Puntata di "Notiziario del Mattino" di martedì 30 ottobre 2007 condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
16:00
10:00
9:33 - CAMERA
9:35 - SENATO
8:00 - Senato della Repubblica
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
Otto e quarantotto minuti vantavate all'ascolto di Radio Radicale questo è il nostro spazio di informazione del mattino Piero Scaldaferri regia Giovanna Reanda in studi oggi è martedì i trenta ottobre e ieri a New York è saltata la prevista presentazione del Rapporto sulla pena di morte nel mondo elaborato da Nessuno tocchi Caino evento
Che doveva essere un momento di iniziativa politica legata al percorso della risoluzione sulla moratoria delle esecuzioni capitali ma New York e ci ha detto ieri Emma Bonino il testo per la moratoria non è ancora pronto sentiamo il ministro Bonino
In effetti non è la ma da tempo previsto questa iniziativa di presentazione del Rapporto perché
Voleva significare aveva come significato quello di sostenere dietro l'iniziativa a sostegno di un testo consolidato espressione
Diciamo di una volontà consolidata di questa coalizione ormai tradizionale che vede
Paesi dell'Unione europea ma anche altri parete in realtà
Ci siamo ritrovati in una situazione in cui rispetto al testo ancora non c'è che ci sono anche se tua piuttosto delle pensione diciamo tra Paesi che poi dal Brasile che hanno chiesto un mutamento mutamenti in cui più specificatamente
Indiretta della moratoria rispetto al testo fatto circolare dall'Unione europea sappiamo anche che abbiamo saputo ci sono resistenze
Fate ideologica diciamo di alcuni Paesi membri dell'Unione europea tant'è vero che c'è in corso adesso una riunione poi un altro nel pomeriggio ma insomma a breve questo testo
Non c'è che la scadenza finale giovedì prossimo e in realtà anche è stato fatto notare da vari Paesi che mi era meglio non
Dare atto ad altre come di reale invece o altre elementi che potessero
Indurre confusione un momento in cui il testo ancora ancora non c'era avrebbe
Provate a quanto provare anche panna dette in una situazione più più difficile quindi qualità età abbiamo valutato che
Ovvero rinviare di una settimana la presentazione del rapporto non è un problema
Ma che il problema vero è e lo parole in questi due giorni a valori decine di incontri con i vari ambasciatore parentele
Di riuscire a non perdere la data del interviene il deposito nel testo altrimenti è lo scenario del novantanove che si ripropone c'era l'ennesima sconfitta
Piuttosto ingarbugliate mi chiamo piuttosto tendente qualche Paese dell'Unione europea che non si rende conto che ormai l'iniziativa un'iniziativa globale non è più un'iniziativa di cui l'Unione europea abbia la la la come dire la proprietà
E che quando uno vuole dei partner ovviamente poli deve stare a sentire tanto più che le proposte
Fate da questi Paesi è impressionante da un tetto Dall'Oca dall'andamento pare non francamente ampiamente con condivisibili quindi
In qualità di rotazione di grande fragilità di grande confusione abbiamo preferito non correre nessun rischio di aggiungere altri elementi che potessero essere utilizzati o strumentalizzati può mettere in imbarazzo alcuni dei Parioli
Ma non è questo il problema dicevo l'altro abbiamo nessun problema
E a fare questa iniziativa tra una settimana o quando
Ci sarà questo tetto che e quello che vogliamo sostenere ma il
Problema preoccupante è che
Dal ventotto settembre anche sembrava una cosa fatta oggi siamo al ventinove ottobre la scadenza il giovedì e ancora non c'è un testo un testo consolidato quindi
Sperò che è e deve essere chiaro e anche l'incontro con gli ambasciatori in particolare da un anno riescono poi a fare capire
E uno vorrebbe partner o lei deve stare a sentire insomma mi sembra di capire che sia più l'Europa in questo momento il problema purtroppo ancora una volta per il tema abolizione contro moratoria è questo il problema
