La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 21 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 21 minuti.
10:00
10:00
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:30 - Roma
10:00 - Consiglio di Stato
10:00 - Roma
11:30 - Roma
12:30 - Roma
18:00 - Roma
18:00 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori bentrovati all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
E i giornali con i giornali di oggi domenica trenta dicembre
Vedremo sia sul fronte della politica internazionale naturalmente quello che sta
Accadendo in Pakistan e
Della politica interno una
La dichiarazione di Romano Prodi e duro perché faccio
La dichiarazione di ieri e vedremo tutta una serie di
Interventi analisi su
La durata del Governo Maria Teresa Meli sul Corriere rispetto alla situazione nel centro-sinistra il Corriere la sera pubblica anche
Un articolo a firma Lamberto Dini Gaetano D'Amico le condizioni le condizioni dei punti programmatici che Dini e D'Amico pongono come condizione per
Sostenere
Questo Governo o un altro Governo nella legislatura l'editoriale di Scalfari su Repubblica molto critico nei confronti di Dini e Bay su sempre su Repubblica
Dà conto di divisioni o o quanto meno divergenze di strategia anche all'interno degli stessi
Diniani nel con la prospettiva di un format di formare un gruppo al Senato ma insomma ci sono dei problemi anche
Anche per Dini Repubblica
Punta molto i riflettori su una
Sorta di diciamo
Di conflitto di conflittualità tra Romano Prodi e il Ministro dell'economia Padoa Schioppa all'altro di Padoa Schioppa vedremo l'editoriale
Di Giannini Padoa Schioppa frena sulle risorse disponibili per agli sgravi fiscali sul lavoro dipendente redditi medio-bassi
Che Prodi ha posto al centro del rilancia
Del suo Governo è sempre pubblica intervista il ministro Ferrero
Sia il Corriere la sera che la Repubblica titolano anche il tempo sulla questione del degli aumenti del prezzi di luce gas Repubblica luce gas
Aumenti record queste l'apertura in prima pagina in un anno cinquanta euro in più a famiglia
Anche il Corriere la sera volano i prezzi di luce e gas si dell'Autority da gennaio menti del tre virgola otto del tre virgola quattro per cento
è la stessa scelta del tempo luce e gas arriva la stangata
Su ma devo vedere anche l'editoriale di Pietro Ichino sul Corriere della sera sugli errori dell'Unione in materia di politiche sul sul lavoro
Anche
Sole ventiquattro Ore appare più proprio più produttività e sgravi sui salari è un virgolettato di Bombassei di Confindustria e questa è l'apertura
Del persone
Ventiquattro ore
Referendum ne parla il Messaggero retroscena di Marco Conti secondo il quale improbabile che il Governo si costituisca diciamo contro il referendum alla Corte costituzionale e le interviste Buzzetta favorevole naturalmente del comitato promotore Bassanini che invece dal Comitato
Promotore uscito altri temi di politica interna che andremo a vedere sicuramente
Le dichiarazioni di Bertone nel titolo taglio basso di Repubblica Bertone Togliatti e Berlinguer rispettavano di più la Chiesa
L'articolo di
Marco
Di Marco Politi
Anche un approfondimento di De Marchis con le reazioni alla sinistra il corredo la sera l'articolo di piccoli lo sente
Bobba dei teodem Rosi Bindi intervistata su sulla questione dal Messaggero sempre sui rapporti tra
Religione politica fede politica utilizzo della religione come strumento politico e di potere l'editoriale molto critico
All'attacco anche in particolare della senatrice Paola Binetti a firma di Barbara Spinelli sulla stampa difende
Fa l'apologia come spesso gli capita delle dichiarazioni vaticane in questo caso delle dichiarazioni di Bertone il Presidente del Comitato nazionale
Di bioetica Francesco Paolo CAP Paolo Casavola lo troveremo sia sul Messaggero che sul
Sul Mattino altro tema di politica interna che apertura per la stampa
Il giornale Libero nell'Alitalia Alitalia cresce il fronte dell'ottico dalla stampa la casa dei morti di sonno titola libero andavo a vedere
Sempre
Del del di Alitalia
Si tratta Alitalia ha già chiuso Malpensa il titolo del giornale andando a vedere l'editore di Libero già l'editore di Libero naturalmente molto critici contro
Il Governo ma realtà vediamo che anche il frutto di detto fronte del nord non è poi così compatto né nel mondo della politica né in quello delle riprese
Editoriale a firma di Feltri di paragone e di Giannino
Della questione Malpensa più che all'Italia
Appunto se parlano i giornali l'editoriale di Scalfari su Repubblica in parte in parte dedicato a questo il Corriere della Sera assente Bresso Penati Repubblica sente Formigoni
Editoriale molto critico dice Minello Aldi sul giornale che agita anche la divisione diciamo da andare a Roma tra Roma il nord ed è e questo anche l'oggetto dell'intervista di
A Umberto Bossi sulla stampa
Che andremo legge caso Contrada contrada
Ha chiesto di abbandonare l'ospedale vedremo la cronaca e anche
Un editoriale di Francesco Merlo su Repubblica che dice che forse contrada non andava processato ma sicuramente non può essere graziato
Cervi sul giornale fa un parallelo
Sì solito parallelo nel solito modo
A mio avviso assolutamente
Così
Non
Non appropriato ma solo tra il caso Contrada il caso soffrì cervi sul
Giornale
Sulla politica internazionale altri andremo a vedere altri temi su Cuba keniana il caos Hong Kong con
La promessa di elezioni democratiche tra dieci anni l'accordo Italia-Libia sulla un Governo della il contenimento della immigrazione clandestina ma vogliamo aprire con
La questione di
Politica internazionale segnalando l'editoriale di Furio Colombo che
Leggeremo tra poco sull'Unità
Di nuovo sulla questione pena di morte ma in particolare con attenzione agli Stati Uniti a quello che sta accadendo
Negli Stati Uniti prima di questo però quello che sta accadendo in Pakistan Pakistan nel caveau osso dal Pakistan
Le definizioni sono varie
A seconda del giornale che si prendono all'apertura di prima pagina oggi la dedica
L'Avvenire pachistana la paralisi Musharraf linea dura
Al Qaeda smentisce ogni responsabilità per l'agguato il presidente pugno di ferro contro le proteste diventa un giallo la causa della morte della Bhutto in dubbio le elezioni politiche previste per gennaio
L'ex Primo ministro non sarebbe stato ucciso dalla pallottola ma si sarebbe frantumata il cranio nel tentativo di ripararsi all'interno dell'auto il Governo potrebbe decidere di fare sul mare la salma
Oggi verrà reso pubblico il testamento politico di Benazir marito potrebbe prendere la guida del partito continuano gli scontri delle violenze in tutto il Paese la stampa in taglio medio titola Musharraf sparate contro i dimostranti
Ancora l'avvenire sommario di prima pagina Washington preoccupata per i rischi di un contagio che possa scatenare una nuova pericolo ora pericolosa fase
In Afghanistan e già alcuni giornali danno notizia
Di
Escalation non solo di violenze ma anche di autogoverno fondamentalismo islamico in alcune regioni come lo Bill Bazzi restando e controllato
Dai talebani pachistani ce ne parla il Messaggero a pagina tre mazzi restare il regno del terrore islamico i talebani pachistani proibiscono musiche TV ma diffondono il verbo invia radio allora
In realtà
Sui giornali appunto troviamo fondamentalmente queste due notizie sul Pakistan alla violenza che sta esplodendo in tutto il Paese nell'ordine di Musharraf di sparare sui demmo contro i dimostranti
Di usare il
Il pugno duro e i dubbi sulla ricostruzione del dell'attentato perché
Il Governo ha dato subito la colpa a Al Qaeda e a un attentato bomba
Mentre
Spuntano
Immagini che
Farebbero pensare a invece un assassinio con arma da fuoco la foto pulci sfocata appare per esempio assumere in prima pagina
Su Repubblica ma anche sul
Corriere della Sera allora
Iniziamo da da questo giallo sulla morte per poi arrivare ad
Due
Elementi di riflessione uno ce lo dà Piero Fassino con la sua intervista
Concessa all'unità e l'altro invece Alberto Negri sul Sole ventiquattro Ore ma partiamo appunto dal giallo della morte ne parla descrive Carlo Bonini editoriale dalla prima di Repubblica che ha ucciso Benazir Bhutto e soprattutto che armato la mano dei suoi assassini a settantadue ore della Sardegna di Rava al Pindi nessuna delle due domande ha trovato risposte plausibili
