La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
18:30
10:00
11:01 - CAMERA
16:00 - SENATO
17:00 - Senato della Reubblica
9:30 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:15 - Evento online
Buongiorno esportatori di Radio Radicale sabato ventuno aprile questo l'appuntamento con la rassegna della stampa internazionale a cura di David Carretta
In apertura quest'oggi ci occuperemo di Francia nelle elezioni presidenziali si vota
Domani per il primo turno riproporremo i risultati nell'ultimo sondaggio uscito ieri per il settimanale
Lo può fare Rizzato solo due giorni in fa e poi un articolo da le Monde secondo cui i sondaggi testimoniano l'incertezza dei francesi
Ci sono tendenze contraddittorie meglio essere prudenti sui numeri secondo il quotidiano francese
Tra le notizie da segnalare il fatto che
Liberazione in un editoriale scarica così come aveva fatto
Ieri le Monde il candidato centrista forum Souad Sbai il RUP votare by RU è una follia secondo il direttore di Libia siamo
E poi riproporremo anche un
Commento dalla wall street journal Europe che esprima
Un giudizio molto duro della campagna
Elettorale dei principali candidati cani dato del centrodestra Nicolas Sarkozy della socialista Ségolène Royale del
Centri vista
Vai a tutti ci occuperemo poiché
Di Russia di quanto accaduto la scorsa settimana la repressione delle manifestazioni a
Mosca e San Pietroburgo con un'analisi dell'Economist dal titolo democrazia alla russa alla brutale repressione dei
Manifestanti pacifici la dice lunga sul pericoloso atteggiamento di totale libertà che prevale al Cremlino questo tra l'altro scrive
Il settimanale britannico uscito ieri nelle edicole europee sempre a proposito di Russia ma di un'altra questione lo scudo antimissilistico che gli americani vorrebbero installare in Europa leggeremo anche l'editoriale di oggi
Di le monde dal titolo baruffa fredda lemon saluta l'accordo che è stato raggiunto allargato a favore di questo scudo e dunque
La posizione
Dura nei confronti di Mosca che invece si oppone al sistema antimissilistico americano e poi in chiusura vi racconteremo una piccola storia attraverso un editoriale del Wall Street Journal Europe
Significativa sull'attitudine sicuramente antisionista volte anche un po'antisemita di certi ambienti enti lì duali questa volta il caso viene del Regno Unito e l'associazione il sindacato dei giornalisti britannici che
Nonostante Allan Johnston
La giornalista de BCC sia
Rapito a Gaza sia stato rapito a casa chiede un boicottaggio dei Israele
Leggeremo leggeremo più pronte approfonditamente questa storia con in Wall Street Journal ma partiamo
Dalla Francia e dalle elezioni presidenziali domani si vota per il primo turno
Quali sono
I risultati dell'ultimo sondaggio che uscito ieri per il settimanale Lupu anche stato realizzato il diciannove aprile
Il candidato sul centrodestra Nicolas Sarkozy e stabile sarebbe stabile al trenta per cento in seconda posizione Ségolène Royale con il ventitré per cento del perde in pochi giorni
Mezzo punto il candidato centrista la sorpresa di questa campagna elettorale perde anche gli mezzo punto ed è al diciotto per cento e poi
Il candidato dell'estrema destra Jean Marie le penne stabile al tredici molto indietro tutti
Gli altri otto candidati il primo primo degli ultimi possiamo unire Olivier bisogna sono il postino trotzkista che secondo questo sondaggio di Lupo ha
Quattro per cento ma
Queste cifre vanno prese con molta cautela ne parla oggi le mondi in prima pagina i sondaggi testimoniano l'incertezza dei francesi tendenze contraddittorie nelle ultime
Rilevazioni scrive il quotidiano francese tre giorni dal voto
Tutti gli istituti continuano a piazzare Nicolas Sarkozy in prima posizione
Seguito da Ségolène Royal François Bayrou e sommari la tenne se questo ordine non e mai variato in corso la campagna
Elettorale sarebbe comunque azzardato dedurne che
Ci troveremo lo stesso podio l'uscita de alle urne domenica sera se ci si attiene alle cifre emersa da quattro inchieste condotte tra il diciassette al diciannove
Aprile gli scarti sono si sostanziali ma le tendenze a volte sono contraddittorie sarà così accreditato
Di intenzioni di voto che vanno dal ventisette al trenta per cento Royale
Dal venticinque ventidue virgola cinque al ventisei per cento François Bayrou oscilla tra il quindici e venti le Pen tra il sedici tra il tredici il sedici
Gli scarti sottolineando le monde vanno da uno a sei virgola cinque punti tra sarà così Royale
Da due virgola cinque punti a nove punti separano Royale da by RU
