Sono stati discussi i seguenti argomenti: Economia, Imprenditori, Impresa, Politica, Toscana.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 36 minuti.
Rubrica
Commissione
10:00
09:30
9:30 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
15:30 - Napoli
10:30 - Napoli
16:30 - Napoli
10:30 - Milano
Presidente Confindustria Prato, Presidente Gruppo Marini Industria
Amministratore delegato Gruppo Targetti , Firenze
Presidente di Graziella Group Spa, Arezzo
Benvenuti a imprese politica lo spazio di Radio Radicale dedicato al mondo delle attività produttive oggi nel nostro viaggio tra le imprese italiane andremo in Toscana una regione ad alta vocazione industriale di per l'invito reali Toscana conta più di quattrocento mila imprese a fronte di tre milioni e mezzo di abitanti impresa fortemente orientate all'esportazione che presentano i comparti modo a casa e ora folla con dal punto di eccellenza nelle nostre conversazioni le odierne partiremo con Riccardo Marini in Presidente della Confindustria Prato nel gruppo ma Dini industria che conta trentacinque dipendenti quindici milioni di euro di fatturato seguirà all'EUR Lorenzo Targetti eletti
Totò imprenditore l'anno nel due mila e sette amministratore delegato del gruppo Targetti di Firenze gruppo che conta mille cinquecento dipende ti nel mondo di cui mille in Italia e un fatturato di trecentoundici milioni di euro chiuderemo le nostre conversazioni con Giovanni Battista Gori presidente ringrazio il Group per
Di Arezzo gruppo con cento dipendenti e un fatturato di ventuno milioni di euro partiamo con Riccardo Marini benvenuto dottor Marini
Grazie sia identico
Allora di che cosa si occupa il gruppo Marini in
Ma fuori sono creare aziende che si occupano di tutti crescite produzione dei tessuti per rapidamente nella fascia dal media fino all'altro del mercato di riferimento
Allora in questi giorni sono state le elezioni
Un suo commento
Ma porsi accanto direi che indipendentemente da quello che può essere qualche elemento che ha vinto le elezioni e mi fa molto piacere che almeno ci sia la possibilità
Di governare un'altra un'ulteriore ingessatura sarebbe stata molte lettere diciamo per il nostro Paese
A questo punto io spero che che venga ridato fiato all'economia
Che è l'unico modo nel caos possibilità che abbiamo per ricominciare ad avere un po'di Fukushima crescere un po'in un mercato per
Riacquistare per catturati differenza negativa che abbiamo nei confronti dei nostri
Vicini dei nostri vicini limiti Picascia francesi tedeschi spagnoli eccetera
Lei è Presidente designato della Confindustria di pranzi Prato ed è anche un imprenditore stessi le che negli ultimi anni insomma è stato colpito dall'una grave crisi che causato
Utilizzo il ridimensionamento di impresse di addetti come la situazione questo momento ma cave
Sicuramente ancora abbastanza difficile non siamo fuori dal quadro però tutto questo vanto diciamo
Aumentare un pochino l'ingegno del dei prezzi per i tappeti che del punto in bianco si son trovati a dover affrontare un mondo globalizzato che non era non erano abituati a fronte di tali per cui
Crescita vi capacità professionali posizionamento diciamo nella fascia di mercato perché non è per il momento netti interessi
Neanche di competenza dei Paesi a basso costo di manodopera direi che sì non c'è stata sicuramente un ridimensionamento del se il tetto e del settore
Ma penso che a questo punto le aziende che sono rimaste sono in grado di poter superare perché arrivi per ricominciare un pò cresce si stizza
Sulla stampa insomma gli esperti economia uscito anche un libro di Tremonti è in corso un dibattito sulla all'opportunità o meno di inserire misure a protezione del produzione appunto nazionali cosa ne pensa in proposito
Ma sicuramente delle misure protezionistiche non è che sia il massimo che noi chiediamo certamente una reciprocità di trattamento quello sì perché
