Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 31 gennaio 2008 condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
20:00
10:00
20:00 - Taormina
Otto e trentanove minuti di Novara fiato in studio per l'elezione del mattino dall'anno zero di radicale iniziamo con due appuntamenti due manifestazione dei radicali nove dodici una
Alle diciassette in siamo ancora nelle dodici
E che si terrà l'altezza di largo Toniolo dieci nelle vicinanze del Pantheon a Roma evidentemente
Con la conferenza stampa manifestazione in merito all'imminente trasformazione di undici appartamenti in uffici del Senato decisione su cui
Il Consiglio comunale di Roma si esprimerà nel pomeriggio dello stesso soggiorno
E durante la conferenza stampa la manifestazione convocata da residente rappresentante istituzionale il municipio di a Roma centro storico insieme ai dirigenti mi tanti radicali saranno resi noti i dettagli dell'operazione in corso e le motivazioni che rendono tecnicamente illegittime politicamente inaccettabile
L'approvazione del cambio di destinazione d'uso
Tra l'altro ci saranno saranno presenti la segretaria di radica italiane Rita Bernardini
Mario Staderini vice Presidente del Consiglio del Municipio Roma centro storico e Viviana di capo della sua azione abitante nel centro storico quindi alle ore dodici l'altra largo Toniolo il dieci vicino al fatto un'altra manifestazione
Indetta dal coordinamento legalità e partecipazione che l'ancella presidio di oggi alle diciassette davanti al Campidoglio
Infatti ieri mattina arrivata sul tavolo della capigruppo del Comune di Roma la proposta avanzata dai comitati cittadini a radicali uniti nel coordinamento legalità e partecipazione
Che chiedevano il rientro nella legalità dell'amministrazione capitolina dunque la calendarizzazione delle
Delibere popolari presentate negli ultimi anni e mai discusse dal Consiglio le istanze del coordinamento avanzata durante la riunione ma i capigruppo quadrano della Rosa nel pugno
E Bonessio dei vera spinta
Ci sono state respinte a causa dell'opposizione del rappresentante del Gruppo del Partito Democratico Giuseppe battaglia
Nel silenzio del Presidente Coratti e degli altri capigruppo presenti
Nonostante nei giorni precedenti avessero espresso il loro favore per immediata calendarizzazione il Partito Democratico della stima con Veltroni ha perso un'altra occasione
Per dare un segno positivo di discontinuità interrompendo la retorica democratica l'anno attuazione allo Statuto alle legalità alla democrazia si legge
Nel concomitante nel comunicarle allora e coordinamento appunto
Legalità né partecipazione rilancia cominciamo il presidio di oggi alle ore diciassette davanti al Campidoglio Simone sapienza di Radio Radicale punto it coordinatore dell'iniziativa legalità e partecipazione Mario Staderini
Della direzione di radicali Damiani Massimiliano Iervolino Segretario di radicali Roma questo l'appuntamento secolo appuntamento di oggi e veniamo alla crisi ieri pomeriggio la Presidente Napolitano affidava Franco Marini l'incarico di verificare la possibilità di una Governo che riforme la legge elettorale si occupi di altre urgenze per il Paese
Napolitano anche voluto precisare che scioglie le Camere a meno di due anni dalle elezioni e decisione seria
Che va assunta con una adeguata ponderazione valutazione a dare un incarico esplorativo
Non deve essere inteso da nessuna parte come scelta rituale o dilatorie e Marini ha definito gravoso
Mi impegno
Ha assicurato di affrontare nei tempi più rapidi possibile suo incarico ma anche di usare tutta la determinazione necessaria
Come sapete Marco Pannella che ha ribadito lui stesso ieri in due collegamenti in diretta ritiene invece che SM immenso in termini di mancate riforma il costo di elezioni anticipate le reali urgenze italiane
Più della legge elettorale sono le mancate riforme economiche e su questo insistono anche imprenditori artigiani commercianti sindacati
E allora sentiamo il Segretario della CISL Raffaele buona