L'incompatibilità tra le due ricostruzioni quella nell'appunto del
Dell'attentato
Bomba è quello del dell'arma da fuoco
Compatibilità destinata probabilmente a rimanere tale se il corpo della Bhutto non sarei accordi esumato e non sarà fatto una regolare autopsia e qui apriamo una parentesi no invece
Dalle dichiarazioni di Musharraf pare che ci sia il luce verde alla
Riesumazione del corpo alle autopsie l'autopsia
Dicevamo l'incompatibilità tra i due ricostruzione denuncia un imbarazzo del regime dover ammettere che i sicari hanno potuto avvicinarsi a distanza utile al convoglio della Bhutto
Ma soprattutto non mette a nudo una significativo missione a tre giorni dalla strage sicario cui sicari dell'ex Primo ministro restano ignoti gli uomini del leasing il potente servizio segreto pachistano vero padrone del Paese
Non sarebbe però ancora venuti a capo della loro identificazione dicono per la difficoltà nel ricomporre i resti dei cadaveri di lagnati dall'esplosione eppure
Lo stesso io a sostenere che quei nomi fondo esistono già se si vuol credere alla genuinità di un'intercettazione telefonica diffusa quarantotto ore fa ai media di tutto il mondo
Andiamo più verso la conclusione dell'articolo di Bonini la fretta di Islamabad nel provare a chiudere rapidamente il caso attribuendone la responsabilità a un uomo e ad un brand Al Qaeda
Che portino lontano dalle alchimie politiche religiose che tengono in vita il regime che la candidatura della Bhutto la guida del Paese minacciava ed adesso confermata da un'altra circostanza l'offerta
Dei servizi americani inglesi di partecipare all'attività di Intelligence utile individuare sicari mandanti della stragi caval Pindi è stata cortesemente ma fermamente
Rispedita
Al mittente l'articolo di Bonini
A pagina nove si intitola i servizi di tali banche e il generale ecco le bugie nel delitto Bozzo abbiamo molto
Brevemente
Sintetizzato di un paio di accenni proprio dall'articolo di Bonini ma tanto basta
A dare un'idea di come
L'instabilità e i disordini
All'instabilità disordine che comunque erano scoppiati come reazione alla notizia dell'assassinio di Benazir Bhutto si aggiunge anche il dubbio sul comportamento del
Il governo dei servizi segreti e questo rischia
Di rendere che la situazione che più che esplosiva è esplosa
Di rendere la deflagrazione ancora più devastante per il Paese oltre il Paese
Nella stessa pagina nove di Repubblica troviamo la notizia ripresa da tutti i giornali e Bin Laden minacci Israele messaggio su internet libereremo la Palestina dal fiume al mare
Si scaglia contro Annapolis Bin Laden a differenza di altri leader musulmani noi non riconosceremo mai la presenza degli ebrei su un solo centimetro della terra palestinese allora
Assassinio assassino della Bhutto Benazir Bhutto dubbi sul ruolo dell'Intelligence su come sta gestendo il Governo
Tutta la questione
Le dichiarazioni di Bin Laden i fondamentalisti islamici che prendono potere o quasi autogoverno
Nella parte del Paese confinante con l'Afghanistan veramente ce ne
Abbastanza non tanto per preoccuparsi ma
Per
Cercare di comprendere
Come
Occuparsene davvero andiamo a sé a vedere
L'unità
Intervista a Piero Fassino prendiamo il titolo e Sommariva tutta pagina quattro
Anche l'unità apre su su questo pachistani misteri la rivolta
Il portavoce di Berasi smentisce la ricostruzione ufficiale Al Qaeda l'attentato non è nostro scontri nel Paese Musharraf annuncio il pugno di ferro l'opposizione forse diserta il voto voto che mi pare sia previsto per l'otto
Gennaio e quindi anche qui un elemento di tensione aggiuntivo
Ma sentiamo Fassino il titolo a pagina quattro L'Unità e questo Fassino solo la democrazia vincerà il fondamentalismo
Non sono i regimi militari che possono sconfiggere integralismo ma è solo la democrazia che può farlo Musharraf né la riprova il Pakistan e noi noi europei noi italiani noi democratici
La parola Piero Fassino inviato speciale della UE per la Birmania co presidente del Comitato per il Medioriente dell'Internazionale socialista questo non lo sapevamo
In un mondo globale non esistono conflitti locali dice Fassino e la sicurezza non può essere delegata all'Italia la compreso in Italia ed è venuto cruciale il nodo della democrazia e di questa battaglia dei diritti le donne sono le principali protagoniste
Troppe volte in questi anni abbiamo scoperto rapporti equivoci occulti tra regimi militari e gruppi integralisti
E
Terroristici nostro dovere sostenere le forze che in Pakistan comminare se si battono per i diritti della persona e ancora Fassino Berasi era una leader che sentiamo come nostra espressione dei quelli di quell'islam laico
Che sosteniamo ecco è abbastanza
Tutto questo bene sicuramente riferimento alla democrazia
Forse mettendo le democrazie noi europei noi italiani noi democratici diretta anche l'alleanza possibile necessaria con gli Stati Uniti
Forse andrebbe andrebbe sottolineata ma comunque questo ente
La sintesi delle parole d'ordine delle
Ricette che che Piero Fassino propone ma forse però un passo Hilla questo è l'ultimo articolo che andiamo a vedere
Sul sull'argomento un passo più in là lo fa Alberto Negri sul Sole ventiquattro Ore che tocca
La storia del Pakistan forse assorbe il Pakistan si trova una questione che i radicali stanno sollevando hanno deciso di mettere al centro del primo grande Satyagraha mondiale per la pace per il quale
Per cercare di organizzare il quale per individuare gli obiettivi da Marco Pannella insieme a Matteo Mecacci si sono recati proprio in queste ore
A Dharamsala in India dal Dalai Lama e
è stato l'oggetto della riunione del
Consiglio generale del Partito Radicale transnazionale non violento e tra spartito la questione degli Stati nazionali e
Non lo possiamo leggere tutto ma consigliamo davvero il
L'articolo di Alberto Negri
Pagina sei del Sole ventiquattro Ore confini stabiliti Unione forzate il dramma nel cuore del Pakistan errori della storia la prima frontiera con l'Afghanistan è la linea di ora tracciata da un ufficiale britannico nel mille novecentottantasei
E mai riconosciuta da Kabul cosa scrive negra sessant'anni dalla spartizione dell'India britannica il Pakistan e la prova bruciante che relazioni non nascono con un tratto di penna sulla carta ma si costruiscono nel tempo
E ancora come è successo e ci sono delle vie di uscita alla crisi del Pakistan azione
Il Pakistan è dato dal quarantasette come patria dei musulmani e questa era l'unica cosa chiara di un Paese dei confini incerti e senza una direzione sicura
Una nazione che fin dall'indipendenza si forma con un'esperienza traumatica dopo l'altra e qui si fa tutto l'elenco la ricostruzione della storia del PACS e qui
Molto interessante proprio per questo il fallimento di un progetto di Stato-nazione
Quanto mai artificiale con unico collante quello della identità religiosa e che sin dall'inizio sin dal dal
Distacco dall'India il fallimento il vero fine l'unico diciamo vero fallimento del Progetto di grandi
Del
Della indipendenza indiana ecco proprio da quello da quel radice di nazionalismo forzato e Amatrice
Religiosa
L'analisi Alberto Negri sul Sole ventiquattro ore fa discendere in modo molto strutturale
I problemi del Pakistan di oggi allora forse
Non è soltanto il problema naturalmente più che condivisibile che pone Fassino della
Democrazia ma è anche un problema
Degli Stati nazionali delle alternative strutturali la sovranità assoluta dagli Stati nazionali
Restiamo prima di andare naturalmente alle cose di casa nostra del del Governo e dichiarazioni Prodi Dini eccetera
A alla nella politica internazionale perché
Proprio
L'errore di chi
Vuole dare un po'per spacciato su questo fronte un sostegno democratico
La possibilità di collaborazione con gli Stati Uniti d'America è al centro dell'editoriale di Furio Colombo così come altri al centro la questione della moratoria
La parola moratoria oggi e vedremo questi qualcuno che ne parla anche per l'Alitalia quindi sono ormai un sei o sette i temi per cui
Il successo della parola moratoria dilagato vediamo andiamo leggere Furio Colombo sull'Unità
Segnalando anche che oggi è
Un anno siamo a un anno dalla
Assassinio di Saddam Hussein in Iraq il fatto dal quale fatto tragico
Dal quale è partita l'ultima fase della campagna radicale per la moratoria la fase
Prima sconfitta nel corso della successo nella precedente assemblea generale dell'ONU ma poi vincente
