Sono intervenuti: Giorgio Galli (giornalista).
Tra gli argomenti discussi: Fame Nel Mondo, Pannella.
Rubrica
11:00
09:30
9:00 - Roma
giornalista
Una
La fame nel mondo
Ultima band di Marco Pannella pubblicata sul Messaggero qualche giorno fa
Ha un sottotitolo basterebbe perché si spende in cinque sottomarini atomici perché nessuno morisse per denutrizione
Abbiamo qui con noi Giorgio Galli al quale vogliamo innanzitutto chiedere hai letto questo appello l'ultimo appello di Marco sì l'ho letto sul Messaggero in particolare quella fra ce l'avevo anche sentita nel
Comizio di Milano chirurgico di un paio di mesi fa anche compiti quindi donne nel
Ecco cosa ne pensi di questo ennesimo appello cosa ne pensi
Della denutrizione cosa ne pensi del problema fame nel mondo
Io c'ho già espresso qualche opinione su questi dolorosi argomenti alla radio radicale qualche tempo fa e e ha fatto una domanda Luca Boneschi vera l'ha fatta cerca in questi termini e radicali sono spesso accusati di fare delle campagne su temi non conosciuti dei quali la gente si interessa poco perché non concernono più immediati sono la casa
O il salario invece diceva Boneschi poi si è visto che attorno a questi temi si realizzano grandi aggregazioni politiche comuni sul divorzio anche troppo richiedeva sì io pensassi che la fame del mondo potesse essere uno di questi apparentemente poco popolare vengono suscettibile gli aggregare un vasto movimento
E ho detto allora e ripete oggi che a me la situazione sembra diverso perché intanto quei temi che erano temi specificamente italiani i radicali con altre forze della sinistra prioritaria diedero fare opinione pubblica e poi l'elettorato di sinistra la sensazione che aggregandosi su un tema specifico se poteva finalmente a vere quel confronto vittorioso con lo schieramento conservatore cara sinistra storica sempre cercato di evitare quindi la fame nel mondo non è un problema di questo tipo non è un problema che riguarda un confronto possibilmente vittorioso frasche rammenta progressiste schieramento con conservatore in Italia e invece una questione nella quale è diffusa la convinzione parte francamente c'ero anch'io che quello che si possa fare noi in Italia è veramente poco rispetto alle dimensioni del proprio superamento e sono convinto che i rapporti tra la cultura industriale diciamo occidentale anche dei Paesi poi a direzione comunista e le altre aree culturali quesito a questo tipo di civiltà è un grossissimo problema della nostra cultura nella nostra civilizzazione strisciata assai settecento ore la cui soluzione effettiva richiede una totale modifica degli attuali rapporti di potere di dominio
Detto questo però penso che la campagna radicale possano essere utile se in forma esatto può essere utile ci informa certamente l'opinione pubblica di quel poco che noi possiamo fare come farlo secondo me quello che finora Gradi Calì hanno detto attorno a questo problema non ha raggiunto questo obiettivo di chiarezza io dopo quella sera ho letto anche un lungo intervento di Emma Bonino mi pare su Notizie Radicali quella sera mi era stato detto che
Non so in che sede ma presto sembrava Emma Bonino avrebbe dato delle risposte precise a delle domande che avevo fatto e che sono delle domande che molto interessante questo problema si rivolgono e cioè come avvengono questi stanziamenti cattive istituzioni vanno per esempio una delle critiche fatte i radicali che questa campagna assomiglia molto U all'utilizzazione di strutture puro finché dell'ONU simili che funzionano da decenni e che hanno scarsa credibilità per dirla francamente che servono più i funzionari cade dirigono che alle popolazioni che dovrebbero assistere Primo obiezione e se invece si ricorre a iniziative volontari assomiglia molto movimenti di tipo cattolico malintesi o cose di questo genere
Ecco io francamente non ho capito che cosa i radicali abbiano risposto a queste critiche quotarsi chiede che l'abbiate fatto in qualche sede io non ho avuto modo di vederlo e un po'meno forse un'insufficienza via comunque pari in questo caso verrà chiarirci
Certamente quello che tu dici ha una sua verità senza dubbio probabilmente però credo che un po'anche il difetto di tutta questa situazione stia nel fatto che come tu dici la gente abituata adottare sulle cose concrete
