Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 12 luglio 2007 condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
10:47
10:00
10:00
10:00
21:00 - Termonli (CB)
Otto e quanta sette minuti ben trovati all'ascolto di Radio Radicale questo è il nostro spazio di informazione del mattino c'è Iva Radicev Farina regia Giovanna Reanda in studio oggi giovedì dodici
Luglio e come sapete via libera del parlamento europeo alla convocazione della Conferenza intergovernativa alla CIG che dal prossimo ventitré luglio sarà incaricata di elaborare il nuovo Trattato dell'Unione europea
Riuniti in sessione plenaria a Strasburgo gli europarlamentari hanno approvato il mandato per la CIG con cinquecento ventisei voti a favore centotrentotto contrarie ventisei astenuti
Il sì di Strasburgo era fondamentale per consentire l'inizio dei lavori ma
Ieri Marco Pannella intervenuto con una dichiarazione scritta di voto ai sensi del
L'articolo centosessantatré del Regolamento sulla convocazione di questa CIG e che appunto come sappiamo la conferenza di revisione dei trattati
Così Marco Pannella signor Presidente signori del Consiglio e della Commissione purtroppo profetica mente già nella mille novecentoquarantadue nel manifesto di Ventotene
Si denunciava la nostra Europa delle patrie come il principale il pericolo di alternativa contro gli Stati Uniti d'Europa contro la patria europea
Questo Parlamento il quattordici febbraio mille novecentottantaquattro aveva battuto questa le tale politica
Ora vendicandosi il Consiglio europeo ha ingaggiato una vera guerra lampo del generale Erwin Rommel per imporci obbedienza subito oggi indegnamente accordata
Da Parlamenti degli anni trenta fascisti o comunisti o della vita continentale
Avete paura delle parole del nostro inno del nostro simbolo del nostro nome delle leggi termine vietato volete direttive
Sono passati i giorni compaiono subito quelle la grande Francia della forte Germania nella parte clericale autoritaria se non razzista in Polonia
L'Italia buona nulla cioè di tutto avete la paura propria dei potenti e dei prepotenti
Faremo appello alla lotta contro questo degrado da federalisti europei i nomi di coloro che tre vite
Spinelli Adenauer Schuman De Gasperi Monni
Da federalisti radicali del Partito radicale non violento transnazionale tra spartito oltre che membri convinti del gruppo liberaldemocratico che teniamo commenta oggi un errore
Mi auguro l'errore sia nostro ma sono purtroppo convinto che così non sia viva la patria europea ed voto no
Quindi così Marco Pannella ma sentiamo l'europarlamentare radicale Marco Cappato intervistato da David Carretta
Abbiamo contestato
In ogni modo in ogni sede in Commissione affari costituzionali
E la
Procedura anche richiamando regolamento
La rinuncia anzi della autori denuncia
Del Parlamento europeo comportarsi in quanto il Parlamento come un Parlamento vero cioè
Ad avere quanto meno il tempo necessario per
Maturare un dibattito e una decisione
Sapendo che questo poiché in realtà sarebbe stato
Ed l'unico potere del Parlamento europeo
Nei confronti della Conferenza intergovernativa cioè l'obbligatorietà di un suo parere lasciarlo
Ad esempio in sospeso in attesa di alcune
Chiarificazioni o magari anche addirittura
Nella richiesta
Di condizionare modificare l'accordo politico
Prodotto in sede di Consiglio
Questo sarebbe stato possibile come ho fatto i tempi di Altiero Spinelli rispetto
All'Atto unico
Qui non solo non si è fatto ma non si è nemmeno dato al parlava il parlamentare europeo il tempo per decidere
Se farlo o no
Io l'ho ricordato adesso in plenaria subito prima del voto un'ora e mezzo di tempo durante la presentazione del testo e all'industria charlie
E
Il termine del deposito di emendamenti
In Commissione affari costituzionali nemmeno quello cioè riterrete gli emendamenti posto
