Sono stati discussi i seguenti argomenti: Abolizionismo, Diritti Umani, Esteri, Giustizia, Onu, Partito Radicale Nonviolento, Pena Di Morte.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 37 minuti.
20:00
10:00
20:00 - Taormina
Tra poche ore il diciotto dicembre è previsto il voto sulla risoluzione
Per la moratoria universale delle esecuzioni capitali all'Assemblea generata generale dell'ONU il quindici novembre scorso la terza Commissione dell'Assemblea generale dell'ONU ha approvato una risoluzione per la moratoria universale della pena di morte con novantanove voti a favore cinquantadue contrarie trentatre
Astensioni Radio Radicale e via proposto quella giornata in diretta in diretta con
I lavori dell'Assemblea della Commissione
E i commenti accaldo voi quest'oggi proprio in previsione del voto del diciotto dicembre
Vogliamo un po'ricostruire quella giornata lo vogliamo fare proponendovi la parte finale della giornata del quindici novembre scorso in studio per Radio Radicale c'era Enrico Rossi
Che a seguito di la la fase conclusiva dei lavori con il voto e poi raccolto i commenti a caldo degli esponenti radicali in particolare
Emma Bonino e Marco Pannella come detto vogliamo riproporvi quei momenti momenti finali la votazione
Di quella giornata in Commissione in terza Commissione all'Assemblea generale delle Nazioni Unite
Con la voce di Enrico Rossi Cresson ci colleghiamo con il miglior che con
Il palazzo di vetro per riprendere a seguire
I lavori dell'arte del Terzo Comitato del
A proposito
Della discussione sulla moratoria della pena di morte e quindi i lavori sono iniziati sta parlando il presidente e noi partiamo anche questa sera quindi con la traduzione in italiano non ascolta
Qui devo al giudizio Vanzelli adesso
Orientale localmente
C'erano anche altre soluzioni
L'artista
Decreto
Ecco sta prendendo la parola né alcuno
Vi ricordo che Radio Radicale siamo inattesa di
Al via ascoltare nella versione italiana i lavori
Al Palazzo di Vetro
Presente
Asor Rosa Caserma Ederle crescerle serietà genio
Pare di capire che sia il Vaticano
Osservo
Del
Quindi
Riprendiamo il la votazione sulla e le ventinove
Il mia delegazione della Santa Sede ben
Ritiene che nonostante la complessità questa problematica va trattato in qui
In questo consesso noi prendiamo atto delle varie posizioni discordanti siamo contenti di questa risoluzione come
Un segno chiaro della la contrarietà dell'opinione pubblica nei confronti della pena di morte
Questo rimane la del diritto alla vita un diritto irrinunciabile di tutti pertanto
E il dovere di tutti gli strati di proteggere questa questo il diritto alla vita dalla concezione fino alla morte naturale
Quindi dobbiamo invertire la cultura della morta che alcune strutture
Hanno adottato che cercano di acquirenti intraprendere in varie forme la Santa Sede ha chiesto per nel rispetto della vita intenso totale
Prendiamo atto che
Questionari just
Sotto essere utilizzata per proteggere la società
Riteniamo che l'Arpac sosta moderna ora altri modi per proteggere la società pertanto utilizzo di una pena edittale e non solo rara ma anche quasi il non esistente in tutto il mondo
Signor Presidente prendere la vita
Talvolta viene
Provocato attraverso la vendetta
Sono
Le minoranze
Troppo spesso devono sostenere il costo il peso di questa
Punizione non giustificata
La Santa Sede benvenuto all'adozione di questa
Questa risoluzione e chiediamo H tutti i Paesi di adottare una coerenza una linea coerente per quanto concerne i dispetti della vita
Dobbiamo altrettanto proteggere anche i diritti della vita del ed assicuri
Abbiamo parlato della sovranità degli Stati nel rispetto pelle l'indipendenza e regionali e nazionali
E questo
Impone agli Stati di porre di dire no all'utilizzo
Questa forma di premi punizione
Ma di utilizzare ASP sistemi alternativi di tutti come
Di pena che sono coerenti con la dignità umana grazie signor Presidente
Grazie
Rappresenta la Santa Sede
Ora abbiamo del Botswana alla parola grazie
Sì
Grazie signor Presidente
Il mio stato e triste che il tre Terzo Comitato deve votare su questa risoluzione che però in nessun modo contribuisce alla
Protezione dei diritti umani
L'attuale impasse potrà
Contro l'attuazione di questa risoluzione e noi anche
Ci riduciamo dal contesto che sarà adottato dall'Assemblea in materia
Per ragioni ovvie ossia che
Per noi
è un testo
Sbilanciato e che non è stato concordato
Le intenzioni e con i piani di aprire una riduzione di una bozza di risoluzione che chiederà l'abolizione della pena capitale sarebbe soltanto a
Politicizzare il lavoro del terzo del nostro Comitato così come è successo anche in altri occasioni passate
Sfortunatamente questo
Tematica viene tirata in ballo proprio nel momento in cui
Altrove sono state preparate delle istanze per protratta a protezione della vita umana
Grazie la distruzione non necessarie che gli Stati potrebbero evitare pertanto il mio Paese vuole manifestare anche il sua disapprovazione come le consultazioni su questa tematica sul tappeto svolte
Le
Nazioni Unite hanno rifiutato qualsiasi tentativo di migliorare il testo e questo va controllo cozza contro lei
Tematiche della libertà di pensiero e di parola che sono propri delle Nazioni Unite in un tentativo di migliorare il testo il Botswana si è alleata con alcuni altri Paesi per proporre degli emendamenti
E sfortunatamente nessuno di questi emendamenti è stata poi successivamente adottato pertanto un po'su Anna sostiene mantiene la
La
Pena di morte nei propri codici questa decisione è stata Presa
Anche i con il consenso dei mille abitanti del nostro Stato
Sì noi in ci rifiutiamo anche
L'imposizione di valori e di decisioni che vanno contrari agli interessi delle nostro dei nostri cittadini
Noi non possiamo andare contro il volere delle nostre idee ai cittadini e nostra integrità non ha un prezzo
Il Botswana
Si basa sul principio di democrazia
Eguaglianza
Un Governo giusto
Il rispetto dei diritti umani ed è lo stato di diritto
Noi siamo convinti
Che
Cittadine il Botswana
Hanno il diritto acquistino valori in tunica assalito
Non come un piacere o perché qualcuno da qualche parte del mondo ha detto sì ma perché
è un diritto naturale
Negli ultimi quarant'anni noi abbiamo sempre tentato di creare una società più aperta e più giusta più tollerante che risponde appieno alle necessità dei propri abitanti
Per creare un consenso nazionale in questo processo che richiede una volontà un impegno politico
Ma anche
Un
Un impegno da parte della società civile del Paese su Anna intende perseguire questa
Questa strada
E mantenere anche buoni rapporti con il proprio vicini
Stabile nel voto degli ultimi due giorni è chiaro che non vi è alcun consenso sull'abolizione la pena di morte
Non è proibito dal diritto internazionale con il problema fondamentale e che
Il
Quindi
Il processo di processi legali devono essere salvaguardati
Dottor laddove lo Stato manifesta nella sua sovranità nazionale lo Stato è sovrano lo Stato
Basta emette delle norme a favore di tutti i propri abitanti in tal senso se lo Stato dichiara per esempio che non
Riempito uccidere ci comunque
Non rispetta questa questa norma
Sarà punito
In funzione delle interpretazioni date a questa norma dalle
Dalle Corti lo Stato del stabilisce quale il
La pena quale discrimine quale la pena noi non siamo disposti a dare
Una un
Un assegno in casa una carta bianca tutti coloro
Che
Possono decidere altri mondi né tanto meno come abbiamo sentito negli ultimi due giorni sia presente non siamo affatto disposti
Relatore
A dismettere qualcuno in
In cinquant'anni in prigione e quindi questo questo
Prigionia ingiusta possa essere giustificata da una
Da una
Lascito cosa dobbiamo prendere in considerazione che chiunque
Non spetti una norma sarà punito
In modo adeguato dalle Cortes dunque tempi lo Stato deve fare questo perché lo Stato a la responsabile dà sicurezza della stabilità nei confronti di tutti gli altri cittadina
Noi prendiamo atto che per una serie di ragioni alcuni Paesi in funzione del loro esperienze nazionali hanno esercitato la loro
Diritto
Sovrano o di abolire
Pena capitale o di alto Tanaro con una mano moratoria e questo è perfettamente comprensibile perché
Vi sono tantissime conflitti che sono presenti in varie regioni del mondo
Noi rispettiamo tali Paesi
Per le decisioni difficili hanno dovuto prendere
