L'intervista è stata registrata martedì 30 giugno 1981 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Agenti Di Custodia, Carcere.
18:30
17:00
10:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
8:15 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:45 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:00 - Camera dei Deputati
10:00 - Camera dei Deputati
Tre luglio a Roma questo convegno avete visto il manifesto inquadrato dalla nostra te la cambia uno al convegno sugli agenti di custodia un convegno sulla crisi delle carceri perché di carceri
Diciamo che in carcere non c'è soltanto il PC
C'è rinchiuso ma c'è anche chi ci lavora molto spesso è difficile capire chi è dei dei due che sta meglio
Convegno organizzato da Franco Fedeli il direttore di nuovo polizia Franco fedeli forse
Direi l'elemento più rappresentativo del movimento anzi deve senz'altro per l'influenza che ha avuto Buy della sua rivista il suo lavoro
Nel momento degli poliziotti che poi poi sfociato con la riforma di PS
Di questo sarà occasione di di un lungo argomento un'altra trasmissione Gio organizzato da Franco Fedeli fedeli si è occupato il ceo
Di agenti di custodia con cui non capire che gli aspetti di questo convegno quali sono le ragioni come si è arrivati questo convegno e cosa a cui di fatto si aspetta
Ecco innanzitutto come si articola il convegno ce lo può descrivere
Io credo che bisogna
Cominciare a fare una precisazione convegno non è organizzato da me mai organizzato dal Coordinamento degli agenti di custodia a cui io ho cercato di dare una mano
Quindi non esiste nessun merito
Né della rivista né di Franco Fedele insiste il merito di questi i lavoratori che fanno un lavoro scomodo
Che hanno la forza e il coraggio malgrado i loro stressanti orari di lavoro cercare di portare avanti un discorso di ristrutturazione del
Istituto
Ecco si potrebbe cominciare col dire che in Italia si parla di carceri solo quando ci scappa il morto questo è il più quando la il carcere diventi fa notizia diventa cronaca nera
Laddove c'è un assassinio dentro un carcere o c'è un omicidio sul qualcuno c'è un suicidio i giornali parlano delle carceri e poi in carcere diventa più in genere per l'opinione pubblica
Un argomento poco comodo scottante documento che si terrà a Roma si fa sempre molto volentieri a meno e purtroppo invece in carcere una realtà
Di cui non possiamo ignorare l'esistenza il carcere è arrivato ad a un tale punto di attenzione di drammaticità nel nostro Paese che non è possibile continuare a parlarne solo quando ci sono i morti
Considerate che questi morti sono stati sedici negli ultimi sei mesi fa i detenuti
Senza considerare i suicidi fra il dei ticket Frari detenuti e senza considerare i morti fra gli agenti le violenze contro gli agenti
E aggressioni contro gli agenti e una situazione di tensione che io definirei sicché ha superato i limiti di guardia
Bisognerebbe che gli italiani cominciassero a capire che se non affrontiamo il problema delle carceri rischiamo di compromettere
Quella che nell'ordine pubblico nel nostro Paese perché le carceri sono una mina innescata che poi esplodere da un momento all'eco ma forse non c'è soltanto un
Una discorso di
Di calcolo politico c'è proprio
Un discorso di
Dopodiché la democrazia di un paese si valuta anche nelle carceri che accetto la democrazia di un paese si valuta dal poliziotto che timbra
Il passaporto quando si arriva in quel Paese si valuta dal tipo di visti Casa di Reclusione Catch a quel paese ma da noi questa misura non ha mai funzionato
Abbiamo avuto un poliziotto al servizio del potere per tanti anni abbiamo avuto delle carceri che sono delle carceri medievali non a caso sul Manifesto c'è un disegno di Piranesi che si riferisce a delle immagini
Molto antiche e molto tradizionali del carcere come dire strumento di oppressione di pena ecco entrando un po'nel merito di questo convegno
Il convegno altri il convegno per la prima volta ed è sintomatico che sia organizzato e si svolga all'interno del Parlamento italiano
Nell'aula dei gruppi parlamentari
Perché in questo modo tutte le forze dell'arco costituzionale saranno in grado di assistere e e ascoltare delle argomentazioni che verranno addotto Ida Esperti immagini madre in materia in materia penitenziaria
Da addetti ai lavori da direttori di istituti di pena da studiosi da professori universitari che dedicano danno ha dedicato una vita a questi argomenti molto spesso senza essere mai stati ascoltati
