La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
00:16
10:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
18:15 - Roma
Volevo anche ascoltatori di Radio Radicale sabato sette aprile questo appuntamento con la rassegna stampa internazionale accurati darmi Carretta
L'edizione di oggi sarà integralmente dedicata a quello che è stato un po'l'avvenimento della settimane o da un punto di vista internazionale da crisi degli ostaggi
Britannici detenuti in Iran
E
Liberati con molto clamore dal
Presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad riproporremo una serie di analisi e commenti partendo dall'economista settimanale britannico uscito
Ieri nelle edicole europee il suo primo editoriale
Tutti a mare sul lire Anna l'Economist cercando
Di spiegare il significato dell'ultima dimostrazione di forza nel Golfo persi Coppi
Leggeremo poi un editoriale da Washington post che si chiede se la cattura il rilascio dei sull'attribuita anni ci da parte dell'Iran dimostrino pragmatismo oppure
Belligeranza a favore della tesi del pragmatismo si schiera Independent con un intervento di Adrian
E mi torno
Contro invece
Il Times un commento di armi Teri secondo cui
L'Iran deve costare lo stesso veleno che distilla I suoi nemici in chiusura leggeremo anche un'analisi dal Washington post di
C'è una scala Uttar me perché parla di umiliazione per il Regno Unito ma anche per
L'Europa Europa vi è stata adesso del tutto inefficace in questa crisi ma partiamo
Dall'Economist da
Un suo editoriale tutti a mare sull'Iran il significato dell'ultima dimostrazione di forza
Nel Golfo permessi cosa scrive il settimanale britannico
Nel Regno Unito si è fatto un gran parlare degli un dell'umiliazione subita da quella che un tempo era una grande potenza ma a dire la verità al declino della potenza marina britannica è una storia molto vecchia molto antica
Quel che c'è di nuovo nella cattura da parte dell'Iran di quindici marinai britannici è il messaggio che questo atto
Rivela sul nuovo equilibrio di potere in Medioriente e connesso a questo sul declino almeno al declino percepito della potenza globale americana
Il presidente iraniano ma mondo Ahmadinejad ha deciso di tagliar corto Librandi sequestrati dichiarando vittoria ma le ragioni che lo hanno spinto a dare inizio questa crisi
Non sono facili da decrittare
Potrebbe essere stato un errore
Una provocazione deliberata oppure un tentativo di rispondere alla pressione che l'Iran sente grazie le sanzioni dell'ONU sul nucleare quale che sia la ragione una lezione e chiara
L'Iran e difficile da intimidire
Bisogna mettere proprio per l'Economist che dare un pizzicotto Regno Unito molto più facile sicuro che rapire degli americani
Ciò nonostante le forze britanniche operano in Iraq e nelle sue acque territoriali con un triplo ruolo di migliori amici degli Stati Uniti
Di sostenitori del Governo eletto in Iraq e sotto il mandato delle Nazioni Unite la volontà dell'Iran di sfidare non solo i britannici ma anche la superpotenza del Governo di Baghdad il Consiglio di sicurezza dell'ONU
Riflette la sua convinzione di essere sul punto di diventare una vera e propria potenza in Medioriente e potrebbe essere davvero così scrive l'Economist se inizialmente si trovava circondato dai talebani in Afghanistan da Saddam Hussein in Iraq
L'Iran
Ha guardato il Presidente americano George Bush rimuovere in rapida successione questi suoi nemici diretti
Io in poi
Lei sa che i correligionari Sciti a Baghdad club tengono più alle buone relazioni conteranno anche a quelle con i britannici la cui piccola forza militare nel sud dell'Iraq se ne sta per tornare a casa
Quanto alla sfida con le Nazioni Unite il Consiglio di sicurezza dell'ONU ha già ordinato due volta gli iraniani di fermare l'arricchimento dell'uranio e nonostante
L'imposizione di sanzioni le centrifughe nucleari stanno funzionando
Mentre la posizione di potere dell'Iran in crescita quel dell'America si sta sfalda Ando scrive l'Economist
Certo nessun altro Paese al potere che all'America di schiacciare un nemico
Ma le vittorie in Afghanistan in Iraq non hanno permesso la superpotenza di imporre la pace nemmeno una pax americana né in Iraq né nel più grande Medio Oriente America non è riuscita a spaventare sufficientemente la Siria