Sì è un po'quello che avviene fuori qui e cioè che sembra tornare lo scenario del novantanove in cui la rigidità e alcuni Paesi europei
Abolizionisti e quindi un pò ideologici rispetto alla moratoria non vogliono sentire ragione rispetto invece a proposte
Più carica critiche secondo lei che vengono però da grandi co-sponsor e da grandi comparti nere che non si capisce perché non stiamo a sentire minimi ho avuto contati col Governo a Roma abbiamo anche indicazioni
Che per quanto ci stia a cuore la solidarietà europea questa però ha un limite cioè quella di non far cappottare
L'intera iniziativa quindi seguirò non solo queste riunioni ma anche con tutti questi incontri bilaterali speriamo di riuscire a dare un contributo decisivo perché
è più mediante mercoledì o domani finalmente sui depositi un tetto poi
E alcuni Paesi europei non ci vorranno stare pazienza però è veramente spettare devo dire a questa posizione se poi si pensa che propongo sgomenta sulla Danimarca che sta depositando una rivoluzione
Sulla tortura
Che francamente non ha concordato con nessuno ora nazionale ha detto perché vuole lavoro tant'è che non vuole non la vota quindi
è chiaro che con tutto l'importanza di far pervenire del del dell'Europa eccetera eccetera però è chiaro che
Mi sembrerebbe davvero il responsabile del proprio margine all'ennesima situazione che alcuni Paesi con una posizione piuttosto ideologica facciano cappottare un'iniziativa esattamente come
Nel novantanove
E veniamo ora alla dibattito sul Partito Democratico la forma del nuovo partito il rapporto con gli altri soggetti a partire dai radicali di questo la sia Falcone ha parlato ieri con Ermete Realacci
Ci vuole ovviamente una base di gente più attiva che anche attraverso l'adesione segnala la vicinanza al partito che lo sostiene anche economicamente in non dimentichiamoci che
Poi alla fine della filiera se vogliamo che la politica
Sia effettivamente indipendente bisogna che sia sostenuto
Direttamente dai cittadini il più possibile perlomeno quindi delle adesioni servo ne ho una lunga esperienza associativo dietro le spalle sono stato a lungo e sono tuttora anch'esso in compiti non operativi dirigente della Legambiente sei Legambiente uno pensasse di non far pagare le adesioni che sono forma diciamo di sostegno all'attività dell'associazione sarebbe guardato come un marziano non come una persona intelligente diciamo e al tempo stesso bisogna però
Lasciare spazio a forme di partecipazione più leggeri meno coinvolgenti più adatte anche al rapporto che tanti italiani soprattutto i giovani hanno con la politica è un rapporto non di identificazione
Direi totalizzante ma di rapporto su campagne su istanze su momenti di partecipazione che chiaramente non possono essere attivate e tre milioni e mezzo di persone nelle primarie mano un po'posso immaginare che tre milioni e mezzo di persone siano gli aderenti
Al Partito Democratico bisogna trovare una
Giusto legato e fra queste due esigenze che sono entrambe importanti e democratica spetta l'ultima cosa Presidente Realacci Veltroni
Sa
Più volte un appello alla
Anche al alle altre culture con le quali intende confrontarsi
Parti percorre i tratti di strada comune vertice tra i livelli è pronto ad andare senza
La parte
Che si dice radicale realtà
Insomma voi abbiamo chiamarla comunista perché i radicali sono altri e però dice anche di essere attento all'area socialista e il ai scusate al questo laiche intendo anche i radicali o perché non cita mai esplicitamente lo dica che pure hanno più di un punto in comune proprio con
Le cose che lui disse a Torino che ha detto anche in questi giorni e anche come dire la storia del passato
Forse
Eviterebbe ancora più
Tematica rendendo ancora più moderno questo Partito Democratico
