La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 59 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 59 minuti.
10:00
10:00
16:00
9:32 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Milano
9:30 - Roma
12:00 - Catania
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale questa mattina su i quotidiani due sono i personaggi da da prima pagina
Da un lato Vladimir Putin dall'altro Benedetto decimo sesto colonna netta predominanza del secondo sul primo
E con o una serie di articoli che appunto documentano la il suo ultimo
La sua ultima appresa di posizione che riguarda ancora una volta neanche a dirlo i temi della sessualità della matrimonio riunioni
No Allergy contro natura questo è il titolo di Repubblica
Lo stesso troviamo sempre in come titolo di maggiore rilievo anche sul Corriere della Sera
Quanto a Vladimir Putin invece non abbiamo
Non abbiamo solo titoli in prima pagina approfondimenti benché editoriali quello di Venturini sul Corriere della Sera
E soprattutto quello di Enzo Bettiza sulla stampa
Naturalmente almeno alcuni giornali noi abbiamo trovato sul Corriere della Sera sulla stampa traccia della notizia mettono in rilievo comunque danno ai lettori notizia
Dell'arrivo a Roma proprio in coincidenza con la visita dell'autocrate russo
Di un varca ambiente ministro dell'ultimo governo regolarmente eletto in Cecenia
Che ieri è arrivato a Fiumicino scrive il Corriere della Sera con soltanto poche ore di anticipo
Accolto all'aeroporto da un drappello di esponenti radicali guidati dei deputati Bruno Mellano e Maurizio Turco
E la sorpresa organizzata del partito di Pannella e Bonino al premier russo un modo come annunciato la segreteria del partito Rita Bernardini di non tacere sulle violazioni dei diritti umani da parte della leadership di Mosca
Un barca ambiente già prima del suo arrivo aveva chiesto asilo politico all'Italia la sua pratica è già all'esame della commissione rifugiati oggi nelle stesse ore in cui si prende in cui prenderà l'avvio a Bari il vertice Italia Russia
L'ex ministro alla Camera dei Deputati terrà una conferenza stampa per spiegare le sue ragioni la sua scelta di chiedere asilo all'Italia e per condannare la politica di Putin verso la Cecenia l'ex ministro della salute del governo Maskhadov
Da tempo vive in Europa dopo avere denunciato le torture lusso alle quali è stato sottoposto insieme con i suoi collaboratori nel due mila da allora questo medico ceceno fuggito in Europa è diventato un testimonial dei diritti umani violati i ceceni è rimasta la sua famiglia di cui almeno ottanta membri sono stati di recente arrestati e torturati
Così poiché il
Pezzo del Corriere della Sera che da le informazioni essenziali troviamo la stessa notizia con maggiore
Con maggiore visibilità forse o comunque con un maggiore il numero di con più spazio in un articolo sulla stampa se ne occupa l zero risolva
Torture in Cecenia le accuse dell'Europa vengono messi insieme
Cioè due notizie un'ennesima presa di posizione dell'Unione Europea a proposito dei metodi russi in Cecenia ma anche appunto l'arrivo di un Marche ambientale
Un argomento dedica dimenticato scrive zero preso quello del Caucaso che anno dopo anno dei primi punti dell'ordine del giorno dei vari vertice conferenze cui partecipa il leader russo
Scende sempre più in basso fino quasi a scomparire emessi International nei giorni scorsi ha chiesto in una lettera inviata al Presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri ha necessità di sollevare con Putin il tema
Dei diritti umani per il Cremlino le guerre in Cecenia è archiviata
è in corso anzi si è conclusa con la normalizzazione e il nuovo presidente razza accanito fu luogo di Putin come si autodefinisce danza quasi ogni giorno alle inaugurazioni diario porti i concorsi di bellezza e conferenze per i diritti umani mostrando davanti alle telecamere che la sua repubbliche sempre più felice ma dietro le quinte di questo spettacolo l'Acea rimane ancora un inferno quotidiano
Come sostiene anche il Comitato del Consiglio d'Europa contro la tortura i trattamenti inumani e degradanti che ieri ha deciso di rendere pubbliche le sue critiche normalmente inviati in forma riservata agli Stati membri
Dopo che le autorità di Mosca si sono dimostrate indisponibile intervenire sulle lacune segnalate dagli esperti del Comitato tecnico dopo le visite effettuati in Cecenia di aprile maggio e novembre due mila e sei
Il Cremlino reagisce di solito con fastidio ad accuse di violazioni dei diritti umani che vengono da organizzazioni internazionali ONG e governi stranieri soprattutto occidentali
Ma perfino fonti ufficiali russe segnalano un peggioramento drastico della situazione sui diritti umani le violazioni nel due mila sei sono aumentate del quarantasette per cento secondo il rapporto dell'incaricato per i diritti umani russo
In quattrocento pagine si riduce a una giustizia corrotte parziale l'impennata degli attacchi di ispirazione xenofoba è un potere autoritario che impedisce ai russi di esercitare i loro diritti sociali
Inclusi quelli all'attività imprenditoriale e al scuola per quanto funzionario russo investito di status ufficiale dominato della presidenza
Lucchinelli ha esteso l'estensore del rapporto giunge alla conclusione che i russi non si fidano del loro governo e non credo che succeda operi per garantire i loro diritti sociali economici e politici così dunque
La questione punti della questione ceceni e come viene affrontate in due articoli che abbiamo preso dalla stampa e dal Corriere della Sera che fra l'altro danno notizia più compiutamente il Corriere della Sera dell'arrivo in Italia
Di ugual cambi
Gli altri temi che poi ritroviamo oggi sui quotidiani riguarda sulla legge elettorale in particolare il rapporto possibile con delle proposte della maggioranza con la disponibilità della lega ma vedremo che ci sono voci discordanti a proposito del vero atteggiamento della Lega fra le interviste quella di maggiore
Importanza è quella