Nelle scorse settimane sono non abbiamo trovato giornali che
Abbiano ricordato diciamo l'elemento cruciale di questa scadenza ma andiamo a leggere
Furio Colombo
Sull'Unità c'è una guerra che continua in America almeno secondo il Presidente Bush che appena firmato rifinanziamento per restare in Iraq contro il parere del suo Parlamento in tese con nuovo presidente trovi una via d'uscita ma c'è una guerra che finisce in America quella contro la pena di morte con le sue centinaia di caduti
Giornali televisioni da un lato all'altro del Paese da una parte politica all'altra chiudono l'avventuroso due mila sette con tre notizie
La prima è che due importanti Stati americani newjersy nel Minnesota hanno abolito per legge le esecuzioni capitali fatti come questo sono un sintomo è un simbolo la seconda e che dovunque negli USA salvo che nel Texas
Meno del quaranta per cento degli americani è adesso in favore della pena di morte è un crollo senza precedenti del sostegno di cui finora goduto la morte legale la terza notizia
è che la Corte suprema che pure fa e a forte maggioranza conservatrice accettato di dibattere una questione essenziale delle esecuzioni capitali se siano se non siano troppo crudeli la domanda popoli le strane futile ma è l'esito di un percorso abile scelto degli avversari del boia infatti la costruzione
Americana vieta che una pena qualsiasi sia inutilmente crudele coloro che si oppongono alla pena capitale negli USA hanno deciso di dibattere non il principio ma la modalità sia iniezione che si dialettica sono tormenti prolungati
E non istantanei come si crede dunque di una evidente inaccettabile crudeltà
Scrive il New York Times del ventisei dicembre stiamo andando verso una vera e propria moratoria non credo che usi la parola caso scrive Colombo la parola del resto si ascolta con frequenza in televisione con o senza riferimenti
Alla straordinaria iniziativa italiana Partito Radicale più Governo e al successo di tale iniziativa all'ONU
Continua a pagina ventisette
In ogni caso la moratoria americana sta avvenendo in modo più rapido del previsto tutti gli Stati americani tra nel Texas
Hanno diminuito in pochi anni l'esecuzione in modo formale dichiarandolo nell'altro per legge o di fatto perché sempre meno condanne vengono eseguite sempre meno leader politici nessuno questa volta tra i candidati democratici
Si fa a campione attivo della pena di morte perché i sondaggi lo avvertono che
Misteriosamente si è perduto il sostegno
Qui vale la pena ricordare un intervento pubblico del responsabile dei rapporti con l'Europa il Dipartimento di Stato americano pubblicato in Italia il ventitré dicembre
Il funzionario del Dipartimento di Stato giorno si mente per la sua dichiarazione sembrava irritato dal successo dalla moratoria proposta dal Partito radicale in Italia diventata impegno italiano poi consenso europeo poi voto delle Nazioni Unite stranamente smette
Evidentemente ignaro di quanto i giornali americani avrebbero pubblicato appena pochi giorni dopo
Ha deciso di interpretare la moratoria della pena di morte come un gesto antiamericano eppure vistosamente chiaro a tutti il contrario i sostenitori degli Stati Uniti e della sua cultura non vogliono vedere quel Paese nella stessa lista dei peggiori più assidui
Protagonisti della pena di morte del mondo come il Pakistan alcuni Paesi arabi africani e la Cina
Ma diplomatico americano diceva anche è una piccola rilevante questione che forse mobilità l'Europa ma che non interessa gli americani
Continua Colombo spesso l'ideologia e cieca perché abbagliata dalle sue per sua suo visioni sono bastati pochi giorni perché divenisse evidente l'errore di un presunto esperto
L'America si occupa della pena di morte l'America si interessa la moratoria l'America
La sostiene e la vota in molti Stati lugubre treno della pena di morte lentamente sta andando via niente nel mondo globale avviene in un nuovo sono e forse
Con tutti i suoi pericoli le sue trappole il mondo globale ci sta mostrando che una piccola luce accesa Roma dalla ostinazione ormai più che decennale dei radicali
Che ha trovato fraterno sostegno nella Comunità di Sant'Egidio e poiché la politica di questo Governo
Ha finito per raggiungere il cuore della vita americane in essa una lotta tenace senza soste contro la pena di morte durava senza risultati senza cedimenti da oltre tre decenni
Chi osserva l'America e chi l'arma sa che l'entusiasmo per la pena di morte si espande sempre né per nei periodi peggiori della storia di questo Paese e che la presa del boia
Si allenta quando torna prevalere il senso di responsabilità generosa che ha fatto degli USA andaluso alta che eredi a Clinton
Non un modello imperiale ma un percorso per convivere con un po'meno di Desy uguaglianze ed infelicità e con un po'più di rispetto è il passaggio dall'uso del cosiddetto a far paura
Che è in sé è un impulso discrezionale distruttivo alla scelta del socio paura fondato sulla tolleranza e la determinazione a convivere andiamo a prendere la chiusura l'articolo è molto lungo quel che succede spesso che un'America vigile laica si sta staccando dal macabro fascino religioso della morte del condannato come legittima fine del dubbio
E ancora ma questo
Esattamente come ciò che era accaduto quando l'opinione pubblica americana guidata da bocchello idee si era separata dalla guerra nel Vietnam è anche un dibattito
Sull'uso della potenza come risposta definitiva non c'è risposta finale definitiva i tormenti del mondo scrive Colombo compresi
Quelli che hanno coinvolto l'American con il terrorismo gli attentati riusciti quelli sventati risposta proprio perché è titolare della potenza
è in un esemplare percorso di conoscenza diplomazia valutazione comprensione politica volontà di capire di essere capiti ostinazione ad arginare il peggio e a diminuire il pericolo invece di rispondere portando altro pericolo
è il modo ragionevole civile in cui invece dell'ultima parola c'è la parola che continua il legame tra umani che non si spezza perché
Anche nelle condizioni più difficili non si spezza l'umanità dell'uno e dell'altro e non si decide di gettare in mezzo la mischia gli innocenti
Il rischio inaccettabile di uccidere un innocente il non diritto di eliminare un colpevole i due principi che hanno messo in moto la moratoria radicale e poi quella italiana poi quella europea e adesso come si vede
Quella americana sono principi che diventeranno la politica di un mondo globale
Dove le parti
Sono capaci di guardarsi negli occhi era una domanda
Diciamo che se non è ancora la promessa di un nuovo mondo è l'augurio e l'attesa del nuovo anno diciamo nonostante i tremendi diritti politici e quotidiani che continuano I rompere sulla scena Furio Colombo
L'unità
E
Non non c'è da aggiungere altro se non appunto nel dire che queste riflessione forse sono
Un il migliore inizio di risposta non solo per il nuovo anno ma anche per
Cercare
Qualche soluzione di fronte a quello che
Sta divampa andò dal Medioriente al Pakistan
Altrove
Passiamo come preannunciato naturalmente alla politica interna
La frase di Prodi
Frase
Oggi celebre sui giornali italiani un effettivo alla frase molto
Secca sintetica duro perché faccio non faccio perché duro
E
E con questo Prodi fotografato da vari giornali mente mentre carica alla macchina per andare a sciare con tanto di foto quindici acceda insomma questo è sono lì che le dichiarazioni che
Ci lascia Prodi
E allora andiamo a vedere su questa sua
Durata beh l'opposizione Codice veramente poco sul dell'opposizione diamo prendere un paio di reazione dall'articolo di Gianni Santucci sul Corriere è un Governo di fannulloni
Ribatte leader della lega Umberto BO Umberto Bossi è tutto fermo lo fanno nemmeno la legge elettorale il Presidente della Repubblica non interviene
Caustico segretario dell'UDC Lorenzo Cesa Prodi si regge in piedi perché gestisce abilmente il potere accontentando a giorni alterni le varie parti della maggioranza
Cosa succederà la maggioranza Maria Teresa Meli prendiamo uno spezzone suo
Editoriale che dalla prima prosegue a pagina cinque asse col PRC e caccia due senatori CDL la strategia del giorno per giorno questo all'occhiello che definisce
Si definisce il strategia prodiana leggiamo Maria Teresa Meli perciò
