La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
Rubrica
00:16
10:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
18:15 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori accoglie l'appuntamento con stampa e regime allora quest'oggi
Iniziamo segnalandovi una qualche prudenza sui titoli di prima pagina dei quotidiani e perché
Perché in realtà ecco se prendiamo
Alcuni quotidiani sono forse la maggioranza fra quelli che decidono di aprire con la questione della trattativa sulle pensioni
Altri hanno deciso invece di aprire su Veltroni e la vigilia cioè
Quello che e atteso come
Il discorso dice accettazione perché di natura Torino è il tema su cui molti giornali scelgono di dare il massimo di risalto ma
Insomma quelli che aprono sulle pensioni oggi ci dicono questo
Ultimo scontro titolato alla stampa Prodi sulle pensioni accordo vicino titola il Corriere della sera e identico il Messaggero notte di trattativa dice la Repubblica
E allora l'accordo vicino la trattativa prosegue no
Non è così non è così perché i tempi di chiusura dei giornali non hanno fatto in tempo a registrare quello che i notiziari del primo mattino e le agenzie stanno dicendo cioè che nella notte
Le trattative sono state interrotte e non sono state riconvocati cioè sindacati e Governo ci sono lasciati senza darci un nuovo appuntamento che inevitabilmente ci dovrà essere ma in sostanza la fotografia della situazione a quest'ora è questa
E dunque quindi
Oggi la la difficoltà sta qui nel senso che quello che ci dicono i giornali che nelle loro prime pagine negli ultimi titoli
Dei titoli diciamo dell'ultima ora non è
Aggiornato in tempo reale con quello che sta succedendo finisce per il
Per azzeccare di più quanto meno l'aria che tira
Il titolo il titolo del del giornale i sindacati non vanno in pensione
Prodi ottimista Marrai CGIL frena i conti non tornano non potevate farli prima ecco questo è un poco
Il titolo che più si avvicina
Alla situazione per come si è venuta determinando come sapete sulla questione delle pensioni
Ieri c'è stata una conferenza stampa dei radicali di cui abbiamo trovato traccia solo sulla
Sulla stampa del poi con gli autori mese nell'articolo di
Stefano lepri e anche lei aprì la mette così così possiamo usare il suo articolo anche per avere un poco
Un quadro approssimato alla realtà della situazione
L'accordo sulla previdenza sembrava un passo ieri sera ma in capo a molte ore di negoziato notturno sui dettagli
Durante la giornata per sbloccare il sì non era bastato nemmeno la novità della Scala mobile piena per le pensioni INPS comprese fra mille trecentotto del due mila centottanta euro come non erano bastati il giorno prima gli aumenti delle alle pensioni basse
Il nodo restava in quei centoventi mila lavoratori nati attorno al mille novecentocinquanta
Che premono per andare a riposo quanto prima
Rifondazione Comunista e Comunisti italiani avevano rialzati il tiro i sindacati si erano messi paura di essere scavalcati la cui si è irrigidita
Ora pare che il minimo di età a sessanta anni per la pensione di anzianità sarà raggiunto in un triennio cominciando da cinquantotto anziché tutto d'un colpo dal primo gennaio
A cinquantasette anni come adesso continueranno a poter andare a riposo gli operai turnisti oltre a quelli che fanno lavori già previsti come usuranti
Stiamo trattando duramente ma stanotte probabile che troveremo al TAR che troveremo l'accordo ha detto alle venti Prodi sbilanciare avutosi verso l'ottimismo
Ma i leader di CGIL CISL e UIL dopo averlo saputo si sono innervositi perché la speranza di apparsa prematura
E così ampi
Lepri poi fotografa la situazione all'interno del Governo ieri in una spaccatura nel centrosinistra era ancora aperta e profonda per venire incontro a quei centoventi mila lavoratori si può arrivare ad aumentare le tasse o no
La posizione di Prodi e di Padoa Schioppa come di tutta l'ala riformista
E che le risorse vanno trovate all'interno del sistema ossia con risparmi su altre voci della previdenza per evitare di scaricare il peso sul fisco i responsabili economici DS Margherita e ieri hanno proposto l'innalzamento incentivato
Dell'età di pensione per le donne
Sul fianco sinistro della maggioranza e le nuove tensioni di ieri
Sono partiti da Rifondazione e Comunisti Italiani il Ministro della solidarietà sociale Paolo Ferrero dice la partita non è ancora chiusa
E ha rilanciato su scalone e modifica della legge Biagi
Né di Sinistra democratica invece sembravano pronti all'accordo dal lato opposto Emma Bonino e Marco Pannella hanno incitato a resistere e i sindacati
Il leader della Margherita Rutelli ha ripetuto che lo sgravio dell'ICI se si farà tutta l'Unione al Senato ha votato un ordine del giorno della lega che impegna ridurre la pressione fiscale per famiglie impresa
E allora ce la farà il Governo e varare il DPEF entro domani come da calendario
Prodi ci ha scherzato su
Alla radio il Presidente del Consiglio ha fatto uno sforzo di buon umore dal primo giorno che sono al Governo che dicono che cadono il giorno dopo quindi io prego tutti di continuare con questa novella perché incoraggiano ostatività
Quanto ai cedimenti dice Prodi è falso che abbiamo ceduto alla sinistra noi teniamo fortissimo il timone di uno Stato con i conti sani sani saggio lo ha ripetuto tre volte
Quanto al due mila sette in concreto la sinistra non ha ottenuto nulla più di quanto Padoa Schioppa volesse insistono i riformisti ma dopo
Nonostante il quadro Rossi o dei conti per il due mila otto tracciato nel DPEF per la legge finanziaria restano aperti problemi molto prudenti e i soldi per ridurre l'ICI sono tutti da trovare
Questo dopo un po'il quadro generale della situazione e l'unica citazione che abbiamo trovato delle conferenze stampa dei
Tra
Dei radicali citazione molto ellittica fra la
Ma
In sostanza
L'articolo di lepri come presso poi le vedremo qualche altro dà conto di una situazione che sulla faccenda si ingarbuglia cioè fra l'altro da notare un'altra cosa è un invito una indeterminatezza delle cifre ieri
Avevamo visto articolo un articolo sempre sulla stampa di Tito Boeri
Se ricordiamo bene che cifra va Index circa ottocento mila
Le persone interessate alla questione dello scalone oggi
Ottantasei mila scusate oggi si arriva ai centoventi miliardi il cifra potente da ottantasei mila si sale a centoventi mila e nella
Nella
Nell'articolo direi prima alle cifre a parte adesso andiamo a vedere
Torniamo fra un attimo sulla questione pensioni andiamo a vedere invece gli altri temi della giornata allora Veltroni praticamente su su tutto
E inattesa per il discorso di Torino ha dominare aldilà delle questioni sull'economia però non è l'unico argomento andiamo a vedere intanto quello che riguarda i
