La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
Rubrica
Convegno
Congresso
09:30
9:00 - Napoli
10:30 - Milano
Lavorerei
Lavoro
No no no
Allora l'Unione
A
Buonasera a tutti e benvenuti all'ascolto dello speciale giustizia la Sezione disciplinare della Consiglio Superiore della Magistratura dunque deciderà il diciassette dicembre prossimo sulla richiesta
Di trasferimento cautelare nei confronti del procuratore capo di Catanzaro Mariano Lombardi e del pubblico ministero Luigi e De Magistris avanzata dal Guardasigilli Clemente Mastella
Il rinvii io della camera di consiglio era stato sollecitato questa mattina sia dalla
Procura Generale della Cassazione rappresentata da Vincenzo Geraci sia dalle difese dei due magistrati
Il tribunale le toghe sia invece riservato di decidere sull'istanza di inammissibilità dell'integrazione di incolpazione a carico
Di De Magistris presentata al CSM nei giorni scorsi dalla Ministro Mastella
A richiedere
L'inammissibilità di questo atto era stato il difensore di Mariano lombardi Fausto Zuccarelli
Sono ha determinato il sereno parlerò il diciassette dicembre riprenderò a lavorare alacremente lo ha detto Luigi de Magistris all'uscita da Palazzo dei marescialli
Che peraltro abbiamo avuto modo lo stesso De Magistris che abbiamo avuto modo di ascoltare nel corso dei notiziari di Radio Radicale il rinvii io di ogni decisione sul nel trasferimento dei due magistrati
Legato in particolare all'azione disciplinare esercitata per nuovi fatti dal ministro il quattro ottobre scorso
L'esame di ulteriore
Documentazione fatti è questa la motivazione addotta dal CSM con la quale si rileva che è indispensabile attendere le determinazioni della procura generale prima di decidere sull'acquisizione di nuovi
Documenti della compiuta definizione delle contestazioni per le quali è stato chiesto il trasferimento di Lombardi
Deve Magistris quindi si tratterà di aspettare a questo punto fino alla prossimo diciassette dicembre per sapere appunto quali saranno le
Determinazioni della Sezione disciplinare sul caso Catanzaro ma rimaniamo sempre ancora sulla tagli sull'attività del consiglio superiore della magistratura perché la stura a settimana
A il CSM ha dato il via all'applicazione della riforma dell'ordinamento giudiziario compiuto delibere
Approvate dal plenum noi in una seduta convocata in via straordinaria sono diventate operative alcune delle principali innovazioni introdotte dalla legge Mastella dalla divieto
Di restare nello stesso distretto circondario per il pubblico ministero che vuole passare al ruolo di giudice o viceversa l'applicazione del principio della temporaneità degli incarichi direttivi
Con la prossima sostituzioni trecentosettantadue tra capi degli uffici giudiziari
Loro dice
Si parte anche con si partirà
Con alle nuove valutazioni sulla professionalità dei magistrati che dovranno essere più ravvicinate del tempo ancorate a dati obiettivi
E che vedranno tra le fonti di conoscenza anche le segnalazioni del Consiglio dell'ordine degli avvocati
Nonostante le innegabili difficoltà di gestione abbiamo accettato la sfida venuta al Parlamento vogliamo attuare la riforma il più rapidamente possibile hanno spiegato in una conferenza stampa
I i Presidenti delle Commissioni che hanno messo appunto le delibere presente anche il vicepresidente dello stesso CSM Nicola Mancino che ha evidenziato il lavoro intenso sia il senso di responsabilità
Che ha accomunato tutti i componente noi
Fra pochissimo sentiremo questa conferenza stampa
Alla quale appunto oltre allo stesso Mancino hanno partecipato i Consiglieri Fiorella Pilato Dexia Maccora di Magistratura democratica
Alfredo Pompeo viola di vita per la costituzione Ejjilai co di Rifondazione Comunista Mauro Volpi
Nella seconda parte lo spessore giustizia invece
Sentiremo il seguito del la riunione del Comitato direttivo centrale della NTM che si è riunito
A Roma il ventinove settembre scorso la prima parte di questa riunione ve lo ricorderete l'abbiamo ascoltata lunedì scorso era una riunione
A importante perché la prima dopo
L'approvazione della riforma dell'ordinamento giudiziario nel targata Mastella che peraltro è stata uno dei temi all'ordine del giorno
Della riunione assieme alle prossime elezioni per il rinnovo del Comitato direttivo centrale quindi il vertice per l'Associazione nazionale magistrati che si dovranno tenere nel prossimo novembre ma andiamo con ordine quindi prima parte dedicata alla conferenza stampa tenuta da Mancino assieme
Hai presidenti di alcune Commissioni del CSM poi nella seconda parte invece il Comitato direttivo centrale dell'Anm
Intanto buongiorno non so se dobbiamo dire buonasera provoca
Buon pomeriggio la esigenza di e una conferenza stampa
E dettata dal fatto che
è interesse del
Forse il Consiglio Superiore dalla magistratura ma interesse anche
Dei magistrati che ci sono
Diciamo i interessati all'attuazione all'applicazione della nuova legge
E di rendere anche noto che cosa è stato fatto perché il lavoro è stato intenso
è che
Risale
Al giorno immediatamente successivo all'incontro che abbiamo avuto qui al plenum
Presente Ministero il Ministro Mastella
Poiché c'è
La consapevolezza che i tempi sono
So stringono
E c'è bisogno non soltanto di una disciplina attraverso una circolare di cui discuteremo nel pomeriggio abbiamo bisogno anche di mettere in movimento tutti i meccanismi che serva non solo a confermare che
I bandi che sono stati deliberati dal Consiglio sulla magistratura hanno un loro esito
Essendo scaduta e anche i termini per la presentazione delle domande
Ma ci sono anche altri concorsi di cui abbiamo discusso per la mattinata
Di concludere anche nel primo nel primo pomeriggio
Poiché voi siete interessati anche a sapere che direzione si è mosso il Consiglio Superiore magistrature io debbo soltanto variato al senso di responsabilità che ha animato tutti i concorrenti
Quindi tutti i limiti i componenti che sono
Presenti nelle Commissioni maggiormente interessati solo la terza la quarta la quinta
La Settima ma di questo discuteremo la prossima settimana
Ed allora per quanto riguarda soprattutto la la formazione
Io mi limito a questo mi rivolgo all'ordine dei lavori stradali penso
Scisso dalla Bellisario globale
Convergenze
Di valutazione da parte dei singoli Governi
Ideologiche soltanto avuto nella differenziazione del mondo
Per quanto riguarda la terzo allora anche la quinta Commissione
Però insomma alla
Deve
Tutti avevamo atto che il lavoro che svolgono sorvola valuti
Dovevo numerosi coloro che sono state avanzate ordinanza ovvero
Io farei in questo modo di parlare
Prima la Presidente dell'avversario poi quello che poi la quinta dell'alimentare per la quarta perché
Insomma è molto importante la circolazione la circolare il punto d'arrivo rigore il pomeriggio è una circolare che ha avuto il consenso della Commissione è favorevole
Alcune diciamo
Emendamenti perfezionamenti evolvendo mirabile
In un consesso dieci euro di
Pur costituito va bene ti sei componenti
Prego onorevole
Anzi
Io mi limito semplicemente a dire perché la maggior parte dei
Giornalisti qui presenti sono stati presenti anche al dibattito nel plenum
Che per quanto riguarda la terza Commissione ci siamo trovati immediatamente di fronte al primo dei problemi
Che alla
Terza Commissione in particolare
Sono imposti dalla riforma dell'ordinamento e cioè quali norme applicare
Ai concorsi già banditi sostanzialmente la risoluzione che oggi la terza proposta ed è stata approvata
Dal plenum è una risoluzione di indirizzo in cui si opera una scelta
Interpretativa
Che cerchi di coniugare tutti di
Gli aspetti rilevanti per il buon funzionamento della della terza Commissione che anche gli atti riflessi
Sulla mobilità dei magistrati
In sostanza non ci siamo trovati di fronte allora compito di fare una ventina di un'analisi ma il dato normativo uopo
Concorsi già banditi e che cosa invece era inapplicabile e quindi doveva proseguire secondo le vecchie regole
La scelta non è stata soltanto una scelta
Come doverosamente improntata
A ad una soluzione giuridicamente corretta ma è stata anche una scelta
