La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
20:00
10:00
20:00 - Taormina
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e il regime
Un po'a farle di oggi perché in realtà un guasto e di internet
Un po'commesso in tilt il lavoro di di Roma era fiotti per quel che riguarda le segnalazioni speriamo di avere visto tutto
Ad ogni modo voi cominceremmo oggi con due cose un titolo e un
Comunicato
Il titolo e quello di Europa il quotidiano della del della Margherita del Partito Democratico adesso
Che già Cilia insomma il quadro della giornata per quel che riguarda la politica interista gli eroi del giorno Bonino lombardo Ferrara e De Mita questi
Questi quattro personaggi dunque i radicali dunque l'accordo in Sicilia dunque la lista di Giuliano Ferrara dunque
L'addio al Partito Democratico di Ciriaco De Mita e questi sono i temi principali della giornata sintetizzati nella nella
Del titolo di apertura di Europa battaglia sulle candidature questo il titolo di apertura del Corriere della Sera e cominciamo a vedere come vengono gliele presentata la questione dei radicali
Pagina cinque ben visibile radicali verso il sì al PD nove in Parlamento e Bonino ministro che è la proposta di resa pubblica ieri da Goffredo Bettini
Tutti i giornali però per la verità hanno dovuto fare i conti con una riunione della direzione allargata per la verità della vedi radicali italiani e dell'Associazione Luca Coscioni che si è tenuta ieri fino a notte
Tant'è che le agenzie almeno voi Arcore abbiamo qui davanti una la nota dell'ANSA
Hanno battuto l'esito di quella riunione alle due quindici di questa volta allora
è utile forse fare un passo avanti rispetto a quello che i giornali ci raccontano teniamo presente l'esito teniamo presente come è andata a finire e poi andiamo a vedere quello che ci raccontano i giornali
Che ci potranno far capire non tutti necessariamente infatti vedrete che essere così
Come si è arrivati a questa decisione
Allora il titolo è questo radicali accettano l'offerta sì nostri candidati in liste Bernardini e che a Padova il Segretario di radicali italiani e quello dell'Associazione Luca Coscioni ora vero accordo con Veltroni
I radicali accetta l'offerta del PD di inserire i propri candidati nelle liste democratiche pur ritenendo la meno efficace del collegamento di una lista radicale a quella del Partito Democratico per ottenere una maggioranza riformatrice
Prendiamo atto afferma Robert Nardini e Cappato in una dichiarazione al termine della riunione
Che la nostra offerta ricollegare la lista radicale al candidato Presidente del Consiglio Veltroni e al Partito Democratico si scontra con una pregiudizio non pregiudiziale rifiuto nonostante il sostegno che continuo a giungere da personalità della cultura e della politica
Ci assumiamo la responsabilità di subire l'impostazione alternativa di inserimento di candidati radicali nelle liste del PD
Nonostante continuiamo a ritenere la meno efficace per conquistare una maggioranza riformatrice in occasione delle prossime elezioni politiche
Comunichiamo perciò di accettare la base di partenza proposta dal Partito Democratico che sarà ora necessario trasformare in un vero e proprio accordo politico elettorale col segretario Veltroni
Abbiamo convocato per sabato e domenica prossima la riunione congiunta del Comitato di radicali italiani e del Consiglio generale dell'associazione Luca Coscioni così dunque il comunicato dei
Due
Dirigenti italiani del destinarli alla dei due soggetti politici della galassia radicale
E così dunque
L'accettazione della
Della proposta Bettini che ora dovrà però poi essere resa operativa perché ci sono
Alcune cose da ma ma comunque adesso vedremo come poi viene come poi la cosa si si dipanerà ma insomma il la parola la parola chiave accettazione pensiamo e poi quel subiamo siti i radicali continuano a
Ritenere che sarebbe stato molto meglio la possibilità di una lista collegata
E adesso vediamo di giornali come presentarlo come presentano la faccenda
Intanto i riprendiamo prendiamo i principali di dire
Cominciamo dal Corriere della Sera ed aree pubbliche il Corriere della Sera mettere articolo a pagina cinque c'è una bella foto di
Pannella e e Bonino riunione della notte scrive Gianna Fregonara faticosamente si profila l'accordo fra Pd e radicali
Tormentata riunione fiume Pannella segnato la svolta dobbiamo ancora parlare con Veltroni ma per come si sta delineando l'ipotesi l'intesa si può fare
E infatti l'offerta di ieri mattina Bettini ha consegnato nero su bianco i radicali era di quelle da non lasciar da parte non un'alleanza scelto come continua a voler chiedere Pannella i suoi ma un pacchetto di promesse politico-economica dove eletti
Bonino ministra designata da subito incarichi nelle Commissioni e in Aula rimborso sulla base degli eletti si parla di tre milioni di euro in cinque anni seicento mila l'anno
Il dieci per cento di quanto spazio spetta al PD negli spazi tv Albert autogestiti più la partecipazione dei radicali anche alle trasmissioni principali da Porta a Porta in giù alcuni accordi su punti del programma
Con una sola condizione ci vorrà l'ok di Veltroni sulle candidature anche su Pannella e l'ex terrorista oggi leader della battaglia per la moratoria sulla pena di morte Sergio D'Elia le più contestata
Allora se è consentito dire una cosa che sicuramente non però abbiate pazienza esce dal cuore
Allora etiche sono venticinque anni che applicare la politica della non violenza e con qualche risultato diciamo per esempio l'ultimo la moratoria allo numero fisso fra i protagonisti di quella battaglia
Che poi si è chiusa positivamente
Viene definito ex terroristi è indubbiamente vero tant'è vero che scontato anni di prigione e ora
Cittadino ritornato ritornato nel Consorzio nel consorzio civile
Però viene definito ex terrorista ed è tecnicamente giusto
E però nella certe ci sono cose molto diverso però se e poi uno va a vedere e il percorso politico di tante persone allora si può dire
Sì si possono mettere molti ex infinita certe il terrorismo non è senz'altro fare fare fare le cose
Fra le cose più ieri senz'altro molto grati
Però
Dal dati via poi prosegue Fregonara più o meno l'accordo del per imporre siano di Veltroni ripete da domenica ma con una novità
Bettini ha chiesto di decidere in fretta facendo sapere direttamente al leader del Pd la risposta soprattutto ha detto che la proposta del PD è l'ultima offerta non c'è altro spazio per rilanci
Peccato che Pannella abbia chiuso la riunione del partito annuncia ad una nuova fase di trattativa proprio con il leader del partito così la mette Fregonara poi vedremo l'interpretazione autentica
Per i radicali è iniziata una delle più difficili fasi della ville euro vita politica
Già da qualche giorno più duro nel partito era tentato di dire subito sì a un'offerta che avrebbe dato visibilità e sopravvivenza anche economica al partito in cambio della rinuncia al simbolo
Ma nessuno ha usato dirlo anzi in attesa di Pannella il piccolo padre lo definiva un dirigente non convinto della linea del partito
Scherzato questo dirigente ero convinto che la linea del partito i due mediatori radicali Cappato e Bernardini hanno rilasciato dichiarazioni poco incoraggianti
Sul sito dei radicali è apparso un appello per rilanciare la candidatura dei curdi Pamela
Poi una riunione tormentata e alla fine la decisione di Pannella di proseguire sulla strada dell'accordo
Ma non è la risposta dei radicali l'unico tema spinoso per Veltroni ieri il candidato premier andato al TG cinque rassicurare gli ascoltatori i vertici di Mediaset