I radicali e oggi
In particolare il rapporto fra radicali e socialisti
Enrico Boselli risponde sul Corriere della Sera
All'articolo di ieri Pierluigi Battista e anche
Emanuele Macaluso sul Riformista e quindi Battista diceva i socialisti hanno fatto un errore abbandonare
La la Rosa nel pugno è a lasciarla cadere perché era invece una possibilità dati di ridefinire i film risponde Boselli l'alleanza con il mare sono vedremo le alleanze con i radicali non l'abbiamo accantonate
E Macaluso risponde qualcosa di
Di diverso per certi versi ma comunque come si può dire complementare
Mentre su un altro fronte una intervista Daniele Capezzone alla vigilia
Fra l'avido alla vigilia insomma
Le attese la verità della scadenza del quattro luglio che chiarirà le intenzioni del Presidente della Commissione
Della Commissione attività produttive il titolo dell'intervista su Libero a pagina cinque mollo Pannella e fondo il network dei volenteroso così
Così Capezzone al libero
Lo vedremo naturalmente in dettaglio
Non prima però di avervi segnalato altre cose che riguardano le iniziative dei radicali in prima pagina sull'Indipendente ICI la Chiesa rischia di pagare l'iniziativa di Maurizio Turco raro
La risposta della Chiesa la controrisposta che ieri di Maurizio Turco che oggi trova spazio sull'Indipendente il Governo Prodi sarà costretto a eliminare il privilegio dice il radicale Maurizio Turco
Contestato la pressione il decreto che estende l'esenzione a tutti gli immobili di proprietà del Vaticano destinati non esclusivamente a beni commerciali
La cifra in ballo quattrocento milioni l'articolo di Marco Palombi e più visibile sulla prima pagina dell'indipendente
E e poi ancora vedremo qualche altra qualche altro tema che riguarda l'iniziativa radicale si parla ancora di pena di morte un'altra mozione approvate importante
Le parla Merko Marco Berti sul il Messaggero e poi testamento biologico un nuovo intervento del senatore Ignazio Marino su Repubblica
Gli altri temi della giornate riguardano sul fronte
Delle
Mi fermo delle del il quadro delle libertà economiche l'intervento della
Del Chiarante
Del Garante dell'Antitrust intrecci banche assicurazioni il
Garante Catricalà dice le liberalizzazioni sono in stallo e le Regioni hanno un atteggiamento protezionistico quindi la relazione dell'Antitrust e l'altro
Elemento importante della giornata e che trova eco sulla sulla stampa poi
Poi ecco consentite di inserire un le nostre piccole Menia sul ma più che altro una curiosità poi
C'è il
Astenuti
Radio Radicale
Veniamo rimproverati di un di una linea
Di anticlericalismo ottocentesco sorpassato forme di anticlericalismo di evitarsi perfino Battista in un bell'articolo ieri
Anche anche e su questo prendeva le distanze e allo che siccome e tipico degli anticlericali cercare di essere spiazzati lo invece vorremmo pure una questione che riguarda un prete
Ed è questa questione di padre Bossi per rapido il dieci giugno con ogni probabilità da un un gruppo estremista i sequestratori
Lo tengo ancora mandano messaggi la notizia
La ritroviamo su Repubblica in un box a pagina ventisette con l'hostess con lo stesso rilievo
Di un altre notizie quelle della catena di supermercati sense Bunin Inghilterra ha bocciato le verdure prodotte dal principe Carlo non sono notizie come dire comparabili
E
E perché sul padre Bossi non c'è l'attenzione che sia
Si è avuta nei confronti di giornalistico operatrici e cooperatori
E che ha visto governi mobilitati e quant'altro ecco queste domande che francamente proprietaria di verificare ha forse un senso puro
Ecco noi continuiamo a porla ma poi non non ritroviamo non ritroviamo sponde diciamo così
E per e per il resto nella nella proposito di servizi indagine su sull'ex direttore del SISMI
Pollari e il suo collaboratore Pio Pompa inchiesta viene poi naturalmente passate al microscopio dalle pubbliche come articoli Carlo Bonini ma non solo
E anche di questo ciclo occuperemo ma adesso ritorniamo a questione
Che e abbiamo visto vediamo le due cose sui radicali e poi torniamo sulle sulle pensioni rapidamente sui radicali intanto cominciamo dalla intervista
Capezzone a pagina cinque di Libero
Mollo Pannella e fondo di network dei volenterosi il prima citazione quella tratta dal da Troisi e Lello Arena c'è un clima da annunciazione enunciazione
Auguri marrone con cortina fumogena buone mozioni e pellegrinaggi a Barbiana che si danno risposte al Paese
E poi invece il network che si muoverà sul territorio e attraverso internet con l'obiettivo di elaborare temi di riforma liberale da portare in Parlamento
Vedremo quale dei due schieramenti vorrà fare una battaglia con voi la domanda si impone e infatti viene fatta noi chi
Non partirò dal fronte parlamentare
Ma da imprenditori artigiani lavoratori del privato e semplici cittadini
Nomino ne faccio di quelli che ho letto sui giornali mancava solo Condi Rice lei è stato uno degli animatori del tavolo bypartisan dei volenterosi è stata un'esperienza straordinaria ora occorre fare un passo in più
Il suo è un addio i radicali il punto all'ordine del giorno non è uscire da un partito per fondare un altro ma uscire da questi partiti
Detto ciò ribadisco non mi ricandiderò alla segreteria
Il partito è stato ed è troppo rinunciatario verso Prodi
Hai radicali come gli altri partiti servono parole strumenti e leadership nuove
Io non restituisco la tessera ora spero che non ci siano scomuniche visto che Pannella mi accusa di tutto violazioni di trattato di Kyoto e fatti di Lignano famiglia inclusi
Sono otto mesi che faccio finta di non vedere non sentire l'anno quasi estromesso da da Radio Radicale
Da quattro settimane mi è stata tolta la trasmissione posta rassegna stampa
Per la rassegna stampa Soloni attesa di comunicazioni non voglio pensare al peggio ma non sarebbe proprio una bella figura conoscendo il rigore del direttore della radio sarei sorpreso e addolorato
E con il Governo come è noto non gli ho votato la fiducia alla Camera tre mesi dopo non vedo le ragioni per cambiare opinione sull'esecutivo che gareggia per salire sul podio dei tre peggiori Governi della Repubblica
Non a caso in un anno ha perso diciotto punti percentuali nel gradimento degli italiani diciotto punti in occidente di solito succede per quelle carestie calamità naturali
Sembra dei poteri collusione lei e Prodi se la linea del Governo eccedere sempre i comunisti l'ultima calata di braghe sulle pensioni non conosco un solo Paese europeo che si farebbe dare la linea su welfare fisco mercato del lavoro da Giordano e Diliberto
Di questo passo finiremo sulla sponda sud del Mediterraneo quanto a Veltroni la politica si sta avvitando su se stesse
