La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 12 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 12 minuti.
10:00
09:30
9:32 - CAMERA
9:40 - SENATO
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
9:00 - Camera dei Deputati
9:00 - Parlamento
15:00 - Camera dei Deputati
Sabato diciannove maggio queste radio radicale buongiorno a tutti a Marco Taradash per stampe regime questa mattina
Titoli molto diverse sulle prime pagine dei giornali ma il titolo che poi finirà per raccogliere tutti gli argomenti non viene dall'Italia viene dalla Francia Sir così che ieri si è insediato tutti i giornali
E ci parlano della rivoluzione in corso in nella nel clima politico francese nelle entrato anche il socialità sta Kushner con il Ministro degli esteri il Partito socialista francese da subito
Espulso sette donne le promesse
Mantenute la alla novità SAR così far riflettere anche su ciò che di nuovo non c'è nel nostro Paese i principali editorialista da Angelo Panebianco
Sul Corriere della Sera l'Italia che non segue la via Ser così il merito impossibile a Luca Ricolfi sulla stampa ognuno il suo mestiere
E questi due articoli pongono il problema non soltanto della sinistra italiana ma anche della destra italiana di un centrodestra che secondo Panebianco Ricolfi non e per nulla simile alla destra che ci presenta Sir così molto chiara nelle sue proposte
E molto differenziata dalla sinistra ma questo tema della
Del centrodestra del centrosinistra in relazione a quello che sta succedendo in Francia lo troveremo anche sui giornali come il quotidiani del Pietro il giornale in Filippo Facci
E in altri articoli credo che l'articolo ricorso in particolare aprirà una discussione nelle prossime settimane proprio
Sul versante della destra italiana intanto il primo Sarkozy hanno d'Italia si conferma Walter Veltroni che il giorno dopo l'elezione del Presidente francese aveva risposto a una lettera di un avo elettore di sinistra Repubblica
Che diceva mi sento in sicuro non vorrei diventare destra Veltroni aveva spiegato che non era perfettamente in linea e oggi Veltroni linea anche con
Il taglio
Inter partitico trans partitico di Sarkozy e dice che vorrebbe letta Gianni letta nel suo prossimo Governo il tema della sicurezza è uno dei temi che aprono
La le belle pagine le prime pagine dei giornali o è stato sulla stampa nei giorni scorsi oggi sul Corriere della Sera sicurezza Amato scuote la sinistra è uno dei protagonisti e la discussione sta diventando il sindaco di Bologna Cofferati
Che quanto prima vedremo citato con la K al posto della CIG perché a Bologna da qualche tempo sta
Dando prova di a di incidere fortemente sulla
Questione della legalità e della sicurezza oggi è anche da qualche tempo vittima di minacce
Terroristiche nella città dove venne assassinato Marco Biagi e dove la CGIL fece di tutto per
Non creare intorno a Biagi una rete di sicurezza oggi è Cofferati che si trova in una situazione di pericolo ce lo segnala lo stesso Cofferati da tempo oggi viene intervistato dal
Dalla Repubblica ma ne parla anche
Il Corriere della Sera prenderemo a proposito di ciò che differenza non differenzia destra e sinistra
Ma della confusione in generale su questi temi i dico Fassino che è stato uno dei grandi Alfieri di questa proposta di legge
Del centro sinistra oggi invece scopre che la strada è quella indicata invece da una parte quella più liberale del centrodestra è la strada del Codice civile almeno per gli eterosessuali
E lo dice però in una chiave di conciliazione con Piazza San Giovanni quella non del primo maggio ma quella del dodici maggio quella del Famila idee e
La cosa stupisce la stessa Unità che dalla notizia in prima pagina portando riportando anche le proteste di Pollastrini e Bindi e
De il Riformista che ospitano editoriale
In cui si chiede a Fassino di ripensarci e vedremo poi titoli che riguardano la la questione delle tasse con gemello ALVIS sul giornale che fa traccia un ritratto
Di Visco ma non è tenero neppure col suo predecessore
Tremonti
E la questione delle nuove misure contro gli artigiani l'imposizione di
Un numero predeterminato di dipendenti a meno che non si voglia incorrere nelle nei rigori delle dei controlli fiscali è una è un tema che il giornale ha sollevato ieri che oggi riprende con un'intervista
Alla anche al Presidente la Commissione industria la Camera ed esponente dei Radicali Italiani Daniele Capezzone Capezzone che
Parla di anche attraverso finanza
E mercato deve di Bloomberg è e il PCI mette in luce la differenza fra le quarantotto ore di Sir così nell'anno di Prodi hanno di Prodi che
Se è stato celebrato con una polemica che incide sul sui rapporti istituzionali con Bertinotti e in particolare ma anche con Marini
Sotto tono come nel carattere di Marini ieri è intervenuto il Capo dello Stato
E i giornali oggi il PCI riferisco no della questione ma mi pare che l'editoriale
E più saggio si è quello di Mario sei che sei che sul giornale che racconta gli aspetti politici più che quelli istituzionali che sono al alla base di questa
Polemica vedremo anche
Sul referendum una notizia
Un intervento sul Riformista di o un esponente del centrosinistra Castagnetti che dice che non è per nulla scontato che la Corte costituzionale possa approvare
Il le richieste referendarie e rilancia quindi anche questo gene polemica proprio nel giorno che i referendari hanno consacrato a una
Mobilitazione massiccia mentre sui rapporti tra Prodi e Bertinotti c'è l'analisi di Massimo Franco sul corriere della Sera che parla di una prima crisi che non prelude era a niente di simile a quanto avvenne
Nel novantotto con la caduta del primo Governo Prodi ma che comunque desta preoccupazione e da segnalare poiché sul versante del centrodestra ieri Berlusconi ha avuto un malore al termine di un comizio a L'Aquila su questo apre
Libero io però questa mattina la RAI ci ci diceva che non è niente di grave augurio Berlusconi ma delle questioni del del sul versante del centrodestra e riguardano al solito il il caso Brambilla ma
Oggi soprattutto la RAI perché Berlusconi ha accusato la RAI e di fare assunzioni soltanto familistico che
E questo tema viene ripreso da vari giornali col consenso di Beppe Grillo ad esempio sul Corriere della Sera mentre
Su il tema del conflitto di interessi dovremo segnalare due articolo interessanti quelle Piero Ostellino sul Corriere la sera e quello di Massimo Teodori su
Sul giornale Casini Casini
Riprende un tema che il giornale aveva lanciato attraverso Nicola Porro e cioè quello dell'annacquamento è anche vero che anzi del ribaltamento della la legge la proposta di legge disegno di legge Lanzillotta
Per la liberalizzazione dei servizi locali che secondo Casini secondo Porro prima
è stata compresso rimase al suo posto oggi il sole intervista Lanzillotta che invece difende anche le modifiche vedremo
E intanto come notizia economica centrale cella fusione la maxi fusione Unicredit-Capitalia che ho oggi è il titolo che apre il Sole ventiquattro Ore
E che a approfondimento trine interviste a Tabacci sulla stampa e poi valutazioni politiche Arturi diagonale sul
Fogli sull'opinione analisi della situazione sul foglio su libero il libero mercato con Oscar Giannino e anche su
Europa vedremo anche
Aperture su di dei internazionali diverso e poi come quella della
Dell'avvenire che ci parla
Del vertice fatto di gelo fra Europa e Moscarelli di sorella venire lo segnalo è dedicato alla caso del
Documentario della BBC che sta circolando ora su internet con sottotitoli italiani l'avvenire parla di un infame calunnia via
