Puntata di "Notiziario del Mattino" di martedì 5 dicembre 2006 , condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio … di questa puntata ha una durata di 36 minuti.
leggi tutto
riduci
09:30
9:30 - Milano Marittima (RA)
leggi tutto
riduci
Otto e quarantanove minuti ma trovati all'ascolto di radio radicale questo il nostro spazio di informazione della mattina Luciana Bruno e regia Giovanna Reanda in studio oggi è martedì cinque dicembre lo sciopero della fame in sostegno di Piergiorgio Welby è giunto ormai al tredicesimo giorno noi siamo collegati con il segretario dell'associazione Luca Coscioni Marco Cappato che salutiamo Marco buongiorno
Buongiorno preso all'amo buongiorno agli ascoltatori di radio radicale subito l'appuntamento di questa mattina le undici e oggi dal lascia ritorcersi dal io a Roma
Faremo una conferenza stampa
Che naturalmente farà il punto dell'iniziativa in corso il particolare
Degli strumenti predisposti
Le istituzioni che quella risposta urgente all'istituzione che abbiamo chiesto ma a questo punto anche ormai settantacinque euro giorno credo
La lettera aperta mutui Piergiorgio Welby al presidente della Repubblica Napolitano anche la necessità di trarre delle conseguenze
Che quella che fino a questo momento dalla mancata risposta
Delle istituzioni c'è bisogna ringraziano e Piero abbiamo sentito dalla rassegna stampa di mafia un confronto certamente sostanzialmente al petto che il ceto politico non voleva ma che i sondaggi continuano a confermare ogni sondaggio che esce quindi certo i sondaggi non sono non sono loro e non sono l'unica cosa che conta questa serie impressionante di sondaggi che riguarda in particolare
L'opinione dei cattolici per credo che sia un altro grande lo stallo che ci offre questa battaglia di Piero però appunto una lotta che in questi termini si trasforma sempre di più in una tortura e quindi anche per la nostra iniziativa delle conseguenze vanno strette
Leggeva Massimo d'intervistare in pare sul Riformista del presidente dell'ordine dei medici stilato a teorizzare la necessità la la doverosità quasi di quello che noi denunciamo come fatto grave cioè che
Guardi appunto creando il prefetto
Che pagando il prezzo dei essere divenuto un caso pubblico lo sta pagando per non potere ottenere clandestina non accettare di ottenere clandestinamente quello che altrimenti in altri casi come il suo avrebbe ottenuto per dell'ordine dei medici teorizza che questo sia fatto aiuto è necessario e doveroso quasi che appunto l'intenzione dell'opinione politica Inter io ero a sequestrare
I diritti e le libertà individuali fa il paio con le accuse del PD
Strumentalizzazione che che arrivano arrivavano con Luca Coscioni strumentalizzato naturalmente Sky anche da Piero Welby quindi ai tempi della campagna per la libertà di ricerca scientifica e della campagna referendaria oggi per cui si arriva per Welby evidentemente come sull'eutanasia non sanno fare la differenza tra una scelta e invece una imposizione violente e quindi il messaggio che io voglio dare adesso agli ascoltatori di radio radicale di unirsi a questa lotta di strumentalizzare magari di strumentalizzare un po'se stessi la propria intelligente di fare tesoro quindi nella proprietà di gente del proprio tempo della lotta di Piero Welby
Per unirsi magari in questi in queste ore allo sciopero della fame in corso che ha coinvolto abbiamo sentito Adriano Sofri naturalmente Emma Bonino
La parlamentare europea capogruppo del Partito socialista europeo completa di Pasqualina
Napoletano che hanno deciso di partecipare a questo sciopero della fame e quindi sono giunto ormai a oltre seicento quindici seicentosedici le persone che hanno partecipato che stanno partecipando costava però altri modi sono quelli ricordiamolo di comprare il bellissimo libro di Piero Welby
