Puntata di "Notiziario del Mattino" di mercoledì 9 aprile 2008 , condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
Rubrica
Dibattito
11:00 - Camera dei Deputati
9:30 - Mantova
9:30 - Milano Marittima (RA)
10:00 - Rapallo
9:30 - Salerno
9:30 - Palermo
10:00 - Lecce
Le otto e cinquantuno minuti di Novara fiato in studio per la dizione del mattino della notiziario di Radio Radicale un vero e proprio formata sui diritti umani uno spazio fisso nel rispetto a quanto previsto dal contratto di servizio e questo è l'obiettivo di uno sciopero della fame lanciato domenica scorsa un gruppo di oltre cinquanta militante dirigenti radicali attraverso una lettera inviata al Presidente del Consiglio al ministro Gentiloni
Al direttore generale della RAI al presidente della vigilanza Landolfi e allora
Si può al momento i coloro che sono in sciopero della fame sostenendo questa iniziativa sono cento otto si può aderire si può partecipare a questa iniziativa
Telefonando telefonando allo zero sei sei otto nove sette nove uno oppure direttamente on line compilando il form elettronico che trovate sulla sito www punto radicali punto it
E ieri pomeriggio il presidente del consiglio dimissionario Romano Prodi ha dichiarato che il Governo per quanto di sua competenza istituzionale e per valutare politica
Lungamente maturata concorda sulla richiesta alla RAI di una decisione che garantisca il migliore esercizio del suo compito pubblico
Volto ad assicurare la più ampia informazione conoscenza sulla situazione dei diritti umani nel mondo e sulle lotte condotte in conformità delle dichiarazioni costitutiva delle Nazioni Unite
E delle sue articolazioni operative auspicando il massimo pluralismo culturale come nella tradizione della servizio pubblico radiotelevisivo confidiamo ha proseguito Prodi che la RAI possa prima i prossimi giorni realizzare quanto auspicato e richiesto da un'ampia
Mobilitazione di forse associative sindacali e politiche in coerenza con gli obiettivi gli obblighi sanciti dagli contratti di servizio indirizzi statutarie parlamentari già fortemente manifestatesi in occasione della Campania per ottenere la dichiarazione universale di moratoria sulla pena di morte
Si tratta di un impegno che potrà essere di grande utilità nella progresso dei diritti umani in Italia e nel mondo così Romano Prodi e proprio su queste parole di Prodi sentiamo ora il commento di Marco Pannella al microfono di Emilio Tarcea
Ma il Policlinico il dichiarazione
Sicuramente cosucce adesso è un polo scariche e delle iniziative in corso del corretto adesso c'era informato ormai abbia raggiunto il cento sciopero della fame
Con l'obiettivo
Di una riforma
Strutturale della Chievo perché qui era uno spazio autonomo di formazione
Alla azione per il più grande
E che però ancora scegliere integrato
Dal
Offrire obbligata
Necessaria interlocuzione in questo
O meglio superamento definitivo in questa o creazione della conventio ad excludendum nei confronti proprio dei radicali
Perché riguarda
Le posizioni professionali o amministrative
Che concorrono a leggevo sue caratteristiche ben conosciamo
Quindi
Su quel sito anche credo che l'iniziativa
Va continuata ribadita rafforzata
Ma prendendo atto di questo pronto
Riconoscimento decide tra Prodi nel dichiarare di far proprio in quanto il Governo quella rivendicazione centrale
Il nostro la legge quello di un format di avere un settore autonomo
Della RAI che io intento incaricato di assicura l'informazione dibattito e conoscenza al problema dei diritti umani sulle soluzioni
Auspicabile
Di questo quindici per troppo entro fine uscire anche risorsa esso contro
Il Governo ha preso posizione adesso diversamente da vedere coinvolti la Commissione parlamentare di vigilanza da una parte
Dall'altra sicuri
La direzione generale il consiglio di amministrazione del
Della RAI TV reciproci speranza
Un grande ringraziamento dei compagni rientrando conducendo queste
L'iniziativa non violenta decisiva politicamente se articolata
Che chiama Valter Vecellio a assicurare del distrazione
Di questa riforma problemi
