Calvi del 17 mag 2007.
Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 7 giugno 2007 , condotta da Bruno Ruggiero e Paolo Martini .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore.
9:30 - SENATO
12:20 - CAMERA
15:00 - Roma
8:30 - Roma
9:30 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Roma
20:30 - Roma
11:00 - Torino
Buona sera il momento dello speciale giustizia cura di Broni oggetto stasera che però
Facciamo precedere da una premessa ieri sera la Corte d'Assise di Roma ha chiuso il processo di primo grado per un
Lontanissimo delitto eccellente l'omicidio del banchiere Roberto Calvi avvenuto a Londra nella notte tra il diciassette
E il diciotto giugno delle mille novecento ottantadue ma i giudici scegliendo la formula nel dubbio si assolva hanno sentenziato che non sono stati raccolti elementi a sufficienza per condannare i cinque imputati a giudizio
Che erano Flavio Carboni Ernesto di o dall'ENI Pippo Calò Silvano Vittor Emanuela Klein Singh quella che segue e la puntata dello speciale giustizia dedicata all'arringa dell'avvocato Renato Borzone a delle collegio difensivo di Carboni pronunciata nell'udienza del diciassette maggio scorso e strutturata come un processo al processo sentiamo allora l'introduzione a quell'udienza di Bruno Ruggiero
Buonasera agli ascoltatori con lo speciale giustizia ci occupiamo dell'udienza del diciassette maggio scorso al processo per l'omicidio del banchiere Roberto Calvi avvenuto a Londra nel giugno mille novecentottantadue
Prima parte dell'arringa sostenuta dall'avvocato Renato Borzone penalista romano
In difesa dell'imputato simbolo dell'intero processo
L'uomo d'affari sardo Flavio Carboni che
Vuoi per il momento della storia italiana recente in cui salire alla ribalta della cronaca vuoi per la natura prevalente degli affari trattati è rimasto in tutti questi anni impigliato all'appellativo di facenti
Dopo l'avvocato Anselmo De Cataldo
Che ha ricostruito minuziosamente in Aula le indagini sulla scena del crimine
O sul luogo della tragedia secondo la tesi del suicidio indagini condotte da una branca della polizia londinese e sfociate prima in un verdetto aperto e poi in un altro pronunciamento compatibile con la tesi dell'omicidio
Borzone prende la parola per contestare alla radice il fatto stesso che da un paio d'anni sia celebrato un processo in Corte d'Assise sulla conclusione traumatica
Di una vicenda umana che a suo dire costituirebbe solo un risvolto penoso della lotta di potere in cui il Presidente Banco Ambrosiano aveva finito per vestire i panni del per del
Sorte alla quale non si sarebbe rassegnato
Tentando di giocare contemporaneamente su più tavoli la sua partita estrema e sprofondando per questa via in un gorgo di disperazione causa del suo male insomma
Buon ascolto signor Presidente signor giudice o altre signore e signori giudici popolari
O a
O leggendo del Foro vuole che
La professione di avvocato sia nata quando venne poche rom remote dell'umanità
Gruppo di individui armati di pietre coltelli
In seguivano
Con loro
Consigliere e questi
Anche dal Gruppo non si staccò
Una persona che
Prese le difese di colui che era in seguito
Cerco di fare ragionare
Tutti quelli che lo inseguivano
La storia probabilmente non vera ma ben congegnata
Solo per dire che a volte
Il compito della difesa
Può essere più o meno difficile
Fortunatamente non siamo più nell'epoca in cui si sono Urbe armate di pietre di coltelli che inseguono gli individui esistono delle regole delle leggi delle Corti di giustizia
A volte però questa la ragione di questa strana introduzione qua difesa
Anzi quasi sempre spesso in processi come questi isolata
Perché
Tutto sembra
Deporre all'esterno dell'aula di giustizia
Contro quello ove gli imputati
E opposte la difesa deve ricorrere
A
Ha necessità di difendersi con una certa Energia
Da certe situazioni questa è la ragione per cui
Di chiedo scusa
Se nel corso del dibattimento chiedo scusa in particolare al Presidente c'è stata qualche intemperanza
Che deriva anche come forse avrete capito dalla passione della convenzione del difensore
Cercherò in questa discussione di evitare il più possibile questo con la precisazione però che gli avvocati
In un'aula di giustizia nel loro attività
Devono anche
Dire ci dobbiamo dire tutto in queste aule anche le cose a volte sgradevoli
Perché gli avvocati gradevoli ritroviamo forse nei regimi autoritari quelli in cui l'avvocato è sostanzialmente
Complice della struttura
Gli avvocati sgradevoli
Ci sono
Ci possono essere qualche volta è necessario che ci siano
Nei regimi nel regime nelle società negli Stati democratici
Come
Appunto appunto Presidente come Saglio almeno questo difetto non ce l'ho
E allora scusate la la la premessa che era doverosa
E cercherò di contenere poi la discussione come vedrete secondo un piano che vi enuncerò in modo che riusciate anche a comprendere meglio
Diciamo il la piantina di quello che andrò a discutere
Ma prima di questo due parole su questo processo
Io sono fermamente convinto che qui stiamo discutendo e non per spirito di parte
Un processo per suicidio e non un processo per omicidio
Processo per suicidio
Che conseguentemente non doveva farsi
E continuerò a dirlo signori della Corte d'Assise anche appena della ridicolo che a quanto pare
Dovrebbe perseguitare chi continua a sostenere contro tutti ed è questa questa tesi
Che è una tesi assistita da prove l'avvocato De Cataldo ha fatto un lavoro sporco l'altro giorno tra virgolette
Ma ha fatto il lavoro che l'avvocato deve fare ed è anche un lavoro pesante avvolte per chi ascolta
è un processo per suicidio
Ma
Come diceva l'avvocato Liviero noi dobbiamo la Corte
La possibilità di esaminare tutta la situazione tutto il processo
Come si suol dire a trecentosessanta gradi
Ed ecco perché
Non mi soffermerò più di tanto
Su questo aspetto ed ecco perché avvocato Oliviero che oltre ad essere piuttosto anziano anche la pessima abitudine
Di rubare
Le cose alle difese altrui ieri ha citato Leonardo Sciascia
Che io come sapete avevo ricopiato in una
Memoria al tribunale del riesame non
Per provocare qualcuno non
Per vantare rare diciamo l'Autorità su Doctor uno ma per segnalare la riflessione
Di un grande intellettuale di un grande scrittore
Che di mafia credo se ne intenda
E non è
Qui il caso di citare il capitano Bellotti ma
Che però
Nel momento in cui ha scelto a un certo punto dalla propria vita di combattere per le garanzie contro come scrisse
In quei lontani articoli del del Corriere della Sera se non sbaglio dal settantotto contro il T intimare delle manette per l'applicazione delle regole
Del processo in tutti i processi anche in quelli di mafia
Venne sostanzialmente o almeno si Trento di emarginare uno dalla comunità e Sciascia scrisse su questo caso caldi ventiquattro luglio ottantadue sul globo delle parole molto
Interessanti ripeto non perché le abbia scritte Sciascia ma perché ci fanno
Riflettere e quando dice
Non escludo e anzi posso senz'altro ammettere che capitali mafiosi siano entrati nel sistema di caldi che siano stati avventurosamente dilapidato
Però io credo che la mafia non ha avuto niente a che fare con la morte di caldi
è un caso che appare complicatissimo ma io ho avuto fin dal principio l'impressione che lo fosse al modo del berretto di Charles Bovary
Flaubert lo descrive per mezza pagina ma ad un certo punto come rendendosi conto della indescrivibili da dell'oggetto si ferma ad assomiglia
Alla faccia di un imbecille
Poi ci sono altre frasi forse pesanti signor Presidente che io non leggo
Però
Là dove dice
Che il caso caldi più che sotto il segno di una potente onnipresente associazione criminale mi è subito apparso
Sotto il segno dell'imbecillità
Credo che nomine dobbiamo recepire non l'aspetto provocatorio o insultante perché non vuole essere questa la ragione per cui io leggo queste righe ma l'aspetto di riflessione che deve guidarci nell'affrontare
Questo processo che lasciasse aggiungeva è stato proprio caldi a complicare il caso caldi che in definitiva
Nessuno vi abbia concorso se non nella presunzione di aiutarlo
A fuggire poi ci dice la Polizia inglese che certamente avrà i suoi difetti e da quel momento è diventata una delle polizie più inefficiente confusionario del mondo
Senza dire dei sospetti di corruzione di cui si è cominciato aggravato
Calvi che era stato ammazzato e basta chiosava mettere in discussione una simile certezza era un alleato oggettivo e magari soggettivo della mafia della massoneria della mafia e massoneria
Bene io credo che
Queste siano parole sulle quali
Riflettere
Come dovremmo riflettere gradualmente
Una breve premessa Presidente necessaria sol perché credo che il processo penale non possa essere esclusivamente una elencazione di dati di pagine processuali alla quale pure naturalmente arriveremo soprattutto ma anche la comprensione di quello che
è una vicenda umana e personale dei personaggi che vi sia città ma e delle situazioni
Che in alcuni processi tra cui questo
Pesa non hanno pesato nel processo per situazioni esterne ha ragione l'avvocato Giovanni
Quando vi dice considerate che da venticinque anni sulla stampa questo processo vivisezionato in genere in modo assolutamente unilaterale
Il che non significa automaticamente non siamo in un processo penale mi guardo bene dal dire che vi sia automaticità tra quanto dichiarano certe persone è quello che è comparsa sulla stampa
Ma credo che un peso cella e la stampa ha un peso se è vero che il ventidue giugno tanta due su Repubblica
Non ottantaquattro l'ottantadue
In uno degli articoli che peraltro il Presidente sa alla Corte sa abbiamo prodotto per dare un un quadro effettive per i quali parleremo perché hanno anche un riflesso processuale
Si diceva a un certo punto nel parlare il ruolo di Pellicani e quant'altro negli ambienti giudiziari comunque
Si parla apertamente del delitto caldi considerato come epilogo di un regolamento di conti e si tirano in ballo la P due
La mafia internazionale le organizzazioni terroristiche nere la malavita organizzata che in definitiva sarebbero poi tutte collegate fra loro come dimostrerebbero gli intrecci emersi in numerosi episodi
Non sfugge magistrati convinti del delitto la simbolica messa in scena dell'esecuzione ha voluto essere questo macro aborrito un avvertimento un'intimidazione un segnale mafioso a tutti i personaggi coinvolti
Cioè non ha scritto il futuro
E quindi
Però è importante
è importante perché dà i primi giorni anche quando non vi erano
Inevitabilmente elementi per sostenere questa tesi
Questa è una tesi che parte sulla stampa italiana e voi sapete che in Psicologia giudiziaria che è un campo poco coltivato esiste un fenomeno che si chiama la profezia che si autodeterminati
Cioè
Tanta la
Il ripetersi delle parole di circa un fatto che quelle parole diventano vere e vengono recepite vengono ripetute
Come quando facevamo da bambini e il gioco del telefono con quei due bicchieri tra un filo e uno dice una cosa è la parola veniva capita male trasmessa
All'altro ancora peggio finché
L'ultimo tra le risate generale diceva la parola detta x si scopriva
Quanto fosse diversa dalla parola iniziale
Però