Qui parlando di Paesi diciamo dove le regole sono un po'dubbie anche noi abbiamo bisogno in qualche modo difenderci perché tutte le volte che ci viene detto che le misure professioni che non ci sono una soluzione della guardia e io da una parte dei Consiglieri ovvero dall'altra qualche non vedo che ha tre possibilità abbiamo se potessi dipende da chi ancora fa dumping tacchino permette una reciprocità di accesso ai mercati età che non opera secondo le regole conosciute da tutti e due prego del settore per cui
Da una parte direi non sono cose di cui si dovrebbe parlare dall'altra parte sono abbastanza d'accordo con queste misure
Nel caso ci sia da sottoporle per fronteggiare un pochino l'irregolarità da parte di altre manovre si se c'è anche un
C'è un discreto numero di imprese extracomunitarie gestite da cinesi
Come siccome sono integrate queste aziende ma direi che non sono in fibra anche perché degli insegnanti come nell'andare a certe infermieri che è una realtà che difficilmente si integra con con altre
Ma per noi che ecco quello che è importante vedere di
Trarre un'opportunità dalla presenza di questi cinesi nel nostro territorio dopo oltre ad accettare solo se le regole del gioco sono uguali per tutti
In questo momento ci sono due distinti paralleli uno che opera in un certo modo e l'altro opera in modo totalmente diverso ecco se si riuscisse pian piano ad avere anche se non l'integrazione razziale
No l'integrazione per scoprire lavoro sicuramente potrebbe essere vantaggioso per tutta l'aria lei all'inizio del suo intervento toma parlava di impresa e che hanno bocciato l'ingegno alcune
Dove probabilmente sarà anno se saranno e Novate ma cosa può fare un Governo praticamente per incentivare le imprese a rinnovare
Stare sul mercato ma l'incentivazione all'innovazione si farà anche mettendo a disposizione delle invece un territorio che sia competitivo perché l'innovazione ci può essere due tipi i processi e dei produttori innovazione del prodotto noi lo facciamo diciamo tutti i giorni ma anche perché dalla mattina quando ci si avvia ci alziamo siamo abbastanza abituati andare a cercare sempre qualcosa in più che dobbiamo dare al nostro prodotto perché sappiamo che deve essere sempre più competitivo si lavorazione del processo è fatta anche attraverso degli incensi all'innovazione spesso al suo concetto di ricerca con la finanziamenti per quanto riguarda
In ritiene attorno a questa ricerca con tutte le dicevo prima Contini mettere a disposizione un territorio dove la competizione possa votare anche a temi dirimente sulla ricerca stesse
Spesso nelle conversazioni con gli imprenditori quando si parla di temi prioritari una delle misure misura diviene più citate la formazione tema che in campagna elettorale insomma quello che la scuola è stato uno dei temi probabilmente meno citati ci almeno
Stilizzati forse non non solo in modo abbastanza generico ci può spiegare che tipo di formazione secondo lei andrebbe incentivata
Ma son duetti dell'informazione con quella che noi uno dei punti del nostro programma appunto
Sulla la formazione è quella di creare delle figure
Di ricambio per il genere specifico di diciamoci pure professionale che il tessile ha bisogno che non sono è una formazione diciamo post-diploma
Perché su quella scuola tecnica trattano del tessile sono abbastanza forte e non sono esaustive per quanto riguarda
Le necessità che le imprese hanno nel trovare dei candidati in una in grado di potersi che vive in maniera abbastanza veloce nel contesto produttivo per cui sono formazione diciamo
Di carattere poste per Roma abbastanza tecnica e professionale questo po'o il secondo luogo anche un'informazione diciamo pieni una ingegneria universitaria che possa portare avanti un discorso e mi riallaccio poi a quello che dicevamo prima di innovazione perché
La formazione può essere comunque abbinata all'innovazione nella formazione ci porta a dei soggetti che siano in grado di potere coi lavorare appunto sull'innovazione
