La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 13 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 13 minuti.
10:00
10:00
16:00
9:32 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Milano
9:30 - Roma
12:00 - Catania
Sabato ventotto aprile quest'Radio Radicale condono tutte Marco Taradash per stampa e regime scusate il ritardo che è dovuto essenzialmente
Ritardo la distruzione dei principali quotidiani titoli che probabilmente non lavora tutta la notte per cambiare le pagine dopo
La condanne una per Anna Maria Franzoni ieri la sentenza emessa ieri accoglie il titolo più geniale va detto lo troviamo sul quotidiano romano il Tempo una condanna scontata
E dove si dice Cogne la pena per Franzoni ridotta da trenta a sedici anni sui giornali ci sono moltissimi pace moltissimi articoli dedicati alle contraddizioni e del processo
E del e delle persone coinvolte in primis l'imputata
E della nessuno però mi pare che si domandi come mai in un paese come nostro non basta neppure una condanna di secondo grado per vedere la giustizia mettersi in movimento rispetto all'imputato uno può pensare che Annamaria Franzoni sia
Innocente però condannata in secondo grado adesso si va in Cassazione Anna Maria Franzoni resta libera quindi processi lunghi tempi lunghi
E e garanzie per nessuno tranne che per il condannato lo dimostrerebbe anche tutta un'altra serie di di di di informazione che troviamo oggi sulle prime pagine nelle pagine interne dei giornali basterebbe parlare di giustizia oggi per esaurire
La rassegna stampa invece notizie sono
Tantissime ma c'è la soluzione per Silvio Berlusconi che dopo undici anni di processo Vierne
Assolto dall'accusa di aver corrotto i giudici per la vicenda SME su questo
A porre
Ma nemmeno perché apre su Franzoni a dir la verità anche il giornale però il titolo principale del giornale questo Berlusconi assolto con dodici anni di ritardo
E anche libero titola su questo sinistra in lutto Silvio ride assolto nel processo SME il fatto non sussiste dopo a dodici anni di calvario linciaggi
Politici vedremo qualche qualche articolo e qualche intervista perché oggi si esprimono svariati personaggi e quasi tutti di area
Colpevolista ad esempio D'Ambrosio sul Corriere la sera Di Pietro
Sulla Repubblica due magistrati che poi sono passati alla politica a sinistra mentre il corresse assente anche Dell'Utri e il Messaggero Emanuele Macaluso
Vedremo
Commenta Tissucol svariati quotidiani qualche giornale ci dà anche la notizia che un altro esponente di Forza Italia meno conosciuto è stato assolto questa volta in Sicilia però per un reato più grave è quello di associazione mafiosa Gaspare Giudice
Assolto in Sicilia
Altro o un altro caso giudiziario su cui vale la pena comunque di mantenere attenzione è quello di Rignano Flaminio dove alcun ne Mestre registi eccetera un regista sua moglie sono state arrestate per un caso orribile
E per come viene rappresentato di pedofilia
Però anche qui ci sono aspetti un po'sconcertante comunque dibattito aperto sui giornali vedremo Italia Oggi che attacca chi attacca magistrati mentre la Repubblica con Carlo Bonino continua una inchiesta abbastanza
Dissacrante rispetto al processo e il Messaggero fa una cosa che il giornale può fare ma è il l'intervistato non dovrebbe fare e cioè
Ottiene un'intervista da uno dei magistrati che sono
Impegnati
Nella nell'inchiesta il procuratore capo di Tivoli che
Interviene dice fantasticherie no fatte di gravità sconcertante che però si parli quei giornalisti nel bel mezzo di un'inchiesta e mentre gli imputati sono in galera
è cosa singolare molto italiana da andiamo a vedere invece gli la politica
Intese in senso più lato o più stretto forse
Si parla c'è un'intervista Giuliano Amato oggi che forse l'intervista principale della giornata sulla stampa Amato parla di vari argomenti compreso il referendum si lamenta perché non è stata rinviata la raccolta
Delle firme teme che la legge che verrà fuori se ce la farà sarà molto affrettata e questo è il momento il referendum occupa
Diversi articoli anche perché c'è il retroscena della
Disse del disaccordo in corso strada la lega e Berlusconi con Berlusconi che ieri la stampa ha dedicato un articolo ripreso oggi da molti giornali a questo
Berlusconi irritato con la lega sospetta la lega di inciucio con Prodi ma oggi Bossi ci fa sapere attraverso
Svariati giornali ma in particolare il giornale di sospettare l'UE a sua volta l'inciucio e il Corea sera intervista Roberto Maroni che da Forza Italia sarebbe visto
Come l'anima nera o rossa della lega mentre
Cerca di mettere pace fra tutti Giulio Tremonti intervistato dalla giornale
Altri titoli politica
Internazionale che politica interna si intreccia nel caso della Chiesa con con il documento di Bruxelles a che né condanna l'omofobia oggi
Intervengo su questo
Il direttore del Foglio Giuliano Ferrara il giornale con Eugenia Roccella anche il riformista il problema di come si intrecciano fenomeni di politica di religione e di interferenze mentre
Sul Sussa così e il sostegno di Prodi a Ségolène Royale la articoli su vari giornali sosta così si parla anche dei radicali perché il foglio descrive la polemica interna all'area radicale Capezzone da una parte Pannella
Dall'altra e poi una
Discussione che investe anche i collaboratori di radio
Radicale le iniziative radicali riguarda la pena di morte da segnalare oggi alcuni articoli esso Amnesty International Sole ventiquattro Ore manifesto in particolare
Amnesty che ieri è intervenuto appena fatto una conferenza stampa
Con il alla sua segretaria generale simile sul manifesto si parla anche della posizione dei radicali e intanto il Giappone
Riprende le esecuzioni e capitali vedremo titoli sulla Russia allo scontro tra Putin da un lato Condoleezza Rice dall'altro ma anche
L'Europa che cerca di prendere posizione
Su con la vicenda della del cosiddetto scudo
Antimissili che D'Alema tende a ridimensionare tra le notizie di politica economica domina quella di Telecom accordo raggiunto fuori Colaninno e Berlusconi e invece dentro
Alle banche italiane la telefonica spagnola un accordo che dicono alcuni giornali piace al Governo queste sono alcuni dei titoli che cercherò poi di trasformare in lettura
Di articoli ma come capirete bene oggi davvero le cose sono molteplici allora cominciamo intanto dalle dalle notizie sono poco poche d'altra parte oggi che riguardano
La campagna sulla pena
Di morte e l'impegno radicale oggi in prima fila invece ammessi International che a dir la verità avuto più polemiche che
Compartecipazioni diciamo alle azioni radicale ammessi schede ha sempre avuto dubbi sull'opportunità
Di
Fare approvare dalla di mettere in discussione alle Nazioni Unite la moratoria nel timore che la sconfitta della mozione potesse
Creare problemi alla battaglia più generale radicale ha sempre sostenuto invece che questa era l'unica strada per arrivarci vediamo
Che cosa scrive il Sole ventiquattro Ore a pagina otto appello Amnesty International Italia quindi la campagna per fermare le esecuzioni
E scrive Marco Ludovico che la coalizione globale degli Stati contro la pena di morte va guidata dall'Italia ieri a Roma il Segretario generale di Amnesty International Irene Khan ha presentato il Rapporto annuale sulla pena capitale