Anche se tra Prodi Rifondazione non vi sono più i rapporti di dieci di un tempo il premier ha deciso di appoggiarsi al PRC per andare avanti
Tanto il suo ragionamento il PD non può opporsi se il Governo concede qualcosina la sinistra perché io di quel partito sono il Presidente
Ma Prodi non ha intenzione di abbandonare neanche Mastella che finora si è schierato al suo fianco
Per questo continua a dire che i partiti piccoli vanno tutelati nella riforma della legge elettorale su cui però lui non ha intenzione di intervenire pubblicamente perché vuole tenere il Governo a riparo delle polemiche
Comunque il premier e scettico circa la possibilità di un dialogo serio con Berlusconi che un giorno dice una cosa il giorno dopo un'altra
Virgolettato ma ha deciso che non osta correrà il lavoro avviato dal segretario del PD Veltroni ultimo problema quello di Lamberto Dini Prodi però pensa di averlo già risolto sterilizzato la questione grazie agli altri componenti del gruppo
Formato dal Presidente della Commissione esteri del Senato
Ha convinto Prodi Viller bordone Roberto Manzione a isolare Dini di più Manzione gli ha promesso
E l'altro ieri lo ha detto pubblicamente al Messaggero di portare nel centrosinistra due esponenti della CDL Saro e Del Pennino
Così i margini della maggioranza al Senato si allargheranno di poco certo ma questo è l'uomo del giorno per giorno basta per andare avanti alla prima di leggere proprio sul
Corriere
Le
L'intervento la lettera di linee
Chiudiamo questo tra questione del gruppo dei diniani
Con un riferimento
Molte tutto a
Bay Francesco Bei Repubblica pagina quattro
I fedelissimi di Dini frena non non vogliamo rompere il titolo dell'articolo di Bay senatore in Germania Sky amico lo aspettano per scrivere il documento da portare alla verifica ma in realtà
Leggendo il Corriere poi vedremo che il documento più o meno c'è già
Cosa scrive Bay
Il forzista Roberto Antonione che era stato conteggiato nel gruppo smentisce ogni interessamento scevro sentito in giro anche io di questo operazione spiega l'ex coordinatore nazionale duro ma io non c'entro niente
Oltretutto sono vice capogruppo di Forza Italia non me ne vado assolutamente
Qualche problema potrebbe esserci anche su chi dovrebbe fare il capogruppo i maligni raccontano di uno scontro tra Roberto Manzione che aspirerebbe al posto Lamberto Dini proprio su questo punto
Tanto da leggere una traccia del diverbio tra i due nei toni piccanti dell'intervista rilasciata ieri da Manzione contro Dini sul Messaggero insomma non c'è
Grande unità nella
Pur non
Fortissima pattuglia
Di Liliana però
La l'intervento di Dini e D'Amico consentono come dire di parlare di politica non soltanto nel termine degli
Degli schieramenti delle ambizioni personali ma delle proposte politiche allora andiamo la legge Dini e con le mie sette richieste al Governo
Firmato però Lamberto Dini e Natale D'Amico
Cosa scrivono proponendo le cose da fare nei prossimi mesi ecco quali sono sono due sono
Dieci punti più alcun ci sono sette punti
Sette punti vediamo un po'per per sommi capi primo una decisa azione per la riduzione della spesa pubblica a partire dall'uscita anticipata di almeno il cinque per cento dei lavoratori pubblici
Secondo il ridimensionamento delle persone che vivono di politica partire
Dall'abolizione delle Province
Le stesse
Da Radio Radicale sia già sentita anche quella per la verità sulla spesa pubblica
Terzo riduzione del carico fiscale per i contribuenti come
Utilizzando l'intero risultato
Della lotta all'evasione fiscale senza innalzare il grado di progressività del nostro sistema tributario qui forse si parla della tassazione sulle rendite in deteriore indirettamente quarto punto
Sulle risorse europee dei fondi strutturali va effettuata una drastica revisione dei programmi concentrando le risorse su strade ferrovie porti aeroporti quinto punto la realizzazione del sistema nazionale di valutazione dei risultati scolastici
Parentesi proprio su questo c'è un'intervista
Al ministro Fioroni sul Messaggero
Che fine farà il suo messaggio si Fioroni è sull'orlo citiamo adesso se non dopo
Non
Ci sono ci sfugge sicuramente Fioroni presto concorsi tirocinio così riporto il medico il merito in cattedra periodo di prova da uno a due anni
Questa intervista Fioroni a pagina nove del Messaggero chiusa parentesi torniamo da Dini eravamo al quinto punto valutazione risultati scolastici sesto punto
Riduzione da quarantacinque quindici giorni della sospensione feriale dei termini processuali
In pratica si tratta della turnazione
Dei magistrati prevedere che i giudici facciano come tutti gli altri lavoratori le loro vacanze a turno ma è questa Ambra
Mi sembra che sia impossibile VII il ridimensionamento del ruolo della politica nella gestione della sanità pubblica la politica fornisca regole risorse scelga ministro sottosegretari assessori ma non direttori generali
E primarie il programma e questo è un programma minimo che consideriamo imprescindibile che contiene proposte realizzabili non più di sei mesi
Cosa scrivono poiché questo
L'altro dato importante di questo intervento la chiusura siamo pronti a sostenere un Governo che si impegna a realizzare questo programma minimo se sarà espressione dell'attuale maggioranza bene
Ma chiediamo una risposta chiara senza ambiguità al più tardi al momento della verifica prevista per metà gennaio
Non rinnoveremo la nostra fiducia a un Governo che non volesse impegnarsi a realizzare questo programma per il rilancio del Paese in tal caso non ci rassegneremo al fatto che la legislatura debba andar persa
Ci adopereremo dunque con le nostre modeste forze affinché un Governo che realizzi queste proposte nasca in questo Parlamento senza dimenticare che nel frattempo quella comunque cambiare la legge elettorale per via parlamentare ovvero per via referendaria Lamberto Dini
Natale D'Amico e non sembrano effettivamente
Proposte fatte apposta ben per interrompere e anche l'accenno alla legislatura
Sembra un accenno
Come dire costruttivo propositivo prima di
Uno subito dopo Natale
Marco Pannella aveva lanciato di fronte alle dichiarazioni di Lamberto Dini la richiesta di un incontro per
Appunto potere trasportare l'attenzione sui contenuti della politica Dini D'Amico sono già usciti
E con le loro proposte e vedremo se ci sarà un punto questo margine
Di per confrontarsi proprio sul merito delle proposte sempre dal Corriere
La troviamo la reazione dei cosiddetti piccoli sulle dichiarazioni di ieri all'intervista su il Corriere del Ministro degli interni Amato che parlava di bipartitismo
I pro e i piccoli protestano verdi PdCI divi Italia dei Valori si fa male alla democrazia nessuno naturalmente
Si si
Preoccupa di far notare che ci sono anche dei piccoli
Che in realtà vogliono un sistema davvero americano maggioritario reale eccetera sono i radicali in mare questa nella semplificazione grandi piccoli tutto questo
Questo si perde ed è un peccato non solo per i radicali ma anche perché
Esce dal dibattito la
Proposta del modello anglosassone o anche del modello francese che pure alcuni leader politici hanno dichiarato di sostenere c'è anche un sondaggio quello di Mannheimer pagina sei del Corriere
Che da la le preferenze ingrandimento individuale dei leader politici il cinque
Più gettonati sarebbero Walter Veltroni cinquanta per cento con addirittura un quaranta per cento di sostegni anche
L'elettorato del centrodestra Beppe Grillo quarantotto Gianfranco Fini quarantaquattro Antonio Di Pietro quarantadue Massimo D'Alema quaranta
Sarebbe bello che Mannheimer ci dicesse qualcosa anche su
Lei il rapporto tra
Comunicazione televisiva questi consensi in particolare
Questo quarantadue per cento di Antonio Di Pietro ma insomma questo il sondaggio che fa
Mannheimer
E sempre sul sul Governo andiamo a prendere la Repubblica perché una delle preoccupazioni che possono arrivare a Prodi quella dei conti pubblici
Il tuo editoriale e di
Massimo Giannini parte in prima pagina tre continua a pagina tre con questo titolo l'altra di Padoa Schioppa sulle tasse ora non si può tagliare l'IRPEF
Il ministro Prodi interventi non prima di giugno
Leggiamo uno stralcio perché
Sembra
è molto significativo Tommaso Padoa Schioppa lo ha spiegato senza troppi giri di parole suo faccia a faccia con il premier a Palazzo Chigi giovedì pomeriggio