Ebbene cui davanti alle di uno o sette punti insomma numeri molto contraddittori possono cambiare proprio domenica anche perché la valanga nei sondaggi resa
Ancor più fragile dalla proporzione di indecisi che vanno da un terzo a un decimo circa dell'elettorato ma questo quadro secondo nel mondo dimostra soprattutto l'estrema
Confusione di una campagna elettorale le in cui a prevalere sono state l'indecisione e l'esitazione degli elettori
La sorpresa by Lucrezia incontestabilmente fatto domini Bur dominante di questa campagna nel contempo la causa e la conseguenza
Così del mondo a proposito di
Vai RU ieri vi abbiamo dato conto dell'editoriale di questo stesso quotidiano che scaricava al candidato centrista perché questo scriveva al direttore germanico romani del ventidue aprile due mila sette non può e non deve assomigliare
Al ventuno aprile due mila due quando mette in arrivo al secondo turno sconfiggendo socialista le penne
è importante che la Francia possa al secondo turno dire chiaramente dove vuole andare e dunque la sera del primo turno è necessario che siano riunite le condizioni di un chiare grande confronto tra due progetti di società da questo punto di vista dell'offerta politica disponibile ci sono
Per le Monde due opzioni in quella di Nicolas Sarkozy che si declama di destra e sembra già sicuro di estrazione nutum quella
Che si reclama di sinistra che è incardinata da Ségolène Royale Bai UE reagito duramente a questi vittoriale del mondo accusando questo giornale di difendere
Gli interessi dei suoi azionisti ed oggi trova tra risposta diciamo in Colombani
Ieri però è stata la volta di Libération di scaricare il candidato centrista in un editoriale che in questo caso firmato
Dal direttore dal titolo votare uguale decidere e allora a votare by RU se fu e un follia follia comprensibile scrive libri impregnata di una saggezza del giusto mezzo
In fondo i partiti tradizionali hanno deluso le squadre dirigenti successive non hanno avuto successo il potere per potersi ripresentare davanti all'elettore senza imbarazzi
Il ragionamento dunque stentiamo l'esperienza di un Governo dei migliori e soprattutto portiamo by RUP al secondo turno per garantire la sconfitta dell'ansiogeno sarà così
Ma questo calcolo per Di Biasio è un calcolo folle perché i voti sono decisioni e non messaggi
Se si vota by RU si decide di far scomparire la sinistra dai primi turni per la seconda volta di fila in altre parole si decide di cancellare la sinistra dalla carta politica
Significa Addio sinistra di o socialismo addio riforme sociali Dio lotta contro liberalismo attivo umanizzazione storica del capitalismo così
Così libri ma provvedere socialismo francese a volte verrebbe voglia di dire davvero addio tutte queste cose ad ogni modo
Se volete avere un quadro più completo questa chiusura di campagna elettorale vale la pena comprare le mondo noi facciamo una sintesi con i principali titoli che abbiamo trovato su questo quotidiano
Nella sua audizione di oggi riassunto di tutta la campagna elettorale e a pagina dodici un duello annunciato quello tra rucola SAR così Ségolène Royale perturbato dalla sorpresa by Lupo
Cominciata molto presto con le primarie socialiste questa campagna elettorale ha seguito un percorso caotico caratterizzato secondo le Monde da febbri successive
A pagina tredici viene poi raccontato l'ultimo
Incontro meeting elettorale niente la socialista Ségolène Royale la tra l'altro con il
Primo Ministro spagnolo Josè Luis Zapatero l'appello di ruoli all'al popolo e questo portate mia al secondo turno
Sulla stessa pagina poi ci sono i Verdi che scrive le Monde tentano di congiura scongiurare la minaccia per la loro scomparsa all'indomani del ventidue aprile i sondaggi danno la candidata avverte Dominique buoni a
Cifre bassissime sotto sotto il due tre per cento
Poiché pagina quattordici sempre di le Monde troviamo
Quello che detto sarà così nel suo ultimo comizio candidature ampi e propone al Paese in un sogno ancorato a destra e infine ancora più a destra anni sarà il suo ultimo
Incontro elettorale sommari le penne Bock Saccon tutti litigano sostanzialmente con tutti se la prende con tutti gli altri candidati questo in fondo anche
La sua forza
A proposito di questa campagna elettorale duro il giudizio dell'U.L.S.S. sui giornali Europe nel suo primo editoriale di ieri scelte confuse liberi tutti elettorale della Francia titolo
L'importanza di queste presidenziali per il quotidiano economico americano nella sua dizione europea