Lavoro hanno il nostro pieno supporta Poggio perché la sicurezza e la pace anche la danza dal nostro gruppo modelli però
Questi Paesi devono
Prendere atto che nella risposta del loro situazioni precise
Non stabiliscono delle norme o degli standards che si vanno imposti anche ad altri Paesi in altre regioni
Quindi fin dall'inizio
Il punto che noi abbiamo sempre sostenuto che anche
Noi come ente sovrano internazionale dovremo abolire anche la guerra se
Vogliamo veramente rispettare
I diritti umani questa effettivamente una non il non rispetto
Del diritto alla vita
E questo è un
Questa
Lascia tantissimi Dionigi persone in tutte le parti del mondo
Senza
Senza una sicurezza allora però dobbiamo anche dobbiamo quindi smettere terminare
Abrogare le signorine leale la guerra grazie signor Presidente
Rappresentante d'Italia
Penso ad andare
Grazie signore e signori signor Presidente
Mi auguro
Che nell'approvare questa risoluzione
Noi inizieremo un processo
E in cui noi tutti lavoreremo spalla a spalla
Cambieremo tutti nella stessa direzione con la stessa dignità
Rispetto reciproco
E questo
Dovrebbe sempre essere la cultura delle Nazioni Unite la cultura di tutti coloro che
Credo no effettivamente e le Nazioni Unite non una cultura che si basa sul contrasto l'un altro bel bensì un conto la cultura di capire di crescita di costruzione
Sotto la guida
La cordialità permeazione
Mite
Costruire ponti per chiudere per colmare i divari
Ritengo signor Presidente che sarebbe appropriato per me in questo momento così delicato
Richiedere quello che
Un ex Presidente della il sembra gestionale via elezioni diceva e molti qui presente ricorderanno
Egli diceva senza passione
Niente avviene nella vita
Senza compassione presso ripeto compassione molti errori vengono vengono commessi io ritengo che questo sia lo spirito con i quali
Noi dovremmo
Approvata tracciare il voto grazie signor Presidente
Grazie Mizzau il Sudan ha la parola
Grazie signor Presidente vissuta
La questa mia delegazione ha votato a favore delle emendamenti proposti da vari Paesi inclusi quelli del Sudan
Questa volta invece noi voteremo contro l'approvazione della risoluzione elementare ventinove
Ossia sulla moratoria sulla pena di morte
La mia delegazione non avrebbe mai pensato che il Terzo Comitato avrebbe pensato
Di analizzare una riduzione una risoluzione che chiaramente fa contrario a interessi stessi enunciati dalla carta dei vini Nazioni unite che non è direttamente relazionato con il problema
Dei diritti costume
Questo
Ti chiamo
Invece rientra nell'ambito del diritto internazionale noi siamo temperie i tempi che non vi esista alcun
Non
Consenso indenni diritto internazionale su questa tematica
E noi riteniamo altresì che
Tutti le sedute il voto di ieri e di oggi rende questo fin troppo chiaro
Noi non abbiamo trovato un accordo non abbiamo lo stesso punto di vista e vi sono
Vari punti di vista è per questo iter esattamente questa ragione che noi
Votiamo
Così come una serie di altri paesi che hanno effettuato con
Preso una decisione in base
Ai loro sistemi nazionali
Forse perché questi Paesi vogliono imporre la loro scelta anche su altri dipendenti
Pertanto questo obbligatori senza prendere in considerazione passaggi che
Questi questi Stati hanno diritto di scegliere i loro sistemi il
Politiche interno agli enti dito
Gli Stati King intenda adottare un determinato struttura in un modo libero libero da qualsiasi altra interferenza devo imposizione prese da altri altrove
Quando è il Sudan ha sottoscritto questi emendamenti
Dato che comunque aveva anticipato noi voteremo contro all'approvazione di questa
Tozzo a Venezia ventinove noi ne abbiamo costretto anche altri Stati membri
Assenza
Seguire
O imporre anche alcuna posizione dalla prima di forte noi vorremmo anche ricopre anche ricordare che questo
Problema interno che rientra nelle competenze interne di uno Stato
E quindi qualche cosa che dovrebbe essere trattato all'interno anche un dialogo interno domestico se preferite e non soggetto Alberganti invece
Diritto internazionale
E pertanto inaccettabile che una decisione presa da alcuni Paesi venga poi successivamente imposta anche totale sic et simpliciter anche sugli altri e da questo punto di vista quindi
La Sudan permanente sparire che
A portata di questa risoluzione erronea anch'
Perché costituisce un
Il tentativo di istituzionalizzare
Un
Voci
Un punto di vista come in questo caso l'abolizione della pena di morte
Questa è la nostra posizione che noi abbiamo adottato che abbiamo analizzato questa
Questa risoluzione per questa ragione abbiamo deciso di non appoggiare la sua preoccupazione la nostra decisione
Dovrebbe pertanto essere interpretata nella luce di quanto appena dette e chiedo ai miei colleghi di fare altrettanto né
L'Egitto ha la parola
Assessore
Certo certo
Grazie signor Presidente
Fantasma Presidente nonostante i nostri tentativi di migliorare la formulazione della bozza possa delle ventinove in funzione
Degli strumenti internazionali le nostre richieste non so hanno sono cadute su
Non sono state raccolte
La riforma soluzione
E le reti nove non prende atto
Del l'esistenza di alcune caratteristica alcuni Paesi al socio le strutture sociali sociale di alcuni Paesi e vi è una enorme differenza a livello culturale sociale
Economico e pertanto hanno una una sola regola non può essere imposta
Su tutte le società
Sempre a tutti i Paesi
Sono solo siamo se rimaniamo del parere che questo parere questo tematica
Avrebbe dovuto essere tenuti
Trattata all'interno del Consiglio e alla
Un altro
SISE se vi era veramente una intenzione di rinforzare il ruolo del Consiglio
Un processo negoziale a
Avrebbe dovuto prendere atto e vi è per rendere chiaro che vi fosse una volontà comune internazionale congiunto vita emendare questi
Prendiamo atto dei rischi alcuni Paesi membri
Hanno volontariamente deciso di abrogare la pena di morte mentre altre invece
Hanno deciso di applicare una moratoria sulle esecuzioni intanto
Molti per molti tesi mantengono ancora sui loro statuti la pena di morte
Noi riteniamo che
Entrambe le parti operano in
Funzione investiamo rispetto
Bene allora i tre frazioni dei diritti civili
Non ci sono giusti o sbagliati o chi ha ragione chi ha torto tutti hanno deciso liberamente loro diritto sovrano
Così come sancito dalle Nazioni Unite di scegliere della
La strada che meglio si adatta alle loro
Situazioni
Economiche sociali
Comunque nessuna delle parti dovrebbe
Imporre il proprio punto di vista sulla controparte nell'uno o nell'altro
Stranamente però
Gli stessi Paesi che sempre
Che hanno sono proprio le stesse che hanno invece utilizzato
Un delle tattiche dei per bloccare il
Dibattito su alcune parametri alcune parate fu
Tutte le regole che noi seguiamo all'interno di questo palazzo
Sono state sono state tralasciato state ignorate pur di approvare quest'anno questa bozza
Ma che fine perché
Alcuni hanno detto che vi
Che sia una tendenza verso una tendenza l'abolizione della pena di morte nel mondo ma l'unico tendenze e abbiamo visto qui negli ultimi due giorni
è quello dell'abbandono e tutto ciò che noi abbiamo sempre rispettato incluso anche che il diritto alla vita Zilli i nascituri in funzione di ciò signor Presidente noi ci vediamo costretti a votare contro la di soluzione
Grazie
La Libia ha la parola ora
Grazie signor Presidente
Questo
Presidente prima di tutto voglio aprire che il
Volevo fare queste osservazione su
Concernente la dichiarazione delle ventinove
La pena di morte signor Presidente
è un ancora soggetta norme nella di controversia in vari Paesi e credo che in molti Paesi dell'anno abrogata
Mentre invece altre hanno preso atto che questo perché agisco come un deterrente nei confronti di alcuni tipi
Di crimini soprattutto quelli più serie
Per assicurare che la giustizia sia estesa a tutti coloro
Che sono stati privati del diritto alla vita
La risoluzione delle ventinove in modo particolare
Una risoluzione che secondo noi è un tentativo di tentativo
Posto in atto dai co-sponsor di imporre il loro valore
Le loro norme allora regole anche su altri Stati e questa
Un'interferenza
Nel
Applicazione
Nella
Del diritto penale nei vari Paesi nei rispettivi Paesi
Nel tentare di proteggere la vittima è trovare la giusta punizione del
Colui che ha prevaricato non ce ne sono allegati tra la pena di morte e i criteri perdita