Se il presidente del Senato Franco Marini intervistato sul Corriere della Sera da Francesco Verderami Partito Democratico in un anno con un arco di alleanze più ampio così
Così dice dice il presidente del senato dunque anche questa intervista alla sua importanza
E poi i
E poi invece ci sono altre due questioni da segnalare prima battuta nel sommario anzi tre da un lato la questione
Lavoro per liberare il giornalista di Repubblica Mastrogiacomo la novità che si segnala è un po'quella
Che già ieri si intravedeva fra le righe e cioè il contatto con i talebani c'è anche se non è diretto ovviamente attraverso intermediari
Stabilito il contatto arriva che Kabul Gino Strada
Direttore di Emergency del dell'ONG
Che però dice non ha il copione ha il compito di trattare ma non non negherà una mano queste le dichiarazioni di strade
Dalla situazione
Pigmento di Mastrogiacomo
Sul quale i oggi il Governo fa filtrare una qualche se non ottimismo una una qualche speranza in più
Vediamo invece è una questione di tutt'altro di tutt'altro spessore tutt'altro rilievo quella dell'inchiesta del magistrato Woodcock vi abbiamo già detto che
La questione che riguarda
Lo star system insomma chi chi si appassionerà troverà senz'altro
Di che divertirsi se si apprezza queste cose però tutto sommato non ha grande rilievo politico
Non era grande importanza
Però oggi c'è da segnalare ecco una una faccenda è una una telefonata che per la verità già alle agenzie ieri aveva il nuovo
Il suo dei suoi pubblica vederlo Contu Corriere della Sera in Repubblica quindi i due principali giornali vediamo di che si tratta poi capirete perché rilievi ve ne diamo conto
Ora i temi una telefonata che sta nell'ordinanza di rinvio a giudizio
Ho seguito quel politico in auto con un trans la telefonata di un paparazzo e allora poi in realtà se si legge il testo della telefonata la questi la questione pare un po'diversa
E però questa telefonata di
Fra di un fotografo
Ritorna che su su Repubblica
Lì la ritroviamo ecco pagine diciotto
Foto per ricattare anche i politici caccia all'archivio segreto dicono nulla il principale imputato e poi
Anche qui
La trascrizione delle telefonate ho seguito un pezzo grosso ora i trans se la DIGOS lo scopre mi smonta tasso e allora inevitabile chiedersi chi è il pezzo grosso chi è il politico
Bene è una risposta e l'aveva solo un giornale ed è il giornale diretto da Maurizio Belpietro
Ricatto al portavoce di Prodi questo il titolo in prima pagina
Nel dossier di Corona sui politici spunta il nome di Silvio Sircana un dossier segreto sui politici dal quale spunta il nome del portavoce di Prodi Silvio Sircana e quanto hanno trovato gli inquirenti che indagano su Fabrizio Corona
E così
Poi c'è un pezzo non firmato quindi è ascrivibile al direttore
Che si rende conto di essere l'unico a fare questo nome
E
La mette così
Pubblicare o non pubblicare l'eterno dilemma
La verità e che quelle chiacchiere quei veri o falsi tentativi di ricatto nei confronti di uomini e donne sorpresi da un clic atteggiamenti che li possono imbarazzare sul segreto inesistente
Ieri l'Ansa ha diffuso un lancio di agenzia in cui si anticipava che nel mirino dei fotogrammi vi sarebbe stato anche un politico con il trans naturalmente l'agenzia di stampa omesso il nome
Ma non c'è cronista giudiziario che già dal mattino non sapesse dell'Obiettivo dei paparazzi di Fabrizio Corona è finito Silvio Sircana il portavoce del governo regionale i palazzi della politica il pettegolezzo correva
In realtà Sircana di cui non tace amo il nome anche per non lasciarlo in balia del morbo rio dei corridoi non è stato affatto sorpreso con un trans come sbrigativamente si dice
Guidando la sua autovettura per corsi sulla via in cui si offrivano dei transessuali
è grave non crediamo e per quel che ci riguarda non sarebbe grave neppure se ci fosse altro che invece non c'è
Ma è grave che la politica sia fatta di ricatti e di agguati ma anche di silenzi che un domani potrebbero trasformarsi impressioni indebite e così
E così viene messa la questione sul giornale vi abbiamo dato questo in sommarie a chiusura del sommario anche perché è presumibile pensare che questo aveva questa
Scelta del giornale di mettere il nome avrà sicuramente e come no un un seguito ne dei sentirete parlare nel corso della giornata insomma non certo
E allora noi invece riprendiamo riprendiamo il filo ritornando dai ai
Alle prime pagine che ci parlano dei due temi principali
Del giornata abbiamo visto la questione dell'arrivo ricambi fa oggi la conferenza stampa poi nel notiziario avremo altri approfondimenti sull'argomento adesso vediamo più in generale
Come
Come viene raccolto putrida dalla stampa dai giornali ci sono due editoriali dedicati a questo tema
Quello di Franco Venturini sul Corriere della Sera e quello di suo Beck Tiziana su nulla
Sulla stampa cominciamo da Venturini sul Corriere della Sera che parte dal novembre due mila e tre quando Berlusconi lasciò di stucco anche Putin proclamandosi avvocato della guerra russa in Cecenia
E l'opposizione di centrosinistra lo sommerse giustamente di critiche
Non erano le violazioni dei diritti umani compiuti dalle forze di Mosca assimilabili alla comune lotta contro il terrorismo internazionale appariva davvero inaccettabile
Che un presidente del Consiglio italiano a quelle violazioni di fatto si associarsi perché nessuna amicizia personale nessun interesse economico potevano cancellare d'un colpo la primazia dei nostri valori
Oggi un po'utile di nuovo in visita in Italia Berlusconi all'opposizione il cerchio sinistre al governo nel tempo trascorso dal due mila e tre
La guerra in Cecenia si è parzialmente placata ma sul Cremlino pesano altri capi d'accusa
Una generale involuzione autoritaria gestita dall'alto lo scarso rispetto dei diritti democratici per esempio nel settore dell'informazione la totale sottomissione della Duma il Parlamento le restrizioni di legge imposte a chiunque voglia cercare una rappresentanza politica diversa da quella ufficiale