Internet vedremo come me molto interessante il fatto che l'avvenire quotidiano dei vescovi decida di risponde proprio al momento in cui Santoro se sembra intenzionato a trasmettere il filmato nella sua trasmissione dovremo vedere altre
Notizie Faurisson aggredito ieri
A Teramo da un gruppo di ebrei romani che vogliono farsi giustizia da solo delle tesi indegne del del negazionismo e ancora il caso Wolfowitz d'
Liquidato dalla banca
Mondiale Repubblica ce ne cede scrivere entro scena con Vittorio Zucconi come già fa ha già fatto nei giorni scorsi in termini di vendetta contro la politica di Wolfowitz quando era braccio destro di
George Bush con Federico Rampini invece parlando di fallimenti operativi questo sarà Adda
Da approfondire e ancora da citare sul
Caso un un caso con cui libero apre questa mattina i suoi interventi quello del direttore Vittorio Feltri e quello del
Del presidente del del centro Einaudi di
Di Torino quali viene la discussione come venne strappata Mario Soldati la firma contro Luigi calabrese un documento film con ottocento firme che
Libero a ripreso in questi giorni Pierfranco quali gli ENI e Vittorio Feltri sulla prima pagina volevo sì citare anche l'unica notizia che riguarda Marco Pannella la trovo su
Sul Riformista si parla però
Che la cosa molto particolare un Sando ha rotto l'etichetta dell'articolo Giacinto detto Marco Di NARC Bini
KB ha lavorato sull'oratoria del leader e alcune mail delirante così Pannella diventa multimediale un'installazione
Vivente d'arte sonora comunicazione corporale totale anche se ammutolita e dice il Riformista struttura linguistica del pensiero di far nella viaggia per onde
Questo assoluto riformista non ho trovato invece nessuna notizia su ad esempio sullo sciopero della fame ad oltranza che Pannella continua insieme ad altri
Radicali per convincere il Governo italiano e anche ormai quello europeo
A promuovere davanti all'Assemblea dell'ONU in corso la discussione sulla risoluzione per la moratoria sulla pena di morte
Adesso
Comincio
Da SAR così la e quindi dalla stampa che appare sull'insediamento del Presidente
Francese mi pare che sia l'unico quotidiano che fa questo teniamo presente che a me mancano ancora
Il Messaggero e liberazione la stampa donne giovani immigrati ecco la destra di Sir così fatto il Governo dimezzati i ministri e Veltroni apprezza
Estera socialista Kushner fondatore di Medici senza frontiere scoppia un caso il PS Partito socialista francese lo espelle
E scrive
Sulla stampa
Domenico Quirico Sarkozy ha mantenuto le promesse il nuovo Governo francese aperto alle donne forse giovane persone che conoscono bene la problematica dell'immigrazione anche agli avversari dimezzati ministeri gli esteso in date Bernar Kushner socialista
Tre fondatore una nomina che mostra il diesel SAL così di superare le divisione politiche ma che ha fatto arrabbiare la sinistra Kushner
è stato espulso dal partito socialista però gli approcci di apprezzamento per la formula scelta da Sarkozy sono venute
Da Veltroni
E
Poi dice ancora Domenico Quirico che la sorpresa e Juppé amico Chirac coinvolto in scandali ci si chiede perché l'abbia
Voluto il personaggio che viene messo in luce
Acida da chi Ministro la giustizia con Rachida Labaro ieri sale a Palazzo genitori ma che
Magrebini padre operaio madre analfabete cresciuta con undici fratelli
Scoperta darsi Mombello a scritto tre volte a Sarko alla fine mi ha chiamata dice allora sarà così ma vediamo se è così elitaria poi vedremo cosa farà
In Francia Luca Ricolfi sulla prima pagina della stampa non so quanti italiani abbiamo assistito al faccia a faccia televisivo Royale SAR così prima delle elezioni presidenziali francesi poi vinte nettamente al candidato della destra Nicola
Sarkozy ma dice Ricolfi
Chi lo ha fatto avrà notato due cose sicuramente la prima i due candidati parlavano entrambe un linguaggio comprensibile comune po'Kissin affetto le formule del politichese la seconda su tutte le questioni importanti tasse Stato sociale dipendenti pubblici trentacinque ore
Sicurezza ingresso della Turchia in Europa le differenze fra le politiche dei due candidati erano decisamente chiare
Ho trovato molta invidia per gli elettori francesi
E mi sono chiesto perché mai un faccia a faccia del genere oggi inconcepibile in Italia a prima vista la ragione di cultura politica i nostri politici sono ancora imbevuti ideologia
E anche per queste loro discorsi grondano retorica Busoni formula astratte ignoro il linguaggio delle cose ma questa spiegazione non è sufficiente non so perché si applica più alla sinistra che la destra
Ma perché in Italia l'oscurità del linguaggio politico non è solo una questione di forma me prima di tutto una questione di contenuti
Se il popolo elettore non sa a che santo votarsi innanzitutto perché stando e comportamenti effettivi dei Governi e non alle loro dichiarazioni le differenze fra destra e sinistra sono piccole
E spesso diverse dalle attese la sinistra italiana fa spesso politiche considerate di destra come le privatizzazioni le liberalizzazioni la deregolazione del mercato del lavoro col pacchetto Treu
Meno evidente che la destra ancor più di frequente attua politiche considerati di sinistra certo per accorgersene bisogna togliere un po'
Di polvere ideologica dagli occhiali con cui si guarda realtà ma se ci si attiene i fatti ossia la sostanza e le politiche messe in campo dall'ultimo Governo Berlusconi
è difficile non vederne i molti tratti di sinistra
Stop alle privatizzazioni alle liberalizzazioni aumento le pensioni minime concentrato sui veri poveri primo modulo della riforma fiscale maxi regolarizzazione degli immigrati aumento la spesa sociale rapporto al PIL
Salvataggi vari compresa l'Italia o mente dipendenti pubblici misure assistenziali ricordate confini la protesta dei forestali della Calabria
Se la sinistra finge si finge di sinistra e poi attua parecchie politiche di destra se la destra si finge di destra e poi atto a parecchie politiche di sinistra allora
C'è qualcosa che non va non perché sia disdicevole appropriarsi di Dede l'avversario ma perché tutto ciò in Italia non avviene nella chiarezza
Bensì nel massimo di confusione la sinistra si vergogni fare politica di destra la destra si vergogna non farle quindi entrambe non fanno quello che dicono e non dicono quello
Che fanno una vera gabbia di matti oggi
Dice ancora Ricolfi tuttavia qualcosa sta cambiando la sinistra che ha vinto le elezioni oltre a qualche timida
Liberalizzazione sta tornando a fare più che tempi del primo Governo Prodi quello che il suo elettorato attuale forse sia spetta più tasse più spesa pubblica dialogo con i sindacati prudenza
Sulle pensioni un occhio di riguardo per i dipendenti
Pubblici non è diversissimo da quel che predica Ségolène Royale in Francia forse a sinistra sta imparando a fare a sinistra un po'vecchiotta forse dannosa un po'vecchiotta forse dannosa ma comunque sinistra
è la destra che non fa il suo mestiere continua Ricolfi quel poco di destra sana ossia liberale non statalista
Che c'è in Italia lo fa la sinistra con i Ministri
Come Bersani e Lanzillotta per il resto a destra in Italia solo parole e fatti che quasi sempre contraddicono
Le parole predica il pugno di ferro su criminalità e immigrazione ma sotto il suo Governo sono intatti sia la criminalità si agli immigrati clandestini proclama la lotta agli sprechi ma ostaggio del partito della spesa invoca la riduzione le tasse
Ma quando ci prova mando in rosso i conti pubblici e per rimetterlo in quadro deve innestare
