La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
16:00
10:00
11:01 - CAMERA
15:00 - Roma
18:00 - Milano
21:30 - Campiglia Marittima
10:25 - Napoli
10:11 - Caltanissetta
10:44 - Teramo
Sabato dieci febbraio queste radio radicale contro tutti a Marco Taradash per stampa e regime
Questa mattina tutti i giornali tranne uno due aprono sui cosiddetti dico sull'attacco della chiesa del Papa di molti vescovi e cardinali contro il disegno di legge che è stato varato dal governo gran parte dei commenta
Sì delle analisi delle interviste riguardano questo scontro che è interno alla maggioranza di governo che riguarda l'opposizione
Che si contrappone dico con sfumature deve se che
Riguarda un testo che apparentemente scontenta tutti solo un giornale fra quelli più direttamente collegati alla politica non apre su questo tema e apre invece sul calcio non circolo crederete ma questo giornale l'avvenire ritorna il calcio col fiato sospeso questo il titolo di apertura l'avvenire che pure dedica il suo editoriale alla legge sulle all'Aligi al disegno di legge sulle coppie di fatto
Prima di legge eretti i titoli e gli altri argomenti principali vorrei però segnalare la notizia che i quotidiani ci danno che arrivata ieri dopo che né che dopo che erano stati celebrato il funerale notizia della morte di Adele faccio che è stata un'importantissima leader radicale è stata ha fatto parte dei il primo pugno di radicali che sono entrato in Parlamento nel mille novecento settantasei e che ha rappresentato per il movimento femminista per la cultura radicale un punto di riferimento per tanti anni oggi tutti i giornali o quasi in pareva avere trovato traccia della notizia tra i giornali che esaminato meglio forse soltanto sull'Unità ma magari mi sbaglio
Tutti i giornali dedicano spazio alla morte di Adele faccio nella vita di Adele faccio il Corriere della Sera ha un titolo in in prima pagina una
Un richiamo in prima pagina delle facce radicale Feminis e femminista articolo di Maria Laura Rodotà POIN nelle pagine interne anche un'intervista a Emma Bonino
E così il foglio a un ricordo in seconda pagina molto bello
E Allo stesso modo il riformista in un suo editoriale il manifesto in un articolo di Valentino Parlato liberazione in prima pagina di Liberazione lo stesso
Sulla prima pagina il anche gli altri giornali danno spazio con qualche appunto forse da dover fare
Alla Repubblica per la quale l'esperienza radicale
Liquidabile in quattro righe dell'articolo è come se fosse un momento passeggero tornerò fra poco
Anche a agli articoli che riguardano Adele faccio continuo il sommario tra per quanto riguarda la questione dei dico ci sono numerosissimi interventi
Da segnalare che riguardano sia il mondo vaticano sia quello della politica e Rosi Bindi è pluri intervistata vedremo
In particolare il Corriere della Sera o la Repubblica anche Barbara Pollastrini e anche Mastella che all'interno della maggioranza fa in questo momento
La la virgolette radicale e poi ha in commenta affidati dal Messaggero commenti su sui giornali spesso affidate a due voci per perché le posizioni sono evidentemente non condivise lo stesso giornale
A un doppia posizione quella di Mario Sechi e di Giordano Bruno Guerri sul Messaggero
I commenti sono affidati a Emma Bonino né a Luca Diotallevi
Su suo tra le analisi vorrei segnalare quella di Cesare Rimini sul giornale di Annamaria Bernardini De Pace sul sul libero
E ancora sul libero il direttore Vittorio Feltri che si contrappone a Renato Farina che firma però l'articolo di apertura
E vedremo poi a in un intervento di Gianfranco Fini sul Corriere da spie della sera che spiega la sua avversione alla radicalismo alla i Cismon ideologico che attraversa secondo Fini la legge mentre Marcello Pera chiede a Forza Italia sulla stampa in un'intervista una più forte adesione ai valori
Essendo in qualche misura sfidare Berlusconi anche le anzi lo fa anche direttamente Berlusconi che anche sul tema
Dei PACS o dei dico preferisce mantenere una posizione di attese
Vedevo altri vediamo con menti quello dell'avvenire senza altro altri ancora fra le altre notizie l'Afghanistan resta questione di divisione all'interno della maggioranza di governo in particolare perché ieri il ministro della Difesa Parisi ha detto che se ne ridiscuterà nel due mila undici scatenando l'offensiva della sinistra che ben definita radicale ma è comunista e con Diliberto
In particolare
E Diliberto stesse oggi intervistato dalla Repubblica a tirare le somme della difficoltà del governo ma anche della forza relativa alle divisioni una forza relativa che nasce dalle divisioni
Del governo deve forza del Presidente del Consiglio è Pierluigi Battista sulla prima pagina del Corriere della sera mentre la posizione di Prodi viene analizzata anche da Mario Pirani
Sulla Repubblica vedevo titoli sulla Rai c'è un'intervista la
A Cappon
Sul Corriere della Sera il direttore generale cerca di ridisegnare una identità della RAI il Corriere la sera dà anche una notizia di uno scontro tra Marco
Pannella
L'Unità a proposito delle norme che riguardano gli insegnanti precarie di religione che sono avvantaggiati rispetto a tutti gli altri l'unità non ha pubblicato una inserzione radicale ma il direttore Padellaro dice che si tratta di un equivoco
Vedremo titoli ovviamente sulla questione degli strati qualcosa da segnalare c'è anche oggi
E anche la notizia dell'Alitalia che cambia amministratore delegato
E il tempo Ciro Nizza su nella suo titolo di apertura la Sea che volano i milioni e si parla della liquidazione
Dell'ex amministratore Cimoli vedevo titoli sulla politica
Internazionale anche sul prossimo messaggio del governo inizia con analisi del Corriere la sera e del Sole ventiquattro Ore mentre sia proprio una polemica mosse aperta una polemica molto dura sul libro di Elio Toaff che riguarda il uno dei miti antisemiti più forti quello del dei dei riti ebraici che
Dove si sarebbe bevuto il sangue ho versato del sangue dei bambini
Cattolici tutto e gli occhi Ariella stoffa ha scritto un libro su quest'oggi e Fiamma Nirenstein fa una serie di obiezioni molto fondate
Alla operazione culturale in corso mentre l'indipendente ci ricorda che ci sono ancora dei soldati israeliani
Prigionieri degli hezbollah e L'Indipendente stesso in prima pagina ci ricorda anche che oggi è la giornata della memoria
Per
Le vittime delle foibe cosa che sui giornali non mi pare essere stata molto rappresentata
Vediamo adesso i i titoli le aperture dei giornali Corriere della Sera coppie di fatto il Papa contro la legge vescovi dicono i Dico sono una minaccia monsignor Fisichella i cattolici non la votino la Bindi
Sono amareggiata da queste critiche il Cavaliere dice cioè a Berlusconi prima voglio leggere il testo
E
Sulla repubblica il titolo a unioni civili la Chiesa all'attacca il all'attacco il Papa preoccupato la Cei dice dico minacciano la famiglia
Sulla stampa dico il giorno delle barricate
Fini e Casini bloccheremo la legge inaugura libero scomunicati questo il titolo Papa e vescovi condanna senza appello il Governo per le nuove norme sulle coppie di fatto e il giornale dice che la sinistra tenta di imbavagliare il Papa liberazione scrive che il vaticano va all'assalto no alla coppia di fatto neppure light liberazione critica al testo L'Unità il Papa e parlamentari fermate
Quella legge il pesante intervento di Ratzinger della Cei sul manifesto foto di papà Benedetto sedicesimo dico no il titolo
Il Riformista scrive che oltre il Tevere è nata una stella si chiama Mastella
E ancora
In Europa la reazione vaticana è dura bocciati anche dico ridotti
