Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 22 settembre 2007 , condotta da Roberto Spagnoli .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
16:00
10:00
9:33 - CAMERA
9:35 - SENATO
8:00 - Senato della Repubblica
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
Ho tre quarantuno minuti Roberto Spagna al microfono Piero Scaldaferri al di là delle tra la parte tecnica per l'edizione del mattino del notiziario di radio radicale di questo sabato ventidue settembre due mila sette iniziamo come facciamo ormai da molti giorni
Parlando dell'iniziativa non violenta dei Radicali a sostegno della moratoria all'ONU delle esecuzioni capitali mancano ormai pochissimi giorni poche ore Potì possiamo dire all'apertura della sessione ministeriale della sessantadue esima
Sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite il venticinque prossimo il prossimo venticinque settembre con l'intervento del segretario generale Ban Ki Monna l'Assemblea dei Capi di Stato e di Governo si aprirà e il Presidente del Consiglio italiano Romano Prodi come ha spiegato ieri il consigliere diplomatico del Governo a Stefano Sannino parlerà proprio quel giorno verso la fine della sessione pomeridiana e proprio per incoraggiare il Governo a non perdere proprio ora l'occasione di vedere entro la fine dell'anno l'approvazione della storica risoluzione che può fermare le esecuzioni capitali proprio per questo prosegue lo sciopero della fame diventato ad oltranza di Sergio D'Elia di Marco Perduca tali astenersi Valter Vecellio Antonio stanno Dominique velati Lucio Bertè Michele Rana e Alessandro Rosasco sono ho in sciopero questi esponenti dirigenti radicali sono in sciopero della fame da venti giorni sono accompagnati da oltre duecentocinquanta cittadini che con la loro partecipazione tra qualche giorno lo sciopero della fame con contributi stanno dando corpo questa battaglia stanno andando sostegno a questa iniziativa non violenta la risoluzione la risoluzione per la moratoria è stato detto in questi giorni dovrebbe appunto essere votata in dicembre dopo essere stata esaminata dalla terza Commissione delle Nazioni Unite
Ma la condizione perché si voti e che in questi giorni dunque entro il ventotto settembre si depositi il testo sentiamo uno dei principali anni Natoli di questa iniziativa non violenta vale a dire idee segretaria di nessuno Nessuno tocchi Caino parlamentare radicale la Rosa nel pugno Sergio D'Elia lo ha sentito ieri Giovanna Reanda
Se in quei giorni non viene depositato il testo
Quindi
L'altro tutte le fasi successive ora il Governo che con non molta
Verrà certo siccome dice non rappresentiamo il venticinque e poi non opera di conseguenza perché questa scadenza sia rispettato importante che oggi
Non c'è neanche il testo definitivo c'è una bozza preparata dal quel Comitato degli esperti
Dell'Unione europea sui diritti umani che in questi anni ha soltanto
Operato perché finte di
Cioè allora assemblea generale pronto a farlo da almeno tredici anni
Provinciali sulla sulla sulla risoluzione il comitato di esperti ha elaborato un testo
Che parla di abolizione della pena di morte nel frattempo la moratoria invece sarebbe un errore
L'indicazione che viene
Da tutti i testi parlamentari solo nazionali ma anche al Parlamento europeo ma dalle stesse
Deliberazioni delle Consiglio affari generali europei e a parla di una l'obiettivo prioritario è quello della moratoria delle esecuzioni capitali certo nella prospettiva
Dell'abolizione del
Della pena di morte quindi città riproponendo lo scenario che noi abbiamo già conosciuto negli anni precedenti particolare nel novantanove
Quando un le discussioni interne comitati non preposti a decisioni politiche ma soltanto se mai a tradurre in pratica le decisioni politiche
In realtà necessaria un'opera costante di mistificazione di deformazione fino all'annullamento delle deliberazioni politiche parlamentari
Governative se tutto viene affidato questa parte come avvenne nel novantanove novantanove aspetti accapigliare hanno poi mandare ordinò troppe per per troppo tempo fino arrivare a quella vergogna