Presidente sì una Corte d'Assise noi e voi in particolare siamo nati per cercare di capire i fenomeni dice di cercare per capire di capire le cose
E allora cercheremo di capire questo processo
Al di là
Delle risposte che io non voglio dare a chi
Questo di questo processo ha fatto
Un uso
E sterno
Di chi di questo processo ha fatto un uso
Per presentare
Premesse a film
Da chi questo processo di questo processo ha fatto filtrare continuamente sulla stampa
Notizia
Quando fu fatto l'incidente probatorio brinda ma insomma il cadavere o a mattina dopo della esumazione la mattina dopo
Non ricordo quale
Quotidiano
Pare il Corriere della Sera già pubblicava fu omicidio
Occorre capire appunto ma capire laicamente
Perché a volte nei processi
Non si può si può non capire tutto
è una sconfitta per la giustizia
Può darsi
è molto più una sconfitta per la giustizia
Cercare di dare una soluzione che a volte non si può dare
Perché mancano gli elementi di prova
Che voglio dire con questo che è benissimo possibile
Che ci siano dei passaggi processuali sui quali
Noi avremo dei dubbi io ho dei dubbi sinceramente non non sono in grado di fornirvi delle soluzioni non sono pur avendo letto
Ahimè libri in quantità industriale su questo caso compreso l'ultimo che è stato
Qui citato onestamente alcuni passaggi credo che mi sfuggano sicuramente sarà un mio limite ma il giudice penale non può mai sostituire
Alla prova le congetture i sospetti non può mai con il mare i passaggi logici mancanti con delle deduzioni sia pure belle ed interessante
Anche perché questo mi duole dirlo a tutti noi a me per primo non credo che sia un processo importante
Il fatto importante certamente
Il fatto importante
Fatto importante anche giornalisticamente ed io capisco ed apprezzo la stampa i giornalisti che nel corso degli anni si sono
Affannati a cercare di trovare
Una soluzione non mi riferisco solo al fatto della morte di Roberto Calvi ma anche
A tutte le vicende connesse
Ma questo è il lavoro dei giornalisti una Corte d'Assise non può fare il lavoro dei giornalisti una Corte d'assise
Decide sulle prove sugli elementi
Che emergono dal processo
Io non credo
Che questo sia un processo importante dicevo come risulta anche dal fatto signor Presidente che da questo processo sono emerse delle cose clamorose in ordine
Concorso mi riferisco al dibattimento
Tra l'altro abbiamo appreso
Che sostanzialmente un uomo criticabile a me assai poco simpatico come te lo dico fin da subito non ho grande simpatia per le cose diciamo così di chi Cervantes ognuno ha i suoi difetti
Che un uomo che comunque era stato messo a quel posto godeva della fiducia del Papa di Papa Wojtyla
Stato nel requisitoria
Diciamo definito uno dei mandanti dell'omicidio e non è uscita una riga sui giornali
Abbiamo sentito dire il figlio di Calvi del quale poi dovremo parlare un pochino che
Andreotti è il mandante dell'omicidio lo ha detto così come se fosse un fatto da lui appurato direttamente e non è uscita una riga sui giornali
Beh ci sarà
Ci sarà un motivo
E il motivo lo cominciamo a ritrovare in quel decreto di rinvio a giudizio del quale
Che dispone il giudizio è vero è stato già citato più volte
Del
Dottor filoni che vero è uno dei magistrati più bravi
Più equilibrati più attenti del Tribunale di Roma
Santese abbia rinviato a giudizio capisco la sua decisione
è una persona che ha una grande dote una grande capacità
All'umiltà bissare ascoltare tutti Pubblico Ministero difese fino in fondo anche quando sembra che dicano cose
Per poi farsi una sua opinione questo è veramente con me fatto apprezzati
Non lo leggo perché voglio limitare lettura il più possibile ma in quel decreto che dispone il giudizio voi troverete
Ciò vi sono state citate non riferimento alle cause della morte ma anche nel merito ha dei dubbi a delle frasi perplesse
In particolare con riferimento al materiale rappresentato dai cosiddetti collaboratori di giustizia
Che va anche riflettuto
Come nasce questo processo oltre che come abbiamo detto come abbiamo visto fatta attraverso quelle notizie di stampa
Nasce nei confronti dell'unica persona signori della Corte nei confronti della quale poteva nascere
Carboni
Vedete
Io ho anche il compito ingrato di cercare di trasmettervi chi è carbonizzata una persona di Carboni non sarà facile perché
Diciamo così
La personalità di un di un individuo che emerge da i processi sempre un po'viziata
Ma io non spenderò molte parole per difendere l'indifendibile Carboni
Non vi dirò che Carboni e San Francesco perché evidentemente non lo è
Non vi dirò che Carboni
Una vittima di questa situazione anche se in parte lo è
Però vi dirò che Carboni
Il quale come vedremo poi di qui a poco da questa vicenda è uscito distrutto non nell'immediato
Ma fino ad oggi
E fino a quando morirà a proposito si scusa perché in questo periodo non sta molto bene ed è questa la ragione per cui non è qui
Carboni
Certo l'apprendista stregone di questo processo
Diciamo l'apprendista stregone è un personaggio bivalente che può
Essere quello dei cartoni animati e quindi diciamo far fare un po'simpatia
Oppure può essere l'apprendista stregone sicuramente
Antipatico che suscita su di sé sospetti
Che non è facile comprendere nei suoi movimenti nel suo sviluppo
è probabile che voi riuscirete questa seconda questo secondo aspetto certo è un apprendista stregone è una persona
Che non ha saputo e non sa credo caratterialmente controllare gli effetti
Delle cose che pone in essere
Ma non è
L'omicida di Calvi non solo
Principalmente perché non si tratta di un omicidio
Ma anche perché stiamo facendo le spiego subordinate se questo fosse
Tutto come vedremo
Depone
Per ora scelto opposto
Dette di Carboni avete sentito tutto il contrario di tutto Carboni in questi anni il sacco distrarci di questo Paese magari se lo merita era
Magari se lo meritano
Ma fateci caso
Carboni che ha una sola condanna definitiva
Una sola domanda Banco Ambrosiano
Ha preso una botta storica quindici anni in primo grado per risarcire il danno otto in appello gli ascoltati
Li ha ascoltati
Però
Credo che se leggete i giornali non so se una volta all'anno una volta all'anno e mezzo Carboni premi viene preso e arrestato
Si dirà
Dice non sarà un caso perché insomma una volta un errore può capitare un'altra volta no
Però
è stato sempre assolto e non perché sia il furbo imputato
Lo vedremo poi quando parleremo di rosone di appello
è stato sempre assolto perché Sacco distrarci che faceva notizia
E che
Era utile
Usare per qualche inchiesta
Finita poi nel dimenticatoio
L'ultima volta è successo ma parleremo quando parleremo di Ferrucci a Milano
Vedete di Carboni sia detto e
Dietro c'è
La mafia la massoneria deviata i servizi non so che altro ne abbiamo sentite di ogni come dicono a Milano
Però ci sono delle parole di Pellicani che del quale poi parleremo perché un minimo di background psicologico dei personaggi ci vuole alla Commissione P due
Foglio trecentonovantatré in cui
A domanda di un commissario che gli chiede insomma ma chi c'è dietro Carboni
Lei ci ha fatto capire che c'è dietro qualcuno e Pellicani che uno
Che ha sparato addosso a Carboni acchiapparle chiodate poi vedremo
Risponda guardi
Avete interpretato male il mio pensiero perché io sono convinto che Carboni dietro di sé non avesse niente
Perché Carboni aveva tutto l'interesse di tenersi vicino calmi perché Caldiero a colui che lo foraggiato perché Carboni dal momento in cui incontra Calvi pieno di soldi aveva trovato l'uomo dalle uova d'oro che mungere va continuamente
Mi interessa adesso il mungere mi interessa
Dietro a Carboni
C'è soltanto Carboni
Condannato e lo per bancarotta
Condannate lo per truffa
Condannato e lo
Non so che cosa per appropriazione indebita
Trovate una lista di tutti i reati finanziari del codice
Ma
Concettualmente prima ancora che probatoriamente questo ci arriveremo Carboni non è un assassino
Io non parlo di un complotto signor Presidente se non ha già so i fulmini
Arriverebbero su di me
Tuttavia
Questo processo a delle anomalie
Delle anomalie che partono anche da Carboni diciamo la verità
L'apprendista stregone
Ma perché Carboni mente
Altrove lo ha detto mente
Carboni da venticinque anni mente però sul particolare attenzione che a noi che sono sciocchi
Carboni mente perché il suo massimo desiderio è quello di rimanere in piedi di continuare a fare il sogno di carbonio parliamoci chiaro è inutile che
Era di diventare un grande imprenditore ha scelto il modo peggiore per farlo
Se ce ne sono se ci sono modi migliori non lo so
Perché non so se molti degli imprenditori attuali
Anche di quelli finiti suicidi durante Mani pulite non abbiamo quindi recentemente investiti di questioni di latte
Non abbiamo mai fatto ricorso agli usurai non abbiamo mai fatto ricorso a queste situazioni
C'è chi è più fortunato
C'è chi è più sfortunati
C'è
Siccome Carboni un improvvisatore
Impreparati
E Carboni ha mentito nel corso degli anni
Perché la sua storia è una continua difesa negli ultimi venticinque anni
Da questo da quel processo
è stato arrestato per la bancarotta dello Banco Ambrosiano
E non per la morte di caldi e lui si è dovuto di fare
E lì ha dovuto mentire non miri non mi rifugio dietro al fatto che l'imputato può mentire
Ha dovuto mentire anche perché alcune cose voi lo avete capito non le poteva dire ma non mi riferisco cosa inconfessabili che attengono alla morte dichiaro
Mi riferisco ad esempio
E ci torneremo I rapporti col Ministro più bello dell'interni della Repubblica quello buono che piace anche alla parte politica opposta onorevole Beppe Pisanu
Mi riferisco all'editore intoccabile Carlo Caracciolo mi riferisco
Al capo della massoneria buona
Se
Buona norma sonori me
Mi fanno ridere solo il pensiero di questi convegni
La massoneria buona cura cattiva se esiste anche di peggio corona e così via
Ha dovuto mentire perché a un certo punto lo accusarono di essere
Il mandante dell'attentato a Roberto rosone
E c'è una sentenza delle Sezioni Unite che fa giustizia in quel processo Presidente non c'era nulla
Nulla se non delle suggestioni io le suggestioni le ammetto poi ne parleremo
Ed è così che nel corso dei processi Carboni sia visto
Fare di tutto
Come nasce questo processo questo
Qui parliamo
Nasce neanche con il processo della Borsa di Calvi lascia nel mille novecentottantotto signor Presidente
Quando un giudice istruttore che poi
Farà apre l'acqua prefazione al film e seguirà da quel momento in poi tutti i processi di Carboni finanche quando
Finanche quando
Sarà
A presiedere una Sezione del Tribunale con un provvedimento ad hoc del capo del CIPE
Quello cattivo non quello buono
Di mese in mese questo giudice fu assegnato a seguire il processo che altri pur presiedendo una sezione del Tribunale
Di mese in mese per tre quattro anni
Abbiamo fatto un ricorso al TAR signor Presidente contro questi decreti che di mese in mese assegnavano il processo a quel giudice istruttore
Poi si sa spazzati via nel mille novecentottantotto Carboni venne arrestato per un'associazione per il traffico di monete false africane
Con lei lena di cui parleremo dei processi la borsa
In questo processo signor Presidente si leggono alcune frasi
Rispetto a chi accusò tra cui lei nacque Carboni
