L'intervista è stata registrata mercoledì 15 aprile 1981 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Politica, Psi.
Rubrica
12:00
18:30
13:00
12:00 - Roma
10:00 - Evento online
15:30 - Evento online
18:00 - Evento online
9:00 - Taranto
10:30 - Potenza
11:00 - Roma
Questo è la radio radicale mezzogiorno abbiamo in studio Carlo Ripa di Medea
Perché abbiamo in studio Carlo Ripa di Meana noi non ci siamo occupati o credo ci siamo occupati pochissimo in tutto questo periodo
Di questo congresso nazionale del Partito socialista che inizia mercoledì a Palermo
Congresso che come abbiamo già fatto quest'anno per il congresso nazionale della Democrazia Cristiana trasmetteremo indiretta e praticamente integrale ce ne siamo occupati molto poco perché come i nostri ascoltatori sanno noi corriamo poco dietro tutti questa congerie di previsioni i risultati percentuali corrente gruppi
Preferiamo seguire la politica quella vera e la politica vera come voi sapete sulla tutto in questo periodo per la radio radicale e molte incentrate su queste grandi battaglie civili
Che sono investite dai referendum del
Del diciassette Di Maggio e invece come del resto parleremo anche di questo con il nostro ospite
Invece abbiamo avuto ahimè poche occasioni in questo periodo di incontrare su questo terremo
I compagni socialisti che pure invece abbiamo incontrato in altri periodi molto importanti dalla battaglia del divorzio fino alla raccolta delle firme della primavera
Della primavera scorsa
Carlo Ripa di Meana non credo che abbia bisogno di presentazioni per gli ascoltatori della radio radicale deputato al Parlamento europeo nelle liste del PSI
Membro credo del Comitato centrale di questo partito da tempo immemorabile se da per più di quindici a più di quindici anni già presidente della Biennale di Venezia con tutte le glorie e le polemiche connesse
Animatore del club Turati frequentato anche molto dei radicali a suo tempo mila e e in ordine potremmo aggiungere tante altre cose ma non lei aggiunge ecco cerchiamo ora di di fare ammenda a questa trascuratezza un po'voluta un po'casuale che radio radicale ha portato nei confronti del preparazione
Di questo congresso socialista che devo dire però anche sui giornali non è che tranne appunto queste previsioni quanti voti vanno a Craxi quando agli altri non è che se ne parli molto meno male cerchiamo di capire tecnico questo praticamente la preparazione di questo congresso deve essere ormai alla fine cioè ci sono fatti i congressi provinciali quelli regionali ecco a che punto sia
Ma siamo ormai alla schermaglia diciamo sulle percentuali un punto più uno meno
Le varie correntisti rimpallano i loro risultati
Ampliando Lisi regolarmente essere regolarmente poi smentiti si arriverà a un credo a un conto che dovrebbe
Trovare la corrente riformista che fa capo a Craxi con il settanta e oltre per cento del voto
Congressuale una un venti per cento credo che finirà per essere attribuito alla corrente lombardi signorile per intenderci
La ex sinistra
O sinistra ancora lo si vedrà e poi il resto sarà diviso tra la corrente che fa capo a Giacomo Mancini è quella che invece
Animata da Francesco De Martino Michele Achilli altri sono più o meno i rapporti che si conosce si erano già delineati negli ultimi comitati centrali sempre lungo io muoio sulle scelte da quando praticamente si è si è assistiti all'affermazione consolidamento delle Gemonio di Craxi che più o meno i rapporti su questi qui direi che risale a cui dobbiamo sorpassare così Giorgio De Lellis esatto con Craxi più o meno i quei famosi traghettatore insomma
Tra i viaggiatori perché passavano eccetera braghe Tavano in parte provenivano da Venezia
è un antico monastero di Mazzotta queste perché questa cosa delle percentuali poi nei partiti politici vedremo è molto strano si parla di percentuali ma è un po'di diconsi assolute questa il settanta per cento di che per esempio cioè gli scritti io cerchiamo di vedere quali sono gli scritti ufficiali del partito socialista e e quanti di questi abbiano partecipato in realtà la preparazione questo congresso appunto si dissi
Si è in qualche modo spiati dal dalla percentuale una