A sinistra su Veltroni Santo a destra sulla successione Berlusconi al Sindaco di Roma ribadisco gli auguri ma da un po'pessimo anno di governo Prodi non se ne esce con un'evocazione euro emotiva
E insomma il primo punto all'agenda del network la riforma Biagi straordinaria ma adesso va difeso e potenziata è opera del centrodestra una spia del suo avvicinamento alla Casa delle Libertà alto
Risponde Capezzone oggi la Casa delle Libertà capitalizza gli autogol del centrosinistra
Ma commetterebbe un errore se ritenesse di avere governato bene se presenta se pensasse di presentarsi agli elettori tale e quale se pensasse al così camerone Giuliani vedo realtà diverso
Va beh insomma
L'intervista
Completa ve l'abbiamo letta tutta
Radio radicale ha una sua linea editoriale che porta avanti non sapremmo dire con rigore ma con qualche con qualche logica
è un po'difficile quello adesso venirci a dire e mi auguro che non ci siano altri censure ma anzi no come dice
Non voglio pensare al peggio beh insomma
La linea editoriale che
Bisogna come prioritarie in il network di Capezzone insomma non sapremmo non sapremmo dire come posso come possa conciliarsi
Vedremo vedremo
Dalla
D'altro canto
Ricorderete qualche ascoltatore fedelissimo ricorderà come
Nel
Novantacinque
Marco Taradash proprio in un'intervista a Radio Radicale disse
Che preferiva votare Formigoni anziché Pannella
E è una scelta assolutamente a su come si dice oggi legittima
Marco non è che il giorno dopo il
Ha fatto la rassegna stampa radio radicale qualche anno dopo sì perché la verità ecco
Ma insomma così che a persone che ci riporta però al tema delle pensioni per andare a vedere a vedere che cosa
Che cosa ci propongono oggi i giornali dopo avervi avvertito però dei
Della
Delle novità intanto una cosa oggi sui giornali la svolta di Padoa Schioppa ne parla Repubblica a pagina tre
Padoa Schioppa dismesso da tempo i panni del ministro tecnico ormai fa politica
Per questo dice che con l'accordo sull'extragettito e l'attenuazione per quest'anno degli obiettivi sul deficit
Si è disinnescata una mina che poteva avere effetti molto pesanti sulla tenuta del Governo e questo è quello che conta non parla di compromesso che dice time cedimento alla sinistra della coalizione con le poche persone con cui ieri ha scambiato qualche riflessione
Durante la continua navetta fra Palazzo Chigi sa della trattativa allo stop sulle pensioni e via venti Settembre sede del Ministero dell'economia ripetuto che la gestione della politica economica impone grande realismo politico il senso di responsabilità
Principi che vanno applicati anche al tavolo sulla previdenza sono ottimista sulle conclusioni aveva detto il ministro imperfetto è d'obbligo
I rigori svolta fine a se stesso determina tensioni e non porta da nessuna parte
La politica è un'altra cosa è nato così il suo contropiede al tavolo del negoziato della maggioranza rientro più lento del fabbisogno grazie alle Cavalla Cavalcata delle entrate fiscali
Un conto è fare la dieta dice il Ministro un altro e diventare anoressici ci vogliono risanamento crescita ed equità la quadratura del cerchio forse
Però ciechi e anche resta critico lo era ieri e lo è che oggi oggi intervistato da Repubblica da Elena Polidori
Tito Boeri l'economista della voce info dice abbiamo invitato il ministro Padoa Schioppa usare non una ma due calcolatrici l'impressione che non lo stia facendo Tito Boeri e dell'uso
E dice
Fare il ministro
è un del Tesoro mestiere difficile ma proprio per questo si dovrebbe tenere duro mettendo sul piatto le proprie dimissioni invece ha finito per avvallare artifizi contabili non si cambiano Trebbio obiettivi corso danno solo perché sia sotto pressione
Ma non è normale che un Ministro della spesa sia sotto pressione e certo nel suo caso poi sono stati davvero forti quelle delle consigliato sulle parti sociali e quelle all'interno del Governo ecco perché doveva tenere duro ricordare che ci sono dei vincoli
Lei come vede l'idea di negoziare spazi e quindi denari con l'Unione europea
Ma così l'Italia finisce per violare due regole la prima l'extragettito va usato prevalentemente per il risanamento la seconda l'aggiustamento strutturale dello zero cinque l'anno finché il deficit va a zero
Il e la cosa più preoccupante è la prima queste sono entrate straordinarie non è detto che durino nel tempo
C'è uno studio sull'IVA dell'economista Palomba da cui risulta che il gettito due mila e sei per metà è legato alla cultura il resto a recupero imponibile quindi alla lotta all'evasione
Ma basta che i contribuenti si convincano che sia mobili di scolo i controlli a diversi dal gettito oltretutto è già successo sul finire degli anni Novanta
Mi somma queste somme incerte sono già state impegnate
In più sul versante del deficit si potrà un tendenziale due mila e otto del due virgola due significa che per l'anno prossimo non c'è risanamento
Forse bisogna ricordarsi da dove si era partiti osserva la giornalista e si conviene il professore ma per il due mila otto le cose stanno così sempre che non ci sarebbe l'opera mi aspettavo più coerenza
Con l'Unione europea non so se ci siano margini di dissidi negoziato forse le hanno già discusso ma operazioni così si indeboliscono Apricena si dà l'impressione che il risanamento non si farà mai perché ogni volta che aumentano le entrate salgono anche le spese
E così
Dunque le questioni di carattere generale ma
Su questa lettura del comportamento di Padoa Schioppa all'interno del Governo c'è chi non è
Cioè chi non è d'accordo e tale
A pagina otto di del Corriere della Sera a pagina otto perché
Fino
A pagina sette ci si occupa di Veltroni
Il Ministro Lanzillotta intervistato da Mario Sensini dice sul risanamento Padoa Schioppa non è solo
La sinistra radicale considera il il rialzo degli obiettivi deficit un suo successo non credo proprio che quelle decisioni rimetterlo in discussione la tenuta della politica di riduzione del debito di controllo del deficit che Padoa Schioppa molto giustamente
Porta avanti così così il
Il ministro Lanzillotta che come vedete da un'interpretazione da un'interpretazione diversa della
Dell'operato del Ministro dell'economia
In ogni caso ecco andiamo a vedere la perché lì un'ipotesi sul perché i signori sindacati si siano irrigiditi Enrico Marro oggi sul Corriere della Sera pure spiega diciamolo lo scenario della
Della trattativa
All'ottimismo di Padoa Schioppa e Prodi si è contrapposto per tutto il giorno il PG il pessimismo della CGIL e di Rifondazione Comunista
Non è stato solo per bilanciare i messaggi del Presidente del Consiglio e del ministro ma anche per segnalarci null'altro il sindacato di Epifani e il partito di Giordano
Che nel campo di battaglia delle pensioni e del lavoro nessuno avrebbe lasciato scoperto il fronte sinistro
