La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 47 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 47 minuti.
Rubrica
16:00
10:00 - Roma
21:30 - Campiglia Marittima
prima edizione parziale
Trovate l'ascolto di Radio Radicale oggi il punto un paio di ristampa
Regime andrà inonda a partire dalle
Nove questo per un problema qui all'interno appunto retorica solamente nulla
Di preoccupante avrà soltanto questo spostamento di orario nel frattempo diamo volentieri un'occhiata a quanto meno le prime pagine aperture incidiamo un'idea di come sono strutturati i giornali di oggi che portavo che partono da darvi
Mercoledì ventiquattro ottobre sicuramente in primo piano la politica nazionale su questi quotidiani apertura sono dedicate tutte
Al allo scontro all'interno della Governo in particolare
Sulla questa nella pacchetto sicurezza
Va subito detto che un po'tutti i giornali mettono in evidenza nel quale quella che è stata la posizione quella che è la posizione dell'ex ministro Emma Bonino ma facciamo una rapidissima punto rassegna delle
Prime pagine così ci rendiamo conto diciamo le aperture sulle aperture predomina alla questione del interna del Governo la Repubblica per esempio sicurezza nuovo scontro Prodi salvo al Senato Bertinotti se cade il governo tecnico
Ministri divisi slittano le misure anticrimine Mastella non si dimette
Che il premier quindi rinnova la fiducia questa l'apertura
Del della Repubblica sullo stesso piano diciamo il Corriere la sera Governo fondo di Bertinotti qui e come si vede viene evidenziata invece
L'altra notizia diciamo così della giornata appunto la sortita della Presidente della Camera se cade Prodi un altro esecutivo per legge elettorale e riforme presso il virgolettato che
Il quotidiano di via Solferino evidenzia sulla prima pagina e sulla Finanziaria maggioranza regge per un voto alla Senato
Sostanzialmente questo poi
Noi troviamo
Presenti un'unità
Esplicativo il titolo di apertura e l'unità giustizia Prodi riattacca i cocci il premier chiude la polemica fiducia Mastella e non e nell'operato dei magistrati fisco al Senato Governo salvo per un voto
E anche qui Bertinotti se c'è crisi esecutivo per le
Riforme
E si potrebbe
Andare avanti ancora
Parecchio la stampa Prodi salva Mastella e il Governo poi ancora il giornale il giornale evidenzia pubblica in prima la la fotografia di Bertinotti e il titolo è lo schiaffo de profundis di Bertinotti per il governo stagione finita ipotizza un esecutivo tecnico rinviato il pacchetto sulla sicurezza troppe liti
Ancora fotografie sulla prima di libero qui della notizia in primo piano è ancora quella della polemica
Tra due Ministri Mastella e Di Pietro due fotografie
Appunto dei due ministri le facce Di Tolla lo scandalo che non scoppia Mastella si rimette di notte ma resta di giorno Di Pietro mi faccia poi fine Millino una pagliacciata che rende eroi una PM discutibile il Governo si spacca slitta il piano sicurezza
Che pena questo è il titolo invece del manifesto con la foto della Palazzo sostanzialmente
Il pranzo Chigi Governo supera indenne la Ciccone Mastella Prodi dà piena fiducia al Guardasigilli e Di Pietro abbozzano pochi minuti dopo Palazzo Chigi inciampa sulla pacchetto sicurezza basato sull'aumento delle pene
Fioccano critiche non solo la sinistra sui poteri di polizia i sindaci e il Consiglio dei Ministri in via tutto a martedì intanto il decreto casa viene declassato il disegno di legge mentre gli sfratti bussano alla porta
Queste tutte le aperture come si diceva dedicate alla questione interna al Governo ma ci sono delle delle aperture controcorrente è il caso di avvenire per esempio bus con la Turchia fermeremo il PKK
Baghdad adesso chiude le sedi dei separatisti curdi Ankara rifiuta la tregua non si tratta con
I terroristi
E poi ancora all'apertura del di liberazione CGIL parte il processo la FIOM Rinaldini problema democratico
Queste le aperture diciamo così fuori squadra
Come si potrebbe e dire ma ci sono anche altri argomenti che pure val la pena di approfondire intanto continua il dibattito sulla
Questione relativa alla recente sentenza sul caso di e l'una Eluana Englaro
Troviamo ancora echi subito da alcuni quotidiani
Ad esempio abbiamo abbiamo messo un
Lungo articolo
Sull'opinione a firma di Gianfranco Amato il testamento biologico non è a fare del giudice solo il Parlamento dovrebbe pronunciarsi sui temi riguardanti bioetica e e eutanasia
Questo all'articolo che troviamo a pagina quattro de l'opinione
Ancora su cui Ristori taglia oggi a pagina due c'è un pubblica un'analisi di Ennio Fortuna che è Procuratore Generale Repubblica Venezia alla cantonata dalla Cassazione su Eluana e sull'eutanasia
E poi ancora la questione della Banca delle Marche private per alle cellule derivate dalla cordone ombelicale avvenire ad esempio a pagina undici
Pubblica un articolo staminali e tessuti umani arriveranno le banche private via libera del Governo al recepimento dell'ASP discussa la direttiva europea del due mila quattro che faceva venir meno il monopolio della gestione pubblica
E ancora
Sulla in questione del e poi il foglio nella pagina quarta del cartina interno ma se il Comitato di bioetica non si occupa di ove citi che ci sta a fare
E questo è un articolo a firma di Assuntina Morresi che è membro del Comitato nazionale di e bioetica vedremo anche perché tra l'altro citarle la Associazione Luca Coscioni anche tutto il dibattito che c'è stato poi c'è una appendice a un'altra vicenda che pure