Io capisco tutto ma ora non possiamo impegnarci in una manovra che abbatte in modo strutturale la tassazione sui salari fino ai quaranta mila euro l'anno non sono d'accordo sul come sul quanto e sul quando
Il ragionamento del Ministro dell'economia lo fa una piega
Non è possibile varare una legge finanziaria dicembre poi fare subito dopo una nota di variazione di bilancio su quasi su quali basi lavarla facciamo non abbiamo neanche i dati definitivi su come chiudiamo i conti del due mila sette
Dobbiamo aspettare almeno marzo per avere qualche elemento in più con la relazione trimestrale di cassa
Quindi realisticamente possiamo immaginare qualche intervento fiscale non prima di giugno ma tenendo conto fin da ora di un fatto oggettivo con le risorse attuali il massimo che possiamo fare
è una misura una tantum a sostegno dei salari qualunque altro intervento sull'IRPEF
Dalla revisione delle aliquote in giù potremo permettercelo solo quando raggiungeremo il pareggio di bilancio cioè John prima del due mila e dieci
Questo
Il resoconto virgolettato qui
Bisogna vedere se
Che virgolettato è magari registrato e trascritto
Magari
C'era la gara di cale questo incontro
Padoa Schioppa Prodi no non c'era sicuramente ma il
C'è questo completo virgolettato che da
L'idea di quali siano
I freni le preoccupazioni di Padoa Schioppa sull'annuncio prodiano
Lo stesso articolo
Dini D'Amato in realtà
Compiti nello nel presentare l'obiettivo di riduzione della spesa pubblica del carico fiscale parla di il taglio dei dipendenti del del
Dell'amministrazione pubblica e del
Recupero integrale dell'evasione fiscale ma
Altrimenti
Il margine su altre manovre
A sentire Padoa Schioppa parrebbe non esserci e non è d'accordo Ferrero nella sua intervista sempre su Repubblica
I salari devono essere sostenuti o la verifica di gennaio e rischio non posso immaginare che il Governo ci siano dei no al taglio dell'IRPEF non posso immaginarlo
Scrive dice Damiano Marsilio Buzzanca che lo intervista
Damiano propone di firmare contratti aziendale anche senza la FIOM sbaglia nel metodo nel merito e qui è un tema
Che fa l'apertura di liberazione realtà salari
Damiano caccia la FIOM dal tavolo PRC così non va a parole fuori luogo
Il Ministro del lavoro l'accordo possibile anche senza metalmeccanici CGIL
Ferrero entrata a piedi uniti non è che la casa cacciati dal tavolo ha detto che è possibile un accordo anche senza
I metalmeccanici comunque se l'apertura di liberazione
Scalfari dà una stoccata nel suo
Editoriale in una parte del suo editoriale perché poi vedremo parla anche
Di Alitalia ecco dico
Cosa scrive Scalfari fabbricano a tavolino un programma quando si è stati eletti appena un anno e mezzo fa su un altro programma suffragato dal voto il migliore Direttore è un comportamento bizzarro contrapporre il suo documento a quello che l'ha portato in Parlamento che ha ottenuto
Risultati non disprezzabile provati anche dal Fondo monetario dall'autorità europee non dimostra doti di coerenza etica illogica rivelarsi una subordinazione ai desideri
Berlusconiani
Questo è un giudizio di Scalfari su il questo documento
Pubblicato
Oggi dal dal dal il Corriere della Sera
Andiamo sempre spezzare sui temi
Della
L'economia della politica legata all'economia abbiamo detto dei rincari di luce gas prendiamo
Prima di me di andare a vedere anche cosa succede sul fronte referendum l'editoriale di Pietro Ichino Corriere della Sera voltare pagina sul lavoro il PD e gli errori dell'Unione
A febbraio il Partito Democratico terrà la sua prima assise nazionale sulla materia calda del lavoro ma febbraio
La paralisi della politica del lavoro dell'Unione è in gran parte la conseguenza delle scelte faziosi avventate che essa stessa ha compiuto quando era all'opposizione
L'aver demonizzato la legge Biagi ha impedito di valorizzarne alcuni contenuti preziosi per la costruzione di un modello di sicurezza dei lavoratori conciliabile con la flessibilità del lavoro
L'aver dichiarato sacra intoccabile la disciplina dei licenziamenti il famoso articolo diciotto rende ora molto problematico affrontare in modo credibile incisivo la questione del dualismo del nostro mercato del lavoro del muro dell'apartheid che divide
Gli insider inamovibili dagli outsider precarie maltrattati
L'aver dissennatamente sparato a zero negli anni scorsi contro la riforma delle pensioni del Ministro Maroni ha costretto il Governo Prodi a sperperare mi gli arditi per una ingloriosa retromarcia su questo terreno che ha lasciato attori degli osservatori stranieri più qualificati il resto del danno
Lo ha fatto il pervicace rifiuto
Di imparare dalla comparazione con i sistemi più avanzati dei nostri partner europei il PD è nato per voltar pagina rispetto a questa stagione di gravi errori a febbraio sapremo se è capace di farlo davvero
E
Ichino
Anche chi lo chiede qualcosa che poi magari fare anche arrabbiare Scalfari male di un
Di rivedere radicalmente certe impostazioni che
Un po'demagogicamente avranno magari contribuito a serrare le fila per le elezioni sinistra ma che ora si stanno rivelando degli ostacoli
Importanti invece per potere governare davvero ma l'appuntamento che da Ichino quello di febbraio di questa
Assise del Partito Democratico sul lavoro staremo
Staremo a vedere c'è una notizia di economia che non fa notizia per nessuno allora la segnaliamo noi ecco perché ieri
Ne ha parlato con una dichiarazione Michele De Lucia della dichiarazione della direzione di dica italiani la questione FIAT con
Di
Il
Nomignolo un po'truffaldino degli ecobonus insomma di nuovo rottamazione
Non pare che sono i giornali di oggi
Abbiano analisi e riflessioni su questa
Tradizione secolare di aiuto di Stato alla FIAT poi ci saranno ovviamente l'editoriale di
Di Lodi al mera già sicuramente bravissimo Marchionne ma insomma quando ci sono queste notizie però non ne parla nessuno
Referendum dicevamo in realtà
La questione non
Molto dibattute approfondita sui giornali lo fa il Messaggero soprattutto
Marco Conti il retroscena
Andiamo magari semplicemente al titolo
Il Governo rientrato non opporsi requisiti davanti alla Consulta perché perché è difficile difendere il porcellum queste la riflessione più corretto scene appunto una
Riflessione che sembra fare Marco Conti
Sul Messaggero persone due interviste Buzzetta
Del comitato promotore oggi battiamo record delle formazioni è ora di dire basta cioè somma delle formazioni politico parlamentare
è ora di dire basta e cosa dice approvato referendum non ci sarà bisogno di alcun intervento legislativo
Solo a questa della
Le riflessioni di Guzzetta Bassanini a quale si dà un titolo per la vita non troppo
Corrispondente la sua dichiarazione perché il titolo e Bassanini quesiti incostituzionali si avrebbe una nuova legge truffa
Bassanini non dice questo in realtà dice
Che
La maggioranza dei giuristi lì ritiene ci siano forti problemi di costituzionalità non troppo diverso
Specie perché potrebbe dare ad un partito un premio enorme rispetto i consensi raccolti va beh questo è l'obiezione più interessante però un'altra risposta che da sempre Marco Conti Bassanini
Quando conti li chiede perché ha lasciato il comitato promotore il referendum rispondermi Bassanini nato per sollecitare legislativi legislatore Berno ci permettiamo di mi permetto di obiettare nato per
Nato per abolire delle leggi che il legislatore ha fatto male ma solo Bassanini il referendum nato per sollecitare il legislatore è diventato ora un equivoco
Aver forse questo referendum gli effetti più andato perso recita riso è diventato ora un equivoco perché nessuno dei punti deboli vergognosi dell'attuale legge viene superato a cominciare dalle liste dei candidati eletti
Decisa dalle segreterie che i cittadini non vogliono e che invece con innesto lì restano
Resta poi il problema dell'ingovernabilità del Senato in quanto rimangono i premi di maggioranza regionali e per come di seguito il nostro elettorato chiunque vinca avrà un vantaggio risicato infine l'orrore del premio
Che viene dato alla lista non al partito
Va beh riflessioni incrociate Buzzetta Bassanini Messaggero pagina
Sei
Passiamo a la questione
è un ex chiamarla laicità dichiarazioni di Bertone prendiamo per semplicità da Repubblica ne parlano tutti i giornali
Uno impianto di Togliatti e Berlinguer
Pagina
