La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 7 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 7 minuti.
10:00
9:30 - CAMERA
9:30 - SENATO
8:30 - Camera dei Deputati
9:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
13:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
13:40 - Camera dei Deputati
Radio radicale buona Pasqua a tutti è così all'appuntamento con stampe regime ma questa mattina come sapete le edicole sul chiuse non ci sono i quotidiani come di consueto allora in queste occasioni
Ci occupiamo dei settimanali ieri di quant'altro fra mensili bimestrali trimestrali si può trovare di interessante in edicola naturalmente non abbiamo nessuna pretesa di essere esaustivi
Cerchiamo però di segnalarvi qualche rivista di uscita recente
Oltre naturalmente ai due principali settimanali dei quali normalmente non ci occupiamo nella rassegna stampa quotidiana e nessuno l'Espresso nel panorama
E che ovviamente si occupano dei temi principali della politica interna ed estera
E anche se o questa sì di settimanali edicola questa settimana il panorama
A una copertina dedicata all'infanzia hanno già dieci anni e sono ossessionati dalla pubblicità dalla moda interi dai telefoni insomma i preadolescenti
Come e cover story
Mentre l'Espresso anche in linea con una sua tradizione un'inchiesta è quella di Peter Gomez per chi vota la mafia la campagna elettorale in Sicilia questo articolo lo vedremo
Ma poi gli altri temi che segnaleremo dai settimanali a parte qualcosa di politica estera Tibet innanzitutto ne hanno
Duri di articoli importanti uno nell'altro Bultrini sull'Espresso che
Rimette in fila curve una serie di notizie di approfondimenti quello che
Ci è capitato di leggere giorno dopo giorno sulle pubbliche Cutrino dei giornalisti che meglio in seguito INEA prima persona le vicende
Tibetane e viceversa un altro articolo
Sulla questione della lo troviamo sul panorama
Intitolato potere arancione lo firma Matteo Spina e tocca un tema più generale quello
Della forza politica dei monaci buddisti dopo dopo la Birmania ora il Tibet insomma una
Una sorta di robusto presenzialismo politico anche protagonismo politico
Del buddismo che però forse non può essere definito una chiesa in senso stretto
Cosa che invece può essere sicuramente definire pratica al quale è dedicato un numero l'ultimo numero di Micromega
Tutto dedicato muro grafico alla questione Ratzinger e il suo mancato discorso all'Università di Roma la Sapienza
Il titolo di questo numero di Micromega eh il Papa oscurantista contro le donne e contro la scienza
è un numero tutto dedicato come abbiamo già detto e questa questione
Con una utile rassegna stampa in cui vengono messi insieme tutti i pareri richiesti sono
E non sono stati pochi per la verità che si sono prodotti sulla faccenda della mancato intervento del Papa ci sono interviste interessanti interventi interessati e anche il direttore
Nella rivista Paolo Flores che poi guard naturalmente la sua interpretazione
Sempre in tema di riviste piuttosto corpose questo numero di MicroMega tanto per darvi un'idea supera le duecentocinquanta pagine ecco grossomodo della stessa stanza
E anche il numero recentemente in edicola in libreria di Aspenia
La rivista
Italiana dell'Aspen Institute che si occupa come sempre di politica internazionale e due sono i temi il titolo del numerose in genere sono numeri monografici
E anzi sono sempre i numeri monografici pur con qualche altro articolo su qualche altro tema insomma un tema centrale
E questa volta il tema è elezioni globali di che si tratta del voto che ci si dovrà ancora essere negli Stati Uniti ed il voto che c'è già stato in Russia
E il paradosso è il seguente e già lo capiamo dalla copertina via Specchia negli Stati Uniti il ritorno dei democratici effettivamente cosa probabile
In Russia il declino dei democratici complessivamente inteso e questa e purtroppo conosciuta acclarato
Una rivista invece che si muove nell'ambito politico della
Dei pensatori che vengono dalla discesa formiche ma in realtà la rivista curata da Paolo Messa poi spazia diversi su diversi piani confirmed diverso
Noi prendiamo da questo numero quello del marzo di quest'anno due articoli uno li Giuliano Amato che parla della distanza fra economia reale e finanze tema di
Notevole attualità come è noto ASI prendiamo tre articoli un altro di Gianni Baget Bozzo che parla di nuove convergenze parallele
E segnala un clima diverso che poi per esempio si può trovare anche in un articolo di Giampaolo Pansa dato decidere due autori molto diversi due opinionisti hanno spesso opinioni divergenti
Eppure lo stesso Giampaolo Pansa parlava di unità nazionale
Gianni Baget Bozzo parla di convergenze parallele
Insomma se una stagione politica ha visto l'incubo dell'inciucio declinato da più forze politiche da più commentatori oggi
Viene declinare invece quest'altra esigenza non è detto che tutto ciò sia più rassicurante però sia chiaro
Alquanto invece alla politica estera un articolo di Aldo Ajello che gli ascoltatori radio di Radio Radicale
E di più lunga fedeltà ricorderanno deputato radicale della legislatura e che si inizio del mille novecentosettantanove
Dopo essere stato nella legislatura precedente deputato socialista
Oggi Aldo Ajello e si occupa di politica internazionale ha avuto degli incarichi importanti da istituzioni internazionali di grande peso
E un suo ruolo significativo è stato
L'ultimo di cui ci siamo occupati per l'insuccesso della campagna sulla moratoria
Per la pena di morte all'ONU molte adesioni gli Stati africani furono raggiunte grazie proprio al contributo di Aldo Ajello che di Aprilia si intende gli Africa Parma Umberto
Forniti
Va bene poi ci occuperemo anche di altre cose citeremo anche se ci sarà tempo
Che come vi piace Bottaro
Una sinistra strana che trovate in edicola
Che però è interessante già giunta al suo quarto anno si chiama il giudizio universale il mensile che riceve si esce tutto e che ripropone il propone articoli assai interessanti anche i confirmed
Significativi siccome andremo a vedere un articolo sul panorama dedicato a Clemente Mastella scritta dalla culmine altissima Pinardi Perna
Allora per non fare ingiustizia andiamo a sentire anche che cosa che cosa si scrive di quello che di Mastella giovane fu un leader politico Ciriaco De Mita anche Luis
Sarebbe rimasto fuori dalla campagna elettorale ma poi riuscito a rientrare d'una rosa bianca
C'è un articolo sulla Campania pubblicato l'avviso di versare filmato dei dico che è anche un impegno chi suona la Campania e sia occupa proprio di filiera limite mentre sempre sulla stessa rivista
Un parlamentare di lungo corso che non sarà più candidato alle elezioni in questa tornata Luciano Violante recinzione Michel favorevolmente il libro del giornalista del Corriere della Sera Giovanni di alcune sul caso Moro
Nella
Nella trentennale della
Della uccisione di leader democristiano della sua scorta abbiamo in libreria una valanga di libri visibili