Giordano e il Ministro della solidarietà Ferrero
Hanno cominciato dalla mattina presto a frenare rispetto a ipotesi di accordo a ribadire che lo scalone Maroni non poteva semplicemente essere ammorbidito come spiegava il Governo perché andava abolito come prevede il programma
A quel punto la CGIL non si ha cominciato a non sentirsi più garantita rispetto agli impegni presi da Rifondazione solo qualche settimana fa
E a dire il vero anche CISL e UIL sono diventate sospettosa anche se a loro un eventuale scavalcamento a sinistra da parte dei massimalisti non creerebbe serva non creerebbe così tanti problemi
Dunque questo il una spiegazione che poi porta alla notizia che sui giornali non c'è cioè all'interruzione delle trattative il peso della di Rifondazione a sul sindacato
Il calo di Rifondazione alle amministrative ma anche il troppa la manifestazione separatamente i bus
Hanno rafforzato nel partito Lalla considerata più intransigente
E allora il segretario della CGIL ha chiesto a Prodi di blindare l'accordo con un decreto legge o un disegno di legge sul quale porre la fiducia e impedire così ogni rilancio da parte di Rifondazione
Questi gli ostacoli sui quali in sostanza il Governo si trova a dover a dover battagliare e
Questo articolo di bello ci fa capire come l'ostacolo che il Governo si trova davanti
E proviene da
Dal suo stesso interno diciamo dal gioco
Di scavalcamento nei confronti del sindacato che fa l'estrema sinistra presente al Governo vediamo sulla
Sulla questione delle
Delle pensioni a proposito dei conti pubblici Marco colti sul Messaggero a pagina quattro
C'è un altro aspetto delle
Delle mosse che il sindacato sta facendo durante l'ennesimo incontro il segretario della CGIL ha fatto presente che l'accordo dovrà essere sottoposto al consultazione delle fabbriche
E non c'è dubbio che le impuntatura ed elettivo ma a un certo punto della giornata hanno fatto salire la tensione
A conferma dell'ampia consultazione che il Governo ha messo in atto per arrivare all'accordo Prodi ieri ha avuto a pranzo a Palazzo Chigi Luca Cordero di Montezemolo e al Presidente di Confindustria Padoa Schioppa Damiano eletta hanno spiegato i termini dell'intesa
Mentre Prodi ha difeso la sostenibilità delle riforme rispetto al percorso di risanamento delle finanze pubbliche avviate dal Governo
Tensione nella maggioranza e anche per l'allegato zeppo di opere pubbliche che il Ministro Di Pietro ha messo a punto e dovrebbe finire insieme al DPEF
Il Capogruppo dei Verdi Bonelli dopo lo scontro fra l'ex pubblico ministero e la senatrice verde Donati appreso anche non carta e penna e scritto a Padoa Schioppa invitandolo ulteriori
Riflessioni
Malgrado fibrillazioni e lunga trattativa notturna l'accordo con il sindacato dovrebbe essere ufficializzato oggi scrive Marco Conti ma i segnali che arrivano appunto sono di tutt'altro di tutt'altro
Di tutt'altro sempre appunto
Bund e allora no
La questione l'abbiamo vista con poco in tutte le sue sfaccettature resterebbe forse resterebbero forse due altre segnalazioni una sulla Sole ventiquattro Ore
A pagina cinque su che cosa su che cosa si intende su che cosa si intende trattare c'è un braccio di ferro sul superamento della legge Maroni sullo scalone e poi
La questione delle
Delle pensioni minime con una tantum pure questa rischio
Mentre cella di rilievi registrate qui la delusione della Confindustria per il vicepresidente Bombassei elefante sta per partorire il topolino banca con misure per la competitività
Dalla cioè no ventiquattrore dagli aspetti proprio proprie più propriamente tecnici
Che hanno la loro importanza passiamo invece all'aspetto politico all'aspetto politico della questione che abbiamo detto
Del
Il giornale che parla di un DPEF fantasma
Qui c'è un altro braccio di ferro che evidenzia Fabrizio lavori nulle l'articolo che apre la pagina due quello fra esecutivo e Ragioneria dello Stato documento senza contenuti che porta l'attenzione
Porta a delle tensioni fra i ministri quindi DPEF e
è in alto mare a seguire questo articolo del giornale ma
Diciamo al di là delle questioni tecniche che hanno ovviamente rilievo politico vediamo alle questioni direttamente politiche insomma il gioco della estrema sinistra
Che e in realtà anch'essa i suoi
I suoi problemi per esempio
E sono anche
Nel rapporto con la sua componente sindacale ad esempio pagina tre del foglio c'è questo articolo più che di Rifondazione a sinistra c'è aria di scissione
Come era previsto e prevedibile dopo i risultati elettorali deludenti per il centrosinistra e per Rifondazione nel partito di Bertinotti è scoppiata la guerra intestina
I fronti sono vari quello principale e quello dell'opposizione sociale
Propugnata da Giorgio Cremaschi della segreteria FIOM CGIL leader della sinistra sindacale che a differenza della direzione di Rifondazione non intende accettare
Un accordo su pensioni e DPF pur se firmato da Epifani perché punta a far saltare proprio il segretario della CGIL dal quale imputa la responsabilità di aver castrato le lotte sindacali con la sua pratica del Governo amico
In una riunione di dieci giorni fa i leader dei quattro partiti a sinistra dell'Ulivo avevano concordato con la CGIL una specie di patto di unità d'azione sulle pensioni
Che la sinistra CGIL Rifondazione
Eviti la sinistra della CGIL di Rifondazione hanno immediatamente rigettato e che il segretario dei Comunisti italiani Diliberto ha stracciato a posteriori
Altri due terreni difficoltà e di tensione sono rappresentati dalla politica internazionale e dalla prospettiva di unificazione della sinistra e anche qui le difficoltà per
Per Bertinotti lo ma anche a nome del resto troverà sempre ricordare che il dato che poi un po'tutti i giornali dimenticano che Bertinotti e stato pure Presidente della Camera e quindi il testimone è passato a Giordano ma insomma
Io la maggioranza del di Rifondazione Comunista si fonda su
Poco meno o poco più del sessanta per cento quindi c'è un'opposizione che non ha eguali in nessun altro partito di maggioranza o di opposizione un'opposizione che assume grossomodo al quaranta per cento con tendenza verso l'alto
Delle dell'intero partito e con un'opposizione così è difficile
Gestire una forse la politica ma il l'articolo del foglio ci serve per legarlo a quello che abbiamo visto sul Corriere della Sera
E quindi siccome il gioco di che c'è sempre qualcuno più a sinistra editi
In questi casi funziona magnificamente se Rifondazione se Epifani ha paura di essere scavalcato da Rifondazione Rifondazione ha paura di essere scavalcato e della sua sinistra interne quindi in sostanza
Da Cremaschi si parte per