Che la proposta del PD sul riassetto televisivo non è quella di Di Pietro ma la Gentiloni una riforma non punitiva del gruppo berlusconiano quindi
Utilmente
Poi viene inserito alla fine anche la il tema televisivo che a parte gli eroi del giorno come titola Europa è un altro tema importante perché ieri c'è stata la Commissione di vigilanza
Che ha preso decisioni importanti e per certi versi gravi e in ogni caso di questo poi gli ascoltatori di radio radicale ha potuto seguire di questo avvenimento praticamente tutto quello che si è svolto pubblicamente
Perché
Perché abbiamo trasmesso proprio la diretta la diretta della Commissione di vigilanza adesso dal Corriere della Sera
Veniamo invece a Repubblica
Su Repubblica alle pagine due e tre
C'è una specie di il quadro generale della della faccenda che indica Tura ecco qua
E allora intanto si c'è l'apertura della pagina con un titolo che riassume un poco gli avvenimenti della giornata il PD De Mita escluso lascia
Radicali vicini all'accordo anche Visco siffatto da parte
E allora sei Ciriaco De Mita rompe gli indugi subito appena inizia la direzione del PD con un discorso di trenta secondi qualcuno parla di ventotto
E dice nell'applicazione dello Statuto sono vittima dell'età mi ribello e vi lascio non sarò con voi ma contro di voi questa la sua minacce
La vicenda della ricandidatura con undici legislature alle spalle
Quarantaquattro anni in Parlamento sono tutti buoni motivi secondo Veltroni per fare un passo indietro l'unica ritira l'uomo di Nusco risolve così
Dice addio al partito ma non alla politica i contatti con la Rosa Bianca di Tabacci bacini diventano qualcosa di più concreto Veltroni commenta le regole valgono per tutti
Allegra la grande maggioranza dei big del partito sono che la sua parte poi lo scontro CIDA espressi inasprisce De Mita sostiene di sentirsi insultato pensiamo che la regola fosse l'intelligenza non letta
A Veltroni chiedono se chiamerà l'ex segretario della DC per farlo rientrare nel PD e lui ribatte no
Fine della storia sembra anche se la grandissima maggioranza dei dirigenti campani si schiera dalla parte di De Mita Arnold la Jervolino e Nicolais uomo dei DS
Anche se la posizione di D'Alema è diverso mi dispiace spiega il ministro De Mita è una grande personalità politica che può continuare a dare un contributo al Paese senza stare in Parlamento comunque il momento è spiacevole
Marini sia curatela spremere possa essere recuperato Castagnetti condivide questa speranza
C'è un'intervista ricostruito De Marchis a De Mita che dice ridicolo pesare usare l'età contro di me quando rinnovato la DC ma io nella DC ho chiamato Carmi Guido Carli non i cantanti
Qualche
Allusione a una politica spettacolo
Non manca
Però
Se il fatto che imita e l'apertura torniamo invece la vicenda radicale e qui ci sono due aspetti che bello che bello segnalati da un lato
Ecco la
La questione dei radicali sempre nell'articolo che e abbiamo visto
Nella notte dopo un vertice teso del PTR
Marco Pannella dichiara accettiamo l'offerta del PD anche se la riteniamo una base su cui ancora discutere
Si va quindi verso un accordo Bettini aveva fatto l'ultima proposta del pomeriggio nove eletti nelle liste del PD un posto da ministro per Emma Bonino che essere annunciato in campagna elettorale
Il dieci per cento del rimborso elettorale complessivo in cambio Veltroni chiede i radicali l'impegno la disciplina di gruppo il PD dopo non vuole più attendere ha chiesto una risposta entro sta bene
I radicali si riuniscono a tarda sera sono quasi le due del mattino guardo traggono il dado si può fare
Ma ci sono molti chiarimenti ancora da affrontare nella giornata di ieri era cresciuto un fronte antiradicali dentro il Partito Democratico non solo i teodem anche i popolari alzano un muro
Castagnetti dice i radicali comportano vantaggi Veltroni replica nel due mila sei tutti voi io mi occupavo d'altro avete accettato un'alleanza composita che andava da Caruso agli stessi radicali e nessuno si è indicato
Per i radicali naturalmente ci sono anche dei sondaggi che abbiamo già sentito parlare le abbiamo letto diciamo nei giorni scorsi oggi c'è un articolo di Paolo Berizzi da Milano
A pagina tre su Repubblica la polemica
I sondaggisti Bonino vale quattrocento mila voti malintesa può confondere gli elettori
I radicali liberi valgono fra l'uno e due per cento se sia parità se non con il PD loro peso specifico si dimezzerebbe la dote matrimoniale non supererebbero zero cinque
Briciole per il PD certo ma il grano per la Bonino ecco che chiedono nove parlamentari o giù di lì dove realmente gli sono stati offerti
Se è vero che correre da soli significherebbe per i radicali stare fuori dal gioco dei giochi altri altresì vero che in perché a lui per il PD non sarebbe un grande affare così la mette
Nando Pagnoncelli direttore dell'Ipsos che dice creerebbe un problema perché aumenterebbe l'eterogeneità della coalizione l'elettore la vedrebbe come una riproposizione del modello Unione che caduto il Governo non è più un modulo vincente
Sondaggi lo si capisce quasi questi un'opinione di Pagnoncelli UE suffragata da qualche dato
Sondaggi Sbai da supporre la cellula seconda detta perché insomma seno consigliabile proprio il senso
Sondaggisti ed esperti di flussi elettorali sono convinti la galassia radicale compatta un peso diviso comunque volete le avete scorporate ne avrebbe un altro
La Bonino da sola vale l'un per cento dei voti dice Nicola Piepoli quattrocento mila e ancora ministro ha lavorato bene porta un'immagine positiva ma come fa a dire agli altri a Pannella Ciao ti saluto con rucola via liste con il PD è finita in un Cul de sac
Voglio contro Pannella ah ecco lei e per l'apparentamento lui per il no dice Crespi
Alla fine credo prevarrà il suo giudizio il suo di chi non si capisce mandando da soli possono fare ben poco ADI pannello uno virgola due per cento una testimonianza
Più che sul bagaglio di voti Mannheimer punta l'attenzione sul consenso d'opinione che i radicali hanno incorporato è molto forte da sempre rispetto a un seguito elettorale modesto il PD farebbe un errore se rinunciasse a farli confluire nella mini coalizione
Ma gli elettori del Pd come vedono l'eventuale finanziamento fidanzamento
Secondo un sondaggio effettuato dall'istituto il piede di Antonio noto il sessantatré per cento degli elettori dell'elettorato del PD è favorevole al loro ingresso in lista fra gli elettori potenziali solo il trentasei per cento gradirei
Ho a questo punto c'è un altro tema che si inserisce la questione appunto abbiamo visto dei Mita all'età
Qui ci sono due poi ritorniamo ancora sulla questione radicale va da sé
Però intanto affrontiamo le questioni anche che si intrecciano perché per esempio sulla questione di De Mita cioè sulle pubbliche un articolo di Filippo cercherei che mette insieme alcune alcune foto
Oltre a quella naturalmente di De Mita intervistarlo adeguati ISPO ci sono quattro persone dici
Cossutta Tremaglia Visco e Pannella
Dal palazzo al cimitero degli elefanti per noi la pensione è un po'morire è un virgolettato non sappiamo di chi Walter scherza Ciriaco al potere e durato più di Fidel
Ma
Ecco se effettivamente la presenza parlamentare dice Diego De Mita si perde nella notte dei tempi
Mi vere cifrata quella di Armando Cossutta del mille novecentosettantadue così come dal settantadue entrato in Parlamento Mirko Tremaglia dal settantasei becco per nel
Dall'ottantatré Visco Vincenzo Visco ora