Di discrezionalità amministrativa c'è una scelta
Politica nel senso in cui
L'ho cercato di spiegarla oggi
Vale a dire noi ci siamo trovati di fronte ad un'alternativa siccome alcune delle norme nuove introdotte
A proposito poi del
Dei trasferimenti che comportano anche il passaggio di funzioni dalla funzione giudicante quella requirente e viceversa
Erano immediatamente applicabili abbiano deciso di applicarle immediatamente
Le abbiamo individuate sono quelle che pongono dei divieti assoluti
Il divieto di passaggio da una funzione all'altra all'interno dello delle dello stesso circondario Provincia per quanto riguarda i posti di primo grado all'interno dello stesso distretto per quanto riguarda i concorsi di secondo grado
Di fronte a questa a questo divieto che non ammette deroga e quindi non le mette oggi non la metterà domani
Dodici ci siamo trovati tutti d'accordo nel nella necessità di dover dare immediata di poter dare immediata applicazione immediata attuazione a queste norme
C'è invece un altro gruppo di norme che non possono trovare immediata applicazione perché mancano le condizioni stabilite dalla stessa nuova legge
Per operare trasferimenti che comportino il
Particolare il passaggio funzionale individuato come lo prima individuato scambio fra
Funzione giudicante e requirente
All'interno dello stesso distretto
A sente al di fuori della provincia in questi casi siccome
Testo unico
Un passaggio di funzioni di questo tipo è anche nella prospettiva della riforma possibile a determinate condizioni
Siccome non
Oggi come oggi non esistono queste condizioni che sono alla fine la partecipazione a un corso di rete di riqualificazione professionale organizzato dalla scuola
E non è stato fatto ovviamente perché non era previsto perché la scuola non è stata ancora istituita
Un parere dei Consigli giudiziari e poi del
Il Consiglio superiore
All'esito di questo corso di riqualificazione
E l'individuazione
Della funzione precisa che un magistrato andrebbe a stravolgere cioè la funzione di giudice civile e penale o del lavoro perché soltanto cioè il passaggio è consentito sorda Dante dal Pubblico Ministero dalla funzione requirente
A quella giudicante soltanto se la destinazione
è un posto di Civiglio di penale
Abbiamo verificato l'inapplicabilità immediata di queste disposizioni
Quindi l'alternativa che ci si poneva davanti era la revoca di tutti i bandi trasferimento una nuova pubblicazione dopo essersi messi a norma oppure l'applicazione per questa parte nelle vecchie norme
La soluzione trovata una soluzione che non solo è corretta dal punto di vista giuridico anzi quasi obbligata
Obbligata diciamo neanche quella che consente
All'attività amministrativa di non fermarsi
E quindi di non bloccare
La mobilità per tempi che prevedibilmente secondo i nostri calcoli sarebbero stati veramente molto lunghi
Davanti a un certo punto di vista quindi noi abbiamo
Deciso di dare in corsetto azione alla riforma
E dall'altra di nomina bloccare viti ispirarci al principio di buon andamento della pubblica amministrazione che è assente una regola fondamentale
Terra una una istituzione come il Consiglio Superiore della Magistratura che un organo di amministrazione ma addirittura di rilievo costituzionale
Quali sono
Disponibile a processare le quello che volete insomma a rispondere alle vostre domande se ce ne saranno mi puoi dire il numero dei
Diciamo dei posti messi a concorso Baldini secondo la vecchia disposizione si
Sono due i posti per quattro cioè sono quattrocento settantadue posti di primo grado
Complicati nel maggio due mila sette con scadenza termini il trenta giugno due mila sette
Quindi un grandissimo numero di posti
E quarantasette posti di secondo grado pubblicati sempre nel maggio due mila sette con scadenza termini il dieci luglio
è altri quattro posti di secondo grado che erano stati raggiunti
Con delibera del trentuno luglio due mila sette quindi cinquantuno praticamente
Sì grazie allora io credo che le delibere alcune le abbiamo già una concluse stamattina e altre andranno al come del primo pomeriggio sono
Lui dice che il Consiglio ha accettato la sfida che venuta dal Parlamento e dal Paese con la riforma dell'ordinamento giudiziario
C'è stato chiesto di gestire la riforma dell'ordinamento in assenza di disposizioni transitorie
Per noi questo sta creando dei problemi ma la volontà che emerge dalla voto di oggi anche dal dibattito e la volontà di attuazione della riforma
Per la quinta Commissione che è quella di ok presiedo c'è il secondo me sullo sfondo e tutti i componenti ne sono consapevoli
Gli non perdere una chance seria chance è data da quella che è sempre stata una richiesta storica della magistratura cioè la temporaneità degli incarichi direttivi che valore allora ci si chiede
Di sostituire al ventisette gennaio
Due mila otto trecentoventidue posti tra direttivi e semidirettivi è un impegno per questo Consiglio enorme
Ma è un impegno che vogliamo rispettare affrontare perché crediamo nella scienza di fondo che attraverso questo strumento abbiamo che una chance di mobilità positiva
Evitare le incrostazioni di controllo e di verifica sulla capacità direttiva che prima non c'erano ed erano affidati esclusivamente all'articolo due e io credo anche che sia una grande occasione di svecchiamento
Spero che il voto nel pomeriggio per quanto riguarda la pubblicazione dei centoquaranta direttivi
Più i diciassette che andranno a scadere da gennaio a giugno dimostri
La voglia di supplente la magistratura di superare delle innegabili difficoltà di gestione di questo ordinamento giudiziario che ci saranno che andranno anche a detrimento di a scapito di esigenze personali e professionali dei colleghi
Quello che ci sta a cuore quello che credo dovremo dimostrare al paese che noi guardiamo
Alla funzionalità del servizio degli uffici e all'aspettativa di giustizia che i cittadini ci stanno chiedendo
Quindi non facciamo l'abbiamo fatto noi in prima per
Come primeggiare nel venire a lavorare in quelle che
Alcuni secondo me anche in modo un po'
Non del tutto preciso chiamano le nostre settimane bianche questa è una di quelle settimane in cui si sono tenute a riunioni di Commissioni ordinarie e plenum per quanto riguarda la quinta
La
A regime diciamo tranquillo la quinta era in grado di deliberare cento nomine l'anno
Ci chiede ci si chiede un impegno di quasi cinque volte più di più in questo
Nel numero
Io vi devo dire che e credo che riusciremo a rispettarlo per i direttivi perché già in questa settimana in due sedute abbiamo deliberato dodici direttivi quindi riusciremo a dare dare a i primi di dicembre avendo azzerato l'arretrato precedente in parte determinato anche dalla sentenza della Corte Costituzionale per affrontare seriamente i rinnovi duecentoquaranta ci crediamo
E quindi è giusto che questa nostra volontà di attuazione dell'ampia riforma che un Parlamento intero ha voluto
Venga con una spinte di ottimismo nonostante difficoltà è innegabile che abbiamo rappresentato anche al ministro
L'intervento dopo altri colleghi possono essere sintetico occuparmi solo degli aspetti di carattere generale credo che
Sia da rimarcare il grande senso istituzionale del Consiglio che sta facendo tutto quanto possibile per attuare la riforma
E al contempo
L'efficienza dimostrata nel senso che
Credo di poterlo dire perché
Dato obiettivo per quanto riguarda per esempio la situazione della Quarta Commissione presiedo quest'anno
E che non si è trovata a subire un impatto di una riforma che si può definire epocale perché si
Tratta in sostanza di rivoluzionare l'intera carriera dei magistrati il Parlamento aveva concesso
Per la adozione di una normazione secondaria novanta giorni il Consiglio potrebbe
Oggi già arrivare alla definizione di questa situazione comunque già all'esame del plenum una circolare complessiva e credo che questo sia un risultato da sottolineare
Se presenti voglio dire si tiene conto del fatto che lavori consiliari sono ripresi sono da un mese per cui credo che questo sia
Il segnale positivo che