Senza che fossero disponibili gli ufficiali
Possono sembrare dettagliate
Feci realtà sono
La rappresentazione di una decisione che era stata quindi già prese e di una militarizzazione da procedura parla
Tale di una rinuncia
Del Parlamento europeo
A svolge il suo ruolo su funzioni tra l'altro una una sola ora di dibattito
In plenaria primo primo dovuto rapidissimo
Non si affronta quindi la questione politica il fatto che
Compromesso raggiunto
Consiglio europeo di Bisanzio sostanzialmente soddisfacente
E non c'ero più il dibattito per nessuno
Si può anche
Rivendicare la ineluttabilità
Di quel compromesso
Non credo che sia così soprattutto diventa ineluttabile proprio nella misura in cui
Una
Proposta
Federalista c'era mette al centro il cittadino europeo e non lo Stato nazionale
Appunto fosse stata
Portata
Portato avanti si può anche difendere l'ineluttabilità di quel compromesso
Ma allora bisogna farlo politicamente non
Semplicemente spazzando via al confronto
Creando detto tempi dove
Diciamo così
Fa parte i responsabili dei Gruppi politici e chi ha seguito il dossier
Il parlamentare di base oltre ovvero come lo vogliamo chiamare
è stato compiuto avete escluso da questa procedura
Si parte
Cambiamo argomento i deputati radicali del gruppo della Rosa nel Pugno Maurizio Turco Sergio D'Elia Marco Beltrandi Bruno Mellano e Donatella Poretti hanno partecipato ieri sera la fiaccolata organizzata da Roberto Giachetti deputato dell'Ulivo
Per chiedere di dare rappresentanza nel confronto sulle pensioni a tutti i soggetti insindacabili basati a cominciare dei giovani e dei lavoratori precari
La segretaria di radicali italiani Rita Bernardini ha detto di augurarsi che il Presidente del Consiglio Romano Prodi sappia e voglia accogliere le offerte che gli giungono dall'interno dalla sua coalizione
Essere riformatori significa anche avere il coraggio di respingere tutti quegli atteggiamenti stantie conservatori
Che nei fatti vogliono lasciare i giovani nella precarietà del lavoro nella più completa incertezza del futuro ma sentiamo il deputato della Rosa nel Pugno Maurizio Turco Marzio Falconio
Sì perché il problema non è necessariamente quello di essere giovani per occuparsi del futuro
Delle generazioni e quindi del Paese questione di senso di
Responsabilità
Dimostrare capacità di governo a prescindere da quelli che sono alcune volte legittimi in questo caso per nulla legittimi
Interessi di parte nel senso che
A mio avviso per quello che la mia capacità di comprensione della cosa anche la posizione del sindacati non capisco bene chi e cosa rappresenti
Non credo che vi siano
Parecchi come dire padri che non pensino al futuro dei propri figli ecco questa direi ingordigia non tanto di denaro quanto di posizione
Da parte dei sindacati di mantenere un proprio
Potere
All'interno del sistema italiana a prescindere appunto dal dal Garda dagli interessi concretizza eppure ci sono ma è proprio quello che è impressionante preoccupante
Questa ennesimo approva di forza che vuol dare il sindacato al punto addirittura Baracco a a organizzare una manifestazione davanti la sede di dell'Ulivo ma io credo che
L'iniziativa di Roberto Giachetti a cui
Abbiamo aderito
Nel solco delle iniziative anche referendarie delle iniziative politiche
Che i radicali sul punto specifico portano avanti da decenni mondanità decenni prima ancora
Che il commissario Monti
Con
Efficacia tirasse fuori appunto alla questione dello scontro generazionale
Ieri in Commissione esteri alla Camera l'audizione del Presidente della Commissione tortura del Parlamento europeo Mauro Palma nel corso di questa audizione si è parlato anche di Cecenia sentiamo il deputato della Rosa nel Pugno Bruno Mellano al microfono di Alassio Falconio
Nell'ambito del Comitato diritti umani della Commissione affari esteri della Camera quindi sotto la presidenza di Pietro Marcenaro abbiamo fatto questa audizione ho presenti se io che Sergio D'Elia