Lasciatemi morire si trova nelle librerie e di dare forza a questa lotta che Piero avviato che naturalmente nei tempi della riforma parlamentare sarà una lotta molto più lunga è in corso la raccolta firme sulla petizione tutto questo si trova anche sul sito www punto Luca Coscioni punto it la petizione
Al il Parlamento italiano per l'indagine conoscitiva sull'eutanasia clandestina per la calendarizzazione dei progetti di legge e naturalmente l'iscrizione del contributo il finanziamento la strumentalizzazione lasciatemelo lasciatemelo dire la strumentalizzazione con l'edizione a i soggetti radicare il partito radicale l'associazione Coscioni radicale radicali italiani io vi ricordo i numeri dove potete chiamare l'otto zero sei
Sei otto nove sette nove uno per appunto dichiarare la vostra partecipazione allo sciopero par sostenere in questo modo con le firme con il finanziamento questa lotta in corso l'appuntamento sarà a Roma alle undici alla sede di via di Torre Argentina settantasei al terzo piano
Grazie a Marco Cappato rimaniamo sul caso Welby e sulle iniziative in corso sentiamo il professor Demetrio Neri al microfono di Cristiana Pugliese
Cosa più sconvolgente questo periodo per me esperta di sentire dei medici autorevoli sostenere che quello che chiedevo di sarebbe contro il codice medico di ontologico non è vero affatto
è chiaro che un medico può benissimo appellandosi alla sua coscienza e c'è l'articolo diciannove del Codice glielo consente dire no io questa trattamento non lo farei
Però non può dire che mi viene vietato dal Codice codice ti dà la possibilità di coscienza di rifiutati che ritiene che quello che il paziente ti chiede sia contrario ai tuoi convincimenti professionali
Ma il Codice non non deliranti dice tutt'altro il Codice all'articolo trentaquattro
Nel primo comma stabilisce la il valore della volontà del paziente di fronte ai trattamenti medici in quel caso dice il medico deve astenersi non dice può ma in presenza di un motivato di rifiuto di un paziente il medico deve attenersi quando il paziente non è più consapevole
Il Codice medico deontologico nel mille novecentottanta e novantotto
Recepito l'indicazione della convenzione di Orvieto e di Oviedo e dice chiaramente
Che in caso in cui il paziente non è in grado di dare il proprio consenso informato il medico proprio in caso di grave pericolo per la vita non può non tenere conto
In quanto il paziente gli ha precedentemente comunicato
è chiaro che questo non può non tenere conto non implica un obbligo
Però è è chiaro che l'unico modo in cui ci può tenere conto dei desideri di qualcuno non è certo quello di fare il contrario per cui quando un medico mi dice io
Posso staccare perché glielo chiedo un paziente consapevole che ha fatto già tutto un percorso di cura che dura da dieci anni ormai ed è stato fatto tutto quello che umanamente si poteva fare nel calcio livelli anche sul piano dell'assistenza
Se lo chiede di staccare il respiratore io di fronte a un paziente consapevole lo devo fare poi lo devo sedare anche sui loro me lo chiedesse perché mio obbligo evitare un'inutile sofferenza a quel punto ho sentito dire da alcuni medici diventando il paziente inconsapevoli io sono obbligato ad intervenire per via attaccarlo ma non è vero
Non è assoluta altrimenti mi dovrebbero spiegare questa formula che è contenuta nell'articolo trentaquattro in quante altre occasioni andrebbe usata sarebbe una pratica messa lì senza nessuna delle nessun obiettivo nessuna possibilità di essere applicata e sarebbe una cosa davvero grave
Io credo quindi che il Codice medico deontologico nella sua formulazione attuale
Consentire di onorare il desiderio che media manifestato più volte
Essi hanno sul dibattito che riguarda la situazione terminale chiesta da Piergiorgio Welby al suo medico e alle istituzioni il professor Luigi Montevecchi anche appellato il professor Edoardo Arcuri