Spesso insomma per quando si parla di infrastrutture ci si immagina le grandi opere dimenticando che forse aveva un talvolta alcune zone mancano
Quelle primarie insomma che
Per un'impresa
Significano
Gravi problemi come la situazione del pratese ecco la situazione dovrebbe diciamo che ruolo ultimamente qualche così nel campo
Fatto però sempre ancora poco siccome nella struttura verrà delle agende Pratesi il stragrande maggioranza non sono interessi verticali
Dove hanno tutte le lavorazioni al loro interno ma sono
Impresse diciamo a i Dipartimenti che ogni Brescia fa una parte e dava lavorazione però per mettere insieme un prodotto finito e certi sono già alcune volte di sette otto nove di e ci dicono inglese che sono dislocati nel territorio per cui una circolazione diciamo agisce nel territorio permetterà competizione molto
Otto più incisiva se e quando queste infrastrutture ma anche rivolti abbastanza difficile potere accadimenti enti ragionevoli quello che era il nostro programma
Quanto frena secondo lei la crescita delle imprese la lentezza della giustizia civile o è un sistema giudiziario non efficiente come quello italiano
Vari sono mediante un altro e questo è un problema un po'troppo grosso che non riguarda solamente le imprese ma riguarda il cittadino nel suo complesso c'era mi sembra
Che intanto si regge sul giornale fermarsi abbastanza incredibile
Che la giustizia sia così bensì anche perché
Nel per quanto riguarda poi il discorso delle imprese del tessile e ci sono tanti soggetti che si approfittano vorrei certe situazioni perché tanto sanno che per arrivare in fondo non causa giudiziaria ci vogliono decenni da cortile cori
Insomma per la replica forse un po'più feroce probabilmente anche sistema lavorativo sarebbe più più snelle migliore cosa dovrebbe fare il popolo perno per aiutare le imprese a crescere nei mercati internazionali
Ma cioè nel mercato internazionale come come purtroppo oggi in ciò che non si fanno più a livello di nazione ma si fanno a livello di Europa ci vorrebbe una maggiore insistenza nei confronti
Degli orti avete europei sui tavoli dove le nostre istanze vengono portate avanti per esempio per avere una obbligatorietà di marcatura di tutti quei prodotti che vengono messi in commercio nell'Unione europea cioè non utilmente il famoso noi non abbiamo la possibilità cioè non c'è obbligatorietà in tal senso mentre non so Mastro Lonardo obbligatorietà c'è in Cina scene agli Stati Uniti in Giappone Pella noi possono tutti venire senza dichiarare dove certi capi rapidamente sono prodotti e questo diciamo una mancanza di formazione per quanto riguarda il consumatore che poi deleterie anche per quanto riguarda
Le produzioni doppio diciamo fatti ed andate alle nostre imprese
Un'ultima domanda quali dovranno essere le primissime misure che dovrà adottare il prossimo Governo
Per le altre imprese natura
Sì ma irriverenti incentivare tutte la possibilità di queste riprese economie perché che in qualche modo si può pian piano ripartire secondo me si risolvono la gran parte dei problemi perché hanno pentiti sempre gli anni il indipendenti che hanno
Pochi soldi in tasca perché tanti mi vengono in qualche modo trattenute specialmente in un momento dove
Non è che si possa cioè qualcuno ha un lavoro precario qualcuno ha
Nella fabbrica si e lavorare in due come normalmente riservata lavora solamente una persona per cui
Non solo del FAS detassazione del devi straordinarie potrebbe essere un incentivo sicuramente a questa ripresa e poi
Parlando in ripresa orchidee di sicuro canalizzare ecco quello che è il sistema ingessato che noi abbiamo
E fare delle infrastrutture e i termovalorizzatori che di cui c'è Remo necessità
Con cioè
Cercare di cominciare a lasciare un po'perdere tutte le parole che naturalmente vengono dette si belle parole a passare un poco che ho fatto fatto in più nel Consiglio non sarebbe male si