Della quale ci siamo occupati nei giorni scorsi l'abbandono della sede storica di Corso di Porta vigentina Milano
Da parte dei radicali ricorderete
Grosse polemiche che ci sono state anche sulla cava in affitto
Proprio ieri c'è stata la conferenza stampa per così dire D'Addio sono state socialmente riconsegna delle chiavi se ne occupa proprio il giornale cioè il quotidiano che
Aveva evidenziato questa vicenda Affittopoli a Milano scrive il giornale a pagina dieci radicali sfrattati addio alla sede da quarantuno euro al mese
Ora il partito di Pannella cerca nuovi locali a canone irrisoria non abbiamo finanziamenti pubblici e c'è la
Cronaca della conferenza stampa di ieri
Sostanzialmente Cuesta poi c'è naturalmente un'altra notizia cioè la questione relativa alla RAI e oggi seduta della Commissione di vigilanza
Ci sono appunto alcune emozioni una firma proprio del
Ricade Marco Beltrandi che chiede sostanzialmente
La
Una presa di posizione diciamo sulla suo Petruccioli sul Presidente abbiamo visto
Ci sono vari giornali che pubblicano questa notizia le dimissioni appunto la richiesta di attribuzione appunto del
Al presidente Petruccioli noi discutiamo un po'per la
Frammentarietà stiamo guardando i giornali un po'insieme a voi in diretta c'è un'altra notizia che
Anche con una occhiata
Così inevitabilmente veloce a questi giornali non abbiamo trovato che riguarda
Quella dei siti internet
C'è una dichiarazione che pure è stata
Rifusa una giornata di ieri lei radicale Rosa nel Pugno Emma Bonino Marco Pannella Maurizio Turco e Marco Cappato notizia
La si può trovare sul sito radicali punto it dice sulla DDL sulla riforma dell'editoria siamo e saremo impegnati come radicali della Rosa nel pugno
Sia a livello di governo che di gruppo parlamentare che di mobilitazione di soggetti politici radicali per una riforma che cancelli la parte che prevederebbe gruppi per alcuni sì presterebbe a prevedere la necessità di registrazione di blog e siti internet
Che fanno informazione tale riforma è per noi condizione tassativa per la sua approvazione affinché non sia messa in pericolo quella parte limitata ma significativa
Di formazione ancora rimasta più o meno libera nel nostro Paese ben venga dunque il chiarimento la modifica annunciato dalla sottosegretario Levi purché ottenga concretamente l'effetto preannunciato di escludere un'interpretazione restrittiva così Bonino Pannella turco
E Cappato per
Sostanzialmente abbiamo dato una
Velocissima panoramica di queste vetture magari
Possiamo addentrarci adesso nella
Lettura di qualche articolo
Iniziamo proprio quindi a quella che abbiamo visto che è la
Notizia di apertura un po'la maggior parte almeno dei quotidiani di oggi ovvero
La questione del pacchetto sicurezza Corriere della Sera ce ne dà conto a pagina otto ministri divisi salta il piano sicurezza
è un articolo a firma di Fiorenza Sarzanini leggiamo salta l'approvazione del pacchetto sicurezza il Governo non trova l'accordo sulle misure che inaspriscono le pene per i reati di allarme sociale sulla concessione di maggiori
E poteri e sindaci e e prefetti e alla fine in Consiglio dei Ministri si decide di rinviare l'esame in attesa di aggiornamenti determinante si rivela l'annuncio di astensione di quattro ministri
Che da settimane avevano manifestato la propria contrarietà molte norme inserite nei provvedimenti studiati dall'interno dalla giustizia si comincia alle sedici con la relazione di Giuliano Amato il responsabile del Viminale sottolinea il diffondersi di una criminalità che ha tipo l'GE nuove limate spazzi fino ad oggi ritenuti sicuri che ha sempre più spesso come protagonisti soggetti stranieri irregolarmente in Italia che colpisce le persone comuni in quelle più deboli le donne gli anziani Bambi un fenomeno nuovo che per questo va contrastato con strumenti nuovi ed aggiornati Emma Bonino della Rosa nel Pugno spiega che non voterà nessuno dei provvedimenti Paolo Ferrero di Rifondazione Comunista fa lo stesso
Su quello che riscrive alcune norme della Codice Penale sui poteri agli amministratori locali e quello che non convince Alfonso Pecoraro Scanio dei Verdi Fabio Mussi di Sinistra democratica non sono gli unici
Di non sono gli unici Rosi Bindi manifesta con chiarezza e l'attimo è che ci siano norme antirom
Cesare Damiano chiede di inserire articoli di legge per combattere il caporalato ma la Pollastrini contesta alcuni punti che riguardava contraffazione fa lo Stato è lo stesso Fantin Giulio Santagata alla fine emerge in maniera
Netta che c'è bisogno di un'approfondita rilettura dell'intero impianto perché un'intesa è impossibile da trovare
Se ne riparlerà tra una settimana ma per il Governo si tratta di una pesante battuta d'arresto la sensazione che non ci fosse il clima giusto per trovare l'accordo era comunque apparsa evidente sin dai
Giorni scorsi quando ministri e parlamentari della sinistra radicale avevano Espresso critiche forti a l'impianto
Ferrero aveva affermato non mi convince perché troppo puntato sulle questioni di ordine pubblico dobbiamo evitare il di confondere il delinquente che va messo in galera
