La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 3 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 3 minuti.
16:00
10:00
9:33 - CAMERA
9:35 - SENATO
8:00 - Senato della Repubblica
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
Buongiorno agli ascoltatori al Consiglio l'appuntamento con stampa regime assegna stampa di Radio Radicale
Questa mattina
Sui quotidiani vediamo come una settimana politica sì chiuda scoraggiando sì in tutta una serie di temi e di argomenti si vada alla dai temi che riguardano l'ambiente il clima la Conferenza sul clima si appunto che è successo ieri con un intervento del Presidente del Consiglio un altro del Ministro Bersani
E si ritrovasse non nei titoli di apertura e sicuramente nelle prime pagine talvolta dei titoli di apertura come il caso del Messaggero che evidenzia
La prese di posizione del ministro Bersani sul nucleare Bersani si al nuovo nucleare
Dunque il clima poi
Naturalmente tiene ancora banco la questione della provvedimento sulla welfare delle pensioni
E il conflitto innescatosi anche all'interno del sindacato fra la Federazione dei metalmeccanici e l'orario confederazione della CGIL traffico beh CGIL BdT battitore si sposta fra epifanie Bertinotti quindi anche di
Riverberi politici che vengono accolti un poco da tutti i giornali prenderemo alcune alcuni articoli di analisi uno in particolare con il Corriere della Sera
Di Maria Teresa Meli che
Ci riporta poi a all'altro aspetto legato a questa faccenda cioè alla
Manifestazione perché le forze della sinistro dell'estrema sinistra della sinistra comunista
Ma anche quelle presenti del Governo hanno indetto per
Il venti e
Di dei riverberi diritti questa polemica su quella manifestazione parla appunto il Corriere della Sera
Sull'altro fronte invece Berlusconi che rilanciare come scrive il tempo per il titolo di apertura e il Partito della Libertà
Avanti con il Partito della Libertà Berlusconi tende la mano affini incalza il Governo
Annuncia anche una grande manifestazione per il due dicembre
Ma delle delle iniziative berlusconiane
Libero privilegia questo aspetto che troviamo a logiche di un
Grande fotocolor in prima pagina la favorita chi è Michela vittoria Brambilla
In sostanza libero la legge così Berlusconi conferma che si è stufato di Forza Italia sono attaccati alle poltrone dice
Rilancia la Brambilla i suoi circoli sul futuro per dicembre annuncia novità Fausto Carioti firma l'articolo di fondo
E così la Casa delle Libertà o sulla e questione dei radicali oggi siamo privi di supporto redazionale quindi potrebbe esserci più del solito sfuggito qualcosa
Però non abbiamo trovato nulla può essere naturalmente colpa nostra tocca a noi allora ricordarvi chi ma lo faremo poi ovviamente nel corso della programmazione che
I sta crescendo la mobilitazione sul tema della moratoria
Della pena di morte sulla presentazione di una risoluzione all'ONU che la prevede che possa vincere e centrale dell'iniziativa del Governo italiano il ruolo dei radicali e che il Partito Radicale anche sui i lettori non se ne accorgono i telespettatori litigi non se ne accorgono forse non se ne accorge nemmeno il Governo occhi o meglio non ne hai dato accorgersi se ne accorge
E continua la mobilitazione non violenta con la forma del digiuno con la forma della sottoscrizione quotidiana nei confronti del partito di quel che si risparmia formule tradizionali per i radicali
Come si finanzia il Partito radicale
Chiedendo soldi allora ai propri militanti e i cittadini comune in via principale e questa è sempre stato
Il suo diciamo così il suo stile e da questo ci porta a un altro tema che invece sui giornali troviamo ancora Grillo
Come è un po'in calo però in realtà oggi ci sono almeno tre articoli da citare di fondo riformista Repubblica
Noi c'è un analisi vivo diamanti
E Ra stampa dove c'è un'intervista Giampaolo Pansa giornalista e che a suo modo caratterizzò la fase precedente di Mani pulite
Con una serie di articoli molto taglienti nei confronti del sistema dei partiti benissimo
Par sapendo di Grillo non entusiasta di certi non gli piace del CNEL modo con cui espone le sue idee
Parlare come un dittatore dice
Il giornalista dell'Espresso
E la stampa segnala questo suo parere con queste interviste che troviamo a pagina dieci
A a proposito sempre di il clima femminile che su questi temi molto attento su che è molto attento oggi la volta del ministro Mastella
Che
In realtà si ritrova
Sulle prime pagine di molti giornali
Quello che preme l'acceleratore di più diciamo così il giornale che ci fa il titolo di apertura
Dopo le case prendono anche gli aerei beccato un Mastella al Gran Premio di bonsai col volo di Stato portavo mio figlio che male c'è
Per la verità questo scoop le foto di Mastella
Il figlio che
Per la verità scendono da un elicottero ma un salgono sull'agricoltura questo perché perché sono partiti con l'aereo di Stato poi per l'ultimo tratto Busa non risulta sì dopano presume Lingotto nello short
Beh insomma del il giornale evidenzia tutta questa vicenda ma lo scoop dicevamo non ESU e dell'Espresso
Quindi c'è una
Forma bypartisan del
Diciamo di di di
Della campagna sul sugli aerei di Stato è meglio così
Motivi di sicurezza e per questo ecco l'aereo mi attaccano per colpire Prodi Palazzo Chigi peraltro lo difende notando che
Era ospite
E su un aereo di Stato di Rutelli
Eppure andava a Monza con l'aereo di Stato così la nota di Palazzo Chigi invece riservare un ministro nei guai a due
Ma ad ogni modo questa questione dell'aereo poi ritorna non è solo il giornale cavalcarla perché e per la verità ci sono altri quotidiani
Che hanno grande evidenza alla faccenda mobile diremmo oggi un po'tutti insomma chi più chi meno
Forse la stampa più di altri
Più di altri quotidiani ma per esempio del taglio basso anche Repubblica che abbina Mastella e Rutelli alla Formula uno a bordo dell'aereo di Stato
Ah dagli aerei di Stato invece passiamo alle compagnie low cost perché quello è l'altro tema della aggiornate l'offerta di Ryanair su Malpensa
Qui c'è una firma di lusso che commenta la faccenda è un quotidiano che si appassiona particolarmente alla storia
LA al quotidiano e il Corriere della Sera alla firma di lusso e quella del Professore Francesco Giavazzi che firma l'editoriale del Corriere della Sera proprio su questa questione di Ryanair a Malpensa e voi bisognerà vedere anche questo aspetto