Di usciamo a dare sotto la guida del presidente Mancino come primo dato nel dettaglio per quello che riguarda
La progressione in carriera
Sì tratto ovviamente di attuare totalmente perché in questo caso al di là di alcuni aspetti di dettaglio la disciplina può essere
Completamente realizzata la disciplina di legge intendo
E quindi si tratta di ridisegnare magistrati prevedendo valutazioni ogni quattro anni ancorandone
Dati obiettivi e utilizzando fonti di conoscenza delle lingue in precedenza lo meritano disciplinate quali le relazioni ispettive quindi la i dati presenti presso il Ministero e quelli presenti presso il Consiglio dell'ordine
Degli avvocati
Per cui ecco ritengo che sia questo l'aspetto principale foglio
Chiudere solo con una considerazione
Il lavoro consiliare naturalmente dopo questo primo impatto che e oltremodo significativo continuerà con ritmi certamente superiori rispetto al passato ad esempio questo nuovo sistema di progressioni
Che le ha rese molto più ravvicinate di quanto erano un tempo
Raddoppierà di fatto il carico di lavoro della
Della Quarta Commissione conseguentemente il lavoro del plenum
Un segno credo sia testimoniato dal fatto che siamo qui tutti in settimana bianca insomma questo credo che sia una novità di quelle tangibili
Diciamo valenza
Di normativa di secondo grado
Per laddove non esiste la norma di legge
Ecco so bene subentrare una norma dice conto grado che il Regolamento a tutti i rapporti ma anche i passaggi
E oggi noi ci troviamo di fronte a una vigenti
Nel non consente più
Tre di dire quello è un giudice di tribunale ogni giudice di Corte d'Appello a voi un giudice di Cassazione
Bisogna fare tutto questo lavoro che non è automatico ma si deve anche regolamentare in via preventiva in modo che nessuno ne abbia un bando perché
La discrezionalità non è consentita salvo che non vogliamo
Diciamo
Aumentare
Il contenzioso dinanzi al TAR dinanzi al Consiglio di Stato
E da qui viene alla importanza della circolare della Quarta Commissione che finisce con l'essere
L'unica normativa di secondo grado rispetto a tutto quello che abbiamo fatto anche nella mattinata che sono norme di indirizzo
E di attuazione della della riforma Mastella
Sì avete delle
Delle domande persona
Ma
Fallire
Questa è viola
Nel senso che
Ci sono tutta una serie di di di parametri che
Consentono in qualche modo di valutare quasi direi di misurare l'attività del magistrato naturalmente
Taluni di questi quelli dei quali si è più discusso standard medi di produttività eccetera eccetera necessitano di
Lavoro di affinamento per oggetto con la normazione secondaria che andiamo ad adottare voglio dire fissiamo il campo indichiamo precisamente quali sono i criteri
Di di giudizio questo a fronte di un
Di una situazione che in precedenza
Insomma era diversa ci eravamo una
Tendenziale libertà delle fonti ceda certo una disciplina secondaria che non vanno sigla stratificate che era divenuto sempre più precisa
Però
Adesso sono proprio dal PD concrete chiede di indicarmi qualcuno sono vari cioè
Per ogni parametro per la laboriosità e appunto sogni indicati dei livelli di Prodi di produttività per quanto riguarda
La capacità per esempio si tiene conto anche dell'esito del giudizio nelle fasi successive che una novità assoluta ce ne sono
Insomma una serie
Solo esprimere come laico come membro laico del Consiglio la mia grande soddisfazione perché
Come sapete vi sono numerosi problemi interpretativi
E di attuazione della legge Mastella allora un consiglio che fosse stato succube di interessi corporativi proprio quello di tipo conservatore avrebbe potuto facilmente trincerarsi
Ne ho questi problemi per non dare attuazione a gran parte della legge
La linea che questo Consiglio ha scelto con Nostradamus distrazione penso di poter parlare anche a nome di degli altri laici
E invece esattamente opposta cioè quello di dare attuazione il più rapidamente possibile tranne ovviamente in quei casi in cui la situazione non è assolutamente possibile perché non si vede
Una serie di adempimenti successivi tra l'altro se volete posso anche aggiungere
Cioè questa mattina il plenum
Approvata una proposta di delibera della sesta Commissione che ha lavorato in stretto contatto con la quinta Commissione che respingeva il tentativo di interpretare
Noi criterio stabilito una norma transitoria lo legge Mastella della immediata decadenza dopo centottanta giorni di titolari di uffici direttivi che avessero compiuto superato il termine di otto anni quella riferimenti invece l'altro termine
Quello previsto per il conferimento dell'incarico di settantuno anni il che avrebbe comportato la conseguenza che la temporalità
Sarebbe scattata diciamo quindi una differenza solo per circa un terzo in mezzo agli incarichi direttivi sarebbe stata frustrata per gli altri due terzo abbiamo respinto questa interpretazione con buone argomentazioni giuridiche
Ma anche di opportunità politica e questo lo di questo mi compiaccio
Parte dei componenti laici del centrodestra non sul merito delle proposte ma per
Per la non condivisione della legge Mastella quindi è stato più una valutazione di carattere politico che non una valutazione strettamente legata alle proposte che erano in discussione
Anzi il Consigliere Anedda in più di un intervento Carlo diciamo ha sottolineato il lavoro che è stato fatto nelle Commissioni terza
Quarta e quinta
Tutti hanno lavorato nell'interesse generale naturalmente noi riteniamo
Che la legge va attuata
E indipendentemente dalle valutazioni che facciamo della legge Mastella
E altri ritengono di
Poter rimanere ancora collegati ad un accordo non condivisione delle riforme che sono state approvate dal Parlamento un diciamo il coordinamento del Ministero della giustizia
Io vi ringrazio per l'attenzione
Io vi dico anche seguite le fabbriche del Consiglio superiore perché ci sono pratiche
Diciamo che allungherebbe i tempi della settimana e bisogna fare una serie di istruttorie bisogna tener conto che centottanta
Centottanta giorni sono pochi e lunghi nello stesso tempo
E molti nello stesso tempo però
In centottanta giorni ci sono
I direttivi semidirettivi che decadono automaticamente senza bisogno di proroga senza possibilità di però
Grazie
Lo voglio partire dallo stesso punto che ci ha indicato Maurizio laudi
è il primo CDC dopo l'approvazione dell'ordinamento giudiziario quindi iniziato un nuovo
Percorso
Ma
Nell'iniziare questo nuovo percorso che certamente non potrà essere portato avanti né da questo c.p.c. né da questa Giunta che sono ormai conoscenti
Voglio ricordare quello che
Questo CDC è questa Giunta hanno detto nelle ultime
Occasioni in cui ci siamo espressi su questo ordinamento giudiziario
Cioè
Non
Vogliamo esercitare nel momento nel quale l'ordinamento è diventata legge
Nessuna forma di boicottaggio nessuna forma di ostruzionismo ma del pari deve essere assolutamente chiaro che non
Vogliamo
Né dobbiamo fornire alcuna
Forma di sostegno indebito
Abbiamo detto
In tutte le occasioni nelle quali abbiamo tentato di fare riflettere i nostri interlocutori abbiamo cercato di portare il nostro contributo di esperienza
Facendo delle simulazioni anticipate
E
Quando ci siamo resi conto che non siamo riusciti a convincere quasi
In nessuna parte nostri interlocutori che
Come è stato
Ricordato da qualcuno in questi giorni la prova del budino
La avremmo fatta nel momento in cui
L'ordinamento sarebbe diventata legge
Oggi
è il momento di fare la prova del budino
E personalmente
Ritengo
Che
Lo abbiamo già detto nell'incontro avuto questa settimana con il ministro che il vuoto che si creerà nella diligenza degli uffici indipendentemente dal fatto che la temporaneità
Degli incarichi direttivi e semidirettivi appartenga alla storia di questa associazione ma
La mancata ad un sì onesti una modulazione razionale del norme transitorie creerà una
Un vuoto nella diligenza degli uffici addirittura questo voto o qualcuno il pessimo relatore di questa legge che voglio ricordare con nome e cognome il senatore Giuseppe Di Lello pessimo perché
Appartenendo già all'ordine giudiziario meglio di tutti gli altri avrebbe dovuto conoscere i vuoti che si sarebbero determinati