Dedicati al caso Moro non tutti della stessa qualità degli idoli Bianconi questo pure va detto e avremo modo forse di notarlo vedendo un articolo
Di Giovanni faccia nella sul panorama di mostra un'altra chiave interpretativa
Rispetto a quella di Bianconi e appare Los Bacega sedia su show assai meno convincente quindi anche il caso Moro sarà un tema del quale c'era necessario occuparsi
E adesso veniamo a cominciamo a leggere qualcosa cominciamo intanto è un tema di attualità politica notevoli
La questione all'Italia e la questione politica economica cerchiamo di prendere due articoli dieci mostrano da un lato su un panorama
Forse proprio il settimanale diretto da Maurizio Belpietro
Quello che propone dal punto di vista della posizione berlusconiane rispetto alla questione Alitalia questione calda che vedrete voi
Domani ritorneranno in edicola di giornali e troverete ancora novità probabilmente o comunque dibattito politico forte sulla questione Alitalia ecco la coscia forse più utile per capire il punto di vista
Del centrodestra lo troviamo in questo articolo diverso Rosati
Che costituisce il primo piano della impaginazione di Panorama
Questa Cityper ridicola in sostanza già dal titolo capiamo come l'articolo rientrato quanto circostanti regalarla I francesi
Un'indagine che talora ha calcolato gli oneri invisibili della già dura offerto a delle a farsi
Come minimo un miliardo e duecento cinquanta milioni di euro senza contare i costi della cassa integrazione il calo del PIL lombardo gli oneri legati alla capacità Elia seria
In sostanza a questo articolo molto accuratamente mostra come appare di di alcuni l'Alitalia verrebbe regalata hard e Air France e ciò non sarebbe un buon affare
Naturalmente occorre tenere presente che questo articolo
Giova alle posizioni
Di chi invece propone una cordata italiane sapete che Berlusconi si è fatto patron di questa idea intanto però c'è un
Box che si deve ad Anna Maria Geloni a proposito
Delle speranze di Carlo Toto il petrolio delle dell'Air One che scrive Panorama ricominciare a sperare
Guarda che non ha mai smesso di pensare all'Italia scrive Panorama la compagna Di Carlo Toto non commenta l'operazione in corso con i francesi ma secondo quanto risulta Panorama
L'interesse verso la pur disastrata compagnia immutato
E se ci fossero le condizioni e riguardi lavorerebbe all'alternativa se qualcuno chiama voi siamo pronti sarebbe questo il sentimento che circola in queste ore insomma Totò resta alla finestra
In attesa di capire cosa succede nella trattativa con Air France
La proposta della cordata che la Società di Toto che controlla che guarda con il sostegno funzionario della Banca Intesa San Paolo non è mai stata presa in esame
Anche dal gruppo bancario filtrano commenti ma il progetto industriale la capacità finanziaria ciclo fuori discussione
Però le riguarda prevedeva un potenziamento della flotta Alitalia
E aveva calcolato anch'esso esuberi ma salvaguardando il perimetro aziendale l'Az Servizi sarebbe rimasta dentro all'Italia e non sarebbe passata
Alla Fintecna davanti all'offerta di Air France peggiore di quanto ipotizzato all'inizio il malumore per avere blindato la trattativa senza lasciare spazio a un secondo cui decresce
E dunque per avere un punto di riferimento per
Questo malumore e la sua esplicitazione delle parole killer
Del capo del centrodestra questo articolo di Panorama su Alitalia è senz'altro un punto di riferimento fra i più precisi alquanto poi a concordare
Sulle cifre questo e altro e altro e complesso discorso ma si apre qua è un tema più generale
Il rapporto fra Stato e mercato che allora cui spostiamoci sull'altro settimanale questo vietato sulle posizioni del centrosinistra dove urne economista come il professore Luigi Zingales
Firma il suo compimento intitolato a parole siamo tutti liberisti
Uscita in apertura un libro recente di successo di altri due professori suoi colleghi Alberto Alesina e Francesco Giavazzi che sostengono
Che il liberismo appartiene di più alla tradizione della sinistra che a quella della destra italiana avvalorando questa tesi già RAI si è recentemente attaccato
Dalle pagine del Corriere della Sera il programma politico del Partito della Libertà accusato di essere protezionista e antiliberista e dunque è vero che il liberismo prevale più a sinistra e che a destra
Abbiamo deciso scrive Alesina di fare qualche verifica limitandoci ai programmi che ognuno dei quattro principali pertiche presentato sul web
La prima dimensione di liberismo proposta dall'esile Giavazzi la meritocrazia soprattutto nella scuola nel programma della sinistra Arcobaleno la parola merito non compare mai il programma del PD afferma che premiare i migliori e il primo principio di equità
Anche l'UDC sostiene una valutazione rigorosa sul merito di docenti e studenti ma solo il Partito delle Libertà si spinge rivendicare stipendi delle docenze stabiliti da ciascun ateneo sulla base di criteri meritocratici
Il secondo comandamento del Vangelo liberiste competizione liberalizzazioni nessuno di questi due tempi oggi questi due termini e presente nel programma della sinistra Arcobaleno ma paradossalmente nemmeno in quello del Partito della Libertà
Meglio fa l'UDC
Che promette liberalizzazione dei mercati dei servizi pubblici essenziali ma soprattutto il PD dove si riconosce che la concorrenza produce crescita e si propone di inserire nella quindicesima legislatura le misure di liberalizzazione previste dal Terzo pacchetto persone
Il terzo punto del Vangelo liberista di Alesina e Giavazzi la riforma del mercato del lavoro e qui si vedono le differenze più sostanziale
Mentre il programma dell'UDC ignora questo punto e quello del Popolo della Libertà propone licenziamento libero seppur connesso con una non meglio specificata consistente tassazione per sostenere la mobilità dei lavoratori
Sia Sinistra Arcobaleno che PD sostengono l'introduzione di un salario minimo e l'estensione alle opere esso dell'efficacia dei contratti collettivi nazionali di lavoro
L'unica differenza e che per il PD l'insieme delle nuove politiche per il lavoro deve essere sottoposto per un periodo di sperimentazione a sistematica valutazione e misurazione degli effetti
Insomma tutti i programmi preferiscono parlare di riqualificazione della spesa pubblica ma per quanto riguarda possibili riduzioni le intenzioni sono molto diverse la Sinistra Arcobaleno dichiara apertamente che non è vero che in Italia la spesa sociale sia troppo alta semmai il contrario
Concorda l'UDC secondo il cui problema secondo cui il problema della spesa pubblica non è la quantità ma la qualità
Non dissimile il PD che afferma che riqualificare ridurre la spesa pubblica senza ridurre anzi facendo gradualmente crescere in rapporto al PIL la spesa sociale
Ma voi PD prende un impegno preciso mezzo punto di PIL di spesa corrente primaria in meno nel primo anno un punto nel secondo è un punto nel terzo