Con il povero un che invece va aiutato a trovare un lavoro e a reinserirsi nella società non sempre questa distinzione eh così netta lo ha ribadito ieri uscendo da Palazzo Chigi non è detto che se arriva in una provvedimento condiviso c'è stata una discussione approfondita vedremo
Ma su alcuni punti come per esempio i poteri ai sindaci non so se si riuscirà ad arrivare ad una posizione univoca e Bonino ha raggiunto potevamo anche essere tutti d'accordo sul fatto che serve più sicurezza
Ma il problema era evidentemente quello della mondo delle modalità con cui attuare questo obiettivo alla fine di questo il dibattito e la Presidente del Consiglio ha concluso
Che l'esame era stato utile sia in termini di rilievi critici ed i suggerimenti che necessitava di una riscrittura di un ripensamento
A difendere le norme
Giova approvato il vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli definendo la pacchetto uno strumento per difendere i più deboli
Ed aveva poi sottolineato la necessità di mettere i Sindaci in condizione di proteggere le persone più indifese
E quella di difendere i minori da chi vuole ridurli né schiavitù non è servito e l'opposizione si scatena fino a quando potremo continuare con un Governo degli annunci senza nessuna sostanza
Mentre a Palazzo Chigi litigano i nostri concittadini muoiono per mano di una criminalità dilagante si chiede la lega e Maurizio Gasparri di An sollecita Napolitano apprende tendere le dimissioni del come
Ecco questo
L'articolo a firma dei Fiorenza Sarzanini a pagina otto ricorrere a sera che sostanzialmente ci introduce appunto
Alla tematica veniamo a altre analisi ad esempio sulla in questione diamo un
Quotidiano per così dire non amico del Governo cioè il tempo di Roma pagina nove Patrono i ministri ribelli condizionava approvazione foto di Emma Bonino
E vediamo l'articolo sono quattro i ministri che si sono astenuti su alcune parti del pacchetto sicurezza ieri in discussione al Consiglio dei Ministri e poi ci riporta appunto quali sono questi nomi
E poi ERP ecco vediamo l'altra notizia dal canto suo il Presidente della Camera Fausto Bertinotti non ha voluto far mancare il proprio parere in proposito
Anche se ufficialmente non in linea con l'astensione dei quattro ministro un'esigenza di sicurezza c'è ha detto il Presidente della Camera il problema da risolvere garantire la certezza della pena e tempi
E dei processi rapidi per Bertinotti quello della sicurezza è un tema che riguarda la villa di persone il loro futuro sicurezza e anche non essere precario per tutta la vita andiamo a vedere come si diceva
Alcune delle reazioni sfogliamo
La Repubblica
E vediamo intanto c'è un'intervista a uno dei quattro ministri come si diceva ribelle Alfonso Pecoraro Scanio ma non possiamo condizionare i giudici
Il ministro l'ambiente davvero un brutto segnale quella
A quella avocazione dell'inchiesta di
De Magistris
Poiché
Parliamo di un retroscena Claudio Tito ci informa che il premier fermo i duellanti una bassa sprecare parole trattorino a Clemente nuovo scontro poi il gelo
Sulla questione
Sempre De Magistris è sempre pubblica ci informa che e De Magistris non vuol mollare l'inchiesta del pm farò ricorso contro la vocazione la mia è legittima difesa
E poi appunto Filippo Ceccarelli firma un ritratto del personaggio Mastella quasi quasi allora resto Clemente sei addetti per in pochi mesi
Come Celestino personaggio di campanile le ministro minaccia sempre dimissioni e poi ci ripensa
Parente sempre Ceccarelli guardano quella è la quinta o sesta volta dal voto del due mila sei che Mastella minaccia di missione crisi comincio prima ancora di diventare ministro per come ci trattano siamo già fuori
Che
Restiamo sulla questione
Del ecco per un'altra cosa che accomuna ieri però davamo anche in
In apertura né in titoli diciamo così nel suo Marietto il decreto fiscale al Senato l'unione respinge l'assalto
Primi voti due assenti decisive Andreotti e Colombo sono state bruciate le pregiudiziali di costituzionalità presentate dal centrodestra
Bertinotti il Governo dovrebbe si potrebbe dire che il malato ha preso un brodo scritto questo che era te va un po'a
Camminare i piani che più volte
Preannunciati da Berlusconi anche alla stampa cioè quella di dare
L'ennesima spallata al Governo tant'è che
Repubblica tramortito la volentieri il divo Giulio delude il Cavaliere dice no agli emissari della CDL poi consigli alla strategia Mastella
Il Consiglio di Andreotti al Guardasigilli fatti riconfermare la fiducia in modo pubblico da Prodi e il Governo
Poi i
Sul così sul reso conto che ragiona ieri niente spallate la settima volta ma non era il giorno giusto
A proposito della spallata
Andiamo a vedere
Altri giornali ad esempio una persona che
Apre su queste la stampa
E anche qui abbiamo pagina due la questione relativa a Mastella arriva la fiducia di propri Mastella vince la sfida poi Jeremy campi
Firma un retroscena che volentieri andiamo a vedere i giochi aperti sulla dopo Romano se dobbiamo raccontare la semplice mettiamola così un trucco una magia o più probabilmente un naturale istinto di sopravvivenza che in politica qui da noi è sempre
Ancora e prima di tutto democristiano ha permesso al Governo di uscire vivo anche da questo gelido martedì di fine ottobre ci si può girare intorno negare l'ipotesi ma i fotogrammi della giornata dicono che è andata così Clemente Mastella che di prima mattina
Ma a chiedere un consiglio ad Andreotti Andreotti delle suggerisce