Volevamo addirittura fare entrare in vigore creare questo vuoto all'indomani della applicata della pubblicazione della legge è stata ribaltata di centottanta giorni ma ciò non toglie
Il ventotto gennaio
Del due mila otto il vuoto si creerà
L'assetto nelle procure
Abbiamo perso la voce in particolare credo il di ricordare il Gennaro il Segretario generale Rossi nel fare capire che fare uscire
Il o altrove a seguito delle procure dalle circuito del CSM
Era incostituzionale era antistorico
Avrebbe creato come purtroppo temo che creerà le premesse per
Altri slittamenti verso un contro Ugo di legalità che non assicuri la uguaglianza di tutti davanti alla legge ma non ci siamo riusciti
Però oggi
E quindi questo e mi avvio alla conclusione dovrà essere
All'impegno del nuovo CTC Entella nuova Giunta che il CDC esprimerà
Dopo diano
Momento per momento
Fare tutto ciò
Che sarà necessario e anche di più
Per fare constatare la oggettiva impraticabilità di pezzi ampi di questo ordinamento giudiziario
Al contempo però
Siccome ci sono parti della riforma che
Condividiamo
Dobbiamo fare
Di tutto per fare funzionare queste parti della riforma cioè per
Correggere
Lei opportunità che questa nuova questo nuovo assetto ordinamentale ci può
Offrire
E su questo ovviamente daremo o mi auguro tutti quanti come gruppi al di là del fatto che si sia in CDC o non si sia c.p.c. il
Nostro contributo di idee e da questo punto di vista quindi è molto importante
Il
Terzo punto militare
Il secondo punto delle proposte che sono state avanzate oggi al CDC da Carlo Citterio
Di
Affidare alle sezioni distrettuali un monitoraggio costante di tutte le situazioni che si vengono a determinare questo è importante perché come sappiamo
La l'assetto del sistema nel Paese non è assolutamente omogeneo quindi che
La Basilicata
Indichi determinate situazioni così come ha fatto Paolo Coppola con riferimento alla Calabria o altri potranno fare con riferimento alla Sicilia è diverso da ciò che potrà essere rilevato in Piemonte o nel Veneto
Quindi la importanza di questa di questa iniziativa e di questo portare
In tempo reale i risultati del monitoraggio a livello di CDC affinché poi la Giunta possa trarne del conclusioni
Io credo proprio di non dover aggiungere altro anche perché il tempo certamente scaduto vorrei semplicemente chiedere al Presidente perse perché avevo una qualcosa da aggiungere sulla questione dal bilancio dell'ANM
Alla luce
Della relazione della revisione del dei revisori dei conti se nuovo facciamo successivamente adesso e allora velocissimamente porre al CDC che certamente
Ne ha già ampia contezza che per il terzo anno consecutivo i revisori dei conti in ordine alla struttura dello stato patrimoniale della associazione
Rilevato che c'è un surplus di liquidità che resta allo Stato di
Di danaro convalidare di danaro con grande
Depositato
Depositato presso
Banche ho depositato presso
Ma le poste
è
Vorrei soltanto ripeto dal punto di vista
Problematico
Per gentilezza perché
è un aspetto che
Purtroppo in maniera a mio avviso non puntuale viene invece evocato alcuno senza attori sapere quello che abbiamo fatto quello che abbiamo tentato di fare e quello che abbiamo fatto ho tentato di fare esattamente
Cercare di dare
Una destinazione altra a parte di questa liquidità cioè quella che non è la liquidità corrente con la necessità una dipinta corrente non già per trasformare l'associazione in una
Finanziaria
Ma terra assicurare a tutti rissosi a tutti gli associati il mantenimento almeno del potere d'acquisto delle somme che non è
Nella periodo in considerazione
Necessario utilizzare siccome questo come il Presidente Gennaro in particolare più volte mi ha ricordato è una responsabilità che si appartiene fattu ti più che alla Giunta e quindi il CDC credo che sia il luogo di rappresentanza della associazione tutta
Io comincio a porre il problema che evidentemente dovrà essere però affrontato risolto possibilità intero prossimo ci dice grazie
Uno
I miei colleghi e
Sicuramente
Io
A me ha colpito l'intervento collega Coppola appunto evidenziava i problemi di copertura fece giudiziarie assurdo
Io vorrei dire che come come sanno appunto anche posti colleghi in precedenti riunioni anche all'interno del mio Gruppo sono problemi che sono stati sollevati sono
Condivisi sotto questo aspetto in particolar modo la problematicità di questa norma
Però devo dire che non condivido voi gliela
Il irlandesi impone anche la critica alla Giunta per i risultati complessivi a cui si è arrivati nel senso io credo che
Il questo ordinamento e anche il frutto della nostra mobilitazione complessiva come magistrati in questi cinque anni
I risultati ovviamente non sono esaltanti questo non non dipende da noi ma dipende soprattutto anche dalla dalle maggioranze che si sono succedute in Parlamento se lo Stato appunto di comprensione da
Per la giustizia la parte della politica e questo mio possiamo prenderne atto io credo l'associazione
Sicuramente si è mossa molto bene il periodo
Ad Hillary della discussione la riforma Castelli
E si è mossa secondo me comunque ha ottenuto un risultato quanto meno
Sufficiente
Anche nell'ultimo periodo perché anzitutto riuscita evitare
L'entrata in vigore comunque poteva esserci lo scusate la riforma Castelli
E in secondo luogo non dimentichiamo che su alcuni punti anche fino all'ultimo sono tenuti dei miglioramenti
Io credo che sia stato giusto in alcune fasi anche alzare la voce era una vertenza in cui lo sciopero
Forse sarebbe stato anche giusto in alcuni momenti agitarlo anche indiremo perché in una vertenza si cerca sempre di migliorare nord l'ultimo è ovvio che
La riforma Castelli era il peggio ma non non perché la riforma Castelli nel peggio noi potevamo accettare o no continuo precipitare
Soprattutto nell'ultima fase
Però e quindi ritengo che ad ogni modo non si possa imputare solo alla Giunta anzi possono imputare dei dei momenti di di
Delle degli aspetti negativi dalla riforma
Perché su alcuni su alcune questioni parte ormai sulle procure penso al mesi di ottobre scorso quando alcuni di noi già sottolineavano l'estrema gravità di alcune innovazioni l'attenzione dei colleghi non è stata tutta non è stata compatta
In in un momento molto delicato c'è stato un tentativo per carità legittimo ma che a mio avviso c'ha fatto perdere terreno sull'ordinamento quello dei colleghi hanno agitato esclusivamente
La questione economica e hanno determinato quell'assemblea vi ricordate tutti soprattutto prima fu del veramente drammatica per l'associazione
Anche nell'ultima fase c'è stata una fase di stanca questo va detto al nostro interno ripeto senza fare catasta il catastrofismo orti è risultato alla fine secondo me allo Stato è sufficiente però è ovvio che se si va in alcuni C dieci molto delicati con assenze la Giunta deve tener conto se ancora oggi in molti comitati sono presenti del sud gli oli e cioè sempre gli stessi
E non si può dire questo lo dico anche colleghi Calabresi anche molti colleghi siciliani omini parlamentare
Oggi quando poi per anni le giunte della di Dellai in Giunta importanti come quelle della dell'arte e la Sicilia orientale propria la Calabria sono state assenti
Io penso che questo sia ingeneroso il risultato che noi
Abbiamo tenuto risultato complessivo
Ci sono state momenti di mobilitazione momenti
Più di Sciacca adesso è chiaro e vado a concludere che il momento di mettereste giusto quello che ha detto Gioacchino Natoli sperimentare questo coordinamento
Dobbiamo chiedere far capire alla politica e ai colleghi colleghi non vanno fanno in campagna elettorale ovvio ognuno dirà altre cose penso l'atteggiamento serio che io
Mi auguro che tutti i Gruppi il mio gruppo
Monti gruppi dovranno tenere quello di non appunto di tale catastrofismo in ogni indica puntare il dito su qualcuno su questo o quell'altra Giunta
è quello di dire ai colleghi che ci sono spazi di miglioramento dimetterci però tutt'attorno al tavolo perché lo soluzioni sono complicate