Su questo tema il Partito delle Libertà è meno chiaro permetteva di qualificazione della spesa pubblica che la riduca al netto degli investimenti degli interessi dell'un per cento l'anno per cinque anni
Si tratta dell'un per cento del PIL un obiettivo molto ambizioso o dell'un per cento della spesa al netto degli interessi cioè dello zero quattro per cento del PIL all'anno cioè meno del programma proposto dal PD l'interrogativo resta aperto
Punto più dolente quello delle privatizzazioni vengono menzionate solo in termini negativi della Sinistra Arcobaleno
Gli altri partiti ne stanno alla larga invocando al massimo come fare undici un'incentivazione agli enti locali che escano dal capitale azionario delle società che gestiscono servizi pubblici locali ISO tranne la Sinistra Arcobaleno
Che si pone chiaramente come un'alternativa
Idee liberiste permea nuovi programmi degli altri tre principali partiti
Le differenze non sembrano derivare da forti contrapposizioni ideologiche ma da una ben più meschine a difesa delle lobby prevalenti dei vari partiti i sindacati più forti del PD rifiutano la meritocrazia nella scuola e la flessibilità sul mercato del lavoro
Di qui le posizioni più conservatrici del partito di Veltroni l'industria più influenti del pavone del Popolo della Libertà sono riusciti a eliminare ogni riferimento liberalizzazioni nel programma di Berlusconi
Su un solo punto sono d'accordo tutti che i politici non vogliono perdere il loro potere sull'economia purtroppo su questo tema né di sinistra né di destra fanno differenza così pessimistica me
Conclude
Zingales su
Questo articolo sul liberismo tutti liberisti a parole che utilmente mette ha paragoni quattro programmi elettore
Ho su un panorama c'è anche l'intervista all'economista per eccellenza del Popolo della Libertà non ce ne voglia il professore Brunetta ma insomma alla popolarità mediatica
Più alta e quella di Giulio Tremonti poi
Ognuno sceglie
Le posizioni che più lo convincono
Tremonti dl lungamente intervistato da Mario Sechi il vicedirettore del settimanale di Mondadori
E critica isola programma del PD naturalmente lo definisce tutto promesse le tasse quanto all'eredità di Prodi crescita zero pressione fiscale inflazione
Insomma qui siamo in campagna elettorale e si vede quanto voi alle proposte un passaggio importante quello del nuovo nucleare che vede Tremonti fra i suoi fautori
Un passaggio importante nell'intervista riguarda invece la questione della
Riforma delle pensioni c'è stata quella del centrodestra lo scalone di Maroni che è pure vero e poi è stato posticipato è un caso di una legge post datata come un'assegnazione
E poi invece armi inserito nel Protocollo sul Welfare il Comune apposite modifiche a della nel risultato legislativo di questo ultimo Governo pronti
Benissimo adesso cosa fare al centrodestra ricambierà tutto no dice Tremonti non si può cambiare la riforma delle pensioni ogni anno dunque non governeremmo per fare in contromanovra e questo è un passaggio importare
Sempre a proposito di elezioni poi
Vediamo invece a un tema più complicato quello della rapporto fra mafia il voto e le questioni alla quale stare attenti in Sicilia per chi vota la mafia si domanda Peter Gomez
Giornalista diciamo così della scuola e del gruppo di lavoro di Marco Travaglio dunque impagabile o allora a questo articolo che è molto interessante che trovate in su L'Espresso
è insomma ma presso un po'così perché in realtà dove si mette in guardia nei confronti di alcuni parlamentari e ciò ebbene
Però voi per la verità ci sono delle situazioni che possono essere anche discusse visti in altro modo
Per esempio è difficile non notare come le foto di due parlamentari Comune di Vieste e uno di sinistra
Compaiono o inducendo nel lettore l'impressione di due deputati chiaramente con luci
Ora per la verità il parlamentare di Forza Italia Gasperi giudice
E il cui processo avete seguito integralmente su Radio radicale dei sul processo fra l'altro che ha avuto la durata record di anni anni e anni alla fine si è concluso con la soluzione del parlamentare e anche di questo forse
Bisognerà pur tenere conto naturalmente come sullo dice
Bella
Della sua nel suo articolo perché come se un giornalista preciso anche si aggiunge alcuni passaggi della sentenza che non mettono in buona luce il parlamentari forse citati
Più delicato ancora la questione di un parlamentare di centrosinistra Mirello Crisafulli degli ordinamenti siano Vladimir ma tutti dobbiamo capire
Crisafulli deputato combattivo deputato del Partito Democratico ma viene dal PC PDS DS
Corsa cosa dice cosa dice di Crisafulli
Gogh ex
Resiste Crisafulli nella lista del PD intercettato mentre discute di favori con il boss mafioso DNA
E intercettazioni chez però la verità e che e anche il non è che uno ha una grande impressione il parlamentare
Però scelto questo Crisafulli un tipo combattivo perché se si legge l'esplicitazione si ha l'impressione che in realtà quello più intimidito fra i due sia il boss mafioso perché poi il Crisafulli dice quello che deve fare e non invasivo cioè quello che dice
Quello che detta le regole Crisafulli ma insomma sono questioni sono questioni senz'altro complicate e in ogni caso l'articolo di Gomez e comunque utile anche sui POR anche qui c'è sempre
Come dire qualcosa se su un giudice supplizio fully
C'è di tutto e di più allora
Qui però
Dobbiamo dare atto a Gomez proprio lunedì essere stato molto bravo INU un libro che ha con firme tu
Si parla di Renato Schifani e di Enrico la Loggia due parlamentari di primissimo piano di forse Italie
E dei due si dice soci nell'assicura brokers una compagnia in cui figuravano anche Nino Mandalà futuro Bosso di Villabate e certo
Maddalena una un situazione rassicurante e beni da Agostino quindi forse si esercita imprenditore legato per sua ammissione al celebre capo di tutti i dati Michele Greco
Per la verità D'Agostino in contropiede ecco in una circostanza particolarissima lo incontro sul fattore sul
Sì sul postale Roma Palermo con anche leggo che aveva messo
Sopra la sua Ferrari che doveva portare a fare la revisione a Modena
E D'Agostino fece amicizia concreto in questa circostanza lo sappiamo mica perché abbiamo frequentato i due ma perché abbiamo sentito al processo al maxiprocesso di
Tali
In ogni modo e mentre invece Beghieri Cossu La Loggia e sul Schifani proprio Peter Gomez in un libro a proposto una serie di intercettazioni liquido vediamo uscite
Con altri personaggi sicuramente non rassicuranti del mondo bar filosofici odierno che appunto sono imbarazzanti sinceramente imbarazzanti
Due parlamentari di Forza Italia giudicare appunto da del libro intitolato i complici nelle acque le intercettazioni
E gli atti istruttori si ritrovarli ben documentati comunque marchi e voto l'articolo di Gomez su L'Espresso veniamo invece al voto diciamo più complessivamente inteso
Per il quel che riguarda
