L'intervista è stata registrata mercoledì 7 ottobre 1981 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Fame Nel Mondo, Partito Radicale, Terzo Mondo.
10:00 - Roma
15:00 - Roma
9:40 - Venezia
10:30 - Milano
11:30 - Rimini
9:30 - Castel Galndolfo
18:00 - San Bendetto del Tronto
10:06 - Napoli
10:55 - Napoli
Abbiamo in linea Carmelo Conte deputato del Partito Socialista gli chiediamo se a conoscenza della risoluzione di Marco Pannella approvata la settimana scorsa al Parlamento europeo
Conosco la resurrezione presentata al Parlamento europeo ed approvata il trenta settembre scorso
Che ripete praticamente manifesto appello dei presentata sulla fame lo ed è stata sottoscritta
Da notevoli personalità
Tra i quali anche il segretario nazionale del mio partito
Mi pare che si tratti di una risoluzione a quale pone
Finalmente il problema della fame nel mondo sul terreno di alcune poco proposte concrete e se non vinci adottare una corsia di realizzazione a questo obiettivo che resta secondo me è uno dei principali
Che i popoli civili nazioni europee dovrebbero avere
L'Italia si proponesse di salvare meno diciamo tre milioni di persone tu credi che
Le vie indicate nella risoluzione di Pannella siano attuabili io ritengo che gli egoismi nazionali
Singolarmente presi difficilmente potrebbero conseguire un risultato
Di questa portata
Sia perché
Non è difficile ritenere che quando ogni singola nazione mette in movimento una sua iniziativa questo assume i caratteri in generale di umanità Ari o paternalistica a me pare che questo obiettivo della fame del mondo dovrebbe essere l'obiettivo principale del Parlamento europeo
Dare un ulteriore contributo al problema potrebbe essere è importante per esempio o se il Parlamento europeo potesse convenire su una direttiva nella formazione dei dei bilanci degli dei singoli sta a i membri fronte fissando degli obiettivi di spesa per ogni singolo bilancio degli obiettivi generali che sono propri del Parlamento europeo e questo potrebbe essere uno dei dei modi concreti mollare
Va ordinamento tra le poi dei vari interventi nazionali se l'obiettivo resta di ogni singolo Stato diventa di difficile comunque i canali di spesa sono più dispersivi gli interventi meno meno Conca
E comunque obiettivi più difficile da conseguire lo quindi diciamo l'Italia nel però in un quadro già Ale cioè che anche altri paesi poi ci seguono un pure concordanza con loro io credo che l'Italia debba svolgere comunque il suo ruolo è come Paesi
Se come nazione come stato membro del Parlamento europeo io indicavo questa vigilia di un coordinamento europeo perché mi pare una via anche sul piano organizzativo
Più praticabile più complete e perché possa raggiungere l'obiettivo invece ogni singolo sta dovrebbe un obbedire a questo obiettivo programmatiche sarebbe proprio il Parlamento europeo con propri fondi con una propria organizzazione con propri per
E ritardi questo vorrei citare un ruolo
Determinante Acunto stanza
Se è d'accordo su questi provvedimenti urgenti crede alla possibilità di farlo
Subito
Io sono d'accordo sui provvedimenti urgenti ritengo doveroso fare qualsiasi tentativo diretto a salvare una persona che ora anche una sola figuriamoci quando si tratta di milioni di persone
Credo che il problema di salvare dall'afa nelle persone che voi non sia uno dei problemi della politica in piazza internazionale di
Guardando credo che la minaccia sostanziale alla pace renda più da questo che altri
Enti
Soddisfare dell'informazione della RAI
Su questi argomenti
Becco l'informazione su questi argomenti non ha raggiunto
Le masse popolari del nostro paese che
Comunque un grado di conoscenza abbastanza approssimato tempo sereni e vi è anche un po'di scetticismo Bergognone oppresso dalla morsa del bisogno perda più agro vigile ai problemi propri e ai problemi esterni per cui vi è un grado di maturazione della informazione abbastanza limitato
Si pone comunque il problema che su questo la informazione sia bianco potente da questo punto di vista certamente quella del della RAI TV data OP
No no appresto d'accordo fare
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0