Della decisione all'ultimo minuto di Bruxelles
Di far ritirare la risoluzione già depositata al palazzo di vetro l'ambasciatore Fulci ci ha raccontato per filo e per segno come andarono
Però le cose giunse l'ordine da Bruxelles di sospendere il Consiglio si iniziativa aspetti prosegue con questo
Patteggiamento di riunioni su riunioni in cui l'Italia peraltro viene a mala pena o convocata o informata è chiaro che si ripropone di nuovo una uno scenario che abbiamo già conosciuto perché fallimentare ma non perché
Non ci siano i numeri ma perché evidentemente l'apparato burocratico Bruce dell'ente detta i tempi e i tempi sono
Sempre forti al
Al rinvio come avvenuto negli ultimi
Negli ultimi tredici anni
Così dunque il Segretario di Nessuno tocchi Caino Sergio D'Elia ieri il per il Ministro degli esteri D'Alema ha ribadito che è essenziale l'unità dell'Unione europea per avere l'ok alle Nazioni Unite ma se per la giornata di ieri ha fatto discutere la presa di posizione del Presidente polacco Lech Caccin Ski che ha affermato che la Polonia e a favore della pena di morte siamo a favore della pena capitale tocca CIS che non vediamo alcun motivo per cambiare la nostra opinione
Anche se fra le élite europea al momento non ritiene si riscontra il sostegno della a maggioranza e il presidente del della con dell'Unione europea della Commissione Barroso
Ha ricordato che al Consiglio dalla giustizia però la Polonia non contesto la posizione europea e comunque il Governo italiano sì predispone con tutte però i problemi che segnalava poco fa Delia New York a dare
La spallata finale così Prodi dovrebbe fra Girelli prossimi giorni all'ONU a proposito della dei rapporti tra tra radicali e il Governo Prodi ieri nella conversazione settimanale con la segretaria di radicali italiani Rita Bernardini ampio abbiamo parlato proprio
Della situazione del Governo Prodi dei rapporti del Governo con i radicali sentiamo come commenta la situazione critica della maggioranza la segretaria di radicali italiani
I vecchi riti che ha un'audizione è una situazione più che mai sfaldata qualcuno ha già scritto sulla stampa che c'è un po'un'aria di si salvi chi può
Io spero che in questo si salvi chi può a noi già non ci hanno salvato di nel senso che
Dal Senato ci hanno fatto fuori fin dall'inizio di questa legislature e credo che al Senato la presenza di Marco Pannella
Avrebbe avuto un significato sicuramente Nolli Minelli di qualcosa che crolla
Di qualcosa di decrepito ma avrebbe avuto la forza politica dell'aggregazione sugli obiettivi io quello che io non so quello che accadrà
Non ho la palla di vetro se non
Se non quella che
Ho la sensazione che
La legislatura reggerà almeno fino al momento in cui i parlamentari matureranno la piena la pensione
Questa
Mi sembra una cosa è sicura al cento per quello che è avvenuto negli anni precedenti e per gli interessi
Che hanno
I parlamentari che resistono almeno fino a quel momento
E quindi ci sono
Alcuni mesi sicuramente davanti e iniuria che in questi mesi in questo si salvi chi può in questa immagine veramente molto desolante che viene data
Della politica italiana qualche sussulto
E di dignità si possa registrare e quindi io mi auguro che
Il Governo Prodi faccia il possibile per esempio perché sia approvata la moratoria delle esecuzioni capitali ma non solo il Governo Prodi anche
è l'opposizione e mi auguro che faccia questo perché
Darebbe un'immagine qui veramente non c'è a destra sinistra centro
Lato destro lato sinistro sinistra come viene definita radicale sinistra massimalista questa è una cosa che veramente può unire tutti e può dare un'immagine dell'Italia
è che in alcuni momenti è l'immagini vera perché
Io non posso non ricordare
Che in alcuni momenti soprattutto il Parlamento il Parlamento italiano ma anche il Parlamento europeo a ha dimostrato di potere seri capace di cose e di scelte importanti
Così come
Per le riforme che sono necessarie adesso vedremo che cosa accadrà nella Finanziaria ma veramente lì si possono
Formare