Titoli diverso oltre a quelle del tempo che ho già citato il Sole ventiquattro Ore industria crescite record indipendente oggetti citato i soldati israeliani rapiti
Le foibe
Sulla l'avvenire ritorna il calcio col fiato sospese oggi tutta la Bindi campo secondo le nuove disposizioni Berlusconi dice aprite agli abbonati
E l'avvenire così ci sorprende oggi
Prima di leggere le articolo che riguarda indico
Maria Laura Rodotà sul Corriere della Sera A pagina
Quindici scrive a proposito del diede faccio era perché la conosceva la buonissima delle faccio signora non giovanissima già negli anni settanta per niente curata alla maniera delle politiche di oggi pesantemente presa in giro perché non era una pin up oggetto di continue battute per il suo naso nasone era non c'è che dire coraggiosa nel gennaio mille novecentosettantacinque aveva già cinquantaquattro anni parlando a una manifestazione radicale al Teatro Adriano di Roma
Raccontò di aver abortito allora la porto in Italia era un reato le fu subito arrestata Marco Pannella digiuno per la sua scarcerazione
La questione era
La pratica delle volte il Bortot fu ho dichiarato parzialmente non incostituzionale dalla Corte l'anno dopo la legge sull'interruzione volontaria di gravidanza fu approvata nel mille novecentosettantotto oggi l'Adriana multisale di Adele faccio non si ricordava più nessuno fino a ieri adesso forse qualcuno qualcuna saprà o si ricorderà
Chi è e scoprirà un personaggio italiano anomalo una donna di fondo Creta parecchio avanti per i suoi tempi coltissima determinata indipendente
E protesta Tarja
Dalla nascita
Poi si ricorda la sua attività nel Cisa il Centro italiano sterilizzazione Bortot fondato nel mille novecentosettantatré
In quegli anni molte ragazze sinistre nonché avevano bisogno di abortire andavano a Londra se abbienti o dai radicali se meno abbienti o o se non potevamo dirlo ai genitori
Ma la fondatrice e presidente non faceva abortissi faceva arrestare arrivo apposta la Francia Roma
Passò trentaquattro giorni nel carcere Santa Verdiana a Firenze faceva propaganda fra le detenute
Protestava perché al compagni di partito Gianfranco Spadaccia era permesso leggere giornali usare la macchina per scrivere
Mentre alle era stato detto che essendo donna l'unica macchina consentite era quella per cucire un anno e mezzo dopo era deputata radicale insieme a Pannella ed Emma
Bonino Mellini in seguito alcuni anni grande casino proteste clamorose imbavaglia menti in aula per lei erano soprattutto anni di battaglia
Per la legge sulla Bortoli lasciava educati interviste in cui spiegava che era favorevole proprio perché non entusiasta della pratica cercava di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle vorticare clandestini
Fu delusa dalla versione finale dell'accento novantaquattro la considerava poco rispettosa delle esigenze delle donne questo fra l'altro
Maria Laura Rodotà poi sul Corriere la sera c'è un'intervista del ma Bonino dall'ente ho imparato che la politica e passione
E dice ma
Bonino
Oggi vedo gli anatemi di oggi uguale quelli lanciati contro delle tutti negli anni Settanta ci si scaglia ancora e sempre contro autonomia della persona scelte individuali la laicità della politica
Forse grazie a quelle battaglie se gli anni tra la fine dei settanta e l'inizio degli Ottanta sono stati respiro più laico
In questo Paese rileggo i giornali in questi giorni mi sembra e mi sembrò uguali a quelli di allora clericali di qua laici dilla
E poi Emma Bonino ricorda quando incontrò Adele faccio nel settembre mille novecentosettantaquattro a Milano nella sede radicale di corso di Porta vigentina
Da un po'di tempo ero volontaria ai ed sulla contraccezione avevo Bor Tito clandestinamente in primavera e proprio per questo mi ero decisa ad impegnarmi
Vedevo tante donne che cercavano un modo di abortire meno pericoloso delle Mammana né e proprio sul Corriere avevo letto in questa signora che aveva aperto un centro di informazione
Sul sterilizzazione Bortot così le mandavo da lei dopo un po'le rivedevo e mi raccontavano di essere state non so aiutate ma pressate perché facesse l'uso di anticoncezionali
Dopo un po'la situazione mi divenne insostenibile
Perché chiede Gian Guido Vecchi perché non poteva accettare la contraddizione tra me legale per bene perché mi occupavo di contraccezione e lei il legale per male perché la porto non era permesso ma c'era clandestino con le Mammana e i ferri a calza
Non ci illude ramo di risolvere la piaga dell'aborto clandestino ma cercavamo di aiutare queste donne io segnalai un medico di file a Firenze
Che cosa diceva delle faccio quello che divenne il nostro slogan contraccezione per non abortire
E a Porto libero per non morire non mi ero mai occupate politica quando andai a trovare Fuller darmi
I primi differimenti
Che il Corriere dice al Corriere vi hanno attaccato come se sostenesse a cuor leggero la porto non è questo l'abbiamo mai ritenuto la porto un diritto piuttosto abbiamo sostenuto il diritto alla libera scelta della maternità
Combattuto la tragedia della porta i clandestini ha detto che se me la porto era l'extrema ratio molto meglio la contraccezione chiaro
Può esser Conte l'arresto di Adele faccio
Della del della lotta per la la legge sulla Bortot in parlamento
I quando scompare che ha fatto storia e ci si chiede che esempio resta chiede Gian Guido Vecchi risponde Emma Bonino quello nostro giusto con noi radicali poteva stare Adele l'esempio di chi mostra che la politica è una passione o non è
Questo su quelle sera io secondo quotidiano italiano alla Repubblica
A nelle pagine interne a pagina ventisette un articolo di Sebastiano
Messina storica America militante radicale è stata in prima linea nelle campagne per il divorzio e l'aborto era una privilegiata ho voluto aiutare le donne che non avevano le mie stesse possibilità
Questi se l'occhiello quel titolo e se n'è andata delle faccio una vita per le battaglie
Civili
Scrive Sebastiano Messina con la stessa rigorosa discrezione che ne aveva accompagnato silenziosa uscita dal palcoscenico d'la politica delle faccio se n'è andata in punta di piedi l'altro ieri a ottantasei anni
Dopo aver atteso dopo aver dato ordine che persino i suoi vecchi compagni radicali sapessero
Della sua morte solo dopo i funerali
Eppure c'è stato un tempo in cui tutto si poteva dire di lei tranne chiamasse starsene tranquilla
In disparte anche Sebastiano Messina ricorda la storia
Del Cisa dell'incontro con Giorgio Concia anni dell'arresto ordinato dal da un giudice che si chiamava Carlo Casini futuro leader del movimento
Per la vita
E dell'approda in Parlamento
Approda persino in Parlamento è una dei quattro radicali che vi mettono piede per la prima volta il mille novecentosettantasei e li partecipa all'elaborazione della centonovantaquattro il prezzo che bisogna pagare però
Quel compromesso sulla casistica sull'approvazione
Del medico non le piace questo
Sulla Repubblica sulla prima pagina del manifesto Valentino Parlato delle facce esploratrice civile Adele faccio fu un'anticipatrice del femminismo allora si chiamava neo femminismo negli anni settanta fu promotrice del movimento politico e culturale che anche nel nostro Paese fu alla base dell'emersione del mondo femminile della sua specificità differenza si dice oggi cioè della sua originalità e autonomia delle facce non pensò mai che le donne
Dovessero diventare eguali agli uomini negli anni Settanta promosse la campagna per la libertà di aborto e così il ventisei gennaio del mille novecentosettantacinque fu immediatamente arrestato dalla polizia come vediamo una lettura
