Puntata di "Notiziario del Mattino" di mercoledì 26 settembre 2007 condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Rubrica
9:51 - Milano Marittima (RA)
Otto e quarantatré minuti di Novara certi in studio per l'edizione della Martino del notiziario di Radio Radicale ieri alla Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite la Presidente del Consiglio Prodi è intervenuto
Annunciando ai Paesi membri dell'ONU la proposta italiana di risoluzione per la moratoria universale del esecuzioni capitali
Intanto al Parlamento europeo il Consiglio europeo della Commissione hanno risposto in sessione plenaria al all'Europarlamento alle domande dei parlamentari europei
Sull'impegno dell'Unione sul per della morto
La presidenza portoghese ha però di nuovo annunciato un rinvio nella presentazione formale della proposta di risoluzione al palazzo di vetro
Tra i primi giorni e la metà di ottobre la proposta dell'evoluzione sarà presentata detto infatti in Aula il Segretario di Stato portoghese agli affari europei Antunes
E sentiamo quali valutazioni da don Marco Pannella intervistato da David Carretta
Subito dopo la seduta
No la replica non c'è stata raccontato balle ma lo dico per l'ho detto anche
La ha ripetuto quello che i funzionari
Del Consiglio la burocrazia del Consiglio che anche secondo il rischio del settore
Molto spesso sono loro gli autori della vita del Consiglio e quindi dell'unione europea
Ed uno dei motivi
Per i quali si assistiamo allo sfascio attuale è quella per le quali ci abbiamo un'Europa delle patrie
Cestista
Imponendo al posto di quella patria europea ci aveva d'altra parte un immenso consenso
Speranza del popolo dei popoli europei che oggi si sta perdendo falso anche
Voglio dire per ignoranza quando il deputato fatto presente
Quello che mi dà una cooperazione positiva non richiedeva all'unanimità
Mi riesce fino alla fine
Ostile per dire che il Consiglio decide all'unanimità tutto vigore esposto
Incomprensibile tanto sono analfabeti rispetto al testo
Comunque quel che
Ribadito che uscivamo assolutamente preoccupanti per le conferme che giungono dal mio
Mi sembra verso sentiamo nelle prossime ore l'intervento del Presidente Prodi
Ma in dubbio che il fatto stesso che lui abbia voluto precipitarsi contro le previsioni
A prendere la parola e immagino a prenderla proprio su questo punto
Dimostrazione che da parte del Governo da parte del Presidente del Consiglio
Come dire una consapevolezza della posta in gioco
Francamente
Non mi pare esistano il Ministro degli esteri il quale continua ad avere una visione
Del tutto errata primordiale della realtà europea
Rispetto a questo
Il problema
Che dice ormai si sente dire che non è all'inizio soglie
Ma forse
Il dieci ottobre da ottobre la dottor Brizio intorno agli otto entro vada metodo per esempio dovrebbe scegliere lor signori io scelgo al nostro
Questa proposta dall'apertura dei lavori della terza Commissione
Non fosse dal primo ha già presentato e si presentano anche prima la Segreteria Generale
C'è la garanzia
Nel dibattito
Friuli
Non solo a dicembre che è già tardi
Ma all'anno prossimo come alcuni in particolare
Una funzionaria importante
Qui dopo le delibere positive del diciotto luglio
Pronunciato
Una sua interpretazione ambiente Frattini
Se ne parla quindi dal due mila otto
La lotta che stiamo facendo
Posso dire questo mercoledì c'è una riunione
Molto importante per la ditta
Del Governo il Parlamento
Io credo che sul piano delle politiche economiche sul piano delle politiche bioetiche sul piano
Governo della realtà internazionale globale noi stiamo assicurando
Ho un apporto che quantomeno
Possiamo riconoscere il singolare anche prevedendo
Al una forza non correlata le cifre
Nelle nostre presenze del Parlamento
Continueremo a far questo
Io
Vorrei ricordare ancora una volta
Che
A queste lotte
Sono scesi tematiche riuscireste amiche
Si può dare un solo apporto
Quello di far parte delle strutture delle conducono in un modo o nell'altro film il giudizio
Iscriversi
A
Uno dei quartieri dei soggetti della radicale
Non mancano
Lo dico ad un Paese
Che a sedici milioni di iscritti almeno
Ai sindacati col dettato sindacale con trattenute in busta paga
Beh basterebbe