La cosa interessante è stata che
Per noi radicali che nel quadro molto dettagliato e anche
Appassionato dell'attività del Comitato europeo contro la tortura
Di cui adesso è presidente appunto l'italiano ma lo Palma è venuto fuori un'attività molto forte rispetto alla questione cecena
Nelle raccontare appunto i singoli passaggi
De delle attività di questi animava Palma ha ricordato come
In cinque soli casi il Comitato è arrivato ad una determinazione di statement pubblici quindi di pubbliche denunce da situazioni due sono stati negli anni passati rispetto
Al caso turchi Alien carcerazioni carceri tremendi deve della Turchia con dei passaggi
In avanti concreti testimoniati dello stesso Palma e poi in tre casi inventa i casi sulla questione
Cecena quindi contro la Federazione russa rispetto l'autorità
Cecena nel due mila uno nel due mila e tre nel due mila sette l'ultima il dove i sette di marzo scorso denunce molto puntuali molto preciso e con l'indicazione appunto anche dicasi denunciati e verificati sul territorio della Commissione speciale anti tortura comune verifiche dettagliate proprio negli uso stati preparati due casi specifici proprio come elemento forte di denunciare i suoi per situazioni di strutture di investigazione ed interrogazione clandestine collegati con centri di detenzione senza nessun controllo fa il passaggio fra la detenzione di interrogatorio che in genere veniva fatto di notte in condizioni ovviamente
Non controllate e di grande durezza
Che poi anche
Centri di illegali di detenzione anche questi verificati nonostante varie
Un tentativo di negare l'autoritari locale della Paini allora presidente Kadyrov sono salivo individuati luoghi sotterra anni di interrogazione proprio casi specifici su questo ripeto
Il Comitato diritti il Comitato anti tortura fatto a marzo scorso una dettagliata denuncia e andavo panacea a mia domanda confermato che il passaggio successivo a questa denuncia che è stata
Molto
Duramente commentata da Mosca con grande spy se con grande distacco rispetto all'intervento del Comitato anti tortura
Ci sarà comunque a fine agosto un incontro ufficiale a Mosca dove del Comitato europeo scontato andrà a con documenti e con
Il reportage rapporti costruite in questi anni attentare di povera situazione sul tavolo di Putin e per chiedere un cambiamento di strategia un cambiamento di orientamento
Otto e cinquantanove minuti cambiamo argomento contro il parere del Governo l'Assemblea di Montecitorio ha approvato un ordine del giorno di Donatella Poretti deputato Della Rosa nel pugno
Con duecentoquarantuno sia duecentoventinove no il testo passato impegna il Governo a valutare l'opportunità di elaborare strategie per attrarre capitali italiani e stranieri per il potenziamento degli atenei italiani
Per la creazione di centri universitari privati anche attraverso agevolazioni fiscali per coloro che investono nell'università e nella ricerca sentiamo Donatella Poretti con Alessio Falconio
Al momento è questo quello che stiamo votando in questi momenti alla Camera un terzo un disegno di legge del Governo che appunto parla del riordino degli enti di ricerca che cito solo la prima fase del primo articolo del resto sono due gli articoli che dice allo scopo di promuovere e sostenere e rilanciare e razionalizzare le attività
Nel se torre della ricerca e di garantire autonomia trasparenza ed efficienza la gestione degli enti pubblici nazionale di ricerca e il Governo ha autorizzato adottare uno o più decreti legislativi per riordinare appunto gli ente di ricerca ora questa cosa di promuovere e sostenere e rilanciare il settore della ricerca almeno mi ha ha stimolato a preparare un ordine del giorno in cui
Spiegavo che e nelle premesse che alla ricerca italiana e anche al sistema universitario italiano
