapere in che termini e io ho molte osservazioni da fare
Che rimando evidentemente nel caso in cui venga respinta la proposta l'inserimento nel pacchetto che evade la caccia e quindi mi riservo quindi primo osservazione questa la seconda osservazione per la definizione ora compagnia
Per la definizione del pacchetto
Io sento ancora l'esigenza di chiarire perché non non non è stato chiarito a sufficienza secondo me il problema delle delle spese militari sì sia per quanto riguarda i contratti insomma due-tre vuole questo anche perché se così non fosse quindi se rimanesse questo pacchetto con gli elementi che ho in questo momento scarsi evidentemente io rimango della proposta che ho fatto ieri e mi sembra che Rutelli abbia colta completamente e quindi su questo puoi dovrei
Parlare perché tenente il pacchetto Go presentato ieri che adesso che ha ribadito Rutelli io non non intendo certamente metterlo in contrapposizione con quest'altro però se dovessi variare a questo punto vorrei prima una verifica per vedere qual è l'orientamento del consiglio federativo fermo restando a mio avviso che se il pacchetto che ho presentato
Deve essere messi in minoranza successivamente è chiaro che voterei senz'altro per questo presentato adesso da da Jack cioè non è che voglio mettere uno in cui in contrapposizione all'altro esattamente vorrei solo una verifica quindi sono due fasi diverse partendo dalla caccia e così via
Altri iscritti a parlare su questo punto
Sì Biasco mai sola speriamo qualche minuto che circolate col documento senatore Compagna nonna
Stanzani ha la parola
Se
Volevo volevo chiedere a te Pavarotti no mi sembra che ci sia una parte carenze ex se e io ho capito bene va bene la parte che riguarda il referendum alla caccia il partito sostiene va be'
E il a anziché va ben inserito nel pacchetto nel pacchetto come va bene uno dei però si impegna a sostenere va bene il referendum della caccia nella formulazione presentata va bene ecco e nota va bene dal dalla lega anticaccia qui c'è un problema dice c'è una frase dice non non se ne assume le responsabilità giuridiche
Che se ne assume la responsabilità bene scusate a questo punto veramente vorrei far presente una cosa
Una volta poi che decidiamo di partire evidentemente va bene la responsabilità stati vedere cosa cosa
Cosa concretamente questo va bene vuol dire cioè qui c'è quell'aria che vinceva Elena
Che effetto potrà vedete mette in un'ipotesi di questo genere va colmata va precisata quindi allora io credo Brancaccio devoto siccome qui non la possiamo colmare a quest'ora
Se vogliamo mantenere dare concretezza un'ipotesi di questo genere bisogna mandare un mandato alla segreteria di stabilire con la con la lega anticaccia quelle che sono perbene i termini e le condizioni perché si realizzi va bene queste ipotesi
Va be perché altrimenti va bene veramente non riesco a a capire mi sembra che sia una cosa o che si riduce a un fatto meramente formale
E allora sinceramente va be'delle questioni formali per me non è che mi interessa allora facciamo il salto lo facciamo nostro il punto e basta
O se no a un certo punto va bene questa questa forma
Della differenza fra inserire nel con nel nel nel pacchetto e Sorin partito che sostiene e appoggia va bene il referendum della lacca mi sembra che vada precisata e siccome qui non è possibile non c'è altro che la segreteria che con l'ala più precisi ebbene definisca ve ne queste cose
Però
Beh va be dico io sono convinto
OK possiamo ore
Proprio non voglio dire le stesse cose Sassari perché mi sembra abbastanza assurdo che nel documento venga è riportato alla fine che questo referendum sulla caccia se il partito lo vuole fare l'OPA altrimenti
è la stessa lacca prendersene tutte le responsabilità e quindi a portarselo avanti questo significa anche dare già per scontato che questo non sarà il referendum del partito sostanzialmente a me un condono lì dentro quel documento
Non me la sento di votarlo poco così come personalmente non me la sento perché o noi decidiamo di farli entrare ma sembra che non lo si possa fare entrare perché è sicuro che matematicamente una volta la Corte costituzionale questo referendum viene bocciato
Non so se questo qual è il problema
Ho
Oppure appostavo era questo il problema oppure non so quale altro problema Rosa sorge ecco
Ho capito ecco
Personalmente io personalmente non sa hai capito e quindi quindi sondato son d'accordo col Stanzani a questo punto se in non ne viene incluso all'ultimo acque a quel punto se se rimane così come ha messo il punto riguardante la in cui si guarda al telefono sulla caccia io non lo voto sì decisiva come diceva Stanzani in la la che discute di nuovo con la segreteria per vedere come poi si può fare questo referendum sembra più
E volevo dire secondo me la cosa migliore sarebbe che il referendum fosse inserito nel pacchetto e fatto proprio dal partito radicale
Ecco e perché issopo comunque se questo non fosse possibile cioè referendum dovesse essere presentato dalla lacche poi sostenuto dal Partito Radicale
Intanto io vorrei che fossero tolte quelle parole
E il unici di cui si assume la responsabilità politica e e giuridica perché questo messo in una mozione e indebolisce cioè chiunque lo legge dice ma allora questo referendum non è difendibile si parteggia
I in partenza in condizioni svantaggiose pare che lo volete ma non tanto insomma lo vedono volete insomma vogliamo sapere chiaramente lo volete fare questo referendum mondo noi siamo disposti andare noi
Se voi non ci volete venire andiamo noi in Corte Costituzionale a presentarlo
No
No l'avete annunciato voi sì
E annuncia Cesare
Che aveva intenzione sì sì sì ecco
Quello è un'indiscrezione di Ferrero del CIA pan di Torino che l'ha saputo l'ha scritto e non l'abbiamo scritto
Quindi noi aspettavamo revisione di consiglio federativo allora adesso se volete no non l'abbiamo fatta la smentita comunque non è non parte da noi quella notizia lo volevo dire se volete prese inserire il il referendum sulla caccia nel pacchetto ed è un referendum radicale questa è la cosa migliore
Se non volete farlo e volete invece quelle sostenerlo
Però non ci mettete delle frasi che ci fanno escussione di svantaggio così come il figlio minore quello brutto quello pericoloso che non dopo lo disse lo sostenete però non non sapete bene come a finire quindi in caso che vada male cominciare subito a dire che in voi non avevate proposto voi
Parola
Così
La
Ragazzo quando serve
Io devo dire sulla caccia mi pareva che avesse già detto Stanzani c'è questa formulazione mi sembra strana io appunto si decide di metterlo dentro opposto
Va be'allora c'è un emendamento questo grazie allora forse bolognese
Proposto dalla lega anticaccia desumere demandando la segreteria di definirne le modalità di presentazione di attuazione
Zero Giammanco io
La prova
Sino
No io
Mi sembra che l'emendamento da una parte vada bene però come soluzione operativa non sia l'ottimo nel senso che
Nel senso che cioè queste cosa greve sì del consiglio federativo quindi non so
La segreteria così
Ed emendare una una cosa che statue realmente statutariamente aspetta
Al Consiglio attivo quindi
C'ho delle perplessità su questa cosa ecco allora vedere il meglio il dire appoggia il referendum che presenta l'accusa pure dire
Mette dentro la piazza in una qualche formulazione quello che vuole la la cosa che volevo dire che prendendo spunto da quello che diceva Elena a mio avviso si potrebbe invece non mettere i tribunali militari che mi sembra il referendum più fragile
Dal punto di vista così anche politico come anche diceva Rutelli nel senso che è piccola cosa anche se deriva da un discorso eccetera eccetera
E lasciare uno spazio invece per iniziative regionali prevedendone appunto già nella delibera del consiglio federativo
Ma io non ho ben capito interna nuove se la l'emendamento di Stanzani significa che si demanda alla segreteria la formulazione del referendum sulla caccia
Ecco no ah no capita male interazione la presentazione le modalità allora non ha solamente un problema oggi concreto risolvere prima viabilità terra stasera
Regionale cosa l'emendamento assumerà
Sarebbe la volta passata andavano rendono qua
Sarà presenta la
La definizione delle modalità
Con
Dove
Quanto costano fra da proprio consultabile allora insomma profilo consono non è
Sì già io una cosa sola volevo capire se vide lana segreteria è demandata alle modalità la gestione cede ma comunque su una proposta formulata cioè io voglio capivate su che cosa sono d'accordo io non sono d'accordo sui due colpi Senna frenare la formulazione sarà poi comunque curata dalla lacca nel senso che è quella che ci hanno prospettato qui M e non un'altra magari ecco allora assai
Proposto dalla
Rituale di quest'area allora interrompono stanno mangiando bene sostanza va bene
I
Ma io prima ho parlato
Con Elena di la abbiamo verificato questo discorso del fare in pratica ore pena di morte
Scusate ho anche poca voce
Di fare cioè il sette referendum un pacchetto di quattro nulla tre dove ma via via si inserisce una un altro modulo regionale però ecco io ho delle perplessità enormi su questa su questa la praticabilità concreta di questa proposta
Fai tutto perché ci sono problemi grossi circa fatto che per esempio in tre quarti regioni moduli vengono stampati
Dalle dalle regioni stesse non so se come si realizzano le condizioni per cui sono inseribile ti effettivamente non si sa bene quanti sono poi in definitiva i
I partiti regionali che riusciamo ad avere effettivamente dei progetti regionali si rischia di complicare in maniera incredibile un'operazione che già complicatissima ve lo garantisco per esperienza c'è una di complicare in maniera incredibile un'operazione che bene o male i tempi sono più stretti ancora di quelli l'altra volta l'altra volta decidemmo prima sui referendum e a questo punto stanno già stampando i moduli quindi dicevo anche per evitare scusate ma
Anche per evitare che accada mi inconvenienti che non vadano perduti i tentativi sin qui fatti di migliorare questi stemma che avevamo predisposto cioè di Mila il test il sistema del settantasette dei quattro più quattro
Con una serie di accorgimenti nella stampa di moduli e quindi è un fatto tecnico io ho delle perplessità enormi e quanto meno la cosa andrebbe sottoposta ad una verifica che non so se come si è consentito di fare e quindi soprattutto per questo motivo io ritengo
Che la proposta migliore sia quella di fare due pacchetti e da quattro a otto referendum ritengo che si debbano assolutamente far sì che ci siano i margini perché ai tavoli ci siano tre pacchetti se ci sono i pacchetti regionali
Che sullo slancio della cotta e firmeremo nazionali potrebbero evitare una condizione che qui forse non è stata poi vista concretamente vale a dire momento in cui un partito regionale fa da solo fa solo un progetto di legge regionale forse ci mette circa due mesi per raccogliere e cinque dieci mila firme se la Lombardia il Piemonte sono viaggiano sull'ipotesi degli otto referendum una legge in Italia volare l'accordo in dieci giorni cinque mila fino a otto mila firme e quindi c'è la possibilità di non avere per a parte quella di poter fare a ricalco anche i moduli regionali che ci sono più Progetti avere qui non solo terzo pacchetto c'è la possibilità altrimenti di avere un modulo per volta un progetto regionale per volta che dura quindici o venti giorni al massimo ecco che dove ci sono tutti i margini in questo senso e credo che se e spero che l'orientamento politico e tecnico vale in questa direzione ecco poi per quanto riguarda la caccia se mai vorrei proporre una correzione che ora stavo cercando di tirare in cui vorrei fare un emendamento cioè
E sottolineare quel fatto della e difficoltà e della Pro della anche probabile eventualità che referendum ci sia sottratto ecco ma anche qui magari tendenzialmente caricarla di minimo significato politico nel senso di dire che la litro emblema esiste è un problema serio d'accordo è un problema giuridico come appunto nuovo che Sandulli stessa non sottolineare la sua originalità quindi non ci sono
Diciamo sotto questo punto di vista parametri di riferimento che possono far dire la scienza giuridica in una direzione ha un'altra ecco quello che possiamo dire e sottolineare questo fatto in questi termini d'accordo ma magari dire che tenteranno di faccio fuori e di utilizzare questa dubbio reale d'accordo perché evidentemente le le le le le le le cose delle armi eccetera insisteranno tenteranno di dipingere in una certa direzione ecco caricarlo magari non so forse in questi termini potrebbe essere una cosa che Nas da una parte ci continua a salvaguardare rispetto a quella a quei discorsi di difficoltà di di di di più di ed eventuali inammissibilità del referendum d'accordo e quindi prende le distanze in questo senso come partito è un fatto che dobbiamo sottolineare per perché è un dato di responsabilità rispetto a partita l'opinione pubblica e tutta la gente per il resto però ecco legale tentare di articolato in questo modo come ho detto non so se sono stato sufficientemente chiaro il il discorso sulla tipo di adesione del partito al referendum sulla caccia o
Fa
No
Consegnato ma
A
Risale
Avvocato fa
No fare
Jennifer lei
Dell'economia
Generale situazioni aggiornamento sulla faccia presto
Volevo dire hanno
Posso sapete nulla di nulla di molto lungo sono d'accordo con quanto ha detto Calderisi Peppino sull'organizzazione
Sull'organizzazione dei dei pacchetti perché sono convinto che due racchette
La soluzione dei due pacchetti da quattro quindi comprendo il tutte e otto le proposte recepite nel documento sia quella migliore anche perché su questa questione dei progetti regionale avete conviene farla con terzo pacchetto anziché interim crea difficoltà sono effettivamente sono effettivamente grosso qual è questa questione di stampare i moduli sostituirle della doppia spillatura e altri problemi di questo genere che voi poi problemi fondamentale perché riguarda l'organizzazione la campagna anche la la conduzione della stesse ritengo che anche perché poi se si dovesse invece fare partire con lo conduca Cretti sovrapposto se uno a più di un progetto di legge cosa si rischia poi di avere tre o quattro invece con due di partenza anziché tre blocchetti c'è sicuramente la possibilità di farne un terzo e di verificare poi su quello una una possibilità di ricalco in sede in sede locale