Ma io credo che andare alle elezioni in questo momento però chiudendo la legge elettorale precedente
Senza avevo superato
Tutti quegli alimenti che hanno portato alla crisi della politica cioè andare in queste condizioni adesione significa fra qualche mese oltre che metri provvedevo tra qualche mese ancora dopo
Andremmo a ritrovarci nelle stesse condizioni di prima come nel gioco dell'oca
Con un mucchio macerie sulle vicende economiche o sociali e così via allora io ritengo che
Vere che l'avvio due continui
Faccio un Governo ma un Governo come dicono di larghe intese ma di larga davvero in crisi
In volo pare che si possa avere una torta
Si può crescere
Ritardi affida avendo i cittadini che devono capire
Eleonora correndo il fiore che non sono loro a disposizione la politica e la politica diffusione loro
Se pedagogia questa cioè significa che sui problemi economici e sociali c'è un programma
Gli schieramenti più importanti la portano avanti anche su quelli sui giornali perché fino adesso sono quindici anni che Paroli professionale perché non lo fanno
Ogni volta qualcuno ha pensato di farlo più alla parte dall'altra colpi di maggioranza e poi l'accordo che ho sentito niente una piccola norma e quello con la procedura cancellato
E non possiamo contenere questo modo quindi tutto
Notevole il primo altri se volessero essere
Affidabili per la comunità intera tutto congiura e che si faccia un Governo di larghe inteso un momento di svolta non fa male a nessuno un momento in cui la gente i cittadini trovano dà luogo al previgente un punto fermo per le ore due problemi va bene la politica alla democrazia
Voi vi siete avete anche litigato qualche volta con con la CGIL perché l'atteggiamento della CGIL durante il Governo Prodi è stato spesso abbastanza schiacciato diciamo sulle posizioni governative penso alla Finanziaria
E le critiche da lei sono venute ad Epifani in questo momento secondo lei invece che che posizione dovrebbe gli altri sindacati cioè sono d'accordo con lei su questo
Ma credo che proprio tanto d'accordo
Su questo
Perché la delusione grande
Le aspettative sono altre
E le preoccupazioni
I lacci lamento molto diffuso che accentra costringendo i cittadini preoccupa moltissimi anche appunto tutti i sindacalisti al di là
Dell'organizzazione dell'opinione che hanno
Di natura culturale del punto in cui
E credo che ci sia una una colmare credo che anche i cittadini ci riconoscono
Ho
E questi ospiti insomma
Mi riconosco
Probabilmente alcuna guardava alcuni alcuni la gran pregio e non si riconoscono in questa corsa
Se mi consentite Dalton affini che non porta da nessuna parte porta a riproporre esattamente quello che abbiamo visto nell'ultimo quindicennio
Un momento risorsa
Un momento di
Per ricondursi all'interessi più veri davanti alla gente che la gente è servito la politica non
La politica servito la gente che
Molto molto molto importante
Chiunque
Portato avanti un progetto
Del tipo che dicevo di governo dell'ambiente o del centrosinistra o dal centrodestra
Prova ne organizzazione dovrebbe davvero indifferente
Perché quello che è importante e che
Si riesca a trovare accordo davvero inedito e davvero sconvolgente una volta tanto in positivo
Al punto tale da garantirci quel momento il software
E quell'occasione così prezioso
Per i cittadini una volta tanto di venire
I rappresentanti del popolo davvero rappresentarli
Sequestrare
Fra loro supportare
Adesione
Diverso il punto di vista di Benedetto Della Vedova deputato di Forza Italia è leader dei Riformatori liberali ha intervistato ieri avesse Falcone
Chi in questi giorni dice rivolto alla politica parlo Confindustria sindacato Confagricoltura i commercianti dalla CEI
Dice beh insomma mettetevi d'accordo fatta una nuova legge elettorale voi
Si vada al voto dice una cosa apparentemente
Semplice
Di assoluto buonsenso quanto nei fatti impraticabile perché solo per capire
Su quale testo base si debba discutere per la legge elettorale passerebbero sei mesi perché è ovvio che la scelta
