Con Francesco Rutelli, Emma Bonino, De Luca.
La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Radicale.
Tra gli argomenti discussi: Carcere, Digiuno, Nonviolenza, Partito Radicale.
10:00 - SENATO
8:45 - Camera dei Deputati
9:30 - Senato della Repubblica
13:15 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
9:30 - Roma
10:00 - Roma
12:00 - Roma
12:00 - Roma
Allora c'è un secondo aspetto
Allora iniziamo
Questa conferenza stampa che si svolge
E all'undicesimo giorno sciopero della fame
Oltre che mio di Emma Bonino
Di Geppi Ripa
Di Marcello Crivelli deputati radicali di Roberto Giachetti la segreteria nazional partito radicale cui si è aggiunto era infatti il decimo giorno di Athos De Luca consigliere comunale radicale
Del comune di Civitavecchia ed è il quarto giorno diciamo la fame Roberto Tortoli tesoriere del partito radicale dell'anzi
Sapete che
Questa iniziativa non violenta
Riguarda
La situazione è carceri italiane con particolare riferimento alla Commissione docente di storia
Il digiuno autori hanno in questi giorni si trovano nelle condizioni
Potremmo definire tradizionali dei di chi compie uno sciopero della fame vorrebbero fare alcune precisazioni sulle modalità di questo nostro sciopero della fame
Anche perché non c'è dubbio che l'attenzione della opinione pubblica nei confronti di questo tipo di azioni non violente è oggi ha cresciuta dalla iniziative in corso da parte del dei militanti dell'IRA Bondi senza in particolare ci sono differenze notevoli sia sul piano del metodo diciamo sia sul piano delle caratteristiche politiche contro senza dire ci pare importante
Ma in apertura illustrarle Brehme
Nel seduto senza e gli altri sapere esiste una gamma di iniziative cui noi stessi abbiamo fatto ricorso facciamo ricorso a seconda delle situazioni politiche che vanno dallo sciopero dal al che vanno al digiuno che quello che stiamo attuando per cui ci si nutre con tre cappuccini al giorno più acqua al
La
Tipo di sciopero la fame che per l'esattezza sta conducendo senza e che anche noi in passato in altre circostanze abbiamo condotto passo solo ad acqua
Fino allo sciopero della fame e della sete assoluti c'è l'astensione a ingerire qualunque cibo qualunque bevanda
Ci sono però delle differenze anche politica evidentemente che non riguardano solo il fatto che partito radicale conduce una iniziativa da di questo tipo da forza non violento
Cioè che ha attua un questo questo tipo di azione in un contesto di iniziative non violente e non contestualmente ad azioni anche violente alla pratica quindi della
Da una pratica terroristica come accade nell'Irlanda del Nord
Ma più ancora e questo ci terremmo che fosse recepito
Con chiarezza
Gli scioperi della fame e tutte le iniziative non violente del partito radicale non tengono mai ad ottenere degli obiettivi di parte cioè degli obiettivi che fanno parte da propria strategia politica bensì ancorando le ha proprio sta già politica riottenere l'attuazione da parte delle forze di governo di impegni che le forze governo sono assunti quindi per esempio senza richiedere gli obiettivi che riguardano la sua organizzazione Riccetti riconoscimenti eccetera
Questa volta come sempre il partito radicale chiede che impegni da anni disattesi siano invece
Applicarsi era invece rispettati e nella fattispecie
Le i quattro obiettivi nostro sopra fame ricordiamo sono primo la fissazione inaugura alla Camera dei deputati e al Senato
Dei della della discussione circa la riforma del corpo gli agenti di custodia
Che da anni si attende e per la quale nel settantasette Aglietta Spadaccia ed altri che c'erano sopra fanno in settantatré giorni
Interrotto solo in presenza di un impegno preciso in questo senso
Secondo lo stralcio all'interno di questo tipo di provvedimenti dei più solido di questo provvedimento dei provvedimenti più urgenti concernenti l'aumento degli organici viaggianti custodi miglioramento loro condizioni di vita
In particolare
Terzo