Responsabile del reparto di Rianimazione Terapia intensiva terapie del dolore e cure palliative
Dell'Istituto Nazionale Regina Elena di Roma che in un recente convegno ha indicato proprio le situazioni farmaci e la necessità di comunicare ai parenti e annotare nella cartella clinica la pratica che il professore conosce sentiamo
Non solo io ma centinaia di anestesisti oncologi in una ed è opera e in genere medici che operano nell'area delle cure palliative quando io ho detto ho parlato alla stazione terminale in questi termini così didascalici
Volevo dire
Volevo dire che in particolare l'indicatore così chiaramente significa che non ci sono risvolti medico-legali che la sedazione terminale
Ma dal punto di vista sia diciamo etico ma soprattutto da quello di da quello legale separata nettamente dal problema e lo tenersi staziona terminare e la assistenza farmacologica ai pazienti morente
In cui e sì orienta la qualità della morte
Che in effetti e la qualità dell'ultima vita
Se se vogliamo presidente che a una né a terminare con avere sensazioni più penose che si possa immaginare deve essere sedata deve essere controllato il suo sintomo emanerà per controllare i sintomi l'altra indicazione è il delirio
Che
Provocare impazienti quasi esangui e debolissimi in linea di massima lo scatenamento dei movimenti inconsulti di pararsi deliri inconsulti
E tutto questo ma tutto questo e dal punto di vista e perché quando si parla di cure palliative si parla di una forma di assistenza
Ma quando si parla di medicina parlata li attiva si parla di una forma di assistenza tecnica alle cure palliative dal punto di vista tecnico bisogna conoscere assolutamente come si fa buona sedazione terminale non solo ma dal punto di vista legale non fare una situazione terminale
Equivale secondo me ad una commissione di di soccorso una malpractice per dirla con questo termine Samp anglosassone c'è una reale è una reale Malta quindi gli ideali tipica questa sensazione terminale tanti tipi di pazienti ovviamente ma questo non deve essere confusa con la gara sia soprattutto con quella con con quella discussione abbastanza equivoca in cui e mi sembra che sia stato accusato quasi Luigi Manconi di avere diffusa la notizia che si pratica molto eutanasia sotterranea
Parliamoci chiaro si pratica moltissime situazioni terminali sull'eutanasia sotterraneo sarei un pochettino
Scettico sul perlomeno dal punto di vista quantitativo e comunque ritengo per la dignità del malati oncologici che è aperta che la sedazione terminale venga nettamente separata dal problema l'eutanasia tutti questi sa
Masci in pratica che cosa determina
Nel paziente terminale cioè che cosa avviene per sempre per far capire ai nostri ascoltatori quando lei
Pugni in atto una situazioni terminale ero Montevecchio mi sembra che ci sia una raggiera Marie questa domanda allora io rispondo
Rispondo Cozzo che cosa non avviene San piene con l'abbreviato una abbreviazione di Dalmazia meno annessi potrebbe derivarne un allungamento di quella poca vita che rimane perché quando la respirazione e difficoltosa il consumo di ossigeno dei muscoli respiratori e altissimo
E antieconomico il fare una citazione con morfina e considerando leggermente la coscienza diminuendo le secrezioni che diminuiscono la respirazione per però sa la vita per sicuramente si allunga non è che ci siano studi controllati per queste non varrà la pena farli perché è una cosa troppo seria per resistere studiata a livello a livello cavie né umane né di laboratorio
Ma sicuramente
Non non è non è e precluso al e alludo alle conseguenze legali dell'eutanasia una forma di accorciamento della vita di tipo eutanasia una forma di assistenza
All'ultima ditta per evitare che diventi penosa per il malato e per i pazienti che assistono pre Farmaceutici tanto