Nelle ventinove e semplicemente un tentativo di limitare tale libertà e noi Miceli affermiamo la libertà sovrana di uno Stato
Di imporre le sanzioni
Penali che più
Quelli che ritiene più adatte in funzione del contesto sociale religioso del Paese
Noi abbiamo posto proposto una serie di emendamenti
E abbiamo anche adottato una serie di emendamenti
Per introdurre anche o con un elemento di quindi dividetevi preture all'interno delle le ventinove però tutti questi emendamenti sono stati rifiutati pertanto noi ci vediamo costretti decriptare amputare contro l'adozione della l. ventinove
Se noi dobbiamo rispettare il diritto alla vita
Pertanto dobbiamo
Anche dovuto agire nel modo coerente anche nei confronti dell'aborto che è un una pena di morte sudata sono innocente che non ha non si è ma che arriva alcun crimine
Se noi siamo qui siamo veramente mantenersi mantenere il rispetto del vita per tutti come detto il mio collega il Botswana dovremo anche abolire le guerre le guerre che uccidono migliaia
Decine di migliaia di persone
Dovremmo
Anche
Porre o fine a qualsiasi forma di occupazione i Paesi stranieri
Che anche questo che porta a migliaia di la soppressione di migliaia di vite umane
La pena di morte signor Presidente
è
Fa parte del nostro stato di vita all'anno nel nostro Paese la pena di morte viene soltanto utilizzate in due casi
Nel omicidio
E anche per i crimini severi perpetrati nei confronti della società come già detto noi voteremo contro l'adozione delle ventinove e pertanto chiede anche i miei colleghi di fare altrettanto
Grazie la parola alla Colombia
Grazie signor Presidente
La con un dato con sponsorizzato alla bozza di risoluzione sulla moratoria sulla pena di morte presentata questa Commissione la sessantaduesimo sessione
Questa decisione è in linea con
La Costituzione la legge della colonia
E conforme anche agli strumenti istituzionali da noi ratificati e con le politiche nazionale che cercano di
Assicurare la promozione dei diritti dell'uomo ivi incluso quello alla vita al riguardo la Colombia
Ha cercato di ottenere supporto di altri Paesi sulla dichiarazione contro la pena di morte come presentata alla assemblea generale
Nelle Nazioni Unite nel
La Colombia è contro agli emendamenti presentati per questa bozza di della risoluzione
Che hanno
Prete chiamato in ballo risoluzioni internazionali
Evitando comunque di entrare nel nel dell'oggetto centrali di questa soluzione noi siamo a favore della moratoria sull'uso della pena di morte ciò allo scopo di abolire in ultima analisi la pena di morte
è un processo che dovrà prende essere preso in considerazione data la limitatezza della pena di morte come uso come lo deterrente
Data anche
Le conseguenze irreparabili della cattiva applicazione della pena di morte
Che ovviamente lede il diritto alla vita
La promozione di tutti i decreti all'uomo e di tutte le
Libertà fondamentali
Dovrà essere una priorità delle Nazioni Unite conformemente ai principi di questa istituzione in particolare i un ciclo della cooperazione internazionale al riguardo la Colombia spero che uno degli effetti dell'adozione di questa bozza di risoluzione
Sarà il lancio G un dialogo regionale e internazionale per promuovere l'implementazione di questa moratoria e perché si possa fare progressi nella limitazione di questo spirito della risoluzione
Concentrandoci particolarmente sulle implicazioni negative della pena di morte in relazione e dite l'homo grazie signor Presidente grazie adesso facoltà il rappresentante
Nella delle Bahamas
Adesso
Grazie signor Presidente
Colgo l'opportunità per esprimere il rammarico della mia delegazione tre quanto per l'atmosfera
Dell'Aula
Prima del pranzo
In particolare nella delegato del se Singapore non ha poi proposto non punto proporre i suoi emendamenti
A un testo
Il fatto che si assegnano stato di negate la possibilità di approvare gli emendamenti naturalmente nega un potere di voto
Se
Non forse possono sapere chi è d'accordo col testo non avremmo proposto gli emendamenti per quanto riguarda i negoziati su questa bozza di risoluzione diversi corpi co-sponsor hanno parlato del fatto di essere aperti che
Di hanno detto che Leon
Che le ore non c'era tempo per presentare delle gli emendamenti perché
Eppure
Per quanto riguarda
Le le ventotto e ventinove
Dobbiamo capire che
Qui nostri emendamenti sono stati proposte nelle consultazioni formando informali il fatto che non sono molte non ci sono state riduzione vuol dire che non ci sono stati molti emendamenti nella ultima
Sessione informale dei Conseco OSP co-sponsor c'è una delegazione a ha proposto debba riformulazione dell'emendamento e noi abbiamo
Numerosi numerosi riformulazioni
Nella OP dunque
La delegazione ha fatto una proposta peso sentire la parla parola invitare a incoraggiare
Oppure
Rispettare negli Standard internazionali due cd la del delegato ha fatto una proposta per avere
Il paragrafo tre
Con una limitazione dell'uso della
Pena di morte per i crimini più seri quindi riducendo il numero di crimine e questa è stato un emendamento non preso in considerazione un altro delegato per il due di
A proposto diffondere
Paragrafetto e quando ho guardato all'l ventinove che volevamo adottato visto che nessuno dei mandamenti sono stati accettati
Poi per quanto riguarda il paragrafo operativo quattro risse fa c'è stata poi la possibilità di fare una una rapporto orale
Sollevare discussione quindi chiede chiedo I co-sponsor se veramente hanno preso senz'seriamente gli emendamenti
Presi in considerazione in queste non informale perché non abbiamo un l ventinove riformata
Quindi al al riguardo noi se non siamo d'accordo sul fatto che i partecipanti
Hanno presentato degli emendamenti perché non sappiamo quali di quanti gli emendamenti si tratta
Si parlava di che l'emendamenti costruttivi se si fanno se si fa una emendamento costruttivo noi possiamo prendere in considerazione ma
Non è stato così perché non la vediamo vediamo scritti questi emendamenti nelle ventinove
Il prossimo hanno dovremmo
Rendere più rigoroso il linguaggio quindi
Vedi spero che appunto in futuro si si interverrà a riguardo per quanto riguarda
Il paragrafo quattro vedremo ugualmente il la inserita la parola incoraggiare
Le insomma il
Il messaggio fondamentale che quell'asta Risoluzione dovrà essere
Più incisiva se sarà così tutti con i Paesi mantenuto manto iniettori
Avranno si trovano di fronte a una
Siccome una sindrome di quanto è la situazione in cui dovranno porranno obiettare alle varie ai vari emendamenti
Noi avremmo avuto abbiamo avuto la possibilità di avremmo potuto parlare votare paragrafo per favore non abbiamo potuto fare oggi collo gol Unipro opportunità per dire che voteremo contro questa risoluzione che nonostante quello detto dai
Co-sponsor crediamo che sia una questione di sovranità nazionale e doveva essere sottoposta alla giurisdizione e dei Governi nazionali
La basate aderisce ai diritti dell'uomo al rispetto dell'opinione pubblica e politica del credo della sesso come garantito dalla capitolo oltre della Costituzione nel nostro Paese
Siamo più impegnati al rispetto di principi
Come rispetto della sovranità uguaglianza di state invertite Greta territoriale risoluzione pacifica delle dispute e non interferenza né di fare interni degli Stati
Nel suo io sovrano esercizio dei suoi diritti Leban messe con continuerà a considerare il pena di morte come una
La misura estrema estrema
Ancora una volta Simionato di per signor Presidente noi sappiamo che questa questo ne sa controversa
Vediamo vediamo dei voti che sono stati espressi al riguardo questa mattina
Però ci dispiaccia ma del fatto che
Hanno sono soci sono stati
Talvolta non sono stati votati gli emendamenti e non è proposti sappiamo che anche nell'ambito di alcuni Stati membri
Anche fra quelli con i co-sponsor di quel di questa Risoluzione questa questione contro controversa alcuni partiti politici
Strumentalizzano questa questione della
Pena di morte e noi ce ne rammarichiamo perché
Ho sentito anche dire da alcuni che
Forse dovremmo rinviare la questione alla sesta Commissione
Questa potrebbe essere una uno degli obiettivi e qui in maniera tale da vedere se il diritto nazionale e conforme o meno alle al diritto internazionale
Vorrei quindi che con loro che che sono a favore di questi emendamenti sono siccome ossia non sono meno e conforme al diritto internazionale grazie signor Presidente