Arriva la questione la caccia mi pare che il gli emendamenti tra gli emendamenti presentati quello di Geppi che Mon con questo si può valere in sede di votazione gli emendamenti sia sia in porta sia quello credo più o risolutivo di alcuni di alcuni problemi anche voi quello che importa è che il delle lire per la caccia inserito con gli altri voi nel nel nei fascicoli delle due blocchetti ci sta anche Guido quindi poi di fatto de facto fermo restando perplessità sul piano giuridico e non possiamo aprire de facto i referendum è inserito insieme agli altri nel pacchetto
Se voi dato
Allora J
Saggezza
Allora saremo cambia
Verbale
Se poi vengono eseguiti gli emendamenti poca
Ma io
Ecco io
Sono
Prego non si
Allora sono due parole su quanto riguarda gli otto gli otto moduli se è vero quegli otto sono la formulazione migliore va pure bene però che uno resti libero quelli regionali non mi si venga a raccontare che sorgono le difficoltà tecniche non so perché si vuol vedere
La difficoltà tecnica quelle non la si vuol vedere poi dei singoli regionali
Che devono farsi dei moduli a parte ci sarà probabilmente raccolte di firme su sulle offeso il già partiti dei progetti regionali e quindi si arriverà a cinque le sete davvero ci sarà difficoltà tecnica
Per raccogliere cinque volte i dati della gente cantano non ci sta quarto d'ora con i documenti ad aspettare che dia il nome cognome indirizzo e sempre in questo non ci credo
è sufficiente uno e non due moduli bianchi perché son d'accordo su quanto si dice le otto mila firme le nove mila firme e nei tre mesi e i modi di ruotano e anche chi ha due o tre e progetti regionali si possono ovviamente sostituire di volta in volta mi dicono che ha in alcuni nuovi ristampa la Regione e allora che cosa cambiassi quanto e le dimensioni sono quelle del foglio di carta da bollo basta far presente
E quali sono le le dimensioni precise la spillatura ne sono non è possibile che di fronte a un grosso problema che io ritengo politico
Si si dica che la difficoltà e la spillatura la spillatura ciascuno regionale volendo se la può fare ecco io non riesco a vedere nelle difficoltà insormontabili nella vere un modulo a disposizione dei regionali invece politica mi sembra importante
Perché io sono convinta che se di cui escono solo gli otto nazionali è veramente tornare su e dire tanto ci son quelli da raccogliere i dati due volanti saranno ad Atene va bene in alcuni casi giallorosso giacché manco si va a studiare ad approfondire il quinto pranzetto e su cui raccoglie le firme perché tanto si sa e matematicamente poi non non si è capaci di farlo quindi io insisto sulla proposta è avere i sette referendum nazionali e il modulo per i regionali
La seconda cosa che voglio dire è che chiedo anch'io che sulla piazza il voto sia preciso mi sembra giusto che la la presenti la sua mozione dove dice
Qual è la legge che vuole proporre chiede una votazione sull'inserimento nel pacchetto nazionale di questa legge questa mi sembra sacrosanto
E su quei su questo progetto contiamo i voti se non c'è questo vediamo le altre proposte che ci sono una proposta di segreteria
Benissimo si è andata a votare su questa non c'è si vota su altro però io voto su qualcosa che mi è chiaro l'appoggio demandato a uno due tre persone la segreteria esecutiva non lo voto però perché la decisione secondo me su questo problema delle strade federativo
Tanto più che sia presa pari è una posizione precisa e sul referendum sulla caccia quelli non demandò a nessuno
Il consiglio federativo a costo di rimanere sì fra quattro giorni qui una sera una notte deve decidere non può demandare ad altri organi quello che quello che che che sono compiti suoi e compiti precisi
Possiamo
Bisogna misure ma promosso
Giù
Procedura ove
Rilevanti cultura diciamo carcerazione però Carlo
Notizia
Secondo appunto l'eventualità di
La direzione degli azzurri
Iniziali bene prima l'onorevole
Ecco
Quarto
Perché
Una verifica
Nominò prima
Calcola bisogna tra
Allocazioni
Allora
Non meno
Questa
Verranno
Rosa
Veniva posti Susanna
Procedurale un emendamento chiaro
Perché odierno progressivamente relatore osserva ancora evidenti a verbali scusate un attimo posti se proporre
Ventiquattro che allora io qui anzitutto Old dovere prevista da eliminare mente prima di mettere in votazione alcunché questa mozione
E se non è stata fatta richiesta esplicitamente di mettere in votazione questa mozione
Il consiglio federativo del Partito Radicale decide
Di demandare ogni decisione relativa alla prossima campagna referendaria nazionale ad un'assemblea alla quale parteciperanno condivido di voto non un rappresentante per ciascuna delle associazioni africane o dei gruppi federati
Non che i membri del consiglio federativo quale sia l'associazione Equality italiano non è specificato meglio qui le quali siano elementi federazioni per un'azione a livello regionale
è un problema procura notarile
Non sappiamo nemmeno questa mozione presenta io se non c'è riproponibile
E comunque allora della notte
Abbiamo una duplice scelta
La prima che indubbiamente come consiglio federativo se abbiamo una scelta che vale anche come opportunità politica per favore per ragione
Chiarito questo un attimo solo
Non la si mette a votazione perché il consiglio federativo ritiene di essere organismo legittimato dal Congresso e dalla dallo statuto a deliberare di conseguenza
Secondo questo criterio la mozione improponibile
Il consiglio federativo dico in relazione di
Da sì tangibile poi la sua volontà intorno agenda la pone in votazione superando caratterizzata edito di proponibilità verrà può creare superare
Possibili valutazioni politiche pari pari fisica generale del posto in votazione e quindi con così radio che è una somma in una volta chiaro di si potrebbe cercare a sembrerebbe abbia la stima da fare sul piano dell'opportunità politica chiaramente corretti energetico valutassero questo è lo facessimo insieme a una valutazione gli argomenti
Senza
Sulla proponibilità ovvero
E allora se la siamo stati stranieri cena tutti
Passiamo vocazione della proponibilità di questa mozione
Mandando alla procura esatto sì
A chi chi ritiene
Io
Va bene
Affondato colombiano
Passeggiano i compagni che è veramente utilizzano lo sforamento rigoroso della non superare fasi difficoltà oggettive che abbiamo
Vediamo se Grifone d'accordo ci propone
E allora poniamo in votazione l'ha convinta a uno di questa chi è a favore della proponibilità
Chi è contrario alla proponibilità
La mozione è respinta a larghissima maggioranza
Ecco cioè Marinotti ha votato non è che le sfide alla musica profumi la proponibilità ecco scusate allora andiamo avanti con mossa lavora adesso
Do la parola Sentino Stanzani in relazione a quanto governino ragazze perché stigmatizza inutile discutere allora Gabriele noi abbiamo bisogno
Ben serraglio dei tempi non apparendo mai dove siamo stati due giorni qui a confrontarci è una scelta del genere poteva essere fatale ieri mattina studiano i termini del problema è chiaro no fa uno sforzo politico
Fare bene santoniano Marchini chiaro nessuna volontà esser concessivo servili la principio siano inderogabili quindi studiamo fino in fondo praticabilità richiamati dieci minuti che verifichiamo se non sono in aggiunta la pena dico indagato
Pretendere interessata per verificare la praticabilità stradino Stanzani la sua ostaggi emendamento perché ho fatto solo formula ossigeno
Io vorrei solo chiarire qual è l'intenzione di opere per cui ho fatto questa proposta
Cioè è quella veramente di raggiungere un risultato che non lo so io forse dopo
Per largamente condiviso potrei sbagliarmi ma allora va benissimo abbiamo la possibilità di confrontarsi in termini diversi e che quello in fondo che lei il portico serio federativo
è
Va esaminare è nella sua larghissima maggioranza non contrario a portare avanti il referendum antica va be'però che il consiglio federativo come organo politico del partito a delle forti perplessità su due punti
E in questo modo io volevo superare perché altrimenti qui prevedo faremo una discussione di alcune altre ore
Il primo punto è che l'inserimento sic et simpliciter nel pacchetto di referendum del Partito Radicale del referendum anticaccia guarda caso è proponibile solo con una votazione unanime del consiglio federativo
Perché il deliberato va bene del congresso di Bari è un deliberato che dice di sostenere di appoggiare qualora si verifichino certe condizioni da parte dei partiti regionali
Quindi venne esclude che il partito il referendum per la caccia anticaccia sia un referendum portato avanti dal partito a livello nazionale va be'ecco io spero vorrei superare una questione che non mi sento di superare incoscienza così se per leggerezza ma che d'altro punto mi sembra che a questo punto diventerebbe un ostacolo che rischia di essere uno stacco non formalistico ma formale a una conclusione politica che mi sembra trovi potrei sbagliare in questa mia valutazione l'assenso della maggioranza ripeto del consiglio federativo cioè che è un assenso al referendum anticaccia con delle forti perplessità di opportunità politica sul progetto che voi avete predisposto per le ragioni che sono state vampe ampiamente discusso
In più
Gazza nella formulazione proposta da voi nel più e nemmeno bene che ma
Certamente
Qualora le preoccupazioni Diana parte va bene di Dinoi sulla agli il rischio
Bella questo qualora veramente ma con valutazioni ad hoc e non non no esponendoci preventivamente con una formulazione che veramente insomma e diventa controproducente ma solo nel caso che veramente ci posso delle ragioni va bene veramente meditate il partito potrebbe sempre dire mappare la distinzione beh io l'ho sostenuto non l'ho fatto mio e io ritengo sia una cosa va bene che non ci sarà
Credo probabilità che venga fuori perché poi a nella nella logica dei fatti il referendum anticaccia e quindi vuol dire sostanzialmente che il partito accetta quindi è uno
Due il patto di demandare alla segreteria di determineremo la vita ma modalità di presentazione e di attuazione vuol dire semplicemente demandare alla segreteria questo margine e cioè chiudere in termini concreti
Il discorso perché formalmente e le obiezioni va bene ma negli erano allegri ci sono e io non me ne voglia nascondere
Cioè io non lo so quali siano stati gli accordi perché altrimenti dovremmo fare ragazzi dovremmo fare per i compagni dovranno fare dei discorsi di giornate e giornate
Io non lo so già la tu la segreteria con voi se ha preso accordi se ci sono problemi o meno sui fatti dei finanziamenti sui fatti di tutte queste cose qua
O non ci sono
E allora bene questo non serve oggi sono è atto dovuto queste cose dovranno essere affrontate concretamente non vedo come abbiamo il tempo e la possibilità di affrontarle completamente dentro qui al consiglio federativo ora siccome la sostanza
Della mia proposta è chiara io non sottraggo al consiglio federativo un suo obbligo che è quello di pronunciarsi
è infatti consiglio federativo si pronuncia dicendo che il partito decide di sostenere il Progetto quelle bene anticaccia nella formulazione proposta va bene dai compagni va bene della lega anticaccia quindi la responsabilità politica in questi termini il Consiglio per le federativo il partito se l'assume in toto
Non so sono stato chiaro poi possiamo fare col capogruppo
Proprio
Previti
Prego
Colonnello guardi ha proposto dalla lega anticaccia già dirigendo cordate candidate propone fuori e nella formulazione che lo avevo devo andare alla segreteria di tenerne le modalità di presentazione radio i tempi sarebbero irrimediabilmente anche l'altro ieri anche la possibilità Linda segreteria e tesoreria va be anche la possibilità concorda con voi quali saranno le modalità luogo tour di presentazione va bene
Dico non lo so
Scusate anziani poiché presentazione
Se no vorremmo imprese e consultarlo ripresentazione colpire in occorreva onorificenze
Il progetto viene presentato il giorno il dottor Loizzo se rappresentazione viene fatta ad avere da da dieci persone da impiegare tornano alla Regione non vuol dire Carmen Pirrello percorre ovviamente presentare uomini
Forse sì qui un attimo solo
è abbastanza affine a quella di Stanzani e sostanzialmente vuole venire incontro diciamo così a una precisione anche nei rapporti in quella rispetto alla deliberazione fatta in Congresso
Altrimenti diciamo corriamo il rischio se non siamo precisi su questo punto che venga con diciamo così contestato il fatto che la decisione doveva essere presa all'unanimità da parte del consiglio federativo in quanto portava un cambiamento a una decisione già presa a Bari
Quindi la formulazione che come dicevo è sostanzialmente simile a quella di Stanzani
Precisa diciamo semplicemente il fatto che si tratta appunto di un'iniziativa le vacche che il partito solo appoggia sostiene eccetera
Uno e quindi ecco quale sarebbe la formulazione verrà inoltre curata la raccolta delle firme
Su perché prima c'è l'elenco nero dei referendum che il partito fa come iniziativa propria
Verrà inoltre curata la raccolta delle firme sul referendum per l'abolizione della caccia
Che sarà presentato su iniziativa in questo e a quel punto essenziale di correzione rispetto a quella che era la proposta di ordine del giorno formulata da Ripa che diceva responsabilità politica giudica che era appunto un'accentuazione infelice diciamo così ecco la diciamo che sarà presentato su iniziativa della lega per l'abolizione caccia demandando alla segheria fra federale di definire le modalità della relativa gestione cioè con una formula un po'diciamo così ampio e onnicomprensiva
Figura irreperibile DVD ben va be'ma la sostanza è quella
Ora consiglio nonostante
Francesi
Posso parlare anche su questi emendamenti cioè sulla nostra posizione su questi emendamenti
Uno
Due
Sanità e questo qua modifica sindaco che è questo qui Gloria che è sta roba per
Non serve più
No e io volevo dire che noi aderiamo anni
La prima
Regia gennaio sono al momento di
Ecco
Ah sì sì sì sì sì sì
No no no non avevo capito
Signor
Allora emendamento
Questi questi di aggiungere gli altri referendum la caccia si elimina la proposizione successiva questo emendamento però è ITC dice
Proporre
E c'era il problema del mozione di Bari a quanto ha detto Stanzani non so se vogliamo mantenerlo