La ringrazio a risentirci alla prossima voltarsi grazie a lei cadere
E parliamo adesso con Lorenzo Targetti amministratore delegato del gruppo Targetti benvenuto dottor Targetti
Buonasera cos'era successo allora di che cosa Targetti Jeon è un'azienda che fin dal mille novecentoventotto anno di fondazione opera nel campo dell'illuminazione mi acquirenti unità
Definita come architettonica quindi dove c'è una componente
Anche qui l'estetica di vendita in e di tecnologia eliminiamo grandi spazi e ambienti
Commerciali andiamo da dei rapporti io ma anche ai musei ora i grandi alberghi
O creiamo in quasi tutto il mondo siamo ormai mille seicento cinquantadue nazionalità diverse all'interno del gruppo per un fatturato nel due mila sette che superava i trecento milioni di euro
Chiamo al perso il posto a livello europeo nella graduatoria degli affari e dei produttori di apparecchi eliminazione
Allora in questi giorni ci sono state delle le elezioni un suo commento consolari
Ma io
Ho delle grosse perplessità
Posso tutta un'altra vicenda politica italiana
Ho delle difficoltà anche a identificarli con quelli che ci sono
L'espressione della maggioranza dell'elettorato italiano per cui
Non sono proprio soddisfattissimo del risultato per il futuro
Visto che ci sarà una maggioranza più o memo troppo molto poco molto poco perché
Fatto positivo sicuramente che avremo
Forse una maggioranza chiara e quindi potremmo attribuire delle responsabilità in maniera chiara diventa per il fatto che
Però purtroppo sembra
Si è andato al potere un Governo con delle
Insomma delle promesse una politica non molto chiara
Certamente un po'populista
Quindi questo con atteggiamenti fifty-fifty pianificatori quando invece nostro prendeva già territorio veramente di uno sforzo di collaborazione per riformulare
Rischiamo veramente di perdere se non l'abbiamo già perso tutti i treni possibili e immaginabili
Verso il mondo io passo a maggio di parte del mio tempo fuori dall'Italia verso il mondo sorridere un po'divertito passa oltre
Vicini e ora vai
è infatti noi recentemente anche l'OCSE in un suo rapporto evidenziato che l'Italia risulta ultima per crescita del PIL pro capite nel periodo due mila e uno due mila sei
Ne chiedo siamo un Paese in declino come ci riscrive qualcuno
L'Italia è un paese in evidente declino
Non tutta l'Italia
Ci sono all'interno un po'tipico degli italiani all'interno di associazione generale tragica ci sono ancora delle sacche fortunatamente di resistenza e di eccellenza che riescono
Tutto sommato in qualche modo a far sì che tutto
Che si cerchi in qualche modo a galla però sicuramente ci sono delle
Grandi parchi grandi aree del nostro Paese e che sono
Tragico declino
Dove c'è anche la domanda
Ci siamo presentati di alterare tanto delle trasformazioni particolarmente profondo dolore
Qualcuno sostiene che la crisi italiana è la perdita di competitività del Paese sia in parte ascrivibile anche degli agli imprenditori insomma soprattutto quelli più importanti che si sono poi non ha più conosciuti
Che negli ultimi anni si sono trasformati finanzieri pensa e questa accusa corrisponda al vero
Ah guardi anni
Ma è facile imprenditore quindi evidentemente aveva ricordiamo per i nostri ascoltatori è stata letta imprenditore nell'anno due mila sette feriti a parte i premi io le assicuro che fare impresa in Italia ogni giorno più faticoso e difficile
Lasciamo perdere i grandi imprenditori abbiamo
Dei nuovi imprenditori allora italiana non è il fanalino di coda sulla crescita circa le file coda nella capacità di attrarre investimenti stranieri
Eppure contemporaneamente contro gli altri Paesi dove un conto chiunque nel mondo vorrebbe vivere
Quindi evidentemente c'erano un capo fondamentale no
Che forse dato dal sistema che abbiamo recentemente acquisito un'azienda danese una bellissima agenda che fa ottocento milioni di euro di fatturato è una delle perle del design scandinavo