Con un linguaggio che non è ma è stato quello di Adele faccio né quello dei radicali comunque
Il manifesto
Ricorda con Valentino Parlato cioè con una tesi sulle firme storiche in prima pagina la vicenda di Adele faccio il così fan Torella marrone sulla
Prima pagina del di liberazione poi anche gli altri giornali hanno anche il giornale Libero il riformista il foglio
Hanno articoli il foglio segnato il Riformista che ha un
Uno degli editoriali in una seconda pagina
A lei dedicato e scrive
Sotto il titolo A lezione di Adele morto la donna libera scrive il riformista un'ironia crudele il destino si è portata via delle faccio proprio nel giorno in cui l'Italia diventava un pochino di più come Lella voleva suppone il riformista forse ha fatto appena in tempo
E comunque conclude dopo averne ricostruito
Veramente la storia sarebbe molto bello se delle venisse ricordata da parte sua e compagni radicali ma anche dagli ambientalisti e da tutto il mondo e la politica si ricorda che le faccio Funari
Le fondatrici del verde arcobaleno ma anche dagli ambientalisti da tutto il mondo e la politica con qualcosa di concreto che trasmette la sua cultura i suoi insegnamenti soprattutto ai più giovani
Sul foglio
Un bellissimo articolo in seconda pagina non firmato
In cui si che comincia così nacque il tredici novembre mille novecentoventi nacque in Friuli non staranno paese Tremonti si chiamava Pontebba
Pontebbana era il nome del torrente che passava per il Paese lo divideva in due Adele faccio si appassionò alla filologia Allo studio la cattedra la famiglia sarebbero bastate per riempire la vita se non fosse scoppiato anche in Italia quel movimento Complesso
Che percorreva l'Occidente voluto e democratico si chiamò da subito
Per comodità sessantotto e sprigiono i desideri l'Utopia mentre molti sfilavano e discutevano sventolando il libretto rosso di Mao riducendo il personale alla politica altri intuirono che il personale era politica
Alcune donne per esempio mentre comodi schermi marziani
Ingabbiato nel riducevano a pochi principi e molti slogan la complessità del movimento qualcuno pensò che non era quello il modo di affrontare i problemi che lo scossone confortanti luoghi comuni aveva fatto affiorare
Qualcuna non si accontentò più di essere la fedele compagna il riposo del guerriero
L'angelo del ciclo stile di maschi abbastanza megalomanico da identificarsi con le figure rivoluzionarie del passato due di loro donne più mature fuori dalla della generazione della contestazione delle facce Maria delle Teodori fondarono Milano un movimento di liberazione delle donne
Il nuovo movimento trasversale alle logiche di classe turbo e irritò molto di più gli aspiranti rivoluzionari di quanto oggi si voglia riconoscere la libertà sessuale era un tema che serpeggiava nel movimento e che il giovane partito radicale aveva reso esplicito in un convegno romano intitolato oppressione sociale repressione sessuale
Guidato da delle faccio il movimento di liberazione la donna partecipo nel novembre mille novecentosettanta al congresso del Partito radicale che si tenne a Napoli votò il proseguimento dell'iniziativa del referendum abrogativo del concordato fra Stato e Chiesa
Il rifiuto dell'insegnamento confessionale la scuola eccetera quindici giorni dopo il Senato della Repubblica votava la legge sul divorzio
Adele faccio partecipava alle iniziative generali ma si concentrava soprattutto sulla
Questione della donna delle donne poi si passa Alcisa ma si ricostruisce anche un antefatto importante in questo articolo del foglio
Vengo
Ai
All'attualità dico non so se siano non la continuazione delle battaglie radicali certo è che come sono stati realizzati hanno finito per essere un gran pasticcio così dicono tutte quindi sarà anche vero
Ciò non risparmi all'offensiva del del Vaticano
Vediamo Luigi Accattoli sul Corriere la sera dico offensiva della chiesa del Papa preoccupato l'osservatore dice famiglia ferita della Cei mediazione faticosa ma sono un una minaccia alla società giudizi della c'è nettamente negativo sul disegno legge riguardante le civile papà preoccupato per le innovazioni legislative che intaccano l'identità della famiglia non poteva essere più corale al vertice la reazione la chiesa la decisione presa l'altro ieri
Dal governo Osservatore Romano riassume in un titolo il monito del Papa e dei vescovi la famiglia ferita arrivano i Dico
La reazione più puntuale importante quella della Cei affidata a una nota dell'agenzia sir ma preparata la dal vertice di una Conferenza Episcopale
Prende atto del faticoso lavoro di scritture riscrittura del testo ma afferma che esso prefigura un'escalation verso riconoscimenti più ampi alle libere convivenze
Tale da turbare l'equilibrio che vi dovrebbe esser con le famiglie fondate sul matrimonio si parla di dico ma si pensa e PACS dice
Il Vaticano il giudizio è coerente con quanto affermato gli ultimi giorni da Ruini e Betori dal Consiglio permanente della Cei e dal quotidiano Avvenire col editoriali martedì intitolato il perché del nostro non posso Mosca
Unico elemento distensivo presente la nota il riconoscimento del faticoso lavoro di mediazione
Condotto da importanti membri del governo i cosiddetti dico all'attacco la nota appaiono destinate a produrre problemi più gravi di quelli che ci si ripromette
Di affrontare essi minacciano infatti di incidere pesantemente sul futuro la nostra società nazionale sia dal punto di vista giuridico
Sì a livello culturale e di costume sia infine nella concreta
Ricaduta sulla vita delle famiglie italiane ed ecco il verdetto per questa somma di motivi e non certo per un qualche astratte pregiudiziale anatema il giudizio su tale iniziativa di legge non può che essere negativa nettamente
Negativo
Questo dunque la posizione della del Vaticano riassunta dalla dal Corriere della Sera
Il monsignor Fisichella va o va oltre a dir la verità questa posizione intervistata dalla intervistato dal Corriere la sera si rivolge direttamente ai parlamentari cattolici ora io sono fra quelli non so quanto e condiviso il mio pensiero che ritengo che
L'ingerenza della Chiesa non ci sia mai quando la chiesa esprime le sue posizioni ma certo quando un vescovo che oltretutto svolge un ruolo in Parlamento si rivolge in particolare i parlamentari
E lì invisa a lui diffida dare un un particolare il voto siamo su un confine molto su un crinale
Molto discutibile quanto meno alla luce di quella legge che il vaticano non vorrebbe ricordare ma che pure c'è che si chiama concordato
Vediamo cosa dice monsignor Fisichella sul Corriere la sera questo è un disegno di legge che si sforza di togliere delle discriminazione da alcuni ma che penalizza chi fa le scelte più impegnative coerenti
Dice e il vescovo Rino Fisichella rettore dell'Università lateranense ausiliare del cardinale Ruini siamo nettamente contrari a questa proposta di legge che se approvata scaverà
Un altro baratro tra Parlamento e paese Rino Fisichella osserva anche che non si vedono margine per migliorare il Progetto
In aula e quindi se non si potrà correggerlo è la conclusione i vescovi ricorderanno i parlamentari cattolici il dovere di non votarlo
E dice ancora Fisichella
Ho sentito troppo entusiasmo per la sosta se entusiasmo per la sostituzione di qualche avverbio che può modificare lo stile ma lascia intanto intatta la sostanza che purtroppo rimane contraddittoria e priva di lungimiranza qualità che il legislatore dovrebbe avere
Quando parla di troppo entusiasmo allude al ministro la famiglia no capito il ruolo attivo di quel ministero in quel progetto se davvero si è voluto un testo capitasse ogni riferimento alla famiglia