A annunciata in quanto a risultati di elettori militanti perché sarebbe molto più giusto appunto ricominciano i i guai parlare di prima di tutto una percentuale che dà il polso della vita o della
Vegeta
Vegetazione di un partito cioè la parte la partecipazione ai congressi e per congressi e con la percentuale rispetto al numero degli iscritti è nonostante affermazioni ufficiali
Che vi sono state ufficio affermazioni
Che seguiranno è stata bassa abbastanza deludente in alcune regioni si è appena superato la metà degli iscritti
In altre si è andati un po'oltre il sessanta per cento in in altre regioni si è invece al di sotto della metà degli iscritti quindi diciamo questi seicento mila iscritti socialisti alla fine dei conti hanno votato per la metà quanto all'avvenire del proprio partito questo è un segno non tanto del solo del PSI in un
è il segno di una crisi che investe generale ceceno tutte le le struttura ormai calcificate della vita politica italiana e tra queste perché negarlo anche quella
Antica antichissima appunto
E purtroppo immobile del Partito Socialista Italia
Ho
Partecipazione quindi rischiamo lamenta ma partecipazione
Di voto o partecipazione anche di dibattito politico reale cioè si è parlato di politica in questi congresso io utilizzo il film posso raccontare la mia esperienza io sono iscritto alla sezione Brera di
Di Milano quindi una sezione che ha diciamo il suo ambito territoriale sul sul cuore della città
Lombarda
Comprende via Brera comprende Piazza della Scala il centro storico diciamo una parte la più nota del centro storico i suoi locali sono alle spalle della Scala bene lei una certa domenica
Siamo stati convocati telefonicamente
Un distinto per iscritto iscritto perché pagata la bolletta regia di quella di radio radicale penso che sia il tocco il conto se
Anche se non sono telefonate interurbane nel mio caso era intervenuto il modo siamo stati convocati tre relatori
All'età mezzogiorno il segretario il compagno Mosino ha detto beh si è fatto tardi nella sala vi è stato un ammucchiare di madri di famiglia che e dove vanno apparecchiare e Mosino ha avuto buon gioco a dire beh allora il dibattito è abolito è soppresso numero si passa subito l'arrivo circa c'è Cesare tre relazione preservazione votato non si è discusso perché il segretario con l'approvazione al punto di queste
Truppe elettorali giunte
Lì per per esercitare il grande diritto di
Voto a ha praticamente abrogato la discussione
Il risultato ancora più paradossale perché eravamo centoquindici è è risultato che eravamo poi centoquindici riformisti
Assetto economista ora è la corrente di Craxi che prima si chiamava Autoroute riammessi numero
Diciamo una corrente che che di recente che voi avete avuto l'unanimità unanimità senza dibattito ecco questi aspetti
Totalitaria e gli altri due relatori non andavano nelle altre mozione se anomala e nove dove anche la Romeo Corona Lionel comporrà larga nove relatori ma devono essere convinse avevano ancora con un vi viso afflitto alla fin dei conti cimbra con così è andata ecco la cosa ora Forlì di scherzo di Ceglie la cosa abbastanza raccapricciante che non vi sia stato dibattito che con un colpo di mano del nostro segretario ci abbia diciamo chiuso ogni ogni sospiro del resto non si correva nessun rischio come si è visto da esentati ma valeva la pena di discutere poi se se su questo vorrei dir qualcosa la le altre esperienze ecco quali sono beghe quelle a Venezia nel Veneto congresso provinciale di Venezia
Ma lì c'era da metabolizzare per diciamo la posizione riformista l'arrivo di Gianni De Michelis superministro alle partecipazioni statali
L'uomo forte nel Veneto per il partito socialista metodi particolari lunga attività nei negli anni scorsi supposizioni della sinistra diciamo e della sinistra più più aspre più polemica quindi questo suo pervenire in grembo alle posizioni autonomiste resta alto
Così senza qualche qualche
Aspirò sulla strappo ecco e naturalmente il congresso si è un po'più animato politicamente perché una parte dei suoi così fedeli compagni di lotta della sinistra non non arrecar citrato ma diciamo il congresso anche a Venezia purtroppo a so dedicato tutta la sua attenzione alle questioni di schieramento sia nazionale che locale
Poco mi sembra molto veramente pochissimo sul merito tanto che io ho chiesto dalla tribuna di spiegare al segretario tra gli altri premi come mai