La retromarcia Tremonti ha perfettamente ragione quando rivendica meriti la sua ultima finanziaria
Ma non può negare che per tamponare le falle ha dovuto riportare la pressione fiscale a livello cui l'aveva trovata insomma l'elettore francese sa con sufficiente precisione che cosa compra
Se vota Ségolène né che cosa compra se vota Sarkozy noi no
Questo Ricolfi colletto quasi quasi quasi tutto
Perché ritengo che intorno a questo articolo si discuterà allungo non non perché tutti lo condivideranno forse anche questo richiamo a essere sinistra in modo tradizionale essere destre modo tradizionale che in qualche misura
Traspare non è quello giusto se esser così sta facendo la rivoluzione perché cambia i contenuti della destra oltre che rivendicare urla la presenza
Di una destra ma certamente pone delle questioni
Che sono vere devono essere vere
Anche perché i giornali più vicini all'Aula al centrodestra allo
Dicono più o meno o accennano più o meno a cosa è simile ad esempio sul giornale oggi in prima pagina c'è Filippo Facci sotto il titolo niente Tall oggi
Si legge destra e sinistra sono tipologie ormai poco significanti sono solo comode anche conservatori e progressisti sono categorie ormai trasversali al mio schieramento
E appartengono entrambi in ogni caso alla categoria del fare conservare non è inerzia e progressismo non è dinamismo domina il realismo ideologiche sono roba da neo Brigate Rosse o danno globale eversivi
Anche il tradizionalismo più accesa bisogni piccoli movimenti di aggiustamenti insomma di una visione anche il progressismo più velleitaria bisogni far quadrare i bilanci e dunque dunque da destra a sinistra dall'alto in basso mi pare che il vero nemico resti uno solo che punta a niente che di fronte a un problema appunto a non fare assolutamente niente
Che si scandalizzò contro radicali per il caso Welby a destra e sinistra disse che c'era solamente a rendere un po'più chiara la normativa sull'accanimento terapeutico ebbene ditemi la sinistra lo sta facendo
E la destra al Governo lo farà
Prendete dico c'è chi dice a destra e sinistra che non sono necessari e che per tutelare i diritti conviventi bastano poche modifiche al Codice civile la sinistra farà almeno questo la destra al Governo lo farà
Questo
Facce poi se si gira pagina si Baggio Minello al veri s'nell'articolo intitolato Visco il vampiro delle imposte
Gli dà un voto che cinque al Vice Ministro dell'economia che continua a pensare che il cittadino spenda peggio i propri soldi di dello Stato che glieli toglie
E dice fra l'altro all'lui il primo ministro può esecrazione la sua doppiezza giacché aveva promesso di non aumentare le tasse ma Visco non può davvero rimproverarsi alcune ipocrisia era sufficiente guardarlo infatti arrestato fedele al suo vizio
E pertanto il litigio esistenziale con Tremonti il quale questo però si deve dirlo si è mostrato più abile di lui la giungla delle tasse ormai così complicata che neanche il più insonne commercialista potrebbe nominarla tutta ma il suo avversario rivale Tremonti è stato più astuto a gestire le norme e la sua squadra
Ad esempio
Subito
Lei sta assente per le società immobiliari annunciate dal Governo ero intrecciate a calcoli non accorti pasticciate i
Il resto le misure sovietiche che vietano l'uso della banconota all'indigestione di burocrazia e carta posso pure scusarsi come parte di un male vampiri co
Ma l'intreccio fra più tasse continuare intesi non ha avuto l'eleganza giungesse Dracula piuttosto è stato comico
Da Addams San presto
Sul giornale
Gemello Aldi sulla sulla questione delle delle tasse mi soffermo un attimo perché il giornale lanciato questa campagna contro i nuovi meccanismi
Di controllo il oggi la riprende a pagina quattro il numero di dipendenti dal luglio fissato per legge
Si passa il
Si parte con ad edilizia agricoltura la Sottosegretario Naldi dice vogliamo solo contrastare il lavoro e legale ma quale norma sovietica siccome sanno che sono Rifondazione mi immagino hanno con tre narici il colbacco
Con la stella rossa sulla testa queste sono accuse
Che mi fanno sorridere
E dice Rosa Rinaldi dopo aver rivendicato di essere più eretica che sovietica
Abbiamo avviato un confronto con le parti sociali l'edilizia l'agricoltura sui punti maggiore criticità al tavolo dell'altro giorno c'è sta indicato anche quello delle imprese di pulizia
E dice che gli indici di congruità serviranno a far riacquistare una dignità alle persone mentre per le aziende rappresenteranno un mezzo per combattere
La concorrenza sleale la maggioranza comunque sul tema divisa osserva Pier Luigi Bonora per Daniele Capezzone a norma assurda risponde Rinaldi Capezzone dovrebbe parlare con quel sindacalista e che ha denunciato il caso di un grande albergo di Roma
Che si avvale ufficialmente sui tre addetti continua il giornalista Cavezzo e ritiene anche che questi indici metteranno in crisi soprattutto le piccole imprese
Nessun intento del genere diciassette la sottosegretaria seppur su queste cose ripeto bisogna essere poco ideologici e molto concreti
Proprio le parti interessate indicheranno loro esperti per poter affrontare nel modo migliore la questione questo la sottosegretaria poi si sente
Proprio Capezzone che dice gli indici di congruità se qualcuno il Governo ha pensato a cosa del genere mi auguro che la rimetta in un cassetto e mi associo in modo totale denuncia il presidente Confartigianato
Giorgio Guerrini non serve minacciare chi paga le tasse o criminalizzare le piccole impresa e dice il presidente della Commissione industria serve invece creare un meccanismo virtuoso
E positivo a livello fiscale la strada giusta il contrasto interesse cioè consentire al contribuente di scaricare fatture ricevute per quanto riguarda
Il mercato del lavoro occorre rendere conveniente la regolarizzazione ad esempio con la detassazione
Degli straordinari che non a caso una delle proposte centrali del neo Presidente francese Sarkozy a favore sia dei lavoratori che deve
La datori lavoro credo che la Francia sia
Un modello da seguire in questo in questo campo può al capezzale rivendica la sua proposta di legge
Sulla
Apertura sulla facilità di apertura di un'impresa vediamo il tema
L'altro l'altro diritto reale che si
Tratta
E che parte da Sarkozy per arrivare l'Italia quello di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera il merito impossibile l'Italia che non segue la linea Ser così
Dice
Si domanda Panebianco sarebbe possibile per i politici italiani al di là della retorica dei talk show fare propria trasformare in progetti azioni conseguenti l'idea di una riforma meritocratica delle istituzioni pubbliche
Distinguiamo fra centrodestra e centrosinistra il centro-sinistra alcuni degli esponenti migliori condividono l'idea
Che si debba porre mano una politica del merito ma il centro sinistra nel suo insieme non se la può permettere la sinistra italiana come tutte le sinistre europee rappresenta lavoratori dipendenti e massimamente quelli pubblici
Il sindacalismo del pubblico impiego
è la più forte fra le lobbies che appoggiano il centrosinistra i sindacati del pubblico impiego sono da sempre avversari accaniti delle politiche meritocratiche quindi secondo partner bianco è un'allusione aspettarsi
Novità dal centrosinistra ma
Dice andiamo sull'altro versante possiamo valutare il centrodestra alla luce dei suoi cinque anni di Governo esso non ha titoli da vantare in questo campo in parte per le stesse ragioni del centro sinistra il sindacalismo del pubblico impiego