E ovvia non importa chi vince una nuova generazione nata dopo la Seconda Guerra Mondiale prenderà al potere in un Paese con problemi economici e sociali corrono in città ma i nuovi volti
Che competono per cederà Jacques Chirac non stanno dando all'elettorato una campagna elettorale all'altezza i principali candidati non hanno affrontato le vere questioni come
Economia oppure i diritti sociali delle bonifiche anzi non hanno nemmeno dibattuto privando gli elettori di una possibilità di compararli tra loro
E non doveva andare così secondo il Wall Street Journal perché all'inizio tra campagna le premesse erano altre nel centrodestra
Nicolas Sarkozy aveva iniziato promettendo di riformare di rivoluzionare la politica economia francese tra che tanto la scelta francese verso il nuovo secolo nuovo millennio
A sinistra Ségolène Royale era arrivata dal nulla presentandosi come un nuovo tipo di socialista che sfidava l'ortodossia del partito
Ma in questi mesi entrambi hanno abbandonato quelle loro posizioni iniziali scrive tra l'altro il Wall Street Journal dopo una serie di gaffe
E dopo le accuse di essere inesperta per assumere la presidenza ROI alle tornata sotto la vecchia
Tenda socialista smettendo di apparire come nuova sarà così abbandonato in fondo il tema della rottura cioè di quella che è la grande riforma della politica della società francese dello con la mia
Promettendo di difendere
L'identità nazionale francese attaccando sostanzialmente gli immigrati per conquistare così i voti della destra più a destra e queste contorsioni per il Wall Street Journal Europe hanno fatto poco per placcare l'ansia degli elettori a proposito di entrambi i candidati in questa breccia si è infilato Fossò by RU insomma
Andiamo a leggere le conclusioni questa campagna queste elezioni sembrano finora destinate a giocarsi più sulla personalità che sulla politica vera e propria poi a un
E se è così
Oltre che Veroux hanno cercato di vendersi più per quello che sono qui per quello che farebbero una volta letto Presidenti
Questo non esclude che la sostanza emerga più tardi in fondo le elezioni britanniche dal mille novecentosettantanove furono una scelta tra due stili due personalità contrastanti
Quella del laburista James Callaghan né quella conservatrice Margaret Thatcher SAR così vorrebbe reclama sì un po'come la Thatcher francese e voi all'assomiglia all'ex Primo ministro laburista ma nessuno di loro certamente non by RU
Finora ha dimostrato di avere forti convenzioni sull'economia sul sociale o sulla politica extra insomma concludere Urso il giornale
Non si sta dando agli elettori una vera possibilità di scegliere
E vedremo naturalmente
A partire da domenica sera poi nei giorni successivi come come andrà a questo primo turno leggeremo anche evidentemente
I commenti della stampa francese che non solo passiamo
Alla alla Russia fra quanto accaduto la scorsa settimana Mosca e San Pietroburgo la repressione delle manifestazioni pacifiche del movimento
Altra Russia se ne occupa l'Economist è uscito ieri nelle edicole europee con un'analisi dal titolo democrazia alla russa la brutale repressione la dice lunga sul pericolosa atteggiamento di totale libertà che prevale alle Cremlino
Andiamo direttamente su con gli eccessi nella repressione delle manifestazioni organizzate dal piccolo movimento al tra Russia contano secondo l'Economist perché
Rivela uno tre cose sul regime di Vladimir Putin
Ora prima e che la vecchia nevrosi sovietica sulle manifestazioni pubbliche si è trasformata in una vera e propria paranoia dopo la rivoluzione arancione in Ucraina che alcune Cremlino vedono come un colpo di Stato
Fomentato dall'Occidente allo stesso modo alcuni esponenti del potere vedono in altra Russia un'ASP sorta di fantoccio dell'Occidente
Parte di un'operazione segreta per destabilizzare il Paese
E come tanti altri governanti autoritari i gli occupanti del Cremlino non hanno certezza quanto alla loro popolarità
La seconda secondo fatto seconda lezione e che prima delle prossime elezioni presidenziali il Cremlino cercherà di intimidire qualsiasi opposizione indipendentemente dal costo che questo ha per la reputazione russa
Alcuni potrebbero voleva anche mandare un messaggio a nemici stranieri come gli esiliati a Londra
Caso tipico è quello di Boris Berezovskij ma sottolinea l'economista Putin non è Stalin nessuno è stato ammazzato durante le manifestazioni nonostante l'arresto di centinaia di persone
E la ricovero in ospedale di qualche altra decina di manifestanti
Il