Ecco il sostanzia questi sono i temi della della giornata come vedete quindi c'è una
Enorme pluralità di di argomenti non c'è
Non c'è a cercarlo un tema
Centrale Chelli possa essere
Privilegiato sugli altri ma da qualcosa bisogna pur cominciare a dopo Mastella però c'è anche da segnalare per cui possiamo fare veramente prestissimo così poi non si va beh parliamo più
Una nuova iniziativa di Calderoli il deputati il parlamentare leghista
Che a ecco ha proposto sostanzialmente questo a proposito di una
Moschea che si dovrebbe aprire
A
Per il in in un Comune lombardo
E
E il Calderoli dice porterò a dodici scusate una mosca i si dovrebbe via Bologna
E dice Calderoli a Radio Padania Portello il mio maiale evidentemente ne possiede uno
A passeggiare a Bologna sul termino dovrebbe dove dovrebbe essere costruito l'edificio dovrei nuovo al queste
Iniziative il appunto Allodi nel due mila
Con Shimon con un'idea di porco la il terreno dove doveva dare ma doveva essere costruita la moschea il sub iniziative che peraltro è vero
Segnaliamo non riscuote alcun consenso non Wehrmacht di Allam che dice il maiale dei non fa ridere definisce
Oppure turbanti allarme un avversario dell'UCOII Ucrìa molto critico nei confronti come argomenti donne non irrilevanti nei confronti di questa
Organizzazione e di credenti musulmani però dice anche
è inaccettabile l'offesa gratuita e generalizzata nei confronti di una religione e potremmo fermarci qui poiché alla prosegue ma insomma c'è una presa
Di distanza da darebbe a queste forme così che non c'era da dubitarne da parte dei media alla
Così come anche da Renato Farina sul libero quindi insomma Calderoli abbastanza isolato naturalmente all'estrema sinistra
La polemica e e molto forte il titolo più
Più azzeccato perché Alberoni non sarà contento però
Insomma in qualche misura ci deve stare
Quello del Manifesto che ha comunque un sul suo innegabile stile anche lei dei titoli mi farebbe
Calderoli il ritorno del porco
Andiamo avanti e dalla
Questione Calderoli invece possiamo tornare I temi ci interessa se così si può dire dei temi centrali del giornata cominciamo intanto con le questioni che riguardano con l'economia sono
Due o tre
La questione Malpensa il professore Giavazzi
Nell'editoriale del
Del Corriere della Sera inizia con una lunga citazione
Di Tommaso Padoa Schioppa dal Corriere della sera del luglio di due anni fa
Cosa aveva scritto Padoa Schioppa due anni fa i britannici risulterebbero sia un libro del Vinci se di nuovo l'inglese dopo decenni
E sul tema dei produttori britannici di racchette di Hackett se ancora ve ne fossero se tutti i partecipanti al torneo usassero sulle tinte medi vincolante
Ma qualora il Governo britannico manovra se a tali fini
Premi di ingaggio e i giocatori scelte degli arbitri sorteggio dei turni tifo del pubblico
Il torneo scomparirebbe del calendario dei veri campioni tutti i programmi televisivi e dei bilanci pubblicitari dunque sarebbe una perdita netta per la Gran Bretagna e famoso Modello Wimbledon che
Padoa Schioppa utilizza quando parla di liberalizzazioni e
Il professore Giavazzi lo prende in parola e scrive
Ryanair ora io offre l'occasione di realizzare questo progetto e così paradossalmente di contraddirsi quando sostiene che scrivere sui giornali è facile ma l'amministrazione dello Stato è una cosa seria
Allora
Abbiamo già capito dove vuole arrivare il professore Giavazzi non ne dubitavamo ma abbiamo capito anche un'altra cosa che la polemica Giavazzi Padoa Schioppa continue
E i due dove evidentemente non si amano ed è una costante di tutte le estati siamo ormai in fase calante delle strade praticamente finite c'erano già state avvisaglie ricorderete l'anno scorso sul DPEF
Vi fu uno scontro forte fra Giavazzi Padoa Schioppa oggi ci risiamo mi pare mi pare evidente
Le la vicenda di Alitalia è un esempio illuminante dei disastri che può fare la politica quando si sostituisce gli imprenditori privati
Quindici anni fa era un'azienda ambite soprattutto delle compagnie aeree orientali che cercavano un hub europeo
Non se ne fece nulla l'elenco di chi si oppose alla privatizzazione lungo i sindacati dei dipendenti e si può capire
Politici abituati a spartirsi non solo i posti in CDA ma giù giù fino ai direttori degli uffici acquisti è anche l'azione è stato un tempo Liri di Romano Prodi che asseriva prima valorizzare poi vendere
E si è visto da allora su quindici bilancia in Italia ne su quindici bilanci Alitalia mi ha chiuso in attivo non più di due
Se non è ancora fallita e solo grazie al denaro che i contribuenti hanno versato un aumento di capitale dopo l'altro oggi la storia si ripete dopo avere indetto un'asta per vendere l'azienda e averla mandata a vuoto che ha fatto il Governo
Affidato le all'Italia un bene Gerini lì Maurizio Prato con il compito di preparare un piano industriale per valorizzarla nel frattempo l'azienda continua a perdere quaranta cinquanta milioni di euro al mese
Dieci anni fa trascorrere una giornata a Londra era un privilegio dei benestanti il prezzo del biglietto era proibitivo e coloro che non abitavano nelle grandi città dovevano lasciare il lavoro cinque ore prima del volo
Ryanair
Porta all'ombra da Brindisi e da Montichiari con poche decine di euro
Oggi la compagnia irlandese chiede alla SEA che gestisce gli scali della Lombardia di poter acquistare cinquanta slot tra Malpensa e Orio al Serio per aprire nuove rotte europee i collegamenti fra Milano e il Mezzogiorno
Offre di investire un miliardo di euro le rotte intercontinentali per una sono sconosciute verranno il giorno in cui la liberalizzazione aprirà i voli transatlantici alle compagnie low cost
Ma per farlo Ryanair chiede di poter acquistare slot pregiati non gli scarti di Alitalia chiede anche che Malpensa raggiunga livelli di costi ed efficienza
Simili a quelli di altri aeroporti europei dai quali è ancora distante e che faranno il Governo gli enti pubblici della Lombardia
Continueranno a proteggere i dipendenti di serie A e quelli di Alitalia che poveri certo non sono e in molti parassiti che vivono alle spalle dell'azienda fornendo servizi a prezzi fuori mercato oppure file hanno finalmente qualcosa di sinistra
Per portare come diceva