Con il suo potere diventa ramificazione anche a destra ma certo non si può parlare di impossibilità strutturale
Il grosso i consensi al centrodestra non viene dall'impiego pubblico ma dal lavoro indipendente nel caso il centrodestra l'incapacità di mettere mano a riforme meritocratiche
Del sistema pubblico sembra da imputare soprattutto un deficit culturale
Semplicemente nel centrodestra non avevano capito quando andarono al Governo che un duro contenzioso con i sindacati per rimettere in merito e quindi l'efficienza al centro i pubblici servizi
Era quanto una parte cospicua dei loro elettori si aspettava
Negli anni il centrodestra vennero dati generose o mente dipendenti pubblici senza subordinare lì a una riforma meritocratica dell'Amministrazione lo ricordo in particolare a Gianfranco Fini scrive Panebianco
Non fu fatto nulla per agevolare il licenziamento degli inetti lei ci fu alcun piano per lui professionalizzare il corpo docente il merito la lati tolte Empoli centrodestra come l'attesa oggi nell'era del centro sinistra
Hanno forse imparato la lezione di tanti Sarkozy boy si italiani si prefiggono di fare in futuro cose diverse da quelle che non fecero allora se la risposta è sì
Lo dicano perché osserva Panebianco senza politica del merito non si dà stabilisce alcun principio di autorità senza una politica del merito e conseguente duro scontro con i sindacati non ci sarà mai
Neppure la possibilità per il centrodestra di attirare dalla propria parte quegli impiegati insegnanti eccetera che pur avendo sempre votato a sinistra apprezzerebbero sommamente l'avvio di una vera politica
Meritocratica la cosa però richiederebbe studio fatica disponibilità e a durissimi scontri politici molto di più che limitarsi a parlar bene disse al così questo Angelo Panebianco anche lui
A suo tempo esponente radicale e
I Sarko esistite Aliani per il momento sono più che altro una parte dei radicali o di coloro che si sono formati nel partito radicale perché se guardiamo al centrodestra si ne troviamo ma dobbiamo aspettare ancora
I programmi concreti se guardiamo a Sinistra e Veltroni che però vorrebbe fare mi sembra una un Sarkozy all'italiana più che italiano c'è un gran fritto misto ha cominciato da subito con il rimettere al centro e c'è riuscito grazie a Giuliano Amato rimettere al centro della
E politica il la questione della sicurezza fatto però da sinistre oggi vorrebbe anche Gianni Letta
Alla Governo con un Governo di centrosinistra immagino da lui guidato forse questa è una indiretta candidatura intanto però Fassino fa una cosa di verza
I DICO non sono Vangelo questo è il titolo dell'articolo sulla stampa a pagina sei il segretario DS apre al popolo del family
De
Bufera nell'Unione vediamo riconoscimento giuridico dei conviventi basta il notaio Fassino scarica e dico e nella maggioranza scoppia la bufera il Segretario di sine favorevole regolamentare in altro modo i diritti delle coppie
E spiega Radio anch'io è una mano tesa a piazza San Giovanni
Ed esorta il suo partito ad essere meno intransigente a non arroccarsi a difesa del disegno di legge Bindi Pollastrini
Il leader della Quercia invita al portavoce il Family Day Savino Pezzotta
Disponibile a riconoscimento dei diritti attraverso norme del Codice civile a sedersi a un tavolo per vedere quali articoli vanno modificati purché ci siano diritti uguali per le coppie eterosessuali per quelle omosessuali
Un invito subito accolto a Pezzotta che però alza la posta bene
Dice Fassino bene Fassino i dico sono finiti attenti però a toccare pure il Codice civile per non creare un secondo matrimonio la famiglia è una su questioni eticamente sensibili non si decide a colpi di governo ma servono un dibattito in Parlamento e maggioranze trasversali
E quindi neppure
Il Codice Civile quei Pezzotta la pensa diversamente dall'altro portavoce del del Family Day cioè del genero cella che invece era scritto sul giornale
Proprio indicando una serie di misure molto concrete e anche positive nella direzione di garantire i diritti individuale alle coppie di fatto questo dunque Fassino
E la sua svolta vediamola attraverso la
L'Unità in prima pagina
Fassino avrà Pezzotta Bindi e Pollastrini frena hanno chiedo a Pezzotta sederci intorno a un tavolo e vedere quali siano gli articoli del Codice civile che possono essere modificati per garantire diritti alle coppie di fatto dice Fassino avete anch'io
Ma le ministre Bindi e Pollastrini non ci stanno difendo nel loro disegno legge sui Dico
I diritti e doveri e le coppie di fatto non si difendono con un contratto appagamento dal notaio continuo a ritenere che la proposta dedico siano mediazione equilibrata dice Pollastrini
Non impicchiamo ci con gli strumenti con gli strumenti dice Rosi Bindi modificare il Codice civile non è una cosa alla quali Ross di rose oltre a essere molto complicate e molto difficile potrebbe creare molta confusione
Resto coinvolto convinta del lavoro che ho fatto molto più facile
Della modifica del Codice anche la capogruppo dell'Ulivo al Senato Anna Finocchiaro avrebbe speso espresso al ministro la famiglia un'opinione in favore del disegno
Di legge dalla sinistra arriva un invito esplicito a superare imbarazzi senza coraggio non si raggiungono le conquiste civili avverte il verde Bonelli e intanto L'Unità
Interviste Aurelio Mancuso presidente dell'Arcigay che dice non ci basta più il dico
Vogliamo il matrimoni e parla della manifestazione del sedici giugno quella a cui fra l'altro Fassino ha già annunciato che aderirà
Anche se ha detto è stato notato da
D'Andrea Marcenaro non ha bisogno di rifarsi una verginità però
Non sarà per questo che ci andrà e quali sono gli obiettivi del sedici giugno si chiede a Aurelio Mancuso lo slogan è parità diritti laicità oggi in questo Paese i primi doveri sono di difendere la lecita dello Stato e e le conquiste sociali del passato cioè l'aborto il divorzio
La riforma il diritto di famiglia e di promuovere nuovi diritti e libertà non è il solito pride si inserisce al dibattito in corso sulla forza reale di un'area che intende affermare il diritto allo Stato ad approvare leggi
Di tutti i cittadini e non solo di una parte chiedete il matrimonio gay abbiamo spostato l'asse l'interesse per far capire che dedico non vogliamo sentir parlare
Nel documento politico del Pride sosteniamo la pluralità degli istituti tra cui anche il matrimonio gli obiettivi primari sono combattere per la laicità e respinge dell'omofobia questo Mancuso si può dissentire se al
Sull'idea del matrimonio per i gay ma certamente molto positivo che venga abbandonata una
Riforma pasticciata come quella voluta da Bindi Pollastrini e compagnia bella me sembra sulla
Sul Riformista c'è
Paolo Franchi che scrive caro Piero queste sono braccia alzate caro Piero te lo dico con affetto fatico a capacitarmi
Lascerei da parte la questione vaticana di gramsciana memoria che pesa essa è un fatto che chiunque governa debba tenere in conto pur oppure
Ma qui nessuno propone di ridurre il papà la Chiesa del silenzio di impedire parroci farsi sentire fuori dalle parrocchie qui si pare laicità della politica dello stato di valori cioè
Che dovrebbero accomunare credente non credente e di allargamento dei diritti di cittadinanza
E tu di questo sono certa ne sei convintissimo basta pensare come ti sei battuto per varare il disegno legge sui Dico anche se ben prima della grande manifestazione Piazza San Giovanni sapevi immagino che non aveva
Particolare non trascurabile alcuna possibilità di passare in Senato anche aspettato