Sedici milioni di costoro pensassero loro vissuto quel contributo che noi gli abbiamo dato
In fondo la qualità
Morale concreta delle loro diretta che non dovrebbe essere impossibile se potessimo informarli della situazione
Che di questi sedici milioni
Molte centinaia di miliardi
Sceglierebbero di dare il loro contributo volontario invece più storto in busta paga
Noi consentendo una battaglia politica Jane forse
Perché già è un miracolo son cinquantacinque MM conduca continuiamo rapporti
E facciamo è un punto sulla situazione all'ONU con Matteo Mecacci da New York
Con l'apertura del dibattito in Assemblea generale e relazioni che hanno visto aprire i propri lavori dall'intervento di numerosi Capi di Stato e Primi Ministri
Da Bush assai così da Lula Romano Prodi da Angela Merkel atta a Pompei e se non sono mancati i Capi di Stato che hanno richiamato con enfasi i valori i principi che hanno fondato le Nazioni Unite
A partire dal rispetto dei diritti umani ma anche la conquista della pace e della giustizia come senza ombra di dubbio ha saputo fare con grande arte retorica ma io direi anche in modo molto ecumenico il presidente francese Sarkozy
Va riconosciuto che il Presidente del Consiglio italiano Romano Prodi scegliendo di aprire il proprio intervento sulla risoluzione per la moratoria
Universale delle esecuzioni capitali ha fatto una scelta non scontata per un Presidente del Consiglio italiano e cioè quella di mettere la conquista di un nuovo diritto per tutta l'umanità
E cioè il diritto a non essere giustiziati dallo Stato come priorità della politica estera del nostro Paese
E mi discorsi infatti il tema della moratoria universale della pena di morte non è certo stato la priorità della politica estera italiana e di intervento di Prodi di ieri
è senza ombra di dubbio anche il frutto di mesi e mesi di campagna non violenta politica di istituzionale a parte di un'area politica come quella radicale che può contare oggi solo sul sostegno economico di pochissime migliaia di persone
Un sostegno limitato ma che ha mostrato ancora una volta contro le logiche scontate del cosiddetto realismo politico di poter contribuire in modo decisivo a far divenire possibile un obiettivo che si riteneva impossibile
Da questa priorità individuate ieri da Prodi occorre adesso che derivino fatti e comportamenti conseguenti da parte di tutta la struttura di Governo a partire dal Ministero degli esteri
Con Sergio D'Elia che qui come a New York in questi giorni e che continua ancora in queste ore il proprio sciopero della fame continueremo a seguire passo dopo passo questa campagna e cercare di scongiurare
Gli errori boicottaggi che la presidenza portoghese dell'Unione europea sta ancora oggi mettendo in campo anche qui a New York oltre come abbiamo sentito anche ieri a Bruxelles
Venerdì prossimo a nome di Nessuno tocchi Caino e del Partito Radicale Nonviolento
Prenderemo la parola all'evento convocato dal Governo italiano e del Governo portoghese per discutere di pena di morte e a cui hanno già annunciato la propria partecipazione già alcune decine di ministri degli esteri
Lo faremo innanzitutto a nome grazie a tutti coloro che in questi anni dal mille novecentonovantaquattro ad oggi hanno sostenuto questa battaglia anche con la loro iscrizione a Nessuno tocchi Caino e al partito radicale
Poche migliaia di persone che assumendo sì la responsabilità di non stare più semplicemente a guardare ad impegnarsi direttamente sono riuscite ad avvicinare tutta l'umanità verso la conquista di quella vita del diritto per il diritto alla vita
Che è fondamentale per evitare che nelle nostre vite e nelle nostre società continuino invece a prevalere
La violenza e il cinismo
Un saluto da Matteo Mecacci e l'appuntamento è sicuramente già per le prossime ore
E se l'Assemblea generale ONU e la prospettiva di fermare le esecuzioni capitali entro la fine dell'anno perché retta intervistato a Strasburgo e la Presidente del Gruppo dei liberaldemocratici europee Graham Watson
Io sono molto contento che
Con l'apertura
Della sessione reazioni riuniti questa campagna Campania del Partito Radicale transnazionale Cam pane dell'Italia e anche adesso dell'Europa su vedrà il giorno è molto importante
Che la maggioranza che esiste
Alle Nazioni Unite