Per la verità
Cossutta e Visco hanno annunciato la loro
La loro rinuncia la loro scelta di bond ricandidarsi non non altrettanto si può dire per Pannella non altrettanto si può dire per quel che ne sappiamo di Tremaglia
E poi ci sono state le scelte di Prodi Amato Violante che pure lo detto che non si ricandiderà con altri anziani della politica resistono Biondi dice io sono lucidissimo
Il mio è un breve scrive cercherei una deputata propose dopo i settantacinque anni vietato candidarsi
Una scolaresca di Montecitorio esplose incorri di evviva
Scrive
Scrive cercherei
Sia pure a fatica bisogna sforzarsi di capire oltre il limite a tutti gli altri che si agitano resistono e lo si vogliono schiudere dallo scranno concepito come un diritto un trofeo personale
Eppure mai come oggi occorre ricordare che da anni l'opinione pubblica invoca la mannaia sulla classe politica fra le più invecchiate logori dell'Occidente
Non tanto per svolgerlo vista ma per naturale ormai partecipata e obliqua esigenza così lo scorso novembre l'Aula di Montecitorio discutendo l'ennesima legge di riforma costituzionale una deputata Donata Lenzi del PD
Proposi un emendamento che limitava i settantacinque anni la possibilità di essere letti ebbene prima che fosse ritirato la scolaresche in tribuna che Fini aveva sull'occhio solamente seguito i lavori esploso ingerire cori di entusiasmo del tutto incurante dei richiami degli insegnanti e dei commessi
La vecchiaia il compimento della vita scrive Cicerone appunto nel desiderio tutte ma anche l'ultimo atto della commedia ebbene
Pur con tutto il rispetto le dovute dimissioni sta di fatto che nella fabula italiana la politica è davvero diventata villa arzilla così fra l'altro lamette Filippo Ceccarelli
Paolo Franchi sul Riformista la mette in un altro modo
Ed è il seguente Demitri avrà sbagliato ma il problema c'è
Lo so lo so undici legislature sono un'enormità pretendere di fare anche la dodicesima rivendicando assegni solo il diritto di fare come se negli anni non passasse lo ha dell'incredibile
Comprensibilissima limitazione che provoca la supponenza intellettuale di chi si considera per definizione il più intelligente come fa De Mita
Però io credo che si tratti di una questione reale non sto parlando della contrapposizione fra Italia intelligenza si può essere degli imbecilli conformisti e a dare per la maggiore a tutte le età
Sto parlando dei criteri di selezione dei gruppi dirigenti politici di quelli che ci hanno afflitto in questo quindicennio di transizione verso il nulla e di quelli che stanno mettendo su Veltroni e Berlusconi
Walter ha detto in tv che lui capisce tutto guardando la gente negli occhi se vede la luce bene sennò niente
Il Cavaliere fin qui dove dato precisazioni eppure qualche ragguaglio sarebbe utile non fosse altro perché con questa legge elettorale che si dice miracolosamente ha raggiunto gli stessi effetti di un referendum promosso per abrogarla
Non si parla tanto di candidature come si ostina a dire quell'uomo del passato che Ciriaco ma di nomine
E se i parlamentari non vengono eletti ma piuttosto rovinati
Gli Square di poterlo essere pure luminosi e però resta lecito qualche dubbio sulla possibilità
Che a un rompi coglioni intelligente si preferisca offre Sacchi otto fedele
Forse non c'era bisogno che De Mita sbatte se la porta del loft per accorgersene ma sbattendo l'accetta ricordato
E francamente queste scelte fra utopico gli un'intelligente officer Piotto fedele scelte che poi si propone sempre anche anche all'interno dei partiti è anche
All'interno del migliore possibile dei prestiti
è un po'forse un'alternativa alla quale il direttore del Riformista richiama piuttosto che l'età anagrafica ma questo è un passaggio che ci consente di affrontare quasi tutt'toh il problema dei mite quasi poi ci ritorniamo C se c'è tempo con interviste anche di Maria Teresa Meli
Intanto però ritorniamo sulla faccenda radicali e andiamo a vedere qualche altro articolo abbiamo visto i sondaggi di Repubblica il Corriere della Sera procediamo con ordine e andiamo sulla stampa
Sulla stampa troviamo a pagina
A pagina due
Il titolo Veltroni aut aut ai radicali e Addio a De Mita intanto poi cominciava spostarci anche dall'altra parte e la stampa ci aiuta con il sottotitolo di questa apertura della seconda pagina
Micciché sfida Berlusconi sulla Sicilia Ferrara resta solo e dunque a Roma l'occorrerà
Viene ripresa la a
La dichiarazione della Binetti di ieri di radicali basta un po'come cellule embrionali si rigenerano
Sui radicali scrive Ugo Magri stessa intransigenza del Partito Democratico
Ciò di quella mostrata nei confronti di De Mita niente dormiente simbolo apparentato semmai nove seggi sicuri più la Bonino ministro più una quota di finanziamento pubblico più il dieci per cento degli spazi tv riservati al PD
Più alcune posizioni apicali nei gruppi nelle strutture d'Aula Veltroni si accettano bene altrimenti non se ne fa nulla meglio loro la implorano Binetti e Castagnetti prendersi in casa Pannella sarebbe destabilizzante metterebbe i cattolici in fuga
La Binetti era stata durissima e e viene riportata appunto la frase sulla cellule staminali ma che i radicali sono utili controbattono D'Alema la Finocchiaro Enzo Bianco
Con Parisi sempre lui che contraddice la linea e dice meglio apparentarsi e non confonderci ecco proprio il tipo di discussione che Veltroni eviterebbe di cui l'ultimatum trasmesso nel pomeriggio dal fido Bettini
Per decidere i radicali si chiudono in una interminabile riunione notturna che per la verità come avete sentito all'inizio effigi determinate molecole logico
Il Cavaliere come al solito copia pure copia
Mostra pure lui denti gli affonda su Ferrara niente lista provai fa parentale vuol P.D.L. dunque di ente che di natura Roma contro Rutelli per il direttore del Foglio col risultato che al momento il centrodestra non ha un nome da spendere per il Campidoglio
Va be'quali impressione che Ferrari ambisce a correre per il Campidoglio
Non non convince del tutto piuttosto era era uno scambio
Accettate l'apparentamento e io vivevo dei guai e quindi mi presento io a Roma visto che non avete un candidato diciamo così forte ecco ma la gauche appunto norme andata in porto
Sulla Sicilia arriviamo
Arriviamo fra pur fra un poco ritorniamo ritorniamo sui sulla questione dei radicali
Andando invece su L'Unità e anche l'unità e il importante
Prendere o lasciare la lunga notte dei radicali
Se fossimo gente che si arrende facilmente non avremmo ottenuto la moratoria ONU sulla pena di morte sibila Rita Bernardini
L'avrei detto benché sibilato poco prima di entrare nelle riunioni fiume iniziate alle diciannove e tutela Gentile ha ragione laddove il turista dell'unità divenga erogative iniziare a tarda sera alle diciannove
E finiti a terzi
Per decidere una volta per tutte se prendere o lasciare la proposta del PD proposta ultimativa che Bettini ha illustrato la delegazione composta da Cappato dalla stessa Bertasini nove posti sicuri
In lista va beh ma questo oramai l'abbiamo visto in più qua nella proposta via vengono elencate anche altri altre cose oltre un documento comune su giustizia economie riforme istituzionali non una virgola in più
Di fronte alle sfide esime richiesta di apparentamento Bettini ha risposto no concetto ribadito ieri sera da Veltroni al TG cinque
Bettini ha chiesto che i radicali risponderò direttamente a Veltroni e in tempi rapidi di più non poteva fare e più di così est esclama Ermete Realacci l'offerta mi sembra più che generosi se non va bene finisce qua