In fondo dopo
Gli anni che ci dividono da da Torino in questi anni Partito Socialista ha avuto tanti sobbalzi
Non ricordo alcune polemiche alcuni clamori Prudhomme poi le tesi libri la poi un mio non avrebbe liberale e laburista spogliarsi e sculture non ci capì certa sì ma insomma un'apertura Intini a Bettiza sono stati un po'i teorici di questa interessante il ipotesi poi le allusioni alla grande riforma poi invece di di colpo la questione morale
E poi una stagione molto interessante di collaborazione
E e apertura col comma con voi con i radicali battaglia anche difficili dura fatte insieme poi rottura con i radicali poi tutto quel parlare del grande vecchio a proposito di di di di terrorismo e poi l'improvviso ritorno ai temi della riforma istituzionale poi i improvvisamente le intese con il Partito socialista democratico insomma
Ce n'era da riflettere da discutere da esaminare da passare al vaglio invece questo nome non è
Purtroppo accaduto al congresso di Venezia il congresso regionale Veneto che a seguito di una settimana beh nelle parole di Gianni De Michelis che constatava l'affluenza modestissima settanta persone cento personale volte in alcuni momenti anche quaranta persone per un congresso
Regionale nausee certo a Luís così sia abbandonata un'amara constatazione che poi naturalmente la stampa locale avversaria ripreso un mi fa un brutto segno ha detto però anche Luino ma portato nessun elemento di di luce di di riflessione su queste risultati così
Così deprimenti insomma dunque
Varrebbe mi sembrava tematiche capire perché al di là del del di quello che risulta in termini percentuali città accendo le altre percentuali un vero trionfo cioè questa avanzata della posizione riformista attorno al settanta per cento oltre
Chiederei invece qual è la ragione di questa debolezza ecco su questo io ho qualche punto di vista qualche idea cerchiamo di si chiama di capirle dunque allora secondo me noi siamo
Prima di tutto arrivati alla preparazione del congresso sulle cosiddette tesi quelle che Craxi ha presentato un paio di mesi fa
Ora queste tesi sono in alcuni passaggi
Eh beh per l'amore di
Di mediazione finiscono per essere banali e in altri passaggi e per esempio sui temi della politica internazionale io le ritengo invece nebulose per esempio
Non c'è un accenno nessun modo
Diretto convincente Franco su quello che sembra essere il punto di maggiore incubo per la situazione internazionale cioè diciamo la tendenza espansionistica aggressiva dell'Unione Sovietica che naturalmente non è l'unico elemento di crisi della scena internazionale ma è senz'altro il pericolo maggiore l'elemento più più grave che tiene ne tiene molti altri ecco
Per amore di diciamo sfumare attenuare i toni per timore di contrapporsi a delle posizioni
E molto
Secondo me un po'alla Monaco che fanno capolino nell'Internazionale socialista
Le tesi su questa materia glissa ecco questo mi sembra un punto di debolezza il risultato è che su questa questo testo non sei accedo proprio per la sua
Intimava genericità non si è acceso un un dibattito interessante allora come si va Papaleo cioè a questa vivace ho capito bene questa vivace vivace insomma quante vivace la politica italiana
Apparentemente vivace polemica Interna nazionale sarà Craxi e Berlinguer paline affetti nelle tesi Craxi non corrisponde
Una una presa di posizione precise ammette sul sull'Unione Sovietica mi pare di no naturalmente tra le righe si dice che episodi come quelli
Dell'Afghanistan della Cambogia non abbiamo riso dicono ma insomma diciamo non viene a presa di petto la la questione centrale con un una riflessione che naturalmente capisco poco può essere imbarazzante nella prospettiva di volersi candidare alla direzione
Politica del paese con una presidenza del Consiglio dove bisogna tener conto de degli interessi degli Stati degli interessi della maggioranza e dell'opposizione ma che i i introduce un elemento di di
Di opacità insomma un vero nella qualità del dibattito politico questo per le tesi di politica
Internazionale grandi grandi commenti sulla situazione del Salvador situazione grave e drammatica ma che non diciamo è innocua in termini italiani perché vede una confluenza di ieri aggiudicatore invece dove il giudizio può dar luogo a delle