La ringrazio Gazzoni rappresentante delle bande adesso facoltà il rappresentante della Mauritania
Grazie signor Presidente
La mia legazione contro era contorno voterà contro
La e le ventinove corre che noi siamo dell'avviso che la pena di di morte ovviamente abbia a che fare con la giurisdizione di ciascun Stato membro e il
Il diritto internazionale è un diritto le diciamo e
Non non dieta di la finalmente avere morte meditata dal diritto internazionale
Per di più
è una questione che ovviamente fa sorgere controverse
E per questo che gli Stati e delle Nazioni Unite dell'ONU sono divisi per questo motivo la mia delegazione a favore di quello che è stato detto dal del qualificazione delle Barbados questa questione dovrà essere analizzata dalla sesta Commissione grazie adesso ha facoltà il rappresentante del campo
La ringrazio signor Presidente il Gabon è uno dei co-sponsor di questa risoluzione
E ha anche abolito alcuni tempo fa la pena di morte per questo motivo il nostro Paese a favore di questa risoluzione ma signor Presidente
Proprio perché mi ha dato potentati parlare mi permetta di parlare di quanto segue
L'adozione oggi e nella terza Commissione dell'Assemblea nazionale legge numero generalmente dell'ONU della ricostruzione titolata moratoria sull'uso della pena di morte costituisce
Una diciamo una tappa della processo di abolizione della pena di morte questo dipende dal punto di vista degli Stati Uniti delle Stati diversi e che ritengo
Che ritengono che l'integrità nazionale debba essere preservata
A parte i valori e principi e che difendono i singoli Stati
Credo che spillato una mano sia da sottolineare per a mio avviso L'Unità
Risiede nella diversità
Diverse forme di espressione
Il nostro la nostra dichiarazione nostre diritti di differenze non dovranno essere
Di disse come un ostacolo ma con un contributo al progresso generale
Per contro però
La conferma azione così delle nostre differenze nella nostra unità come membri della grande famiglia delle Nazioni Unite
Dimostra la nobiltà della nostra organizzazione
Di qui la necessità di celebrare L'Unità nella diversità
Attraverso le discussioni il dialogo le consultazioni
Abbiamo sempre siamo sempre riusciti a capire capirci
Per quanto siano controverse le nostre questioni
Debbano essere discutere discusse purché la con la controversia serve anche al raggiungimento della verità
La nostra luce sono le Nazioni Unite di qui la necessità di continuare a collaborare per cui rispettare i nostri valori le nostre differenze
Sappiamo inoltre che
A parte le passioni
La chiamate per il futuro della nostra nostro il genere umano è proprio questa grazie
Ci sono delegazioni che desiderano fare
Dichiarazioni di votazione prima dell'effettuazione della votazione
Ha facoltà e nella rappresentanti della Malesia
Grazie signor Presidente approfitto per spiegare la mia una nostra ragione di voto
I diritti dell'uomo devono essere collegate al dialogo costruttivo che rispetti il principio della sovranità e della non interferenza nell'arco Totta del nostro lavoro dovevamo cercare di capire e rispettare gli di punti di vista e di altri Paesi anche se questi punti di liste sono diverse le nostre
Al riguardo
Necessario non essere selettivi
Nella rifletterò o meno i punti di vista degli altri che dovevano essere ugualmente tutti inquadrati la formulazione di questa Risoluzione su cui voteremo
Signora questo siamo stati delusi che gli emendamenti molti dei quali sarebbero state accettabili per le varie delegazioni
A prescindere vari punti
Vista su non sono stati adottati
è triste che questa questione sia stata risposta noi
In quest'Aula e che quest'Aula si sia divisa senza questi emendamenti dovremo interventi dovremmo intervenire su un testo non equilibrata linguistico il reato di cui la ragione di votare contro questa bozza di risoluzione quale che sarà il risultato di questa conversazione questa questo risultato non sarà possibile potrà essere visto come vittoria proprio perché per le divisioni causate su questa bozza di risoluzione e sarà una sconfitta per tutti
Diversamente
Quelli diciamo questo tutto ciò ignora il fatto che i cambiamenti
Nei vari Paesi devono essere fatte a un ritmo che sia adatto a alla ritmo anche dei vari Paesi senza le pressioni e interferenze esterne
Questo conforma qui conferma quindi le argomentazione che i valori dell'esterno no vengono imposte ad altri Paesi come abbiamo detto precedentemente quest'Aula è divisa
E abbiamo bisogno di un di una riconciliazione purtroppo questo non avviene proprio per il fatto che questa questione ci sarà riproposta nella prossima sessione nelle sessioni futuri possiamo allora chiedere che i Paesi nel futuro
Dovranno rispettare i punti di vista degli altri Paesi e rispettare il fatte
Che una questione così controversa come questa Vespa
Necessità di necessiterà di una discussione approfondita e grazie adesso ha facoltà e la rappresentante del Singapore
Grazie signor Presidente
Negli ultimi due giorni abbiamo capito due cose la questione della moratoria sull'abolizione della pena capitale è una questione controversa
Ci sono state molte delegazioni che sono intervenute con i vari emendamenti che potrebbero essere migliorati
Abbiamo visto però che non c'è stato un destinino desiderio di consenso da parte dei Consigli co-sponsor non
Atta piuttosto se c'è stato c'è stato un imposizione di punti di vista quindi seminata dalla libertà di espressione
Il si sta parlando di questo il ottobre deve del due mila sette questa Commissione è stato un informo di accuse reciproche
Signor Presidente ci sono state molte motivazioni totale da parte dei vari sponsor per giustificare quello che hanno fatto
Confrontiamo le parole con le azioni i co-sponsor hanno rifiutato di riconoscere le ci pare questione e si sono comportati in modo selettivo
Senza poter trovare niente che potesse riflettere la Dichiarazione dei diritti dell'uomo
Hanno votato dei
L'emendamenti sul testo dedicando quindi la la portualità delle altre di intervenire quindi
Come possiamo vuol descrivere diversamente è una questione di rispetto a una questione diciamo un atteggiamento di poco in ipocrita il co-sponsor Bonino prende in considerazione i Paesi non vogliono per le considerazioni Paesi Paesi dissenzienti
Questa risoluzione di fette punti di vista di un gruppo di paesi ma c'è anche un altro gruppo di Paese che ha diversi valori
E quindi i co-sponsor non vedono l'opportunità di andare incontro a questi Paesi quanto ci sono diversi Paesi in diversi Paesi diversi sistemi diversi Paesi
I francesi
Quindi dobbiamo chiarire a tutti che non c'è ma interessa è avere un dialogo genuino e produttivo i co-sponsor con le loro azioni contraddistinte dicono lo spirito delle nostre delle nostre istituzione
Quindi quale impossibilità di sostenere il loro punto di vista signor Presidente la questione davanti a nuovi
Non è che non riguarda i meriti o i demeriti della risoluzione i Paesi non hanno diritti in alcuni Paesi non hanno diritto di imporre
Loro voleri agli altri perché ci sono dei sistemi legali che sono tipici di ciascun Paese rispetto
Delle diritti dell'uomo riguarda anche il rispetto delle differenze
La tolleranza della diversità non può portare a una visione limitata sulla base di questi principi fondamentali
Noi ovviamente non siamo a favore della risoluzione la mia risoluzione di voterà contro controllare le ventinove invita gli altri negazione farà altrettanto per non imporre i punti di vista di alcuni gruppo di Paesi su di tutti noi
Ringrazio Singapore
La mi chiarirà ora la parola
Prima missiva visite
Signor Presidente
La protezione dei diritti umani e delicati
Delle libertà fondamentali in tutti i nostri cittadini questo invece in un Paese democratico fanno parte della nostra Costituzione come paese democratico
In tal senso
Vi sono delle pene
Che sono mantenute nei nostri codici per il coloro che deciso scelgono di non rispettare i principi basilari della nostra società e mettono a repentaglio la sicurezza delle nostre ci dal cittadino
Per questa ragione noi non possiamo approvare la risoluzione l ventinove circa l'abolizione della pena di morte
Perché il
Questo pone del cui questo
Di alcuni Paesi vogliono imporre loro parlerei su
Altre
E non possiamo pretendere che esse semplicemente brandendo con
O un appena
Possiamo distogliere dall'intesa l'intenzione di commettere crei severi atti criminali contro Società