Maggioranze ecco perché non è il nostro pacchetto quello su le pensioni e welfare l'abbiamo messo un po'a disposizione alla firma di tutti io credo che non sarebbe male
Per il Paese si alcune di queste riforme come quelle sulle liberalizzazioni fossero approvate da questo Parlamento che può avere
Ripeto un sussulto libri illiberale e di dignità
E
Non aspetterei che insomma tutto crolli per rimandare
Di tanti Nesi o magari di anni e riforme che erano necessarie dieci anni fa quando avevamo proposto i referendum macchie sono più che mai necessari e indispensabili oggi e quindi
Mi auguro che non si rimandi insomma
Così Rita Bernardini segretaria di radicali italiani ieri alla microfono di Paolo Martini nella conversazione settimanale le otto e cinquantadue minuti questa è una notizia del mattino di Radio Radicale il Vieri un articolo del Conti all'Indipendente parlava di guerra della rosa delle manovre che sarebbero in corso per tentare di escludere Emma Bonino dal Governo sostituirla con un'ora esponente dello SDI e andare verso quindi la fine del gruppo parlamentare della NATO nel pugno e sempre ieri abbiamo chiesto un commento su queste su queste notizie su queste descrizioni a Maurizio Turco deputato radicale della Rosa nel pugno l'intervista delle se Falcone
Evidente
La diversità che c'è tra
Radicali e socialisti dire come iniziative di partito ed iniziative parlamentari
Fa progettazioni attività
A volte politica
E quella che invece una
Direi attitudine anche capacità professionalità
Nella
Inventare sempre
Nuove aggregazioni
Che però non sono basati diciamo così sul
Su dei punti programmatici ma su un punto direi
Il biologico che è quello della a partecipazione
Elettorale
Una diversità
Marcato e profonda
Che avrebbe potuto trovare
Un nella Rosa nel Pugno una
Possibilità di di raccordare queste diverse anime e quindi di dividendi rafforzare neanche nel mondo interno del mondo
Socialista organizzato
Introduco un po'di elementi di
Di iniziativa politica
Io credo che
La prossima settimana sarà non dico fondamentali ma molto importante per capire quanto di queste indiscrezioni corrisponde infatti
Dei fatti concreti
Noi continueremo con le nostre iniziative
è tra le nostre iniziative
Cioè quella di non far morire la rossa nel pugno
Non ho nulla da criticare rispetto socio turistiche
Adesso decidono perché credono evidentemente più
Opportuno possibilità
Adeguato per dare una risposta al Partito Democratico quello di ricostituire
Un punto di riferimento socialista unico
In questo in questo Paese
Troverei troverei davvero
Difficilmente aumentabile il tentativo appunto di strangolare non tanto i radicali quanto la Rosa nel pugno
E sentiamo ora cosa ci ha detto il Capogruppo de La Rosa nel Pugno alla Camera che anche vice segretario dello SDI Roberto Villetti
Il rapporto tra socialisti e radicali non inizia con la Rosa nel pugno e non si concluderà con la crisi della Rosa nel pugno
Un rapporto storico che i socialisti hanno sempre avuto
Che i diversi leader politici a cominciare dai membri Craxi hanno fino ad arrivare a Boselli hanno sempre sempre coltivato e sviluppato
E questo rapporto non serve ai i radicali o I socialisti serve al Paese
Trenta la battaglia dei radicali dei socialisti
Di Marco Pannella e di Loris Fortuna
Per introdurre il ricorso in Italia che aperto poi la strada alla legalizzazione dell'aborto e all'ampliamento di diritti civili e della tutela della città il nostro Paese ci sarebbe ancora con Paesi arretrato
Oggi
Questo rapporto è ancora più importante perché siamo di fronte ad una offensiva integralista delle gerarchie ecclesiastiche che non solo
Vogliono impedire l'ampliamento di diritti civili
Penso alla questione del riconoscimento delle coppie di fatto di diverso orientamento sessuale
Ma vogliono addirittura rimettere le lancette dell'orologio all'indietro
Non ricordo che quando il nostro ministro rappresenta radicali e socialisti nel Governo Emma Bonino aveva
Pertanto un altolà rispetto ad un possibile accordo tra al Governo e sindacati che fosse insomma
Ancora più al ribasso rispetto a quello ottenuto che piuttosto mediocre anche perché