Il banalissimo Busco Pam bromuro ieri scena che tutti quanti siamo per le nostre con richieste in linea di massima un farmaco che asciuga le secrezioni
A differenza fra una morte asciutta si può dire così ed una rampa orante per quello che riguarda i parenti vattene e l'equivalente di una cicatrice che non si cancellerà mai
Ancora sulla situazione di Piero Welby e sulla sua vicenda sentiamo il parere del regista Mario Monicelli al microfono di Micale lembo
Ma lui non è che un tema che si potrebbe benissimo scegliere cioè trattare con la commedia all'italiana e comunque buon cinema la con la commedia perché si va a trattare con voi allora con quello al dramma con la cosa Lodovico la commedia ironizzando e mettendo in ridicolo quelli che in penso che questo disgraziato debba rimanere lì
A soffrire
Per i grazie all'uscita di chi per loro però deontologia del vedere del medico sono fare si possono fare di fibre
Divertenti drammatici eccetera che dedicano qual è la realtà e che sono i più e più convincenti di tutti quello di avere e il cimitero affetto ha fatto sempre a seguito sempre questa via
Così ed è stato considero sempre di sinistra per questa ragione ecco perché è sempre stato dalla sponda
Di di quello che soffriva che stava sotto e che voleva liberarsi da certe sofferenza dalla fame dalla Val d'Arda dalla malattia dal dalla dal dalla miseria
Quello ha sempre fatto
E vi ricordiamo oggi l'appuntamento con il ministro per le politiche comunitarie Emma Bonino che ha rimandato al suo appuntamento del lunedì a questa mattina a partire dalle ore dieci e tenta Emma Bonino che come sapete è al suo secondo e ultimo giorno di sciopero
Della fatica nell'argomento questo pomeriggio riunione della segreteria della Rosa nel Pugno convocata per preparare il terreno in vista della direzione di metà dicembre all'asse Falconio intervistato Rapisarda Antinucci dello SDI
Nella riunione sta una riunione il come dire con con un vincolo una riunione di vitalità a due considerazioni
Abbiamo preso atto questo Rognoni e più dopo cinque mesi dibattito riunioni discussioni non siamo stati in grado di trovare un per comune o formula
Il partito loro solo il su questo non ci siamo
Blocca da mesi a
Cosa nota opinioni diverso che provengono dalla nostra storia che riguardano fondamentali la presenza di campagna elettorale
L'organizzazione ovviamente per noi è impensabile un partito non si presenti alle elezioni come penso più o meno
I partiti esistenti ovviamente Rico radicali che hanno una storia diverse hanno difficoltà come sull'organizzazione o cioè pro del simbolo ma che io considero una cosa più risolvibile su questo l'abbiamo preso atto che dopo tanti tanti ministri sono non riusciamo a trovare
Come abbiamo preso atto
Nel secondo poi che in tutti noi
Opinione forse perché la Rosa non si può chiudere cioè che esisterebbe uno spazio politico importante per una fossa laica socialista e per cui abbiamo cerca in questo Giovinco l'impossibilità di andare avanti come parte e l'inopportuno di chiudere questa
L'esperienza politica
Ne abbiamo proposto proporremo alla segreteria una via intermedia
Purtroppo assomiglia un po'un divorzio consensuale
Sono le nove e sette minuti cambiamo argomento la vicenda di Massimo Alberizzi l'inviato del Corriere della Sera arrestato in una sommaria e poi lasciato lo abbiamo raggiunto telefonicamente ieri mattina era nero di
No infatti e da obbligo negli anni ed è l'ultima cosa che non sono stato rapito nel suo stato sequestrato soltanto arrestato dai servizi di sicurezza cosa vuol dire questo che vi hanno preso in albergo colpo sicuro ce l'ha con me durante i due colleghi freelance
Verso quelle piano Marco Licchello
Il sono arrivati nel cortile dell'albergo ne sono venuti direttamente da venti hanno chiesto come chi mi chiamava confermare dove il cognome detto dei soci se invece vieni con noi
Io in quel momento sul riuscito a chiedere di andare in bagno va dato un sms a pari Raffaelli che il capo alla legazione