Questa gente invece deve essere punito in e questo anche il ricorso alla
Con la Corte termino studenti nostri tribunali
Anche tre tanto vero che noi negli ultimi anni e non abbiamo fatto ricorso alla pena capitale emendi ultimi anni e quindi
Il nostro Paese il nostro Paese che rispetta i principi democratici
Noi riteniamo che una moratoria sulla pena di morte non dovrebbe essere imposto da un gruppo di Paesi indipendentemente dai loro valori
Loro pareri su una cosa che invece rientra esclusivamente all'interno della giurisdizione degli Stati sovrani
Qualsiasi moratoria dovrebbe essere il frutto di con accordo congiunto o un accordo internazionale
La somma per potere accadere un decide il giusto grado di accettazione di rispetto
E questa è l'uso luce nel non ebbe anche lontanamente si avvicina questi presupposti
Noi siamo più soli siamo rimasti insoddisfatti dei negoziati ottenuti
Nel prima di questa decisione
Ma soprattutto NI co-sponsor di approprio di approvare o di acqua appoggiare una soltanto anche delle numerose emendamenti che sono stati posti dai vari altri Paesi
Anzi questo tipo di dico di comportamento tende a minare
La credibilità stessa
Delle Nazioni Unite
Pediatra
In funzione
Del natura controversa della l. ventinove
La soggettività e dell'anno inflessibilità dell'imposizione di alcuni Stati
E Nigeria quindi pertanto voterà contro l'approvazione delle ventinove
Grazie
Grazie grazie Nigeria
Tra l'altro professionalmente la Sierra leone ora la parola pubblicarlo
Grazie signor Presidente per darci la possibilità di poter spiegare la nostra decisione di astensione sulla e le ventinove
Noi riteniamo che lo manteniamo la pena di morte sui nostri nostro Codice per i piedi crimini più severi anche se negli ultimi anni non abbiamo eseguito alcuna condanna
Quindi abbiamo di fatto introdotto una moratoria
Quando
Il
Quando ci sono state dei crimini
Di tre torture
E il migliaia di persone che sono sono state torturate
Insomma questo nonostante quella serenità di questi forniti questi crimini quando abbiamo chiesto l'assistenza della comunità internazionale
E anche delle Nazioni Unite per la creazione di una
Corte Internazionale significherebbe che il non ci potrebbe essere una pena di morte applicato insomma
In materia
Noi non portiamo pertanto appoggiare qualcuna Risoluzione che tenderebbe a pertanto così si risoluzione che non sarebbe coerente con quanto previsto la nostra Costituzione per queste ragioni signor Presidente
La Sierra leone si asterrà dal votare
La risoluzione l ventinove grazie
Colleghi
Volevo chiedervi soprattutto i nostri colleghi qui in fondo la sala di cercare di
Mantenere il passo che il livello di rumore per facilitare e del dialogo
Grazie Bebeto sarà la parola
Grazie signor Presidente
Volevo spiegare il
Voto del mio paese anche noi ci associamo alla dichiarazione fatta
Da
Altri Paesi tagliacarte tredici Paesi dei Caraibi
Barbato s'intende dichiarare chiaramente di così si tentativo ed è un Paese più altri gruppo di paesi di imporre i propri valori su un gruppo di altri Paesi per l'abolizione della pena di morte o da creazione di una moratoria
Rappresenta
Con un'infrazione della sovranità nazionale
Anche se nel nostro Paese più di
Venticinque anni non abbiamo mai applicato la pena di morte
Il esiste pertanto ancora sui nostri nel nostro codice penale
Noi rispettiamo i diritti di quei Paesi che hanno pulito la pena di morte cocaina creato una moratoria che chiediamo semplicemente che
La stessa grado di cortesia venga esplode inerte sport anche nei nostri confronti focale
Vorrei
Chiarire alcuni punti
Evidenziare anche divise alcune
Manchevolezze dei co-sponsor nei nostri confronti
Noi nel nostro Paese è nato dal colonialismo e dalla schiavitù perché nel nostro più democrazia parlamentare torna
Ha una storia di circa trecento anni
Noi pertanto diamo un grande peso l'importanza della democrazia sia a livello interno che a livello esterno e ne abbiamo siamo orgogliosi del nostro
Record dei diritti civili per ragioni
Più economiche e sociali per la nostra indipendenza abbiamo basato la nostra
Indipendenza sulle per
Tunnel
Sul libera
Libera istruzione
Il foto alle donne un impegno questa civile
E lo sviluppo però con una un volto umana
Noi siamo
Noi facciamo parte di nel serie di accordi internazionali inclusi quelli sulla diritti civili e quindi dello sviluppo conto economico sostenibile
Noi siamo un Paese democratico manteniamo un processo non siamo in uno stato di
Di diritto modellato su quello dello Stato britannico
Noi abbiamo
Anzi tratto ispirazione al modello fornito da uno dei principali co-sponsor
Quindi l'applicazione l'applicazione della pena di morte i nostri Paesi e tutelata rigorosamente fino al due mila e cinque
Il
Lirica un solo della
Corte della Corte l'Alta Corte di giustizia britannica era anche sovrana
Era l'ultimo grado di appello nel nostro Paese
Il primo è che non solo aveva sancito che
Il
L'esistenza della pena di morte era coerente come nostra Costituzione
Quindi contrariamente ai sentimenti
Proposte nelle ventinove noi
Cooperiamo all'interno di un euro valido e solido strutture di uno Stato di diritto
Il diritto internazionale non fa nessun dimensione dell'abolizione della pena di morte in molti casi la pena di morte può essere imposta che in alcuni casi se perché non pertanto risulta contraria a quanto sancito da numerosi accordi internazionali
Intervengo su in nessun modo vede la mantenimento della pena di morte come una contraddizione di fatto
Anziché lezioni universale di diritti umani con anche non fa nessuna menzione intenda pena di morte cui pensiamo molto e che in molte critiche con sponsor
Che hanno siglato questo hanno mantenuto la loro pena di morte la marca tu ATA per numerosi anni hanno scelto ora di abolirla nel loro pratese come d'altronde loro dritto sopra il sovrano
Ma il la pena capitale e ancora sancita dalla diritto internazionale e noi rivendichiamo il nostro diritto di poterla applicare nel in tasca Sbitri mini più
Grati
Questa questione è una questione di diritto penale
All'interno applicate gestito da un sistema di Corti di tribunali
Finché
Questo tipo di pena non viene tipizzata in modo arbitrario e soggetto
Al controllo tutti appropriati strumenti ritenendo che sia accettabile vista
Rinviamo il punto di vista del diritto internazionale e sia coerente con tutti i contratti tutti gli accordi internazionali pertinenti ai diritti civili che noi abbiamo sottoscritto pertanto noi voteremo contro a produzioni alle ventinove
Chiediamo che ufficialmente che questo dichiarazione venga ottenga
Risulti agli atti di questa Conferenza non prevedo di
Prendere la parola ancora e quindi non me ne intendo tediarvi ulteriormente grazie signori e signore
Grazie per vedo Sorma sono più che sui colori per usare un peccato non sentire la sua volta voce cari colleghi
Un ultimo appello
Tali
Ma i consiglieri
C'è molto rumore cioè una persona che parlano in fondo alla sala
Ad alta voce e pertanto io non riesco a sentire talvolta gli oratori di chiedo
Vi chiedo rinnovo per cortesia parlate a bassa voce se non
Potrebbe scambiata di messaggi scritti o ad altre però
Mantenete il basso il livello di rumore il Libano ora la parola grazie
Grazie Presidente
Noi abbiamo ancora il la pena capitale nel nostro Codice del penale e viene anche su utilizzato in alcuni casi limitatissimi casi a quei crimini
Che sono di una portata particolarmente grave ed era
Questo una problema tecnico che fa riferimento all'amministrazione della giustizia di uno Stato di diritto sovrano
Era appropriato affrontare questo questa tematica in un modo approfondito e aperti e trasparente noi riteniamo
Che tutti queste tre ma che dovrebbero essere trattate ma non
In modo che alcuni possono imporre loro volere sudate soprattutto quando è Chieti troppo chiaro che
Non esiste un consenso generalizzato
Noi abbiamo partecipato in modo molto attivo dai vari incontri preliminari
Inizialmente per manifestare i nostri veri
Con il secondo e nella terza fase detti incontri la nostra triplicazione approda fatto
Una serie di proposte che noi ritenevamo
Appropriate a colmare il divario tra i vari punti di vista proposte che sono state percepiti anche come cosa implica costruttive dai co-sponsor
Sfortunatamente incontri POR sconti non hanno decimo hanno deciso di
Non
Accettare le proposte da noi fatte