Diversità delle distanze lo si sfuma ecco questo è un rilievo critico che devo fare perché l'ho fatto dalla tribuna del del mio congresso
Nella città di residenza Venezia non non vedo perché lo dovrete accedendo una conversazione con voi ecco ma soprattutto mi preoccupa
Questo diciamo come andiamo a Palermo noi andiamo su un risultato
La la famosa governabilità
Devo dire che è una parola ormai quasi non più pronunciati del perché è un un Governo fleboclisi con cannule
Nel naso in gola del perché ogni quarantotto ore messo in minoranza alla Camera nelle Commissioni parlamentari praticamente
In una condizione di afasia come tutti riconoscono quindi leggiamo il nostro sforzo sul terreno dei risultati di governo la situazione di crisi del Paese
Purtroppo tale che non richiede altri commenti
Il nostro così sforzo non è che abbia prodotto mi pare grandi risultati non è che ci presentiamo con delle
Le prove convincenti di questa nostra tesi della governabilità ma la seconda posizione che noi presentiamo a a Palermo e ancora più ambigua cioè questa
Questione ossessiva questa richiesta di una presidenza del Consiglio socialista
Una scienza cara c'è sempre quella risente dei meno ritornano si sente di meno ma
è tutto il traffico che diciamo del contatto politico è verso la democrazia cristiana verso il Partito Comunista nella speranza di determinare questa questa via libera oggi leggo che ci sarebbe una avance di di venga Evangelisti a nome di Andreotti in questo senso ora
è e io penso che sì questo appunto il carattere ossessivo di questa prospettiva e finisca per toglierci o una una chiarezza nei NN né né nella preparazione di una guida del Paese cioè noi con quale politica lo vogliamo guidare con quali alleanze su quale programma ecco tutto questo è tenuto
Soffuso generico allora oggi a Macaluso domani Evangelisti dopodomani
Napolitano poi risponderà domani scatta e su questo sì si cerca di di di di preparare l'ineluttabile Presidenza del Consiglio socialista ecco io ritengo questa prospettiva del tutto
Secondaria il problema di
Creare un'aggregazione intorno ad ad alcuni temi nuova e su questa vedere di costruire un consenso nella società italiana non una alchimie elettorali Laterza
La questione Craxi manda dei messaggi diciamo che vanno oltre il partito socialista la riforma istituzionale
Al di là di quel che ne pensa non sono un giurista molto intelligente come nel nostro compagno a Giuliano Amato non è un ritocco della legge elettorale o una modifica del regolamento della Camera è un
Tentativo di far trovare nella previsione di una crisi di questa Prima Repubblica una forza democratica uva uomini politici
Sì Curia leali verso e la democrazia pronti a formulare fare avanzare una nuova ipotesi questo è il messaggio che e che Craxi trasmette che scavalca il PSI
PSI non non può pre pensare di essere il tramite di questa cosa ecco su questa previsione che sarebbe anche interessante e occorrerebbe però essere fuori dal palazzo e non così dentro come invece siamo nel palazzo con le mani in pasta nello erano nel nei governi locali verso e e cioè nasce questa contraddizione tra tra un'aspirazione
Per cui appunto si cerca di creare un movimento intorno a una prospettiva di salvezza della Repubblica con alcune novità sostanziali e invece l'usura che che che che ci ci subiamo all'interno del Palazzo questa un po'quello che io
Beh non è un quadro diciamo molto appassionante ce
Mi pare che a una situazione di questo genere scarsa affluenza dei degli iscritti al partito e dei militanti al voto
Scarso addirittura nullo dibattito poca determinazione e chiarezza nelle tesi
Della maggioranza di una grossa maggioranza congressuale tutto questo mi pare che difficilmente possa corrispondere un congresso di grande interesse
Naturalmente io non sottovaluto la capacità di Craxi e di
Suscitare con
Una sua relazione uno una nuova
Ondata di di di di di curiosità di di interesse nell'opinione pubblica e anche nel mondo politico
Dubito però che si possa procedere a lungo con questa appunto via soltanto del clamore episodico e poi insomma della routine tradizionale
E poi bisogna è che partito si trasformi che cosa abbiamo teorizzato