Facciamo un è un momento il punto sul sulla condizione del movimento degli agenti di custodia facciamo un parallelo tu forse la persona più indici di aver farà quello che è accaduto nella nella poi nella polizia è venuto dalla
APS e nulla invece per quanto riguarda o quanto sta accadendo in questo momento è già di cosa che ti chiedo è in gestazione cioè alla finanza avanzata è difficile fare un
Un un raffronto perché anima viva ci sono il movimento dei lavoratori di polizia è un movimento che ha oramai unità stagionata immaturo perché vive già da da oltre dodici anni
Nelle varie fasi alterne felici o meno felici ma si è costruito da dentro a realizzato delle sul fondamento la concrete difficilmente può essere spazzato via tanto è vero che ha realizzato almeno un obiettivo quello di riuscire a far varare una riforma della Polizia di Stato
Per quanto riguarda gli agenti di custodia il discorso è molto più difficile perché se erano separati i poliziotti ancora più separati sono gli agenti di custodia di quale poi difetti quali centri diventano dei dei detenuti
Loro stessi insieme ai detenuti quindi un'estrema difficoltà di comunicazione fra una realtà penitenziaria e l'altra grandi difficoltà di partecipare a un discorso di ristrutturazione dell'istituto perché molto spesso le regole che vigono all'interno di un carcere sono delle regole
Di una durezza spaventosa che non permettevo scoraggia al lavoratore degli degli dell'istituto penitenziario
Di esprimere una propria opinione perché sera esprime rischia di andare a finire in Sardegna o in un carcere speciale e magari vedersi trasferito con tutta la famiglia perché viene catalogato e qui la storia ci insegna famiglia per un agente di custodia
è uno degli argomenti che verrà trattato nel convegno infatti ci sarà una moglie che prenderà la parola per descrivere che cos'è la vita di un agente di custodia
E nei confronti della propria famiglia
Considerate che un agente di custodia molto spesso non vede ma riesce non riesce a vedere i figli non ha rapporti con i figli perché quando lui rientra in casa i fili dormono e quando lui esce ancora i figli non si sono svegliati
Non ha rapporti con la moglie e molto spesso non valori fruisce delle ferie estive e quindi non può due seguire la propria famiglia qualora abbia questa famiglia la possibilità di andare a godere delle ferie è una vita stressante una vita in continuo tormento perché il ogni famiglia di un agente di custodia e terrorizzata all'idea che quest'uomo uscendo non possa essere aggredito o ucciso possa essere subire violenze all'interno del carcere
Però io credo che
Mentre parliamo di queste cose dovremmo parlare anche di quella che è la situazione limitarci perché la situazione delle carceri quando poco fa dicevo che è una mina vagante ha superato ogni limite perché noi abbiamo trentacinque una popolazione carceraria di trentacinque mila persone
Denuncia detenuti
Che vivono in venti ventun mila posti in carcere il che significa che
C'è un tale agglomerato di gente una commistione di categorie diverse considerate che di cui Ski trentacinque mila detenuti solo due terzi sono ancora in attesa di giudizio quindi non possono essere considerati dei rei perché fino a prova contraria finché la condanna definitiva non l'avrà
Bollato i loro reato sancito il loro reato secondo la Costituzione questi sono dei cittadini in attesa di giudizio
In una situazione di questo genere
Nel volere mescolare
Detenuti
Che rappresentano la più raffinata forma delle criminalità o la più raffinata forma di terrorismo politico insieme a giovani detenuti al loro primo incidente
Professionale
Giovani che possono essere
Rieducative nell'arco di brevissimo tempo mescolare queste cose significa creare delle carceri dei centri di produzione di criminalità e di terrorismo non a caso i terroristi
Stanno puntando con la loro strategia sulle carceri perché si sono resi conto che le carceri rappresentano pongono una materia alla inutile adatta a sviluppare il terrorismo nel nostro Paese
Senti una cosa forse c'entra
A sottolineare
Innanzitutto quali sono gli strumenti e come sono i tempi
Ragionevole perché i gli agenti di custodia possono ottenere una riforma perché gli agenti di custodia possono arrivare
Fare un lavoro e non essere costretti a svolge un'attività nel peggior modo possibile io non credo che i tempi saranno brevi perché tutte le riforme che nel nostro Paese