Di urlare minacciare ma senza esagerare Mastella che effettivamente minaccia di dimettersi
Prodi che in Consiglio dei Ministri riesce a farlo risalire e dulcis in fundo Andreotti che al Senato con voto decisivo salva Prodi Mastella e compagnia bella sipario
Continua Gene mica il governo resta in sella dunque ma alla fine un'idea di senescenza dallo Zingarelli insieme di fenomeni involutive editori mentori molto funzioni organiche quella che ti resta nella testa sarà perché aggiorna ma concludo Fausto Bertinotti materializzano i
Mantiene sconfortante il malato ha preso un brodo e certo non ci sono malati mangiati che sopravvivono a lungo oppure sarà perché i salvatori della patria sono due giovanotti Andreotti eccolo boh nati quando in America c'era ancora il proibizionismo che ha su assommano centosettantacinque anni in due o infine sarà perché sulla frontone di Palazzo Chigi ormai ben leggibile il vecchio motto
Cognato proprio da Andreotti più di tre lustri fa meglio tirare a campare che tirare le cuoia insomma sarà per tutto questo assieme
Fatto sta che la spinta propulsiva le funzioni organiche appunto dall'esecutivo di Romano Prodi appaiono ormai ridotte al lumicino infatti
Facevano impressione ieri ragionamenti che si andavano svolgendo nelle segrete stanze dei leader di partito ragionamenti tutti rivolti in avanti cioè intorno alla data in cui seppellire l'esecutivo farlo adesso troppo presto secondo lo Stato Maggiore Berlusconi ha una crisi ad ottobre infatti lascia spazio troppo spazio al tentativo Quirino all'inizio di mettere in pista un Governo che faccia la riforma elettorale prima del referendum farlo più in là magari a metà novembre come pronosticato proprio da Berlusconi potrebbe essere
E se la situazione è davvero irrecuperabile potrebbe andar bene anche a Walter Veltroni che comincia ad accarezzare un'idea velenosamente berlusconiana se proprio si deve andare al voto presto al ora ci si vada con questa legge posi e poi vediamo quanto anche il centrodestra ballerà la giù al Senato le controindicazioni sono tante naturalmente il bit il PD
Colto in mezzo al guado una leadership non ancora sedimentata l'ombra del fallimento del Governo Prodi ma se la scelta non è più se votare nel due mila nove con la europee o nel due mila undici a fine legislatura
Allora tanto vale avvelenare i pozzi mi andare all'osso da un subito così che i conti con la legge porcata stavolta ce li fa il Cavaliere
Nelle prima nauseabondo che
Ah volge il palazzo un clima fattori guerra i magistrati antipolitica intercettazioni avvelenate
E guerre tra ministri non si capisce più infatti chi potrebbe
Essere interessato l'ipotesi di proposta ieri da Bertinotti che è evidentemente dell'idea che il malato i marciato non ce la farà siccome la legge elettorale molto cattiva immagino
Ma la prerogativa e della Presidente della Repubblica che si tenteremo bene esperienza di una Governo che faccia la riforma elettorale sarà infatti soltanto tattica ma ieri sia Umberto Bossi che Pier Ferdinando Casini più sospettati da Berlusconi
Di non volere il voto hanno fatto sapere che anche per loro il tempo è scaduto e se così fosse sul serio allora davvero non si capisce che sponde l'Unione potrebbe
Lo scusate che sponde l'Unione possa più trovare nella centrodestra per tentare di evitare un voto che ad oggi preannuncio una sconfitta non solo
Concludo geotermica
Qualcosa vorrà pur dire infatti che l'esternazione di Fausto Bertinotti sia stata pesantemente bersagliata ieri anche da uno dei ministri più vicine a Romano Prodi senza tanti giri di parole Rosi Bindi ha infatti annunciato mi spiace contraddire la Presidente della Camera
Ma per quanto ci riguarda nessun altro Governo istituzionale o tecnico che dire
Si voglia avrà il nostro voto punto ora si potrebbe discettare all'infinito su cosa intenda Labini però il nostro voto ma della par Tito democratico dell'intera Unione esercizio inutile nostro infatti intanto significa di Romano Prodi Capo del Governo e Presidente del PD e scusate se è
Poco fa
Così e Federico leggere mica sul sulla pagina tre della stampa nel suo retroscena
Ecco su questa vicenda su questa vicenda forse diciamo così esternazione di Bertinotti c'è una intervista alla Francesco Rutelli e Francesco Rutelli firmata da Mattia Feltri la torniamo a pagina cinque della stampa alle urne se Romano cale ed è un virgolettato nuova legge elettorale in Italia ci sono troppi professionisti dell'Esecutivo e scusate purtroppo i professionisti dell'ostruzionismo
Ministro Rutelli chiede Feltri al di là di come si è chiusa pare la vicenda Mastella il Guardasigilli non ha torto quando chiede una posizione al Governo nessuno ha parlato è sembrato un atto di imbarazzo se non di ignavia
Questa domanda di Mattia Feltri tuteli dispone noi siamo totalmente rispettosi dell'indipendenza dell'autonomia della magistratura guai ad interferenze politiche sappiamo purtroppo che vengono
Guai anche quando dei giudici diventa nostri buoni a Mastella L'Espresso rinnovato più volte fiducia e lo faccio anche qui
E stupisce la rapidità con cui è stata tolta l'inchiesta a De Magistris con i faldoni asportati durante il weekend fustelle risponde su questo non si pronuncia il Governo ma il CSM