Italiana per la Somalia l'inviato speciale per la del governo italiano per la Somalia e e poi li ho seguiti e di solito un interrogatorio di questo tipo o venire ti portano in una cella piuttosto che in un ufficio
Quando io abbiam detto appunto il marchio che ho fatto io le domande però riportavano verso la del porto ho detto oddio quando sposò siamo entrati dalla porta e ho visto che era troppo tra deserto totalmente a vedere ci ha messi sulla pista pare questo interrogatorio
E allora devo dire che il sottopasso hai spaventato perché la location direi che tra pochi euro quella ideale per un agguato coi altre cose a due metri di neve duecento metri dal mare cento metri dal mare
E il mare di poteri circa pochissimo per esempio gli squali infatti non si può fare il bagno tanta gente che che proprio oggi ha un sapore tende compreso una volta ottenuta dall'ambasciatore francese perché mi fa quindi ho detto sì di poi in quel momento che vengono in mente tutte le cose più strane un pochino in mente dice come fare uscire questa da questa situazione per questa domanda della ripete come un disco rotto in realtà del non riuscì neanche a trovare una sede soluzione fantasiosa ecco i vettori cielo cioè ripetizione ripete il solo la domanda e non devo dire che sottratti cortesi simili sono stati educatrice non va be'all'usato violenza né fisica nel verbale
Biliardo per fortuna appunto in quella
Con quelle per sms
Poi due colleghi anche che siano rimasti albergo hanno attivato tutta una serie di collegamenti persone come dicevi tu io insomma il toto parecchie volte solo da quindici anni che frequento da sommare uno due tre volte l'anno ho passato nove mesi durante la guerra di uno son quindi
Conosco tutti e si è diffusa la voce in rotta con Lotito perché lo Stato se couscous arrestato e a questo punto si sono mossi tutti i miei amici chimici conoscenti quelli che non non sanno
Come solo fatto ma conosco il mio nome e mi hanno incontrato una volta magari dieci anni fa
E e sono riuscito in piedi sono usciti esercitare una pausa tale pressione sul al Parlamento che si ripete perché si è riunito la notte che alla fine appunto ogni anno mi hanno fatto prendere un aereo
La vicenda Lif Keenan coi giornali inglesi scrivono che gli investigatori che stanno indagando sulla morte dell'ex colonnello del KGB russo ucciso dal polonio qualche giorno fa ritengono che possa essere stato vittima di agenti canaglia russi con a cesso a laboratori statali gli unici che potessero accedere accesso al materiale radioattivo di questa vicenda da Pagliarulo ha parlato con al blanc politologa di Parigi specialista del mondo slavo contemporanea autrice di un libro dal titolo KGB connection sentiamo cosa dice
Claudio Ranieri o l'atto etnica ora capitemi in questi anni hanno cercato di farci credere che il KGB non esistesse più reti telematiche e tempi diversi era stato così indebolito che non poteva fare venire al tavolo con i temi dell'Uttar Pradesh cercano a farci credere delle parole sanziona ma l'importante non cascarci perché tutto dimostra il contrario le chiederei e però fattibili il Caribe Piero scatta un certo orario indebolito ma in seguito larga ripreso le fortezze
Luoghi doc lavoristi
Innanzitutto perché colui che il Presidente Berlusconi dal due mila dal incivili Piacentini è un uomo che viene dal Caribe in tufo dirlo perché si circonda solo due persone di sesso segreti o di altri militari custode chiaramente spesso si fida solo intanto dobbiamo perché che blocchi e l'epilogo tappati Chiocchetti data la grana dei dati ma la formazione propaganda all'interno dell'Europa e non solo in USA aveva detto il padre
L'acqua poi rischiose se si guarda a alla composizione dell'amministrazione presidenziale res i dati estremamente importante al Cremlino ha controllato anche l'azione del governo noleggi io