Però San Giovanni naturalmente anche Piazza Navona tuo giudizio minoritaria laicista e convocata soprattutto permettere battuto i bastoni fra le ruote atte al Partito Democratico
Per farci sapere che impiccarsi alla formula o dico morte si rischiava di
Diventare a impiccarsi si rischiava di diventare subalterni bene mi sono detto adesso Piero ci dirà come fare ancora Conan
Ancora Antonio Gramsci a diventare egemoni ci poche ore ci ha spiegato come sedendo ti a un tavolo con Savino Pezzotta che si è dichiarato disponibile al riconoscimento di diritti attraverso alcune modifiche al Codice civile ma come abbiamo visto oggi nemmeno tante
Per vedere insieme quale articoli si possano modificare
Lo avesse sostenuto qualche mese fa contino palo fra anche prima di intraprendere la lunga marcia dei Dico prendendo atto che per quanto siano nel programma e l'Unione non c'è la maggioranza per approvarli applausi incerto ne avresti presi
Ma un po'di comprensione per il tuo realismo politico lo avresti sicuramente avuta
Ha sentito dire adesso dopo San Giovanni non siamo esterrefatti solo noi rompiscatole riformista ma credo tanti tuoi compagni e tanti tuoi elettori
Che della promessa del Partito Democratico asse più di voi sono convinti una mano tesa al popolo di piazza San Giovanni come dici tu caro Piero perdono la franchezza ma queste sembra più braccia alzate
In segno di resa questo
Sul
Riformista e torniamo invece
Alla
Grande politica quella
Che vedo lo scontro tra Prodi Bertinotti la mediazione di
Napolitano la Repubblica apre con queste del Parlamento lavori di più un monito del Colle sulla polemica Prodi Bertinotti sveltire l'esame delle leggi il premier telefono presenta la Camera la mia critica era all'opposizione
Anche l'unità apre con Napolitano alle Camere fatte
Le legge esci il giornale Napolitano scavi da Prodi troppi decreti
Tempo Napolitano bacchetta tutti sul
Secco di tali approdi ancora autogol costretto a scusarsi per aver attribuito tutte ritardi delle camere
E
E dunque vediamo la sintesi che fare pubblica si apre con le parole del presidente Napolitano ciascuno si impegni per garantire la piena funzionalità della Camera e del Senato il
Con queste parole il Presidente in tenuto ieri per chiedere in sostanza che il Parlamento lavori di più accelerando l'esame delle leggi il monito di Giorgio Napolitano arriva
Al termine di un polemico scambio di accuse fra il premier e il Presidente della Camera nella conferenza stampa e giovedì scorso
Romani Prodi c'è anche un errore di stampa addirittura Romani Prodi si era lamentato per lo scarso numero di leggi approvate dal Parlamento
Ieri è arrivata la replica di Fausto Bertinotti che ha accusato il Presidente del Consiglio di avere scarsa dimestichezza con i lavori parlamentari
E ha invitato il Governo a non abusare dei decreti legge espressioni
Che hanno fatto salire la tensione fra le massime istituzioni della Repubblica incidente si è chiuso con la precisazione di frodi la mia era soltanto una critica
All'operato dell'opposizione e
Sebastiano Messina parla di settimana corta dei su anzi super corta dei politici ventuno ore approvato alle giorni dieci giorni così diminuisce la
Produttività certo che
Insomma misurare la produttività di un Parlamento anche di un Governo sul numero di leggi approvate questo potrebbe anche essere discutibile a dir la verità perché
Più leggi ci sono generalmente più vincoli ci sono per la libertà individuale almeno in Italia di solito
è così quindi si potrebbe festeggiare anzi molti poi festeggiamo perché molte delle leggi non venga approvato l'opposizione sicuramente ma
La questione se si resta al a questo genere di polemica al Parlamento lavora non lavora accelerate
Non mi pare che giunga
Al punto che mi sembra toccato invece a Mario Sechi sul giornale quel far niente che allunga la vita è il titolo
E scrive Sechi la storia politica ci ha consegnato governi salute pubblica Romano Prodi ci ha offerto un Governo di salute incerta al punto che ha festeggiato come un miracolo aver spento la candelina del primo compleanno Prodi finora potuto governare approfittando della debolezza dei partiti e la sua coalizione
E grazie a una serie di accorgimenti che sono un cattivo segnale per la democrazia italiana fare poche leggi portarne il meno possibile NAU la
Procedere a colpi di decreto è una tattica che mostra il respiro corto e l'esecutivo ma finora allungato la vita di un Governo e rotte collisione con la maggioranza di cittadini una parte sempre più ampia
Dei suoi stessi elettori una situazione patologica al punto da costringere Prodi Bertinotti e ferri corti Prodi ha accusato la Camere non lavorare Bertinotti ha risposto che il Governo
La deve
Piantare con i decreti legge scambio ruvido che il Presidente del Consiglio cercato poi
Di ammorbidire male parole resta il significato politico è chiaro siamo a un passo dalla rottura istituzionale per questo il Presidente
Della Repubblica a sentito il dovere di intervenire
Invitando a al buon funzionamento e le camere da comandando erano abusare dei decreti troppe lenzuolate molta confusione un uso improprio dello strumento della legislazione
D'urgenza e osserva sei che all'indomani delle elezioni fronte l'offerta di Berlusconi per un Governo e larghe intese Prodi rifiutò sdegnosamente preferendo avventurarsi all'operazione che passerà alla storia sotto il titolo governare senza avere i numeri
I risultati sono sotto gli occhi di tutti ed è stupefacente ascoltare oggi il Presidente del Consiglio invocare il fair play dell'opposizione
Questo
Tra l'altro Mario Sechi fra le e qui si citano due cose che riprendo subito attraverso due articoli che
Che non c'entrano col punto acque ritorno fra poco prima
E il malessere degli elettori su questo c'è la iena
Cardo prendi sulla stampa
Disinteresse questo è il titolo con sincera modestia Prodi ha dichiarato che l'UE disinteressato alla facile popolarità con altrettanta modestia il popolo ricambia il disinteresse
E questa la satira poi c'è invece il fatto concreto che riguarda le larghe intese qui e diagonale che ci dice qualcosa
Quando parla delle banche della del bipolarismo
Bancario che è nato gli effetti erogazione Milano Roma dopo il mondo della politica anche quello delle banche si divide in due grandi blocchi da un lato quello formato dall'Unione
Fra intese Sampal dall'altro quello costituito dagli istituti guidati rispettivamente da Alessandro Profumo e Cesare Geronzi
Le conseguenze del bipolarismo bancarie saranno numerose e diverse in particolare all'interno del quadro politico nazionale del patto di sindacato che controlla il Corriere la sera e cosa a cosa si riferisce diagonale
Si fa a una domanda è vero che la l'accordo fra UniCredit l'aggregazione fra UniCredit e Capitalia segna sconfitte Bazoli del suo referente politico Romano Prodi la rivincita di una parte di esse di una parte del centrodestra che sarebbero a loro volta referenti politici di profumo e di Geronzi
è vero che questa operazione sembra dirette a favorire una evoluzione del quadro politico verso
Le larghe intese così come quella di Intesa San Paolo aveva contribuito a consolidare l'autosufficienza dell'attuale centro sinistra
è vero che attraverso Mediobanca ora si riapre anche la partita sul Corriere della Sera che sembra la boa torno a cui ruota da sempre la vita pubblica dell'ultimo secolo
Si aspettano risposte e questo Arturo diagonale sull'opinione mi sembra che sia
Il
Il commento più ficcante che troviamo oggi sulla vicenda bancari anche se che sicuramente da leggere non avrò il tempo io