Ebbene
Sarà coerente con le giuste critiche del due mila e tre e l'opposizione di centrosinistra diventata il governo
Putin si sentirà dire questa volta che l'Italia ha un concetto diverso della democrazia auspica il pieno ristabilimento delle libertà fondamentali in Russia
Non siamo tanto ingenui da ignorare che le bordate lanciate dall'opposizione sono cosa diversa dalle responsabilità di governo
Basti pensare alla Casa delle Libertà che oggi vorrebbe mandare più truppe italiane in Afghanistan e farle combattere direbbe la stessa cosa se si trovasse sui banchi dell'esecutivo
Ma se la politica comporta fatalmente una certa dose di gioco delle parti esiste anche per ognuno degli schieramenti il dovere di tenere fede a principi giudicati inalienabili
E in più esiste per il governo guidato da Prodi quel ricorrente teste della discontinuità cui le manchevolezze democratiche del sistema Putin paiono presso il prestarsi mirabilmente
Il ministro delle degli esteri ieri ha dichiarato che nei rapporti con la Russia bisogna coltivare un impegno comune basato sui diritti dei popoli sui diritti umani è un primo passo Cauto passo positivo
Ma al termine dei colloqui fra Prodi e Putin e Putin che si svolgeranno oggi al Castello Svevo di Bari ci aspettiamo di più speriamo in una più netta e formale riaffermazione dei nostri valori
Non si tratta soltanto di coerenza con l'indicazione del due mila e tre o di discontinuità rispetto al governo di allora e nemmeno pensiamo che sia giusto abbandonarsi eccessi retorici o ignorare le peculiarità storiche della Russia ma il rispetto dovuto al grande paese
Tra prese rispetto lungo il grande Paese che la Russia non esclude anzi richiede in un rapporto collaudato e maturo come il nostro che fra i doveri governativi figuri anche quello di rendere esplicite percepibile la propria identità siamo di questa stessa opinione quando si dialoga con la Cina o quando ci troviamo davanti agli orrori di Abu Ghraib cosa potrebbe mai spingerci ad essere ancora gli avvocati di Putin
Anche se questa volta la difesa dovesse scegliere la tecnica del silenzio la possibile risposta la conosciamo il gas e il petrolio gli interessi economici vecchi e nuovi
Ma anche la Merkel se proprio abbiamo bisogno di un esempio resta in buoni rapporti con l'America dove il detto a Bush di chiudere Guantanamo e fa affari d'oro con la Russia dopo gli striato Putin sui temi della democrazia
Vogliamo sperare che oggi il presidente del Consiglio non sia da meno così il Corriere della Sera l'editoriale di Venturini
Altro editoriale quello di Enzo Bettiza sulla stampa
Che la mette così intanto il titolo attenti al doppio Zard
è ovvio che l'arrivo in visita di Stato del massimo esponente di una super potenze atomiche dell'eugenetica debba imporre a tutti
Un al Presidente della Repubblica al capo del governo ai leader dell'opposizione al sovrano del Vaticano
Un tasso elevato di cortesia diplomatica e realismo politico
è ovvio altresì che i rappresentati dell'opinione pubblica debbano fare il loro mestiere che consiste nell'esprimere giudizi oggettivi e quando occorre essere ora sarebbe fuorviante tacere quello che buona parte del mondo ufficiale italiano ed europeo pensa e non dice
Si sa benissimo che i vertici delle capitali storiche dell'unione da Parigi a Roma a Berlino vedono il presidente Putin uno dei personaggi di rilievo più bivalenti decifrabili oggi presenti sulla scena planetaria
Nei sette anni della sua presidenza le luci e le ombre si sono continuamente alternati
Di continuo intrecciati sul suo conto giudizi positivi e negativi
A proposito dello sconosciuto il miracolato funzionario del KGB uscito di colpo per così dire dal sottosuolo della storia bolscevica permettersi sul trono di un Cremlino Benedetto Dalla Chiesa ortodosso sovrastato dall'Aquila zarista
Questa ibrida Russia di Zar Vladimir a indubbiamente mostrato un notevole vitalità riformatrice sul piano tecnocratico finanziario energetico questi
Queste le luci dunque verrebbe da pensare leggendo Bechis ma
Sull'altro piatto della bilancia in particolare nella seconda fase presidenziale di Putin che si è cominciato ad avvertire sempre più la degenerazione della democrazia guidata già di per sé ambigua
Un qualcosa di ancora più ambiguo quel miscuglio condensato di autoritarismo personale
E democrazia formale chiamato demo creatura da coloro che se ne intendono
Ecco l'inventore consolidato e di questo ibrido composto di tratti vetero sovietici e trattino capitalistica che Prodi e D'Alema hanno cominciato a parlare di politica bilaterale
Non è da escludere che abbiano già introdotto che introdurranno sia pure con le dovute forme diplomatiche un discorso stringente sugli attuali e prossime accordi petroliferi fra Italia e Russia
Ma il fatto che il fabbisogno energetico europeo dipende per il quaranta per cento da gas e petrolio russi dovrà forse indurre in ossequio al realismo i governanti italiani erano spendere neanche mezza parola sulle endemico deficit di democrazia alla Duma di Mosca
Dovranno continuare a tacere come ha taciuto non solo Berlusconi ma anche Prodi sulle angherie le crudeltà del Putignano fantoccio capito fin Cecenia fingere di non sapere nulla delle pressioni russe sull'Ucraina
Delicati sulla Bielorussia delle minacce alla Georgia proprio nulla della mano tesa sotto banco agli invasati mangiatori d'uranio di Teheran
Far finta di non avere udito le recenti bellicose parole che Putin ha voluto scagliare d'amore il convegno dal centro dell'Europa contro gli Stati Uniti accusati di minacciare la Russia con uno scudo antimissile
Vorremmo sperare che qualcosa in proposito venga detto e vedo sussurrato
Fra i colloqui di Roma e gli incontri di Bari si sa che a livello di visita ufficiale così rigida così blindata
Con i cortei in corsa fra Quirinale e Vaticano il protocollo non può concedere spazio ed inopportune Illusion allusioni ai delitti perpetrati da ignoti contro giornalisti ex agenti politici propriamente invisi al regime