Già questa offerta fatto storcere il naso da alcuni cattolici del Pd come Castagnetti
Che ieri è intervenuto dicendosi preoccupato al coordinamento nazionale per preoccupato anche per le ricadute elettorali di questa operazione si rischiano di perdere voti cattolici
Di tutt'altro avviso Parisi che avrebbe visto begli un apparentamento come quello con Di Pietro proprio ciò che i radicali continuano chiedete a voce
Bernardini e Cappato reduci dal vertice con Bettini hanno definito politicamente inspiegabile lo di Veltroni a una coalizione con loro
Siamo disposti ad accettare tutte le condizioni offerte a Di Pietro compreso il gruppo parlamentare unico tuttavia il piatto offerto da Bettini è troppo ricco per poter rifiutare troppo sbrigativamente
E così la serata e poi la nottata si è fatta lunga e tese
Perché se anche fosse vero come dice Emma Bonino che non esiste una divisione fra un Pannella che vorrebbe rompere e una Bonino che vorrebbe accordarsi
Colpi di la posta in gioco e comunque altissima
E infatti entrando a Torre Argentina cerchi ammette che quella di Bettini è una proposta difficile da rifiutare poi c'è un altro tema
Bettini ha spiegato che la scelta della delegazione radicale sarà da loro liberamente gestita ma nel rispetto del Regolamento del PD e del gradimento del segretario nazionale Veltroni
Che tradotto vuol dire porte chiuse per Marco Pannella per Sergio D'Elia già condannato per terrorismo io sono per l'accordo ma lo possono mettere veti dei veti sui nomi sbuffava o dirigente radicale durante la riunione
Sarà molto lunga avvertito Bonino all'ingresso in perfetto stile radicale
E non è detto che la notte porti una risposta definitiva molti radicali infatti a partire da Pannella la grande visibilità mediatica di questi giorni piace assai molto meno al PD che vuole chiudere subito questo balletto
Beh balli ieri sera lo ce ne sono stati cestelli tutto da balletti
No
Comunque
Dall'unità ecco invece vogliamo vedere visto che si parla tanto dei cattolici dello reazioni a vedere il quotidiano dei vescovi così
Ma
Stiamo lasciando per il fondo qualche altra cosa ancora di oltre l'accordo con i radicali oggi davvero il tema
Per adesso non capire tutti i giorni allora L'Avvenire avete così pagina otto PD ponti d'oro ai radicali
Ma così è più di un'ospitalità così virgolettato che apre anzi fa da sottotitolo all'articolo di Roberta D'Angelo
Preoccupazione della Lima Bianca mentre si definiscono i punti del programma cicerchia una mediazione sui temi etici poi ci arriviamo ma insomma c'è la preoccupazione dell'anima
Dell'anima bianca dice dice l'avvenire questo è il piglio col quali l'articolo l'articolo si propone
Ancora il Messaggero speriamo di non dimenticare qualcosa sui libri
E
Gravi ma insomma
E e poi gli obblighi avvalerci giorno e prima di arrivare al Messaggero vediamo i giornali della destra e come
Sì posizione
Dunque e allora c'è cominciamo cominciamo da libero e dal giornale il giornale ha un articolo di Laura Cesaretti libero ed è un articolo e sei assai più breve
Che comunque che in realtà piazza tuo
è piazzato delle pagine intesa tutto sommato
Vede la questione come una
La questione
Del che va
Ecco le di ente apparentamento emette così Elisa Calessi
I sondaggi convincono Walter hanno insistere sui radicali
Veltroni ha attestato il peso dei radicali e Teresio dei sondaggi non porterò più dell'un per cento è però vero che sono decisivi due Regioni Piemonte e Lazio come si sintetizza loft meglio averli ma non a tutti i costi
E poi ci sono le argomentazioni di Castagnetti però questo articolo a parte il titolo che porta un po'fuori strada perché poi nel del testo la giornalisti dice una cosa diversa che in realtà
I sondaggi con vincolo di radici Civitali radicali in un paio di Regioni
Entrano in campo appunto queste due regioni e allora prima di andare a vedere il giornale vediamo il riformista che ha una notizia una cosa che altri giornali non le hanno
E infatti il titolo di Tomba dell'articolo di tombe sulla batte e così concepito anche Marini tesse la tela con i radicali e qui scende
In campo un altro personaggio il Presidente del Senato
Intanto vediamo il dibattito interno nel Partito Democratico qua viene ripreso la battuta di Veltroni che e rivolta a chi come la Binetti o Castagnetti
E ieri si sono lamentati della
Dell'inserimento dei radicali e Veltroni dice c'è gente che oggi non vuole la Bonino e fino a ieri ha accettato di stare nella stessa coalizione di Caruso
Della partita a scacchi intese a favore dell'accoglimento dei radicali si sono espressi sia D'Alema sia Fassino ma l'aspetto più intrigante di tutta la partita riguarda l'aria popolare
Ci sono le posizioni di Castagnetti al che il suo intervento
Si è espresso in dissenso rispetto alla trattativa raccogliendo alcune notizie in più raccogliendo gli applausi dei rutelliani
Linda Lanzillotta e corsa a complimentarsi gli applausi di Rutelli arrivo dei suoi amici ricorrente Labate usa diritti dei termini di ovazioni
Però è interessante anche questo cioè gli applausi dei rutelliani i complimenti di del Ministro Lanzillotta
Che però certe vostre quanto la politica e singolare primo
La questione e molto semplici non sapevamo che innanzitutto fosse supposizioni vicini a quelli
Di Castagnetti e dei democristiani può essere tutto può essere però non non ci sembrava quella la sua storia politica
Va soprattutto
Se questo atteggiamento ha ministro nei confronti dei radicali sempre a livello di non è che si può notare che i radicali non hanno questo atteggiamento nei confronti del ministro Lanzillotta di cui invece
Hanno apprezzato le problemi iniziative le iniziative governative ahimè poi con il ma non per colpa del ministro arrivate arrivati a buon fine e quindi insomma
Lavori essere anche per questo ma come fra i pochi sostenitori dell'ISFOL emersi lotte all'interno
Del Governo c'era Emma Bonino e c'erano i radicali da fuori anche da questa legge
E a chi dice non li vogliamo il ministro si accessivo prime dice bravo ottima iniziativa non li vogliamo
E rappresenta in un si vede che ci sono interessi superiori non sapremmo però proprio spiega cinque
Intanto c'è anche il Capogruppo Antonello Soro
Che al riparo da microfoni ha fatto sentire la sua voce furibonda così non va per niente bene quella proposta di Bettini radicali non solo è sproporzionata ma non è stata concertata con nessuno nessuno ha tuonato il capogruppo del PD
Pare che la verità sia molto diversa da quella che sembri soprattutto per quanto riguarda l'area dei popolari
Almeno a prendere per buona l'autorevole voce secondo cui anche e forse soprattutto Franco Marini si è attivato perché l'accordo con i radicali andasse a buon fine
Il Presidente del Senato come è noto vanta un antico rapporto di amicizia con Marco Pannella
E abruzzese come me e frequento spesso le assemblee radicali disse Marini nel due mila e cinque dando il via libera alla trattativa pre elettorali allora osteggiata da Mastella fra l'Unione e la lasci pure Rosa nel pugno
Laddove se consentite un'altra piccola chiosa e poi insomma la la storia poi si si si spiega in qualche modo di Dio non paga il sabato si possono trovare i denti
Proverbi e motti sull'argomento però riferiti a nel due mila e cinque dunque i radicali chiedevano l'ospitalità
E alcuni erano favorevoli poi c'era qualcuno che si evinceva baluardo della coalizione diceva no perché i radicali possono in qualche modo rovinare la nostra coalizione chi era quel qualcuno
Clemente Mastella