Perché se ne doveva occupare il ministero della famiglia è la prima volta che abbiamo quel ministero ed eccoci alle prese con un disegno di legge che a mio modo di vedere danneggia la famiglia dopo questa legge sarà più difficile parlare di matrimonio
Ai giovani
Ma il nostro non è uno Stato laico gli si chiede il richiamo alla laicità che tanto è risuonato in questi giorni perde la sua credibilità quando ci si arrocca come avvenuto su posizioni ideologiche magari si guarda alle scadenze congressuali più che al futuro del Paese
In nome della laicità si va incontro ai desideri dei pochi e si disattende il dovere di dare spessore alle generazioni che cosa che la preoccupa di più il disinteresse promotore di questo progetto per la funzione pedagogica e culturale la legge ma non viene play per prima la funzione pratica della legge chiede Luigi Accattoli attenzione risponde
Monsignor Fisichella il disegno legge non si limita ad andare incontro a realtà fattuali ma realizza un loro riconoscimento giuridico alle provvede di diritti successione prestazione di alimenti
Assegnazione di alloggi che secondo la Costituzione dovrebbero spettare esclusivamente alla famiglia
Fondata sul matrimonio Pezzella opinione di monsignor Fisichella invece monsignor Bettazzi che è stato intervistato al TG uno
Ha espresso l'opposizione opposta mi pare sia una cosa abbastanza ben fatta c'è il riconoscimento dei diritti senza arrivare a paragonare ogni convivenza con un matrimonio
Opinione che il vescovo emerito di Preah ripete al TG uno delle tredici e trenta apriti cielo e qui si cita un esponente dell'UDC Maurizio Ronconi
è vergognoso inqualificabile il servizio sul TG uno che ha riportato valutazioni positive sul disegno di legge dedica da parte monsignor Bettazzi
Come se l'opinione del vescovo emerito rappresentasse la linea ufficiale dei vescovi italiani ora se è vero che è stata riportata come se ha ragione Ronconi sì una protesta sul fatto che ci sia un vescovo che ingerisce
Da posizioni diverse da quelle ufficiali della Chiesa
L'aria di
Sacrestia che spira nel Parlamento che certo non riguarda soltanto l'UDC alle volte meno l'UDC che altre ma l'UDC abbastanza diciamocelo sulla
Se queste della versione
Della della chiesa vediamo le altre opinioni tornando alla politica
Sulla ci sono spesso opinioni
A confronto come come dicevo vediamo
Dalla dal giornale ad esempio Mario Sechi
Giordano Bruno Guerri un imbroglio difficile da assolvere scrive Mario Sechi
A costo di sembrare demo del resto affezionato alla tradizione popolare che divide le cose del mondo in buone e cattive purtroppo per l'Italia legge del Governo sulle coppie di fatto è una cosa cattiva le ragioni sono esso essenzialmente politiche
Giuridiche dice che il Papa ha sappiamo come la pensa ma non è in grado di frenare la legge saranno però proprio ragioni politiche giuridiche
A dar manforte al papà ufficialmente a legge concepita per regolare diritti delle coppie di fatto tutte da diamo un modesto consiglio alle coppie eterosessuali che accarezza l'idea di fermare un dico
Lasciate perdere cercato un sindaco e sposate vecchi solo così
Ci sarà la piena tutela i diritti personali e patrimoniali della moglie del marito e soprattutto dei figli e il provvedimento del governo infatti è ciarpame giuridico non corriamo il rischio di passare per Cassandre nel prevedere valanga di cause
In tribunale queste il taglio
Di Mario Sechi poi c'è Giordano Bruno Guerri ma io dico che è meglio così si può fermare tutto il male possibile dedico a partire dall'acronimo che sembra scelto apposta per dare loro meno importanza sono certamente frutto di un compromesso fra due anime
Del governo è però indubbio che qualcosa andasse fatto per sanare la situazione delle coppie di fatto molti omosessuale o o eterosessuali che siano riconoscendo la loro unione
Diritti e doveri anche senza il matrimonio questo dice Giordano
Bruno Guerri
E mica Pedersen dissenso anche auguro quelle perché non capisco davvero che cosa ci fosse da sanare
Nelle nel rapporto delle coppie eterosessuali certa coppie omosessuali tutto ma nel eterosessuali pochissime cose che si possono tranquillamente realizzare
E per il resto mi pare quasi di condividere l'opinione del Vaticano sul fatto che si affronta creato un matrimonio
Che ha dei doveri di serie C e dei vantaggi di serie A alternativo a quello che si può realizzare sia in chiesa sia nel davanti al sindaco certo è che la confusione però è talmente grande ed è stata creata in modo talmente intelligente o talmente distratto da rendere quasi inutile il questo strumento per gli omosessuali che sono coloro i quali dovevano essere rivolti invece le attenzione per creare una confusione
Infinita che oltretutto molto probabilmente non si tradurrà mai in legge perché siamo di fronte nonostante tutte le paginate che vediamo
A un disegno di legge che deve compiere ritenessimo guarda la notizia che ci dal Corriere la sera in prima pagina
Riguardo alle ricariche dei telefonini Fini che per un momento è diventato l'emblema della liberalizzazione voluta dal governo di centrosinistra esser assurdo
Ed è assurdo ma così è stato ricariche dei telefonini meno costa costosa è scontro sul rinvio all'ipotesi di un emendamento per far slittare
I tagli proteste l'Unione pressione degli operatori insomma si parla di rinvia di mese perfino per questa norma che non ha nulla a che vedere con le liberalizzazioni che rappresenta un'ingerenza
Del governo nella attività delle aziende private eppure anche questa
Messa in discussione
Ross forse si può parlare anche di ingerenza dello Stato dello stato sociale nella vita delle coppie non sposate a proposito
Dedico e vediamo come andrà essere realizzata in pratica la cosa prendiamo due persone che si intendono di divorzi e di matrimoni Cesa e rap
Rimini intervistato da Enzo accuse mai per il giornale che parla di un testo da Settimana enigmistica la proposta molti problemi tecnici primo fra tutti la dichiarazione di convivenza che non sarà congiunta
Dice
Cesare Rimini mi sembra affermazione di principio più che sostanziali prendiamo successione il diritto all'eredità matura solo dopo nove anni di convivenza capisco che serve una certa stabilità ma quel periodo in eternità
Se si pensa che il coniuge ha diritto di succedere all'altro due minuti dopo il matrimonio
Almeno acquisiscono gli stessi diritti ma che le quote che spetta al convivente sono ridotte rispetto al coniuge
E la pensione reversibilità è un'altra affermazione di principio questa legge rinvia non nuova normativa che verrà alla luce chissà quando insomma se si favoleggia tutte le conviventi non bisogna che sia solo di immagine o ideologica bisogna guardare
Al concreto
Neppure sull'assegno mantenimento sono stati manica larga esatto questa legge parla di assegno alimentare
Che il convivente può ricevere solo se è in stato di bisogno bisogna dunque che non abbia alcune indipendenza economica una quota microscopica di tutte le coppie di fatto che esistono per tutte le altre non è previsto alcun sostegno a differenza di quanto avviene per le coppie sposate che poi si separa dunque neppure che saranno contenti la legge pieno di buone intenzioni ma sul piano operativo e zeppe compromessi basti pensare che non impedisce di fare un dico tra due sorelle o due cugine che vivono insieme
E questo per sminuire la portata dell'accordo e togliere Laura peccaminosa dell'Unione insomma sono delle regole che valgono tra persone che si danno una solidarietà reciproca
Questo sul giornale sul libero Anna Maria Bernardini De Pace
