Sono intervenuti: Rita Bernardini (segretaria, Radicali Italiani).
Tra gli argomenti discussi: Diritti Sociali, Donna, Lavoro, Occupazione, Radicali Italiani, Riforme, Welfare.
La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Rubrica
Dibattito
21:00
10:00
10:00 - Roma
21:00 - Roma
11:30 - Bari
16:00 - Bari
segretaria (RADICALI ITALIANI)
Questa mattina a partire dalle ore undici uno convegno un convegno dal titolo proteggi mi di meno includi mi di più il tema è quello delle donne del mercato del lavoro ed è promosso questo convegno da radicali italiani
E dal Gruppo vuole far torto a noi per parlare di questo ma per parlare anche
Del prossimo congresso di radicali italiani che si apre il primo novembre a Padova siamo collegati con Rita Bernardini segretaria di radica italiani che salutiamo Rita buongiorno
Buongiorno crea tutti gli ascoltatori allora questo convegno partiamo dalla diciamo dal dato immediato di questa mattina alle undici sarà aperto da un tuo interventi tolta l'altro proprio per questo motivo non sarà io ospite del della consueta intervista con
Radio radicale chi parteciperà a questa mattina i lavori
Ma intanto dobbiamo ringraziare Valeria Manieri chiari matrice delle gruppo welfare to work l'organizzazione l'associazione
Schema radicali italiani promuove questo convegno che in realtà è il lancio di un appello e il lancio di una riforma
E la riforma che cosa chiede attraverso questo appello chiede l'innalzamento in liquidazione dell'età pensionabile fra uomini donne e soprattutto diciamo l'inclusione che oggi non c'è delle donne nel e mercato del lavoro
è una riforma
Che avrebbe dovuto essere
Avviata da molto tempo in realtà l'Italia a ma purtroppo questa caratteristica quella di arrivare sempre per ultima
Tattiche se pensiamo all'occupazione femminile dobbiamo ricordarci oppure informarci
E che nell'Italia si trova al penultimo posto in Europa per quello che riguarda l'occupazione femminile
Siamo al penultimo posto e dietro abbiamo solamente Malta
Ma la cosa importante di questo convegno dell'ANCI di questa riforma è che hanno cominciato ad aderire
è un po'parlamentari esponenti politici di tutti gli schieramenti perché effettivamente
Si tratta credo di una battaglia più che mai trasversale
E aprirà dopo la mia introduzione quella di Valeria Manieri
E i nostri lavori il Ministro Emma Bonino che è stata un po'
Li Pietrini cioè di questa campagna
Ci saranno Cinzia Dato della Rosa nel pugno Maria Teresa Armosino di Forza Italia Maria Leddi meglio l'agriturismo Margherita Boniver pressante di Forza Italia
Donatella Poretti Rosa nel pugno Fiorella Kostoris economista
Natale Forlani amministratore delegato di Italia lavoro Giulia Bongiorno di Alleanza Nazionale Benedetto Della Vedova dei Riformatori liberali Marco Pannella
Natale D'Amico dell'Ulivo Alessandra Servidori rappresentante della Fondazione Marisa Bellisario Angela padrone giornalista del Messaggero
è la cosa Chiellini sembra molto importante è che questo appello o che è stato appena lanciato ha già avuto delle prestigiose adesioni come quella del premio Nobel Rita levi Montalcini
E poi abbiamo Nicola Rossi che è deputato dell'Ulivo Giorgia Meloni di Alleanza Nazionale Elsa Fornero
E tantissimi altri nomi della politica
Questo è un po'OIL il pane o di coloro che interverranno questa mattina a partire dalle ore undici alla Camera dei deputati presso la Sala del Cenacolo in vicolo Valdina tre a
Il convegno il titolo è stato scelto dalla Valeria Manieri
Credo abbastanza suggestivo proteggi vini dei no parliamo delle donne inclusivi di più chiama studentato
Dalla al mondo del lavoro questa questo per quel che riguarda
Il convegno per quanto riguarda il congresso di radicali italiani
Naturalmente servono gli ultimi preparativi per e l'organizzazione che si terrà a Padova al Padova fiere dall'uno al quattro novembre
E io una cosa voglio segnalare questa mattina
A parte che sul sito www punto radicali punto it e che al numero del di telefono del Partito Radicale potete avere tutte le informazioni anche
E per la prenotazione è che è Olano mille c'è una sorta
Di gioco democratico le primarie delle Commissioni dove è possibile scegliere
Le e Commissioni sulle quali articolare i lavori e del nostro congresso cioè
Una sorta di votazione fino a questo momento hanno partecipato circa quattrocento persone hanno espresso
I loro voti basta andare sul sito www punto radicali punto i tempi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0