Questo
Voglio dire spiega come la
La storia sia bizzarra abbia poi
Degli esiti diversi senza mettere in gioco la sincerità di nessuno non è questo
Come Veltroni e D'Alema Marini che è un uomo di mondo avrebbe fatto un calcolo semplicissimo scrive Tommaso la Berté
Un calcolo secondo cui l'ingresso dei radicali nelle liste del PD che scongiuri ebbe la presentazione di una lista Bonino consiste di nutrire le ultime speranze di vittoria al Senato in almeno due ragioni decisive Lazio e soprattutto Piemonte
Il conteggio si è confermato dal sondaggista Roberto Weber che ieri pomeriggio giudicava davvero molto intelligente sensata l'offerta fatta da Bettini radicali
La soluzione del rebus fra le quattro mura di Torre Argentina
Ma la speranza è possibile che vada tutto per il meglio trova d'accordo tutti i leader delle quote del PD in questa sfida sia Massimo D'Alema che Franco Marini hanno sostenuto ampiamente le scelte di Veltroni e l'operazione
Gestita da Bettini
Così Labate da ultimo di avvenire Europa perché aprire il Partito Democratico come la rete e il messaggio
Vediamo prima il giornale romano che a articolo pagina due così abbiamo dato un quadro diciamo il più completo possibile
Anche qui viene usato il termine aut aut decidete o salta tutto
Il titolo dell'articolo di vino Bertoloni belli
Inizia colleghi ieri mattina
Bollino quando sale ancora scrive belli le altrui scale dell'oste del PD
E constata la difficoltà dell'intesa con i democratici e dire che Bettini non è stato scelto tirato delle offerte
Come farlo a rifiutare una proposta del genere secondo me l'accetta lo anche a costo di mettere in minoranza Pannella proposti chiama Lanfranco Turci uniformi Stoner Emiliano è bello i furbi Stoner fra il terzo ex DS
Che i radicali via Bazzi Chieti all'epoca della Rosa nel pugno e invece no
A tarda sera riuniti in conclave dei radicali venivano segnali più negativi che positivi su cosa punta di piedi seguaci di Giacinto detto Marco su un punto politico decisivo
Il PD lo vuole loro riconoscere l'esistenza politica autonoma è disposto ad accogliere valore per i terzi lo vuole raggiungere un raggiungere un altro simbolo
In una parola per dirla con Veltroni il PD non ha rinunciato all'Unione per fare poi una mini coalizione sul molo del riconoscimento politico rischia dunque di infrangersi da possibili intese dei radicali dentro le liste democratiche
Dei seguaci di Pannella possono portarla ancora per le lunghe Veltroni è stato chiaro apposto loro un vero e proprio aut-aut decidete entro poche ore altrimenti salta tutto
Il motivo di tanta fretta lo ha spiegato i suoi Veltroni non possiamo continuare con il TG che dicono tutto bene della del Partito della Libertà all'intesa fatta con l'MPA e quando parlavo del PD ancora frizione problemi con i radicali no non ci possiamo far logorare
Così dunque fra l'altro Bertoloni me prendiamo invece che dà conto della
Del dibattito all'interno di un
Fase della riunione è inevitabile questo visto l'ora tarda in cui si è chiuso poi c'è il giornale adesso troviamo am
E
Sul giornale c'è un articolo di Laura Cesaretti
Per la fretta non ci sia una punta di raggi adesso la paghiamo
Comitato poi bisognerà pure occuparsi della questione siciliana
Intanto il Giornale segnala di mancate Candy richiede l'ideatore di
Di Visco Prodi Padoa Schioppa e richiama egli impresentabili ritratto di Visco il giacobino che non molla lo firma Luca Telese
E invece Prodi grafo Palese smemorato lo definisce il massimo dei Manzoni
Però ecco vediamo all'articolo sui radicali ultima offerta nove seggi
Cesaretti inizia parlando di Bettini chiedono incerto scrive il dirigente politico di primo pelo ma la trattativa con i radicali a stremato anche Luigi la proposta è definitiva
Prendere o lasciare non è stata fatta per farci dire di no assicura Bettini
Il leader delle PD Veltroni tiene all'ingresso della Bonino ma teme di essere risucchiato in uno di quegli infiniti dire mole di cui Pannella insuperato maestro
Col risultato perché amo dei radicali riesce a stare in prima pagina per settimane ammette la sua età soqquadro l'intellighenzia di sinistra
Che non fa che sottoscrivere appelli pro radicali mentre Veltroni si ritrova con i cattolici del partito in subbuglio
Per questo Bettini ha chiuso le contrattazioni ieri
Ora tocca i radicali e
E
Tiberi informati spiegano che fra Pannella e Bonino in corso una partita di Palladio Linate che cos'è la palla avvelenata
Noi ci avevamo di polpette avvelenate badi palle avvelenare
Comunque
Lui vorrebbe tenersi fuori e lasciare a lei le ho l'onere di accettare assumendosi la responsabilità di quella che Marco ha definito più volte una svendita
E lei si sfila abilmente lasciando a Pannella l'ultima parola i Pasdaran guidati dal giovane Marco Cappato che tanto fanno notare le malelingue interne già europarlamentare vuol guadagnarsi la sera la segreteria
Ma insomma questi sono
Ma si proietta gente firmasse le cose sarebbe sempre
Sposato la linea dura e pura il rifiuto di Veltroni di accettare la lista radicale e politicamente incomprensibile questa è la linea dura e pura della lettura dei necessari
Lascerò appelli contro il veto a Pannella
Manco fosse il piccolo padre commenta un esponente più scettico prima di chiudersi nella riunione fiume della notte
Che se si vuole si vuole ostracismo dare scrivono in un appello come un Socrate del nostro tempo un dirigente di primo piano rigorosamente anonimo spiega dovremmo accettare al volo perché l'offerta è più che dignitose l'alternativa è suicida
Per ipotizzare una campagna elettorale da soli e senza una lira dovremmo come minimo venderci mezze a Radio Radicale
Ma nessuno ha il coraggio di dirlo apertamente finché Marco Rossi pronunce
Mezza
Beh un po'già hanno fatto quindi già l'abbiamo fatto abbiamo
Fatto proprietario penso
Allora così
Cesaretti che da questo quadro del minore
Dichiarazioni tutte da verificare poi i Pasdaran insomma è un quadro non
Non particolarmente benevolo ma questo capita spesso quando si parla dei radicali c'è sempre
Una quarta sul giornale con certe figure c'è sempre un po'di
Diciamo concessione al colore mettiamola così ma non è così sono sono anche cose che poi possono avvelenare il dibattito interno ecco
Sulla questione dei Ministri primo perché una delle condizioni Emma Bonino ministri miope verificare una cosa che è interessante sull'Unità esce
C'è UNIFIL
Argomento
Ma c'è l'argomento che viene
Che viene
Evidenzia
E
Il cambio dei ministri ecco qua a pagina duecento PD si cambia anche al Governo dieci ministri nuovi su dodici
A
E allora vediamo l'occhiello perché è stata emessa indebolito fra
I ministri ove si vincesse naturalmente da parte del centrosinistra Veltroni punto risconti mica radicale per il futuro esecutivo le eccezioni riguarderebbero D'Alema e Bersani
Ed eventualmente la Bonino quindi se si fa l'accordo sarebbero tre i ministri D'Alema Bersani che Bonino e gli altri no beh non è un piccolo riconoscimento questo al modo con cui
Bonino ha fatto ittica ministro
Tutto si grossomodo è tutto non c'è ancora il foglio vi segnaliamo anche il foglio
Il vittimismo pannelliano come arte che trascende le leggi della politica Bettini offre molto ma non quello che tocco attonito che con altri pone veti
Bonino ecco perfetti irricevibili si parla del potere di mobilitazione intellettuale gli appelli
E l'articolo come al solito sul foglio molto curato anche nella forma
Però ecco c'è questa chiave