Non per nulla neutrale e è ovvio che questa scelta fatta a ridosso delle elezioni diventa impraticabile ora se il Governo
Prodi avesse avuto la capacità di proseguire la sua attività io ritengo che il dialogo comunque difficile sarebbe andata avanti ma ricordiamo che
La
Seconda bozza Bianco per capirci ascoltatori radio radicale sono
Bene ha dentro queste questioni fiaschi il la seconda bozza Bianco già era una cosa che contraddiceva la prima e quindi rompeva tra virgolette l'accordo col centrodestra per cercare una consenso morale della favola
L'ottimo mai come in questo caso nemico del bene l'ottimo sarebbe
Un
D'intesa per arrivare a una nuova legge elettorale tutte le persone di buonsenso sanno che questo però è una via impraticabile comprensibilmente la sinistra usa in una chiave ormai già di propaganda
Elettorale l'ottimo sarebbe questo il bene sarebbe quello invece a questo punto
Di
Tornare al voto con questa legge elettorale augurandosi che le forze politiche Veltroni la proclamato io mi auguro che anche il centrodestra
Segue questa via seguente Pavia in qualche modo di contenimento del numero dei partiti
L'altra soluzione cioè un Governo che magari di esca
A rosicchiare qualche senatore abbia i numeri civili catapulte avrebbe esattamente dalla Sat nella stessa situazione di prima anzi peggio
E sulla necessità di cambiare la legge elettorale sentiamo all'apparire del Capogruppo del Partito democratico alla Camera Antonello Soros sempre al microfono di Alessio Falconio l'attuale legge elettorale
Causa dell'instabilità non solo perché lo diciamo noi ma perché lo pensiamo tutti dentro il Parlamento lo hanno
Più volte ribadito tutte le forze politiche e perché questa opinione condivisa dalle forze sociali si sono pronunciate il sistema delle imprese italiane sindacato so
Esiste un giudizio unanime rispetto alla
Natura di una legge elettorale che genera di stabilità e produce frammentazione esasperata noi vogliamo cambiare questa legge elettorale possiamo farlo attraverso
Una legge anche
Molto essenziale che
Che sia condivisa da una larga maggioranza parlamentare oppure
Abbiamo fissato la data di un referendum quanto meno lasciamo gli italiani l'opportunità di dire va bene questa legge oppure la cambia
E poi si va al voto naturalmente
In queste condizioni centrodestra dovrà decidere se
Per fare gli interessi diretti dal Paese gli interessi generali oppure
Privilegiare una presunta convenienza di parte che è tutta da dimostrare ma che comunque
Sarebbe un atto di grande responsabilità perché fra un anno
Per effetto delle attuali leggi noi ci ritroveremo ad avere il referendum fu rinviato di un anno e quindi nuovamente
Nella condizione di instabilità di febbrili l'azione di incertezza
E quindi
Apprendo anche nella prossima legislatura le stessi problemi che abbiamo avuto in questi
Delusi da all'atteggiamento di Pier Ferdinando Casini
Passo ma io non voglio spendere giudizi conclusivi certo
E difficilmente comprensibile
Per l'opinione pubblica oltre che per noi un leader politico che tre giorni fa proponeva
Un Governo di pacificazione che senza nessun fatto nuovo senza neppure un incarico da parte presenta Repubblica
Stamattina ci racconta credo non c'è più nulla da fare che bisogna andare al voto
In realtà si delinea
Un tentativo del centrodestra di cogliere in difficoltà
Le forze del centrosinistra per agguantare
E il Governo come se fosse un bottino invece noi pensiamo che occorra avere sempre un occhio all'interesse generale del Paese e qualche volta questi famelici
Pentiti vengono poi traditi perché il voto elettorale
Qualche volta delude
Quelle che hanno provocato le elezioni anticipate per Pannella ci sarebbe come novantadue la
Ci sarebbero gli estremi per invece tentare un'operazione ancora più alta le riforme economiche che i due poli da soli non riescono a fare che invece potrebbero fare in modo bipartisan la prima appunto di andare al voto