E insomma meglio di niente
E Boselli non ha certo ho detto che se
Emma Bonino avente
Ci fosse noi dimessa dal ministro
Tale vicenda attorno al suo alto la questa conseguenza dove si proponeva di sostituirla no dice un'altra cosa disse che avrebbe proposte i socialisti
Michele niente tassare alla
L'appoggio esterno c'è l'attenzione alla partecipazione alla maggioranza spenta la partecipazione al governo
Quindi mi sembra che tutto questo insomma abbia
Non abbia fondamento è chiaro che anche da definizione del gruppo parlamentare alla Camera dovrà in qualche modo correlati cavi cambiamenti che sono avvenuti
Per mantenere il rapporto parlamentare con i radicali non per renderlo operanti verrà fatta
Ma città
Anche perché quando nel
Nel rispetta l'opinione pubblica noi dobbiamo indicare un apporto socialista chiaro che dobbiamo indicare una foto socialista
E quindi c'è la necessità di una
Identità come per i radicali c'è la necessità di un'identità fragilità
Quindi comprendere diciamo che
Che diciamo conosce una fase di passaggio il gruppo
Nasce come Rosa nel Pugno dalle elezioni nasce per la costruzione di una nuova forza politica questa forza politica non sull'opportunità a realizzare
Sono ordinati in campo socialisti dello SDI i radicali italiani
Che sono due partiti diverso che sono negatività una rapporto politico nel gruppo parlamentare nella rappresentante del Governo
è assolutamente evidente che
Il gruppo parlamentare socialista alla Camera ancora a venire
Questo sarà ma noto che verranno immessi in una discussione senza decisioni unilaterali
Per mantenere questo rapporto dovrà anche a venire un una sua prospettazione nel modo in cui
Il gruppo parlamentare appare all'inferno quel terreno
Perché non è più radicali nuova attività e radicali
Mantenere un intergruppo e vedere anche che nella definizione del gruppo noi superiamo i decenni seguita arriviamo ad i deputati queste possibili Mariano Aventino noi dobbiamo rimanere altri stabilimenti abbia ragione il regolamento parlamentare
Ma
Chiediamo oltre venti scippo trovare una definizione che metta inizia maggiore risalto il fatto che si tratti di un gruppo in cui ci stanno socialisti e radicali spesso risalto e
Sale nove questa notizia era del mattino di Radio Radicale dopo la giornata di giovedì al Senato con il voto sulle mozioni sulla RAI le molte valutazioni diverso nel centrosinistra sul Consiglio di Amministrazione dell'azienda un altro momento importante di discussione su questo tema sarà la prossima settimana alla Commissione di vigilanza quando si discuterà della proposta del deputato Della Rosa nel Pugno Marco Beltrandi di azzeramento di tutto il Consiglio di amministrazione
Di RAI di questa proposta di Beltrandi ieri di Roma la FIAT ha parlato con il deputato dell'Ulivo Giuseppe Giulietti
Ci vogliono consentire l'approvazione della legge Gentiloni ma quella che alla Camera che introduce una Dimida liberalizzazione delle frequenze della pubblicità e ci vuole finalmente fare un confronto sulla RAI fra chi dirige ad operare
E creare una norma di nomina simile a quella degli altri Paesi europei e chi dice ma non ha il coraggio di un largo vogliamo più proporzionale più controllo
Una RAI sempre più pubblica avrebbe rigettato anche per l'altro va benissimo anche a Mediaset e sostenitori del conflitto di interessi e quello del conflitto di fondo
Politico industriale culturale credo che sia meglio che si svolga pubblicamente
E che ciascuno di noi dica il suo pensiero
Naturalmente non è possibile fare più nessuna norma positiva in nessun settore anche io penso che forse questo cammino regionalista pupazzi rapidamente guardi c'è il rischio che il Cal ma lettere e inutile urlare contro Grillo nell'antipolitica che io non amo
Ma quando il ventidue per cento degli italiani sceglie di vedere i frantoi ieri sera per riempire che cos'è questo ma lettere per ascoltare le voci di Grillo della mutanti di tanti altri
E addirittura questo programma Bardem identitaria non ce la si può cavare urlando contro Santoro e Grillo bisogna capire che la mala politica alimenta l'antipolitica ma sì l'analisi tifa