Il destino dei radicali la solitudine ovvero lo scioglimento con selezione veltroniane all'ingresso della quasi promesse di accettabile la riapertura di coagulazione in Parlamento dopo il voto d'aprile
Fino a ieri erano fantasticherie compassionevoli buone per i giornalisti o per gli impone etici
Perché ancora troppo lontani dall'unico centro di gravità radicale Pannella e lui il teorico delle vittimismo anche corporali come arma di persuasione collettiva
Ed è stato lui a concepire quella richieste inaccettabili con la quale i radicali si sono avvicinati all'offerte
Promettendo in cambio di sottoscrivere il programma di regole di comportamento e qual è la richiesta qualcosa come quindici parlamentari
Più non si sa bene quanti aiuti finanziari tutto naturalmente sotto la luce del sole come il del consueto irreprensibile stile pannelliano ma come accogliere una clausola del genere
Con una contro proposta da fare invidia i donatori di sangue per usare il lessico berlusconiano e arriva dal plenipotenziario Bettini
è un successo e lo è a prescindere dall'esito della trattativa il negoziato scorreva da giorni sul letto diminuire riconoscibili di Uday irrinunciabilità culturale in persona tra Pannella e dei suoi che travalica i dettagli del politici ISPO per diventare patrimonio nazionale
Ecco il segreto dei radicali essere divenuti credibili ogni qual volta si manifesta il pericolo della solitudine elettorale di presentarsi al pubblico agli interessati come un sole più la cui assenza impoverisce
Se poi l'accordo si trova e grazie di cura senno è meglio soli contro la casta soli contro le televisioni addomesticati dalla nuova par condicio bipartitica soli contro i ricchi e i soliti politici mai privi di domicilio parlamentari
E così la può si usa il termine vittimismo
In modo improprio e
Anche qualitativamente diverso dall'uso il termine offensivo bar colorato Quetta ovvero col Pasdaran
E l'articolo del foglio però
Contiene un'insidia e un
Una anche un riconoscimento bisogna poi
Sempre capirle le cose che il foglio scrive
Uno che questo aiuti il dialogo perché molte si capisce e non si condivide ma insomma
Fatto questo panorama in una rassegna stampa ieri necessariamente in una giornata come questa e non poteva non essere quasi monografia veniamo invece anzi praticamente monografie veniamo invece gli altri temi abbiamo visto De Mita
C'è però un altro che per di più e anche molto complicato quello del Sicilia qua consigliamo sostanzialmente tre coscia il Corriere della Sera Felice Cavallaro
E il riformista l'isola che c'è sono le due cose più interessanti per il reato
Capire un po'quello che si muove quello che si muove in Sicilia però non c'è solo questo
Intanto vediamo vediamo queste due cose perché in Sicilia si sta giocando una partita complicata dove si intreccia la regione Sicilia e l'accordo con per il Sud in chiave anti UDC
E l'accordo con gli autonomistico di
Raffaele Lombardo ma l'intesa fra Partito della Libertà e Lombardo è a rischio anzi fino a ieri non c'era era
Mentre tutti la davano per scontate proprio seggio Scandurra di Radio Radicale ha dato la notizia che l'intesa era saltate biochimici che non
Non mollava e Berlusconi gli dava ragione
L'intesa deve risultare incomprensibile agli elettori
Dice scrive Paola dichiaro
Questa la posizione di Berlusconi e Bondi al segretario dell'UDC Cesa che ha accusato Berlusconi di essere uno capace di accoltellare alle spalle parla di caduta di gusto
Ma insomma che cosa succede ci si aspettava una stretta di mano ma non è ancora stato sciolto il nodo spinoso della trattativa Ildo dell'azzurro micciché all'alleanza con suo nemico giurato Totò Cuffaro
E così Berlusconi in serate laconico spero anch'io che si trovi un'intesa con Lombardo ma nella chiarezza di tutte le posizioni sostenuto da Dell'Utri e da mezza Forza Italia isolare le ieri Miccichè in un incontro battuti dopo Berlusconi ha sfogato tutta la sua rabbia
Per l'ipotesi di alleanze si è detto assolutamente disponibile a ritirare la sua candidatura presidenza che candidatura alternativa a quella di Raffaele Lombardo
Non tollero che si possano stringere accordi con quella gente a urlando ha urlato prendendosela con Cuffaro i suoi e qui si stiano sbagliando i conti noi vinciamo anche senza di loro
Berlusconi ha ascoltato ha cercato di convincere il suo uomo forte in Sicilia dell'importanza di ottenere il premio di maggioranza dell'isola che da sola darebbe la quasi scontata vittoria al Senato
Ma l'intenzione di Lombardo di stringere con l'UDC una sorta di intesa tutta siciliana che prevederebbe anche l'elezione del listino regionale gli uomini di Cuffaro a parte apportato le parti a rompere
C'è voluta la mediazione del leghista Calderoli
Che ha obbligato Berlusconi e Lombardo a parlarsi al telefono per riannodare i fili anche se per la firma dell'accordo senza attendere che si risolve il caso micciché e che Lombardo torri della Sicilia dove volato per stare vicino al padre malato
E Felice Cavallaro voi in un articolo da Palermo spiega come dietro Miccichè che ci sia una sorta di asse interno a Forza Italia siciliane che vede insieme Stefania Prestigiacomo e Marcello Dell'Utri
L'ex ministro Prestigiacomo dice non lasciamo alla Finocchiaro la lotta al modello Cuffaro e infatti il titolo è l'asse Prestigiacomo Dell'Utri sfidato otto dei cannoli
E Dell'Utri dice chiaramente si alla movimento autonomista di Raffaele Lombardo a patto che molli l'ex Governatore
E così
Poi p.l. naturalmente da parte
Da parte di Cuffaro c'è la risposta
Evoca un rapporto indissolubile con Raffaele Lombardo continua a contrapporre con la sua mole e la sua mole elettorale contro la candidatura di Miccichè che definisce inadeguato
Ma anche su questo piano scrive Cavallaro picchia duro Stefania Prestigiacomo
Se la Finocchiaro ha cominciato con i comizi contro la Sicilia dei cannoli ci sarà una ragione non è che forse stage Amiti post condanna di Cuffaro li abbiamo inventati noi e dovevamo prendere le distanze
Una Spoon lo sfogo che trova una sponda in due grandi vecchi dell'economia e della cultura
Il presidente onorario di Confindustria Sicilia Mimì la Cavera
E Andrea Camilleri lo scrittore novantenne il primo ottantenne il secondo vedete letali da ormai anche in questo caso mi mila che avere ulteriore intende Camilleri pure non è precisamente un giovanotto ultra ottantenne ottantenni
Però qui sì due hanno un ruolo importante oggi in questa vice come punti di riferimento culturali
Politici
E che dicono hanno deciso di lanciare un singolare appello come racconta la Camera I siciliani onesti e puliti puliti col cuore a sinistra chiediamo di votare per la Finocchiaro
E a quelli col cuore a destra micciché perché chiunque vincesse dei due farebbe fare un salto di qualità all'isola
Caverà sanguigno come sempre aggiunge io Camilleri ci siamo alleati per dire al mondo che la Sicilia e meglio di come è stata rappresentata finora senza mafiosi cannoli e mi in chiesa
Dalla
Dalla dalla Camera dirà caverete Camilleri parlare anche appunto le
Box l'isola che cioè la tela di lacca perché Cammilleri il ruolo dunque di
Questi due grandi vecchi battuta è scontato
Miccichè dal canto suo a Repubblica che dice e naturalmente la questione non è vero un bega locale a parte il fatto che classici ITR grande regione ma
Onorevole bega locale perché il Senato in Sicilia la sua importanza esse salda la se salta l'accordo con Raffaele Lombardo
Questo è un ulteriore problema per Berlusconi
E più che saltare per ore il patto è slittato dice Carmelo papà del suo articolo su Repubblica
E