Arrivare poi alle posizioni attuali del Governo il problema è e da chi aveva paura di essere scavalcato Cremaschi ma qui prudentemente è meglio fermarsi
E visto che parliamo di
Politica prima di arrivare il tifo Orsi politiche prima di arrivare a
A Veltroni passiamo per la Rosa nel pugno Enrico Boselli oggi risponde a
Pierluigi Battista
Che ieri appunto di Rosa nel Pugno socialisti aveva parlato
Caro direttore Battista dedicato alle recenti scelte politiche del mio partito un commento molto severo al quale è giusto risponda per la stima che ho delle sue capacità critiche
Le alleanze politiche elettorali come tratte nel corso di questi anni sono state dettate innanzitutto dal dovere politico e morale di mantenere viva una forza socialista
Molti pensavano infatti che il socialismo italiano finisse la sua storia sotto le macerie Tangentopoli non potesse continuare ad avere una propria presenza politica
Battista si ricorderà come allora i socialisti erano assediati da destra come da sinistra i gruppi dirigenti talvolta ragione talvolta torto erano sotto accusa della magistratura e contestati dall'opinione pubblica
Queste alleanze però hanno sempre mantenuto il filo di un dialogo improntato a una visione riformista
La costituzione della Rosa nel Pugno ha corrisposto a tradizioni politiche e di ideali come quella socialista e quella radicale che si sono ritrovate spesso insieme soprattutto nel campo della difesa della laicità i contenuti dai temi dei diritti civili del garantismo a quelli della modernizzazione dell'economia quindi di una politica estera europea ed occidentale erano così validi che sono al centro del dibattito politico
Con i radicali non siamo riusciti a trasformare un'alleanza elettorale in un partito perché non era possibile dei socialisti rotazione dei toni e modi di fare politica dei radicali
Mentre si sarebbe dovuta trovare qualcosa di realmente nuovo pensare che questa sia una responsabilità solo via ed ora anche di Marco Pannella mi sembra francamente ingeneroso
Anche l'interpretazione che i socialisti abbiano fatto alleanza con i radicali per prendere i vantaggi salendo e scendendo da un taxi non è vero
Con la Rosa nel Pugno i radicali sono ritornati a sinistra e sono rientrati in Parlamento dopo tredici anni e sono per la prima volta nella loro storia del governo del Paese con Emma Bonino
Il rapporto
Fra socialisti e radicali non è affatto chiuso
Tanto è vero che abbiamo assieme un Comune gruppo parlamentare noi però oggi ci proponiamo non solo di mettere fine alla diaspora socialista ma di costruire una forza riformista che sia parte integrante del socialismo europeo
è questo il senso della costituente socialista che avvieremo con un'assemblea del prossimo tredici e quattordici luglio aspirazione troppo ambiziosa forse lo è
Ma è anche l'unica via per avere in Italia come in Europa una forza socialdemocratica che si muova su un terreno rigorosamente riformista
E così
E così Boselli che dunque in qualche misura dice lo facciamo cadere alleanze voi radicali ma le responsabilità sono anche loro
E poi dice noi comunque procediamo per una forza socialdemocratica che se capiamo altra cosa da la Rosa nel Pugno però dice anche non facciamo cadere l'alleanza con i radicali
Vedremo intanto sulla questione interviene anche rispondendo Abbattista Emanuele Macaluso
E nella sua rubrica sul Riformista scrive
PG Battista e si chiede è possibile interrompere il nevrotico vagabondare fra scissioni o ricomposizioni alleanze e aggregazioni la risposta falsa come la domanda è negativa e si riferisce alle possibilità della costituente socialista
La quale come è noto a tutti tranne che a PG non si propone di rifare il PSI capitolo ormai chiuso
Ma di verificare se in Italia può esserci una forza politica che si richiami al socialismo europeo dato che vi è il Partito Democratico della Sinistra europea di Bertinotti si riconoscono in esso
La Rosa nel pugno è stata un'esperienza interessante ma si esauriva nel rapporto fra SDI radicali i quali comunque hanno molto da dire per realizzare un'aria liberalsocialista più ampia
Che riguarda tutti coloro che non si riconoscono nel minestrone del Partito Democratico in il massimalismo
Io caro PG sono vecchio per partecipare come attivista politico a questa difficile impresa Madaro il mio contributo giornalistico così come voi lo date al nostro Walter tutto qui
Così troviamo anche qui questa differenza fra la forza politica che si richiama al socialismo e
Poi l'apporto dei radicali
Ciò ha una sua Geometria quello che però ecco dire che
Questa la Costituente si apre ad altre forze
E questo anche la Rosa nel pugno e tant'è vero che
Come e ben noto
Nella
Gruppo parlamentare vi sono due parlamentari che non provengono nega i radicali dei dei socialisti
Dalla quindi anche questa è un po'nelle intenzioni Rosa nel Pugno poi
La cosa sia un po'persa diciamo
Adesso veniamo invece ecco al nostro caro Walter come lo chiama oggi becca luci
C'è un po'di tutto ecco due
Visto proprio per seguire fino
Fino in fondo la logica dell'articolo che abbiamo appena detto non possiamo letto non possiamo
Che passare al Corriere della sera e che appunto dedica le pagine immediatamente successive alla alla prima
Alla discorso di Torino i suoi modelli Sacco e Vanzetti Mahatma Gandhi Martin Luther King John Kennedy Enrico Berlinguer Benigno Zaccagnini
Poi tutto diciamo ecco ma
La notizia è che sulla di sulla questione Veltroni oggi sia il Corriere della Sera in pagine due sia l'unità di tutto il titolo di apertura della prima
Riguarda il Presidente del Consiglio
Walter non farà male al Governo però anche il Corriere della Sera nota come Prodi abbia parlato di più candidati alle primarie e allora l'atteggiamento
Dell'attuale Presidente del Consiglio nei confronti del candidato alla segreteria del partito democratico e nella nota di Massimo Franco
Oggi dal Lingotto di Torino Veltroni dire a un si sconta ATO alla propria candidatura alla segreteria del partito democratico BA riceverà un abbraccio dei vertici dei DS della Margherita che nasconde più di un'insidia
Il modo in cui Fassino e Rutelli cerchiamo di scoraggiare candidati alternativi come il ministro Bersani o il sottosegretario a Palazzo Chigi Enrico Letta sa di paradosso
Finisce per fare apparire il Sindaco di Roma come il garante di un'unità voluta e temuta dei vertici di partito tanto che Prodi silente per giorni sull'operazione che ha portato a puntare su Veltroni chiede un ruolo plurale dei contendenti
Cioè la competizione aperta
E lo faceva prima dirlo così e dicendo che il proprio Governo non tra Montera oscurato del Partito Democratico avverte che non si farà mettere da parte facilmente