Ma in termini educativi alati qualcuno dovrebbe pur dire in questi giorni appunti perché il solo bisogno di petrolio non può indurre le democrazie europee a scontrarsi con l'alleato americano
Denigrare la NATO a dimenticare la tutela dei diritti civili in Russia e in particolare del Caucaso oppure saremo costretti a dare ragione ai radicali che peraltro fanno parte della maggioranza di governo
Quando afferma Rocket c'è una sorta di reticenza dei governi occidentali nei confronti della violazione dei diritti umani un po'in tutto il mondo
Gli italiani dovrebbero quanto meno stare attenti a non ripetere simbolicamente tacendo troppo eludendo troppo a Durand promettendo troppo l'errore o l'abbaglio del presidente Chirac
Il quale a nome della Francia e del popolo francese insignito Putin della Legion d'onore una settimana dopo l'assassinio di Anna Politkovskaja
E così dell'articolo di Britti si uccide diciamo così tutto anche appunto l'eccezione della politica italiana
Una volta nomina esplicitamente
Naturalmente non sono solo questi i giornali che si occupano della vicenda ma insomma o fra gli editoriali gli articoli su cambia pensiamo di avervi dato un quadro
Dei termini della questione possiamo quindi passare alla questione del Papa ecco qui forse
Diete va be'le dichiarazioni di
Benedetto decimo sesto non sono una novità
Vero però ecco c'è oggi un titolo e quello alla lotta politica del Corriere della Sera firmate come sempre le Massimo Franco che un po'chiarisce quale forse la novità
Perché il titolo è questo unioni caduto l'alibi Ruini la sfida ora diede dal punti Fischer
E Massimo Franco la mette così sul Corriere della Sera l'illusione o un po'superficiale di una cioè liberati dal cardinale Camillo Ruini e dunque meno arcigna verso l'Unione sta già tramontando
Il martellamento di Benedetto decimo sesto sulle leggi contro la vettura che politici e legislatori cattolici
Non dovrebbero votare non lascia margini
E il riferimento alla copia dell'uomo e della donna come nucleo fondante di ogni società fatto ieri al neo presidente Cei Bagnasco chiude il cerchio di una continuità roccioso i rapporti fra Santa Sede centrosinistra riemergono tormentati come prima
Il modo stentoreo col quale la sinistra governativa denuncia l'ingerenza vaticana e la replica di un'incomunicabilità vistosa
E di categorie culturali datati incapaci di rimodellare il dualismo Stato Chiesa ma non offre neppure novità neppure il sostegno acritico e a volte strumentale del centrodestra alle parole del Papa
Berlusconi è già immerso in una lunga campagna elettorale senza data del voto
E sembra scegliere il binomio chiese a un ordine per logorare il governo le lodi al Pontefice la presenza alla mercé del sindaco Moratti a Milano appaiono pezzi della stessa strategia per l'Unione lo scontro assume contorni taglienti la legge sulle unioni di fatto in bilico visti come Mastella e singoli eletti anticipano che non voteranno il provvedimento con una convinzione più forte che nel passato
Non significa che sono diventati numerosi sono più debole il fronte dei Dico e la pressione vaticana aumentar dopo le dimissioni di Ruini
Il Rettore dell'ateneo da credenze monsignor Rino Fisichella annuncia che la CEI discuterà la nota impegnativa sulle unioni di fatto il ventisei marzo quasi in parallelo col Parlamento una coincidenza quasi minacciosa
Ma soprattutto le parole del Papa contengono espressioni che sono riferite alla situazione italiana e si conferma un'offensiva concentrata sul Paese
Considerato l'Italia la vetrina più vicine ai strategica del cattolicesimo non è detto che la pressione abbia successo ma sulla carta al Senato i voti non bastano il comunque per il Vaticano il risultato sembra meno importante
Dell'esigenza di affermare principi non negoziabili su questo sfondo la sintonia che il centrodestra accredita viene incassata Oltretevere senza rilasciare deleghe
Ma per i cattolici al Governo la situazione si complica il loro sforzo di distinguere fra laicità e convinzioni religiose potrebbe assumere contorni la cedenti
Anche perché a trascinarli ora e appunto Benedetto decimo sesto e quello che fra virgolette può essere chiamato l'alibi Luini è caduto
E così eccoci dunque questo e questo è il tema
La la notte di Franco mette in evidenza questo aspetto poi questo documento papale se
Volete leggi dirlo integralmente lo trovate a pagina sette del del Corriere della Sera dai cristiani e laici coerenza sui valori nel documento di cui proponiamo qualche stralcio relativo ai all'impegno dei cattolici nella società il pontifici fa il punto sul modello di Chiesa che sta disegnando
Quanto invece a monsignor Rino Fisichella evocato nell'articolo di Franco è il firmatario dell'editoriale dell'avvenire manco a dirlo proprio su questo tema ovviamente
Quanto e
E e parla di
Naturalmente è qualcosa di alto si parla si parla del dell'Eucaristia però poi si parla delle delle parole di
Benedetto decimo Sestu del nell'editoria e nell'avvenire
C'è una sola interpretazione possibile dunque della
Posizione della Chiesa ebbe cesto il Papa
Però è anche vero ecco che non tutti i prelati la pensiero dallo stesso modus quindi se abbiamo su Repubblica troviamo l'arcivescovo di Milano Tettamanzi
Che intervistato dice sulla famiglia serve il dialogo non lo scontro
I contenuti del Vangelo sono quelli dice l'arcivescovo e sui principi non si possono fare sconti ma anche lo stile importante
Dobbiamo saper parlare alle persone che sono lontani dalla Chiesa va fatto uno sforzo il vaticanista puliti
Hanno sostanzialmente anche se meno valorizzato nel titolo
Dalla stessa dalla stessa interpretazione che abbiamo visto sul Corriere papa Ratzinger impegna i cattolici politici in politica a promuovere sono leggi ispirate ai valori fondati della natura umana e difendere il matrimonio fra due fra uomo e donna
E così il Pontefice diffondendo la sua esortazione apostolica dedicata all'Eucaristia piomba nuovamente nel dibattito politico italiano
