Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri, Iran, Iraq, Islam, Usa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
10:00
10:00
16:00
9:32 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Milano
9:30 - Roma
12:00 - Catania
Buongiorno agli ascoltatori di Radio Radicale venerdì diciassette agosto questo l'appuntamento con la rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta in apertura
Questo oggi ci occuperemo di input iraniano faremo
Con
Nel mondo notizie queste a Washington non vuole iscrivere i guardiani della rivoluzione sulla lista delle organizzazioni terroristiche vi proporremo a questo proposito anche due commenti
L'editoriale di ieri del Guardian
Secondo cui questa misura non è dura ma è
Inefficace e poi commento del New York Times che parla di ora del dilettante sull'Iran ci occuperemo poi
Di ira che dell'attacco martedì contro la setta religiosa quasi di d'attacco più sanguinario
Dall'invasione del due mila e tre
Riproporremo l'editoriale della Washington post Barbarisi sul modo del ventunesimo secolo l'attacco più mortale nella guerra in Iraq ha avuto come bersagli civili indifesi ricorda il quotidiano americano
E poi leggeremo un commento dal Boston Globe che parla di vittime dell'intolleranza in Iraq in chiusura ci occuperemo anche d'Italia in particolare con
Una notizia che
Fa molto rumore sulla stampa internazionale il fatto che la Corte
Di Cassazione del due agosto scorso adatto sostanzialmente ragione a dei genitori
Che hanno picchiato la loro figlia musulmana perché viveva all'occidentale leggeremo l'editoriale da le Monte ma
Cominciamo dall'Iran alla notizia la prendiamo dalle mondo di oggi Washington vuole iscrivere i guardiani
Della rivoluzione sulla lista delle organizzazioni terroristiche il titolo scrive il quotidiano francese il Governo americano l'intenzione di mettere i guardiani della rivoluzione islamica all'abbraccio ideologico dell'esercito iraniani Pasdaran
Sulla lista delle organizzazioni interroga Istica annuncio non ufficiale sembra destinato ad accrescere la pressione sotterranee sui suoi partner commerciali
E indica che gli Stati Uniti stanno perdendo la pazienza nella ricerca di una soluzione multilaterale con un partner europei all'ONU dove Russia e Cina si oppongono a sanzioni troppo severe contro l'Iran
L'iscrizione dei Pasdaran sulla lista delle organizzazioni terroristiche permetterebbe al Tesoro americano di congelare tutti i fondi controllati dalle numerose
Impresa che sono loro affiliate soprattutto questa decisione dovrebbe dissuadere le imprese straniere di fare a fare con queste ultime pena essere loro stesse sottomessa sanzioni americane
Con centoventicinque mila uomini Pasdaran sono stati creati nel mille novecentosettantanove dall'Imam Khomeini per proteggere
La nuova repubblica islamica ricorda Lemmon danno da loro Marina la loro aviazione loro forze speciali le loro prigioni loro servizi segreti il Presidente Mahmoud Ahmadinejad e ne ha fatto parte esistono prove molto affidabili
Che la sua lezione sia stata determinata dai guardiani della rivoluzione spiega Abbas Milani direttore degli studi Regnani all'Università di Stanford
Per lo Stato nello Stato i Pasdaran hanno costituito in questi ultimi anni in una rete incredibilmente potente di imprese che operano in quasi tutti i settori
E sono presenti in tutti i grandi contratti come la metropolitana di Teheran con la sicurezza degli aeroporti e mercati ditta diversi miliardi di dollari come il petrolio il gas
Iscrizione sulla lista dei terroristi spiega il professor Milani metterebbe l'America su una strada di scontro di collisione con molte imprese europee straniere che fanno commercio con queste organizzazioni
Il Governo Americano ricorda ancora nel mondo accusa ne guardi Della rivoluzione di fornire armi agli insorti Sciti in Iraq e talebani in Afghanistan e di sostenere bolla in Libano e Hamas la Jihad islamica palestinesi
Secondo il New York Times Segretario di Stato
Condoleezza Rice all'origine della decisione che è stata annunciata da fonti anonime Rice con questa misura vorrebbe tagliare l'erba sotto i piedi dei partigiani di una soluzione militare come vicepresidente Dick Cheney così
L'Hammond vediamo incombenti Guardian ieri territoriale non dura ma inefficace questo giudizio sull'altro misura che si appresterebbe ad adottare l'Amministrazione Bush
Scrive il quotidiano britannico la proposta emersa dal Dipartimento di Stato di mettere le guardie della rivoluzione sulla lista delle organizzazioni terroristiche che include Al Qaeda pollai ammasso non proposta di scontro
Che potrebbe anche essere ben accolta Washington c'è infatti una confluenza di interessi temporanea tra i falchi e colombe dell'amministrazione Bush nel loro dibattito controverso sull'Iran
Le colombe cioè il Segretario di Stato Condoleezza Rice Segretario alla Difesa Robert Gates sono a favore di sanzioni due ma si oppongono a un'azione militare mentre i falchi guidati dal vicepresidente Cheney