Subisce anche l'impossibilità insiste Feltri dei da Giovanni Conso è un po'di governare la giustizia e Rutelli dice c'è un problema che va ad ben oltre i Ministri della Giustizia pro tempore diamo un Paese che uscì la come un pendolo da almeno un trentennio tra garantismo assurdo e giustizialismo assurto è tempo di rendere effettiva la certezza della pena ed una severità senza sconti verso il crimine che è dovere di uno Stato liberale il pacchetto sicurezza che abbiamo discusso ieri
E un'ottima svolta con norme efficaci ma non lo avete approvato lo approveremo settimana prossima non è un dramma e a non vedere la parte
La parte diciamo così più
Incentrata sulla questione appunto della nelle crisi delle diciamo così della
Delle difficoltà all'interno alla maggioranza se Prodi dovesse cadere chiede a un certo punto Feltri ritiene possibile un governo tecnico istituzionale
Rutelli risponde dobbiamo assunto rispetto alla alle prerogative del Capo dello Stato ma se e mi si chiede un'opinione politica e che dopo eh è che dopo il Governo Prodi ci siano solo le elezioni la dovrò possa sul sistema elettorale tedesco è stata respinta la molte anche da Prodi e Veltroni vedete dice Rutelli c'è un detto cinese che dice saggio non è tanto vista distingue tra il bene e male ma chi capisce quando è il momento di scegliere il male minore
In Italia ci sono professionisti dell'ostruzionismo
Che vogliono impedire qualunque riforma elettorale perché vogliono lasciare quell'attuale catastrofe che i promotori del referendum
Che riforma vogliono vogliono solo dire di no a qualunque proposta tenendo il ditino alzato in permanenza
Sento dire che il referendum sarebbe stato sarebbe fatto per sopprimere la legge Calderoli e quando mai non sul nome tocca fatto le parti più disgraziata
Il Governo ha dimostrato continuano a Mattia Feltri che esecutivi di coalizione così estesi non funzionano è d'accordo certo dice Rutelli la proliferazione infinita di partiti è ormai un cancro
Più avanti il Partito Democratico chiede filtri che sabato apre la Costituente che ruolo avrà nella risistemazione della geografia politica
Ma è l'unica vera speranza dice Rutelli ci siamo uniti anziché frammentarsi certo ha un senso perché siamo d'accordo sull'ispirazione gli obiettivi politici se il PD ottenesse più voti ripartiti promotori come riuscì
Alla Margherita sarebbe un esempio formidabile semplificazione responsabilità premiano anziché punire
Proseguirà in una futura legislatura rapporto così vincolante limitante con la sinistra io non lo escludo così come loro non escludo non è di rafforzare la scelta per il Governo a me di passare su una linea alternativa cioè fuori dal Governo a questo servirebbe il doppio turno ma non c'è maggioranza per approvarlo
Anche se io lo vorrei fortemente per questo il mio secondo estro o peraltro il male minore e la sistema tedesco
E ecco ancora sul Partito Democratico ultima domanda che lei fa Mattia Feltri e ci sarà una corrente diciamo un'anima politica che fa capo alle o la sua aria
E Rutelli dice l'ITEA della manifesto per il coraggio delle riforme cui aderiscono circa trecento elette l'Assemblea costituente nazionale è un buon esempio annunci si ritrovano solo dirigenti della Margherita che mi sono vicini
Ci interessa concorrere alla linea politica e a me interessa il confronto delle idee
Poi
Sulla questa appunto l'intervista a di Mattia Feltri a Francesco Rutelli affaccino cinque
De La Stampa andiamo a vedere ad esempio un
Giornale che proprio sulla questione Bertinotti sulla sorte di Bertinotti ci fa l'apertura il giornale
Che titola lo schiaffo come la faccia
Con la foto di Bertinotti allora
Vediamo
Veniamo il
Fausto alcun articolo di Laura Cesaretti sempre dalla prima Fausto il brodino all'ammalato
La troviamo in prima pagina terza scrive Cesaretti una bomba tirata freddo dicono a Palazzo Chigi e propriamente la faticosissimo Consiglio dei Ministri
Era ancora in pieno corso le dichiarazioni di Fausto Bertinotti al TG uno uno più male sul tavolo del Governo alle otto di sera mentre si era in pieno litigio sul pacchetto sicurezza
Che per l'ennesima volta non ha visto la luce ed è stato rinviato causa divergenza ancora incompatibili in componibili
Io racconta non gli astanti che Romano Prodi che contava di finire la giornata se non indolori almeno con le dimissioni di Mastella sventata il primo voto sulla finanziaria al Senato superato
Abbia sbagliato gli occhi leggendo e non capisco mi pare incredibile la bomba attirata dalla terza carica dello Stato si chiama governo istituzionale il senso è chiaro dopo Prodi se suo Gabinetto dovesse cadere di qui a poco
Non ci sono solo le elezioni anticipate come il premier non si stanca di ripetere e Berlusconi mi invocare ci può anzi ci deve essere un altro esecutivo con un mandato preciso come spiegano gli uomini di Bertinotti quello di modificare la legge elettorale perché
è il messaggio è rivolto anche Walter Veltroni ha le sue supposte preferenze per elezioni ravvicinate con questa legge non si può andare alla voto
è la prima volta che Bertinotti apre alla possibilità di un Governo senza Prodi ma sostenuto da Rifondazione finora il premier aveva commentato sul ruolo di unico possibile garante della coalizione che il PRC gli affidava oggi invece la diagnosi del Presidente della Camera è pessimista
Tanto da parlare di stagione finita in relazione
All'attuale maggioranza di Governo una stagione finita sulla quale bisognerà interrogarsi in futuro