E sulle dichiarazioni di disponibilità immediata provenienti dall'azienda RAI a intraprendere nuovi immediate iniziative specifiche settoriali sul tema dei diritti umani
è intervenuto Matteo Mecacci vice presidente del Partito Radicale candidato per il Partito democratico alla Camera dei deputati della circoscrizione del Lazio due
Ha detto si tratta di creare una nuova struttura all'interno della RAI che sia trasversale alle reti e alle testate giornalistiche e quindi
Non confinato in una programmate visivo esistente non legata a fatti di cronaca contingentamenti contestualmente ponga fine dopo decenni a quella regola non scritta che ha impedito finora i radicali di ricoprire qualsiasi incarico di dirigenza all'ente no della Pigna RAI Valter Vecellio giornalista RAI dalle grandi capacità professionali da decenni militante radicale fino all'estate scorsa è stato proposto da Giuseppe Giulietti dall'articolo ventuno quale la professionalità tra i più adatto a ricoprire questo cari
Matteo Mecacci sarà protagonista nell'arco di un filo diretto
A partire dalle
Ore undici oggi qui
Radio radicale
Allora su questo tema sentiamo Sandro Curzi la intervistatore sul palco
Da tempo se ne discute in RAI da troppo tempo praticamente i due anni che ogni tanto parliamo in Consiglio di amministrazione di
Di questo problema e poi tutto si ferma
E quindi questo sforzo dei dei radicali e visto almeno
Almeno per me e credo da altri da altri consiglieri che hanno sollevato più volte questo questo problema
I radicali hanno anche come dire la
La il coraggio di dire le cose fuori dai denti e prendendo spunto da quello che disse Beppe Giulietti
C'è una professionalità cura di Valter Vecellio che e in RAI lavora nel tempo ed è un giornalista la firma il TG due e che sarebbe come dire secondo slitterebbe tutte le regolatevi caratteristiche devo cogliere
Sono d'accordo con Giulietti
E mi sembra
Io sono contrario quando i vari PPI indicano nomini eccetera proclamo sempre contrario
Però in questo caso potentato bene addirittura
Dirlo pubblicamente perché nel centro che è un nome che c'è
Non si deve fare neanche ad una conclusione e quindi è uno dei problemi che potrebbe essere affrontato e risolto in poco tempo l'attualità
Vedi ogni giorno per fortuna nel senso delle notizie che non mancano proprio i diritti umani al centro di questa storia che accompagna per adesso la fiaccola un in Pica il Tibet e sono tutte tematiche chi come lei ben conosce anche la la storia dell'impegno radicale attraversano
Proprio questa vicenda proprio in questi giorni pensando
Guardando queste notizie che
Purché la comunicazione poi Elektrarne perché adesso i telegiornali sono pieni tibetano
Tra qualche giorno poi tutto si dimentica si passa ad altro
Ad esempio io penso
A quello che avete fatto voi di straordinario per la Cecenia
E adesso bacini
Non esiste più il problema
Sulla questione di un formata del servizio pubblico sul tema diritti umani sulle iniziative radica abbiamo ascoltato anche Furio Colombo
Lo pongo è però importante l'opera urgente e io approvo che ippico assolutamente tipico del e quello che chiamiamo di servizio pubblico parola che viene usata all'ambiente
Fino a quando il servizio pubblico usato o meglio sprecato per una serie di
Programmi quanti e tutti i Gruppi ma non è il problema che ci sono gruppi o veri
Superiori e
E che non hanno niente a che fare con il servizio pubblico il servizio pubblico vuol dire c'è una comunità
Questa comunità ha bisogno di notizie
E prima di tutto che sanno di che devono essere sottratti alla manipolazione poi hanno bisogno di essere orientate e
E hanno bisogno di è che è collegato e
Con quella grande realtà e il mondo e con i cambiamenti che avvengono continuamente intorno a noi
C'è un terreno di tutti questi cambiamenti perno sui diritti umani e civili
E invece è indispensabile che diventi del materiale e principale della preoccupazione dell'impegno e del lavoro
Ho dell'orario del palinsesto teletrasmissione nella televisione pubblica si è dunque il ritorno quanto per le volte che di che fissa ogni anche i tempi perché in maniera ritornare un vero servizio pubblico è questo eh ieri Pino e il e all'epoca