E non hanno trovato soluzione preso in considerazione della maggioranza riscosso delle nostre proposte
Avremmo voluto appoggiare questa Bozza se
I co-sponsor avessero fatto in passato è stato serio passo per accettazione delle nostre proposte
è sempre possibile porre
Un forzare la traduzione di una risoluzione ma che quel costo se non ci ricordiamo quel che è avvenuto negli ultimi due giorni
Possiamo vedere che questa bozza
A diviso non unito un'assemblea assegni invece di avere una votando scambio aperto e franco che ci aveva detto portato tutti ad aprire i nostri occhi
Prima o poi avremo abolita la nostra delegazione
E il nostro interesse raggiungerlo
Ma in un modo che rispetto il nostro sistema interno e il nostro Stato di diritto
Molto co-sponsor hanno spiegato che il loro approccio nei confronti delle ventinove fa parte del di un concetto distico del diritto alla vita ma la mia delegazione vorrei dire che
Il modo come questa è la situazione è stata gestita potrebbe invece portare in futuro alla creazione di altri di altre bozze
Il diritto alla vita a tutte le procure fasi e questo altri problematico che non hanno un consenso altrettanto vario potrebbero essere forzate senza riscuotere la
L'appoggio di numerosi paesi
In in funzione del mondo non inclusivo come è stata gestita questa situazione
Noi non possiamo che
Essere d'accordo con quello dichiarato dal rappresentante italiano
Anche noi cioè siamo stati indotti a impegnare in modo costruttivo
Anche se qualcosa perché va incontro alle nostre Statuti perché riteniamo che sia un obiettivo verso il quale tutti dovremmo tendere ma c'è stata una notevole mancanza di compassione di comprensione se non altro per prendere atto di alcune nostre preoccupazioni e più serie per tutte queste ragioni noi siamo costretti ci vediamo costretti ad astenerci nella votazione
Grazie
Il metà lavora la parola
Grazie Presidente il Nepal ritiene che il diritto alla vita come come dei fondamenti alcune dei diritti fondamentali più fondamentale più importante la nostra Costituzione ha abolito la pena capitale
E io mi permetto di citare l'articolo che dice che qualsiasi per tutte le persone hanno diritto ad a vere di e non vi sarà alcuna per alcuna legge che possa privare lordo il diritto alla vita
Per queste ragione noi appoggiamo pertanto
La le ventinove enne sul modo noi intendiamo contribuire la divisioni che si sono manifestate all'interno di questo consenso
Né tanto meno imporre il nostro punto di vista su altri
Riteniamo comunque
Che l'umanità può progressivamente abolire il ricorso la pena di morte pertanto riteniamo
Che questo passo potrebbe invogliare anche gli altri Paesi che non hanno ancora
Preso atto di questa situazione di abolizione
E per questa ragione Noè Paul ascolteremo a favore dell'adozione delle ventinove grazie la Thailandia
Signor Presidente leggi Thailandia vorrebbe spiegare la propria posizione assurda la risoluzione le ventinove
Tagliando evoca rete reiterare inutile scopo i principi della Carta delle Nazioni Unite che dire che nessun autorizza niente autorizza le Nazioni Unite di interferire né lei
Le tematiche che sono invece proprio dello Stato sovrano noi riteniamo che la
La pena capitale faccia parte di queste tipo di tematiche
Noi
Assolta Giuseppe
Abbiamo un degli impegni internazionali e abbiamo emendate notevoli una serie di norme interne per esempio quello del Codice etico penale
Per l'applicazione per nei confronti dei minorenni e qui in questo ci siamo allineati con mezzi gli accordi internazionali
Indici CRP non proibisce l'utilizzo di corso alla pena di morte
L'articolo sessantadue dello scooter Curtatone documento stabilisce che la pena di morte potrà essere utilizzata in quelle quindi crimini più severi e il in Thailandia prevede il pena capitale soltanto per
Gli atti che i clienti minuti più severi più gravi
Secondo il nostro diritto che sono
Il nostro Stato di diritto che porta anche all'utilizzo dell'asta dovremo
Pena
Capitale ma
Di diritti dell'accusato sono garantiti dalla nostra Costituzione fino la Corte Suprema
Noi non abbiamo
Un fatto ricorso alla pena di morte per molti anni ma la maggior parte della popolazione del nostro Paese ritiene che la pena di morte ritenga che sia un deterrente valido
Riteniamo anche che questa Bozza
Avrebbe dovuto essere dibattuta in modo più aperto e più trasparente ed è giusto che chi più un quel possa
Manifestare è proprio il paniere apporre o contraria in modo aperto è onesto questa risoluzione e invece è stata forzata
Credo che con un po'un processo più costruttivo avrebbe potuto evitare molte stelle degli ostacoli
Per questa ragione la Thailandia
Voterà contraria l'adozione delle ventinove
Grazie ci sono altre delegazione anche desiderano motivare la loro votazione prima della votazione
Colleghi
Adesso procediamo con la votazione
I favorevoli sono invitati a premere il pulsante verte e contrari
Il pulsante rosso
Gli astenuti
Quest'anno sono invitati a premere il pulsante giallo
Grazie
Dove sta
Il dialogo
Hanno votato
Avete votato tutti controllate che il vostro voto ossia registrato sul tabellone
Grazie
Vi chiedo ancora di mantenere il silenzio durante la procedura di voto
Quindi controllate che
Il
Il vostro voto sia stato registrato sul tabellone adeguatamente
Quindi chiedo adesso tutti bloccare la votazione
Abbiamo
E questa è radio radicale sono ventidue trentuno minuti siamo in collegamento con il Palazzo di Vetro di New York e abbiamo in linea Marco Perduca Marco
Sì buonasera siamo indiretta dallo studio si appunto dal Salone stiamo guardando ecco finalmente si stanno accendendo le luci sul tabellone siamo al voto finale quello sulla moratoria
E adesso viene dato il risultato a favore
Novantanove
Contro cinquantadue
Trentatré astensione a
Sarò
Applauso salone
Radicale dopo tredici anni
Alla prima presentazione proprio in questi giorni che aveva rifiutato lastra risoluzione che è stata introdotta dall'Italia all'epoca
Sulla moratoria della pena di morte viene adottata questa risoluzione con risultato storico perché si va veramente oltre la maggioranza assoluta dei presenti in sala
Era una delle preoccupazioni che aveva occupato l'ultima parte del dibattito
Io sono a sedere accanto Elisabetta Zamparutti è con noi anche Marco Pannella che credo abbia dedicato buona parte dei
Di questo due mila sette in aggiunta agli altri a tredici anni che hanno caratterizzato queste iniziative sulla moratoria
E stasera e una prima vittoria questo è il voto che avviene all'interno
Del Comitato dei diritti umani il Terzo Comitato dell'Assemblea generale
Siamo anche in attesa di collegarci con Sergio D'Elia e Matteo Mecacci che sono
A New York
è saltato il il collegamento
Che abbiamo con ecco una ritornato continuano le immagine essere ferme sopra il tabellone che diceva appunto novantanove voti a favore
Di questa risoluzione come avevamo detto io credo che anche nel numero dei contrari siamo stati usati forse addirittura noi avevamo dato qualcuno in più
Contro cioè sessantuno sessantadue forte sessantatré astenuti ci sono stati più astenuti
Abbiamo
Sentito durante la fase del dibattito alcuni Paesi come per esempio la Sierra leone che erano dati contrari fino agli ultimi giorni non
Hanno cambiato la loro opinione in Sierra leone se è cambiato il governo della delegazione facevano parte abbiamo visto dagli schermi Niccolò affidata alla mancata Alison smette di Non c'è pace senza giustizia
Abbiamo anche intravisto prima almeno io ho intravisto Matteo Mecacci decorreva da una parte all'altra della sala l'inizio del dibattito per cercare anche posto a sedere una sala chiarissima
Un dibattito fatto ai massimi livelli c'erano tutti gli ambasciatori a prendere la parola cosa strana per un dibattito che avviene a livello dico missione c'era anche
Il sottosegretario Vernetti a sedere dietro l'ambasciatore Spatafora che è stato
Uno dei primi a prendere la parola adesso stiamo vedendo delle immagini
Di pessima qualità devo dire ma per quel che sono riuscito a capire ascoltando l'indiretta da New York
Si passa alla fase di spiegazione del voto a seguito
Appunto del voto stesso che ricordiamolo ha adottato la mozione a favore della moratoria della pena di morte con la maggioranza assoluta
Qui presenti degli Stati membri queste una maggioranza che può comunque