Non è che manchi tanto o solamente il finanziamento pubblico e quindi il denaro pubblico
Ma quello che manca e che in parte
Frena proprio il nostro sistema di ricerca e il no se stiamo diversità Rio eh sono i finanziamenti privati allora questo è un po'la premessa dicendo anche che per esempio in i finanziamenti pubblici per la ricerca sintetica in Italia sono pari all'uno e uno del PIL mentre la media dei Paesi OCSE è dell'uno e cinque per cento quindi si siamo sotto
Però
Non è solo questo che manca la ricerca poi nella nelle premesse citavo dati statunitensi noti a tutti come per esempio che le università americane le migliori quelle che offrono i maggiori studi pubblicati sulle teste scientifica
Quelli che danno il maggior numero di premi novelle pendant son tutte università private ecco fatto messe questi due tasselli nelle premesse chiedevo poi
E di impegnare immettendo nelle premesse anche il fatto che negli Stati Uniti
Sia adottata una
Politica per cui ogni elargizione per la recessione ricerca scientifica viene detto votarla le tasse
Fatte queste premesse si chiedeva e si di impegnare il Governo a valutare l'opportunità di elaborare strategie è per attrarre capitali italiani e stranieri per il potenziamento dei nostri Atene
Italiani e
Anche attraverso appunto di agevolazioni fiscali per coloro che investono nelle università e nella ricerca
Consiglio sia alletta che alla Bindi di riflettere bene prima di prendere una decisione sull'eventualità di candidarsi alla guida del Partito Democratico con Trovo Veltroni così vice Presidente della Camera Pier Luigi Castagnetti al microfono di Alessio Falconio sulla questione Partito Democratico e primari di ottobre sentiamo
Ma da un certo punto di vista mi compiaccio del fatto che questa vigilia e movimentato esso profugo parlare della Margherita biglie
Una rosa di di persone c'è una certa disponibilità una certa libertà di movimento maggiore di quello
Che si registra nella rete dei DS e dove fa premio
Come dire il senso del
Provenienza del che il nuovo nome del senso dell'appartenenza una volta si diceva un senso dell'appartenenza
Però mi consegni le mi permetterei di consigliare sia le perché
A alla Brindisi o ad altri
Di riflettere bene prima di assumere la decisione
Fondamentalmente per questa ragione non v'è dubbio che
Walter Veltroni ha fatto uscire la prospettiva del delle primarie dalla nebbia che avvolgeva
Questo è stato un suo merito
Sottolineato anche dalla dal senso di sollievo di soddisfazione di adesione vero di una parte importante di Campalto insomma dei militanti
De L'Ulivo
Nello stesso tempo questa candidatura sparigliato le carte nel centrodestra
Anche per questo ha finito questa candidatura per me
Cambiare significato delle primarie che non sono più
Un
Lezione finalizzata a selezionare quanto a confermare a investire
E quindi sono cariche di un grande significato politico
Questo non vuol dire che Veltroni e Franceschini non debbono interrogarsi
Su
Le ragioni che inducono vari personali varie possono Mita penso Bersani penso Furio Colombo alle Tarabini invia Parisi insomma a pensare o ad avere pensato ad una propria candidatura
Non credo che sia per ragioni estetiche perché per
Alle primarie non è bello che ci sia un solo candidato non è questa questione
Prosegue intanto ad Erbil nella Kurdistan iracheno il seminario dal titolo federalismo applicato INEA accordi analizzato tra l'altro dall'Associazione radicale Non c'è pace
Senza giustizia questo seminario stanno partecipando le più alte cariche istituzionali del Governo federale dell'idea che del Governo regionale
Curdo oltre a parlamentari regionali e nazionali di tutte le comunità geografiche religiosi di tutti i movimenti e partiti politici iracheni noi siamo collegati