Forse non è possibile cioè questo emendamento questo emendamento serviva a includere il il il il referendum sulla caccia la stessa dignità degli altri
Lo ritengo
Va bene allora parte inutile infierire perché all'unanimità
è una ore
Esame
No
Prima di passare alla votazione ricevuta un'altra fusione
Nazionale che sovvenzioni consigli possano
No ci sono dei delibera donazioni ventinove per una decisione definitiva pacchetto purtroppo
Il
Prego allora lei in bassa mila a vocazione
Ventiquattro
E allora assicurazione questa
Visti oggi
Stazione ora
Lei ricorda ritengo
Cioè ritengo che non si possano apprendere stasera una decisione sul pacchetto è che siccome soltanto oggi si sono delineati gli otto referendum con precisione
La prima è l'ultimo per dare la possibilità a tutti i compagni di discutere di venire qui ventiquattro venticinque con delle proposte che possano essere sempre un pacchetto ma D quattro D cinque di sei alternativo a a questo delirio se non fosse una valutazione ecco oggi benissimo torna tiene a favore questa funzione
Chi è contrario
Respinta alla
Ma allora siamo a votare
Molto
Grazie
Sta proprio chiudendo
Allora
Esile Stanzani camerino ancora proposte
Il problema sarà presentato
Sembra sammarinese ma Madonia rimane
No
Forse non è
Il Consiglio relativo campionato e la proposta la soppressione di un referendum specifica quale
E poi il Consiglio lontana
Organizzare occupazione cari colleghi in modo tale da rendere impossibile
La contemporanea oltre
La
La
Consiglio alla
A fosse
No ma si inseriva regionale
Efficace nel novantanove
Se ancora
Marcello benissimo
Io non riscontro nelle sette virgola sessantasei quando in particolare
Non abbiamo ancora stabilito se il potere magnaccia offre qui una lezione ovviamente
Natura citiamo gli emendamenti in generale non lo sa
L'editore sostanziale
Groupama che allora controllava siamo tale ma siamo a caccia possiamo ancora sono caro a c'è una proposta di dice sostenere referendum sulla ringhiera Cacciari sacralità alla vostra comunità responsabilità politica qui due emendamenti
è stata meno senza proposta dalla lega efficacia emanano da di Morganti prestazione e di attuazione
Euro
Cioè
Prestissimo che
Affonda e faccio il caso io provo perché era chiede di votare se ministeriale o no mancante
è chiaro sedute fai locali prima i rincari
Grande chiaro che
Però questo non toglie io conosco sono favorevoli collocato avveniva ora chiediamo ecco perché dico prima votiamo inserire o no Naccarato sino a lui segue Randy Newman Champions League appena prova sono proprio sotto Angelo Costa OCSE lineare lo so perfettamente questo lo fa nove
Comparsa dei dei carabinieri risulta più burocratica citazione cementificare il partito anche se io stesso controfirmare il decreto di due prima dovevano fare arrivato lo stop alle umana ristoranti e e ancora posizione probabilmente allora il primo madrepatria però saranno può essere Enzo telefono perché
Allora dunque lo lo spazio vecchia
Secondo l'ordine
Soccorsi
Quindi di uno soppressivo
La ragazza come
Bisogna
Regole sovversivo
No
Vediamo vediamo adesso vuota rebus riteniamo di vaticana qualcosa chiamata della storia siamo in votazione se aggiunge cattedre quello sulla no formulazione
Con l'avvicinarsi
Reale sono corre
Era troppo
Slogan vive impegnativi ribadito si muove dette recita
Una
Allora siccome questa occasione espone soltanto un aspetto l'inseguimento il referendum sulla caccia fatto proprio dal partito nella formazione dell'America Resta venga mani appunto sostenere
Generale certo cambiato sorprende allora ieri favorevole a inserire sbarca
Ma la risposta la formulazione fatta
Partendo proprio ove a di
è favorevole
Qua
Ho
Chi è contrario
No il sì assieme
Due benissimo conforto o con favore
No
Ma
Scritto anche tenendo presente che occorreva una vita
Passiamo alla proposta unificata non possiamo segnalazione
Occorre
Iniziali porgerle si sentirà
Roba non
Va bene sono unificante allora l'attenzione questo capo della funzione è
E i sostenere il referendum sorella carcere e sarà presentato iniziativa triennale anche in carcere
Demandando alla segreteria insieme modalità di presentazione
E di attuazione
Senatrice faccio
Maggiori all'interno degli organi
Quaranta diversa
Questo spiega
Va bene proviamo
Ancora in pratica
Indicazioni unicamente la parola scusate signori se voi li facevate vostro se voi facevate vostro integralmente il
Il referendum sulla caccia era un discorso visto che non avete fatto vostro io le prendo lo presenta la lega per l'abolizione della caccia ci metterà tento di radicali ma non prende accordi con la segreteria per la presentazione soltanto per l'attuazione
Oh volevo e precisare che la lega si chiama lega per l'abolizione della caccia grazie
Vediamo vediamo allora a distanza avrei però in chiave
A la responsabilità di sostenere
Quale
Ecco solo modalità presentazione lungo il perimetro o poi
Ne ha ricordano integrativo
Allora è
Vocazione
Di sostenere insomma sarà presenta termini appena posizione carceraria finzione precisa vero
Demandando alla segreteria tecnica la modalità attuazione
Ma
Ma sono saliva ha avuto una intanto fuori ma
E allora due
Sono dunque
Emendamenti contrapposti
Passiamo alla fondazione del risanamento prego istanza in cui si specifica definirne le modalità di presentazione e i attuazione viene
Comporta con
Va be'capirne la sensazione
Va bene dubbio postmoderno però
E ancora avrebbe occorre
Di aggiunto e i antidoping Locatelli definanziabili ottanta tutti in piedi conteneva opinione mio marito e Antonello cittadina raccordo con il criterio
Io non lo so senatore se poco elegante
Questa revisione incolonnare la modalità presentazione modalità di attuazione è d'accordo
Va be'allora italiano
No ora
Correzione restano risolviamo alcuni esperti matricola ai radicali inderogabilmente grazie le modalità di presentazione e particolarità soltanto a quarto
E allora siamo
Marinare esiste
Tampa
Non è possibile lontana il pilota di mamma
Posti
Da ore
Di concorda di definire le modalità il presentazione di attuazione onorevole questo Stanzani
Io ne chiaramente in contrapposizione
Favorevole all'alcolismo comuni
Modalità di attuazione soltanto
E sostenere il referendum sulla legge della caccia sarà sembra tali da rappresentanza interna dell'America l'opposizione dà la caccia
Demandando alla segreteria gli confonde finalmente modalità di attuazione
Va bene vocazioni ecco ora io non sarei qui dentro la prima votazione riguardante le modalità di presentazione di attuazione Salvatore così giudice
Siamo siamo
Grazie Oliverio
Va bene non è una sorta
Sono diamo atto d'obbligo
Va bene simpatico perché vedo che lo comprano Padania
Sottrarre
Allora oltre allora
Sì perché lo ritengono Maddalena
Regolamentare coordinarsi transitano formulato Oslo ma non sono una posizione informazione oppure
Quindi allora
Carlo considerarlo proprio un'altra cosa capelli se verrà confermata la raccolta delle firme sul referendum alla caccia pesa presentandosi insieme alla demandato alla erano io modalità della cattiva gestione
E l'assessore giustamente la stessa cosa
Siccome ed è di eliminare di eliminare le modalità di presentazione tarda quando così non sono queste lunedì dice e sostenere recluso ritrovi la ragazza sarà presentarlo su iniziativa della lega per l'abolizione della caccia demandando alla segreteria
Il io modalità di fare sensazione di attuazione laddove vige verranno riguarda la raccolta delle firme sul referendum però insomma la ragazza sarà presentato su iniziativa dell'allora demandando alla segreteria federale irregolarità nella relativa gestione Carmi siamo alla presentazione normazione è una sola gestione e quindi sono ormai ben sono due proposte di emendamento lo spostamento di questa posizione
Passiamo a votare la prima bella istanza pur si prevede le molte altre dalla segreteria modalità i presentazione di attuazione
Chi è favorevole a questo emendamento sì non è stimato dobbiamo rimediare spesso
Allora
Oggi notturno undici
Per favore ieri favorevole all'altro emendamento
E cioè quello in cui alla Siria sono condotti convocare le sue modalità di gestione
Chi è favorevole
Uno dunque
Gli astenuti la favola uno due
Allora
No mormora
D'altronde
Previsto dichiarazioni conseguenza dicono che significa questo questo emendamento ma questo emendamento
Le conseguenze dei velocisti direttamente anche se non siamo in grado accompagnati
Il partito può per appoggiare sotto l'iniziativa solo
Zero il proprietario Rizzoli richiamare insieme però meraviglia accompagniamo avesse capito dopo tanto logorante lavoro e via sì dopo tanto correre anche lavoro spero che una cosa sia chiara
A questo punto compagnia sarei tentato di dire di rileggere la mozione
Tortelloni all'emendamento sì a emendamento dirle anche
Sì lo studio messo
Vengono investite all'estero va be
Marcello no perché non è
Sentiamo regolatore favore compagni per favore compagni
Vi prego in questa fase difficilissima per giungere a definizione la mozione conclusiva invito affinché tutti portino il loro contributo con l'attenzione scongiurando ulteriori motivi dispersione cioè di dialogo interpersonale non sia poi stata sua definizione della evoluzionisti
Un attimo la parola a questa
Allora siccome mi sembra evidente che dovremmo pensare di arrivare e poi all'unanimità nella definizione del pacchetto referendario Marcello e siccome io sin da ieri ho presentato un pacchetto di si discosta
In parte da quello presentato adesso
Io non voglio mettere in contrapposizione i dibattiti
In modo quasi arrivi dieci a cinque sette otto non è quello sento
Allora dicevo di fare una perlustrazione di vedere
Scomodo Trump confermato qual è nettamente al consiglio federativo possono svolgere allo scontro evidentemente se il pacchetto che presento dentro per una con la consistenza numerica di ma io spesso operano Oliviero perché è molto importante gite fuori
All'unanimità
Il problema favore compare come David veramente è solamente Todisco Alinari
Personalmente su cui occorrerebbe esaminarli tutti membri malgrado l'intervento che ha fatto ieri non mi risulta che è stato chiarito due punti fondamentali ecco il discorso dei gruppetti le devo dire
Qualche risposta perché oggi si viene a dire e alla Corte tutti i bilanci dichiarerà inammissibile questo quando documenti presidente di Galimberti secondo luogo quanto sentito bene Calderisi chi ha detto che il settanta per cento la gente ride
La Corte dubbi un chiarimento su questo scuse Evgeny tecnico dicono dibattito si può E nato ieri dove Igor e questo fatto di questi sono stati impegnati a un per quanto riguarda i familiari dei contratti
Perché se questi tre punti sono insoddisfacenti evidentemente io gli ho smesso nel sosterrei questi referendum mentre se fossero elementi positivi io non sosterrei allora vorrei della verifica ufficiosa nona come volete nel consiglio federativo
Fermo restando che in un impeto vetrina della direttiva naturalmente dobbiamo essere alternativa perché adesso è arrivato un emendamento firmare Otello allegare prima Rutelli adesso nel merito di questa mozione c'è già un'alternativa riguarda la definizione del pacchetto abbiamo due proposte con tre proposte che si sono difficili una e quella della atto presentato perché ergastoli ad opinioni associazione smilitarizzazione la polizia composizioni tribunali militari e poiché la caccia come dice
Poi abbiamo bisogno dei quali finanza Gorizia abbiamo quella di Francesco Rutelli per a botte nucleare come al solito o incapacità caccia Resta i sei militari milanese alla polizia ergastolo e norme liberticide congedo nove canone intrometta minacce caduta persino sono nove proprio nome reperendo invece di otto scusare picchiavano con il cartiglio nove invece di otto la terza proposta sul pacchetto di
Compagni
Visto che parlasse se qualcuno che non è interessato non dovendo votare può consentire agli altri di potersi concentrare sulle sulla scelta onde poter giungere a una delibera che permetta questo organismo di confrontarsi all'esterno all'interno del partito con la legittimità e con la consapevolezza che necessità
Il terzo emendamento è di sopprimere un referendum non definito e di sostituire e di aggiungere al omogenei generale la dizione mi dice il consiglio Vendola mandato agli organismi viventi organizzare tutte notare ottavo modo sia inserito per una firma di referendum regionali
Quindi e tre cose Massimo villa sposa cristiana è di supera dal proposta di Franceschini prima di quel ha una sua identità
Votiamo l'emendamento
Adesso votiamo i due sotto
Difatti votiamo i due emendamenti due quello di Marcello nato se sono se cadono entrambi
Passeremo alla votazione della mozione nella dizione facevo per chiedere la votazione nessuno Scuderi perché mi sembra l'unica e in modo concreto senza né
Seguito nell'ordinamento
Ma insomma venti uno con la richiesta quotidianamente no invece gli acquisti ricorda Europa vogliono cosa
Scusate un attimo può ho detto e si può arrivare a livelli avvisarla ben materialmente nello stesso al nostro ho ho detto prima di arrivare a questo amianto Teresa puntualizzare nella nel vino cade quella proposta che cosa si presenta
Non
Erano non è politico distorte tecnico rilasciato dimostrazione speriamo di modernità degli elementi che ha bisogno dalla Regione può darsi che nonostante gli sforzi intensissimi che si fanno difficilmente si riesce a dare un bel mondo a mio avviso attorno consapevole
Diceva uno sia il Barcellona addome già lui ha tentato senta Margherita entrambi hanno deluso contrapposta della deciso politicamente di presentarlo come perché ritiene che esistono i margini praticabilità
E la signora Natalina perché non rappresenta va chiarito questo io do la parola a in ordine
Mi sembra
Scrisse stipati non avranno mangiando vilipendio suonare il suo emendamento
No scusa non c'è dagli USA sono infinite poi a Francesco Rutelli per illustrare il suo allora Angelo sulle Nissan per favore appare indubbio spieghi la mozione generale questi naturalmente di cui faccio mio l'emendamento passato oppure dovremmo ripassare a votare l'emendamento sulla caccia la promozione mi è chiaro no io
Vi dico che faccio mio l'emendamento che supera dov'è volta è una questione che ha ho
Il secondo Marcello sempre
Secondo me parla
Secondo me
Il senso di questa cosa è questo pacchetto di referendum