Più che i gay godono le colse i clandestini scrive sono molto imbarazzata devo navigare in un mare che nulla a che vedere con quello del diritto che secondo il grande giurista turo Carlo Jemolo
Dovrebbe con delicatezza lambire il mondo dei sentimenti e della famiglia questo Tsunami dei diritti dei conviventi è quanto di più lontano possa esserci dalla libertà
Dei sentimenti e dal diritto di famiglia il DDL sui Dico con pignoleria inquietante infatti mercifica monetizza qualsiasi rapporto d'amore di solidarietà di mutuo soccorso abbia svolgersi sotto lo stesso tetto
Ma poi in realtà malgrado l'impeto delle onde delle dichiarazioni d'intenti si risolve in una sciacquata rimane poi c'è l'analisi interessante che fa Bernardini De Pace sul foglio Lanfranco Pace
Che scrive sotto il titolo dico e non dico che
Leggere o chissà quante volte la Francia ha discusso il problema senza ipocrisie sono venuti fuori i PACS in Italia si fa solo un welfare
Ricorda sarà la posizione di Sir così
Che dice di no all'istituto del matrimonio gay ma anche a ogni forma di discriminazione sulla base della sessualità Sopa vere si parla del leader della destra francese
A suo parere una soluzione potrebbe essere quella di rafforzare i Patti civili di solidarietà di estenderne i diritti i PACS
Sono stati una conquista di civiltà ha detto della destra su tempo sbaglio a non accorgersene combatterli frontalmente
A otto anni dall'entrata in vigore PACS mettono tutti d'accordo in Francia sono oltre cinquecento mila le copie per lo più omosessuali che hanno ratificato la loro unione civile davanti ai tribunali
Senza ripercussioni per ora sull'istituto del matrimonio ma continua a confondere le linee della politica il campione la destra fa un'autocritica quasi accorata sul passato
Quello della sinistra smentisce
Se spesso che e l'immagine di difensore la famiglia del principio di autorità di una rigidità educativa pazientemente costruita proprio in previsione della battaglia per la presidenza di botto deriva verso lo zapaterismo perché anche
La Royal si è dichiarata a favore del diritto a sposarsi gli omosessuali va riconosciuta assai così Royale manca l'intera classe
Dirigente e a nord del vero all'intero Paese va riconosciuto però il merito di prendere il problema di porselo per quello che non lo annacquano non l'avvolgono nelle nebbie listi dell'indistinto non si sottraggono doveri chiarezza di prendere posizione sull'essenziale
Perché quando si parla di coppie di fatto i convivenze o altro il problema è uno è uno solo riconoscere che esistono anche le coppie omosessuali e garantire loro diritti in tutto o in parte comparabili a quelle le coppiette
Etro sessuali normalmente sposate il resto è contorno dice Lanfranco sparisce secondo me giusti sicuramente
E poi dopo l'analisi che fa del provvedimento è legge dice ne è venuto fuori un disegno di legge che in sé non è male anzi tutelerà finalmente tante persone fin qui non tutelate le signorine anziane che non hanno mai lavorato ma assistono la sorella malata
Ex professoressa il nipote che vive con sua zia
Tutto bene per carità e uno è meglio di niente ma questo al più a welfare nel vecchio senso democristiano del termine ammesso che si trovino i soldi i PACS sono un'altra cosa
Vediamo sul messaggero le
Posizione al confronto
Sono quelle di Luca Diotallevi e che
Un professore universitario e dire
Emma
Bonino
Sul quotidiano
Romano i titoli sono in questi ma Bonino sì da coppie di fatto a coppie legittime Dio talleri no così le vere unioni saranno più fragili
Dice Emma Bonino che il testo varato dal governo e certamente influenzato da straordinarie pressioni delle gerarchie ecclesiastiche vaticane
E che non mi risulta siano avvenute in queste dimensioni quando leggi analoghe sono state approvate in Paesi cattolici come Francia Spagna Belgio Portogallo Slovenia ma un disegno di legge
C'è malgrado il Vaticano un volesse nemmeno cui è stato il consiglio dei ministri giovedì al merito di dare l'avvio all'iter per riconosce conviventi uniti a vincoli affettivi anche dello stesso sesso
Diritti e prerogative da coppia legittima ad oggi esclusi dal nostro ordinamento anche lo stesso sesso e questa frase più significativa
Non a caso al centro persino delle ultime febbrili trattative
E ciò nonostante il fatto che nella maggior parte dei Paesi europei danni la disciplina le unioni civili sia ovviamente estesa quando un proprio concepita per le persone dello stesso sesso
Naturalmente si tratta di un compromesso dopo un lungo e laborioso negoziato condotto dalle colleghe Bindi e Pollastrini fra le diverse anime del Governo e della maggioranza
Ma sul sul quale compromesso dice Bonino mancato di esprimerle mi forti riserve su una serie di punti infatti a mediazione faticosamente raggiunta appuntato a creare meccanismi più lontano possibili dal regime matrimoniale
è così che va letto l'artificio giuridico di avere appiccicato dichiarazione di convivenza e registrerà anagrafe addirittura rimasta aperta per la questione se dico debbano essere un meno rapporti esclusivi
Una parte del governo sosteneva che tra le cause ostative alla stipula di un dico non dovesse esserci quella di essere già titolare di un altro dico
Per evitare la comparabilità con il matrimonio si sarebbe messa tranquillamente la paradossale possibilità di essere titolare di più dico contemporaneamente
Un'ipocrisia che finalmente doverosamente saltata nella versione finale per non parlare poi delle eccessive capziose a mio modo di vedere clausole dilatorie per i diritti successori di subentro nell'allocazione degli obblighi alimentare le agevolazioni in materia di lavoro il tutto nel nome della prevenzione degli abusi che già non riusciamo a perseguire nei cosiddetti matrimoni bianchi
E malgrado tutto ciò scrive Bonino il progetto del governo porta il nostro ordinamento un nuovo istituto giuridico disciplinando per legge diritti e doveri degli appartenenti a coppie non sposate
Ecco perché stanno raddoppiando di insetti intensità strali anatemi che si ripercuoteranno il dibattito parlamentare nel tentativo di bloccare ostacolarlo ostacolare quello che a noi della Rosa nel Pugno sembra naturale
Per quanto perfettibili evoluzione dell'ordinamento italiano e che viene viceversa presentata come lo scardinamento della famiglia sono ben consapevole che la battaglia è solo all'inizio ma ce la dobbiamo fare scrive Emma Bonino sul Messaggero
Luca diretta leve scrive invece
Chi ha vinto al momento ha vinto meglio in vantaggio non tanto il fronte la difesa dei diritti ma quello della relativizzazione dell'istituto familiare
Emergenze culturali questo risultato provvisorio può essere variamente interpretato mentre accompagnato da due impressioni di pericolosa per la gita culturale e civile la prima riguarda l'insofferenza Priore verso gli interventi pubblici di cittadini italiani che abbiamo avventure vere
Responsabilità ecclesiali
Ma a tra lasciamo questo punto
Sul piano dei diritti tesse l'impressione che si ricava è quella di dire più un provvedimenti di un istituto degli stili dell'introduzione di un istituto para familiare
Nei provvedimenti presi spalla molti diritti e poco di doveri molto di scelte poco di norme cosa c'è da aspettarsi una famiglia un po'più fragile perché giuridicamente un po'delegittimata
Ma oltre i tempi premi il futuro e le forme di affetti e del genere non dipende solo da norme bensì anche da responsabilità generosità come sempre su questo terreno si giocherà la direzione profonda della trasformazione sociale
In corso infine credo che resterà sorpreso che si aspetta un'iniziativa referendaria da parte della Chiesa la Chiesa parlerà argomenterà testimonierà a parole ciò in cui crede il suo realismo