Io non penso che se ci si debba io intesi come dire esprimersi in termini di assoluta sciocchezza o assoluta evidenza qui niente assolutamente evidente
Ci sono noi siamo di fronte a norme fluide norme che vedranno di cui potremmo giudicare risultati soltanto tra tre anni e prematuro dire se alcune
Regole porteranno la catastrofe è evidente che al più di alcune
Concludo che alcune si può fare si può già
Vedere che portano gravi rischi perché rischia di scoperture le procure c'è e non si può pretendere che tutti spostino colleghi facendo migliaia di chilometri a quarant'anni alcune sedi
Peraltro invece la situazione credo sia molto diversa perché penso che
La temporaneità di tutti gli incarichi sia un dato positivo è vero che qualcuno porterà del rischio di lasciare il piccolo ufficio ma è anche vero che non si può stare venticinque anni in un piccolo ufficio
Soprattutto
Qui lo dico soprattutto nel sud lo soprattutto dove impositore degli fenomeni Consiglio fenomeni sono sono dedicati trasferirsi da un piccolo ufficio ha un grande ufficio che dista cinquanta chilometro quaranta chilometri non è una tragedia
Alcuni altri invece trasferimenti possono essere molto più complicate
Chiudo soltanto dico certamente gli villa il combinato disposto di tutte le norme sulla funzione requirente porta dei problemi non sono problemi che riguardano i singoli madre magistrati vi sono problemi che riguardano tutti i cittadini su questo se riflettiamo razionalità senza allarmismi
Senza eccessivo però senza nemmeno eccessivo ottimismo su queste norme potremo secondo me
Riuscire
Arrivare dei risultati penso dopo la campagna elettorale perché forse la campagna elettorale non è il momento più appropriato per lanciare fare certe analisi
Al Comitato direttivo centrale dopo anni di partecipazione attiva ad esperienze che ritengo utilissime
Il che penso abbiano dato un contributo notevole alla soluzione dei problemi della magistratura
Condivido appieno l'opinione di chi si tiene
Ci siamo riusciti a sventare il pericolo più grande che incombeva su di lui e che era rappresentato dall'eventuale entrata in vigore dell'ordinamento cast
Questo non deve però
Impedirci di operare una riflessione comune anche consenso di responsabilità senza rinnegare
Le battaglie che abbiamo portato avanti durante questi anni mi riferisco in particolare la temporaneità degli incarichi direttivi e ci deve essere vissuto e come un valore comune a tutti noi
Senza rinnegare la rilevanza e l'importanza dell'esperienza unitaria che abbiamo
Vissuto in questi anni e che dimostra che
La magistratura e molto meno di Lissa di come qualcuno vorrebbe farla apparire
E che condivide valori democratici
Che non consentono non possono consentire a nessuno di ritenere una casta l'associazione nazionale magistrati che opera con
Alto senso di responsabilità e con sacrificio comune da parte di tutti noi però il senso di responsabilità non ci deve impedire
Di porci in una ottica anche di valutazione
Dei risultati che sono stati
Ottenuti e
Di non dire che questo ordinamento giudiziario presente accanto alle luci tante ombre le ombre sono quelle che sono state
Denunciate perché possiamo nasconderci il rischio che alcuni uffici giudiziari vissuto uffici giudiziari di procura potrebbero vivere situazioni di scopertura protratte nel tempo che andrebbero ad incidere negativamente sull'esercizio della funzione giudiziario in una funzione costituzionale
Di primaria importanza non possiamo sottacere il rischio di una gestione
Autoritaria all'interno delle procure non perché non sia necessario avevi una gestione
Gerarchica nel senso funzionale del termine o condivido l'osservazione di Vittorio Borraccetti
Bisogna garantire l'interlocuzione con il Consiglio Superiore della Magistratura
Che dirette operare darci dentro i da garante chiunque esercizio omogeneo dell'azione penale sulla
Sull'intero territorio nazionale e allo stesso
Consiglio Superiore Piero bisogna rivolgere un invito
A valutare a confrontarsi con la realtà perché io non so se i l'iniziativa di mettere a concorso oggi tutte le sedi giudiziarie che si renderanno liberi per il decorso degli otto anni sia
Sia stata una iniziativa saggia
Perché al di là delle affermazioni di principio io mi chiedo e vi chiedo ma
Come potrà un Consiglio giudiziario che non è riuscito ancora ad assegnare un Consiglio superiore che non è riuscita ancora
Ad assegnare o a designare i cardini degli uffici che sono scoperte mi pare che siano oltre cento
Gli uffici che attendono ancora oggi la designazione dei responsabili come potrà questo Consiglio Superiore effettuare le designazioni per altri
Centocinquanta uffici direttivi e per oltre centocinquanta uffici semidirettivi nell'arco di poco più di quattro mesi
Io penso che porre questi problemi non significhi rinnegare i principi per i quali ci siamo battuti
Ma sollecitare e l'attenzione
Del nostro stesso organo di autogoverno attenere un atteggiamento
Realistico nell'interesse dell'intera categoria e quindi la
I temi sui quali il nuovo Comitato direttivo centrale i la nuova Giunta dovranno confrontarsi non sono o di poco momento e non devono essere confusi comma
La persecuzione più o meno tacita un subdola di interessi particolari questi sono interessi generali come interesse generale
E quello di garantire a tutti i magistrati e in modo particolare a dei giovani una tutela ed economica perché non si può pretendere
Da questi giovani che sono chiamati a a sopportare sacrifici sempre più rilevanti che poi alla fine vengano sperequato in quanto al trattamento economico per quale motivo
Oggi il legislatore prevede
Per i ruoli uditori un trattamento economico che corrisponde
A quello che il magistrato dopo sei mesi o dopo due anni
Di attività quanto i colleghi delle magistrature amministrative contabili viene immediatamente assegnato il trattamento economico corrispondente a quattro anni di servizio a cinque anni di servizio
All'interno della magistratura insomma problemi che devono essere affrontate con serenità
Al di là della contrapposizione più o meno contingente che ci può essere dei gruppi ma nell'esclusivo interessi quindi io ringrazio
Tutti i colleghi con i quali ho avuto l'onore di collaborare
Nel corso di questi anni e formulo l'augurio più sincero a chi prenderà il nostro posto di lavorare esclusivamente nell'interesse della magistratura ma prima ancora dell'interesse degli utenti della giustizia
Allora benissimo
Reale
Io
Risale
Ovvero prendo la parola oggi essenzialmente per ringraziare oggi è la giornata ringraziamenti ma
Voglio abbracciare idealmente i colleghi con cui ho lavorato in questi quattro anni io mi sono fatta quasi tutto il periodo per intero tranne uno un
Un anno
Abbraccio particolarmente Edmondo Bruti Liberati
Che oggi non è con noi e
Di cui io sono amica da tanti anni per
Volevo scusate prima quando parlo di questa cosa metri difficile che io mi
Mi commuovo ma oggi sono veramente
In crisi perché perché questi quattro anni di cui
La Giunta ha lavorato devo dire io ho
Soprattutto
Percepito che fra noi al di là delle differenze anche delle discussioni a volte anche dei litigi che ci sono stati
C'è stata una una compattezza umana
Con tutti ma soprattutto con i colleghi di Giunta perché era quelli con cui ci incontravamo sono stati quelli con cui ci incontravamo tutti mercoledì
Operato tante cose io è la prima volta che facevo sedici e forca Pizzo
Tutta una serie di cose che dalla periferia è difficile capire questo spread spiega forse in parte la deriva
Di cui oggi gli altri colleghi hanno avevo parlato non voglio fare discorsi tecnici perché sono già state fatti perché con molti di essi concordano già fatti in altre
In altre occasioni
Volevo dire volevo risponderò ometto a Vittorio vede Vittorio io sono d'accordo Montecchi una serie di scelte che ci sono a questa legge sono scelte su cose che l'associazione danni a
Diciamo ha chiesto ha verbalizzato
La preoccupazione
Oltre
Ad avere
Fatto le nostre valutazioni critiche Rico la preoccupazione è come diceva che da ultimo Tommaso e sulla funzionalità
Io credo che una delle
Cos'è l'associazione deve fare in futuro il prossimo sedici anche quello di tenere