Un altro professore che scrive sull'India editoriale del Corriere della Sera Mario Monti se non ricordiamo male la citazione dovrebbe essere sua sennò Giavazzi non ce ne voglia di Padoa Schioppa
Ma ci pare di Monti
In realtà proprio le compagnie low cost hanno garantito I i giovani meridionali magari non ricchi ancora senza un lavoro particolarmente redditizio di poter comunque girare l'Europa pochi
A pochi soldi e più di sinistra si domandava Monti in quell'articolo
Garantire questo oppure garantire il
Salari io in perdita di un dei dipendenti di Alitalia questo era il la domanda brutale per la verità
Ma è emblematica e professore Monti poneva su queste tematiche ritornata alla parte finale dell'articolo di Giavazzi sul Corriere della Sera che dedica poi alla faccenda
Le pagine immediatamente successive alla prima la due e la tre quindi se volete tutte le cifre tutti i dati e le questioni che riguardano la
L'affare Malpensa ecco sul Corriere della Sera le trovate
Dalla dalla questione Malpensa alla questione
Un'altra questione che si trova sulle prime pagine da Repubblica fa una scelta diversa
Sceglie invece come il tema centrale avevamo dimenticato ma insomma questo titolo pane e pasta aumenti record
La denuncia viene dall'unione europea ieri c'è stata la protesta dei consumatori contro i rincari ma la faccenda riguarda l'Europa c'è una stima sciocchi della Banca centrale europea
Scusi la Commissione parla di un cinquanta per cento in più per i soli cereali
Dunque
Un allarme europeo sul caro spese alimentari in rialzo del trenta per cento
In Italia in Libia associazioni dei consumatori annullo
Hanno
Proprio promosso uno sciopero della pasta
E siccome siamo in tempi di di firme critiche a al palazzo di tutto ciò che vi si muove
C'è un articolo di Antonello Caporale sulle pubbliche mai politici ignorano il dieta dei
Stessi chili di spaghetti alla buvette solo Mastella rinuncia ai paccheri ma non si nega altre cose evidentemente come viviamo in altre cose
Nulla cambia in Parlamento e da Fortunato al Pantheon che è una specie di
Due alternativa insomma un po'più calma
E così dunque i consumi di paccheri di Mastella sono te diventano tema di articolo
La questione è seria e invece eh l'aumento dei cereali di cui parla anche l'unione europea
Ma ancora su temi che riguardano l'economia c'è un'altra questione che troviamo sul Sole ventiquattro Ore che è un modo per
Toccare il tema della Finanziaria e avvicinarci al questione poi del sindacato
A pagina due del Sole ventiquattro Ore troviamo un corsivo piccolino bisogna proprio andarlo a cercare però interessante battaglia sulle cifre in lire
Dare cifre in libertà si diverte si rivolgono la stessa accusa il Governo e l'ex Ministro dell'Economia Tremonti del nuovo scontro che si consuma fra loro sui conti pubblici
Se il Governo a luce una spesa pubblica di circa trecentocinquanta miliardi di vecchie lire esordisce Treu Tremonti è ovvio che la BCE non posso prevedere credibile un piano di rientro del debito per il due mila undici
Usando ancora la lira sette anni dall'introduzione dell'euro come varrà come valuta di riferimento replica con una nota a Palazzo Chigi l'ex Ministro dell'Economia Tremonti impartisce una nuova Lezzi lezione di creatività
I supposti trecentocinquanta miliardi di lire di spesa pubblica che imputa al Governo sulle realtà la somma algebrica di finanziamenti settennale europei che poi graveranno quindi sul bilancio italiano ma su quello europeo
Mai Tremonti ad avere l'ultima parola l'ennesima querelle sulle cifre far credere agli italiani che gli aiuti alle imprese un aumento delle pensioni chi paga l'Europa è sottovalutare l'intelligenza degli italiani
Come si dice le parti risultano con tale ancora
Addirittura sulle unità di misura ma
In ogni modo ci abitueremo a queste polemiche poi peraltro durano tutto l'anno ma in tempo di finanziarie sicura vinco Bette sicuramente
Crescono di questo parla il Sole ventiquattro Ore mentre veniamo alla questione figlio ma cosa c'è di nuovo oggi
Intanto prendiamo o Maria Teresa Meli sul
Corriere del della sera
E
Vediamo
Diciamo lecco politico di tutto questo dibattito
Interno al sindacato
Mussi resiste Rifondazione teme di trovare in piazza solo la figlio ma di chi si parla del corteo del venti
Ottobre l'ultimo tentativo per convincere Mussi a partecipare alla manifestazione del venti ottobre Franco Giordano lo segretario di Rifondazione lo ha fatto ieri
Non c'è stato verso al massimo la Sinistra Democratica può concedere una formula del tipo non aderire né sabotare per non rompere anzitempo la cosiddetta Cosa rossa
Ma quel che è peggio per Rifondazione che anche l'ARCI è orientata ad assumere questa linea insomma per farla breve
In piazza le uniche organizzazioni di una certa importanza saranno Rifondazione era figlio quella FIOM cioè che a stragrande maggioranza ha bocciato l'accordo voluto da CGIL CISL e UIL
Rifondazione quindi è costretta a percorrere un sentiero stretto non può non partecipare alla manifestazione
Nonostante ormai i rischi di assumere i connotati di un'iniziativa non solo antigovernativa ma anche al TGR
Ma non può nemmeno spingersi oltre arrivare cioè alla rottura perché
Se il popolo di Rifondazione chiede la piazza è anche vero che con altrettanta forza invoca l'unità
I sondaggi ultimamente non troppo favorevoli a Rifondazione testimonino la difficoltà dunque fino a che punto spingere l'acceleratore
Perché è un rischio tirare troppo la corda ma lo è anche scendere in piazza e poi accontentarsi di un accordo purché si
Giordano leader del partito con i suoi nega che vi siano problemi fossero queste le difficoltà dice in fondo stiamo dettando l'agenda politica
Quanto al referendum del sindacato è scontato che vincerà il sì ma vedrete che in alcune importanti aree del nord vi saranno risultati interessanti siamo in una botte di ferro
è ovvio Kepi fai viene agitazione perché in difficoltà e teme che sia modificato il protocollo che ha firmato ma è altrettanto ovvio che noi vogliamo portare a casa delle cose
Insomma ostenta tranquillità però tenere la manifestazione è una decina di giorni dall'esito di un referendum dove si vinceranno non è cosa semplice
Come non è semplice e la gestione dei rapporti con la Sinistra democratica Rifondazione vuole assolutamente l'accordo anche perché Bertinotti non si stanca mai di ripetere che quello è l'obiettivo obiettivo non impossibile Mussi spiega
