La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 8 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 8 minuti.
10:00
14:00 - CAMERA
15:00 - SENATO
10:00 - Senato della Repubblica
11:00 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
11:00 - Parlamento
12:30 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
12:45 - Camera dei Deputati
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento col stamperie Gipe la rassegna stampa di Radio Radicale innanzitutto però questa mattina vediamone notizia e poi sentirete meglio
Articolata e meno Tiziana Ricci
Perché sui giornali non non trovate
Dalla mezzanotte l'iniziativa non violenta di Marco Pannella che è in sciopero della fame dal ventuno marzo scorso quindi siamo quasi ad un mese di sciopero della fame
Si è trasformata in sciopero della fame ad oltranza gli obiettivi di questa nuova fase di lotta verranno presentati
Nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle undici quindi fra
Tre ore se ci ascoltate nella prima edizione due successo ad ascoltarmi in replica
La conferenza stampa stamattina alle undici presso la sala stampa della Camera dei deputati
A questa nuova fase di lotta partecipano oltre a Pannella Sergio D'Elia Valter Vecellio valido Biancardi
Un'iniziativa che intende aiutare il Governo a ottemperare agli impegni deliberati dal Parlamento e dallo stesso Governo fatti propri cioè presentare all'Assemblea generale ONU in corso la proposta di moratoria universale delle esecuzioni capitali
Di questo poi più diffusamente nel notiziario ma intanto la conferenza stampa alla sala stampa della Camera oggi alle undici vediamo a quello che invece quotidiani ci riconosce
Allora ad essere maliziosi oggi si potrebbe fare un link fra la notizia
Che per parlare delle cose italiane naturalmente perché se dovessimo parlare delle cose delle notizie che sul fronte internazionale simili
Hanno poi un
Un rilievo decisivo ecco allora ha ragione il quotidiano nazionale che oggi
Ecco pubblica una foto terribile
Che ci parla del del campus in Virginia di Blacksburg di cui abbiamo appreso desistenze ieri grazie si fa per dire a una stragi che ha prodotto trentadue morti in una specie di via
Nuovo caso Columbine in America e quindi stesse America lo stesso Presidente Bush sintesi ovvero sul
Vicende legate alla diffusione delle armi da fuoco naturalmente questo
Il tema la notizia diciamo che ha l'impatto l'impatto internazionale più forte però oggi
Dell'attualità politica italiana ci porta a a parlare di America da un'altra angolazione
Facile la battuta del tempo che richiama un programma televisivo peraltro non non bellissimo ci ricordiamo bene di Beppe Grillo te la do io l'America e poi il comico sotto
Come alla assemblea degli azionisti Telecom
E la notizia è la notizia è che in realtà ecco possiamo prendere il giornale che commenta in modo annui pari ma solo a noi per carità
Annoni improprio non
Non forzato questa volta
Telecom Prodi fa scappare gli americani perché poi in fondo questo è successo detti enti ha ritirato la sua o feste
E allora che cosa succede succede che come dice il libero ha ragione il pagliaccio
Lo show di Beppe Grillo all'assemblea degli azionisti
Sul tema i dirigenti di Telecom vadano al caso il colosso americano si ritira dalla gara di acquisto del gruppo italiano
A Oscar Giannino il compito di spiegare ai lettori di Libero la questione che è complicata ma che trova ai che in qualche modo
Qualche ragione anche nelle cose dette da Beppe ieri
E allora e questo il tema il Governo la libertà di mercato il management di Telecom e come
Stanno andando le cose si questo è sicuramente un tema però attenzione c'è un altro aspetto che si riverbera sulla questione politica si riverbera sul Partito Democratico addirittura e che centra Telecom col Partito Democratico presto fatto
Andiamo a vedere
L'editoriale del Corriere della Sera firmato da Sergio romeno e intitolato la commistione e di che parla editoriale di Sergio Romano di una notizia data ieri in prima pagina sul novità ricordati con un titolo anche bello grande
Che poi il Corriere della Sera evidenzia nelle pagine otto e nove
Berlusconi Colaninno in campo dal centrosinistra pochi ostacoli il Presidente della Piaggio dice Telecom un'opportunità importante ma lontana
Il consigliere Rovati lo ricorda che l'ex Consiglieri quello che si dimise dopo un piano che tutto sommato è ritornato poi nei fatti in auge dice operazione non sarebbe insensata
E allora
Massimo Mucchetti sul Corriere della Sera pagina nove propone questa chiave di lettura per i lettori
Spunta la grande coalizione del telefono l'idea di un nocciolo duro a tre
Vecchia sette immessi Benetton con l'aiuto delle banche azioniste la grande coalizione Mediaset e Colaninno insieme e editoriale di Sergio Romano
In tutta
Il silenzio della sinistri a dispetto acquista ipotesi
E e si chiede ma come il conflitto di interessi di Berlusconi e avete addirittura amplificato oltre misura e come dibattito politico ora non ne parlate più
E L'Unità dalla notizia in modo neutro con un articolo come sempre informato di Gianola ma senza commenti politici questo è quanto scrive il Corriere della Sera L'Unità risponde per la verità
Indirettamente con l'editoriale di Antonio Padellaro che in qualche misura smentisce quello che scrive il quotidiano di via Solferino perché l'editoriale del direttore dell'Unità è intitolato qualcuno dicano
E allora ecco questo diventa ma siamo sicuri che poi i nodi la verrà detto e il Corriere della Sera non abbia poi tutti i torti e dire che la sinistra a o almeno i DS hanno
L'interesse alla grande coalizione telefoniche come dire come e il titolo dell'articolo di Mucchetti ecco
Questo è un tema che
Se non oggi dove si parla ancora di Prodi di Veltroni di queste e vicende
Che pure animano la scena del Partito democratico alla vigilia dei congressi dei due partiti che dovranno poi costituirlo vedete che questa vicenda telefonica diciamo così
C'è molto di più
Finirà inevitabilmente per intrecciarsi con la questione del Partito Democratico dunque questi sono i temi
Che ritroviamo come principali sui giornali
Gli altri argomenti della politica interna oggi
Beh intanto ci avviciniamo al congresso dei DS che attenzioni inizio di giovedì in ordine i nidi quindi domani siamo già praticamente alla vigilia e da questo punto di vista c'è da segnalare ecco per capire come si si svolgerà il Congresso Piero Fassino a Fabio Mussi niente ok Corral dice il segretario al leader della mozione
Contraria al Partito Democratico a Firenze evitiamo sceneggiate ma poi vedremo in un articolo
La
Mussi annuncia che ci sarà per il
La la sua mozione il suo intervento e poi i delegati usciranno dal Congresso ma naturalmente sul Partito Democratico varrà la pena di affidarsi
Alle note
Politiche di Stefano Folli e retroscena di Augusto Minzolini
E però poi anche ecco un intervento del Presidente del Senato su L'Unità Franco Marini
Dice il Partito Democratico non è un alambicco e
Il sul contributo pubbliche prima pagina
Sul L'Unità
Senza particolari grande grande risalto al sud
Dalle due questioni che riguardano i congressi che ci saranno alle questioni dei congressi che ci sono stati il Partito Socialista Italiano evocato da
Bocelli nella delle conclusioni del Congresso dello SDI
Naturalmente di questo sito si discute i giornali del centrodestra sono critici libero vi dedica due pagine anche i giornali pubbliche è una
Disamina del progetto da parte di Gianni Baget Bozzo
C'è poi un articolo che invece di Adriano Sofri sul foglio e un commento che pero e più rivolto e di esso in realtà che al Partito Socialista per ricostruire