Marcello Dell'Utri Gianfranco Miccichè intervistato da Emanuele Lauria dice io mi candido Dell'Utri e con badge approntare la lista rivoluzione siciliana è questo e il titolo
La l'intestazione
Micciché non riconosce al corrente dice la gente non ne può più del Coffa del CUP affarismo sono scelto che il Cavaliere
Capita
Chi lo intervista gli dice fra l'altro
Battaglia contraddittoria alle sue spalle c'è Marcello Dell'Utri condannato per mafia e lei stesso Cuffaro governato la politica siciliana per aria peraltro
Ma
Miccichè risponde qui c'entra solo in parte la mafia parliamo di un metodo amministrativo che va riformato e ciò
Di conseguenza limiterebbe la capacità di condizionamento del malaffare dell'utile una sponda preziosa ha coraggio come me
Ma c'è tanta gente comune al mio fianco ricevuto centinaia di mail di siciliani che mi invitano a non mollare quanto al mio passato lo abito sbagliato dal due mila e uno al due mila sei sono stato impegnato a Roma il Governo non l'ho capito quanti danni Cuffaro e alcuni miei amici
Stavano facendo alla Sicilia ma senza l'UDC dall'MPA rischiate di perdere alla Regione e pure al Senato con conseguenze nazionali
Il problema risponde micciché e che qualche poco accorto interlocutore siciliano
Ha fatto credere a Berlusconi che non si può fare a meno di Lombardo il Cuffaro ma non è così perché se con il Partito della Libertà intercetti intercettiamo la voglia di cambiamento che c'è nell'isola la vittoria è assicurata
Così dunque Miccichè che tiene firme alla sua posizione
Altre candidature nel Partito della Libertà Eugenia Roccella la Repubblica le parla a pagina
A pagina sei dopo la discesa in campo di Savino Pezzotta
Anche l'altra portavoce del Family Day Eugenia Roccella editorialista de L'Avvenire sarà candidata nelle liste del Popolo della libertà
Fra le candidature poi ce un'altra questione il sostegno ieri Giuliano Ferrara presentato la sua lista nel Lazio la lista pro life ma oggi a luce il foglio ovunque in Italia
Una lettera affettuosa i grandi capi del PdL non siate emicrania osi il nostro Bubka sarà anche vostro Ferrara prevede
Grandi risultati per la sua lista c'è anche chi dice che in realtà non andrebbe così
Però insomma intanto tutti i giornali annunciano che a sostenere la lista di Ferrara Rob candidarsi almeno finora
Almeno nella prima lista che è stata presentata rocce ma insomma a sostenere sarà Antonio Fazio risulta il Governatore il Governatore della Banca d'Italia poi
Per le note vicende dei furbetti vedere fuori dei bacini fronte eccetera si è dovuto dimette
Però è sempre stato cattolico tanto cattolico che partecipo anche alla messa di suffragio per gli zuavi caduti
Durante l'attacco dei bersaglieri apportabili ore che il Governatore della Banca d'Italia partecipassero riferivo divergenti saremo laicisti irriducibili hanno ritardi ora si è dimesso peraltro forma
In un Paese serio ci sarebbe dovuto dimettere solo per quello che si sarebbe dovuto dimettere luglio perché se è uno che crede che
Intestata usurpata lo Stato italiano nasce su usurpazione forse non è il caso che dirige l'autorità monetaria o quel che ne resta insomma
Comunque
Il Governatore Fazio sosterrà sosterrà la lista di Giuliano Ferrara un'altra candidatura importante e qui torniamo ancora I radicali non perché sia radicale il candidato tutt'altro
Ma è significativa e quella di Piero Ichino
La il professore che è stato deputato PC negli anni ottanta poi però ha guidato l'offensiva contro quella che lui chiaro e non solo lui per la verità la sinistra conservatrice
La sfida di Ichino io eletti con il PD si può ridiscutere anche l'articolo diciotto vi ricordate il diritto umano secondo Cofferati diritto umano che però negli altri Paesi europei non c'è quindi forse
O Germania in Francia in Inghilterra sono negati i diritti umani oppure forse l'organizzazione delle tutele del lavoro può essere anche diverso
E Piero Ichino
Dice appunto oggi in questa intervista a Repubblica si può ridiscutere anche l'articolo diciotto
Il giornalista dice anche le piacerebbe fare il Ministro del lavoro solo in un Governo il cui programma ci fossero ben chiare le cose da fare trasparenza valutazione e misurazione del settore pubblico impulso al lavoro femminile
Anche mediante la leva fiscale contratto unico flessibili Zanato a tempo indeterminato per tutte le nuove assunzioni
Lo spostamento del baricentro della contrattazione collettiva verso la periferia riforma della rappresentanza sindacale questi i i punti poi c'è anche nell'intervista il passaggio sull'articolo diciotto a proposito della candidatura di chi non voi
C'è un dibattito interessante delle pagine culturali del
Corriere della
E sera
Pagina coerente a sei troviamo
Troviamo una lettera di Franco Debenedetti che è stato parlamentare dei
Dei DS e dice a Ichino non candidare artifizi con tempi di più da fuori
Ma risponde Ichino la politica e utile dunque io insisto il botta e risposta è sicuramente interessante
Diciamo è un po'punto alto del dibattito che parla necessariamente in questa basilica di verdure accordi qui si affronta
La questione da da da una prospettiva
Un po'diverso
Abbiamo finito il tempo così però sono interessati anche sul programma del Partito Democratico è anche interessante una intervista oltre quella di Ichino anche quella a Giacomo Vaciago
Perché critico nei confronti del programma ancora troppo lungo troppe priorità per realizzare tutti i sogni promessi da Veltroni ci vogliono trent'anni non cinque
Il professore di politica economica all'Università Cattolica che è stato delegato del PD
Critica il candidato premier perché dice nelle parole di Veltroni c'è molto i reni ISMU cioè quando si vogliono conciliare gli opposti
Sono state rispettate le proporzioni prima erano nove partiti e c'erano duecentottanta pagine ora sono una trentina perché uno solo più Di Pietro
Balla diagnosi che il Paese va bene ma grazie a noi nel giro dei prossimi anni andrà benissimo perché ad oggi questo non è affatto vero il Paese nei guai e non lo può nemmeno dire perché altrimenti dovrebbe andare addosso approdi
Dopo dirlo Veltroni
Nel programma anticipato da Veltroni c'è la luce di cento campus universitari e scolastici entro il due mila e dieci nemmeno i progetti si possono fare in due anni il Paese da ricostruire un punto di vista etico dell'Italia
Povera MPA di ricchi
Giustizia in certe città del sud la prima udienza di una causa del lavoro fatta oggi ci sarà nel due mila e ventuno vuol dire che la giustizia non c'è più
E poi l'etica un esempio un docente milanese che vendeva i trenta cento Euro non succede nemmeno in Africa
Di questo nel programma del PD nemmeno un rigo
E i politici permetterlo dice di dice il giornalista eccetto risponde il professore vanno in televisione mi dicono di tutti i colori Veltroni ha promesso di costruire più case di dare contributi alle famiglie salario minimo ma chi pagherà
Vorrebbe indicati tagli e sacrifici non pretendo tanto basterebbe impegnarsi davanti agli elettori di vari funzionari servizi pubblici a Milano per esempio il Comune ha scoperto solo ora che i solai sono diventati attici di lusso e che pagano l'ICI come case popolari
Lei è uno dei due mila e ottocento delegati del PD va il programma lo stronca e domicili conosco c'è poco da fare mi viene da dire io dirigista
Fa cento campus un liberaldemocratico fa pagare Altea dette alle università più efficienti nel programma del PD non vedo un euro prediche a Brescia e i meriti
è
Il programma lustro non c'è dubbio