Sono convinti che solo un'azione militare porrà fine ai sogni nucleari di Teheran
Entrambe le parti potrebbero usare questa proposta
Ah proprio vantaggio iscrizione dei Pasdaran sulla lista dei terroristi permetterebbe alle colombe di dire che sanzioni più dure
Diminuiscono la necessità di un'azione militare mentre i falchi possono vedervi un utile precursore di un intervento contro guardie rivoluzionarie che sarebbero associate alla guerra contro il terrorismo
Ma si chiede il Guardian
Quale qual è la logica di questa misura
Se l'obiettivo politico è persuadere terranno affermare l'arricchimento dell'uranio il punto e che l'Iran negozi era la fine del suo programma nucleare solo se sarà convinto che un uomo cento non è alla ricerca di un cambio di regime di un regime Cenci
Le guardie di una rivoluzione sono diverse dal Cai da Hamas o hezbollah almeno per un aspetto importante non sono solo un'istituzione dello Stato ma formano la
Parte più grande importante dell'esercito Gragnano e si disse timidi dichiararlo una componente dell'esercito dell'Iran come organizzazione terroristica la leadership iraniana alla fine si comincerà a sempre più che la bomba
E la miglior polizza d'assicurazione contro un attacco militare
Forse sanzioni più dure riconosce il Guardian possono cominciare
Le voci più sagge come leader supremo Alì Khamenei segretario del Consiglio nazionale di sicurezza Liggeri Giani che le pressioni diplomatiche rappresentano un chiaro pericolo per il sistema che mantenere la teocrazia
Dell'Iran eh cosa più importante della bomba nucleare
Ma il problema e che visto che gli Stati Uniti non hanno fatto non hanno non fanno affari con
L'Iran non lo fanno da due decenni iscrizione dei Pasdaran nella lista dei terroristi non è una sanzione dura semmai una sanzione psicologica e soprattutto inefficace così
Dunque il Guardian che sembra però sottovalutare
L'effetto di queste sanzioni sul viale il treno partner America cani della comunità internazionale particolare i Paesi
Europei e le impresa di questi Paesi che fanno affari conterranei che rischierebbero di essere colpiti alle sanzioni statunitense come
Ricordava prima nel mondo ad ogni modo vediamo cosa scrive il New York Times giudizio simile a quello del garantire anche se più articolato
Il titolo dell'editoriale di ieri che potete leggere oggi sull'Herald Tribune l'ora del dilettante sull'Iran
I pericoli posti dall'Iran sono seri che l'America deve rispondere con politiche serie non con politiche ancor più teatrali
Bollare le guardie dalla rivoluzione come organizzazione terroristica
è un'altra distrazione nel momento in cui l'Amministrazione Bush dovrebbe invece aprire negoziati anti con Teheran accompagnati da una crescente pressione economica internazionale
Questi negoziati devono affrontare tutte le sfaccettature reale o presunte
Dei molti comportamenti pericolosi dell'Iran scrive il New York Times e cioè le sue ambizioni nucleari sul coinvolgimento nella guerra in Iraq le sue forniture di missile Cipolla in Libano e di armi talebani in Afghanistan e qualsiasi colloquio deve
Prendere in conto le preoccupazioni dell'Iran a proposito della sua sicurezza compresa una chiara offerta americana di un miglioramento delle relazioni diplomatiche economiche se il suo se il comportamento di terra migliorerà
Invece designare le guardi della rivoluzione con un gruppo terroristico significa
Aumentare le sanzioni economiche americane contro l'iter dei Pasdaran e le imprese che fanno affari con loro ma l'Iran non ha legami economici diretti con gli Stati Uniti e così le sanzioni causerebbero solo danni minori e questo sembra far
Capire che il vero bersaglio del Dipartimento di Stato non è Teheran ma altri bersagli da un lato i falchi dell'amministrazione americana ossessionati dal conflitto che stanno facendo lobby per un attacco
Dall'altro gli alleati europei contrari al conflitto che hanno però finora resistito a sanzioni economiche multilaterali più ampie
Io al Times allora si augura che sul
Su entrambi questi punti prevalga il Dipartimento di Stato ma
Condoleezza Rice ha scelto uno Stream uno strumento particolarmente smussato
Se rimane qualche dubbio basta guardare al recente accordo nucleare con la Corea del Nord alle contorsioni e ai rinvii che sono stati provocati proprio dalle sanzioni americane contro i depositi bancari nordcoreani di certo scrive il New York Times nell'interesse americano di Luino consenso internazionale che esiste
Contro gruppi terroristici come Al Qaeda ampliandola definizione di terrorismo per includere di una sezione delle Forze armate ufficiali di Teheran
Detto questo però guardiani della rivoluzione sono un pericolo reale e presente per il popolo iraniano e per i Paesi vicini
Formati nel mille novecentosettantanove come forza di sciocchi biologico per proteggere il clero rivoluzionario i Pasdaran hanno giocato un ruolo centrale in alcune delle più aberranti attività del regime incluso l'assassinio dei dissidenti