La linea Ratzinger sempre puliti il viene descritte così duecentotrenta pagine di questo documento
Sono equiparati diciamo è un programma di governo rigori spiritualità i capisaldi per ricostruire le Cristianu graffiti e consapevole il senso della tradizione dal celibato all'attivo
Davanti alle crisi della
Da davanti all'ICCRI intransigente davanti alle crisi della Chiesa
I divorziati risposati don possono accedere alle cumula la comunione perché la loro vita contraddice oggettivamente l'unione fra Cristo e la Chiesa
Tuttavia continuano ad appartenere alla comunità ecclesiale sei partite si impegnano a vivere senza rapporti sessuali come fratello e sorella possono fare la comunione
E poi si conferma l'obbligo del celibato sacerdotale pur nel rispetto delle tradizioni diverse delle Chiese orientali e poi appunto il passaggio sulla sulle leggi poi il matrimonio cristiano è un legame indissolubile ed esclusivo
E così insomma vengono ribadite con forza tesi che conditi sicuro schiero insomma non è mai sono abbastanza chiare
Su Repubblica anche un articolo in controtendenza le chiese che proibisce di Giuseppe Alberigo che pure commenta
Il documento in chiave critica su molti altri giornali invece un'impostazione più
Diciamo più che è utile
La
La questura e poi naturalmente delle ingerenze si ripropone e
Viene sentito devo ferito De Marchis Enrico Boselli sempre
Su Repubblica Boselli attacca di nuovo il Concordato giusto che il Papa parli bene la bibbia della politica e la Costituzione
Forse si pensa che l'Italia deve essere un paese a sorveglianza speciale ma i diritti vanno tutelati da noi come altrove vaticano
Che la Margherita di Rutelli dal giorno del referendum sulla legge quaranta hanno avuto un atteggiamento proclive direi inginocchiato nei confronti delle gerarchie c'è un problema anche nel nostro schieramento verdetto
Per me la soluzione dice Enrico Boselli resta una
L'abolizione del Concordato sono venute meno le ragioni di un raccordo fra lo Stato e la Chiesa Craxi modifico i Patti Lateranensi soprattutto in un punto nel fine della religione cattolica come religione di Stato
Non penso di essere solo dell'opinione pubblica ho la presunzione di credere che il Paese sia molto più sensibile
Di forze politiche timide prive di coraggio balbettanti e di leader che voltano la testa dall'altra parte
Quante laico il centrosinistra e l'ultima domanda e Boselli risponde non brilla ad una voce debole non è il coraggio di affermare i suoi valori anche se Prodi si è comportato da cattolico liberale andando a votare per il referendum sulla procreazione
Cioè io non dimentico che l'Italia l'hanno fatta proprio i cattolici liberali
Dell'impegnativo paragone in conclusione di l'intervista Enrico Boselli su Repubblica veniamo invece ecco
Da da un'ultima segnalazione su quel su un argomento sul messo del genio
Pagina
Due il disagio nell'Unione articolo di Mario sta Angelelli
Mentre per il Family Day
Monsignor Fisichella Fisichella assicura riempire Emo San Giovanni
I DS il tetto si domandano le chiese arroccata dove finite alla sua capacità di dialogo
Dalla
Questioni del del sulla questione delle chiese anche un altro aspetto dobbiamo aveva un po'saltato torniamo sulle pubbliche riguarda proprio il centrosinistra
La questione dei parlamentari cattolici che si sono dissociati dalle posizioni cosiddette teodem
Giovanna chiese a Dio finora il Tikhonov ma il gruppo dei sessanta va avanti post sul bus i cattolici della Margherita negano un imbarazzo di fronte alle parole del Papa
Castagnetti dice il disegno di legge in un'insidia il principio della famiglia e anche Follini dice i Dico si possono votare dunque per il capogruppo
Franceschini nulla cambia rispetto alla la politica della maggioranza in materia
Veniamo invece ecco a proposito di maggioranza a un altro tema che possiamo forse risolve ligure due citazioni dice un titolo
Abbassarsi e spiritoso di di Libero Mastella vale due Prodi in che senso
Be'la legge dell'audience diciamo così il romano al Canale cinque fa crollare gli ascolti Clemente lo surclassa da Vespa
L'articolo di Gian Luigi paragone apre la prima pagina del di Libero
Poi a pagina due il titolo è ancora più chiaro piuttosto che Prodi guardaroba Stella Romario torna che lei cinque dopo undicenni affossa lo share dodici per cento Clemente fa il pieno da Vespa effettivamente erano
Erano in
Contemporanea
E e la quella degli ascolti è vinta da Porta a Porta dove peraltro Mastella non era non era da solo insomma anche se certo avuto gran parte del programma ma per la verità c'erano anche altri
Ora
La questione messe in notevole evidenza ed è libero
Dal il giornale affronta la questione da un'altra angolazione a Matrix senza contraddittorio
Così l'editoriale di Paolo Guzzanti
Che mette in
Il anche lui si occupa della della contemporaneità con la trasmissione
Di di Vespa
E appunto la questione della mancanza di contraddittorio poi si fonde con quella del parallelo con la trasmissione che verrà su Rai uno in contemporanea da la questione è toccata anche dalla stampa in un articolo interno pagine a pagina sei così troviamo popolazione anche riversa
Se il premier non bucano più il video Auditel picco per l'intervista di mentale però ricorda la stampa la stessa sorte toccò al Cavaliere nel due mila e quattro
Poi c'è il ci sono alcuni problemi estetici un esempio che le ali si di Paolo Bertini sulla questione
Che errore quelle occhiate a sinistra della cravatta allentata lo staff aveva lavorato solo sui contenuti trascurate all'immagine
Perfino la la forma degli occhiali viene messa viene messo in discussione rivedendolo in effetti lo giudica della cravatta effettivamente aberrante
E dalla
Dalla questione audience veniamo invece ai temi politici più più seri
Anche se anche questi sono problemi poi in realtà sei sei
Sul Corriere della Sera esce oggi in questa intervista al presidente del Senato l'intervista alla sua importanza in una situazione in cui si parla anche di possibili governi di larghe intese