La battaglia si gioca tra coloro che vogliono un azzeramento l'attuale CDA e coloro che vogliono invece più proporzionale non è che poi la sintesi di questa analisi ci va a tradurre in un azzeramento del via con la nomina del nuovo CdA ma sempre con l'attuale Gasparri che la legge che maggiormente garantisce diciamo così il loro
L'il proporzionale all'interno di quella ci diamo un c'è questo rischio
Sì assolutamente sì mi fa piacere dire che a questa radio Radio Radicale che forse una delle poche che ha accolto in queste ore
Allora il problema reale perché quello che non c'è scritto in quella mozione ma che si può dedurre perché se entro il trentuno dicembre la RAI non esegui compiti dal primo gennaio sia per il Consiglio
E si torna a votare con la legge Gasparri a parti rovesciate allora oggi per domani o sono parlamentare molto disciplinato non parteciperei ad una votazione con la legge Gasparri
Era una legge vergogna da cancellare ma cancellata non utilizzerò neanche il processo di comodo al centrosinistra a chiunque sia nel centrosinistra
Se il trentuno dicembre non si dovesse fare alcunché Lattuada più pulita e il commissario in attesa dell'approvazione della legge Gentiloni
L'unica via limpida politica e stralciare quella norma
A mio giudizio ridurre ulteriormente la presenza del Governo e dei partiti compresi quelli di centrosinistra per primi
Nel consiglio di amministrazione della RAI
E approvare una norma che preveda la fondazione preveda un altro criterio di nomina del Consiglio su questo c'è una grande intesa del centrosinistra
Questa è l'unica via percorribile qualche cespuglio non città molto meglio perdere e dire chiaramente ciò che sta accadendo che perda la faccia di fronte a milioni di cittadini italiani come è accaduto ieri
E sentiamo Rapallo appreso Marco Beltrandi ancora microfono di numerosi orti
Devo dire che comprendo benissimo le ragioni anche del commissariamento ma poiché già sappiamo che il commissariamento non
Non è un'ipotesi che è considerata l'ora praticabile allo Stato dal Ministero dell'economia
Io dico bene quanto meno si vada al rinnovo del CDA RAI e adesso la parola passa su questo la Commissione di vigilanza mi permetto anche di aggiungere che mi sembra una continua forzatura quella di
Far dipendere le sorti del Governo dalla vicenda RAI anche se al Senato fosse passata la risoluzione Schifani
Non vedo perché il Governo si sarebbe dovuto dimettere così come in Commissione di vigilanza se passerà alla mia risoluzione
Non capisco cosa c'entri questo con la vita del Governo settico Naji leggi visto che lei nominato poco fa cercavamo di ragionare anche su un possibile scenario nell'immediato in futuro quando lui fa infatti ha fatto un'analisi Giulietti ha detto da una parte ci a quelli che chiedono l'azzeramento del CDA dall'altra ci sono quelli che e chiedono una maggiore innesto di proporzionale diciamo così e il rischio che si profila all'orizzonte è che in realtà si vada si ad un azzeramento dell'accidia
Attuale ma con la nomina del nuovo CdA ancora con la Gaspari con buona pace di quelli che invece
Vorrebbero fare un passo avanti approvare la già Pirone come sa anche risolvere o quanto meno affrontare il problema del conflitto di interessi ecco tutti chiedo o da un'analisi che in quella di Giulietti che condividi
Sì la condivido però attenzione nel senso che è verissimo che bisogna passare a un altro sistema di governance della RAI
Questo sono d'accordo al cento per cento così come sono d'accordo nel giudicare questa legge Gasparri assolutamente fallimentare su questo piano
Però attenzione la riflessione che ho cominciato a fare io negli ultimi tempi e che aspettare almeno sette otto metri nella migliore delle ipotesi
Prima che anche lo stralcio eventuale della
Disegno di legge sulla riforma della RAI di Gentiloni che le al Senato
Anche soltanto per quello stralcio comunque passeranno dei mezzi prima nella migliore delle ipotesi è tutta da dimostrare