E hanno costruito un impressionante impero economico in particolare legato all'industria militare compresa quella coinvolta nello sforzo per produrre combustibile che potrebbe essere usato per armi nucleari
Insomma Perini Ortensio giusto congelare i fatti i conti delle Guardie della rivoluzione
Evitare i viaggi dei loro leader
E dei partner economici questa misura avrebbe senso se fosse parte di un programma di sanzioni internazionali e se fosse accompagnata da una chiara offerta di negoziati da parte degli Stati Uniti
Ma da sola questa misura e futile
Nella sua ISPA lezione sull'Iraq la Casa Bianca ha permesso anche se il mondo riluttante diplomatici americani a Baghdad di incontrare le loro par controparti iraniane la maggior parte di queste sessioni sono state
Dei
Vuoti rituali con lunghe le citazioni di lamentele reciproche
Ma nessuno sforzo reale per arrivare a una soluzione possibile Iran però concludere signor Times è diventato un problema troppo pericoloso per continuare con un dilettantismo di questo tipo questo
Il giudizio del mio al Times che potete rileggere oggi sull'International Herald Tribune allora passiamo all'Iraq dove
Le cose non stanno andando bene in particolare
Dopo l'attentato martedì
Quello più grave dall'invasione nel due mila e tre contro una minoranza religiosa nel nord del Paese accusata da alcun
Alcuni gruppi sunniti di infedeltà di essere infedele
Attacco contro la setta UE c.d. setta che lo ricordiamo combina elementi dell'Islam con un'antica religiosa per sia religione persiana che
Che anche tratti diciamo cristiani Washington post si dedicava ieri
Il suo editoriale Barbarisi mo'del ventunesimo secolo l'attacco più mortale
Nella guerra in Iraq ha avuto come bersaglio civili indifesi questo il titolo e scrive il quotidiano americano
Una ragione per cui il dibattito sull'Iraq sembra così imbarazzante che la natura della violenza può essere tanto renda quanto inimmaginabile
Inescusabile assassinio di civili da parte della ribellione sunnite delle milizie sciite diventata
Cosa è diventato tanto comune da essere ormai
Quasi invisibile non ce ne accorgiamo più alle quattro espulsioni simultanee una piccola comunità nel nord dell'Iraq
Questo attacco diretto contro civili indifesi ci scuote e ci ricorda cosa è la barbarie
I kamikaze hanno preso di mira i membri di un'antica setta religiosa quella quasi di
Donne sono state uccise mercato bambini sono bruciati vivi possono rimasti seppelliti sotto e Maceri delle case
Centinaia di morti centinaia di feriti per le autorità l'attacco più sanguinario della guerra il comandante americano in Iraq ha dato la colpa a Al Qaeda in Iraq per questo attacco che definito orribile indiscriminato un altro generale
L'America non lo ha definito un atto di pulizia etnica quasi un atto genocidio
Elementi estremisti sunniti hanno preso di mira la comunità UE c.d. almeno dalla primavera scorsa quando un video circolato su internet ha mostrato una giovane diciassettenne quasi ti lapidata morte per essersi innamorata di un uomo sunnita
L'attentato ricorda possa tenuto nel momento in cui gli americani rivendicano progressi nella loro campagna contro il cahier de in Iraq generale
TETRA osso dovrebbe dettagliare questi progressi in un rapporto al congresso settembre probabilmente chiederà più tempo per far funzionare la sua strategia
Promettendo che la presenza militare americano in Iraq sarà un po'più piccola dalla prossima estate i soldati americani stanno facendo un nobile lavoro nel cercare di proteggere i civili iracheni dalla barbarie come quella di martedì
Ma non ci può essere alcuna vittoria militare in Iraq senza un qualche accordo politico gli attacchi
Su comunità non protette ce lo ricordano scrive il Washington post
Tra l'altro il Primo ministro iracheno Nuri al Maliki
Dato la colpa degli attentati alle potenze del terrorismo ha detto che cercano di alimentare lo scontro settario danneggiare l'unità del popolo
Vero non c'è dubbio scrive il post ma
Non sembra che ci sia molta unità per danneggiare
Il primo ministro era nel bel mezzo di una riunione
Che aveva come obiettivo di mettere insieme il suo Governo dopo alcune defezioni pesanti gli attacchi di martedì dovrebbero spingere tutti partiti agire insieme con la massima urgenza ma concludo il posto la storia recente sconsiglia di scommettere su questo risultato
Anche il Boston Globe dedicava questi attentati suo
Editoriale ieri le vittime delle dell'intolleranza in Iraq
Gli attentati che hanno ucciso più di
Duecentocinquanta membri della setta religiosa Guazzini diranno dell'Iraq
Sembrano riflettere inimicizie ostilità locali parrocchiali realtà ha scritto il global
Queste atrocità gettano una luce su un fenomeno più diffuso che i politici americani non sono riusciti a comprendere che gli iracheni cosmopoliti hanno a lungo ignorato negato cioè
Un'intolleranza senza pietà ter l'altro altro maiuscolo il Globe ricorda che
Una comunità mia c.d.