Allora i livelli nostri colleghi danesi guadagnano mediamente uno stipendio che il cinquanta per cento in più dei loro costruttivi italiani
Con un costo aziendale che è inferiore
Lo Stato Danimarca si prende il trenta per cento dello stipendio lordo annuo di un impiegato non c'è tanta oltre il settanta per cento come fa l'Italia eroga dei servizi che in confronto come sono imbarazzante il confronto
E io Dovico con mano quotidiana perché manichini dotata di una efficiente e le assicuro che ho preso in seria considerazione l'idea trasferimenti aperta venda rimarca che tra l'altro sempre non l'ha definito il Paese più felice del mondo
Hanno ancora
Buon
Sebbene i servizi sociali ma visto che parlava anche dei rivestimenti stranieri ma perché gli stranieri investono poco in Italia
Perché in Italia comizio è quasi impossibile fare impresa rischiano di saltare ma allora intanto gli oneri di oneri su tutti
Il tempo il tempo di risorse interprete esiste un apparato
I
Enti entità statali parastatali provinciali regionali comunali
Che trovano giustificazione d'essere solo un potere di interdizione
Che hanno un costo per la comunità hanno un costo per per tutti e non portano nessuno vantaggio
Questo è talmente evidente ma pensi scusi a una a una una cassa come linea
C'è una tassa sul lavoro
Allora c'è una Repubblica fondata sul lavoro la forza politica industriale ecco tassarlo
Ma qui che tipo di politica non esiste equivalenti
Sul Paese al mondo non esiste
Concreta in Italia comincia quindi investe e fa evidentemente perdite definitorio del prete quando cominciano imprenditori spende rischio e passa alle perdite in Italia deve anche pagare le tasse sulle perdite
E questo è un concetto che tutti difficile comprensione per il resto del mondo
Non non lo comprendo
Lei ha parlato di a delle alternative più allettante
Allora lei ha parlato anche di sovrapposizioni di competenze in Italia anche del del nostro federalismo insomma significato un aumento costante
Della spesa pubblica non sempre servizi diciamo adeguati secondo lei per sostenere aiutare anche nei mercati internazionali la crescita e le imprese italiane
Ecco più a preferire un modello centralizzato o regionalizzato come si è sviluppato negli ultimi gli anni
Ma guardi io credo nel nella decentralizzazione non intesa come separazione
Quindi credo nella centralizzazione perché sicuramente chi è vicino al territorio e vicina ai cittadini ha più la capacità e forse anche la motivazione di erogare un servizio migliore
E prendere decisioni che adeguare
Poi è chiaro che in Italia c'è delle tedesco tematiche di ridistribuzione del dei redditi e di equità e ma neanche ma direi più che di equità di opportunità
Noi abbiamo un sud che sarebbe un una miniera d'oro se ci mettessimo veramente
A INEA ha sviluppato con le logiche intelligenti moderne che vadano fuori da certi schemi che ormai per tengono qui a delle logiche
Oltremodo superate
Il sud
Sarebbe un'opportunità di sviluppo per l'Italia è eccezionale
E non non ne viene sfruttata non mi ha insultata nemmeno da
Potrebbe fallito degli imprenditori del nord che si lamentano di crederci o portare gli errori
Che non ha un peso l'opportunità
Quindi sicuramente però ecco mi sento di determinate fare ha quindi bene potenziare della decentralizzazione però al contempo bisognerebbe ridurre la centralizzazione cioè le due cose purtroppo invece si espandono contemporaneamente
Quindi bisogna far fronte alture livelli di impegni di organizzazione e di vessazione questo è un po'assurdo
In questi giorni è uscito un un libro che fa una spietata analisi del mondo tra dei sindacati qualcuno addirittura sostiene che come forma di aggregazione dei lavoratori e sono superati
Possiamo trasferire lo stesso discorso al mondo associativo
Delle imprese o le associazioni di sistemi
Esistenti dell'impresa in quanto rappresentano bene le armi interessi delle aziende Magenta
Sui tagli beccati io credo che
Il concetto io rappresentanza che ha un concetto e
