Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 6 settembre 2007 , condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
00:15
10:00
10:00
10:00
21:00 - Termonli (CB)
Le otto e trentasei minuti di Novara certo in studio per l'edizione del mattino del notiziario di radio radicale e il primo appuntamento che viviamo è proprio per oggi alle undici e trenta davanti al tribunale civile di Roma prima sezione giudice la dottoressa Mannello
Si terrà oggi l'udienza per la discussione del ricorso d'urgenza ex articolo settecento tutto il Codice di procedura civile proposto da Marco Pannella contro i DS la Margherita il Comitato quattordici ottobre l'esclusione
Nella sua candidatura dalla carica di segretario nazionale della spartito democratico su quest'altra vicenda vale esso ascoltiamo le valutazione di Gerardo Bianco deputato dell'Ulivo già segretario del Partito Popolare Italiano
Intervistato da Alessio Falconio
Ma io non saprei
Decidere
Degli aspetti giuridici e dal problema perché non riconoscono era loro per precisione
Però non escluderei che il tribunale possa dare ragione a Pannella perché non vedo fondamenti giuridici e la sua discussione ci può essere qualche motivazione politica
Ma le primarie impongono un principio cioè che insieme agli elettori a scegliere il premier questa dovrebbe essere fondamento per cui non capisco
Su quali basi parroco dal punto di vista strettamente io possa essere stato escluso quindi
Potrebbero allora parlerò esitiamo ora Renzo Lusetti responsabile Informazione della Margherita microfono di Sergio Scandurra
Ma secondo vero le oppure
Quando la politica ricorre a
Analizziamo i tribunali civili o
è mai diciamo politica
Secondo me c'è un motivo nuovo di opportunità politica
Colpa né lo potrà
Dopo il
Tutto l'affetto la stima e ci riferiamo verso mare
Una volta che le omonimie
Tali insieme come
La pena di morte
Diciamo
La valutazione il sostegno all'affido quindi solo se
Però non mi pare ci siano errori se volete ve li posso far parte
Il PD racchiude
Più del fatto che le appartiene a un altro partito non c'è forse una discriminazione antropologica c'è possa e debba
Post democristiano sei postcomunista passasse liberale no
No non lo residui sui sulle
Di questo tipo
Però
Mettiamoci nei panni di chi ha fatto oggetto di lavoro casotto un partito nuovo
Passo ad un partito ammesso che ci sono le stesse o oggi prevede signor i contesta l'articolo
A mezzo abbiamo ad un congresso in cui
Ci è sembrato che ovvero
Ero già presa la magari
è seguita Rosario
Però
Secondo me solo dopo l'ho fatto un lavoro si scioglie può aveva
Pannello Di Pietro non sciolgono lieta di essere un po'eccessivo
Comunque è indubbio che
In tempi non sospetti lui parlava di Partito Democratico
Sì questo è
Nelle così nella
E anche a delle piazza che noi
Repressione
Tirare saper perché
C'è una
Onde evitare che poi il ricarico siamo riusciti a
Avvocatessa nuovi ad essere una sola prescritto alle parti
Come la teoria dello potessero vendere dei radicali è sempre rimasta sola non la condivide
E ancora su questo sentiamo il parlamentare dell'Ulivo Pierluigi Mantini con adesso il palco
Ma il caso dal punto di vista giuridico interessante perché
Certamente vi è un diritto soggettivo dei cittadini alla partecipazione politica
Pubblico intervengono chilometri orari
Norme costituzionali
Devo dire che sul piano politico
Le obiezioni che sono state mosse sono secondario non ritengo di Marco Pannella in effetti
Glieli pareggio nel corso della sua vita politica a favore del Partito Democratico
Ma di un partito democratico di stampo americano
Cioè un partito in gran parte diciamo del diritto
Nel che parte del
Bipolarismo per derogare all'americana appunto
Il verde democratico se non facendo un'altra cosa
Negli anni
Dell'Ulivo non si può dire che
Marco Pannella
Pertanto un protagonista
Di questo percorso anche
Devo ricordare come tutti sappiamo
I radicali sono andati anche
Nel centro destra
Per il Governo Berlusconi
Prima se l'Ulivo e
Vi è poi un altro punto francamente
Che è quello
Del
Mancanza appunto di una
Dichiarazione diciamo così
Non di appartenenza ma una dichiarazione di voler partecipare al
Progetto del Partito Democratico