Ecco però a me sembra che quando un gruppo di persone che modesto che però trova rispondenza in organismi internazionali che tu dirai giustamente sono organismi burocratici ma sono esattamente quello di cui tutti possono disporre
E che quindi devono essere utilizzati per tali a parte il fatto che il chiedere ai governi che rispettino i loro impegno distanziare un tanto per la fame nel mondo
Non è una una cosa tanto astrusa mi sembra che sia un fatto concreto vedere chiede al governo italiano che rispetti gli impegni assunti
è un modo per aiutare a debellare se vuoi in modo modesto questa fame nel mondo comunque è un primo passo
Certo però io credo anche che alcune critiche sono state rivolte per esempio molti non hanno capito le azioni di negli ultimi denutrizione molti non hanno capito questi digiuni però
Su questo argomento che cosa pensi no questo no questo è forse l'aspetto che più ha è accettato dall'opinione pubblica nel senso che corrisponde una pratica che intanto era così ha una sua tradizione diciamo nella cultura della sinistra non violenta il digiuno o la disobbedienza civile per raggiungere certi obiettivi quindi ha una sua dimensione diciamo culturali internazionali in questo settore della sinistra e in secondo luogo è stata su esso ha adottato dei radicali per cose importanti forse qualcuno per vedere un po'meno importante come l'uso degli spazi televisivi poi c'è chi dice che i radicali sono stati abilissimi ad avervi fatto a disposizione più degli altri comunque sia il metodo le cose va be'non ha suscitato critiche perché il metodo di condividi unito tali o spettacolari ma anche di una specie di accomunarci che la situazione psicologica una impressione io credo che l'opinione pubblica questo cambia capitolo abbia anche apprezzato secondo me quello che si capisce meno è l'obiettivo che può essere raggiunto percentuali detto adesso il Governo italiano ha preso degli impegni deve mantenere ecco questo è emerso abbastanza non chiarissimamente ma questo non per colpa dei radicali Lamberto porterete a ma quando stato quel dibattito parlamentare quanto tempo è stato sospeso forse gennaio febbraio che era i radicali che devono ancora molto concrete cioè il mantenimento degli impegni che mi appartiene che sta fondi ecco questo spiegato bene risolve il primo problema chiediamo una cosa fattibile anzi chiediamo al governo di mantenere un impegno che esso stesso aveva assunto
Rimane poco chiaro l'uso puoi questo torna quel che avevo detto prima che viene fatto di queste risorse il governo italiano le versa un'istituzione dello ecco io non so se siamo tutti convinti che poi questa istituzione dell'ONU verso il mondo quindi degli usi in una maniera che sarebbe gradita ai cittadini che infonde color contributo certe meglio dargli allora credente che darle Caltagirone così qualche muore aprire arriva pur sempre qualche cosa ma è diffusa la sensazione anche in chi conosce l'ONU le sue varie istituzioni molto meglio di me che questi organismi sono diventati una di quelle burocrazie parassitarie che il partito radicale giustamente critica con tanta durezza ecco e e su questo le opinioni tornò a quello che avevo detto ad altre volte per ripetuto poco fa è su questo secondo me è l'opinione pubblica cosa abbastanza rischierebbe cioè non tanto sottoporle i bilanci formali di queste organizzazioni perché coi bilanci formali fino a che non non faringe nove casse appena sia per un'impresa splendida che ci forniva
Di ogni ben di Dio dall'etilene e sacchetti di plastica ma i bilanci effettivi ecco questo è si sa poco in Italia dove si sa poco di qualche parte del mondo ma in fondo non non credo che si sappia molto in generale secondo me questa potrebbe essere una cosa da fare cioè dire con queste risorse finora data dei governi in questi anni l'ONU che cosa ha fatto di effettivo in quali località migliorando quali situazioni evitando quali pericoli ecco una un'informazione più adeguò fatta su questo darebbe maggior realismo questa campagna cioè si potrebbe dire sappiamo che le istituzioni che presiedono a questo parzialissime molto
Sforzo contro la denutrizione sono istituzioni e largamente burocratizzati e dal credere quando c'è troppo da fidarsi e pur tuttavia meglio di niente qualcosa hanno fatto hanno fatto quel sto si propongono di fare quest'altro insisto nel dire che la campagna radicale acquisterebbe quel realismo che ha caratterizzato altre vostre iniziative se poi dissero fornite proprio queste notizie