Sentir crescere ulteriormente quando tra probabilmente tre settimane verrà ripresentato documento in Assemblea generale Marzano che non vi era dotato sino sia abbiamo Matteo meccanismo
Ma gravità oltre
Ritardo tutti
Allora salta risultato davvero immagino sì
Non va novantanove cinquantadue trentatré
Contenute all'interno dello Stato
Le previsioni di voto insomma noi mettevamo in un attimo a volte relativa
Somma al più basso o dei voti contraria da cinquantanove da cinquantanove settantasei quindi gettato sicuramente uno spostamento di voti un aumento delle
Delle attenzioni che invece davamo Gennaro tirava insomma
Abbiamo superato i cento ma c'è la maggioranza assoluta dei Paesi membri
Membri dell'organo che una riduzione sui diritti umani qui attende da generare un evento di insomma di grandissima rilevanza e importanza
Napoli ecco innanzitutto questo va riconosciuto all'impostazione che
Che abbiamo scelto che il Governo italiano ha scelto
Di fare di una collezione regionale
I promotori di questa di questa riflessione tre trentanove prescelta abbia pagato l'anno
Anch'io alla grande e i miei numeri lo dimostrano perché appunto non si tratta di un blocco di Paesi riferibili a il mondo occidentale ma si tratta di Paesi vado a fare riferimento
I continenti ateo diciamo
Un ordine di servizio di tutti ambasciate per cui non si poteva così festeggiare troppo in Aula alla fine è partito
Un applauso un po'timido devo dire un'altra recita un po'
Distinti nell'esultanza in giro per la sala purtroppo Tecchio è in macchina alta andando maleducati della RAI
Per ed era stiamo chiamando Matteo
Dato perfetto ne sta andando per
Gradite erogare indiretta dove commenterà accaldo proprio questo questo risultato qua ci sono
Max Niccolò valido
Semplificare garantiamo che apre la frana che continuano le dichiarazioni adesso ci sono dichiarazioni accoglimento
Dei Paesi che vogliono studiare il voto che hanno
Hanno
Caro soubrette quindi così ecco perché mi son messo è solita angolino della
Della vada dove poi non posso raggiungere gli altri però insomma grandi alla gremita tanti tanti giornalisti tante persone che sono venute
A complimentarsi con noi chiara anche
Mario Vernetti e che però non ha preso la parola per l'Italia ha preso la parola ambasciatore
Fatah porcheria ricordato assunto quale sia stata l'imposta
Prescelta dal Governo per portare
Per portare a compimento questa spettava tali tecniche di retromarcia davvero nulla
Grandissima soddisfazione credo per tutti per tutti noi mi piacerebbe che
Poste tutti qua davvero perché lo meritate
Tutti anche più più di chi ha lavorato da qua perché insomma quello che è stato fatto in Italia nel corso in particolare l'ultimo anno e mezzo il mare
Formata da quindici anni su questo è veramente
Credo sia un esempio di come si fa politica di Comuni abituati a di come fa attivismo di come si fa tutto questo quindi
Sono so che altro dire nonché appunto diciamo felicissimi se il risultato ottenuto
Perché era festeggiava poi da domani tra pensione ma anche
Alla plenaria chili di dicembre dove insomma lavoreremo per far sì che questo
E questo lo storico risultato di oggi sia sia confermato appieno
Grazie Matteo beh io credo che
Da un po'
Insuccesso del tribunale penale internazionale
La giornata di oggi abbia di nuovo con il Partito radicale segnato davvero un momento di crescita a dell'umanità anche l'umanità intera il voto di oggi che aspettiamo che aspettavamo
Davanti a quattordici anni a questa parte è arrivato è stato è stato positivo è stato una vittoria
Radicale radicali davvero in in tutto Nenni nel contenuto nell'idea della moratoria
Nel metodo che abbiamo
Utilizzato qui siamo ricorsi per arrivare
A questo punto che è il metodo della lotta a non violenta
In salone c'è Marco stari lasciando delle
Dichiarazioni
Il Sabetta
Autorizzati
Crediamo anche Sergio D'Elia in una indiretta Sergio
Ho Sergio mi senti
Sì sì vedi sentiamo si alza un pochino la voce
Badate
Ricorda estasiati diceva una vittoria radicale bene questa volta il termine radicale
Nonna
Mistificazioni fece possono essere accettate
Radicale in questo caso significa di Marco Pannella del Partito Radicale
Nessuno tocchi Caino
Diciamo di tutti i militanti compagni i simpatizzanti radicali che in questi tredici anni ancora ce l'hanno accompagnata hanno creduto in questa battaglia
Per cento
Come abbiamo vissuto quest'ultimo stando in Belgio le cose che abbiamo fatto ce l'abbiamo letteralmente da poco ad una iniziativa
Dico dato corpo perché abbiamo letto
In gioco
Il nostro corpo con la non violenza con lo sciopero della sete di Marco Pannella quel Nessuno tocchi Saddam
Che il privato propedeutico questa vittoria
Nel terzo un comitato di oggi delle realizzazioni perché dopo quel Nessuno tocchi Saddam quel
Lo sciopero della sete o voi più incardinata con lo sciopero della fame sempre di Marcolin più di gennaio l'obiettivo la campagna sulla moratoria universale delle esecuzioni capitali
Ora ci siamo attivati a questo punto che si tenne all'inizio Pella Finest dello Stato boia se lo Stato per l'invito
E il teoria nel tempo proprio anche di il premier si fa
Che si sono succeduti in quest'ultimo anno e mezzo che ci ha portato a questo ma questo Tucci
Lo sciopero della fame ad oltranza
Due ne abbiamo fatti l'ultimo duraturo più di due mesi
Quello per ottenere che finalmente venisse
Definito dall'Unione europea di non opporsi allarme dall'ordine del giorno di questo punto nell'agenda dell'assemblea generale del
Delle Nazioni Unite
Quindi
Io
Credo che questo sia una vittoria della nonviolenza successo delle ore fa ma direi anche domanda
Di Marco Pannella dei radicali
Concludo
Di contratti ritiene
Pag
Allora questa è un'azione di canzoni ventidue quarantatré minuti Emma Bonino
Né
Comunale ma
Tipi cantante
Mese entità
No mal si invita a fare Geo R.
E ovviamente è tutto mi fa fa davanti come ho firma alla moviola ma la moviola rapida evoluzione
E mai credo anche
No perché è una bella faccia bene per l'Italia è la portata radicale dei radicali quando sanno combinare istituzioni
E iniziative non violente tutto quello che ognuno di noi ha saputo fare mi viene per ringraziare Bellini era mi viene da ringraziare da Raoul Bova il Ministro D'Alema insomma
E anche prepara che è diventata ormai contagiosa
Miei cari del voto è straordinario ma
Però convinta che quando andremo in plenaria sapremo fare
Anche di più adesso
Intanto i trattati di di non far dimenticare presto questa una giornata davvero storica bene sia ma anche gli appassionati e della legalità ed è lede il diritto e delle istituzioni
C'è insomma una grande speranza per tutti innanzitutto io
Mi senta riconoscente a
Tutti quelli che in tredici anni non sono stati moltissimi richiamo
Hanno avuto determinazione
Con questo sparuto e consentissimo gruppo Radicale grazie davvero a tutti
Ciao Emma grazie allora vediamo
Vediamo se c'è qualcuno alla sede del Partito Radicale ancora
Se c'è Marco Perduca Elisabetta Zamparutti
Novità c'è Marco Pannella e allora sentiamo Marco Pannella
Marco stare arriva arriva
E che non credo che quest'oggi usciamo no arriva
Arrivi
Marco arrivi
Che vorrete a niente niente ad un equivoco un equivoco
Ecco vai vai vai
Dove e vedo veri sulle onde sulle onde di Radio Radicale abbiamo sentito Emma appena adesso
Abbiamo sentito Sergio abbiamo sentito Perduca Zamparutti mancherebbe Marco Pannella si
Culto come dicevo poco salutare
La senza
Di chi è assente milioni
Della RAI TV
Mi pare
Se assente scaricherà sette
Diciamo che
Pensate che
Appunto nessuno
Ha il diritto in fondo
Guardate sono tre giorni
Che quando fanno le loro corrispondenze
Da lì da New York
Si intravede
Anche Sergio si sono interisti
Sergio e Matteo
Ma il nome non veniva o altrimenti e così a un passo
Anche questo
Credo che ciascuno
Rappresenti una storia e il partito RAI TV rappresenta una storia
Di per sé da solo
Rappresenta la storia negata e l'Italia
Ferita
Costantemente
E
Queste realtà
Dobbiamo tenerla presente bene poi c'è un'altra cosa che vorrei subito ricordare che
L'Europa
è sempre stata l'unica forza determinante che ha impedito che dal mille novecentonovantaquattro questa programmazione che ancora dobbiamo conquistare
Io vorrei incontrarlo che stessimo tutti accorti
L'Europa la impedita
Ho ricordato poco fa lo sappiamo tutti
Ma innanzitutto questo
Che nel mille novecento novantaquattro
Il lavoro era già stato fatto a tal punto dopo
C'erano stati due congressi radicali