Un rapporto molto stretto con il Consiglio superiore nel rispetto chiaramente dell'indipendenza dell'autonomia dei Consiglieri ci mancherebbe altro però come diceva anche Maurizio laudi
Noi dobbiamo sui tanti punti critici che ci sono è inutile nasconderselo
Cercare di
Fornire le nostre prospettive le nostre soluzioni quel sito non per affermare ripeto si no alla temporaneità no
Proprio per cercare di mandare avanti una Carretta se mi consentite che ha
Enormi difficoltà
E quindi un ulteriore blocco di funzionalità
Sarebbe
Devastante una delle cose a cui penso
Per esempio nell'associazione dovrebbe fare fra le altre è veramente
Per far capire alla politica che il Consiglio con questa legge e con questo numero meglio di tanto anche se lavorassero la notte eliminasse settimane bianche non potrebbe fare
Perché è inutile questa diventasse un punto fondamentale questa una delle cose secondo me che l'Associazione dovrà portare avanti
E d'altra parte bisogna anche per recuperare
Quel distacco quella disaffezione quella non conoscenza che c'è
Appare da parte
Dei più giovani ma non solo perché ne parliamo sempre dei giovani ma non sono solo i giovani che a volte non non sono al corrente non conoscono perché non seguono leggono e anche forse
Riprendere in qualche modo oltre alle
Come devo dire alle prospettazioni
Sul cose importanti verifica di sui massimi sistemi
Ma anche sulla quotidianità della vita dei magistrati oggi colleghi ugualmente ci chiedono anche delle risposte che a volte per noi sono minimali sono banali è difficile perché noi
Lavoriamo in più facendo associazione
D'altra parte ce lo sciogliamo e quindi son d'accordo che io mi vanto lo dico oggi perché l'ho sentito dire altro in questi quattro anni non ho ceduto di un millimetro sulla mia fosse d'ufficio
Spero di non aver ceduto sia un millimetro neanche sulle ossia della famiglia ho ceduto sulle mie cose personali perché il tempo da qualche parte mi dovevo
Recuperare è faticosissimo e indubbiamente spero e quelli che arriveranno molti saranno giovani o presunti tali si rendano conto facendo l'esperienza di che cosa vuol dire
Poi
è chiaro non sempre si è fatto bene probabilmente in futuro sbagliare ma ugualmente però recuperare anche una organizzazione come vi devo dire che sia capace di dare
Risposte concrete
Tocco al volo non non perché ci diceste aderenza alla Giunta pure ci sono elezioni
Nello ha detto che non chiederà più tavoli tecnici io credo che l'abbia detto perché era un pochino così arrabbiato per alcune cose ultime delle liste invece io credo che sul problema economico che il nuovo cd ci dovrà andare ad affrontare e non parlo soltanto dei nostri stipendi
Parlo in generale delle risorse
Questo è un altro
Argomento fondamentale noi dobbiamo recuperare dobbiamo instaurare dite quello che volete chiamatelo come volete un rapporto con la politica perché finisca perché si diano risorse
Oggi nella Finanziaria per fortuna non c'è niente sulla giustizia non so come legge volevo positivamente perché rispetto a quello dell'anno scorso
Hanno tagliato ecco Giovanni dice hanno tagliato ulteriormente queste qualcosa
No dico voglio vedere gli stanziamenti però Giovanni non parlo del delle risorse degli stivali e magistrati
Parlo delle dello stanziamento per l'organizzazione degli uffici
Stanno facendo e con questo finisco un'interlocuzione anche per essere messi al corrente io ho visto scorrendo il sito del Parlamento che stanno discutendo alla Camera dell'ufficio per il processo
Siamo stati chiamati una volta formalmente la Claudio Castelli avevamo detto che le cose molto così anche superficiale al volo poi non siamo stati più contattati
Io non sono contrario all'ufficio perde per il processo ben venga ma sia chiaro che se facciamo l'ufficio questo processo ammesso che lo facciano così com'è organizzato non mi convince molto avrà qualcosa in più
Bisognerà poi vedere forse non parliamo più dell'ufficio del giudice cioè voglia dire dobbiamo Re ricominciare a ricostruire un rapporto
Che ci faccia essere una voce
Come devo dire autorevole se mi consentite
Chiudo subito cambia
Capace
Di incidere
Di farsi ascoltare questo un po'in questi anni negli ultimi tempi forse anche per la fatica che abbiamo fatto questa realtà un ordinamento di cui non ci rivediamo perché dovremmo continuare a seguire l'applicazione son d'accordo con Armando vediamo
è facile abbastanza prevedere il futuro ma non voglio essere pessimista però no dobbiamo anche occuparci di tante altre cose perché altrimenti non si rischia forse di perdere
La capacità dell'associazione di essere la voce di
Tutti o quasi i magistrati scusatemi
Sono stata confusa sono stata anche poco
Grazie
Espulso regolarità
Verrà
Da questo Comitato direttivo
Voglio concludere con una battuta
Miseria la paternità è una cosa che disse collega quando entrambe entra in magistratura di Magistratura Indipendente con i calzoni corti
Sì e ci vede un monito attenti
A chiedere riforme che un giorno all'altro ce ne danno noi gli dicemmo volavo
E mi sembra che il discorso della temporaneità stia arrivando proprio a questo modo ter varate che qui
L'associazione mi duole dirlo fra poco in campagna elettorale vero l'opposto ha avuto un grande successo
Il punto centrale
Che sono geologicamente immetteva
Il diciamo utile elemento costitutivo del sistema antico che non era da disprezzare funzionale va più bene funzionava pure quello era il concorso
Il concorso per titoli ed esami allo strumento per creare una categoria di magistrati promossi
Non c'è nulla di drammatico e non sto facendo che si differenzia dei non promossi questa è
Lo strumento non solo è saltato e la temporalità
è l'espressione dell'egualitarismo che noi abbiamo
A ragione o torto predicato per tanti anni
Abbiamo detto di fare il Procuratore fari sostituta la stessa cosa come dignità come importanza
Poi si caso benissimo che uno viene chiamato signor procuratore corre con la tazzina la segretaria portali caffè e l'altro riuscire diceva
E non
Questo e quello che noi abbiamo predicato e risponde
Badate
Anche ad una concezione di fondo non so se anarchico reazionaria
Di cui io sono profondamente convinto che il potere malvagi disse
E quindi non può
E quindi automaticamente quindi opportuna la temporaneità del comando naturale
L'anello per
Voglio fare dal Signore degli anelli I racconti di Paperino c'è sempre l'approva continua del potere che trasforma negativamente coloro che ne viene investito
Questa è la logica diciamo che c'è un problema che c'è
E lo dico io e la rinnovabilità
Per me la temporalità dovessero espunto scadenza e basta la rinnovabilità è un elemento diciamo di potere diciamolo francamente di quel gruppo piccolo il comando di
I servizi hanno per carità che siamo noi
Sindacati focalizzati Chianca temporalità si rinnovano serio
E guardate però che con questo strumento tutte le paure io non vorrei sembrarvi troppo rassicurante per carità di Dio sull'andamento delle procure
Si riducono perché anche il procuratore dei tempi della mia giovinezza avventurosa che aveva alle spalle un Consiglio Superiore composto per metà di suoi pari grado
Cioè il Procuratore promosso che alle spalle un Consiglio superiore
Dominato da altri promossi suoi pari
Anche questo non vuol dire non erano in quel non siamo corporativi non annullano corporativi né manco per gli atti però sono altra cosa e andare a parlare con i propri simili altra cosa andare a parlare
Fitto se
Alle su questo però questo signor procuratore che in teoria dovrebbe seminare il terrore presso i sostituti
Deve essere rinnovato dopo quattro anni
Dopo otto va alla ricerca col cappello in mano un posto dove andarsi a sistemare
Da esso il rapporto
Le interpretazioni che noi andiamo proprio amianto che andate profumi Antonio che in fondo il sostituto e il procuratore deve cercare il consenso
Da soldi e la realtà delle cose insomma non si non si potrà ripetere il caso Cordova ex articolo due
BA il caso di quello che vedo che dopo quattro anni
