La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
Rubrica
Dibattito
10:00
11:34 - CAMERA
9:30 - Roma
15:00 - Roma
15:00 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampelle regime la rassegna stampa di radio radicale
E allora questa mattina dai quotidiani possiamo segnalare intanto due cose
Va bene vi abbia votato per la dove le manifestazioni dove sul Tibet e adesso oggi andremo a vedere anche come i giornali ne parlano la manifestazione è andata bene scene errori come
Dice il riformista che legittimamente orgoglioso come Radio radicale del resto del successo della manifestazione un successo bypartisan
E migliaia in piazza a Roma con riformista Brown apre uno spiraglio con Pechino queste sono le due
Notizie che prendiamole del quotidiano ha ragione perché poi in effetti ecco sul Tibet ce questa iniziativa diplomatica
Del premi e gli inglesi che ha telefonato a a una e lei ha un Baudo
E a ottenuto dice il Riformista colloqui Cina Tibet che il punto chiave vedremo poi vedremo poi per quale
Forse ecco uno dei titoli più azzeccati sulla manifestazione
E e quello che fa il quotidiano romano il
Il tempo del del sottotitolo per la verità dopo aver ripreso lo slogan della piazza e siamo tutti i tibetani mette libertà per entrambi i popoli già perché la libertà
Detti Bettelli anche la libertà dei cinesi
Dunque ampio spazio sul al Corriere della Sera un francobollo su Repubblica
No no un articolo un po'acido sulla stampa un articolo di giornale che in cui sostanzialmente si dice siano fatto la manifestazione sul Tibet ma penso che non può in realtà la politica della campagna elettorale
E invece gli altri giornali anche quelli soprattutto quelli che poi aveva diritto qualcuno due quotidiani di partito in Europa e il secolo
E poi anche credo a altri ancora proposito vi diciamo subito che ci mancheranno alcuni quotidiani questa mattina ci manca l'unità di liberazione e il Messaggero adesso vedremo dice
Come dire di di di di di fare di di colmare la lacuna in corso d'opera
E
E comunque insomma poi il della manifestazione più o meno si occupano tutti se ne occupa
Anche anche il giornale anche sì con una con una Brehme diciamo così una breve con foto
Poi prendo a pagina
Trenta a pagina quarantadue pubblica la lettera di un lettore di vicenza e che chiede nessuno in piazza per i tibetani dove sono i girotondini vari Bertinotti Vattimo Palermi Russo Spena Bonino con D'Elia
E le bandiere della pace
Beh insomma Bonino ieri e che ha abolito ricevere l'Urbe stava guardare lo stesso giornale
In un'altra pagina però poi
Si sa non sempre c'è un
Perfetto perfetto coordinamento ma
Aldilà di questo diciamo la manifestazione
Dunque un poco in modo di diverso c'è l'attenzione del Corriere della Sera alle pagine due e tre dedicate al Tibet e e poi anche loro bello spazio sul
Sulla manifestazione stessa qua tutto invece al tema centrale della aggiornata e ancora quello di ieri
Ed è la questione all'Italia e quindi per il sintetizzare al massimo la
La faccenda e l'evoluzione che la questione sta prendendo
Forse soccorre
La foto storie vi copertina di Liberal
Quotidiano direttore Renzo Foa oggi vicino alle posizioni dell'UDC il quotidiano intendiamo
Ecco i giornali
E
C'è un
Lo descrivo belle per i nostri ascoltatori c'è un
Getta dell'Alitalia in fase di decollo e il titolo è in volo verso il crack cosa succede in sostanza succede questo che lì ed
Le indiscrezioni che vede che ieri alcuni giornali prospettavano oggi diventano fatti reali apprendiamo la stampa Alitalia in campo Berlusconi
Con Air France è finita serve una cordata nazionale guidata da Air One dunque il Cavaliere frena intese con i francesi anzi la boccia titola il Corriere della Sera
Anzi mette un veto titola Repubblica Berlusconi dunque assoluto protagonista
Di questa fase di questa fase della vicenda Alitalia
Che poi ha però anche almeno nella contrarietà nei confronti di Air France
Ma anche delle degli schieramenti e delle alleanze inedite per esempio altro contrarissimo all'accordo occorre Air France
Cioè all'acquisto di Air France più che l'accordo
Il Segretario generale della CGIL Guglielmo Epifani
Che intervistato a pagina sei del Corriere della Sera dice non firmo ricatti il Tesoro rinvii la vendita
Meglio un accordo dopo il voto almeno questa la preoccupazione del segretario CGIL secondo titoli e sommari
Del Corriere della Sera naturalmente la questione e e assai complessa e viene approfondita nelle pagine immediatamente successivi alla delibera sia dalla Repubblica sia dalla stampa mentre il Corriere della Sera e come abbiamo visto fa
La scelta del Tibet come argomento centrale
Ma
Dunque Frattini Bette e all'Italia cosa resta poi della campagna elettorale ma non moltissimo però ci sono tutta una serie di
Di articoli che pure vanno segnalati intanto il Tollo nel senso dei
Della dell'aggressività della campagna elettorale cresce
Sulla
Questione della pensione da deputato
Berlusconi
Veltroni un pensionato dei partiti così il titolo di Repubblica sui costi della politica e duello fra Partito Democratico il Popolo delle Libertà
Bettini replica Alleanza Nazionale ha mentito sui finanziamenti
E così la questione dei costi della politica
Resta presente nel dibattito elettorale ma è presente anche sui giornali in particolare
Su quelli del centrodestra in particolare su Libero che dedica
Molto spazio alla terza puntata della sua inchiesta firmata da Roberto Poletti è Andrea Scaglia da Poletti è un ex deputato verde
La grande abbuffata così titola oggi in prima pagina libero nella terza puntata della sua inchiesta sobriamente intitolata apponi di Stato
E la naturalmente cioè c'è di tutto manca però un aspetto sul quale invece si esercita il giornale
Le case dei deputati e qui escono fuori cose
Singolari allora Romano Prodi a dieci case Visco ne ha nove Di Pietro né a nove
I coniugi Bertinotti dodici immobili
La cosa che francamente stupisce per carità sarà verissimo ma
Siamo proprio sicuri che nell'opposizione complessivamente inteso e intendiamo anche
Compreso il leader insomma quello che ha più case sia l'ex ministro Claudio Scajola che
Beato lui ne ha undici fino a Roma e Imperia
Ho un altro parlamentari Salvatore Ferrigno che pure case anche negli Stati Uniti
Però va bene le case le case dei leader non sono non sono computate dove
Del resto è di dominio pubblico non è che sia poi
Quanto alla alle pensioni invece delle pensioni si occupa la stampa le pensioni sei
Agli ultracinquantenni insomma
I tipi più baby pensionati che si possano trovare
Quanto invece alla e quindi i costi della politica al caso e pensioni poi invece unità una questione ecco proprio il
Dirigente di Forza Italia Scajola sul giornale
Un questione che sembrava un dato acquisito invece
Viene rimesso in discussione dal Popolo della Libertà in caso di vittoria elettorale si era detto comunque il Popolo delle Libertà avrebbe
Mantenuto urna avrebbe dove avrebbe fatto l'errore che ha fatto il Centro Sinistra e Libertà queste legislature avrebbe creato alla
