Con Francesco Rutelli, Gianfranco Spadaccia.
La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Radicale.
Sono stati trattati i seguenti argomenti: Partito Radicale, Politica, Referendum.
17:00
10:00
15:30
9:30 - Roma
17:00 - Monticchiello
9:30 - Bologna
10:00 - Borgo Panigale (BO)
12:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
16:30 - Borgo Panigale (BO)
18:00 - Borgo Panigale (BO)
Ora questa conferenza stampa è stata convocata per
Illustrare
Gli argomenti fondamentali del prossimo congresso straordinario il venticinquesimo congresso del Partito radicale
Che si terrà il cinque il sei e sette di giugno qui a Roma
Credo che parlano poi del dove e del perché si tiene in maniera piuttosto anomala in una grande tenda
Prima di venire più propriamente alle truffe congresso io vorrei ribadire brevemente
Mi pare che non sia inutile
Alcune delle nostre valutazioni sul voto dei referendum
Anche direi alla luce di una serie di interpretazioni probabilmente riduttive o magari estensive
Arbitrariamente di dichiarazioni di esponenti del partito dei gruppi parlamentari radicali
Il partito radicale non ritiene
Che ci sia stata una vittoria dei sì
Ai referendum cioè ritiene che l'aritmetica come noto non sia una opinione ma noi abbiamo detto altro
Abbia detto punto di avere vinto abbiamo detto che nel corso della campagna referendaria si è prodotto da abbiamo preso non ad esempio ma direi ad emblema
Lo svolgimento delle conclusioni la campagna referendaria per fare non solo a bordo si è realizzato uno schieramento
Che non ha precedenti la storia politica
Recente
E in fondo neanche quello del neanche quelli della unità nazionale
Che includevano tutte le forze di maggioranza e di opposizione sindacali e sociali corporative
Padronali eccetera
Tutte schierate per il no al referendum radicale di fronte a un assetto di questo tipo abbiamo constatato che il lei sito del risultato referendum radicale
Oltre l'undici per cento costituisce non solo una tenuta rispetto all'area di influenza radicale ma un consolidamento
Assolutamente significativo ha una estensione che in condizioni di questa difficoltà chiosava difficoltà politica pura e semplice è stata la difficoltà dettata da una campagna tutta impostata sulla falsificazione
E abbiamo anche ribadito e lo confermiamo
Che la verità si farà strada abbiamo annunciato un libro bianco sulle falsificazioni sono state operate
Nel corso alla campagna referendum sull'aborto in particolare abbiamo in corso alcune decine di processi pure i quali sono già tenuti e abbiamo vinto ricordo espressamente contro le donne italiane quotidiano romano Paese Sera
E il Comitato per la difesa da legge centonovantaquattro ma ripeto come siamo convinti che la verità si farà strada
Per quanto riguarda la battaglia sull'aborto non per nulla noi saremo lunedì mattina
A Padova dove si svolgerà opinione che riprende continua una battaglia conduciamo ormai da quasi dieci anni per l'aborto libero gratuito assistito letteralmente si terrà a Padova un processo contro Alberto Garbin dirigente del partito radicale che è stato segretario nazionale del Partito Radicale accusato di
Aver provocato interruzione volo involontaria gravidanza al di fuori della legge si tratta di un processo che finalmente viene a maturazione che non si è voluto tenere alla vigilia del voto prove non fare emergere questo elemento di chiarezza
Ad Alberto Garbin è responsabile della era responsabile del Cisa centro che la stridente sterilizzazione a bordo che come nota fatto migliaia anzi decine di migliaia
Di abortì in Italia viene processato per avere continuato la sua attività come tutto il Cisa sino alla vigilia d'entrata in vigore la legge centonovantaquattro e oggi per questo viene processato ma emblematicamente né processato dopo l'esito
Del referendum altre considerazioni
Abbiamo attaccato duramente il Partito comunista come partito egemone di questo schieramento innanzitutto del novanta alla Partito Radicale
Abbiamo sostenuto che la vera crociata che si è tenuta in questa campagna referendaria non è stata tanto ora crociata del Papa Wojtyla
Che anzi io credo sia stata un elemento di salutare chiarezza perché ha una volta per tutte definito qual è l'area di influenza della cattolicità diciamo in Italia e non va oltre la diretta Area dei cattolici praticanti una volta per tutte è definito ciò che già hanno IPA Riva pareva sufficientemente definito ai domani la campagna sul divorzio ed evoluzioni politiche e sociali degli anni successivi
