Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ban, Corte Penale Internazionale, Darfur, Informazione, Onu, Usa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
00:29
11:00
09:00
09:00
12:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
14:00 - Roma
15:00 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - Roma
17:00 - Roma
rappresentante del Partito Radicale Transnazionale presso l'ONU (PRT)
Io che discorso è stata una giornata caratterizzata da due importanti eventi per le Nazioni Unite
Il primo ha riguardato la cerimonia di insediamento ufficiale del nuovo segretario generale dell'ONU coreano del Sud banchi morì che sostituisce Kofi Annan alla guida del Palazzo di Vetro mentre il secondo ha riguardato la relazione che è stata presentata
Dal procuratore della Corte penale internazionale d'Argentina Luis Moreno Ocampo davanti al Consiglio di sicurezza
Entrambi gli eventi hanno parlato della situazione in Darfur
La vicenda tragica che purtroppo non riesce ancora ad ottenere gli onori della cronaca nonostante che le milizie arabe che sono controllate dal governo sudanese
Abbiano già provocato finora la morte di oltre duecento mila civili e oltre due milioni di rifugiati
E sul discorso di insediamento con il quale anche individuato alcuni temi principali di riforma delle Nazioni Unite seguendo nella sostanza anche lavoro che è stato impostato da Kofi Annan nel corso degli ultimi due anni sul quale poi torneremo anche come Gerry dettagli nei prossimi giorni
Banchi Monna definito inaccettabile la situazione in Darfur e si è impegnato anche personalmente a prendere parte ai negoziati che sono in corso per cercare di trovare una soluzione
Tuttavia il nuovo segretario generale ha mancato come del resto ha fatto finora anche Kofi Annan è di individuare nell'ostruzionismo del governo sudanese
All'arrivo in Darfur di peacekeeper delle Nazioni Unite il principale ostacolo alla fine di una tragedia umana di cui civili più deboli e cioè le donne e i bambini
Sono ancora oggi le vittime principali
Maggiore speranza hanno invece suscitato le parole del procuratore della Corte penale internazionale davanti al Consiglio di sicurezza
O campo che conduce le indagini sul Darfur proprio su mandato del Consiglio di sicurezza in quanto si tratta di un territorio che facendo parte del Sudan non sarebbe soggetto normalmente alla
Iscrizione della corte in quanto il Sudan non ha ratificato lo statuto della Corte penale internazionale
Ha detto che abbiamo le prove che le persone che abbiamo individuato sono responsabili di crimini di guerra e crimini contro l'umanità tra i quali l'assassinio lo stupro di massa e le torture
E va detto che le indagini che sono adesso in corso per conto della corte
Penale internazionale al momento si limitano alcuni gravi episodi avvenuti tra il due mila tre e il due mila quattro non si estendono alla pianta indagine sul conflitto in corso proprio per le difficoltà che ci sono da un lato nella conduzione delle indagini
E dall'altro anche nel garantire la protezione testimoni
Ocampo ha concluso dicendo che porteremo il primo caso davanti ai giudici entro febbraio e siamo fiduciosi di poter individuare i responsabili di questi crimini
Ancora una volta quindi la giustizia internazionale rappresenta un elemento essenziale per garantire la pace nella giustizia soprattutto in un momento in cui le istituzioni politiche a partire dalle Nazioni Unite
Non riescono a porre un freno al cinismo alla pendenza di un governo autoritario come appunto quello sudanesi in questo momento
Perché tutto ci sentiamo giovedì attorno alle nove Matteo Mecacci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0