Sono intervenuti: Marco Pannella.
Tra gli argomenti discussi: Finanziaria, Partito Radicale.
9:31 - CAMERA
9:15 - Roma
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
10:30 - www.confidnustria.it
11:15 - Roma
15:30 - Roma
Ventidue
Ieri soprattutto voglio
Dell'unità nazionale era ma un po'tutti quanti
Forse teme che i racconti non ho avuto tempo di regionali e per
I deputati torrenti e soprattutto i
Soprattutto che aveva
Gente che ha lottato per la scelta di verità
Molto attento per marcare
Mario dello stato
Di quest'anno ma
è un momento fondamentale quindi
Maggiore
E di tutto il parlamento del
Verifica dello stato questa mattina
Quindi si cominciano a votare degli altri emendamenti radicali perché partito Comunista al senatore
Emendamenti sopprime lo sottolineo vi ricordate che dirigeva sulla decreti Cossiga per cui se li ha votati al Senato e poi qui ha raccontato che voleva degli emendamenti qui ricordate dopo il fatto mettendoci governo di ma
Che gli emendamenti non potevano poi essere sostanzialmente importanti
Bene questa mattina
Siamo in una
Opposizione noi radicali oppure di
Governo capocordata democratico-liberale saremo in maggioranza perché sappiamo che un numero notevole
EMI soprattutto della fame
Nell'urna con voterebbero corno quindi questa mattina in
Però a favore di
Parametri misure contro lo sterminio matematico è acquisito che l'Italia potrebbe appunto essere
Perché salva milioni e milioni di persone per lo sterminio per fame
Ed è stato richiesto dall'figlio nazionale
Il dei magistrati al Consiglio superiore della magistratura dell'associazione magistrati
Ecco quindi queste la situazione ne manderemo indire
Cioè il Partito comunista si asterrà su tutto ma perché
Per l'astensione l'unico voto palese voi sapete che ogni volta che potevo comunista cotanto invece a scrutinio segreto si è verificato in questo partito che sempre di più sta diventando la nuova DC ipocrita ci mica
Ho autoritaria rispetto al fronte interno soprattutto ogni volta si vota a scrutinio palese palese evidentemente tutti i comuni che obbediscono qui deputati ma se si vota a scrutinio segreto e un paio di mesi votarsi o no
Sessanta settanta voti comunisti sfuggono
Allora controllo vecchia poi forma proprio più grezzo non perché di questo si tratta
Già adesso settanta ottanta attesa riduzione mettete sprezzatura quindi tra un momento questo volevo spiegare dei fatti raccolto telefonate altri comunisti
Altri democratico intestate ad ascoltare direttamente cosa succede alla Camera i deputati
Perché domani Repubblica Paese Sera L'Unità i giornali della menzogna e della vergogna riuscì
Cioè dare tutto questo riusciranno potrà esattamente fare apparire l'inverso è possibile adesso nelle votazioni che voi aiuterete
Era possibile portare via cioè della giustizia in Italia alle quote detenute volute dei magistrati che sanno di che cosa hanno bisogno ma soprattutto è possibile votare anche cinque mila voglia miliario ci sono i nostri emendamenti invece il Partito comunista
Voterà solo un emendamento più tardi di aumento di trecento miliardi dove tutti dentro proprio presentato come subemendamento ad un emendamento del governo questa
La realtà e bisognerebbe che il massimo di persone queste realtà l'
Scelsero qui dentro oggi il
Governo e Salvator sciolta dal Partito comunista non solo ma il quale partito comunista vota in modo da impedire ai deputati comunisti quesiti e possibilità in fondo di dissenso
E di dibattito sentirete quindi ecco adesso capirete il perché di questo linciaggio fasciste contro di noi giorno dopo giorno perché s'siamo ecco diventa impossibile quello che è stato possibile fino a cinque anni fa di prendere in giro
I lavoratori della gente umile chi non sa di politica anche per me e non sa e veramente queste la messa morte della verità e della democrazia costantemente in questo Parlamento finché
E ci saremo pratico benefici mentre non solo moralmente che chi fisicamente decideremo io credo che la Procura di costoro logico ecco continuerà con le
Scissione o ad ammazzarci moralmente come stanno facendo ogni giorno essendo passati della censura alla menzogna la mistificazione proprio veramente alla presentazione di ciascuno di noi il tentativo di presentarsi come se dei mondi pericolosi per la democrazia formale anche Leonardo le mani della gente
è chiaro
La politica del comunista e non solo comunista anche quelle di
In me reggente che ha saputo sempre in passato trovare motivi per giustificare la sua si
Il comodo proprio bene o parliamoci chiaro è per questo che vuole che chi ascolta intervenisse perché se si e pochi la tentazione di ammazzare i pochi e troppo grande
Ma se si è
Se anche pochi non crederanno vivo Krug nella campagna ripete schiere di Repubblica almeno di mitica questi
Girando ad ammazzare la verità però riusciranno quindi ad ammazzarsi politicamente queste gente capace di tutto
Anche appare sparire fisicamente lo dico con le stesse
Niente ma anche Serena convinzione con la quale dieci giorni prima del tempo della strage del dodici maggio settantatré
Beh trentasette e della Sears Giorgiana Masi
Dissi in un congresso radicale che la soglia di tolleranza di tollerabilità delle nostre esistente non solo politiche cominciava probabilmente le esperienze del passato e per il rito
Devo dire che oggi
Cina e nuovo questo terawatt intanto ecco volevo farmi
Miserie chine ascolto voleva l'avete possibile