Valore da concertazione fatto da degli organi inquirenti assumano
La responsabilità il Donà declino
Rappresentare delle categorie
Che è un fatto positivo
Poi purtroppo come vanno interpretati perché i concetti modelli
è un altro punto
Credo che il modo in cui si faccia oggi sindacato
Il che è qui il suo ruolo e il ruolo se assunto perché la tutela degli interessi
Cui guarda no che poi alla fine
Spessore
Su quella parte della popolazione perché era spesso nocivi
Tende a tutelare fin troppo chi è impiegato a scapito di chi non è impiegato
Sicuramente
Alla fine dimenticato non elegge il sindacato dai contributi evidentemente
Per quanto riguarda i rappresentanti di Confindustria ribadisco come
Come modello è un modello sicuramente che funziona e credo che soprattutto negli ultimi anni
Documenti della quando diciamo
è stata quinte ma non le associazioni di categoria da dal
L'avvocato Montezemolo e ci ha fatto un un grande salto di qualità
C'è stata una profonda riforma a livello confindustriale necessaria perché proprio confindustriale arrivata un punto dove effettivamente non rappresentava più interessi la categoria mi risulta non solo una parte
è stato fatto un grande sforzo di riforma e ci siamo interrogati profondamente
Su qual era il modello migliore il modo migliore per rendere questa
Organizzazione più efficace ed efficiente
Credo che Confindustria da fatto degli ottimi passi avanti devo dire anche dell'escussione
Vediamo Marcegaglia in continuità con una certa politica come certa logica e con grande armonia
Sia
Un certo molto importante anche di responsabilità
Il modello confindustriale dove si vede che nonostante ci siano delle entità portatrici di interessi anche molto diversi fra loro battaglie in contrapposizione ma alla fine questa unità e questa armonia in nome di un bene comune
Sia sarebbe auspicabile che altre organizzazioni di categoria cominciassero adottare delle logiche
L'ultima domanda l prego una risposta telegrafica ci può indicare uno dei temi prioritari per il prossimo Governo
Ma sicuramente aumentare la flessibilità aumentarle circa abbattere i costi in questo momento il Paese sta sostenendo sono costi se non portano ricchezza
Portano competitività
Ma né questo
è sufficiente
E la ringrazio risentirci alla prossima volta grazie arrivederci e abbiamo in linea Giovanni Battista Gori Presidente del Consiglio amministrazione la Graziella Group
Benvenuto dottor Gori
Grazie
Grazie a voi saluto a tutti di che cosa si occupa il suo Gruppo un altro gruppo è un gruppo che
Produceva fondamentalmente cioè che Lina oro e diamanti prodotti molto vicini al settore anche modo di accesso se
E allora parliamo delle elezioni ci sono state le elezioni soddisfatto il suo dire risultato elettorale ho sorpreso
Ma io credo che un imprenditore
Non mi accorgo di cui può essere soddisfatto è quello che ci sia stabilita questo era quello che io chiedevo perché lezioni credo che venuto fuori io sono un imprenditore che non ha particolari
Relativo alla campo della politica ma e quindi penta fondamentalmente alla propria azienda al proprio gruppo e avere la stabilità finanziaria vera stabilità politica
Questo per noi era uno dei dati più importanti circolavano alle elezioni
Negli Stati Uniti in Francia e adesso anche in Italia si torna a parlare di difesa delle produzioni nazionali lei è un gruppo che esporta molto
Pensa che inserire delle protezioni delle produzioni nazionali sia una misura utile per aiutare l'economia
Io non credo che il protezionismo sia una delle cose
Da poter introdurre
A livello sia italiano che francese o tedesco o americano io ritengo che la qualifica dell'innovazione sul prodotto una qualità dei prodotti la ricerca
E quindi fondamentalmente ricerca creatività innovazione qualità siano gli elementi fondamentali
Di tutte quelle che sono le economie occidentali ci prendiamo la Germania è un esempio lampante di quello che sto dicendo io la Germania produce se guardiamo anche l'altro vettore