I punti di incertezze scettro ci sono i sondaggi ma ci sono anche gli studi succube sulla base di questa particolarissima non esaltante diciamo legge elettorale
Il risultato potrà poi determinarsi e allora sull'Espresso c'è un interessante articolo di Marco Damilano
Sul problema che questi in questi giorni già vediamo meglio delinearsi ma la questione continuerà a essere sicuri fino al giorno prima del voto come un tormentone
La questione della Senato del fatto dei premi di maggioranza degli allo scatto il premio di maggioranza regione per regione delle indecisione in alcune regioni dove
Potrebbe esserci la differenza
Il risultato del Senato spiega Marco Damilano nel suo articolo dipende dall'esito del voto delle Regioni chiare
E quali sono le Regioni chiare Piemonte e Liguria Lazio e campagna questo almeno per cui sono individuati da questo da questo articolo dell'Espresso
Quanto alle intenzioni di voto oggi
Se si votasse oggi a livello nazionale il Partito Democratico più l'Italia dei Valori sarebbero al trentotto per cento
L'Unione di Centro al sei il Popolo della Libertà più la lega al quarantatre
La destra più la Fiamma Tricolore al due per cento la Sinistra Arcobaleno al sette però attenzione c'è un ventisei per cento di indecisi e se
La
Il Piemonte risulta ancora una roccaforte del centrosinistra anche così
Cioè una percentuale di indecisi Chevallard terrò sul modulo un terzo degli elettori del Senato cinque ancora
Indecisi
E lo scarto fra PDA Italia ed il dei valori e popolari Bertelli Gaeta il tutto
A favore della Popolo delle Libertà invertendo il quarantacinque per cento sul trentotto e cinque pur calcolando che invece la Regione governa il centrosinistra e curve aggiunte regionale precedute da Mercedes Bresso dunque
Se
C'è questo vantaggio Porcella Liguria invece data in bilico anche se a in bilico e si è anche anni laddove il Popolo della Libertà e più da lei e al quarantuno virgola cinque PD più ideali i valori al quale
Al Senato però lo scarto è più netto perché il PD più Italia dei Valori e trentasette e mezzo latente lei il Popolo delle Libertà è più la lega al quarantadue mi dice scarto più netto
Fra chiamerà e seminato e insomma qua la questione diventa
Diventa significativa mentre lei Lazio il PD più Italia dei Valori è dato davanti al Popolo delle Libertà più belli sia alla Camera sia al Senato per un punto e mezzo alla
Sia al Senato sia alla Camera però e al quaranta e cinque mila mente il Popolo della Libertà e sul trentotto
Aperti invertite invece Commerce chiesto maggiore ma qui c'è l'effetto spazzatura invece sulla Campania dove in testa
Il scettro destra dunque anche queste previsioni sul Senato ma attenzione la composizione dei collegi serale importante
Ancora sempre sulle lesioni due democristiani di lungo corso uno fatto fuori tagliato fuori delle elezioni in modo anche brutale luce ha messo del suo operato
Eventualmente Mastella se ne occupa sul panorama l'acuminata penne di Giancarlo Perna che inizia così
Se il sesto senso non mi dice essere utilmente Mastella tornerà agli antichi fasti si parla già di un luminoso che meglio come assessore lo compiangere i contorni shakespeariane
Da due mesi passato dava alla C due si è rintanato nella Ceppaloni che a villa sul Colle e neanche può causa stagione tuffarsi nella famosa piscina a forma di capasanta la conchiglia della Venere di Botticelli
Non già di Cozza come scrisse orsono tre lustri l'ex segretario radicale Giovanni Negri sull'Indipendente perfida menzogna che umiliò Sandra Roberti la chiara moglie nome ancillare della casa
Ma il se il destino di Clemente il Ministero nobile il motivo della caduta
Con l'arresto della consorte Presidente del Consiglio regionale campano Mastella perso la testa toccato negli affetti li ha messi al primo posto ha buttato all'aria trentacinque anni di politica
è prevalso il cuore meridionali e meridionale il cervello gli ha dato rivolta sotto quest'unica luce va vista la vicenda Bastiglia dopo la disgrazia le mosse di Clemente sono state una corsa verso il baratro
Eccone una sintesi per lo dimettersi da Guardasigilli con conseguente crisi di Governo
Il Segretario UDEUR aveva chiesto la solidarietà del centrosinistra al completo Prodi e D'Alema erano disponibilissimi a prestarla non però Di Pietro che lo detesta
L'indomani il Governo andava incontro a un altro problema il voto su Pecoraro Scanio che il centrodestra voleva sfiduciare
Clemente minaccio seconda della soglia ritardo dell'UDEUR non dare la fiducia di cui come dire se anche non mi dimetto il Governo che ha dello stesso era un buon motivo di pressione su Di Pietro che Prodi poteva fare valere
Ci si stava lavorando quando dal Sannio fondo mastelliano arriva Clemente la drammatica telefonate dei suoi
Clemente Satta corto oltre ad arrestare tua moglie Pellegrino il tuo consuocero i giudici stanno intercettato i cellulari dei due figli e di può nuora Bianco il volto e fremente il Guardasigilli è sbottato è un assedio vogliono la nostra ecatombe
Si è dimesso all'istante trascinando con sé l'interrogabili metto centodue disoccupati un'emergenza nazionale
E va bene voi l'articolo prosegue e molto molto divertente anche se forse Mastella e non si divertirà moltissimo a Lecce
Lo trovate firmato da c'è anche da Giancarlo Perna su parole
Mentre su quest'altra lista ritrovati burini dicono che si chiama il giudizio universale il mensile di riferirsi c'è tutto c'è un articolo per chi suona la campagna dedicata al maestro e al leader
Dei giovani Clemente Mastella
Ciriaco Demitri nonostante la fine della Prima Repubblica i suoi ottant'anni tu dischi rivendico cattolici e condividiamo è ancora lì veniva della politica locale
Creo lo storico feudo anche grazie al terremoto alla ricostruzione ancora in corso oggi Nusco a una super raccolta differenziata ma niente cinema le discoteche
Novecento metri d'altitudine adagiata sinuosa mente sui monti una delle terrazze naturali più belle dei dintorni per gli indigeni non scorre il balcone dell'Irpinia tengono a farcelo sapere non senza ragione appena giunti alle porte del Paese
Altra cosa che i Brusca non tardano ad annunciarci anche in questo caso attraverso un cartellone posto all'ingresso del Paese
E che stiamo mettendo piede nientepopodimeno nella Città della cultura rivendicazione un po'presuntuosa fatta all'insegna del se la cantano e se la suonano è un po'azzardata perché scopriamo che l'ultimo cinema quello parrocchiale ha chiuso i battenti da oltre dieci anni
E in questo velleitarismo vanaglorioso che si individua il genio sull'OSCE che non è quello di colui che Gianni Agnelli definì sprezzantemente l'intellettuale della Magna Grecia alias Ciriaco De Mita bensì il carattere stesso degli irpini
Quel giusto orgoglio di capacità e qualità naturali che sfocia qualche volta nelle inutile supponenza
E così insomma Nusco uno dei luoghi una delle Ceppaloni d'Italia che vengono individuati come come storica questo numero del giudizio universale dei feudi della politica