Sia interruppe delibere
Non è previsto in questo processo complesso diffusione tra forse delle politiche preesistenti l'incontro tra culture riformiste divario segno
Non è previsto che
Vi sia
Una mantenimento del chi appartenente credo che se guardassimo solo alle norme regolamentari che sono quelli appunto partito gli hanno dato il via a questo percorso
Il ricorso di per nel potrebbe o dovrebbe essere respinto se si guarda invece latu senso i diritti soggettivi di partecipazione politica potrebbe avere qualche chance in più
E sempre al microfono di Alessio Falconi ascoltiamo ora il parlamentare dell'Ulivo Roberto Manzione
La decisione del Comitato del Partito Democratico è stato chiaramente la decisione politica insomma non verrà sostenuta dal
Del sulla motivazione che potrebbe rinviare a qualche norma del Regolamento quindi
Teoricamente dovrebbe
Facilmente sospetta dal Tribunale di Roma
Però a volte da avvocato lo da parlamentare in questo caso diffido proprio delle cause che apparentemente
Febbraro semplice non vorrei che dopo la decisione politica
Da parte del Comitato del PD si fosse un'ulteriore decisione politica fra virgolette da parte del Tribunale di Roma quindi Cillis i medici di una omologazione
Io con grande chiarezza le dico che ho visto che PDA diventato il partito delle oligarchie dei poteri forti
Di Toledo difficile mettersi contro i poteri forti per l'amor di Dio io spero sempre che
Un giudice a Berlino reti e che ci sia la possibilità di valutare correttamente le cose
Però
Che sentiamo infine Mario Adinolfi candidato alle primarie del quattordici ottobre al microfoni Sergio Scandurra ascolteremo anche a Dio crisi soffermati sulla questione moratoria delle esecuzione
Ho avuto modo il quindici agosto a Fontani rese del medicina Marconi farmi raccontare un po'che essa spettava
Da questo ricorso ma raccontato pure insomma non era tranquillissimo io ma io spero faccia il tifo per lui ovviamente l'ho fatto dall'inizio da quando ha presentato la candidatura
Detto il oltre ovviamente ero pronto a firmarla
Fa voti o a sperare che la competizione si avrà il più possibile che il Partito Democratico si avrà il più possibile non è
Non è qualcosa che sta accadendo ma dovrebbe accadere
Io ho un problema formale forse un problema antropologico assai post democristiano o postcomunista masse liberale mi sbaglio
Quindi io sono post democristiane passo e Pannella che non è positivo che stiano no queste dal sotto testo e la domanda
è interessante come analisi non lo so non so se è propriamente così insomma
è interessante capire quello che accadrà al Partito Democratico anche dopo il quattordici ottobre questo interessa a me
Per perché quello che faccio in questa campagna non è finalizzato solo alla elezione
Dei costituenti ma anche a prefigurare uno spazio politico dentro il Partito Democratico mi auguro e Marco Pannella i radicali i radicali italiani anche il partito radicale transnazionale a cui mi sono
Iscritto quel giorno di agosto sappiamo bene darsi per farsi no
Che chi la gru partiremo è vostra essere consegnata anche da loro casa propria ovviamente facendo le scelte politiche sono importanti e fare ridare da Radio Radicale anche in bocca al lupo la solidarietà a tutti i militanti in questo momento radicali stanno facendo
Lo sciopero della fame per una causa importante come la moratoria
Sulla pena di morte è una battaglia seria da portare fino in fondo per raggiungere un obiettivo la politica si fa per questo non per mera testimonianza per ottenere obiettivi concreti quello è un mio obiettivo alto
Io nel mio piccolo mi batto nel Partito Democratico per un Obiettivo di spazio di rappresentanza generazionale facciamo sì che la politica torni a essere questo e credo che insomma potremmo avere ragioni viaggio in entrata
E sono le otto e quarantacinque minuti edizione del mattino del notiziario di radio radicale a proposito proprio di moratoria delle esecuzioni come sapete a partire da domenica scorsa di partito al massimo livello la Moby trazione dei radicali con uno sciopero della fame per ora non ad oltranza parlo per la moratoria universale sulla pena di morte del diritto dovere della sessantaduesimo assemblea generale dell'ONU