Noi apprezziamo moltissimo questi due questi tuoi suggerimenti che ci auguriamo anche vengano utilizzati dai nostri parlamentari da chi quanti giurando da chi sta facendo la denutrizione
E voglio fatti un'ultima domanda
Che già si è capito chiaramente tutto quanto tu hai detto che tu diciamo aderisce a questa lotta radicale contro la fame mi è sembrata almeno di capire ecco vorrei che lo dicessi così chiaramente se lo ritiene e vorrei anche che tutti ai acché sei letto che sei asportato di unirsi a noi nell'invitare la gente con quei pochi metri che ha direi con quei tormenti psicologici soprattutto crea a dare la sua versione ai giornali alla radio perché è vero che noi ci dobbiamo basare su organismi burocratici però è altrettanto vero che un con cioè una persona che lancia un appello un conto sono cento persone un conto è un milione di persone che notano o cercano di cambiare qualche cosa nel mondo
Sì io presta confesso che firmare appelli lanciare campagne è un tipo di attività direttamente o indirettamente Diretta
Chi spione politica e io cerco sempre di Matteo certo distacco critico come come varie che ho detto poco fa conferma comunque si tratta di dire
Di ma non non vedo chi possa dire che non è d'accordo con questa campagna francamente se non
Taglierà osservazioni che possano essere fatte le sole osservazioni che sono state fatte e che io ritengo senz'altro infondate
E erano in sostanza che questa era poco più di una trovata pubblicitaria ecco nessuno naturalmente può dire non è una campagna giusta e da combattere
Semmai si è detto mai radicali se ne servono per trovare un altro che merita azioni io posso dire che non credo affatto questo questo e credo che questa sia una campagna altrettanto seria altrettante impegnata delle altre campagne dei radicali alla condotto e che merita un'adesione convinta quanto può alle informazioni che o che posso dare io come posso utilizzare lei le forme di comunicazione col grande pubblico di cui dispongo e questo dipende anche molto dal fatto che io abbia qualcosa da dire di chi ha però nei termini che ho detto prima cioè la visione è ovvia il dire che questa sembra ma è una campagna seria come le altre B era implicito con l'hai detto tu per il resto quanto più abbondanti saranno le IPO azioni quanta io eventualmente se potrò dire delle cose che a me sembrano chiare ingegnere informazione più diffusa trascura certamente non mancherà pipa grazie mille a Giorgio Cannì
Graziano qui con mai e Panis che che ricorderà Ferruccio Parri la morte aperto il francese ma la Roma
Trasforma la vita investire
Parlare della vita di Parri significa parlare di un duro destino personale
E dei destini alterni
Della nostra nazione nel quadro dei tre secoli di eventi
In cui si è svolta l'azione di Parri e essa assumerà forse agli occhi coloro che verranno
Toni se non di leggenda forse di una realtà diversa da quella che i contemporanei hanno vissuto e creduto di capire
La somma arte sarà certamente vista come la morte del giusto in povertà e solitudine e la sua vita e si presenterà come il rimpianto tutti occasioni perdute per il popolo italiano certamente gli elogi di Parri saranno torrentizio
Come per tutti i personaggi scomodi che si vogliono relegare chi morti in un Pantheon di sopravvissuti
Nella memoria
Chi calcherà intorno al suo Nesta ma ci sarà il sottinteso che pare la professava fino all'ingenuità
Il sottinteso dalla morale corrente per cui l'onestà e praticamente impotenza politica il troppo Nesta una sorta di stravaganza personale
Dal suo agiografia sarà quella del Santo buono che insegna con legge in più
Ma che potesse stare tra gli addetti ai lavori tra coloro che realmente esercita un'influenza decisiva solo in tempi straordinari e con compiti eccezionale
La voce più potente sarà purtroppo quello dei superstiti che hanno messo il prestigio del loro passato antifascista la loro cultura e la loro esperienza al servizio del potere
E che daranno necessariamente un parto in formato ridotto il parere della Resistenza e il più il pianto Dick fulmine di chi gli fu vicino ne raccoglie l'eredità e conserverà il culto della memoria Savas sommesso e vi è da temere che i giovani i quali a meno inconsciamente Parri non riusciranno a sapere chi fu veramente costruire il tempo giudice onesto contrapporrà sempre di più la figura di Parri a quell'vede il politici delle combinazioni delle pratiche deleterie politici che assumono in democrazia responsabilità che superano le loro risorse