Ora come già avevo detto prima l'Unione che siamo condannati per l'eternità a raccogliere sempre posso referendum perché se no andiamo in qualche girone dell'inferno possiamo
Possiamo anche raccogliere sette oppure no no non c'è problema
Per favore
Quindi questo emendamento non IVA a intaccare il senso politico vorrei che questo fosse chiaro senso politico della proposta eccetera ma ma invece a sottolineare una cosa che è giusto appunto da un anno noi diciamo
Ribadite nella mozione congressuale ribadita dagli interventi dei partiti regionali
Ribadita da tutti i documenti
Quattro cinque presentate in questo Consiglio per attivo Lombardia dal Piemonte dal Lazio non so da chi ha questo emendamento cosa dice dice che proprio non vogliamo fare otto perché le firme canoni che devono essere otto all'ottava per lo meno sia un'iniziativa regionale va bene allora
Richiede che i referendum nazionali siano uno di meno siccome se si decide la proposta e otto quindi siano sette l'ultimo modulo sia carbonato in modo tale che si può prendere la firma è questo è possibile perché io conosco in modo io regionali per esempio di cui la Lombardia ma comunque non nego grossa difficoltà è possibile raccogliere una firma su per i primi venti giorni una proposta d'iniziativa popolare
Su che calza messo io per i secondi venti giorni su una referendum Pierre riesce a trovarla sul terzo alla terzi venti giorni su un'altra proposta in giuria popolare e così via a seconda delle capacità le possibilità dei vari partiti regionali
Allora questa proposta
Contemporaneamente soppressivo di un referendum e aggiuntiva di questa cosa
Ecco su un referendum da a sopprimere a mio avviso il referendum più debole di questo pacchetto e quello dei tribunali militari però io non è che mi formalizzo sul fatto se c'è qualcun'altra compagna che ritiene che invece si può mettere in discussione se per esempio la SMI trazione la polizia la Guardia di Finanza gli altri non li toccherei comunque allora
Io credo che si possa votare in questo modo e cioè di prima votare se si ritiene che appunto i referendum devono essere sette no
Ha e poi puntualizzare se passa a qual è quello da sopprimere se possibile se no io lo posso indicare a mio avviso personale senza avere scambiato opinioni eccetera io ritengo che quello più fragile sia quello sui tribunali militari non per l'oggetto ma per la sua formulazione giuridica che appunto va a toccare solo una piccola parte dei tribunali militari
Benissimo allora su questo punto abbiamo qualche stanza con una musulmani clamorosa nessun accompagna
Punto
Sì ricordo sedi dei compagni fotografie sono anni compagni no no su punizione parlare su questo emendamento stanza
Probabilmente io adesso spero facendo sul piano personale una grossa una grossa fesseria perché io ve ne sono questo punto indotto a fare violenza su me stesso
Perché per quanto io posso avere intelligenza politica ritengo va bene che sia meglio e sarebbe meglio e più opportuno il pacchetto di otto referendum in quegli otto referendum che non sette
Però
Siccome devo prendere atto che a un certo punto va bene noi stiamo affrontando va bene è una battaglia che è estremamente impegnativa e che è una battaglia che per essere vinta bisogna che il partito la senta e la condivida al massimo possibile
E io che mi affido proprio la responsabilità dei compagni come Elena Negri
Come Crivelli ENI come tutti quelli che è bene a livello regionale
Va bene hanno proposto e hanno suo sottoposto alla nostra è la mia attenzione
Quelli che sono appunto gli aspetti va bene che gravano va bene sulle i vari partiti regionali va bene in merito a portare avanti accanto alla battaglia di livello nazionale quelle va bene che sono le iniziative delle regionali
E quindi io mi affido veramente la loro responsabilità cioè se questi compagni ritengano che effettivamente portare avanti un po'anziché un pacchetto di otto come a me sembra che sarebbe logico e sarebbe opportuna ma a portare avanti portare avanti un pacchetto di sette referendum lasciando un posto
Per le iniziative regionali e che sul piano tecnico questa va bene possibilità costituisce un effettivo è sostanziale contributo
Alla premi disaccordi corpo e alla crescita delle iniziative regionali io ritengo che a questo punto dobbiamo va bene una volta tanto va be privilegiare quelli che sono esigenze interne
Va bene di e capacità
Di crescita va bene del partito anziché quelle che sono le esigenze va bene diciamo globali dell'iniziativa politica del partito che mi farebbe e mi fa essere fermamente convinto che otto va bene referendum e quegli otto referendum e meglio va bene che non sette
Però io credo che se effettivamente da parte dei partiti regionali delle iniziative che solo loro sono in grado di valutare e che anche sul piano tecnico la soluzione è una soluzione che è conveniente e non è una soluzione come altri compagni invece mi avevano detto
è una soluzione che invece non arreca nessun sostanziale vantaggio io credo che a questo punto effettivamente va bene valga la pena va bene fare questo sacrificio
Però veramente io chiamo qui la piena responsabilità dei partiti per le regionali e di coloro a cui che concretamente avranno la responsabilità di utilizzare va bene questa possibilità che costituisce a mio avviso un grave bene nocumento non piccolo
Va bene del progetto complessivo che nazionale
Io ovviamente sono favorevole alla proposta di Marcello che indubbiamente può comportare delle difficoltà perché solo adesso
Alla chiusura di un consiglio federativo in realtà si viene a valutare mentre doveva essere e valutata molto prima
E qua perlomeno ieri e per lo meno sulle proposte dei singoli partiti regionali perché è evidente che ci sono situazioni diverse sitting avrà due o tre se chi avrà referendum già che avrà la legge d'iniziativa popolare
Quindi può darsi che siano diverse le esigenze così però come certo che se di questo problema se ne fosse parlato prima o se si dedicasse tecnicamente
Poi un'ora per vedere come quest'ultimo modulo può esser carbonato come si può utilizzare sotto l'aggiunta di un modulo per venti giorni perché in venti giorni otto mila firme si fanno secondo me e anche un problema di di volontà politica che è più semplice qui è più facile più comodo farne otto poi regionali s'arrangiano secondo me questa scelta porterà i partiti regionali sicuramente a non elaborare altre proposte dimezzano andare a fondo perché ci saranno delle grossissime difficoltà organizzative non solo quando si parla poi di difficoltà tecniche di modalità eccetera io qui faccio rilevare una cosa e questo chiedo che sia tenuta in forte considerazione questo consiglio federativo ha respinto perché non accettata all'unanimità
Onestamente è quello sulla caccia
Nei fatti questo referendum sarà del partito perché avrò il modulo inserito e non sarà un modo da parte sarà proibito modulo inserito negli otto queste è una contraddizione enorme io dovrò andare a raccogliere delle firme sulla piazza
O meglio non lo so sto punto se dovrò perché questo consiglio federativo non mi vincola un fatto questa sia chiaro non c'è stata l'unanimità sulla piazza quindi non so
Se i partiti regionali saranno tenuti a raccoglierle fine sulla carta nel controllo dentro aspra e di ora ferendo Regione io ritengo che si può soltanto i salti mortali poiché stimola ma questo fa inciderà sull'impegno dei compagni ai tavoli per la raccolta delle firme questa nascondiamo non è un dato di fatto che da questo federativo
Calderisi
Modena
Io ne ho visto che condivido di aver chiarissimamente le le le istanze distante sia di di Sergio Stanzani che Vienna Negri e direi che sono sono anche le mie istanze questo punto poche i dati regionali penso che non ci siano solamente in questi fate di ragionare ma è è un problema che che si pone anche per noi nel Veneto perché anche noi abbiamo in programma di di abbinare alla alla raccolta di firme per referendum nazionali i referendum regionali però ho l'impressione ho l'impressione cioè
A omogenee
No scusami dopo
Usabilità e of va bene allora diciamo solido però signora guarda siccome qua iniziativa iconografica diretto a livello regionale va meglio così ove bar proprio già coperta tutti però
Ecco grazie allora a questo punto io dico che questa è stata c'è e io condivido anche le preoccupazioni Sergio Stanzani
Però senza però dalle valutazioni tecniche chi ha portato qui Peppino ieri calze Peppino Calderisi ieri Silvio perché almeno non mi sembra di avere ali gli elementi per poter stabilire che quei sta dire ha sul piede la soluzione e vi sacrificano referendum per incentivare tecnicamente i progetti di legge regionali sia la soluzione praticabile io ho l'impressione che ripeto per i termini valutazione che ho in base a quello che ho e le informazioni che ho ricevuto qui in consiglio federativo che i problemi prima non si risolve punto di vista tecnico perché a parte il problema che alcune ragioni stampano autonomia di moduli quindi io non so non al limite lo conosco e anche le dimensioni di questi moduli poi ho l'impressione che una una pinta Tura dei moduli l'abitato da non è un problema solamente tecnico debba che politico fatta autonomamente dalle singole regioni
Sì moltiplichi a all'infinito quel problema che va davamo avuto con la pigiatura fatta la tipografia no
Dove le firme risultavano sfasate ora partendo dal presupposto che io in questo momento penso che e tecnicamente non si risolve non si risolve o si risolve il problema dell'iniziativa regionali anzi
E repressiva a sacrificare un referendum che sarà forse il meno così dirompente ma comunque è un riferendo riportate soprattutto nel confronto con la corte costituzionale
Perché dobbiamo dimenticati è questo che noi con la corte cos'abbiamo un conto in sospeso e sacrificare i tribunali militari significa a questo punto va be accantonare a questo punto è sospeso dico a questo punto ritengo che questo éscamotage tecnico chi sacrifica poi politicamente un referendum sia anche altre dovuto ingabbiare quella quella che può essere dati autonoma ragionare perché presepio se ne Piemonte invento nell'atrio altrove
Un partito regionale non vuole fare solo un progetto dell'iniziativa di democrazia diretta non lo fanno e due tre
Questo problema questo e Camus pace tecnico non si risolve niente restiamo a ai al punto di prima e i più sacrifichiamo un referendum che secondo me è fondamentale per il confronto con la corte costituzionale
Sì ma veniva a vedere ma io penso che su un singolo Progetto
Sia importante politicamente non sarà
Per via del prezzo a criteri qualche cosa per Lombardini aiuto in cambio
Calderisi
Un attimo solo perché Rivellini che fa una precisazione mi hanno molto breve rinnovamento professore
Cioè qui noi siamo
Sì sì sì cosa vi cioè una precisazione senza offerto io volevo fare questa precisazione perché il senso così di questa cosa e chiara
Ma qui siamo in una condizione io credo per cui comunque due persone oppure due due due posizioni vanno al massacro io credo perché supponiamo che passi ecco io ritengo tecnicamente che sia possibilissimo a questa cosa Calderisi sosterrà dopo il trenta secondi che ho finito di parlare che è impossibile
Io ritengo probabilmente a quello che ho capito ritengo che non sono stati fatti tutti gli accertamenti necessari su questa cosa perché nessuno l'aveva detto non c'era tutta questa gran volontà di farla perché non se n'era mai parlato eccetera eccetera ritengo io personalmente ritengo che sia possibile conoscendo i vari moduli però supponiamo che passi esaminiamo queste ipotesi supponiamo che passi questo emendamento
E che stranamente poi non sia possibile tecnicamente allora chiaramente io e quelli che hanno votato andiamo al massacro perché verremmo indicati con quei brutti Pozzoni che ci hanno impedito la raccolta firme sull'ottavo referendum
Supponiamo che non passi e che io da domani verifico tecnicamente che sia possibile bene Calderisi per dire uno ma quelli che hanno votato a a favore a conto questo emendamento saranno d'ora in poi messi al massacro perché saranno quelli che hanno impedito diciotto proposte regionali in Lombardia quarantadue in Piemonte e tutte queste cose no e quindi ci troviamo in una posizione
Che
Che strana e su cui io non vorrei trovarmi perché non voglio perché dovrei chiamare ammazza qualcuno andarci io non ho capito ma a parte le persone dico proprio fisicamente parte le persone figlie queste due posizioni ecco per cui io ricco non lo so se sia possibile ma ecco qui ancora una volta si dovrà nel giro di cinque minuti Catto decide una cosa che vuol dire a aumentare la regionalizzazione di cento volte oppure vuol dire impedire la alla tribù dei tribunali militari eccetera ecco io francamente non lo so se sono io
Fortunatamente non voto quindi adesso sì no va be ma dico ed oggi sono queste Colico però diretti da una situazione che non so se il caso ancora di rimettersi un'altra volta ecco ne possiamo venir fuori dicendo
Allora verifichiamo in una settimana però verifichiamo sul serio nonna verifichiamo così tanto per verificare e Cazzola verifichiamo sul serio no
Ecco allora questa cosa ma ma dico sul serio non tanto per dirlo lo dico proprio per farlo sentire ecco verifichiamo sul serio questa cosa ecco se questa cosa sul serio non è verificabile non è non è siamo sulla certezza scientifica tecnologica matematica che è impossibile va bene ecco allora diamo per automatico l'ottavo sul sui tribunali militari io non c'ho niente contro i tribunali militari figuriamoci il referendum dicono che va no niente contro il referendum no ecco io proporrei una cosa di questo tipo perché mi rendo conto che siamo una situazione strana ecco
Cento cento sì ecco ripropongo questa cosa sono sopra alto se è proponibile non lo so dico però una via d'uscita non ci dovrebbe essere felice
Compito attimo scusate c'è un piccolo particolare che premesso che non vedo l'equazione ottavo modulo per le regioni sicuro maggiore insediamento e crescita dei dati regionali scusa un attimo Stanzani