Da tanto da allontanarla dalla sua alleanza con l'Iran Bush non è riuscito a realizzare il suo obiettivo dichiarato di far progredire la causa della democrazia araba né di portare
Pace nei territori palestinesi
Per contro e Israele ha deluso gli Stati Uniti rafforzato lira non riuscendo a demolire hezbollah l'alleato libanese di Teheran nel tratto della scorsa e state un sicuro segnale di cambiamento dei tempi e il comportamento della rabbia saudita aggiunge l'Economist gli arabi del Golfo hanno sempre pagato i loro alleati affinché contrari ferrovie al loro vicino persiano fino agli anni Sessanta erano i britannici a proteggere i sauditi negli anni Ottanta cessato Saddam dopo l'invasione del Kuwait del mille novecentonovanta i sauditi hanno arruolato gli americani per tener lontano gli iraniani
E ora per fini sauditi mettono in dubbio l'affidabilità della superpotenza il punto è che non solo gli americani sono impopolari nelle strade arabe
L'alleanza è in discussione anche perché gli elettori americani hanno voltato le spalle all'avventurismo in politica estera i democratici hanno aperto la sfida con la Casa Bianca per il controllo nella politica estera come
Dimostra la sfida lanciata da Nancy Pelosi questa settimana al Presidente Bush incontrando a Damasco il presidente siriano Bashar al Assad
In Palestina in Libano poi i sauditi sono imbarcati in un'iniziativa di pace autonoma distanziando sì dagli americani aprendo i lavori del vertice della lega araba la scorsa settimana re Abdullah stupito gli amici a Washington definendo
La presenza d'America in Iraq come un'occupazione straniera illegittima
Insomma quattro anni dopo l'invasione la débâcle dell'Iraq continua a tormentare la diplomazia americana e questo non avviene solo in Medioriente anche altrove
Questa è anche una delle ragioni della resistenza di una parte dell'Europa i piani americani per un sistema di difesa missilistico
E questo può anche spiegare il tiepido sostegno ricevuto dal Regno Unito quando ho chiesto al Consiglio di sicurezza di deplorare la detenzione dei suoi marinai cosa che il Consiglio
Non ha fatto esprimendo solo profonda preoccupazione difetti di questo
Si risentono anche sul nucleare iraniano anche se il Consiglio di sicurezza ha alla fine imposto sanzioni contro l'Iran Russia e Cina ne hanno limitato la portata e anche se nessuno vuole una bomba atomica iraniana non tutti i Paesi sono d'accordo sul fatto che ama nucleare
Sia quel chiaro imminente pericolo che gli americani dicono e tutto ciò assomiglio molto al contesto dell'Iraq duemila e tre
Insomma se il mondo è diviso sull'Iran due anche l'America perché non c'è dubbio che
Una che occorre teocrazia islamica ricca di petrolio con un Presidente che nega l'Olocausto predica la distruzione di Israele definisca gli Stati Uniti e Regno Unito grande piccolo Satana sia un problema ma le opinioni sì dividono su cosa fare
Una scuola di pensiero dice che visto che l'Iran inevitabilmente diventerà una potenza regionale dominante
All'ora l'America dovrebbe cercare un accordo tipo quello che fece Henry Kissinger con la Cina per coprire la ritirata dal Vietnam gli altri ritengono con apertura americana sarebbe letta come un segnale di debolezza
L'Economist dove si schiera si schiera sostanzialmente nel mezzo America deve si stare attenta a non compiere altre azioni che potrebbero renderla ancor più debole nella regione o percepita ancor più debole non deve agire come supplicare ante con il resto deve continuare a insistere ed Iran deve fermare l'arricchimento dell'uranio
Ma perché chiedere economista non esplorare la possibilità di uno scambio di un gran Barghe in
A condizione però che l'Iran possa dimostrare la sua pretesa di non perseguire un programma di armamenti nucleari
Questo conclude settimanale costo contribuirebbe a mettere
Alla prova le reali intenzioni dell'Iran
Se proprio a questo proposito le intenzioni dell'Iran vogliamo leggervi alcuni passaggi di un editoriale del Washington post ieri la fine di una crisi la cattura il rilascio dei sudate britannici da parte dell'Iran
Dimostrano pragmatismo oppure belligeranza chiede il quotidiano americano che scrive
Ahmadinejad delle Guardie rivoluzionarie iraniane sogni chiari vincitori di questa crisi l'Iran ha condotto un attacco illegale contro una delle maggiori potenze occidentali e la passata liscia
Il presidente iraniano i Pasdaran hanno recuperato un po'di prestigio dopo i recenti rovesci in Iraq e nella politica interna iraniana