A favore di un oratorio
Prevale
Io spero che questo sarà solo il primo passo
Verso l'abolizione
Mondiale
Di questa questa pena di morte
La presidenza portoghese pro molto incerta si sta muovendo poco o molto discrezione cosa dovrebbe fare la sua
Penso che la presidenza portoghese riconosce
La
L'esitazione di certi Paesi membri
Anche il mio la Gran Bretagna non è molto a favore
Altri non sono molto a favore la Polonia sappiamo fa qualche difficoltà
Ma l'importanza e di riconoscere come dice Romano Prodi nel suo intervista allitterazione
è importante riconoscere che questa è una uno tra il valore punti base dell'Unione europea e dobbiamo avere il coraggio
Di fare la promozione di questo me l'idea a livello mondiale questo significa che la bisogna andare avanti con l'iniziativa alle Nazioni Unite presentare al più presto questo testo di risoluzione assolutamente
Non possiamo avveri è sempre il timore della Cina
O di altre Paese che hanno sempre la pena di morte dobbiamo avere di coppie di coraggio un po'più di del determinazione afferma far prevalere
Nostre idee I sulla scena globale
Il fatto che la scorsa settimana i ventisette non abbiano trovato un accordo sulla giornata europea contro la pena di morte voto dare una brutta immagine di questa Europa
Sì ma
Se mi permette anche come liberale aspri ma era una certa
Scetticismo
Io non so quanti giorni europei di qualcosa abbiamo
Ma
Secondo me questo è anche la politica atti noi diremmo in inglese ciò che ne so
è la politica di fare qualcosa per far vedere che una fa qualcosa
Non è la politica di sostegno sostanza la sostanza sarà un voto
Alle Nazioni inizi
Per un motorino
Sei uno celebra un giorno all'anno
Vasta campagna Terme è meno importante
E a Monica Frassoni David Carretta chiesto le ragioni della mancata presentazione da parte dell'Unione europea di un testo per la moratoria delle esecuzioni e sentiamo la risposta dell'europarlamentare dei vertici
Ma io penso che per quello che ne possiamo fare dato che esce come parametro per non siamo determinanti in questa battaglia ma siamo importanti rispetto agli atti a presidenza portoghese era cosa che ne possiamo fare è quella di ribadire con forza di chiedere con forza e non solamente suggerire la nostra risoluzione e che la con la presidenza portoghese presenti adesso e senza tante esitazioni la la proposta di di risoluzione per la moratoria è mi sembra che di grossi spazi di Walter il negoziato negoziato non ci siano
Sappiamo che ci sono un po'di problemi rispetto ad alcuni Paesi è che vorrebbero introdurre alcuni elementi rispetto l'abolizione della della pena di morte cosa che amo che adesso questo non sia il punto fondamentale sappiamo che peraltro anche la Commissione europea sono state un po'esitante su questa su questa vicenda e quindi pensiamo che per dire le cose ma ho semplicemente parametrata avrà più utile che può fare in questa discussione ribadire con forza che la Commissione e la presidenza portoghese bene presentare
A nome dell'Unione ma anche a nome di tutti gli altri insieme più che non interessi ma tutti gli altri Paesi che hanno deciso di farlo la are soluzioni noi forse non come radicali ma siamo anche è piuttosto preoccupati del fatto che ancora una volta per qualche cavillo qualche esitazioni di troppo non si arriva al risultato quando invece si potrebbe stavolta potrebbe benissimo arrivarci
La scorsa settimana
La scorsa settimana Consiglio dei Ministri della giustizia
Non si è trovato un accordo sulla giornata europea contro la pena di morte un brutto segnale rispetto l'Assemblea generale a io penso che sia un rassegnare soprattutto rispetto riunione appena
Non credo che questo abbia un impatto particolare sulla sulla persona moratoria almeno spero però credo che sia un pessimo assegna ed è un anche un segno della molletta della presidenza portoghese credo che non c'era nessun bisogno di ritirare la domanda insomma la proposta Air non ci scrive da nessuna parte che per fare queste cose ci mise dell'unanimità e era presidenza portoghese avrebbe avuto tutto il diritto e anche il dovere di spingere su questo quindi francamente questa cosa non c'è piaciuta tant'è vero che cercheremo di ribadirla di ripete là dentro la risoluzione che adotteremo e abbiamo anche chiesto