Alla opposizione la Presidenza di una delle due Camere queste era l'impostazione anche critica nei confronti del centrosinistra però poi arrivava ad una soluzione bypartisan presa presidenze delle Camere del centrodestra fino a ieri
Perché oggi in una intervista che del Berto signori sul giornale
Claudio Scajola dice una Camera all'opposizione no hanno già il Quirinale la Politano una persona autorevole ma espressione del centrosinistra dunque ingiusto concedere al Partito Democratico un'altra carica
Quanto alle larghe intese non ne avremo bisogno
Così dunque anche queste anche queste interviste Scajola segna un poco un passaggio di clima
Naturalmente c'è anche dell'altro ma vi abbiamo dato l'essenziale e poi contiamo di
Di ritornare sulla questione
Della politica che è abbastanza sminuzzata in tanti articoli e in tante questioni particolare
Un tema invece un tema che è presente nell'iniziativa politica radicale ritorna d'attualità
Intendiamoci sempre l'attualità triste visto l'argomento e l'argomento e l'eutanasia
C'è il Corriere della Sera che dedica due pagine alla questione che
Ritorna sui giornali per la morte di uno scrittore belga Hugo Claus morto ieri all'età di settantotto
Anni
è molto in Belgio facendo ricorso all'eutanasia che a Bruxelles in Belgio e legale
Non sopportava più l'Alzheimer e allora questo diventa per il Corriere della Sera occasione per due pagine dedicate alla questione anche perché in Francia
Pure che state trovate a morte Chantal donne sfigurata
Denaro un tumore che aveva
è stata trovata morta che circondate dei figli esattamente come voleva lei le sue ultime parole portatemi alla fine il giudice aveva negato però secondo la legge francese il suicidio assistito e insomma e quindi due pagine sul Corriere della Sera su questo argomento
Che si può anche riallacciare a un tema che viene poi affrontato dal punto di vista
Odorico nel senso migliore del termine naturalmente
Gargiulo Bandinelli nelle sue rubrica sul foglio corpi e anime
Questo il titolo la cultura radicale del diritto per cui l'identità dell'uomo coincide con la piena sovranità sul suo corpo questo è il tema
Che Bendinelli affronta affrontare Lella suo della sua colonna settimanale sul foglio
Partendo dall'intervento di Stefano Rodotà alla
Assemblea nell'arco Congresso dell'associazione Coscioni svolta svoltosi il mese scorso a Salerno e dunque il tema dei diritti il tema della sovranità sul proprio corto la
Impostazione dai radicali gli argomenti di radicali per la verità parla anche sempre delle stesse a pagina due del fondo
Dell'altra colonna fissa del giovedì che un po'il contraltare di di quella di bandire o se preferite il contrario Bendinelli il contraltare Francesco Agnoli
Opinionista
Scrittore
Cattolico
E cattolico
Di una impostazione tale che la sua rubriche si chiama controriforme mentre quella ribadire li si chiama riforme descritta
Questi in questo senso lungo il contraltare dell'altro ovvio
Che poi uno è libero di scegliere ma noi restiamo del parere di si erogabili sì le riforme le controriforme insomma
Ma anche Agnoli parla di radicali perché una volta come siano passati quarant'anni da quel fatidico sessantotto che ha cambiato l'Occidente portando a maturazione un processo innestato
Quasi due secoli prima
Presumiamo parli della Rivoluzione francese
Però bisogna ritornare a un anno prima
Quando in Italia nel mille novecentosessantasette i radicali proclamano l'anno anticlericale e prospettare una grande ma di si pone per il venti settembre a Roma un anno prima avevano dato vita alla libera la lega per l'istituzione per il divorzio
Nello stesso anno è riuscito in Francia dei dossier che sa o fa un ricorso editore editore Gallimard in cui l'insegnante francese è favorevole al divorzio raccontava i drammi dei figli dei divorziati
E poi da lì a secondo una logica di angoli la cui
Rubrica schiavi
Controriforma
E poi si è è successo di tutto insomma sia perfino arrivati alla abolizione della messa in latino e a quel punto è successo davvero l'inevitabile offeso il sessantotto
Così l'impostazione l'impostazione di Agnoli e così presumiamo e temiamo anche l'impostazione del foglio ormai ma insomma Bandinelli resiste attestato sulla pagina due questo
E questo
Fa onore a lui e fa onore anche un po'al foglio diciamo
Diciamo la verità qualche isola insomma rima
Dalla da questi temi appunto torniamo adesso magari possiamo anche isolarlo facilmente il tema del crisi economica e del
L'economia globale
Due cose sono da segnalare su questo tema l'editoriale del Corriere della Sera di oggi affidato professore Giavazzi
Il capitalismo responsabili si parla dell'operato della fede e della crisi finanziaria
E poi invece una conversazione con Giuliano
Con Giuliano Amato sulle riformista la firma Stefano Cappellini
Ci mancavano solo i neo statalisti tema la sinistra i venti di crisi la tentazione protezionista
Protezionismo che viene assai criticato dal Presidente del Repubblica Napolitano
Che dice che dice che il
L'avevamo trovato sulle prime pagine sono vorrebbe proprio riassumere una dichiarazione proprio del Presidente della Repubblica vediamo di prenderla alla lettera allora
La ritroveremo ma in sosta eccolo qua
Il definisce Napolitano il protezionismo velleitario e dannoso l'Europa non può pensare di ripristinare i propri privilegi mettendo in campo un velleitario e D'Ambrosio protezionismo
Dibattito di di grande attualità che
Come tutti i dibattiti trova anche opinioni diverse e allora assai critico nei confronti di questa dichiarazione di
Di del Presidente della Repubblica Oscar Giannino sul libero
Prima pagina Napolitano sciocchezze
Ora dà lezioni di liberismo
Che ridere il liberista Napolitano spiega poi il titolo a pagina undici il Presidente comunista critica il protezionismo e pretende di insegnare il mercato a Tremonti già perché il professore
Di forza Italia eh innegabilmente dal punto di vista della frode il bersaglio di questa dichiarazione del Presidente della Repubblica che però per la verità tocca poi cute più generale
Va bene abbiamo visto ampiamente cosa troviamo sui giornali quest'oggi quindi possiamo a questo punto fissare lo zoom su alcune alcuni aspetti
E cominciamo cominciamo dal dal Tibet allora c'è le editoriale di Antonio Polito sul Riformista e che
Inizia così per essere onesti non ce l'aspettavamo non ci aspettavamo che tanta gente di opinioni tante divelta ampio diverse sedi benvenute richiamo dei riformisti e di Radio Radicale
Per difendere il popolo del Tibet è il Dalai lama in una piazza romana dove si è come sospese alla campagna elettorale
Ma ieri gli opposti schieramenti hanno sventolato vicine unite da una battaglia comune
In questi casi
I media devono tornare a fare il loro lavoro
Da cui in origine deriva il termine latino medio basarsi tramite grazie dunque a tutti coloro che hanno risposto al nostro appello devono sapere che uno spiraglio sono riusciti ad aprile
