Sono stati discussi i seguenti argomenti: Borsa, Esteri, Finanza, Pakistan, Terrorismo Internazionale, Usa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 8 minuti.
Rubrica
Dibattito
11:30 - CAMERA
9:30 - Roma
15:00 - Roma
15:00 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori di Radio Radicale questo l'appuntamento con le prime pagine de La Stampa internazionale in primo piano oggi la crisi dei mercati finanziari globali
A questi dedicato l'apertura dell'Herald Tribune nuovo picco nella turbolenza dei mercati
L'Europa chiede maggiore vigilanza e di controllare le agenzie di rating che valutano i rischi
Scrive il Tribune le borse in Asia in Europa ieri hanno subito forti perdite a causa delle paure legate ai mutui a rischio americani cosiddetti subprime
La volatilità dei mercati ha provocato appelli da parte di esponenti politici europei
Per più controlli sui mercati finanziari e sulle agenzie di rating responsabili della valutazione del rischio sul debito dei sub prime il Presidente francese Nicolas Sarkozy ha chiesto i Paesi del G sette di rafforzare il monitoraggio dei mercati finanziari internazionali
E il Ministro delle finanze francese Christine Lagarde ha detto che i Ministri potrebbero ministri del G sette potrebbero riunirsi prima
Nella prossima riunione ordinaria fissata per il mese di ottobre la Commissione europea intanto affermato che aprirà un'inchiesta sulle
Agenzie di rating come Moody's e Standard and Poor's'perché sono state troppo lente nell'avvertire l'investitore dei problemi nell'industria dei mutui subprime
Americani a centro pagina l'Herald Tribune poi pubblica un titolo su un importante processo che si è concluso ieri processo
Per terrorismo Padilla condannato per tutti i capi di imputazione nel processo per terrorismo scrive il Tribune Josè Padilla al cittadino
Americano che è stato a lungo detenuto in un carcere militare come combattente nemico e quindi senza incriminazione formale
è stato ieri condannato per cospirazione sostegno terroristico all'estero si tratta secondo il Tribune
Di la vittoria legale di alto profilo per l'Amministrazione Bush contro un uomo accusato di aver pianificato un attacco radioattivo contro gli Stati Uniti in taglio basso c'è poi un aggiornamento sulla
Situazione politica in Pakistan Musharraf di fronte a un blocco della Corte suprema a proposito della sua rielezione scrive
L'Herald Tribune mentre il Presidente
Pachistano Pervez Musharraf ha iniziato la sua campagna per essere rieletto alle
Le elezioni presidenziali che si terranno entro la fine dell'anno alti responsabili del partito di governo che lo sostengono hanno avvertito che la Corte suprema quasi certamente bloccherà la sua candidatura per la presidenza della dichiarerà
Anticostituzionale i nuovi sforzi americani per spingere moscia vaffa condividere il potere con la leader
Dell'opposizione l'esilio Benazir Bhutto incappa avrebbero nella stessa difficoltà scrive ancora altri più non la Corte suprema infatti ha trovato una nuova indipendenza da quando Musharraf che anche capoturno esercito
Ha cercato di licenziare il Presidente della Corte che il venti luglio è stato poi il rientro reintegrato da una sentenza della stessa Corte suprema il Presidente della Corte ha detto chiaramente di essere determinato a rispettare la Costituzione
E a vedere la fine del Governo autocratico in Pakistan ora e lui scrive il Tribune il principale ostacolo al tentativo di Musharraf di restare al potere
Torniamo alla crisi dei mercati finanziari con il Financial Times che vi dedica tutta la prima pagina al titolo d'apertura
Gli investitori mondiali alla ricerca di sicurezza la Borsa di Londra ieri ha perso più del quattro per cento risultato peggiore dal marzo del due mila e quattro mentre la fuga globale dagli investimenti a rischio alimentato la crisi è aumentato l'ansia degli investitori
Portandola ai livelli più alti d'anni a questa parte dunque
Investitori fungo dalla
Borsa e cercano Investimenti più sicuri un altro titolo è triplicato Nicolas Sarkozy che chiede più controlli sui mercati finanziari