Sì però mi pare una prospettiva questa ancora più lontana di quella minima di una riforma elettorale noi quando abbiamo proposto al Capo dello Stato ieri
Un nuovo governo istituzionale capace di assicurare
Nell'anno in corso e quindi per andare al voto nel
Due mila nove
Le grandi riforme di cui l'Italia ha bisogno
Abbiamo fatto una proposta
Più importante consideriamo minimale e residuale quella di un Governo che assicuri quanto meno la celebrazione del referendum o una legge elettorale
E lei lezioni sono un costo anche per le casse dello Stato così come hanno ricordato ieri Rita Bernardini Elisabetta Zamparutti questo comunicato
Congiunto che dice quelli delle elezioni subito del lasciare fare a noi che sappiamo governare del basta con il teatrino
Della politica delle marce su Roma annunciate e smentite sono gli stessi
Che prima di chiudere lo scorso quinquennio di legislatura piena lasciano al paese d'accordo con l'altra fazione partitocratica
La legge elettorale porcata
Abbinata ad una modifica della già scandalosa legge sui rimborsi elettorali
Modificazioni alla quale i partiti acquisiscono il diritto di intascare l'intero ammontare dello stanziamento anche se la legislatura finisce qualche anno prima nella sua scadenza naturale
Come Radicali volta referendum del mille novecentosettantasette quello vinto del mille novecentonovantatré con il voto favorevole del novanta virgola tre per cento degli italiani che si sono espressi contro il finanziamento pubblico
Ci abbiamo ritrovato con un altro referendum due mila nel due mila ma Berlusconi fece l'appello a disertare le urne annunciando che quelle riforme c'erano anche il referendum elettorale quelli sulla giustizia ci avrebbe pensato lui infatti ci pensò anziché la riforma elettorale anglosassone regalo al Paese il porcellum poi la cita la notifica sui bordi borseggi elettorali
E quanto alla giustizia anziché la separazione delle carriere dalla riforma del CSM lo stop agli incarichi extra giudiziari
Le sue grandi riforme si ridusse ora l'approvazione di leggine ad personam che non ci sembra tornati molto utili
I deputati radicali della Rosa nel pugno contro la vergognosa rapina dei cosiddetti rimborsi elettorali contro il metodo oligarchico sempre più presente
E asfissiante nel nostro sistema politico istituzionale
Hanno presentato una proposta di legge volta ad introdurre quegli elementi minimi che possano garantire l'esercizio effettivo del metodo democratico all'interno dei partiti il riconoscimento della personalità giuridica e i partiti politici stessi
L'istituzione ad hoc di una Sezione presso la Corte dei conti per il controllo dei bilanci e la regolamentazione dei rimborsi elettorale noi radicali del resto abbiamo dimostrato di saper lottare anche senza il conforto di comode poltrone come quando nel mille novecentonovantasette
Distribuiremo nelle piazze cittadine la finanziamento pubblico destinato per legge alla Lista Pannella ma frutto dell'ennesimo furto di regime così
Rita Bernardini segretaria di radicali italiani Elisabetta Zamparutti tesoriera fondi radicali italiani
Ancora sulle elezioni sull'iniziativa di Napolitano abbiamo intervistato Piergiorgio Gawronski prima che il presidente desse l'incarico a Armanini sentiamo
A parità
Io credo che voglia dare un segnale anche morale al Paese cioè a prescindere dal fatto in Parlamento
Un Governo per le riforme allora o no i numeri lui secondo me dovrebbe dare un incarico per segnalare Ariel sistema partitico e politico quello che stanno segnalando un po'tutti dalla Confindustria l'ha chiesta la
Società civile e cioè che la politica deve smetterla di ragionare in termini faziosi che io oggi dico una cosa domani ne faccio un'altra perché magari la mia conveniente per è cambiata il perché ha bisogno di
Riforme
E tutto lo Stato tecnicalità andando un po'impeto ma qui ci sono delle bande di barbariche scorrazzano per il Paese
A occupando mangiando saccheggiando esce e questo è il cuore della crisi italiana è allora