Assumono
Dovrebbero essere normalissimo in Inghilterra queste riforme le fanno i governi conservatori perbene tutte queste riforme da noi assumono la la fisionomia di atti rivoluzionari perché sembra che qualcuno voglia distruggere qualcosa di quello che già esiste
E quindi c'è una mentalità nella stessa burocrazia ministeriale che si oppone e refrattaria a qualsiasi tipo di trasformazione degli studi istitutivi delle istituzioni quindi sarà difficilissimo braccetto resta il fatto che la situazione delle carceri
Diventa sempre più calda e quindi di fronte all'esplodere delle carceri di fronte a ad una situazione che non è più temibile perché oggi le carceri per essere chiari
Vengono il la disciplina il il buon andamento di un carcere viene tenuto da un compromesso illegittimo fa il direttore e i capimafia i grossi criminali
Quelli che contano all'interno del carcere non sono le istituzioni che tengono la disciplina ma sono determinati detenuti che contano quelli che fanno paura alla popolazione carceraria che in città a escono a trovare dei punti di incontro con i i direttori di carceri e non possono fare a meno di loro e della loro partecipazione a questo tipo di gestione nella istituto carcerario che hanno è stata allora gli strumenti che servono per questa
Riforma degli agenti insomma perché di riforma si può e si deve parlare ciò
Gli strumenti sono molto semplici innanzitutto bisogna stabilire qual è il ruolo e la funzione del agente di custodia se l'agente di custodia e noi continuiamo a
Identificarlo Pirri il secondino tradizionale noi avremo all'interno delle carceri sempre una situazione di estrema conflittualità io dirò di più che alla fine l'agente di custodia
Non potranno essere coinvolto in questa atmosfera di violenza
Perché la figura delle secondino tradizionale qual è quella di di colui che apre e chiude le celle delle carceri di Goya il mitra in fine servizio sulle mura dici
Mentre noi riteniamo e soprattutto gli agenti di custodia i più impegnati in questa battaglia che l'agente di custodia costituisca elemento essenziale
Per quell'opera di ristrutturazione di trattamento che la legge penitenziaria del settantacinque prevedeva per per quanto riguardava il condannato nel nostro Paese
Noi abbiamo varato una legge che aveva dei principi sanissimi sul problema penitenziario che accettava il il principio della rieducazione del detenuto e poi al a fine abbiamo svuotato questa legge non abbiamo cercato di usare quelli che erano gli strumenti necessari cioè il quegli uomini che vivevano ventiquattro ore su ventiquattro a contatto con detenuti questi uomini erano
Gli agenti di custodia ecco questo proposito
Io non mi è venuto in mente una cosa
Quando io sono stato contessa aria all'isola di Pianosa che carcere per carcere speciale sui desiderata andammo proprio nel periodo in cui sui giornali si parlava due tre mesi fa spesso c'è la situazione altri questo
E quello che dicevi tu sì l'abbiamo constatato con mano innanzitutto questo
Questo bisogno di dare gli agenti di custodia una qualifica professionale in effetti se ci si pensa all'istante gli agenti di custodia si trova del peso dei ghiacci speciali si trova
Due tipi di detenuti come grattacieli giustamente notare tutto il terrorista politico o il grosso
Bandito il criminale gran finale che mi ha raffinato alla Vallanzasca oppure il brigatista ONU
Triste in prima linea per dire entrambi
Fanno leva sul sua giacché custodia fanno scattare di un io parlo poco dei complessi d'inferiorità una parte il bandito alla Vallanzasca perché effettivamente rappresenta un certo tipo di cultura e di forza magari forza fisica oppure di successo
Il terrorista politico con la sua impostazione culturale cioè
Quindi senza dubbio se credo sia il caso di dimettere primissimi posti questa questo aspetto ma questo aspetto è stato sempre sottovalutato
Perché bisogna fare un'altra considerazione che in tutti questi anni negli ultimi venti anni c'è stata una trasformazione culturale della popolazione carceraria venti venticinque anni fa i detenuti avevano un tasso del settantotto ottanta per cento di analfabetismo quindi per
Mantenere la la un certo ordine in un carcere bastavano gli attuali agenti di custodia i quali facevano la faccia feroce
Il detenuto rimaneva tranquillo il buono oggi della la media culturale del detenuto molto più alto mentre non è cresciuta