è da leggere la ricostruzione che ne fa sia
Il foglio o forse per con Marco Ferrante ma non ne sono sicuro sia
Libero mercato con
Oscar Giannino l'inserto di di Libero e anche Europa dedica molta importanza a questo incontro perché pur essendo un giornale di partito apre su questo tempo da Draghi nasce la seconda superbanca
Domani il sì formale alla fusione Prodi benedice ma il grande merito
Di banche Italia torniamo alle vicende
Istituzionali e politiche allora intreccio intanto la stampa sempre sul filo articolo di Ricolfi in qualche misura
Devo segnalare anche l'articolo Mario Deaglio sulla sulla stampa a proposito le banche
Il la San promette dice che Silvio Romano le colpe sono sempre gli altri articolo di Jacopo Iacobone stessi alibi se il Governo in difficoltà
Si ricorda che l'ICI le liste di Berlusconi con Casini Casisto poi il Cavaliere le regole la Camera funzionano benissimo
Gli rispose
Era insofferente dell'Aula il premier lì disertata e Piero essi infuriava gli hanno gli stessi mantra colpevoli gli alleati il Parlamento è pletorico e conti
Eredi sul buco identiche le fissazioni la verifica di Follini quella di Mastella in un'eterna commedia dell'arte questo secondo
Secondo la stampa sulla
Corriere della sera Massimo Franco trae le conseguenze
Politiche sulla politica immediata da da questo scontro Prodi
Bertinotti
Dentro il malessere del PRC l'attenzione dell'alleanza forse azzardato conclude che si sta incrinando l'asse fra Romano Prodi Fausto Bertinotti e che Rifondazione Comunista e tentata di smarcarsi da Palazzo Chigi
E Bertinotti ritiene impensabile una replica della rottura
Con cui nel mille novecentonovantotto Rifondazione Comunista fondo al primo Governo Prodi allora si parlò soci del centrosinistra eppure
Anche se ripetibile
Si avverte la tensione crescente la domanda è se gli alleati considero il professore l'ancora a cui aggrapparsi o che può farli sprofondare e secondo Franco sta diventando vistosa alla distanza fra la percezione delle cose che Palazzo
TG accredita è quella dei ministeri e partiti
Anche sul sul Europa dopo che unita alla fatto per
Diversi giorni questa mattina si riflette su ciò che non va all'interno della
Compagine di di Governo e con toni simili a quelli usati dall'unità tant'è che
Il quotidiano
Della Margherita ci descrive una situazione anche questa sull'orlo
Del tracollo la grande riforma dello scaricabarile finita così la crisetta di governo neanche a tarallucci e vino ma la Bruno co e fusilli col pecorino con Mastella che minaccia Prodi rispedito a Bologna e Prodi che richiede invitarlo piuttosto la piscina Ceppaloni
Una cosa di quelle da nascondere agli italiani per non far infuriare con la politica più di quanto già non siano
E dovremmo ringraziare una volta di più dovremo dinanzi alla volta di più
O un appello del Capo dello Stato se le istituzionalmente smetteranno di affrontare le proprie patenti inefficienze con l'infallibile metodo dello scaricabarile
Lo scambio fra Prodi e Bertinotti sembra perfetto per rafforzare gli italiani la convinzione che i soldi che costa la politica sarebbero meglio spesi in qualsiasi altra attività
Poi si critica la destra perché non ha fatto niente di diverso e poi dice Europa la verità va dichiarata la politica tutta arranca e si avvolge nella corda che la soffoca era costruisce sistemi elettorali intenzionalmente paralizzanti
Autodenuncia propri sprechi senza toccarli declama da vent'anni l'urgenza e semplificare una camera sola metà parlamentari
Ma solo per poi preferire sempre l'autoconservazione e però su questo di la verità ci sarebbe un almeno una cosa da dire cioè che il centrodestra che avrà tutti i torti che gli vengono rimproverati una riforma costituzionale l'aveva fatto
Aveva riportato il Parlamento ad una sola Camera che dava la fiducia anche se non aveva risolto con chiarezza il problema della seconda Camera che doveva essere
Federale aveva
Dimezzato o comunque diminuito il numero dei parlamentari sia pure a partire dal due mila undici che non oggi ma non è nemmeno
Nella prossima generazione e aveva dato dei poteri più efficaci al premier rispetto alle congrega dei partiti sul referendum costituzionale è stato il centro sinistra chiedere agli elettori di votare no
E di abolirlo B questo almeno
Andrebbe ricordato soprattutto il momento in cui c'è un referendum su cui si stanno raccogliendo le firme che è tutt'altra cosa ma che va nella direzione sperata cioè quella di semplificare
Il sistema
Dei partiti e restituire al Parlamento la possibilità di esprimere
Non soltanto degli eletti che siano in qualche parte in qualche modo scelti dagli elettori ma anche un Governo che sia in qualche modo capace di funzionare a prescindere dalle sue divisioni interni questa mattina non c'è niente mi pare sui giornali sul referendum
Dei che oggi si svolge in gran parte in tutta Italia ma
C'è un attacco ai referendum sul riformista che
Firmato eccolo qua
Da Pierluigi Castagnetti una sola pistola carica non è sufficiente per tornare al Mattarellum basta un quesito l'ammissibilità del referendum Guzzetta non è
Scontata questo da argomenti toh di
Castagnetti ma
L'effetto SAR così vediamo anche attraverso la questione sicurezza
Oggi il Corriere la sera titola su questo Mato scuote la sinistra e si parla di un asse Giuliano Walter per spingere l'Unione questo
Fabrizio
Roncone e che scrive non erano pochi osservatori politici che ieri pomeriggio si interrogava per capire se i cosiddetti patti sicurezza per Roma e Milano presentati dal ministro Giuliano Amato insieme al Sindaco di Roma Walter Veltroni
Siamo solo un provvedimento per contrastare l'offensiva criminale nelle grandi città o piuttosto un segno magari l'inizio di qualcosa
Per esempio una sorta di fase due dell'attività di Governo la necessità di cambiare marcia era stata sollecitata già alcuni mesi fa nel giorno in cui l'Unione si ritrovava a conclave nella Reggia di Caserta stavolta però Veltroni Amato paiono andare oltre
Paio ben più risoluti davvero colpisce la determinazione con cui hanno messo appunto questi piani e la risolutezza con cui gli hanno
Avviati questo scrive il Corriere ha se ricorderete che qualche settimana fa letizia Moratti aveva lanciato una manifestazione sulla sicurezza a Milano si era preso a pesci in faccia e da
Tutto il centro sinistra italiano adesso Veltroni rifà le cose ma le vi fa da sinistra e quindi
Con sostegni o anche dei grandi giornali che si aspettano la svolta Veltroni ha sta preparando
Oggi ci dice Repubblica in particolare anche con invitando Gianni Letta far poc'anzi da parte del prossimo Governo ma
Restano restiamo a sicurezze restiamo al caso di Cofferati che è un caso particolare perché Cofferati ha cominciato a trattare questo problema da ben prima che la sinistra
Lo scoprisse attraverso
Sarà così oggi articoli un articolo di Marco Imarisio sul Corriere la sera la legalità è un bene di tutti aiuti non solo a pochi sia i patti ma senza privilegiare le metropoli nelle città non bisogna creare zone
Mono etniche e gli ultimi attentati mi ricordo le azioni le prime Brigate Rosse questo su querela sera viene sentito direttamente dalla
Repubblica
Il Sindaco
Di Bologna su terrorismo e sicurezza un pezzo di sinistra in ritardo la legalità è un valore nostro non di destra preoccupazione dopo l'attentato vicino alla casa del suo portavoce dice fra l'altro Cofferati
Che i Bologna il simbolo una città ferita tante volte al terrorismo di matrice fascista brigatista la città ferita dalla strage alla stazione fino all'assassinio del professor Biagi