E ha invitato a Roma ad andare oltre l'azione dell'Unione europea che già si è espressa in questo senso occorre una strategia globale ed efficace le toccanti primo segretario donna e musulmana per coagulare il consenso attorno alla Conferenza di Stati abolizionisti
In grado di sconfiggere il gruppo di paesi sostenitori una coalizione internazionale per il cambiamento ha detto un gruppo di campioni per cambiare questa è la nostra sfida
Dopo l'approvazione di una moratoria universale da far notare a Palazzo di Vetro è necessaria secondo Amnesty una strategia articolata a livello regionale per assicurarsi che siano ratificati tutti i protocolli delle convenzioni internazionali sui diritti umani
E
Si dice poi si racconta si danno dati nel quadro internazionale la Cina continua ad essere il Paese leader delle esecuzioni Amnesty INEA registrate almeno un migliaio mille dieci per la precisione ma si tratta di cifre ufficiose
Perché a Pechino i dati sulla pena di morte sono considerate un segreto di Stato e il numero complessivo secondo le stime diffuse ieri potrebbe salire fino a otto mila
Oltre a quelle in Cina nel rapporto due mila sei sono state documentate il mondo circa cinquecento condanne capitali una statistica che riguarda in particolare l'Iran
Cento settantasette quasi raddoppiate rispetto al due mila cinque il Pakistan ottantadue l'Iraq
Almeno sessantacinque il Sudan almeno sessantacinque e gli USA cinquantatré in corso c'è comunque un decremento significativo del numero
Di esecuzioni capitale la Bielorussia l'unico Paese europeo ad applicare ancora la pena di morte
E chiusa dal due mila tre continuano a rappresentare un'eccezione
In tutto il continente americano Solazzi del Medio Oriente sottolinea il rapporto rimangono fermamente rigidi sulle proprie posizioni è di ieri proprio la notizia che il Giappone
Ha proceduto ieri all'impiccagione di tre condannati a morte
Vediamo dalla manifesti dove si cita differenza il Sole ventiquattro Ore anche
La posizionerà Dick dei radicali il manifesto a un articolo a pagina sei
Amnesty esecuzione esecuzione in calo ma ci vuole la moratoria
E scrive Tiziana
Guerrini Sebastian pochi minuti per capire che recano alle idee chiare ammessi appoggia moratoria universale delle esecuzioni tappa chiave di ottenere il prima possibile ma afferma senza mezzi termini la necessità di inserirla nel quadro di un impegno internazionale concordato
Fra Bari Paesi
E poi essi
Parla di Paesi smemorati che dopo aver promosso la stesura di accordi e convenzioni hanno dimenticato ratificare succede che l'Italia che fu di Beccaria oggi ancora non abbia nel Codice
Penale una norma specifica sul reato di tortura pur facendo parte la Convenzione internazionale che la condanna al mille novecentottantaquattro o che debba ancora ratificare il tredicesimo protocollo alla Convenzione europea sui diritti umani
Ci auguriamo che l'Italia sappia dar prova a livello nazionale la stessa attenzione mostrata in Abruzzo in ambito internazionale ASP auspica
Cannes sull'altro tema del giorno Proposta moratoria universale delle esecuzioni nessun dubbio sulla necessità di proseguire il cammino indicato ieri dal voto favorevole del Parlamento europeo anche se qualcuno coglie l'occasione
Per rimarcare l'assenza di ammessi alla marcia organizzata Pasqua da Nessuno tocchi Caino Comunità Sant'Egidio Partito Radicale una scelta che aveva sollevato più di una polemica ma che rispondono da Amnesty asso ragioni tecniche legata differenti opinioni su come quando presentare la richiesta
Per della vita non è un fatto tecnico
E scrive il manifesto
Secondo Sergio D'Elia segretario sotto che Caino e numeri perché la moratoria vada a buon fine ci sono oggi come ieri è una battaglia che poteva già essere vinta il mille novecentonovantanove e che oggi conterebbe sono maggioranza certa
Considerato che dal mille novecentonovantasette al due mila cinque la risoluzione però moratoria
Ha sempre ottenuto l'ok la Commissione ONU per i diritti umani con larga maggioranza ebbene ottantanove Paesi hanno già firmato la dichiarazione contro la pena di morte la votazione potrebbe scontrarsi al massimo con il no di sessantotto Paesi
Che uniti all'incognita di trenta fra astenuti indecisi non basterebbero per fermare una maggioranza favorevole consci la trecentouno centosette voti
Nel frattempo Marco Pannella insieme ad altre sei colleghi del Partito Radicale prosegua
Prosegue lo sciopero della fame perché il Governo si impegna a portare il documento al tavolo dell'ONU
Come a dire che quella per la moratoria una battaglia vinta in partenza a meno che non si decida di non combatterla questo l'articolo che compare
Sul manifesto
Vediamo
Altre adesso le altre notizie non leggerò niente sul caso della condanna Franzoni e se non di nuove il titolo del tempo perché è notevole una condanna scontata e invece andiamo
A Berlusconi e alla sua assoluzione dopo dodici anni ce o un titolo
A sul Corriere della Sera in una prima facie ovviamente come tutti i giornali accompagnato però in questo caso da un editoriale di Pierluigi Battista intitolato
Cambio di clima vediamo prima i titoli del Corriere della sera una in apertura Berlusconi assolto sono emozionato l'attacco POIN nelle paio centrali la Corte dice non ha commesso il fatto
L'accusa aveva chiesto cinque anni il verdetto e questo la Corte ne forma la sentenza emessa nel due mila quattro assolve l'imputato
Eccetera eccetera perché il fatto non sussiste
Per le scorie dice sono emozionato aspettato dodici anni intervista Gerardo D'Ambrosio non siamo in un Paese normale i magistrati vorrei più coraggiosi e poi a senatore di Forza Italia dell'utile sentenza giusta ripartiamo da qui prevedere le interviste
Se vediamo cosa scrive Pier Luigi
Battista cambio di clima in un Paese che si auspica normale una sentenza giudiziaria non dovrebbe essere tenuto usata come un verdetto destinato a scompaginare gli assetti politici azzoppare
Ho annichilire l'avversario ma fino a ieri per ben quindici anni l'Italia non è stata un Paese normale non è stato un tanto al male incatenata all'idea
Che nelle aule dei tribunali si forgia asseveri destini politici
Della nazione da ieri però l'Italia è stata restituita almeno una parvenza
Di normalità Berlusconi è stato assolto e poiché il Presidente del Consiglio è stato mutato con parole concilianti addirittura con soddisfazione l'esito processuale non ancora
La normalità ma un antidoto efficace per mettere fine a
Fine a una delle più pericolose patologie italiane
Questo si secondo Battista
Si è fatta nel tempo la strada che le conviene si è fatta strada la convinzione che la lotta politica sia una competizione a aspra come in tutte le democrazie liberali ma che non prevede il sostegno l'ostacolo delle inchieste giudiziarie
Che la responsabilità penale è personale non Koons consustanziale
A un sistema che dunque un processo debba perseguire eventuali colpe le singole non di sistema e soprattutto che la guida politica di una comunità nazionale l'esito di un verdetto elettorale non di una sentenza pronunciata
Da o un tribunale si chiude in Italia l'era della guerra totale sulla giustizia questo dice
Dice Battista il problema e in parte questo input però in parte mi pare maggiore quello dell'intreccio tra giustizia e politica con i giudici da un certo momento hanno cercato di prendere
Le redini in mano della politica nazionale di farsi Salvatore la parte con una parte
Della politica che ha cercato