Di Boselli su Europa
Questi sono di fermo i temi centrali della politica interna mentre per la politica estera c'è da segnalare da un lato lo scacchiere medico begli orientali come uscite dal Governo di ministri di Moqtada al Sadr il
L'iter sciita di aveva poi una componente di nel Governo né il Governo iracheno
E la presenza
Ormai acclarata da alcune rivendicazioni almeno e da più di una nota di Intelligence di Al Qaeda anche sul fronte palestinese ne parla Fiamma Nirenstein sul giornale
Però ancora lei la questione russa e tenuta presente da una intervista un ex premier come casi hanno fatto sul Corriere della Sera che dice a Mosca come Händel che ancora il KGB
E poi l'editoriale della stampa dediche delicata la questione Berlusconi e Putin firmatura Andrea Roma ecco questi sono i temi
Prima pero ecco segnaliamo anche un'altra cosa che riguarda l'iniziativa politica radicale e che troviamo del taglio basso
De il Corriere della Sera il dodici maggio diede lontano siccome anche quasi un mese però in realtà
è bene cominciare per tempo e che allora la proposta di Emma Bonino al congresso dello SDI
Ritorna nella pagina tredici del Corriere della Sera Paolo Conti scrive un articolo che ha per titolo Pannella in piazza sa anche io an ma per il divorzio perché anche perché poi il dodici maggio è la giornata del Family Day e vedremo poi oggi chi si occupa di family day
Ma Pannella dice perché avrei dovuto polemizzare dopo un anno e mezzo in cui lei ci sono stati descritti come distrutti finiti abbiamo insistito per tre giorni
A all'esaltazione del laicismo più laico laico laico direi quasi più laico del nostro quella è la nostra bussola quindi benissimo evviva
Dopo nemmeno un anno e mezzo di Rosa nel pugno Boselli imbocca la strada dell'unità socialista puntare a rifondazione del nuovo psichici
C'era chi si aspettava reazioni irritate del vecchio leader radicale
E invece Pannella per l'ennesima volta prende tutti in contropiede si congratula viva i compagni che si preparano organizzare in modo autonomo l'alternativa laica e democratica al Partito Democratico
Togliendoci però il piccolo sfizio di sottolineare che grazie a Radio Radicale il Congresso stia avuto una diffusione mediatica marcata Rosa nel pugno
Perché Pannella e anche questo una chiarezza e poi magari uno schiaffo siamo contenti che dopo tredici anni Boselli sia riuscito a fare apprezzare lo stile anche sulla base delle lotte laiche della Rosa nel pugno
è che in questo periodo gli approfondimenti televisivi sia stato invitato quasi sempre luglio a parlare per la sigla
Pensa che senza Radio Radicale senza gli spazi televisivi destinati a la Rosa nel Pugno lo stilista debba è stato meno visibile non sta a me ad non sta a me dirlo risponde Pannella la risposta è nella domanda
Ma la rotta dello Svimez il nuovo Partito socialista non è la fine di una simile di un'esperienza marchi al contrario mi spiego dice per me
Ora i socialisti parlano di un cantiere allargato hanno aperto un dialogo coraggioso e musiche hanno testimoniato la loro autonomia e indipendenza dalla linea DS proprio nel nome di un'apologia laica perfetto noi invece lavoriamo per questo cantiere cioè per la Rosa nel pugno
E il dodici tredici maggio quando Roma verrà invase da migliaia magari milioni di persone che manifesteranno per la famiglia dove ci ritroveremo a Piazza Navona per celebrare l'anniversario della vittoria sul divorzio e sull'aborto
L'idea è stata utile di Emma Bonino che l'ha lanciata proprio lì a Fiuggi al congresso dei sarà una giornata radicale laico pride quindi noi continuiamo andiamo avanti magari in attesa del loro ritorno un giorno all'altro
Pensa davvero che i socialisti potrebbero tornare presto o tardi della Rosa nel pugno
Noi lottiamo le cinquantun anni se riusciremo ad andare avanti nessuno potrà dimenticare che questa radici laiche radicale del rinnovamento socialista e cosa le piace di più del Congresso SDI che si poche unità socialista diversa da quella craxiana
Nel senso del concordato del proibizionismo che sia un'unità socialista anche il nome di Loris Fortuna
Lei dice che i laici nell'ultimo anno e mezzo sono stato da attivare sono stati dati per morti e sepolti
Ma i stessi socialisti sono rimasti molto delusi dalle elezioni amministrative e allora rifacciamo
Con un po'di storia
Dopo il tredici giugno due mila e cinque il trionfo al referendum sulla procreazione assistita di chi era stato sgominato dal divorzio dall'aborto
Voi radicali ci sveglia annunciamo la formazione della Rosa nel Pugno con i socialisti da allora non abbiamo mai finito con le lotte il superamento del Concordato l'eutanasia la marcia di Natale sulla giustizia e l'amnistia l'indulto che abbiamo portato a casa noi noi
Lo sciopero della sete perché la legge elettorale ci costringeva a raccogliere le firme poi Saddam e ora continueremo con lo sciopero della fame a oltranza per portare finalmente a casa anche la moratoria della pena di morte insomma la Rosa nel pugno non solo viene con insegnante
Ma resta l'unico evento nuovo del quadro politico italiano lo dissero in pochi ma non erano imbecilli
Così Marco Pannella sul Corriere della Sera poi sul congresso dello SDI torniamo perché ci sono un'altra serie di contributi però adesso andiamo a vedere la vicenda Telco
è la vicenda delle gomme presto vista allora c'è intanto un aspetto ladrone che ha la conosce i tetti e ti ieri tirato la sua offerti
Da questo punto di vista c'è intanto un'immediata considerazione che fa la stampa indoor un titolo e che riguarda il suo battuti come si dice la la logica della domanda e dell'offerta appunto
Pagina otto della stampa intitolata così Tronchetti perde il paracadute prezzo l'uscita di scena degli americani è vista come brutto segnale per il
Sistema Italia e questo riguarda il problema centrale gli investimenti i di investimenti in Italia nessuno li fa Emma Bonino da soli ha sollevato più volte all'interno del Governo anche questo problema
D'altro canto c'è un aspetto che riguarda appunto la questione del prezzo Tronchetti Provera taci ma confida i suoi di vedere la politica volontà persecutoria in questo caso dove scatta la persecuzione beh anche del fatto che indiscutibilmente la
Offerta americana
Generosa in qualche misura obbligava la controfferta a un livello un pochino più alto quindi faceva incassare più sciolti a Tronchetti Provera ora venuti meno gli americani
Il prezzo si abbassa
E gli americani civile se ne sono andati come scrive Nicola Porro sul giornale perché il Sudamerica siamo noi questo è il titolo
Quando Hugo Chavez pochi mesi fa annuncio la nazionalizzazione di energie telecomunicazioni venezuelani si impegnò ad annullare l'autonomia della Banca centrale lo fece a viso scoperto
Nel giorno del giuramento del suo Governo proposi così un progetto chiaro di socialismo reale al Coco notte e populismo sudamericano da noi è diverso cioè la storia dell'IRI e di una fetta marcia del democristiani ISMU senza coraggio che sventola principi di mercato mentre tresca per soluzioni di bottega
Quando ieri e clienti ha scritto a Tronchetti Provera dicendogli di non essere più interessati a comprare una fitta di Telecom a causa di incertezze regolatori non si è trattato però di una semplice questione di business
Così come la rinuncia degli spagnoli di Abertis alla fusione di Autostrade non è stato un accidente della recente storie io economica
Sia americani sia spagnoli hanno capito il messaggio meglio il Sudamerica dove sono presenti dell'Italia
Dove gli altri dove sono presenti dell'Italia dove gli a febbraio Sudamerica dell'Italia