Ma io non ho questo pudore ammesso che sia un pudore Veltroni io penso che lo purtroppo di grave possa dare un contributo importante certo anche la cultura radicale dovrebbe imparare sulla cultura un po'più di un insieme ecco non so come dire
C'è un bel proverbio africano che ha utilizzato recentemente un'intervista al Corriere che come sappiamo Caronno e ambientalisti perché impegnato sul fronte dei mutamenti climatici che dice se vuoi andare veloce ma adesso se voi andare lontano ma insieme agli altri non è vero sono pure i mutamenti climatici è vero anche in politica con l'impressione che
Qualche volta la cultura radicale sia abituata più ad andare veloce che ad andare lontano ma invece dobbiamo andare lontano però
Non per fare volere politico di collegio se l'avessero fatto partecipare Cornello potevamo andare il si potevano andare insieme comunque
O dai nove Rotolo riprendere quel filo oppure io penso che si trova qui in quel caso era stata diciamo anche una
Una intelligente provocazione voi tante volte ha fatto mammelle io l'ho considerato un segno di successo del
Del Partito Democratico quella capito quello che aveva capito proveniente avevo intuito che siamo di fronte a un fenomeno era anche un po'una cosa estemporanea perché
Non mi risultava del Partito Radicale avesse pronunciato lo scioglimento mentre qui
Si sottovaluto il fatto che
Insomma due grandi partiti ceduti due partiti di gran lunga più grande del centrosinistra si sono sciolte
E ancora sulle polemiche sull'assetto del partito sulla mancanza di trasparenza l'asse Falcone intervistato Gianclaudio Bressa del PD alle piccole polemiche mi sembrano abbastanza strumentale
La polemica si è incentrata sul fatto che siano state nominate tre Commissioni di cento
Persone l'una
Ma i nomi sono stati dati
Tutti quelli che essi erano candidati alla segreteria del così ricompresi anche letta Bingo talmente cioè ci sono rappresentanti tra gli eletti della Bindi riletta che fanno parte di queste Commissioni come è giusto e logico che sia
Per quanto riguarda la prospettiva io credo che siano davvero alla rottura adesso rispetto al vecchio sistema
Te l'organizzazione dei partiti
Un partito davvero in questo caso leggero una partecipazione
In cui il dato prevalente non è la tessera di iscrizione lei la volontà di contribuire a creare nell'eliminare l'organizzazione del partito in maniera libere
Che da un passo in avanti straordinariamente importante d'altro canto il fatto di avere eletto direttamente con tre milioni e mezzo di persone scelte del partito che di per sé è una novità assoluta nel panorama politico nazionale europea
Le proposte di riforma elettorale tra modello tedesco proporzionale e sistema francese sentiamo sulle riforme il pensiero di Maurizio Gasparri
Noi facemmo delle riforme molto serio nell'altra legislatura
Meno parlamentari di potere al Governo la sinistra voto no al referendum affossò quella riforma oggi mi pare che siamo fuori
Tempo massimo l'abbiamo pure affrontato con disponibilità alla discussione alla Camera che peraltro ancora iscritta all'ordine del giorno però con un Governo così delegittimato così diviso sulla sicurezza sulla misura da adottare per la nostra la mia
Mi pare
Sospetto questo appello non vorrei che con la scusa delle riforme cercassero in modo per allungare la vita un Governo che è arrivato da tempo al capolinea dodici almeno sospetti errori
Ma guardi che io credo che molti vorrebbero una legge elettorale funzionale ai propri interessi quindi alcune vino di parlare di riforme costituzionali nella illusione di strappare un sistema tedesco che consente anche al cinque al sei sette per cento di fare l'ago della bilancia perché quel sistema
Non impone alleanze prima del voto
Si va al suk si andrebbe al succo dopo per questa ragione difendiamo il bipolarismo