In questo rapporto con i radicali in questa prefigurazione del della diciamo della sintesi migliore
Della tradizione socialista e liberale intendendola non nel senso angusto che ha avuto in Italia
Negli ultimi decenni il tradizione liberale
Cosa che e che cosa che cosa abbiamo in corrispondenza come strumento politico ecco qui incerto
Come dimostra l'andamento dei tre congressi Partito Socialista
Diciamo un
Non ha non non si è rinnovato né si vede una proposta a Palermo in grado di rinnovarlo insomma un comitato centrale che è un organo ormai floreale
Neanche nel senso che è puro ornamento è composto da
Alcune centinaia di volenterosi che ratificano cose decise masticato
E e che e e il clero di quanti membri oltre duecento l'anno quindi se viene riunito penosamente di tanto in tanto a convalida e ratifica di decisioni già prese già
Lei applicate nei minimi dettagli quindi è un organo completamente esautorato di ogni compito politico
Che i la cui funzione torno a dire puramente coreografica e e tanto che io considero oggi offensivo
Essere che che venir candidato al comitato centrale
è perché un modo per diciamo mettere una zona di non di non influenza chi chi invece avrebbe
Diritto come tutti gli altri militanti a una volta eletto a prendere parte contribuirà alla elaborazione di una politica dunque quadro che io dopo non è
Entusiasmante lo riconosco non bisogna sottovalutare però la grande
Capacità inventive propositiva del segretario di Craxi e anche alcuni risultati di questi anni lui
è riuscito con l'aiuto di tanti altri compagni un po'di tutti noia staccare il partito da un sudditanza psicologica e politica spesso anche operativa da da dal partito comunista riuscito a diciamo avanzare delle ipotesi senz'altro nuove ma
Riconosciuti questi meriti dobbiamo dobbiamo fare i conti in modo molto lucido e
Chiaro con
La situazione in cui ci troviamo
Per esempio questo rapporto con voi ecco quello che se volevo chiedere come si spiegano al di là va be'del polemiche c'è eccome come non si riesce a capire come dal mese di giugno
Dell'anno scorso a a oggi ma a prima di oggi cioè in quattro cinque mesi
Sì sembrano essersi completamente consumati delle ragioni anche i contraddittori di battaglie comuni
Perché i minori
Amo proposto la raccolta di firme dei dieci referendum il partito in quanto tale non l'aveva mai
A quel partito socialista appoggiato tutti e dieci però tranne sulla questione dell'aborto su cui è tutto un discorso a parte ma su cui per esempio c'è di nuovo nel comitato promosso dai radicali Loris Fortuna
E e invece tutto questa cosa qui ci fu soprattutto nell'ultimo mese un notevole impegno cioè tutto in alcune delle zone d'Italia ma non secondari come il Lombardia anche nel Lazio
Da partiti socialisti e e e poi tutto questo non era sulla questione del referendum ma corrispondeva appunto al tentativo di non una nuova stagione anche socialista cioè era contraddittorio ma anche larga parte omogenea a questo tentativo di svecchiamento di rinnovamento che faceva Bettino Craxi
Come si spiega che e così rapidamente tutto questo sembra essersi consumato fino al punto che poi addirittura i leghisti non dico nemmeno si sono accodati me alcune cose sono apparsi almeno in certi settori e per certi esponenti addirittura fare le mosche cocchiere sempre
La riforma del regolamento della Camera fu addirittura cavalcata in prima persone più dei più dei degli stessi comunisti penombra democristiani dal capogruppo socialista
Per quanto riguarda il fermo di polizia vecchia battaglia socialista storica tradizionale ancora recentemente poco prima del del dell'ostruzionismo radicale i socialisti stessi avevano sottolineato come questo istituto oltre che pericoloso sia dei rivelato assolutamente inutile anche su questo addirittura hanno fatto da battistrada loro cioè hanno conferito ai comunisti la una una patente di oppositori su questo terreno comunisti voi suggestivi molti ipocritamente però bene o male se la son guai negli atti come si spiega tutto questo perché non è avvenuto
Apparentemente niente almeno all'esterno che dicesse no qui sia avvenuta una rottura ci sono stati anche sul piano se voi