L'ambiguità delle affermazioni del soggetto sono inquietanti e significative
C'è qui la prova della quiescenza del soggetto alle tesi accusatorie che gli vengono prospettate per accusare Carboni perché egli non riferisce una propria verità ma la verità che gli viene presentato
Questo giudice ancora dice la verità vera quella non indotta si stagliano delle dichiarazioni del Piazza il quale pur accusando il Carboni
Afferma eccetera
Questa contestualità delle accuse a Carbonia il segno inquietante di una logora situazione processuale se non dell'estrema fragilità psicologica del piazzale
Che aderisce acriticamente alle tesi libere accusatorie per ottenere la libertà provvisori e ci sono frasi assai più pesanti
Questa sentenza per capirci fu tenuta da uno dei magistrati più duri allora del Tribunale di Roma il dottor Perrone
I cui ricordiamo le sentenze in materia di terrorismo
Nell'ottantotto in quel processo fu fatta la perquisizione allena e furono trovati degli elementi
Che dei quali poi accenneremo perché se li facessimo tutti i processi non finiremmo mai
Che io riconducevano alla borsa degli altri
O comunque a una possibile trattativa per la questione della borsa siamo nell'ottantotto maggio se non sbaglio
Maggio ottantotto maggio ottantanove il ventiquattro ottobre ottantanove deve entrare in vigore il Codice di procedura penale
Nuovo
Tre o quattro
Non ricordo esattamente giorni prima dall'entrata in vigore del Codice di procedura penale nuovo
Con una notizia di reato che si sapeva da un anno e mezzo maggio ottantotto processo delle monete africane
Carboni viene arrestato per la ricettazione dalla Borsa di caldi al fine di praticare il processo con le vecchie norme processuali
Vanamente perché quella sentenza sarà poi ci sarà una sentenza di primo grado della borsa una sentenza di appello che annullerà
Proprio perché disse si doveva procedere con il nuovo rito
Vanamente
Vanamente anche perché due mesi dopo la Corte di Cassazione scarcerata Carboni per la ricettazione dalla Borsa dicendo
è ridicola l'ipotesi che si sta facendo sulla borsa poi ci arriveremo si possono fare diecimila ipotesi scegliere questa
è assolutamente gratuito Carboni sia scarcerato
Così nasce questo processo ma nascere allora perché perché nel corso di questa indagine
Ne sono testimone
Quel giudice istruttore
Intorno alla mezzanotte del ventitré dicembre a Regina Coeli
Avvocato De Cataldo era sul letto di morte e quindi io indegnamente lo sostituivo Mori un mese dopo
Quel giudice istruttore comincio a fare domande a mezzanotte a Regina Coeli del ventitré dicembre
Palesemente non riferibili alla borsa
Ma palesemente riferibili alla morte di Roberto Calvi
Non a caso
Due mesi dopo non a caso il mio abbandona la difesa e me ne andai
Non a caso due mesi dopo o tre mesi dopo qualche tempo dopo potrei sbagliare sulle date viene richiesto da quel giudice istruttore un conflitto di competenza perché il processo per la morte di caldi all'epoca era mila
Un conflitto di competenza che porta il processo a Roma e qui nasce
Le indagini un'indagine signor Presidente poi davvero chiudo con la premessa che già è stata fin troppo lungo
In cui le anomalie certo le ha inserite l'apprendista stregone
Ma le hanno anche inserite
Infatti diciamo non diciamo le persone noi abbiamo un processo
Che all'esterno è anomalo indiscrezioni sulla perizia
Indiscrezioni sui giornali
Voci continuamente dirette a fare apparire gli indagati colpevoli
Fin dall'inizio che ma questo diciamo mi direte voi succede succede per tutti i processi
Però abbiamo qualcosa di più Presidente
E questo io non cerco di togliermi sassolini perché non è questione di sassolini ma è questione di far capire il contesto che se no ma mi spiegate perché nell'aprile mille novecentonovantasette
Viene arrestato Carboni l'omicidio di canti
Questa la qualificazione giuridica
Ottantadue novantadue quindici anni dopo i fatti Presidente
Quindici anni dopo i fatti io non l'ho mai capito ci sta scritto che stava preparando la fuga ma la fuga di che cosa
Certo
Di lì a poco sarebbe uscito il film
Capisco
Un libro
Presidente meno deve far dire questo perché tra l'altro Carboni non fu arrestato nell'immediato perché mancava l'estradizione come già forse gli ho detto nell'esposizione introduttiva
Quando arrivò l'estradizione un secondo dopo eravamo già d'accordo con Carboni io dissi guardi estradizione gliela daranno
Giustamente lei si costituisce a me lo disse prima luglio mi costituisco dove vado avvocato doveva
Dove è nato nel novantasette
Carboni si costituì
Avvenne quella scena divertente che vi ho raccontato perché però è emblematica Carboni va sotto casa dai carabinieri dalla sua stazione
Passa un quarto d'ora
Io impressionato mi vedo circondato da quindici poliziotti della DIA armati con i giubbotti antiproiettile con i mitra
Puntati con i carabinieri che non sapevano dove guardare
Vice ma che succede come si vuole
Certo io capisco che era molto più bello arrestato Carboni
Che se
Non si fosse costituito però così è successo
E allora il processo può essere sviluppato in modo strano perché un processo che in via di questo dovete tenere anche probatoriamente conto
Non abbiamo avuto un processo con delle proroghe Presidente
è durato venticinque anni e già questo è strano giudici popolari le indagini per legge durano due anni poi possono essere richiusa se sopravviene qualche fatto nuovo riaperte c'è una norma sintetizzo
Qua succedeva che dopo due anni si chiudeva l'indagine paghiamo documentato facendo un'eccezione
Il giorno dopo c'era già la richiesta
Di riapertura delle indagini che veniva concessa perché è chiaro che c'era sempre qualche cosa che era in corso un ponte gli ambulanti qualche
Eh sì che siamo arrivati
Questi
Siamo arrivati
A
Dibattimento e le anomalie ci sono state per colpa di nessuno Presidente forse ma abbiamo avuto dei testimoni che hanno fatto da consulenti dei verbalizzanti che non hanno fatto le indagini
Un poliziotto che ha redatto un verbale chiamato a riferire lo svolgimento dell'atto istruttorio che compiva
Medico solo alcune
Un processo parallelo che ancora oggi c'è c'è un processo parallelo
Benissimo le forme la legge La Costa la Cassazione tutto ciò è consentito per carità di Dio
Ma vi rendete conto che questo potenzialmente è un processo
Che nel due mila ottanta sarà ancora in piedi
Abbiamo avuto un processo in venticinque anni necessariamente pieno di mitomani
Dice ma questa è la prospettazione della difesa che quando
C'è qualcuno che l'accusa dice che è pazzo è una Presidenza
Poi vedremo
Ma qua diciamo di gente che
Dai numeri cene non poca
E ce n'era pure altre di odio graziato di questo forse mi sarete grati almeno di questo dei quattrocento testimoni a cui aveva la difesa ha rinunciato
Ma c'erano
Chance Berti domani Jurgen era che diceva che aveva dato la valigetta che ha visto quelli pagare cioè se avessimo voluto inquinare il processo più di quanto è inquinato Presidente cicli assicuro ci saremmo riusciti
E poi abbiamo i Paoloni e nei propri adesso ci arriveremo
Ma l'anomalia principale Presidente
è che
Qua ci troviamo come dice
Oliviero di fronte alla madre di tutti i processi cioè questo è un processo già fatto mille volte
Io adesso non entro nel merito della vexata quaestio del duecentotrentotto bis Presidente
Mi si dice non ipocritamente in questo caso saprà benissimo come applicare la norma
Sulla questione se il dispositivo se sono i fatti connessi al dispositivo se ci sono altri fatti che possono essere utilizzate non mi interessa
Resta però il fatto che questo processo è la sommatoria di alcune vicende giudiziarie Angelini rosone la la ricettazione dei bottoni e poi qualche altra come Banco Ambrosiano eccetera che sono processi tutti definiti
In un modo o nell'altro guardate che la sentenza del Banco Ambrosiano a cui dovremo fare gare a Carboni gli toglie a dire poco l'appello
Qui dice che è un personaggio
Allora perfino disgustoso ricattatore
Non mi nascondo dietro a questa cosa è una sentenza che però c'è
E mi fa piacere qui mi consentite anche questo prima in premessa di questo lodare l'onestà intellettuale di quel Presidente che dette quindici anni a Carboni per bancarotta definendolo un delinquente colore
E poi nel processo frosone disse questa è una vicenda ridicola non c'è neanche una prova le confesso che
Io l'avvocato di vero di fronte a quella Collegio avremmo qualche paura verificarsi da questo
Gli ha menato
E poi
Ecco il fatto nuovo che chiuderà la mia premessa compaiono i pentiti
E dice no vedi è vero che a Milano il processo fino
A quando è venuto a Roma per venire in conflitto di cui parliamo o la magistratura milanese ha sempre creduto non so se ha creduto sempre nel suicidio
Penso che abbia creduto sempre il suicidio da quanto mi mi risulta
Ma soprattutto non ha creduto mai che Carboni centrasse qualche cosa
C'è però
Poi arrivano i pentiti
Quando arrivano i pentiti Presidente un elemento importante ma ci torneremo nella parte che presumo sarà nella prossima udienza è certo che partono dal due mila due in poi
Ci sono indagini che hanno i pentiti ci sono indagini che non hanno i pentiti ci sono indagini che appassionano i pentiti ci sono altre che non appassionano i pentiti qua la passione è nata dal due mila due in poi
è normale poi lo vedremo con più diffusamente quando ne parleremo tenendo conto delle cose già dette dai colleghi è normale che tutta questo cioè
Della memoria che sopravviene
Parta dal non da un minimo di
Sette ma nella maggior parte dei casi tra dieci anni vent'anni dopo i fatti
Questo poi
Lo si vedrà
Questo è anche il processo di Roberto Calì
Roberto Calvi
Che negli articoli di giornale
Dell'epoca viene definito l'uomo che agli occhi di ghiaccio il copre
L'articolo interessante di Enzo Biagi
Che il rosone ci dice in dibattimento era uno che non ti guardava mai negli occhi parla sottovoce tante volte gli ho fatto delle domande lui neanche mi rispondeva
Caldi è stato trasformato in una vittima Presidente io
Naturalmente c'è sempre la dieta per i defunti ma
Che caldi
Sia stato dipinto qui
A
Come una vittima
Come un Bambang probabilmente magari lo era pure
Ma questo non mi interessa ma soprattutto come un imbecille questo è intollerabile questo è veramente intollerabile presentare caldi come un imbecille
Sarà stato in difficoltà sarà stato fragile come tutti quelli che
Per carità io sono disponibile
A
Ma che Calvi fosse uno che si faceva rigirare come un guanto
Da una persona come Carboni che sicuramente e abile
Ma certo caldi e più abile di luglio
Ne bastava vedere se non altro caldi
A sessantadue anni ma quanti morto ha fatto il botto Carboni a quaranta
Già è finito era finito
Se lo vogliamo vedere
è
C'è un Calvi
Che non è solo misterioso sospettoso che cerca di contattare Presidente magistrati come quel Marini della P due
Per aggiustare i processi
Che quando viene arrestato nell'ottantuno manda i suoi familiari a parlare con Craxi con Andreotti con i politici non con i mafiosi
Che si procura un falso passaporto perché comunque il passaporto poi falsificato era già falsifica era già falso comunque già non lo poteva avere non so se era falso
Che ricattava i politici a Lodi ce lo dicono i familiari