Maria Teresa insomma
Si era ottenuto già col Governo
Amato l'impegno che la cosa si sarebbe portata all'ONU
E che sarebbe stata Emma Bonino ad andare lì
Il Governo Berlusconi subito senza troppi senza nessuna storia anche
Il Ministro degli esteri Martino tutti accertarono che forse Emma
A capitare in fondo la delegazione che in quel momento poi dal guidati dal Darfur cinque
Lì
Notevolmente bene
Allora
Un
Già allora nel mondo questa cosa era acquisita
Noi
Quella volta abbiamo perso per sette voti da otto altro otto voti ma con venti
Degli attuali Paesi componenti l'Unione europea si è astenuto
Quindi
Comincia questa storia
Già nel novantatré già allora i fondamentalisti
Hanno deliberatamente
In realtà impedito all'ONU
Di pronunciarsi lo hanno rifatto nel novantanove gli europei
Lo hanno rifatto nel due mila e tre lì europei con dichiarazione del Ministro degli esteri
Franco Frattini che dichiarò
Che il Governo italiano in effetti deciso dal fatto c'è una sintonia apparentemente concreta ma che non
Aveva potuto ho voluto procedere perché
L'Unione europea di già allora il carico e già allora mi pare
Aveva dato parere contrario
Guardate quindi e tutto questo
La scelta che con Maria Teresa si era fatto
Era profonda davvero
Cioè inizi quelli che hanno impedito tutto questo
I barbari non sono stati i barbari
Credo che un anno nonché andiamo dicendo cinema e Stati Uniti non
Fanno lode gravare avranno fatto qualche figurarsi
Ma intanto quello che sappiamo che ecco ancora in Florida vietare stasera hanno impedito un esecuzione che era fissata per il metano ecco naturalmente diciamo tutto programma
Avevo detto non sono di Bargone del conflitto di unioni civili contro i barbari da cose più complessa
E io devo dire che i nemici sono stati innanzi tutto in Europa e l'Europa
Inconsapevoli
Barbari B se qualcuno credo meriterebbe
Questo appellativo sono stati proprio
Stati europee e l'Unione europea
E su questo
La battaglia che è stata condotta
Da Nessuno tocchi Caino dal partito
Costantemente da un successo una prova di forza all'altra Niardo a Ginevra per sette anni di seguito
Adesso vedremo cosa accadrà ma nel voto di Assemblea bisognerà assolutamente raddoppiare lo sforzo di sorveglianza
Immaginare lo dico subito qualche iniziativa di sorpresa
Di questa maggioranza c'è bisogno
Non c'è bisogno di escogitare qualcosa guai se adesso si aspetta
Che siede al questo voto
Cioè da fare però adesso finito insomma
Dovremo pure comprendere che avere scelto il Nessuno tocchi Caino
Stato il l'essere rigorosi su questa posizione
Se ci pensate bene Nessuno tocchi Saddam
è stato proprio questo che ha fatto esplodere in definitiva qualcosa
Adesso noi sappiamo
Che Iraqi libero Cina ne sappiamo che molto probabilmente
La guerra è stata accelerata
Perché si sapeva star in fondo è quello che ha raccontato che l'esilio
La una cosa in corso di
Realizzazione
Pensate
Allora
C'erano molte altre osservazioni
Che potrebbero essere fatte
Ma oggi allo può dire semplicemente comincia ad altre storie
Il seguito uno dobbiamo difendere noi stessi da lei eliminazione debba da parte dei barbari
Tra virgolette
Sono lì sono qui sono a casa
Forse voleva bernoccolo vorrebbe dire ne abbiamo preso
Da Bibbia
Volpi del Vangelo signor non sanno quello che fanno va bene va bene pure
Ma davvero abbiamo date
Sopravvivere sapendo d'altra parte che
Lo stesso principio ispiratore lo stesso a conoscenza della realtà della situazione del possibile
Non lo so lo abbiamo preparato lo stiamo portando avanti
Con
La prospettiva chiamiamola
Del primo
Satyagraha mondiale
Adesso dal sei all'otto
Dovremmo miracolosamente riuscire
A fare il Consiglio del partito
Dopo un anno a Ginevra brucia il
E lì forse daremmo un colpo d'avvio dobbiamo darlo
Qualche volta ci sono delle devoluzioni che vengono fuori
E allora diciamola subisco così per riconoscenza
Nelle orchestre di oggi insomma di stasera
L'idea usare
Quella di far coincidere
Se ce la facciamo
La prospettiva è il primo Satyagraha mondiale
Con
Leo Olimpiadi è un ottimo traino credo sia qualcosa che forse può anche
Come dire
Piacere far sorridere
Con un gravità
Quindi
A parole a Radio Radicale
Grazie lì si Sissi generico sì sì
Voi sapete non ha detto D'Alema non ha detto
Allora non io credo che i nostri ascoltatori
Assolutamente solo molto impaziente ecco allora detto allora proseguiamo non approfittiamo con prima con Bobo Craxi così diamo anche la notizia del Senato no perché non abbiamo ancora detto che la finanziaria passata al Senato
Dice Bobo Craxi due buone notizie dal Senato e del New York il Governo vince in casa e anche sul piano internazionale un buon segnale per il futuro in vista delle votazioni alla Camera e all'Assemblea generale dell'uomo
Questo è Craxi mentre D'Alema
Allora che cosa accolto dice l'Agenzia con viva soddisfazione l'approvazione dalla da parte della terza Commissione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del testo della risoluzione per la moratoria
E poi e poi e poi
La prole virgolettate non ci sono soddisfazione passo decisivo
Non c'è altro mentre
Quindi è un po'Vernetti che avevo visto prima e che non sono riuscito ancora
A ripescare
Che cosa ha detto
Vediamo intanto siamo anche in attesa di collegarci con Claudio Landi
Che al Senato ha seguito i lavori
Del Senato
E allora potremmo fare una cosa per mettere insieme
Le idee che lei dichiarazioni per poter arrivare anche alla stampante riprendere
Prende tutti i fondi
Che prenderci una pausa di due tre minuti di musica e poi torniamo indiretta sperando di poter fare questo collegamento
Con Claudio Landi per potervi così anche aggiornare sui lavori del Senato dove lo ripeto il sì
Sono stati inclusi i mezzi una cosa
Credo
E importantissimo sottolinearla
Che
Siamo arrivati quasi
Al compiere una fase di questa grande battaglia in lotta
E la soddisfazione c'è
Io ho detto insisto nel dire ancora una volta
L'Europa stava per foto Erchie
Completamente a più riprese
E il Governo italiano quindi l'Italia avrei
Confermo quello che diciamo abbiamo fatto dichiarate a molti premi Nobel
E che l'Italia l'Italia il Governo italiane
Hanno la leadership hanno avuto e hanno la leadership il merito
Di questo dentro ecco questo vorrei sottolinearlo abbiamo scelto
Di condurre la nostra lotta a sostegno del Governo italiano che ne aveva molto bisogno
E questo dobbiamo rivendicarlo quindi ringraziando ovviamente innanzitutto
Le idee che ci attraversa e non le storie giudice attraverso il proseguono attraverso di noi da una parte e dall'altra il Governo
La maggioranza la
Direi unanimità però quasi del Parlamento questo importante perché la storia del Parlamento dura
Dal novantaquattro ogni volta il Parlamento c'è stato
I Governi non ce l'hanno fatta
Questa volta lo insisto certo portando ad un successo perché i ventisette dell'Unione europea solo oggi compatti
Nel firmare questo successo questo risultato
Questo molto importante l'abbiamo fatto loro malgrado
E adesso con loro che possiamo dire bene l'Europa
Questa sera
Per il momento
Cioè non è detto che nei prossimi diciotto giorni ci vuol dormire tranquilli o quanti sono ma
L'Italia affermata volta è stata capace lei di rendere meno Barbara il comportamento dell'Europa
Bene Marco allora ero ripescato il Sottosegretario Viespoli Gianni Vernetti dice oggi si è scritta una pagina importante del diritto interna se vale questo voto darà forza l'opinione pubblica e alla società civile dei Paesi in cui la pena di morte viene ancora applicata e spesso abusata
Secondo Vernetti risultato il frutto di un intenso lavoro diplomatico del Governo italiano
Anche grazie al sostegno del Parlamento che ha approvato all'unanimità due risoluzioni in materia secondo Vernetti due sono stati i fattori cruciali per il successo del voto da un lato il fatto che si sia riusciti a tenere unita
La coesione europea così ha detto
Ma soprattutto che siamo riusciti a costruire una coalizione di ottantasette i Paesi in tutti e cinque i continenti
Per me così è questa
Questo spazio che abbiamo voluto
Dedicare soprattutto alla ricostruzione di quanto accaduto il quindici novembre scorso con
La votazione in Commissione della moratoria delle esecuzioni capitali
E ne prese una come detto del voto del diciotto dicembre per radio radicale da D'Angelis tutto buon proseguimento con i nostri programmi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0