E bisogna arrivare a una federazione delle sinistre non impossibile ma difficile da raggiungere perché ogni giorno c'è un ostacolo
E la contro finanziarie che la cosa rossa consigliere al premier è un documento che conferma tutte le difficoltà del momento c'è l'accordo su tutto tranne che su un particolare di non poco conto le pensioni
Non a caso sui contenuti del documento che è stato preparato ma deve essere ancora limato c'è un passaggio assai vago perché mentre Rifondazione è contraria alla riforma
La Sinistra Democratica e d'accordo
L'unico punto in comune e non mettere le pensioni in finanziaria
E poi ci sono i problemi che Rifondazione in casa propria non si tratta della scissione di Salvatore Cannavò
Che ormai è data per acquisita da mesi c'è anche il caso Cremaschi il Segretario fio
è particolar mente attivo giura che non farà la scissione anche se questa ipotesi l'ultima circolare però a qualche amico ci ha confidato che potrebbe non partecipare al Congresso di Rifondazione previsto per l'anno prossimo
E c'è una questioncella più impellente il voto della finanziarie e collegati pari al Senato il senatore Fosco Giannini è spiegato alcuni colleghi di essere intenzionato a non votarla e oltre a lui potrebbero esserci altri due-tre dissidenti bella grave
Sia per Rifondazione che per i Governo
E della stessa pagina
Cioè nelle stesse due pagine per la precisione Sergio Rizzo parla del documento
Cui accenna cui accenna Maria Teresa Meli
No all'intesa sul quale fare più tasse sulle rendite Ercole otto condizioni della Cosa rossa
E ancora una bozza che i responsabili dei quattro partiti collegati collocati a sinistra del PD stanno limando in queste ore ma l'impianto già ben definito il documento di Mussi Diliberto Giordano e Pecoraro Scanio
Dovrebbe finire prestissimo sul tavolo di piloti
In quelle quattro pagine c'è la finanziaria di quella che ormai viene definita con
Terminologia non particolarmente gradita agli interessati la Cosa rossa otto capitoli fra cui quello intitolato pensioni e welfare certamente il più atteso non soltanto perché sul dissenso rispetto a molti contenuti del protocollo
Si è cimentata l'alleanza fra Verdi Comunisti Rifondazione essi Sinistra democratica ma anche perché lo strappo dello sia della FIOM che avvio votato lo all'accordo potrebbe rendere la miscela con queste quattro componenti ancora più esplosiva
E ci sono poi tutte le richieste
Le le otto condizioni io e l'aliquota sulle rendite finanziarie chiesta nel documento del sinistra sulla finanziaria sul venti per cento grazie
E
E poi ancora
Rispetto alle alle questioni che toccano la
La cosa la Cosa rossa ma anche il dibattito a sinistra il Riformista emette se il tema è quello della
Sinistra comunista e del Governo il Riformista fa
Un link con la
Non solo con la firma ma un po'più in generale
Ora rompere a sinistra è un po'meno tabù così vede la questione Stefano Cappellini sono esattamente gli stessi temi che abbiamo visto sul Corriere della Sera
Il compito di un sindacato non è far chiedere i Governi ma nemmeno sostenerli questo dice Cremaschi rompere da sinistra con il Governo non è che si deve concede ma certo si può
Volente o nolente al di là delle intenzioni del leader dei metalmeccanici Rinaldini che non vuole attentare a Prodi la mossa figlio mio sdogana
Lo scenario di default dell'Esecutivo infine un tabù che è stato finora anche un totem dei ministri rifondate e della Cosa rossa di governo stavolta non si rompe dicono
Ulteriore elemento di imbarazzo per Rifondazione Comunista il certo ben lieta della sponda offerta della FIOM nella imminente trattativa sul welfare
E però
Se rompere a sinistra è un po'meno tabù la la situazione di
Di Rifondazione però non è allegra lustri su
Tant'è vero che lo stesso Cappellini parla di
Amara Gioia di Rifondazione in questo clima che vede possibile la rottura
Anche la stampa dedica molto alla
Alla questione vediamo se c'è qualche altra
Qualche altra angolazione
Interessante la troviamo
Pagina
Otto e nove
E
è un'intervista a Giorgio Cremaschi
Che dice hanno pensato solo a salvare il Governo con il Cavaliere a Palazzo Chigi GL CISL e UIL dove avrebbero scelto filmato e poi a migliorare l'accordo non c'hanno neanche provato hanno surrogato interviste
Dice delle Beschi dove intervista alla stampa firmata da Antonella riempito
Ma
In realtà la l'altra questione per questo usiamo il quotidiano torinese
è che si apre è proprio il guarda sempre Rifondazione anche se nella suo leader che oggi anche un incarico istituzionale di rappresentanza cioè il Presidente dell'ATM che però bacchetta Epifani
Passeggiando lungo il Transatlantico Bertinotti non tira diritto come al solito e accetta di rispondere alle domande dei corista dell'ANSA su una querelle che lo riporta mestieri passati il sindacalista il leader di partito
Il segretario della CGIL chiede i partiti di fare un passo indietro nel referendum sul welfare penso che una parte di ciò che dice Epifani si assolutamente fondato i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di esprimersi liberamente e ancora più la politica deve ascoltare i disposto dei lavoratori
Non capisco però questo discorso del tasso indietro
Per quanto irrituale e per quanto volesse essere più conciliante di quanto non sia stata poi interpretata
L'esternazione del Presidente della Camera reperto l'ennesimo teatrino con i cronisti che hanno inseguito il segretario della CGIL Epifani nella speranza dico di una controreplica
Che non è arrivata
Epifani ha voluto rivolgersi a tutti i partiti Rifondazione ma è anche il Partito Democratico perché non interferiscano nel referendum al quale CGIL CISL e UIL hanno chiamato i lavoratori
Ma come andrà il referendum è l'ultima cosa hanno sulla questione Epifani anche l'Unità che ci apre addirittura
Bertinotti Epifani scontro a sinistra
Ma qui ecco troviamo altri elementi ancora Alfiero Grandi Sottosegretario all'Economia dice la manifestazione del venti così è un attacco alla CGIL
Dal canto suo però apre un fronte sul tema e sui temi dell'economia e del lavoro anche Massimo D'Alema
Che intervenendo alla festa dell'Unità come novità di di linea politica
E dice e mi piacerebbe ridurre le tasse sul lavoro e queste dell'altra notizie che allorché l'unica ammette con grande con grande risalto