Dove gli affari che il coltello si faranno pure sul mercato ma si trattano a Palazzo Chigi
Siamo un Paese in cui il Governo si loda della liberalizzazione delle aspirine ma non perde occasione per chiudere il mercato dei capitali come bene Notaro pochi radicali che liberali a destra e a sinistra
E con questo stile un po'l'uso mezze frasi comparsate televisive che evocano normative di urgenza il cambio delle regole in corso della partita
Le questioni di forma restano pur sempre un dettaglio la sostanza e che un imprenditore in Italia non si può sottrarre al bacio della pantofola romana si tratta però di una materia che in una certa misura mette d'accordo le diverse anime dell'Esecutivo
Prodi l'uomo del caso Alfa Romeo riesce in questo modo ad alimentare il suo disegno di un'economia iniziata con un cuore che batte nel sistema bancario una ragnatela di operazioni di contorno
L'anima massimalista della sinistra vede l'intervento dello Stato la corretta parallelo vola del suo impegno di governo l'anima diessina
Ritrova nella gestione del grande business in questo milieu sono passate le tappe iniziali di principali di Telecom fin dalla sua privatizzazione
Una ragione di essere dell'establishment del Paese il quadro eh scoraggiante
Con la fissazione di ritenere che solo grazie alla tassazione si possano risolvere i problemi della nostra economia Prodi dimentica la parte più luminosa della Luna quella che produce assume che vorrebbe imposte più eque mercati più aperti liberi capitali dall'estero
La prossima lenzuolata di Bersani dovrebbe contenere un se in un unico e semplice articolo i Governi della Repubblica italiana non possono interferire normativamente contro un affare e trust nazionale mentre i suoi nella fase della trattativa e per un ragionevole tempo seguire
Così
Nicola Porro a parte
Forse Prodi non è Chavez
Ma
Prive e soprattutto nella seconda parte dell'editoriale si dicono indiscutibilmente delle delle verità
A parer nostro naturalmente e allora andiamo a vedere andiamo a vedere cosa quale poi l'aspetto poi torniamo su altri aspetti diciamo più generali ma quale poi aspetto che di banda alla politica
La Commissione e il titolo dell'editoriale di Sergio Romano sul Corriere della Sera il quadro è cambiato
Ma il mutamento di proprietà di Telecom rimane all'ordine del giorno e allora
Scrive Sergio Romano diventa ancora più interessante in questa nuova situazione il modo in cui l'Unità di ieri ha riferito il commentato la possibilità che Berlusconi e Colaninno si mettano d'accordo con la benedizione di Mediobanca per conservare la zia dall'Italia
Vi sono passo alcuni passaggi sul conflitto di interessi di Berlusconi e sulle possibili ricadute politiche di una tale operazione ma
Nell'articolo dell'Unità trattati con la levità e il garbo di chi preferisce concentrare la sua attenzione su una delle tante vicende che rendono la vita sorprendente suppongo che qualche vecchio lettore dell'unica abbia sbarrato gli occhi
Leggendo questo articolo nel suo quotidiano preferito mentre Berlusconi approvava il pugno di ferro con cui punti da dispersi manifestanti
Quando il leader di Forza Italia approfitto di una conferenza stampa a Roma per difendere la politica cecena di Putin tutta la sinistra commento con indignazione
Come ricorda l'articolo Colaninno e gli imprenditori che a questo Telecom con l'approvazione di Palazzo Chigi quando era Presidente D'Alema mentre Berlusconi il leader politico a cui la sinistra attribuito quasi tutte le sventure della politica italiana dell'ultimo decennio
Qualcuno si sarà chiesto se non stia apparendo all'orizzonte un compromesso storico fra finanza rossa e finanze azzurra non meno importante di quello annunciato da Berlinguer dalle colonne di rinascita nel mille novecentosettantatré
Niente mi e allora andiamo a vedere come conclude il suo ragionamento Sergio Romano
Non sono in grado scrive di prevedere l'esito di questa iniziativa
Soprattutto in un momento in cui il ritiro dalla partita diretti enti crea la possibilità di scenari diversi realistica o meno l'ipotesi riferita dall'unità e il modo in cui è stata presentata dal giornale di Antonio Gramsci
Suggeriscono almeno due riflessioni primo
Telecom deve restare italiana e questo obiettivo più importante di qualsiasi altra considerazione nazionalismo economico desiderio di conservare al Paese uno dei pochi campioni che gli sono rimasti forse ma soltanto in parte
Al fondo del problema esiste un'altra del un'altra ragione il mondo della politica Governo partiti sindacati
Vuole interlocutori nazionali perché teme con ragione che i proprietari stranieri rifiuterebbe lo di giocare la partita con le regole cui siamo abituati si ridurrebbe drasticamente lo spazio per i salvataggi la cassa integrazione i pensionamenti anticipati
I tavoli sindacali con la partecipazione del Governo
Le grandi aziende devono restare italiane perché con gli italiani si tratta e prima o dopo ci si mette d'accordo con gli altri più difficile
In secondo luogo non bisogna mai prestare troppa attenzione sanguinosi insulti alle terribili accuse che gli opposti schieramenti italiani si scambiano
Quel
Fossato che li divide in realtà è un rigagnolo che può essere attraversato in un senso o nell'altro senza rossore o imbarazzi non appena le circostanze gli interessi suggeriscono un cambiamento di fronte
Non vorrei che qualcuno definisse questo stile realista il realismo e una virtù seria che occorre praticare con forte rigore morale
Questo è soltanto una forma di opportunismo o peggio di scetticismo disincantato e amorale
Un anatema articolo di Sergio Romano scetticismo disincantato e amorale
E poi il Corriere poi andiamo a vedere dedica due pagine alla questione
Berlusconi Colaninno in campo
La grande coalizione del telefono e poi naturalmente Fabrizio Roncone mette insieme un po'di pari la Guzzanti sconcertata Prodi dovrà risponderne
Marco Bellocchio che una persona seria
Dice solo senza vergogna su temi come il palazzo della politica a decidere con sprezzo della coerenza
Guzzanti che una persona su
Se bisogna Guzzanti che o le persone spiritose come il padre del resto dice è fantastico a questo punto ci lascia solo qualche pizzeria e poi si è comprato tutto parla naturalmente di Berlusconi ma allora l'unica che ha da dire né avvenire subito
E allora se l'articolo di Gianola ieri era lieve e quello di partiti oggi c'è l'editoriale di Padellaro intitolato qualcuno dicano e poi nella
Il titolo che però oggi nella parte centrale ma è logico in prima battuta c'è il campus della Virginia e questo pure è giusto
Telecom Vietti enti rischio Berlusconi oggetto
Il rischio Berlusconi e allora Padellaro scrive va tutto bene
Il mercato che non si può implicare l'italianità del settore strategico delle telecomunicazioni la difesa dell'interesse nazionale ma il possibile ingresso di Berlusconi in cordata con Colaninno nel capitale di Telecom anticipato ieri dell'unità
Rappresenterebbe il trionfo del conflitto di interessi è uno schiaffo sonoro quanto insopportabili per tutti coloro che contro il detentore di quel conflitto si sono battuti o hanno detto di battersi
Sconfitto alle ultime elezioni anche per l'abuso di potere frutto di un intreccio politico padronale a dir poco smodato
Il Cavaliere aveva l'occasione per scegliere o lasciare la politica per tornare a fare ed esclusivamente l'imprenditore o restare in politica rinunciando a tutto il resto
Preda della sua bulimia l'uomo di Arcore ha deciso di tenersi tutto il ruolo di boschi del centrodestra la voglia matta di ritornare subito a Palazzo Chigi e naturalmente la roba bisognava impedirglielo