In modo analogo ma non identico di utilizzare i giudici e magistrati in particolare la pubblica accusa per
Compiere le operazioni che attraverso
Lo scontro politico non riuscirà a realizzare questo è il problema non tanto che la giustizia si occupi della politica cosa che mi sembra invece
Del tutto ragionevole vediamo invece comunque i
Le interviste del Corriere della Sera Gerardo D'Ambrosio la pensa molto diversamente dall'editoriale del Corriere non siamo in un Paese normale i magistrati li vorrei più coraggiosi dice
Che secondo lui vergognoso non era il processo ma alle leggi ad personam ma votate dal centrodestra
Osserva Paolo Biondani questa volta non sono i politici ma i giudici d'appello di Milano a dire che Berlusconi è innocente le sentenze dice D'Ambrosio si rispetta non sempre ma si possono anche criticare
Prima delle motivazioni non faccio commenti di merito dico solo che il dispositivo della sentenza mi pare mi sembra estremamente singolare
E dice la corruzione c'è stata Previti prime Berlusconi è stato condannato eccetera e c'era insomma queste all'opinione di D'Ambrosio Marcello
Dell'Utri dice triste pensare che per arrivare a questa soluzione ci sono voluti undici anni sofferenza soap specialmente per me che ho visto la storia della SME e che so
Cosa Berlusconi affatto per salvarla dovevano dargli un premio per ciò che ha fatto ma il destino della politica
Di questi anni
Questo
Tre gli si chiede se è cambiato il fenomeno dell'uso politico da magistrato e della giustizia dice Dell'Utri gli anni scorsi è successo che la politicizzazione giustizia sia passata dalle Procure non dei tribunali ecco evidentemente i tribunali
Rendono giustizia questo
Dunque il Corriere la sera vediamo la Repubblica Matera con Berlusconi come
Dalla notizia in un prima pagina la notizia pura e semplice la reazione di Berlusconi che abbiamo già visto poiché
Nelle pagine interno nel salme Berlusconi assolto dall'accusa di corruzione il Cavaliere tra commozione ira il processo dice andava fatto a approdi
Accanimento di oso contro me tanti miliardi spesi per un'inchiesta della quale non saremmo mai dovuto entrare la posizione di Repubblica viene affidata in questo caso
A
Di Pietro chi viene intervistato Alberto Custodero Cos non c'è Stato accanimento era doveroso accertare
Infatti la vera vittima di strumentalizzazione è stata la magistratura accusata per anni di perseguire
Finalità politiche
E dice Berlusca dice Di Pietro che la vera vittime la strumentalizzazione è stata la magistratura in particolare quella milanese che ha dovuto subire una pressione politica da parte di altre istituzioni in particolare del parlamento che negli anni passati
A emanato leggi ad personam
Obiezione c'è però un ex magistrato come lei ha un fra al freddo Mantovano di An che si lamenta per il fatto che gli undici gli ultimi undici anni vita politica sono stati inquinati
Da continui riferimenti a o corruzione di magistrati da parte di Berlusconi che per larga parte la sinistra era considerata indiscutibile cosa dice Di Pietro
Per quanto riguarda una valutazione di merito ripeto stiamo parlando di un fatto risultato vero perché l'appello Previti è stato condannato per aver effettuato quel reato in nome e per conto di Berlusconi sono posizione
Non cambia di Di Pietro e
Il
E e altri editoriali che troviamo lì troviamo sui giornali della il centro destra
Oltre a quello che lei ha la sera il giornale con Maurizio Belpietro che firma con la sigla oggi che ha perduto chiaro guadagnato oltre un decennio di politica
Inquinata ricorda Belpietro che dal mille novecentonovantaquattro a oggi sono quindici procedimenti contro il Cavaliere che si sono chiusi con l'assoluzione l'archiviazione alla prescrizione i birilli giudiziari messi in piedi contro di lui
Sono caduti a uno a uno ma accadere non è mai chi a costruito quelle imputazioni
Come ha spiegato ieri dice Belpietro giudice o sbaglio non sbagliano mai per colpa o perdono nel Paese dei mille euro giudizi ieri non c'è un magistrato che abbia mai sborsato un euro di tasca propria per aver mandato in galera un innocente o per aver sconvolto la vita di una
Per assonanza i responsabili di questi sbagli fanno carriera e vengono
Promossi soli a pagare oltre alle vittime delle vie
Crucis giudiziarie sono i cronisti quelli che il dalle toghe non si fanno
Intimorire ricorda per Pietro che per aver criticato le inchieste di Ilda Boccassini la nostre po'che altre testate sono state condannate a versare al magistrato della Procura di Milano più di cinquecento mila euro esentasse
Questo sul giornale vale la pena ricordare che ci fu
Anni fa un referendum per consentire che anche magistrati fossero chiamati a rispondere della responsabilità in caso di dolo o colpa grave il referendum fu vinto poi però
A l'epoca di un governo Craxi il Governo modificò la legge togliendo ogni possibilità di rivalsa di retta sul sui magistrati
Su libero anche
Il con mento
Di Renato Farina
Che ricordare come cominciata l'indagine
Nome di Ariosto e e poi chiede i finti moralisti si scusino e sul foglio
In uno degli
Editoriale si legge questo
Il più assolto degli italiani tangente caso SME cadute le due aggressioni politico giudiziaria al calma
è ovvio che la soluzione in giudizio impedisce in qualunque grado di condannare chiunque al di là di ogni ragionevole dubbio Berlusconi si ricorda era già stato assolto per questo
Reato ma la Corte Costituzionale ha fatto cadere la legge Pecorella che il foglio definisce la più bella sanno delle riforme la scorsa
Legislatura sicuramente vero e quindi dice ma dovrebbe esempio seconda al di là di ogni ragionevole dubbio che è già stata assolta illogico no
Se un giudice una giuria hanno assolto una volta un dubbio resterà per sempre CRUI bio bene con la pubblica accusa dovrebbe al perseguitato in giudizio e a noi cittadini espropriati
Di una giusta possibilità di alto governarci a mezzo della politica democratica per via di questa campagna politico giudiziario una pubblico offerte scuse ma non lo farà lo stesso avvenne per le tangenti detti Mondadori alla guardia
Di finanza origine del famoso mandato di comparizione che favorì il ribaltone del Governo Berlusconi del novantaquattro il fatto che il CRA soltanto degli italiani si sia poi rivelato anche il più amato che abbia potuto governare
Dopo sette anni traversata del deserto per ben cinque anni
Non ci esime dal dovere di dire bravo giudice a Berlino cattivi giudici a Milano e peggiori di loro in molti mozzo ricche che li hanno sostenuto incoraggiati per bassi scopi politici viva il Cal
Indubbiamente la penna è quella di
Giuliano Ferrara mi pare che
Ci sia da segnalare soltanto ancora Manuele Macaluso che è un esponente garantista della sinistra italiana però Macaluso
Si pone a Mezzavia diciamo
La CDL sbagli esultare il tifo nuoce allo Stato di diritto in questo modo si dimostrò visione dello stato di diritto è un modo di fare politica è molto preoccupante
Si dice c'è stato un fatto persecutorio perché questo processo come altre si è basato sul nulla vista la soluzione ma queste sbagliata si torna allo schema delle toghe rosse
Che imputano e le toghe azzurre che
Assolvono presto
L'opinione di Macaluso e alla
Politiche senso non giudiziario ci introduce un commento
Interessante che troviamo sulla prima pagina del Secolo d'Italia la quotidiano