Forse assisteremo ad un prolungato confronto tra realismo istituzionale e utopismo individualista
Ecco anche Luca di Okan Diotallevi ritrovo ritorno una critica che si fa propose l'individualismo sui PACS mi chiedo che centri l'individualismo quello liberale quello anche di John Dewey è
Con un provvedimento che invece introduce il welfare all'interno di una scelta individuale di due persone
Non è un un affermazione di individualismo a il dico ma una messa in discussione semmai forse da alcuno da qualche punto di vista ma
Forse mi sbaglio invece invece io vediamo della conto come reagiscono i ministri atti presi di mira dal Vaticano in particolare in particolare Rosi Bindi che cattolica
Il venerdì di passione di rose scomunicata non mi hanno capito questo dice Fabrizio Roncone del Corriere della Sera ma andiamo a vedere l'intervista
Sulla Repubblica l'arroccamento del Vaticano mi fa soffrire assente Concita De Gregorio
Gli si chiede come cosa risponde al Papa dice Bindi non sono abituata a rivolgermi indirettamente a Luís non nego che per me sia un momento di grande sofferenza la maggiore quella dell'incomprensione abbiamo scritto una legge giusta
Che tutte le più deboli riconosce diritti alle persone discriminate non crea nessuna figura giuridica che possa attentare alla famiglia non è negando diritti e doveri e che è in difficoltà che si difende la famiglia soffro come credente prima che come politica soffre del fatto che la Chiesa si è arroccata su posizioni distanti dal sentire comune persino di molti cattolici e così mi domando perché la Chiesa che assolve in confessionale che vive accanto a chi ha bisogno
Poi invece la sua parola appaia sempre giudicante e questo crea una distanza l'insegnamento cattolico dice un'altra cosa
Parla di valore la giustizia di pace libertà personale d'accoglienza appunto per sia l'errore di carità di misericordia elementi al funerale negata UE il bel server
Repubblica ecco dice Bindi
C'erano gli estremi per dire di no la decisione era corretta proprio per questo sarebbe stato possibile dire di sì in qualche forma si sarebbero capiti meglio i motivi del no
Sarebbe stata chiara la grandezza della chiesa la strada per comunicare la verità e la misericordia la strada per cercarla
è il dialogo e poi Bindi e dice io non sono Zapatero
Come è del tutto evidente questa legge fa riferimento all'anagrafe istituita da Tambroni nella DC degli anni Cinquanta mi auguro davvero che non ci siano campagne sarebbe anacronistico credo che nel dibattito parlamentare
Potremo dimostrare che diamo qualcosa a qualcuno senza togliere niente a nessuno questo
Rosi Bindi
Sulla Repubblica sulla stampa
Si legge
I teodem mass Morsano la critica il male minore dicono la critica del Vaticano e lanciano i circoli per l'ispirazione cristiana in politica
Vediamo Pollastrini
Che viene sentita dalla Corriere della Sera il ministro
Delle pari opportunità
Ho dovuto cedere la sinistra proponga ritocchi a me piace la dichiarazione congiunta dice
E adesso non teme le critiche le frange più progressiste ma certo gli amici all'estrema sinistra mi hanno già chiamato per questo
Ilio ascoltati sono attenta a quel che dicono
Però finalmente almeno arrivato un disegno di legge che allarga i diritti neanche le responsabilità e questo è l'importante fatto di civiltà per il nostro Paese che nulla toglie alle famiglie poi c'è sempre il Parlamento e nemici alla sinistra dico che qui i disegni di legge avrà il un passaggio ovvero che cosa vuol dire che lo cambierete chiede Alessandra Arachi vuol dire che sarà un passaggio vero aperto a tutte le discussioni non bisogna avere l'orecchio da una sola parte presto Pollastrini
Intanto la dico viene difeso dall'unità in qualche
Misura unità che intervista Roberto Villetti vaticano ci considera un suo protettorato
E c'è un articolo di Antonio Padellaro sul partito
Di Dio ma nonna viene difeso dai giornali dell'estrema sinistre da Liberazione
Che a un articolo di Vladimir Luxuria non ci accontenteremmo delle briciole quando si lancia pane duro un popolo affamato e disperato questo popolo scambia per brioches la comunità gay Billè Spica bisessuale
Transgender e qui era è da tanto tempo affamata di diritti
Di riconoscimenti insomma Corrado Imèr Luxuria scrive
Che
Che la legge
Del tutto in sufficiente nel programma dell'Unione con cui il governo ha vinto almeno le briciole erano state
Per omesse se è chiaro che un Governo cent'con un governo di centrodestra avremmo avuto neanche una legge neanche una base di partenza neanche una piccola breccia brecce nel muro all'indifferenza del cinismo e di quel troppi sono politico che si orienta in base a stimoli esterni facendo sì
Troppo spesso ventriloquo i del vaticano ma
Dice Luxuria touche troppa discrezionalità e ci sono troppi diritti
Negati per i gay
C'è anche un altro articolo Stefano Boco Netti su Liberazione di come dico o come democristiani cos'è questo è il titolo e mentre sul manifesto
Sul manifesto sto si parla di Mariuccia
Ciotta scrive che il Papa ha parlato ieri dei rischi derivanti dagli ex PACS come pastore della Chiesa universale ma il governo italiano ma il governo italiano
Da mandare a casa se se insiste nell'ingerenza scusate leggo la frase il Papa ha parlato ieri devi dei rischi derivanti dagli ex PACS come pastore la chiesa di versare l'ambasciatore colombiano Juan Gomez Martinez per impersona per interposta persona
Quando il suo interlocutore non era né un prete le onde volto ma il governo italiano da mandare a casa Sensi viste nell'ingerenza sul suo potere terreno e il disegno di legge
Dice ancora ciò otto e rischia di arrivare svuotato al traguardo nell'iter parlamentare maledetto prima ancora di nascere paradossalmente letale anche per le unioni irregolari con le quali condivide l'impalpabile sostanza dell'amore
Il diritto individuale infatti destinata stravince sulla coppia che dovrà recarsi all'anagrafe disgiunta vive single e se il Papa si rivolge lasci che sia i credenti a rivolgersi a lui
Con la speranza di emendarlo presto
Sul manifesto vediamo sul l'altro versante Fini che cosa scrive alla Corriere la sera un laicismo ideologico
Dice
Il leader di alleanza nazionale alleanza nazionale ha sempre sostenuto
Che centrare le politiche sociali sulla famiglia non significa misconoscere che esistono altre forme di convivenza diverse al matrimonio che rimane unicamente l'unione tra uomo e donna non si tratta quindi di equiparare le unioni di fatto al matrimonio né di copiare PACS francesi ma di garantire a diritti in individuali non riconosciuti in assenza di un vincolo
Matrimoniale di garantire soluzioni normative in coerenza con quanto sopra c'è scritto nel due mila sei
Non possiamo noi non evidenziare che il disegno di legge governativo tende sul spende surrettiziamente ampi equiparare la famiglia fondata sul matrimonio ad altre unioni come giudicare infatti articolo uno che attraverso una registrazione anagrafica attribuisce rilevanza giuridica pubblica una convivenza che con grande può Krizia si prescrive debba essere stabile senza però indicare in merito la durata un passo avanti verso l'equiparazione con un matrimonio risulta ancor più evidente all'articolo tredici che prevede che la registrazione anagrafica di una convivenza abbia gli stessi effetti
Del matrimonio i diritti patrimoniali successorio previdenziali e le agevolazioni previste dalle disposizioni vice vigente a favore l'ex coniuge cessano quando questo risulti convivente Sensi
Della presente legge
Insomma fa un analisi di contenuto della
Della legge il giudica come abbiamo visto finire un Fini che però non piace agli estremisti sul versante della destra Antonio Socci