Nel frattempo e rilascio degli ostaggi ha provocato un prevedibile dibattito in Occidente quelli che insistono che il dialogo e l'engagement dovrebbero essere il solo mezzo per relazionarsi con il regime islamico
Citano rilascio degli ostaggi britannici come trovate la diplomazia moderata può funzionare
E questo anche su
La questione del nucleare iraniano
Noi condividiamo questa speranza scrive il posto specificando con la speranza ma le analisi più rosee
Dimenticano il fatto saliente della crisi dei marinai britannici cioè l'Iran ha dimostrato di essere pronto intraprendere azioni aggressive illegali per difendere il suo programma nucleare gli altri interessi tre quarti rivoluzionaria
Due giorni prima che mi era chi marinai venissero catturati leader supremo l'Ayatollah Alì Khamenei ha descritto la pressione internazionale sul nucleare contro l'Iran come illegale e aggiunto se intraprendono azioni legali allora anche noi possiamo intraprendere azioni
I legali e lo faremo non stava blu fandonie e non c'è alcuna ragione per pensare che le aggressioni non continueranno conclude il Washington post
Tra dice
Che la soluzione vi sia un segnale di nuovo pragmatismo iraniano ce l'Independent con un intervento
Ricatto ieri firmato da Adriana e Milton l'Iran ha vinto questo round I punti è un segno del nuovo Po pragmatismo verso l'Occidente
Una cosa chiara scrivemmo intorno diranno è uscito da questa piccola avventura relativamente più forte proprio perché ha liberato in fretta i marinai britannici mentre un'escalation lo avrebbe reso più debole muovendosi in fretta rendendo rilascio un gesto di buona volontà
L'Iran non solo ha risolto la crisi ma reso molto più difficile il tentativo occidentale di isolarlo su altri dossier come dirà con le sue ambizioni nucleari impressione che l'Iran possa agire
Pragmaticamente quando gli conviene il mondo ha temuto che la crisi si trasformasse in uno di quei casi di umiliazione rituale delle potenze imperialisti oppure in una presa d'ostaggi stile Hezbollah
Per avere uno scambio di prigionieri invece non è andata così e per quanto cattivo sia regime ora l'Iran apparirà meno può all'estero dopo questa crisi
E questo per Hamilton potrebbe essere importante negli ultimi cinque anni tre anni è stato oggetto di un crescente coro di accuse pressioni da parte degli Stati Uniti inclusa la minaccia di un'azione militare
L'Iran è stato schiacciato da sanzioni economiche è stato accusato di finanziare la ribellioni perché era di essere
Determinato avere l'arma nucleare di avere orchestrato un arco della rivolta cita in tutto il Medioriente di agire come grande manovratore dei gruppi terroristi in Libano in Palestina
Queste accuse non sono state provate scrive l'Independent anzi
Rischiano di essere addirittura pretenziosa ma hanno avuto l'effetto di ammontare l'isolamento del Paese nella comunità internazionale qualora le cose stanno cambiando
Mentre il Presidente americano Bush determinato a mantenere la linea dello scontro con l'Iran il Congresso controllato dei democratici si sta
Muovendo nella direzione opposta
La visita in Siria di Nancy Pelosi speaker nella Camera dei rappresentanti un'indicazione di come Democratici stanno preparando per una diversa politica mediorientale la Casa Bianca
Tu Medioriente gli sforzi americani di formare un asse su unità contro l'Iran sono stati parzialmente ostacolati dalla determinazione dell'Arabia Saudita
Di forgiare un proprio percorso di pace in cui
Anche dire anzi a bordo
In Iraq il Governo di Baghdad ha compiuto i primi passi per coinvolgere l'Iran in un accordo di sicurezza per la Regione
Il fatto che i britannici abbiano scelto la discussione invece dello scontro conteranno sugli ostaggi è un segno dell'allontanamento anche di Londra dalla li teologia Bush scrive EMI intanto
La liberazione che gli ostaggi sembra indicare che il regime a Teheran si stia muovendo verso una politica
Più pragmatiche diplomatica e se resto del mondo sta ugualmente cambiando corso allora la crisi degli ostaggi potrebbe diventare un momento di speranza
Così
Adrian Emil torno sull'Indipendente di ieri
Di parere diametralmente opposto un commentatore del Times quotidiano conservatore britannico ammetta neri
Ecco come trattare lo scorpione prima eminentemente regime iraniano l'Iran deve gustare il suo stesso veleno