Gli eroici compagni che si occupa di radio radicale ma i quali nuovi escono da anni a garantire che ci sia una radio che s'sì senta sempre a Roma perché questa mattina non si sentiva di nuovo notifica domenica scorsa lunedì e martedì veramente devo dire un sacrilegio questa storia abbiamo spendiamo denaro approfondiamo loro per primi e ne ieri umane eccetera e che non ci esca mutare questa situazione per la quale costantemente ragione l'ideale per lo meno a Roma Valentino e non può essere ascoltata veramente laico molto veramente doloroso io stamattina non sentire più radio proletario da una parte non so che cos'altro dall'alto e questo
E finisco dirlo pubblicamente
Perché appunto il gioco diventa estremamente serrato vi ringrazio vi chiedo scusa un po'della confusione ma con volevo che così potete leggere un po'anche attraverso
Hanno chiuso l'anno provare il PD votazioni a scrutinio segreto almeno leggere quello che sta accadendo il Partito Comunista il partito Chiusa portante di questa situazione politica di questo governo per arrivare fino all'otto giugno a vuoto con quest'divisione da una parte appunto un Governo con dieci
L'istituto in molti altri
Che si faranno impallinare come degli imbecilli perché sono ci sono le presidenze non alle battaglie politiche e dell'altra parte proprio comunista
Il gioco delle parti perché il Partito Comunista oggi l'astro di sostegno dell'attuale situazione parlamentare politiche come sta dimostrando due flaconi vuoti che verranno perché con il pc
Di fare opposizione col problema grafia Repubblica le televisioni eccetera se si perdente proprio come come partito oggi finalmente le punizioni dure sono schiaccianti evidentemente tutte le altre sinistre
Ed extra parlamentare con i radicali a quelle socialiste con le
è una al governo contro in apparenza del Partito comunista al governo Cossiga sono schiacciate tutti i partiti intermedi anche lui perché chiunque
Si poteva può tornare a votare Democrazia Cristiana questo è lo schema e questo che si il radicale smaschera per un momento è un documento futura memoria forse di alcune cose democrazia italiana questa oggi è appunto la sceneggiata
L'
Data Blanton rema contro la verità e contro la politica contro la Costituzione allora ecco io vorrei chiedere a chi ci ascolta la mano a mano ma soprattutto a chi è comunista e chiuso
Il rischio leggende di telefonare di bloccare se necessario al mondo col garbo eccetera ma in tanti
Aree di telefonare qui alla Camera e chiedere del gruppo comunista
Del gruppo comunista edile sono comunista comunque
Baldelli si chiede il gruppo comunista facevano gli altri numeri del gruppo comunista e anche lì a Botteghe Oscure che terremo entro
Era ora di telefonate arrivi anche di telegrammi ma che si chiamino altri compagni comunisti da soprattutto dopo
Roma ecco da fuori Roma che si è una rivolta di difesa democrazia il perché la comunità di un po'fare cadere il governo questa la realtà sette
Può anche non fare questo ma può imporre questo governo nel gennaio appunto con un semplice voto da una qui non
Senza perché l'altro criterio per le comunità di portare le proprie assenza di quale tipo di voti non siano determinanti ricordare in modo che
Cioè lo Stato si è quello che i disoccupati
I democratici e quello che tutti quanti in fondo il novanta per cento della trentesima auguro almeno sui temi della giustizia e soprattutto quelli lo sterminio nel modo appunto per fame nel mondo
Ecco grazie quindi pone ascolto vi chiediamo questo grossolano che vada nella giornata crescendo e anche
Quindi telefonare veramente color non avevano ancora una volta di più il giornalismo ed andiamo come durante le
Perché tutta la gente di paese sede di Repubblica ecco chiedendo essere ingannati nel modo di ignobile con violento con quali l'inganno e la proprietà del giornale
Età
La rete ferroviaria nazionale è stata nuovamente colpita dalle agitazioni dei sindacati autonomi dei ferrovieri quei sindacati cioè non aderenti alla triplice CGIL CISL ed UIL si rischia dunque la ripetizione di quanto avvenuto agli inizi dell'estate ricordiamo che in quel periodo il traffico ferroviario era caduto nel caos
Radio radicale allo scopo di chiarire i problemi che ruotano intorno e all'interno delle Ferrovie dello Stato ripropone alcune interviste rilasciate da alcuni personaggi di primo piano della vicenda alla fine di luglio
Ascolteremo dunque Ercole Semenza direttore generale delle Ferrovie dello Stato Giuseppe Fontana della segreteria nazionale CGIL e Cassio pret Pietrangeli segretario nazionale della FIS
Al dottor corrispondenza direttore generale delle Ferrovie dello Stato come prima domanda chiediamo tutto che lo producono stavano sopra sopra le centinaia di treni viaggiatori per favorire il traffico dei treni merci
Tavolo ci sono stata notificata dall'esigenza di reperire personale di macchina cosa può dirci a riguardo
Proposito più che spiegazioni con articolata motivazione parlano le cifre al primo luglio Bindi due mila cinque do carri carichi erano giacenti sulla Rete oltre trecento treni inattese di entrare sulla nostra rete
Al ventiquattro luglio abbiamo questa situazione dodici mila seicentosessantadue carri carichi già scendere sulla Rete sessantaquattro treni in attesa di entrare carichi sulla vita F
Abbiamo soppresse sette cedendo diciannove treni viaggiatori facendo dei quali non sono stati sostituiti con me durante abbiamo effettuato ogni giorno duecento treni merci straordinarie i provini vendo dunque anche se ha comportato alcuni di saggi ma dei quali sono venuti fuori i treni pendolari ha corrisposto all'esigenza primaria di Garin dire lavoro dazione delle merci e l'andamento dell'importazione e l'esportazione evitando danni sensibili in settori di tale dell'economia dal Paese può spiegarci come si è potuti giungere all'attuale sito
Sì né di crisi del trasporto merci che da un lato vede la diminuzione costante il volume delle merci trasportate in ferrovia e dall'altro una tua l'intasamento di carri ferroviari pieni di merce da trasportare per cui si è dovuti ricorrere a questi gravi provvedimenti