Sul giornale parla ne parla così
Su
Sul sul livello su Tapparo così approva il manifesto di AN se Roma scompare
Dalla storia questo il titolo enigmatico
In prima pagina poi si legge antica Roma cattolicesimo le ultime abiure di Fini è un documento riservato il leader di AN tracce riferimenti storici per rinnovamento del partito l'Italia è politeista e pluri culturale Kress
Il tema del lungo articolo di Antonio Socci sul sul libero da citare ancora Marcello Teiran
Che viene intervistato dalla stampa e che chiede a Berlusconi di o una specie di Rifondazione sui valori di Forza Italia lo attacca a sulle battute
Sua difese valori cristiani anche la CDL sbanda e Berlusconi la smetta con battute degne del Bagaglino dice l'ex presidente del Senato a proposito dei le dico
Il governo ha prodotto un tale mostriciattolo giuridico che mette tutti in disaccordo era partito per tutelare le unioni omosessuali ha finito per consacrare quelle tra nonna e nipotino tra vecchiette badante dell'Est il dico attacca il matrimonio senza avere nemmeno la dignità dei veri PACS
E
Parla di sbandamento di Forza Italia sui valori sui principi sulla vera distinzione odierna tra la destra e la sinistra non mi piace questa confusione quando c'è di mezzo l'etica è sbagliato che ogni parlamentare voti come gli pare
Scusi è stato no Berlusconi e poi lasciare libertà di coscienza accerto dice Pera ma io non sono d'accordo una cosa l'obiezione di coscienza individuale legittima ci mancherebbe
Altra cosa è che un grande partito come Forza Italia rinuncia a dare indicazioni indicazioni di voto ai suoi eletti ogni qual volta ci si misura sui valori
Il Cavaliere indicazione a date osserva Ugo Magri per esempio ha fatto quell'uscita sui gay che sono tutti all'altra parte
Obietta per alla battuta uno è felice perché il tema non è da Bagaglino sul matrimonio sulla difesa della vita sulla famiglia in gioco la nostra identità se questi valori non sono difesi rischia di non essere credibili
Nemmeno sul resta il Paese per appare le tradizioni delle tradizioni occidentali liberalismo la dottrina giudaico cristiana una cosa della laicità un'altra il laicismo
Dobbiamo porci all'integralismo islamista e tante cose che sono in parte condivisibile in parte no come succede sempre
Però l'unica cosa che non si capisce di Marcello Pera in questo momento è cosa pensi delle relazioni omosessuali esse siano questa fondamento della disgregazione dell'Occidente
E il segno del decadenza di anche di Forza Italia questo forse diciamo urge chiarimento sul
Su Berlusconi invece ci da citare il Corriere della Sera che come tutti da dagli altri giornali ci dice che conferma la posizione di cautela
Prima leggo dice a proposito della proposta il disegno di legge del governo che della vita e già leggibile o forse dice prima leggo il testo definitivo
E
E il Corriere a sera ci dice anche che Cossiga Andreotti voteranno contro e forse questo è un motivo di ulteriore inquietudine per il governo magari di ulteriore
Rinvio della della questione
Sulla governo che fra già anche sull'Afghanistan passa ora agli altri temi dopo avveri per dedicato il massimo dello spazio possibile
A quello dei cosiddetti dico
Prima di leggere dell'Afghanistan vediamo l'articolo l'editoriale di Pierluigi Battista sul Corriere la sera e quello di Mario Pirani sulla sulla Repubblica su cui aveva sera Battista sotto il titolo che rafforza del premier dove è ricordato tutt'The tutti gli scontri recenti dice Romano Prodi vive di una forza enigmatica che paradossalmente tra energie dalla sua debolezza è forte perché è debole o meglio trasforma la debolezza
In un fattore di forza va avanti da ogni da otto mesi in mezzo alla tempesta ma ogni volta trova la porta stretta per sottrarre il suo Governo alla conclusione
Catastrofica da tutti pronosticato da sempre sull'orlo a fine apocalittica Prodi è riuscito sinora fagocitare conduttività ogni contrasto disinnescando meticolosamente meticolosamente
Le innumerevoli micce che prometteva ogni volta una deflagrazione che non è mai arrivata
Laicisti e teodem occidentali stia antioccidentali liberisti e statalisti filo israeliani filo palestinesi Di Pietro e Mastella Bonino e Di Pietro
Giordano e Rutelli Rutelli e Bersani Binetti Grillini D'Alema e Veltroni Diliberto e Pannella si sono scontrati senza requie ma nel prodismo hanno puntualmente ritrovato il luogo della mediazione dello smaltimento dei conflitti
Debolissimo in Parlamento Prodi tesse con implacabile tenacia sua avete d'influenza nella società nell'economia malgrado manovelle iter rivalità sta per assicurarsi la leadership del costituendo Partito democratico minacciato da opposizione vincente sondaggi
Trova un'imprevista sponda proprio in quel Berlusconi che nella caduta del governo Prodi sarebbe obbligato a rimettere in discussione la sua leadership in un quadro politico terremotato
è uno schema che finora ha vinto e che tra tumulti e divisioni potrebbe durare ancora molto tempo apparentemente sempre più debole nella sostanza sempre più forte una legge che ripari avversati di Prodi dovrebbero cominciare
A imparare
Questo
Sul
Sul Corriere la sera mentre sulla Repubblica
Approva gli omosessuali mi ero dimenticato di citare Filippo Ceccarelli che pare l'antico pregiudizio tra politica e gay
Fa una ricostruzione di tanti episodi da Fisichella Buttiglione a Luxuria Albertina secondo la definizione di Bossi a Pasolini a Vendola
Gli omosessuali in politica certo se non ho ho saltato qualche riga non c'è nessun riferimento al fuori a Angelo Pezzana luogo dei radicali per introdurre la normalità omosessuale ora ci siamo i gay ma insomma allora era la normalità omosessuale nella vita politica nella vita pubblica
Ma forse ho saltato forse Ceccarelli ci tornerà perché la sua bravura di storico del costume istituzionale non da mettere in dubbio sulla
Sonia paciere pulita dicevo Mario Pirani il cambio di passo che serve all'Ulivo
E dice Pirani che certo non può essere imputato a Prodi non possa sempre usate colte approdi
La dice legittima a largamente condivisa nella spiegazione di chi individua la forza legittimanti frodi soprattutto la sua straordinaria affermazione prima dell'aprile due mila sei e se furono un grande momento di mobilitazione popolare
E anche un'evocazione virtuale dell'auspicato Partito Democratico di là da venire se però vogliamo approfondire l'analisi non si debbono dimenticare tutte le obiezioni che i partiti dell'Unione mossero per impedire l'iniziativa si parla appunto il Partito democratico delle difficoltà
Nella sua nascita delle contrapposizioni politiche che ci sono ad esempio tra
D'Alema e Veltroni quando Veltroni ha usato tenere extramoenia urbi su un paio di conferenze culturali D'Alema ha subito invitato in un'intervista starsene buono almeno fino al due mila
Undici insomma il problema che il Partito Democratico non riesce a prodursi a produrre dice sostanzialmente Pirani
Se questi notano qualche attendibilità dovrebbe risultarne che incitare Prodi è un cambio di passo è uno speranzoso secondo tempo sono abbastanza ingiusto egli adempio ruolo affidatogli alternando duttilità tenace impegno
Né gli si può imputare l'influenza volte preponderante della sinistra
Radicale che in realtà quella comunista
Ma si scrive radicale
Io leggo comuniste
In un quadro parlamentare politico che si regge sul filo di un paio di senatori ha tenuto la coalizione non può non essere la sua preoccupazione primaria tocca i due partiti maggiori cambiare passo senza attendere l'aurora Della d'ombra Ata fusione questo questo Pirani per tornare al partito democratico Francesco Verderami sul Corriere la sera ci spiega di ulteriore divisione non bastava che l'altra D'Alema e Veltroni nei DS