Che inizierà il ventiquattro settembre prossimo di deciderla o meno la ripresa dello sciopero della fame accompagnerà una immediata attivazione istituzionale e politica parlamentare governative europea e transnazionale per la quale i parlamentari radicali della Rosa nel Pugno si sono già attivati in queste ore con Pannella hanno ripreso lo sciopero dalla fame Sergio D'Elia Valter Vecellio Michele Rana Claudio spersi Lucio D'perfetto e Guido Barbiani Cardi che dall'aprile al giugno scorso sullo stesso obiettivo hanno condotto insieme a Pannella uno sciopero della fame
Durato sessantaquattro giorni
Partecipano a questa nuova fase della lotta non violenta per la moratoria anche domini correlati
Mario Marco Perduca Antonio stando Alessandro rosa ascolta lo ricordiamo le adesioni sono raccolta on line sul sito radicali punto it oppure telefonicamente allo zero sei sei otto nove set per nove come anche oggi continuiamo ad ascoltare le voci dei protagonisti di questa nuova fase di lotta non violenta per la moratoria
Delle esecuzione oggi non siamo in collegamento con Michele Rana che salutiamo mondo Michele
Poi lo ridirò vogliono allora via via in questi giorni stiamo mettendo in evidenza quali sono diciamo così le
Due questioni e più urgenti più importanti rispetto a questa iniziativa non violenta è la prima che è apparso subito evidente a tutti
è quella della
Diciamo così carenza ma potremmo dire anche sostanzialmente assenza di informazione su questa cosa summum magari partendo proprio da qui che cosa hai da aggiungere
Sicuramente darà molte ragioni Walter precedevano sott'sottolinea questa assenza di informazione ma anche Emma Bonino l'altro ieri se non sbaglio
Ha sottolineato la necessità di una spinta politica perché
Quando manca la la spinta politica quando si perde la prevedo politica di un obiettivo come questo coi rischia
Di di impantanarci un po'tutto e di compromettere il raggiungimento dell'obiettivo detto che in questo senso da un canto rispetto a quelli che io mi permetto di osservare
Settembre anzi la fine dell'estate settembre sono i i giorni dedicati alle feste politiche abbia avuto Cortina abbiamo aperto nota in corso quella ritenete che eccetera con cui la quell'amicizia e Rimini quella presente come viene bene in nessuna di tutte queste manifestazioni politiche è stato invitato Marco Pannella Sergio D'Elia non si è parlato di moratoria ecco
Sì mi permetto di dare un consiglio dai microfoni di Radio Radicale approfittando di questa
Di questo parco è di darlo ai militanti ai nostri
è iscritto i sostenitori dobbiamo ribaltare questo dato politico questo questa assenza di interesse politico con piccoli gesti quotidiani con la mobilitazione vero sullo sciopero della fame e spero sostenendo economicamente i radicali ma cercando di ribaltare ciascuno al proprio territorio queste informazioni attente questa spinta politica questo interesse
I sindaci consiglieri comunali possono e convergere commozioni appelli
Verso questo obiettivo deve la moratoria e verso la ripresa di di un interesse politico
Secondo rispetto alla grande mobilitazione di la primavera scorsa ad oltre due mesi di sciopero della far mente e mi pare che in questa fase mi pare di capire che si respiri una alito maggiore di ottimismo non so se condivide questa analisi
Quindi siamo un passo dal raggiungimento dell'obiettivo proprio in questo momento bisogna vincere scusami il gioco di parole la paura di vincere sintesi livelli timidezze che che che vi possono essere del raggiungimento dell'obiettivo sappiamo e il rischio
Per la burocrazia europea anche dell'ONU in Pantani tutto all'ultimo all'ultimo minuto all'ultimo all'ultimo metro privi di di strada e concreto proprio in questo momento non bisogna far calare la tensione
Indubbiamente non è un tema
Un ultimo accenno a Monno al tuo giudizio su come si sta comportando il Governo italiano rispetto a questa vicenda
Ma io credo che le il fatto che che il Presidente del Consiglio del trentuno agosto sia stata
Alla alla premiazione della
Del abolizionista dell'anno non non è fatto irrilevante
è chiaro che l'UDC ha indicato tutti i rischi e tutte le problematiche che nel suo atteggiamento nel suo riferire dell'iniziativa ci ha enunciato quei questi rischi è chiaro che