E copia con la composizione nelle regioni russe del governatore ormai vengono nominati dalla purché non vengano eletti occhio Palomba e se si guarda al compositore appare andavano a Napoli sarà eletto Sindaco Christa grosse come la sua sala del messaggio onda quest'anno Sky all'élite politica emersa citava il ministero è stata dichiarata da militari e adeguati servizi segreti al sessantasette per fermarla modelle che ha ed è membro dell'Accademia delle Scienze di Mosca dunque
Emana quattro a Monaco a chi ha delle buone informazioni propone operi e intatta in maniera insomma in un certo modo Chiacig con le sfumature necessarie in realtà si può chiarire che anche qui chi guidava lavori in che farebbero meglio a governare la Russia usi
Per l'interposta persona di Vladimir Putin
E la in bianco lega l'assassino dei vitigni Hancock all'omicidio della giornalista russa Anna Politkovskaya
Anche perché Litvinenko in una conferenza stampa tenuta qualche giorno prima dell'avvelenamento aveva citato esplicitamente Putin tra i mandanti dell'omicidio di Anna Politkovskaya
Potesse popoli inni ancorché portone e delle armi non credo che il povero Litvinenko che pure veniva dal KGB e che conosceva meglio di chiunque altro la mentalità tedesca che vuole i suoi metodi il fatto che non desisteva mai e che hanno la memoria lunga
E che sono in possesso di dossier su molte persone e Calabria un'omelette ritenesse d'essere al riparo a Londra al pari di Berezovskij titolo perché ha ottenuto asilo politico in Gran Bretagna quelli che con termini quando indotta libertà e ora dato che il veleno ed altri metodi spicci costituiscono l'arma preferita dei serpenti i servizi segreti russi che sono maestri nell'arte dell'avvelenamento e da molto tempo come grazie sia un perché quel tempo se succo credo che forse si entra selezione che bisogna cercare d'altra parte ritardi che il quotidiano britannico Guardian fattibili ieri la scorsa settimana
Di cui il ricatto delle e-mail un pompiere eterni crea polemiche provano che i servizi segreti russi intendevano ricorrere alla forza contro anche gli uomini ed è il la hardy andiamo che sta per accadere top certo questo a fare interessante significa solisti all'inizio perché se sono i servizi segreti russi oggi ok un Iqbal non esitano se necessario top ad eliminare delle persone in qualsiasi Paese del mondo fino al pressoché e questo dar loro l'impressione di impotenza
Va ricordato che nei due agenti dei servizi segreti ragusano si sono recati in Qatar blu questa un bel po'lontano da molti anni per eliminare gli under riesame
Era un rifugiato politico ceceno
I radicali il partito perché dopo ci sono molti precedenti no
Mafalda
è stato ucciso il presidente Maskhadov Fiepet era un presidente eletto e che era riunito in dentista più moderato c'è della causa cecena buona chiudete la nascita e allora l'hanno ammazzato come un cane ci hanno anche dato una versione ufficiale di quell'asse Savinio che non quadra per niente con quel che realmente accaduto anche centodue applichiamo perché sapete Paddy tutta e comune
Incontrato dei ceceni dice ancora Leblanc che mi hanno spiegato che non è affatto andata come ci hanno raccontato
Nove e sedici minuti come ogni martedì siamo collegati con Gianfranco Dell'Alba per la nota sull'Europa Gianfranco buongiorno alla parliamo di Turchia e per punire proprio la mancata apertura dei porti turchi è greco ciprioti la commissione propone di sospendere otto capitoli delle trattative con Ankara e la Germania e la Francia sembrano di nuovo ritrovare un asse che traballava proprio su questa richiesta di maggiore severità nei confronti della Turchia
Sì proprio oggi con un gesto con una posizione che cominciata discutere e che fa ancora più discutere se sarà confermata come tutti immaginano con cui un gesto diciamo dell'asse franco tedesco