Mettendo al primo posto dell'agenda del governo dell'Unione la soluzione del problema una legge che lo costringesse a rinunciare a uno dei due mastodontici interessi
Ma nei dodici punti prioritari di Prodi
Del problema non si fa cenno e la proposta di legge che prevede l'incompatibilità per chi ha cariche di Governo a vita travagliata in Parlamento così che
Molti cittadini hanno la sensazione che l'argomento sia stato usato solo per ragioni politiche di parte e se ne disinteressa
Ci aspettavamo che nella maggioranza si levasse un coro di proteste ad affermare che il capo dell'opposizione della proprietà della più importante azienda del Paese costituirebbe una bestemmia nel resto del mondo civile e stiamo ancora aspettando
E allora in sostanza il direttore dell'Unità dice nella parte finale del suo editoriale un po'la stessa cosa di quello che dice il Corriere della Sera
Non è che volete fare entrare Berlusconi a Telecom e lo diceva la sinistra
Dalla sulla questione voglia probabilmente ci sono altri aspetti e altri chiavi di lettura e noi tendiamo a questo punto molto molto molto rapidamente ma intanto vediamo
Libero foro libero si affida ad Oscar Giannino per la per la faccenda
Giannino parla dell'assemblea degli azionisti che pure ieri è stato un avvenimento avete presente il foulard nelle commedie e tragedie di Shakespeare in atto
La stessa cosa ha fatto ieri Beppe Grillo nell'assemblea di Telecom Italia
Citazioni shakespeariane che saltiamo ma ecco il full shakespeariano e più di un clown e di un buffone che muove alla risata oscena è un pagliaccio potesse essere amaro e sardonico
E che scherzando scherzando come Pulcinella nella commedia dell'arte dice sempre la verità
O almeno così crede Luigi e in questo senso ieri Beppe Grillo all'Assemblea di Telecom
E per cosa ha detto intanto i dirigenti vadano al caso
E poi
Dice dice ancora il Grillo la sua dice ancora libero la sua in tema di retta colto nel segno sarebbe stato anche meglio se mi succede qualche parola anche contro il Governo che deprime con le sue Gigli e il valore della società
Ma il suo Mennea
Mi ha avuto per tutti
E però Grillo poi ha difeso Berlusconi dicendo Silvio Berlusconi soldi li avrà fatti anche come un furbetto ma almeno sui suoi
Un ritorno di Colaninno alla Telecom non l'umido ha già dato ha già preso ora basta Guidi c'è anche questa chiave di lettura di Grillo tutto sommato meglio Berlusconi ricorrendo così la vede
Così l'avete il il comico
O il FUS esperienze come preferite
La cosa la cosa certa è che il mondo alla rovescia non va solo perché ce Grillo che parla all'assemblea di Telecom
Descrive in conclusione
Scrive in conclusione Oscar Giannino
Rivolto Agrillo se il Wi-Max che giustamente invochi per aggirare il vincolo delle reti fisse non c'è ancora in Italia la colpa è della politica che ritardato legati non certo di Telecom che pure aveva fatto il possibile per ritardare
L'invito a dimettersi al vertice societario ieri era un atto ultroneo un po'da Mara Valdo visto che tutti sappiamo che le banche stanno convulse mente definendo le nuove cordate per il governo societario
Quanto ai venti anni di carcere augurati Allal Capone vocato da Guido Rossi con la sua immagine sulla Chicago anni venti ecco il tin tin mio velenoso delle manette di pietre iscritte a noi piace poco conclude Giannino
Preferiamo la più sobria durezza con cui Sergio Cusani ieri ha fatto le pulci al bilancio Telecom proponendo di abbassarne il pay out e denunciando dei conflitti di interesse con Pirelli
Non c'è bisogno di sentirsi atea troppi di verità scopo
E allora pensate un po'che cosa singolare ieri mettete da parte Beppe Grillo
Che i veri all'assemblea di Telecom a difendere i piccoli azionisti scelga
Di Pietro che sventolava le manette e il suo imputato Sergio Cusani che invece che dica di queste cose si intende
Faceva un una disamina ben preciso e dal punto di vista finanziario
Giudice anzi accusatori e imputato insieme anche queste un miracolo tutto Italia
Dalle sulle questioni ancora sul libero naturalmente poi ci sono
Altri conferme dell'ipotesi del Corriere della Sera beh per esempio un altro giornalista economico l'INU Sunseri sempre sul libero
Silvio D'Alema pronti a un dico per salvare Telecom Colaninno vicino a leader DS Mediaset pronti a liquidare Tronchetti
Gli amici di Prodi però non mollano già perché c'è anche Prodi e nemici libero di Ardea intendersi banca intesa
Quindi questo è il quadro che come vedete a tutta una serie di intrecci con con la politica
Non a torto sulla questione il foglio
A scrivere nel suo articolo in prima pagina come articolo di apertura che questa vicenda di eletti yankee che rinuncia
Pare la replica del film autostrade l'ambiguità regolatoria il clima politico minaccioso inducono gli americani a desistere
I messicani per ora resistono del Tronchetto viene da pensare se in parte giusta reali si divincola porlo sul giornale emessi ieri risposto loro e qui non c'è dubbio genitore a casa
D'altro canto sul foglio c'è poi un altro paradosso ulteriore che viene evidenziato nell'articolo a pagina dell'editoriale a pagina tre
Li Bertelli all'ITEA e italiani che
Di che si tratta del paradosso
Che l'italianità
Viene difesa in tema di economia dagli stranieri cioè dai francesi
E perché
La causa senta dell'italianità delle Assicurazioni Generali per esempio affidata Antoine Bernheim che difende la Compagnia delle ore dagli assalti esteri dal boulevard Haussmann parigino
E nella lista del consiglio di amministrazione appena entrato l'ex ambasciatore francese a Roma allora che ne chimica
La difesa dell'italianità di Alitalia invece potrebbe essere preservata da ciò si rende Spinetta
Che nonostante il cognome francese che amministra il terrier delegato di Air France spinetta era nel consiglio di amministrazione della nostra compagnia di bandiera quando il Tesoro la mistica mise all'asta
Quanto al caso di Telecom Italia che da ieri non corre il rischio di diventare Tex ex sono mesi che qualcuno in bocca l'intervento della francesi tali il sostegno dell'italianità ostelli com agitata contro i texani
Dopo tutto alla testa di coloro che sono impegnati in prima linea in questa battaglia nazionale via Mediobanca e anche la sua italianità è assicurata da Parigi
E allora cerchiamo ancora altre
Altre questioni e altri altri paradossi ce ne sono ce ne sono quanti ne volete c'è un altro aspetto che tocca direttamente la politica
La politica è invadente che disorienta il mercato è il titolo dell'editoriale di Franco Locatelli del Corriere del Sole ventiquattro Ore questa mattina ma ecco sulla Rete
L'articolo più interessante lo troviamo a pagina due della Sole ventiquattro Ore Rete separazione solo per cause eccezionali e che molti
Il tanto che è pronto un emendamento non sarà un decreto ma non se ne nemmeno un disegno di legge
Nella giornata in cui detti enti alza bandiera bianca il Governo perfezione all'emendamento che faciliterà la separazione della rete di accesso di Telecom proprio le incertezze regolamentari secondo fonti vicine alla società americane avrebbero portato alla rinuncia
Il provvedimento ha confermato il ministro Gentiloni potrebbe entrare le entro un paio di giorni in un disegno di legge per il recepimento di tre direttive comunitarie
Anche se restano in piedi le ipotesi del disegno di legge Bersani di quello sulla riforma delle Autority
Il Ministro per lo sviluppo però ben sei anni prima della notizia del ritiro aveva provato ad abbassare i toni
La politica ha respinto grande investitore commenta Daniele Capezzone la decisione di e clienti se confermate dovrebbe indurre la Consob a guardare ancora più