Non vedo questa equazione CED ottavo modo accedere ai dati regionali sicura cresce a Perugia è sicuramente no è sicuramente ustionati Marcello scusami è sicuramente un dato aggiuntivo che si che favorisce la regionalizzazione questo dato è un patto in dubbio chiara però esiste anche l'altra faccia della medaglia cioè difficoltà tecnica a cui si aggiungono anche il fatto che alcuni partiti regionali per esempio hanno in cantiere dei referendum abrogativi regionali che vanno avanti per quattro mesi e sono reperendo sbaglia quali almeno cinquanta mila più di ottanta mila per avere la certezza di non vederli va ma litigati e quindi direi che se più fu giusto che l'ottavo modo ho dato al regionale e India mente un dato emblematico
Ma più che sul piano concreto sul piano della di quella posizionamento tra chi
Appare più verso la regione di azione e chi invece ne appare meno e io vi dico che a questo gioco non ci sono perché mo'potremo dare per gli otto e sentirmi veramente Bessie liparòs della regionalizzazione chiarito questo contesto quindi chiarito che ci può essere un Socrate di emblematizza azione che non è dico che va ha messo in evidenza nel quale io non credo nel modo più assoluto chiarito questa pare indubbio che l'ottavo modulo anche gratta questo carattere emblematico è sicuramente più verso la regionalizzazione però attenzione
Che poi dato di Regina già non va Ducato su questi passaggi sicuramente comunque può essere una proposta quella di Marcello risolutiva di una stagione d'impasse in cui ci veniamo a trovare
Do la parola Calderisi e poi agricolo che realizzare o
Ma io credo che ci siano difficoltà grosse e di carattere tecnico oltre che una serie di problemi cioè che lo questa faccenda se legata anche con sanzioni di carattere politico
Un po'a quello che diceva appunto Geppi perché io ritengo che e ci siano condizioni che rendano anche possibile la presentazione sui tavoli tre pacchetti referendum ma questo è un altro discorso citano dati
Già dati tecnici molto grossi innanzitutto c'è un problema
Che anche la verifica che dice Marcello e il tema difficoltà
Perché e nel giro di martedì mercoledì l'ho detto prima non è che lo dico adesso quindi sotto questo punto di vista non mi invento nulla io devo consegnare in tipografia le testi delle cose e se ne ho contati sette otto io adoro fare martedì o mercoledì
Devo soltanto voi aggiunge il numero della Gazzetta ufficiale nel quale vengono
Vengono riportate le presentazione richiesti presentazioni Cassazione e quindi questa verifica andrebbe fatta nel giro di due o tre giorni non di più
Ed è di estrema difficoltà perché in due-tre giorni BR presenti a verificare se lo battaglia questo non lo so lo tira Marcello per esempio la Regione consente l'Italia date nuove per colpa vostra
Ostelli stampa per forza concerto cliché per cui tu non lo inserisce perché non corrispondono i caselli non corrispondono i le carburatore non corrisponde un caso quindi non si può comunque inserite
E questa è una considerazione
Gigliola contrazioni difficoltà intrinseca all'operazione che i moduli prima di dieci giorni prima raccolta a diciamo verso il congresso non arrivano i partiti regionali
E quindi di di partire già è davvero mettere in conto un operazione vide spillatura e di spillatura eccetera che non so se e come potrebbe essere fatta per tutti i moduli all'inizio ma l'avesse fatta durante la raccolta di me stessa qualche non so se per esempio mi chiedo Elena tono dico
Lo dico sinceramente perché so cosa vuol dire la quantità di moduli che abbiamo dovuto trattare per cui non è che sia l'operazione da poco non è che si devi trattare cento moduli non mi ricordo quanti moduli per novanta mila firme
Il Piemonte usato cinque mila moduli cinque mila pacchetti per cinque mila pacchetti dieci mila pacchetti ecco non lo so se e come sia più facile accogliere tre dati che allestire un'operazione di questo tipo me lo chiedo non lo so e quindi io credo che ci sono
Grosse difficoltà tecniche e soprattutto quelle di verifica perché poi magari andiamo a fare una cosa del genere
E verifichiamo che i partiti regionali posso attuare il Tagora sono forse soltanto uno due ecco non lo so queste sono IBM valutazioni purtroppo e c'è il solito problema delle contraddizioni decisioni rubiamo prendere
In tempi che sono quelli che sono e sotto questo punto di vista io non voto ma se mi pronuncio diciamo Ugo in termini brucia lo stesso io credo che in questo momento pur avendo ascoltato prima e le ma avendo verificato credo ariano abbia voluto vedere ho cercato di capire anch'io
Che significava questa operazione io ecco sotto questo punto di vista rispetto a queste scadenze rispettate affatto divertente comunque un referendum
Credo si è detto quello sui tribunali militari con che non andremo ad avere nessuna iniziativa antimilitarista ecco non so sotto questo punto di vista con le considerazioni che dicevo prima della per me necessità che ci siano i tre pacchetti sui tavoli questa volta anche credo che mi ci si debba Suma io mi ha escluso uno diciamo di pronunciarmi anche se non in termini effettivi e assumendo in questa responsabilità di sconsigliare un'operazione di questo tipo
Questa
Non lo so
Non ho capito che gigioneggia un giardino
C'è già una proposta
Tecnologica
Allora favore
No ci sono scusa ci sono anche altri vorrei giustamente lacerate Silvio presenti in molte regioni i cancellieri fra le due cose non corrispondono tra l'altro i cancellieri liberi ufficiali pubblici efficienti a degna i cancellieri tribunale non possono far firmare per richieste di referendum regionale grazie teatrali stile per esempio quindi dicevo la praticabilità non è totale diffuse in tutte le regioni questo anche l'avvocato dopo brevissimamente un'altra un'altra ovazione sfera corre anche se la la proposta appare suggestiva che sono d'accordo con le detto Geppi che non è il caso di emblematizza re su questo una maggiore o minore volontà
Di fare la regionalizzazione o meno e c'è poi l'altro problema di avere la maggiore agibilità possibile il tavolo quelle prevenuto lineare una cosa aggiuntiva a quella di Peppino è fatto della carbon ad una
Della carbonato una dei moduli e quindi la difficoltà può essere poi sul luogo e sul primo modo ammesso che sia tecnicamente possibile ho dei forti dubbi sia possibile ottenere poi un ricalcolo e sia soddisfacente per una presentazione
Allora
Marcello
Io sono
Vale passiamo adesso a votazione io Marcello su una cosa non ho capito c'era Totò proposta che non riesco a collocare in una dimensione divo potabilità
Ecco perché è una proposta nella quale dovremmo stabilire gli otto però salvo una verifica tecnica no affidate non sa a chi ha un comitato di esperti oppure alla valutazione di chi
Può ABCD dica lui difficile poco comportato
No per il problema che gli organi esecutivi hanno già lavorato su questo fronte Zanini permette hanno già lavorato e dico la ditta fornitrice
E la tipografia che lavora su questo sulla stampa dei moduli aveva già fatto presente che era molto difficile anche anzi dire ancora di più che uno dei contenziosi aperti con la dimora vi è stato però quello di avere la certezza che i quattro moduli sovrapposti corrispondano perché già vi ricordate due anni fa avemmo la triste notizia nove la verifica anzi perché lo dice la verifica che molti dei moduli sottostanti non coincidevano nella casella creando quindi un vero e proprio sbalzo di situazione indubbiamente ed è un problema che esiste oggettivamente e ancora dico
Se pure se ne comprendono le motivazioni legittime sul piano politico e mi sembra forse comici un'impasse dalla quale non se voci se non va be facendo altro pacchetto affiancare la verità quella lì se no chimici non non esce non lo sanno tutto
Abbiamo saputo voglio sapere mettiamo in votazione il il tuo documento domina ma in questi termini vicino nei termini in cui fa una settimana verifichiamo che non sono margini
Il Consiglio ma Dio viaggio ognuno per fatti sorte Modena di non si sa ancora regalare i ricorsi opera di Mognon piena di pare che io sia fa altri cattivi è incredibile
Entra alibi ognuna Tinari qualcosa
Per sbaglio mi sembra come sarà sentito e allora fa
Hanno non è che se non è promovibile la pone in votazione e allora
No non è non è praticabile la verifica tecnica Peppino già mai ha fatto Trento testé
Cioè dico i compagni che sarebbero delegati a questo lavoro di patto vanno già compiuti all'ordine chiama nuovo missione passo lavoro e non so come quando cosa realizzati cioè vorrei una proposta di governo concreta della proposta stessa
Con
Ma domani domani sera
Martedì
Giorgio dovrei inviare
Boh restarci dentro
Helen ha un attimo
Il
Se
Mi piace Marcello che a questo emendamento dove dopo il modello
Dimitru Marcello una soluzione
Per favore
Il compagno Polski fraintende e pensa che trattiamo insolita dati tecnici sia sbagliata che stiamo trattando del pane otto o sette di referendum
Se non avete nel pacchetto niente di antimilitarista oppure averlo per esempio uno dei problemi che potrebbero insorgere quindi rassicuriamo e compagni posti perché ognuno ha i politici
Anche di natura tecnica
Io non me la sento di mantenerlo questo emendamento perché
Appunto si
Perché c'è qui appunto abbiamo al massacro su questa cosa io credo c'è no è un dato reale cioè non cerco qui siamo come saremmo costretti cioè mentre evidentemente condivido scritto cioè il senso politico di questa cosa eh non è che siamo costretti a est in cinque minuti a a dire che non si può fare no eh perché se no lo chiaramente dico io rappresento poi viene fuori
Semmai supponiamo che passi per i bagagli non passa ma su cui hanno che basti poi viene fuori che sai Katz che cosa è assolutamente impossibile ecco no io sarei responsabile di un referendum di meno no
Uno no e non allora se si decide come il solito sempre che qui oggi dobbiamo decidere tutto e tutte queste cose eccetera è chiaro che una decisione di questo tipo non può essere presa io non me la sento fra l'altro di io dicevo prima fortunata mente non voto ma non me la sentirei neanche di chiedere a ai compagni del consiglio operativo di pronunciarsi su una cosa sapendo che comunque votano sanno dei dubbi o sarebbero dissociati psicologicamente quindi faccio presente che questa procedura a mio avviso cito dobbiamo riuscire comunque le prossime volte va be'operabilità crede sia sta cosa perché se no ci troviamo possono da fa la stessa cosa
Dobbiamo riuscire comunque a non essere in queste condizioni perché non è possibile che per una questione tecnica noi facciamo un progetto politico invece di un altro Cola 'ste cose andrebbero fatte prima certamente ci sono i tempi e quindi non entro si poteva non si poteva ecco per cui io ritiro personalmente ritiro questo emendamento perché non proprio non mi sentirei di votare con questa condizione psicologica di costrizione quindi penso che gli altri sarebbero sullo spettatore l'emendamento
Va be'comunque chiaramente questo la presentazione di questo emendamento la discussione tenuta ha un carattere politico chiaramente ha segnalato un problema così un fatto indubbio i pareri in qualunque caso vada messo va ad evidenziare un sospetto
E allora Francesco Rutelli parla esposizione del suo
Emendamento
Cantare cioè
Allora questo emendamentone presentato
In chiave pregiudiziale intanto se non mi ha raccolto io e Bruno che ne siamo che che sospetti o presentiamo sostanzialmente ci a allinei allineeremo rispetto al pacchetto gli otto referendum
Il problema qual è
Che senza che sui referendum sull'esperienza ma a me valeva considerazione può apparire banale ma sul referendum sulla caccia che è sicuramente un referendum che ha dei contenuti significativi io ne sono stato tra i sostenitori abbiamo avuto un cancan balordi vivo durante in queste settimane riconsiderati
Sul problema del spese militari no
Nelle semmai il problema spese militari sia un argomento ha incredibilmente esplosivo rispetto alla situazione politica rispetta le forze della sinistra rispetto alle strategie la politica radicale
Per cui
Ripeto mentre non si è fatto proprio affidando ai compagni e ai membri del consiglio operativo la capacità di di capire dove come fosse importante
Questa forma avere dentro alla Progetto ferendo un comunque referendum autenticamente antimilitarista e come tale possa dare un'indicazione di prospettiva noto antimilitarismo e non le prende per mano i militari che francamente è un referendum che in una in mancanza d'altro ce lo teniamo però non è un referendum che apra spiega anche di prospettiva
Le tre i referendum sui tre spese militari e do allora adesso le delucidazioni ripeto a Bruno e agli altri compagni delucidazioni che non richieste ma ripeto testualmente l'ho detto prima
Cioè innanzitutto c'è una considerazione di azione fondamentale non abbiamo fatto intelligente del dibattito
E cioè che se noi andiamo a questi referendum abbiamo la possibilità di candidarci rispetto al movimento sindacale e i partiti di sinistra con delle alternative produttive
Le spese e le strutture militari come in Inghilterra la sinistra laburista lo ripeto e ampi settori del sindacato come in Germania non chiacchierano astrattamente disarmo unilaterale o di altre cose ma dicono il disarmo facciamo così
Lo facciamo utilizzando queste parti
Trasferendo queste energie e sono impiegate per fini militari a fini civili e solo così si può fare pratico è chiaro che esistono dei problemi tecnici è chiaro che scatterebbero delle penali
Valido se uno vuol fare la conversione le spese militari spese civili e questo è uno dei massimi obiettivi a partire da legale può anche tutto sommato superare il problema che deve pagare delle penali per fare la la convenzione non è che come invece lo facciamo rivoluzione
Il seguente
Sono anche delle rintracciarlo
Ho per cui lo ribadisco questo questo dato che è andato proprio programmatico fondamentale del nostro antimilitarismo
Che non si che non sia solo l'antimilitarismo generico parolaio ma per la prima volta c'ha la possibilità di ancorarsi al parco in più sono referendum che io ho letto i giudizi di ammissibilità dei giuristi sono referendum che sono a piene lettere dichiarati ammissibili
Per cui è chiaro c'è il pericolo ce l'abbiano fuori ma come reperivo facevano fuori qualunque altra cosa
Peraltro in questo pacchetto e referendum i conti conserviamo almeno quattro
Oggetti di richiesta di referendum che sono cosa e inattaccabili salvo che il Parlamento non faccia la rivoluzione rispetto alle ai partiti parla ai partiti la maggioranza faccia la rivoluzione rispetto alle politiche che mettono in atto da anni
Quindi detto questo