In Italia c'è un venticinque trenta per cento di cattolici praticanti questa è la realtà e di opinione che si riconosce e sulle loro battaglie
La vera crociata ripeto è stata fatta per dal partito comunista ed è stata condotta con successo
Per prendere la rivincita come lo è già paventava Ahmed avevamo detto nel corso della campagna referendaria
Per prendere la rivincita del divorzio in che senso perciò che il Partito Comunista dovuto nel corso
Della
Campagna per il divorzio in extremis assumere una leadership progressista
Del fronte progressista laico oggi ha imposto a tutto il fronte laico una posizione attraverso sua leadership moderata e questo è il segno che ci pare il più evidente che sposi concretizza attraverso ora votazione del referendum sull'ergastolo cento nelle sezioni nelle campagne si è detto per non fare confusione votate cinque no lo hanno ammesso i dirigenti del Partito comunista
Votate cinque no per non far confusione
In realtà il risultato dell'ergastolo con la forbice assolutamente irrilevante c'era quasi quaranta per cento in più potenziale di sì chiedo a venire sull'ergastolo alla luce delle dichiarazioni di voto e forze politiche
Rispetto ad esempio referendum sulla legge Cossiga in realtà abbiamo avuto un otto per cento in più
Quel trenta trentadue per cento di voti di sinistra comunisti e socialisti sono andati a cadere sul fronte no abbiamo oggi un partito comunista il cui elettorato per i due terzi vota a favore dell'ergastolo cioè per il mantenimento delle
Quindi questo è dire l'elemento più inquietante
è l'altro elemento inquietante sicuramente preoccupante per quanto ci riguarda ma che non avevano segnalato che io personalmente avevo segnalato nell'intervento che ho fatto al congresso del Partito Socialista Italiano il Partito Socialista Italiano vede con questo voto sui referendum e sul referendum la porto in particolare
Una la sua posizione appiattite
Subalterna e ha un bel dire oggi Craxi che non ho che occorre non
Rivendicare avocare ad una forza politica il successo
Di un fronte che era larghissimo è del tutto evidente punta all'egemonia è stata del partito comunista che il Partito Comunista presumibilmente trarrà i frutti
Da questo risultato elettorale
Quindi grave errore come avevamo più volte tentato di mettere in guardia di segnalare fagioli de
Compagni socialisti timore da parte nostra che questa che questa volta
Come il Partito comunista nel settantaquattro era attratto
La vittoria sul divorzio una vittoria è segno progressista
Un vantaggio che era stato il vantaggio e tutta la sinistra e si era tradotto nelle vittorie alle amministrative alle politiche del settantacinque del settantasei con un segno di progresso poi assai mal utilizzato
Con la politica la solidarietà nazionale negli anni successivi oggi questa valanga dei no sull'aborto
Rischia di essere appunto la legittimazione per lo schieramento delle forze di sinistra di una politica di segno moderato
Per i prossimi
Quindi e chiudo questa parte relativa a a ulteriori diciamo definizioni per chiarezza
Dei presenti da altra posizione alcuni aspetti a me non so posizione sul referendum
E come crediamo che questo voto sui referendum già uscita delimitata otto per tutelare l'influenza cattolica sia uscito un un uno schieramento come dire popolare moderato
Qui preoccupante mente segnaliamo leadership del Partito comunista
è uscita una forte minoranza di progresso
Si è rafforzata una forte minoranza di opposizione progressista alternativa
Non è il voto del partito radicale ecco a distorce un pagamento a sovvenzioni dice che questo undici e mezzo per cento è voto radicale non è vero abbiamo detto questo diciamo che è area d'influenza radicali
è una condizione di questa difficoltà sulle proposte radicali si ritrova e non c'è dubbio che
Saluto azione che anche probabilmente si avrebbe un beneficio elettorale Partito Radicale qualora si andasse una verifica politica generale
In questa situazione ma non è questo problema ripeto c'è una c'è una minoranza progressista alternativa che si riconosce la proposta nelle proposte radicali c'è poi una quarta come dire categoria di cittadini nostro avviso che quella dei disinformati dei disorientati degli insetti che sta sicuramente di un di coloro che sono rimasti vittime
Non diciamo il popolo e due