Fortunatamente insieme ad altri gruppi di istituire noi insieme al Consiglio d'Europa la giornata europea e per la pena di morte di quindi non considerare chiusa questa di c'è in
Io spero che questo non sia un un cattivo segnale penso ripeto che sia un segnale di monnezza inopportuna passa la Presidenza
Otto e cinquantotto minuti questa elezione del mattino della notizia di radicale e iniziato ieri in Commissione di vigilanza RAI il dibattito sulle risoluzione sul Consiglio di Amministrazione dell'azienda radiotelevisiva di Stato
E sentiamo il appunto da Marco Beltrandi deputato radicale della Rosa nel pugno intervistato ieri Alessio Falco
Però anzitutto le risoluzioni sono diventate cinque perché ne è spuntata una anche del
Dei Verdi ritira o non e Ripamonti
Che però
Chiedono anch'essi la rimozione del CdA quindi ci sono tre risoluzioni compreso la mia che chiedono
Auspicano fortemente le dimissioni del CdA
Ce ne una quella di Sinistra democratica e di Rifondazione Comunista che chiede
Un piano industriale e il blocco delle nomine e finché non si è fatto il piano industriale ma se entro il trentuno dicembre
Non c'è il piano industriale di mandare a casa il CdA
E ce n'è una quella delle di Lainati Danzi De Laurentiis che chiede viceversa
La revoca di Petruccioli cioè chiede che sia Petruccioli a dimettersi
Tutti sono concordi nel dire nel quest'tutte questi documenti sono con e poi c'è qui tutti questi documenti sono concordi nel denunciare l'inadeguatezza di questo Consiglio di amministrazione
Ma discussione oggi
Ha riguardato sopra do ora mi si militari queste risoluzioni presidente Landolfi
Non ha avuto alcun dubbio aggiudicarle
Ammissibili
E secondo me per un'interpretazione perfetta cioè quella è la Commissione di indirizzo e di vigilanza
Non si vede perché non posso votare una risoluzione che auspica che il Consiglio di Amministrazione se ne vada
Cioè sarebbe come
Si un la Commissione non ha questa facoltà intanto fare in e chiuderla visto che il potere di revoca del vero e proprio non ce l'ha più
Perché gliel'ha tolto la legge però
Visto che è un organo di indirizzo e può provare indirizzi vincolanti per la RAI
Il fatto che la Commissione di vigilanza
Eventualmente approvi una risoluzione che auspica le dimissioni dell'intero CDA
è un atto politico forte senza ombra di dubbio anche perché i membri sette su nove sono nominati da quella Commissione quindi
Ma oggi il colleghi dell'Ulivo che sono i veri avversari in questa battaglie che difendono a spada tratta il consiglio di amministrazione si sono appellati
A un discorso di inammissibilità
Adducendo varie va di pretesti per cui ma il Senato già votato la Commissione non può scavalcare il Senato quando viceversa la Comisso ma dei suoi compiti istituzionali che spetta non solo alla Commissione
Non al Senato e non alla Camera spettano alla Commissione di vigilanza lo ha detto la Corte
Costituzionale ripetutamente
Quindi adesso ci sarà domani mattina presto un ufficio di presidenza
Che dovrà decidere come proseguire questo dibattito
Quello che si capisce e che in realtà sicuramente da parte dell'Ulivo
C'è una volontà di difendere
A spada tratta Petruccioli e consiglio di amministrazione cioè di lasciare che tutto vada avanti così
Compreso anche quell'atto scandaloso dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che oggi o
O su cui oggi ho richiamato l'attenzione del Presidente un atto abnorme che è stato approvato il venti di settembre
E che sostanzialmente chiede alla tv pubblica e privata
Di dare spazio alle primarie
Questo atto è stato richiesto dal Comitato quattordici ottobre che quello
Che organizza chi si è costituito e che organizza queste primarie ora
Questo atto a noi pare assolutamente
Abnorme perché la l'Autorità non può approvare atti
Di indirizzo
A differenza della Commissione di vigilanza e meno che mai sulla RAI
Dove l'unica competenza è
Della Commissione
Quindi è un atto abnorme io invece ho detto il Presidente che deve
E il Presidente consentiva a verificare
Come reagiranno anche un tentativo di scavalcare la Commissione di vigilanza
Detto questo
Noi chiediamo che la Commissione di vigilanza