Con i colossi creata la manca di Non c'è pace senza giustizia che salutiamo Nicola buongiorno
Buongiorno a domanda ascoltatori
Di era terza giornata di lavoro
E
Proseguono le sorprese perché ha deciso in maniera quasi unanime
Io abbandonare un coro il programma dei lavori garantendo approntato oggi di questo giustizia e di rinunciare addirittura alla logica che era prevista per domani porti continuare la discussione sulla formazione delle Regioni questo è uno degli argomenti più caldi perché tocca
La questione di Kirkuk che territorio conteso e anche dimostrazione del fatto che ci sono ripensamenti da parte dei
Particolarmente da parte della alleanza sunnita per loro né del loro dubbi e del loro le loro perplessità sul
Sulla formazione delle Regioni nel contratto federale
Questo che vogliamo insieme alla questione del del petrolio il motivo di liti Cary politica più importante
All'interno credo il Parlamento iracheno
E direi che l'accordo strano che
Condurvi elencando poteri riusciti e sunniti qui in Kurdistan
Per trovarsi e per e per parlare per parlare per metterci d'accordo sulle cose che a parità di evidentemente non riescono a risolvere
Ecco tweed ieri cioè di una
O no
Nicola otto ieri nel collegamento di ieri dicevi appunto
Che la particolarità di questo di questo convegno era proprio il fatto che personalità che a Baghdad probabilmente neanche si rivolgono alla parola anzi sicuramente neanche si rivolgono la parola invece Air Biel anche fuori dal diciamo da dall'ordinario svolgimento dei lavori
E trovano dei momenti in cui scambiarsi opinioni
E questo secondo te da che cosa ha da che cosa è stato determinato
Allora prima di tutto deve precisare che
Oltre che un convegno queste ormai diventata una flessione ufficiale congiunta dei due Parlamenti
Quindi quello che poteva essere un asse un seminario o un momento
Diciamo di scambio accademico scientifico o anche politico ma informale
Ha trovato una sua collocazione Quadrini istituzionale in questa prima seduta congiunta che a Mortati
Ieri proprio ufficialmente nella nell'aula del Parlamento curdo e dove hanno seduto quasi fossero loro scranni anche parlamentari sunniti che a Baghdad boicottano il Parlamento
Quindi c'è una situazioni in cui
Non so Corte la questione della sicurezza che qui evidentemente ben garantito rispetto a Baghdad forse la questione di non sentirsi
All'interno dette gli schemi soliti e forse è un ruolo che i curdi fanno
Prendendo in maniera esplicita che è un po'di mediazione oltre interpolazione tra Raeli c'è il insomma nel conflitto che sia politico che anche conflitto armato tra lasci ITL personificata ora nel ruolo dei curdi ma devo dire non tanto i voti contro il Kurdistan dovrebbe Kurdistan e questo all'istituzione importante
Sta diventando un po'quelle dette ieri in Quinta intanto degli ospiti di tradite padrone di casa e quindi anche degli editori speriamo che questa volontà di fare investimenti interporti di mediare
Si riesca a tradurre anche io non lo capacità di fare lo stesso anche nella capitale senz'altro qui sono state scene che non si immaginavano nemmeno ferme
Nemmeno nelle armi nella diciamo nell'imitazione più
Più più fervida o speranzoso il
Due Presidenti i due Vice Presidenti di cui uno commenta il Presidente facente funzione del Parlamento
Iracheno seduti uno affianco all'altro con il Presidente del Parlamento curdo con il rapporto della sessione
Qualcuna uno dei sunniti che che uno dei leader sunniti che in questo momento capitana la la fazione o gruppo crede boicottatori
Più più feroce insomma a Baghdad
Che quello che succede quindi se si riesce a trasferire anche a Baghdad la difficoltà naturalmente lì è che
Le condizioni di sicurezza sono sono molto difficili
Mentre qui la situazione delle insomma del Consiglio di Sicurezza qui in Kurdistan sono
Sono insomma molto diverso da quello che di Baghdad