E certamente
Questa vicenda viaggi Cofferati a una sua drammaticità che va oltre la la politiche va oltre anche la questione che oggi viene trattata
In termini appunto di di misure
Da prender dice tra l'altro Cofferati e sono convinto delle cose che ho fatto della loro utilità legalità e sicurezza vanno dette e ridette Linate fu fuori dalla dicotomia destra sinistra c'è il problema della mancanza di sicurezza sociale legata alle condizioni oggettive ma spesso anche le percezioni
Soggettive se un cittadino si sente insicuro tu non può limitarsi a dirle le cose non stanno così
Ma devi fare qualcosa per rassicurarlo finora la sinistra si è preoccupata molte le azioni positive necessarie rimuovere l'insicurezza mentre a destra ha sempre impostato la questione solo interni protezione
Delle persone
Dice Cofferati e la sicurezza in sé non bisogna elementare un diritto di cittadinanza e la legge condivise rispettata il pilastro su cui si costruiscono azioni sicurezza efficace per i cittadini sono si prende il libro di Sir così
Si trova più o meno
Le stesse identiche
Parole ma certe curioso che la sinistra italiana non abbia preso questa lezione da Toni Blair che pure ha ammesso la sicurezza al centro degno o comunque in prima linea
Fra i primi capitoli della sua politica di lavorista ma se ne accorga ora che ha vinto Sir così in Francia né di Sarkozy ed Elisa e ci parla Daniele Capezzone nell'articolo
Sul
Settimanale di Bloomberg
Recata e
E Finanza e Mercati
Finanza mercati e articoli che comincia in prima pagina un anno di Prodi e quarantotto ore di Sarr così
E dice fra l'altro Capezzone qui sì
Celebriamo un anno di attività stentata di governo e qualcuno a cominciare lo stesso premier sembra farlo con un entusiasmo che diciamo così non pare corrispondente alla realtà italiana di tutto questo perito e sentimenti larga parte l'opinione
Pubblica con sedici punti in meno di consenso in tredici mese senza che si siano e messe in campo riforme strutturali
Parliamoci chiaro ci sta nella logica delle cose che un Governo dopo un anno possa vivere una fase di impopolarità ma la cosa sarebbe giustificabile anzi addirittura positiva se in quell'anno fossero stati realizzati grandi interventi
Sulla spesa pubblica ma invece ritrovarsi e minimi sul piano il consenso senza avere messo mano alle riforme mi pare un risultato tutto sommato abbastanza
Abbastanza masochistico poi ci parla più in particolare di del nuovo Governo
Sarkozy Capezzone dicendo che ha messo a segno un colpo dopo l'altro il primo ministro François filone artefice delle proposte più coraggiose in materia di lavoro pensioni
Ero welfare a completare il quale la politica economica con una responsabilità centrale c'è diciamo lui Burlo popolarissimo esponente del Partito Radicale protagonista assoluto dell'ultima campagna elettorale
E agli esteri Bernard Kouchner l'uomo dell'ingerenza umanitaria dei boat people possibile simbolo di una politica estera coraggiosa atlantica volto alla promozione della libertà e della democrazia scrive fra l'altro
Capezzone mi permetto di segnalare che chi
Ancora volesse approfondire qualcosa sulla politica di Sarkozy può andare sul sito dei Riformatori Liberali Riformatori liberali punto orga dove ancora si trova
Il la videoregistrazione del convegno proprio su SPSAL così organizzato circa un mese fa da Benedetto Della Vedova dagli altri riformatori liberali con esponenti anche
Francesi a spiegare la politica di Sarkozy con Sofia Ventura con Gaetano Quagliariello altri vediamo altri
Altre questioni
Volevo citare
Sulla
Sul versante del centrodestra ciò che riguarda la RAI Berlusconi ieri ha parlato di no di raccomandazioni di famiglie oggi
I giornali gli danno ragione a querela se lo fa attraverso Beppe Grillo certo c'è da aspettarsi domani una replica sulle famiglie all'interno
I media sette quindi è un po'rischioso la mosse Berlusconi ma
Grillo oggi scrive raccomandati questa volta do ragione al Cavaliere
E Grillo scriveva della RAI come di un ambiente familiare di figli padri cugini e cognati al nuovo regola che grande famiglia delle famiglie che prolifera raggiunto gli undici mila dipendenti fra interno ed esterno un po'come avviene nelle Conigliere
Queste cose che ha scritto Grillo sul suo blog e seguirà tutto l'elenco
Oggi
Su
Libero
Volevo citare oltre a questa polemica e un intervento di tagliando tornasse Stefania Craxi che chiedo anche qui in relazione a secco di eccetera al
A Forza Italia il centrodestra mi a me pare giustamente di accelerare la direzione del partito delle libertà del partito unitario del centrodestra
Su Libero interessante dal punto di vista del privato più che altro
Lì l'intervista al porta a voce di Berlusconi Paolo Bonaiuti che
Fra l'altro dice quei visto
Contrasti col Cavaliere come impossibile discutere se secco Cagossi fra convesso Emekwue parla molto disse Bonaiuti oltre che dei suoi rapporti con
Ma la parte invece che riguarda la RAI sulla parte riguardava e volevo citare anche gli interventi
Di Ludovico festa su
Finanze e mercati
Con una l'analisi della riforma Gentiloni così non si liberalizza mai tanto meno la RAI il clima del settore tuo Italia incandescente sul mercato prevale una logica alla Putin e anche Marco te
Avagliano
Sull'Unità che il PCI che dice
Nelle pagine
Punto terne dell'unità
Che che che non è vero nulla che
La politica resti fuori dalla RAI con il Progetto sulle fondazioni
Conflitto interessi due articoli da segnalare Corriere la sera Piero Ostellino che
Scrive nel suo commento del sabato
Sotto un titolo un misterioso non costringete nessuna pieno a pianificare i sentimenti che il Progetto toh non prevede una sanzione per l'eventuale lecito che il detentore di tale fortuna oltre quindici milioni eccetera
Come testo una volta al Governo e sopra sicure invece una sanzione per la condizione sociale il possesso la fortuna economica nella prosa Ipres funzione che la ricchezza in quanto tale possa produrre un illecito
Che ne diresse di una legge che per prevenire la nascita di squilibri sociali imponesse a tutti non sposarsi o di non convivere con la donna di ceto levato pena la perdita dei diritti civili
Anche a questa tipologia appartiene il Progetto di legge il centro-sinistra sul conflitto interessi che inibisce l'assunzione di incarichi di governo a chi sia sposato o conviva con una donna che possiedono fortuna economica superiore una certa
Cifre il centrodestra non del tutto a torto Schio ancora Ostellino accusa il centrosinistra
Di voler impedire a Berlusconi tornare al Governo qualora vincesse le prossime elezioni ma l'accusa mi pare riduttiva
E alla fine Ostellino conclude dirò semplicemente che è una grande coglione nata erga omnes sul giornale Massimo Teodori
Sotto il titolo illiberali d'Occidente
Scrive fra l'altro certo bisogna porre limiti agli abusi che potenzialmente si possono verificare con l'arricchimento privato a scapito del pubblico interesse ma il progetto del Governo rientrato in tutt'altra direzione in sostanza
Presuppone in origine che il denaro è esecrabile che gli operatori economici sono dei potenziali corruttori e che quindi occorra metterli Abba al bando della politica come cittadini del ridotti
Diritti elettorali
è
Dice
Teodori in realtà dietro questa animus giacobino si nasconde l'ostilità verso la libertà economica che vive nella società mentre per converso è apprezzata incoraggiata la pretesa che lo Stato sovvenzioni finanzi tutto e tutti
è perciò che la politica rappresenta