La rapidissima approvazione dei la depenalizzazione dei reati minori oggi all'esame del Senato quarto affrontare in maniera finalmente efficace anche qui attuando leggi esistenti fra il del affrontare il problema terribile delle tossicodipendenze interno le carceri si tratta di un problema di proporvi insultano voi proporzioni enormi quanto sconosciute
E credo che in realtà sia proprio questo nostro sciopero della fame che russo a sta consentendo anche se lo vorrà al ministro di Grazia e Giustizia di rendersi conto di un fenomeno che ripeto è vastissimo ma Pres
Su che sconosciuto in tutte le carceri dove i deputati radicali ma questo poi parleremo si stanno recando proprio la dimensione della presenza di tossicodipendenti o detenuti
Per reati connessi a tossicodipendenze e altissimo ed è quasi sempre il cinquanta per cento quando è bassa e del trenta per cento detenuti in alcune grandi carceri metropolitana raggiunge il sessanta e anche più per cento tra popolazione carceraria
Su questo quarto punto noi chiediamo la
L'attuazione delle la concludere diciamo la stipula di convenzioni tra le carceri e il dedizione le carceri e le unità sanitarie locali per quanto dall'assistenza ai tossicodipendenti
E la attuazione anche all'interno le carceri del decreto Aniasi che consente la somministrazione di sostanze narcotico analgesiche e cioè metadone e morfina anche Fazio dipendenti sapere e anche su questo ci sono con ogni giorno morta Suicidi episodi di violenza anche spaventosamente nelle carceri italiane
Allora com'è la situazione innanzitutto quanto la condizione di salute di giocatori
Roberto Giachetti dimagrito dai settantanove ai settanta kg
Di peso corporeo tutti gli altri noi siamo più o meno sui sei cinque chilogrammi Trivellini perso sei sei chilogrammi
Ripeto io cinque Emma Bonino cinque kg passando e non ce l'aveva molti da cinquantatré ai quarantotto chilogrammi di peso
Athos De Luca al decimo giorno è passato a sessantadue a cinquantotto Alberto Zoli a per due o tre chilogrammi nei suoi quattro giorni in giù
Per quanto riguarda i nostri obiettivi quale gli obici e ci siamo prefissi qual è la situazione
Avremo martedì pomeriggio un incontro al ministro di Grazia e Giustizia questo è già stato fissato e in quella sede riteniamo potremmo dare una risposta definitiva civile alla prosecuzione o meno la nostra azione non violenta perché il ministro ci risponderà sulla sua intenzione
Già dichiarati ma non ancora diciamo certificata con un impegno formale
Di presentare il disegno di legge del governo finalmente dopo anni ed anni per la riforma il corpo
Esempi di custodie nei tempi ormai Office
Sa che sono quelli del tredici maggio ovviamente del caso Italia alcuni giorni nato il tredici maggio a Camere chiuse quindi che diciassette
E anche il Senato e quindi fino al diciotto dopo la votazione dei referendum non si riapriranno le due Camere ecco ma questi sono i tempi
Ai quali ancorata nostro iniziativa
Bisogna avere dal ministro questo nostro obiettivo l'impegno che questi tempi siano rispettati e che siano rispettati anche e gli impegni assunti per contenere i questi stralci
Sì provvedimenti sul l'organico sulle condizioni di vita degli agenti di custodia più volte reiteratamente annunciati e sui quali però vogliamo conoscere
Operativamente come saranno poi attuati
Per quanto riguarda depenalizzazione possiamo già annunciare che questo è un obiettivo conseguito
Perché presidente del senato con il quale la nostra delegazione già incontrato si è impegnato a fissare per la prossima settimana mentre i tempi rapidissimo già messo all'ordine del giorno
Viene dalla commissione in legislativa funzione giustizia del Senato
Per quanto riguarda le la questione tossicodipendenze entro dieci giorni ministro Sarti ci deve rispondere a in ha predisposto l'indagine conoscitiva ci risponderà
In materia quindi evidente che l'argomento ormai decisivo rimane quello della situazione degli agenti di custodia non intendiamo demordere finché non avremo una garanzia certissima