Di Alleanza Nazionale che ha una singolarità a un direttore donna è un'altra oggi perché l'editore all'affidano altra donna Carla conti è arrivata la pace o la
Palude
Questo è il titolo si legge la sentenza milanese in favore di Silvio Berlusconi suggella anche simbolicamente la stagione della contrapposizione frontale fra le sinistre il fondatore di forse Italia dopo undici anni strisciante guerra civile
Ci si era chieste prima è arrivato il momento della
PACS romana il verdetto arriva il momento giusto in un contesto in cui
Non farà scandalo potete scommetterci non ci saranno girotondi contro la Corte che lo ha
Pronuncia alto la pax romana in questa fase si addice alle sinistre lo si è visto nelle ultime due
Settimane e scrive Carla conti dubitiamo però che sia effetto di ripensamenti autocritica la pax romana non è la conseguenza di governo illuminato di uno gusto di un Marco Aurelio ma l'ultima via di fuga
Di un centrosinistra che ha gestito benissimo l'assalto al palazzo ma incapace di governare il potere conquistato
SICE che lo sciocco delle ultime vicende politiche ha fatto riscoprire il fair play RSU e sostituire alla categoria bellica dei nemici quella civile degli avversari politici non saremo noi a lamentarci e ne
La pace offre una straordinaria opportunità alla destra per uscire al conflitto muscolare confrontarsi sul terreno della politica
Sul quale senza dubbio più attrezzato ma impossibile nascondere il dubbio
Che l'improvvisa svolta buonista della sinistra corrisponda più che è un desiderio di normalizzazione della vita pubblica all'esigenza di congelarla questa Carla conti
Sul Secolo d'Italia e andiamo a vedere il fatto più importante della politica interna oggi l'intervista Giuliano Amato
Almeno dal punto di sei mega l'intervista a Giuliano Amato che compare
Sulla stampa
Il
Il titolo
Dopo
Otto pagine sette pagine su Cogne e due su Berlusconi anche qui viene intervistato
Di Pietro come sulla Repubblica
E cioè l'intervista ha diramato sulle BR mi preoccupa il consenso in fabbrica il titolo su questo aspetto che però non è quello che occupa più spazio dell'intervista all'intervista su Bari argomenti si parla la legge si parte dalla legge sulla immigrazione dice che
Lo ha stupito la reazione la CDL sugli immigrati eppure ideologia dimostra che non esso
Sintonizzata con il mondo
Economico dice Amato speravo che l'opposizione si sintonizzarsi con i sentimenti
Del mondo economico con una visione pragmatica anche rispetto a temi che toccano le corde motivi di gran parte la popolazione insomma le leggi cambiano perché l'esperienza che impone al mutamento invece sembra prevalere l'ideologia
La nuova legge riprende ciò che di utile c'era la Bossi-Fini come liste consolati di contratto di soggiorno per lavoratori qualificati e corregge ciò che l'esperienza ha dimostrato che non ha funzionato ma
L'accusa di approccio ideologico serva
Chi interviste Amato Guido Ruotolo
L'accusa di approccio ideologico vale anche per settore la sua maggioranza è vero che l'emigrazione un tema che ha vissuto ideologicamente una parte e dall'altra dice il ministro all'interno personalmente mi sforzo di viverlo in modo pragmatico e razionale
Consapevole del fatto che le leggi cambiano sulla base dell'esperienza maturata e non per motivi ideologici
Poi veniamo accusati di poter aprire indiscriminatamente le frontiere è un'accusa ideologica ripete Amato gli sponsor non sono le associazioni solidaristiche vicino agli immigrati ma quelle datoriali
I sindacati i patronati che proprio per la loro collocazione sanno quanti posti lavoro occorrono nelle rispettive Province devono comunque
Rispettare le quote
Fissate questo sulla legge sull'emigrazione Po e parla della dell'accordo con la comunità islamica
Italiana
E dice
Che
Dice che anch'dovrà andar via dalla Consulta islamica chi non firma la Carta dei valori costruiremo un islam italiano moglie regale Remo
L'Italia si lamenta perché un giornale algerino l'accusato di accusato ritardi islamofobia
E dice abbiamo introdotto alcune nozioni che sono utili anche per la cittadinanza abbiamo detto che per l'integrazione occorre conosce la lingua le regole del nostro sistema e condividere i principi che lo reggono
Abbiamo previsto che non solo le donne ma anche i minori possono essere liberi di scegliersi quelli con cui uscire
Sono refrattaria modelli di riferimento sempre pensato che l'Italia avrebbe trovato la sua strada
Che è sempre stata quella mediterranea della contaminazione
Reciproca dice Amato
Pagarle la riforma elettorale avrei preferito che referendum si svolgesse nel due mila nove che sui promotori usando lungimiranza avessero concesso il Parlamento due anni per fare la legge migliore possibile insieme con le poche riforme costituzionali
Necessarie
Così non è stato il risultato sarà una legge partorita sotto l'incalzare del tempo che di sicuro porre partiti un'asticella più bassa di quanto in molti Chiti compreso vorremmo
Questo dunque sul referendum allora vale la pena di dare un'occhiata alla discussione sulla legge elettorale che oggi atti
è il punto d è il crocevia di tutti gli incontri e scontri politici andiamo a vedere
Ad
Esempio
Il Corriere della Sera
Che
A un titolo in prima pagina Artico Francesco Verderami il doppio Prodi il sospetto sui referendum e
Si legge che la scommessa è un compromesso anti urne non è chiaro
Se
Prodi pensi davvero che alla fine si arriverà un compromesso per evitare il referendum scrive il Corriere della Sera
Sì è un gioco ad alto rischio che il premier affronta senza avere uno straccio d'accordo su un qualsivoglia sistema di voto se nel resoconto anche Umberto Bossi l'altro giorno quando fiutato all'aria
Approvata stringere il Presidente del Consiglio ma tu alleati di S. Margherita cosa hanno in mente che esso il capo della lega e Prodi
Ha risposto che non concentrati sul loro congressi che la discussione comincerà ora sostanzialmente a questo a quel punto scrive il Corriere insenatura avuto la prova che non solo non c'è intesa fra di loro ma che l'argomento non è stato almeno affrontato
D'altronde la famosa bozza Chiti è una foglia di fico che il centrosinistra usa per mostrarsi unito sebbene non passi giorno senza una polemica senza che gli alleati si rinfacciano pubblicamente i soliti sospetti
Sul querela sera c'è anche un titolo dedicato a Casini che dice meglio il referendum di leggi truccate guide ero il fronte dell'adesione della dell'astensione scusate ovviamente l'astensione e rilanciarsi al sistema tedesco
Nella e poi si intervista più uno dei promotori del referendum ma Mario Segni
Che si rivolge a Prodi e dice gli dico dice di stare attento nel novantatré mi fidai di Bossi sbaglia ai
Si ricorda i vari accordi esentati dal dal centrodestra e centrosinistra bicamerale del patto e la
Crostata
Il
Eccetera eccetera
Che
Dice segni
Venendo all'oggi vorrei fare una domanda da italiano a però di referendum va verso il bipartitismo propone una cura drastica ma di governabilità e frammentazione del sistema
Il Governo intende affrontare il tema per dare risposte animali italiano per durare un giorno di più l'incontro con la lega fa pensare a questo secondo aspetto anche perché non posso dimenticare che nel novantadue Prodi fu con me al Pala EUR
A sostenere ferendo mentre ora rinnega il suo passato
Domanda Gianna Fregonara secondo me però di non vuole fare la riforma elettorale le sponde segni Prodi ossessionato dal quieta non muovere