Ci si appresta ad assistere ad una indurimento di Toni la Merkel dovrebbe proporre oggi recita che dovrebbe convenire in una sorta di ultimatum alla Turchia tra diciotto mesi si farà il ecco il punto se c'è la Turchia cioè bene se no
Partenza l'orizzonte adesione sarebbe perso per sempre con questo ultimato una diciamo che in qualche modo fa male alla allo spirito dei turchi
Allora allora chiarezza in qualche maniera della dell'apertura dei porti
Ai ciprioti senza quella contropartita che che pure sul tavolo che pure non a caso la presidenza finlandese aveva indicato già da alcune settimane fa come condotto desse diciamo che aveva una sua dignità e cioè il fatto che per altri versi sono bloccati i porti prima parte greca da parte turca di Cipro
Nonostante l'Europa si fosse impegnata nel due mila quattro al momento dell'adesione della parte turca la parte greca cioè di Cipro come Paese indipendente di fare tutto per rimuovere questo ostacolo e per favorire la riunificazione dell'isola che era stata plebiscitaria tarda non dimentichiamolo dalla componente turco cipriota invece respinta dai greco ciprioti quindi è una partita dietro la quale si cela in realtà la profonda divisione che nei grandi Paesi vede in qualche modo l'Italia la la Gran Bretagna e anche la Spagna in qualche modo nel campo
Dei favorevoli all'adesione e la Francia e la Germania capifila un po'del fronte
Opposto è una partita politica forte è inutile illudersi oggi
Mi sono editoriali eloquenti in tal senso anche sulla stampa internazionale scatenato e il financial times da alcuni giorni mi pare con molta ragionevole fra un po'sulle posizioni che non a caso in questi giorni ha difeso anche Emma Bonino e cioè l'ipocrisia basta con questa ipocrisia di Cipro affrontiamo la questione turca
Nel sua nella sua interezza c'è certamente buone ragioni per parlare di questa questione ma non si può dimenticare l'altra parte appunto quello che appena ho detto e alla fine cioè in realtà una volontà di frenare se non di bloccare una volontà ma a giudizio di di molti
Mille opere di bloccare questo processo di adesione e compromettendo uno scenario che certamente comporterebbe problemi di capacità di assorbimento nel senso che la Turchia diventerebbe effettivamente il più grande paese per numero di abitanti dell'Europa ma accanto a questo c'è una considerazione geo politica di una serie di dico disinteresse adesso è inutile
Ritornare su questo argomento che abbiamo di fronte volta pronto da radio radicale ma che che certamente fa sì che la questione non può essere limitata a una questione di porti ciprioti la questione molto più importante
Chi vuole approfittare di questo in realtà lo fa in modo totalmente ipocrita la vera questione e adesione sì o no della Turchia
Parliamo di voli CIA c'è questa commissione d'inchiesta sono del Parlamento europeo i lavori proseguono
Sì cioè il nostro relatore nostro italiano eurodeputato Claudio Fava dei DS che è molto attivo da predatore di questa commissione se ne parlava più sui giornali stranieri devo dire che su quelli italiani perché è un lavoro più diciamo di formichine ma che da andando avanti e sempre di più emergono diciamo verità provò o o per lo meno piste importanti
C'è costretti Imana una missione in Portogallo dove si andrà a vedere se il governo portoghese allora presieduto sembra proprio dal Niguarda Barroso oggi presidente della Commissione era al corrente
Dei fondi illegali
Vi è un pista che farebbe rimontare una responsabilità perlomeno di conoscenza di queste attività
Anche al segretario generale del dell'Unione europea e all'Alto rappresentante per la politica estera Solana vi sono dodici Paesi tra cui naturalmente anche l'Italia che sono un po'nel mirino di questa Commissione cercare di capire
