Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cellule Staminali.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 16 minuti.
16:00
11:00 - CAMERA
15:00 - Roma
18:00 - Milano
21:30 - Campiglia Marittima
10:00 - Napoli
10:00 - Teramo
10:00 - Caltanissetta
Buongiorno a tutti data la tara Poretti con il notiziario dedicato alle cellule staminali alla clonazione terapeutica con e grazie alla collaborazione Di Rosa a marca e Di Pietro Moretti
Questa settimana andremo a vedere due interviste che ci fanno un po'il quadro dell'Europa e in particolar modo di due paesi la Francia e la Spagna ma anche proprio d'Europa in quanto UNI unione europea
E invece torneremo
Nelle conclusioni in Italia e andremo a vedere un po'quello che succede dalle nostre parti e o o meglio quello che non succede
Ma come detto prima di tutto andiamo in Francia dove prendiamo da urla dalle spessa francese dal da un settimanale francese prendiamo un'intervista alla fondatore dell'istituto o di cellule staminali marca
Pesce laschi alla vigilia dell'inaugurazione del suo nuovo laboratorio marca pesce husky aperto I miti alle porte degli ampi locali di i stemma
I sta per istituto stemma per staminali
Aperto nella duemila cinque L'Unità installata nel campus del genus entra ai suoi appartiene a in sei arma all'università di e di all'Associazione francese contro le mio partire ai ferme
è finanziata al cinquanta per cento da Telethon e allora andiamo un po'a sentire cosa ci dice questo fondatore
Ho presentato il progetto alla fondatori di Tele torna Bernardo barra to inno un ufficio surriscaldato dalla canicola dell'estate del due mila tre
Poi è stato necessario convincere dei parlamentari come Pierluigi Faini per far sì che la revisione della legge di bioetica nel due mila quattro lo rendesse possibile
In seguito o riportato dagli Stati Uniti dei ricercatori che conoscevano la materia siamo stati i primi in Francia a importare cellule staminali embrionali
Perché si interessa delle cellule staminali d'origine embrionale anziché delle cellule staminali adulte
Ci sono due grandi differenze tra loro risponde pesce laschi in primo luogo le cellule staminali embrionali sono immortali mentre le cellule adulte invecchiano e alla fine muoiono inoltre le prime sono proprio i potenti
Vale a dire che possono trasformarsi in cellule della pelle delle ossa del cuore di qualsiasi organo le seconde non possono dare che qualche tipo di cellula
E ancora la domanda la Francia ha recuperato il ritardo nel campo delle cellule staminali embrionali
Il segnale di partenza è stato dato alla fine del due mila quattro con il voto sulla nuova legge di bioetica abbiamo sette anni di ritardo rispetto all'équipe che ha creato negli Stati Uniti la prima linea di cellule staminali embrionali nel frattempo i ricercatori stranieri hanno provato a comprendere i meccanismi che reggono le cellule staminali
Noi non tentiamo di metterci in concorrenza sulla ricerca di base vogliamo passare direttamente all'applicazione individuando una nicchia quella delle malattie dette Moro geni che legato legate alle mutazioni
Di un solo igiene
E qui si va anche nel particolari spiegando quella che potrebbe essere il loro intervento nella malattia di Huntington e poi del gruppo di lavoro addirittura definita come operazioni di commando con una ventina di persone
Alla fine contiamo in modi a vere centocinquanta dipendenti l'anno scorso abbiamo stipulato un accordo
Con l'Associazione francese controlli mio patire di un raddoppio dei fondi che riusciamo a raccogliere dagli altri partner
Quest'anno il nostro bilancio è di sei milioni di euro inseguito dovrebbe stabilizzarsi ai dieci milioni di euro
E sta a me è stata al centro dalla polemica con la con i membri della Chiesa cattolica in occasione dell'ultimo Tele torna ha qualche timore per il futuro del laboratorio
Abbiamo cominciato a preoccuparci quando i vescovi hanno preso la parola per condannare le ricerche con gli embrioni
La cosa inquietano soprattutto l'Associazione francese per le mio partire che il nostro primo finanziatore
Ma siamo stati saltati dal Presidente della Repubblica dell'epoca Jacques Chirac che ci ha ricevuti ufficialmente all'Eliseo dicendo che noi eravamo l'onore e la morale della nazione
Lo dico senza alcun retropensiero giacché non ho mai sostenuto Chakir Chirac e fra l'altro nota
Il l'intervistatore che mai al pesce husky un mila militante dichiarato
Dell'equivalente di lotte operaie al Turiee e chi ha un movimento di aveva a Lella qui è
Trotsky sì insomma estrema sinistra si del direbbe dallo ebbene
La domanda è questa da dove prevengono poi