L'esecutivo Prodi è un Amato che ha preso una brodo e certo ci sono anche malati mangiati e in febbraio ti che sopravvivono a lungo massicci ma se si decidesse l'interruzione di questa esperienza la parola toccherebbe al Presidente della Repubblica
E siccome Napolitano sa per primo che la legge elettorale e molto cattiva Bertinotti si spinge ad ipotizzare che si tenterà ebbe l'esperienza di una Governo che faccio la riforma elettorale né quel tanto di riforma costituzionale necessaria per sbloccare il sistema
Un nuovo Governo presieduto da chi non contano i nomi conta il mandato spiegano da Rifondazione mandato Brera perché limitato alla legge elettorale che dunque consentirebbe comunque elezioni nella primavera del due mila otto anche se precisano dovrebbe necessariamente essere un Governo senza Prodi ma dell'Unione magari sorretto dalle astensioni di un pezzo di opposizione intorno non citare nomi come quelle di Piero Fassino
La ministra Bindi attacca Bertinotti mi dispiace contraddirla ma in caso di crisi di governo cioè su una strada quella che porta a nuove elezioni certo c'è che Bertinotti non vuole che si voti con l'attuale legge per un motivo semplice
Con queste regole ultra proporzionali la Cosa rossa uno sì farebbe perché i partiti della sinistra sarebbero spinti a dividersi
Gli stessi dirigenti della PRC richiamati all'ordine dal cavo fino a ieri ragionavano su una possibile sei per cento di voti che il partito raccoglierebbe con il porcellum
è un'uscita assurda freddo e proprio oggi che il Governo poteva dire di aver ce l'ha fatta sudando sette camicie per evitare lo scontro fra Mastella e Di Pietro si sfogano esponente dell'Esecutivo vicino a Prodi
Scontro in realtà solo rinviato perché Di Pietro spiegano i suoi non ha voluto offrire a Mastella il pretesto per che cercava per far saltare il Governo
Il Capogruppo di Italia dei Valori Donadi assicura che resta un problema politico enorme e noi non daremo alcuna fiducia al Guardasigilli finché non revocherà il trasferimento di De Magistris che in data abbia su di lui e sul premier
Il Consiglio dei Ministri la rissa tra i due è stata sfiorate di vita dal premier che dopo aver confermato la sua piena fiducia Mastella messo a tacere l'ex pm cui il Guardasigilli
Aveva appena detto a brutto muso la mia dirittura morale è tale che se che non ho bisogno di trovare Conte nessun punto di incontro né ora né mai chiuso per ora il caso Mastella
Ci si era in atti per l'ennesima volta o sul pacchetto sicurezza
Che nella Bonino né i ministri della sinistra erano disposti a votare
Troppe spaccature divergenze diceva ministra radicale tanto che Prodi lo ha tolto dal tavolo proviamo a riscriverlo sei
Ci sarà il tempo così Laura Cesaretti su questo
Che è uno dei due articoli che correda diciamo così l'apertura della quotidiano milanese l'altro lo firma Gianni Pennacchi Clemente blu da maestro
Continuiamo a sfogliare lo stesso giornale
E
Vediamo finanziaria Prodi licenza Mister prezzi questa è un'altra notizia che pure
Ha fatto il giro delle agenzie ieri quando uscirà siamo a pagina
Cinque il decreto sbarca al Senato l'Unione prima temporeggia per avere i numeri posi salva solo grazie voti dei senatori a vita Andreotti e Colombo
Per scongiurare la fiducia la maggioranza ritira tutti gli emendamenti compreso quello che istituti istituiva l'Autorità d'di controllo sui ricavi
Rincari appunto Mister prezzi la stessa notizia andiamo a vedere adesso da unità quindi da tutta un'altra angolazione
Ecco la troviamo a pagina due al Senato fallisce l'agguato della destra iniziano le votazioni sulla decreto fiscale ma l'attesa spallata per ora non riesce e resiste per un solo voto il Governo supera il primo scoglio nel lungo cammino della manovra nel voto nell'Aula del Senato sulla questione sospensiva al decreto fiscale collegato alla Finanziaria la maggioranza si stava per un soffio
E poi su questo i commenti li estrapoliamo Finocchiaro il Governo tiene chiede all'opposizione di ritirare gli emendamenti al decreto fiscale
Vannino Chiti un'altra spallata contro il Governo annunciate fallita il centrodestra si interroghi su uno su una strategia solo di contrapposizione
E poi Andreotti uno dei due
Senatori a vita che e hanno votato a favore sono contrario per principio al bloccaggio specie sui temi essenziali ed in
Scadenza
Point
Andiamo a vedere sempre da questo chiudiamo questo capitolo da libero
Libero come vedevamo anche l'apertura le faccia di Tolla dà molta molto spazio pratica molto spazio alla contrapposizione Di Pietro
Mastella Mastella e la crisi farsa e poi il lungo articolo Di Vittorio Feltri hanno la faccia di Tolla insulti minacce risse poi sordo finale a tarallucci e vino per salvare la poltrona
E troviamo
è sempre libero ci informa che Veltroni scalda i suoi pronti al voto Walter azioni possibili Bertinotti seccate romane esecutivo istituzionale questo l'abbiamo visto
Più avanti e poi pagina otto a pagina otto totalmente dedicata
A alla euforia nella CDL leggiamo consenso record per per lo sconto il Cavaliere gongola secondo le ultime rilevazioni ha un indice di gradimento del sessantotto per cento contro il ventitré per cento
Di però di l'agonia del Governo viene rubricato tutto questo
Andiamo a vedere velocemente visto che il tempo
Trascorre veloce soprattutto quello che ci separarmi all'edizione del mattino del nostro notiziario allora sempre dall'Unità né a pagina quattro si riparla dei CUS dico il voto arriva a fine novembre