è un discorso non pongo con comunque io incomincio col dire che occorre precisare innanzitutto che ciò che dimmi unisce almeno negli ultimi tempi non è tanto il volume in assoluto del traffico merci trasportato per ferrovia che tende anzi ad avvicinarsi ai massimi livello di traffico raggiunto nel settantaquattro diciotto miliardi di tonnellate chilometri incontro pubblico quando la percentuale trasportata per ferrovia rispetto alla quantità totale dei trasporti anche restringendo il confronto ai soli trasporti via terra le ferrovie insomma non acquisiscono le nuove quote derivanti dall'espansione dei traffici e vedono quindi progressivamente ridursi la propria percentuale marginalizzare il proprio ruolo nel Paese le cause di tale fenomeno sono varie
Ma anche nel tipo di ripartizione degli oneri per infrastrutture certamente in atto estremamente favorevole o la strada e lo dimostra l'esempio Claudio dove l'applicazione di una tassa per l'utilizzo dell'infrastruttura provocato un riversarsi del traffico merci sulle ferrovie di grandi dimensioni ma devo devo aggiungere anche paradossalmente anche se la fiscalità orientarsi in Italia traffico merci verso le ferrovie queste non sarebbero in grado di accogliere al di là di un certo limite per motivi strutturali la politica dei tre sport seguita per decenni ha privato le ferrovie degli investimenti necessari per aprire le infrastrutture sufficienti per supportare forti quantitative
Il traffico merci occorrono nuove stazioni del mestamente o corno stazioni polmone per il traffico merci quadruplicamento il raddoppio di vini occorre valorizzare i primi l'aria alternativi riportando all'efficienza tanta parte di rito oggi obsolete è scarsamente utilità notoriamente gradi io pronto da più di un anno prevede oltre otto mila miliardi di investimenti in sei anni anche in tale direzione ed ha avuto basti a senza dal regione dalle forze sociali purtroppo ancora lì che aspetta per le note vicende politiche un'altra causa di fondo della situazione di crisi nonostante il prodigarsi era migliore dedizione della dirigente se me lo consente dei ferrovieri tutto è una struttura vecchia burocratica Velardi chiama decisamente riformarlo anche i sindacati i danni chiedono dalle riforme e sono state preparando anche col contributo l'azienda alcune ipotesi di un certo interesse nella scorsa legislatura ma anche qui occorrono leggi e volontà politica vorrei dire infine che come causa fondi ingenti aggravante di cui situazione
Si è verificata una minore disponibilità di personale soprattutto di macchine per le due scadenze elettorali ravvicinati se ne sono andati quasi dieci giorni per i forti spostamenti interni di personale che dov'Rota sono così accumulati all'estero dall'interno trasporti merci che poi si sono riversate con un'onda di piena sulla Rete creando Diffy ed internamente era gravando la situazione estiva già delicata perché destato occorre garantire con una apposito tonificazione reperire
Oltre a mancare il personale di macchina viaggiante può dirci anche se manca altro personale delle alte qualifiche dell'esercizio
Personale dell'azienda perduto una notevole aliquota
Con il pensionamento anticipando degli ex combattente assi mila inoltre larghe le lunghe procedure i concorsi dovute alla particolare natura dell'azienda che un'azienda di Stato ben decidendo di accelerare nel rispetto delle vigenti disposizioni di portano al risultato di un costante sfasamento fra chi lascia l'azienda e di nuovi assunti con alla bomba
E se non abbia potuto prevedere il verificarsi di una sotto situazioni di carenza di personale tale da costringerlo alla soppressione sia pure temporanea dei treni viaggiatori in un periodo di così intenso traffico ma ho già detto dall'affetto del due consultazione elettorale a cui peraltro l'azienda si era preparata con opportune limitazione di accettazione l'afflusso Success tipo di traffico merci è stato peraltro superiore ad ogni previsione probabilmente anche per effetto indotto gli altri fattori aumento del greggio
Del prezzo del gasolio limitazione della circolazione noto preme al samba decente anche l'esodo anticipato di personale di cui
Ho già detto legge dei combattendo eccetera assumendo ritmi proporzione superiore al previsto è vero che in relazione alla mancanza di personale l'azienda se autorizzata la sa di compartimentali a ricorrere al lavoro straordinario oltre duecentoquaranta ore annue
Guardi esiste un'apposita legge che consente di superare il tetto delle duecentoquaranta ore annue laddove insorgono motivate esigenze di servizio la stessa legge prevede che il direttore generale per i dirigenti e di tutti ore del servizio personale per le rimanendo qualifica possono autorizzare il relativo superamenti mi dà la facoltà ci si è avvalsi per fronteggiare re e eccezionale circostanza presento