Le cellule che sono alla base delle vostre ricerche attualmente lavoriamo su linee di cellule staminali importati dall'estero come quelle portatrici della malattia di Steiner Tech che vengono dal Belgio
E dice ma abbiamo ottenuto anche nel luglio del due mila sei l'autorizzazione dall'agenzia di biomedicina per realizzare una banca di cellule mutate proveniente in visioni scartati durante le diagnosi pre-impianto effettuate in uno dei tre centri specializzati in Francia quello di Strasburgo
Cosa possono sperare i malati questa la domanda un po'chiave ovviamente
All'Agenzia francese all'Associazione francese per le mio partire tutti i giorni incrociamo malati in carrozzina abbiamo una responsabilità verso di loro
Fa parte dell'anima di sistema da un lato eseguiamo lavori di terapia cellulare per esempio cerchiamo di rimpiazzare per ora sugli animali le cellule cardiache
Che degenerano nel progredire dell'Armi o patti e di giudice dall'altra parte sperimentiamo medicinali che potrebbero correggere i difetti espressi dalle cellule mutate
Per far queste disporre per far questo disponiamo di un robot capace di gestire senza intervento umano le colture di cellule disposte in Choir ANTA mila contenitori confidiamo in esperimenti clinici sull'uomo entro cinque anni
Ebbene è interessante vedere un po'anche la Francia come lavora come lavora questo laboratorio e soprattutto il suo fondatore lo spirito che poi
Regge questa allo spirito che regge questa ricerca ma anche il sostegno che gli è stato dato dalla politica la legge sulla bioetica approvata nel due mila quattro e anche per esempio appunto la risposta diciamoci racket
Hai vescovi cattolici che avevano iniziato a frapporre ammettere veri troppo basso il per le ruote sul tra le ruote e
Avrebbero creato problemi ai i finanziatori
Ma se questa e la Francia allora spostiamoci intanto o un attimo in Spagna dove c'è un'intervista a per lui
Do Menè che che è uno scienziato un romanista spagnolo è Direttore del laboratorio di genetica Moles molecolare vegetale
Dal due mila uno è l'unico
Membro spagnolo
è componente del gruppo europeo di etica
è un lo studioso così viene etichettato nell'articolo di mentalità aperta laureato in fisica dottore in biologia specialista in genetica vegetale insomma autori di racconto è una bella personalità
E e ebbene CDC spiega un po'come è che l'Unione europea può finanziare
Con i soldi comunitari sperimentazioni con cellule embrionali umani quali criteri etici dovranno rispettare queste ricerche
Le più importanti sono quelle che impongono di dimostrare in ciascun caso che un progetto di sperimentazione non è realizzabile con cellule
Se non con cellule embrionali umane e durante tutto il Progetto di sperimentazione non potranno essere distrutti embrioni umani
Se non si distruggono embrioni come si otterranno cellule staminali per fare ricerca
Ciò che si può fare a utilizzare linee cellulari create precedentemente a partire da embrioni umani
Imbriani ci saranno stati distrutti e si certamente però il finanziamento che viene da Bruxelles a non avrà provocato la distruzione di questi embrioni
Significa che sarà possibile fare ricerca con cellule embrionali anche in paesi UE che oggi la vietano
No ogni Paese farà le di scelte con la propria legislazione li consente Bruxelles non può imporre a un Paese d'agire contro le proprie leggi
Ma significa che i Paesi che ne proibiscono saranno obbligati a finanziare ricerche come c'era un embrionali in altri luoghi questo sì con i soldi provenienti dalla Polonia per fare un esempio si potranno finanziare ricerche con cellule embrionali in Spagna
E membri del Comitato di Bioetica di Bruxelles e sono tutti d'accordo con queste regole alla fine abbiamo raggiunto il consenso ma non è stato facile abbiamo cominciato a lavorare attorno a questa questione a gennaio e ci accostato guardi mezzo anno per arrivare a un punto
Che fosse accettabile per tutti
Si pensi che tra le quattordici persone che formano un gruppo europeo di etica c'era un ventaglio molto ampio di opinioni da coloro che si ripete che ritengono
Per principio che la ricerca con gli embrioni sia eticamente accettabile
Fino alle persone a cui dalle forti convinzioni cattoliche ma alla fine abbiamo ottenuto un punto d'incontro su un tema su
Su cui molte volte era stato tentato con compromessa senza riuscirci
La Spagna potrebbe essere un dei Paesi più avvantaggiati dall'accordo gli viene chiesto è e la risposta di puliti Domeneghetti la Spagna uno dei paesi dove la ricerca con le cellule staminali conta su più gruppi attivi di ricerca non è l'unico beh del resto prima abbiamo visto la Francia
E
Quindi non me ne che aggiunge ci sono ce ne sono anche in Gran Bretagna e Belgio per esempio effettivamente questi Paesi sono quelli che