Autovetture di qualità e anche da un dollaro e così debole non ne ha assolutamente in questo momento subito dei vantaggi
Generalmente
Ne parlava di innovazione qualità non sono
Ma l'Italia un Paese che
Venanzio spesso anche descritto in declino ma le impresse hanno delle colpe nella perdita di competitività dell'Italia ma io ritengo che lei prende
A Porto Marghera anche loro delle colpe sicuramente il sistema italiano a livello sia politico che a livello
Così delle generale dello Stato delle regioni e delle cose anche loro hanno le loro e coltiva un mix di fattori
Delle quali sicuramente non ce n'è mai urbana che ha il sopravvento ma è un insieme di piccole cose che hanno portato sicuramente a un declino industriale italiano ma non lo ha portato sicuramente al sistema moda
Dell'Italia e quello è una delle cose a cui tutti quanti ci dobbiamo assolutamente
Perché annunciare ritornando alla agli elementi chiave che sono ricerca innovazione e le attività e qualità che tutti quanti dobbiamo sicuramente come imprenditori
Allora cercare ma come si poi incentivare le imprese appunto a
Questo a incendiare a innovare insomma
Ma sicuramente come apre ci dicono le associazioni di categoria a cercare di
Incentivare con finanziamenti estremamente mirati nella ricerca nella dell'innovazione
Le imprese soprattutto quelle che
La che producono logicamente in Italia è uno dei
Motivi che tutti quanti li stiamo cercando una possibilmente dal nuovo Governo quindi
I progetti di innovazione e ricerca
Delle aziende che producono in Italia vengono finanziati in maniera mirata anche molto specifiche ritengo che sia uno degli interventi che le aziende italiane hanno necessità ma mamme
Dovrebbe ce ne corre ci assicura che questi finanziamenti operare risultati insomma non
Lei poi comunque dovrebbe essere per già nella DNA dell'imprenditore incentivare innovare senza interlocutore io l'ho detto che
L'imprenditoria cambiare investire non è inesistente ad investire in progetti è evidente che c'è un progetto delle finanziato dal dal cinque anni
Quindici per cento dell'importo spiego dagli imprenditori imprenditori ci mette molto del tuo si mette capitani del rischio
Che tuteli delle ore uomo per parti che il progetto vada avanti e se ci sono dei piccoli contributi e ritengo che sia importante
L'aiuto dello Stato per far sì che progetta vada voti quindici sono aggravata dialogo Papi finanziati dalla Regione importanti progetti abbiamo avuto
Negli ultimi anni circa trecentocinquanta mila euro a fondo perduto però la nota al grande inverter dai settecento al milione di euro all'anno
Quindi su progetti che poi hanno riportato
Noi vi risultati importanti sia come fatturati che incontinenza come aumento dell'età chiede del
Delle persone che lavora all'interno della DNA quindi con le assunzioni come altri
Quindi questo qui
è stato un piccolo contributo ai tre quattro milioni piedi negli ultimi tre anni che ci ha permesso dell'ordine raggiungere obiettivi importanti dei mercati nuovi emergenti l'abbiamo fatto prodotti specifici per i mercati emergenti
E questo ci ha portato
Fatturati di conseguenza utili Dipartimento aumento delle delle persone che lavorano per noi quindi è stato un grande vantaggio per noi no sistemi parlare sui mercati emergenti può
La sua impresa insomma quasi novantacinque per cento delle soluzioni vanno all'estero praticamente un Governo come può aiutare un'impresa media come la sua accrescere
Nel mondo globalizzato nei mercati internazionali
Un Governo come finanza i progetti di ricerca e innovazione poi finanziare anche tutta le aperture
I punti vendita le aperture di uffici le aperture che
Di nuovi esteri
Dal punto di vista ripeto non produttivo ma dal punto di vista commerciale di marketing di tutte queste aziende
Se può finanziare sempre con più o meno il concetto che dicevo prima come quello sull'innovazione italiana ma anche
