L'intervista è stata registrata giovedì 30 luglio 1987 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Camera.
La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Rubrica
Dibattito
09:30
18:00
09:30
15:30 - Roma
18:00 - Palermo
UIL
La ristrutturazione delle competenze delle commissioni della Camera dei deputati è giudicata positivamente dai sindacati CGIL CISL e UIL
Una nota unitaria infatti afferma che queste modifiche al Regolamento si prefigurano come una riforma istituzionale di grande rilievo
Siamo in quel lamento telefonico con Giancarlo Fontanelli segretario confederale della UIL a quale cominciamo a chiedere come mai a suo giudizio queste modifiche assumono un rilievo così importante sostanzialmente
Che alle questioni
Io positiva
Possibilità
L'unica condizione
Riguardo lei
Riferiscono e ai problemi della quota per
L'infrazione
Dato in questa occasione
Siamo stati costretti qualche volta Arryn
Richiesti assumevano nelle diverse Commissioni parla penso evocato contraddittori nuova dal Real
Io in modo contratti o
Eva del confronto fra le
Dato e controparte pubblica cives
Ne assunto la barca
De notifica
Nella Commissione lavoro pubblico e privato
Del personale militare
La magistratura delle forze di polizia
Escluse da questa Commissione vent'
Avviso
Anche questi argomenti avrebbero dovuto avere
O c'è verità di valutazione in un'unica commissione e si
Reati del fatto che questa detta indirizzo preso la stessa decisione non sia stata assunta
Del Parlamento e cioè al Senato dove sembra ancora fino a questo momento che
Non ci sia la stessa volontà si è dimostrata alla Camera sì credo che per quanto riguarda il Senato mai bisognerà aspettare la prossima legislatura perché questo pomeriggio verranno sancite le tredici nuove commissioni che saranno sostanzialmente le stesse della legislatura passata più la commissione Territorio Ambiente ai beni ambientali ecco quindi questa questa questa riforma delle commissioni alla Camera quindi porre rimedi per quello che era questa sorta di come viene sottolineato al vostro stesso comunicato di micro legislazione delle commissioni di settore quindi il il sindacato potrà avere un interlocutore unico col quale più facilmente sedersi a un tavolo
Spesso vado contraddittorio trovare avevamo interlocutore divertire quindi
A tenerci confrontare col suo russi
è che in questo caso
Della contrattazione Herman
La riforma piene
Il pubblico
Tanto ci dà possibilità
Di un rapporto ma anch'Aletti che quindi anche di un confronto e perché no anche di una conflittualità rivolta ad un unico interlocutore nota a più interlocutori con tutte le conseguenze che si possono Ipacem
Difficoltà
I lunga
I i tetti e di rapporti ecco quali saranno i prossimi appuntamenti
Sono appuntamenti
E virtù dei
La discussione per il rinnovo dell'accordo Inter confrati mentale ormai
Da tutti i contratti
è recente
Ieri e quindi si apre
La contrattazione in questo importante settore della vita
Ciano economico
I della scuola
Ancora
Per Pdp anche se
Che alla
Alla calura estiva qualche oltre a settembre
Con tutta la loro forza e con tutta la loro importanza è consentito Fontanelli io a questo mondo e farti una domanda di stretta cronaca politica usciamo un po'dal seminario per quello
Che rimanda alla prima domanda con la quale ho esordito ma questo pomeriggio si presenta il Governo Goria alle Camere ecco secondo te brevemente sotto quali lo speech nasce
Rocchi ed
è bene che questo governo nasca con l'intenzione di
Aree sia un governo
Ecco che
Lo devi settembre perché
Per ambo i grossi nodi che debbono essere sciolti del confronto con il sindacato ciao
Quindi abbiamo chiesto un incontro al presidente del Consiglio proprio per
Un parta scorre
E questo lo
Tutto è cosa ha intenzione di fare le e sicuramente potrà avere un sindacato favorevole oppure un sindacato che ti porteranno anche con
La conflittualità e con la lotta quelle che sono le lui il pensiero di fiducia
Cioè alla
Situazioni che ci hanno indebolito nel recente passato anche con le leggi
Dei governi passa bene me ringraziamo Giancarlo Fontanelli segretario confederale della UIL lo salutiamo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0