Il Presidente francese ieri si è intromesso secondo il quotidiano della City nella crisi dei mutui subprime che ha portato al crollo dei mercati globali con un appello
Al Governo del G sette a lavorare
L'insieme le banche centrali al Fondo monetario internazionale per migliorare la trasparenza finanziaria in una lettera da Angela Merkel cancelliera tedesca che la presidenza di turno
Per il G otto Sarkozy ha evidenziato le sue preoccupazioni per la debolezza del sistema finanziario internazionale emersa da questa crisi
Ne ha chiesto i Ministri delle finanze del G sette di formulare proposte per la loro opinione in ottobre al fine di affrontare la questione della trasparenza e dell'informazione per chi opera suoi mercati vediamo come la stampa francese legge questo intervento
Definito intromissione
Talvolta lascio al Times del Presidente sarà così decidiamo apre con questo titolo sarà così fusti che agli speculatori e mobilità al Ministero dell'economia
Il Presidente chiede al G sette di trarre gli insegnamenti della crisi finanziaria silenzioso dall'inizio di questa crisi che colpisce l'insieme delle piazze borsistiche
Mondiali il Governo francese ieri è salito in cattedra rientrata d'urgenza bensì la ministra dell'economia Christine Lagarde si è voluto rassicurante dicendo che
Il sistema bancario francese solido
Il Presidente sarà così invece ripreso in mano indirettamente il dossier inviando una lettera da Angela Merkel soprattutto prendendosela con gli speculatori reclamando una moralizzazione del capitalismo
Liberazione oggi è una prima pagina che potremmo definire in qualche modo SAL così sta o meglio poco liberista il titolo una domanda c'è un pilota nella finanza mondiale
La risposta è che l'assenza di verista commenti regolazione non fa che aggravare la crisi e la fragilità del sistema
Della crisi finanziaria si sono accorti anche i quotidiani britannici che finora l'avevano in qualche modo relegata il normale andamento dei mercati
Basta però reggerà l'apertura del Guardian per comprendere che la situazione non è rosea i fondi pensioni britannici perdono ventisette miliardi di sterline
Quaranta miliardi di euro nella crisi dei mercati
Il surplus di dodici miliardi di sterline
C'era fino a qualche giorno fa diventa un deficit di quindici miliardi
Dopo che la Borsa di Londra ha perso nella sola giornata di ieri sessanta miliardi di sterline ancor più drammatica la prima pagina dell'Independent la catastrofe estiva questo il titolo le azioni crollano in tutto il mondo il peggior giorno dalla Borsa di Londra in quattro anni in valore
Per le aziende quotate scende di sessanta miliardi di sterline il mercato ha perso il tredici per cento da giugno il surplus delle pensioni è stato cancellato paura per il mercato immobiliare
Crescenti minacce per l'economia così
L'Independent questo
Il quadro non proprio rassicurante anche se poi le notizie che vengono
Dalle Borse questa mattina sono diciamo quanto meno migliori per il resto dobbiamo spostarci sulla stampa americana anche qui ovviamente troviamo titoli
Sulla crisi finanziaria anche se
Meno spaventosi visto che i mercati americani ieri hanno chiuso praticamente invariati
Vediamo all'apertura del Washington post riservata al terremoto in Perù centinaia di morti questo il titolo decine di migliaia di sfollati alcuni il aree isolate la Capitale ampiamente risparmiata
Ampio spazio però è dedicato al processo per terrorismo in cui abbiamo accennato con le realtà vibrione il titolo del post
Una giuria condanna Josè Padilla per terrorismo una Corte federale ha condannato l'ex nemico combattente Josè Padilla per cospirazione terroristica
Scrive il quotidiano americano che una vittoria per l'Amministrazione Bush
Però devo incarcerato senza accuse formali
Per la presunta pianificazione di un complotto fare esplodere un alto inerti Bombo una bomba sporca a questo delicato ampio spazio anche sulla prima del New York tale INPS con cui noi chiudiamo
Il titolo Padilla colpevoli di tutti i capi di imputazione per torno ritmo vittoria per il presidente Bush
Abbiamo concluso David Carretta un buon pomeriggio l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0