L'apertura di una perdita abusati faccio il primo esempio può essere
Finanziate in parte perché
Quella sede che porta a risultati all'azienda di fatturato riporta di nuovo all'assunzione di personale interno all'Italia e questo è quello
Che io credo sia uno dei tecnici delle dei finanziamenti che noi dobbiamo attenerci
Senta l'Italia è uno dei Paesi centrali che attrae meno investimenti perché secondo lei
Fa
Ormai
è sulla bocca di tutti l'Italia un'altra la tassazione una delle più alte a livello europeo sicuramente di tutte le economie
Occidentali sia oltre quelli da un sistema all'interno perché il dato dell'apertura di piccole aziende quindi uniche ad educative per tutte le genti che è diventato
Estremamente critico grave e soprattutto
Non è assolutamente chiaro per come l'inglese quella americana che voleva vedere poppa tutte le nostre problematiche abbiamo
Dei vari decine di uffici che poteva ottenere le concessioni di loro trovano
Hanno una visione molto più semplice dell'apertura delle aziende delle concessioni di tutti lo spiegate che è evidente
Che quando si troverà a dover andare all'autunnale una
Alla al Comune alla Provincia perché quell'atto l'odierno per capire come muoverci la lentezza
Del nostro Stato li ossessione quindi non favoriscono gli investimenti
Dei
Ci può fare un esempio di saper la mano di burocrazia di misure tipo
Ci sono e ci si potrebbero tranquillamente togliere eliminare per violare le imprese
Ma guardi io le faccio un esempio noi dobbiamo aprire qui nel nostro all'interno della nostra azione di piace impasse circa dai due a quattrocento metri quadri per nuovi impianti
Questi impianti e stiamo chiedendo le concessioni all'auto al Comune allargato a tutta una serie di cose che ci stanno litigando otto nove vigneti
Di di quindi diciamo così di Consiglio rilascio Gatto detrazioni
Noi dunque trattano nei nidi potevamo al patto Investimenti assunto cinque persone in più e assolutamente competitivi combinati come azienda quindi
La velocità
Nell'indirizzo di tutte queste procedure diventa fondamentale
Per le aziende come la nostra otto nove dieci dei tempi di richiesta di risposta per tutte queste persone
Forbito poi detto ribattono autorizzazioni una coda onde e non è assolutamente veloci e più utile come oggi il mercato
Io della produzione sia delle aziende
RAI due e
E soprattutto come come ha bisogno un'ultima domanda qual è misure consiglierebbe da pre per il prossimo al prossimo Governo da prendere urgentemente
Per aiutare le imprese io guardi delle delle proprie misure che il Governo ha detto
Sono concorde totalmente con questo invito che le viene ricordato un atto non accolta a questo Governo che non ci lasci fra cinque anni
Con un alto debito pubblico tutelerà credo che da noi c'è adesso questo ritengo che come imprenditore
Gli all'auspicio più importanti perché rimettere le mani sempre
A ulteriori debiti e non è una cosa sicuramente
Che questi Italia oggi ha bisogno il rapporto del debito pubblico rispetto al PIL Pedersoli fra cinque anni sotto il cento per cento io sono assolutamente d'accordo su una cosa facciano tutte le nuove norme a condizione
Che raggiungiamo l'obiettivo primario di abbattere questo debito pubblica per cinque anni fa che già di per sé il tracciato perché altrimenti
è un circolo vizioso e continua a
Eraldo della capacità di acquisto delle famiglie delle persone perché più che altro al debito e più saranno costretti successivi dovendo fare manovre
Per poterlo alcuna riportare dentro gli equilibri che laurea città obbligando la ringrazio
Risentirci sia pronto a chiedere in realtà degli enti a tutti voi grazie
Ed era Giovanni Battista Gori Presidente di Graziella Group in precedenza avevamo ascoltato Riccardo Marini presidente della Confindustria Prato e Lorenzo Targetti amministratore delegato dell'omonimo gruppo
Però oggi è tutto da Stefano Imbruglia un saluto risentirci la prossima settimana
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0