Noi diciamo che e prendiamo atto di questa scelta dell'elettorato che ha voluto fornire suo avallo a questa classe dirigente
E a questo sistema dei partiti ne prendiamo atto ma sappiamo ripeto che esista una fascia sono talmente consistente di cittadini che ha scelto
Primo delle condizioni elementari essenziali informazione di conoscenza di chiarezza e potrà assumete deliberazione vengo a congresso partenariato certe
Vengo al Congresso e con esso si terrà ripeto cinque sei e sette di giugno e in una tenda sul piazzale del Pincio
A villa Borghese
Perché come sapete Roma è una città
Aveva ragione ARGAM definiva mediorientale almeno dal suo punto di vista città che torna che magari è in grado di ospitare riunioni di corrente
E di di ospitarne molte contemporaneamente ma di non ospitare congressi dei partiti perché eccettuato un paio di strutture permanentemente occupate per fiere e mostre
Spettacoli ed altro non ci sono prove strutture le attrezzature come sappiamo è stato una vecchia battaglia polemica partito radicale di Roma in particolare
Quindi terremo in una grande tenda il nostro congresso
E di cui do
Gli elementi essenziale foto detto sul piazzale del Pincio
Come comunale a villa Borghese
Stiamo valutando il comune che ha sta affrontando i problemi tecnici però speriamo di risolvere quindi anche uno spostamento di poche decine e di metri comunque fin finora rimane stabilito questa collocazione del tendone residence congresso
I capitoli essenziali della di questo congresso ripeto venticinquesimo Partito Radicale
Sono
Relativi all'assetto del partito
Assetto organizzativo e politico del Partito Radicale
Abbiamo convocato per il prossimo anno attraverso la mozione congressuale della complesso passa pure sui novembre abbia convocato per l'agosto del mille novecentottantadue un congresso di Rifondazione
Statutaria e quindi politica dice letteralmente la mozione del Partito Radicale
Il congresso straordinario di giugno sarà la prima importante verifica che industrali
Questa Rifondazione statutaria e politica cosa si intende Rifondazione statale politica non voglio certo precorre i temi e i termini del dibattito ma certo e Partito radicale a oggi uno statuto
Che lo Statuto deliberato il Milan centosessantasette che se così possiamo dire lo Statuto
Dell'unità del rinnovamento dell'alternativa della sinistra unica vera parola d'ordine è strategica tra politica radicale
Sicuramente per i prossimi anni dei per gli anni a venire
La forma organizzativa ancora in buona misura
Incompiuta rimasta incompiuta delineata dal nostro Statuto abbisogna di modifiche di aggiornamenti e promette anche di un ripensamento generale ripeto della struttura organizzata del Partito Radicale
Altro punto sarà evidentemente con il bilancio del voto dei referendum del diciassette Di Maggio e io e più in generale di dieci anni di politica referendaria
Da quando cioè il settantuno è stata
Intrapresa la per la prima volta possibile ai svolge referendum popolari che vanno quindi partito radicale cominciato a pensare a questo strumento dell'iniziativa di democrazia diretta come uno strumento i suoi strumenti di lotta politica
Assieme agli altri quotidianamente vedete verifica dell'azione parlamentare l'azione diretta non violento
Il terzo punto direi terzo a filone Pezzolo è stabile gerarchie tra questi naturalmente i guanti si intrecciano qua naturalmente tra loro
Del congresso sarà il rilancio della battaglia internazionale ed internazionalista
Per il disarmo contro lo sterminio per fame nel mondo
Non credo di dire qualcosa di arbitrario se annuncio che da se preannuncio che da questo congresso scaturiranno sicuramente importanti indicazioni di lotta e di iniziativa su questi temi
Il quarto filone perché riguarda un fattore contingente sicuramente ma che sarà presente Cetto nel dibattito congressuale sarà lo sviluppo delle indicazioni che sono state date
Circa un mese fa dal consiglio federativo nazionale del Partito Radicale circa la non presentazione di liste radicali alle elezioni amministrative consiglio operativo ha deciso la non presentazione
Tocca a questo congresso del cinque sei e sette di giugno riempire questa indicazione con una proposta politica sarà una proposta astensionista sarà una proposta ai partiti
Al della sinistra sarà una proposta di altro tipo è questo lo vedremo il congresso non io posso fin d'ora annunciare che la mia la nella mia relazione sarà contenuto un rilancio
Motivato della proposta astensionista al partito radicale sapete chiudo qui