Come Gordon Brown del resto ieri il premier britannico annunciato che il premier cinese Welch al già il bravo si è dichiarato disposto a determinate condizioni a riprendere il dialogo col dai IATA
E presto per festeggiare perché colloqui col Governo tibetano in esilio c'erano già stati in passato senza approdare a nulla tanto più che ieri ancora giungevano notizie su spostamenti di truppe cinesi in Tibet tutt'altro che sedato prudenza quindi
Ma se davvero la svolta c'è stata dio salvi gli inglesi
Anche il Governo italiano che pure era partito col freno a mano tirato e del resto oggi fra i più attivi in Europa
Nel chiedere una posizione comune dell'Unione europea lo vogliamo solo che cessino le violenze che si rispetti l'habeas corpus degli arrestati ma soprattutto che si salvi
Il
Dalai lama
è senz'altro Dalai lama
Perché questa è oggi la questione cruciale la massima autorità spirituale del Tibet ha messo sul piatto le sue dimissioni perché ha rischiato la liquidazione politica
Ancora ieri mattina a Pechino sembrava decisa regolare definitivamente i conti con lui
Paradossalmente più significativi c'è la situazione in Tibet meglio è per il regime infatti ormai chiaro che la strategia non violenta ragionevole autonomiste del Dalai Lama comincia a perdere consensi soprattutto fra i giovani tibetani esasperati
Pechino potrebbe preferire avere loro di fronte magari mentre assaltano i negozi dei cinesi così da trattarli con l'argomento che ma leggermente quello della forza piuttosto di doversi confrontare con il carisma globale del Dalai lama
Così dunque al poi sulla no
Telefonata fra
Il premier inglese quello cinese
Un articolo gli Emanuele giordane ma insomma la questione viene poi appunto trattare dell'editoriale del direttore e quei sta e questa la novità poi naturalmente
Cella crollare accade il manifestazione che si deve Frassoni ore ANCI
La relatrice riformiste che più alcuna torna buona riuscita della manifestazione perché le adesioni e quant'altro quindi
Merita un ringraziamento birre il
Buon esito poi di tutta
Di tutta la manifestazione che ben presente anche sul Corriere della Sera con le notizie sul Tibet
Perché e proprio questa notizia da cui siamo partiti queste
Data del Riformista in prima pagina la troviamo anche sul
Corriere con un articolo del corrispondente da Pechino Fabio Cavalera lascino avverte colloqui a due condizioni il Dalai Lama deve dire no a violenza e indipendenza
E questa richiesta cinesi e bizzarrie perché per la verità ai prevale l'AMA queste due cose le ha già dette quindi
Dico l'obbligo di libri iniziare oggi stesso se fosse il questo
L'altra notizia sempre a proposito di autorità spirituali rimbalza suppletivo cioè le ha prese di posizione
Da parte del Papa il mio cuore di padre sente dolore tristezza di fronte alla sofferenza di tante pensione rompendo il silenzio della Chiesa
Rende la strategia del dialogo pur lunga e e difficile
Perché la crisi del Tibet ha una probabilità di avviarsi realisticamente verso
Una ipotesi di soluzione solo se si guardano le mosse si ascoltano le parole del premier cinese due j bravo e del Dalai lama che di nuovo invita la comunità internazionale esercitare pressioni su Pechino affinché UCB direzione sono loro
Quelli che hanno in mano le chiavi del compromesso
La Cina
Mai come in questa emergenza mostre due fasce opposte e quella della repressione e quelle delle conciliazioni che pur nella riproposizione della piena sovranità sul Tibet e pur muovendo le sue truppe per sulle aree di tensioni
Dichiara e conferma la disponibilità a un tavolo di trattativa a Lhasa al Governo un Partito Comunista e di ripescando del vocabolario di risoluzioni Sbardella quelle fredde per bocca del suo segretario afferma
Siamo nel mezzo di un'aspra lotta che comporta sangue fiamme una lotta per la vita o per la morte della cricca del Dalai lama
In Cina dentro all'apparato del partito permangono a livello locale con le alleanze al vertice suggestioni ma ho viste e richiami alle tradizioni peggiori della sua storici
Da Pechino dal Governo i segnali sono diversi
è vero che intendete oscurato compreso quel sito del Corriere della Sera lorda l'inviato
Che il controllo della sulla stampa è divenuto ancora più stretto che le televisioni straniere sono tagliate silenzi adeguando Bardellino dei servizi sul Tibet
Ma guai già è bravo ha parlato al telefono concordo bravura al quale come riferito dal premier inglese dal question-time davanti e i Comuni
Ha dichiarato di essere pronto ad avviare colloqui col Dalai lama alle due condizioni che abbiamo visto dunque fra la se Pechino corrono diverse interpretazioni per cui è già bravo è un test importante di credibilità e autorevolezza della gerarchia cinesi
La crisi tibetana mette a nudo i conflitti che pervengono al suo interno specie fra il centro e la periferia dell'impegno sono un banco di prova utile per comprendere la rotta futura
Di Pechino
Ma i problemi che al Capo del Governo cinese trovano un coincidente contrappeso della comunità buddista tibetana che per la prima volta a fare i conti con una sua componente estremista
Poi l'articolo di
Alessandra arachidi
Sulla manifestazione solidarietà Campo dei Fiori deputati e bandiere tibetane
Poi altre sciocchezza tanti parlamentari ma poca folla la foto smentisce l'aviazione gremite assolutamente evidente
Ma
L'altra cosa poi ci sono due interviste i direttori dei riformisti perfino a quello di Radio radicale ma appunto di di
Di Polito e di come la pensi abbiamo già visto leggendo il suo articolo di FISU editoriale sul riformista e invece c'è poi il
Con una interviste del vaticanista Luigi Accattoli
Alla
Cardinale di Hong Kong Joseph disegno zitti un
Che commenta l'appello del Papa privi il Tibet è la sfida dell'impegno popolo il popolo cinese scegliere la via del dialogo con richiesta di tolleranza da parte del cardinale
Insomma questi sul questa è l'analisi della
Del
Situazione in Tibet che poi viene approfondite per la verità Garda più da più di un giornale da più di un giornale e
Sostanzialmente ecco forse il foglio scippo si può anche prendere perché
CEE
Un articolo in prima pagina da lei a Messina Shed non ci si dimette
La Cina teme il primato dell'etica e sostenuto da leader religioso più della richiesta di indipendenza ma i tibetani sono stanchi e hanno come modello tipo resta il Kosovo dove la libertà è arrivata combattendo ecco lo schema
Dicemmo che dividendo che
La apposizione tibetana
E poi ancora anche
Nella pagina degli editoriali un editoriale intitolato del cinema può tutto
In cerca di una proposta europea per fare pressioni Scelli suppletivo il Ministro degli esteri cuscineria parlando in via ufficiosa vive in un primo momento sollevato l'idea
Che l'Unione europea a boicottare c'è la cerimonia di apertura dei giochi olimpici come protesta contro la repressione in Tibet
Poi ha corretto il tiro parlando di una buona idea ma irrealistica
Pari comunque che la Francia
Poi a proporre all'Unione europea che riunirà martedì prossimo i capi delle diplomazie una qualche forma di pressione su Pechino per ora nessuna delega celeri europee si è pronunciata su proposte di questo tipo