Il Parlamento però non indagherà sugli abusi commessi dalla polizia nei fine settimana
E i tribunali agli ordini del potere hanno condannato persone innocenti per reati immaginari cosa significa questo la terza lezione scrive l'Economist è che i
Paranoici spietati che governano la Russia sono
Totalmente liberi di fare quello che foggiana
Sempre a proposito di Russia ma ma di un'altra questione lo scudo antimissilistico cui
Con Mosca si oppone con vigore è stato raggiunto un accordo alla NATO accordo tra europei e americani giudicato positivamente dal quotidiano francese le Monde nel suo editoriale io oggi dal titolo baruffa fredda
Scrive Piemonte per tentare di contrarre il pericolo che in futuro i missili iraniani potrebbero costituire per gli Stati Uniti l'Europa
Washington ha chiesto in gennaio Polonia Repubblica Ceca di accogliere sul loro territorio le basi dello scudo antimissilistico dieci intercettori un radar prescelta di questi due Paesi dovuta criteri geografici perché la traiettoria
Degli eventuali missili iraniani lanciati verso gli Stati Uniti passerebbe in queste regioni
Per i dirigenti polacchi e cechi la posta in gioco e più ampia consiste ad ancorare nel loro Paese una presenza militare americana è una cooperazione strategica congruo finto nel lungo periodo
La Russia ha reagito con virulenza vedendo in questa iniziativa una tappa supplementare in quella che percepisce come un dispiegamento stile ai limiti della sua zona di influenza
E gli Stati Uniti hanno tra l'altro già previsto di installare basi militari in Bulgaria e Romania la questione ancor più sensibile per Mosca per il fatto che l'Amministrazione Bush ha anche parlato dalla possibilità di
Istallare un altro radar in un Paese del Caucaso il Presidente russo Vladimir Putin ricorda le mondo aveva reagito il dieci febbraio Mosca durante un discorso che
Ricordava per il tono l'epoca della guerra fredda accusando gli Stati Uniti di provocare un inevitabile corsa agli armamenti
Putin ha anche affermato che nessun paese che si pretenda sia problematico cioè l'Iran potrebbe potrà in futuro prossimo lontano dotarsi di missili
Di portata sufficiente a raggiungere l'Europa questo punto di vista però è stato formalmente smentito
Dai ventisei Paesi membri dalla NATO durante una riunione a Brussa il giovedì scorso
La minaccia dei missili esisterà ho detto i Governi nato i rappresentanti dei Paesi europei dell'alleanza hanno chiesto che si è fatto necessario affinché l'insieme del territorio europea ossia protetto da installazioni antimissilistica
Nessun partecipante alla riunione di Bruxelles ha criticato il Progetto di scudo americano secondo le Monde
Su questo dossier la Russia è in cattiva fede soprattutto anche lei alla portata dei missili iraniani in realtà Mosca ha cercato di sfruttare su vantaggio le divisioni che erano apparse in Europa in questi ultimi mesi sulla questione dello scudo
Ma l'unità di cui hanno fatto prova gli occidentali di fronte agli argomenti russi e una buona cosa così
Le monde chiudiamo rapidamente con una piccola storia significativa sull'attitudine
A volte
Antisemita certamente antisionista di alcuni ambienti intellettuali parliamo evidentemente di ESA e le prendiamo in corso i giornali secondo editoriale boicottare il giornalismo perché
Dopo che il rapporto della BBC Alan Johnston è stato rapito a casa e secondo una dichiarazione non confermata dei suoi apparenti rapitori dopo il suo assassinio ci si poteva aspettare che il sindacato nazionale dei giornalisti britannici prendesse una dura posizione
Ha preso una dura opposizione questo sindacato solo che in nome dei suoi trentacinque mila membri il sindacato dei giornalisti britannici ha dichiarato un boicottaggio dei prodotti di
Israele chiedendo al contempo al Governo di suo maestà di fare lo stesso
Se questo suo norvegesi hanno ricordate di Ken né che mille novecentottantaquattro è stato ispirato da un periodo di lavoro di George Orwell proprio la BBC
Per anni giornalisti britannici sono stati notoriamente poco simpatetica nei confronti di Israele ma ora
Il sindacato nazionale ha messo un bollino ufficiale a questo tipo di giornalismo e sarà più difficile per gli organi dirigenti del giornalismo britannico negarlo
Il segretario generale del sindacato dirittura spiegato che il voto sul boicottaggio è un gesto di sostegno al popolo palestinese solo che si è dimenticato
Apparentemente chi sono i rapitori di allarme Johnston abbiamo concluso per la pizzica retta una buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0