Di chiarisco l'ultimo dettaglio è chiaro che ci siamo impegnati a spendere più di due mila miliardi per le mere ci ha per esempio per l'altra navi per i nuovi Leo Pardi tutte le altre cose però diciamo in termini pro in termini di di cose che sono state sottoscritte firmate ed impegni che sono stati recepiti dalle dal dai cantieri dalle natura amore di impegno da recepire cantieri e dalle industrie non sono andato a vedere ripeto nella relazione allegata al bilancio della difesa
Sì di questi al mille novecentottantuno ci sono lavori che scattano costati prego prego preordinati che sono stati predisposti per circa quattrocento miliardi a cercare i dati precisava cosa al sessanta
O qualcosa del genere su una multa e questo per la M recita su un ammontare complessivo che arriva attorno ai due mila
Che attorno che arriva attorno a due mila e cinque comunque questo è un dato di precisazione rispetta Bruno il problema un altro po'ma non non non è che vuole mettersi a cavillare son seicento settecento in teoria rimanesse un miliardo libero e si potesse fare
Pronunciare gli italiani
Se vogliono l'esercito tecnologie dato se vogliono esercito che c'era e che c'ha gli Hammer scia che costano venti miliardi l'uno se vogliono la portaerei in Italia se vogliono avere settecento cinquanta carri armati come Leopard eccetera eccetera eccetera e questo è il problema se su questo noi li su questa scelta politica noi spingiamo a a scegliere
E a pronunciarsi comunque informiamo milioni i cittadini e che cavolo anche se prima lezioni
Appunto anche se rimanesse un miliardo da toglierli e pagando le penali per tutti gli altri sarebbe una scelta è una scommessa politicamente assolutamente valide
Se ci sono altre precisazioni da chiedere posso allora senza
Sono precisazione da chiedere come Marco
Fino svolte in favore
Mortali
Ovviamente
Poi c'è un piccolo particolare che mi pare che faccia abbia ribadito abbastanza
Precisamente cioè che per lui non è che poi sia vincolante rispetta la votazione degli altri
Della pergamena
Chiedo scusa chiedo un chiarimento i referendum se non scatta la caccia sono otto in questo
Caso c'è anche un problema ecco allora effettivamente materiale che prova sicura altrimenti Attilio miglior dov'era detenuto
A questo punto il problema è sono due pacchetti di quattro in questa prospettiva Sant'alla caccia abbiamo accettato
Non è non si sa in che modo no revocando Mariani demanio approvato come la
Scusa
Pesca
Allora
Entriamo nella confusione mobilissimo verificarsi garganica quindi sono
Quindi sono otto e poi notarile la campagna elettorale va bene però all'interno quindi collocare
Allora
No io veramente non capisco che cosa significa in questo momento dire che la caccia non c'è quando quando l'abbiamo già accettata e abbiamo discusso anche i termini dei degli accordi con la con la lega de per l'abolizione della caccia
Quindi è chiaro che difatti avrei preferito che si fosse discusso prima se si devono presentare nove otto sette referendum e poi discutere dopo il discorso della caccia perché se l'aveva nel fare il sette due sono i Fori sette referendum è chiaro che si trattava di scegliere poi se far saltare il referendum
Per eccellenza antimilitarista o oppure il referendum sulla caccia
Mentre invece adesso essendo stata già accettata la caccia mandano sulla caccia l'abbiamo accettata
Mandavamo
Sì ma è una mera è una mera e larvata e in prossimità pressoché
Estremamente estremamente remota insomma
No Lele a Stanzani Stanzani ha precisato che le modalità di presentazione significa che al cioè di vedere se la facciamo martedì o mercoledì questi sono gli accordi da prendere
Mi pare che in questo in questo senso ci siamo espressi quindi la presentazione dei tre referendum sulle spese militari che è stata una delle ipotesi sulle quali inizialmente qui già non lo può chiaramente confermare Laura Delli Poggi che sono state prese in considerazione per prime proprio per tutte le ragioni che c'ha spiegato e cioè chiarire ripetuta oggi qui Francesco Rutelli
In realtà nella condizione attuale a meno che non facciamo saltare altri referendum
Va bene significa
La prossima la necessità di presentare nove preferendo cioè tre pacchetti da tre e con in più poi una maggiore problematica per quanto un aggravamento ulteriore diciamo per quello che riguarda la il referendum regionale
A questo punto c'è quindi questo dato tecnico del fatto che la possibilità di migliorare la presentazione delle il sistema del del calcolo è legata proprio al fatto di stampare dei grandi fogli ognuno dei quali comprende quattro referendum ecco perché diciamo una del danno tecnico centrale del del pacchetto quattro più quattro
L'anno scorso abbiamo visto che c'erano già verificate delle sfasature fra i moduli quest'anno diciamo si può migliorare questa cosa andare con altri pacchetti e con altri prodigi secondo me complica diciamo un un qualche cosa che sul piano tecnico estremamente compresso mentre invece nell'altro caso ci troviamo di fronte a una serie di problemi che diciamo sono stati risolti e dove basta portare dei perfezionamenti
C'è poi l'altro fatto cioè i tre referendum sono praticamente della stessa struttura giuridica quindi sufficiente che si trovi un cavillo diciamo ce lo si vuol trovare da parte della corte costituzionale diciamo di chi può influire sulla Corte costituzionale per sabotare questi referendum che con un colpo solo con solo capirla diciamocele fanno saltare tutti e tre e questo mi sembra che sia o
Sì l'ammissibilità ma siamo d'accordo che l'ammissibilità c'è al settanta per cento però presentati alle tre uguali significa sole De Carli avviene di puntare su quei tre
E per fare fuori dovute Coco con un colpo solo
E questo arrivare o El componga oppure anche se il Parlamento vuole intervenire dopo con un procedimento legislativo di recupero di queste questioni va bene perché in realtà si tratta di leggi che non contengono diritti ma di quelle che comunemente si chiama legge-provvedimento cioè per le leggi
Che
Riguardano diciamo delle con leggi che riguardano delle autorizzazioni va bene come se fossero degli atti amministrativi non hanno contenuto generale
Il nulla margine di dubbio che c'è su questi referendum è proprio questo se noi guardiamo libro del Chiappetti dello che cosa dice quando si parla di leggi di bilancio si può intendere tutte le leggi che non sono leggi di cane che contengono diritti e doveri dei cittadini ma che sono le leggi diciamo che di cosiddette leggi provvedimento e quindi hanno contenuto amministrativa dodici tutte quelle leggi dovrebbero essere esclusa dal referendum quelle c'è soltanto un'indicazione noi io spero pudore questa cosa non venga assolutamente tirato fuori ma punto tre tenendo conto dell'oggetto i rischi ci sono
No non vorrei poi appunto perdere l'ordinamento giudiziario militare che secondo me dandogli proprio la formulazione che indirettamente si legge tra le righe della sentenza dell'anno scorso diciamo io penso che dovrebbe passare con una certa facilità e quindi questo mi sembra che sia un altro elemento l'ultimo punto su quei per cui appunto sono sul pacchetto di quattro più quattro con l'ordinamento giudiziario militare senza le spese militari e quello che già è stato accennato questa mattina se non sbaglio da Adelaide
Quando ha ricordato l'interferenza diciamo che questa iniziativa con cui questa iniziativa viene a trovarsi con il Progetto di Marco
Ora io penso che di questo diciamo senza voler mitizzare le figure di nessuno anche questo sia un elemento nel quale sia doveroso da parte del partito tenere in debito conto
Sentite io con quando paura oppure dei chiarimenti no
Perché sono proprio i chiarimenti del bene che potrebbero indurre è mi darebbero motivo di indurre a fare va bene delle contro dei contro chiarimenti eccetera perché anzi ho dovuto Francesco ha detto delle cose che insomma possono sono il risultato di un'interpretazione che a mio modesto parere quelle che conosco un po'la materia non sono assolutamente va bene la realtà dei fatti comunque il problema non è questo
Perché perché io già nell'intervento di stamattina avevo detto che a tutti e tre i profili preferendo un sul le spese l'abolizione va bene delle spese militari va be io ero talmente favorevole perché riconosco un grande significato politico ma l'ho anche detto chiaro in che termini
Non perché io credo che la difendibili ITA di questi tre referendum sia il settanta per cento se volete che vi dica alla mente anni probabilistiche ICI prego non era però briefing evita di questi tre referendum è del dieci per cento
Va be'non del settanta per cento nonostante questo io me le foto
E io credo in questo caso ed esprimo la mia opinione che quei tre referendum da un punto di vista del significato politico sono estremamente importanti e darebbero ambito a una battaglia politica di estremo interesse
Però
Se teniamo conto di questo fatto il partito dovrebbe fare una scelta che mi Serbia fu già di fatto non abbia fatto ma l'abbia fatta esattamente contraria cioè di aggiungere a quegli otto referendum che caschi crescono per se stessi un pacchetto che ha le caratteristiche di scuse abbiamo discusso due giorni altri tre referendum queste la scelta vero caro Francesco
C'è il partito ritiene o ritenesse
Di dover dare l'importanza che a tuo avviso è a mio avviso va bene hanno questi tre referendum
Ma se questo per tutte le ragioni che ci sono state dette oggi non è possibile io ritengo che sarebbe pura follia a questo punto andare a sostituire tre referendum
Dell'importanza e della di rilevanza va bene quale inevitabilmente perché poi ci sono tre
E quindi toto voto ne devi fa saltare non solo uno ma devi devi fare saltare altri due
Va bene quindi
No tre
No ma è bene nove non è proponibile buonanotte Samaranch ha detto va bene va be va be'la tua proposta e nove la tua proposta e nove io benissimo io sono convinto catodo punto se vogliamo e volessimo rendere accettabile
Va bene la proposta siccome i tre e i nove sono tre pacchetti di tre allora io voglio sapere perché visto che i compagni visto che il partito si sta orientando a due pacchetti di quattro
Perché non dobbiamo fare tre pacchetti di quattro e quindi sono dodici così risolviamo uno per me va bene e le il il i le esigenze di Elena glielo diamo
E il aggiungiamo agli otto tre fanno undici e quindi con dodici che sono tre pacchetti esattamente mettiamo a posto tutto allora se vogliamo fare il discorso in questi termini qua
Ma mi sembra che invece la sostanza e quindi se la tua proposta volesse realistica desse prospettate interni che siano abbastanza accettabili dagli altri
Ecco allora se tu la tua proposta si basa su tre pacchetti allora io dico perché no se non sentisse dichiarato disposto con la mia proposta che è di portare i pacchetti a tre
Il quattro quattro per tre dodici lasciamo un posto libero per i referendum regionali è aggiungiamo i tre anche militare contro le spese ed oneri militari questo secondo me è la logica
Ecco invece siccome di fatto oggi la tua proposta se ha un senso è di andare a sostituire tre
Referendum del pacchetto di otto con quei tre ecco allora io scusami ma ci vuole chiarezza anche fra noi e io dico che questa è una follia
Perché è ultima cosa che voglio dire va be la mia interpretazione è che il partito a accettato con quella formula e si è impegnato a portare avanti il referendum della caccia
E quindi io la mie proposte sono chiaro se avessi voluto avere fare una proposta con cui potere non il pre preferendo della caccia l'avrei detto
Io invece ho fatto una proposta che tende a portarsi che il referendum dà la caccia abbia una collocazione per me corretta nell'ambito del nostro pacchetto e costituisce uno degli otto referendum e siccome anzi
Costituisce un referendum che noi supportiamo su iniziativa di terzi costituisce per le partito un impegno ancora più serio e impegnativo che non ama né quello va bene nei confronti dei nostri referendum
Ma voglio San Prisco brevissima per favore Magis
La proposta viene prodotto anche tecnica
è una proposta anche tecnica rispetto
Alla quarta firma anche non se legge sui moduli
Anche questo senso pensando ci fosse un dato positivo anziché un dato di sfondato di diminuzione perché abbiamo visto che lo ripeto non si perdono gli ultimi dieci giorni per pulire le firme anzi e mentre le dieci giorni possa essere forse più preziosi
Anche magari un partito regionale per raccogliere adesioni
Po'rispetto poi al dato
Di ma di Marco Pannella del socio con la fame mi sembra ozioso
Siano due siano due dati che sia da un tabù dove sta compatibili sì e l'altro incompatibile il tanto che noi apriamo una campagna su questi temi sussidio non mi ascolta comunque
Apriamo una campagna su questi temi è un dato di sensibilizzazione su questi temi ma è chiaro altrettanto e non è che Marco Pannella lo sull'Obiettivo il socio gravame sia o di quelle dell'iniziativa che farà non lo sappiamo sia quello di ottenere la diminuzione spese militari non ci riuscirà mai non non non non ci riusciremo forse una quei referendum e ci dovrebbe riuscire Luís conosce avrà pane a bloccare i piani di ammodernamento forze armate
Ecco mentre l'altro canto rispetta senza diva cioè referendum col partito che si muove su questo ribadisco può pure finisco grafiche questa una proposta non pregiudiziale
Rispetto al primo turno
E allora brevissimamente poniamo a votazione l'emendamento Rutelli che così suona delibera il consiglio così operativo
Di in particolare la proposizione la raccolta delle firme sulle seguenti materie
Tenendo presente che i due sono già stati votati lo scorso Consiglio federativo e la caccia Biaggi autonomamente ritenersi è il Gastone reati di opinione smilitarizzazione della polizia tre spese militari cioè sei più i tre che sono apparse quindi in realtà un pacchetto di nove se la compagna in fondo mi consente di spiegare con calma gli alti valori vogliamo votare e in una fase delicatissima
Possiamo andare avanti noi per la votazione grazie
E allora no siccome parlottava e creava le condizioni di dispersione ecco no dicevo allora dicevo si tratta quindi di votare per questa proposta di nove referendum che qui ripeto era Gaston lo reati di opinione militarismo dalla polizia tre spese militari che adesso volevo passare vota più gli altri tre già votati uno due lo scorso non si relativo un altro prima con le modalità che sapeva perfettamente sono nove chi è favorevole a questo emendamento che si potrà prima cosa segreterie che già conoscete