Tredici meglio il vecchio PC dei laicisti che premono dentro il Partito Democratico a sorpresa il cardinale Tarcisio Bertone Segretario di Stato vaticano si lascia andare in un'intervista famiglia Cristiana ad un elogio senza riserve dei leader storici comunisti
Il Partito Comunista di Gramsci Togliatti e Berlinguer scandisce il percolato e più il più stretto collaboratore di Papa Ratzinger
Non avrebbe mai approvato le derive che si profilano oggi grandi intellettuali comunisti e socialisti che ho conosciuto personalmente avevano una visione laica ma morale cioè credevano in un progetto morale ed etico autentico
Ai tempi della Prima Repubblica incalza Bertone
C'era pure spettro e Gramsci e tanti esponenti comunisti avevano verso la religione una posizione ben diversa da quella di certi laicisti attuali
Nella sua riflessione il cardinale fa luce sui retroscena del suo recente colloquio con il leader del PD Walter Veltroni incontrato in un giro d'orizzonte che ha coinvolto i momenti separati anche l'ex premier Berlusconi con Veltroni rivela
Si è affrontato direttamente l'argomento dei valori non negoziabili e quindi è facile capire di famiglia unioni civili testamento biologico embrioni
Vertone anche stigmatizzato il tentativo
Di fare approvare norme anti omofobica e che per la gerarchia ecclesiastica equivalgono a un riconoscimento per legge della pluralità di orientamenti sessuali
Per quanto riguarda i temi che oggi di moda chiamare eticamente sensibili
Il cardinale ritiene che il due mila e sette sia stato un anno molto impegnativo per i cattolici italiani l'ultimo diciamo incidente di percorso è stato l'inserimento di una norma antiomofobia nel decreto sulla sicurezza argomento del tutto diverso
La Chiesa ci tiene a sottolineare Bertone non esprime una posizione partigiana confessionale ma che corrisponde al diritto naturale
E qui è partito l'elogio rivolto la moralità e all'etica dei grandi capi comunisti del passato si è parlato di valori non negoziabili il faccia a faccia con Veltroni chiede l'intervistatore accerto risponde senza esitazione il porporato
Ho auspicato che i cattolici non siano mortificati
Nelle scelte Partito Democratico e che ci si ispiri alla tradizione dei grandi partiti popolari che avevano un saldo ancoraggio nei principi morali
Della convivenza sociale ai politici spiega Luni illustra sempre la dottrina sociale della Chiesa
E nell'intervista famiglia che si era il Segretario di Stato accusa poi i giornali e tv
Come dire
Da loro
Monopolizzato tema etico ma no qual è l'accusa di voler fare sparire dalla scena la famiglia normale insistendo sugli episodi criminali insomma ci vuole più famiglia normale che comunque nella fiction
Abbondantemente esaltata
Che
Né notizia di cronaca e va be'elogi anche a Sarkozy per il quale la le Chiesa una risorsa per lo sviluppo della Francia
E va bene
Quanto agli incontri con Berlusconi Veltroni cadeva e precisa non ebbe innanzitutto ho ascoltato non è vero che vengono a ricevere direttive dalla Santa Sede
Le reazioni
Le reazioni soprattutto nel Partito Democratico visto che
Bertone ha auspicato che i cattolici non siano mortificati nel nascente Partito Democratico veramente qui
Ciò che l'unica cosa che pare essere mortificata una minimo di speranza e dire
Riforma su questi
Temi dei diritti civili ma vediamo un po'di reazioni sparse nel Partito Democratico ma di quali derive palla Bertone laici e cattolici stanno costruendo un partito insieme più di così
E questo è Alfredo Reichlin che presiede la Commissione incaricata di scrivere la Carta dei valori Commissione dalla quale non ci stanchiamo di ripeto le è stato escluso il professore Ignazio Marino subito dopo il suo intervento
Così bene accolto dalla costituente del Partito Democratico il Presidente di questa Commissione
Epurato da Marino Alfredo Reichlin che dice anche stiamo facendo un partito insieme più di così che cosa vuole Bertone cos'altro possiamo fare per l'UE Paola Binetti
Si sente mortificata diciamo così cattolici stavo facendo la loro parte nel PD nel modo più sereno e più aperto risponde sapendo anche che qualche sforzo di individuare compromessi andrà fatto e poi ci spiegano quali sono questi compromessi
Per adesso vediamo le rinunce Valerio Zanone
Se il cardinale assume da una parte il profilo togliattiano e dall'altra la concessione confessionale della prima di cista disegnando un partito cattocomunista e io in cui un partito così non ci starei
I laici Button pochi colpi finora nell'hospice di Sant'Anastasia dicono loro stessi colpa nostra mette Zanone abbiamo ecceduto in riserbo anche perché il Governo al Senato cammina sulle uova
Ma il ventisei gennaio con Enzo Bianco Bassanini riuniamo i laici democratici
Ecco qua
Giorgio Tonini
Cosa dice treni ci vuole un disarmo bilaterale il pericolo denunciato da Bertone non c'è
Il richiamo al vecchio PC non funziona perché gli anni Settanta quando sul divorzio aborto la Chiesa i comizi si trovano su fronti opposti
Alla fine
Semmai più appropriato per il dibattito sull'articolo sette della Costituzione quindi
Richiamo giusto non è quello degli anni Settanta ma dell'articolo sette della Costituzione
A meno che Toni rimpiange anche questo Franco Monaco
Invita Bertone ad avere più fiducia nei cristiani laici del PD Roberto Villetti allarga le braccia e paradossale che il cardinale abbiano strage del PC e dimentichi De Gasperi
Armando Cossutta capovolge i termini del discorso si il PC era rispettoso della religione ora però il problema come minimo dimostra la Binetti eh una chiesa da Medioevo
Cossutta
Un buon Cossutta
Dice parolacce
E mi convincono di più Bindi Rosi Bindi Ministro Rosi Bindi intervistata dal Messaggero
Non andiamo
Troppo tempo prendiamo una battuta
Per quanto il PC si indice Bindi intervistata da Nino Bertolini Meli in un certo senso è vero c'era una sinistra fortemente attenta ai valori etici
Detto questo inviterei a una riflessione ulteriore Togliatti è vero era aperto al dialogo nel mondo cattolico ma per realismo politico perché era conscio della forza e del peso di questa realtà non poteva farci i conti
Non può non poteva non farci i conti oggi è diverso oggi nell'era del dialogo dell'incontro della partecipazione i nostri tempi sono diversi e tutto sommato sono migliori e questo
è un passaggio importante perché
Rosi Bindi e diceva
Togliatti lo faceva per realismo politico perché per un problema di rapporti di forza e forse proprio questo problema perché se si riprende l'intervista ormai
Vecchia di un due tre mesi a Ruini Duini proprio parlava della Chiesa che vince non della Chiesa che convince il dialogo l'incontro la partecipazione e quindi forse
Senza volerlo poterlo dire esplicitamente
Rosy Bindi realtà pone un problema che di adesso non tanto solo
Dell'epoca di Togliatti ma che lo è dalla parte della Chiesa prima ancora che dalla parte
Della politica
Barbara Spinelli su i temi
Ecco non abbiamo avuto tempo di vedere intervista Bobo mai sul
Corriere della Sera
Tesorieri Barbara Spinelli sulla stampa fede malafede nel titolo quel che è nuovo in questo fine d'anno e la straordinaria disinvoltura con cui l'uomo politico parla di Dio
E del suo intervento nelle Camere dove siedono i deputati di Cristo e del suo restare nelle nostre case o uscirne
Ovunque si sta diffondendo il bisogno che Toni potente un credere utile alla politica sospettata di sia che essa etica di incapacità di illegittimità
E continua
A pagina
Trentatré parla molto dei
Delle dichiarazioni del senatrice Binetti della signora Binetti così la chiama delle risposte di Eugenio Scalfari
Cosa dice Spinelli su scala free che scrive da non credente scrive certo
Da laico forse dato ma il suo pensiero le sue convinzioni hanno un'intensità tenace che tanti credenti neppure conoscono
Ma
Prendiamo la parte conclusiva la signora Binetti dice che una mano e di sicuro scesa in Parlamento grazie alle sue preghiere conducendola alla giusta decisione
Una decisione che concerne gli omosessuali le idee che la senatrice forte del suo sapere si è fatta di essi sono malati da curare se così stanno le cose il Parlamento non è il suo posto ma anche la sua religiosità su una falsa
Non è un atto di fede ma un atto di forza che esclude chi non appartiene alla sua chiesa e alle sue persuasione
La mano di Dio per il credente utenti Coco non la si percepisce e ancora meno la si capisce parla come noi pensa come noi chissà