Che su questa indicazione alcuni gruppi di compagni non si sono dichiara di non d'accordo e che quindi in questi giorni abbiamo anche le polemiche in corso per ciò che riguarda
La presenza di liste radicali
A Roma azioni comunali
A Genova ed in Sicilia
E vi informo che a Roma si terrà per deliberare in merito alla luce anche di una riceve consigli operativo regionale
Di appunto convocare un congresso ma a partire da un orientamento favorevole alla presentazione sterrata Roma liste radicali la Roma un congresso straordinario per sradicare Lazio domani e dopodomani alterato Mungiu vino su viale Cristoforo Colombo che in Sicilia è stata decisa la presentazione della lista locale del Partito Radicale
Decisa da alcuni compagni contro la volontà la maggioranza iscritti al partito contro la volontà dello stesso segretario regionale del Partito Radicale
E con una è una scelta che noi non solo condanniamo ma io personalmente combatterò perché ritengo assolutamente sbagliata
E e che a Genova e appunto almeno alle fasi terminali la scelta di presentare anche qui anche qui senza il simbolo Rosa nel Pugno una lista locale con alcuni promossa da alcuni anche qui un piccolissimo drappello
Di compagni radicali genovesi eccetera ripeto accetta il partito va presa a larga maggioranza per la non presentazione dicasi di Genova e di Palermo sono casi ristretti a piccoli gruppi di compagni
Del tutto legittimi perché non assunti con la
Ed il simbolo del partito radicale ma che ovviamente a quanto mi riguarda sotto se in presenza di una indicazione alternativa da parte del Congresso federale
Io non sono la valle Rocco segnalerò all'opinione pubblica essere contrari alle decisioni del partito radicale quanto riguarda Roma la la scelta ovviamente ancora tutto ad assumere c'è un congresso che è un importante congresso dovrei giornale domani e dopodomani
Che deciderà in me
Chiedere la parola Gianfranco Spadaccia
Credo che i gruppi parlamentari porteranno questo congresso come accade in tutti i congressi si ordinari che straordinari il bilancio della loro attività e la loro valutazione sulla situazione politica radicale
Per quanto mi riguarda vorrei qui dire due cose una riguardante il dopo referendum chi è stato detto che siamo stati trionfalistico che abbiamo potuto evitare
Autocritiche
E mettere in discussione noi stessi e la nostra politica referendario
Stato perfino detto e mi è stato attribuito che avrei affermato che i radicali hanno triplicato i loro voti
è stato attribuito Marco Pannella d'aver detto che i radicali sono usciti vincitori da queste
Da questi referendum
Se avessimo fermato questo saremmo degli imbecilli io credo che non lo siamo
Abbiamo fermato quattro
Io ho detto testualmente una consistente mi e faccio appello alle dichiarazioni testuali riportate dal TG uno il pomeriggio del diciotto e dall'Ansa
Un'asta consistente minoranza d'italiani resistendo a una campagna massicce di regime basata sull'uso martellante dei mezzi di comunicazione di massa uso di parte dei mezzi di comunicazione di massa
E sulla politica della menzogna e della diffamazione
Praticata in primo luogo dal Partito comunista soprattutto sul referendum della Bortot non ha piegato il capo di fronte a questa campagna
E si è identificata come proposte radicali referendaria radicale è altra cosa dal dire
Per noi che siamo laici e che abbiamo sempre rivendicato
La differenza le le scelte nei diversi momenti elettorali la possibilità di modi modificare queste scelte
Con la mobilità e quindi con cambiamento del proprio voto che questa identificazione di una consistente parte dell'elettorato sia anche voto automaticamente voto radicale
Non abbiamo detto che siamo vincitori del referendum dei referendum
Abbiamo detto che non siamo usciti sconfitti ai referendum che è altra cosa
E che l'esistenza di questa consistente minoranza alternativa rivelata dei referendum
Nelle aumentate difficoltà della situazione politica italiana perché vuol portare avanti una politica realmente alternativa di rinnovamento della sinistra e di rinnovamento del Paese ci rende più forti
Ci rende più forti ed anche ci carica di maggiori responsabilità
Nel momento in cui dobbiamo a fu affrontare queste crescenti difficoltà
Si è tentato in tutti i modi
Di impedire
Che fosse trasmessa
Alla
Riflessione degli elettori
Questi valutazioni direi addirittura
Elementari
Tranne l'equivoco
Schieramento del doppio no