Meno nobile più udibili piccolo interesse non non serve anzitutto a tutto al contrario perché dall'ed allora anziché partire disse è sembrato avviarsi a un isolamento anche a sinistra
Come
Ma
Io penso che
Tutto
Gli atteggiamenti schizofrenici
In questo caso si tratta di una schizofrenia politica debbano essere così letti e interpretati non in termini diciamo di stati d'stato d'animo
Dell'uno o dell'altro esponente mi riferisco per esempio a alla polemica che in cui si è specializzato per alcune settimane sul tema del regolamento Labriola anche che credibile si
Dimenticavo il caso Urso che è stata una battaglia molto dura che se ne ho male ci ha visti ciascuno sul suo terreno e col suo stile ma ci ha visti affiancati sì quindi era cosa anche recente insomma di gennaio improvvisamente rotto
Ecco io lo spiego punto rinunciando a interpretare
Le le posizioni personali perché liberamente ci si perde così mi riferivo appunto al caso per me misterioso di
Di di di Labriola quel suo eccesso polemico a proposito del l'aula sorda e grigia all assurda paragonati quelle di Mussolini dovrà Pannella Mussolini se non è stata meno riverificare né
Originale ma al di là di questo aspetto che riguarda così forse un momento di stanchezza di un nostro compagno
Qual è secondo me la spiegazione più probabile che si può dare ecco nella questione Durso e il Partito Socialista
Diciamo ha lavorato d'intesa e d'accordo con il partito dica seppure con ognuno con il proprio cesti civile la propria sigla diciamo ma
Si è
Trovato a fronteggiare una vasta impopolarità per questo atteggiamento
Ora nel devo basta impopolarità che ormai lambiva la stessa
Stabilità del Governo la stessa possibilità di di di di di proseguire l'esperimento governativo in corso
Io ritengo che si sia diffuso un certo panico nel Partito Socialista per timore cioè di del trovarsi in questo rapporto con i radicali se obbligati fatalmente a un rilancio su su temi libertari su temi difficili diciamo non graditi al al a certi settori dell'opinione pubblica che invece occorreva
Neutralizzare per le dice però il dato delle amministrative di giugno in cui il partito dei stato premiato ha raggiunto
Dopo quella campagna referendaria assieme radicali ha raggiunto il massimo del consenso
Da da tempo immemorabile quindi fino all'estremo nord dove luoghi com'è anche vero che senza arrivare a dorso il grande decollo di Bettino est si è poi verificato tutto sommato nonostante le remore una certa diplomazia eccessiva usata per l'atteggiamento che lui tenne durante il caso Moro
Distinguendosi dal dal conformismo agghiacciante dell'unità nazionale se è lì che lui ha ricevuto veramente la grande spinta sì novena non c'è dubbio che in quel caso diciamo
La lei l'elemento assolutamente originale della posizione socialista fu nel tempo largamente riconosciuto e premiato c'è e così come è probabile che una continuazione di un rapporto vero politico ideale con le tendenze radicali e radicali socialiste così vive nella società italiana contemporanea avrebbe
Sortito un eguale riconoscimento in prove ormai prossime come quelle amministrative in alcune grandi città Roma tra tra tra queste
Ma invece diciamo la considerazione che prevalse che si si fosse imboccata la la via dell'escalation libertaria e su quel terreno
Noi i avremo perduto alla lunga Simpatia voti i consensi e soprattutto la possibilità di
Far proseguire il governo di coalizione che cigola Faè scricchiola sotto il peso di polemiche intorno alla vicenda
In questo calcolo che secondo me non è molto accurato e comunque un calcolo che dimostra una certa labilità di posizioni da parte socialista negli ultimi due anni che io elencavo quando facevo appunto un catalogo di tutte le le Brevi
Vampate da da da Proudhon nella revisione marxista leninista l'abbandono alla dall'Ibla dal all'accusa a alla questione morale alle riforme istituzionali insomma tutta la tematica molto appassionante ma labile Brera e così vedo in questo in questa esperienza
Consumata e ora incenerite atra i due partiti un un una conferma di una certa è un certo stile
Episodico
Tutto
Fugace insomma che io considero un un'insidia per dei buoni risultati Stay Behind Enemy Benigni da un lungo come credo che si