Tutte queste misure di emergenza sono state concorre preventiva concordata preventivamente con le organizzazioni sindacali ma le organizzazioni sindacali e di fronte all'emergenza sono state tempestivamente informato il programma di interventi che l'azienda ferroviaria avrebbe intrapreso a brevissimo tempo l'urgenza devo dire la verità non ha consentito in un primo momento di svolgere preventivamente trattative profondi e non verso però la risposta sindacale è stata Indro ondata notevole senso di responsabilità anche perché nella linea politico operativa aziendale erano ben presenti le esigenze di non penalizzare il traffico dei pendolari le linee migliori i provvedimenti sono stati su tutte le linee adottati zitti su tutte le categorie di tre le e quando meno rendere difficile il traffico turistico viaggiatore in particolare estere apportatore devono occorre anche tener presente che l'azienda e i sindacati tu l'esigenza di fronteggiare le punte di traffico eccezionale nonché sulla utilizzazione del personale nel modo più razionale non sono certo indicente ma pur nella diversità dei ruoli concordano sull'esigenza di utilizzare tutta la potenzialità della rete ferroviaria Eden aumentarla per quando così successiva dalla prima fase dei provvedimenti sono state comunque effettuate apposite riunione con le organizzazioni sindacali nelle quali il programma originario che è stato mi se appunto e ove possibile in relazione alle migliorate condizioni progressivamente ridotta non ritiene che attrae al suo ricorso al lavoro straordinario da parte del personale addetto alla circolazione treni si aumenti il rischio di nocività per il personale insinua la pericolosità sia per ferrovieri che per i viaggiatori guarda rizzare sistematicamente il lavoro straordinario dal personale addetto al CIPE mentre problema che l'azienda non sui bordi il vero o grande problema che vede anche qui impegnate aziende sindacati e quello di assumere tutto il personale che serva al di obbligo del servizio ed anche impostare è una nuova organizzazione del lavoro che contende l'intervento agile producendo di effetti positivi per il traffico vige dovrebbe che & appesantire le condizioni vivo loro dei Ferrari ciò a prescindere dalle attuali circostanze eccezionali che hanno comportato la possibilità di utilizzare in casi limitati il ricorso al lavoro straordinario
La situazione attuale che vede da un lato la soppressione dei treni viaggiatori per effettuare i treni merci e che domani come ieri poi rovesciarsi sopra non di treni merci per effettuare treni viaggiatori e dall'altra un massiccio ricorso a lavoro straordinario può normalizzarsi completamente in quanto tempo con quali soluzioni ma esigenze prioritarie in cui le Ferrovie debbono far fronte sono sia il traffico viaggiatori di Max pendolari del lungo percorso sia il traffico merci noi auspichiamo per il prossimo periodo estivo di non dover comprimere nell'uno e nell'altro tipo di tra ho già detto però che la soluzione di fondo del problema richiede adeguati e pronto investì in perché a me ne gravido di cui parlavo prima una profonda riorganizzazione della struttura azienda
Partendo dall'
Dalle prime dei previsti aumenti delle tariffe di cui si parla molto in questi giorni neppure concludere questa intervista facendoci nonna diciamo un bilancio della situazione attuale delle Ferrovie su grandi linee ma io posso dire questo che penso che sia saggio vi dico di ogni buon amministratore quella di possibilmente di comprimere le specie dentro limiti di comprimibilità e aumentare tenda quindi l'aumento ultimo rapportata alle le tariffe viaggiatore perché poi un modesto dieci per cento indubbiamente non darà un grosso oggettiva se si viene per conto che le tariffe nostre sono lette bassa del mondo quindi io ritengo che poi gridare allo scandalo che si è fatta un aumento del dieci per cento non si è neanche volto proprio cent'
Ora è chiaro che non risolveremo i nostri problemi con questo momento del dieci del dieci per cento noi pensiamo come dicevo prima che con una nuova organizzazione del lavoro e con una diversa ristrutturazione aziendale potremmo fare di più e meglio l'avvenire del della ferrovia vi è un po'legato perché al come dicevo prima i finanziamenti che abbia noi finora l'addio nel reale è stata non certamente per preconcetta ostilità a me è stata un po'trascurata spesso non arrivavano neanche gli stanziamenti per l'ordinaria manutenzione ora è stato dato di recente un finanziamento per il materiale rotabile già commissionato il tutto all'industria privata e Indro lottando ottantuno avremmo locomotori avremo calotte avremo carri di grosso cubature per assicurare un notevole traffico e di merci e soprattutto per assicurare un servizio più già da ore più efficienti però è la la chiave alla
Soluzione tutto il problema resta sempre nei grossi investimenti che andremo a fare per cui noi strutturalmente ci siamo già attrezzati abbiamo i quadri e pronti a partire ma occorre aprire questi finanziamenti se non vogliamo essere condannati ad una vita di di Rubin e a tappare buchi man mano che si pretenderà una contiamo molto in questo finanziamento anche perché come diceva a parte le note dice le politiche che il Piano aveva già ottenuto l'assenso direi di tutto perché l'abbiamo concordato con il responsabile dei trasporto e della regione con Commissione parlamentare con la commissione alla Camera del Senato con le forze sociali coi sindacati col nostro
Figlio d'amministrazione quindi un qualche cosa di completa ed organica prende il via da parte del Parlamento
Non ho alcuna domanda di soap Fontana segretario nazionale della Federazione trasporti della CGIL
Prima domanda riguarda la soppressione di temporanea del come centinaia di treni viaggiatori con lo scopo di reperire personale per effettuare treni merci
Chiediamo affrontano al sindacato di frontiera questi provvedimenti che colpiscono in primo luogo i pendolari come ha reagito
Ma prima
Sensazione
è stata quella di registrare
La assai assoluta imprevidenza
Di questa azienda alla quale ormai da decenni
Puntualmente ad ogni variazioni in aumento della domanda di trasporto o delle merci o dei viaggiatori
Testimonia la sua cronica incapacità di rispondere a questa domanda
Mentre contemporaneamente esse stesse sostenitrice insieme a noi
Della esigenza di trasferire domanda di traffico dalla strada alla Rota
Imprevidenza perché un'azienda di trasporto che voglia rispondere alle esigenze oscillanti della mobilità delle persone delle cose deve avere la duttilità