Ma sulla questione del
Della firma possiamo prendere
Il giornale indipendente tempo dove a pagina del c'è un commento di Sergio sulla revisione cupa
Con competenza di queste questioni e allora sul tema voi centrale la consultazione dei lavoratori
Essa soffrirà del vizio di un sistema assai confuso il costruito esclusivamente a fini conservativi scrive solare
Le lamentele dei dirigenti della FIOM-CGIL che questa volta si sono schierati contro la conferma dell'accordo a questo proposito sono fondate ma sono del tutto ininfluenti
Non si può trasformare all'improvviso uno scontato rito plebiscitario in una competizione leale
D'altra parte il potere negoziale appartiene i sindacati non ai lavoratori un contratto acquisisce validità ed validità dalla volontà delle parti contraenti di applicarlo dalla normativa che investe dell'efficacia erga omnes
Senza prevedere una verifica del consenso che quindi un atto unilaterale interno alle scelte delle confederazioni come le elezioni primarie sono una libera scelta interna un partito una coalizione in un obbligo di legge
Il dissenso così espresso dalla fio ombre andrà misurato in valore assoluto più che come percentuale di un tutto nel quale la gran parte degli addendi obiettivamente preconfezionata
La FIOM userei minoranze ma questo non significa essere state sconfitte la linea che propugna perché in sostanza
Essa consiste nella difesa a oltranza della centralità quasi della sacralità del contratto nazionale di lavoro
In un'intervista ad Antonio Galdo
Alberto Bombassei vicepresidente della Confindustria aveva sostenuto che il contratto nazionale valido da Bolzano a Pantelleria deve avere pochi articoli e relativi il potere d'acquisto dei salari legare invece produttività e redditività ai contratti aziendali
Ora quello che soprattutto urtava figlio ma e che nel protocollo siano stati inseriti commi
Che favoriscono la contrattazione aziendale su salario orario richiesti da CISL e UIL che aprono la strada una revisione del sistema contrattuale centralistico e totalizzante
Sì che riuscirà a impedire questa riforma il Polo sindacale rappresentato dalla firma continuerà ad avere un peso determinante anche se finirà in minoranza e come scontato della consultazione
Dunque la vera partita nell'ambito del decisivo delle relazioni industriali e appena cominciata
Difendendo a spada tratta anche le virgole del centralismo contrattuale la FIOM fa intendere che la strada della riforma sarà assai arduo per chiunque voglia intraprendere la davvero
Come già hanno fatto altre categorie industriali dai chimici e i testi di che però non dispongono della potenza intimidatoria mediatiche ma anche fisica come si è visto con i picchetti di Melfi della FIOM
Così
Sergio Soave che apre ecco un aspetto oppure significativo e importante ancora economia da questa questo si collega un po'alla
Anche all'altra notizia è quella di Mastella perché perché prendiamo dal riformista il corsivo di oggi di Emanuele Macaluso
Che è intitolato la lezione di Draghi alla CGIL vediamo del Mastella non c'entra nulla nel corso di metterlo sub consente poi un link che adesso facciamo ma intanto vediamo cosa scrive
Il corso del Riformista
è rilevante che il Governatore di Banca d'Italia abbia scelto Brescia per ricordare agli smemorati che sono dal decollo del sud può derivare una crescita sostenuta e duratura della nostra intere economia
Nel mondo politico sul tema c'è un silenzio assordante
In questo caso le coincidenze assumono un significato particolare prima coincidenza Veltroni parla Noorda Padova nelle stesse ore di gravi di economia
Ho letto sull'Unità il suo discorso rivolto agli imprenditori del Nord Est e anche quello di Franceschini non c'è una parola sul Mezzogiorno
La destra ha sempre considerato il sud una riserva di caccia dalla sinistra non era proprio quella di Padova con quegli imprenditori la sede giusta per parlare del sud come problema dello sviluppo nazionale
L'altra coincidenza è la posizione corporativa assunta dalla FIOM rispetto alla politica confederale
Ha fatto bene ieri Michele Magno a ricordare su questo giornale che il fronte principale delle batterie dei sindacati oggi dovrebbe essere lo sviluppo senza il quale la contesa sul welfare esteri
E sviluppo come dice Draghi significa decollo del sud e triste doverlo ricordare agli eredi di Di Vittorio e tributi
Così Emanuele Macaluso che dice cose
Sensate interessanti come
Spesso gli capita e evidenzia diciamo l'importanza del discorso bresciano del
Governatore deve
Ma
Sapete quale l'eco che resterà di più almeno nei lettori del Corriere della Sera enti quella trasferta di gradi a Bresciani
Quella foto decoder singolare con il singolare preveggenza il Corriere della Sera proposto ieri per la abbiamo citata ci permettiamo di ricordarlo
C'era il Governatore della Banca d'Italia che per spostarsi da Milano a Brescia prendeva il treno CUP cittadino comune
Paragonare quella foto alle foto dell'Espresso Mastella gli elicotteri figlio eccetera e indubbiamente
Il Governo rispetto Palazzo Koch resta un po'
Restelli si trova in difficoltà e quindi bene il discorso minima ancor meglio quella foto del Corriere della Sera di ieri
E invece ecco siamo allora arrivati alla questione del de visto che si parla di Governatore della Banca d'Italia c'è una questione curiosa oggi sui giornali vengono viene ripreso è una frase sostanzialmente tutti i giornali dei titoli del Mib
Riprendono una frase del G.I.P. Forleo
Antonveneta scalata con complici istituzionali BP la sentenza la Banca privata Italiana quel di o privata la banca
La banca rinvia Banca Popolare Italiana la banca prima di vedere un altro
La Banca Popolare Italiana presieduta da Fiorani
Antonveneta scalata con complici istituzionali la sentenza di Forleo alcuni complici istituzionali riluttanti ad accettare che la legge è uguale per tutti
C'è poi un'intervista al senatore Luigi Grillo che uno dei parlamentari chiamato in causa della vicenda non nasce vivo che si ripeta il novantadue Fazio agito per il bene del sistema bancario e io l'ho detto al mondo
E
E così e così
Luigi Grillo che fra l'altro a segnato e parlamentari Gino senatore genovese anche una omonimia ecco con il comico
E e in realtà
Non c'è dubbio che quando si il G.I.P. si esprime sulla questione di Antonveneta parla di complici istituzionali