Vediamo ancora una volta che coloro che in questo momento stanno sostenendo il lo sciopero della fame sono centootto
E che mi vediamo anche che si può aderire si può partecipare telefonando allo zero sei sei otto nove sette nove uno oppure
Anche compilando il form elettronico che si trova sul sito www punto radicali punto it
E restiamo sulla questione del format e delle iniziative radicali su questo abbiamo ho voluto interpellare il direttore di RAI Educational Giovanni Minoli
Penso che il problema della qualità della televisione eh
Un problema di civiltà
Indubbiamente la allora citando dall'articolo entro il mese è occupato in passato adesso forse per ragioni tattiche ne parla poco Berlusconi invece non ne parla perché
Non può perché vivi sulla televisione cioè il suo conflitto di interessi su Berlusconi e molto chiara comprendere se io non parlo di quello economico
Qui non mi interessa in questo momento sto ma natura del modello culturale e penso che il modello culturale della televisione commerciale
Abbastanza
Unico in Italia perché in tutti gli altri Paesi d'Europa anche le televisioni commerciali hanno dei vincoli dice mo'così virgolette di servizio pubblico e
Invece però il no e questo modello culturale che è centrato sulla sul Po
Quindi ritmo sulle dell'ISMU più puro sul l'individualismo credo che oggi
Prometta
Prefiguri dello degli orizzonti che anche il Berlusconi politico fa fatica a considerare
Suoi in questa campagna elettorale essendo in un certo senso
è come se il silicone se segnalasse un conflitto fra Silvio Berlusconi non si possa
Sicuramente quel modello culturale sedere
Tv commerciale senza regole nel dove di sosta per citarlo utile a vinto avvalimento anche purtroppo nel servizio pubblico
Ecco per tutti è che il vero punto poi ritiene la televisione commerciale
Alla fine fa il suo mestiere se può farlo in quel modo
Va bene a farlo così se fare soldi significa farlo così questo un problema che riguarda solo la prese a cominciare il servizio pubblico invece si è adattato completamente a questa
A questo trend di prodotto chiedersi le ragioni sono moltissime ma
Diciamo che negli ultimi quindici anni c'è stata una progressiva perdita
Di responsabilità e di progettualità da parte di chi si è succeduto alla guida del servizio pubblico tanto questa è la proposta di radicali e quella di
Proporre un format dedicato ai diritti umani e civili ecco una proposta così in una RAI così come l'abbiamo raccontata
A me e i felini format vanno proposti vanno organizzati vanno come dire
Non pilifero per capirne la loro la loro forza editoriale di racconto e poi dopo
Si possono fare
Ecco ma come il proposta d'emblée diciamo novantatré un titolo diritti umani ci sarà la la l'anniversario no a a ottobre non mi sembra Silvia e e va be'naturalmente si faranno tante cose se uno invece vuole proporre un programma un programma
Che dura quanto che si ripete ogni quanto somma cioè bisogna immaginare
Una proposta professionalmente articolata e poi dopo se ne può discutere
E su questi temi torneremo anche oggi pomeriggio dalle quindici e trenta con Marco Beltrandi che sarà protagonista di un affido diretto qui Radio Radicale
E adesso invece e torniamo sulla tema dei ed i giocatori che lo ripetiamo per la terza volta sono centootto al momento ad noi abbiamo chiesta uno dei giocatori Antonio stando di spiegare le ragioni del suo sciopero della fame
Io personalmente mi sono unito allo sciopero della fame di Marco Pannella che aveva anche avuto e una corrispondenza con quello iniziato da molti vini inviare in Tibet già ormai da tre settimane
Perché ritengo che sia una ci sia una indivisibilità dell'azione non violenta che noi come Radicali stiamo cercando di attuare nel Progetto di un grande fate gran mondiale per il due mila otto intuito e lanciato da Marco Pannella
Su questo tema di fondo quindi uno stratega che Marco aveva iniziato serie come ricordate con uno sciopero della sete indifesa del rispetto del mantenimento della parola data su cui si è inventata all'azione dei moderati che alle ripeto quanto accade e nel privé oggi