Stilisti dispiaccio quello allora a verbale fatale è un appiattimento nonostante le apparenze è un appiattimento sui due mostri maggiori nel proprio nel corrisponde perché nella misura in cui la mai il partito socialista abbandona questo terreno automaticamente poi al di là di
Di qualsiasi forzatura polemica da del palazzo all'interno del Palazzo
Si finisce per avviene sui referendum praticamente il passaggio sull'iter completamente appiattito sul PC cioè all'egemonia assoluta nella campagna e sulla Borso
E sugli altri referenti anche se i nostri giovani proprio oggi si cerca luoghi di di dare un profilo nostro è ecco io non mi impone loro convegni sforzo di mettermi
Nei panni di Craxi se è possibile no non polemizzo che serve mi sarebbe facile dalle posizioni radicali sei ma vedo che proprie tutti gli sforzi che lui ha fatto distinzione di rinnovamento eccetera
I svecchiamento vengono sacrificati nel momento in cui loro invece di insistere sul sul terreno suonando certa posizione sul caso Moro che tigre era una certa posizione poi tutti i problemi dello stato del terrorismo eccetera perché non era il caso cioè ribadita anzi rafforzate
Per quanto riguarda la questione Durso e invece ricadono poiché il fermo di polizia ricadono contro il probabile ferendolo con il porto d'armi per esempio è una cosa incredibile da parte dei socialisti inizio
Un atteggiamento di quel genere lì vedi e finisce poi per sul terreno che conta per ridare reperire appiattirsi sugli altri
E vede io credo che ancora quei ritorni l'ossessione appunto della presidenza del Consiglio socialista evidentemente si è considerata la la intesa politiche così appassionante con i radicali
Una operazione che allontanava da questo obiettivo che si vuole sistemare in un tempo Brandon medio mentre io penso che così invece anche economica appunto perché ed uno non può ambire alla presidenza del Consiglio da posizioni di
Mediazione di equilibrio massima forza perché anzi questa tendenza e non solo non giustifica la sostituzione
Del democristiano
Ma addirittura non giustifica il perché non si torni allora immediatamente
Ai tempi Fausti tra virgolette dell'unità nazionale cercano e si finisce diritti livelli cioè si va indietro non avanti sono queste terre sono assolutamente convinta anch'io che questa è la vera insidia
Imboccata la strada secondo me sbagliata di una richiesta di di arbitraggio senza una forza reale alle specie perché bisogna posizionare poi perché la forza viene da una generazione rilevata propria non da una posizione di
Così mediatori negoziale perché
Allora l'operazione del risulta irrilevante ed è destinata se anche si riuscisse per vie chimiche di alchimia parlamentare a confezionare le destinatari amnesia fondi nella palude così
Sì ma nemmeno petto pensi che a Palermo
Queste cose che non sono venute alla luce o hanno faticato a luce nei congressi di piccoli congressi in una assise come quella di Palermo
Spesso per esempio la posizione degli altri su queste cose che cos'è per esempio la posizione del
Di quella che era la vecchia sinistra di Lombardi ore con la posizione di Achilli di Mancini
Su questi temi loro hanno tentato di mezzo dargli dei congressi di contrapporre qualche cosa oppure perché dai giornali non si capisce dello chi era cercato di vivi
Dare un contributo di idee e quindi di di
Influenzare politicamente l'andamento dei pre congressi dei congressi sezionali provinciali e regionali l'unico uomo politico esponente socialista che ha fatto con originalità questo lavoro
Giacomo Mancini purtroppo i limiti Gravili della organizzazione della sua
Diciamo rappresentanza interna del partito ha fatto sì che queste tesi
Non comparissero nella grande maggioranza dei dibattiti perché mancavano i relatori della sua posizione quindi ci si rimetteva le sue interviste ai suoi testi eccetera
E l'unico che ha diciamo un po'sottolineato la necessità di
Che preparare un avanzata su una posizione
Assolutamente nostra riconoscibile non in in ragione di di di elisioni al trucco è il resto invece né delle posizioni
Chi più chi meno dominato da questa idea fissa che senza i comunisti
Non si può far nulla in questo Paese non si può muove il foglio e quindi in sostanza la posizione della sinistra di Lombardi con più diciamo cautele tattiche