Ci sarà solo da capire se caldi aveva un rapporto con l'AMA
Noi
Diciamo pure mi trasformo per un attimo spesso mi trasformerò né l'avvocato dell'anno in questo processo che è un vero signore
E vi dirò ma
Può darsi pure ma ne abbiamo la prova no
Abbiamo una famiglia caldi
E questo ha un suo rilievo Presidente
Che inquina il processo
Che va bene Carboni ha mentito
Qualche volta
Meno spesso di quanto si crede
Però Carboni all'indagato che vogliamo
Ci si aspetta che faccia questo
Ma questi signori sono veramente una famiglia strana io non voglio offendere nessuno
C'è uno che ha speso tutta la sua vita per fare emergere le porcherie del proprio padre per carità siete liberi di fare quel che vuole che si può
Fanno dei falsi per conseguire l'assicurazione e lo vedremo
Abbiamo Carlo che ci dice sostanzialmente dibattimento foglio centocinquantatré
Che la madre ricatto Craxi
Che mentono perché mentono sul tentativo di suicidio m'interessa adesso se sia vero o falso sta di fatto che mento
Avvicinano politici e magistrati
Ci dicono come Canetti Luciano dice no e questo invece è l'unico dice la verità non mi risulta proprio che mio padre che Roberto Calvi abbia ma abbia mai avuto le vertigini
Pagina centottantasei dell'audizione di Canetti luce
Spendono per le indagini perché poi c'è
Da dire questo che lo lo collegheremo necessariamente al fatto della convenienza di Carboni perché si dirà certo punto Carboni
Un certo punto se ne deve liberare di Chianti pure perché non gli può dare avete idea emerso al dibattimento di quanti soldi hanno speso
Per le indagini cosiddette indagini di crolla Associates
E quant'altro perché il teste la famiglia campi
Si tratta di miliardi e miliardi
Che è anche legittimo potrebbe astrattamente essere un'iniziativa meritoria certo non è una famiglia a cui il padre
Non abbia lasciato nulla
Ecco perché tutto questo CDC dato già una traccia della truffa di ipotizzare un caldo il prigioniero
Un caldi terrorizzato c'è
Era spaventata
E quindi
Questo era
Una parte problemi alle
Per darvi un minimo un minimo di quadro perché questo processo se lo dovessimo davvero fare in tutti i dettagli potremmo parlare anche quante udienze ha parlato il PM
E allora entriamo in medias res
L'esame del capo di imputazione
Che cosa occorre
Provare in questo processo che qual è il problema che poi i giudici
Vi dovrete pur
Io credo che sia evidentemente
Come banalmente si dice
Quello del capo di imputazione
Lo so che ripeto nuovamente cose banali ma come dice Alberoni a volte anche il banale
Siamo una sua dignità
Primo dovremo dimostrare che se omicidio è io sto facendo sempre le subordina
Hanno avuto un ruolo effettivo la mafia e la camorra
Secondo che calvizie sia impadronito di notevoli quantitativi di denaro della mafia e della camorra che specificamente di importi conferite lì da Pippo Calò
Terzo che questi quantitativi di denaro siano stati in tutto o in parte recuperati prima della sua morte
Quarto che la morte di caldi abbia fatto conseguire l'impunità ai responsabili della morte
E conservare il profitto dei diritti di riciclaggio e di conseguire l'impunità nelle distrazioni di denaro dal Banco Ambrosiano
Quinto che siano stati effettivamente realizzati episodio episodi di riciclaggio tramite il Banco Ambrosiano
Sesto che caldi potesse ricattare coloro per cui aveva gestito questi investimenti una volta che li provassimo
I suoi referenti politico-istituzionali dice imputazione i massoni la loggia P due voglio
Programma
VII che Flavio Carboni abbia indotto caldi affidarsi alle sue indicazioni con il pretesto di aspettativa sta di aiutarlo e che lo abbia fatto espatriare per consegnarlo agli assistiti
La prova nel processo penale
Non necessariamente ovvio indiretta può essere fornita anche da indizi i quali
Signor Presidente signori la Corte d'Assise
Prima di essere come dice
Il Codice gravi precisi e concordanti devono essere storicamente certi
Alla presentazione del giudizio deve essere fondata su un fatto scelte perché dico ancora una volta una cosa così banale ovviamente con gli indizi devono essere edificati dal movente
Perché e lo dico subito le stranezze
Non sono un indizio
I fatti non accaduti ma che dovrebbero potenzialmente essere accaduti non sono un indizio
Poi
Fase conclusiva ma penso mi abbiate già capito
Io sono disposto a dirgli che in a riconoscere se vuole essere un aspetto confessore che ci sono delle situazioni singolare diciamo di questo risparmio di Roberto
Però vedrete che la loro singolarità
Ha una spiegazione e che la loro singolarità appare più tale ex post
Che ex ante
Dopo che succede il fatto con quelle modalità non c'è dubbio che c'è un'onda di misteri che con spago il processo alcuni palesemente
Inventati e creati ad arte centrati sicuramente ci fanno nutrire
Dei dubbi delle perplessità che io cercherò di dichiari
Ma attenzione comunque sia di ciò un fatto strano un fatto non verificatosi
Vedremo che
Tanto per fare un esempio non è affatto singolare che Carboni non sia salito vacanti e vedremo perché ma un fatto strano
Può consentire l'esercizio della facoltà di sospetto di dubbio ma non rappresentare un indizio
Neppure insieme ad altri
Ma poi vedremo quali sono gli altri e vedremo se ci sono
Dopo averli esaminati indizi concordanti
Siamo nel processo
Calvi Sindona Presidente non dico una parola non vi dico una parola
Mi basta leggere
Bevande basta citare Bevacqua foglio controesame novantasette in cui dice questa storia dei rapporti tra caldi e sin d'ora è una nostra deduzione investigativa Bevacqua
Un credo un bravissimo poliziotto della via
Ed anche intellettualmente onesto
E ci dice è una nostra deduzione indirizzo io mi chiedo signor Presidente se ora mi devo mettere a leggere
Qualche libro
Per dire che Sindona ha lasciato i soldi a caldo io non li ha lasciati io sono anche disposto a dirti che probabilmente sarà stato così
Perché c'è anche qualche voce processuale che abbiamo gli risentito di qualche pentito che dice Sindone caldi l'eredità ma residente in questo processo abbiamo l'ha raggiunto la prova di questo
Cioè ci basta qualche pentito che dice ma questo lo si legge su tutti i giornali che Sindona a lasciata avrebbe lasciato dei denari
Della mafia non della mafia
Dico processualmente ce ne siamo occupati se io penso che se avessimo investigato questo tema processualmente come molti altri ci saremmo stati qui non un anno in quanto siamo stati due anni tre anni avremmo dovuto fare seriamente
Qua contabilità le prove contabili
Tutto questo non c'è
Ma non mi interessa potrà anche essere vero comunque non è approvato
Sindrome dell'anno
E
Anche
Vorrei chiarire qual è il piano della mia discussione per darvi un ordine io sto partendo adesso partirò dal mille novecentottantuno
Per arrivare
Alla espatrio di canti la discussione sarà così articolata una prima parte sarà
Chi era carbonile come operava
Prima di conoscere caldi
La a quel punto
Esamineremo i fatti dei degli ultimi mesi dell'ottantuno e dei primi mesi dell'ottantadue
Esaminando le ragioni dell'espatrio
Quindi tutti i giorni che precedono l'espatrio ed esaminando le giornate
In cui cauti attraverso il confine raggiunse Londra esaminando purtroppo faticosamente
Punto per punto gli sviluppi di queste giornali
Necessariamente sarà
Ci saranno dei punti faticosi giudice popolare perché nel corso di questo
Excursus inserirò degli incidenti per così dire
Delle situazioni che dovrò affrontare ad esempio quando arriveremo al quindici giugno
Dovrò dirvi affrontare il problema se Carboni assalgono ad Amsterdam o quando arriveremo al diciotto dovrà affrontare la questione famosa della Borsa di favori e quant'altro però
Sarà cadenzato temporalmente
Alla fine di questa analisi esaminerò tre personali due personaggi residui Eligio Paoline la vicenda già membro che sono scollegati rispetto al periodo dell'ottantadue
Successivamente ma credo sarà la prossima udienza dovremmo dare un'occhiata ai pentiti e la parte conclusiva sarà sul movente gli indizi
E allora ci sono le vicende del Banco Ambrosiano fino all'ottantuno e anche su queste non vi voglio angosciare più di tanto
Perché non dirò quasi nulla non mi interessa fare
Deduzioni
Diciamo che tendenzialmente noi abbiamo avuto delle voci processuali alle quali io credo
Che poi questo sia oggetto di prova addirittura dimostrata nel processo ho dei dubbi che caldi faceva delle porcherie con gli organi siamo non è un termine tecnico ma
Ci siamo capiti
Benissimo o lo IOR faceva alle porte di etica su tutti e due facevano porcherie come più probabile
E tutte e due erano legati da un rapporto sicuramente non chiaro
Però
Quali siano le porcherie diciamo così scusate se uso questo termine un po'più da da bar
Non lo sappia non l'abbiamo saputo quello vedremo anche nella lettura dei consulenti conta
Non è possibile fare illazioni giornalistiche
Non credo che la Corte si sia occupato anche
Sotto il profilo probatorio in modo approfondito di questo tema
Cioè laddove non c'è la prova
Non possiamo fare illazioni incerto possiamo capire che c'era un rapporto oscuro ma che può dire oscuro oscuro può essere usato Sulmona su un libro ma non
Il
In una di una sentenza rapporto misterioso illecito
Certo è signor Presidente che
E poi vedremo perché ha un rilievo sul punto dei trecento milioni di dollari che il Pubblico Ministero in media
Certo è che addirittura in questo processo noi non sappiamo queste società panamense sì cosa abbiano fatto non lo sappiamo anche perché ci dicono i consulenti non avevano contabilità
Quindi io posso anche pensare e francamente lo penso
Che le società panamense si siano state utilizzate per Cordova acquistare armi per peggiori dittatori sanguinari del centro America
O per foraggiare il nobile sindacato polacco Solidarność o per finanziare le ditte che fanno i preservativi in Svizzera come si dice non mi interessa
Dico sarà anche vero ma è provato
Tanto non è provato che poi vedremo che
C'è una controversia che ha una sua rilevanza processuale ma il l'olio era creditore e debitore
Ma
A questo ci arriveremo dopo
Quindi
Non dico una parola
Un perlomeno la dirò quando è necessario
Nel maggio mille novecentottantuno Roberto Calvi viene arrestato per dei reati valutari
Abbiamo depositato tutti gli atti non c'è traccia in questo processo
Di mafia o di criminalità organizzata casomai cioè traccia ampia di criminalità dei colletti bianchi
A difesa prodotto tutti gli interrogatori le deposizioni testimoniali fortunosamente reperite Mammano scritte di quel processo
Da quello che risulta dal processo caldi ha problemi con i politici con la politica tanto che manda la moglie a parlare con Craxi con Andreotti e quant'altro
Si mobilitano per trovare
In qualche modo per risolvere la situazione risulta anche in questo processo che indubbiamente ci sono problemi di caldi convoglio
Calvi alla fine del luglio dell'ottantuno viene liberato
E succedono due cose importanti
Primo
Importanti relativamente ma importanti diciamo nel contesto la promozione di Roberto rosone
Roberto rosone
Che durante la detenzione di caldi aveva cercato di
Forse fare intervenire la Banca d'Italia
Viene
Promosso a vicedirettore
Della banca credo che la carica sia questo