L'azione del Governo va sostenuta va incassata io credo che
Ci dovrebbe essere maggiore spinta politica rispetto ai alla nostra diplomazia che a New York all'Unione Europea per spingere insomma la presidenza portoghese a a presentare questa questa benedetta mozione iniziamo molto mi domando
Michele Rana che insieme ad altri come dicevamo a partire da domenica scorsa una ripreso appunto la una mobilitazione ricarico uno sciopero della fame per ora la non ad oltranza rimaniamo soffermiamoci ancora sulla questione moratoria delle se non sulle esecuzione naso sentiamo il parere della vice ministro degli esteri Franco Danieli intervistato da Alessio Falconi
Burocrazie io interessi statuali possono essere ancora degli ostacoli di odori
Possono costituire dei rallentamenti rispetto
Alle scadenze anche temporale che abbiamo davanti però c'è una forte volontà
Forte volontà questa volta e devo dire soprattutto una grande coesione che io vedo all'interno del Governo e anche nelle aule parlamentari ad andare avanti
Alcuni stati e continuano a praticare la pena di morte sono quelli che possono avere un interesse per evitare di essere reso anche subire una sconfitta politica ovviamente come dicevo prima
Possono operare delle pressioni su Paesi dipendenti o in rapporti più o meno strategici con con queste con queste realtà insomma che sono in grado di
Influire in maniera anche per il anche io credo che accantono inflattivo politiche adesso dobbiamo partire con una grande campagna mediatica
A livello europeo e internazionale
Un'opera di sensibilizzazione che può aiutare ovviamente il percorso di natura
Burocratico politiche sede di
Nazione Unite uomo un impegno
Che può essere realizzato questo
Poiché con ripeto c'è una grande volontà è una grande determinazione
Un grande sostegno alcuni questa iniziativa da parte del Governo da parte del Parlamento di Palermo
Otto e cinquantatré e minuti edizione il Mattino della notiziario di radio radicale torniamo a ricordarvi che oggi alle undici e trenta alla Tribunale civile di Roma prima sezione si terrà l'udienza per la discussione del ricorso d'urgenza ex articolo
Settecento del Codice di procedura
Civile proposto da Marco Pannella contro i DS la Margherita il Comitato quattordici ottobre per l'esclusione e la sua candidatura
Come sapete la carica di segretario nazionale del Partito Democratico su questo
Questo sarà uno degli argomenti
Centrali della giornata qui Radio Radicale suoniamo tornarci perché facciamo ascoltare per un brevissimo flash raccolto ieri sera dati Sergio Scandurra su questo argomento evidentemente così la ministro della difesa Arturo Parisi
Presentare in corso a domani grazie illustrativa nella lei si augura che lo vince allora
Io personalmente
Riconosco la fondatezza
Oggi
Molte delle ragioni Pannella
Ecco questo è il Flash punto che vi abbiamo voluto offrire proprio su questo al momento l'argomento punto che ci verrà impegnati nella giornata di oggi qui anche qui aver
Nel frattempo torniamo a parlare delle parole del Cardinal Ruini l'altro giorno che per la prima volta ha parlato
Del no della Chiesa ai funerali di per perduto verde anzi avocato a sé come sappiamo
Lui in quella decisione
Mi ha detto sarebbe stato come dire il suicidio è ammesso e allora vogliamo farsi ascoltare il
Pari della vedo di Piaggio Mina Welby
Nacque lì
Tornare di nuovo sulla vicenda di Piergiorgio però che sul tema dei funerali indicati
Indispensabili sono vicino invece una spinta ad andare in qualsiasi parte e che l'abbia fatto il cardinale Ruini spesso mi ha dato al primo momento non ha dato una scossa
E allora anche una una certa chiusura verso queste volevo non parlarne
Era d'altra parte e mi sembrava poi rileggendo euro e tentando su queste cose con CAI vanto
Mi sembrava di vedere che
Il cardinale Ruini passando da profonda crisi interiore proprio su questa vicenda edizione del funerale che aveva negato e Piergiorgio
Una io lo vorrei luce raffigurare inaccettabile in un certo senso il perché probabilmente qui citate decisioni di negare i funerali così politici precipitosamente
In quelle
Nelle cose che si sono accavallate però che prima di Natale così velocemente