Con più attenzione alla vicenda Telecom come ho chiesto in una recente interrogazione dice il vicepresidente dei senatori dell'Ulivo Luigi Zanda
Chiedendoci quali effetti sui titoli te abbiamo avuto tutti i nomi dei movimenti associati a Telecom negli ultimi Basic
Attenzione perché Luigi Zanda
Il senatore nominato e non eletto come ricorderete fra l'altro
Fu è stato estensore firmatario di una interrogazione che grosso modo la riassumiamo in modo un po'grossi suonava così
Sì ma lo sanno gli americani che in realtà la Procura sta indagando su Tronchetti Provera e potrebbe prendere provvedimenti anche molto seri sulla sulla questione Telecom
Questa era diciamo la rasserenante interrogazione del senatore Zanda che poneva fra l'altro punto correttezza anche il tema appunto dell'ente
Dell'intromissione giudiziari della vicenda
E
E questo è un ulteriore altro ulteriori altro aspetto come se ne esce ma
Bisogna vedere
Questo
Intanto l'articolo di Mucchetti sul Corriere della Sera
Che
La mette
La mette così
L'asse fra media sette immessi per acquisire il controllo di fatto di Telecom Italia è qualcosa in più di più di un sogno a occhi aperti
Ma non è ancora la corta la cordata bipartisan
Della cui impostazione abbiamo cominciato a parlare la settimana scorsa il ritiro di e clienti ieri per segmenti di America movida
Indeboliscono al momento la posizione negoziale di Marco Tronchetti Provera ma potrebbero far tornare d'attualità anche altre soluzioni
Tutte interne all'azionariato Pirelli ITO commento posti ieri da media sette indizi al plateale endorsement dell'unità di domenica
E le generiche dichiarazioni di Roberto Colaninno fotografano lo stato dell'arte che è il seguente
Venerdì
A Roma si sono incontrati Confalonieri con al fianco un alto dirigente del Biscione Colaninno accompagnato da Ruggero Magnoni in qualità di socio più che di banchiere della Lehman
In partenza per San Pietroburgo dove avrebbe incontrato l'amico Putin il capo dell'opposizione è primo azionista Mediaset Berlusconi ha impartito per telefono la sua benedizione al progetto
L'idea è quella di costituire un nocciolo imprenditoriale conformato da Mediaset indizi e dall'Edizione Holding dei Benetton
Con il Trio capace di mettere sul tavolo frazioni acquisite altre conservate uno virgola due più due miliardi di euro da suddividere con
Equilibrio altri imprenditoriale si dovrebbero aggiungere le banche che oggi detengono il trentanove per cento della Pirelli Time
Se la Pirelli casa madre si vedesse liquidare la sua partecipazione in Olimpia avrebbe di Chieri comprarsi la minoranza del settore pneumatici le banche avrebbero richiede investire sette ottocento milioni in Olimpia
Fra queste
Conterà fra il consenso delle banche conterà in modo particolare l'opinione di Mediobanca intesa San Paolo il Capitalia che fanno parte del sindacato azionario della Pirelli
E allora scrive e
Scrive Mucchetti che il nudo è quello finanziario e industriale perché il
Il futuro di Telecom dipende dalla sua capacità di investimento
La quale a sua volta è condizionata dalla fame di dividendi dei soci la cordata vi partigiana se mai ci sarà dovrà dimostrare un appetito normale non come quello dell'Olimpia che abbiamo conosciuto dunque non dovrà avere troppi debiti e qui si ricavi apre il discorso con le banche
Intesa Sanpaolo Mediobanca solo fieramente concorrenti
Ma entrambe hanno considerato negli ultimi giorni cruciale l'intervento di un le Pen di un operatore telefonico internazionale si è parlato di Telefonica e di foste nel comma come vedete l'articolo del foglio
Qua torna è utile gli spagnoli sembrano un passo avanti
Anche perché l'aumento di capitale che stanno preparando fa incombere su Telecom Italia il fantasma di un'OPA totalitaria sarà questo il banco di prova finale poiché il presupposto filosofico del progetto e che la larga maggioranza sia italiana
Ai partner estero dunque si dovrà proporre una posizione rilevante ma non troppo tale comunque da ridurre a poche centinaia di milioni di eventuale debito aggiuntivo nella nuova Olimpia
E a questo punto bisognerà vedere che cosa Telecom presidente Pasquale Pistorio sarà chiesto se la richiesta di concedere e con quale Gradoli trasparenze reciprocità al partito all'estero sempre che
Con le va polare della minaccia americana venga meno la spinta ai salvataggi patriottici
Insomma quale scenario tirare fuori da tutto questo ma
Lo scenario che potrebbe uscire fuori potrebbe essere un confronto fra due ipotesi tutte e due politiche un quella del rapporto con Berlusconi sponsorizzato da settore della finanza vicino e di esso
Un altro quello di un rapporto con France Télécom sponsorizzato da un settore e delle finanze vicino approccio
Tutto ciò non ha rilevanza per il Partito Democratico o se debbo pensare che invece rapine
Ma ad ogni modo del Partito Democratico sarebbe ora di occuparsi qua facciamo davvero però abbastanza presto perché in sostanza intanto c'è la STU è stata la smentita di Prodi
Rispetto alle cose che gli attribuiva ieri Repubblica non ha parlato ieri
E allora
Come è uscita la questione sul ruolo di Veltroni c'è la stampa che ha un sua ipotesi
La troviamo a pagina undici è un retroscena di Fabio Martini dalle ma spinge Veltroni
Sono giornate di straordinaria loquacità per Fassino
Inizia Martini modo in cui l'ex Stati staliniani Craxi nel Pantheon ma anche tantissimi
Contatti riservati l'ultimo molto intenso ieri mattina dopo essersi informato sul che ora fosse a Tokyo il segretario dei DS si è fatto cercare per telefono Romano Prodi in visita in Giappone
A Fassino non erano affatto piaciute le frasi attribuite al Presidente del Consiglio dal quotidiano la Repubblica il mio erede dovrà essere giovani ma esperto un identikit tagliato su misura per Veltroni
E sia pure con le dovute maniere il leader della Quercia chiesto a Prodi di smentirlo
Più tardi il professore si è limitato a dire davanti ai cronisti sapete che non ho fatto dichiarazioni di questo genere ed è vero Prodi non ha mai fatto pubbliche dichiarazioni a favore di Veltroni
Ma in privato considera il suo amico Walter come il più attrezzato fra i possibili successori
Fra il premier e il suo ex vicepremier non è più i direi io come i tempi del primo Ulivo ma Prodi considera il Sindaco di Roma e nemmeno logorato e il più nuovo
Ma al di là dei privati gusti del professore quella telefonata fra lui e Fassino e altro sintomo della vibrante tensione che si sta addensando
Alla vigilia dei congressi dei DS della Margherita due congressi che rischiano di essere mediaticamente sporcati dalle fratture che dividono entrambi i partiti più governabile sottotraccia quella della Margherita con la ripresa del potere da parte dei popolari
E con la contestazione di Arturo Parisi della Margherita il progetto è riuscito il soggetto ha fallito
Più plateale la frattura dentro i DS che arrivano all'appuntamento logorati da una doppia ferita da una parte l'annuncio Artissima scissione della sinistra di Musci dall'altra il preannunciato maldipancia di Veltroni
Quel suo lamento sulla fusione fredda fra apparati che farebbe nascere senz'anima il Partito Democratico tenaglia mortale per i DS il preannuncio di flop mediatico
E così proprio per salvare la scommesso sulla quale da un anno ha investito i suoi risparmi politici D'Alema ha deciso di sporcarsi le mani giocare il tutto per il tutto
Giovedì o no nord curiosissimo vice premier non ha esitato a salire le scale del Campidoglio esso ha incontrato con l'amico rivale
Dal quale lo divide quasi tutto ma nulla comuni intuizione quando il gioco si fa duro meglio parlarsi di servizi che mandasse nel dire