Pur di non cadere ma questo può diventare il modo peggiore anche Ai fini della sopravvivenza se posso dare un suggerimento
Si tenga fuori
Questo
Il Corriere la sera cui tornerò fra bande verrebbe per l'intervista Maroni prima però volevo
Andare a vedere un titolo anche sulla
Repubblica che
Dice queste tocca cita Calderoli entro luglio la legge sarà approvata al Senato il premier dice gli alleati e le riforme al elettorale si fanno con tutti
Bertinotti di replica Fini dice non bestemmia mai sono troppo River rispettosa delle religioni anche di quelle costituzionale si parla ovviamente delle
Nelle polemiche sulla legge e non sulla chiesa e
Poi c'è una polemica in corso tra Rutelli e Parisi quindi tutta interna alla Margherita per il Presidente La Margherita nel comitato che definisce l'attuale legge uno schifo ci sono ministri segretari di partito che potrebbero indicare una loro soluzione e allora perché non lo fanno questo di Cerro teller
Non si fa attendere replica secca di Parise sarebbe bene che quanti considerano la legge uno schifo mentre lavorano in Parlamento mettano a verbale la loro domanda e la loro impazienza firmando la richiesta del referendum se qualcosa si sta muovendo infatti è solo grazie
A questa pressione tale questo dunque il quadro generale delle posizioni e sul giornale poi si fa unno una zoomata sui rapporti
Tra la
Lega
Che Forza Italia con
Questo titolo e Bossi esulta così ho scosso si Silvio esulta per l'incontro che ha avuto con Prodi la lega incassa l'asse col premier sul referendum e la candidatura unitaria di Tosi a Verona
Il fedelissimo Reguzzoni dice mai a sinistra ci voleva il faccia a faccia con Prodi ora Berlusconi
Se rimesso in pista
E
Dice ancora Bossi sentito da Adalberto signore
Quando Silvia saputo l'incontro proprio non ce l'ha visto in più e se non ci ha visto più e si è rimesso in pista ormai da qualche settimana infatti leader del Carroccio non perde occasione per manifestare i suoi una certa preoccupazione per il nuovo corso
Del Berlusconi buonista quello per intenderci che siede in prima fila e congressi di DS e Margherita tessendo le lodi del Partito Democratico con un timore
Silvio sta trattando o a non volere essere maliziosi ci sta quantomeno pensando
Questa virgolettata una frase o un'idea di Bossi al punto che solo qualche giorno fa anche uno solitamente schivo come Giorgetti raccontava sua commensali di un Berlusconi un po'distratto
Rispetto
Alle cose della politica così gli incontri Milano è arrivato come la più classica delle
Ciliegina sulla torta perché in un solo colpo rimette la lega al centro il dibatto gli altre la possibilità di trattare con Prodi strategie comuni per stoppare referendum la legittima come possibile interlocutore per usare le parole di Bossi
Scuote il Cavaliere
Cavaliere che però dice ancora il giornale a i suoi dubbi
Ad alimentarli e resta e all'ormai annoso dualismo tra Maroni e Calderoli con il primo che in questi mesi si è caratterizzato per le sue aperture al centro sinistra e i suoi strali contro il Cavaliere
Il
Corea sera come dicevo intervista proprio
Maroni su questo
Titolo
Maroni o nemici nello staff di Silvio il rapporto con la mia portavoce pettegolezzi non mi condizione lo intervista Alessandro
Trocino da Forza Italia l'accusa di lavorare per la sinistra non siamo il protettorato nessuno tanto meno i Forza Italia sulla legge elettorale non c'è una disciplina di coalizione ci sentiamo toni usati a trattare con chiunque poi gli incontri con la sinistra li fanno altri di nascosto chi
Esponenti di Forza Italia dice Maroni per questioni meno nobili del federalismo le poltrone l'ultimo caso sono le nomine della Cassa depositi e prestiti
Non che ci interessi partecipare al banchetto ma non accetto critiche o prediche da questa gente
Questo
Questo Maroni alla domanda se la lega sia il puntello il Prodi dice è un'affermazione in malafede stupidaggine propinate nei retroscena
Taroccati siamo stati gli unici a chiederne le dimissioni mentre altri balbettava no con Prodi siamo stati Rudi ma sinceri in cambio il federalismo
Da noi non
E otterrà ai nulla questo il Corea se insomma
Come si capisce bene rapporti non eccellenti in questo momento
Tra la lega e Silvio Berlusconi mentre
Come segnala libero
In altro modo col titolo
Nelle pagine
A pagina cinque Silvio tentato dalla ramoscello d'ulivo l'ex premier non ne può più dell'ITC del nel Polo meglio la pace con la sinistra di questi ingrati dice
Tremonti invece cerca di
Tranquillizzare tutti
Il centrodestra riparte da Verona dice dove il candidato di una parte della della casa libertà Meocci si è ritirato è stato lasciata
Via libera
Alla candidatura
Tosi
E
Tremonti dice
Questo è un momento in cui l'atto se la politica e tendente al vuoto nel quale piuttosto difficile volare
L'effetto vuoto comincia dal Governo e del sette gli ultimi dieci anni il sistema politico è stato fortemente caratterizzata la costante crescita di ruolo della istituzione
Governo
Che dice
Tremonti il Prodi di oggi
E una mutazione genetica rispetto a quello del passato e pensava di essere un primo ministro oggi assomiglia un commissario europeo vede gente aprendo si allarga e temi senza approfondirli
Non incide non determina realtà del Paese non comanda neppure all'interno la sua coalizione questo
è lo scenario e all'obiezione di
Giambattista Bozzo secondo cui la l'opposizione non ha una direzione precisa
Tremonti risponde così se il Governo si agita in un vacuo ma è difficile fare l'opposizione la stessa parola Hope posizione
Presuppone che ci sia una posizione pensiamo a partire tenne so di più impongo prove giocare con uno bravo anche lei giocherà bene i giochi che un principiante sui colpi saranno scadenti
Tutto ciò non è una giustificazione non libera l'opposizione dall'onere democratico dell'essere tale
Efficace forte è quello che cerchiamo di fare in Parlamento ogni giorno l'opposizione in Parlamento c'è
E poi quanto all'incontro Prodi Bossi dice che il fatto politico rilevante dell'altro ieri non è questo incontro ma l'incontro Berlusconi Bossi
Che non per caso ma pur cosa ha seguito il primo
E
L'accordo di Verona secondo
Tremonti consente di ripartire insieme senza problemi fra la lega e Forza Italia al resto dell'alleanza questo per quanto riguarda
La casa delle libertà vediamo invece sull'altro versante oltre l'intervista D'amato da segnalare
Movimentismo di Bertinotti il Congresso dei Comunisti Italiani cominciamo da quest'ultimo fatto
Sto
Prendo la stampa
Che
Titola così Diliberto abbraccia Fausto dieci anni dopo li deve Comunisti Italiani guarda alla Margherita e dice il nuovo nemico sono i DS si racconta pur dell'applauso ricevuto da Bertinotti a questo
Congresso del obiezioni di Boselli Rosa nel Pugno alla relazione Diliberto dimostra che anche in Italia ci sono sinistre diverse una socialiste una comunista è un po'difficile che si riesca a metterle
Sotto
Lo stesso tetto
E spiega Amedeo la mattina che la relazione di libertà declinata sui padri nobili Gramsci Togliatti e Berlinguer ed è un'orgogliosa rivendicazione dell'identità comunista dal saluto a pugno chiuso fino a che viva Cuba
Spesso la stampa fra l'altro sentito che ci sono sessanta delegazioni Preside esteri e alla a questo congresso sarebbe interessante leggerne l'intero catalogo a dir la verità sicuramente ci sarà anche quella della