La cui efficace sarebbe grande dal punto di vista politico ed economico e infatti le Olimpiadi di Pechino mirano a celebrare il trentenne ore quando la Cina ha ufficialmente iniziato il suo ingresso nell'economia di mercato
Si tratta del grande come incauto della Cina
La cerimonia di apertura con la sfilata delle bandiere delle azioni in gare di quelle dei Paesi democratici economia di mercato avanzate trasmettere beh su tutti i teleschermi del mondo il messaggio a cui predico ambisce Cina grande Paese industriale normale e amichevole
In considerazione di ciò alla Cina per avere diritto a ospitare le Olimpiadi è stato chiesto di migliorarsi sul livello
Umanitario notoriamente basso ma gli eventi in Tibet dimostrano che essa non sicura fatto della richiesta
Inasprisce la sua azione contro il popolo tibetano il suo credo con una durezza che ricorda chi era Memelli peggiori le pressioni dell'epoca comunista
Mentre proseguono i fastosi preparativi per i giochi olimpici in cui Pechino ha il compito di sbalordito il mondo come una sorta di grande felice supermercato delle opposto capitalismo
La Cina a una con l'economia in gran parte non di mercato con un'industrializzazione forzata che viola le regole del gioco da quelle ambientali di sicurezza sul lavoro e dei prodotti e quelle sul credito e sul cambio
Ha un rapporto fra esportazioni prodotto nazionale del trenta per cento e purché l'industria manifatturiera occupa il trentaquattro per cento del PIL
Si capisce che tutta proiettata sull'estero Pechino dunque vulnerabile la comunità internazionale ha il dovere di non far passare il messaggio che il regime cinese tutto è concesso
Giusto ma come e allora forse se la manifestazione di ieri poi oltre che quello della solidarietà e della mobilitazione un senso l'avuto
Le due linee possibili quella di chi appunto propone il boicottaggio e di chi invece sì
Schiere al sulla questione della
Della linea del Dalai Lama aprire il dialogo e la possibilità
Di un accordo che possa offrire I tibetani federalismo e ai e cinesi un po'più
Un po'più di libertà di quante ne abbiano oggi figlio
Arrivare al
è un tasso accettabili di democrazia da bene poi c'è ci sono gli articoli l'abbiamo detto già questo sulla stampa già il titolo a Roma tutti sul palco a fare i tibetani
Assessori in costume noi in costume era quello che portava il gonfalone diffidenze ovviamente l'Assessore non è costume ma
è troppo chiedere
Fischi per la lista di Ferrara queste vero perché però c'è stato comunque l'intervento anche dei rappresentanti della lista Bortolo grazie
Qualcuno ha espresso dei dissensi ma tutto sia mantenuto niente termini assolutamente
Assolutamente civili
Ma insomma dal Tibet adesso possiamo passare forse ecco dovervi segnalare due cose che per radio proprio non si può
Non si può raccontare forse nemmeno su nessuno di fu perché il future anche insomma abbastanza piccolina però è bella c'è una bellissima foto che Pannella dovrebbe
Subordinare al fotografo mila fatte magari weberiana regalerà Radio Radicale
C'è una bellissima invece di Campo dei Fiori vive nella che parla non lo striscione siamo tutti i tibetani e Giordano Bruno la statua di spalle perché il
La piazza era illustri il palco e ne ha messo in questo modo
E così dunque però in questa foto un po'problematiche anche di del clima della manifestazione che francamente bene
Invece spostiamoci adesso sul fronte arriviamo all'Italia passando però per la
Situazione più generale dell'economia cui sono dedicati due
Per cui se ne richiede oggi giunge dai due cose da Lecce l'editoriale de il Corriere della Sera firmato De Francesco Giavazzi la conversazione con Giuliano Amato sul Riformista
Giavazzi dice questo
Per quindici anni dal dolente due al due mila e sei l'economia mondiale il cresciuta soprattutto grazie alla domanda che proveniva dagli Stati Uniti
Diciotto milioni di posti di lavoro che l'Europa ha creato fra gli anni a metà degli anni Novanta e oggi sarebbero stati molto meno
Se gli USA non fossero cresciuti a un ritmo tanto veloci in questi anni
Gli Stati Uniti all'un portato di tutto
Non solo beni e servizi ma anche persone sedici milioni di nuovi immigrati ufficiali nessuno sa quanti clandestini e si capisce perché gli Stati Uniti sono il Paese nel quale il tempo medio
Tra il giorno in cui un immigrato arriva e il giorno in cui può acquistare un'efficace e più breve vero gli scenari
Cioè
Anche grazie all'eccessiva facilità con cui le banche concedevano i mutui e oggi alcuni di quegli immigrati perderanno la cassa ma se fossero arrivati in Europa il sogno di posso dirne una propria sarebbe rimasto tale un sogno
Quando ci lamentiamo per vivere gli affetti che la crisi americana sulla nostra crescita e sui nostri risparmi non dovremmo scordare i benefici di cui abbiamo goduto
Tuttavia
Perché essere tanto più rapidamente del resto del mondo gli Stati Uniti hanno accumulato ampi squilibri la crisi di questi mesi e in modo violento in cui si stanno rientrando
Il primo è l'enorme differenza fra il volume di importazioni ed esportazioni che ha fatto crescere rapidamente il debito estero americano oggi stari assorbendo grazie alla caduta del dollaro la debolezza della moneta non è l'effetto delle turbolenze finanziarie
Per riportare in equilibrio la bilancia dei pagamenti il dollaro dovrà rimuovere debole allungo fortunatamente le nostre imprese pur Corte lo hanno capito da tempo si sono attrezzate
L'unica cosa che l'Europa può fare e rimuovere gli ostacoli alla crescita che limitano consumi e investimenti più crescita in Europa accedere alla correzione del deficit americano e significa anche meno anni di dollaro debole
Il secondo squilibrio e il prezzo delle case e dal due mila e uno degli Stati Uniti come Gran Bretagna Spagna e Irlanda è stato trainato da una vera e propria bolla speculativa
Sull'onda dell'aumento del valore della loro casa molte famiglie americane si sono indebitate e hanno aumentato i consumi
Ma ancora una volta prima di puntare il dito contro il sistema finanziario che ha consentito loro di farlo non dimentichiamo che senza quei consumi le nostre economie sarebbero cresciute molto più lentamente
Oggi la discesa di prezzo delle casse mette in difficoltà quelle famiglie che ha prestato il loro loro del denaro
Il problema è serio ma è limitata nel bilancio di best Harris c'erano trentadue miliardi di trentatré miliardi di mutui ma solo due di mutui subprime
Un'ulteriore caduta del venti per cento del prezzo delle case finora i prezzi sono scesi del dieci metterebbe a rischio altri dieci miliardi di quei mutui cifre sempre limitate considerando la
Dimensione del bilancio di best passo
E allora perché domenica la banca è arrivata sull'orlo del fallimento
Do perché fosse insolvente ma perché era diventata il liquida e adesso le differenze fra questi due termini ci viene spiegata a pagina quarantadue l'articolo gira