E la elasticità necessarie a programmare in tempo utile queste variazioni di risposta alla domanda
Che si presenti
Non ci ha molto meravigliato questo provvedimento e dobbiamo dire che è per certi versi quando ufficiosamente ne siamo venuti a conoscenza non lo abbiamo ostacolato in via di principio
Convinti come siamo che il settore dei trasporti nel suo complesso debba essere inteso o come un tutto omogeneo che consente delle utilizzazioni promiscue di questo mezzo di quell'altro rispetto alle esigenze di mobilità particolare di su alcune direttrici quello che ci ha fortemente
Meravigliato e nello stesso tempo ha provocato la nostra reazione è stata di contrasto
Quando abbiamo registrato che il provvedimento non sortiva alle affetto per il quale
Era stato adottato
E sopprimendo cinquecento treni viaggiatori
L'azienda ferroviaria di fatto non riusciva a smuovere più di qualche migliaio di carri sui venti mila carri fermi nelle stazioni ferroviarie
E quando abbiamo registrato che il personale che era sottratto al suo servizio di turno non veniva pienamente utilizzato ma molto spesso vagava da un impianto ad un altro in cerca di occupazione
Quando abbiamo registrato che i servizi sostitutivi erano svolti senza nessun rapporto programmatico con gli assessori ai trasporti regionali con le aziende di trasporto pubblico regionale e quindi le Corriere che venivano utilizzate erano fatiscenti con personale al limite dell'orario di lavoro se non sicuramente impegnato oltre i limiti di questo orario di lavoro la nostra posizione è stata molto decisa tant'è vero che sono rientrare la maggior parte dei provvedimenti erano stati adottati e abbiamo dichiarato scioperi anche di ventiquattro ore come nel caso di Novara ho scioperi e manifestazioni come nel caso di lecco scioperi e manifestazioni come nel caso di Bergamo della linea Carnate Usmate in cui la solidarietà di classe tra i lavoratori pendolari
Lavoratori ferrovieri a registrato dei punti positivi di avanzamenti
è vero che le Ferrovie dello Stato hanno ricorso alle impiego massiccio di lavoro straordinario nei confronti del personale
Addirittura superando il tetto delle duecentoquaranta ore di straordinaria annuale pro capite che è previsto dal bilancio quale poi è stata la posizione dei sindacati unitari autonomi in questa in questo grave provvedimento
Il superamento delle duecento quaranta ore del tetto delle ore di straordinario annuali pro-capite
Consentito dalla legge
Per casi eccezionali collegati eventi eccezionali nell'esercizio ferroviario la circolazione dei treni in particolare
Bisogna dire che nel momento in cui il sindacato è intervenuto in maniera
Notevole nel controllo del salario in questa azienda attraverso un contratto che non ha precedenti nella storia del movimento sindacale unitario delle ferrovie
Che ha lanciato la struttura salariale di questa azienda
Verso il settore dei trasporti verso il settore industriale l'azienda ha tentato di ricorrere a all'utilizzazione dello straordinario come strumento attraverso il quale realizzare un rapporto di tipo tradizionale se mi è consentito clientelare e paternalistico nei confronti del personale
Bisogna dire
Molto onestamente che data la struttura di dell'organizzazione nella produzione del lavoro in questa azienda lo il ricorso allo straordinario addirittura da considerare inferiore a quello che sarebbe necessario per rispondere alle enormi carenze
Della struttura dell'organizzazione del lavoro e dell'utilizzazione dei mezzi e degli uomini in questa azienda d'altra parte il quantum nel bilancio dell'azienda dello straordinario rispetto al costo del lavoro
è se raffrontato ad esempio all'azienda delle Poste o ad altre aziende pubbliche o anche private del tutto accettabile
Quello che non è accettabile il fatto che si utilizzi il lavoro straordinario come strumento attraverso il quale risolvere i problemi di organizzazione del lavoro i problemi di
Valorizzazione della professionalità che invece devono essere affidati a a istituti adeguatamente aggiornati ammodernati della struttura salariale dell'organizzazione del lavoro della produzione questo noi stiamo tentando di fare in questa azienda
Il problema grave che in questo in questa azienda l'organizzazione del lavoro e della produzione sono come un colabrodo attraverso il quale filtrano senza nessun risultato utile per il servizio reso all'utenza
Sì a massicci massicce assunzioni come quelle registrate anche ultimamente oltre tredici mila assunzioni con un organico di duecentoventi mila ferrovieri
Assolutamente esuberante rispetto a quello presente ad esempio nelle ferrovie francesi ma che è assolutamente insoddisfacente rispetto alle esigenze della
Della domanda e dell'offerta del trasporto stante l'organizzazione del lavoro assolutamente
Vecchia e e superato
Nel settantasette la commissione la decima Commissione trasporti ha approvato una legge che consentiva la circolazione sulle strade italiane dei TIR i carichi assiali
Le conseguenze sono stati due mila morti l'anno per incidenti causati da questi camion enorme cammina addetti al trasporto merci
A ciò si aggiunge anche il danno che hanno portato l'uso di di questi camion alla alta sport al settore merci delle Ferrovie dello Stato il sindacato in merito a questa legge come si è comportato
Ma devo dire che in realtà questa legge non ha fatto altro che
Regolarizzare sul piano
Legislativo e legittimare quello che di fatto già avveniva sulle strade italiane
Avveniva nel senso del superamento del carico assiale
Del rischio del trasportatore di superare di di superare questo carico assiale sopportando le penalità conseguenti qualora la polizia stradale lo avesse sorpreso o rispetto a questa la grandezza