Quella di Achilli e De Martino con più molto frontista battono e ribattono sulla necessità di coinvolge dei comunisti c'è un vecchio schema vero sì astraendo da da quello che non so il partito comunista italiano ma diciamo il tormento e l'agonia del movimento comunista internazionale di cui il Partito comunista italiano è parte sia pugile con alcune sue
Notte propri
E e quindi diciamo purtroppo c'è poco da attendersi dalle correnti e che si contrappongono la posizione di Giacomo Mancini
Tra l'altro
Messa di nuovo in pericolo da una campagna di diffamazione di in denigrazione infame come esempi gli avversari hanno e gli avversari non interni maglie sarà storici del movimento socialista in questo Paese hanno ha scatenato di nuovo e dunque
Le mie attese non non non non sono molto
Così ottimiste Antonio Giolitti un uomo che ha saputo dare anche dei contributi importanti negli anni passati al dibattito e al confronto ha taciuto non non ha preso parte al congresso
Insomma
Si fanno vivi un po'voi
Diciamo uomini di manovra del partito ma gli ominidi manovra non non sono interessanti come proposta si sono in grado di incontrare più o meno segretamente Evangelisti Macaluso Napolitano
Di
Manipolare situazioni alla Rai nessun
Alle spalle del anni eversiva famosa ripresa socialista
Alla RAI
Con tutta quella battaglia eccetera eccetera mi pare che poi a stringere nove ne riparliamo mi pare che la il TG due sta andando anche peggio basso Maiolo trovo tutto molto grigio
Molto conformista ma questo è un punto di vista che
Può forse
Diciamo rivelare una preferenza individuale per un altro tipo di organizzazione radiotelevisiva quella di Stato di regime
Non non riesce a risollevarsi anzi ne episodi recenti ha dato delle prove sempre più deprimenti insomma ma
E proprio allora cosa c'è da aspettarsi perché appunto l'ultima domanda dovrebbe essere queste che si può fare che si può fare dentro e fuori i partiti regionalisti per cercare di
Ma entro il passo illecite Anile altrove ha scritto socialista e Craxi può ora
Diciamo ratificati i risultati a Palermo può darsi in un certo momento in un certo senso pace nella sua cioè reticenza nel suo cercare di combinare le posizioni tra loro contraddittoria che ha caratterizzato la la sua avanzata verso la maggioranza verso
Il sud il suo solido controllo
Lo a una trasformazione del Partito Socialista molto seria con un l'abbandono diciamo di di quei contributi un po'trasformisti e conformisti che si sono infatti sotto nel Merivale vive ora mostra che è un po'difficile riguarda la barca poi per si caricata
Dite di tanta zavorra quel difficile scaricarsi è molto difficile Luís però ora dispone di una di un tale margine di di di influenza su questo strumento dell'azione politica cioè sul Partito Socialista da poter forse osare di più severamente crede vuole
Sorso spingere un movimento non una una vicenda
Uguale a tutte le altre dei decenni scorsi ecco e poi se riuscirà questa liberarsi da questa
Ossessione che intorno a lui molti ahimè alimentano coltivare a cui lui non sa resistere abbastanza cioè questa di Napoli trova nella relazione PG che è un ossessione del secolo in questi termini non interessante c'è cestinata
A una serie di amarezze di deduzioni fuori fuori bisogna essere
Di noia magari di fare qualche cosa sta appena dal Congresso in poi questi referendum ci sono almeno tre lire dieci è un convinto che l'elettorato socialista ore la simpatie socialiste nel Paese chiede altro che di essere sollecitata questioni credo e credo che insomma socialisti e radicali al di là delle discipline di partito delle censure ufficiale delle delle intimidazioni se se ci fossero eccetera devo con molta serenità fare la lo la propria parte che ha una parte se non identica molto molto avvicinare molto analoga e quindi questo è il compito che che dovremmo un po'assegnarci
In uno spirito di non conformismo dei libri libri buona autonomia anche vivacità pure me con questa ospizio su un panorama che non è certo Arosio
E con un arrivederci a dopo il congresso ringraziamo Carlo Ripa di Meana queste radio radicale abbiamo parlato un po'di questo congresso socialista
Che da mercoledì prossimo gli ascoltatori di radio radicale potranno sentire almeno nelle sue parti fondamentali indire buon pomeriggio
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5