Nessun altro schieramento
Che si è confrontato nella consultazione referendaria
Può vantare il risultato del partito radicale
Sull'aborto il movimento della vita rappresentava la chiesa la democrazia cristiana il movimento sociale
Cioè uno schieramento politico elettorale che era superiore al quarantacinque per cento dei voti
Ha perso per strada un terzo dei voti elettorali del settantanove
Ha ottenuto poco più di un terzo dell'elettorato l'erosione dello schieramento clericale fascista attestata di questa misura circa il quindici per cento dei voti elettorali del settantanove sull'ergastolo
Partito Comunista Partito Socialista Partito radicale Dutto rappresentavano anche qui
Circa il quarantacinque per cento dei voti
Lo schieramento referendario che si era schierato a favore del sì quale che siano le ragioni non mi interessa
Analizzarle
è stato dimezzato
Partito comunista il partito socialista rispetto all'indicazione che in televisione nel paese dei loro partiti nei loro congressi hanno dato
Sul referendum dell'ergastolo hanno visto oltre che dimezzare i loro voti
Ma in pratica hanno aggiunto meno dell'otto per cento ai referendum
Sui quali noi eravamo completamente isolati avevamo contro questi due partiti
Sui gli altri referendum radicali
Su tutti i referendum radicali
Lo schieramento del no
Da quello della Bortot quello del porto d'armi
Da quello
Della legge Cossiga ha subito un'erosione
Che va da un minimo di erosione formale
Sulla legge Cossiga del
Cinque per cento
Formale perché questo Ski il sì a questo referendum era sostenuto solo formalmente da dunque e dal ministro
Ma sappiamo che l'elettorato del MIS ha probabilmente votato solo in parte questo referendum perché è una tradizionalmente un elettorato d'ordine di destra
E che il dunque a realtà fatto soltanto un'adesione formale a questo sì per poi sostenere inquadrata in una campagna che era contro la politica referendaria dei radicali e in particolare contro l'istituto del referendum
Ma questa erosione sul porto d'armi sulla Bortot
Del lo schieramento del no che unificava tutti i partiti ha raggiunto per la Bortot
Circa
Su oltre l'otto per cento dei voti
E per il porto d'armi
Circa il dieci per cento devo
Questi sono pure i dati che esistono che contano
E credo che in realtà quello che si è voluto
Eliminare questo che si è voluto eliminare eliminare dalla coscienza e dalla riflessione collettiva del Paese e questo elemento
Questo elemento per noi è un elemento di forza
Perché di fronte a una campagna massicce che unificava tutti e che trasformava questa consultazione referendaria e non per nostra scelta ma per scelta dei nostri avversari
In un plebiscito pro o contro il partito radicale
Pro o contro l'istituto del referendum non era scritto da nessuna parte
Che le posizioni ideali politiche in termini di valori
E di proposte ideali che i referendum radicali rappresentavano non dovessero essere completamente travolto
Non avevamo nelle un elettorato radicale del tre cinque per cento
Che per noi era in gran parte se si esclude la importante ma necessariamente limitata Area di penetrazione e di informazione delle radio radicale
Non è Mino raggiungibile non è più raggiungibile del resto dell'elettorato
Quindi era un elettore un elettorato esposto come il resto dell'elettorato
Alla campagna di disinformazione
E alla Campania plebiscitaria pro o contro i radicali che veniva condotta con un uso spregiudicato dei mezzi di comunicazione di massa con la mobilitazione di tutti gli strumenti di potere da parte di tutti contro di noi
Il fatto che alla fine di questi referendum
Questo travolge mento completo delle posizioni del Partito Radicale cioè di una minoranza alternativa non sia avvenuto
Ma l'area di opposizione alternativa badate in termini di sul prosciutto referendum che punì con in questione esce opzioni politico ideali scelte alternative in termini di valori e non di aggregazioni
Clientelari o o di altro tipo
Fa sì
Che noi possiamo dire che oggi si tratta che questa aggregazione è un'aggregazione solida e dura
Di una minoranza che
Compie scelte radicalmente alternative rispetto a quelle oggi dominanti nella vita politica del Paese e anche a sinistra
è stato anche detto che noi
Avremmo sbagliato a fare i referendum
Io non ne sono affatto convinto sono convinto del contrario
Innanzitutto c'è stato rimproverato di aver provocato referendum sulla porta