Certissima sono impegnati nostri confronti Presidente del Consiglio immessa grazie giustizia ma ripetiamo e vogliamo alle la garanzia attraverso la fissazione della data
E adatta da votare in Consiglio dei ministri che abbia l'ordine del giorno la presentazione di questo progetto di questo disegno di legge
Di riforma
Ecco questa quindi è la situazione dove a parole ma per una serie ottantasei comunicazione spontaneamente al digiuno noi abbiamo fatto diversi deputati radicali un'azione di che ispezioni nelle
Carceri per nel considerare il sì alle proposte dei detenuti ma anche le proposte degli agenti di custodia e cioè il rapporto in realtà di quella che più genericamente possiamo definire ormai la popolazione carceraria che comprende tante i detenuti quanto gliel'senti di custodia specie in alcune in alcune carte sarebbe di Pianosa dove non si è capito bene se la condizione migliore quella dei detenuti o quella degli agenti di custodia in buona sostanza abbiamo visitato ripetutamente le carceri di rugby
Via di Civitavecchia di Poggioreale di Pianosa con tutto quello che è successo le murate le Nuove a Torino Novara Cuneo Saluzzo Forlì San vittore due volte Agrigento Messina Cagliari questa mattina vero un è Padova e per i prossimi giorni prevediamo delle visite di deputati vari a Regina Coeli l'intera Sardegna con Nuoro e Sassari Jesi Salerno e l'intera Puglia che dovrebbe scattare la visiterà prospettare da stamattina perché c'è in Puglia sia delle faccio che Franco De Cataldo ovunque la situazione è uguale e vi diamo solo gli abbiamo dati questi dati ma mano che lì ricevevamo quei di stamattina e l'ultimi che abbiamo avuto sono quelli di Cagliari del carcere il buon cammino
E che si possono paragonare pur essendo un carcere Green virgolette piccolo e virgolette tranquillo sono i dati però che riscontriamo poi in forme drammatiche ovunque
Intanto l'organico inferiore di un degli agenti di custodia inferiore di un quarto dell'organico previsti
In più questi non prendono gli straordinari da sei mesi
Nel senso che li fanno ma non prendono una lira neanche l'elemosina delle due mila lire per ogni ora di straordinario perché il ministero ha risposto di non avere fondi
E hanno un turno di riposo in media una una volta ogni quindici giorni il carcere contiene trecentottanta posti a cinquecento detenuti quindi classico fenomeno di sovraffollamento il sessanta per cento di questi detenuti sono in attesa di giudizio alla metà di questi in attesa di giudizio sono tossicodipendenti
Solo recentemente è stata istituita una specie di convenzione con la Regione che provvede alla somministrazione anche di metadone la cosa più incredibile di Cagliari e che avendo poco organico non sono in grado di controllare virgolette la sicurezza nelle celle multiple
Per cui ad esempio tutti i detenuti in attesa di giudizio per sequestro arrivano persino a undici mesi di reclusione
Ripeto che sono detenuti in attesa di giudizio sì scusami e si trova in una situazione di arrivare fino a undici mesi
Di isolamento perché non sono in grado gli agenti di custodia di garantire la sicurezza per quanto riguarda gli incontri coi gruppi
Veneta ha parlato Francesco ma tutti sono disponibili o alla Camera o al Senato salvo il movimento sociale che ha di fatto impedito che si raggiungesse un accordo alla Camera
Tutti i gruppi compresa la presidente erano disponibili a fissare l'inizio della riforma lasciandola per il giorno diciotto ma il gruppo missino si è rifiutato di assumere questo impegno facendo un discorso non proprio strano a cui siamo abituati in questi ultimi tempi cioè che o si arriva ad una programmazione generale dei lavori della Camera che prenda anche il finanziamento pubblico oppure il gruppo missino non è disponibile ad assumere impegni di alcun tipo
Che cosa voglia dire ve lo sappiamo benissimo ma non abbiamo noi non intendiamo fare il cambio che c'era già stato proposto ergastolo finanziamento pubblico e questa volta il cambio che ci viene proposto agenti di custodia finanziamento pubblico