Cioè aveva urgentemente bisogno di liquidità ma nessuno era disposto ad acquistare i sui mutui neppure quelli a basso rischio neppure a prezzi di svendita
Come al mercato quando si diffonde la voce che nelle cassette di un editore di averci c'è qualche frutto marcio nell'incertezza nessuno più si avvicina
La simmetria informativa è un caso tipico di fallimento del mercato che richiede l'intervento dell'autorità
Non perché la banca centrale il Governo siano meglio in grado di riconoscere i mutui buoni da quelli merci
Ma perché sono le autorità tengono conto di quanto costerebbe alla società il fallimento di una grande banca
E questo spiega perché la Fed domenica assicurato l'intero magazzino mutui di best practice si tratta di capitalismo responsabile non della fine del capitalismo come qualcuno vorrebbe interpretarla
Se la Fed ha compiuto un errore aver atteso troppo a lungo
In questo ripetendo l'errore compiuto in settembre dalla Banca d'Inghilterra ma la cautela della fede a una spiegazione istituzionale degli Stati Uniti vige dal trentaquattro una separazione netta
Fra banche commerciali e banche di investimento la fede può prestare denaro alle banche commerciali valore alle banche di investimento in cambio esse non sono sottoposte alla sua vigilanza e anche per questo motivo che intervenuta attraverso la Banca Commerciale JP Morgan
Da domenica quella separazione di fatto sparita le nuove regole applicate pur lasciando ancora ampi margini di incertezza che dovranno essere chiariti aprono la strada al superamento della crisi
Mentre il modello europeo della banca universale non distingue fra banche commerciali e di investimento
E quindi è più pronto a garantire liquidità
Questo forse spiega perché nell'area dell'Euro non vi siano stati finora casi altrettanto critici
Salvando Basterds attraverso JP Morgan e azzerando la ricchezza degli azionisti della banca cominciare dei dipendenti e dei media Gerit che dimostra che loro tanti criticate tanto criticati compensi non sempre sono al sicuro
L'affetto ha fatto un grande regalo agli azionisti JP Morgan il cui prezzo in Borsa è salito in due giorni del venti per cento
Così
Fra l'altro
Giavazzi che poi conclude
Allora a Londra in settembre Gordon Brown ha di fronte a una scelta analoga decise di nazionalizzare Northern Rock se lo Stato si assume un rischio deve anche godere dei potenziali vantaggi
La razionalizzazione di per sé ed era una delle opzioni sul tavolo domenica sera a Washington ma l'Amministrazione Bush la subito bocciata
è interessante chiedersi se un Presidente democratico avrebbe deciso diversamente
E allora lo Stato e l'economia la finanza se ne occupa che Giuliano Amato la crisi
Mancavano solo i neo statalisti
E
Avverto dice a
Stefano Cappellini che lo intervista e che non c'è modo peggiore di guardare alle crisi che sta scuotendo l'economia internazionale
Trasformandola in una sfida ideologica Albinoni dibattito libresco come succede dice in quei dibattiti fra grandi firme del giornalismo in cui sembra che la realtà sia tutta dei confini dei rispettivi editoriali
Invece la radiografia della crisi consegna del Riformista da da Giuliano Amato
è questa la politica sta assistendo con impotenza a un crollo del mercato finanziario che diventa lesione pesante dell'economia reale purtroppo si è consentito finora e si continua a consentire a istituti finanziari di compirebbe di cotte e di crude
E di essere poi assistiti in nome di ricatto della stabilità del risparmio con modalità che rispetto a imprese industriali abbiamo abbandonato da tempo
Se un'impresa industriale avesse commesso anche solo una parte delle nefandezze che sono state commesse sul mercato finanziario sarebbe fallita novanta volte le banche centrali hanno esercitato una vigilanza molto ridotta in questi anni e le autorità di vigilanza
E di settore last la stessa secca sono state troppo cautele l'esercizio delle regole prudenziali
Non avevano gli strumenti adeguati forse fatto sta che oggi si risponde attraverso disperate immissioni di liquidità a una situazione profondamente pregiudicata nella quale la liquidità produce soltanto infrazione
E assistiamo dunque un paradosso banche centrali custodi della stabilità e dell'anti inflazione che alimentano inflazione per nascondilo rimediare ai peccati commessi dai loro vigilati
Così così Giuliano Amato che come vedete non la pensa proprio nello stesso foto del professor Giavazzi
Tutta colpa del mercatismo globali Istat direbbe Tremonti ma Amato siamo sicuri
Tutto ciò è l'effetto ineluttabile del fatto che il mondo è grande o dell'assenza di istituzioni e di regolazione che ha raggiunto livelli macroscopici eguali bisogna rimediare la politica oggi è chiamata a dare queste risposte
Io stata i listini qualcuno sta tirando fuori la testa anche del PD dice giornalista sostengono che la politica abbia già battuto un colpo nazionalizzato la banca Northern Rock
Ho salvando Bears Stearns ecco la prova se ne deduce che bisogna ridare un ruolo in economia allo Stato ma
Giuliano Amato non segue il filo e dice follia sono prove di sbandamento sguardi mento spaventoso
è molto pericoloso prendere questi come esempi virtuosi sul ritorno allo Stato significherebbe prendere atto che presi dal panico per ciò che essi stessi hanno consentito
I maggiori responsabili della crisi Augusti governatori di banche centrali si avvalgono del ricatto della stabilità del mercato
E del risparmio per compiere interventi forse inevitabili ma i quali non si doveva arrivare questa e la visione reale e non ideologica del fenomeno
E ritengo frutto di pavidità indigenza culturale che alcuni traggano da interventi necessari ma dissennati la conclusione che la ricetta anticrisi sia l'intervento dello Stato
Poi la conversazione prosegue altri spunti di interesse ma insomma speriamo di avervi dato un'idea insomma a oggi
Due cose sono significative su questo tema
Quella di Francesco Giavazzi sul Corriere della sera e questa è un'ingiuria non amato sul Riformista poi un'ulteriore
Ma e qui cioè più l'aspetto della polemica politica Oscar Giannino nei confronti di giorno del Presidente Napolitano a proposito delle AA
Questione ancora una volta del protezionismo e allora dalla dal generale al particolare
Il caso Alitalia qua forse a questo punto possiamo fare presto in campo Berlusconi e il titolo della stampa
Presa o il
Lido tizia Berlusconi scrive Alessandro berbere a pagina due del quotidiano torinese si sente già a Palazzo Chigi e buttare nel tritacarne della campagna elettorale Alitalia il suo Presidente
Un anno e mezzo di procedure di privatizzazione e la proposta di Air France capelli
Il Cavaliere gira la manovella la festa di compleanno del leghista Bobo Maroni dopo l'annuncio della mia contrarietà i francesi rinunceranno alla partita lasciando spazio ad Air One
Berlusconi parla come se già fosse a Palazzo Chigi e in grado di disporre personalmente di Alitalia
Considero la regia di Carlo Toto nell'operazione indispensabile