E diciamo si possono fare Lido che questa legge elettorale si può fare il referendum gran forza di moralismo non si può fare una restaurazione del vecchio metodo prima voti poi saprai che cosa faccio questo non va bene
Allora alcuni forse puntava questo e perciò
Fingono di giocare alle riforme chiudiamo lei è stato anche con un suo libro l'interprete dell'anima comune della Casa delle Libertà dal pollo alla sua libertà e a verso il partito unico però sabato Fini
Ha un po'recitato la parte
Di quello che dice le cose come stanno pur essendo correndo il rischio di essere sgradevoli nel con per il contesto in cui si trovava nel convegno dei Liberal
Fini ha detto la verità Fini ha partecipato a quella riunione perché animato da un intento unitario del centrodestra sincero An ha votato rami documenti favorevoli
Non sono la Federazione manca il Partito delle Libertà abbiamo partecipato a incontri e riunioni forse in sofferenza per l'ennesima lettera di Berlusconi sembra le lettere persiane
O l'epistolario di Jacopo Ortis scrivere intere Berlusconi quando essendo capo dalla coalizione dovrebbe almeno
Portare a conclusione del processo di nascita di una federazione sia un dovere proprio Partito delle Libertà e chiaro nessuno a fare lettere il sabato non fa i fatti lunedì c'è un po'di insofferenza meno lettere e più fatti
Di questo ma anche della situazione del Governo l'asse Falcone ha parlato con il Segretario del Partito di Rifondazione Comunista Franco Giordano
Vi ho trovato molto
Molto chiari espliciti e non sono d'accordo talmente coloro siccome diciamo non capita spessissimo lo voglio ribadire con grande forza innanzitutto con D'Alema
Poi con Fassino e poi anche con Rutelli
Grazie
Abbiamo non
Non
Questo termine diciamo della verifica è un termine
Che
Che in un stabile diciamo dopo i fasti
Degli anni passati
Vorrei evitare anche da un punto di vista linguistico di ripetere gli stessi errori
Io penso che sia utile un confronto all'interno della coalizione
Perché ci sono dei temi che sono stati sollevati con grandissima forza
Anche da un grandissimo movimento di massa penso alla manifestazione del venti ottobre che non può essere così facilmente derubricata dalla scena politica sociale di questo Paese come quello della precarietà ma non solo penso al tema dalla laicità penso al tema
Del del della sicurezza sociale di tanta parte del Paese e soprattutto i giovani
Io penso che a questi temi debbano essere affrontati quindi un confronto credo che sia utile a farlo e il Presidente Prodi deve essere il garante in questo di questo confronto
Io son convinto che abbia tutte le possibilità e la capacità di poterlo fare son convinto che lo farà pone un problema di poltrone Mastella per la verità
Diciamo questi temi come potete facilmente immaginare mi interessano meno siccome chi vuole la semplificazione la riduzione
Dei ministeri
Assem può sempre trovare porte aperte da Rifondazione Comunista non non lo poniamo siamo un po'a allergici al tema del
Del sistema di potere come è noto però se si vuole semplificare siamo prontissimi avendo un solo ministero non c'è problema
Sull'assetto del governo è importante anche la posizione dei liberaldemocratici di Lamberto Dini quali il Partito Democratico continua a rivolgersi sentiamo il senatore Natale D'Amico intervistato da Claudio Landi
Come abbiamo votato tutte le cose che la maggioranza ha portato in Parlamento da ultimo decreto fiscale
Il punto è che noi stiamo partecipando alle riunioni di maggioranza nelle quali si rinviene convengono concordati gli emendamenti alla Finanziaria
Perché noi riteniamo per due motivi uno riteniamo sarebbe saggio non fare sulla Finanziaria quello che è stato fatto sul decreto cioè introdurre in Parlamento decine di modifiche per iniziativa della maggioranza