Se appunto la vicenda dei popoli che dal due mila uno per qualche anno hanno apparentemente ha avuto come teatro principale di operazione numerosi Paesi unità europee fossero appunto coperti in qualche modo dai ai governi dei Paesi membri e appunto secondo queste ultime indiscrezioni anche a conoscenza diciamo del del consiglio in quanto tale è un problema evidentemente importante difficile vedremo quali saranno le conseguenze l risultanze ultime di questa commissione d'inchiesta che dobbiamo anche dire però come in altre occasioni abbiamo detto non ha quei poteri ispettivi come dire che può avere una commissione d'inchiesta
Ad esempio nei Parlamenti incardinata nel Parlamento italiano in altri Parlamenti ha dei poteri relativi e quindi non potrà andare per il Pascal tabellare le carte dei vari governi e vedremo ripeto se il lavoro finale sarà diciamo probante e porterà dei risultati è importante però segnalare un'attività che continua e che ripeto di cui si parla forse molto poco in Italia ma che invece è abbastanza diciamo nota nella stampa internazionale
Senti la settimana si era aperta grossa al con i lavori del Consiglio competitività che cosa c'è all'ordine del giorno ma però continua qualche poi il Consiglio si occupa di mercato interno che
Poteva costituire poteva avere molto alcuni punti che però non erano maturi per la sua lo ingresso in questo Consiglio e che quindi in realtà poi abbordato temi più disparati ad esempio è stata ieri una importante chiacchierata di nuovo sulle questioni anche se in un contesto diverso da quello a settimana scorsa dove lo hanno affrontato i ministri diciamo dell'industria dell'energia ma anche a questo livello si è riparlato di questioni energetiche
E di riscaldamento globale e vi è una ripresa di l'interesse su questa questione non soltanto per il il film molto pubblicizzato è anche il mio dire molto molto eloquente molto interessante di Al Gore ma anche per il rapporto troppo uscito due settimane fa dalla Gran Bretagna su sui rischi e sulle prospettive l'Europa si è è rimessa al lavoro anche perché sanno sono in definizione i piani nazionali di emissioni
Per il periodo due mila otto due mila dodici l'Italia e un po'in ritardo ma ha concluso proprio in questi giorni l'accordo si è realizzato fra i ministri interessati Bersani e Pecoraro che dovrebbe partire anche nostro piano per il vaglio di Bruxelles
Quindi stato questo aspetto c'è stata l'inizio
Di una discussione per quanto riguarda un grosso settore che nei prossimi mesi diventa prenderà forma e diventerà più importante quello dei brevetti con una braccio di ferro anche lì
Fra Stati membri tra chi predilige una via diciamo comunitaria e chi invece predilige la via intergovernativa per proseguire e ampliare la portata del brevetto europeo ci sono state per dibattiti sulla innovazione su come meglio meglio legiferare senza ricorrere necessariamente a strumenti legislativi c'è stato diciamo un appunto di una situazione senza una diciamo decisioni definitive in dietro diciamo che però anche sorpreso anche atto di due importanti risultati che sono giunti dal Parlamento europeo il completamento della procedura per l'entrata in vigore a questo punto imminente della direttiva servizi la famosa direttiva Bolkestein dopo il voto
Ha suggellato questo passaggio tra Parlamento e Consiglio via di varie letture
Proprio da parte del Parlamento e chi prenderà atto
I signori esaminerà e invece l'altro capitolo appena concluso dall'esame del Parlamento cella direttiva Riccia sui prodotti chimici pericolosi e sulle modalità per gestirle in qualche modo a livello europeo
Ringraziamo Gianfranco Dell'Alba che torneremo a sentire a martedì prossimo se non è nove ventisei minuti ci fermiamo qui con informazione da radio radicale è un ringraziamento a Luciana Bruno in regia un saluto a tutti voi che ci avete seguito da parte di Giovanna Reanda adesso stampa regina Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0