Tale operazione se l'ha sostenuta dall'aiuto di una cordata di banche fra le quali potrebbe esservi banca intesa
Vero il cui consiglio di amministrazione mi dicono dovrebbe decidere domani cioè oggi per chi
Per chi ci sta ascoltando e di altri imprenditori fra i quali vi potrebbero anche essere i miei figli
Non pago spiega il perché del no hai fra ancora Dessì ho parlato di trattativa opaca con Air France che ha per lei ebbe perché non si capisce come mai
Non hanno fatto vedere i conti agli altri possibili acquirenti mentre i francesi hanno mostrato tutte le carte il loro è colonialismo
Berlusconi dice di aver parlato con Prodi con il quale ha oggi avrà un colloquio non possiamo rinunciare alla compagnia di bandiera lo hanno fatto anche Spagna e Portogallo
La cordata del Cavaliere pronta fra un bicchiere di vino è una battuta ho fatto alcune telefonate e ci sono delle persone disponibili domani ne farò delle altre cercherò anche Emma Marcegaglia
Del resto se uno è fra i primi dieci gruppi italiani non entra che figura ci fa anche io sarei disponibile un sacrificio ma mi accuserebbero subito di avere un interesse potrei partecipare alla pari degli altri e anche i miei figli credo che non direbbero di no
Nella lista del Cavaliere c'è Salvatore Ligresti si confermerà le dichiarazioni fatte dice
E il mondo arabo che potrebbe acquistare quote di minoranza se gli istituti di credito sono della partita si parte subito l'azienda potrebbe tornare a fare utili già dopo un anno un anno e mezzo
Se c'è uno che dovrebbe essere favorevole alla chiusura della trattativa con Air France quello sono proprio io perché una volta al Governo non avrei questa patata bollente
Anche per questo sono stato zitto ma quando ce Vò ce lo le condizioni poste da Air France sono da colonialismo così insomma il combattivo premier del leader dell'opposizione
Un retroscena che uso Minzolini della pagina a fianco ci informa invece delle mosse del Governo
L'aria intorno al palazzo si sta facendo pesante sulla trattativa Alitalia si stanno addensando le nubi di una tempesta che potrebbe caratterizzare l'ultima fase della campagna elettorale
Sparano sul Governo da destra e da sinistra e cominciò a circolare i primi veleni
Quello di Prodi Air France è un regalo osserva Giampiero Cantoni consigliere di Berlusconi sull'argomento
è un esperto in materia basta ricordare la trattativa per la smette con De Benedetti
Sull'altro versante quello della sinistra massimalista il Capogruppo dei Verdi Bonelli dà voce a una diceria che circola in questi ambienti quegli ambienti
Ci sono tante banche USA fra i creditori di Alitalia e la ricaduta per Tommaso Padoa Schioppa potrebbe essere la Presidenza del Fondo monetario internazionali
E meno male che questi siano ancora il Governo insieme insomma l'armamentario da usare contro i due fautori della mitica ad Air France già pronta la smetti rapporti con la Goldman Sachs e con il mondo delle banche d'affari per il professore
Le strette relazioni con la finanza internazionale per ti PS Padoa Schioppa
Sono argomenti che vengono solo ventilati gettati la
Racchiusi in un aggettivo opaco in cui molti con cui molti giudicano la trattativa da Silvio Berlusconi a Fausto Bertinotti al mecenate del PD di Veltroni Carlo De Benedetti
E così dunque le l'articolo di Minzolini cifra venire quanto poi l
Gli ostacoli per il la posizione del Governo si trovino non solo nelle posizioni dell'opposizione ma anche i nel settore di certo non marginali
Non è solo il verde Bonelli ci fa capire Minzolini anzi ce lo dice esplicitamente che contrario acquista obbligazione
D'altro canto se abbiamo già parlato del Segretario
Del
Della CGIL che di che chiede almeno di rinviare
è mentre per la verità poi nel Governo si è di tutt'ora un altro grande sponsor della
Regia di AirOne le e di banche intese che il fedele alleato delle PDA Antonio Di Pietro di pelo sin qui si è sempre mosso
Infine e questo argomenti su questo argomento con una posizione di tutte e due della tutta sua del tutto difforme da quella del Governo e ora innegabilmente con molti punti di sovrapponibilità quella di Berlusconi
Si tratta di alternative da verificare in un articolo di Paolo Pica sul Corriere della Sera all'opzione tolto e la ricerca dei compratori medie in Italia un po'
Quello che
Traspare dalle parole di
Di Berlusconi
E
Il tema poi viene a affrontato un poco da da tutti i giornali abbiamo visto i principali abbiamo visto stampe Correa sindaci ma anche per la verità la Repubblica ma adesso colmiamo subito il voto
E troviamo
Intanto un articolo molto molto preciso sul sul dossier
Sulla sul sulle richieste di
Di Alitalia di di di Air France dismissioni licenziamenti e prestiti
No scusate e e qua Air France il piano non si tocca
I sindacati però dicono così non si tratta sono una persona razionale considerando i rischi che la compagnia corresse non si chiude un accordo i vantaggi richiuderlo non riesco nemmeno a immaginare che non ci si arrivi
Simili Spinetta chiede i sindacati di rendersi conto della situazione in cui versa la compagnia
Ma come spesso accade con Alitalia non è la nazionalità la qualità più utilizzata
Infatti le posizioni rimangono distanti quando spilletta lascia l'Italia del pomeriggio il commissariamento sembra i sindacati un'alternativa migliore del suo piano
E il commissariamento appunto dice questo articolo di
Di Ettore Livini sempre su Repubblica prevede dismissioni licenziamenti e
E prestiti vengono anche realizzative caso Sabena e il caso Swiss Air le due compagnie
Di bandiera come si dice rispettivamente belghe svizzere che sono fallite senza che poi questo
Poi lasciasse del
Nel disastro i trasporti aerei che invece l'esibizione sono semplicemente sorte nuove compagnie interessante comunque vedere quel e quelle due quelle due esperienze
Il Tesoro insomma apre il dossier fallimento della pagina quattro di Repubblica e la pratica per il commissariare Alitalia dunque viene di fatto aperta anche se
In Consiglio dei Ministri si è
C'è stato scontro composizioni contrapposte comprò dice Padoa Schioppa e poi Pier Luigi Bersani fido alla radicale Emma Bonino
è l'ultimo scontro a Palazzo Chigi fra riformisti e massimalisti
La relazione del ministro dell'economia e fredda determinata in sintesi l'unica via d'uscita alla vendita i francesi l'alternativa è il fallimento tanto le Padoa Schioppa già aperto il dossier amministrazione straordinaria chiedendoci uffici di avviare la pratica
Perché il presunto piano dell'imprenditore abruzzese Carlo Toto di Air One col sostegno finanziario di Corrado Passera di Intesa San Paolo
Il ministro Padoa Schioppa non l'ha mai visto ci dicono che vendiamo Alitalia per un piatto di lenticchie base che domani si presenti qualcuno con una identiche in più e noi chiediamo all'Italia commentava ieri con i suoi collaboratori ex banchieri di Francoforte
Anche se poi l'entourage di Prodi si comincia a pensare che Berlusconi potrebbe anche provarci e mettere in piedi una cordata tricolore e questo è quanto abbiamo già visto