Sant'Agostino nel cinquantaduesimo sermone e chiaro in proposito se hai potuto comprendere I compreso un'altra cosa al posto di Dio
Questo comprendere un'altra
Cosa al posto di Dio è l'essenza dell'integralismo moderno e cercare in Dio le ragioni di una politica e arrogarsi una giustificazione esterna che altri non credenti ATI agli ostici non possiedo
è mettere la religione non tanto al centro ma al posto della polis e dei suoi ordinamenti
è sottrarre alla potestà di quest'ultima una serie di leggi che considerate naturali vengono connesse non all'umano legiferare ma Dio i suoi rappresentanti
E Bertone infatti parla di
Diritto naturale nel suo la sua intervista famiglia Cristiana dobbiamo saltare andiamo in chiusura non è relativa ISMU in chiusura dell'articolo di Barbara Spinelli non era relativismo avere dubbi su una fede
Così connessa alle vicende terrene da se c'era la presunzione di poterle cambiare con miracoli preghiere atti di forza
è avere coscienza dei propri limiti assolutamente e capire che non abbiamo diritto di comprendere un'altra cosa al posto di Dio e darle lo stesso il nome di Dio
Barbara Spinelli editoriale della
Stampati sarà importante da leggere tutto
E sono rimasti fuori i
Temi due temi in particolare Malpensa il caso Contrada su Malpensa apprendiamo qualche titolo intanto per aver un quadro della situazione abbiamo letto le aperture
Approfondiamo quella del giornale
Alitalia ha già chiuso Malpensa la compagnia cancellato senza preavviso molte tratte internazionali
Il
Spostate a Fiumicino Bossi incita la rivolta siamo arrabbiati tutti in piazza e la lega torna a parlare di indipendenza
Corriere
Adesso vediamo la stampa che giornale molto rabbia su questo l'Alitalia e francesi la protesta si allarga contrarie CGIL CISL e UIL preoccupata Confindustria
Però Anco da un'intervista Andrea Riello sì si vede anche qualche spaccatura in questo fronte del nord ma il Nord Est tradisce e Venezia al nostro scalo ecco qua che
Si comincia a leggere qualcosa del genere
Interessante torniamo al
Corriere
Volin perdeva nel mercato Ambra per Shanghai rosso da venti milioni ecco ci sono le due interviste contrapposte Bresso Formigoni ragione ci ascoltino dovevano consultarsi ora via una trattativa ad hoc
Cosa dice Penati una moratoria per salvare lo scalo eccola qua la parola magica Penati moratoria per salvare lo scalo rappresenta al nord bisogna investire di più
Questi sono
Dichiarazioni di pena attendiamo prende anche Formigoni però
Su Repubblica
Per tre anni tutto resti come poi decollerà era Padania spesso e Roberto Formigoni I francesi chiedo meno tempo di quanto concesso ero all'Olanda
Sono stato per molto l'unico a dire che il traffico di Linate andava razionalizzato e anche qui quindi c'è un problema
Più
Generale che riguarda la situazione degli aeroporti
Al nord
E
Prima di vedere l'intervista Umberto Bossi
Prendiamo proprio quello che dice Scalfari sulla questione Malpensa perché
Breve ma
Significativo nessuno dei protestanti ricorda che il flop di Malpensa ha un nome ben preciso si chiama Linate
L'aeroporto di Malpensa persone vuole possibilità di successo in due fasi la decisione tutta lombarda di conservare a Linate la tratta più redditizia il traffico era italiano cioè Milano Roma e seconda fase l'apertura il potenziamento di decine di nuovi aeroporti
Proprio nella Padania a cominciare da Bergamo da Padova da Verona
Da questi aeroporti i passeggeri di voli intercontinentali partono a migliaia saltando Malpensa e dirigendosi direttamente a Parigi a Francoforte Zurigo
Dove trovano coincidenza in vari orari della giornata verso tutti gli scali del pianeta chi ha vanificato gli investimenti fatti a Malpensa
Non è stata Roma è stata Milano né Bossi né Formigoni misero un dito per contrastare quelle circostanze a creare le quali anzi hanno collaborato per quanto stava il loro è dato ente interviste Formigoni
Formigoni non è d'accordo dice altre cose dice che lui si era mosso per tempo ma questo problema come dire di di rottura in Terna al nord e anche
Ne parla anche libero perché il titolo e riguarda non solo le aree geografiche ma anche le aree politiche perché l'occhiello di apertura di prima pagina
Di libero centrodestra in ritirata la casa dei morti del sonno
Il titolo l'apertura sottotitolo il Governo regala all'Italia i francesi smantella Malpensa e umilia al nord
E la CdL che fa sta a guardare non alza la voce e lascia da soli a lottare Formigoni e la Moratti
Questo poi l'editore di Feltri ma
Gianluigi paragone sempre editoriali prima pagina ma anche i lumbard faccio una autocritica qual è la domanda di paragone che ha fatto il nord in tutti questi anni per capitalizzare i suoi interessi insomma non è soltanto Scalfari quindi
Che così visto da sinistra
Pone un problema grandi contraddizioni politiche geografiche ma anche
Libero che pure parte lancia in resta contro
Il questo che chi definisce il regalo di Alitalia e francese Oscar Giannino si occupa della
Parte confindustriale nel suo editoriale sempre sul libero e cosa scrive Confindustria si sta comportando come un fantasma una non entità uno zero
E perché
Andiamo a leggere
Nel titolo grande di pagina due
Neanche gli imprenditori del nord sono uniti nel difendere Malpensa
I più tra gli industriali sanno bene far di conto scrive Giannino di conseguenza la stragrande loro maggioranze apparso sempre più evidente che nessun paragone vero era possibile tra la prima compagnia del mondo e la Air One di Toto
E poi un altro un altro
Il passaggio di Gianniello nell'ultimo decennio lo sfascio dell'Alitalia pubblica pubblica e la proliferazione degli aeroporti in tutto il nord stesso stemma del tema
Sollevato da Scalfari ha scavato una trincea invisibile ma profonda tra il nord est
Che tifa per il rafforzamento di vero e Trieste nel business e Venezia nel turismo
Per via magari anche di aggregazioni delle società di gestione degli scali rispetto alla Lombardia e al nord-ovest
Allora
La lotto è veramente Roma Nord
Il quadro anche leggere libera più complesso non alle Gerge Minello altri che ci va giù piatto su un giornale le piccole anime del Governo Prodi non se ne accorgono ma stanno consumando il nesso residuo
Persino sentimentale tra Roma e l'Italia più operosa hanno onorato da che
Su
Sono stati eletti solamente le clientele che li hanno fatti vincere ed ecco spiegato un Governo che non ha la dignità per costringere a dimissioni Bassolino
Ma dove non c'è un Ministro di Milano e al Quirinale siete Napolitano e dalla loro stante stanno pure le banche come sarebbe stato impensabile tempi di Cuccia ovunque ci si giri un po'un potere esaustivo
Meglio se qui politici governativi il risultato è che mai si era visto un distacco del lombardo-veneto da Roma come quello
Indotto dai tifosi di Prodi lombardo-veneto
Ma è così lombardo-veneto
Ma
Passiamo all'intervista del dell'uomo di punta del della rivolta questo il titolo ci prepariamo la rivolta è Umberto Bossi la stampa pagina tre
Bisogna fare qualcosa di forte dopo le feste passeremo all'azione quando l'onorevole Bossi chiede Francesco Spini inviato a Gemonio province di Varese
Il dodici e diciannove gennaio ci affideremo nella reo porto faremo una grande manifestazione alla Malpensa ma potremmo anticipare anche al cinque qualcosa di eclatante in programma
Ogni manifestazione imprevedibile va per la sua strada certo sarà una grande ma abile mobilitazione di popolo
Calderoli ieri minacciava che la protesta avrebbe
Potrebbe abbandonare le vie democratiche fin qui seguite no per ora non sconfiniamo
Non è ancora arrivato il momento della lotta di liberazione in cui andremo a prendere Prodi e soci non adesso almeno
I francesi comprano Alitalia che è un carrozzone con troppi dipendenti un sacco di problemi piena di debiti e chiudo la Malpensa per un solo motivo avere le rotte rubarci clienti invece serviva una compagnia del nord
E
Ultimo passaggio quando Prodi ha incontrato SAL così avrà barattato la Malpensa per qualcosa che non ci hanno detto penso al gas all'energia
Questa
La insinuazione accusa che
Bossi rivolge
Al il Governo ha compiuto abbiamo cercato di dare o cercare di dare un quadro
Del della complessità quanto meno del
Del problema e della non mono l'eticità delle forze politico geografiche in campo caso Contrada
E possiamo vedere qualcosa da dal mattino contrada
Pagina
Pagina cinque contrada