E sono a rimproverarsi reo di averlo provocato proprio coloro che oggi vantano la vittoria del settanta per cento sul movimento Dellai
Noi invece riteniamo che questo anche questo referendum sia un referendum rivelatore
Fino all'ultimo giorno noi non eravamo più come nel settantaquattro Berlinguer scontava sulla vittoria
Gli altri partiti contavano sulla vittoria ma chi conosce la situazione politica italiana sa che l'analisi che veniva data nelle sezioni per federazioni era di pericolo
Per il referendum del doppio no
Come nel settantaquattro non abbiamo mai messo in discussione questo pericolo non sappiamo a differenza degli altri alle nostre analisi sono confermate da questo risultato
Che il clericalismo in questo Paese è stato definitivamente sconfitto appartiene al passato
E che sconfitte del nuove sconfitte come quella che si è verificato il diciassette diciotto di maggio sul referendum della Bortot da parte della Chiesa e del movimento per la vita
Sono necessariamente un fattore potente di rinnovamento di una Chiesa che non si affidi più alla prospettiva concordata
Ma questa vittoria nel settanta per cento
A differenza di quella del mille novecentosettantaquattro non è stata oltre richiesta e ottenuta su una legge giusta
Su una legge uguale per tutti sulla soluzione laica e democratica di un grande problema civile politico e sociale
Ma è stata Rizzo è stata affrontata e vinta su una legge ingiusta che non ha sconfitto l'aborto clandestino che continua a condannare due terzi delle donne italiane e combattuta contro di noi
All'insegna della più smaccata disinformazione per alterazione di qualsiasi regola del gioco della menzogna delle calunnie
Dei più spregiudicate del più perfino assurde ma che certamente hanno lasciato un segno nel elettorato
Certo noi oggi quando noi diciamo che clericalismo è stato sconfitto dal mille novecentosettantaquattro
Possiamo dire anche che il re il clericalismo i la destra in questo Paese sono sconfitte la Loggia P due
Dimostra oggi quanto questo regime faccia acqua da tutti i lati non abbia possibilità e capacità di proposte alternative
Neppure di carattere autoritario ma soltanto capacità di far marcire le situazioni
Ma la crisi ormai che ci preoccupa non è questa crisi soltanto del regime
Della democrazia cristiana della destra
La crisi che ci preoccupa è l'incapacità di alternativa della sinistra la crisi che ci preoccupa è la mancanza di rinnovamento della sinistra mancanza di rinnovamento su cosa
Sui grandi progetti alternativi sulle grandi opzioni ideali
Sui valori
E allora ci si rimprovera
Di aver mancato di senso dell'opportunità io dico che noi abbiamo avuto il senso dell'opportunità
Di offrire di tutto questo al Paese un dato rivelatore
Perché queste cose la cosa peggiore che può avvenire quando si verificano in momenti drammatici come questo e nascondere
Gli orientamenti reali del Paese impossibili rendere impossibile al Paese ed esprimersi su alcune scenette di fondo che riguardano la società quello che ci si rimprovera
E quello di non aver avuto il senso dell'opportunità di scegliere anche noi
La politica delle scorciatoie illusoria quelle in base alle quali la sinistra pretende di garantire l'alternativa al paesi o di candidarsi alternativo al Paese
Sposando le opzioni politico ideali e le scelte di valore della destra e cioè che l'avversario dell'Eba
Con la stessa logica ci si dovrebbe rimproverare
Di non credere di non scegliere le scorciatoie cui la sinistra continua a credere in Italia cioè la scelte dell'unità nazionale
Dei compromessi fino a ieri con gli uomini e qui e dei colloqui riservati e non con gli uomini di potere delle logge P due massoniche un mafioso di questo Paese
Dei neo centrismo mi o dei neo centrista o o del centrosinistra riveduti e corretti noi non crediamo a questa politica delle scorciatoie né sul terreno dell'opportunismo ideale
E di valore né sul terreno delle scelte politico strategiche della politica delle alleanze
Ne continuiamo a ritenere che un'alternativa di politica un'alternativa politica di sinistra
Basata sul rinnovamento della sinistra non possa avere scorciatoie
Naturalmente da questo punto di vista
Nel in questo momento le contraddizioni
A sinistra sono minori che nel passato
La situazione assai più conservatrice c'è un racconto un arroccamento di questi partiti sulle loro posizioni conservatrici
Sulle loro politiche sbagliate
E c'è un tentativo di recupero massiccio