Esprimo una posizione su questo consiglio di amministrazione della RAI ho motivato tutte le ragioni per cui occorre farlo basta riferisse le parole di Padoa Schioppa
Dal suo vediamo le diverse forze politiche se continuano a nascondersi dietro cavilli procedurali
Oppure se decidono di fare un dibattito politico nel merito
E veniamo ai temi economici sulla tassazione delle rendite finanziarie abbiamo scontato il parere della vice presidente del gruppo dell'Ulivo al Senato Marina sereni ma c'è un provvedimento che è stata licenziata dalla Commissione finanze
Che conteneva l'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie questa parte del provvedimento è stato stralciato
Avendo valutato la maggioranza la necessità di un ulteriore approfondimento il tema esiste la necessità di un'armonizzazione della tassazione sulle rendite finanziarie rispetto al resto d'Europa il nostro un Paese dove
Questi questi guadagni vengono tassati molto di meno del dei redditi da lavoro e questo produce uno squilibrio
Tuttavia noi sappiamo che ci sono tanti piccoli e piccolissimi risparmiatori molti di essi persone anziane e che hanno acquistato
Nel passato BOT e CCT e ci siamo posti il tema di come salvaguardare questi risparmiatori ancora la soluzione non c'è e quindi noi riteniamo come ha detto il Presidente Prodi che non si possa inserire questa misura nella prossima finanziaria
No lei quattro minuti è il momento di girare la linea a Juri Maria Prato buongiorno la miglior prova che
La classe politica diciamo così
Vittima istituzionale
Parlo di lo stesso linguaggio sia
Con nota per la replica
Rispetto alla
Il fenomeno
Grillo alla
La sua abitudine alla sceneggiata
Alla luce
Demagogica eccetera
La miglior prova si tratti di
Quindi una
Dopotutto medesima realtà quanto me per questi profili per terra
La tendenza alla
La demagogia è che la classe politica
Diciamo
Ripianare
Si occupa tantissimo del fenomeno presunto altro cioè appunto del di Grillo e del
E del bellissimo
Se se ne occupa così
Tutto se si sente così
Coinvolta resistente l'urgenza di
Allontanare
O Pellicani da
Rita e
Il fenomeno Grillo
Possa diventare un qualcos'altro
Diversamente appartenente alla realtà politica italiana è semplicemente perché
Ultimamente sta
Vede con quella realtà non altro dal tema la stessa identica cosa
E il punto è tanto più urgente vero con riferimento all'accusa
Ricca e ricorrente che la parte politica
Rivolgeva
Do signore questo comico e alle sue
Iniziative e cioè che si tratti di
Demagogia
E cioè che i problemi non si risolvano
In questo modo
E cioè che non va
Luci
Tonante criticarli
Violentemente demagogica per
Così superare le cose di cui pure giustamente si denuncia
L'ingiustificata scorretta
Bene tratta però di un atteggiamento
Puntualmente identico rispetto a quello che assume la parte politica tradizionale rispetto
Alla soluzione dei problemi la necessità
Assumere questo quella iniziativa
Nei settori più diversi ma anche e soprattutto nelle questioni invidio spiegheremo quelle di cui più si occupa
Grillo e
Dico proprio su quelle questioni
La pena esemplare riscritte
In definitiva
La necessità di
Far piazza pulita loro si reperiscono argomenti atteggiamenti migliori
Nelle proposte della parte politica nazionale rispetto a quelle per cui segnala
La proposta di riforma chiamiamola così di cristallo proprio su queste questioni dunque proprio su quelle che più contano oggetto delle
Chiamiamole
Iniziative di Grillo si registra una
Sostanziale
In vendita di
Pippo quindi in disposizioni
Di qualità
Per così dire politica della parte politica pratica
Nove otto minuti è il momento adesso dell'appuntamento settimanale con le utenze sui contenuti del sito internet a Radio Radicale punto it mica nel limbo
Un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
Facciamo dunque il punto su quanto è disponibile sul sito della nostra emittente www punto o Radio Radicale
Punto it ricordiamo nostri ascoltatori che sul sito si può riascoltare ma soprattutto vedere in audio video tutto quanto le nostre squadre esterne registrano in giro perché l'Italia
Ricordiamo ancora il nostro servizio attivo da qualche settimana realizzato in sinergia con il centro o di ascolto dell'informazione
Marito lei sia di rassegna video dei TG nazionali che può consentire un confronto con il trattamento integrale che Radio Radicale produce degli eventi politici