Perisce invece questo sciopero fame di oltre cinquanta per sonetti per un obiettivo molto puntuale mentre quanto abbiamo appena detto riguarda una visione complessiva del mondo del sistema
Anche delle relazioni internazionali qui abbiamo un obiettivo molto preciso che fa parte però della stessa visione dello stesso programma generale cioè ottenere
Che la RAI ovvero il servizio pubblico o che dovrebbe essere tale dell'informazione efficacia informazione sul tema dei diritti umani cosa che di solito non fa
Sappiamo che a volte vi sono dei programmi più o meno scoordinati che spesso accadono nelle ore notturne con una un ascolto necessariamente limitato che dopo questo o quel punto nel mondo dove tali violazioni avvengono ma non c'è nulla di ordinato di sistematico e invece questo non è un parametro fondamentale della vita contemporanea per capire il mondo
Per consentire poi ai cittadini
Di conoscere quello che accade e decidere quale spostamento aveva
E l'Unione europea deve mantenere la pressione sulla Cina sulla questione della Tibet lo allora dichiarato ieri il rappresentante UE per la politica estera Solana intervenendo la Commissione esteri del Parlamento europeo di Bruxelles
E su questa su queste dichiarazioni David Carretta intervistato l'eurodeputato radicale Marco Cappato proroghe scusate partita un'altra
Registrazione quella che
Volevamo proporre quella dell'eurodeputato radicale Marco Cappato sulle dichiarazioni di Solana secondo le quali appunto l'unione europea deve mantenere la pressione sulla Cina sulla questione del Tibet
Intanto durante il dibattito all'inizio Solana va detto che
Scusi non considera questa questione con la questione importante ma che la questione importante è quella del rispetto dei diritti umani in Cina
Allora la mia domanda è stata se
Non la considero una questione importante perché è stato addirittura il primo
A preannunciare che sarebbe andato a Pechino nel merito poi come metodo perché l'ha fatto prima ancora di conoscere una qualsiasi opinione da parte del Parlamento europeo e
Degli Stati membri di cui dovrebbe essere punto l'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione quindi gli Stati del Consiglio della Commissione del Parlamento
Sollecitato quindi esplicitamente Solana rivendicato il fatto di essere stato in passato coinvolto nella organizzazione dei giochi olimpici Barcellona quindi la necessità di non mischiare la politica con i giochi olimpici ovviamente però qui non è in gioco
Così come anche lo stesso Dalai Lama sostiene non è in gioco il boicottaggio si parla dello ripeto in quanto tale ma si parla della questione della presenza politica alla Cimo l'apertura
E alla fine nonostante punto solare abbia rivendicato dicendo che lui sa quello che fai sapeva quello che faceva quando ha fatto quelle dichiarazioni
Ha comunque chiarito
Che
Se ci sarà una decisione dell'Unione Europea lussa chiamato rispettarla ovviamente non poteva che essere così
E parliamo ora della campagna elettorale e del voto del tredici alle quattordici di aprile alla professor Gianfranco Pasquino abbiamo chiesto l'impressione del sulla in qualità di queste settimane di confronto preelettorale allora lo ascoltiamo le per cui è stato catturato
Uno l'estensione di campagna elettorale di alcuni vuoti Vasile iscritto qualcuno pertanto alla volontà particolarmente brillante
Nessuno nessuno intenda trattativa attratto l'attenzione
Per quanto riguarda e nessuno ha proposto che uno
Parte ho potuto definire originale e innovativo
Lanciata per il futuro
Comunque
Conclude mai previsti come mai comunista
Perché con un ricco e comprendente oramai su tutto quello che occorreva aprire
In materia di più proposte del per come Rusconi peraltro Forconi stralcio il semplice fatto che chiaramente Baldassare io principale le
Perché non sono il CONI nel cuore principale dello schieramento nostro avversario chiesta relativo assegno ridicolo
Perché se vuole fare una campagna elettorale
Incisivo e attiva