Della loro Presa della della loro pesa sull'elettorato anche di sinistra sul movimento operaio sugli strati de di
Degli emarginati sulla sui settori in crisi di questa società attraverso differenziazioni scontri che sono spesso differenziazioni scontri fittizi fra il Partito comunista il partito socialista
In queste situazioni indiscutibilmente il compito di una minoranza alternativa come quella del per terra presentata dal Partito radicale è più difficile
Ma proprio per questo il fatto che per la prima volta non abbiamo mai avuto una situazione del genere
In una situazione che noi non avevamo voluto perché abbiamo tentato di modificare le leggi in Parlamento
Abbiamo tentato d'indurre la sinistra non schietti e a non scegliere il doppio no o quanto meno di non scegliere la politica
Di porre di combattere la battaglia sul nello stop con lo stesso tono e con la stessa forza sia con nel me no ai referenti al referendum del movimento della vita sia nel no al movimento al partito radicale
Di fronte a una situazione di Scelta in cui i referendum diventavano plebiscito pro o contro il partito radicale pro o contro l'uso che i re fedele ferendo ma non ho fatto i radicali pro o contro l'istituto del referendum devo ripetere
Che l'esistenza di una consistente minoranza tre volte superiore alla alla nostra Area elettorale del mille novecento al nostro voto elettorale Nino centosettantanove e costituisce
Un elemento anche questo rivelatore di un dato di forza che abbiamo nel Paese
Solo chi
Ha sposato
Tesi banalmente elettoralistica
Può attribuirci l'imbecillità
Di aver affermato che questi voti sono anche che questi si sono anche automaticamente boutique elettorale i radicali
Io credo che noi non abbiamo mai subito queste tentazioni elettoralistiche e che è nostro laicismo
Ci impedirebbe di a fare affermazioni così
Così folli e così sbagliato
E d'altra parte non crediamo che
Non crediamo che una traduzione in voti elettorali sarebbe così meccanica e così automatica
Ma non è questo che ci interessa
Quello che ci interessa è sapere che sulle nostre posizioni politiche di fondo sulle nostre opzioni alternative politico ideali sulle nostre scelte di valori e cioè sulle richieste di aggregazione che non erano fatte intorno a problemi
Di interessi
Di potere
O clientelari
Esiste oggi una minoranza che si identifica con queste scelte
Quale che sia poi il suo orientamento elettorale
Evidentemente tutta la nostra politica non può che trarre forza da questo elemento faccio due di fare di più esempio nel mille novecentosettantaquattro noi non esisteranno come partito politico rispetto alla coscienza la consapevolezza e anche la stessa informazione della gente
Perfino a nozione del Partito Radicale non esisteva in quel periodo
La grande vittoria e settantaquattro era il frutto delle battaglie radicale
Potevamo dire giustamente che la nostra Maria offerta strategia aveva vinto di fronte a chi riteneva ancora in clinica ritmo vincente potevamo dire che in sintonia con il Paese abbiamo dimostrato già al Paese un clericalismo sconfitto
Ma sarebbe stato ridicolo assurdo quel settanta per cioè il sessanta per cento era la grande maggioranza del Paese
Nel mille novecentosettantotto lo stesso in qualche misura sul finanziamento pubblico dei partiti sulla legge Reale
Perfino sua legge Reale quel voto era area socialista gran parte più che era radicale
L'intera o il mobilitata contro la legge Reale prodotta che andava per conto del partito radicale oggi in una casa con i comunisti contro a Reggio e leale
Mezzo partito socialista con lombardi in testa il più autorevole leader contro la legge Reale
Oggi l'isolamento a cui ci hanno costretto
Questo impostazione plebiscitaria che hanno dato per tentare di spazzare via
Questo elemento scomodo non riducibile della politica italiana che è rappresentato dal partito radicale io credo che
Nota i termini di analisi rivalutazione e credo che l'accanimento posto
Nel sottolineare
La sconfitta delle analisi delle strategie radicali dei radicali eccetera eccetera nel nord e poi è stato proprio Rivolta impedire anche la riflessione su questi dati proprio per poter cancellare
Alla memoria anche di chi ha votato sì il diciassette e diciotto di maggio questo elemento di forza di speranza di alternativa che il referendum diciassette del diciotto maggio
CIA in qualche misura consegnato ha consegnato alla nostra responsabilità
Credo che per quanto mi riguarda sono contrario a presentazioni elettorali