Chi è favorevole a questo emendamento alzi la mano
Uno due trenta chi è contrario
Uno due tre quattro cinque sei sette penso commi
E chi è chi si astiene
Uno due tre quattro cinque sei se però sembra
Sì
E allora la proposta bocciata con
Tre voti
Favorevoli tre favorevoli sette contrari otto astenuti
Adesso passiamo a votare finalmente la mozione generale tenendo presente che avendo firmato questa mozione ho già fatto mia
La l'emendamento di Stanzani per cui rileggo la mozione prima di porla in votazione
Per intero
Con l'emendamento chiaramente a seconda
Il consiglio federativo ravvisa nell'attuale crisi di governo l'esito delle contraddizioni sempre più profonda scaturite dal naturale anche se ormai ventennale convergenza di un arco di forze politicamente e per tendenzialmente totalità potenzia dunque politiche troppo tendenzialmente totalizzante ignaro di contrapposizioni distinzioni profondamente radicate nel tessuto reale del Paese
Non che il vano tentativo di aprire la strada per un recupero di masse popolari ormai sempre più dislocate su posizioni di dissenso
Denuncia l'impotenza del regime sul piano dell'ordine pubblico la sordità più ottusa dei sui diritti civili e non meno sui rischi connessi ai moduli economici correnti la chiusura e logiche corporative invecchiate sterilizza anti di ogni prospettiva di riforma
Individua il senso dell'attuale progressive reciproca presa di distanza del PC e della DC nella prospettiva a breve termine di riconquista dei propri elettori prima che sia troppo tardi
Rivendica rilancia il patrimonio politico del partito e lotte anti militariste e per i diritti civili che dalle origini sono state combattute con masse sempre più vaste di cittadini aprendo oggi anche un fronte di iniziativa sul terreno economico
Conferma quindi nell'iniziativa referendaria lo strumento fondamentale dell'azione politica con quel partito sarà in concreto e non con astratte con astratte dichiarazioni programmatiche presente alla prossima primavera anche a elezioni europee delibera
In particolare la proposizione a raccolta di firme sulle seguenti materie ergastolo reati di opinione riunione associazione smilitarizzazione della polizia smilitarizzazione della Guardia di Finanza
Composizione dei tribunali militari
A cui si aggiungono i due la legge sulla trecentonovantatré sul degli insediamenti nucleari e parte della legge sull'aborto sui quali ha già deliberato aiole del venti e ventuno gennaio
E di sostenere il referendum sulla legge della caccia che sarà presentato su iniziativa della della lega per l'abolizione della caccia demandando alla segreti alla segreteria ridefinirne le modalità di presentazione di attuazione
Considera inoltre la necessità di un avvio denso ed incisivo dalla campagna per la raccolta delle firme attraverso un'iniziativa che con la risonanza sia capace di investire sin dal primo momento il paese dei temi delle battaglie lanciate conseguentemente impegna il partito per la migliore ricevere congresso straordinario indetto dal segretario federale per il prossimo marzo nel corso del quale verranno dovranno essere inoltre decise le modalità di partecipazione alle elezioni europee
Quindi con un dato deliberativo che ha commesso mi attribuito tenendo presente che sicuramente ci sarà un congresso un come un così operativo prima del congresso nel quale il i temi referendari André no andranno quanto meno definiti
Se non ci sono altro obiezioni passare alla votazione chi è favorevole a questo documento alzi la mano
Uno due
Quattro cinque sei sette otto nove dieci
Diciassette
Per favore abbassata
Erano diciotto
Ore diciassette ore erano diciassette erano diciassette fatta
Allora chi è contrario a questo documento
Uno due tre
Chi si astiene
Nessuno il documento è approvato
Con diciassette voti a favore
Tre contrari zero astenuti
A norma statutaria questo documento impegna il partito per la raccolta delle firme sugli otto sui Nordio preferendo ma che abbiamo qui scritto
Voglio
Sono ai sette va be sono ricordavo che paga probiotici sette più uno
Vi ricordo compagni per favore non abbiamo ancora concluso no aspetta un attimo ho già ho già predisposto scusami un attimo compagni e scusate se poi alla fine ci proviamo sbracamento un attimo solido proprietario già predisposto scusanti
Enzo sì
Scheggia un sunto di se mi fa la fotocopia anche richieste dichiarazione a fianco
Allora io voglio ricordare ai membri del consiglio federativo per favore di procurarsi domani urgentissima mente presso le segreterie comunali almeno otto certificati elettorali col numero di iscrizione alle liste elettorali
Volevo poi
Otto perché otto significa averne uno all'esposizione sapere straccia ecco non lo so motivo ci può essere
Chiarito questo
Io volevo sottoporvi prima di dichiarare chiusi questi logorante i lavori
Sì a un attimo
Forse
Un attimo solo ci sono ancora alcuni problemi a cui dobbiamo far fronte c'è anzitutto un problema sollevato da Bruno Tescari il quale chiede per favore di mettere di nuovo in discussione la formulazione giuridica
Della
Referendum sull'aborto presentata da Marco Pannella e da altre compagnie dei partiti regionali e fatta propria dal consiglio federativo nazionale del partito nel consiglio federativo del venti e ventuno
Dopo la parola Bruno Tescari per porre i problemi inerenti al problema la la portò e vorrei un attimo se compagna hanno perlomeno se non altro per delicatezza minimo di aiuto nei quali potrebbe così operativo e di gentilezza oltre che di umana pietà semmai ci fosse
è chiara
Per favore di essere presente modella dunque il problema lo avevo già sollevato
Poi però va bene
Partecipare beh sono stanche anch'io quindi in regola dunque il problema l'avevo già sollevato nel pr Lazio chiari ha quindi deliberato in un certo senso ore
Portando cioè il poi il problema consiglio federativo della dell'ultima riunione venti venticinque giorni fa
Le ore
Dicevo che correggo le un po'di Nola l'ultima frase detta da Geppi
Che cioè consiglio federativo quindi il partito senz'altro aveva aderito a riferendo sulla Bortot
Insomma gentis provassero stanchissimo sofisticate passo
Ecco io
Stasera assoluta
Fermo restando che la la necessità di aderire anche al contenuto specifico delle dei singoli punti reperendo sull'aborto in particolare proprio suo problema che avevo sollevato riepilogo
Ovviamente i termini del problema
All'articolo cinque o sei non ricordo bene
Della legge anche noi la sottoposta punta referendum al sei
Parla della Bortot dopo i novanta giorni
E dice che
Dopo i novanta giorni la Borsa è consentito solo in due ipotesi la privo dei sì quando c'è pericolo di vita della donna
Secondo ipotesi quando c'è grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna
C'è poi l'articolo sette all'ultimo comma
Che dice
Che se c'è possibilità di vita autonoma del feto credo le parole esatte siamo io queste possibilità di vita autonoma del feto
Allora elaborate possibile solo nel primo dei due casi che ho citato cioè solamente quando c'è pericolo di vita della donna escludendo quindi la possibilità di interruzione di gravidanza
Quando c'è pericolo per la salute fisica o psichica della donna
Nella richiesta di abrogazione della legge
Presentata la Cassazione c'è anche la richiesta di abrogare quest'ultimo comma
Alle problema che ho sollevato è non tanto di ordine morale quanto ovviamente di ordine politico
E cioè
Se il PM
Allora se non sia abrogata quest'ultimo comma
Allora rimane
Quasi da sino scrive mano parlo per me
Sì non fondo la percorriamo la strada
Allora
Che se non viene abrogato quest'ultimo comma
Secondo la mia proposta
Il in caso di vita di possibilità di vita autonoma del feto la Boato sarebbe consentito solo per pericolose di vita della donna con l'abrogazione immediata accetta collaborazioni chiesta invece avrebbe però domina Anza
La salute fisica e psichica della donna stessa in presenza di una vide la possibilità di vita autonoma del feto
Allora qual è stata la mia preoccupazione
Cioè io che noi abrogando quest'ultima comma due resteremo il fianco indipendentemente dalle valutazioni morali non moralistiche ma morali ma comunque politicamente noi resteremo facile fianco agli attacchi della controparte che direbbe che noi non saremo solo gli assassini degli zigomo di ma questa volta anche nei diremmo la possibilità di vita autonoma del feto daremo predominanza cioè ha una salute fisica della donna anzi chi allora possibilità di vita del finito
Mi pare altrove si diceva che l'ONU ha indicato nello zero virgola cinque per cento la percentuale di possibili ha poi concreta di vita
E quindi è proprio per questa preoccupazione politica formale sta fare Pavel comizio
Io sono ricordati i termini del problema
Che proprio per questa preoccupazione politica
Che propongo di non abrogare quest'ultimo comma quel quest'ultimo comma articolo sette
Di non abrogarlo e quindi di conseguenza dovrebbe essere cambiata la formulazione alla Corte riga stazione evidentemente quindi problema è di ordine politico
Fermo restando le considerazioni morali che mi sembra siano evidenti riepilogato almeno ha chiesto la parola su questo punto
Per favore
Relativo
Quanto al gruppo parlamentare
Hanno più o meno discusso i termini di questo referendum sull'aborto Degan con De Cataldo Emmeline che ne hanno discusso ci stavo pure io quindi mi ricordo che un minimo di riflessione su questo punto c'è stata
E ma che comunque poi diciamo sì degradate mini sono trovati d'accordo diciamo così alla fine nel dire di abrogare integralmente l'articolo sette
Così ne hanno parlato momento ecco o a questo punto io vorrei rileggere esattamente le disposizioni coordinando le tra di loro
Dunque quindici reti acque chiaro come ha detto che scarica e si tratta dell'interruzione della gravidanza quel termine mi sembra esatto nudo specialmente per gli ultimi mesi
Cioè dopo i primi novanta può essere praticato che sono due i casi dell'interruzione dopo i novanta giorni stando la gravidanza e il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna
Quando siano accertati processi patologici perché poi si propone l'abrogazione tra cui quelli relativi a rilevanti malformazioni del nascituro qui resta quando siano accertati processi patologici che determinano un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna
Forse aver pensato di più su questa cosa si poteva arrivare a una soluzione che avrebbe di come si dice tagliato la testa al toro cioè dire abrogare proprio il il la lettera perché se si abrogava la lettera non si perdeva niente in quanto la sua è chiaro no che se si può fare l'apporto qua davanti interruzione della gravidanza per ragioni di salute della donna è chiaro che a maggior ragione non si può fare quando è in pericolo la stessa vita dalla donna avendo dato la lettera il se il l'ultimo comma dell'al sette che fa riferimento alla lettera automaticamente cadeva del nulla e tutta la faccenda era stata risolta così in un'altra maniera anzi comunque adesso nella situazione nella quale ci si trova io penso che la soluzione adottata dal gruppo parlamentare
Sia l'unica veramente possibile perché
Indubbiamente chi fa delle leggi non è un padreterno questo noi lo dobbiamo tener presente con una legislazione su un terreno come questo diciamo è una legislazione che si muove in un ambito particolarmente infinito
è chiaro che quello che dice Tescari quello che hanno detto i compagni del consiglio federativo del Lazio non è un discorso così una strozzata
è un discorso che che ha uno anche uno che ha un suo fondamento però è un qualche cosa secondo me di fronte alla quale ci sarà veramente nel nell'ambito dell'impotenza del registratore perché perché questa norma dire quando sussiste la possibilità di vita autonoma del feto
è una norma trabocchetto terribile
Questo è il punto fondamentale del discorso perché innanzitutto
Si rimette un qualche cosa diciamo così a giudizio del medico
E questo significa diciamo che innanzitutto ci saranno cento medici che decideranno in cento maniere diverse non solo ma siccome poi la possibilità di vita autonoma del feto
è un dato diciamo così che diventa difficilissimo accertamento vorrebbe specie si dovrebbe essere sicuri per tutelare la salute fisica prima donna che infetta sicuramente muore e questa diciamo è una di quelle condizioni secondo me così palesemente assurde che questo ultimo comma è praticamente la norma che serviva a abrogare di fatto la lettera b dell'articolo sei cioè a dire che dopo i novanta giorni la Burton si fa o l'interruzione meglio dire all'interruzione l'arroganza
Soltanto nel caso che ci sia pericolo di vita per la donna cioè praticamente la Boato dopo i novanta giorni se va soltanto in casi veramente eccezionale
Questi secondo me sono i termini del problema e per questo io ritengo che sia stata saggia diciamo la decisione
Dai compagni che hanno presentato la referendum sull'aborto Giuliana
Bisogna votare
Che hanno presentato i referendum dalla balcone darmi volano presentata cioè anche abrogando l'ultimo comma dell'articolo sette naturalmente qual è il discorso poi a questo punto il discorso dal punto si gioca tutto sull'ultima parte di questa comma dell'ottima carta che è stata una cosa dice il medico che esegue l'intervento deve adottare ogni misura idonea a salvaguardare la vita del ferro
Che non si apre questa norma non approviamo in realtà niente perché in questo caso diciamo eseguendo un intervento del genere la durante il dovere del medico di salvaguardare la vita autonoma del feto
è la vita del ferro è uno di quei doveri di carattere professionale diciamo che sono coperti dalle norme generale sulla professione sanitaria
Il discorso politico
Il discorso quali devono e stasera va danno Maraventano casa vuoto a rendere gli attacchi no no no non me vedere dei dell'esubero
Questo voto secondo me gli attacchi che mi si fanno l'esubero va bene dicendo che il legislatore non è un problema che dovendo compiere una scelta va bene e siccome in definitiva si arriva poi alla decisione del medico va bene allora che questa sia lasciato comunque la decisione del medico
Mariangela Nico
Mariangela Nico
Non solo oppure
Per la verità sì
Poi tra l'altro nel convento
Cioè comunque sarò molto breve non è che così l'avvocato non lo si dovrebbe sulla su questo