Alla ricerca delle altre Ceppaloni i Paesi di Bossi Scajola De Mita Soru e Berselli come vedete cioè per tutti
Dalla
Dal giudizio Universale vediamo invece adesso abbiamo un po'finito queste cose su una campagna elettorale
In senso stretto possiamo questa serie invece questo numero straordinario di Micromega sulla questione
Tarda in
Vaticano ci sono un sacco di articoli interessati e attivare
Apre emessa istruzioni per l'uso un articolo
Filmato siglato dal direttore Paolo Flores D'Arcais
Che spiega come il volume abbiamo detto più di duecentocinquanta pagine
Si componga riguardati della prima viene affrontato all'offensiva contro la libertà e l'autodeterminazione delle donne schiera scatenata di recente dalla Chiesa gerarchica
E da alcuni non credenti più pattisti del parto
Cioè la conciliano Ferrara evidente
Nella seconda parte della rivista viene ricostruito il caso sapienza nelle sue modeste e cronologiche verità di fatto
E nella documentazione completa dei commenti ma anche delle menzogne apparsi sui media più influenti
Entrambi i tempi di temi che sono al centro di polemiche passione che addirittura sul versante clericale virulenti
Destinati a proseguire nel prossimo futuro mentre mettono in gioco temi cruciali quali il rapporto delle libertà individuali e delle religioni organizzate conoscenza ed etica il cuore dello Stato democratico perché nel Pd i diritti rispettino
E poi naturalmente
Prosegue Paolo Flores dicendo però anche alcune verità che non abbiamo letto altrove e quindi in questo che a suo onore Micromega tante altre volte l'abbiamo dichiarato sui temi soprattutto della giustizia e della politica
Dice scrive Flores a un certo punto
Non è questione di ideologia o schieramenti
Ma
Si tratta di un significato che alcuni segni grafici hanno le nostre bella lingua
Ad esempio la parola impedire viene definita dal Devoto-Oli in questi termini
Rendere impossibile lo svolgimento compimento di un'azione per esempio la polizia ha impedito ai dimostranti di dirigersi verso la prefettura
Per estensione si può pensieri a Bepi come proibire e vietare
Chi ha sostenuto che al papà è stato impedito di parlare dell'Aula Magna della Sapienza dovrebbe fare i conti con questo significato e riconsiderare
Se il comportamento dei famosi sessantasette scienziati e dei due o trecento studenti
Possa essere davvero paragone con forze di polizia che impediscono a qualcuno di dirigersi verso qualcosa ad esempio poiché si è parlato spesso di proteste aggressioni quasi si trattasse di sinonimi o addirittura di uno in via di
Il Devoto-Oli
Definisce
Il sostantivo aggressione come l'azione di chi è primo adesso agli e la forma delle verbale aggredire come affrontare proditoriamente con violenza
C'è qualcosa nel comportamento dei vituperati professioni studenti che giustifichi la definizione
Ad esempio si è sostenuto che il Papa avrebbe subito un ascensore
Il solito Devoto-Oli definisce censure come il controllo preventivo delle opere da diffondere ore a presentare in pubblico risulta che il testo del Papa per circolare abbia dovuto ricorrere ai rischi di un Sabbi Stato
O che altre sue prese di posizione di analogo contenuto non riescano mai ad avere spazi sulla carta sono stampata e sontuosi minuti sul tubo catodico ad esempio le critiche rivolte al Papa sono stati definiti un ultrà
A tale giudizio una qualche plausibilità visto che la definizione di oltraggio Devoto-Oli recita offesa grave consapevole senza attenuanti contro l'onore e la dignità di qualcuno
Coloro che hanno mosso dall'accusa i cattivi e vesti se ripeto di conseguenza disposti a vietare critiche analoghi nei confronti di qualsiasi altra tutti personalità e posizioni religiose e ideologiche politiche ad esempio
è stato ripetuto fino alla nausea che lei civismo malato degli intolleranti professori e studenti aveva impedito al patto di realizzare alla Sapienza un dialogo con il mondo non credente
Ma l'invito rivolto dal Rettore al Papa può essere ragionevolmente definito l'invito a un dialogo dal momento che il nostro Devoto-Oli lo caratterizza come un colloquio fra due o più persone
In forma di conversazione famiglia oppure organicamente impostato su determinati argomenti
E allora
Dove contraddittore di dazi
Chi era stato invitato come discusso
Non sarebbe stato più congruo parlare di un invito al su cui al soliloquio
E così l'articolo di Floris sulla dei messaggi faccia capire doveva apparati
Indubbio idrografico dico bene te Dahrendorf ha perfettamente ragione chissà se qualcuno reputerà oltraggio un capitolo
Della numero intitolato un patto senza Sapienza
Sarebbe stato divertente leggere i commenti dei giornali se il Rettore della Sapienza di significato al posto del Papa in bustine al Cairo l'Imam della moschea di Roma o il rabbino capo della comunità ebraica
Quegli stessi giornali che si sono affrettati a tacciare di intolleranze sessantasette professore dissenzienti
Leggo la protesta è stata pienamente giustificata dall'atteggiamento di una chiesa
Che tenta di imporre il suo pensiero unico così dunque Francesco Cavalli Sforza
E poi caso un caso che discende uno dei film da questa storia della firma di professori caso maiale
Luciano Maiani di un fisico delle particelle fra i più illustri al mondo ed è stato nominato alla presidenza del CNL il Consiglio nazionale delle ricerche
E bastato che fosse uno dei firmatari della lettera e contro l'inaugurazione papalina la Sapienza per fare scattare i veneti
A mettere in discussione i meriti dello scienziato un parlamentare competente in materia Gabriella Carlucci
Che per fortuna non è convinto la maggioranza dei colleghi e in effetti
Fra diciamo gli esiti di queste
Di questa
Battaglia culturale direbbe qualcuno sul Papa alla Sapienza c'è stata anche
Il conosciuto ostruzionismo alla propria del CNR di uno scienziato di chiara fama come
Professore Maiani da parte di un parlamentare per carità assolutamente
Significativo ed importante politicamente ma che
Come dire non gode aperti della laurea che sicuramente ha
Di particolari titoli accademici come Gabriella Carlucci pelle impegni per tentare di impedire questa nobile a voi naturalmente ai fini di buonsenso ha prevalso
Poi naturalmente come caviglia c'è sempre qualcuno più a sinistra di te
E allora si ribelle c'è un simpatico rimedi di urna conflitto che coinvolge in due come minimo dal sessantotto ma probabilmente se ricordiamo bene anche prima
E con una qualche malizia viene anche proporsi Micromega un'intervista dell'ex segretario nazionale di potere operaio Franco Piperno che peraltro ora
Fa il professore di Fisica all'università di Calabria
E che cosa ha combinato Piperno
Ha rilasciato un'intervista al Secolo d'Italia e questa è buono perché insomma l'ex leader di potere operaio non pentito che si fa intervistare da l'organo di Alleanza nazionale è senz'altro le notizie