Il tempo è scaduto il tempo della scelta così
Il presidente del Senato sta parlando del partito democratico sta chiedendo che dalle assise dei DS e della Margherita arrivi un'accelerazione imposta realtà politiche italiane troppo frammentata
Basta questo accenno per fare capire che Franco Marini non sta ragionando solo sul futuro soggetto riformista
E la seconda carica dello Stato diventa più esplicita quando spiega che il tempo è scaduto anche per l'attuale sistema che va cambiato perché vive ormai da parecchi anni in bilico essenze ha una capacità di guida forte della società è chiaro dunque scrive Verderami e l'introduzione
Che il suo pensiero è giocato su un doppio registro da un lato infatti Marini sprona la Quercia e Dl a farsi che i congressi di aprile siano il momento decisivo per la nascita del Partito Democratico perché allora bisognerà decidere
E prese la decisione dovrà subito iniziare la fase costituente ma e qui veniamo alla domanda pensa che il Partito democratico sarà la soluzione dei problemi
Beh risponde il presidente intanto potrà mettere in moto un meccanismo di ristrutturazione anche nell'altro schieramento per rendere il sistema più efficace governabile
Non so quando si fanno grandi operazioni politiche senza pagare dazio noi non dobbiamo costruire un movimento le abbiamo bisogno di rifare un nuovo indistinto cartello di alleanze
L'abbiamo necessità di un partito che non potrà assorbire tutto il centrosinistra perché dovrà essere in grado di orientare e poi si faranno le alleanze Lucchi è possibile farlo ovvero finora gli schieramenti sono stati costruiti per battere lo schieramento avversario più che per governare
Non svelo un segreto se dico che anche le alleanze con cui mi sono che è indicato e legature enorme documento programmatico ma non è riuscito a sciogliere certi nodi alcune contraddizioni sono rimasti questo è un limite
Il partito democratico dovrà essere un partito aperto ma omogeneo al proprio interno capace di costruire programmi di governo va quando parla di prezzi da pagare si riferisce a rischio di scissione nei DS le scissioni dispiaccio risponde il presidente Marini spero che il Partito Democratico vengano tutti
Ma che a sinistra del soggetto riformista si identifichi unitarie con cui poter costruire alleanze efficaci non mi pare un gran
D'altronde Urelli a sinistra c'è
E lo ritengo un fatto positivo se sarà più caratterizzate capaci di dialogare costruire in futuro un'alleanza seria per governare questo vuol dire che il futuro Partito Democratico potrebbe guardare anche ad altri tipi di alleanze magari con un'area di centro
Risposta quando si ristruttura era il sistema politico con un partito democratico ormai affermato l'arco delle possibili alleanze naturalmente sarà più largo
Abbiamo deciso di essere alleati con chi sta alla nostra sinistra sebbene siano evidenti dei limiti dell'azione di governo penso sia naturale continuare il dialogo ma non è possibile precostituire del sono già da ora il futuro
E così
Questo processo viene chiesto porterà Prodi alla guida del partito ho visto che Prodi e previe se era opportuno che un altro si impegna sul posto
Prodi risponde Marini leader del centrosinistra che guida il governo proprio per questo saranno altri a dover gestire la fase di costruzione del partito poi si vedrà
Qui fra i possibili leader ci sarà anche Prodi
E con Rutelli come evasi dice che i rapporti fra voi
Siano ultimamente raffreddati per due dirigenti che hanno militato militano nello stesso partito ci deve essere sempre l'accordo poi come in ogni famiglia
Ci sono alti e bassi
Dai io non ho avuto modo di conoscerlo bene politico capace espressione della Francia profonda lo vedo molto competitivo in grado di ottenere un ottimo risultato ovviamente spero che critica è peccato che i DS con cui dovete fare il partito sostengono la socialista Royal
E che il tutto naturale che facendo parte della famiglia socialista facciano il tifo per lei
Ma è l'eterno dilemma è finirà preda chili socialisti come luce il capogruppo Schulz mettiamo da parte le spigolosità di Schulz che non sempre sono gradevoli
E diciamo anche che non è un'offesa stare fra i socialdemocratici europei non lo sarebbe in linea di principio nemmeno per me
Io dico però che ha ragione Prodi quando spiega che questo problema va risolto dopo quanto insieme stabiliremo quale sarà la collocazione più rispondente al partito democratico quanto alle posizioni di Arturo Parisi gli riconosco un impegno che non è mai venuto meno sulla costruzione del partito uomo volitivo caratterizzato magari gli alti e bassi di umore
Però ne sono certo non farà mancare il suo apporto
E così
La riforma elettorale viene vista una priorità del Presidente del Senato e poi dice in genere si parla di maggioranze variabili quando uno la maggioranza c'è la e può pensare di allargarla in una direzione o nell'altra
Ma al Senato il centrosinistra dispone di una maggioranza risicata
In questa situazione non è a senso di pace più non ha senso parlare di maggioranze variabili perché esse sono impraticabili piuttosto su temi di interesse nazionale ci possono essere convergenze fra maggioranza e opposizione è una cosa nobile che io auspico
Ma non pensa che a furia di ricevere complimenti come presidente del Senato verrà invitato a cambiare Palazzo magari a Palazzo Chigi
Ultima risposta due cose la prima è che Palazzo Chigi occupato e per me bello occupato la seconda è che il politico che si fa lusingare dei complimenti e per lo meno un ingenuo per non usare una parola che renderebbe meglio l'idea
Così stoppato Verderami dell'ultima domanda si chiude l'intervista
Franco Marini
Che ripropone insomma anche se più delle domande per la verità è che nelle risposte i problemi del centro sinistra quanto ai problemi del centrodestra invece ecco qui forse utile l'editoriale di Libero lo firma e Vittorio Feltri il direttore
Del di Libero punta molto sull'accoppiata Casini Berlusconi la strana coppia ci salverà