Nello stesso tempo
Il livello culturale dell'agente di custodia perché oggi si può essere assunti nel corpo degli agenti di custodia con la quinta elementare
Quindi con una scuola inferiore alla scuola dell'obbligo
Siamo a questi livelli Tilla riforma deve esaminare questi aspetti e sono tutti i problemi tutte le rivendicazioni che vengono avanti proprio da questa categoria che il ministero si ostina a considerare ha fatta di ignoranti
Un'analisi spietata quando li considerasse responsabilità che non era un'analisi spietata perché li considera ignoranti e disonesti io non escludo che esistono questi due fattori però è un'analisi spietata fatta dal ministero e dai burocrati del ministero che non si accorgono che questo è il prodotto che l'
Loro hanno creato
Però stranamente da questo prodotto che loro hanno creato è venuto fuori un movimento democratico
Per il quale è consapevole dei propri limiti qui quale vuole creare una trasformazione vuole dare un ruolo una funzione a questo tipo di lavoro che ha un lavoro dignitosissimo un lavoro che va premiato un lavoro che va valorizzato
E naturalmente soltanto quando questo mestiere si renderà concorrenziale si potrà sperare che gli italiani vengono a farlo perché allo stato attuale avendo una configurazione uno status militare
Dove e tutto è soggetto ad una disciplina esteriore e non interiore e non una professionalità ma ad un formalismo sciocco chiaro che il l'aspirante
E agente di custodia non si troverà mai se non sarà un affamato alla ricerca di una pagnotta ditta
Questo è il vero problema vogliamo realizzare una riforma penitenziaria cominciamo a creare degli strumenti efficaci perché questa riforma abbia finalmente una sua realizzazione
Allora siamo in chiusura io come ultima cosa ti chiederei
Questo questo convegno è il primo capitolo cioè un o quantomeno il primo paragrafo di un nuovo capitolo della riforma perché poi anche limitativo parlare di riforma delle guardie di custodia cioè settanta donne riforma di un modo di vedere aggiustino giurando di
Di capire il crimine che deve cambiare ecco io direi capirlo parole una cosa questa forse non è il primo capitolo perché gli agenti di custodia con i loro coordinamento nazionale
Hanno già realizzato più probabilmente qualcuno lo ha già letto sui giornali italiani
In un primo momento di lotta che è stato la manifestazione del moglie e dei figli degli agenti di custodia
Perché gli agenti di custodia sento militari non potevano farlo in prima persona davanti al Parlamento e davanti al Ministero di Grazia e Giustizia quando l'ex ministro Sarti e affogato insieme ai suoi amici della P due
E si è trovato nelle condizioni di non poter negare agli agenti di custodia
E una qualsiasi riforma ed ha presentato un progetto che è l'anti riforma degli agenti di questo
Io voglio augurarmi che il nuovo governo cominci a prendere in considerazione anche l'esperienza di questi umili servitori dello Stato che qualche volta per fare il loro dovere ci rimettono anche l'appello
Allora chiudiamo qui io ringrazio fare Franco Fedeli e auguro a lui agli organizzatori di questo convegno il la miglior fortuna la miglior concretezza per il
Per il loro lavoro di questo a fine settimana
Spero e ovviamente questo chiederò la curva collaborazioni fedeli che discorso continui come
Dobbiamo sempre portato avanti perché erano cinquantasei per quanto riguarda la riforma nelle carceri
Parleremo con lui ancora anche di polizia perché non è parecchio che non ne parliamo debbano dal momento di fare un po'Milani lanci su questa prima
Su queste prime forme
Nuova pulizia cioè il termine quindi ripeto ringrazio Franco Da Rin volevo chiudere una cosa meno inutilmente può essere indicativa
Quando sono stato a Pianosa nebbiosa Jourdan prima ho conosciuta un agente di custodia che non aveva ferite a sei anni sul per possibili insomma lese mentre Lucullo dichiarava dice il direttore lo sa perfettamente
Se amichevole non va in ferie vivere
Gli agenti a che non saranno delle io non le chiamerei alloggi richiamerei capanne spesso sono sulla loro condizione ambientale che credo che effettivamente una per lavoratore che non va in ferie
Per sei anni esempio abbastanza indicativo c'è molto di peggio ovviamente per ore può servire come dato di conoscenza
Ora grazie a fianco delle Grazie per Jackie c'era scontato riparleremo che di questo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5