La legge elettorale sicuramente è una piccola parte su questo Veltroni deve stare attento perché non bisogna dare una prospettiva a tutti
Alla iniziativa anche istituzionale del Partito Democratico però insomma è una parte anche rilevante importante ed è una parte sulla quale poi
I politici volessero metterci d'accordo una legge elettorale minimale decente trovare si potrebbe facilmente
Avere questo accordo che li napoletano deve Fiegna dare ai politici questo desiderio del Paese e poi
Ognuno si prenderà le sue responsabilità in Parlamento
Se invece come temo non
In molti si vada si va alle elezioni il pal del Partito Democratico fa bene a presentarsi da solo come Veltroni ribadisce da tempo ormai
è questo il tema delicatissimo sono due scelte difficili che arriva andare da tutti andare con la sinistra
Io vorrei però spiegare il quello che a mio avviso è il tempo dell'andare da soli e cioè
Vieri sentito Diliberto in televisione che sosteneva l'unità di finale abbia l'unità della sinistra altrimenti è un suicidio chiede ma questa
Unità della sinistra e nella mente di di di pochi diciamo del dall'ATO da Cosa rossa in realtà su molte questioni il Partito Democratico si trova più vicino a politiche di dei partiti dall'altra parte che non ha quell'idea Grottarossa per esempio tutta una serie di liberalizzazioni da martedì
Sull'agenda Galati sul debito pubblico sulla politica sul welfare dunque il perché deve essere dinamico welfare to work comunque perché RIA aiutati anche a ritornare dentro al circuito produttivo
E quindi anche la politica internazionale che era e quindi questa questa andare dal proprio significa norme che poi chi governerà da soli ma
Intanto nuovi si rimarca una nostra identità
E poi una volta in Parlamento vediamo quali alle anche e possiamo fare sulla base del programma non non dico legando le mani all'inizio
Lei no venti punto queste lezioni del mattino del notiziario di Radio Radicale adesso sentiamo il capogruppo dell'UDC al Senato Francesco non offrono intervistato Padula
Io ritengo che il presidente Marini debba accertare
In modo preclusive supplementari spesa ciò che ha già fatto che a Bolzano se esistono o no lo condizioni per poter dar vita ad un Governo
Ritengo che non sussistono quindi la cosa più normale che Marini al termine della sua nuova esplorazione che tanti lo sia quello che all'incarico che ha
Che avrà si parla di un parente beh è ovvio chiamavano pre incarichi di fatto l'esplosione non è un incarico a fare un Governo comunque
è un accertare se si può fare per il benessere dei bambini ciò che dice il Capo dello Stato ma quel ritengo che accerterà che non vi sono le condizioni almeno per quanto riguarda l'UDC
Loro in tutta l'UDC non voterà un la fiducia l'eventuale Governo Marino ci saranno secessione
Per quello che mi riguarda certamente diciannove votano contro Marini non escludo Candy bacini voti contro non ritorno non ha mai detto di votare a favore
Quindi in conclusione mi pare di capire secondo lei non ci sono le condizioni di maggioranza quindi senatori praticabilità politica
Per quanto riguarda l'UDC certamente no abbiamo detto e ripetuto che non siamo accessorie nessuno bacino non ha mai detto che se la cessione a qualcuno quelli diciannove sono certi vedevo venti senatori diciannove sono totalmente solidale e con la posizione del Partito
Do per scontati da ripartire lo sia non c'è motivo per cui non debba esserlo
E tra questa legge elettorale quegli stessi insomma estensore la chiamata porcellum sarebbe caso ricambiata prima di andare alle elezioni ma questa volta so che gli fecero fare contrastare un'ulteriore che da mesi
Calderoli non ho mai detto che la legge elettorale è un porcellum che in quella legge elettorale esistono delle porcate ed è cosa diversa dal definire porcata la legge elettorale ha definito porcata il fatto che non c'è da io voto di preferenza e questo concordo CUP se c'è questa legge dovrebbero ente come l'UDC chiede sarebbe del tutto normale noi di questa legge lamentiamo il fatto che mai più voti di preferenza non non non abbiamo contrarietà di principio alla legge quando sarà