Corea
Del Nord
E quella di Hamas degli hezbollah in ma immagino non purtroppo i giornali non ci danno questa informazione però invece di Cuba anzi e ce ne parlavo ripetutamente anche il Corriere
Del sera o il giornale nelle sue cronache esso
Su questo congresso mentre volevo segnalare un'intervista al al fondatore
Di
Dei Comunisti Italiani Cossutta che però al congresso non c'è andato e vediamo perché Cossutta viene sentito dal
Messaggero che dice
Che le parole non bastano per superare gli egoismi io speravo e spero ancora che dal Congresso i Comunisti Italiani uscisse questo siamo pronti a rinunciare al simbolo la falce e martello al nome comunisti perché quello che conta è l'obiettivo
Lo stesso vale per Bertinotti che invece dice che Rifondazione non si scioglierà con i personalismi
Non si va da nessuna parola tutte
E
Secondo
Cossutta le differenze sono identitario ognuno deve rimanere se sto se stesso certo
Ma deve essere pronta infondere la falda identità in un in questo processo unitario il mettersi in discussione apertamente
Non è una abiura le poniamo ognuno le proprie insegne per liberare il Paese dalla Gora pesante di non avere più una sinistra che impedisce a me liberamente comunista dice con un
Un ossimoro quasi di rimanere tale in un processo che vede più possibile ragioni me il raggiungimento e quelli ideali per cui sono
Comunista così
Cossutta sul Messaggero mentre
A proposito di Bertinotti ritorno al Corriere la sera e alla nota politica di Massimo Franco
Da una parte c'è un partito Bertinotti investe Veltroni Louis può essere il leader e poi
Analisi e la strategia
Fausto dietro il sia Walter anche il lancio di Epifani al vertice dell'area radicale che significa massimalista se vogliamo essere generosi nel linguaggio ma insomma
Così titola il Corriere della Sera sopra interessante asilo Maria Teresa Meli e poi c'è la nota di Massimo Franco
Il PRC vuol fare il King medica il voto di Fausto Bertinotti tra virgolette voto
Per Walter Veltroni nuovo leader del centrosinistra una mossa d'anticipo desiata spiazzare altri candidati e soprattutto a fare apparire lente e farraginose procedure che fondatori del Partito Democratico
DS e Margherita stanno
Discutendo
E
Assi
Dice che il numero degli aspiranti alla leadership sfiora gialla decina si tratta e di essi ed esponente la Margherita e le loro mila e scoperte spiegano perché nei giorni scorsi
Il ministro degli esteri D'Alema abbia riesumato la finzione del leader che già c'è ed è Prodi teneva all'inizio la guerra del partito maggiore dell'Unione basta pensare al segretario dei DS Fassino che ha ammonito
A non scriverli il coccodrillo c'è ossia Lodi postume nel senso che le sue ambizioni rimangono intatte pace Bersani Anna Finocchiaro e dall'altra parte
Rutelli Parisi Rosi Bindi ma se questo è lo sfondo competitivo
L'obiettivo di Bertinotti diventa più comprensibile esprimendo la semplice opinione il capo il PRC entra nelle manovre per il dopo Prodi tende ad influenzarlo
E opta per un Veltroni che ufficialmente non si è fatta avanti eppure viene percepito come uno dei leader più forte se non altro per la virulenza con la quale da settimane il centrodestra attacca
A freddo il Campidoglio ma prevale la sensazione di una strategia che punta erri plasmare
La sinistre che nelle intenzioni del Presidente la Camere assegna al PRC il ruolo di perno insieme al
PD
Che insomma PD sarebbe il nuovo partito
Democratico che aveva comunque non c'è ma fa già come leggiamo molta confusione altre
Le altre questioni sulla
Politica interna e l'intreccio con quella internazionale intanto vediamo
Uno vediamo prima quella economica
L'accordo su Tele comma
Tutti molti giornali hanno la notizia in un prima pagina poi qualche analisi però non ce ne sono oggi mi pare di molte approfondite tranne quella riformista il Messaggero però nel titolo già ci offre una chiave di lettura
Il Governo benedice l'ipotesi spagnola soddisfazione per la presenza di investitori
Italiani ed europee sul riformista e in seconda pagina
Olimpia major si fa per dire è il titolo
Così alla fine la costruzione di azionisti maggioranza saranno gli spagnoli telefonate furto
Telefonica che dopo la brusca uscita di scena di qualche mese fa quando trattava direttamente con Pirelli sotto nati in campo passando per le vellutate stanze di Mediobanca
E di dopo un'analisi del ruolo delle banche scrive riformista che assieme nuovi venuti dunque sia chiaro benvenuti azionisti spagnoli e vecchi Benetton sempre attese buoni uffici autostradali
Si siederanno i due poli bancari che fin dall'inizio discutono della paternità dell'operazione che alla fine vorranno
Griffes farla onor del vero Lipera esposizione che intesa scelto fa pensare che sia stata soprattutto la superbanca
Bazoli Anna ad accentuare una competition dalla sua Intesa San Paolo a un esborso di capitale ridotto in termini assoluti ma rilevante relativamente all'asfittico
Panorama del capitalismo italiano ma d'altro canto Mediobanca può a ragione rivendicare di aver recuperato i rapporti con Telefonica senza la quale si sarebbe rimasti incagliati nelle paludi
Delle scorse
Settimane e conclude il Riformista quanta alla lungamente chiacchierata ipotesi di uno o più soci industriali italiani
La difficoltà nel reperire un è parsa evidente quanto si è cominciato a dare per possibile addirittura per probabile l'ingresso della strada copia Colaninno Berlusconi
Finita nell'ombra cui era destinato un'ipotesi strampalata ci si è rivolti all'estero per l'industria si è guardato
In casa rischiando il fondo delle riserve per finanziare l'operazione
Per costruire no Nuovo Olimpia che dopo il criticatissimo diciotto per cento i tronchetti governerà Telecom con poco più del ventitré per cento un'Olimpia major si fa per dire
Questo
Sul riformista volevo citare
Dalla
Da mercati la finanza in mercato il settimanale di Bloomberg l'articolo settimana di Daniele Capezzone il Partito Democratico in economia resta all'ossimoro
E questo collega i due temi in modo più stretto dell'Artico su temi comunque pure il collega politica ed economia scrive
Capezzone
Che è il caso di interrogarsi quali persone su quali prospettive si aprono il punto di vista economico per il nuovo
Partito quali saranno sue priorità quali soggetti di differimento
Secondo Capezzone buoni auspici si potrebbero trarre dall'uscita di scena di una buona parte la sinistra DS tuttavia permangono almeno quattro elementi di fortissima criticità primo
La bozza di manifesto del futuro partito è sconcertante per la sua vaghezza per il tentativo di tenere tutto insieme senza mai sporsi al rischio di una scelta
Esempio si cita la flessibilità tranquilli una riga sotto arriva subito la lotta alla
Precarietà in un tentativo di perenne rassicurazione verbale secondo
Manca la capacità di misurarsi con delle alternative sette l'età pensionabile va alzata
Del o no le casse vanno ridotte o no
Non ci sono risposte scrive Capezzone prevale un virtuosa esercizio dell'ossimoro più in generale questo il terzo punto sembra gravare la convenzione
Per alcuni l'accettazione per altri dell'immutabilità dell'assetto concertativo esistente che diventa anzi un fattore di governabilità del
Sistema
Perché mai le cose con il loro nome non mi pare