Si vede per carità assegnato la funzione di pari dignità ma visitiamo dalla porta la scritta Procuratore della Repubblica il richiamo su do Procuratore della Repubblica agli effetti del rapporto con la portinaia conoscere cerco il barista che hanno pur importanza nella vita di ogni giorno
è importante quindi a me pare che questo dato c'è un dato così abbiamo chiesto rispondeva a una roba una visione basate quando la visione di uno scontro risalente di secoli i secoli no decine d'anni
Ci saranno delle difficoltà operative di primo impatto
Ma scusate ultima battuta di cinismo assoluto
Giovanni concorderà qualcosa come a meno che di fatto ma scusate Manni Mita
Più sono i posti che ci sono da assegnare più facile assegnarle
Guardate che meno sono
Più un problema
Ma insomma avendo tanti posti delle riserve si anche possibili tali
Però volevate un unico consiglio nella mia appunto arrivederci vi saluto tutti a fare realmente ma
Evitiamo
La postura azione successiva una proroga metta un'altra proprietà dateci sei mesi cioè possibile ecco perché dove la temporaneità
Il punto delicato dell'indipendenza dell'apparenza del magistrato e la precarietà
E allora un momento di riflessione in cui si dica ma
C'ero
Il legislatore a tutti questi avrà certamente ci sarà fa parte dell'umano l'abbiamo visto
Con il o con l'abolizione dell'oppure presso la Pretura se che si vanno gli interessati
Aziende
Ma
Quella fase troviamo segni esigue rate come sono bravo vedo sette no prendiamo atto questo eh nelle linee fondamentali
L'ordinamento giudiziario per cui ci battiamo d'altro mitico concentrati in magistratura nel mille novecentosessantasette sono quarant'anni non so se fatto bene non so se ho fatto male
Questo veramente
Non fatemelo dire però in quarant'anni mi sono battuto e coerenza e sono entrato nell'Associazione nazionale magistrati anziché nell'umido
Vecchi ricordi proprio perché l'Associazione magistrati porta avanti questo tipo
Di ordinamento divisione divisione della a anche altre cose certo anche gli aumenti stipendiali certo cose anche molto più importanti
Gli scatti lei è classificato trova io sto parlando di queste minimi Alia insomma sul piano ordinamentale portava avanti questa visione
Del rapporti interna della magistratura ce l'hanno data AN si è avverata la profezia
Il Romano Ricciotti
Ce l'hanno purtroppo tante
Adesso scusate dopo siamo decente ammette ad aderire il budino vediamo dato non è la ricetta clavette confezionato come ve l'avevamo chiesto mò adesso quella tributi non ci piace Concetta c'è un altro ecco
Mi pare che questo
Si funzionale
Diciamo
A questo si già avete portato via
Che
Ci avete portato via c'avete sfogliato
Avete cacciato dalla scuola
C'avete cacciato dalla scuola
L'occasione dell'esame amministra perché in questo
Questo piccolo pour parler il risultato sempre sono scuola è questo ove fossero poco però ci avete cacciato dalla scuola manica sia di Cassazione stiamo con il cappello in mano a chiedere in o si parte ma perché in questo credo che credo condividiamo la salute attacchi
Dalla categoria
Allora
Vorrei
Ora io non so se
Sono capace di farlo nel senso che questo
è l'ultimo intervento che faccio come componente
Del Comitato direttivo centrale sono tra quelli che
Non saranno ricandidati ho avuto
O non ora lo dico a
Sinceramente ovviamente
Dirlo
In associazione otto anni di aver fatto due volte
Il presidente dell'Anm
Purtroppo mi è toccato
Sia nella prima occasione l'altra un periodo estremamente difficile e probabilmente sarebbe stato necessario disporre di altre energie e di altre
Capacità intellettive per tentare di fare per quanto mi riguarda
La mia parte corno assoluta
Disponibilità
A sentire tutti ma poi anche a tirare
Certe conclusioni
Non penso
Di dire delle cose particolarmente
L'originaria
Sono
Comunque
Con l'animo combattuto perché in realtà
A un certo punto di questa seconda esperienza mi sono convinto
Che stavamo seguendo una strada
Che non era probabilmente quella
Che mi sarei aspettato cioè dire con ostinazione ancora una volta le cose che non andavano bene pur sapendo
Che
Non ci sarebbe stata per ragioni di maggioranza di composizione la possibilità di spuntarla e quindi di ottenere
Quei cambiamenti
Notevoli e sostanziali sensibili che c'eravamo attesi alla vigilia del rinnovo del Parlamento avevamo detto
Adesso verrà il momento di
Recuperare
Nuova razionalità molti programmi
E questa speranza statale
Vanificata subito dal
L'esito del
Risultato elettorale maggioranza risicatissima al Senato
Avvertimento da lì a poco maturato attenzione non è possibile forzare troppo la mano perché questa situazione
Ci impone di considerare che alcune cose non passeranno passeranno con grande
è stato
A
Lo stesso Mastella ma anche Prodi a dirci noi per la giustizia non possiamo mettere in crisi di Governo
Andremmo ad un
Bocciatura prevedibile
Quindi
Il voto di fiducia nome nome
Bisognava concedere qualcosa credo che sì è stato concesso
Più di quanto ci si aspetta
Faccio soltanto un esempio perché quindi
Mi pare utile dire sincerità si è parlato della scuola
E uno degli esempi dei casi in cui
Il
Ministro non ha titolo
Non ha alcun titolo
Costituzione alla mano per dire ne nomino uno mezzo o due
Abbiamo soltanto ottenuto si fa per dire
Che il ministro cedesse una delle due nomine che gli erano state attribuite dall'originaria versione e quindi anziché nominare due magistrati nomina uno se n'è andata a dire
Qual è la norma costituzionale ordinaria o
Regolamentare che
Ti consenta di fare questo non la troverete come non l'ho trovato io come sappiamo non esistere
Eppure
Abbiamo smorzato i toni oggi però io sento
Qualcuno dire
Paure
Prima
Anzi si diceva proporremo immediatamente una questione di costituzionalità non appena si prospetterà la possibilità di fare
Ora
Vedremo quanto tempo staremmo con questa norma forte
Oggi
Qualcuno ha detto facciamo resistenza passiva
Non nominiamo
Non non contribuiamo alla nomina di questi colleghi invitiamo i colleghi a non prestarsi ad accettare una designazione da parte del ministro ma prontamente si è risposto abbiamo il dovere enti
Essere leali di fronte a una previsione di legge e quindi eventualmente eventualmente faremmo
Chiederemo la possibilità di concertare assieme al Ministro il nome che il ministro comunque
Nominerà
Rispetto al quale conserverà il potere
Di nomina
Allora perché faccio questo riferimento perché secondo me questo è uno
Inevitabile lento ma sicuro processo di adattamento a quella che in un primo momento ci sembrava o ed era
Una patente violazione della Costituzione e che
Dopo forse per senso di realismo comunque
Tale per la consapevolezza delle difficoltà ci spinge a dire
Forse noi non possiamo fare questo non fosse altro per la accettiamo le comunque cerchiamo di attenuare
Le conseguenze negative
Lo strappo c'è è evidente e secondo me se non sarà adeguatamente contrastato
Porterà ad altre
Ad altre possibili
Diciamo
Un rinunce
I principi costituzionali e quelli nuovi molto ancora crediamo
Maurizio collaudi poi a un certo punto
Ha prospettato che le questioni che
Anche qui
Sono
Frutto dei possibili interpretazioni che diventerebbero a quel punto il versante
E sarebbero la risposta ad una
Ad un articolato normativo che noi riteniamo inaccettabile
Rispetto al quale la reazione è quella di dire
Cerchiamo comunque attraverso questa forma di perpetrazione di buttarla a mare
Anziché dire già forte
Fin da
Primo momento questo cosa è inammissibile intollerabile che ci venga proposta in questa
In queste forme non possiamo accettarla falla tu non possiamo
Questo discorso vale anche
Per il problema che aveva sollevato il collega Coppola siamo stati parecchie volte non una sola a dire
Il principio generale non condividiamo però
Non
Elevato a sistema che non conosca eccezioni perché altrimenti in alcune
Parte dell'isola nonostante la Calabria della Sicilia eccetera ci saranno delle sedi che non potranno essere coperte
Perché non arriva nessun
Magistrato fondi l'anzianità di otto dieci anni per andare a Palmi automobili
Per andare a Marsala per andare in questi posti dunque saranno
A Gela qualcuno decide dopo dieci anni di carriera di andare lì ma qualcuno ha visto mai Gela