C'è la famosa frase che viene riferisce il Borro sono in quel momento ormai conosciuto come nostre tasche qui caldi direbbe tu hai cercato di forte armi scusate il termine io ti promuove
Questo era limpido caldi
Secondo fatto importante era a conoscenza tra Roberto Calvi e Flavio Carboni
Non sto qui a soffermarmi su cose che processualmente credo siano ormai pacifiche vacanza in Sardegna la barca avviene la presentazione di Carboni di cui parlano tantissime persone
Vado un comitato addirittura Pellicani Carboni quant'altro
Sono presenti
Udite udite
Pisanu e Binetti su quella barca
Un po'lungo un primo punto da fissare Carboni viene presentato Accardi
Perché lo può aiutare
Vedremo come
Attraverso il memoriale di Pellicani
Credo che sia ricostruibile molto di questi passaggi io non lo leggo Presidente perché
Grave della corte di una
Fatica del tutto particolare
Però
Cercherò di evitare il più possibile le vetture che sono pesa
Però vi prego di
Sentire anche le fonti se lo ritenete utile per verificare
Pellicani
Qui due parole sul Pellicani vanno dette Pellicani un personaggio sul quale Carboni ha sparato nel corso del suo esame dicendo non è un falsario
Dice cose false mia screditarmi ha distrutto dal suo punto di vista ha ragione
Dal suo punto di vista ha ragione
Pellicani tra virgolette anche grazie ai suoi Danti causa
Lui era fratello del Sindaco comunista di Venezia
Si associa un certa una certa linea legale eccetera matite sospendere
Pellicani
Spara a zero sul cargo si pente diciamo così si pente
Nel pentirsi Presidente dice anche tante palle
Cioè
Diciamo indotto non non da altri si induce sicuramente a sparare più di quanto sia necessario
Per chiamare fuori se stesso da tutta la vicenda dell'espatrio dica
Però io credo contrariamente al mio cliente che Pellicani sia per molti aspetti largamente attendibile tanto che è l'unico imputato del processo la bancarotta del Banco Ambrosiano
A cui vengono riconosciute l'unico su tantissimo so quanti hanno trenta quaranta a cui vengono riconosciute le attenuanti generiche
Proprio in virtù di una collaborazione che viene definita eccezionale puntuale
Pellicani anche un personaggio simpatico io
D. vorrei aver fatto conoscere
Orrido assassino Carbonia Pellicani nei tempi
Dopo diciamo sembrava un
Khartoum cioè tanto
Tanto la strana coppia dico tanto carboniera
Disse ma cioè Carboni è uno che se adesso di dare un appuntamento tra mezzora sale scopi non solo si è scordato l'appuntamento ma si è scordato tutto quello che ha fatto nei precedenti giorni e non è
Un escamotage per dirvi per giustificarsi qualcosa è la verità
Tanto Carbonia irruento disorganizzato
Capace di decisioni senza alcuna riflessione e quant'altro così Pellicani
è la precisione fatta persona
Tanto Carboni non ha una contabilità in una delle sue società
Quanto Pellicani gli rompe continuamente di rompeva perché morto poveraccio di rompeva continuamente le scatole per fare la contabilità infatti vedrete che cita i processi
Tutte le cose precise contabili le annotazioni Pellicani le restituzioni dei prestiti a usura sono contabilmente annotate
Poi certo
I due erano sembravano fanno sempre a litigare in ordine
è lì che anni fa in questo no ma io l'ho fatto dall'impiegato cioè
Non so se era perché portavano dietro
Comunque questo è un particolare margine
Io individuerei
Due periodi a questo punto
Dopo la conoscenza di caldi e Carboni un primo periodo che va da ottobre settembre ottobre ottantuno fino alla fine del mille novecentottantuno
Un secondo periodo che quello che va da gennaio
A giugno
La costante di questi due periodi è quella di un Carboni che cerca di uscire di affrancarsi dal giro dell'usura
E decollare per così dire verso lidi più fecondi per ottenere denaro da cani
Un primo punto mettiamoci bene interessare vedremo che questo vale
Non solo fino al nove giugno tanta due ma anche dal nove giugno in poi
Carbonia tutto l'interesse a difendere aiutare caldi fra virgolette a farlo contento
Il fare contento succede in particolare
Nella fine dell'ottantuno con i finanziamenti prato verde d'Etruria io qui non dico nulla Presidenza dovrai fare di nuovo il processo del Banco Ambrosiano
Però come punti da fissare
Questi finanziamenti servono accaldati in gran parte ma ovviamente mi lucra anche Carboni in questa fase fino al dicembre ottantuno compare anche pazienza
Che poi viene scaricato da caldi e da Carboni pacificamente dal gennaio ottantadue
Questi finanziamenti sono andati a due società Etruria poi in realtà e anche più pazzi arriva all'ottantadue sono finanziamenti dati dal Banco Ambrosiano a due società di Carboni
Sostanzialmente detentrici di terreni in Sardegna
I finanziamenti di qui la bancarotta credo pacifica vengono spaccata vengono utilizzati in larga parte per fare avere denaro accaldati ci dice Pellicani Carboni questo non lo dirà mai
Che questi soldi servivano a caldi perché non aveva la possibilità di attingere direttamente dal Banco Ambrosiano in particolare credo all'estero probabilmente
Bene perché caldi deve effettuare un'opera di corruzione dei magistrati o comunque deve tentare di effettuare un'opera di corruzione di magistrati
Io non lo so se sia vero
I processi hanno credo si siano conclusi con esito assolutorio oppure con condanne per millantato credito
Non mi interessa certamente è probabile che lo scopo fosse quello
Probabile possibile
I finanziamenti a prato verde ed Etruria ritrovate nella sentenza del Banco Ambrosiano voi vedrete ritiro anche gli estremi delle pagine
E c'è
Dice fra per l'Iran Presidente la contabilità di Pellicani che ci dice a chi vanno i soldi dei finanziamenti prato verde ed Etruria
E lo vedremo però dopo questo
Detto questo
Dovremmo cominciare a parlare dell'ottantadue ma occorre un flash qui
Vi chiedo perdono ma è inevitabile
Perché vi devo dire come nasce Carboni
Qual era il ruolo di Carboni nel milieu
Del
Diciamo per la Fauna romana di quegli anni
E
Quali erano i rapporti di Carboni e quali erano a quel punto i rapporti di Carboni
Compio gallerie
Presidente con Balducci ma anche con calo
E qui ci avvicineremo ad uno dei passaggi più importanti del processo
Perché vedremo da questa ricostruzione
Che vi ho finito che il rapporto con Calò di Carboni anzi con il signor Mario media lordi Carboni perché all'epoca Carboni conosceva così Carlo ignorando né la figura come ci dicono sentenze
Dura eh sì limita
A un'operazione poi abortita chiamata Operazione Siracusa e commessi del settantotto settantanove
Uno dei problemi che all'accusa lo vedremo anticipa un attimo sarà quello di cercare di dimostrare
Che calore che Carboni aveva un rapporto con Calò anche
Nel giugno del mille novecentottantadue anche nel mille novecentottantadue
L'amico di Mario eccetera vedremo
Però prima di arrivarci vedremo di qui a un attimo
Prima di arrivarci
Carboni vi ha cercato di spiegare io qui il tempo passa cerco di essere sintetico
Come operava sostanzialmente
C'è una sentenza della
Sulla quale risparmio ogni aggettivo
Perché già li ha usati l'avvocato Di Pietro per la sua puntualità che questa sentenza otto febbraio ottantadue
Ottantasei Angelici Angelini altro non era che Filomena Angelini la zia l'ansia di dire la zia ricca usuraia
Si offenderà idiota al
Carboni che faceva ve l'ho detto anche nel suo esame con la confusione che lo contraddistingue
Arriva a Roma senza quasi una lira comincia a prendere ma facciamo breve mi ha spiegato i vari passaggi il suocero eccetera sintetizzo perché qua trovate tutto
Prende i soldi ad usura alle
Che è una cosa per carità non encomiabile nulla non ci piace non è una cosa bella non è una cosa stimabile all'epoca comunque vi assicuro che a differenza di oggi
Giustamente per fortuna in cui l'usura
è considerata
Uno dei peggiori tra
All'epoca non era vista in questo modo ed era
Comunissima c'era Domenico Balducci
Risulta tutti i processi che aveva un negozio siete o gli elettrodomestici a Campo de'Fiori
In cui vendeva elettrodomestici ma credo che probabilmente era solo la copertura e poi c'era un cartello scritto a penna perché forse non esistevano neanche i pennarelli
Sì ve
Si vende si vengono assolti
Ed era pubblico
E
Quando prendeva questi soldi che faceva l'apprendista stregone guardate che questo è un passaggio fondamentale perché da questo nascono tutti i guai di grandi
Compreso è questa
Nel processo Angeli
Cioè Carboni compra in Sardegna perché è bravo versargli abbraccia bravo sa individuare i terreni I rapporti giusti per farseli venti per trovare
Qualcuno dice anche per ottenere licenze edilizie non c'è una una traccia
In questo processo comunque diamolo anche prima assodato era bravo ottenere la licenza edilizia dice spiegando che invece c'era una legge ponte era possibile lasciamo perdere
Dopodiché che succedeva guardate che gli interessi che gli chiedevano questi signori Balducci io Valerio eccetera
Erano belli tosti
Adesso ci arriviamo
Che poi risulta
E quando non poteva restituire il maledetto il passo l'apprendista stregone
Come dice la sentenza Angelini che all'epoca c'erano i fissati bollati ma che per
Lui avevamo tutte queste società l'intestatario dei terreni spesso senza libri contabili Caritas
Un fissato bollato in via mi ricordo questa sarà questa frase dell'anno le azioni o le quote comunque di queste società
Venivano cedute in restituzione dei debiti all'uso usata
Usura
In questo senso non posso dire che voi Carboni sia vittima dell'usura era appunto l'apprendista stregone che poteva che credeva di poter dominare questo meccanismo
Che credeva di poter dominare questo meccanismo perché era forse l'unico caso al mondo in cui anche perché insomma
Con la chiacchiera per carità bravissimo riusciva ad acquietare questi usurai
E ci dice Pellicani vi prego di leggerlo fomenta Ando pure il loro
Diciamo la loro idolo desiderio di emergere da piccoli personaggi di borgata
Che si fanno poi la casa a Porto Rotondo
E li dava pezzi di terreno
In cambio cioè riusciva a restituire non in denaro
Tranne qualche caso caso in corso
Ma quote di terreni non lo so non credo che fossero case
Costruiti erano essenzialmente dei terreni
Era un rapporto di complicità Presidente
Cum grano Salis
Cum grano Salis
Quando Pellicani l'incidente probatorio Foglio quattro ci dice erano rapporti di usura non di amicizia
Nella
Per
Memoriale a foglio settecentottantasette
I rapporti con gli usurai
Erano rapporti conflittuali
Dato che qui c'è la sentenza Angelini che impressionante
Perché esamina questi fatti con la laicità con cui è necessario
L'affascinante idea dell'esistenza di un unico legame
Tra i vari personaggi vari fatti secondo un disegno generale che doveva essere questo il ballo utili Balducci era un collettore vero e proprio di denaro sporco
Proveniente dai gruppi mafiosi ovvero dalla delinquenza comune romana Banda della Magliana bruciati Giuseppe Tucci questa a sua volta portatrici proventi delitti eccetera
E anche il via dalle vi sarebbe stato il collettore del denaro sporco dei gioielli consegnati da bruciati
L'affascinante idea non regge tali flussi di denaro per il tramite del Balducci del dio gallerie sarebbero finiti a Carboni Flavio che in società con il Ravello li avrebbe investiti in acquisti di terreni