Ma soprattutto il titolo dell'intervista Piperno e significative e collima porgo le sue opinioni che vedremo di che si crea
Il titolo in questa intervista e di Floris riproporre nel suo su
Numero monografico esultare bene ma io difendo razzisti a dirlo e appunto Franco Piperno
E come allora questa intervista siccome ha qualche aspetto di interesse essenziale sprovviste
Disse dice Piperno deprimente prima reali giornalista che lo interpella probabilmente
Probabilmente anzi sicuramente è un'intervista telefonica lo chiamiamo sullo lo capiamo subito dal botta e risposta iniziale che il giornalista mette
Mette nell'articolo buona sera professore il Secolo d'Italia risposta avete sbagliato numero
Non è il professore ripeterlo il nome giusto ma credo che il suo giornale abbia sbagliato lei sa chi sono certo intervista veri verte sulla viste mancate del Papa ha piacere di parlare a dire il vero uno scoppio dalla gioia di parlarne proprio conforme
Ma sentiamo che vuole sapere
E allora voi sollecitato vivendo dice a dire il vero uno scoppio della gioia di parlare grado scusa non l'ho letto l'appello firmato dei docenti di fisica ma ho sentito l'intervista al primo firmatario il professor Mancini
E non sono d'accordo con lui è che questo non è una novità non erano d'accordo nemmeno trentenni fra dei titoli trovo fuori luogo la richiesta di impedire a Benevento decimo sesto di intervenire all'inaugurazione dell'anno accademico lo dico da collega a collega
La scienza non è una religione non ci deve essere alcuna difficoltà ad ascoltare uomini di Chiesa a maggior ragione su quest'uomo di Chiesa si chiama Josef Ratzinger
Anche lei conquistato dal Papa tedesco
No premetto che umanamente non mi entusiasma a cominciare dal timbro della sua voce
Non faccio quindi un discorso di gradimento personale strettamente intellettuali perché dal punto di vista intellettuale apprezzo in Ratzinger la sua statura di studioso il fatto che abbia il coraggio del suo punto di vista lo trovo ammirevole
Per esempio il discorso di Ratisbona lo trovo straordinario
Denotava una caratteristica che apprezzo particolarmente in un intellettuale
Cioè il fatto di non calcolare l'effetto delle sue dichiarazioni vada a dire ciò che per lui è vero senza curarsi da altro e come si fa con ammirarne il coraggio
Benedetto decimo sesto aveva avrebbe più titolo per intervenire in Università rispetto Pontina Giovanni Paolo II mi sembrava rispecchiasse più la tradizione polacca Marianna dal rimborso lievissime basi intellettuali
Su Ratzinger le dirò una cosa che non vorrei fosse travisata su Galileo le Galilei ha ragione lui
Sia chiaro faccio un discorso da fisico ovviamente nessuno difende la repressione della Chiesa
Che aveva confinato Galilei ma dal punto di vista strettamente epistemologia co
Aveva più ragione il cardinale dipende migliore che Galilei e così conquista che facile citazione di filiera
Che poi la citazione di un altro discorso diradarsi viene ripreso dai professori che hanno protestato per la sua visite
Piperno scopre le carte in sostanza e su quelle posizioni Vittorio il Papa in quel discorso che dicano dei professori fascio UE non nel senso che lei condivida ma dice guardate chi è anch'io
Nel campo degli scienziati cerchi da interpretazioni antiscientifico sei come più
Quelle che può dare chiese e questo è il caso appunto
Pipe
E così dunque anche questa curiosità troviamoci Micromega Napoli c'è molto da altro il numero si raccomanda di avvio invece
Dobbiamo procedere acceleriamo un poco i tempi
Andiamo a andiamo a vedere sempre in tema di religioni invece i monaci tibetani Querci hanno di fronte
A tutt'altro
Dobbiamo tornare sul panorama dove c'è un articolo
Intitolato potere arancione
Lo firma Matteo Spina e inizia così
Il tetto del mondo Brussa no assicurano i giornali lingua cinese la mattina di lunedì diciassette marzo
Libertà tranquillità ristabilita si legge per esempio a pagina entri del quotidiano Global Times di Shanghai
La parola d'ordine rilanciata da Pechino fino alla periferia e una sola è stato un complotto architettato dei minimi dettagli dalla cricca del Dalai lama
E invece il tetto del mondo se non brucia certamente Riboldi Vilardi risentimento di mortificazione
Dopo la sommossa scattata nel fine settimana precedente che ha provocato decine di morti oltre il cinquecento feriti e centinaia e centinaia di giovani arrestati e torturati nelle prigioni Vilasi la capitale della regione autonoma del Tibet
La Cina prova spegnere i fuochi con la repressione i tibetani tenteremo di tenere accesi Tizzoni almeno per altri cinque mesi fino alle Olimpiadi di Pechino sono convinti che questa e la grande occasione per focalizzare l'attenzione mondiale sul loro Paese
Riassume da Londra Anna Aldiss che dirige la campagna per il Tibet libero e così tutto il a racconto sui Bonici
Parte da questa dal dalla dall'attualità
Dall'attualità più strette ci sono c'è poi un box interessante abbia mai
All'interno dell'articolo che è particolarmente significativa che questi filmati Anna Maria Angeloni come quello sull'Alitalia
E parla di tutti gli amici italiani di Pechino e questo è senz'altro un tema interessante
Si ricorda come il primo politico importante crede nella necessità di alla cioè le più stretti rapporti con la cinese del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi
Che si fece promotore nel due mila e quattro di una missione a Pechino per tentare di aprire le porte si antica gli imprenditori italiani
Nel settembre due mila sei in occasione dell'anno dell'Italia incidere una nuova visione politica economica ha visto insieme Confindustria abiti dice e diversi rappresentanti del Governo di Romano Prodi
Per per la verità per un liceo ed anche Emma Bonino T-shirt più che mi chiedi cinesi e Micheli tibetani quindi anche questo va tenuto presente
Però
Ecco un altro amico della della Cina invece
In senso stretto Ecce essere Romiti che nel due mila e tre è stato promotore della Fondazione Italia-Cina nel cui consiglio siedono fra gli altri Diana Bracco Sergio D'Antoni e John Elkann
Allo scopo di favorire migliori partnership fra i due Paesi e promuovere naturalmente il made in Italy
Fra gli imprenditori che hanno cerca di tutore subito nel colosso asiatico cioè la Fendi che contagia dodici negozi Cina due
A Pechino e che è stata la prima ad avere la possibilità di farli sfilare a ottobre due mila sette le sue ottantotto modelli nella spettacolari corti della grande mura cinese Pasquale
Che accennavo detta libri potuto crisi stessa altri gadget pensiamo
Ma insomma gli amici cinesi e dalla questioni Cina e dall'aggressione Money cipressi Emo invece
Ancora più rapidamente al alle ad altri due questioni che
Incrociano la politica internazionale e la politica intese dobbiamo rendere la rivista Formiche una rivista
Per Polito logico per appassionati di politica diretta da Paolo Messa area una volta undici adesso
Ma comunque sempre molto aperta insomma nelle sue