Prima che si vada a un rinnovo con nuove regole della RAI a mio avviso ma di aree anche ad avviso di Tommaso Padoa Schioppa
Il CdA
Non può ora meglio la della RAI non può rimaneva in queste condizioni in mezzo a paralizzata
Colucci di a che ripeto non è più funzionale all'azienda Lullo ha ripetuto ancora ieri il ministro
Che è il maggiore azionista peraltro uno e con i problemi politici che sono stati conseguenti anche alla revoca di Petroni revoca che noi abbiamo sostenute e rivendichiamo fino in fondo siamo stati su questo decisivi
Come maggioranza nel dire la revoca di Petroni ci deve essere però abbiamo detto attenzione perché se la parte poi bisogna mandare a casa il CdA siamo stati conseguenti perché poi in Commissione di vigilanza c'era la nostra risoluzione che mi auguro che martedì era messa in discussione per cui andare al voto entro la prossima settimana
No no e otto minuti al momento della nota di Iuri Maria Prado vogliono nei giorni scorsi ci è capitato di seguire tramuta
I
è una più radicale e quindi la pubblicato un intervento in un seminario organizzato credo andrà
Non mi ascolta Louilt dei Ministro degli affari esteri britannico Miliband
Intervento relativo out titolo
Ora qualcosa tipo una politica estera
Progressista innovativa qualcosa di questo genere insomma era chiamato il ministro ha ritardare un suo
A venire cosviluppo contributo tutto che
Ben venga venga
Per
Politica progressista oggi Demme tante cose perché ha detto protocollo
E innanzitutto Quetta proprio all'inizio del suo
Del suo intervento e cioè che il primo elemento diceva di Bari
Il primo criterio per individuare una genuina
Politica di quel tipo prescritta appunto
Per quanto inventarmi debba essere Peppe riprenderlo in maniera
Molto diversa secondo che si tratti di un'impostazione continentale ormai applicherà ma insomma ciò fa parte il primo punto è
La libertà dall'oppressione dello Stato
Bisognerà quindi bando non è il solo
Punto non è il solo criterio ma dà per letta fondamentale
Libertà individuare l'impegno alla tutela della libertà individuale come libertà dall'oppressione dello Stato ecco il fatto che un
Oggetto britannico diga per contatto che si tratti innanzitutto
Di questo tanto da replicare allora
Argomento articolo un
Cartello una premette per poi parlare da
Però
Lascia intendere molto bene come si addice tante un'importazione di questo tipo rispetto a quella comunemente detta o intesa progressista
Da un punto di vista continentale particolare domestico italiano civiche le impatti quale
Relazione e non di
Vero e proprio scandalo quanto meno di
Pubblica tanto apposta prodursi nel nostro Paese presso le classi politiche che
Così definitivamente progressiste anche solo l'idea
Cupping meriti tutto di tutelare il
Diritto individuale dall'oppressione dello Stato a dir poco si tratta di una
Appunto tempia per l'importazione progressista di Carano
Certamente
La condizione per la ricarica la nostra è così perché è di derivazione
Non liberale ma questo segna appunto oppure puro pretesto ma quindi appunto la
Tanta
Enorme definitiva anche rispetto a
L'acqua perché politica di in un rapporto comunità ma anche poco socialista italiana rispetto a quella
Anglosassone
Evidente in maniera molto efficace come spiega ancora attuale gravemente attuale tra
Così il tragico tentativo della di questo tipo di tra
Italiana dentro
Prodursi importanti tentativi di contraffazione della porre innanzitutto della propria storia
Ottenuti Remo ma
è sicuramente noi abbiamo sinora compito il campione del progressismo italiano con Walter Veltroni
Dichiarare
Permette innanzitutto
Di tutelare la libertà dell'individuo e dall'oppressione dello Stato
A risentirci
Nove dodici minuti termina qui questa edizione della mattino del notiziario di radio radicale di questo sabato ventidue settembre del due mila sette è un grazie per l'ascolto insoluto da Roberto spagnole che è stato al microfono da Piero Scaldaferri che ha curato la messa in onda rilasciamo adesso la replica di stampa e regime accurata oggi da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0