Di quale dopo la valorizzazione di Lipsia sarebbero stati ceduti tramite Balducci ad esponenti mafiosi che a loro volta eccetera eccetera
Sicché
La verifica di una complicità criminale dice la sentenza Angelini
Non è possibile perché i rapporti tra gli imputati sono rapporti di natura giuridico commerciale
E come tale nulla provano nel senso auspicato dell'accusa ove non si dimostri che a monte di tali rapporti con il cemento unificante degli stessi
Vi fosse la consapevole volontà di realizzare dei rapporti giuridici leciti nell'ambito della comune accettazione e attuazione del programma criminoso descritto ma questo non è stato trovato
Esito in particolare
Si dice
Quanto ai rapporti con il carbone dei vari usurari ma non sono solo odio da lei De Giorgi ma astratta sbarra ce ne sono dieci mila non ve li cito su tutte
Il carbone come meglio si illustra da nella sua vita di imprenditore
Dopo aver concluso la sua avventura Ministero Pubblica Istruzione aveva deciso di ricorrere a prestiti di privati finanziatori mezzi indispensabili uno dei suoi primi finanziatori era stato un ex fucile Annibale
è pacifico che il pilota alle
In proprio o più spesso in nome e per conto dell'Angelini ebbe continui rapporti di dare a bere con il carbone in relazione i prestiti
Sicché come significativamente dichiara il Pellicani il carboniera sempre in debito conto io dalle
Tanto per piccoli prestiti ottenuti per chiudere la giornata quanto per operazioni più consistenti per chiudere la giornata c'erano i prezzi
E poi c'è un passaggio
Che si dice e che vi cito soltanto al volo in cui si dice per carità tutto ciò non ci piace
Però un processo laico bisogna sfuggire da tentazioni demonizzato è un modo dell'imprenditoria d'assalto che va perseguito se emergono reale
Ma diversamente
Questa la disgrazia di Carboni Carboni
In tutta la sua vita questi rapporti che la sentenza Sangemini espressamente definisce conflittuali e qui richiamo o a Pacetti che davanti al dibattimento diciamo venivano di Adamo ed Eva Angelini faceva delle scenate da pazzi ci devi dare i soldi eccetera
Nella sua vita ovviamente ovviamente dico ovviamente ovviamente erroneamente ma ovviamente perché l'apprendista stregone tutti questi rapporti conflittuali sono stati visti come rapporti di complicità
Quando invece si tiravano il bidone dicendo
E qui non faccio davvero tutte le seppur
I rapporti con Dio dalle rinascono così anzi nascono con l'Angelini nel memoriale di Pellicani ci sono decine di pagine da pagina settecentonovantasette a ottocento qui in cui si parla anche delle chi assalta e delle minacce di addio dalle li faceva
A carbone
In questo contesto c'è anche
La vicenda del Po
Che viene
Risolta siccome viene utilizzato in questo processo sentire parlare giudice la vicenda i BOT cos'era
Che
Carboni
A un certo punto ha bisogno di denaro da dare a casa
Caldi non incassava evidentemente dall'interno
Acquista riceve da Dio Calleri sessantanove titoli del Tesoro dell'importo di seicentonovanta milioni Carbone
E poi
Che poi da per la verità c'era un rapporto confidano nell'ambito a trattativa dell'Unione Sarda qui è spiegato tutto nella sentenza della quarta sezione due novembre novantuno Presidente Moscara
Questi seicentonovanta milioni di bottiglie
Vengono restituiti il prestito viene restituito da Carboni a addio gallerie attraverso quei due dei versamenti prima di trenta mila e poi di cinquecentotrenta mila dollari
In Svizzera su un conto svizzero che sono stati fatti se non sbaglio nel maggio del mille in aprile maggio l'ottantadue
Successivamente si viene a scoprire che questi botta sono fa che provengono un furto a Torino di cui si individua anche un certo Marra Ciliberti come uno dei responsabili Ruocco intermediario adesso non ricordo
Quindi
La mafia non c'entra proprio nulla questi botte
Si scopre che erano falsi questo a dimostrazione del rapporto di complicità guardate che
Sì
Arrossati classifica erano stati erano temi siano stati falsificati dei numeri c'è scritto tutto nella sentenza adesso non possiamo rifare il processo sotto sintetizzarlo guardate che la restituzione dei seicentonovanta milioni
Di Carboni dell'equivalente dei seicentonovanta milioni per il novanta
è un fatto certo
Perché se ne occupa la sentenza Angelini
La sentenza rosone Presidente
Cioè nel processo di rosone vedete si botta che funzione di jolly
Che vengono ad avere nel corso di varie vicende processuali si dice
Questo è il prezzo che pago parmensi Carboni paga Dio gallerie
Per aver attentato a rosone
Carboni si difende dicendo ma per la miseria
Io glielo restituì ma vi rendete conto che poi ho scoperto che sono erano falsi falsificati
E gli ho restituito trecento di novanta milioni di titoli che non valevano nulla
Cioè
Detto alla romana di o dall'evita una sola a Carboni poi
Dico da una sola perché è stato condannato non lo so certo è che Carboni viene processato per ricettazione
Ma viene assolto sostanzialmente sintetizzo proprio per questo si dice ma insomma se lui fosse consapevole dei botte erano falsificati nella ricettazione si paga sempre un valore inferiore
La merce diciamo ricettata se lui gli ha restituito l'equivalente cioè il totale della del
Del valore dei BOT evidentemente non era a conoscenza che questi botta erano falsi assolto
Dalla ricettazione
Questa la vicenda dei botta ripeto
Di cui si parla forse anche la sentenza del banco ambrosia
Pellicani ve lo risparmio nel memoriale il ventotto giugno tanta due l'undici gennaio ottantatré
In un confronto con Carbone il ventiquattro gennaio ottantaquattro nel processo di Milano rosone a pagina cinquanta cinquecentocinquantasette eccetera eccetera ci dice sostanzialmente le stesse cose
E badate ve Pellicani su Carboni ha sparato a zero
Ma due cose non ha mai detto
Due cose non ha mai detto
Che Carboni abbia un qualche ruolo nella morte dichiaro
E che Carboni fosse collegato alla mafia con la criminalità organizzata
E se lo avesse potuto dire lo avrebbe detto in quei momenti
E allora
Balducci
Quali erano i rapporti di Garboli con Balducci
Ancora una volta ce lo dice la sentenza Angelini
Da pagina quattordici in poi non sto a leggere Presidente perché
Collettore Valducci dava i soldi a carbone poi perché arriva la sentenza Angelini arriva anche a una conclusione
E dice
Ha bruciato
Quindi diciamo Banda della Magliana perché ormai si parla
Per codici
Dava soldi provenienti da criminalità addio dalle
E a Balducci
Costoro prestavano i soldi a Carboni
Quindi è probabile
Cioè questo è un passaggio che va anche per cento
Però poi assolve Garboli dicendo noi non abbiamo la certezza probatoria
Poiché all'epoca
L'usura non era
Necessariamente quel fenomeno di adesso i soldi all'usura proprio potevano provenire pure da usura
Per così dire
Non abbiamo la certezza che Carboni fosse consapevole della provenienza del denaro
Sto sintetizzando brutalmente o i passaggi
Certo è
Che si parla Presidente degli investimenti in Sardegna si parla di quelle situazioni e questo diciamo così
Viene ricostruito da Angelini in questo modo Carboni prendeva i soldi investiva in Sardegna
Questi terreni
Guardate che questo è un passaggio fondamentale di questa sentenza
Poi
E in particolare lo vedremo per la Mediterranea di cui si fa poi finiscono anche a personaggi che poi a torto o ragione sono stati ritenuti mafiosi non ci interessa
Walter Faldetta di Gesù e cioè
Ma dice la sentenza Angelini senza intermediazione di Carboni
E lo vedremo di qui a un attimo
Quindi
Questo può anche spiegare per la parte in cui sono in buona fede signor Presidente vedremo che è molto poco alcune dichiarazioni di questi collaboratori
Cioè che si fosse sentito in giro sono tutte voci molto vaghi
Che si fosse sentito in giro qualche investimento di Faldetta non so
Fosse arrivato in Sardegna perché in qualche modo ci fosse un nesso con Carboni perché erano terreni che in precedenza erano appartenuti a Carboni
Questo può essere vero questo può spiegare
Queste dichiarazioni dei collaboratori di giustizia
Certo non è vero
Che fosse Calò direttamente
A darli
Ma io dico persino fosse persino fosse dovremo coi provare che questi soldi sono finiti al Banco Ambrosiano
Che allora
Quali sono
I rapporti tra Calò Carboni in Sicilia
Perché la sentenza Angelini ci dice che esamino il fatto
Che ritiene provati degli investimenti di calo con denari di illecita provenienza questo pubblici ciascuno una condanna per questo credo
Non è per quello La mi sbaglio non mi interessa
Comunque sia
Non ritiene nulla alla Cassazione
Io stavo la sentenza comunque non ritiene che gli altri imputati fossero organici rispetto a caso
Ho anche consapevoli di questi investimenti invece
Comunque manca sempre il passaggio logico
E l'investimento successivo nel Banco Ambrosiano
Poi vedremo che questo può essere raffigurato è consentito dalla parola dei pentiti
Pellicce anni dell'incidente probatorio a pagina centoventuno l'incidente probatorio mi riferisco a quelli fatti davanti al dottor Lupacchini nel novantasette
Ci dice che il rapporto tra Carboni e Calò fu sostanziato da due tre incontri
Nel mille novecentosettantotto per la cosiddetta operazione simile Siracusa a pagina centoventiquattro
Pellicani ci dice
Nessun rapporto di Carboni con i siciliani
Io vi prego
Evito di leggere Martin riferimento ve lo do nessun rapporto di Calò di Carboni con i siciliani
Carboni avrà incontrato Calò due-tre volte in tutto in quel periodo
Questo
Lo dice
Onestamente
Carboni non ha mai avuto tranne il foglio ventisei incidente probatorio tranne quella cosa di Siracusa non ebbe mai rapporti con i siciliani
Partecipa un pranzo in cui ero presente anch'io e credo che fosse in quell'occasione che Carboni conobbe Mario Magliaro come lo conobbi io ci fu un pranzo da che con il carrettiere sarà
Sì fu restituito il pagamento eccetera
Quindi questo è il rapporto
Del Pellicani che spara su Carboni
In ogni momento in cui può farlo
Ma mai parla di massa
Specificamente con riguardo alla mediterranea
Presidente c'è un passaggio riguarda la quale tanto abbiamo parlato a sproposito
E dico a sproposito perché se abbiamo visto qui degli investigatori
Che sono venuti dicendo noi non abbiamo fatto le indagini
Ci siamo letti l'ordinanza di rinvio a giudizio all'epoca si chiamava così del
Del giudice istruttore di Roma e anche i famosi analisti e hanno detto i fatti sono andate così
Poi a domanda precisa anche questo è ricostruibile signor Presidente quando gli ho chiesto loro ma sapete l'esito processuale se no veramente no
Dico ma la sentenza Angelini l'avete letta ma mi pare qualcosa
Dico ma la sentenza Angelini corrisponde per caso a quell'ordinanza di rinvio a giudizio quelle indagini che riferite voi
E dice no non lo so questo cioè
Questi analisti non hanno neanche capito con rispetto parlando in dibattimento che questa sentenza era
La sentenza di quella ordinanza di rinvio a giudizio quel processo
La Società Mediterranea pagina ventisette dalla società della sentenza Angelini
La società mi del Mediterraneo e cioè una delle nove società costituite per scorporo con i terreni provenienti da società appuntavo oltre
Nell'ambito dei rapporti e contratti tra Ravello e Carboni dei contratti tra Ravello e Carboni