Senti Nicola Nicolò
Oscure sì no è purtroppo ovviamente lo spiegava non sa ascoltatori siamo collegati via satellite per cui è chiaro che tu hai una ritorno della nostra voce
Con un po'di di di ritardo ma quindi rischiamo di parlarti sopra ci scusiamo per questo ti volevamo chiedere qualcosa che forse potrebbe sembrare
Fuori dal contesto specifico in cui cui state lavorando in questi giorni
Secondo te i rapporti con la Turchia rispetto a quanto sta avvenendo nel Kurdistan iracheno sono possono destare delle preoccupazioni oppure no
Vale qui stiamo non ha tanti chilometri dal confine
Turco dove pare che la massa dei centoquaranta centocinquanta mila truppe
Turca
Evidentemente questo pesa evidentemente pesa sia
Nel nel problema diciamo nel nel progresso del
Del creazione delle istituzioni curde del Kurdistan viabilità molto nel
Nell'equilibrio federale iracheno la cosa che è certa
è che
Questo qui viene vissuto con con molta trepidazione soprattutto paradossalmente anche
Tie
Dagli sciiti e anche dalle altre aree che guardano al corretto non può come modello di
Di raggruppamento delle province in una regione e non è più un'autonoma
La
Perché più diventa autonomo il Kurdistan più i turchi si fanno farla sentire la la voce grossa
Però ecco credo che ci sia ancora una
Una realizzazione ma una buona coscienza che le elezioni sono il ventidue luglio in Turchia
E che c'è un elemento importante di elettorale comunque
Anche nelle nelle mostre e nel vecchio negli addestramenti e
E nella nei nell'ordine l'ammazzare le truppe questo confine credo che faccia gioco alcune parti
Che concorrono alle elezioni dimostrare
O risolutezza verso
Verso questa zona e quindi
Speriamo che dopo il ventitré luglio decadono comunque
Politicamente la la cosa importante che
Non si parla più di curdi
Ma si parla di cui vi Regione Kurdistan
E quindi
Certo ad una scelta delibera
Per entrambi i partiti politici i principali
Qui del Kurdistan di
Non definirle più
Per mille sull'in maniera non vedere più
La questa zona come il centro di una possibile impossibili relativismo transnazionale Siria Turchia Iran
Mantini vendere che stessi diciamo come
Colpita
E quindi come territorio
Regione dell'Iraq corretta iracheno e su questo insistono insistono anche
Nel senso di
Evidenziare la la partecipazione delle minoranze
Al
Al Governo della regione Kurdistan iracheno
Questo può essere al limite continuano anche cosmetico però la cosmesi dei messaggi politici contano e hanno fatto che il il ministro le finanze sia
Affido che i tornelli
Partecipino alla maggioranza governativa
Che ci sono partiti di minoranza che sono stati inclusi nella coalizione del Governo regionale son tutti i segnali di distanziamento rispetto al concetto di curiosità
Per e invece
Di rafforzamento del concetto di Regione ed i pericoli Kurdistan iracheno questo prato talmente invece dovrebbe tranquillizzare i vicini
Perché facilmente i curdi avrebbero potuto dire
Questo questo è la barriere
Di un di un Kurdistan mercato nazionale che noi conteremo perché la rende hanno scelto di dire
Intanto noi accorpiamo le istituzioni Kurdistan che non sono curve e continua non non non c'è da nessuna parte
Curdo fetente Kurdistan conferisce al Parlamento corpo vice Parlamento nel Kurdistan per cui se governo corrotti del Governo in Kurdistan e ogni Ministero l'istituzione ogni bandiera in ogni luogo diciamo a questo come come principio di marketing
Di che stessi e come come quello che loro vorrebbero essere politicamente l'intero nell'Iraq
Niccolò dovete ringraziamo un'ultimissima questione quando finisce questo chiamiamolo seminario
Anche questo è un prologo anche questo un po'Pertile tappato senz'altro avremo finito e adesso pari allunghiamo le sessioni intanto ci mangiamo la parte di vita del
Del Paese perché vogliono vogliono continuare a lavorare