Si tratta di un'uscita avvenuta sulla scia di malumori piuttosto diffusi fra i prodiani e comprensibili di fronte alla prospettiva di una candidatura solitaria
La preoccupazione diffusa e che in assenza di alternative all'ombra degli applausi indistinti a Veltroni cresca il ruolo delle correnti
Gli indizi non manca nulla perché Rita Chamber smembrare c.d. almeno tre cordate interni i temi di esso
E l'effetto della fase nuova che si sta aprendo si tratta di una scomposizione appena iniziata le dalla quale e della quale non è facile prevedere l'approdo dipenderà molto dalle prime mosse veltroniane ma dipenderà anche da Prodi
Indicativa non è soltanto la sua uscita di ieri e i microfoni dichiarato in quell'occasione il Presidente del Consiglio si è limitato a ripetere quello che ha sempre sostenuto
Perché lo stesso Veltroni almeno a parole
E anche i partiti affermano le primarie sono per definizione la peste quindi ci saranno più candidati Prodi lo dà per scontato contraddicendo le cautele altrui quel momento scelto conferma l'attrito fra Palazzo Chigi
I due principali alleati implicitamente l'irritazione per il segno che sembra avere operazione Veltroni
L'idea che la nuova leadership farà cadere il Governo viene scansata con parole liquidatorie
Dal primo giorno dicono che cadono giorno perché Carlo il giorno dopo dice Prodi il suo tentativo è quello di resistere alla nascita del Partito Democratico senza esserne archiviato e travolto
La
Scelta di sinistra sulle pensioni è da considerarsi la prima contromossa del premier per assicurarsi ancora l'appoggio dei settori estremisti della coalizione anche se bolla come falso il cedimento a Rifondazione
E Comunisti Italiani vuole mostrare a DS e Margherita che la liquidazione dell'esecutivo non è affatto scontata
Sottovoce sintomi da un confronto a distanza fra Prodi a Palazzo Chigi e Veltroni alla segreteria del partito democratico col primo deciso a combattere per non essere scarcerato e determinato a impedire che sia un altro Governo a portare il Paese alle urne insomma
Da ieri i suoi avversari sanno che si è aperta la resa dei conti finale
Su quel su questo sfondo le incognite per Veltroni non sono poche il Sindaco dopo avrà
Quasi certamente un avversario da sfidare dietro l'avversario si potrà intravvedere la sagoma se non di Prodi di molti prodiani e di quanti soprattutto in alcune realtà del nord chiedono una candidatura non diessina
Gli inviti gli inviti Enrico letta perché si faccia venti spuntati d'incanto da alcune regioni settentrionali sembrano il frutto di un'operazione alternativa dei fatti all'investitura di oggi al Lingotto
Veltroni di entusiasmo aveva molto lo darà tutti lo benedice il premier ma l'aria di una benedizione con beneficio d'inventario durerà sei finché il Partito Democratico non entrerà in rotta di collisione con il Governo
Va bene poi e e questo articolo cita come vedete ci riporta al tema della politica il Governo e delle
Vitelli
E che le scelte di politica economica
Comunque insomma il discorso di Torino ci sono naturalmente anticipazioni e i consigli
Dobbiamo essere un po'più ruvidi con chi infrange le regole dobbiamo contrastare i flussi migratori così non sarà un discorso buonista quello che Veltroni pronuncerà al Lingotto
Lo si è capito ieri scrive Paolo Foschi inviato a Bucarest al seguito del Sindaco di Roma
Quando ha spiegato la strategia per fronteggiare l'emergenza nomadi a Roma d'intesa con le autorità romene
Abbiamo messo a punto un modello di intervento che garantisca condizioni di vita operare per immigrati ma tutelando la sicurezza dei cittadini saremo inflessibili con chi non rientrerà nella legalità
Una svolta dunque alla vigilia della discesa in campo per la corsa alla guida del Partito Democratico ma c'è dell'altro
Il modello esportabile in altre città l'idea di una sull'home nomadi in tutta Italia non solo nella capitale
Parole che suonano come un annuncio programmatico delle politiche per l'immigrazione i tempi del nuovo centrosinistra così concreti quindi nel discorso di oggi
A partire dalla sicurezza tema spesso cavalcato dalla Casa delle Libertà ma non è questione di schieramento politico dice è un problema da affrontare
Il Sindaco non ha voluto però anticipare i contenuti della relazione odierna ieri sera in aereo ha continuato a prendere appunti fittissimo i su un quaderno rossa che gli ha regalato mia figlia dice
Il testo assicurano i suoi collaboratori è ancora aperto apertissimo l'ossatura e quella buttate giù domenica pomeriggio
Insieme a Walter Verini capo della segreteria Marco Causi economisti assessore al bilancio e Goffredo Bettini lo stratega degli essere umani
Così dunque
Così Veltroni poi appunto ci sono i consigli fessi elenchi
Bizzarri Evelina Christillin leader la signora delle olimpiadi torinesi suggerisce in un'intervista al Corriere della Sera punti sul piede di ma anche su Marilyn e come no
A proposito di Chennedy la sottile perfidia del foglio
Che
Nota come bocchello è di uno dei
Dei miti del
Prevede il sindaco di Roma in realtà poi non fosse
Solo qui il Nicora buonista democratiche di sinistra che si avvalora e allora oggi il foglio apre
Con un titolo divertente il Sindaco di Romania e poi le cose dette da Veltroni da Bucarest vengono affiancati a un altro articolo
Bobo Chennedy l'anticomunista amico di marcare atti che cercò di assassinare Castro un mito
E in effetti la questione del ruolo dirò perché né di nell'assassinio dicastero esce fuori del tentato l'assessore Nicastro ovviamente
Esce fuori in un articolo del sempre informato
Claudio Gatti sul Sole ventiquattro Ore gli archivi scia fossero Bobby
Però perché MD usava in modo illegale e spregiudicato i servizi segreti dei documenti parzialmente assorbe classificati il crollo di un mito americano e ancora molti punti oscuri
Però perché lei li
Visto alla luce degli archivi il foglio se ne accorge subito la documentazione e poi sul
Sole ventiquattro
A proposito dei dalemiani e
La candidatura di Veltroni scure articolo una intervista a Livia Turco sul Corriere della Sera ma forse più congruamente utile andare a vedere un'intervista
Al più pragmatico la Torre intervistato da
Dare pubblica e
Qui si apre un'altra questione sulla sulle candidature
Sulle candidature per le primarie
Caro Walter dice il diessino Latorre il ticket non va è figlio di una stagione passata
E così
Ci vuole un leader forte ma
Per un partito con un marcato profilo politico programmatico la scelta di Veltroni è venuta naturale perché il leader in questo momento più competitivo ma la costruzione del nuovo partito e anche impresa collettiva
Non mi pare che per giustificare
Altre candidature sia sufficiente dire non vogliamo l'unanimismo scelto più candidati renderebbero più interessante la competizione ma il tema centrale non è questo bensì come mobilitare al massimo la società italiana