Credo che l'iniziativa che stiamo conducendo possa arrivare al superamento di questa difficoltà magari chiedendo l'iscrizione al Senato per esempio ma stiamo valutando anche col presidente Fanfani una serie di possibilità
La situazione in cui siamo
è che noi non continuiamo per ora questo sciopero della fame e che l'incontro di martedì con il ministro Sarti dovrebbe essere decisiva cioè o questo fa un comunicato pubblico in cui dice e si impegna a convocare per in quindici maggio entro il quindici maggio un Consiglio dei ministri che approvi questa riforma in modo da poterla depositare o alla Camera o al Senato e e
In questo caso sospenderemo il digiuno in attesa che si verifichi questa data pronti a riprenderlo qualora non venisse rispettata e
Sentenze non c'è questa impegno preciso sulla data noi siamo nella condizione di dover continuare questo sciopero della fame ci sono poi una serie di altre iniziative che vengono prese dal coordinamento degli agenti di custodia
Il coordinamento intende incontrare i componenti della commissione Giustizia giovedì e abbiamo organizzato insieme gente in diamo finanziare un convegno da farsi nei giorni diciotto diciannove c'è contemporaneamente alla discussione della riforma sulla merito della riforma c'è una situazione quasi plebiscitaria degli agenti di custodia che chiede la smilitarizzazione almeno per gli operatori addetti all'interno delle carceri mentre invece è più problematica all'interno degli stessi agenti quale deve essere la condizione normativa di chi ha la sorveglianza esterna delle carceri c'è invece una situazione che è quasi plebiscitaria per la richiesta della smilitarizzazione di quelli che lavora oggi all'interno delle carceri che dovrebbero diventare praticamente degli operatori carcerari sappiamo che nel merito la riforma che sarà presentata dal governo non accoglierà questa volontà misti il ministro Sarpi è stato preciso da questo punto di vista ha detto che non intende presentare immediatamente la smilitarizzazione all'interno dalla riforma ma arrivarci nel giro di due anni quindi ci sarà una volta iscritta all'aura di lentamente un dibattito di merito tra
Chi sostiene la smilitarizzazione e chi no faccio anche presente che non ci troviamo di fronte ad un progetto di legge socialista
Depositato alla Camera che prevede l'arme let la smilitarizzazione quindi come come diavolo rappa Tumi il governo
Non so bene ma esiste anche all'interno delle forze di maggioranza
Le forze che chiedono le forze che chiedono la smilitarizzazione di questi agenti in particolare il partito socialista nella sua proposta di
La situazione delle carceri non attende a non non non tende a diminuire come movimento credo siate informati tutti dell'agitazione di Pescara a partire da questa mattina
Però noi dobbiamo notare con estrema soddisfazione come queste agitazioni nelle carceri siano e abbiano riacquistato una forma è un carattere assolutamente non violento e pacifico quello di cui siamo estremamente con enti anche perché ci pareva che la violenza raggiunta in carcere negli ultimi tempi con degli ultimi assassini fra ergastolani potesse prefigurare anche un un punto di non ritorno se vogliamo ci sembra invece che l'esempio date dal dai carcerati delle murate a Firenze da quelli di Pescara oggi da quelli di Luca sia invece un segnale certo delle esasperazioni delle loro condizioni di vita ma anche un sei
Le di lotta estremamente civile io non ho altro da aggiungere credo che anche ah ecco per quanto riguarda Parma e proprio sul concetto della smilitarizzazione
E nove si è verificato come già sapete è una situazione in cui un da rappresentanti di undici regioni specialmente del sud si sono rifiutati di eleggere alcunché in buona sostanza gli agenti la riunione di Parma degli agenti di custodia di questi giorni e questo è un sintomo evidente in applicazione come sapete della legge di riforma degli istituti militari