Insomma questo è un po'la queste un po'la situazione per per all'Italia cadiamo a vedere anche
Sulla invece sul numero uno di Air France cappelle M. c'è un belle ritratto
Firmato da Giambattista Boso sul giornale
Il ritratto dicessi ville Spinetta presidente della Compagnia franco olandese solo un corso dalla cotenna spesso
Così si autodefinisce Spinetta un uomo duro ma incline nel dialogo lunga esperienza di negoziati durante i quali la sua dote la fermezza
Ex allievo dell'ENEA Greco mi di Stato ha una vastissima rete di relazioni CONI poteri
Sul giornali il ritratto del numero uno all'Italia e
Dall'Alitalia non ci resta che vede
E occuparci del campagna elettorale
Vediamola dal punto di vista del centro sinistra dal punto di vista del centrodestra abbiamo visto Berlusconi guadagna i titoli di apertura su tutti i giornali con questa sua mossa su Alitalia
Aprea che la ma l'Aula se è un tema che basta vedere i giornali più vicini è sempre tenuto aperto questo dell'antipolitica e
E all'attacco sulla questione
Appunto oggi della pensione di Veltroni
Due nello Partito Democratico e Popolo della libertà Veltroni pensionato dei partiti l'abbiamo già l'abbiamo già visto è una pagina su Repubblica che dà conto di una polemica forte
Su un tema che però per la verità e tema
Che
A fasce a tutti tutte le forse politiche
Le pensioni che poi vengono pudicamente chiamate vitalizi
Sono dei parlamentari sono l'Istituto italiano che riguarda
Davvero molti parlamentari le cifre
Spesso non sono altissime se si è fatta sul web gessatura però non sono mai poi del tutto basso insomma sono sempre un buono stipendio
C'è un articolo di Stefano lepri sulla sulla stampa baby pensionati e contenti di esserlo destra e sinistra intellettuali
Dobbiamo
Vedere qualche nome c'è anche quello di Marco Taradash che dice non mi vergogno mi vergognerei di essere sistema stato sistemato in un posto di sottogoverno
Come altri trombati porci Maura Cossutta anche lei è nella lista Vittorio Sgarbi che dice del resto ci sono tanti viene che la prevedono anche loro
Tiziana Parenti gode anche lei di una indennità di una o due legislature
Marco Taradash cinquantasette anni de ex deputato di Forza Italia un tempo radicale diciotto anni di anzianità parlamentare
Se non avessi la pensione
Di deputato non avrei altro risponde Alfonso Gianni cinquantotto anni quindici anni di anzianità parlamentari di Rifondazione Comunista
Mentre quello che mi pare inaccettabile che sia considerata non come pensioni ma come vitalizio dunque cumulabile con altri con altri redditi già perché c'è anche questo lo Gesù un problema linguistico ma i subprime
I baby pensionati o i pensionandi legame ci sono anche i nomi di tutto il rispetto del mondo culturale qualcuno Alberto Arbasino Edoardo Sanguineti Franco Zeffirelli
E
Da quando è diventato Sindaco di Roma dive dimettendosi deputato anche Walter Veltroni
Questa storia
E storia che ciclicamente esce fuori eccetto non mette però nelle condizioni ideali diciamocelo francamente
Chi va in pensione poco dopo cinquant'anni come capita qualche parlamentari di tutti gli schieramenti politici e poi messo in condizioni oggettivamente
Di scarsa il DDT di difficile credibilità quando poi propone
A ad altri chiedi andare in pensione il più tardi possibile perché appunto possono esserci anche reazioni consulte turpiloquio e quant'altro può capitare
E quindi almeno per questo se la riforma delle pensioni deve essere fatto si faccia
Anche quella decenza impone anche la riforma delle pensioni di parlamentari
E dopo questa botta di antipolitica che prende anche stampe regime
Andiamo invece vedere qualche altra notizie la campagna elettorale
Un po'tutti i giornali ci dicono che stenta a decollare il foglio lo fa con una
A angolazione particolare perché vuole che la campagna elettorale si trattino i grandi temi
E dunque rialzati non Italia ma in campagna elettorale siamo alla guerra delle buste paga non manca nulla tranne il decoro
Siamo al censimento dell'argenteria mensile intascato lei parlamentari e nel caso del cinico Veltroni molto contestata dal preparato finiva parzialmente devoluta in una crimini volesse sobbalzata beneficenza
I conti della massaia break brianzola serba lo al confronto una dignità regale Barroso ibridi non sa fare nemmeno quelli visto che per lei l'ha messa ATA dell'italiano medio sfiora i quattro mila euro
Gli dei del piccolo ceto impoverito la perdonino ma anche no
E questa è soltanto l'ultima voce di un sigla bario politico su cui interverrò nel quale lettore di massa se non fosse già laureato abbastanza sarebbe tenuto a valutare tutto fuorché l'essenziale iter coro
Dalle dispute sulle precarie dell'alta borghesia romana al conteggio dei globuli nei intemperanze di Peppino Ciarrapico dal piagnisteo sopra i minutaggi della par condicio al sovietiche sbuffi estroso e felliniano inaugurato da Bertinotti in via Veneto
Dalle celebrazioni Arche o propagandistiche romane di Rutelli alle corse forse nate per scoprire se sia possibile lucrare politicamente su qualche milionate di vecchie lire stanziate link Stalin al nome di un cane lupo
E ancora dall'Italia e troppo serie sulla legge elettorale senza preferenze sulla scheda alle controversie poco serie sui cosiddetti valori
Sempre troppo numerosi e varie chiacchierati per sembrare credibili quando si ritrovano tatuati addosso assi tanta carne da Parlamento
Da questo a quello e da quello a questo
Non ci stiamo risparmiando nulla
Meno che mai l'uso maniaco compulsivo dei sondaggi ma forse ci stiamo perdendo qualcosa di meno ridondante dei veri e presunti o legati duelli televisivi sui costi della partitocrazia
Qualcosa di meno sensazionale degli indovinelli sulle ultime predilezioni parlamentari del Vaticano
Le poche anime candide c'è il calo in queste ore un piccolo riscatto morale nella causa tibetana ed è già tanto
C'è da sperare che il loro numero cresca e bisogna augurarsi che qualcuno rompa con decisione la timida afasia proiettata sull'eventualità di punire la cinghia e però
A guardare dentro casa non si può dire che faccia difetto il materiale parlante sul quale costruire le proprie vittorie o a rischiare fragranti sconfitte
Basta lavorare per sottrazione scansare la fuffa evitarsi un
Del corso
Le poche anime candide
Ma l'articolo scritto mi
Bene le ore le corse ove il sento che le poche anime Candy del proprio però sa togliattiano e lo dedico di crediti e stipendi da nascondere perché ritarda proseguire non è sua
Direbbe sempre l'estensione dell'articolo un suo decoro
Formale perché voi quanto alla sostanza ci sarebbe molto da fare
Di
Di Bendinelli e angoli li abbiamo già detto ecco su questa cosa del
Boicottaggio delle Olimpia e di
In effetti il tema va anche
Va anche tenuto presente terra terra eccetera i punti di vista non
Non è vero è difficile avere un'opinione
Totale anche se
E affetti poi alla fine il Dalai lama
A
Ha detto la sua e la sua è Ultori voi