E le capacità del loro carattere la forza dell'immaginazione e quelle degli intellettuali che sogno non soltanto stravaganti avventure ultra moderno
Parli aveva sollevato la saracinesca Cambridge Jonella eviti italiane in un determinismo di mediocrità il destino di sempre e ordina cortine ricaduta si ripensa era sempre di più a questo uomo eccezionale se l'Italia avrà un futuro nel quale vorrà esistere non vegetare rimorchio della storia la solita storia essa penserà Parri come le ragazze pensavano al principe azzurro e gli uomini alla Beatrice incontra atta perduta e sogna come all'uomo della redenzione di una vita sciatta grottesca anche quando è tragica ciniche degradate in cui siamo condannati a vivere in questa valle di classe
Ma purtroppo i ricordi sono selettivi in funzione degli interessi
Delle paure e improponibile e ricordo di pareri nella Grande Guerra mille novecentoquindici diciotto maggiore dell'esercito non ancora trent'tende
Sarà ridotto no marginale pagine di coraggio e di capacità mentre si tratta anche qui di un pari che influì sui destini della nazione
Purtroppo i ciarlatani del patriottismo
Hanno ridotto a non potere parlare qui di partito e si avrà il pudore onesto ieri non esaltare il giovane Parri patrio vi sarà chi crederà di fare un favore a formare tacendo in un momento in cui il patriottismo non fa premio e sono di scena le generazioni anti militariste la figura di Parri eroi i lontane battaglie
Sarà un grosso errore
Perché se oggi possiamo capire lo sbaglio dell'interventismo e lo riconobbe Parri stesso e renderci conto dell'ingenuità dei democratici che combatterono fieramente una guerra nella quale tutto profittare avvertiti e che fu l'incubazione del fascismo non si deve dimenticare che a guerra dichiarato Coop occorreva vince e che vi erano tante ragioni per combattere l'aquila bicipite dell'impero austro-ungarico quant'quindi furono poi per combattere la svastica nazista si trattava sempre di lotta contro la reazione del conservatorismo rappresentati allora per gli Imperi Centrali la reazione avere in quei tempi la forma tra dizionario delle monarchie ereditarie corretta appena da un impotente pavimentare ISMU sorretto da una carica soggezione dei popoli mentre nella seconda guai mondiale questa forza di conservazione perduti supporti storici si presentava con il volto feroce del fascismo del nazionalismo di manzo sarà del razzismo odioso e dello spirito di conquista scatenato fino all'asciutto
Parri appartiene alla generazione garibaldina tra tra dizione dei combattenti antimilitaristi dei guerrieri pacifisti
E con lui stando figure tra le migliori che l'esistenza del fascismo Ernesto Rossi Riccardo Bauer Emilio un sul che vennero dall'interventismo e da una coraggiosa militanza nella guerra non dobbiamo qui di avere nessuna remora a parlare del maggiore pari ed è l'opera che egli ha esercitato perché si tratta di una delle componenti sì della storia d'Italia il Parri della prima guerra mondiale fu una figura eccezionale dominatrice un uomo delle risorse inaspettate inimitabili
Che gli recitò il potere anche allora nella forma che gli era più congeniale ossia con coraggio con modestia e nello
Disse semplice profili professorino di lettere divenne un campo
Che pur combattendo nell'arma più scalcinata la fanteria fece carriera sotto il fuoco stupì e conquistò gli sprovveduti ambienti militari
Che gli affidarono persino compiti strategici Caporetto aveva prodotto incerto mutamento ai vertici dell'esercito
Il generale incompetenti e inetti della monarchia site Gigliola considerare gli ufficiali di complemento non più soltanto come destinati a morire la palla in fronte alla testa dei loro protoni ma come il vero e grande apporto del popolino e introdussero ufficiali non di carriera nel santuario dello stato maggiore il più giovane il maggiore dell'esercito l'uomo carico di medaglie l'ufficiale dal freddo coraggio dal sicuro ascendente sui soldati fu precedente per queste eccezionale promozione