L'incontro alimentato le ricostruzioni dei giornali e le puntuali smentite di D'Alema ma nei resoconti che due hanno fatto i loro amici è trapelata l'essenza di una prima intesa fra i due
Certo D'Alema non aggredito il proliferare di quadri fassiniani delle federazioni locali e neppure quella utopica di natura del Segretario alla guida del Partito Democratico
L'indomani bollata con inusitata durezza D'Anna Finocchiaro ma Veltroni vicepremier chiesto altro caro Walter tu devi scendere in campo subito sul Partito Democratico
Il Congresso degli proclamare la novità del progetto e subito dopo devi insiste riconvocare manifestazioni pubbliche di massa
Far capire che tu ci stai richiesta così pressante che Veltroni sia interpretata come un via libera
Nella futura corsa alla premiership sta di fatto che successivamente ha deciso di fare al congresso di essere un discorso impegnativo e non con le mani libere come temevano sia D'Alema che Fassino
Si è parlato anche di Prodi nel colloquio al Campidoglio si è convenuto che la cosa migliore che il premier faccia il Presidente dell'Assemblea costituente l'organismo eletto direttamente dagli iscritti e dovrebbe essere
Fino a data da destinarsi depositario di tutto il potere transitorio Cetto Prodi fa da ombrello al Partito Democratico
Ciò è comodo sia per D'Alema che per Veltroni ma i due hanno parlato anche di riforma elettorale
A Veltroni non erano sfuggite non erano piaciute l'informatissimo aperture di D'Alema il sistema tedesco e a quanto pare i due avrebbero scartato ogni ritorno al proporzionale
E ristretto la scelta a due sistemi maggioritari quelli a doppio turno per i Comuni con preferenze e quelli senza preferenze con collegi previsti per le provinciali
Così insomma la questione del Partito Democratico né i retroscena della stampa che oggi privilegiato
Se ne occupa Minzolini a pagina dodici e da Tokyo
Cosa pensa Prodi tatticamente un ottimista
Sostiene che il Partito Democratico non è contro i partiti la leadership a dice il capo del Governo non è nella sua disponibilità non non dispone elude l'erede
Sfoggia e i comuni ecumenismo per essere conciliante con tutti gli enti gli alleati e dice che sulla legge elettorale si di si potrà
Fare modifiche solo con una maggioranza
Anni fa
Amplissima invece poi c'è un argomento tabù
Telecom gli americani e TIA e ti si sono ritirati è probabile che prima o poi Berlusconi a cui si era il premier di aver fatto saltare l'affare
Ma il professore ieri sera è stato zitto ha fatto finta di niente si è limitato a scherzare sulla presenza di Beppe Grillo io non c'ero non era un grillo presente lì per cui non posso dirvi niente e il gioco di parole non è stato casuale
Così dunque l'intreccio andiamo a vedere rapidamente
Un altro
Una volta quella di Stefano Folli
Sul Sole ventiquattro Ore poi passiamo ad un altro argomento il Congresso dello SDI sul Sole ventiquattro Ore a proposito di Partito Democratico OSCE la nota di Stefano Folli a pagina dodici
Il Partito Democratico il Governo Prodi un vestito intrecciato
Le uscite di però di e poi di D'Alema che ha tenuto a dire il leader del partito e Prodi in futuro poi si vedrà hanno un significato preciso il premier teme che il processo costituente che durerà mesi
Abbia un effetto destabilizzante sul Governo il Ministro degli esteri autorevole voce dei DS lo rassicura si capisce del resto la paura di Prodi
La consacrazione di un leader del Partito Democratico creerebbe un immediato dualismo con Palazzo Chigi quell'uomo quella donna sarebbe il potenziale candidato alla guida del Governo con il solo apparire sulla scena tenderebbe a mettere in ombra l'attuale Presidente
Su questo punto il premier fa bene a essere preoccupato Prodi chiede in modo assoluto alla stabilità del Governo sarebbe un'ironia della sorte se dopo aver a lungo patrocinato il Partito Democratico ne fosse travolto
Destino paradossale Maroni impensabile la nascita di un nuovo grande partito
è un evento di grande rilevanza ma è chiaro che può generare rancori delusioni quindi stabilita
Peraltro stiamo già assistendo ad altri processi politici una scissione i DS la Costituente socialista di Boselli fenomeni dinamici che potrebbero anche scopi chiari presepio del Governo in cui però di avere verso il diario ciascuno una parte fissa e immutabile nel tempo
Vero è che essendo riconosciuto come leader del nuovo soggetto Prodi evita il pericolo del dualismo
Però c'è un aspetto che deve essere considerato sale prevede anche il capo del partito il nesso col governo diventa molto stretto significa che il successo del Partito Democratico dipende misure decisive dal successo dell'Esecutivo delle sue scelte delle sue politiche
Da un lato abbiamo un nuovo soggetto che si dichiara riformista con ambizioni molto alte di governo della società e di modernizzazione del sistema anche se ancora definiti
Dall'altro abbiamo una coalizione compresso in cui l'estrema sinistra molto forte le iniziative riformiste supplente spesso contestata
Per dare una spinta al nuovo soggetto il Presidente del Consiglio dovrebbe accelerare l'attuazione del programma ma il Governo non è la proiezione del nuovo Partito Democratico è appunto una coalizione in cui ci sono forze che costeggiano ad esempio l'alta velocità sulla riforma delle pensioni
Il rischio allora conclude folli
E che si crei un corto circuito Prodi diventa il leader del nuovo partito ed evita il dualismo ma ecco che si profila la contraddizione fra Governo e partito
Nel momento in cui il primo non riesce a essere pienamente riformista tutto aperto naturalmente così come le difficoltà dell'Esecutivo si proietteremo sul partito è altrettanto vero
Che un eventuale successo governativo accenderà lo slancio del binomio DS Margherita insomma una volta ancora Prodi hai in mano il suo destino
E se questi sono gli intrecci politici ben messi
Scalata in fila da folli veniamo anche è un altro aspetto
Marginale meno diremmo diremo di no
Pagina undici del Corriere della Sera da lei citate ricorda laicità del nuovo partito c'è chi se ne preoccupa dei DS ma quelli che se ne preoccupano per l'intento lei esclude il nuovo partito c'è chi se ne preoccupava nella Margherita
Liberalizzare ore potremmo integrare ma ci sia laicità c'è posto anche per i liberali del Partito Democratico se lo chiedono Valerio Zanone Natale D'Amico Enzo Bianco è un altre decine di parlamentari
Il gruppo italiano dell'Internazionale liberale insomma ieri hanno
Tenuto un primo incontro per valutare appunto se ci sono le condizioni per far parte del nuovo soggetto politico la risposta al momento essi mettendo però precisi paletti la laicità in primo luogo Secondo Zanone il partito è un inedito dal punto di vista storico non ci sono precedenti
Di un tentativo di udire tradizioni identitarie differenti in un progetto comune
Ma liberali come possono inserirsi non ci possiamo identificare con loro con la Margherita
Saper stare insieme e necessario puntare sulla convergenza in un progetto il colore che diventa fondamentale no non ci possiamo identificare
Con i diessini e i popolari della Margherita
E per stare insieme è necessario puntare sulla convergenza in un progetto allora ecco che diventa fondamentale laicità con tutti i valori che esse contempla
Certo se il nuovo Partito si riducesse a una fusione a freddo fra gli apparenti ex comunisti ed ex democristiani un compromesso storico fuori tempo sarebbe un fallimento
Natale D'Amico dell'Ulivo una delle condizioni per entrare nel Partito Democratico che si cominci a pensare alla possibilità di un superamento del Concordato con il Vaticano
Indispensabile poi il nuovo Partito nasca all'insegna degli