E allora anche sull'ipotesi di un ticket Veltroni Franceschini fioccano critiche osserva il giornalista Rosi Bindi parla di organigrammi predefiniti ha ragione
Credo che Walter abbia ben ponderato questa scelte consideri Franceschini una straordinaria personalità del centrosinistra
Detto questo però lo schema del ticket appare figlio di un'altra stagione ormai alle nostre spalle quelli in cui si dovevano garantire tutte le tradizioni politiche oggi credo che Veltroni possa ampiamente rappresentare tutte le culture
Quanto alla
Alla candidatura di possibile di Bersani dice
Gli appelli all'unità dei DS io credo siano superati
Con ciò criticando Fassino dobbiamo avere il coraggio di andare in mare aperto e di mischiarsi capisco che entrando in una fase così nuova possiamo avere timore abbandonare certezze nel passato veniamo a Bersani comunque tutto ciò che lui rappresenta
Si deve riassumere non in una candidatura contrapposta un'altra ma diventare patrimonio di tutto il partito le sue ragioni devono segnare immane in maniera non secondaria la candidatura di Walter
Così dunque questa questione che adesso li vediamo fra un momento intanto vediamo anche il parterre Goffredo De Marchis si occupa della sala in cui parla d'arte
De in cui parla da Veltroni solo Fassino fra i big in platea
Letta pronto a lanciare la sfida i gli asset fra gli assenti D'Alema e Rutelli e Cofferati e anche il governatore del Friuli Illy
O poi ci sono assenti dal Partito Democratico Ciriaco De Mita e che dice la politica è un'altra cosa è il Partito Democratico e un'americanata fatta di fretta io mi fermo qui così Ciriaco De Mita
Il la cui posizione evidenzia il tema evidenziata da da da Repubblica che poi ancora
Si evidenzia ecco c'è un articolo dice Chiarelli la politica dei piccoli gesti il buonismo controverso di Walter
Sulla scena pubblica di cattiverie volgarità viene esaltata bar non piace a tutti
La tolleranza e con gli avversari
L'impegno nei confronti dei deboli le targhe stradali gli incontri di pacificazione insomma il modello Roma di Veltroni e l'Africa sulla questione dell'Africa c'è un'altra faccende che non si può non citare
Ed è Gad Lerner chiese se ne occupa a pagina sei
A pagina sei della stampa ricorderete Veltroni aveva detto finito il mio impegno entro
Andrò in Africa e c'è una lettera appunto intitolata caro Walter non dovevi andare in Africa
è un articolo che compare su vari ti Felle in edicola oggi scrive la stampa che per i dolori pubblica
Avevi detto chiuderò dal Sindaco il mio lavoro in politica scegli con coraggio il volontariato è un'attività importante
Lasciamo pure che qualche idiota consideri un siluro il mio richiamo i propositi diversi di Veltroni
Lo scopo principale che personalmente attribuisco al Partito Democratico è proprio quello di guarire una politica malata di fondando le regole il significato della militanza pubblica
Stabilendo un limite ai mandati favorendo il ricambio proponendo la necessaria incompatibilità
Oggi l'Italia la riforma della politica e più necessarie più gente della gara per la leadership per questo
Considero importante che Veltroni ci spieghi cos'è cambiato per noi
Quando la candidatura leader del Partito Democratico gli è precipitata addosso modificando i progetti di vita annunciati e allora mettiamo conto che non si è un siluro
E mettiamola allora nel modo migliore diciamo che Lerner ricorda alla vigilia del suo discorso di investitura di alto investitura che Veltroni non potrà tralasciare quello che aveva detto a proposito della sua
Scelta di volontariato e quindi dovrei dire perché
Resta invece sulla ribalta politiche
Dalla
Ad altri due segnalazioni e poi passiamo davvero ad altro
La questione va bene poi c'è
Gavino Angius sul Riformista e Mario Sechi sul giornale da un lato l'attenzione alla fase Veltroni del Partito democratico da parte
Diciamo come lo chiamiamo gruppo di Bertinoro costituente socialista e noi non sapremo più bene comunque Angius fa notare che per salvare l'Italia è il Partito Democratico non può bastare deve esserci dell'altro
E
E Sechi invece sul giornale per cui per prendere una posizione di centrodestra che venti
Di questo editoriale riflette sostanzialmente costruttore del nulla e come ecumenico onnicomprensivo trasversale intitola via vittime del terrorismo rosso e nero scodella liste dei Moderati per Veltroni
Come ha detto Gianni Alemanno gli mancava soltanto una lista di fascisti per Veltroni ed eravamo a fu apposto abile furbo ma anche FIAT figli abilissimo
Popolare nell'Urbe ma debole al nord così fra l'altro Mario scelti dell'editoriale del giornale
Andiamo avanti invece segnaliamo invece alcune notizie brevis
Sulla droga c'è ci sono novità di posizioni del Governo però
Sono come dire un viva che tema quindi da tenere presente anche come sapete iniziativa politica continuativa radicali e allora la notizia di oggi è la seguente l'articolo e sulle pubbliche a pagina trentuno
Droga stop di da Stella al disegno di legge Ferrero la nuova legge al vaglio di quattro ministri
Serve anche la repressione dice Mastella Berlusconi nota sull'argomento Governo schizofrenico e come dare torto al Cavaliere
Dalla dalla droga alla pena di morte sulla Messaggero troviamo un articolo di Marco Berti dedicato
Ad un'altra ad un altro avvenimento e riguarda appunto i
La
Le iniziative sulla pena di morte approvata la mozione italiana a Strasburgo l'Italia è assegnato un altro punto a favore della sua più importante battaglia di civiltà
I quarantasette membri del Consiglio di Europa hanno dato il loro sì definitivo alla proposta di moratoria di piena di sugli a pena di morte da portare all'ONU entro l'estate
Se lei si anche quello della Russia che pur non è se pur non eseguendo condanne a morte dal novanta sei non è ancora tutto da i codici Miniati capitati le pene capitali sarà
Fu allora fu l'allora Presidente Eltsin che per adempiere agli obblighi di chi vuole fare far parte del Consiglio di Europa e allo stesso tempo bypassare l'ostinazione della Duma che non voleva e non vuole sentire parlare di abolizione della pena di morte istituì lavoratori
Il voto di Strasburgo giunge pochi giorni dopo l'altro voto europeo quello unanime dei ventisette ministri degli esteri ora con l'adesione totale dei membri del Consiglio d'Europa la più antica istituzione europea impegnata sul fronte dei diritti umani
La proposta di moratoria ottime probabilità risuperato e lo scoglio ONU si tratterebbe di una battaglia non fa si tratterà di una battaglia non facile commenta il deputato dell'Ulivo Pietro Marcenaro e relatore a Strasburgo della proposta di moratoria