Questa è un sintomo io credo che dovrebbe spingere il governo oltre che a rispettare i tempi anche a vedere nel merito che tipo di riforma vuole presentare perché questo è un dato estremamente importante nel senso che intanto siamo inadempienti nel The è un po'e bisogna sta mente mettersi al passo però è anche vero che rispetta le richieste di merito che noi intendiamo sostenere anche il governo credo debba riflettere se effettivamente vuole fare una politica di ordine e di sicurezza nelle scarse hanno Reeve la dito che questi agenti di custodia non interessa assolutamente l'elemosina di qualche centinaio di lire in più per lo straordinario patrimonio che poi non li pagano siccome dice a Cagliari ma quello che interessa soprattutto agli agenti di custodia e una posizione normativa che dia loro le garanzie di essere dei lavoratori esattamente come sono lavoratori gli altri cittadini del nostro paese quindi seppure arriveremo contestualmente alla presenta la riforma ad uno stralcio che preveda l'assunzione di otto mila nuovi agenti di lei agenti di custodia magari presi dai soldati di leva e sarà un disastro e a anche ad una revisione economica il governo deve sapere che non è questo che sarà sufficiente per riportare un clima almeno di serenità nella nelle carceri
Athos De Luca tutti
Fatto specifico per arginare importanti quasi Pato
Ma la cosa sorprendente visitando il carcere di Civitavecchia di nella città in cui sono consigliere comunale è il fatto che vediamo da una parte le due facce da una parte gli agenti di custodia in auto consegna in modo pacifico dall'altra fa tedio veduto un detenuto dopo a tre mesi di sciopero della fame in questi giorni anche della sete per chiedere giustizia e questo è la risposta credo importa ante per cui bisogna ritessere molto attenti a questo perché ci vengono segnali richieste di giustizia in questo modo non con la violenza sì se se si saprà rispondere
In modo adeguato io credo che siamo sulla via della soluzione questo è l'impressione che volevo rilevare in particolare io volevo parlare del caso Rubina di cui in questi giorni la star ma si è interessata in qualche modo queste individuo condannato in contumacia contumacia vuol dire contengono cioè colui che offende la corte in quanto non si presenta
Noi dal caso Rubinato possiamo dire che spesso e anche in questo caso riteniamo e la corte quindi la giustizia che offende il il detenuto in quanto con la sua inefficienza
Con
Anche le nuove leggi speciali di questi anni spesso dichiara in contumacia a molte persone in realtà per la sua efficienza di raggiungerle di trovarle noi sappiamo per esempio che le leggi parate al settantasette coste sono la dichiarazione continua di domicili alla agli individui e con l'organizzazione della giustizia che abbiamo avviene sempre più spesso che l'individuo cercato e poi cercato nei modi come viene cercato cioè va una jam te via non c'è che queste dichiarato non non reperibile quindi contumaci dobbiamo dire che la legislazione italiana rispetto alla contumacia è arretrata rispetto a quella europea in Francia c'è l'obbligo del processo
Nel contumace di rifare il processo prima di dare la condanna definitiva questa e mentre in Italia ecco
Già in questo settore sono le contraddizioni delle leggi noi dobbiamo cercare di prendere il meglio laddove c'è quindi in questo caso noi siamo arretrati rispetto a questo un'altra conseguenza della dei per i rischi della contumacia e quella della lunghezza estrema dei processi in Italia dieci anni di processo si deve noi andiamo a trovare la gente magari a un indirizzo dopo cinque anni dopo sei anni e quindi magari non li troviamo cioè le possibilità di non trovare la gente sono molto più facili quindi questo caso oltre che per diciamo la forza di questa persona