è sicuro che padre non ottenne questa promozione coi metodi con i quali si faceva talora carriera nell'esercito italiano l'appartenenza all'ambiente clericale della critica Cadorna o l'appartenenza alle logge massoniche egli s'avanzo esclusivamente per qualità individuali che avevano colpito e stupefatto i grandi del militarismo
Pare leader cito così per la prima volta un'influenza e un potere decisivo egli scrisse di aver insegnato qualcosa quasi certamente moltissimo agli ufficiali non incartate coliti e fu out ore o collaboratore decisivo e importante del piano di attacco in direzione di Vittorio
Non entrò però nella geografia dei padri della vittoria diamo l'epilogo io raccontato dallo stesso Parri con una conseguenza onesti e ironia che è una pagina della storia nell'ufficio messo a disposizione di Parri a villa giusta del comando supremo entra di colpo il generalissimo Armando Diaz il quale avendo saputo che Parri stava mettendo in caratteri piano d'attacco che prevedeva lo sfondamento in direzione di Vittorio Veneto gli chiede con la brutalità benevola del Sud per le ore verso l'interiore che è tenuto in molta considerazione con la rozzezza ignoranza del militare dove sta e qui una parolaccia questo Vittorio Veneto il generale che non conosci Manet relatore topografia del fronte su cui si combatteva da un anno divenne dunque della ditta l'ufficiale chiave distribuiti in generale diventi un perseguitato dalla polizia segnato dalla patria
Con loro sovversivo da restare a capriccio ed a sorvegliare strettamente
E poi sulle lapidi si legge la Patria riconoscente non prendere nella dovuta considerazione questa parte della vita di par e questo appena significa appiattire la figura storica del
Vennero poi i tempi in cui i pareri si trova un'altra volta come presidente del Consiglio al centro del potere questa volta non bastavano su qualità personali
E la suocera fu presto interrotta questa volta l'ambiente di potere che un tempo luogo aveva accolto che lo aveva seguito piena completa il più ostile
Il problema se Parri avesse doti di uomo di Stato rimane aperto tra gli stessi suoi fedeli e vi è chi e incline Anita
Ma chi poteva essere visto uomo di Stato
Nelle condizioni in cui appare
Egli era precedente di un governo che poteva reggersi soltanto su un di vita di tutte le forze politiche riunite nei comizi ti dividersi in questi comitati che anche la teste c'erano i conservatori
Egli doveva governare un Paese sviluppato dagli incerti gli alleati i quali erano sospettosi
Cimino verso l'indice di sovversione e di rinnovamento ma erano aperti all'opera di demolizione del fascismo
Il suo potere
E non poteva essere che un com'è che in un governo d'ordine
E di prudenza che tuttavia avrebbe potuto fare molti si può proprio perché moderato e prudente per la Fondazione della democrazia lo tradirà nessuno questi gli fabbricare uno il piedistallo incontri si stende di un partito che si proclamava estremista che voleva esseri il partito di un'indefinita sovversione ma che la voleva subito come si disse con non li giustificati ironia
Che voleva essere la coscienza ma strisciante del Comune
è evidente che i seguaci di Parri tolsero a Parri ogni credibilità politica come presidente del consiglio
Gli altri erano
Contro di lui all'attacco frontale Pio dodicesimo che andava predicando poterci rimproverare al fascismo soltanto la guerra perdute e null'altro decreto
Do Parrini è un il religioso gli affibbiò così una scomunica tacita ben più efficaci di quella clamorose ridicola che lo stesso pontefice implica
Se poi ai comunisti a tutto vantaggio della popolarità di questi
La burocrazia che era ancora completamente fascista ai vertici e in gran parte fascista nei bassi ranghi
I fustini stima e mi saputo lotte pare che ha scritto di puzza di abitudini e di rimpianti fascisti affioranti quand'egli era al potere in tutti gli angoli ministeriale
La borghesia che era stata tutta fascista e riteneva di essersi emendata con la semplice nota decisione espresse alla Repubblica di Salò
Conservava intatta tutta la sua concezione reazionari tutto il suo odio per le classi popolari nascere tutto il suo abito di Narni orrore e timore per la libertà gli fu anch'essa ostili sì il Mezzogiorno era tutto una Vandea e in Sicilia imperversava il separatismo insomma Agip sono parole di par la volontà di discorsi conservatrice monarchica clericale anzi clerico fascisti