Chiamarlo l'onorevole Berlusconi o l'espressione del Consiglio Berlusconi fa dire non l'ha fatto bene cioè dal profumo al fatto Berlusconi con il Presidente del Consiglio fino al fattore molto
Senta Wisconsin Pasquino
Autonomi strutturale diciamo così mista il tipo di campagna elettorale
Qua allora vorrei ricordarlo qualche anche ragione più profonda per questo tipo di campagna elettorale un omonimo penso che sia un problema corpo comportamentale
Se uno avesse competizione
Due personaggi relativamente nuovi schermo piccolo ricorrente
Avrebbero cercato ne individua le tematiche più trovarci davanti
E trattandosi di più il consumo altri personaggi
Sull'articolo
Cultura preciso
Della politica italiana non potevo fare di più
Insito nel quale sarà il risultato sia azzardato né a fare una in questo momento nonostante della rivolta
Tanti troneggia incidentalmente
Cuore sopravvenuto
Teso ha favorito lo sappiamo
Credo che la conosco neanche un vantaggio
Cinquecento al centro allontanare i numeri
Riportiamo possiamo cinque tre per cento la cava che significa vivere comodamente del premio di maggioranza e alcun vantaggio per le Regioni ricordano
E quindi sarò forse un po'la riunione del quale mi si dicesse Lazio
Le porto creare qualche difficoltà però anche il pareggio al senatore Rocco privata
Perché al Senato ci sono trecentoquindici senatori quindi automaticamente a molti appare più
Uno nel ruolo centocinquantotto seggi quattrocentocinquantasette
Io so già che venissero allorché il Governo ha così come non si governa con un voto di maggioranza
Comportamentale pagati tra i quindici ritocco meno di mille euro al mese
Che i Governi
Doveva andare in Aula a votare solo del Governo verso il cuore Giordano diventando uomini e donne abbastanza prima
E nove quattordici minuti al momento di girare la linea Juri Maria Prado
Buongiorno sui giornali
Per bene insomma quelli che
Che fanno linea
Avremmo voluto trovare almeno in una parente ti almeno in un piccolissimo inciso
Trovare che insomma la proposta l'idea di rivedere i libri sulla
Intenta
La proposta che questa revisione avvenga ad opera della
In una certa formazione e andasse al potere
Ovviamente da
Da respingersi addirittura
Ridicola ma insomma
Che una
Revisione o quanto meno non contributo di segno contrario contemplativo occorrerebbe ecco questo poteva essere aggiunto
Accanto alla dei menù interverrà caduta di stile per cui ci segnalano queste
Proposte queste ipotesi enuncia
Turetta corretta dovuta poteva anche raggiunto giusto
Giusto per completezza però si ritiene un punto e per carità poteva e raggiunto che insomma un qualche problemino
La storiografia sulla
Resistenza
L'apporto lo pone lo evidente anche un qualche problemino sulla
Compiutezza
Effettività
Fedeltà rappresentativa dal punto di vista strettamente storico anche solo da quel punto di vista la produzione scientifico letterario e si fa per dire sulla
Seconda guerra mondiale sulla crisi entra sulla dittatura sull'uscita da quel regime ecco c'era e c'è
Il fatto che
La
Confezione della realtà
Di quei disegni
Affiatata
Ed è qui immondo a dir poco orientato evolutivo non è un dettaglio riguarda una porzione importante della storia del
Nel nostro Paese su questa importante porzione vittoria è calata una
Pluridecennale
Attività Dini
Copertura
Mistificazione
Contraffazioni
Ecco non ricordare questo forme di giorno in cui giustamente i denuncia Orsi ridicolizza la proposta di un signore che annuncia che in caso di
Vittoria delle elezioni si occuperà di rivedere
I tecnici sulla Resistenza dimenticati di ricordare almeno in una parente di almeno un piccolo inciso tutto questo radici abbastanza lunga
Arricchiti
Le nove diciassette minuti ci avviamo a conclusione di questa edizione del mattino del notiziario di Radio Radicale di ricordiamo che per partecipare all'iniziativa dello sciopero della fame
Né si può telefonare allo zero sei sei otto nove sette nove uno oppure si può compilare il form elettronico sul sito www punto radicali punto it ben del bene davvero tutto un grazie Lorenzo Brusca la regia
Un saluto e un grazie per l'ascolto da di Novara fiotti ora
Stampe regime Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0