Che è il simbolo accordi di lotte non violente che si stanno diffondendo oramai anche se in modo diverso dobbiamo prendere atto che alla violenza spesso tentativi di repressione oggi sempre di più anche nei momenti difficili in cui qualcuno che chiama la pena di morte c'è chi nel chiuso e nel silenzio nell'isolamento di una cella alla forza di digiunare e quindi di di di arrivare all'estreme conseguenze per tre mesi vi dirò un'impressione molto ho così importante ridendo e che questo tipo di manifestazioni mettono in grave difficoltà le carceri ci sono perché le case italiane e la giustizia in Italia in genere attrezzata per reprimere la violenza
E i io vorrei vedere i carabinieri di della Chiesa non so ciò che circondano un carcere perché i detenuti o tutti gli agenti di custodia sono al novantesimo giorno di sciopero della fame ecco non si in Italia non si attrezzati a questa Rispo per cui io ritengo che questa è una strada importante in questo momento sia nelle carceri ma credo anche per tutti i mali del della nostra società laddove si chiede giustizia io volevo citare sott'tutto in rapporto a questo caso Rubina che c'è stato un intervento di Francesco Rutelli giorni fa presso il il Giancarlo che è venuto in Italia e si sta interessando direttamente Pertini di questo caso
E deve essere per tutti uno spunto e noi proponiamo Gareggio analisti di ecco di di accennare a questo problema della contumacia come viene trattato dalla nostra legislazione perché riteniamo che sia uno di quegli aspetti paghe pochissimo come all'epoca società Roma Sensi è caso Romina bello qui dunque sono dal nove febbraio Robin altro mi tratta come si legge Pedro Rubinato spagnolo
Dal nove febbraio di questo ho di questo anno stadi giurando negli ultimi giorni anche lo sciopero della sete detenuto presso il carcere di Civitavecchia comunque io vi darò io io ho qui un ciclostilato che lo posso dare su ecco ecco il il è stato con nato per omicidio volontario laddove Luís esercita una legittima difesa nel settantadue a Genova ha chiesto la domanda di grazia perché già in contumacia sono stati fatti i processi di primo secondo e terzo che vado senza che ne fosse a conoscenza di niente fu instradato in Italia e non ha avuto la possibilità ancora a me mi ha ripetuto fino all'altro giorno non ho avuto la possibilità in questo paese di vedere un giudice un poliziotto a cui di lì
La versione dei fatti a dei testimoni da produrre c'è la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo che all'articolo sei dice che colui che viene diciamo accusato in qualsiasi Paese si trova al punto a dice deve essere informato nel più breve tempo possibile in una lingua che gli capisca in modo dettagliato della natura e della causa sporta contro di lui deve disporre del tempo e delle facilitazioni necessari apre varare la propria difesa deve poter interrogare eccetera eccetera tutte questi principi che fanno parte delle dichiarazioni rese ai diritti dell'uomo firmati a Roma il quattro undici novecentocinquanta sono patrimonio della civiltà giù lirica europea in questo caso e riteniamo in molti altri casi sono calpestati ecco questo era quello che volevo ricchi quarantadue anni compiva
Ventuno anni
Voi capite bene che invece nel caso della legittima difesa potrebbe uscire per questo che ha chiesto anche la grazia o la revisione immediata del processo
Bene ringraziamo Athos De Luca
Allora non so se ci sono altre domande o richieste precisazione
Sì sì sì senza domande
E ringraziamo e chiariamo
Questo quella qui quindi qui qui qua e qua qui qui questi qui quel qua quindi qui qua qui qui qua qui questi qua qui quindi qui qua quindi qui quindi quindi qui qui qui questo quindi quindi qua qui quest'qui qui qua qua qui quella quindi qui qui qui qua qua qua
Qua quindi questo quelle quanto qui qui qua qui qui qui qui qui qua qui qua qui qui qua e quindi qui questo qui qua quanto qui qui qua qui quanto quindi quindi qui qui qui quelle qua quella qui questo qui qua qui qua qua quest'quindi quando qui quindi quindi quest'qui qui qui qui qui quella quindi questo quel qui qui quindi quanto qui qui qua e quest'qua qui qui qui qui qui qui qui quattro qui qui qua quindi quindi qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0