Quindi non c'era il secondo le necessità di fare radicali riforme elettorali questo giusto
Se si mette mano alla legge ne siamo contrari acché si rimanga il premio di maggioranza al la coalizione o alla lista che la maggioranza
Perché siamo per un sistema chiamiamo proporzionale cosiddetto la tesi che non c'è uno sbarramento serio
Per ridurre il numero dei partiti
Ma che nessun partito abbia un premio di seggi in più perché a quel livello ci sono dei parlamentari eletti in Umbria ritrovando il fatto di essere aggregati
A chi è più forte quei siamo contro il premio di maggioranza che potevo motivo per il quale è una sorta di lotta l'albero della cuccagna situazione secondo le condizioni per avere questo premia la cosa è è indecente quindi abolito il premio
Però dove la legge come con le piccole preferenze potrebbe andar bene se si deve cambiare la prima cosa cambiare premi di maggioranza cambierete popolare il risultato elettorale
Beh sei risultato elettorale e ci consentirà di fare una legge elettorale senza premi rimangiate cosa che è un'opinione largamente diffusa in tutto il Parlamento lo farebbe un accordo anche con quelle che all'epoca sarà la nuova opposizione l'attuale maggioranza che non è più tale
Io se c'è l'idea che lei riforme istituzionali si fanno insieme mante collega si faccia insieme
Abbiamo sperimentato riporli fare soltanto noi come l'altra volta l'altra parte con i porti che faceva parte pedologica dalla guerra civile che dall'agire dell'intesa la mia cultura mi porta più all'intesa sulle riforme che non lo sconto
E tuttavia le riforme economiche come hanno dimostrato i dati di Bankitalia di qualche giorno fa sono sempre più necessari Lambert ne ha parlato con l'economista Tito vuoi
Diciamo che sconta il fatto che siamo un Paese che non militari per
Del futuro nella crescita
La produttività che non premia il
Merito per cui abbiamo
Gli incrementi salariali collegati a scatti automatici di anzianità detti come giovani oggi hanno del carriere lavorative
Perbene risolvibili occupazione molto più difficile per loro riuscirà
Aumentare il proprio il proprio reddito mentre ma invece niente ma non si è mai stato nessun nell'ottica di merito in più nonostante liberalizzazioni privatizzazioni insomma nonostante la prima la globalizzazione come mai l'Italia non riesce a stare al passo
Le liberalizzazioni proposta ancora molto parziali circoscritte
Molti interventi di riforma del mercato del lavoro
Portarlo su come avrete avuto gli effetti positivi tant'è che l'occupazione è aumentata la disoccupazione Calatrava
Bonanno in qualche modo risolto questo problema dico di più pluralismo cioè il fatto che le capiamo modo molto diverso più giovani rispetto parcheggiarla il mercato del lavoro non si è cercato di completare queste riforme
Creando un percorso ingresso stabile nel mercato del lavoro coprodotto portabilità dei giovani sente minori ma anche a Bari
La riforma della contrattazione attuariale che la riforma
Che non spetta al governo spetta alle parti sociali il criterio da pesantissima per legare
Morale ottica
Mineo con curiosità professor Boeri ma c'è una questione che ho manifestato c'è anche una questione femminile
C'è anche la questione femminile perché le donne vivono corna ancora in modo più acuto le contraddizioni e i problemi che oggi dicono i giovani
Perché noi guardiamo contratti temporali con quest'
Dalla porta a seconda del mercato del lavoro e soprattutto
Dopo lo vuole fare ancora più forte del caso delle donne che rientrano dopo periodi di maternità
Quindi per loro l'uscita omerica fra ricordata nel mercato del lavoro perché
In ragione di forte vulnerabilità l'irregolarità anche favore anche per ritrovare un nuovo problema avendo riconciliare queste cose
E adesso mentre sono le nove e sei minuti il momento di dall'americana la rubrica di Matteo Mecacci
Nella serata di ieri noi Times anticipato un'inchiesta che sarà pubblicata oggi che riguarda l'ex Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton che come sapete nelle ultime settimane