Però appunto ci può procedere anche così un modo discutibile ma
Si può anche di
Orientarsi sulla base di di pareri e altri allora
Per il no al boicottaggio i titoli più dice il parere del Dalai lama è un pesce
Invece vediamo a pagina sei
Di dei di Liberal il
Quotidiano di Nando Adornato
Invece questo titolo boicottiamo l'apertura dei giochi olimpici
Ma chi lo dice
Ecco
John Bolton una dura presa di posizione dell'ex ambasciatore USA contro l'impotenza dell'olio
E appunto allora Bolton per il boicottaggio delle Olimpiadi perché ridà questo non è definitivo però va pur tenuto conto che non a caso ho buttato nell'ex all'ambasciatore
L'americano allo nel senso che perfino l'Amministrazione Bush a un certo punto lo ha rimosso
In Padova debbo povere Bolton ma è una di quelle simpatiche a loro modo figure
Della politica del politico che non ne azzecca ora
Quindi il fatto che sia per il boicottaggio delle Olimpiadi depone ulteriormente a favore della
Della
Della tesi
Peraltro espressa dal Dalai Lama che a altre autorevolezza rispetto a John Bolton
Sulla campagna elettorale del centrosinistra invece poi arriviamo rapidamente alle conclusioni ci sono due cose da segnalare due articoli
L'editoriale di Europa che è il quotidiano
Non molto diffuso barca autorevoli politicamente nell'ambito del PD bisogna pur dargli un'occhiata
E dell'editoriale oggi Menichini scrive
Dallo slogan della rimonta fino ai grandi successi nelle mobilitazioni di piazza il messaggio di Veltroni non contempla che due ipotesi una auspicata e l'altra di impiego
La vittoria clamorosa oppure la sconfitta comprerò grandi percentuali sulle quali fondare il rapido riscatto
Non spetta al candidato premier certamente non è adesso prendere in considerazione scenari intermedi larghe intese o cose simili fa bene a tenersi nel lontano anche se si tratta di ipotesi con scadenza trenta giorni da oggi
Chi guardi le cose da fuori invece non poche interrogarsi sul rapporto fra il clima che si determina e le aspettative che si suscitano ora e le responsabilità che potrebbero rivelarsi inevitabili domande
Ieri Europa guardando alle piazze di Veltroni proponeva un azzardato paragone fra il PD e il PC di trent'anni fa
Non bisogna esagerare
Però quel PC carico come era di investimenti emozionali collettivi pago poi un prezzo elevato alla ineluttabilità della solidarietà nazionale e la faceva con la DC mica con Berlusconi e Fini
Se da adesso in poi la polemica ricalcherà i toni della zuffa di queste ore su stipendi e pensioni dei politici ci sarà poco di cui discutere pacatamente dopo il quattordici aprile così dunque
Anche questo aspetto l'altro articolo significativo e quello invece di Bertini sulla Stampa a pagina otto
Veltroni Vacca cioè dell'operaio perduto
Se votassero solo i laureati dicono i sondaggi il PD vincerebbe con il quarantaquattro per cento ma è allarme e ora l'obiettivo è convincere i ceti bassi
E questo è un altro bel paradosso poi come vedete non siamo un Paese normale dove
La lista di sinistra deve cercare di conquistare i ceti più poveri vetri vincerebbe sui a votare fossero solo quelli con la laurea Inghilterra non succede così in Francia e non succede così
Neanche in Spagna probabilmente
In Italia si questo questa è una delle specificità Italia
Intanto però l'articolo di Pertini parte da un dato di fatto che ormai è acclarato
La rivolta di Veltroni si è fermata fra la gente semplice delega Acidini intanto si è fermata e poi dopo nelle case di ringhiera di Milano fra i fumi di Porto Marghera nei Quartieri Spagnoli di Napoli
Sono convergenti le analisi riservatamente sfornati dei due istituti dei quali si serve il PD per legge le pulsioni e tendenze degli elettori Ipsos segugi
Negli ultimi due mesi il ritardo del centrodestra si è visibilmente ridotto di quasi tutti i segmenti sociali ma la velocità del recupero è stata forte dei leggi le riprese del ceto medio e medio-alto dunque
Fra chi vede la tv e legge i giornali ed è più istruito mentre molto più ridotta se non addirittura nulla dei ceti popolari dunque fra gli operai a reddito più basso i pensionati sociali le aree più degradate del Mezzogiorno
Una parte di esse elettori dell'Ulivo ora disillusi sono tentati dal non voto se non addirittura dal salto verso chi e contro il Governo
E fra l'altro nota poi non Martini nel suo articolo nel partito non ci sono più leader popolare rischi personaggi grandi personaggi della politica come Giuseppe Di Vittorio Giancarlo Paietta
Non
Oggi c'è Franceschini non è la stessa cosa non è la stessa cosa del bene però anche verbale
Dalla dalla della questione dell'inchiesta sostanzialmente non ci pare ci sia nulla di nuovo OSCE
Ci sono i giornali io ormai ne fanno una storia puntati
Evidentemente anche questo elenco e da due spizzichi e bocconi oppure Shell e vogliono un poco
Così
Diluire giorno per giorno intanto spunta il partito italiani nel mondo due personaggi c'è un articolo di Carlo Bonini
Vicini al centrodestra due ex Forza Italia tesoretti truffe il contrabbando la parabola dei due ex Forza Italia Enrico Giuliano Segretario politico del partito degli italiani nel mondo
E e Jeanne adatta vecchia rappresentante legale di una
Di una società legata porto alla
Al partito degli italiani nel mondo insomma
A occhio e croce
Ambiente non particolarmente di punta diciamo così del mondo politico
Abbiamo abbiamo
Praticamente finito scissioni non
Ancora per
Segnalare sul centrosinistra due
Articoli sul foglio interessanti chi li vuole vedere
Sulla campagna elettorale in due regioni e dei due poli
Dei due partiti da un lato il problema del Partito Democratico in Campania dice Claudio Velardi al foglio non si può fare come si sta facendo cioè come se Bassolino non esistesse
E questo il problema del PD in Campania in Sicilia invece il Popolo delle Libertà a un altro problema quello delle divisioni interni che si sono
Palesati e con la vicenda di Gianfranco Miccichè che ha avuto un contenzioso forte anche con altri esponenti del suo stesso partito
Sempre il foglio
A pagina tre
Sul tema dell'aborto ieri i giornali si erano occupati ancora delle vicende genovesi
E il foglio oggi fa una sorta di rassegna stampa il prete il medico è la radicale la triplice alleanza al controllo obiezione di coscienza
Vengono segnalate
Le posizioni del Presidente dell'ordine dei medici di Genova che dice che la centonovantaquattro che una legge vecchia e che la Chiesa affronta con faciloneria la questione dell'aborto
Le parole e poi di don Gallo che dice l'obiettore un medico a metà e poi anche la lettera a Repubblica di Rita Bernardini quella che vi abbiamo letto ieri
In cui si parla di un editoriale di Miriam Mafai su Repubblica a proposito della burocrazia dell'aborto delle battaglie radicali e anche private desta tali zone aree la
Possibilità di abortire e la sua depenalizzazione
E tutto ci pare e in ogni caso davvero abbiamo superato di i tempi e quindi questa questa puntata di stampa e regime finisce qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0