Anche se avesse una struttura voglia matta ritornare alle urne di tentativo di quasi tutti i deputati senatori e quello di resistere non sono pronti ad affrontare un'altra campagna elettorale
Così per Berlusconi mentre Prodi per quanto abbia rimediato in televisione una brutta figura
Riprende riprende coraggio confida del coinvolgimento di amici e avversari per riformare la legge elettorale
Il premier ha fretta di trovare un accordo allo scopo di evitare il referendum proposto da Mariotto Segni molto temuto specialmente dalle forze politiche marginali referendum
Vale a lottare contro il tempo non giova la serenità necessaria allo scopo di concludere mediazioni su una materia così delicata
E allora
Quale
Dopo una serie di della giuramenti il
Punto su cui Feltri si attesta il governo non può durare
Il dialogo per oggi serve solo al centrosinistra dunque per uscire da questo vicolo cieco bisogna affidarsi a Berlusconi
A Casini quattordici anni fa si discuteva di legge elettorale come de la chiave di volta per risollevare la nostra povera politica e dopo quattordici anni siamo ancora qui
Per la Casa delle Libertà l'ammucchiata sarebbe un suicidio una lunga pausa prima dell'inizio di farebbe perdere al centrodestra tutto il vantaggio
Accumulato e allora
La
L'esperienza insegna e quello che non è ancora accaduto poiché dedica un istante all'altro l'ideale sarebbe il caos perché solamente dal cavo spoiler subordine
A occhio e croce solo due i personaggi del centrodestra attrezzati e voltare pagina
Berlusconi e Casini siamo condannati a stare nelle loro mani e poi Feltri conclude oddio in che mani siamo
E dalla
Da sulla legge elettorale c'è questa questione dell'atteggiamento della leghe rispetto alla alle proposte del governo allora se prendiamo la repubblica che poi alla fine c'è il dedica due pagine
La lega apre approdi l'articolo e dissidio Buzzanca
Prodi Bossi parla di una attentati pesa maronita in pizza in quindici giorni i tempi per l'accordo Prodi telefona a Bossi poi incontra i suoi colonnelli che si dicono ottimisti
E
L'Offerta del di Bossi al professore
è il retroscena di Claudio Tito
Via libera alla riforma del governo se serve a bloccare il referendum ecco fermiamoci qua un momento perché ci sono però anche altre possibili chiavi di lettura
Anche l'unità a pagina due offre ai suoi lettori questa
Questa chiave la lega apre a Prodi sia anche alla riforma costituzionale vanno al referendum Berlusconi e isolato dice L'Unità regnava allora il Messaggero per vedere sì
Tutto coincide ma a pagina
A pagina
Cinque ecco c'è il retroscena di Marco Conti
Bossi chiude anche per Silvio soddisfattissimo per come è andato il primo incontro i più stretti collaboratori del Presidente del Consiglio ieri così hanno descritto l'umore di Prodi
Non solo perché nel corso del colloquio telefonico che ha preceduto l'incontro a Palazzo Chigi Bossi ha assicurato il premier due anni di tempo per fare le riforme
Basta che ci togli di mezzo questo referendum perché ieri la delegazione del Carroccio ha di fatto portato all'incontro una buona metà della disponibilità dello stesso Berlusconi al confronto disponibilità che il Cavaliere ufficialmente nega come ieri si è affannato a ripetere Bonaiuti
Ma che di fatto ieri mattina è risuonata in una frase che Calderoli ha stampato a chiare lettere nelle orecchie della delegazione governativa composta da Prodi Chiti Enrico Letta Naccarato di Sircana
Noi vogliamo togliere di mezzo questo referendum ma sia chiaro che non possiamo e non vogliamo rompere con Berlusconi Comedy
Togliamo il referendum salviamo il meccanismo bipolare musica per le orecchie di Prodi in questo modo quell'intesa che Berlusconi non intende sancire ufficializzare col professor tanto meno
Attraverso una sua salita a Palazzo Chigi
La fa stringere in sostanza al Carroccio
Anche se in cuor suo ma con sempre minore convinzione continua a sperare che il meccanismo si inceppi che si possa aprire la prospettiva di voto anticipato
E allora in sostanza ci dice questo libro scenari Marco Conti sul Messaggero
Non è che Berlusconi isolato e che in qualche misura
Dietro
La posizioni di disponibilità della Lega
Poteva essere che vinse un fare di necessità virtù e la lega avrebbe comunque quella posizione anche Berlusconi contrario ma insomma
Questa e la differenze che oggi si può trovare comunque su
Dell'interpretazione da parte dei giornali
Siamo arrivati vicini alla conclusione non resta che segnalare adesso altri temi che riguardano invece la politiche finanziarie qui
Più che altro anzi le le intese la questione Telecom in sostanza qui bisogna prendere Repubblica e il foglio e poi il Sole ventiquattro ore sulle pubbliche oggi troviamo Repubblica segue con attenzione e tutta la faccenda è fra un momento vediamo anche perché vedendo il foglio
Chic quella un aiuto al comprende comunque l'attenzione di Repubblica tutta la storia è innegabile andiamo a pagina quarantasei quarantasette per siamo appunto nel settore economia
Oggi vertice Tronchetti Geronzi cordata italiana più vicina a Telecom
I banchieri studiano un prestito convertibile a tre anni sul modello FIAT per colmare il divario di prezzo
Articolo di Giovanni Porzio bissare avvenne Guizot in sostanza e vanno rimessi ieri che c'erano due possibilità l'offerta di Telefonica scartata prelude Guido Rossi e l'offerta di una cordata di banche però c'era una differenza diciamo di mezzo due euro
Ad azione a favore di telefoniche e dunque bisognerà che
Le banche alzino in qualche modo l'Offerta
E
E così la questione del
Del prestito convertibile per colmare il divario di prezzo
La politica che cosa dice sulla possibilità però che vi possa essere un acquisizione straniere vedremo solo
Non solo non necessariamente spagnole non necessariamente dell'unione europea
Fra conquistare le principali aziende telefoniche Italia
Bersani parla di rischio di colonizzazione l'articolo di Lucca Iezzi
