La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 minuti.
00:16
10:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
18:15 - Roma
Buon pomeriggio gli scrutatori di Radio Radicale questo appuntamento con le prime pagine della stampa internazionale
Il tema in giungano quest'oggi dell'Europa
L'accordo raggiunto sabato notte
A Bruxelles su un nuovo trattato semplificato che deve
Sostituire al progetto di Costituzione
Europea vediamo l'apertura dell'International Herald Tribune anche incentrata su questo ma non solo nella foto di prima pagina vengono ritratti Toni Blair e Gordon Brown
Blair passa
Il testimone della leadership del partito laburista ieri la cerimonia di Incoronazione di Brown che apre la strada al suo ingresso a Downing Street mercoledì prossimo
Questo scrive il Tribune ma il titolo di apertura è una road map diversa per l'Europa il trattato semplificato su cui leader europei hanno trovato un accordo sabato notte salva l'Unione europea dalla sua attuale crisi
Ma agli Stati Uniti d'Europa che erano stati immaginati dai padri fondatori sono morti e la capacità d'agire delle Unione europea come potenza unificata sulla scena
Mondiale rimane molto dubbio secondo il Tribune ad ogni modo
Nel breve periodo l'accordo potrà contribuire porre fine a due anni di divisioni seguiti ai no francese e olandese alla progetto di Trattato costituzionale
Un periodo questo che è stato segnato dal ritorno degli Stati nazione i Governi infatti hanno sempre più ignorato Bruxelles abbandonato
I grandi progetti politici europee così tra l'altro l'Herald Tribune che poi a centro pagina
Ne dica un altro titolo ha quello che è considerato il vero protagonista del vertice di giovedì venerdì e sabato il nuovo
Negoziatore dell'Unione europea nuovo power broker come si dice in inglese Nicola sarà così in un summit diviso leader francese ha fatto la differenza scrive il Tribune il nuovo Presidente francese Nicolas Sarkozy
Ha riportato il suo Paese alla ruolo tradizionale di cuore diplomatico dell'Europa emergendo come la principale forza che ha permesso di arrivare
Ad un accordo sabato notte evitando una nuova crisi europea SAR così si è dimostrato la figura chiave durante il vertice europeo mostrando uno stile
Imperativo che però ha contribuito a rompere la resistenza della Polonia a proposito della Polonia un terzo articolo compare
Sulla prima delle realtà videonola Germania la Polonia rimangono in disaccordo nonostante
La cancella tedesca Angela Merkel che ha la presidenza di turno dall'Unione europea si è riuscita a strappare un compromesso
A Varsavia i gemelli Caccin rischi Berlino ancora convinta di non poter far fiducia alla Polonia soprattutto non crede che Varsavia rispetterà l'accordo raggiunto nel fine settimana
Gli altri titoli del Tribune che sintetizzano quanto accaduto nella giornata di ieri una notizia
Viene dall'Iraq all'il chimico condannato a morte poi di un'altra notizia la vedremo più avanti sulla stampa spagnola all'attentato in Libano contro le forze
Dell'UNIFIL infine articolo sul corso con la pazienza comincia a finire il titolo
Gli albanesi vedono l'indipendenza allo spararsi sempre di più i preparativi per la festa scrive il Tribune erano già cominciati il Governo aveva perfino comprato i fuochi d'artificio ma otto anni dopo che le forze della NATO hanno cacciato l'esercito serbo dal Kosovo
I kosovari di etnia albanese stanno ancora lottando per arrivare all'indipendenza Nilde visioni della comunità internazionale potrebbero ritardare ancora una soluzione finale sullo status del Kosovo cioè indipendenza supervisionata diverse
Personalità
Kosovare hanno però avvertito che altri rinvii potrebbero far saltare i nervi dunque riportare la Regione all'instabilità torniamo all'Europa con il titolo di apertura della Financial Times il trattato
Europeo rompe annidi impassibile o dell'Unione europea sono usciti dalla crisi sulla Costituzione accordandosi su un trattato che permetterà
All'UE di concentrarsi su questioni come il cambiamento climatico la sicurezza energetica una lettura
Diciamo pragmatica del quotidiano della City a proposito di sicurezza energetica effetti dà ampio risalto con un articolo di spalla questa notizia Gasp romeni propongono un gasdotto da dieci miliardi di euro
I due colossi dell'energia quello russo e con l'Italia non vogliono costruire questo gasdotto per portare il gas dalla Russia verso l'Europa ma questa proposta riaccende anche il dibattito sulla
Dipendenza dell'Unione europea dalle risorse energetiche russa il rischio è che la scelta di ENI rafforzi il controllo di Mosca sull'Europa invece sulla compromesso raggiunto Bruxelles
Sabato notte sulla trattato semplificato il giudizio del quotidiano della City nel suo editoriale che è un accordo ma il fatto è meglio di nessun accordo Angela Merkel per il Financial Times ha aperto la strada
A un ritorno alla realtà infiliamo quotidiano conservatore francese apre con questo titolo l'Europa riaccende il motore con un mini trattato
La tenacia di Angela Merkel e le energie del presidente francese Nicolas Sarkozy hanno permesso di uscire dalla crisi
Istituzionale poiché con un'altra serie di titoli le finiamo sintetizza quanto accaduto Unione Europea avrà un Presidente scrive il nuovo Trattato che sostituirà
Il defunto progetto di Costituzione europea ne riprende alcuni elementi essenziali federalisti però si dicono delusi per esempio
Romano Prodi ha deplorato una perdita di spirito comunitario denunciato l'egoismo di Paesi come il Regno Unito la Polonia e infine Gordon Brown critica Toni Blair eletto ieri alla testa del partito laburista al cancelliere
Dello scacchiere da sempre euroscettico criticato le concessioni di Toni Blair di cui prenderà il posto di primo ministro mercoledì prossimo scrive
La figlia o che poi l'editoriale saluta l'accordo raggiunto a Bruxelles sul trattato semplificato
Invece a proposito di
Brown e Blair vediamo i titoli della stampa britannica l'Independent Bulleri Burghiu era
Nuovo labour nuova era Gordon Brown il nuovo leader laburista dopo aver ringraziato pubblicamente Blair ha promesso che darà inizia una nuova era politica in come lo leggiamo dalla prima pagina del Guardian Brown vuole imprimere un cambiamento alla vecchia politica incentrando la vita pubblica sui valori
E chiudiamo con un'ultima notizia che prendiamo dalla stampa spagnola un'apertura su tutti i giornali l'attentato contro le truppe che partecipano alla missione UNIFIL
In Libano e il mondo sei militari spagnoli morti in Libano in un attacco terroristico al quotidiano
Ricorda che il movimento palestinese fatta all'Islam ritenuto vicino ad Al Qaeda aveva
Già minacciato di colpire le truppe o nel Paese
E infine l'ultimo titolo da il Paese un attacco attribuito ad Al Qaeda uccide sei soldati del contingente spagnolo in Libano abbiamo concluso
David Carretta un buon pomeriggio l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0