E credo
Che e non gli ha dato il tempo di studiare bene la situazione tecnici all'Infernetto bene e tutti gli articoli dedicati chi lo avrebbe trovato ed articoli tre mila duecentosettantotto
Che e poco sopra i diritti dei migranti duecentosettanta ceti fatto citato
E non è che c'è esattamente
Interruzione di procedure mediche oneroso e riconosce straordinari e sproporzionate io non emettere proprio
L'accento sul sproporzionate rispetto ai risultati attesi può essere legittima
In tal caso sia la rinuncia all'accanimento terapeutico Nocchi Moriconi procurare la morte in Cina c'è lì non pienamente dire
Le decisioni di non essere presi dal paziente
Che ne ha la competenza e la capacità
O ampliamenti da coloro che ne hanno le chiarimenti di diritto rispettando sempre l'aggettivo di volontà e interessi legittimi del paziente e io credo che sia proprio questo
La situazione
Che in quel momento perché Piergiorgio undici all'inizio
Di parlava di eutanasia ma per noi è un tema scia era una morte dolce una volta e tranquilla con la morte
Chiamiamola buona
Perché la notte per tutti terribile anche ricchezza diceva morire non è uno scherzo anche che lui aveva chiesto di ricerca il distacco del respiratore chi per lui è fatta di rinvio era veramente è diventato una tortura
Quindi io credo che c'è il cardinale avesse letto bene e non specifici chi fossi informato poteva non so o c'erano anche altri modi gli avvicinarci di di di chiedere
Comunque le cose sono andate così la chimica applicato che Piergiorgio e io credo che
Invece sono nessuno e io spero che anche
I fedeli che ancora mi chiedono su questa cosa e
Per me e tutte le volte una una ferita dentro di me
Immettiamo nella commento dell'europarlamentare radicale nonché segretario dell'Associazione Luca Coscioni Marco Cappato
Ma bene intanto che Ruini continui a riflettere a far riflettere su
Su
La lotta di Piergiorgio Welby
Forse non non ci stancheremo mai di di essere grati a Piergiorgio per avere provocato scatenato tutte queste riflessioni a questo dibattito nel quale il Paese ha potuto confrontarci con un argomento
Un tema di questo tipo
Nel merito
Mi sembra così un po'
Molto una
Diciamo una dichiarazione un ordine del giorno che che però non Ruini non
Si prende l'onere di spiegare verso
Parla di logica e parla di suicidio vanno spiega
Di logica si parli e non spiega quindi i ragionamenti le motivazioni e le valutazioni che lo portano a dare e che lo hanno portato a dare un
Definizione un'interpretazione di quanto accaduto
Completamente diverte opposta a quella per esempio che ha dato alla giustizia italiana per la quale
Il
Caso Welby e l'interruzione delle terapie
Non è imputato tutto purché un suicidio non è approvato un principio così come
IPAB di logica occorre pertanto nessuna reputo spiegare le motivazioni le argomentazioni
Per le quali
Nel caso di Giovanni Nuvoli al quale va per negata l'interruzione del trattamento proprietario
E che è stato costretto
A richiedere la farà ancora più difficile e dolorosa faticosa dell'interruzione totale del cibo e dell'acqua
Perché poi invece in quelle che in questo caso il Vaticano
Ha preso una scelta diversa ovviamente ne siamo ne siamo felici ma
La contraddizione c'è tutta anche perché lo stesso Vaticano che sta giocando
Sul piano legislativo nel dibattito sull'approvazione della legge sul percolamento biologico
Il teste a proporre al buio perché la nutrizione non è un trattamento e quindi semmai
La largo per aver scelto da volendo vuole ancora meno accettabile
Come questo fosse il parametro scelto
Di quella
Seguita da Piergiorgio quello
Nove è un minuto edizione del mattino del notiziario di radio radicale cambiamo argomento ieri la Commissione di vigilanza RAI ha confermato l'ordine del giorno della
Seduta di oggi dopo un ufficio di presidenza durato circa due ore le Presidente la Commissione Mario Landolfi annunciato che sarà lui stesso relatore di una documento per l'indicazione relativa
Alla proposta di revoca di una consigliere d'amministrazione della RAI secondo quanto recita l'ordine del giorno la convocazione dice Ai sensi dell'articolo co quarantanove comma otto del Testo unico della radiotelevisione spetterebbe alla Commissione