Un allarme del ministro sul destino degli assetti e delle telecomunicazioni trovare il modo per dotare i nostri progetti imprenditoriali di punti di stabilità da parte sua
Il
Numero uno di UniCredit Profumo dice non conta la nazionalità delle aziende ma la qualità del servizio sono due posizioni
Diverso è
E intanto Repubblica fa notare come il Financial Times prenda posizione su Telecom
Non tanto a favore di Tronchetti quarto contro Guido Rossi
Il Financial Times critica così il piano che definisce piatto e deludente di Guido Rossi dicendo almeno Tronchetti arriva delle idee
Ora che cosa succederà qua forse conviene andare a vedere se vi appassiona il dibattito sull'italianità e liberismo
Diciamo
Anche alcuni aspetti teorici allora
Orazio carabineri a pagina tre del Sole ventiquattro ore fa al caso vostro l'analisi e il futuro del gigante fra mercato e politica
Tutto si deve decidere prima della presentazione il tre aprile delle liste per il consiglio di amministrazione che se eletto sarà eletto nella stalla Assemblea
Tronchetti in teoria qualche margine di resistenza sul prezzo perché dispone di due alternative
All'offerta delle banche la cessione ai russi o agli indiani ovviamente schiarita la politica Almera G venti e la presentazione di una lista Pirelli per il prossimo CDA
Tuttavia sa bene che è difficile resistere più di tanto quello sì vittime di un ostracismo generalizzato e quindi accetterà qualsiasi soluzione dignitosa sta dunque per aprirsi l'era della Telecom bancaria è un caso FIAT bis
La risposta è no perché in questo caso le banche non intervengono sulla società
Chi allora sull'orlo del fallimento come alla FIAT ai tempi del convertendo tele commissaria deve solo liberarsi del debito accumulato da chi l'ha comprata ma la risposta diventassi
Se si parte dal presupposto che in Italia non esistono altri investitori in grado di affrontare una tale sfida
Le banche esercitano un ruolo di supplenza il rafforzamento del sistema industriale passa anche attraverso l'utilizzo di capitali finanzieri che il mercato italiano non sa coagulare
Se le fondazioni ci mettono una pezza come hanno fatto già per la ristrutturazione proprietaria del sistema bancario garantendo assetti stabili con una presenza e diversificata
Le banche possono svolgere questo compito se dall'orizzonte preciso all'investimento la loro funzione quella di traghettatori
Accompagnare tele come del piano industriale e poi lasciare spazio ad altri investitori come hanno fatto con la FIAT e come non hanno fatto invece all'RCS
è vero che questo ruolo meglio si addice sulla cartella invece alle investment bank ma in Italia c'è solo Mediobanca fare quel mestiere e nel caso Telecom sta facendo la sua parte e così serve anche l'appoggio delle banche il governatore Draghi idee perfettamente consapevole tant'è vero che fra le sue prime Moshe c'è stata quella di proporre più flessibilità nel rapporto banca l'impresa
Altre
A altro giornale da leggi su questo tema è invece il foglio perché se vi fate largo fra
Le posizioni su tale lui
L'evoluzionismo gli esercizi spirituali
Perciò il signor pro life eccetera eccetera le famiglie e quant'altro trovati però che ancora qualche pezzo forte questo giornale lo riserva per esempio l'economia
E allora
Qua troviamo ecco questo titolo di apertura del giornali sulla prima colonna
Il bel mistero del Cavaliere dell'ingegnere nella grande partita delle telecomunicazioni e delle tv e allora qui la questione viene affrontata ieri c'era il sole ventiquattro ore che ci ha parlato di mi interesso in media sette per
FastWeb perché sotto OPA di Swisscom
Oggi invece sci il foglio con un articolo in prima pagina che ci dà un polacco ora che il retroscena e poi anche nulle
Editoriale
Che inizia così ci risiamo lì ecco le parole d'ordine del rischio stranieri degli imprenditori italiani che non sarebbero all'altezza delle sfide insomma
Se ci siete capita di più o meno coraggiosi fatevi avanti noi politica certo interferiamo abbiamo i nostri piani Lovati ma ovviamente lo facciamo per il vostro il nostro bene
Siamo un po'dirigisti ma anche un polo
Così del gioco delle alleanze contro Alleanza e l'unica cosa chiara e la confusione ora tocca al ministro Bersani con l'accompagnamento del collega Gentiloni auspicare assunzioni di responsabilità di tre editori italiani che siano all'altezza
Il riferimento a Fastweb e Telecom è ovvio perfetto tra va rispettata ma forse il centrosinistra dimentica la sceneggiatura recitate finora
Cioè il peccato originale di un'azienda telefonica privatizzata male dallo stesso centrosinistra vi affidate a un imprenditore come Colaninno e i suoi soci padani
Con l'astensione attiva della merchant bank che non parlava inglese cioè D'Alema e poi acquistata da un imprenditore presentato come l'erede di grandi battuto sommato ragionevoli capitalisti all'Agnelli
Intanto la Telecom accumulava debiti
E quando tentava di ripianarlo icone alleanze riorganizzazioni disputava la politica col ditino alzato la stampa progressista con lo scompiglio utile e il coté giudiziario sempre pronto a farsi sentire così dura
Per ridi fendere l'italianità ritorna il peso delle banche la cui italianità invece va difeso a corrente alternata a seconda delle convenienze del momento
Una politica che interferisce dell'economia e della finanza può far danni ma una politica debole che tenta di interferire fa danni farseschi
Contribuisce a deprimere il valore dei titoli in Borsa impedisce agli imprenditori di agire secondo piani di sviluppo approntati d'autonomia ostacola accordi di altri fra aziende
Paradossalmente solo gli stranieri quelli che una volta entrati possono disinteressarsi dei vincoli dell'economia di relazioni che addormenta l'Italia
La politica faccia buone leggi per proteggere i settori strategici per tutto e della concorrenza e lasci fare il loro mestiere alle impresso
E così con questa conclusione di
Del foglio possiamo anche voi
Concludere la puntata di oggi distratta eccetera
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0