Dice ancora il Presidente della Commissione attività produttive alla Camera che vi siano spezzoni consistenti del futuro Partito Democratico pronti a sfidare il sindacato per toglierle la sua a attuale funzione di vento player e recuperare un ruolo
Meno conservatore infine il quarto punto sembra prevalere una logica di trattamento differenziato
Delle basi elettorale se l'interlocutore un pezzo è la base elettorale di centro sinistra si concerta se di centrodestra
Arriva il decreto servirebbe conclude Capezzone più Blair è ancora maggiore capacità di comprendere la lezione del nuovo
Del Müller boro questo su
Finanza e mercato di Capezzone si parla anche nell'articolo del foglio che riguarda la posizione dei radicali su
Sarà così
Un articolo in seconda pagina e non dalla lite tra radicali sul pericoloso Nicola e i suoi utili idioti Pannella durissimo ma Capezzone sta con la rotta Cirla rottura che SAL così potrebbe
Realizzare in Francia e scrive
Il foglio pannello aveva detto viva Ségolène Royale e io avevo detto solo che conti non mi tornavano né dal francese per così dire né da italiano né da radicale cioè da pannelli hanno chi parla non è Capezzone ma Enrico Ruffini
Spiega il foglio giornaliste militante radicale di antica
Data purtroppo dice lo fece dell'inedito in quanto ha detto Marco nessuno tra i tantissimi che a Parigi odiano Sarkozy ha mai pensato di evocare il fascismo con André Glucksmann essi Mombello utili idioti di colui che gioca col fuoco
E siccità appunto queste redattore anche di radio radicale
Si dice che le parole gialle però di un commento mandato in onda settimana fa avevano fatto arrabbiare non poco il vecchio leader lo so la coltre probabilmente Capezzone diceva Uffizi e danni erano avesse scelto SAR così forse Marco avrebbe guardato
Con indulgenza Lupo Assad così
Riecco il conflitto generazionale lo scontro personalistico tra Marte Daniele vocato stavolta addirittura i microfoni dell'emittente di partito
Come chiave interpretativa del perché Pannella abbia deciso secondo Ruffin ma anche secondo Capezzone incompleta distonia con la visione la sta radicale
La rappresentante del continuismo la tutto tranne che liberale liberista Royale anziché l'uomo nuovo l'uomo della rottura tranquilla Nicolas Sarkozy
E con Pannella in buon ordine fino all'idea di suggerire
Come Rocca e Rutelli un accordo tra
Bellu e la Royale appreso che tutto il partito con Pannella ed Emma Bonino in giù scontro duro tanta Falconiere a Pannella l'inedito appellativo di neo Sarkozy sti
Direttamente vocato Daniele Capezzone già protagonista di una trafila stagione o con ora si ritrova alla guida di un altrettanto volatile alla neo Sarkozy vista all'interno dell'area radicale ma tiene botta notando la stranezza in bocca Marco
Dell'uso tremendi vista del prefisso neo come a rincarare la colpa
Preferisce glissare sullo scontro personale è una questione politica dice la chiave per me la parola continuismo e la ROI allo incarna Sir così invece è la novità mi sembra un errore politico non sostenerlo
E continua il foglio il direttore Radio Radicale Massimo Bordin che in passato con l'UPI ha portato avanti anche nelle battaglie minoritarie tra radicali come quella favore la legge francese sul velo la leadership radicale era in sostanza contro
Ribadisce che le voci a microfoni e nel partito sono fortunatamente plurali
Ma non nasconde trovare alquanto riduttiva l'idea secondo cui le posizioni Pannella
Siano da ricondurre a uno scontro personalistico Ruppi ha preso a cosa di punta ma anche lui in realtà accolto benissimo che la posizione di marca dettata da altro domenica nella conversazione come ha detto una cosa forte
Che tanto le penne era falsamente pericoloso tanto SAR così l'UE veramente e non è poi così facile dipingere lo come il nuovo che avanza ha detto anche altre in verità scrive
Il foglio l'ha paragonata Peter è un giacobino dato di utili di oggi accompagni strada come Brooks ma ne Bernard Tapie questo dovrebbe far riflettere dice Rofi possibile che la posizione tappi
Che ha scelto sarà così non faccia riflettere sul fatto che la Francia vera non quella vista l'Italia voglia rompere con l'ideologia francese chi lo va a dire a persone così
Che adesso li definiamo utili idioti
Io nord di certe o questo
Articolo compare sul foglio segnalo infine per quanto concerne radicale Daniele Capezzone anche sull'inserto settimanale del Corriere la sera Io donna
Tre pagine o quattro esisto al virus della fede di e a Marco Pannella questo è il titolo I grande capo contro del dell'uso al centrosinistra ma la sua più ma la politica la sua
Malattia e
E eccetera poi ci sono
O variante
Pagate cose interessante ovviamente in questa intervista che compare sul settimanale del Corriere la sera
Vediamo rapidamente le altre cose sulla Chiesa il caso della della risoluzione approvata
A Strasburgo comincio da riformista che cita intanto una
Un taglio curioso di lettura
Protagoniste Antonio Tajani capogruppo di Forza Italia credo a Strasburgo
Che
Dice se sconcerto per le scelte deputato le deputata a Strasburgo che ci combina sto Tajani che getta i sassi e ritirare mani questo è il titolo
Prima scatenato buriana contro il tentativo degli eurodeputati Frassoni Agnoletto Catania di inserire nella mozione antiomofobia dell'Europarlamento un passaggio in cui si criticava apertamente
Monsignor Bagnasco per le sue prese di posizione anti dico
Poi guadagnata anche grazie all'intervento presidente Poettering Allen pura azione dalla mozione del test ante Bagnasco ha tirato indietro la mano e al momento del voto si è astenuto il tutto dopo una ridda di accuse al
Nascente Partito Democratico è suo leader
Redi non essersi accorti
P un meglio di aver volutamente ignorato cotanto future ideologico lui e l'eurodeputato di Forza Italia Antonio Tajani
Che dopo aver fatto salire proprio indice di gradimento in Vaticano per le prese di posizione in difesa del presidente CEI la poi fatto subito scendere vertiginosamente a causa dell'astensione al momento del voto
Sulla mozione Luigi come molti suoi colleghi nel partito popolare europeo
Questo dice il riformista Giuliano Ferrara sulla prima pagina del foglio di homo fidiamo fobie e omofobica alla Chiesa cattolica ecco altri contraddittoriamente accusata di un offriamo fobia patologiche nella mozione Strasburgo si è rischiato un secondo caso Buttiglione qui si discute del problema
Che è interessante e sostanzialmente
Secondo Giuliano Ferrara latenza c'è la Chiesa certo tende a trasformare quello che per i laici è un re nato in un peccato da correggere ma queste caratteristica del suo atteggiamento anche nei confronti dell'omosessualità perché
La Chiesa
Certo li condanna dal punto di vista religioso ma Liliana ma e quindi vuole correggere il loro comportamenti la anche qui la Chiesa corregge un modello la dottrina sociale un catechismo una sua idea di verità
Dà atto Rho porre ed eccoci al punto chiave dei tempi del caso
Buttiglione si è visto che l'Europa politica
Per come si esprime le sue classi dirigenti euroburocrati che del Parlamento europeo
Tribuna laicista quant'altre mai vuole stangata presunto mo'Fulvia Dalla Chiesa e anche se non lo sappia esprime in questo la stessa cultura anticattolica
Delle campagne sull'uomo Filia della Chiesa una chiesa che si proponga di corregge comportamenti madre maestra è inaccettabile in una società meno secolari sta poco laica