Dispensa sarà impensabili poi il nuovo Partito nasca all'insegna del di un'iniziativa divieto Ucci
Antonio Maccanico ritiene inaccettabili che l'Assemblea costituente del Partito Democratico si proceda per quote perché dice ho sentito parlare di due terzi ex DS ex dl un terzo la società civile
Serve un'assemblea di elezione diretta su liste collegate mozioni liberi di indirizzo politico a zero ore annuncia c'è già una mozione liberale democratica
E allora questo ci riporta alla family day dove c'è un autorevole esponente anche della
Mondo politico cattolico il sindacato come Savino Pezzotta testimonial della tra
Family day
La Chiesa
Che e intervistato dal giornale a pagina dieci Pezzotta sfida Prodi cento mila in piazza per un nove laico ai Dico
Il portavoce del family day il dodici maggio chiuderemo con forza che il sax fiscale deve andare alle famiglie che vogliono figli
Il mio voto al Governo e l'insufficienza babbo cioè che i precedenti fino a quelli di città ante retorica ma pochi interventi spesso quanto al sindacato il suo ha avuto una visione troppo individualistica della società
Ma il lavoratore oggi non è più solo il capo famiglie possiamo semplicemente dire che
Abbiamo le strategie di Pierre Carniti si potrà pur dire no però
Poi quanto alla concezione troppo individualistica del sindacato è affermazione francamente
La può lasciare perplessi
Del congresso dei DS vi abbiamo già detto gli articoli sono sulla stampa e sulle riformista invece è interessante la questione del Congresso sì
Dunque ci sono diverse reazioni sui giornali da un lato la stampa più vicina al centrodestra ebbe qui ci sono ecco due pagine di Libero tutte impostate così
Forlani altissimo e Formica il pentapartito è tornato non ci libereremo mai di DC e PSI vi abbiamo letto i titoli degli articoli Tomba sul monte sarebbe atti espediente già avete capito più o meno come la pagina è impostata
Poi c'è un corsivo Coltro Poselli che peraltro e divertente insomma
Boselli tuona come si fa a definire moderno e avanzato un partito con esponenti dell'Opus Dei indossano felicemente il cilicio però risalto
Ma il corsivista prosegue ma per lo stile la soluzione c'è non trovo di meglio che chiamare loro partito come si è sempre chiamato dal mille ottocentonovantatré il Partito Socialista Italiano dopo una stoccata contro l'opportunismo di Giolitti ha chiamato il calesse e se n'è andato
Il corsivo e divertente la la pagina si chiude e poi con Fabrizio Cicchitto che boccia il garofano le operazioni nostalgica sono destinate a fallire
E su questo Cicchitto incontrovertibilmente ragione se è un'operazione di nostalgica fallirà ma non era questa l'intenzione non è questa l'intenzione di Boselli di formiche e di chi ha parlato al Congresso e quindi
La partita politica resta aperta su questo su questo schema e se non lo fosse colpa ieri non sia mai dovesse rivedere la sua posizione Cicchitto intanto per una disamina invece teorica della
Ripresa socialista conviene affidarsi a Gianni Baget Bozzo sul giornale
Quel garofano senza cuore nel storia e questo è il titolo
Pensare a un congresso socialista di domani con i vecchi socialisti che si abbracciano null'altro dicendo che l'incubo e finiture tornato tutto come prima mostra solo illusioni in cui ceto politico italiano vive tuttora
Pensare che domani potremmo assistere uno scontro politicamente significativo gestito con linguaggio cifrato fra Rino Formica Ciriaco De Mita indica la malattia della politica italiana che vive con un solo
Desiderio seppellire Berlusconi
Che ha distrutto il mondo dei partiti e ha fatto emergere la società il popolo obbligando le forze politiche a parlare il medesimo linguaggio della vita quotidiana
Sì va bene però è anche vero che un confronto Formica De Mita e rispetto a un confronto Calderoli Paolo Cento beh francamente insomma
Qualche nostalgia può anche provocarla veniamo invece a Adriano Sofri che parla
Del
Congresso dello SDI sul foglio della sua rubrica
Piccola proposta
A seguito attraverso Radio Radicale e quindi prendiamo atto che ora la la la riceve con più il
Meglio insomma sulla sua radio
E dice mi è sfuggito il dove il delegato che ha cominciato il suo intervento più o meno così l'albergo in cui sono stato sistemato a Fiuggi si trova in una strada che si chiama Valle del silenzio ha di fronte una clinica
Per la cura della perdita della memoria ora chiusa per mancanza di fondi delegato letteratura serie di conseguenze rispetto alla necessità della memoria per la buona politica
Alberto Benzoni
Il dirigente socialista che ha fatto questa
Questo parallelo
E allora la memoria e la buona politica è una convenzione con la quale concordo tuttavia augurandomi che la memoria non esiti a un prezzo troppo alto per andare avanti
La corrente ingordigia clericale dà fiato alla diffidenza laica contro la Margherita e il sospetto del ripudio del socialismo dà fiato alle polemiche contro di esso
E la combinazione fra i due motivi o fiere ASP offre la spiegazione dell'attualità della scelta socialista contro il Partito Democratico però
Ascoltando il Congresso ha avuto la sensazione che i conti col passato rivendichi do ancora una su una parte decisiva non ci ha fatto da meravigliarsi dato quel passato e quei conti
Ma essi rischiano di aggiornare l'antica questione di Livorno quando per finora di marginazione della cultura di Livorno dovrebbe essere questione antiquaria
Il tempo vuole i suoi diritti può succedere però che il tempo dell'offeso e della rivincita duri troppo di più di quello delle cose da fare
Il bentornato nome del Partito socialista italiano può fare a meno io penso di considerarsi avverso incompatibile con un nome nuovo
Come il Partito Democratico non mi importa il nome non mi importa la cosa se no l'attaccamento gelosie riscattato al nome proprio rischia di andare contro la cosa comune come sapete soffi un sostenitore dell'ipotesi del Partito Democratico
E
Questo dunque il suo punto di vista e questo ci permette anche un po'di concludere la questione se non segnalando ancora un articolo interessante sul foglio
E un altro sul Sole ventiquattro Ore su il Sole ventiquattro Ore a pagina dodici
La scommessa dei socialisti e c'è una parte dedicata anche i radicali e Boselli è stato molto attento a non riporre in cantina la Rosa nel pugno
Del resto a giugno-luglio aveva proposto di farne un partito ma i radicali l'hanno pensata diversamente scrive il Sole ventiquattro Ore
Le cose
Possono ben essere riviste al rovescio il FUS da parte radicale così si vedono ma andiamo avanti al tempo stesso nella relazione nella replica congressuale il leader dello SDI ha insistito
Su temi cari e i radicali difesa della laicità dello Stato diritti civili moratoria sulla pena di morte ce n'è abbastanza perché Emma Bonino possa affermare che la proposta di Boselli per la Costituente
Non è in contraddizione con la Rosso motivo per prevedere che ci saranno molti socialisti alla giornata dell'orgoglio su laico lanciata per il dodici maggio dalla stessa Bonino e dai radicali
Più incerto e più di medio periodo se era il dialogo con Mussi e Angius il primo potrebbe essere più attratto dalle sirene della sinistra radicale Mussi anche se non considera l'approdo al Partito Socialista Europeo una stazione evitata
Angius potrebbe ritrovarsi anche se il posizione critica nel Partito Democratico di certo Boselli socialisti solo cintura ben collocati se come è possibile
Diventerà più concreta l'idea di quella sinistra larga della quale parlava ieri l'editoriale del riformista
è così il Sole ventiquattro Ore poi anche il foglio dedicato un articolo a pagina tre che ora non abbiamo tempo di leggere