Si è tenuto in disparte dai suoi vicini musulmani o cristiani questi vicini tendono a vedere TIA c.d. come eretici perché la loro religione prende alcuni elementi da questi due credi ma contraddice dottrine con sociale per entrambi
Gli esiti che non accettano conversioni devono
Essere
Nati nella
Nella loro religione
Hanno trascorso come altri musulmani sunniti curdi ma anche le sette cristiane gli Sciti gli ebrei e di avere iracheni hanno trascorso alcuni momenti della loro vita separate in pace
In altri sono stati perseguitati per il loro essere diverso è anche il global ricorda la catena degli avvenimenti da ragazza lapidata il PD o circolato su internet
Le rappresaglie da parte dei sunniti incluso l'assassino di ventitré operaia Zinedine aprile secondo la polizia sono stati sequestrati da killer dell'organizzazione Al Qaeda in Iraq la desolante realtà che emerge
Da tutto ciò
Il rifiuto collettivo di accettare le differenze siano essi individuali o comunitarie per contro questo egli incubo in cui si trovano tutti tutti iracheni nessuna comunità esclusa
Al di là dell'ovvia lotta per il potere
E per le risorse vecchi settarismo e le animosità etniche sono di nuovo vive sono riprese tendete a lungo tormenti
Tra sciiti arabi sunniti tra curdi e Turco meno tra iracheni islamisti e ricche iracheni laici
Rendersi conto di questa realtà per il Globe non significa rinunciare a tutte le speranze che gli iracheni possono trovare un modo di vivere in pace
Ma per i politici americani la lezione con la potenza che invade non può distruggere le strutture amministrative di sicurezza di una società fragile e poi aspettarsi la nascita di una democrazia pluralista
La lezione invece per le disperate comunità irachene e che se non troveranno un modo per vivere insieme
Continueranno a uccidersi l'urna l'altro questo
Il giudizio del Boston ingloba chiudiamo rapidamente sull'Italia ampio spazio ieri
Era dedicato a quanto accaduto in Germania la cosiddetta carneficina di Ferragosto della faida di
San Luca a Duisburg che parlava per esempio l'Herald Tribune in prima pagina se italiani uccisi in Germania faida del crimine organizzato attraverso le frontiere se ne occupava anche le fidiamo
Ma c'è un'altra notizia che riguarda l'Italia
E di cui si occupa abbondantemente la stampa internazionale ed è la
La decisione della Corte suprema del due
La Corte di Cassazione scusate del due agosto scorso
Che sostanzialmente ha dato torto alla Procura di Bologna che aveva contestato la soluzione contro tre membri di una famiglia musulmana di Brescia praticanti un Islam
Radicale che avevano
Picchiato la loro figlia perché IREF all'occidentale questo dedicato un editoriale da
Le monde giustizia e religioni
Ovviamente e non ci stupisce di questa sentenza c'è un solo uomo che ce lo dirà per questa decisione il padre pachistano che nel due mila sei ha sgozzato sua figlia Hina Saleem colpevole di aver frequentato degli italiani
In un Paese in cui nel due mila e sei almeno nove donne musulmane sono state uccise vittime di brutalità familiari si deve deplorare il silenzio generale della classe politica su questa questione e sperare che un legge riconosca pienamente i diritti delle donne
Immigrate purtroppo però scrive le Monde
L'Italia non è un caso isolato c'è l'Olanda dove i tribunali hanno a lungo considerato
Che fosse necessario tener conto del contesto culturale c'è la Germania dove la comunità turca vive molto male una legge sul ricongiungimento familiare che mira a lottare contro i matrimoni forzati
Le relazioni tra gli Stati e le religioni sono complesse se rispetto della pluralità delle convenzioni religiose si impone
Ma anche
Delle convinzioni agnostiche ricordo giustamente le Monde l'autonomia dello Stato implica la dissociazione della legge CPT e dalle norme religiose un principio concludo nel mondo che ci piacerebbe
Vedere applicato almeno nell'unione europea abbiamo concluso
Per la vita Carretta una buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0