è tornato ad impegnarsi a tempo pieno in politica a sostegno della candidatura nelle primarie per le presidenziali americane dell'ex first letti Hillary Clinton
Un'inchiesta giornalistica che riguarda il ruolo giocato in questi anni da Bill Clinton nel facilitare grazie alle proprie connessioni politiche internazionali
Acquisizione di contratti commesse a imprenditori e finanzieri che poi sono divenuti anche generosi contribuenti
Della fondazione che ha istituito per combattere malattie come la malaria e laici e per la lotta contro la povertà
Un'inchiesta che assume però un valore particolare se si considera che viene pubblicata solo alcuni giorni dopo che lo vieta in sé è scelto di sostenere ufficialmente Hillary Clinton nel soccorsa nelle primarie per la Presidenza degli Stati Uniti
E che fa riflettere sulle differenze che esistono tra la serietà del giornalismo di stampo anglosassone
Naturalmente con le sue eccezioni rispetto alla faziosità di quello italiano
L'inchiesta riguarda un episodio avvenuto nel due mila cinque quando Bill Clinton si fece accompagnare ad un incontro con il Presidente del regime autoritario del Kazakistan Nazarbayev fa
Da un imprenditore canadesi di nome giusto tra che pur non avendo precedenti nel settore era interessato a stipulare contratti con il Governo kazako per l'estrazione di uranio
E cioè per l'estrazione della materia prima che serve per fare operare le centrali nucleari o costruire bombe atomiche
In quell'incontro Bill Clinton avrebbe assicurato tra l'altro anche il proprio entusiastico sostegno alla candidatura del Kazakistan alla presidenza dell'OSCE una candidatura che è stata sostenuta anche dal Governo italiano
Nonostante l'OSCE o fosse appunto un'organizzazione che monitora le competizioni elettorali ed avesse riscontrato che il Governo kazako violava regolarmente le norme che garantiscono lo svolgimento di elezioni libere e democratiche
Sempre nell'incontro tra Bill Clinton Nazarbayev e giusta sia sarebbe parlato anche dei contratti per l'estrazione dell'uranio e due giorni dopo a fare tra l'imprenditore canadese il Governo kazako era cosa fatta
Negli Stati Uniti esiste un serio problema relativo al continuo interscambio tra incarichi di governo o di lobbista e ruoli di leadership in compagnia privati che poi hanno anche
Relazioni contrattuale con l'amministrazione pubblica
Basti citare il caso per parlare anche dei repubblicani del vice Presidente degli Stati Uniti Dick Cheney che dirigeva la Società petrolifera alle bar prima del due mila una società che ha poi ricevuto contratti miliardi e miliardi di dollari durante i sette anni di Amministrazione Bush
Ci sono state proposte per cercare di regolamentare questo fenomeno che sono state presentate in particolare
Da parte di Barack Obama Digione Edwards ma evidentemente gli interessi contrari hanno finora ha prevalso
Gli unici veri poteri di controllo quindi su questo tipo di fenomeno sono un giornalismo mercato dell'informazione liberi dovrei pubblicare questo tipo di inchieste non si è visto come un attacco nei confronti dei troppi nemici politici
Ma come un servizio che si rende alla democrazia
A differenza naturalmente di quanto avviene in Italia dove gli organi di stampa di destra indagano solo sui politici di sinistra e viceversa
Perché il New York Times pubblici questa inchiesta subito finto dopo pochi giorni da quando si è schierato ufficialmente a sostegno di sua moglie Hillary nelle primarie spiega meglio di qualsiasi saggio cosa sia il buon giornalismo
Anche progetti unto ci sentiamo domenica attorno alle otto e cinquantacinque Matteo Mecacci non io
E nove dieci minuti termina qui l'edizione del mattino del notiziario di Radio Radicale grazie allora Enzo Brusca la regia un saluto e un grazie per l'ascolto da Dino mafiosi e ora
Il momento di stampa regime Paolo Martini
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0