Viene a mente il ruolo all'epoca della Banca d'Italia ricorderete le intercettazioni
E invece no perché poi alcuni giornali si muovono in altro modo e
E ciò è singolare perché vai a una logica anche questa
Per esempio se prendiamo
Ecco vediamo se
Vediamo se azzecchiamo senza ricordare lei cosa essi se prendiamo ad esempio la stampa
Bancopoli illeciti coperti dalle istituzioni e c'è la foto Fiorani Fazio tutto bene
Però poi sotto il chiasso dalle mai Unipol sono un cittadino in attesa di giustizia insomma in modo corretto molto corretto la stampa comunque opera questo link per certi versi inevitabili in due articoli
In due articoli distinti comunque altri lo fanno invece mettendo poco insieme le cose dando al lettore
E dando
Alle Torelli impressione è che queste al cose della
Questa cosa del G.I.P. Forleo abbia come
Bersaglio prende che
Anche il e Ministro degli esteri
Ma a ecco adesso non resta che per rimanere di Beppe Grillo ci sono visto dessero già evocato attraverso il senatore omonimo
Siamo a
Tre segnalazioni oggi sostanzialmente
Il riformista che mette in pagine
Alcune alcuni interventi sul blog di di Grillo ve lo diamo a voi il popolo di Grillo ecco qua
Alcune parole d'ordine cento mille diecimila Raffaella un un entusiasta evidentemente
Piero il Massimino seguono le orme di Silvio dice un altro addirittura il comico Luttazzi viene
A viene
Paragonato a Pier Ferdinando Casini che non gode ovviamente degli supporto dei fanghi Grillo tutto perché a si è permesso di criticare
Di criticare il Rillo insomma il popolo Grilli School melina
Nella sua autorappresentazione che il Riformista gira ai suoi lettori
La Repubblica e invece si affida hai studi di Ilvo Diamanti quel popolo di Grillo che vota a sinistra
Continui di Repubblica il quotidiano che più passa al microscopio tutto il movimento di Grillo il sessanta per cento dei Crivo anch'io
Si trova fra gli elettori del Partito Democratico va bene
D'accordo con il comico il quarantatré per cento degli italiani e quindici deve essere un consenso trasversale e infatti fra gli elettori del centro
Sinistra dice un sondaggio delle mosse Eurisko sono d'accordo il cinquantasette virgola cinque per cento del centrodestra il trentuno virgola nove
E
Fra chi non dichiara il voto i timidi diciamo così poi son d'accordo con Grillo il quarantatré virgola cinque ma lei frequenta il blocco organizzato su internet da Beppe Grillo del campione
Analizzato i casi i dati non sono consulenti in generale perché il ventisei per cento dice che non usa internet questo non è consolante
Però nemmeno per i blog di Grillo perché il trentasette virgola cinque per cento dice io non lo conosco questo blog c'è un ventiquattro per cento che ne ha solo sentito parlare un dieci virgola tre
Che lo frequenta qualche volta l'uno virgola cinque lo frequente regolarmente euro succede
Non è nemmeno pochissimo
E poi ancora i fedeli del blog di Grillo frequentatori in base alle principali variabili socio demografiche qui sì sì
Si vede un poco sono dati comunque ecco per esempio
Sono dati probabilmente influenzati anche della diffusione di internet a nord-ovest c'è una percentuale più più alta che del sud e nelle isole non sapremmo dire se questo per ora
Ha un valore ci sono poi delle classi di età e poi quanto alle intenzioni di voto dei frequentatori del blog dei fedeli del blog qui
Il centrosinistra batte il centrodestra ventuno asse
E così diamanti Grillo e il popolo di sinistra però attenzione Giampaolo Pansa che
Giornalista che per ora con la sinistra incattivito apporti e stavolta
è colpa della sinistra e non di partenza
Dice a Riccardo Barenghi che lo intervista sulla stampa attenti di questo passo arriverai Cherillo nero
Adesso c'è il Grillo rosso quello che è circa il popolo di centrosinistra ma fra un po'spunterà anche un grillo nero
E lo spettacolo uno spettacolo misera ambito sarà perfetto una bella lotta fra i grilli un bello scontro fra piazze contrapposte
Ma il Grillo nero non sarà Berlusconi luglio era già stato adesso troppo vecchio logorato magari vincerà pure le prossime elezioni ma la sua stagione è finita
Arriverà qualcun altro e naturalmente non ho la minima idea di chi possa essere
Però dice Barenghi giornalista le accuse che Grillo lancia contro la politica lei le ha sempre iscritte anche nello scorso numero dell'Espresso
Appunto risponde Panza semmai Grillo vi dice alcune delle voci che io scrivo danni ma qui il problema
Non mettere sotto accusa la classe politica che quella risibile se la suona bensì discutere di questo vino rosso che a me non piace per niente anzi mi inquieta molto
è un intollerante e scatena l'intolleranza dimesso
Questo è un fenomeno allarmante basta vedere cos'è accaduto al vostro Adriano Paroli e scrittura ottimo fondo critico su Grillo insulti Vikash e peggio una volta che avremo chiama di atteggiamenti squadristi oggi li chiamo Christie
L'intolleranza e che ha più il sapore del linciaggio che dello sberleffo teme derive populistiche addirittura autoritari
Posso solo dire che il discorso di Grillo mi ha lasciato circola detto non voglio fondare un partito perché i partiti io li voglio distruggere la stessa cosa disdicevole Mussolini oppure i grandi capi del comunismo internazionale da noi le Brigate Rosse
Bene ok esagerare in fondo a parte i toni e successivi si tratta di una protesta contro una classe politica che in qualche modo se ne meritata
E per una volta sono terra sono d'accordo con Bertinotti quello che io chiamo il parolaio rosso
Quando dice che Grillo riempie un vuoto provocato dalla politica stessa tuttavia non mi piace questa roba
Non mi piacciono i tributi della plebe non mi piace nemmeno che Grillo rifiuti qualsiasi contraddittorio se ne sta lì attaccato al suo blog impartisce ordini ai suoi tifosi
E così e così
Pansa che poi della verità I politici non è che fa grandi sconti dice guardi Mastella lo conosco da una vita mi sta pure simpatico ma francamente mi sono stancato di vederlo sulla scena dovrebbe cogliere questa occasione per andarsene a casa dimettersi
Così Giampaolo Pansa de e con Grillo è che abbiamo finito però ecco a questo punto uccide Este il
La vicenda
Mastella è questa la possiamo risolvere rapidamente il giornale se ne occupa ruba insomma l'essenziale ve l'abbiamo già detto