Una sanguisuga del denaro pubblico i partiti pretendo soldi soldi senza tentare raccoglierne dai rispettivi sostenitori giornali vogliono essere sovvenzionati
Perché dico che svolge un servizio pubblico cinquecento mila persone dal Parlamento e Consiglio di Zona
Rivendicano il diritto ad essere stipendiati a maggiore Gloria dei partiti
è una valanga i consulenti generalmente amici degli amici affondano le finanze locali ora perfino Bertinotti quintessenza dello statalismo apre un'indagine sui costi abnormi della politica
Senza rendersi conto forse che si tratta dell'ennesima sceneggiata in quanto nessun settore politico accetterà l'idea che lo Stato non è e non deve essere
I gran bene fatto ore basterebbe ricordare gli innumerevoli stipendi dati a vuoto la Società pubblico para pubbliche
O la miriade di associazioni gruppi che grazie Pedrini del partito prendono soldi dallo Stato cioè da noi questo purtroppo è lo spirito
Italiana questo fra l'altro Massimo Teodori che
Pone la questione dei costi della politica sul versante giusto così come fa Perù oggi
Pier Ferdinando Casini stavo per dirlo ma non l'ho detto quello che stavo per dire oggi Pier Ferdinando Casini
Laddove parla di mercato tradito a proposito di liberalizzazioni e dei servizi locali
L'articolo è una una lettera al direttore se c'è una proposta del Governo proposta del Governo Prodi che ero pronto a sostenere era il disegno di legge il Ministro Lanzillotta per la liberalizzazione dei servizi pubblici locali quella proposta purtroppo
Non c'è più
Ritenevo e ritengo che le liberalizzazioni urgente e necessaria l'interesse del cittadino consumatore delle imprese dovessero partire proprio gli enti locali e non dalle riforme di facciata del Ministro Bersani
Il monopolio pubblico in settori come l'energia il gas e rifiuti l'elettricità e trasporti ma anche l'edilizia e servizi
è infatti la causa principale delle alte tariffe che gli italiani pagano rispetto a tutti gli altri europei il futuro i nostri giovani dei consumatori pende al coraggio con cui l'intera classe politica affronta questa sfida non più rinviabile dice Casini
E il disegno di legge originaria andava in questa direzione le proposte di modifica presentate alla maggioranza al Senato svuotano lo spirito e vanificano lo scopo delle
Le liberalizzazioni proposte dalla Lanzillotta invece illiberali Zarri si rischia addirittura di portare all'ambito pubblico quei pochi servizi che ne sono emancipati
è questa infatti
Il tema è stato sollevato per primo mi pare a Nicola Porro sul giornale l'altro ieri un accordo tra Rifondazione Lanzillotta che ribalta il senso della legge ridà vigore a queste aziende che sono diventate
Il surrogato delle tangenti dell'epoca
Di Tangentopoli attraverso le aziende pubbliche locali le municipalizzate passano tutti i finanziamenti non più direttamente magari partiti ma i clienti dei vari uomini politici
Che reggono le città una questione scandalosi sì ma che
Lanzillotta si proponeva di modificare ma
Non a non sembra più così comunque che ha interessato
Trova anche l'intervista la stessa Linda Lanzillotta che dice l'intesa tiene tornano le aziende speciali ma avranno vincoli su appalti e Bilancio
Sarà necessario l'arrivo dei privati ma il nostro capitalismo deve ancora imparare opera nei servizi insomma è la solita storia della RAI
Non la si privatizza mai perché il nostro privato come nostro privato ma per
Cosa volevo ancora citare
Il Titolo migliore la giornata quello sul foglio che parla di un effetto serre
E ci dice dell'incapacità di risolvere partendo dalla discarica di Serre ci dice dell'incapacità da parte del Governo e da parte dell'ambientalismo che sta al Governo di risolvere
La questione rifiuti una questione che peraltro alimenta
La mafia più di quanto non facciano ormai gli appalti pubblici da citare ancora sulla politica internazionale per chiudere gli articoli su Wolfowitz che ospita la Repubblica
E come dicevo hanno due taglie se Vittorio Zucconi che ancora ci parla della caduta di un falco e quindi fa riferimento all'odio contro perché volta furbizia e si era
Attirato quando era
In braccio destro di bus malte maltrattava agli europee ora invece Venere l'ha colpito euro attraverso la sua
La sua compagna in cui aumentato lo stipendio ma Federico Rampini forse proprio per dissipare disperdere
Queste idee che Zuccoli ci trasmette di una vendetta esclusivamente politico contro Wolfowitz dice sempre su Repubblica che la Banca mondiale dopo la sua Presidenza è più debole per che
Sebbene avesse cominciato con principi con linee guida positive come il sostegno all'economia di mercato e la lotta alla corruzione in pratica inanellato errori macroscopici dilettantismo era buona dose
Di in mala fede se non avessimo già visto l'incompetenza dei neoconservatori all'opera in Iraq verrebbe spontaneo attribuirli un disegno premeditato di alto sabotaggio purtroppo le dietrologie non sono necessarie in questo caso si ritorna dei però
Sull'Afghanistan una notizia che ci da il Corriere della Sera mi pare solo questo giornale difficoltà per i soldati italiani che non hanno il rifornimento dei mezzi necessari perché
E l'esercito o il Governo si è affidato a una compagnia low cost che non riesce a garantire
I volli per Herat e su
Israele intanto cominciamo da fuori sono e da questa aggressione
Che è stata compiuta da a un gruppo di ebrei romani nei confronti di Faurisson una invitato a Teramo dall'università poi giustamente l'università aveva chiuso i battenti
Perché ci deve essere un limite a ciò che nelle università viene insegnate praticato ma la conferenza era stata spostata alcuni
Come dire certa noto tante ragioni
Ma comunque restano facinorosi hanno aggredito Faurisson e oggi così lo spiega no attraverso
La Repubblica
Pagina andare nelle pagine niente Terna pagina
Trentacinque Cesa diporto del circo i ragazzi del quarantotto perché quello schiaffo Faurisson non voleva essere un atto di violenza ma solo un gesto simbolico uno schiaffo si dà anche a un bambino quando diceva menzogne un gesto
Educativo si può discutere sul bambino forse non è nemmeno quello un gesto educativo e poi si osserva poi escono è scoppiato il parapiglia c'è stato un ora di disordine non volevamo questo siamo venuti a Teramo solo perché non accettiamo che in una città di provincia
Passi o sotto silenzio certe falsità ma insomma
Questo le buone intenzioni ma sono lastricate poi le strade come si sa
Il
Su Israele oggi soltanto una citazione da
Dal Corriere la sera che finalmente scrive una cosa su una cittadina che vittima da
Anni e anni di un tormento infinito Sderot Israele come pare essere Texas di Wim Wenders perduta nel deserto americano questa città di ebrei immigrati poveri rimasti poveri è un luogo dimenticato dagli uomini ma soprattutto ai governanti del mondo a Roma Parigi Berlino a Madrid
Si dimentica facilmente che a Sderot sono caduti dal due mila uno ad oggi quattro mila oltre quattro mila e cinquecento razzi Kassam e che i suoi abitanti sono costretti a vivere in un intollerabile inferno quotidiano
è Hamas che li lancia la Striscia di Gaza quasi metà della popolazione di Sderot soffre di disturbi psichici
Passano solo quindici secondi più volte al giorno dal suono dell'allarme alla caduta del razzo quindici secondi percorre né rifugge
Gettarsi a terra sperare di non morire quindici secondi tutti i giorni da molti anni questo
Sul Corriere della Sera e con questo chiudo la rassegna stampa soprattutto e a Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0