Proprio perché credo che il dato fondamentale per noi sia quello di andare avanti sulla nostra sulla nostra politica senza senza trasformarci in una forse elettoralistica che ricerca insediamenti anche di potere nel Paese
Il lo scopo di questo congresso per quanto mi riguarda a due funzioni l'approfondimento
Certamente non non siamo affatto non è vero affatto che noi non rimarrà rinunciamo alla critica rinunciamo all'autocritica secondo le accezioni di
Di una parte e le tradizioni di una parte della sinistra
Ma l'esercizio della critica
E quindi anche lo scontro politico per chi non condivide certe analisi l'approfondimento di queste analisi
E questo è invece un patrimonio costante del partito radicale
E ci dovrà portare a chiarire cosa quali prospettive cosa dobbiamo fare quali lotte politiche dovremo incardinare il Paese nei prossimi nei prossimi mesi
E l'altro elemento e l'elemento
E io vedo questo congresso come l'apertura del dibattito che ci porterà nel mille novecentottantadue al
Alla rifondazione del partito
Credo che abbiamo già fatto alcuni alcuni abbiamo già alcuni elementi di valutazione abbiamo già compiuto alcune riflessioni su questo dibattito congresso ordinario ma erano poco più che premesse questo dibattito in realtà
Si apre col congresso straordinario del mille di di dal sei al sette il sette di giugno prossimo
Sono domande sono
Ma
Immobile distratti ho l'olio su tela di ci sono ancora questo congresso straordinario
No anche a ripetermi in Africa sarebbe definitivamente superati
Grazie invece gli addetti alle dell'olimpico aromatizzare quindi quindi a parte Roma Genova e e la Sicilia per le regionali
Tutti gli altri posti diciamo esclusa e non sarebbero neppure presentati i simboli a Roma a Genova in Sicilia non ci sarebbero singoli poi parlato di però parlato di proposte
Che potrebbero scaturire da un congresso straordinario ai partiti della sinistra
Oppure di un rilancio dell'astensionismo ecco queste proposte ai partiti la sinistra quali potrebbero essere
Dunque sotto ribadisco che siete il partito radicale preciso oggetto che su questa scelta non si torna di non a essere presente alle lezioni con proprie liste e con le produzioni
Preciso come consiglio operativo nazionale
Lei proposte
Partiti da sinistra anche a noi che abbiamo definizione particolare e congresso in Congresso vedremo quale sarà revoca sarà il dibattito vedremo quali saranno i contributi sono portati da tutte le forze politiche che inviteremo a partecipare italiani non e e da questo trarremmo indicazioni generali per la politica del partito radicale quindi anche per la presenza alle elezioni amministrative ripeto però per quanto mi riguarda
L'orientamento che ritengo che vedo con maggiore favore che quindi sosterrò salvo la nascita di nuovi elementi congresso sarà quello della riconferma della scelta astensionista chiave accertaste solista non è qualcosa che ci sia così come la presenza alle elezioni qualcosa che ci ha ordinato il dottore
La scelta astensionista è una scelta per l'appunto quindi in quanto tale è una iniziativa e non coincide con la non presenza di radicali spetta al Congresso definire le modalità e gli obiettivi le caratteristiche contenuti
Di questa campagne di invito all'astensione alla scheda bianca o scheda nulla agli elettori ma ripeto lo scenario su questa è aperto l'unica cosa che è certa e non presenzialista radicali con il simbolo del partito radicale
Alle elezioni regionali e amministrative
Va bene se non ci sono altre coso altre domande
Ringraziamo
E ci salutiamo
Qui quindi quindi quelle quindi qui questo qui qui qui qui qui quindi questo qua qui qui qui quelli quindi qua quindi quindi qui qui qui questo qui qui qua qui qui qui quelle qui questo qui qui quest'qui qui qui qui qui qui qui quindi qui qui quindi qua quindi qui qui qui qui qui quindi qui qui quest'quanto questo qui qui quindi qui quindi quel quindi qui qui qui qui quindi quanto questa questa qui quindi qua quindi qui qui qui qui quindi quest'qui quattro qui quindi qui qui qui qui qui qui qui qui qui quanto qui qui qua qua qui quindi qui questo qui qua quelle qui quindi questo quindi quindi qui queste qui quindi qua qui qui qui qui qui quanto qui qui qui quattro qui quattro quindi qui qui qui qui qui qui qui qui qui qui qua quindi qui qui questo questi quindi qua e questi questo qui qui qui qui qui qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0