E quindi non siamo abituati a voi diciamo a
A protestare che loro vogliono continuare decisioni però
Domani senz'altro continueremo sabato ci sarà probabilmente
La conclusione dei lavori
Bene allora torniamo sicuramente a sentirci nelle prossime ore ringraziamo Nicolosi Gatta manca di Non c'è pace senza giustizia che avverbi nella nel Kurdistan
Iraq meno per questo seminario sul federalismo applicato in Iraq e noi adesso ascoltiamo la rubrica di Matteo Mecacci dall'America
Nei giorni scorsi le nazioni che hanno pubblicato l'edizione due mila sette del loro rapporto annuale intitolato esame della situazione economica e sociale abbia quello mondiale
E quest'anno il rapporto si occupa del tema dell'invecchiamento della popolazione e delle conseguenze che questo fenomeno a ed è destinato da dire sullo sviluppo economico e sociale a livello mondiale
Uno dei temi principali affrontati in questo rapporto riguarda infatti l'emergere in tutte le società dirà sempre più ampia parte di popolazione anziana di cui tra l'altro si denuncia anche il mancato impiego delle loro potenziale capacità produttive
E all'ampliamento di questa parte di popolazione anziana corrisponde una diminuzione della cosiddetta forza lavoro
E cioè del numero di cittadini attivi nel mondo del lavoro che sono chiamati così a contribuire al sostentamento economico della popolazione cosiddetta inattiva
è un tema che viene affrontato nello specifico in questo rapporto e di cui si discute molto anche in questi giorni in queste settimane in Italia è proprio quello della riforma dei sistemi pensionistici
E le conclusioni cui giungono gli esperti delle Nazioni Unite sono che l'innalzamento dell'età pensionabile verso i sessantacinque anni subito e poi presto verso i settant'anni
è da considerarsi inevitabile se si vuole consentire la possibilità di continuare ad operare agli attuali sistemi pensionistici
Il che significa in concreto dovere eliminare gli enormi deficit di bilancio che li colpiscono in tanti Paesi e naturalmente questo vale anche per l'Italia
Ma giacché interessante di questa analisi e che la responsabilità di questo deficit non viene tanto attribuita all'allungamento della vita media delle persone
Ma soprattutto al numero insufficiente di anni di lavoro da parte della popolazione attiva che sarebbe ormai necessaria invece per far reggere questi sistemi pensionistici dal punto di vista finanziario
Ciò che va abolito infatti secondo questo studio sono le cosiddette pensioni di giovinezza cioè quelle che consentono di andare in pensione a prescindere dall'età a condizione che si sia lavorato per trentotto trentanove o quarant'anni
E questo fa sì che in Italia cioè nel Paese in cui si manda in pensione prima propri cittadini è ancora possibile andare in pensione a cinquantatré o cinquantaquattro
E a queste conclusioni è giunto anche uno studio della Commissione europea del due mila sei che ha individuato nel passaggio da circa sessanta nel sessantacinque come età di pensionamento effettiva tutti i cittadini
A che Picascia ipotesi di riforma del sistema pensionistico
Ma in Italia purtroppo a prescindere dagli studi e dalle ricerche e quindi a prescindere dai dati di fatto e di realtà siano essi forniti dalla Commissione europea o dalle Nazioni Unite
Un sindacato reazionarie ci costringe ancora stare a discutere del sede quando si potrà raggiungere non il limite dei sessantacinque anni che tutta la comunità internazionale chiede sia stabilito ma quello dei sessanta
Però oggi è tutto ci sentiamo domenica attorno alle otto e cinquantacinque Matteo Mecacci olio
Sono le nove diciannove minuti ci fermiamo qui con noi l'informazione da Radio Radicale un ringraziamento di radici affine regia un saluto a tutti voi da parte di Giovanna Reanda dell'Assostampa e Regina Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0