Nelle sue firme per esempio c'è una intervista di Anna nazione a Giuliano Amato che parla di asimmetrie pericolose fra economia reale e finanze attenzione non economie politique economie reali finanza insomma
Il problema di estrema attualità rispetto alla crisi finanziaria
Dice
Dice Giuliano dice Giuliano Amato fra l'altro nella sua nella sua
Del suo ragionamento
Parliamo di economia reale i nostri bacini di intervento sono meno labili
Di quelli di quelli descritti a proposito di alcuni aspetti della finanza
Sull'economia reale si possono stabilire degli stand per Comuni ai quali tutti si assoggettano distribuendoli in modo diseguale i costi per villa nel modo più semplice
Sappiamo che le ragioni della competitività possono essere messe a repentaglio in quanto chi adotta standard ambientali deve sopportare i costi più elevati e quindi le economie nascenti si sottraggono a questi costi e si rinfacciano alle economie
Già sviluppati di non averli mai pagati tocca con quei Paesi già industrializzati di farsi carico dei costi dell'adeguamento standard ambientali comuni dei Paesi pur ormai abbastanza ricchi
Tuttavia ancora in via di sviluppo come Cina e India io dice Amato
Sono un sostenitore di questa tesi che non è mia ma che è sostenuta da te altrimenti non ci riuscì
Se non ci assumiamo il peso del loro adeguamento ai nostri Standard ambientali loro non lo faranno mai
Questo va visto come un costo da pagare per la sopravvivenza del genere umano Kyoto è fallito un po'perché c'erano degli stand artisti
Riferivano più a talune economie che non ad altri
Un po'perché non è stato rispettato se penso al mio paese che allunga appoggiato l'ingresso della Russia del protocollo non già per purificare l'aria del mondo per potersi comprare un po'di poter uscente voce di inquinamento
Insomma a me non dispiace di Kyoto ormai debba essere rimpiazzato ovviamente abbiamo pochi anni perché entro il due mila dodici dovremmo pur definibile pero
Forse c'è aiutare impostare con possibilità che non avevamo anni fa tutta la tematica energetiche
Così dunque Giuliano Amato fra l'altro sul tema porti striscio abbiamo affrontato enti un attimo fa sul panorama
Mentre di un altro continente parla non della Cina ma dell'Africa Aldo Ajello
In questo articolo in cui spiega come negli ultimi anni ci siano stati significativi progressi a livello delle istituzioni
E regionali africane
Progressi come esito Paesi rimproveri in Paesi come il Sudafrica il Mozambico e la gola ma anche la creazione di una struttura interessa tale come l'Unione africana
Resta però ancora molto da fare scriveva ieri lo perché l'Africa diventi un luogo attendibile per gli investimenti
Stare fermi potrebbe significare perdere il treno lasciarvi vantaggio altri Paesi che invece hanno calcolato i rischi e sono già presenti nel continente nero quindi
è importante anche per il nostro Paese non restare infimo nei confronti dei classifica nel
Sementi
Come come Aldo Aiello dalla questione
Galli dai temi internazionali sui temi internazionali possiamo a questo punto passo dare resta destando proprio sui temi internazionali a altri due citazioni
Aspenia la rivista dell'Aspen Institute si occupa
Delle elezioni che ci saranno inadempienti e ci sono stati in Russia ora
Naturalmente anche
Capitolo Russo senz'altro interessate
Noi dici fermiamo qui anche perché il tempo comincia a stringere abbiamo ancora un politico scende segnalarvi
Diciamo uno dei possibili pezzi forti di questo numero e Ulla messa a confronto di due autori americani abbastanza diverso
I però perché Vienna
Che è uno dei cosiddetti neoconsigliere fu o
Con fondatore del progetto forte di un'emergenza Century il documento fondativo forse di questa di questi intellettuali militanti i repubblicani
Charles Cook cenni invece professore di relazioni internazionali era gettarono Universe siti ed ha posizioni abbastanza distanti
Concerne dice fra l'altro onere dialogo che se c'è un concetto simbolo degli anni di Bush che sopravviverà
Alla sua Presidenza e quell'ordine coalizione dei volenterosi coalition of the willing su
In futuro gli Stati Uniti avrebbe un atteggiamento molto più pragmatico e flessibile delle scelte dei paesi e delle istituzioni con cui collaborare operare
Nel contesto della storia americana dice il CUP centro
Il Piano Marshall dello spiegamento delle truppe in Europa inevase in tempo di pace sono stati una vera e propria rivoluzione
Prima di parlare burqa a parte una breve eccezione durante la Prima guerra mondiale
Gli Stati Uniti non avevano mai voluto sentire parlare di istituzioni internazionali che dovevano direttivi libero commercio le sicurezze collettiva né di inviare truppe all'estero in tempo di pace
Soltanto a partire da Franklin Delano Roosevelt ed ha i suoi successori inizia sviluppare sul mutamento nelle coalizioni interi
Chi sosteneva con l'impegno americano all'estero
Ora
Dice dice Kupchan il Piano Marshall fu un Progetto di esportazione all'estero dell'economia politica americana e il settore privato lo considero come un investimento
Quell'alleanza questa alleanza fra nord e sud del Paese
America insieme alla moderazione ideologica che accompagnò il boom economico posti belli con
Porto alla nascita di quella di quello che Arthur Schlesinger definì dice concerne il centro vitale questo centro vitale formato da moderati e centristi repubblicani e democratici
Direbbe il fondamento politico deliberazione dell'internazionalismo liberale durato fino alla fine degli anni Novanta
Questa coalizione in Terna fece proprio l'ammonimento del senatore Arthur vanta il perché isolazionista diventato internazionalista nel corso degli anni Quaranta secondo cui
La dialettica politica e partitica doveva fermarsi sulle rive dello share
In un processo iniziato a parlare brevemente interrotto durante la guerra in Vietnam e poi nuovamente ripreso i politici americani sono riusciti a ritenere attenere la politica estera riparo dalle dinamiche dalle contrapposizioni fra i partiti
In modo molto più netto di quanto siano riusciti a fare per le questioni inteso bene
Proprio perché vi hanno dal canto suo
Dice se ci si domanda perché si formò un sostegno bypartisan al Piano Marshall la risposta è che in definitiva fu presentato come una politica anticomunista
E i repubblicani ossia quelli che erano più spaventati dal comunismo erano ben disposti ad appoggiare una politica del genere si è presentata in quei termini
Fu una cosa che di merci sono scoprì molto presto perché non smise mai di sottolineare così le decisioni relative al Piano Marshall fecero parte di un'architettura strategica complessiva e di una visione del mondo che fu peraltro aspramente contestata
Dai massimi intellettuali strateghi politici di quei giorni
E anche opportuno ricordare che quel periodo è considerato da molti storici come una fase particolarmente oscura della politica interna americana
Ha generato i terribili eccessi del mercatismo