E possiamo invece a questo punto siamo già fuori tempo ma insomma i temi principali della giornata e li abbiamo visti solo sulla mail diritta
Possiamo andare a vedere ecco un'altra cosa che troviamo sul foglio
Mussi annuncia la scissione e fin qua ci siamo ad un dato sbagliato perquisito Rutelli la minaccia e questo ci ha più interessante
Rutelli scrive il foglio sarebbe il primo leader politico della storia repubblicana promuovere una rescissione nel partito di cui è accatta
Nelle ultime settimane è stato lo stesso Rutelli più volte a far circolare l'ipotesi al congresso del Lazio la minacciò basto affermare l'attacco dei Popolari permettendogli
Di incassare la conferma di Mario Di Carlo coordinatore regionale però in quell'occasione Franco Marini fece non poca fatica a convincere i suoi della necessità di un accordo
Comunque nel frattempo la sua idea di partito Marina spiegata oltre che al TG cinque in un'intervista Italianieuropei rivista dalemiana
La notizia non si era piaciuta le ottenute linea Fassino per rompere l'accerchiamento negli ultimi tempi Rutelli attentato perfino di avvicinarsi a Parisi
E in questi anni proprio l'alleanza fra Marini Rutelli attenuto stabilmente in minoranza espresso sull'orlo della scissione a giudicare dall'ultima intervista di Parisi all'Espresso la manovra non sembra essere andata a buon fine
E così insomma anche i problemi di Rutelli nella Margherita evidenziati dal foglio dal canto suo basta è il
Dice al Messaggero e qui siamo fuori dall'ambito della Margherita ma dentro il
Corpaccione centrista dicemmo
Complessivi lista comune alle europee del due mila e nove fare presto a cementare il partito dei moderati Piero lo Pierre non sia timido
E così
Quanto alla riforma elettorale Mastella proporre modifica solo al Senato per avere più stabilità al sistema tedesco dicono ma questo lo avevamo già capito
Dunque la lista con
Con Casini mentre
Sulla
Sulle altre questioni che vorremmo segnalare ecco la questione del campus ci sono due cose da leggi che il foglio a pagina tre
L'America è un po'pazza
La domanda che tutti si pongono è perché in America succedere occulta le frequenze episodi di questo tipo il pensiero va subito a Columbine
Alla strage di ieri dove soltanto l'ultima di una lunga serie anche la più devastante della storia degli Stati Uniti e trovare una spiegazione non è semplice liquidare la strage con il gesto di una mente malata o con le solite polemiche sulla facilità di accesso alle armi non aiuta a capire
Non è un fatto isolato ormai episodi di questo tipo succedono sempre più spesso il dappertutto in America delle scuole dei centri commerciali
L'accesso alle armi ovviamente aiuta ma in America il possesso allearmi non è il prodotto di una cultura buddista o machista piuttosto il collegato al principio della libertà personale in ogni caso la questione delle armi non fornisce una spiegazione
C'è forse che l'America è un po'batte certamente priva delle astuzie europee non conosce le alchimie del razionalismo lo strano ed è per questo un Paese di grandi illusioni e di fermenti religiosi di laicismo esasperato e di attesa dell'armadietto
L'America vivi ancora la psicologia della frontiera e violente perentoria
Capace di moralismi assoluti abbassamento della soglia minima questa è la sua caratteristica fin dalla fondazione con essa convivere oltre duecento anni
L'America ebrei sporgo colombai ma è anche la società più vitale del pianeta e l'unica capace di prendersi sulle spalle il peso del suo del nostro futuro
E sarà anche vero
E corre il termine anche verità un approccio del genere ma diciamocele anche un'azione di verità non è l'altra faccia del luogo comune delle armi anche questo è un po'un luogo comune una gelida vitale
E e quindi succede di tutto e abbiamo capito il problema è si può evitare
Che ogni tanto qualcuno diventa fucilati Ingrascì fine in astratto uno ovviamente voi nemmeno in concreto però qualcosa forse qualche provvedimento andrebbe preso il porto d'armi e chissà
Dunque dalla almeno quello i radicali fece un referendum per abrogare quel porto d'armi più stabilire un concetto che non sarà americano ma ha un senso che nessuno a parte lo Stato può suggerire
Comunque
Dalla Russia invece
Che però ecco se Società ben diversa dalla media su questo non c'è dubbio c'è un ex premier casacca si ANOLF che dice al Corriere della Sera in un'intervista e guardate che qui sostanzialmente continua a governare il carta GB
E lo dice in una intervista che troviamo a pagina diciassette firmate da Brizio Dragosei sul Corriere della Sera la Russia di Putin una caricatura della democrazia
Il leader dell'opposizione ex premier che è stato Primo Ministro per quattro anni dal due mila due mila e quattro può morire Helsinki dice Berlusconi è male informato qui regna il KGB
Dall'intervista casi alla nostra all'editoriale di Andrea Romano sul giornale che pure si o sulla scusate sulla stampa Andrea Romano sul la stampa
Putin e l'Europa senza voce e qui è un altro tema assai serio caro Pedicini più ad André Glucksmann
E la questione
Di un'Europa che
A parte Angela Merkel e a parte Bonito non vedo di intende porre una questione
Sicura più che mai del proprio potere di ricatto energetico sfiorata solo marginalmente dalle nostre reprimende in tema di diritti umani la Russia di Putin possibile mente continuare a snobbare il malumore dell'Europa così
La fotografia della situazione
Ma insomma se vogliamo concludere con una invece cosa un pochino più leggere anche perché poi il notiziario ci attendono invece
Dichiarazioni importanti e alle undici poi ci sarà questa importante conferenza stampa sul digiuno a oltranza
Quindi prendiamoci un momento almeno di
Di diritti evita diciamo e prendiamo il foglio per saperlo sulla questione seria la questione russa
Dove la trasferta berlusconiana a mostrarsi San Pietroburgo viene così descritta in un articolo in prima pagina
Poteva anche essere un fotomontaggio con l'omino in giacca e cravatta che sorride incollato accanto ai banditi
Invece è stato il fine settimana Russo del Cavaliere in visita a San Pietroburgo dall'amico Putin che essendo un figlio delle steppe non può sapere come è fatta una camicia decente una serata raffinata
Così Putin ha pensato di fare cosa gradita all'ex premier portandolo campionato di arti marziali miste cioè calci pugni ginocchiate strangolamento pura cosa spaventoso
E poi facendogli contrari a cena tutti lottatori in tutta
Con l'attrazione cinematografica di Jean Claude Vandan attore di film d'azione il sottofondo delle manganellate per strada
Berlusconi avrebbe senz'altro preferito come omaggio quel magnifico colbacco di pelo Cucco più ricchi con cui si fece fotografare tempo fa assieme appunti
Ma ha sorriso abbracciato tutti lottatori in condizioni normali lo si sarebbe mai fatto scattare una fotografia accanto a gente tanto alta insomma affitto che fosse una specie di partita del Milan e annuito quando diceva
Putin perché la lotta libera è uno sport per uomini coraggiosi
Il livello estetico del week-end è stato forse uno dei più bassi nella storia del mondo fra poliziotti in tenuta da repressione manifestanti a gambe all'aria attori in disarmo con maglia bianca aderente a fantasia e con cerniere anche
Le solite montagne di caviale impossibile da rifiutare senza sembrare pericolosamente maleducati e la riproduzione di un'enoteca Italiana in cui sorseggiare un finto Brunello di Montalcino due giorni di ferie
Così la trasferta berlusconiana a San Pietroburgo descritta dal foglio in prima pagina e anche per oggi abbiamo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0