Certo pure Ravello farà parte della Spectre per carità però
Era stata ceduta
Direttamente parentesi cioè senza intervento virgola intromissione virgola consulenza virgola presentazione e simili del Carboni
Dal Ravello al Faldetta
Quindi non c'è un rapporto diretto dice tutta la sentenza ma in particolare per la Mediterranea
Non c'è minimo rapporto diretto tra Carboni e questi veri o presunti diamo percorre per scontato che siano veri mafiosi rappresentati dal Faldetta
Cioè Carboni si libera delle sue società a Ravello c'è tutta l'operazione che qui viene descritta eccetera la Mediterranea su cui si sono focalizzati gli inquirenti ebbe
Che arriva al Faldetta ha messo poi Presidente che
Si sapesse allegorie Carboni e gli altri sapessero chi era Faldetta
Se era mafioso non era mafioso ma lasciamo perdere tutto questo c'è arriva indirettamente Serra bello che la task Faldetta non Carboni
La sentenza Angelini ancora una volta ci dice non provato non provato che Faldetta fosse in questo affare specifico prestanome del cavo che Faldetta fosse il prestanome dicano
Ne parla Pellicani nell'incidente probatorio foglio dodici conferma che la cessione dalla società attende da Carboni a Ravello
E non da Carbonia falde
Ecco che
La situazione è questa e si parla
Dell'operazione Siracusa Presidente nella sentenza Angelini a pagina quarantatré anche qui è importante
Quando ci dice
Altra vicenda che secondo l'accusa dimostrerebbe una diretta attività del finanziaria del cavo verso Carboni Flavio le sue società
Sarebbe quella nota come operazione Siracusa verso i primi del settantotto si sarebbe presentata per il gruppo pardon Rabboni la possibilità di inserirsi nel progetto di risanamento del centro storico cosa che poi
Carboni ottiene tramite presentazione di un deputato Foti democristiano
Allo scopo vi furono alcune riunioni presso la so finte
Alle quali presero parte numerosi virgolette siciliani
Fra i quali vi sarebbero stati presenti Faldetta il caldo Calò almeno secondo le dichiarazioni del Pellicani che in buona sostanza anche del Carboni
Quale fosse la veste del calo nessuno lo sa e nessuno lo dice certo sembra ipotizzabile ammettendo che il calo ossia il personaggio descritto da Buscetta Contorno
Che che la presenza di un capomafia fra tanti imprenditori debba giustificarsi con ragioni di previa conoscenza di un grosso affare ai fini della gestione nell'ambito degli interessi rappresentati l'esponente mafioso
Naturalmente però questo non significa che tale presenza fosse gradita richiesta dagli altri
Da tale presenza può unicamente trarsi il convincimento dell'esistenza di un aspetto attiva mafiosa sull'iniziativa che si andava a progettare
Il Carboni in occasione di tali incontri aveva chiesto come pacifico un prestito non si sa a quale titolo e per cave causale di circa quattrocentocinquanta milioni ottenuto in più rate
Secondo il Pellicani denari vennero pressati al carbone dei siciliani in più riprese una prima tranche di centocinquanta milioni o Balducci c'è tutta la storia una seconda tranche al carbone eccetera
In seguito e chiudo la lettura da una parte l'operazione Siracusa aborti perché non se ne fece nulla
Dall'altra si risente che Balducci aveva intascato arbitrariamente centocinquanta milioni destinati al carbone Mascolo contrasti
Dall'altro il rapporto economico tra Carboni siciliani venne chiuso a detta del Pellicani ma risulta documentalmente con le cambiali
Con il rilascio da parte del Carboni di settecento milioni in cambiali
Dunque Carboni fece mettere dalla sua società bis della quale era amministratore l'autista si Li Vigni settecento milioni di cambiali a favore della Società del Comincioli il quale l'aveva
Che le provvide a girare
Ricostruita l'operazione finanziaria conclude la sentenza dobbiamo rilevare che appare impossibile stabilire se il calo atto improprio partecipato al prestito al carbone
Sembrerebbe di no
Sembrerebbe di no dal momento che sul retro delle cambiali ci sono dei nomi
Imprenditori parla palermitani che saranno pure legati alla mafia non lo so o del figlio di Merluzzi e quant'altro stop
Ho insistito un po'Presidente perché questo è solo questo il rapporto tra Carboni e
Mario all'euro
Con il rilascio di queste cambiali e presumo il tormentato pagamento delle stesse perché non credo ma anche
Una cambiale debbo di Carboni vado subito bene diciamo così
Non c'è più rapporto con
L'imputato calo
Furono pagati
Dopodiché
Ci sono da affrontare i rapporti tra Carboni e pazienza rispetto ai quali
Vi prego faccio richiamo perché poi ne riparleremo ma mamma molto poco
Al memoriale di Pellicani alle dichiarazioni dei familiari che altri ma in particolare
Almeno reale
I Pellicani che ci dice
Anzi nel processo rosone a foglio cinquecentonovantuno dibattimento sono gli atti le presa depositammo all'inizio
Pellicani dice i rapporti tra Carboni e pazienza erano di odio e amore
Ma sostanzialmente da fine ottantuno pazienza il Mazzotta vennero messi da parte non solo da cauti ma anche da Carboni tanto che
Racconta un episodio di Carboni che dice vorrei vedere la faccia di pazienza ora in sostanza che gli otto rubato il rapporto con canti
Ce lo dice anche Carlo Cardi ma eventualmente lo riporta l'avevo ripercorso
Un altro passaggio di questa fase
Carboni ha mai conosciuto Danilo Abbruciati
Sono un po'argomenti slegati ma tutti commessi perché ci consentono porre alcune premesse
Guardate che l'ipotesi della conoscenza diretta tra Carboni Abbruciati
è stata la mira
Continua ed ossessiva
Dell'attentato rosone cioè ci hanno provato gli inquirenti giustamente ci hanno provato in senso buono cioè hanno
Percorso l'ipotesi che Carboni conosce essa bruciati perché l'unica possibilità
Che potesse ricollegare l'attentato in qualche modo va Carboni era la conoscenza diretta con l'attentatore poi ne parleremo un attimo di rosso
Non è stata mai dimostra leggeri in quella sentenza le parole il Pellicani foglio sessantanove e settanta
Del dibattimento davanti a alla Corte d'Assise di Milano
Presidente Passerini giudice a latere ponti
In cui
Tra le tante cose che dice Pellicani dice escludo che Carboni abbia mai conosciuto Dio dalle
E Pellicani viveva
Per gli anni ripeto
Ha bruciato Pellicani rideva contatto con Carboni
Vedete che le aziende della Fascetti su cui c'è scritto tutto pure ci sarebbe scritto e vedremo che non è così pure calo ci sa mai il nome di Abbruciati
Vedete vi Angelini che vi dice Abbruciati è vero che a Carboni sono probabilmente arrivati anzi certamente soldi da bruciare inteso come banda ramaglia ma tramite di o dalle
E non sappiamo se Carboni sapesse la provenienza originaria
Ho persino Germana bruciati Presidente che in questo dibattimento si è comportato in modo quanto meno singolare
Ci dice del fratello molte cose ad esempio che Balducci nominava spesso il nome di Carboni quindi sono cose che ha sentito a domanda precisa risponde francamente non sono affatto se mio fratello
Abbiamo hai conosciuto Carboni
Foglio settantuno dell'audizione di Germania a Brescia
L'unico che lo dice
Nella storia non solo in questo processo
Mancini
Marcatore
Però lo affronteremo quando parleremo dei tempi
Allora qual è la sintesi di tutto ciò la sintesi è che l'idea affascinante di cui parlava la sentenza Angelini non regge non reggeva allora
E non regge
Ancora oggi
Si tratta di rapporti che ormai commerciale conflittuali che nascono da rapporti chiusura
è però e qui arriviamo a un passaggio veramente molto commesso mosso processo
Se questa è la situazione probatoria
La Pubblica accusa nel momento in cui individua
Un mandato di calo
Diretto indiretto a Carboni per
Uccidere caldi
Nel caso sia stato ucciso
Ha bisogno di elementi probatori precisi
E cioè deve dimostrare ritiene dimostrata ma vedremo fede erroneo
Che il rapporto di calore Carboni non si sia fermato come dicono tutte le risultanze processuali
Compresa la sentenza a quell'operazione Siracusa nel settantotto a quel rilascio di cambiali di settecento milioni settantotto settantanove non so fin quando scadevano le cambia ma certamente non oltre l'ottanta
Ma si sia stata la persistenza di un rapporto tra calore Carboni anche negli anni successivi e ci deve essere necessariamente stato evidentemente
Nell'imminenza della morte Roberto Calì
Quali sono gli elementi che l'accusa individua per affermare questa tesi e guardate che questo è il primo passaggio di debolezza
Per la pubblica accusa
Alla quale pure faccio riconoscimento Presidente
Il grande impegno
Di grande buona fede nel nel lavoro svolto ma ritengo con risultati
Mediocri
E non per colpa naturalmente il pubblico
La pubblica accusa ci dice
Sono due passaggi l'amico di Mario
Che le telefonate I siciliani di cui parla la pace
Questo è un passaggio delicato perché tra questi due elementi
L'accusa rinviene la prova che Carboni e Calò erano in contatto anche in quel periodo
Che cos'è la storia dell'amico di Mario
La Pacetti ricorda di consegne di denaro in valigetta previo preannunzio degli amici di Mario dell'amico di Mario
Le agende le avete in atti una prima considerazione logica
Mi sembrerebbe logico che se Mario fosse cavo
Viene annotato sull'agenda
Degli uffici dell'Assofin tetti Flavio Carboni già parlato
Però
Discesa i criminali commettono anche degli errori quindi
Può anche succedere
Bene i denari di cui parla la Pacetti signor Presidente dei signori della Corte
Provengono
Sono quelli indicati
Diciannove milioni di dollari di cui parleremo dopo
Che provengono dalla UBS unione delle banche svizzere tramite uno Spallone
Che è una cosa molto in voga non basta diciamo
Non è necessario reggersi il processo i processi di Milano DD Dini sia pescava scoprire che c'erano gli stalloni che portavano dalla Svizzera denaro contante in valigette
Che era un nome in codice suo ordine del direttore della UDS zoppica
Era un nome in codice tant'è vero che l'appoggio settantaquattro contestazione la Pacetti dice è vero io ho parlato sempre di amico di Mario
Amico di Mario le sono state mostrate le fotografie dicono di calo Pacetti non ha riconosciuto
Ora
Fra i tanti casini scusate il termine che ha fatto Carboni anche scelto insieme a Zotti questo nome
Diciamo così Mario potevano chiamare in un altro modo e non sarebbe successo niente invece maledizione Mario e Mario diamo loro ed ecco che si dice che i soldi
Una prima precisazione dice il Pubblico Ministero
Però
Le consegne dice il Pubblico Ministero attenzione che questo è un passaggio delicato secondo la Fascetti sarebbero iniziate
Prima
Che Carboni avesse i primi denari da caldi dice quindi non ci prenda in giro Carboni
Dicendoci che questi denari erano dichiarati perché dice il Pubblico Ministero la Pacetti afferma che le
I versamenti dell'amico di Mario sono cominciati affine ottantuno
Allora
Leggiamo
Cosa dice la Pacetti
Quando si è verificato questa consegna
Ma in linea indicativa ecco come mi pare che siano venuti
Due o tre volte
Questo
Persona che portava i soliti
PM Colletti personalmente PM due o tre volte ed eravamo nel periodo grossomodo risposta della pace
Ma verso penso proprio l'ultimo periodo sarà stato fine ottantuno ottantadue e l'inizio sì proprio in quel periodo
Da questa frase