Bisogna che non lo Cardillo il professor Vaciago sarebbe un peccato perché invece
Dice cose intelligenti
Insomma
Indicato su questo problema ci sono anche un po'un po'di voce dei giornali non ci aiutano a chiarire
Prendiamo per esempio ecco questa questione dei
Dico
Sul riformista la questione e messe così a pagina tre
Ne dico nel cuscino nella versione dico nella variante conosce stando a quanto risulta riformiste della pace nel programma del Partito Democratico dedicate item
E ti che avete sensibili non si farebbe riferimento ad alcun modello normativo di unioni civili nessun modello soltanto una serie di principi
E quello che risulta riformista probabilmente è vero
Solo che
Probabilmente la stessa pagina del programma viene presentata da Repubblica in un altro modo a pagina
A pagina quattro sia le coppie di fatto anche quelle gay PD del programma l'applicazione della centonovantaquattro ma l'aborto e un dramma
Allora se uno mette a confronto il Riformista e la Repubblica pensa che eppure evidentemente il programma è lo stesso
Il problema se lei giornalisti oppure forse sta nel programma che non è sufficientemente chiaro
D'altro canto sulla centonovantaquattro ecco l'ambiguità Quaggia comincia un po'a uscire
Prendiamo come la mette sotto sito di Repubblica applicazione della centonovantaquattro ma l'aborto è un dramma
E per esempio oggi nell'articolo di fondo del di Europa firmato da Marco Olivetti è
Sulla centonovantaquattro usciamo dagli anni Settanta di pronuncia così va benissimo di non vorrebbe uscire dagli anni Settanta io perché poi francamente ne siamo usciti siamo nel due mila e otto
Però
Dice Olivetti non si tratta di abrogarla bene
Ma di usarla perché l'aborto non venga banalizzato che vuol dire
Per esempio sulla R uno qua trotto sesso e giusta numero che a volte sbagliando su
Su l'aborto meno doloroso che può esistere che possa esistere oggi che cosa qual è la posizione è una banalizzazione come ha detto qualcuno oppure e forse in modo più
Sicuro e più indolore per praticare un'operazione comunque che nessuno ritiene banale
Su questo ecco il problema che vediamo su Repubblica e puntualmente troviamo conferma nell'articolo di fondo del di Europa così sulla centonovantaquattro a proporci
Così ci avviciniamo alla fine conta alcuni temi che riguardi la giustizia la vicenda di Napoli torniamo su Repubblica pagina su dieci
L'inchiesta del ministro Scotti attuale ministro del giustizia l'ex Presidente del Tribunale di Roma un giudice molto serio molto perbene
Che
Bielle rappresentato così
Blitz per la Bolivia il cui intervento viene rappresentato così blitz per l'aborto la condanna di Scotti privacy violata la polizia foot teatrale
Il ministro a Napoli stupido protagonismo di chi denuncio
E perché l'idea va benissimo la polizia fu teatrale sbaglio l'intervento fece una cosa che non doveva
Fare in quel modo
C'è lo stupido protagonismo dice il ministro di chi denuncio la telefonata
Però logico vendiamo fra quello che a telefonare
E l'intervento della polizia
Teatrale stupido via telefono
L'intervento della Polizia di Stato senza benissimo ma in mezzo non c'è un passaggio
E il Pubblico Ministero che riceve la stupide protagonisti le telefonate e dispone l'immediato intervento della polizia come lo vogliamo definire
Ecco in questa questione c'è un po'il problema di chi fa il ministro diversi incendi di Ministro della Giustizia il rapporto con i magistrati chiunque esso sia anche un'ottima persona il nome
Il Presidente Scotti dalla
Dal la dal questioni sulla questione giustizia esce un tant'
Novità sul fronte delle gas delle libertà
Del Partito della Libertà pardon Berlusconi che decide un
Novità le giurie popolari dove
Non è brutta come iniziativa poi bisogna vedere come viene
Articolata a pagina nove del Corriere della Sera il suo giornale ci predica la notizia se abbiamo visto se abbiamo visto bene pagina nove
Giustizia Pialoi Berlusconi giuria popolare lei Cacitti reali
L'obiettivo ed è qui riequilibrio fra accusa e difesa alla Corte avrà un presidente nove giudici non togati
La misura rientrerà nel piano per i primi cento giorni di ricovero le giurie popolari in alcuni casi quindi non sono in corso le SSIS
L'articolo di Francesco Verderami e lo trovate pagine no
Va bene abbiamo praticamente praticamente finito con un'ultima citazione il Presidente Napolitano
Che
Riscrive l'introduzione per riedizione del suo libro sulla sua vita politica è un libro molto interessante fra l'altro
Perché fa parte di quel genere
Storico letterario che è la memorialistica dei dirigenti del PC mentre ancora la loro storia politica si dipana si può comporre una mensola di libri forse due su tutti su tutto questo libro di Napoli alle sei milioni per la verità
E delle illusioni e raccolta per il Quirinale la destra promise i suoi voti cioè
Dice il Presidente De Poli Gallo io citato la che di natura anche perché mi è stato fatto intendere che
Avrei avuto un consenso più largo di quello che poi più c'è stato
E per la verità Sebaste delle brevi dichiarazioni dopo le elezioni da cogliere per comprendere come errore del centrodestra ci procedure diverse diverse posizioni perché le dichiarazioni furono molto diversificata quindi
è importante questo come invece l'altro aspetto che evidenzia la stampa il rifiuto del modello presidenziale invece
Giorgio Napolitano è un parlamentarista convinto dice no il ruolo della Presidente della Repubblica va bene così come fissato in Costituzione o almeno comunque
Il modello presidenzialista non si confà all'Italia
Sulla stampa invece questo aspetto
Abbiamo finito davvero più agitate particolare Veroli sci ricaviamo lo sfizio lo stesso delle due segnalazioni
Diciamo della pagina culturale due cose da non perdere si può continuare a collaborare al foglio pure essendo in disaccordo con la sua impostazione specie in un periodo elettorale
E quanto spiega
Ai lettori del foglio
Angiolo Bandinelli che tiene sul foglio le rubriche fisse oggi la sua la puntata di oggi è intitolato titolate rubrica in moratoria
Un radicale spiega perché continua a collaborare con il foglio dissente Dore radicalmente
Così
Così dunque e articoli Bandinelli irrigidiamo sul POR sul foglio a pagina due da ultimo invece univa un compleanno quello di Lino Iannuzzi che viene fra l'altro se del primo direttore
Giornalistico di Radio Radicale
Quindi
A Udine naturalmente anche
Dalla radio iter queste rubriche
Aldo Cazzullo se ne occupano una figura qualunque Aldo Cazzullo Iannuzzi dai balli con la Loren agli sms per la Finocchiaro gli ottant'anni del giornalista senatore
E così prendiamo ecco per chiudere con un sorriso Iannucci racconta di tutto da Cossiga alla sua mi dica che è un paio elettorale
Nel nel salernitano Volver lo slogan è tornato Pisacane negli anni Sessanta e procedere alla faccia di Jannuzzi su
Pisacane ma insomma
La mafia Sciascia insomma lei pezzo di gas sullo davvero molto molto godibile
E poi di naturalmente bella di Giuliano Ferrara e poi alla fine c'è questa cosa della
Della presidente del gruppo parlamentare V
E
E dei dei del PD la Finocchiaro splendida don e politica di carattere con un altro capogruppo al Senato Prodi non sarebbe durato un giorno dice Iannuzzi
Che conclude ho imparato a usare gli sms solo prescrivere a lei ma mi risponde sempre il giorno dopo mi dicono però che gli altri non risponde neppure
Quindi
E con questi puntini di sospensione Dio Iannuzzi per cui noi diamo gli ovuli possiamo concludere la bontà di Dio ci disse per inciso
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0