Non è opportuno per diversi motivi fra cui perché sarebbe ragionevole prendere atto delle difficoltà che la maggioranza in Senato e quindi limitare al muro al minimo indispensabile le modifiche
In secondo luogo perché stiamo registrando il fatto che
Dal Governo con un po'messo i provvedimenti finanziari una difficile mediazione in Consiglio dei Ministri
Dopodiché si arriva in Parlamento e se ne compone un altro di mediazione molto spesso è più squilibrata verso la sinistra della coalizione e quindi per questi motivi noi riteniamo di non partecipare ci riserviamo di giudicare nel merito le singole proposte che la maggioranza vorrà fare
Ripeto se posso consentirmi un Consiglio consigliere di limitare al minimo queste modifiche
Avete le mani legate da vincoli di coalizione Demani slegati da vincoli di coalizione
Guardi come abbiamo detto più volte non diamo la fiducia sulla fiducia annullando le valutiamo nel merito come proposto e crediamo che la funzione dei parlamentari sia quello di valutare nel merito le proposte che verranno false quindi la mia posizione fa parte dell'Unione
Io faccio parte dell'Unione penso che l'Unione ciascuno dei parlamentari dell'Unione debba giudicare nel merito le proposte che verranno fatte dal Governo dalla maggioranza sempre lei che giudizio dà sul all'assemblea del Partito Democratico
Guardi un giudizio articolato perché per la prima parte cioè quella relativa alle politiche
Mi pare che Veltroni non abbia fatto marcia indietro su cui rispetto a questo approccio riformatore che aveva manifestato percorso dalla campagna elettorale per le primarie
Su molte delle proposte di Veltroni non li abbiamo convenuto
Crediamo che il suo atteggiamento riformatore ripeto nel merito per le politiche sia quello giusto
Registro il fatto che alla fine questa Assemblea del due mila ottocento persone è stato sostanzialmente chiamato a pronunciarsi per acclamazione
Per acclamazione su un documento procedurale ma anche per acclamazione sulle persone che vorrebbero comporre
Gli organi che sono stati costituiti
Io so che la democrazia liberale come dire compatibile con meccanismi di elezione non di acclamazione o di plebiscito quindi registro il fatto che
Come dire la natura democratica del partito come hanno detto altri amici che partecipano alla vita del Partito Democratico penso penso per esempio dal Polo Parisi viene messo in dubbio e quindi come
Liberale diciamo come dire sono piuttosto critico verso questo modo l'Inter proprio interpretare la democrazia liberale io personalmente non partecipai all'ultimo congresso di Margherita
Proprio perché non si sarebbe concluso come lezione poco un'acclamazione ripeto l'acclamazione numero compatibile con la democrazia liberale
Se non è nave sette minuti è come ogni martedì è arrivato il momento della nota sull'Europa siamo collegati con Gianfranco Dell'Alba che salutiamo da Franco buongiorno con loro
Allora ovviamente non possiamo non tornare sulla questione moratoria della pena di morte proprio perché lo abbiamo sentito dalle parole del ministro Emma Bonino
Il problema lei ed è paradossale sembra proprio essere tutto europeo che cosa succede si ripropone lo scenario del novantanove
Beh ma Emma Bonino Langlois
Lo ha l'ho detto come
Così peso anche per scongiurare da percorrere per scoraggiare chi chi volesse andare in quella zona lì anche se come nello scenario novantanove altro non è che poi un un colpo di mano
In in durante il voto
Chiedere all'ONU cosa che succede all'ONU per una mozione di non proseguirei le discussioni qui siamo ancora
A una fase preliminare ma non meno delicata e non meno importante cioè quella della presentazione della
Della risoluzione
Una risoluzione
Che era nata qui naturalmente su spinta italiana come una rete una risoluzione innanzitutto europee non sa ascoltatori conoscono molto bene tutta la la cronistoria di questa vicenda che dura ormai dall'inizio di di gennaio