Questa riscossione non poteva tollerare firma nei
E al potere pari il più degli antifascisti la stampa denti benpensante influenti fu tutto controparti e loco perse ricercati
Solo il Corriere d'informazione per volontà di Mario Borsa che sarà poi immediatamente punito con la rimozione nella caduta di Parri tanto di sostenere gli ho ma contemporaneamente delle stesse edizioni del Corriere della Sera della sera uscivi il Corriere dei Piccoli il quale ci ha Carlo sotto la falsa creazione di un personaggio per ragazzi di accreditare il Parri menar gramo accusa con la quale in Italia si demolisce
L'immenso esercito paga fascista per usare sempre le parole di Parri erano in
Gli era ostile Togliatti che già sin da allora Hiroshi vedrà presto alla Costituente non voleva forze intermedie antica
Allora tempestoso ma sempre dialogo dei comunisti con la democrazia test Lobo Donadoni liberali da cui venne vere idi di marzo d'iniziativa per la caduta del governo
Cadde così con Parri in regime di democrazia laica che avrebbe potuto demolire le strutture fasci visti dello scarto opera si può dire di strappare le erbacce opera apparentemente tecnica e modesta ma invece autenticamente politica
E per loro autenticamente riduzione
Non lasciatevi illudere dall'attuale consacrazione della Resistenza e quindi di Parri uomo dell'esistenza quando Parris agli al potere e ancora pertanto che tanti anni in seguito resistenza fu per dirla con le parole di Parma infastidito per l'Italia ufficiale
A parte calunniare carenze e calunnie medaglie
Le scuole ignoravano la resistenza i giudici le negavano il riconoscimento giuridico i governi erano agnostici come si di resistenze non avessero mai sentito parlare i
Partigiano era per la polizia uno schema
Per i benpensanti un bandito per gli uffici del personale dell'impresa è un turbolento per incensare alla prima occasione per i giudici
La Cina
In questa Italia par non poteva stare ottiene
E non poteva dar prova nessuno ha delle qualità che si richiede per esercitare il potere il tragico è
Che accanto alla massima reazionaria che combatteva pare quali che più da vicino lo combatteva e lo diceva cioè Marano furbo persone degnissime provenienti dagli antifascisti illiberali future della congiura di palazzo che rovesciò Parri si ritroverà poi nel mondo e fu tra i fondatori del Partito Radicale i cosiddetti sinistri del partito di sì o no che tolsero appare come ho detto base politica oggi lo commemorerà hanno sinceramente commossa lo ricorderanno cioè con affetto i socialisti che in quel tempo erano potenzialmente in due notissimi tutti sanno che avrebbero potuto prendere in mano l'Italia se non si fossero accordati comunisti tributano a Parri negli anni seguenti sostegno e amicizia ma non lo sospende
Al potere
Essi che limiteranno poi a Parri grandi omaggi mandandolo elettivamente del Senato che ottenendone poi la festa nomina a senatori a vita nomina che il potere Luo con la formula umiliante per meriti sociali la caduta del governo Parri un'autentica tragedia all'antica e fu un dramma moderno
Il fatto accettò i seguaci della stessa libertà che avevano combattuto la stessa battaglia e limite gli uni controlli
Non fu una lotta del bene contro il male fu una lotta del Bene conterrà
E anche e concreto contro il bene utopistico il male stava a guardare e a cosa fatta entra
Ed eretici i superstiti di questa vicenda che sembra incredibile furono condannati errare per il resto delle loro vita nei deserti che avevano creato alla ricerca ciò che avevano distrutto il fatto è consistito nel determinismo storico
Che di fronte a Massiah di intellettuali votati al mito della rivoluzione russa
Che gridavano formule sbandierate come quella di tutto il potere ai ce ne è il CLN che manifestavano propositi di forza che si faceva lo di fraseologia rivoluzionaria non poteva che decreta
Il ritorno crunch estrarre potere clericale vanno stava a guardare il popolo quello che regola chiamato l'istinto popolare infallibili sugli interessi della nazione
Era dalla parte di qua
E il popolo regi con manifestazioni ossia con quanto gli era possibile contro la caduta si trattava dei mass
Se che avevano creato con spontaneità e senza altra ispirazione ideologica che innaturale anelito di libertà e la naturale repulsione contro la violenza dal Mosquera delle registe