Di
Di reato diciamo così
Quindi la legge di perse non ha provocato i due mila morti né il carico assiale di perché provoca i due mila morti
In realtà rispetto alla esistenza di
Mezzi per il trasporto delle merci che consentivano in quanto già esistevano questo tipo di
Trasporto
Ma l'opposizione del movimento sindacale rispetto all'aumento del carico assiale non è stata un'opposizione di principi certamente il movimento sindacale invece
Ha cercato e cerca di risolvere
Il problema della sicurezza sulle strade guardando alla tutela della integrità fisica e all'organizzazione del lavoro del settore del trasporto merci su strada e qui le cose sono molto molto arretrata nel senso che abbiamo una enorme parcellizzazione
Degli addetti al trasporto delle merci abbiamo interessi
Parcellizzati e e quindi abbiamo in particolare nel settore dei cosiddetti piccoli
Padroni vale a dire lì dove le aziende sono
Unifamiliari o dove gli addetti sono molto pochi
Aziende che per sopportare la concorrenza spietata del monopolio del trasporto pubblico
Del trasporto privato delle merci sia assoggettano a ore e ore di lavoro straordinario a blu a velocità
Sostenuti Issime per riuscire a fare in una settimana
Il doppio dei viaggi che sarebbero consentiti e mentre il sindacato riesce a controllare le condizioni di lavoro dei degli addetti al trasporto merci dipendenti dalle aziende di trasporto
Non riesce a controllare gli addetti al settore cosiddetto privato del trasporto delle merci e e che sono quelli i quali posti in una logica di sfruttamento da parte del monopolio del trasporto
E di massima realizzazione delle esigenze della piccola azienda sia soggetta no condizioni insopportabile
Il sindacato sta tentando di unificare il mondo complessivo del trasporto merci su strada attraversa una ipotesi di di un organismo di coordinamento pubblico che metta in sintonia gli interessi dei piccoli trasportatori privati con gli interessi delle grandi compagnie di trasporto
Vediamo adesso il problema gli aumenti delle tariffe
Poi spiegarci il la situazione attuale e
Se effettivamente questo che sembra essere l'unico provvedimento ricorrente
Effettivamente può essere considerato l'unica soluzione di tutti i problemi sindacato come si pone in questa ottica e soprattutto cosa potrebbe fare di più in proposito
Ma noi
Abbiamo
Anzitutto indicato nella riforma del settore dei trasporti nel piano nazionale dei trasporti nei piani settoriali dei trasporti nei piani regionali dei trasporti
Nella intermodalità e nell'integrazione fra i vari modi di trasporto
Le strade attraverso le quali giungere ad una politica alternativa nel settore dei trasporti che come è noto assorbe oltre
Un terzo del reddito nazionale il venticinque per cento del consumo di energia in questo Paese e ha oltre un milione e mezzo di addetti
è un settore nevralgico quindi nel quale noi abbiamo posto al primo
Al primo posto nella graduatoria delle delle scelte la riforma delle gestioni delle aziende attraverso il risanamento la produttività e la valorizzazione della professionalità degli addetti
In che modo invece in particolare la pubblica amministrazione tenta di risolvere i problemi finanziari ed economici di queste aziende attraverso provvedimenti ripetuti di aumenti delle tariffe che non risolvono il problema in quanto anzitutto sono
Irrisorie all'interno del dei deficit di queste aziende
E secondariamente sono molto spesso inique rispetto alle esigenze effettive della collettività io voglio semplicemente fare riferimento
All'ultimo provvedimento contro il quale abbiamo votato nel consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato un provvedimento che produrrà come introito duecentoventi miliardi per l'azienda ferroviaria quando questa azienda nello spazio di un triennio arriverà ad oltre cinque mila miliardi di deficit reale
E quindi questi duecentoventi miliardi sono addirittura una goccia nel mare magnum di questo deficit
C'è da dire però che il sindacato in linea di principio non è contro l'aumento delle tariffe
Perché in un Paese nel quale il sistema fiscale è quello che che tutti conosciamo
Un Paese nel quale le tasse le pagano prevalentemente i lavoratori a reddito fisso
Significa che il ripianamento delle dei deficit delle aziende di trasporto pubblico avviene a carico di questa collettività
Il che vuol dire che è un cittadino che non ha mai preso un autobus o non ha mai utilizzato un treno di fatto viene in proporzione a pagare di più di un altro cittadino
Che invece utilizza questo mezzo di trasporto noi quindi siamo per un giusto equilibrio fra i costi
Le tariffe
Però siamo soprattutto orientati nel senso che
Fermo restando ferma restando l'esigenza di una sistema fiscale più equo in questo Paese
Il problema delle tariffe sia collegato al problema del funzionamento di queste aziende e quindi anche eventuali ritocchi delle tariffe siano prima di tutto selezionato nel senso che siano salvaguardati i redditi più bassi e l'uso sociale del mezzo
Di trasporto sempre invece non non siamo contrari in linea di principio al ad un aumento delle tariffe
Nell'uso del mezzo di trasporto che è collegato alla accumulazione al profitto
Anzi forse se dobbiamo fare un'autocritica da questo punto di vista dobbiamo dire che per quanto riguarda le Ferrovie dello Stato ad esempio per oltre dieci anni come movimento sindacale e siamo stati contrari durante il boom economico all'aumento delle tariffe
Credendo bloccate quelle tariffe abbiamo provocato come conseguenza un'enorme accumulazione di profitti in coloro che utilizzavano il mezzo ferroviario per il trasporto delle merci profitti che non si sono tradotti in un incremento della