In Commissione giustizia si potranno presentare emendamenti fino alle dual dodici del prossimo mese poi finalmente il voto in aura
Evitiamo questo articolo a firma di Nedo Canetti diciamo a pagina quattro dell'unità si sblocca il cammino del disegno legge sui Dico oggi Gusso
Va beh il giorno dopo nel quale la ministra Barbara Pollastrini aveva affermato di non rinunciare al varo di una legge sulle coppie di fatto in Commissione giustizia
E del Senato il tanto discusso provvedimento uscito dalla limbo lavorava un comitato ristretto con scarse notizie però
Dove si trovava da alcuni Nesi precisamente dal dieci luglio quando il relatore Presidente della Commissione Cesare Salvi aveva presentato suo testo come la storia più o meno la ricordiamo vediamo cosa c'è di nuovo
è lunghissima la storia
Ammessi
Ripercorrere tutta la vicenda insomma la notizia sostanzialmente
Ci informa che la commissione infatti deciso nella seduta di ieri
Riprende l'esame di questo testo base del relatore fissando i tempi del suo iter l'emendamenti debbono essere presentati entro le dodici del dodici novembre in quella data cioè appena votata la Finanziaria è chiusa la sessione di bilancio si riprenderà
Si presume celermente il cammino per cominciare a votare entro la fine del mese ecco questa la
La novità
Vediamo
Le altre
Notizie le altre notizie che pure
Di davamo intanto la questione dei radicali della sede radicale a Milano a pagina dieci del giornale
A cerca si sede di partire avviso radicale a chi possiede un immobile sulla territorio di Milano ma i proprietari siano ben attenti ad un dettaglio che non ha da poco il Budget a disposizione sensibilmente inferiore i prezzi di mercato
Un referenti nipotini Meneghini Marco Pannella ripetono mentre la loro
Le loro mercanzie vengono sbattute sul marciapiede del civico c'è quindici a di Porta vigentina
Già sono trattati dalla storica sede sino all'ossessione ripetono che loro cercano casa ma a prezzi scontati difficile stabilire l'entità dello sconto nelle casse della Moratti finiscono quarantuno euro
E trentanove senza al mese ossia il costo di un abbonamento a venti caffè con altrettante brioche
Difficile per i radicali temere Riplay di questo fitto stracciato non solo in una zona sempre centrale o semicentrali ma pure in una periferica
Allora più avanti appello lanciato in un'improvvisa Rosi team siamo coerenti con il nostro no al pubblico finanziamento dei partiti
Ma la nostra attività politica è un lavoro civile insieme cittadini mentre polizia indivisa presenti in forze su una presenza di troppo troppo per uno sfratto in salsa cambiata
Scusate con tanto di scatoloni impilati contenenti migliaia di firme per i centotrenta reperendo lanciati da Pannella dai suoi Pasdaran Emma mania
In quarant'anni di vita politica
Nella storia
Che alla quindici a riporta vigentina se declinata dal settantadue nelle storiche battaglie per il divorzio e per l'aborto afferma ritardo Maldini qui si presentavano le donne disperate quando in Italia l'aborto era illegale qui si riuniva con noi negli anni Ottanta Enzo Tortora
La vittima più clamorosa della malagiustizia ricordava lei lo Federico il pensiero corre dunque la aveva ad Emma Bonino delle faccio
E perché no oppure ad Enzo Tortora e alle sue conferenza stampa per una giustizia
Giusta rimandi di un impegno politico e civile che sulle cronaca locale dal novantaquattro certamente impigliato dentro lo scandalo di Affittopoli i radicali per l'affitto di quello stronzo dal soffitto altissimo più due locali attigui senza bagno
Non hanno mai sborsato più di un milione l'anno quanto un che tra i partiti effettuare del Comune di Milano
Si scopre tra i più bassi guai però a dirlo agli sfrattati
Va bene questa
Sostanzialmente parte di questa grave grandi cronache Rizzi Gianandrea Zagato a pagina dieci che appunto tutta questa storia che abbiamo appena revocato definisce
Pasdaran
E dato le alle altre notizie molto velocemente la RAI dal manifesto si annuncia la resa dei conti oggi pomeriggio in Commissione vigila sarai al voto le risoluzioni sulle nomine la prima formulava Marco Beltrandi della Rosa nel Pugno chiede le dimissioni dell'accidia o quantomeno del suo Presidente e l'impegno del Governo
Ad un iter rapido per il DDL di riforma una decreto legge ad hoc sul servizio pubblico se la Commissione deciderà di votare i documenti per parti separate sulla
Sfiducia a Petruccioli potrebbe convergere una maggioranza trasversale accanto all'Italia dei Valori alludevo dal senatore ex Pd ville Bordon potrebbero infatti arrivare i voti della Casa delle Libertà
Che nella sua mozione firmata da tutti i capigruppo chiede proprio le dimissioni di Petruccioli e la nomina di una nuovo presidente di garanzia
Per stabilire gli equilibri in CDA dopo la sostituzione di Petroni comma Fabiani
Se l'opposizione che in vigilanza a diciassette rappresentanti su quaranta si presenterà compatta la possibilità che il colpo riesca eh concreta l'altra mozione e di Fabiano
Fabrizio scusate Morri
Dell'Ulivo che chiede una pronto e rapido intera per il divieto di riforma della RAI ed è appoggiata anche da Rifondazione e quindici e Sinistra democratica
Questo a pagina sei del manifesto ma la mera notizia che troviamo in varie salse appunto su un diversi quotidiani
Poi ancora