Ora c'è quella tra Franceschini e Rutelli
Dentro la Margherita
Con Franceschini che dice a Francesca avevo lasciato la Scelta se restare al partito andava al governo io mi sarei comportato di conseguenza lui ha deciso invece di fare entrambe le cose ora non posso che essere solo un suo alleato c'è tutto educazione democristiana e questo strano concetto di alleanza che scrive verderame che da allora vista sente Dario contrapporsi a Francesco
Bene a proposito di un altro di un'altra situazione ma poi arrivo all'Afghanistan il la Rosa nel Pugno
Sul Riformista voglio citare una pagina di pubblicità
Per dell'associazione per la Rosa nel pugno di Lanfranco Turchet e che chiede la nascita di una Costituente libere laica liberal socialista
Necessario aprire un nuovo capitolo propone la costituzione di un più vasto soggetto liberalsocialista del quale dovrebbero naturalmente essere parte attiva anche SDI e Radicali in un contesto tuttavia che non ripete vizi costitutivi della Rosa nel Pugno
Abbiamo perciò deciso rivolgerci a quella più ampia area di forze laiche liberali socialiste molte le quali non si sono riconosciute in progetta la Rosa nel Pugno o senso allontanate per l'incapacità dei suoi promotori i dar vita a una formazione ampia di ha una formazione politica nuova più inclusiva democratica e partecipata che sappia coniugare dice i valori laici socialisti liberali radicali e repubblicani questo Lanfranco Turci Marco Pannella intanto
Ospitato sul Corriere della Sera
In forme nella nella cronaca Pannella tacca L'Unità copre i docenti di religione respinto annuncio sui privilegi Padellaro dice nessuna censura
Guerre privilegi degli insegnanti di religione precari rispetto e precari altre ma Terje i primi sostengono Boselli e Pannella godono di un trattamento economico
Favorevole perché dal mille novecentottanta per legge vedono riconosciuto adeguamento salariale del cinque per cento ogni quattro anni che gli altri precari non hanno mai visto
Siamo pronti a sostenere spiega il radicale Maurizio Turco l'azione legale di quegli insegnanti che vorranno denunciare pubblica
Istruzione e poi si dice appunto che l'annuncio è stato pubblicato a vari giornali ma non dall'Unità
Per imbarazzo palese dice Pannella Nick
Ma quale imbarazzo replica furibondo il direttore di quotidiani di S. Antonio Padellaro e a dollaro io ho ricevuto l'inserzione a firma www
Anticlericali punto it qui ho ritenuto come resident direttore responsabile non pubblicare un'inserzione
Di un'associazione che non conosco
L'argomento è forte anche nell'epoca di Gogol non lo so per la Rosa nel Pugno siamo uno un giornale di riferimento dice Padellaro facciamo battaglie insieme sono esterrefatto perché non fare una telefonata tutto si sarebbe chiarito e anche i sindacati che sono stati accusati di non sostenere la battaglia dicono di aver sempre portato avanti questa questa battaglia va bene questo sul Corriere la sera dicevo dell'Afghanistan cosa c'è
Da citare lo scontro su Parisi
Che dice si deciderà né andar via solo nel due mila undici Diliberto che lo attacca il sul sulla stampa
Sì
Sissi dice c'è anche si sente anche l'ex ministro Martino saremo costretti a combattere c'è un eccesso di ipocrisia all'articolo di Augusto Minzolini che dice che per il momento per il Governo è il momento del del realismo e del resto D'Alema la Messe nostri alleati vogliono che ci impegniamo nella zona degli scontri quindi questo è un tema che
Che venderà ancora difficile la vita del governo anche se dice ma Massimo Franco nella sua notte da e in realtà tra lo scontro in atto l'ennesimo segno la fragilità patologica dell'Unione sulla politica estera i leader dei partiti antagonisti teme di non riuscire a controllare l'antiamericanismo dell'elettorato in parallelo i propri gruppi parlamentari Ostiglia il rifinanziamento della missione e si dice il fatto che ieri Comunisti italiani abbia accusato Parisi di agire sotto dettatura americana contraddice la tesi dell'alleanza fra i due grandi nemici internazionali a meno
L'alleanza si ricorda che secondo la sinistra estrema i nemici del Governo sarebbe Washington e Vaticano ma Washington almeno no dice Massimo Franco a meno di arruolare d'ufficio il ministro a difesa in un complotto antri anti prodiano
Rimane realtà scomoda di una coalizione che salta una tregua interno all'altra Berlusconi continua a martellare contro un governo che sostiene sta distruggendo la credibilità dell'Italia in politica estera e contro un Prodi ostaggio il massimalismo la fiammata delle ultime ore tuttavia dice che è l'estremismo a sentirsi intrappolato
Dal Governo questo il Corriere la sera alle ultime citazione veloci
L'intervista al direttore generale della Rai Cappon sempre sul Corriere della Sera ora la politica deve fare un passo indietro abbiamo sperimentare allenarci svecchiare quante volte abbiamo sentito proposito della RAI
Sul gli sta di al dirà l'apertura dell'avvenire
Da citare il il fatto che la stampa intervista il ragazzo che è stato incarcerato come sospettato dell'assassinio di Filippo Raciti incredibile da dire che l'ASS che un giornale come la stampa mandi
Un'intervista in carcere che dal carcere ska
L'intervista incredibile ma vero e poi ma di Massimo Gramellini giustamente fa alla morale sulla prima pagina a proposito spettacolo del papà del ragazzo intervistato dalla televisione dopo spettabile tale tracotanza disprezzo per lo Stato
Mi chiedo dove da chi quel ragazzino avrebbe voluto imparare i rudimenti dell'educazione tutto vero ma poi la stampa fa molto di peggio
No non molti fa e già fa lo stesse interviste ragazzo uscirò presto voglio solo vedermi in tv questo il titolo che oltretutto non fanno fa pure tolto il ragazzo stesso che ha detto un'altra frase
Il ragazzo sembra frutto di quel genere educazione appunto però la frase puntuale che dice ora aspetto attivo mi hanno assicurato che la metteranno presto in cella voglio sapere tutto quello che si dice di me non voglio perdere un solo telegiornale che una cosa diversa da uscirò presto voglio solo vedermi in tv diciamocelo francamente sull'antimafia segnala Corriere sei ci racconta lo scontro al a a Palermo tra il pool locale
E il responsabile l'antimafia Grasso e ce ne descrive i retroscena
Con la sinistra schierata contro Grasso ancora una volta sulla Cina sempre quella sera ci dà la notizia dell'ulteriore giro di vite sulla stampa con una specie di patente a punti simile a quella del paventato stradale appunto per chiudere per arrivare a chiudere giornali mente
Il giornale ci parla eccelle dei cervi ebbe dopoché sottoposto a processo in Francia per pubblicato le vignette cosiddette anti islamiche
Che anche libera sia una ripubblicato
E sulla prima pagina del Giornale l'articolo di Fiamma Nirenstein che ho citato a proposito di di Preah Khan Toaff da leggere anche se io non tempo le foibe
Le foibe solo l'indipendente in prima pagina un richiamo alla giornata
Della Mimmo della memoria e agli assassini incompiuti in modo indiscriminato dai dall'esercito titoli viste dagli alleati comunisti nel nell'immediato
Dopoguerra e il titolo è ex foibe c'è ancora chi tenta di negarle ad Ancona il tentativo di ridimensionare il genocidio l'iniziativa organizzata dall'Anpi sì e con entro dal sindaco DS Sturani si tiene locali dove trovarlo rifugio Yen-hsun i con questo chiudo ringrazio per l'ascolto
Un saluto a tutti da Marco Taradash
Allora
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0