Intollerante verso qualunque principio educativo che alluda qualcosa piuttosto che al niente quando questo qualcosa abbia un contenuto oggettivo di verità
L'omofobia va messa al bando certa ma anche la pedagogia cattolica
è laico questo no dice Giuliano Ferrara sulla prima pagina
Del giornale sullo stesso argomenti Tom Eugenia Roccella che parla di una congiura di Torquemada almeno questo
è il titolo intanto il Riformista ci dice anche che sta per nascere un nuovo movimento un gay parti che unisce Franco birre Grillini ex DS ex c'è scritto lo sapevo
E Alessandro Cecchi Paone ex azzurro anche questo non lo sapevo una notizia
Diciamo per riequilibrare che troviamo sulla stampa che ci dall'idea di una chiesa impegnata contro il fondamentalismo
Perché si sta per redigere il testo la traduzione di una
Fu o una una redazione critica del di una
Nuova della Bibbia Fernova non è della Bibbia una nuova dizione criticati
Della bibbia Veschi verso il sì o no a una Bibbia fondamentalista e si dice nel prossimo Cindy sinodo prenderà in esame i rischi legati ad una lettura fondamentaliste la Bibbia oltre a quei relative all'ignoranza e molti fedeli un'ignoranza che apre la strada ad un relativismo di pensiero e di vita
Secondo i vescovi c'è il rischio letture ideologico semplicemente umane delle Sacre Scritture la proliferazione di Librino autentici o a pochi fidi ieri di oggi e di sempre quindi no non c'è una
Una una nuova
Revisione della Bibbia ma c'è il pericolo contro la lettura come dire islamica del
Della Bibbia contro cui la Chiesa mette in guardia
Da citare
Sussa al così ti faccio un passo indietro perché almeno una cosa la polemica monta in Francia ex così accusato
Qui quasi si va sulle posizioni che avevamo visto evocate accusato i suoi avversari di repressione di censura perché si è opposto a un dibattito fra Ségolène Royale e François Bayrou con
Un argomento che qualche forza la vera cioè
Che la Costituzione francese prevede che il candidato fatto fuori si tolga di scena ma di scena ma
La stampa titola Weah surreale Bayrou che
Dicono SAR così fa gialle provveda dittatore
Ha tentato di impedirci un faccia a faccia in
TV Sarkozy ribatte hanno imbastito contro di me è un processo
Stalinista
Sul
Sulla Russia cesso prima pagina la stampa Gorbaciov Flora che parla di errore fatale per
La privazione della città del danza russa inflitta Vladimir a a amministra e sillaba rostro Province il grande violinista che
Morto ieri Liberazione nel ricorda
La figura
E cita positivamente anche soli gemizio in cose notevoli mentre
Adriano Sofri
Sul foglio
Nella sua rubriche tra dice sua rubrica antirabbico a cosa dice
Referendum ieri popoli dei ventisette Stati componente l'Unione hanno votato a larga maggioranza due pagine la Costituzione europea redatti a Bronislaw Geremek detta deus ammazzo ieri Viesti
Il voto è stato festeggiato da un concerto notturno di missili slava Rostropovich nel punto in cui era retto fino al mille novecentottantanove il muro di Berlino
è una cosa surreale ma che ci indica i pericoli
Passati Venturi che l'Europa affronta la Russia rimette in risalto intanto in Estonia c'è un momento di turbolenza perché
Il Governo ha deciso di abbattere la statua di un esponente sovietico protagonista la guerra di liberazione e una parte del dei dei russi che vivono in Estonia
Hanno inscenato proteste c'è stato un morto su ma il problemi principali riguardano Putin il suo scontro con la nato vediamo ad esempio dal
Corriere
Della sera
Un titolo
Nelle pagine
Interno né monito di Putin all'Europa rischi di danni reciproci
Prenderemo contromisure rispetto lo scudo missilistico usa ad D'Alema cerca la mediazione dice l'America eh unilaterale la Russia nazionalista e spiega
Nel tentativo di smussare gli angoli come dice lui stesso certo non si può dire che l'iniziativa della difesa antimissile si è partita in maniera brillante stato un'iniziativa unilaterale non ben ponderata sono sorte incomprensione non solo con i russi ma
Fra gli stessi alleati qui non stiamo parlando la costruzione di uno scudo stellare paragonare il progetto America l'Europa lo scudo sarebbe come mettere sullo stesso piano la Sambenedettese e il medici esteri un anche del
Penso che la reazione la Russia sia stata
Esagerata c'è una si dovranno Scerra dice D'Alema e
Giuseppe Sarcina
Traduce un sovraccarico di nazionalismo e considero un errore sospende la ratifica del trattato su gli armamenti convenzionale se questo è il quadro compito d'Europa è appunto quello
Di smussare gli angoli
Su
La Repubblica anche un certo spazio a questo argomento
è dedicato con questo titolo Putin che dice lo scudo è una minaccia come erano i missili poi esce per scendere
A l'altro versante la NATO vuole chiarimenti da Mosca l'alleanza pronto a discutere la crisi al prossimo Consiglio Nato-Russia già previsto a Brussa del
E poi la Russia protagonista anche all'ONU minacce al Veneto sul piano per il Kosovo
Eccetera eccetera sono sì
Guarda si torna guardare alla Russia come
Qualche cosa di abbastanza pericoloso
Cosa altro c'è da segnalare sul a proposito Corriere la sera volevo citare il foglio e libero che se ne occupano per una nota del comitato di redazione del Corriere la sera pubblicato ieri
Sul quotidiano milanese dove si attacca molto duramente la proprietà nel litorale del foglio articolo di ostaggi ad Renault e anche Francesco Forte
Il di rimprovero mosso è quello di occuparsi soltanto dei e degli interessi economici rivolta ad una proprietà che ha interessi in in tutti i settori la vita economica italiana
E pochissimo degli interessi editoriali
In particolare del Corriere della Sera sulla
Sul case Rignano Flaminio e con questo chiudo volevo citare
Il Messaggero che intervista uno dei magistrati cosa che
Bisognerebbe non fare essere intervistati Massimo Martinelli
Intervista al procuratore D'Angelo fantasticherie no fatte gravità sconcertante
Gravità che ha sconcertato pure me quando esaminato a richiesta del collega ma anzi ne abbiamo discusso a lungo questo il procuratore capo che dice
Alla obiezione non ci sono riscontri ma ci sono consulenze gli esperti però capisco mi rendo conto è l'osservazione quello che posso dire che ci sono indagini in corso e dopo questa prima tranche e ci saranno
Altri sviluppi
Dice però avete fatto anche le intercettazioni telefoniche non è risultato nulla risposta qui non è una questione di intercettazioni telefoniche è chiaro che gli indagati si cucivano la bocca
Si guardavano bene dal parlare andavano in chiesa per farsi vedere e di certo non si mettevano a discutere le intercettazioni hanno un senso quando si indaga all'insaputa di tutto e di tutti e non era questo il caso perché l'esistenza
Dell'indagine era nota da mesi altra obiezione i bambini venivano portati fuori all'istituto secondo l'accusa mai nessuno li ha visti fuori come è possibile
Risponde il procuratore capo il fatto è che nessuno ci pensava che potesse
Accadere una cosa del genere ci sarebbe cascato anche lei dice all'intervistatore questo dunque
La procura
Di Tivoli l'inchiesta è clamorosa i fatti in oggetto sono i più terribili che si possa immaginare ma certo questo tipo di amministrazione della giustizia che passa attraverso i giornali eh
Altrettanto suscita alti da un altro punto di vista qualche preoccupazione con questo chiudo ringrazio per l'ascolto un saluto a tutti a Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0