Ricordiamo inoltre la la possibilità di inseguire i ponti casting di molte delle nostre
Registrazioni dove con con il quale appunto è possibile scaricare sul proprio MP tre player oppure sui propri iPod le principali rubriche che Radio Radicale realizza quali stampa e regime oppure la conversazione settimanale
Con Marco Pannella andiamo dunque a fare una rapida panoramica delle registrazioni che saranno presenti nei prossimi giorni sul nostro
Sito per discutere della crisi irachena le ossessioni iracheni e sulle prospettive appunto
Per l'Iraq un importante iniziativa della situazione radicale Non c'è pace senso giustizia di due giorni consentirà di discutere sul tema il ruolo della seconda Camera nelle democrazie federali ed decentrati una due giorni con importanti
Invitati dall'Iraq che e giuristi italiani quali Stefano Ceccanti Fulvio Fulco Lancaster ed altri esponenti politici italiani
Relativamente a temi che riguardano l'estero la presentazione del libro la Francia dopo le elezioni la novità Sarkozy cui parteciperanno Gianfranco Fini Paolo Mieli punto Marina
Val Sinis oltre a un altro evento inoltre il focus sono sul nucleare iracheno con importanti esperti che faranno il punto su
Questo tema parlando dell'Iran viene in mente appunto il tema della laicità e relativamente alla lecita ci sarà un interessante iniziativa della durata di due giorni dal titolo la risposta
Laica I fondamentalismi religiosi promossa questa Regione appunto dalla rivista mondo operaio a cui parteciperanno
Luciano caro Pellicani Luciano Cafagna Massimo Teodori Manuele Macaluso oltre a Emma Bonino
Rocco Buttiglione Enrico Boselli e Piero Fassino
Una altro incontro previsto per venerdì sui temi della laicità sarà presente sul nostro sito inoltre ai temi a questi temi potrei trovare
Registrazioni relativamente relative appunto all'Energia e l'ambiente è un
Convegno dal titolo il nuovo ordine energetico con esperti
Del settore per fare il punto su questo tema quanto alle vicende italiane una interessante incontro promosso dalla rivista
Micromega sui temi dell'ONU dell'eutanasia con Mina UE nel vivo oltre accasciò a Bologna un incontro
Sulla funzione rieducativa la pena delle gas solo qui siamo ai temi
Legati alla situazione carceraria italiana inoltre Illy incontro dal titolo il coraggio delle scelte con il direttore del TG tre Antonio Di Bella e alcun esponente delle il Presidente del Partito democratico americano in Italia
Su questo sui temi Galiani ancora donne e pensioni pari o dispari opportuna un incontro in questo nel fine settimana con Walter Veltroni candidato alle alle primarie del Partito Democratico già disponibili on line trovate molti molte registrazioni ad esempio la conferenza stampa del Ministro degli esteri vicepresidente del Consiglio di Cipro nord con Maurizio Turco Marco Perduca sui temi appunto
D'iniziativa politica legati a Cipro disposti organizzati dai radicali oltre alla registrazione
Della in audio della sessantaduesimo Assemblea dell'inizio l'apertura sessantaduesimo l'Assemblea generale dell'ONU poi un incontro con Antonio Marzano Walter Veltroni
Un'altra iniziativa dal titolo perché il referendum Congiu Giuseppe Guzzetta Angelo Panebianco Sergio Romano e Mario Segni
Un incontro dal titolo l'economia e il made in Italy e questi ed altri punto saranno gli o di Ovidio che troverete un'ultima segnalazione nel settore evidenza documenti dati numeri sulla discussione nata
Con l'iniziativa pubblicazione del libro falce e carrello ben che appunto fa il fa da alcuni numeri molto interessanti sulla competizione fra la catena di supermercati Esselunga e le cooperative
Inoltre laudi ordinaria intervista al pubblico ministero Luigi De Magistris e che sta facendo discutere molto in questi giorni questi e molti altri gli eventi in disponibili in audio video sul nostro sito cui ricordiamo appunto di rimandiamo all'indirizzo www punto Radio Radicale punto it
No beh e quattordici minuti ed è tutto per all'informazione del mattino di Radio Radicale grazie allora Enzo Brusca regia un saluto e un grazie per l'ascolto da Dino marocchino che ora stampe regime Massimo bordi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0