Tornano un attimo alla posizione della Bonino di ministro Bonino ieri lenta nel corso dei mesi sulla questione della al pacchetto sicurezza il Messaggero dedica ampio spazio questo poteri ai sindaci il governo si spacca
Leggiamo nella articolo dieci a firma di Antonio De Florio che togliamo a pagina sei del quotidiano romano il Ministro delle politiche comunitarie Emma Bonino dai microfoni di Radio Radicale molto più esplicita
Io non so chi dia le notizie quello che è avvenuto e che c'è stato un lungo dibattito con accenti molto critici da parte mia non solo da parte mia
è un è stato approvato alcunché il pacchetto sicurezza
Sarà all'ordine del giorno nella seduta di martedì tra gli altri punti contestati da diversi Ministri
Ci sono nel giro di vite sulla custodia cautelare l'estensione che del prelievo del DNA l'ipotesi di concedere al prefetto il potere di espellere cittadini comunitari per motivi di sicurezza pubblica
L'inasprimento delle pene ante accattonaggio minorile con consenso unanime invece
Sulle misure contro la criminalità organizzata
E la Bonino più anche leggiamo svela anche il mistero dell'uscita dalla riunione del ministro Mastella del suo ritorno
Mastella raccontato affatto nel suo intervento ponendo la questione su chi è il Ministro della giustizia poi si è alzato per andare a votare al Senato con la collega Turco
Il Presidente Prodi ha immediatamente chiuso il dibattito riconfermando la fiducia nella collega Mastella Di Pietro ha chiesto di parlare per fatto personale ma la questione è stata rinviata ad altra occasione
Così Antonio De Florio sul Messaggero
A proposito di buoni noi vogliamo segnalare se non c'è la sua mente il tempo per legge va comunque sul Secolo decimo nove a pagina tredici
C'è un articolo appunto sulla Emma Bonino su una questione ligure evidentemente Terzo Valico Valico la Bonino sconfessa Di Pietro giallo tra per due documenti contrastanti sulla
Classificazione dell'opera l'Assessore me li vuole Merlo siamo sconcertati
E questo appunto sulla Terzo Valico una notizia che troviamo non solo sul tale collegio ma no ma anche a pagina ventidue del Sole ventiquattro Ore
Molto velocemente abbiamo valutato il tempo di
Segnalarli di nuovo Luck la questione della sentenza della Cassazione sulla caso di Eluana Englaro l'analisi di Ennio Fontana Procuratore Generale della Repubblica a Venezia su a pagina due su di Italia Oggi la cantonata dalla Cassazione
Sui Eluana e sulla eutanasia la sentenza dice magistrato fortuna la sentenza è un richiamo alla politica
Il testamento biologico non è affare del giudice lo proviamo su l'opinione a pagina quattro poi c'era una cosa Bulent molto interessante sulla foglio che invece vi vogliamo
Leggere
Problema soltanto di trovarlo ecco qui a firma di Assuntina Morresi che è membro del Comitato nazionale di bioetica sì ma se il Comitato di bioetica non si occupa di ovociti che ci sta a fare di che si tratta
Una lettera al direttore
Sull'Espresso il venticinque ottobre Ciliberto Corbellini critica l'operato del Comitato nazionale di bioetica denunciando ben sette mesi di attività il ce ne bis si sia occupato di due sulle mozioni che abbia impegnato
Gran parte del suo tempo in una mozione che condanna la compravendita di uccide un fenomeno che l'Italia non esiste
E poi
Commenta appunto Morresi è strano che Gilberto Corbellini critica il fatto che ce ne Bisio occupi di fenomeni
Che non esistono in Italia proprio la settimana scorsa la soluzione Luca Coscioni di cui Corbellini ecco Presidente ha invitato metri meritoriamente tutti i membri del c'è nebbia l'audizione
Visti i fiamminghi era responsabile di uno dei due gruppi di ricerca che vuole creare embrioni in tre specie UA mani male le cosiddette chimere ma questa è una ricerca che in Italia non esiste e non può esistere perché occuparsene
E pochissimi fa appunto una disamina delle mozione approvata recentemente
E poi ancora su una mozione approvata che è stata rappresentata Luca Marini
Che riguarda la raccolta la conservazione e l'utilizzo di cellule staminali derivate da cordone ombelicale uno i cavalli di battaglia della Luca Coscioni dei Parlamenti i radicali in questi ultimi mesi più volte nel corso del penale Luca Marini e mi ha illustrato il nesso con l'imminente recepimento della direttiva europea
Di cui si è occupato anche il ministro Livia Turco quali sarebbero quindi le idee per i moderne che zavorrano il Comitato nazionale di bioetica
Ecco questo appunto
Il i temi che solleva Assuntina Morresi sul nella rubrica delle lettere sulla foglio e farlo quest'ultimo tema ci riporta a un'altra segnalazione
E cioè prendiamo da venire ma troviamo anche qui su molti quotidiani staminali e tessuti umani arrivano le banche private
La Ministro della salute Turco è contraria spalancare le porte al profitto sul corpo umano ma Emma Bonino parla di aperture sulle leggi in discussione ma anche di questo
Vi daremo con maggiori approfondimenti nella puntata di oggi di stampa regime che andrà in onda in forma completa parte più tardi a partire dalle ore nove e ora per questa
Veloce diciamo così purtroppo inevitabilmente frammentaria lettura dei quotidiani di cui ci scusiamo ancora l'abbiamo fatto praticamente insieme in diretta
è tutto noi ci sentiamo fra qualche istante con l'edizione del mattino nostro notiziario
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0