Ho concluso
Grosso sul l'opposto
Funzionano abbiamo voluto
A Mariangela
Mentre per iscritto dal
Siamo
Va be'allora se
L'adesione in
Senso cosa bisogna
Io comunque sarò molto breve non voglio
Io vado scusa un attimo se Maurizio
Ai
Sa ora ignorando l'ordine del giorno Salvatore e a
O
E cioè personale ricezione sembra
Abbiamo approvato
Vogliamo color rosso va bene saranno rivolti alla vostra
Cosa dicevano no ora
Bruno
Se lo stato ampiamente
Cioè io non vorrei un attimo
Per favore Elena allora
Io condivido pienamente quello che ha detto il Silvio perché almeno il mio problema e comunque rispetto detto il problema politico
Dico in di modificare anche se poi ti dirò sinceramente che questo referendum per me è un passaggio beato no per la liberazione completa dell'aborto libero gratuite le assistite per cui cioè non è che sai che insomma mi gratifica molto parlare in questi termini cioè a livello anche però per me la cosa fondamentale e che la la volontà della donna venga rispettata
Su questo guarda non voglio più assolutamente transigere
Ma veramente su questo dico abbiamo dibattuto ampiamente anche con le compagnie che va be'in consiglio federativo delle mie leggi che hanno dei problemi sul referendum eccetera ma quello che non vogliamo più fare un passo indietro
E dico e non credo che si questo lo lo spieghiamo alla gente che praticamente quello che finalmente dobbiamo ribadire una volta per tutte
E che almeno su questa cosa minima che non è niente di quella volontà né la donna deve venire e deve essere rispettata
Perché parco cani non è possibile non è possibile ogni volta che io debba coinvolgere tutta la mia vita su una cosa che non ne Nubia che non nessuna mia volontà capisci
Ma come
Può acquisito serve in presenza di per ridurre la sovvenzione
Eliminare
Quale
E ma non ricordo un mese e mezzo invece da dall'uomo quadrare il cerchio prego per la mia salute studia quale Japp raggio delle Antonio da favola percorrevamo documento allora domani presume cinquantanove l'organismo allora qua permane perché scientificamente è stato stabilito fino allo zero virgola cinque per cento perché è questo il problema momenti di venticinque dodici punti
Allora benissimo però è un ricatto perché si io vado a chiedere delle strutture perché io voglio abortire non mi sento in grado no voglio dire è un discorso che cioè a quei non me ne frega più niente e questo mi proprio questo momento voglio dire e e mi mettiamo il caso che siamo in piazza va bene
E ci venga Necci vengano porre questo problema è allora sì a me mi si viene a dire
E praticamente i cinque mesi e mezzo c'è la possibilità di unità di questo aspetto è comunque un ulteriore ricatto che mi si fa in quanto no no ammette Mussi marijuana roba buona scusa ecco Roma comunicato che gli si sta
Ma lì fino a sei mesi non è da sei mesi poi ma non dico no non voglio ma capisci che non voglio entrare nel merito perché su queste cose dico
Ci siamo logorati perché poi tra l'altro dicono anche il vizio tra virgolette di andare a sentire le compagnie e che ad dovevano presentare una legge cui proponevano che anche al nono mese se la donna voleva
Cortile dico doveva abortire lì è successo il finimondo dico allora teniamo un ce a questi anche questi temi perché se no non potremmo mai ma in conclude cioè mai incidere positivamente in quest'tant'è che poi effettivamente subentrano ricchezze e le le crisi come capo delle chiamate di preesistenze alle tutte queste cose qua è in e non non si fa più non si va più avanti veramente
Il problema che si mi si venga a dire che a cinque mesi e mezzo Longo mi ha detto che confetto può vivere e io non mi senti no cioè non ce la faccio fisicamente a poterlo non solo metterà al mondo questo figlio ma poi mantenerlo per vent'anni voglio dire minimo
Prima di poter
Fare
Ma perché effettivamente a sei mesi e poi effettivamente c'è la costante prima di
Ne usciremmo va bene grave anomalia conforme proporrà no scusami io non su questo non sono d'accordo come cioè io ritengo che al di là dei pro i politici di difendibili Tau non definibilità un problema di principio se è un problema di principio noi dobbiamo decidere
Alla l'importanza della discussione sta qui
Ritengo che sia anche possa essere visto no come nel tuo caso un problema politico io ritengo che questa non sia un grave pericolo per noi nel senso che secondo me sul punto sul piano politico esclusivamente
Difendi bellissima una tesi cioè qui si scontrano due tesi precise che sono importante in quanto la tesi di principio
E c'è c'è la valutazione di Bari di Mariangela che in ogni caso a decidere sia la donna e che quindi non si fra pongano ostacoli ulteriori a quello che c'è già e cioè dopo i sei mezzi comunque anche secondo la nostra proposta referendaria il giudizio in un certo senso ricade sul medico nel senso che è necessario un certificato medico per questo no
E quindi
Cioè se sono accertate il grave la gravità del pericolo della salute fisica della donna e comunque accertata dal medico cioè non è che la donna decide per cavoli suoi ma in ogni caso si tratta di frapporre ulteriori ostacoli alla se vogliamo alla libertà della donna di Bo io non mi no allora questo è un principio l'altro principio può essere che invece assolutamente no comunque possa esistere anche nello zero virgola cinque per cento la possibilità di vita del feto allora in quel caso non si può intervenire comunque questo è un altro principio io francamente non so tutt'ora ho molti dubbi su che cosa esprimermi però sono convinta che il problema è un problema di coerenza nostra idea scelte apra uno dei due principi non è tanto un problema di difficoltà politica questa è una mia opinione è possibile che succeda quello che tu dici ma io sono convinta che la tesi che di non frapporre ulteriori ostacoli alla libertà della donna di scelta sia facilmente difensive difensive è facilmente comprensibile è una mia valutazione però sono comitati ugualmente importante problema si tratta una scelta tra due principi morali
Però grazie
Allora adesso
Io non ho altri iscritti a parlare sicuramente tutto dove si potrà disquisire a lungo anche perché so che Bruno sollevato sollevato in consiglio operativo del Lazio
Bruno io propongo questo punto di passare a una votazione su questo signora un attimo
Allora se Mariangela se permette noi vorremmo vuota
Vorremmo votare
Abbiamo adesso da deliberare se
Abbiamo deliberare se accettiamo quindi lasciamo definitivamente la proposta presentata da Marco
Pannella e dalle compagne dei partiti regionali oppure ricopre sentiamo un'altra proposta un'altra promotori referendum quindi con un'altra formulazione giuridica
Nella quale sarà contenuto cioè resterà l'ultimo comma dell'articolo sette della legge Balzamo sulla Borsa perplesso pongo in votazione una mozione di Tescari
Nella quale appunto si richiede la ripresentazione
Del referendum sulla a Bortot con una formulazione giuridica nuova nella quale rispetto a quella già presentata si prevede la non abrogazione della della l'ultimo comma dell'articolo sette
Chi è favorevole alla proposta di Tescari alzi la mano
Bruno Tescari e veri la miseri chi è contrario alla proposta di tasca
Uno due tre quattro cinque sei sette otto nove dieci
Dieci euro a due a favore chi si astiene scusatemi uno due
Prego finalmente apparsa per almeno tre quattro e cinque quella lettera che mi sfugge sempre viva allora due a favore dieci contrari cinque astenuti dunque compagni cima un'ultima forma
Coppa
Sentiamo cambiamenti
Senza pretese trovava Bruno vorrei vorrei proporre
Se una maggiore articolazione generalmente resta il fatto giù fiscali
Nel
Corso ai problemi sollevati dal presidente
Cioè aree dice in acqua già prego avvocato Isa svantaggio
Senta per giorni ricordano ben centottanta
Della clausola lesionato
Per sì dopo il vantaggio per conservare ex
Superiore siano
Va
Bene no cioè non non era ancora
Giudicato
Sai cosa che va discussa in altra sede
A lavare su questo punto rimane rimangono
Scusate un attimo è chiaro che ne adesso non possiamo discutere ma chiaramente uno sbocco a questo potrà essere data una parentesi ultimissimo scusatemi compagni ultimissimo
Elemento su cui dobbiamo ancora valutare è la convocazione del prossimo consiglio federativo è una ipotesi di ordine del giorno che chiaramente poi potremo di ficcare se fatti nuovi insorgono fra sì sì sì no l'apicoltura di padre dal la prova scusami io ho già mandato una lettera nei giorni scorsi ai membri del consiglio federativo in cui non prevedendo un congresso straordinario ipotizzando un possibile assemblea dell'associazioni avevo detto che
In merito alla problem eh ma di una così operativo che discutesse de movimenti federati delle e cioè del dei rapporti federativi
Proponevo la data del diciassette e diciotto marzo i fatti nuovi indubbiamente hanno stravolto questo ha reso strada il decidere uno l'ordine del giorno la data del prossimo consiglio federativo due nel merito dell'ordine del giorno di tener conto delle proposte che verranno fatte anche di questo dato
Io questo me l'ha una mia valutazione anzi potrei farlo subitissimo cioè che per noi il prossimo o così pare che potrebbe essere fatto il dieci e l'undici di marzo
Io ce n'è anche una serie di date congresso di Bolzano il tre e quattro congresso straordinari dal ventuno purtroppo siamo dice una cosa ma abbiamo altre possibilità e quindi diamo per forza parla in quella data poi possiamo discutere tutto questo è chiaro
E l'ordine del giorno sicuramente congresso straordinario
E casomai come secondo punto una volta esaurito il primo giorno i movimenti federati rapporti federativi altrimenti realisticamente rischiamo di non avevo più a nostro
La nostra agenda degli ordini del giorno per almeno quattro cinque mesi perché potrò saremo travolti e patti poi una un anno
Ecco
E e l'altro punto all'ordine del giorno da inserire e quello di discutere Adelaide così
Ad hoc ad un così Quasimodo sul
Ecco allora c'è una proposta di se è una c'è una proposta di sedi Peppino ci si no Peppino prima mi diceva e mio prima mi diceva di fare sabato prossimo una riunione dei segretari tesorieri regionali che affrontassero
Il intera di prova problemi dei dei dati tecnici organizzativi ed economici del del del della campagna referendaria voglio sapere si Adelaide
Rispetto a questo impegno ritiene che dando l'intera giornata di sabato a questo problema che sicuramente comprende tutto con l'impegno di serietà e tesori esser presenti perché si tratta ovviamente di incardinare alcuni passaggi fondamentali purtroppo nato sabato
Sì sentiamo della Fusari dove l'Europa
è chiaro l'impegno formalmente quello che tutti segretarie tesorieri sono qui sabato e scusatemi in passaggi importanti
Do la parola affranti
Che solleva due problemi il primo è relativo al consiglio operativo sono eventi federati vorrei versare qui una proposta che però non non ne conosco la la praticabilità eccetera non non me ne son rendere conto proporrei che i consigli operativo prendesse un impegno fin d'ora di creare visto che andiamo un congresso straordinario poniamo una commissione sul problema diventerà come dato di orientativo perché non illudiamoci facciamo Pozzolengo sul sul movimento lo facciamo con se facciamo utile operativo sui sul congresso straordinario non parleremo mai dei movimenti federati abbiamo pure dalla finanziaria sorprendenti peraltro invece credo che e mi collego al secondo punto in cui non so se fin d'ora senza il congresso sia stato convocato senza che se ne sappiamo bene o male neanche indirizzo politico scusami Geppi sia legittimo e possibile già prefigurare una commissione o comunque una branca di lavoro una non non so che strutturazione ora sto congressi
Su questi punti però mi sembra sia l'unica strada
Possibile dunque questo è un è un contributo e verso altrimenti no allora diciamo
Insisto sulla priorità che c'è la discussione sono enti federati
Che è stata anche proposta prioritariamente rispetto gli stessi problemi che va via perché è un dato irrinunciabile ma questo primo dato passò
Marzo io propongo io sono disponibile ad annullare se nel in sede di dibattito si opera di la mia proposta Boys a meno che altrove riprenda di fare un consiglio operativo ad hoc sul problema venti federati sei consiglio operativo ritiene che sia possibile già pre vedere che ci sia una sede in Congresso visto che andiamo in Congresso tra un mese o poco più in cui naturale congresso straordinario in cui si discute lui ecco no però io vi dico usare allora il problema diventa si trasferisce sul secondo problema io l'ho sollevata Angel
Sa dove la discussione sul Marisa parla
Verbali passato
Dunque
Dunque non c'abbiamo un consiglio in congresso straordinario non sappiamo bene come funziona non sappiamo bene ecco che senso sa che non sappiamo bene che significato svolge a a me la vita del partito
Io credo che abbiamo di scooter Cigliola accennato una cosa semplice non andiamo a contrapposizione col pc a questo congresso né Giobbe andare preparati eh ho detto quasi come battuta se il pc fa le sue tesi ne dobbiamo presentare le nostre ipotesi libertarie eccetera
Però questo credo che sia un problema serio cioè questo congresso se non vogliamo farlo essere un torneo o una giostra oratoria senza senza o non vogliamo estrarlo essere un gioco di massacro rispetto alla situazione di crisi e Chabad dobbiamo preparare beh bene e anche se spetta al segretario pre deve convocare il congresso e darne e dei e delimitarne i contenuti secondo me il consiglio operativo oserei dire prima che dieci giorni prima e con re
Sino
Ma davanti così Green possano essere benissimo finale giunge la cosa
Ha
A
Chiese
Ecco io credo e dieci giorni di tempo
è troppo poco ed è troppo lontana oggi più di un mese un mese esatto da oggi Catozzella gocce per giorni ai dieci giorni in cui non e il dibattito perché ormai se non vogliamo arrivare a un congresso
Prozac con un dibattito di nuovo io ho frustrato rispetta per direzionali dei confronti a scadenza il congresso abbiamo alla guarda che indaga disponibile Firenze
Per cui propongo di fare prima concludendo il convegno consiglio federativo sul congresso prima che il dieci e l'undici e poi niente ovvero
Azioni ma
Insomma Rocco
Probabilmente
Ma
Insomma è possibile versare una lira
Vincenzo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0