Delle potenzialità di trasporto ferroviario ma si sono tradotti in fuga di capitali all'estero o in costruzione di autostrade in concorrenza
Con le tariffe con il sistema di trasporto ferroviario
Tu hai parlato di alcuni dei problemi più gravi che altro attraversa il settore delle Ferrovie il settore del trasporto pubblico
Adesso Sketches alla scadenza dei contratti nove contratti dei ferrovieri
Quale sono qual è la situazione quale il l'atteggiamento lo la situazione che vive la categoria in confronto a questo problema eccome effettivamente si può uscire da questa situazione
Ma noi abbiamo appena concluso
Il contratto settantasei settantanove anzi devo dire che ci sono ancora delle code di questo contratto che sono
Di particolare
Importanza
Stiamo iniziando il dibattito nella categoria sul contratto settantanove ottantadue
Quello che lega questi due contratti la nostra richiesta di trasformare l'azienda delle Ferrovie dello Stato
Da Branca burocratica
Della pubblica amministrazione e del ministero dei trasporti in azienda con caratteristiche imprenditoriali dotata di piena autonomia gestionale sottoposta al controllo politico del Parlamento
Che posso svolge nel settore dei trasporti il ruolo che le compete come prima delle aziende pubbliche
Abbiamo proposto il modello dell'ente pubblico economico
In conseguenza del quale il rapporto di lavoro dei dipendenti di questa azienda
Deve divenire un rapporto di lavoro di tipo privatistico caratteristico di tutto il settore dei trasporti siamo contro quindi una logica d'inserimento
Nel settore del pubblico impiego e della burocrazia perché siamo convinti non di dover abbandonare un settore che non che disdegnano secondo una logica di aristocrazia operare
In quanto siamo convinti che la omogeneità e la perequazione né il governo del movimento sindacale
Nel settore complessivo della pubblica amministrazione dei servizi può avvenire soltanto attraverso la costruzione di ipotesi di omogeneizzazione per comparti
Simili per noi il comparto non può che essere quello del settore dei trasporti
Stiamo aprendo la consultazione che concluderemo alla fine di settembre
E avanzeremo anche nella seconda impostazione contrattuale non essendo riusciti ad ottenere questo risultato della riforma dell'azienda nella prima ipotesi
Ripresenteremo questo tipo di richiesta siamo convinti che non potremo chiudere il contratto senza una se un serio impegno
Del
Del Governo rispetto a questa riforma che è intimamente collegata al piano generale dei trasporti alla riforma complessiva del settore dei trasporti
Senza della quale quindi non è non non potremo realizzare gli obiettivi che intendiamo realizzare
Vogliamo subito dire che certamente c'è l'interesse dei lavoratori addetti
A vedere valorizzata la loro professionalità vedere riconosciuta la peculiarità del loro servizio avvedersi omogeneamente inseriti nel settore dei trasporti
Dove non sarebbe più concepibile
Una differenza retributiva e normativa fra il capostazione delle Ferrovie Nord Milano e il capostazione Ferrovie dello Stato
Però contemporaneamente dobbiamo dire che questi obiettivi sono collegate alla esigenza di dare al Paese e all'utenza un trasporto ferroviario degno di questo nome e soprattutto ancorato alle esigenze moderne di mobilità delle persone e delle cose
Bisogna ricordare che il
Trasporto
Ferroviario delle persone si aggira intorno
Al
Al venti per cento il trasporto delle merci non supera il quattordici per cento siamo quindi di fronte a una scarsa
Attenzione al trasporto ferroviario nelle nostre richieste prevalente l'esigenza di favorire il trasporto dei pendolari
Siccome siamo anche convinti che le battaglie di trasformazione non si conseguono
Facendo la guerra all'utenza e soprattutto all'utenza popolare abbiamo varato proprio in questi giorni una bozza
Di autoregolamentazione dell'esercizio del diritto di sciopero che le confederazioni stanno facendo proprie che agli inizi del mese di settembre sarà proposta al dibattito dei lavoratori e sarà quindi varato
Noi consideriamo questa ipotesi di autoregolamentazione una sfida al sindacalismo autonomo convinti come siamo che
Nessuno potrà con la nostra autoregolamentazione vincolare il comportamento dei sindacati autonomi che continueranno ad essere liberi di tenere per delle giornate per delle settimane la gente ferma sulle banchine nei porti o sui treni o negli aeroporti
Però siamo convinti che in un Paese democratico anche il sindacalismo autonomo che non voglia assumere caratteristiche eversive
Essere impegnato a rispondere conseguentemente alla domanda
Di un uso razionale e
Responsabile di quella grossa conquista che è il diritto di sciopero dei lavoratori
E i sindacati autonomi non saranno
Capaci di rispondere di raccogliere questa nostra sfida
Evidentemente noi affideremo ai lavoratori il giudizio
Su questi problemi
Ci auguriamo che come hanno risposto
In senso negativo alle sollecitazioni strumentali e velleitaria del sindacalismo autonomo nelle ferrovie negli ultimi periodi così facciano in tutti i settori dei servizi dei trasporti legittimando di fatto e non attraverso una legge del parlamento
L'obbligo morale al rispetto dell'autoregolamentazione e quindi costruendo un consenso una solidarietà un'alleanza di classe rispetto agli obiettivi del movimento sindacale unitaria
Ascoltiamo adesso Cassio Pietrangeli segretario generale della Fisast Cisal
Allora qualche una domanda chiediamo l'azienda capi dello Stato ha soppresso temporaneamente centinaia di treni viaggiatori con lo scopo di reperire personale per effettuare tre anime
Sindacato di fronte a questi provvedimenti che colpiscono l'utenza è particolarmente i pendolari in che modo ha reagito