Dare un parere vincolante sull'iniziativa del ministro di sostituire il consigliere Angelo Maria Petroni a suo tempo ricorderete nominato dalla ministro Domenico Siniscalco e allora su questa vicenda vogliamo ascoltare le valutazioni del deputato della Rosa nel Pugno nonché membro della Commissione di vigilanza Marco Beltrandi che abbiamo il collegamento telefonico ma un giorno Marco
Però noi allora intanto
Se sei d'accordo partiamo proprio da questa iniziativa di Landolfi da questa analisi
Del Presidente della Commissione come come l'accoglie
Beh d'accordo nel senso che oggi la Commissione dovrà votare anche su questo tra il primo punto da dirimere a chi spetta il potere di revoca
Del consigliere nominato dal Tesoro dalle dal Ministro dell'economia ed è su questo devo dire che la lettera della legge esclude esclude lo ripeto che sia la Commissione di vigilanza che possa dare un indiretto vincolante alla rappresentante dell'economia nell'assemblea dei soci per la revoca di un consigliere
Perché
Cioè uno al comma dell'articolo quarantanove che espressamente nome
Non è non è in vigore oggi secondo la lettura semplice del testo della legge poi però su questo ci sono pareri dei giuristi discordanti io ricordo che la Commissione non è comunque un organo giurisdizionale è un organo che decide in sede politica e allora dal punto di vista politico mi permetto di dire che credo che la RAI abbia oggi bisogno di tutto
Purché di una Commissione di vigilanza cioè di partiti politici che spendono
Persino lembo nominato
Dal Ministero dell'economia che possiede il novantanove per cento delle azioni della RAI
Anche ripeto su questo non è sulla revoca di questo membro che appunto indicato dal Ministero dell'economia è nominato dal Ministero dell'economia e sensi della legge
Quindi io ho una valutazione diversa rispetto a quella del
Del Presidente sia in termini di diritto ma sia anche per considerazioni di carattere
E più politico che diciamo così R. inerenti al bene dell'azienda
Quindi oggi ci dobbiamo aspettare una seduta la Commissione piuttosto articolata dietro
Perché poi c'è anche un'altra questione fu quella commissione dovrà decidere cioè
Alinghi indipendentemente da questo dovrà anche decidere sulla revoca di Petroni e qui a questo proposito la
Diciamo così il punto di vista nostro che
Sì forse per un gol per una governance trasparente e più efficace della RAI forse davvero opportuno la revoca di Petroni però parliamoci chiaro non è che Petroni
Preventivi insieme dei problemi della governance RAI che derivano soprattutto dalla legge completamente sbagliata per carità anche male
Il problema che però
Accettiamo il principio della revoca di Petroni beh allora dobbiamo mettere in discussione anche il presidente della RAI Petruccioli e forse anche tutto il CDA
Perché non c'è dubbio che noi la lettera ma un po'lo spirito della legge Gasparri
E poi è stato recepito nel testo unico della televisione
Prevedesse una sorta di garantire anche strutturali per la alla minoranza quindi da questo punto di vista se si fa una scelta di questo tipo io credo che occorra andare sino un accordo
Bene e allora saremo sicuramente a vedere detti ringraziamo grazie a Marco Beltrandi
Grazie a voi e buona giornata Marco Beltrandi ricordiamo deputato della Rosa nel Pugno membro della Commissione di vigilanza allora ci avviamo alla conclusione di questa edizione della mattino del notiziario di Radio Radicale vi ricordiamo l'appuntamento della mattinata di oggi presso il Tribunale civile di Roma ci sarà l'udienza sul ricorso di Marco Pannella contro i DS la Margherita il Comitato quattordici ottobre sul
Questo nella sua bocciatura alla candidatura la guida del
Partito Democratico l'udienza è fissata per le undici e trenta ma c'è un altro appuntamento che li vogliamo andare da queste frequenze ed è con il per le dodici e quindici ci sarà una filo diretto con Enrico letta
Ed è vero tutto per il momento grazie a IVA radice fa alla regia un saluto ed un grazie per l'ascolto da di Novara fiotti e ora el un momento di stampa e regime curata quest'oggi da David Carretta
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0