Se si tiene conto che in tutta la sua storia l'Assemblea generale ONU non ha mai approvato una risoluzione sulla questione
Ma le probabilità di successo ci sono
C'è anche da dire che comunque il novanta per cento delle esecuzioni capitali dello scorso anno ha avuto come palcoscenico solo sei Paesi Cina Iran Pakistan l'Iraq e Sudan e Stati Uniti
Almeno sulla carta la maggioranza c'è in considerazione del fatto che i Paesi membri dell'ONU sono centonovantadue pochi altri lo godono del riconoscimento parziale o totale
Come l'Autorità nazionale palestinese oppure sono osservatori come il Vaticano vincere questa battaglia dice ancora Marcenaro significherebbe realizzare un progresso importante nella direzione
Della pace
Dunque dovrebbe essere conclude Viberti sul Messaggero la volta buona dopo i fallimenti del novantaquattro novantanove battaglia nella quale hanno fermamente creduto Marco tra Marco Pannella e Nessuno tocchi Caino che ormai da più dieci anni combattono senza tregua su questo fronte
Ha perso qualche secolo fa
Esattamente il trenta novembre del mille settecentottantasei
Quando il granduca di Toscana Pietro leopoldo Di Loreto abolì per legge primo caso al mondo la pena di morte conveniente scrisse il granduca solo ai popoli Bartali
Dalla Granducato di Toscana vero vediamo invece
Al da
Monarchia vaticane diciamo così no però ecco
In Vaticano si è fatta la riforma elettorale almeno un posto dove vanno la riforma elettorale c'è
E riguarda il conclave noi
Dove
Ci verrebbe voler
Battute anomalo che abbiamo ragioni stupida insomma
La la la ritiriamo ecco
Però insomma ecco per carità le riforme elettorali sono importanti ma se poi è vero c'è un intervento diciamo così
Estraneo ai
Ai cardinali riuniti e e comunque decisivo e c'è poco da riformare voi alla fine decide Lu insomma ecco comunque
Annullata la riforma di Giovanni Paolo II grazie alla quale era sufficiente il cinquanta per cento dei voti se dopo due settimane non c'era la fumata bianca Ratzinger cambia le regole del conclave si torna all'antico anche qui
Maggioranza dei due terzi per il Lecce
Il papà
Va bene e
La battute anticlericale che speriamo in ordine sembrerebbe esperire insomma più lavoro per lo spirito cento Lido che era
Diciamo avvertire più cardinali le maggioranze semplice non basta bisogna investire nei due terzi ma poi appunto c'era lui a decidere
E invece sulla questione euro europea e sul dibattito che e si è svolto fra gli Stati oggi ci sono due segnalazioni da fare
Se prendiamo il Messaggero in prima pagina e l'unico giornale che dà conto della irritazione le pene del Quirinale rispetto all'andamento del dibattito europeo
Inevitabile dice Napolitano l'Unione a due velocità
E scrive inviato a Vienna Paolo Cacace chi pensava che una imprevista dello stato di Napolitano accettasse passivamente un compromesso al ribasso come quello partorito dal Consiglio europeo di Bruxelles ha sbagliato i suoi calcoli
Il Presidente ha approfittato della sua prima visita di Stato in terra da Ustica
Per denunciare compassione senza mezzi termini la propria insoddisfazione inquietudine per i risultati del vertice europeo definendo una strada obbligata l'alternativa delle cooperazioni rafforzate
Sull'argomento c'è anche l'editoriale de il Sole ventiquattro Ore
A proposito però di un aspetto particolare quello delle reti energetiche l'Europa dei campioni dei liberisti a parole la richiesta avanzata da otto paesi membri alla Commissione europea di andare avanti
Con lo un bond
Lumbard Ling ammesso che si pronunci così delle grandi compagnie energetiche nazionali il segno della profonda divisione che attraversa l'Unione sulla questione cruciale della concorrenza della liberalizzazione
E così il tema dell'Energia e
Un tema più generale
A proposito di come funzionerà le e come funziona il sistema delle integrazioni proprio sulla questione dell'Energia è un richiamo alla relazione del autorità antitrust italiana Catricalà
Che ha sostenuto che non c'è contrasto fra concorrenza fra concorrenza
E sicurezza dei approvvigionamenti tema dunque
Importante questo energetico in tempi di blackout che hanno colpito
Che hanno colpito ieri nella giornata di ieri più volte la siciliani dà conto vederlo con piccole che molti giorni
Dalla abbiamo abbiamo praticamente infinito delle indagini su Pollari è più pompa segnaliamo l'articolo due in mente di Carlo Bonini ma che
Altri articoli che ci dicono che c'è anche un magistrato sospettato di avere collaborato con i servizi per dare notizie sui suoi colleghi
Non sarebbe una novità e cose che si è già vista
E invece l'ultima notizia con la quale vogliamo chiudere qui la questione dell'ICI
Che ritroviamo sul libero e sull'Indipendente abbiamo visto la prima pagina de L'Indipendente segnaliamo è anche
Libere uscì occupa si occupa della faccende la la troviamo pagine dove la troviamo
La troviamo a pagina dieci ecco l'acqua
Neanche per idea
Sì ecco la Chiesa contro Repubbliche Bugie sull'ICI e qui troviamo la risposta la risposta di
Del dati che hanno alla all'articolo di Curzio Maltese
Quindi potete mettere
Anche se poi
Troviamo appunto gli immobili esenti per la Chiesa ci sono le mense per i poveri e per carità
Ma ci sono anche gli ostelli della gioventù o i pensionati o i teatri o gli spazi a criticità attrezzati presso i giochi
Questi quindi tutti gli edifici e se in pelle imperiese esentate dal bellici
Invece la Chiesa rischia di pagare dice l'altro giornale pur diaria di centrodestra come il dipendente che in prima pagina
Fa noti da la risposta alla risposta del Vaticano
E cita appunto Maurizio Turco deputato della Rosa nel pugno oltre alla risposta vaticana equity gli articoli dipendente
Da le due versioni l'articolo di libertà una sola indovina adeguata quella dei preti diciamo così
Benissimo ultima citazione invece peso dibattiti cultural politici sul giornale di una pagina della cultura e si anticipa il numero di Aspenia
La rivista dell'istituto a spendere che mette a confronto due posizioni su Israele quella di Sergio Romano e quella di Furio Colombo romano che parla di crisi del sionismo
E
Furio Colombo che critica la sinistra che dice su Israele distorce la storia insomma un dibattito allora
A a
A ruoli incrocia io da parti invertite perché
Il filo israeliano e l'ex direttore dell'Unità il critico nei confronti di Israele e
L'ambasciatore l'ambasciatore Romano
Il foro il giornale documenta questa differenza di posizioni in una bella pagina del settore culturale
è anche vero che la differenza di opinione fra i due due commentatori agli ascoltatori di Radio Radicale
E nota perché sono due commentatori che spesso sentite e proprio su questo tema anche da queste reti beni così anche veloce avremmo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0