Finalmente io ero pay sono messi d'accordo su un testo esso messi d'accordo sull'andare o per meglio dire sono messi d'accordo sull'idea di portare all'ONU questa mozione
E successivamente su pressione italiana hanno anche convenuto la presidenza portoghese oltre che l'Italia di allargare
Il
Nel novero dei Paesi sponde sono di questa risoluzione proprio per mostrare che era una iniziativa
Trasversale che toccava un po'tutti i gruppi regionali vi sono come sappiamo molto bene
Molte adesioni significative non ultima quella del
Del Ruanda paese simbolo secondo se mai ce n'è uno dice genocidi di e quindi di di conflitti
Interni gravissimi che come sappiamo paese che ha deciso di abolire
La pena di morte bene cardini su questo fronte si è in inserito come sappiamo una divergenza
E che rischia di
Compromettere tutta l'operazione fra
Puri e duri diciamo
Io ero pay puri e duri per i quali
Il punto principale di tutta questa
Commozione tutta l'operazione è
Il concetto dell'abolizione della pena di morte
Alla quale
Può fare si prendono occorre
Pacchetti occorre far precedere da dalla moratoria
E il nostro punto di vista è quello dell'Italia ma quello degli altri soprattutto di tutti i Paesi che hanno aderito
Questa iniziativa
Direi che la moratoria che fa da tempo il nostro il nostro punto di riferimento proprio perché per la sua enorme forza simbolica e anche perché per la capacità che questa di generare
Movimenti per l'abolizione definitiva moratorie come primo passo per giungere poi all'abolizione quindi un rovesciamento dei termini
Che in queste ore si è
Appunto
è diventato un po'il problema con
Molti la maggior parte dei Paesi diciamo extra-europei
Prediligono questa formulazione e
Un nucleo di Paesi appunto puri e duri capitanati dal
Lavorando e dal Belgio
Belgio tra l'altro senza Governo quindi una nuova dalla burocrazia bellica diciamo
E che invece si intende mantenere a una iniziale versione che dà molto sin da molte settimane è stata di fatto superata appunto da questa evoluzione delle lei cozzato
Perché Repetto mette al primo punto l'abolizione questa un po'il nodo del problema è quello che in queste ore Emma Bonino
O Matteo Mecacci con soprattutto
I nostri e diplomatici a New York e stanno cercando di dipanare per poter giungere a questa data del primo novembre che la data limite per il deposito di questo tipo di mozioni per i loro
Esame prima in Commissione e poi l'Assemblea plenaria
Cambiamo argomento santi ci sta c'è questo grosso questa grossa crisi che si è aperta tra
La Turchia e i militari del PKK che vede praticamente il grosso pericolo che la Turchia venga
In un certo senso risucchiata nella nel nel grosso marasma iracheno c'è stato il il rapimento di otto soldati turchi da parte
Dei curdi del PKK ci sono le preoccupazioni ovviamente
Degli Stati Uniti e non solo c'è stata anche la solidarietà di Paesi come la Siria e viene Hannane confronti
Della Turchia ecco l'Europa che cosa farà
L'Europa per adesso
Purtroppo
Credo che guardi errata naturalmente
Messo in guardia
Erdogan
Contro
L'idea di un'azione militare dogana dovuto respingere naturalmente questo tipo di
Gli ammonimenti tra l'altro
Intitolata provocando disordini anche
Anche
Che trascurando l'enorme consenso popolare
Ci sono bandiere turche in tutte le città
Del Paese in tutte le cave diciamo invece ci sono stati dei disordini provocati da
Giovani turchi che vivono in Belgio e che hanno manifestato
Anche sfasciando vetrine anche attaccandoci a delle
Abbia e lei ha dei beni diciamo dire dell'etnia appunto perché poi in questo questo magma
Con i curdi si aggiungono gli armeni e quindi ci sono stati gli ordini che hanno provocato diversi feriti e e una notte di di di piccola sommossa urbana in uno dei quartieri di Bruxelles e e c'è una situazione di grande tensione in una settimana importante nella quale Erdogan e sarà prima