Scrive tra eri la cattura dei marinai britannici e sull'ultimo episodio di una guerra bassa intensità che la Repubblica islamica condotto contro l'Occidente nell'ultimo trentennio in questa guerra all'Iran ucciso migliaia di occidentali in particolare
Sulla time di cani francesi in attacchi suicidi in Libano Arabia Saudita qui di recente i suoi agenti hanno ucciso almeno
Duecento soldati
Americani numero sconosciuto di soldati britannici in Iraq la sua influenza contro la NATO in Afghanistan contro presidente Moshe la FIM pachistane contro in Libano Israele attraverso Hezbollah e Hamas ben conosciuta
Per ora
Scrive il Times la risposta che l'Occidente è stata timide occasionale non molla giocano
Un gioco di lungo periodo facendo scelte oculate giorno per giorno sanno che loro fragile regime odiato dalla maggioranza degli iraniani non sopravvivere ebbe a uno scontro totale con l'Occidente ecco perché distilla non loro veleno in piccole ma stabili dosi
Abbastanza per indebolire nemico ma non sufficientemente per mobilitare l'opinione tali in favore di uno scontro
Il dibattito su cosa fare con i Mullah è un punto morto perché e limitato due opzioni il cambio di regime oppure la resa
Quelli che danno la colpa all'Occidente per tutti i mali del mondo chiedono con urgenza resa sperano anche una volta che sarà
Stato tutto concesso il Mullah questi cominceranno comportarsi ragionevolmente
Ma fare ciò significa ignorare il fatto che il DNA politico del regime khomeinista non permette di agire ragionevolmente uno scorpione una un pungi rione perché vuole pungere ma perché è programmato per farlo l'alternativa comunque
Per il Times non è tra resa e régime c'è in jet
Le democrazie occidentali possono dare alla Repubblica islamica un gusto della sua stessa medicina e dare inizio alla stessa guerra a bassa intensità che l'Iran sta conducendo
Le provocazioni e le aggressioni non possono essere a costo zero occorre resistere attraverso strumenti diplomatici ed economici
E sostenendo le forze democratiche e riformiste interno dell'Iran perché all'Africa islamica vuole un Medioriente khomeinista infedeli vogliono un Medioriente cioè l'incidentalità vogliono Morientes democratico Proci dentale
Ma alla fine le due visioni sono incompatibili
Uno solo vincerà e l'altro per ora sconfitto così tra l'altro Amir Paesi ricchi
Sul Times di ieri chiudiamo questa edizione dedicata alla crisi degli ostaggi britannici con
Un commento Richard scout ammenda al Washington post
Di ieri che chiama in causa l'Unione Europea per la sua mancata azione in questa crisi l'umiliazione del Regno Unito dell'Europa il titolo scrive il columnist del post
L'Iran ha ottenuto un piccolo successe un'umiliazione per il Regno Unito una dimostrazione delle
Intenzioni delle proprie intenzioni le intenzioni Rania né di rispondere a qualsiasi sfida dalla comunità internazionale
E lo ha fatto in tutto impunità inoltre l'Iran è riuscito a dimostrare l'impotenza di tutte le istituzioni transnazionali dall'Unione europea le Nazioni Unite
Tutte le istituzioni che pretendono mantenere l'ordine internazionale si potrebbe pensante né per l'ordine internazionale significa il minimo rispondere agli atti di pirateria
E invece niente su una quieta capitolazione scrive che l'Autan
Secondo cui alla fine la crisi è stata risolta dagli americani con la liberazione di un diplomatico iraniano detenuto in Iraq e l'accesso diplomatico concesso cinque altri detenuti Regnani in Iraq troverà l'Unione europea
Questi quindici ostaggi dopo tutto erano non solo britannici ma anche cittadini europei e invece l'Unione europea non ha mosso un dito per loro europei parlano sempre per la loro preferenza per il sostegno Power
Rispetto alla forza bruta militare
L'economia iraniana dipende del Crystal dei crediti dal commercio della tecnologia europei
C'è un britannico non chiesto l'Unione europea di minacciare la sospensione di queste esportazioni
L'Iran avrebbe rischiato di perdere il suo partner commerciale numero uno ma
L'Unione europea si è rifiutata solo che comportandosi così come e altre istituzioni internazionali tra cui cauta merci Rita
Le Nazioni Unite l'Unione Europea diventerà un inutile giocatore della pena internazionale abbiamo concluso da David Carretta una buona giornata l'ascolto di radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0