Anche sul piano della politica estera peraltro dal nel settantacinque molti avrebbero tranquillamente potuto sostenere che quell'approccio nei confronti del mondo
Improntato virulento anticomunismo aveva gravemente danneggiato gli Stati Uniti magari aveva generato buone politiche in Europa ma aveva anche trascinato gli Stati Uniti vietato
Insomma in altre parole per formulare un giudizio sulla politica estera americana
Dobbiamo considerare l'America nel suo complesso la fine della guerra fredda illuminante banco di prova quadro ci termini ci domandiamo come terminata noi dobbiamo sposare né una tesi determini Istica secondo cui dovrà per forza terminare il modo in cui è terminata
Le quella troppo semplicistica secondo la quale un giorno un leader sovietico ha deciso dopo settanta anni che il sistema non era più in grado di funzione dobbiamo guardare invece al contesto strategico in cui sono state prese quelle decisioni
Il dibattito poi prosegue naturalmente si avventura anche sulla
Campagna elettorale ma tutto sommato si muove su questo su questo su questo crinale
Abbastanza più alto diciamo della coro organica delle delle primarie quanto piuttosto sui grandi temi della politica
Politica americana nel corso del tempo intanto un banco di prova che comunque chi vincerà le elezioni dovrà affrontare sarà all'Iraq
E su questo tema cioè un interessante articolo questa settimana su L'Espresso in realtà l'articolo nel dell'ISPESL espresso lo pubblica in Italia è un articolo di due giornalisti americani ripreso
Da
Daniele giuridiche
Ma in più come in Iraq che deve portarci diventò messe John Barry
Troppi insuccessi stanno convincendo gli Stati Uniti a modificare radicalmente l'apparato dell'esercito in vista anche di un eventuale conflitto
Onde la Cina quindi ricompare in quello che poi a ben vedere ed è proprio
Il
Il tema fondativo
Di quella manifesto di cui abbiamo parlato pocanzi parlando del forno del Foreign Ivo America centri per un nuovo secolo americano
Documento Ford fu firmato non solo le firme e tanti altri fra i quali il ministro l'allora Ministro della Difesa Rumsfeld double forfora vizio dal vice presidente Al poi vice Presidente Fini in cui il problema della
Futura contesa con la Cina stava un poco al
Alla al centro della
Della elaborazione bene oggi ci racconta questi articoli Newsweek gli analisti suggeriscono riportare a ottocento mila il numero dei soldati il doppio di ore
C'è un problema vero costa troppo
Costato l'esercito e le risorse e naturalmente la politica e la spesa militari
Newsweek ripreso da L'Espresso abbiamo quasi Fini
Possiamo passare invece a da un ultimo tema che fiderà compagnie avere ancora non sappiamo quanti il trentennale di morte e allora qua cioè panorama che sì distingue
Anche perché sul panorama scrive Giovanni fascia nell'ambito dei giornalisti più
Più affezionati diciamo così alle vicende oscure che
Dietro il caso Moro sono stati evocati
In numero notevole
Faccia lei ha diciamo così è un cultore della materia
Arriva a scrivere libri anche assai godibile assai interessanti letterariamente parlando
In cui si parla addirittura di pignorato di Sion ce ne ha parlato prima addirittura di del bravo una il cui libro era già uscito in America quelli privati visione si aprisse l'Italia più di private fase nella e poi nell'edizione
Del del noto libro leader bravo
Sta di fatto che appunto su certe basi come dire la ricostruzione giornalistica scricchiola
Oggi abbiamo un altro capitolo della saga di farsene la Gladio intervenne nel caso Moro esclusivo
I cinquantacinque giorni del sequestro un'unità speciale di Stay Behind dava la caccia IBM che rapido ma il Presidente dici
Lo afferma un documento dei servizi segreti tedeschi
Sarà vero allora
E chi lo conferma il Ministro dell'Interno da loro Francesco Cossiga
Ho
Cossiga che ci ha abituato Sbai a tutto quindi venne non commentiamo esce perché perché l'Italia Presidente emerito poi è una persona
Di di grande cultura e di grande simpatia
Però diciamocelo francamente che
Non sempre la sua vivezza di espressione corroborate da voi dal
Dal massimo dell'attendibilità
Ora ci descrive Moro intervistato da passerelle degli sennò raccontando una serie di cose che mettono Aldo Moro in questa chiave che peraltro non è l'unico a
A proporre e magari scelte il vero Moro in realtà era molto interessato a questo genere di cose servizi segreti reparti speciali e altre diavolerie
In che li occasione gliene parlo e qui Cossiga chi non parla mai a Chiasso evoca almeno così si dice poi RAI e che quindi evoca la vicenda dell'arresto del generale il Micelli un caso abbastanza sullo scuro nel quale ivi affetti il interrogatori del giudice Tamburrino di Padova apporto
All'arresto del generale di Bisceglie poi non venne arrestato perché negli anni settanta che forse neanche adesso generali bensì all'estero vendibile naturalmente si sentì male subito quindi venne convocata appositamente Lanza che lo porto al Celio quindi non
L'arresto voi in realtà rimase rimaste sulla carta
Però in realtà in quella inchiesta e qui Cossiga non ha torto si arrivò quasi a un passo dalla scoperta di Gladio cioè di una scodella scoperta di una struttura clandestina
Non non ufficiale diciamo così Moro in verità compri
Giunti il
I generali Michelle Yeoh attacco il giudice con una dichiarazione che qui cossighiano ricordiamolo disse non si può consentire
Che un giudice di vent'anni allora Tamburino mica molto giovani
Possa arrestare uno generali di sessanta strano discorso imbocca la il dopo quindi da questo punto di vista Cossiga avrà anche ragione ma perché tira fuori questa cosa
E poi naturalmente c'è anche il colore fascia nella non si trattiene ha ragione la curiosità del cronista lei è mai stato alla base di Alghero di Stay Behind e Cossiga Consip ritirare
Molte volte
E mi feci li insegnare a usare il plastico armi automatiche il kalashnikov fa e le israeliani e Uzzi Leuzzi sono inviterei Yeti piccolissime micidiali
Il canale civico fu perché lo conoscono tutti anche i non violenti
Ve lo figurate Cossiga che spara il bersaglio col kalashnikov con Luzzi che prepara il plastico eppure lui dice dissi
Ma in sostanza a parte questo insomma cioè documento dei servizi segreti che i rischi e come fare a resistere questa detrazione Moro Claudio stempiato niente il generale Miceli
Ma anche ancora il primo grado di Sion ma noi siamo fiduciosi verifiche fase nelle prossime settimane ce lo propone seguirà intervista e così via che anche di queste cose e competentissimo
Bene
Abbiamo nessuna nota leggera però la questione la questione di Moro non è una questione di legge avvolte però viene leggermente affrontata ne riparleremo per ore stampe regime finisce qui e di nuovo a tutti buona Pasqua
Marco Pannella
Io per questo
Dei Comuni
E dei dibattiti
Questo il microfono nei tribunali
Nelle vostre Ca'
Senta mediazioni
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0