Penso sarà stato fine ottantuno primi ottantadue il pubblico ministero desume che i versamenti siano Stati arrivati alla so finché Giarda fine ottantuno
Voi sapete che il primo bonifico che Calpista Carboni ed ex cinque mi pare febbraio del mille novecentottantadue
Ditemi voi se da questa frase generica sarà stato verso la fine fine ottantuno eccetera si possa desumere
La accertamento va be'di più
Emergente della pace
Che voi avete in atti signor Presidente
Perché io non vorrei leggere se non si fosse verificata questa situazione ci sono annotate le visite dell'amico di Mario
E la prima delle quali
è ventidue marzo ottantadue
Quattordici e cinquanta a Mario
Per dottor Emilio Pellicani quindici e trenta quindici e quarantacinque
Mi pare che avrebbero annotato così il callo e ancora
Ventitré marzo magari è la stessa che il ritardo visita
C'è scritto h amico di Mario per dottor Flavio Carboni dottor Emilio Pellicani
E credo che sia anche una terza ecco visita signor Mario
L'amico di Mario il quattordici
Il nell'aprile dell'ottantadue qui la data non si vede ma l'avevo ricostruito comunque signor Mario
Visita signor Mario per dottor Emilio Pellicani
Allora
Dalle aziende se la pace e ti dice che fa bene due-tre volte sarà anche vero che le vicende dell'ottantuno non c'erano
Qui mi ritrae sforna in dell'anno ma se non c'erano non si può provare
Fascetti
Ci dice due-tre volte sono le due tre volte annotate a partire dal marzo del mille novecentottantadue
La Pacetti ci dice che questo denaro veniva versato in banca sulla vicenda verso elencando velocemente alcuni elementi sull'agenda poi compaiono numerosi
Numerosissime telefonate del dottor Zoppi della UBS
Ma vi sono altre risultanze Presidente risolutivo
E cioè che l'amico di Mario non era Calò ma era questo che li portava i soldi dalla Svizzera
I soldi dei conti all'epoca ovviamente in Svizzera non era lecito
Tenere denaro all'estero
Pellicani incidente probatorio foglio ventotto foglio settantasei
Lodevole
Cosa è questa storia dall'amico di Mario
è l'amico di Mario era un nome di riconoscimento che avevamo noi con il dottor
Poi vedremo che lo dice il presente e Mario chi era Mariano una persona che mandava il dottor qui c'è l'incomprensibile mezzo con questi soldi in contanti
E lì che anni erano soldi che provenivano dai conti svizzeri di Carboni Pubblico Ministero ho capito non era Mario agli a loro nonno glielo escludo in via assoluto
E ancora foglio centodieci amico di Mario era una parola d'ordine che il dottor Zoppi aveva con me e con Flavio Carboni per l'invio di soldi dalla Svizzera Alitalia
Confronto Pellicani Carboni ventotto giugno ottantaquattro foglio settecentottantacinque
Pellicani che ha parlato i ricordi dei soldi che il famoso amico di Mario per due tre volte non ricordo bene dovrei controllare ci portava negli uffici due-tre volte quelle del marzo della prima
Ci portava negli uffici di via Panama
Che io dovevo considerare nella nostra contabilità che io dovevo considerare nella nostra
Contabilità come
Finanziamento che Nativio
Provenivano dai conti in Svizzera canario il nome con cui Tradem sardo vuol dire calvo salvo cauti
Era il nome in codice
Con cui caldi veniva chiamato nome in codice il soprannome da Pellicani
Un riscontro clamoroso di tutto ciò Presidente Golino dibattimento ottantaquattro ottantacinque
E novantaquattro novantasette novantotto è un investigatore ci dice che sintetizzo perché come al solito le letture appesantiscono però vi prego di verifica
Che hanno rilevato nel controllo alla soffitto l'esistenza di conteggi fatti da Pellicani
Perché tra marzo e maggio ottantadue Golino testimone sentito in dibattimento ci dice
Erano stati terza erano stati
Erano arrivati a Carbonia Pellicani dalla Svizzera quattro miliardi e cento milioni di cui un miliardo e nove
Versati in banca la contabilità in questione fu trovata in una cartellina
Con la denominazione ca radio
Trovata dal notaio il rinvio si trattava dice Gulino di somme provenienti dalla Svizzera perché tra l'altro avevano annotazioni nella contabilità di Pellicani con scritto UBS
Guardate che se vedete la dichiarazione il bollino c'è anche una
Coincidenza temporale tra le date che dice il bollino e le date che sono annotate nell'agenda della Pacetti
La sentenza del Banco Ambrosiano Presidente
Ne parla in due passaggi dell'amico di Mario
E ci dice
A pagina ventotto settantuno le prime dichiarazioni di Carboni
Ma quelle di Pellicani dell'emissario dichiarati che si qualificava usando convenuta parola d'ordine come amico di Mario
E a ventotto settantotto
Riferendosi ai vari soldi eccetera riportando interrogatorio di Pellicani I soldi che il famoso amico di Mario per due o tre volte ci portava negli uffici sia
Panama
E allora
Abbiamo la prova
Che i rapporti tra calotte Carboni
Non sono un bene traccia
Dopo l'operazione Siracusa del settantotto
Ma dice il Pubblico Ministero l'altro elemento fatta l'altro elemento sono le telefonate ai siciliani
Di cui parla la Fascetti
Al Presidente faccio appello alla vostra memoria avete visto tutti
Avete visto tutti
Qua deposizione dalla Pacetti la quale effettivamente ha detto mi sembra di ricordare che nell'ultimo periodo
Telefonavano delle persone dalla Sicilia
Delle quali però
Tanto che Pellicani fece una battuta
Prima la Sardegna buona Sicilia immaginate di cui se uno
Telefonate dei mafiosi fa pure le battute perché evidentemente era circostanza a conoscenza di quelli Chianese
La
Fascetti ha detto però di queste telefonate dei siciliani io annotavo puntualmente sempre i telefoni prefissi e i nomi
Vi ricordate che davanti a voi la difesa se non erro o forse lo stesso Presidente chiese benissimo sfogli questa dannata agenda e ci trovi
Quali sono stati siciliani e quali sono se numerose telefonate siciliani
La Pacetti non saputa indicare una
Io me la sono guardata la dannata agenda riga per riga non c'è
Un solo telefono annotato con un professo siciliano
Potete verificarlo in camera di consiglio
Con questo si vuole dire che la Pacetti menta no evidentemente
Ci saranno state Carboni conosceva tanta gente telefonate dalla Sicilia da persone siciliane
Ci saranno sicuramente sta probabilmente state certo non ci sono state nel periodo tra gennaio e giugno mille novecentottantadue perché non risultano
Quindi la Pacetti ha un ricordo confuso e credo che dopo tutti questi anni
Abbia pure ragione e allora signor Presidente
Già questo è un primo punto fermo del processo
In relazione al mandato omicidiario che si suppone dato calorie Carboni
Non erano in contatto nell'ottantuno nell'ottantadue dell'ottanta
E l'unico contatto è quello che abbiamo visto operazione Siracusa
Non so se la Corte vuole fare una pausa
Prossimo
Sì Presidente
Grazie Presidente
Siamo
Arrivati alla
Mille novecentottantadue avevamo detto
E dovremo ora affrontare
Un tema
Che attiene all'attività di Carboni svolta nell'interesse di caldi perché
è importante forse un po'faticoso cercherò di
Alleggerire signor Presidente signori della Corte
Che poi in realtà io questo processo credo si possa discutere si potrebbe discutere in un paio d'ore
Una volta che abbiamo individuato come individueremo
Che non c'è un movente
è logico e comunque provato
E che al momento e non apportano nulla e i fatti i collaboratori di giustizia utilizzi si poteva anche discutere il processo in questo modo
Francamente però
Non volendo dare l'impressione di Governo celare
La ricostruzione di fatti precedenti devo necessariamente purtroppo i fatti sono tanti
E non li ho scelto io quelli da argomentare
E allora è importante il discorso dell'attività prestata da Carbonia Calvi non per oziose ricostruzione dei fatti
Ma
Perché io misuro tutte le mie
Argomentazioni anche sulla la linea della pubblica accusa la quale dice guardate
Carboni è un millantatore
Se non è vero che aiutato caldi
O perlomeno ha millantato di aiutare i calcoli
Il tema importante perché commesso alla causale dalla quale parleremo dopo dei diciannove milioni di dollari che Carboni fatto indiscusso
Riceve da Roberto che altri nel corso tanta due in trance febbraio aprile-maggio
E
Poiché secondo l'accusa questi diciannove milioni di dollari sono soldi
Non ha ben chiaro se ricevuti dalla mafia adottati dalla ma
O da restituire alla mafia dico non è ben chiaro è chiaro ma
Ci sono anche delle prospettazioni alternative in questo
è chiaro che
Bisogna capire qual è
La ragione per cui Carboni gli ebrei
A proposito mi sfuggiva a proposito dell'amico di Mario
Ma se
Carboni
Doveva
Aveva incassato questi diciannove milioni di dollari dalla caldi e lì doveva dare alla mafia
Come mai la mafia gli continuava a dare soldi
Se l'amico di Mario fosse stato un calo
A Roma in su dovrà essere Carbonia restituirli e Libardo clamorosamente le dichiarazioni dell'avvocato Liviero
Che se davvero soldi fossero stati di proprietà per così dire della mafia carbonizzato alla malafede doveva restituire
Egli aveva cominciato e ricevere a febbraio state certi che non sarebbe stato più tra i dipendenti ma questo era un inciso
Esisteva o non esisteva
Una attività di Flavio Carboni a favore di Roberto Carlo
Esistevano o non esistevano delle persone che aiutavano Carboni ad aiutare caldi
è stato messo in dubbio questo ve lo ha detto Carboni ma più che come che Carboni
Vedremo che ve lo dicono ancora una volta sentenze irrevocabile
E
Però sia detto no
Non è vero
Tutta una parvenza
è tutta un'apparenza
Tutt'al più ci si può concedere che Carboni stringesse di aiutare calmi
Millantando
Amicizie o d'attività
E qui ancora una volta si cade nel peccato del caldi cretino
Si chiama
Peccato del caldi invece il
Che sarà stato pure fragile spaventato preoccupato ma certo cretino ed imbecille non era
E quindi pensare che Carboni abbia preso per il nostro pur riconoscendo una certa abilità dialettica di Carboni
Che può piacere o no non piacerà
Ma pensare che questa di abitabilità gli eletti che sia consistita per cinque mesi nel prendere per il naso caldi facendogli credere che gli dava un'amante consentite
è ridicolo
Vedete che tra Carboni e che oggi ci fosse fiducia è un rapporto stretto lo dicono ogni lo dice ogni pagina processuale io qui addirittura mi ero segnato però mi rendo conto che poi il Presidente mi fulmine re
Gli autisti di caldi le deposizioni vedere di colombe era Boreggio di Palermo Giuliano che non è
Il Giulia
Che dicono che Carboni tra i tanti era l'unico che aver ammesso a casa di caldi che frequentava la villa di Trezzo e quant'altro
Questa fiducia è stata presentata come se fosse un crimine un
Una necessitata strumentalizzazione d'America
Quel caldi che badate mentre Carboni prestava la sua attività risulta
Faceva il doppio gioco
Avrebbe
Avrei faceva il doppio gioco fare diceva Carboni alcune cose e altre non le diceva
Si conclude qui la puntata di questa sera dello speciale giustizia ci siamo occupati
Di Enza del diciassette maggio scorso al processo in Corte d'Assise a Roma
Per l'omicidio del banchiere Roberto Calvi avvenuto nel mille novecentottantadue a Londra
Abbiamo ascoltato la prima parte dell'arringa in Aula dell'avvocato Renato Borzone difensore enti Flavio Carboni
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0