Inizia
Quella famosa acqua nella quale si muove come diceva amavo il pesce guerriero ma si trattava di masse non organizzate destinate presto a ricadere dell'impotenza sotto la guida del
No voglio lasciarmi trascinare a fare di una bara una tribuna politica però una bara deve essere anche e sempre una tribuna di verità
Che la verità lei che il Parri debole disorientato di certe storie e di certi racconti non era affatto erano dei modi i sostegni umani e strutturali sui quali e con i quali doveva bisogna certamente molto perché
Perché la politica allora ripartiva da zero lei grandi crolli succedono grandi illusioni le quali ebbero allora purtroppo il peggior il termine
Tra le due fasi della vita di pareri che ho descritto sta Maurizi i pareri della Resistenza clandestina prima fatta di propaganda e della resistenza ammaccato
Di questo pari è superfluo fatta arrivare perché tutti lo esalterà ricordi
Parri promotore della Resistenza nei giorni successivi all'otto settembre mille novecentoquarantatré
Affascinavano non sua calma determinazione la serenità e naturalezza con cui invitava tutti alla lotta ma con cui li invitava anche alla prudenza avverso il pericolo fin da allora lassù non era soltanto l'azione di un capo nella lotta ma l'azione di un politico lungimiranti per il subito conta
Con gli amici triestini e ricordo la riunione con una delegazione Cristina in cui si è discusso del problema di Trieste
Che doveva in seguito pertanto preso sulla vita italiana
Il parere della Resistenza non è soltanto il capo delle forze antifasciste ma è anche il diplomati q autorevole abile nelle trattative con gli amici di e poi Parri dell'opposizione per un quarto di secolo al Parlamento quando gli fu possibile nella notte elettorale con unità popolare
Che tanta importanza ebbe nel determinare il mancato scatto del premio di maggioranza a favore della democrazia cristiana
Scritto oratori sempre coerenti alla sua missione di impegno concreto
Sempre fedele ai principi censore sereno illuministe illuminante sempre uomo di libertà e per la libertà sempre integro e coraggio un uomo di di Stato africano di cultura francese Leopold Senghor poeta e Presidente della Repubblica del Senegal avuto la civetteria di dire stando al potere
Per me l'essenziale e Lapo non attribuisco alla mia azione politica un'importanza esagera è un'azione trachea anche la Martini volete precedenti in Francia nel mille ottocentoquarantotto
Alle l'ha detto pressappoco la stessa di Parri si potrebbe dire che l'essenziale per lui in quella furba e sublime di poesie che sono i principi morali e politici
Le azioni non comandante su
Tutto il contrario degli uomini di apparato che domina il mondo grande disgrazia del gusto forse nel fondo della sua complessa Psicologia scattava
Loro successo che perde egli si sapeva votato al destino di ricominciare sempre da capo perché sapeva che queste in Italia grasse Olafur ma di lotta e di potere consentito agli uomini
Meglio di tanti politici e gli avevo capito ciò di cui aveva profondamente bisogno d'Italia
Queste necessità non coincidevano con i propositi delle forze organizzate
Forcina venire Parri a qual era con come quelle italiane e rappresenterà quel litanie che tutti i piangono e sogni unitaria oneste dove comandi genti coscienziosa che ho fatto il proprio dovere che crede nei valori che dice di professare l'Italia tutta diversa da quella che conosciamo
Di questa Italia rimpianti ai sognata Parri serali il simbolo lo conobbi nel mille novecentoventiquattro può darsi che la memoria mi tradisca ma ricordo un uomo dico do vivili qualche anno dopo con quel sorriso stanco la canizie precoce la figura degli elementi Urban che i pareri delle immagini cosiddetti di repertorio che ci faranno vedere in questi giorni era il Parri macerate dalle persecuzioni molti io ritenevo un melanconico e si questa è un'arma per combattere l'uomo politico
In campo eresse nel prestigioso deve essere deciso invece la sua fermezza e dal suo il tema
Aveva
Il sapore ideale di una schietta allegrezza
Comunicato del partito radicale della Lombardia fare qualche appaia abbiamo raccolto con duecentocinquanta mila firme Ravone noi sappiamo ancora va bene ottanta però rudimentale codardo Lara ma liberamente quarantacinquesimo giorno
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0