Ma le reazioni una serie non sono risalgono adesso perché i risultati della situazione da oggi in materia di personale di difficoltà di traffico sia di punta che di media
Si possono fare retrodatare al settantasei circa quando i sindacati per i confederali e l'azienda ed anche alcuni partiti
Si misero in testa di limitare
Lo sbilancio del bilancio statale facendo dei tagli e delle economie e si parlò cioè basta guardare la stampa di partito di quell'epoca si parla di una riduzione d'organico di trentacinque mila unità ferroviarie
Quindi noi ci opponemmo immediatamente a regia fin da allora questa linea perché sapevamo perché nessuno nasce intelligente ma neanche nasce fessa
Sapevamo che a lungo andare questa politica di compressione di riduzione degli organici e di limitazioni d'assunzione avrebbe portato a quello che oggi si lamenta a livello politico aziendale
Infatti si sa che in ferrovia il personale estremamente impegnate perché è stato sempre mantenuto sotto gli organici di legge
Fino a poco tempo fa mancava un qualcosa come sei otto mila unità poi a forza di pressioni sindacali peraltro fatte sia dai sindacati confederali che noi della Fisast si sono attenuate queste differenze perché i provvedimenti in corso tendono appunto a pian piano a sanare questa situazione ma si sa anche però che sul piano burocratico la soluzione richiede del tempo concorsi pubblici espletamento degli stessi assunzione quando viene l'assunzione non si può dire che quello che ha preso servizio
Va a sanare con carenza di unità perché il ferroviere purtroppo essendo ad alta professionalità come è noto prima di entrare nell'esercizio effettivo delle sue funzioni specialmente se sono dell'esercizio
Richiede delle abitazioni di ieri dalla pratica e acquisizione quindi di aspetti professionali quindi il fatto di fare una politica all'improvviso di assunzione immediata di tredici mila unità come è stato l'accordo firmato anche dalla Fisast col ministro il venti aprile è stato proprio pannicello caldo perché prima che queste tredici mila unità trovino una effettiva operatività e mi passerà del tempo si entrerà sostiene ma soprattutto in sede di acquisizione di professionalità diretta quindi proveniente dalla che l'azienda pesa adesso l'accordo un'autorità politica era scontato che sarebbe accaduta era scontato che questo fatto avrebbe portato al blocco non soltanto delle i treni viaggiatori ma soprattutto dei treni merci anzi qui si potrebbe dire che la politica aziendale
Naturalmente non io ritengo che non sia proprio una politica strettamente aziendale quanto una imposizione governativa sulla limitazione delle assunzioni
E con i riflessi più gravi proprio nel settore merci noto che l'azienda e trasporta come domanda come offerta di Verdi trasporto per le merci
Riesce a colmare i sì e no il tredici quindici sedici per cento del trasporto merci
Tutto il resto è fatto altrove su strada su gomma eccetera quindi ecco perché noi eravamo contrari fin dal settantasei ad una limitazione di spesa pubblica proprio in un'azienda
Dove il personale non si può inventare dove il personale se si riduce la consistenza numerica la ad aggravare la prestazione di altri colleghi ferrovieri ecco perché la risata a un certo momento è stata costretta a uscire Coluche operi si veda e nell'indice stemma a Genova in Liguria dove il sovraccarico di lavoro è piuttosto notevole anche per la struttura inefficiente l'apparato tecnico ferroviario della Liguria stessa
Ci risulta che le Ferrovie dello Stato oltre ai provvedimenti di soppressione treni
Ricorrono massicciamente all'uso dello straordinario tra il personale dell'esercizio in misura mai registrata nel passato e che durante questo periodo estivo sì autorizzato perfino il superò superamento oltre gestione del tetto delle duecentoquaranta ore di straordinari annuale pro-capite previsto dal bilancio
A tal proposito è la politica del suo sindacato che cosa si propone di fare il sindacato per risolvere la situazione
Ma noi in linea di principio non è che siamo contrari all'incremento dell'attività di straordinario laddove questo corrisponda a delle punte eccezionali perché evidentemente non si può organizzare un'azienda soltanto per soddisfare delle punte di esigenza
Sarebbe come dire che se dalle diciamo dalle dodici alle tredici o alle quattordici l'azienda del Comune di Roma per i trasporti dovesse organizzarsi su queste punte dovrebbe quadruplicare addirittura il parco rotabili
Il che poi durante tutte le altre ore sarebbe in deposito quindi sarebbe un immobilizzò enorme di capitali di uomini e di mezzi quindi noi non è che vogliamo
Mettere apposto all'azienda per fare fronte ha sede a situazioni di punta perché questo è praticamente impossibile perché non ci sono delle previsioni non è possibile e basti pensare che la crisi energetica sta riversando pian piano in alcuni posti anzi con una certa violenza di realizzazione sta sta acquisendo altro traffico dal nel settore merci ma è evidente una cosa che se non si può risolvere immediatamente questo fatto il ricorso allo straordinario diventa uno stato di necessità
Ma non è che si possa però affrontare queste situazioni in termini soltanto di straordinario qui torno al discorso di prima
La la strutturazione dell'azienda sia in termini di mezzi tecnici fissi mobili eccetera sia in termini di personale deve essere una politica veramente programmata diversamente le situazioni conta soltanto con lo straordinario potranno leggersi e questo non evidentemente non può a mettersi Senna non come casi veramente eccezionali ma pian piano la struttura deve essere rapportata alle effettive esigenze che sono evidentemente in crescita
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0