C'è una intervista al giornale firme Annamaria Greco dice rischio attentati la stampa di favorisce ho portato mio figlio e non lo vedo mai essere dieci o quindici sull'aereo non cambiava niente
Quanto al fatto che questa cosa sia uscita sull'Espresso e L'Espresso mi attacca per colpire Prodi
Insomma al Gran Premio col volo di Stato ma
Naturalmente su Repubblica Ceccarelli si applica alla questione
E propone
I precedenti diciamo così la maledizione del volo di Stato quando il potere si crede Vittorio da Craxi a Gasparri
Con l'utilizzo dei velivoli governativi ha sempre suscitato polemiche il viaggio in Cina
Di
Di
Di Craxi che sì è vero come è scritto qua nel suo meglio provocò una battuta di Grillo che al comico che ha cioè che la caccia costola cacciatore riguarda la RAI ma
Dove riguardava il volo riguardava
Altro e poi ancora Remo Gaspari sedici volte Ministro fu sorpreso mentre con l'elicottero della Forestale tornava in Abruzzo vi furono polemiche
Ma anche nella seconda Repubblica non mancano le polemiche per il trasbordo gli onorevoli in caso di sciopero o di partite di calcio
Nella prima un altro precedente l'ex Ministro dei trasporti signorile volava coi privati la Corte dei Conti gli chiese un rimborso multi migliore
Avrà senz'altro pacato dalla questione Mastella invece Berlusconi ieri presente alla festa dell'associazione dell'organizzazione giovanile
Di AN rilancia il Partito delle Libertà
Promuove
Indica la necessità di promuovere una
Grande manifestazione per di cioè per l'inizio di dicembre
Fini correre ad abbracciarlo scrive la Stampa
E dice nessun dialogo con la sinistra dopo il colpo di mano alla RAI
Torna in scena la Brambilla nel discorso berlusconiano tre volte il leader loda i suoi circoli e dice anche dentro Forza Italia si oppone alla figurazione chi teme di perdere i cercate reggino la poltrona
E allora da queste affermazioni fatte ieri libero Trai quelle conclusioni chi aveva perché vi avevamo già detto nel sommario
Fausto Carioti la mette così Berlusconi ha passato le state col dito alzato vorrei capire da che parte tirasse intento tutto quello che sentivo che vedeva gli dava una forte sensazione di dieci aprile
Quindi ha deciso consultandosi con tutti ma dando retta alla fine solo a se stesso e ieri davanti ai giovani DNA scoperto richieste
Quello che ha fiutato nell'aria
Sono gli stessi segnali che nell'inverno del novantatré lo convinsero a scendere in campo Fini come sappiamo ora quattordicenni dopo il Cavaliere vuole replicare è convinto che l'Italia oggi sia nelle stesse condizioni di allora
La classe politica screditata la sfiducia degli elettori nei confronti della casta dei massimi storici tutto è pronto per l'arrivo di un uomo nuovo
Berlusconi e qui sta il bello e il convinto di essere questo obolo bus imbocca chiunque altro farebbe ridere
Da allora il Cavaliere è stato per due volte a Palazzo Chigi ormai conta sulla groppa la bellezza di settantuno primavere di sicuro non gli sarà facile ripresentarsi come nuovo che avanza indossare ancora i panni del campione dell'antipolitica eppure
Se c'è uno che poi uscì c'è proprio nulla anche perché ha già messo in conto che dovrebbe essere un pegno il pezzo il prezzo per ringiovanire di quattordici anni il sacrificio della sua creatura Forza Italia lutti è pronto a pagarlo
E ieri ha detto senza giri di parole
Che per ripartirà dai circoli che Michela vittoria Brambilla costruito in questi mesi Silvio spacca tutto proprio come aveva scritto libero l'otto settembre facendo venire forti mal di pancia i vertici di Forza Italia
I quali per la droga stride stavolta sono pregati di prendersela con il capo siccome ogni volta che Berlusconi dice quello che pensa poi si cerca di vincolarne il contenuto vale la pena di mettere le cose nero su bianco la diagnosi fatta ieri sera
E poi e qui vengono vengono gli stralci del novantaquattro ci fu lo spirito di antipolitica oggi c'è ancora il Grillo e la sua gente de sulla sua disporne sono la dimostrazione dobbiamo dare una risposta concreta
La risposta solo i circoli della Brambilla che Berlusconi definisce la risposta non di Forza Italia ma di tutto il centrodestra allo stallo della politica
Dentro i partiti
Ci sono posizioni preminenti che vanno superate io li ho superati per sancire il ritorno alla protesta ha bocciato l'immenso manifestazione per il due dicembre la piazza colui a guidarla contro Palazzo sempre più traballante
Così dunque
La ipotesi di Libero che e
Messa così francamente non pare non pari che ampliata inerzia va bene abbiamo sostanzialmente finito abbiamo sullo
Qualche altra segnalazione sul tema della Casa delle Libertà
Invece
C'è
Chi è recalcitrante all'operazione Brambilla ammesso che poi si faccia in questi tempi ed è il partito di Pier Ferdinando Casini
Vede acconto Repubblica Francesco Bei che segue la festa di dell'UDC che si svolge a Chianciano
La mette così il titolo alla festa dell'UDC decolla il partito di Pezzotta e di Casini che è cosa diversa evidentemente
In Forza Italia c'è malumore dopo la Brambilla dunque è una festa strana questa che l'UDC ha aperto ieri sera
Dove si batteria all'inizio dell'alchimia degli inviti e soprattutto delle assenze non verranno né Berlusconi né Fini
La traversata dei centristi alla ricerca di un altro approdo non il centrosinistra credo ma il progetto la chimera di un nuovo partito dei moderati e sul palco di questa festa che bisogna guardare perché PD a cosa punta Pier Ferdinando Casini
L'ospite d'onore cui è riservata all'apertura delle danze l'orso bergamasco Savino Pezzotta l'idolo del family day
Seduto in prima fila che si segue il suo discorso leader religioso silenzio e rimbrotta il servizio d'ordine quando il brusio sotto il tendone gli impedisce di cogliere qualche battuta
Pezzotta si propone come l'anti Grillo ma invita i centristi a non condannare quella manifestazione perché le piazze vanno interpretate
E a quella piazza che l'ex segretario della CISL si rivolge quando parla di un malessere dell'anima che attraversa il popolo italiano
Il senso del sacrificio non è stata la rigorosa selezione delle candidature un tasto dolente qui dentro dopo il caso Mele il concetto di autorità
Che asili annuisce applaude persone Pezzotta Rollo Dell'Utri il partito dei moderati tutto il possibile non chiudiamo anzi applichiamo
E così l'apertura della
Convegno della della festa dell'UDC col le parole di prezzo