L'ultimo schiaffo torna in cella vuole lasciare il Cardarelli l'ospedale di Napoli
No dei medici e dei giudici illegale come un generale non doveva stare lì
E qui c'è un si dà conto di un virgolettato vero avevo ipotetico di contrada che avrebbe detto professore cerchi di capirmi questa è una
Collocazione inadeguata io sono un militare ho diritto a una sistemazione appropriata
A voi spetta di stabilire la diagnosi ma io il pieno il sacrosanto diritto ordine di chiedere una collocazione diversa
Tradotto in parole povere scrive il mattino contrada chiede di non essere collocato nemmeno per motivi di salute
In una struttura all'interno della quale vi sono detenuti ordinare spacciatori criminali comuni e presunti camorristi io sono un servitore dello Stato continua riflettere
Al contrario ma è sul Mattino che troviamo un'intervista Lino Iannuzzi senatore di Forza Italia cosa dice vittima di una faida tra poliziotti collusi
Necessaria una raccolta di firme per istituire una Commissione d'inchiesta
Perché non si è creduto a sua difesa e sessanta funzionari dello Stato Iannuzzi quindi parla nel merito
Delle accuse rivolte a contrada c'è il tempo per una l'avvio dell'editoria di Francesco Merlo
Su Repubblica forse Bruno Contrada non andava processato ma sicuramente non può essere graziato noi vorremmo che questo vecchio malato non morisse in carcere
Vorremmo che fosse ben curato ma non graziato perché non si grazie alle mafiosi come non si Grazioli vi Brioni del colera o i batteri della meningite
Contrada non andava processato
Perché sino alla generazione dei Falcone dei Borsellino la storia dello Stato in Sicilia fu storie di collusioni alla contrada di servitori di uno Stato colluso e quindi
A suo modo durissimo Merlo continua a pagina quindici ma non può essere graziato perché le collusioni di contrada sono state accertate dalle sentenze della giustizia italiana
Che andrebbe detto una volta per tutte una volta per sempre non solo proclami moralistici di certi nostri pubblici ministeri ma i risultati di lunghe laboriose indagini e di un civilissimo sapere giurisprudenziale e qui però
Mi dispiace dirlo ma è Francesco Merlo fare confusione perché
La grazie non è un sistema
Per mettere in discussione delle sentenze ma semmai per fare un
Valutazione assolutamente
Personalissima e come ricordava
Rita Bernardini la sua dichiarazione stima la scorsa e che non si mette certo i voti sulla persona
Una
Una
Decisione che spetta al Presidente della Repubblica
La
Costituzione la legge farebbe spettare al Presidente della Repubblica e non
A meccanismi di burocrazie o di cavilli
Che possono intervenire a impedirlo è quello che
Con tanto di sciopero della sete Marco Pannella cercato di
Non solo di fare capire ma di inverare di affermare nel Paese evidentemente il concetto
Non è passato
Le
Questo concetto né presso un editorialista attento come
Francesco Merlo meno che mai se andiamo a prendere Mario Cervi sul giornale che anzi USA
Il
Caso la questione sorpresa soffre per fare un
Su un un po'di paragoni
La polemica coinvolge non poteva essere diversamente Adriano Sofri come non poteva essere diversamente poteva
Dovrebbe essere diversamente
Altro condannato in via definitiva che si proclama vittima di un errore giudiziario ma che a differenza di contrada ecco gode di un sostegno politico e mediatico formidabile così che la sua detenzione finché è durata avuto le caratteristiche di una
Passarella da starà con interviste articoli a profusione va beh questo
E Mario Cervi come chiude chairman l'altalena di assoluzione condanne che ha contrassegnato il percorso iniziale di contrada nell'ambito ripeto di quel reato a volte gassoso che è l'associazione mafiosa
Non placa le perplessità anzi ma questo concerne la sostanza delle accuse sulla quale la giustizia posso Sussi Gillo irrevocabile tutt'altro discorso vale per la qualità dei crimini addebitati a Sofia contrada
Deaglio folla pensino come vogliono io resto del parere che l'assassinio di calabresi sia stato
Più feroce donne il concorso esterno mafioso
E
Si mischia tutto si mischia il problema del verità giudiziaria della gravità dei crimini delle vicende diverse si mischia tutto questo
Non si sa capisce bene a che cosa serva o a chi serve a sempre sul giornale si intervista la moglie di contrada Adriana del vecchio caro marito mio non lasciarti morire ho bisogno di te
Il dibattito sulla grazia lo ha logorato ancora più della sua malattia ecco forse questa frase il dibattito sulla grazie allo ha logorato ancora più della sua malattia ci pensi un po'coloro che usano
Questo dibattito per farne elemento di scontro e di polemica politica le segnalazioni dalla politica internazionale Hong Kong
Il coro di il Sole ventiquattro Ore apre con uno nel foto coro di prima pagina parla di questo Pechino concede a Hong Kong libere elezioni ma tra dieci anni è una decisione del Parlamento cinese quindi
Decisione positiva sì ma con dei tempi
Molto
Dilatati Kenya il Kenya allo sbando perché si è votato ma da giorni non si conoscono gli esiti delle elezioni tutti i giornali nelle settimane passate avevano parlato delle del modello keniano
Del confronto democratico di come tutto si era svolto bene ora però che ci sono i risultati sospese ci sono scontri tra etnie rivali il Paese rischia il caos è il titolo nel Corriere a pagina diciassette testa a testa fra Odinga Kibaki sono quindi due
Candidati ma
Finché non arriva lo spoglio delle schede il Paese sprofonda sempre più
Nel H ossa
Cuba novità Cuba troppi divieti dice Raoul il titolo di Repubblica a pagina diciassette anche
Il giornale parla di questa
Non si sa bene essere svolto diciamo svolta verbale quanto meno a Cuba
Il giornale la chiama perestrojka titolo a pagina dodici l'articolo di Alberto Pasolini Zanelli primi segnali di perestrojka Cuba Raul Castro dobbiamo rinnovarsi
Da noi le cose vanno male ci sono troppi divieti che frenano l'economia benvenute le critiche costruttive
C'è anche una dichiarazione di Fidel Castro una volta volevo al potere ero giovane incosciente oggi non lo voglio più doppio segnale positivo almeno come segnale da Cuba ultimissima notizia
Accordo Italia-Libia sulla controllo dell'immigrazione ad horas
Certo Gheddafi kolossal così ha fatto la passerella francese riempito
Di miliardi contratti però qualcosa
Di preoccupazione fa arrivare anche
Questa notizia
Accordo Italia-Libia Amato pattuglie miste lungo le coste e quindi bisognerà fare le pattuglie miste con una polizia che anche polizia di torturatori polizia di repressione di ogni dissenso
Da cosa è stato con convinto che darcene dall'autostrada due milioni di euro europea per il progetto di rimpatrio volontario l'Italia ha partecipato con settecento mila euro dov'è il progetto e l'autostrada sembra quello che con la mediazione di De Gennaro
Ha convinto Tripoli è allora però per completare questa notizia prendiamo il Messaggero che a pagina
Cinque celerità un'altra forse che avrebbe more meritato forse più
Più attenzione un rapporto che si intitola
Fortran essa
Rapporto confermato dal da analisi parallele di Human Rights Watch che cosa dice sessanta mila migranti imprigionati nelle carceri libiche
Dalle organizzare un organizzazioni umanitarie pesanti denunce garanzie per i migranti ecco allora qui si apre un vero problema l'accordo per controllare l'immigrazione clandestina naturalmente contro e l'immigrazione clandestina sembra sempre
Un obiettivo lodevole ma qui ci sono sessanta mila migranti imprigionati nelle carceri libiche che immaginiamo non siano
Proprio
Il massimo per le condizioni ma ci sono altre cifre
Con cui veramente concludiamo e che sono le cifre delle persone
Che solo delle stime delle persone morte nella traversata verso la CISL dalla Sicilia verso la sola Sicilia
Mentre erano trecentodue nell'intero due mila sei sono diventati cinquecento cinquecento morti per la traversata verso la Sicilia poi ci sono le traversate
Verso la Spagna verso la Grecia verso le Canarie cinquecento morti ecco nel fare accordi si pensi anche i sessanta mila migranti incarcerati si pensi anche ai
Cinquecento morti a loro che
Dedichiamo con un tecnico un pensiero a loro la
Speranza per il prossimo anno che
Quindi e chiudiamo qui la rassegna stampa stampe a regime un saluto da Marco Cappato e buon ascolto con Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0