è più possono beneficiare dei fondi che Bruxelles destina le sperimentazioni con cellule embrionali
Con questo accordo l'Europa può superare gli USA nelle ricerche medicina rigenerativa
Di sicuro il fatto che il Presidente Bush abbia nuovamente vietato il finanziamento a questo tipo di ricerche con denaro federale è un handicap per gli scienziati statunitense
Però negli Stati Uniti queste ricerche si possono fare con altri fondi vengono fatte con altri fondi
Anche quelli statali aggiungiamo noi
E in Europa il finanziamento proveniente da Bruxelles a rappresenta solo una piccola quota delle somme che necessitano I ricercatori
Dunque l'accordo aiuterà a sviluppare le ricerche della medicina rigenerativa in Europa ma non comporterà una deferenza decisiva con gli Stati Uniti
Però questo ci sembrava interessante dare un po'il punto il sentire un po'il polso sulla ricerca scientifica a livello di Unione europea
E dei film finanziamenti che l'Unione europea in qualche modo elargisce alle ricerche con le cellule staminali embrionali
E anche vedere l'esempio della Francia e allora torniamo in Italia
Torniamo in Italia dove appunto si
Deve sapere dalle agenzie di stampa delle informazioni che il Ministro della salute aveva deciso di non rivelare di non farci sapere
E infatti il Consiglio superiore della sanità in occasione del voto sul pari richiesto dal Ministro della salute Livia Turco lo scorso luglio con un voto su base personale
Che non è comparso quindi nel parere ufficiale ma certa nel resoconto invece ufficiale della riunione del Consiglio superiore della sanità
Si è dichiarato contro l'impianto obbligatorio di tre embrioni così per come è previsto il per dalla legge quaranta sulla procreazione medicalmente assistita e si è espresso anche a favore della diagnosi pre-impianto anch'essa vietata
Ho incredibile davvero che il Minelli il ministro
Che dovrebbe tutelare la salute dei cittadini e in questo caso delle donne in particolare che si sottopongono a interventi di fecondazione assistita back questo ministro abbia voluto omettere di rendere noto questo Consiglio
Che i suoi esperti gli avevano fornito evidenziando come la legge quaranta abbia dei limiti e su cui è necessario intervenire per modificarla
Fino a oggi il ministro si è invece trincerato dietro un ruolo super partes tecnico
Spiegando fra l'altro il bene di avere una legge perché così si può contrastare quello che era il far west precedente antecedente alla legge quaranta
E fra l'altro aggiungendo anche che le sole modifiche da fare alla lì alle linee guida sarebbero state quelle fatte sotto dettatura dei tecnici del Consiglio superiore della sanità
Perfino la sua presenza in Commissione affari sociali che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane bene il ministro Turco aveva chiesto che avvenisse proprio in compagnia di un tecnico del Consiglio superiore della sanità
E eppure anche consigli tecnici sembrano non trovare udienza alle orecchie di chi non vuol sentire per paura di non avere la forza politica per realizzarli e così
Fino a che i tecnici suggeriscono delle piccole miglioria le linee guida della legge quaranta si rendono note e si sostiene che sono accorgimenti che non vanno a intaccare la struttura portante della legge
Ma quando questi stessi tecnici si spengono oltre dicono che il problema è la legge beh allora il Ministro della salute più più che a pensare alla salute delle donne evidentemente pensa alla salute di qualcos'altro
Della maggioranza a del del del Governo
Be'riteniamo che la salute del Governo si possa misurare però davvero soltanto
Si riesce a fare qualcosa a favore dei cittadini che sono amministrati governati da quel Governo
Se non lo fa a favore di quei cittadini e in questo caso a favore di quelle donne di quelle coppie che si sottopongono interventi di fecondazione assistita
Beh beh beh davvero non so non so quanto sia importante che poi questo che questo sia davvero un segnale e di salute del Governo ma comunque questa è una questione aperta
L'affronteremo sicuramente nelle prossime settimane anche speriamo che appunto presto venga il ministro in Commissione affari sociali dove è stato già sollecitato
La sua richiesta in un'audizione per parlare anche di questo sia del merito della legge quaranta ma anche del metodo con cui si si omettono
Delle informazioni non si rivelano delle cose e si censurano censurano i Consigli dei tecnici quando politicamente sono scomodi
Ma noi questa mattina ci fermiamo qua
Ci diamo appuntamento a sabato mattina dalla prossima settimana un saluto a tutti una buona giornata Donatella Poretti Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0