Così come è strutturata come cita come posto come guardano le persone come salutano il salumiere
Allora allora
Dopo
Allora no voglio dire
Voglio dire a questo punto
Genovese dolorosissima
Non
Vogliamo ricordare una cosa che il disegno di legge originario prevedeva la valvola di sfogo la possibilità a ricevere
C'è allora tutto questo è maturata nell'arco di quindici giorni al Senato fissi però voglio dire
Perché voglio dire no no voglio dire ai colleghi che oggi
Ci rimproverano di non avere sottolineata
Ampia venti adeguatamente questa cosa che sarebbe
La questione più grave di un tuttologo l'ordinamento giudiziario
Io
Ho avuto ribadisco che il collega Coppola mi perdonerai se per la seconda volta torno su questo argomento che noi abbiamo fatto
Con energia
La nostra parte abbiamo sottolineato con forza
Perché eravamo convinti perché veniamo
Da quelle esperienze dirette o comunque
Avendo avuto conoscenza atti di questa realtà abbiamo rappresentato con assoluta convinzione
Ma con altrettanto assoluta convinzione c'è stato risposto che la norma non poteva subire deroghe perché altrimenti sarebbe diventata tutta una deroga per il Sud tutto
è quindi adesso chiederei a queste persone questi parlamentari
Come pensano di chiudere il cerchio e chi mandare e attraverso quali procedure
Attraverso la deportazione non lo so sarà se no si può anche portando
Non ci saranno e sono non ci sarà nessun dobbiamo ringraziare di giudicare una sciocchezza dal senatore
Cioè
Nasce laurearsi
Vedere il
Sì
Però è anche vero
Però è anche vero che delle cavolate che pure
Può commettere il magistrato guarda caso
Non a Gela neanch'abbassare sono venuti fuori esempi di le clamorose inadeguatezze professionali o che altro perché in quei posti i ragazzi che sono andati hanno reso tutti un servizio lodevolissimo questo lo devo dire indipendentemente dall'appartenenza allora
Certamente l'onorevole toccato da da da da un'inchiesta che lo coinvolge pesantemente deve dire ma poi l'indagine da chi è fatta da un ragazzino di ventotto anni che non sa neppure ancora
Fatta la vita eccetera
Questo a volte è eccessivo ma comunque ormai una realtà rispetto alla quale noi oggi siamo chiamati anche a
Immaginare
Delle possibili
Misure
Che possano tamponare
Esperienza ed esperienze varrà per tutti dovranno anche gli animi si alcune cose non funzionano chiederemo con forza che aveva sicuramente negli uffici paralizzata
Allora
Nell'ordinamento
Questo ordinamento giudiziario in definitiva secondo me ed è per questo che
Nell'unica occasione cui accaduto rotto
Quell'atteggiamento è quella scelta di
Coesione all'interno della Giunta ho votato
Assieme ad altri cinque
Contro la revoca dello sciopero perché credevo che fosse una testimonianza doverosa
Sicuramente mi sono sbagliato ma volevo chiusura a ribadire che in quell'occasione non c'è stata nessun'altra valutazione che non fosse quella che ho tentato di sinteticamente esprimere
Il risparmio le considerazioni che io Procuratore aggiunto della Repubblica di Catania
Avrei potuto muovere non mi avete sentito fare riferimenti su questo versante
Di soltanto rappresento che
Paralizzare un rendere particolarmente difficile il funzionamento della Pro
Cura da la Repubblica o viceversa guardata da un altro lato controllare l'ufficio da la Repubblica significa controllare la giustizia penale perché se li dei processi
Nascono Tessitore e dunque
Non era particolarmente azzardata la previsione che questo discorso avrebbe toccato interessi e gangli vitali per il Paese questo
Il motivo per cui io manifestato pura valutazione
Qua
Diversa da quella che emersa in Comitato direttivo centrale
Si è trattato comunque di un'esperienza
Estremamente
Importante per la mia formazione perché credo che i magistrati non so se andranno in pensione a settantacinque anni ma fino all'ultimo hanno la possibilità
E la voglia di imparare quindi
Io sono sicuro che il nuovo Comitato direttivo centrale sarà
Motivato dal dottor Donat
L'esigenza da necessitanti
Adeguare la protezione al
A questo nuovo
Macigno diversi ci si para innanzi
Chiederei ai colleghi di stemperare un po'
Ma non lo farò perché non sono condizioni di neppure diventare
Di stemperare questa questa
Che mi pare una contrapposizione nascente tra chi ha voluto in qualche modo
Quello questo ordinamento giudiziario
Valorizzando le parti positive e chi invece continua
Con ostinazione sottolineare
Che
Le parti negative sono preponderanti finiranno per pesare sul futuro della magistratura
Spero che queste previsioni non siano non si avveri no credo spero che la legislatura abbia la forza e
Correggere
Alcune delle cose Meglio immediatamente andranno
A partire dal profilo relativo alla pubblicazione di due mila settecentocinquantasei posti suddivisi con interpelli per i direttivi semidirettivi paralisi degli uffici credo che
Bis
Bisognerà trovare tutti assieme però bisognerà trovare una soluzione
Comune perché in caso contrario questa volta
Sarà possibile di fronte ad interessi concreti l'accusa ad una parte della magistratura di
Prevaricare sull'altra in maniera nonno
Accettabile
Auguri di buon lavoro
Arrivederci a presto
Ecco così avete sentito con all'intervento della Presidente dell'Anm Giuseppe Gennaro si chiudeva il ventinove settembre scorso la riunione del Comitato direttivo centrale
Per l'Associazione magistrati che aveva all'ordine del giorno la la riforma dell'ordinamento giudiziario targata Mastella le prossime elezioni che si terranno a novembre per il rinnovo dello stesso Comitato direttivo centrale cioè l'organo
Divertirci se dell'associazione magistrati ma la notizia del giorno rimane la decisione della Sezione e disciplinare del CSM che ha rinviato alla prossima
Diciassette dicembre la decisione appunto sulla richiesta di trasferimento cautelare nei confronti della Procuratore Capo di Catanzaro Magnano lombardi
Del Pubblico Ministero Luigi De Magistris avanzata dalla Guardasigilli Clemente Mastella il rinvio
Della Camera di Consiglio era stato
Sollecitato questa mattina sia dalla Procura Generale della Cassazione rappresentata Vincenzo Geraci sia dalle difese dei due magistrati il Tribunale delle toghe se invece riservato di decidere sull'istanza di inammissibilità dell'integrazione di incolpazione a carico
Di De Magistris presentata al CSM nei giorni scorsi dal ministro Mastella
Il rinvio di ogni decisione sulla trasferimento dei due magistrati
è legato in particolare l'azione disciplinare esercitata per nuovi fatti dal ministro il quattro ottobre scorso
E l'esame di ulteriore documentazione la motivazione addotta infatti dalla CSM dalla sezione disciplinare
Con la quale si rileva perché indispensabile attendere le determinazioni della procura generale prima di decidere sull'acquisizione di nuovi documenti e della compiuta definizione delle contestazioni per le quali è stato chiesto il trasferimento di Lombardi e De Magistris
La conclusione se di conclusione si può parlare quindi della vicenda il prossimo diciassette e dicembre domani poi
La prima Commissione
Di Palazzo dei Marescialli a all'ordine del giorno sempre il caso Catanzaro in particolare quello che potremmo chiamare le a caso lombardi cioè il caso del
Procuratore capo della città calabresi ovviamente da Radio Radicale seguiremo
Come sempre anche questa vicenda del avevo conto intanto si conclude qui lo spessore giustizia da Lorena Durso grazie per l'attenzione e un buon ascolto i successivi programmi
Questa Radio Radicale o organo della lista Marco Pannella né proprio per questo
E la radio del Parlamento e di tutti i partiti dei congressi ed i dibattiti
Questo il microfono nei tribunali
E nelle vostre case
L'unica senza filtri
Senza mediazioni senza veline
In una voce
Tutte le voci Radio Radicale dentro
Ma fuori dal palazzo
Caso De Magistris scarso Calabria Basilicata Casa Italia insomma l'udienza
Davanti alla Sezione disciplinare del Consiglio spero dalla magistratura se risolta con un
Rinvio come previsto già da qualche giorno per la verità c'è bisogno di te
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0