E unità strategie che sembra diverso del quella di piena freddi di grande di quella diverse diete SISBA diverse da quelle parti Berlusconi
Dell'ultima l'ultima segnalazione invece riguarda la
Da pagina della cultura de il Corriere della Sera come queste volte designazione politiche tant'è vero che un'anticipazione in prima pagina è un lo spazio a questo Pd serve una rivoluzione davvero liberale o beni
L'articolo di Dario Di vico e presenta un libro il libro e quello di Michele Salvati
A pagina cinquantasette il prima della cultura e appunto poi vediamo queste pagine modeste proposte per una rivoluzione liberale riduzione delle tasse lotta alla microcriminalità mercato del lavoro flessibile
Nel nuovo pamphlet di Michele Salvati le ricette vincenti per il nuovo Partito Democratico dunque insomma e questa è componente del Partito Democratico e del
Sinistra che si mostra attenta queste questi temi è molto presente sul Corriere della Sera e questo non c'è più più
Nel Partito Democratico non sapremmo dire soprattutto come l'idea politica ma appunto è un partito in via di costruzione disegni non sono vicini però nessuno particolarmente incoraggianti
Le ultime generazioni è ancora sulla
Questione
Delle a
Il dell'intervento di Emma Bonino sul
Alla Fiera del Levante c'è un articolo di
Della Gazzetta del Mezzogiorno
Ma diteci la Puglia va bene o non va
Bonino introduce la Fiera del levante un dibattito sul ruolo del sud della Puglia nel Mediterraneo e col piglio Franco immediato che le abituale dice papale papale le seguenti cose c'è stato un eccezionale sui ripresa delle esportazioni italiane dopo la crisi
Il made in Italy è in pieno boom e non solo con settori tradizionali e come moda e agroalimentare vecchie settori rende valore industriale come la meccanica di precisione le macchine utensili quelle che consentono agli altri di produrre
Questo è un
è un patrimonio italiano da sempre che macchine utensili italiane sono sono molto urgente
Ma la Puglia lamentare Gazzetta del Mezzogiorno e rimaste completamente fuori da questa tendenza la Regione in piena sofferenza sullo scenario internazionale le sue cifre sono tutte in controtendenza
Come inizio niente male ma sempre con la franchezza che lei abituale con i dati che un ministro ritiene la Bonino continua dice che rischia ora o fra cioè che il sogno della Puglia possa diventare la piattaforma mediterranei in grado di intercettare il meno emerso di merci cinesi e indiani
Che vi giungono per prendere la destinazione dell'Europa per esserlo bisogna attrezzarsi altrimenti il vantaggio di cinque giorni rispetto un eventuale vi
Aggiunge denari verso il nord si perde si arrivati per noi non ripartono immediatamente rimangono bloccati per ragioni burocratiche nel porto
Brivido per l'apporto ridà in un'affollata sociale allora il moderatore che fa dice che sono cifre che ci riportano alla realtà nel caso ci stessimo convincendo che impara diversamente
Ma a parte il fuoco di fila degli Assessori regionali quali comincerei numerare ciò che si sta facendo per riprendersi e che se il piatto piange perché hanno trovato una situazione è precipitata da decenni di inerzia disastri
è il momento in cui il ministro evita con un balzo l'impressione dello spiazzamento e dissi riprende perentoriamente il microfono e precisa inno
E chiaro che si sta operando bene che si sta cercando di risalire la china che gli sforzi dell'attuale Governo regionale prima o poi daranno frutti poi quando la signora Bonino va via perché la sera dei fiere intenso
Il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Frisullo dice che l'export non è tutto e lo ha ripetuto ieri snocciola cifre lusinghiere di ripresa già diffuse nei giorni scorsi
E e poi qualche ora prima della stessa sociale vice Presidente della Regione ve il Presidente della Regione avendo l'aveva detto che nel due mila sei l'economia pugliese ha dimostrato di saper mantenere il passo di quella nazione
E allora tutto ciò non può che farci piacere si tratta di capire cosa ne pensa il ministro Bonino insomma la Gazzè
Mezzogiorno dice ma fra Governo almeno fra Ministro e Regione Puglia ieri ci sono stati due periodi
Diversi questa e la l'interpretazione che il lettore strane da questo articolo da segnalare infine un altro tema
La questione l'intervento di un medico anestesista su MicroMega a proposito dei lunghi silenzi sulla conia di positivo e quindi un promo su questo tema assai
Assai delicato e assai significativo
Che la Repubblica più sceglie per promuovere il prossimo numero di MicroMega e che di questo è che si occuperà mente un convegno sulla laicità è in corso e un intervento
Di
Cioè un intervento di Gustavo Zagrebelsky sul tema appunto richiesta Stato
E arroganza della verità questo è il titolo con cui viene presentato su Repubblica lo trovate sul quotidiano diretto da Ezio Mauro e anche sul riformista
Gli abbiamo finito ci sono le notizie di esteri poniamo del vincolo del ed è francamente poco segnalata
Pure assai significativa e la stampa che come sempre coglie aspetti di politica estera e ieri c'è un articolo che poi non ha avuto seguito oggi su nessun altro giornale di meno
Di Molinari che parlava delle situazioni tese i confini con delirante e viste e tutto alla sua mediorientale
Ma oggi c'è o le altre notizie che troviamo e con questa chiudiamo pagina quindici della stampa
Nelle dei rapporti di sia
Del generale Petraeus ossia
Del dell'ambasciatore si evidenziano ATI si evidenziano i successi recenti
Nella provincia di Alan bar dove dicono le due relazioni il la popolazione e le autorità locali si sono schierati con gli americani contro le sacche di resistenza guidate da Al Qaeda
Belle le notizie che i leader sunnita e di andare pedina chiave nella strategia americana in Iraq estratto ucciso
E regali kora dell'alleanza strategica fra gli sciiti sunniti e le forze militari americane della lotta contro Al Qaeda
Abdul chattava bullish
è morto ieri in seguito all'attentato dinamitardo nella provincia di andare era il leader di un'ampia alleanza di clan che aveva offerto pieno sostegno al Governo iracheno non è una buona notizia per l'Amministrazione USA che proprio in questi giorni
Aveva diciamo così evidenziato i successi proprio in quella zona
Abbiamo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0