A New York scusate prima voce intorno e poi anche a Roma il sette otto novembre e cioè la diplomazia lavoro naturalmente come dicevi tu con i Paesi della Regione
Quando si tratta di curdi sono in fondo solidali nel e pioniere tutti per motivi diversi
E la diciamo la per essere solidali fra di loro nel
Negare nel continuare diciamo a vedere nella questione tout-court da un problema e
Cioè quello del mancato Stato
Che in fondo i curdi dal oltre ottant'anni ambirebbero di di creare in quelle delle quindi il Ministro degli esteri tutto è stato proprio in questi giorni
Alterando ha visto il Presidente Ahmadinejad e cercando di i termini immagino non è che
I diplomatici e Carlo di ottenere diciamo il via libera per un'eventuale
Non eventuale
Attacco tenendo conto appunto che la fierezza turca non può
Accettare che naturalmente che otto dei suoi soldati siano prigionieri
Delle PKK quindi adozione potenzialmente molto delicata molto esplosiva che naturalmente si inserisce
In quell'autunno che doveva portare dovrà portare il
All'nuovo al prossimo Consiglio europeo del dodici tredici dicembre prossimo a esaminare ad avere di nuovo sulla tavola la questione turca sappiamo che sarà così gli ha dato un po'appuntamento
Agli altri dirigenti europei sulla questione Kultur ca proprio al vertice di dicembre naturalmente
Arrivare a quell'appuntamento con
Appunto con le baionette
Per dire poco diciamo della Turchia che magari
Avrebbe avrà effettuato una un attacco nel coordina oltre i problemi naturalmente nell'Area in una zona dell'utilità che come sappiamo la più tranquilla da questo è un certo punto di vista la più la più pacificata anche quella più vicina agli americani quindi si inserisce nel territorio elemento ecco il motivo innanzitutto di questa visita per l'equità vinta a Washington e del fatto che in questo momento
Il di mafia turca avete più gli Stati Uniti
Come elemento centrale nella crisi che attraversando la la Regione ma è indubbio che
Una eventuale
L'azione militare oltre conseguenze
Drammatica nell'equilibrio precario del della Regione porterebbe
All'altare diciamo delle carte la causa anti turca e in tutti coloro che respingono per dichiarare natura Turchia non adatta diciamo all'integrazione europea certamente porterebbe a o comunichino
Al mulino appunto della così degli altri che
Non vogliono proseguire nel cammino della
Del negoziato per l'adesione al termine della Turchia all'Unione europea
Grazie Gianfranco ci sentiamo la prossima settimana anche perché questa è una settimana di pausa perché in occasione della
Del ponte di Ognissanti grazie ancora a voi a martedì prossimo con Gianfranco Dell'Alba nella nota sull'Europa prima di chiudere ci sono due notizie sempre di politica estera una
Pachistana c'è stato un attacco suicida Rawalpindi una deflagrazione prassi al quartier generale militare del Presidente
Pachistano accostato la vita due persone molti feriti Musharraf si trova illeso nel suo quartier generale del l'ennesimo attacco contro il
Presidente pachistano e un'altra notizia invece c'è stata una ci spostiamo INEA Anna Sergei Lavrov responsabile esteri
Del Cremlino oggi nella capitale Rania nate Anna per incontrare Ahmadinejad al centro dei con la qui la questione nucleare il Dipartimento di Stato degli americano ha censurato il direttore dell'Agenzia delle energia atomica
El Baradei dopo che questi aveva accusato gli Stati Uniti di gettare benzina sul fuoco nella crisi con lì e Anna queste due notizie di agenzia che appunto
Sono giunte da poco in qui in redazione che hanno battuto le
Le agenzie di stampa non ci fermiamo qui con l'informazione ringraziamo Piero Scaldaferri regia un saluto a tutti voi da parte di Giovanna Reanda adesso stampe Regina Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0